Solo le garanzie per i prodotti e servizi HP sono esposte nei documenti della
garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi. Le informazioni
qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come
costituenti un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per eventuali
omissioni e errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
HP non si assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo o
all’affidabilità del proprio software su apparecchiature non fornite da HP
stessa.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright. È
vietato fotocopiare, riprodurre o tradurre in altra lingua qualsiasi parte di
questo documento senza il previo consenso scritto di HP.
Hewlett-Packard Company
P.O. Box 4010
Cupertino, CA 95015-4010
USA
Microsoft® Windows® XP Media Center Edition
2005 con Update Rollup 2 consente di realizzare
operazioni sorprendenti con il computer. Grazie a
una gamma completa di funzionalità digitali facili
da usare, è possibile guardare film, ascoltare
musica e riprodurre foto in maniera del tutto nuova.
La musica adatta per ogni momento
È possibile sfogliare l’intero catalogo musicale per
artista, genere e brano musicale. Selezionare un
elenco di riproduzione o playlist oppure un singolo
album o magari eseguire una riproduzione casuale
dalla propria collezione musicale. È inoltre possibile
riprodurre canzoni dalla libreria musicale di
Windows Media Player.
Condivisione delle memorie digitali
È possibile creare presentazioni delle proprie
fotografie personalizzate con accompagnamento
musicale da riprodurre tramite il computer. È
possibile guardare con facilità video domestici che
sembrano fatti da professionisti con il telecomando,
comodamente seduti sul divano di casa propria.
Media Center è semplice e facile da usare. È facile
trovare e scegliere i supporti desiderati. È possibile
riprodurre film, ascoltare musica, vedere foto
usando un unico telecomando (solo alcuni modelli).
La combinazione delle potenti funzioni del computer
e di un sintoamplificatore home theater consente di
apprezzare i momenti di relax in modo ancora più
dinamico.
Un vero cinema in casa propria
Che si guardi un film su DVD o su videocassetta,
Media Center consente di vivere una ricca
esperienza visiva accompagnata da un sistema
audio digitale di alta qualità. Rilassatevi e godetevi
lo spettacolo.
Benvenuti1
Page 6
n
Alcune delle
funzionalità di Media
Center sono
disponibili solo per
determinati modelli.
Alcuni dei componenti
elencati nella
documentazione del
computer, ad esempio
gli altoparlanti e i
sintonizzatori TV,
sono opzionali
ovenduti
separatamente.
Uso delle funzionalità di Media Center
È possibile controllare le funzioni di Media Center
e navigare tra le sue finestre utilizzando il
telecomando (solo alcuni modelli), la tastiera o il
mouse. Si può passare facilmente da una finestra
all’altra muovendo il mouse, oppure premendo un
tasto sul telecomando o sulla tastiera.
Media Center può essere eseguito
contemporaneamente ad altre applicazioni software
di Windows. È possibile sfogliare foto, guardare
video e riprodurre brani musicali mentre si
utilizzano altri programmi di Windows.
Media Center permette di:
■ Riprodurre video digitali.
■ Guardare foto digitali o riprodurle sotto forma
di presentazione con accompagnamento
musicale. Stampare facilmente foto.
■ Sfogliare, selezionare e riprodurre CD
musicali con effetti grafici a schermo intero.
■ Aprire determinate finestre in Media Center
utilizzando i tasti del telecomando.
■ Comunicare con amici e parenti tramite
messaggi immediati. La messaggistica
immediata (per la quale è necessaria una
connessione Internet) potrebbe non essere
disponibile in tutti i paesi o regioni.
n
Se il computer è
fornito di unità
DVD riscrivibile
multifunzione,
l’unità è in grado di
leggere e registrare
su supporti
DVD+/-R/-RW.
■ Registrare brani di CD nel catalogo
multimediale.
■ Guardare film su DVD Riprendere la
riproduzione di DVD da dove era stata
interrotta.
■ Accedere ai servizi che consentono di
abbonarsi a musica e filmati in tempo reale.
Alcuni abbonamenti a musica e filmati
possono non essere disponibili in tutti i paesi
o regioni.
n
La guida dei
programmi televisivi
(per la quale è
necessaria una
connessione Internet)
non è disponibile in
tutti i paesi o in tutte
le regioni.
2Guida al software Media Center
■ Eseguire facilmente il backup dei file
multimediali su CD, DVD o un’altra unità disco
rigido come l’HP Personal Media Drive
(venduta separatamente).
■ Usare l’impostazione Ottimizzazione per
conservare il computer in perfetta efficienza.
■ Utilizzare l’Away mode (modalità Non al
computer) per risparmiare energia quando il
computer non è in uso; per visualizzare
istantaneamente il desktop del computer
basterà poi toccare un tasto della tastiera o un
pulsante del telecomando.
Page 7
Impostazione di Media Center
La prima volta che viene avviato Media Center sul
computer, si apre la procedura di installazione
guidata di Media Center. Per poter utilizzare tutte le
funzioni di Media Center è consigliabile completare
tutti i punti descritti nella procedura di installazione
guidata. Per completare la procedura di
installazione guidata di Media Center sono
necessari vari minuti. Se ci sono altre operazioni da
completare, andare al menu Impostazioni. Vedere
"Completamento della procedura di installazione
guidata" a pagina 7.
Apertura di Media Center tramite il mouse
Per aprire e spostarsi in Media Center è possibile
usare il telecomando o il mouse.
Per utilizzare il mouse:
Utilizzo di Media Center
n
Per ulteriori
informazioni sulla
configurazione del
computer, consultare
lo schema di
configurazione.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni e scegliere Media Center.
2 Spostare il mouse sulle voci del menu Start
di Media Center e fare clic su una voce per
aprirla. Selezionare le opzioni facendo clic
su di esse. Per scorrere l’elenco delle voci
del menu iniziale, spostare il puntatore del
mouse sull’elenco fino a quando non si è
selezionata una voce, quindi continuare a
spostare il puntatore verso il basso
nell’elenco per vedere gli elementi non
visualizzati.
3 Spostare il mouse per visualizzare la barra
degli strumenti di Media Center e quindi
fare clic sulla freccia indietro in alto nella
finestra per passare a una finestra
precedente.
4 Fare clic sull’icona ? in alto nella finestra per
aprire la Guida di Media Center.
5 Fare clic sull’icona Start di Media Center
in alto nella finestra per ritornare al menu
Start di Media Center.
Utilizzo di Media Center3
Page 8
Apertura di Media Center tramite il telecomando
Per aprire e spostarsi in Media Center è possibile
usare il telecomando o il mouse.
Per utilizzare il telecomando:
n
È possibile utilizzare
ipulsanti Riduci a
icona e Ingrandisci
per passare al
desktop o eseguire
Media Center
contemporaneamente
ad un altro
programma.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando.
2 Usare i tasti freccia del telecomando per
selezionare un menu di Media Center.
3 Premere il pulsante OK per immettere la
selezione e aprire tale finestra. Per scorrere
l’elenco delle voci del menu iniziale, utilizzare
i pulsanti freccia fino a quando non si è
evidenziata una voce, quindi continuare a
spostare i pulsanti freccia verso il basso
nell’elenco per vedere gli elementi non
visualizzati.
Barre dei menu di Media Center
Se si muove il mouse, vengono visualizzate le barre
dei menu di Media Center. Queste barre dei menu
consentono di accedere ai controlli multimediali,
alla guida in linea di Media Center, alla freccia
Indietro, alle icone di controllo delle finestre e
all’icona Media Center che porta al menu
principale di Media Center. Se si utilizza il
telecomando o se non si utilizza il mouse per più
di 5 secondi, le barre dei menu di Media Center
vengono nascoste.
4 Premere il tasto Indietro del telecomando per
tornare a una finestra precedente.
5 Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare
l’icona ? in alto nella finestra per aprire la
Guida di Media Center.
6 Premere il pulsante Start di Media Center
per ritornare al menu Start di Media Center.
4Guida al software Media Center
Page 9
Come navigare in Media Center
Nelle finestre di Media Center, le voci selezionate
(ad esempio cartelle, file o menu) sono contornate
di verde.
È possibile controllare le funzioni di Media Center e
navigare tra le sue finestre utilizzando il
telecomando, la tastiera o il mouse.
Per selezionare elementi in Media Center, utilizzare
i tasti freccia della tastiera o del telecomando,
quindi premere il tasto Invio della tastiera o il tasto
OK del telecomando per inserire la selezione.
Se si sta ascoltando musica o si sta guardando una
presentazione, questa viene visualizzata in un
riquadro nell’angolo in basso a sinistra. Per passare
dal riquadro alla modalità a schermo intero,
utilizzare le frecce sul telecomando o sulla tastiera
per selezionare questa funzionalità, quindi premere
OK sul telecomando o Invio sulla tastiera.
.
Menu di controllo di Media Center
Per accedere al menu di controllo in
Media Center, spostare il mouse per
visualizzare le barre dei menu.
Selezionare l’icona Spegnimento nella
finestra principale di Media Center.
In questo menu, è possibile selezionare le icone che
consentono di eseguire varie azioni.
IconaAzione
Consente di scollegarsi,
terminare la sessione di Media
Center e cambiare utente
Consente di spegnere il
computer
Consente di riavviare il
computer
Consente di mettere il
computer nello stato di
risparmio energetico —
modalità standby
Utilizzo di Media Center5
Page 10
n
L’audio o il video
delle registrazioni
televisive continuano
a funzionare quando
il computer è in Away
mode (modalità Non
al computer).
Uso dell’Away mode (modalità Non al computer) di Media Center
Quando il computer è in Away mode (modalità Non
al computer), sembra spento, ma è ancora possibile
effettuare attività come la registrazione dei
programmi televisivi o dei file musicali. L’Away
mode (modalità Non al computer) spegne lo
schermo e disattiva l’audio.
Dopo avere abilitato l’Away mode
(modalità Non al computer) nel pannello
di controllo, è possibile attivarla
premendo il pulsante di sospensione sul
computer, sulla tastiera o sul
telecomando.
Per abilitare l’Away mode (modalità Non al computer) sul computer:
È possibile ritornare al desktop quasi
immediatamente premendo nuovamente qualsiasi
pulsante di sospensione, premendo qualsiasi tasto
sulla tastiera, spostando il mouse o premendo
qualsiasi pulsante sul telecomando se si seleziona
l’opzione Ripristina il computer dall’Away
mode (modalità Non al computer) in caso
di attività di mouse o tastiera nella finestra
Opzioni risparmio energia. Fare riferimento alla
procedura descritta di seguito.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Pannello di
controllo.
2 Fare clic su Prestazioni e manutenzione.
3 Fare clic su Opzioni risparmio energia.
4 Selezionare la scheda Non al computer.
5 Inserire un segno di spunta in corrispondenza
della casella Abilita l’Away mode
(modalità Non al computer).
6 In corrispondenza di Opzioni, è possibile
selezionare quanto segue:
Ripristina il computer dall’Away
mode (modalità Non al computer) in
caso di attività di mouse o tastiera
Oppure:
Richiedi la password all’uscita
dall’Away mode (modalità Non al
computer)
7 Fare clic su OK.
6Guida al software Media Center
Page 11
Completamento della procedura di installazione guidata
Se le operazioni della procedura di installazione
guidata di Media Center non sono state completate,
è possibile completare o modificare le selezioni
utilizzando la seguente procedura. Per accedere a
tutte le funzioni di Media Center, è necessario
completare tutte le operazioni di impostazione
richieste.
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Media
Center.
2 Selezionare Impostazioni. Per scorrere
tutte le voci di menu, può essere necessario
utilizzare i tasti freccia della tastiera o del
telecomando.
3 Selezionare Generali, Configurazione
Media Center, quindi fare clic su Esegui
nuovamente configurazione Media
Center. Seguire le istruzioni visualizzate
per completare l’installazione guidata.
n
Le impostazioni di
Media Center
possono essere
modificate nel menu
Impostazioni.
Qui di seguito sono elencati alcuni elementi della
procedura di installazione guidata:
■ Verifica della connessione a Internet.
La connessione Internet consente a Media
Center di visualizzare le informazioni relative
a CD musicali, DVD e altri supporti.
■ Ottimizzazione della visualizzazione
di Media Center. È possibile modificare le
impostazioni di visualizzazione come
luminosità, contrasto, colore e centratura.
■ Impostazione degli altoparlanti.
Selezionare il numero di altoparlanti a
disposizione e provarli. Gli altoparlanti per
alcuni modelli sono venduti separatamente.
■ Calibrazione dello schermo. È possibile
provare e regolare le impostazioni dello
schermo del monitor, della TV o di un altro
schermo. È possibile utilizzare il video di
Media Center per aiutare a modificare
centratura, dimensioni, formato, luminosità,
contrasto, colore e nitidezza dello schermo
con il telecomando del televisore o con i
comandi del monitor.
n
Per stabilire una
connessione a
Internet, è necessario
essere abbonati ad
un provider.
Utilizzo di Media Center7
Page 12
Menu Start di Media Center
A
CDE
B
FG
H
A Accedere ad un menu per uscire da
Media Center, per spegnere o riavviare
il computer, per scollegarsi e terminare
n
*Alcune delle funzioni
elencate sono
disponibili solo per
determinati modelli.
la sessione di Media Center, per
mettere il computer in modalità
standby o per passare da un utente
all’altro. Vedere pagina 5.
BUtilizzare i controlli di riproduzione
multimediali: Play, Stop, Pausa, Ignora,
Avanzamento rapido, Replay,
Riavvolgimento rapido, Registra,
Volume +/–, Mute e Canale +/–. Vedere
pagina 14.
CAprire il menu Start di Media Center.
Vedere pagina 3.
D Tornare allo schermo precedente.
EAprire la guida in linea di Media
Center.
FRidurre a icona la finestra di Media
Center.
G Ridimensionare la finestra di Media
Center.
H Chiudere la finestra di Media Center.
Voci del menu Start di Media Center
Riproduci DVD — Per riprodurre film su DVD.
Vedere pagina 47.
*Online Spotlight — Per andare al sito Web di
Media Center per le ultime informazioni su Media
Center. Vedere pagina 9.
Video — Per guardare i propri home video.
Vedere pagina 43.
Immagini — Per visualizzare immagini digitali,
riprodurre presentazioni e stampare foto. Vedere
pagina 36.
Musica — Per riprodurre file o CD musicali, creare
o modificare elenchi di riproduzione e registrare file
musicali su CD. Vedere pagina 17.
Altri programmi — Per trovare le utilità e i
programmi per comunicare mediante la
messaggistica immediata (vedere pagina 9) e
eseguire il backup di file (vedere pagina 11).
Impostazioni — Per modificare le impostazioni di
Media Center. Vedere pagina 10.
*HP Photosmart — Per visualizzare, modificare,
condividere e stampare immagini digitali e
riprodurre presentazioni. Vedere pagina 25.
8Guida al software Media Center
Page 13
Online Spotlight
Online Spotlight è un collegamento al sito Web
Microsoft dove è possibile trovare le informazioni
più recenti su Media Center e le ultime offerte di
servizi e media. Questo sito è aggiornato
periodicamente da Microsoft. Alcuni dei servizi
offerti potrebbero non essere disponibili in certi
paesi o regioni.
Il computer deve essere collegato a Internet per
accedere al sito Web Online Spotlight.
Uso della messaggistica immediata in Media Center
La messaggistica immediata potrebbe non essere
disponibile in tutti i paesi o regioni.
Media Center supporta la messaggistica immediata
(per la quale è necessaria una connessione Internet)
in modo da consentire all’utente di comunicare con
amici e parenti mentre si eseguono altre operazioni
in Media Center. È sempre possibile attivare e
disattivare questa funzionalità.
Collegamento all’account Messenger
È possibile utilizzare il telecomando per collegarsi e
digitare messaggi. È possibile persino avere più
conversazioni contemporaneamente.
1 Prima di tutto, andare al sito
http://www.msn.com per impostare
l’account Messenger. Per collegarsi a
Messenger, è necessario disporre di un profilo
Passport .NET. Un profilo Passport .NET
consiste in un indirizzo e-mail, un nome di
accesso e una password. Verificare l’account
MSN prima di collegarsi da Media Center.
2 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
3 Selezionare Altri programmi,
quindi selezionare l’icona
Messenger.
4 Selezionare Accedi.
n
Nella maggior parte
delle aree di Media
Center, è possibile
selezionare un file
multimediale e quindi
premere Ctrl+D sulla
tastiera o selezionare
un file multimediale e
premere il tasto
i (dettagli) sul
telecomando per
visualizzare lo
schermo di accesso a
Messenger.
5 Inserire i dati relativi al profilo Passport .NET,
quindi selezionare Accedi.
Utilizzo di Media Center9
Page 14
Modifica delle impostazioni di Media Center
Nella finestra delle impostazioni di Media Center,
è possibile modificare le impostazioni per
visualizzare le foto e le presentazioni e per
controllare il suono e la visualizzazione di tutte le
finestre di Media Center.
Per modificare le impostazioni di Media Center:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Impostazioni.
3 Selezionare una categoria.
Categorie delle impostazioni di Media Center
■ Generale
■ Impostazioni avvio e finestre.
■ Effetti visivi e sonori per impostare
effetti di transizione e suoni mentre si
naviga in Media Center.
■ Opzioni Altri programmi per
modificare le impostazioni di altri
programmi sul computer.
■ Configurazione Media Center per
configurare la connessione a Internet, gli
altoparlanti, accedere agli aggiornamenti
di Windows, rieseguire la configurazione
di Media Center; impostare il desktop
remoto e ripristinare i valori predefiniti
della pagina iniziale.
■ Opzioni download automatici per
ottenere informazioni relative a CD, DVD,
e film da Internet.
■ Ottimizzazione per far sì che il
computer continui a funzionare
correttamente eseguendo diverse attività
ad intervalli regolari. L’impostazione
Ottimizzazione riavvia il computer
all’orario programmato.
4 Selezionare una delle impostazioni elencate.
A questo punto utilizzare i tasti freccia della
tastiera o del telecomando per selezionare
un’opzione o seguire le istruzioni visualizzate.
5 Selezionare Salva per salvare le modifiche.
■ Immagini per impostare le presentazioni.
■ Musica per selezionare effetti grafici o
informazioni sui brani musicali da
visualizzare quando si riproduce un brano
musicale.
■ DVD per selezionare una lingua per i
sottotitoli, brani audio e menu dei DVD,
programmare i tasti Skip e Replay del
telecomando per i DVD e selezionare i
sottotitoli automatici. È possibile anche
accedere alle impostazioni audio per gli
altoparlanti.
■ Messenger per consentire di inviare
messaggi immediati all’interno di Media
Center. La messaggistica immediata potrebbe
non essere disponibile in tutti i paesi o
regioni.
■ Guida in linea per trovare informazioni
sull’uso di Media Center e dell’hardware.
10Guida al software Media Center
Page 15
Utilizzo di Media Center per l’archiviazione dei file
Il software per l’archiviazione dei supporti Sonic
DigitalMedia è incluso solo con alcuni modelli.
Per archiviare i file del disco rigido:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Altri programmi.
5 Selezionare il tipo di file da archiviare,
mettendo un segno di spunta in
corrispondenza di Musica, Immagini,
Video e Registrazioni.
6 Selezionare l’unità su cui si vuole effettuare
l’archiviazione selezionando (+) oppure (–).
3 Selezionare Archiviazione supporti.
7 Selezionare Archivia. Seguire le istruzioni
4 Selezionare l’unità su cui si trovano i file
facendo clic su (+) oppure su (–).
Ricerca di ulteriori informazioni su Media Center
Per ottenere ulteriori informazioni su
come utilizzare Media Center, fare
riferimento ai file della guida in linea e
ad altri file della guida che si trovano in
Media Center. Con il mouse, fare clic
sull’icona ? nella barra degli strumenti di
Media Center.
È possibile selezionare Online Spotlight nel
menu principale di Media Center per cercare online
gli ultimi suggerimenti su Media Center e altre
informazioni. Online Spotlight potrebbe non essere
disponibile in tutti i paesi o regioni.
visualizzate.
Le guide e i dati per il computer possono anche
essere trovati sul sito Web dell’assistenza.
Per visualizzare i dati per il computer, andare
all’indirizzo Web dell’assistenza tecnica riportato
nella Guida alla garanzia e all’assistenza e cercare
il nome e il codice prodotto del proprio modello. Il
numero del modello si trova in basso sulla parte
anteriore del telaio del computer.
Per trovare la documentazione online per il proprio
prodotto, cercare il numero del modello e fare clic
su Manuali.
n
Informazioni e guide
sono associati a un
determinato modello
di computer. Per
alcuni modelli, le
guide o i manuali
non sono disponibili
sul Web.
Utilizzo di Media Center11
Page 16
12Guida al software Media Center
Page 17
(Solo per alcuni modelli)
Il telecomando è ideato per funzionare con Media
Center. Esso può essere utilizzato con Media Center
per riprodurre CD e DVD, per visualizzare immagini
e per eseguire molte altre funzioni.
Questo telecomando aiuta a navigare sul computer
tra le finestre di Media Center proprio come un
telecomando televisivo naviga tra le opzioni
televisive via cavo o controlla la riproduzione di
un film su un lettore VCR o DVD.
Il telecomando consente di:
■ Navigare tra le finestre di Media Center e
controllarle.
■ Controllare lo schermo video.
■ Attivare e disattivare la modalità standby.
■ Spegnere o riavviare il computer.
■ Scollegarsi da Media Center o
cambiare utente.
Uso del telecomando
T
n
Il telecomando viene
incluso solo con
alcuni modelli. Le
funzioni e la
disposizione possono
variare.
■ Accedere ai menu di Teletext mentre si guarda
la televisione.
Il telecomando non consente di:
■ Spostarsi nel desktop di Windows o
controllare altri programmi che non
appartengono a Media Center.
■ Essere utilizzato come telecomando per il
lettore VCR, DVD o per lo stereo.
■ Accendere o spegnere un televisore collegato
al computer (solo alcuni modelli).
■ Accendere il computer.
n
Il telecomando
richiede due
batterie AA.
Funziona fino a
7,9 metri (26 piedi)
dal sensore remoto.
Assicurarsi che non ci
siano oggetti che
blocchino il percorso
tra telecomando e
sensore.
Uso del telecomando13
Page 18
Panoramica dei tasti del telecomando
n
Verificare di aver
spento il monitor e
abbassato o
disattivato il volume
se, per esempio, si è
programmata una
registrazione nel
mezzo della notte e
non si desidera
essere disturbati.
Se Media Center è
aperto, il computer
HP Media Center
non andrà
automaticamente in
modalità standby. La
soluzione consigliata
è chiudere Media
Center prima
di attivare
manualmente la
modalità standby.
1Standby
2Menu DVD
3Verde
4Rosso
5Registra
6Riavvolgimento
rapido
7Replay
8Pausa
9Indietro
10Frecce
11Avvio
Attiva e disattiva la funzionalità
di risparmio energetico del computer
Media Center HP. Non spegne il
computer Media Center HP.
Apre la finestra Riproduzione DVD di
Media Center oppure apre il menu
principale di un film su DVD, se
disponibile.
Apre un menu Teletext.
Apre un menu Teletext.
Registra il programma televisivo
selezionato e lo archivia sull’unità disco
rigido.
Sposta indietro il supporto a velocità
triplicata.
Riporta i supporti indietro di 7 secondi,
o all’inizio di una traccia musicale o di
un capitolo su un DVD.
Mette in pausa i brani audio, i
programmi video e i programmi televisivi
in diretta o registrati.
Riporta alla finestra precedente di
Media Center.
Spostano il cursore per navigare e
selezionare azioni nelle finestre di
Media Center.
Apre il menu principale di
Media Center.
10
11
12
13
14
15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
T
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
12Volume
13TV
14Guida TV
14Guida al software Media Center
Aumenta (+) e diminuisce (–) il volume.
È un collegamento alla visualizzazione a
schermo intero dei programmi dal vivo.
Fa avanzare un programma televisivo
fino alla fine del buffer di pausa e
riprende a riprodurre i programmi
televisivi dal vivo.
Apre la guida dei programmi televisivi.
Page 19
15Clear
Cancella l’ultimo carattere inserito.
16LED
17Teletext
T
18Giallo
19Blu
20Play
21Stop
22Avanzamento
rapido
23Ignora
24i (dettagli)
25OK
Spia dell’attività. Il LED indica che il controllo remoto emette un segnale
quando si preme un tasto.
Attiva o disattiva Teletext mentre in modalità programmi dal vivo. La
pagina Teletext sostituisce l’immagine televisiva dal vivo o le si
sovrappone. L’audio del televisore è ancora abilitato.
Apre un menu Teletext.
Apre un menu Teletext.
Attiva il supporto selezionato.
Interrompe il supporto attivo.
Sposta avanti il supporto a velocità triplicata.
Fa avanzare il supporto di 30 secondi per video e programmi televisivi dal
vivo, oppure passa al brano musicale o al capitolo DVD successivi.
Visualizza le informazioni disponibili relative al file multimediale
selezionato ed altri menu.
Consente di selezionare l’azione desiderata o l’opzione di una finestra e
funziona come il tasto Invia.
n
Se il modello di
computer non include
un sintonizzatore TV,
alcuni pulsanti del
telecomando non
sono attivi.
26Can/Pag
Su (+) e Giù (–)
27Muto
28Registrazioni
29da 0 a 9, #, *
30Enter
31Stampa
Consente di cambiare i canali della televisione o di accedere alla pagina
precedente o successiva, a seconda delle opzioni disponibili. Consente
anche di passare al capitolo successivo nei DVD.
Disattiva l’audio. Il termine Disattiva viene visualizzato quando
viene attivata questa funzionalità.
Apre la finestra Registrazioni dove sono elencati i programmi televisivi
registrati.
Usare i tasti del tastierino numerico per cambiare canale o inserire del
testo nelle caselle di ricerca o di testo di Media Center. Ogni volta che si
preme un tasto, viene visualizzato un carattere diverso. Premere il tasto
Invia per selezionare un carattere.
Consente di selezionare l’azione, il menu, o l’opzione della finestra
desiderata.
Consente di stampare le immagini selezionate nella finestra Immagini di
Media Center.
Uso del telecomando15
Page 20
Tasti di accesso a Teletext
(Solo per alcuni modelli)
Sebbene Teletext venga offerto gratuitamente, è
necessario che il televisore disponga di un
decoder Teletext. L’accesso a Teletext e a tutte le
sue funzioni è disponibile attraverso il televisore e
il telecomando di Media Center.
Sebbene le seguenti informazioni descrivano
come utilizzare Teletext con la maggior parte dei
televisori, le funzioni possono essere diverse a
seconda del fabbricante e del modello. Per
informazioni specifiche su un particolare modello
di televisore, vedere la documentazione fornita
con il televisore stesso.
DVD MENU
TELETEXT
Teletext contiene pagine di informazioni gratuite
come notizie, sport, dati finanziari, ricette, elenchi
di programmi di intrattenimento, pubblicità che
riguardano le vacanze, critiche musicali e televisive,
informazioni di backup per alcuni programmi
televisivi e temi per i televisori capaci di visualizzare
queste pagine.
Le pagine di Teletext sono trasmesse in una sezione
nascosta del segnale televisivo e decodificate dal
televisore. È possibile accedere alle pagine di
Teletext tramite un numero a tre cifre; sulla maggior
parte dei canali, la pagina iniziale si trova a
pagina 100.
TastoFunzione
Teletext (Testo)Tasto di attivazione per attivare o disattivare Teletext. Questo tasto apre
pagina 100 o la pagina principale. La pagina di Teletext sostituisce
completamente l’immagine sullo schermo del televisore o di Media Center;
tuttavia, l’audio resta attivato. Per tornare allo schermo del televisore o di
Media Center, premere nuovamente questo tasto. Su alcuni schermi, è possibile
visualizzare Teletext sovrapposto all’immagine dello schermo.
RossoApre il collegamento Fasttext rosso quando lo schermo è in modalità Teletext.
VerdeApre il collegamento Fasttext verde quando lo schermo è in modalità Teletext.
I tasti di accesso a Teletext elencati di seguito
aprono le pagine principali di Teletext. Ciascuna
pagina di Teletext presenta un numero di pagina
esclusivo a tre cifre. È possibile accedere a tutte le
pagine digitando il numero sul tastierino numerico
del telecomando.
Per navigare attraverso le pagine di Teletext,
utilizzare i testi freccia Su e Giù.
GialloApre il collegamento Fasttext giallo quando lo schermo è in modalità Teletext.
BluApre il collegamento Fasttext blu quando lo schermo è in modalità Teletext.
16Guida al software Media Center
Page 21
Riproduzione di file musicali
L’area Musica di Media Center è ottima per
riprodurre, organizzare e salvare i propri file
musicali. Musica è stata ideata per funzionare con
Windows Media Player
Musica
Tramite Musica è possibile trovare e ascoltare i file
musicali e CD preferiti che si sono aggiunti al
Catalogo multimediale di Windows Media Player.
Per maggiori informazioni riguardo all’uso di
Musica, vedere "Uso di Musica con Media Center"
a pagina 17.
Uso di Musica con Media Center
Si possono copiare file musicali digitali e
organizzare un catalogo multimediale utilizzando
Musica di Media Center o il programma Windows
Media Player.
I file musicali aggiunti dalla cartella Musica di
Media Center sono copiati nel catalogo
multimediale di Windows Media Player,
dopodiché è possibile accedervi da
Media Center.
In Musica è possibile:
■ Riprodurre CD o brani dal catalogo
multimediale di Windows Media Player a
cui si accede in Media Center.
■ Selezionare e modificare una coda di brani
personalizzata dal proprio catalogo
multimediale.
■ Eliminare brani da una libreria musicale o da
una coda.
Menu Musica in Media Center
■ Masterizzare i brani preferiti su CD.
■ Creare una copia di salvataggio dei brani
musicali su DVD o su un’unità HP Personal
Media Drive.
n
È possibile salvare i
propri file musicali
nella cartella Musica
o in altre cartelle
del disco rigido, ma
è necessario
aggiungere tali file
al catalogo
multimediale di
Windows Media
Player perché Media
Center possa trovarli
e riprodurli.
Riproduzione di file musicali17
Page 22
Aggiunta di musica alla libreria di Musica
Quando si aggiungono file musicali al catalogo di
Musica, essi vengono posti nel catalogo
multimediale di Windows Media Player. I file
musicali aggiunti possono essere trovati
immediatamente e riprodotti tramite Musica in
Media Center.
Aggiunta di file musicali dal disco rigido
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Media
Center.
2 Selezionare Musica.
3 Premere Ctrl+D sulla tastiera
oppure il pulsante i (dettagli) del
telecomando e selezionare Aggiungi
musica.
4 Selezionare Aggiungi cartelle, quindi
selezionare Avanti.
5 Selezionare Aggiungi cartelle del
computer in uso, quindi selezionare
Avanti.
È anche possibile aggiungere file musicali al
catalogo multimediale dal programma Windows
Media Player. Per maggiori informazioni riguardo
all’aggiunta e all’eliminazione di file musicali dal
catalogo, consultare il menu della Guida di
Windows Media Player.
6 Usare i tasti freccia della tastiera o del
telecomando per selezionare un’ubicazione.
Premere Invio sulla tastiera o premere il
pulsante OK per aprire una cartella. Quando
si trova la cartella che contiene la cartella con
la propria musica, selezionarla, accertandosi
che una freccia appaia in corrispondenza
della cartella. Ripetere questo punto per
aggiungere altre cartelle e selezionare
Avanti, quindi Fine.
7 Selezionare OK.
18Guida al software Media Center
Page 23
Aggiunta di file musicali da un CD
Per aggiungere brani da un CD al catalogo
multimediale di Media Center:
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Media
Center.
2 Selezionare Musica.
3 Inserire un CD nell’unità.
4 Selezionare Album.
5 Selezionare l’album CD che si desidera
aggiungere alla libreria musicale.
6 Selezionare Copia CD. La prima volta che
si copia un CD musicale, è necessario
selezionare un’opzione di protezione contro
la copia, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
7 Seleziona Sì per iniziare a copiare i brani
nella libreria musicale. Questo processo può
richiedere vari minuti, a seconda della
lunghezza dei brani musicali.
8 Fare clic su OK.
n
Ogni volta che si
aggiungono file
musicali all’esterno di
Windows Media
Player, è necessario
aggiungere questi file
al catalogo
multimediale di
Windows Media
Player perché Media
Center possa trovarli.
Selezionare il menu
Strumenti, quindi
selezionare Cerca file multimediali per
aggiungere nuovi file
musicali al catalogo.
Eliminazione di file musicali dal catalogo Musica
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
3 Selezionare Brani.
4 Usare i tasti freccia del telecomando o della
2 Selezionare Musica.
5 Selezionare Elimina, quindi selezionare Sì.
tastiera per scorrere i propri brani.
Selezionare il brano da eliminare.
Riproduzione di file musicali19
Page 24
n
Per ottenere ulteriori
informazioni riguardo
ai formati dei file
musicali, utilizzare la
Guida di Windows
Media Player e quella
di Media Center.
La finestra Musica
visualizza solo file
audio dei tipi
supportati. I file di
tipo non supportato
non possono essere
riprodotti.
n
È possibile salvare i
propri file musicali
nella cartella Musica
o in altre cartelle
del disco rigido,
ma è necessario
aggiungere tali
file al catalogo
multimediale di
Windows Media
Player perché Media
Center possa trovarli
e riprodurli.
Uso dei tipi di file supportati
In Musica è possibile riprodurre i seguenti tipi di file
audio digitali. Consultare la guida in linea di
Windows Media Player per maggiori informazioni
riguardo ai tipi di file supportati.
Estensione fileTipo di file
.cdaFile CD audio
.au, .sndFile audio
.aif, .aifc, .aiffFile audio AIFF
.wavFile audio Windows
.mp3, .m3uFile MP3
.wax, .wmaFile audio di Windows
La prima volta che si apre Media Center e la
finestra Musica, è possibile che non si trovi in
elenco alcun file musicale a meno che non ci sia un
CD audio nell’unità CD, o a meno che non si siano
già aggiunti file audio al catalogo multimediale di
Windows Media Player.
Quando si copiano file musicali utilizzando
Windows Media Player e il computer è collegato a
Internet, le informazioni relative al CD vengono
copiate e visualizzate in Media Center e nel
catalogo multimediale di Windows Media Player.
Se si inserisce un CD audio quando Media Center
non è aperto, viene visualizzato un messaggio che
chiede cosa si desidera fare. È possibile selezionare
Window Media Player come lettore predefinito per i
file audio. Se si era impostato un altro programma
come lettore audio predefinito, Windows avvia tale
programma e inizia a riprodurre il CD.
Media
File Windows Media
20Guida al software Media Center
Page 25
Riproduzione di un album in Musica
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su
Media Center.
2 Selezionare Musica.
3 Inserire un CD audio nell’unità.
4 Selezionare Album.
5 Selezionare l’album da ascoltare.
6 Selezionare Play.
Riproduzione di un brano in Musica
È possibile riprodurre un brano da un qualsiasi
elenco in Musica. È possibile selezionarlo
dall’elenco Visualizza brano, o dagli elenchi
Album, Artista o Genere. Inoltre, è possibile
riprodurre un singolo brano contenuto in
una playlist:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Musica.
4 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per selezionare un brano, poi
premere OK sul telecomando o Invio sulla
tastiera per riprodurre il brano.
n
Nella finestra In
riproduzione è
possibile selezionare
Effetti grafici per
visualizzare degli
effetti grafici durante
la riproduzione del
brano musicale.
3 Selezionare Brani. L’elenco visualizza tutti i
brani contenuti nella libreria.
Riproduzione di file musicali21
Page 26
Creazione di una coda in Musica
Una coda è un elenco temporaneo di brani creato
in Musica quando si selezionano brani, album o
elenchi di brani da riprodurre. È possibile
continuare ad aggiungere o togliere brani
dalla coda.
È possibile creare una coda di brani, e salvarla
come elenco di riproduzione a cui si può accedere
in Media Center.
1 Nella finestra Musica:
■ Selezionare Brani, usare i tasti freccia per
selezionare il brano desiderato, quindi
selezionare Inserisci in coda.
Oppure:
■ Selezionare Album o Elenchi di
riproduzione, selezionare un album o una playlist, quindi selezionare Inserisci
in coda per aggiungere l’intero album o
playlist alla coda.
2 Selezionare OK.
3 Usare il tasto Indietro del telecomando o il
tasto backspace della tastiera per ritornare ai
menu Brani, Album o Elenchi di riproduzione
se si desidera selezionare altri brani da
aggiungere alla coda. Ripetere il punto 1.
4 Dopo aver aggiunto l’ultimo brano alla coda,
selezionare Play. I brani della playlist
saranno riprodotti nello stesso ordine in cui
sono stati selezionati.
Individuazione e riproduzione di un album in Musica
1 Nel menu di avvio di Media Center,
selezionare Musica, e poi Album.
2 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per selezionare un album, poi
premere OK sul telecomando o Invio sulla
tastiera. Selezionare Play per ascoltare
l’album. Si apre la finestra Informazioni di
esecuzione, e inizia la riproduzione
dell’album.
3 Nella finestra Play, è anche possibile
selezionare:
■ Visualizza copertina per visualizzare
l’illustrazione di copertina ed eseguire un
brano.
■ Riproduzione casuale per modificare
l’ordine di esecuzione.
■ Ripeti per riascoltare l’album.
■ Copia CD per copiare un album sul
catalogo multimediale di Windows Media
Player e su Musica.
■ Acquista Musica per collegarsi a
Internet, trovare i dati relativi ai CD, e
acquistare CD audio. Per ritornare a
Media Center, premere il tasto Start sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic
su Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
■ Visualizza coda per visualizzare un
elenco ordinato di tutti i brani che saranno
riprodotti nell’album.
22Guida al software Media Center
Page 27
■ Effetti grafici per visualizzare
un’immagine in movimento quando si
ascolta un brano.
■ Modifica coda per salvare la coda
come elenco di riproduzione, creare un
CD/DVD, o cancellare tutte le canzoni
nella coda.
4 Per tornare alla finestra precedente, premere
il tasto Indietro sul telecomando o premere
backspace sulla tastiera.
Creazione di un elenco di riproduzione in Musica
Un elenco di riproduzione è un elenco
personalizzato di brani che si possono archiviare
per essere poi riprodotti o copiati su un CD. Tramite
l’uso di elenchi di riproduzione, è possibile
raggruppare vari file musicali e determinare l’ordine
in cui saranno riprodotti.
È possibile creare un elenco che include brani da
vari CD e perfino un elenco con musica di
sottofondo per una presentazione.
È possibile creare elenchi di riproduzione in
Windows Media Player o in Media Center.
Come creare un elenco di riproduzione:
1 Selezionare Musica, e selezionare Album,
Artisti, Elenchi di riproduzione, Brani,
o Generi.
2 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per spostarsi sulla musica che si vuole
aggiungere al proprio elenco di riproduzione.
3 Quindi premere OK sul telecomando o il tasto
Invio sulla tastiera per selezionare un brano.
4 Selezionare Inserisci in coda. Viene
visualizzato un messaggio di conferma che
indica che la musica è stata aggiunta
alla coda.
5 Selezionare il riquadro nell’angolo in basso a
sinistra per passare alla coda.
6 Nello schermo Coda, selezionare Modifica
coda, quindi selezionare Salva come
elenco di riproduzione.
7 Usare il tastierino alfanumerico per inserire un
titolo per l’elenco di riproduzione, quindi
selezionare Salva.
Riproduzione di file musicali23
n
Se il computer è
collegato a Internet, i
titoli dei brani del CD
e l’illustrazione di
copertina possono
essere visualizzati in
Media Center.
Page 28
Copia di file musicali su CD in Musica
Per copiare i propri file musicali su CD:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
!
IMPORTANTE HP
incoraggia un uso
legittimo delle
tecnologie e non
approva l’uso dei
suoi prodotti per fini
diversi da quelli
consentiti dalle leggi
in materia di
copyright.
n
Per informazioni sui
supporti registrabili,
fare riferimento alla
documentazione
fornita con il
computer.
2 Selezionare Altri programmi.
3 Inserire un CD-R vuoto.
4 Selezionare Crea CD/DVD.
5 Selezionare il formato del disco: CD audio o
CD dati, quindi selezionare OK.
6 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per selezionare la casella di testo
Senza nome.
7 Usare il tastierino numerico del telecomando o
della tastiera per inserire un titolo per il CD,
quindi selezionare OK.
8 Selezionare Musica.
9 Selezionare i file musicali da registrare. Un
segno di spunta viene visualizzato in
corrispondenza dei brani selezionati. Usare il
tasto Indietro del telecomando o il tasto
backspace della tastiera per selezionare altri
brani da menu diversi.
10 Quando si è finito di aggiungere brani,
selezionare Visualizza CD per vedere i
brani selezionati. Se si desidera eliminare
brani, usare i tasti freccia del telecomando
per selezionare la X in corrispondenza del
brano da cancellare. Premere OK sul
telecomando o il tasto Invio della tastiera per
eliminare il brano dall’elenco dei brani da
registrare sul CD. Il brano non viene però
cancellato dal catalogo multimediale.
11 Selezionare Crea CD.
12 Selezionare Sì.
13 Selezionare OK.
14 Seguire le istruzioni visualizzate.
24Guida al software Media Center
Page 29
Per visualizzare, modificare, stampare e
condividere immagini, utilizzare HP Photosmart
e Immagini in Media Center.
HP Photosmart
HP Photosmart Premier è un programma che si trova
nel menu Tutti i programmi, e funziona
congiuntamente con l’area HP Photosmart di Media
Center. I due programmi operano congiuntamente
per organizzare, cercare, visualizzare, stampare e
condividere immagini digitali. È realizzato per
organizzare foto, immagini digitalizzate e filmati in
base a data, parola chiave o posizione. Per
maggiori informazioni riguardo all’uso di
HP Photosmart Premier, vedere "Uso di HP
Photosmart con Media Center" a pagina 26.
Immagini
Gestione delle immagini
n
Il programma
HP Photosmart
Premier viene incluso
solo con alcuni
modelli.
Immagini permette di visualizzare, ordinare,
modificare, stampare e creare un CD o DVD
contenente le proprie immagini dalle cartelle create
nella directory Immagini di Esplora risorse. Per
maggiori informazioni riguardo all’uso di Immagini,
vedere "Uso di Immagini in Media Center" a
pagina 36.
Gestione delle immagini digitali
È possibile collegare una sorgente di immagini
digitali (per esempio una fotocamera o una
videocamera digitale) direttamente al computer o
mediante un alloggiamento di espansione. La
maggior parte delle immagini digitali copiate o
scaricate vengono conservate nella cartella
Immagini.
Windows XP e Media Center rilevano il dispositivo
esterno e visualizzano un messaggio per
domandare se si desidera visualizzare le immagini.
È possibile visualizzarle dal desktop o dall’interno
di Media Center.
Per copiare le immagini digitali dalle schede di
memoria delle fotocamere digitali o altri dispositivi
per immagini digitali, è possibile usare il lettore di
schede di memoria (solo alcuni modelli).
n
Quando si
trasferiscono le
immagini da una
fotocamera digitale al
computer in
HP Photosmart
Premier, impostare
l’USB della
fotocamera su unità
disco invece che
fotocamera digitale.
Gestione delle immagini25
Page 30
Uso di HP Photosmart con Media Center
La maggior parte delle attività, come la
visualizzazione di una presentazione, la
condivisione di immagini online, il ritaglio,
rotazione e stampa delle immagini, può essere
eseguita sia in HP Photosmart Premier sia
dall’interno di Media Center. Ci sono alcune
attività, ad esempio alcune funzioni di modifica e
i file della Guida, che sono disponibili solo nel
programma HP Photosmart Premier sul desktop.
Creazione del catalogo delle proprie immagini in HP Photosmart Premier
La prima volta che si apre il programma
HP Photosmart Premier, viene visualizzato un
messaggio che chiede se si desidera creare un
catalogo indicizzando le immagini della cartella
Immagini e delle relative sottocartelle. Questo
catalogo permette di cercare le immagini in base
a data, parola chiave o posizione tramite
HP Photosmart Premier.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
n
Media Center
visualizza un
messaggio che
permette di
aggiungere immagini
alla cartella Immagini
ogni volta che Media
Center rileva
qualsiasi nuova
immagine.
26Guida al software Media Center
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
2 Quando viene visualizzato il messaggio
relativo al catalogo, fare clic su OK per
creare un indice delle immagini e porle nel
catalogo di HP Photosmart Premier.
3 In alto nella finestra galleria, fare clic sulla
scheda Visualizza, poi fare clic sulla scheda
Sfoglia, quindi fare clic sull’icona Catalogo
immagini per vedere tutte le immagini del
catalogo. È possibile anche selezionare la
scheda Cerca per cercare le immagini.
4 Fare clic su ? in alto nella finestra per
maggiori informazioni riguardo a come
creare un catalogo delle immagini in
HP Photosmart Premier.
Page 31
A
E
F
B
G
C
D
H
Finestra di HP Photosmart Premier
A Le schede di modalità permettono di
creare un progetto di immagine,
visualizzare, modificare, stampare,
condividere ed effettuare il backup
delle immagini.
BLe voci di menu e le opzioni di
visualizzazione permettono di
visualizzare immagini o eseguire
diverse attività.
CDiversi elementi, a seconda della
scheda che si seleziona. La scheda
Visualizzazione include una mappa
delle cartelle sul disco rigido.
D La finestra Suggerimenti visualizza
EIl pulsante Preferenze permette di
personalizzare HP Photosmart Premier.
Il menu Guida offre suggerimenti per la
risoluzione dei problemi, video
educativi e altre informazioni.
FLe icone di visualizzazione delle
immagini permettono di visualizzare
immagini in un gruppo, una alla volta,
a schermo intero o in una
presentazione.
G Galleria di immagini.
H La barra di selezione visualizza le
immagini selezionate.
suggerimenti utili sull’utilizzo di
HP Photosmart Premier.
Gestione delle immagini27
Page 32
n
Dopo aver creato gli
album di immagini in
HP Photosmart
Premier, è possibile
visualizzarli in
Media Center.
Creazione di album
Le immagini possono essere organizzate in album
utilizzando il programma HP Photosmart Premier.
HP Photosmart Premier collega le immagini per
creare album di immagini. HP Photosmart Premier
non sposta le immagini e non crea copie dei file di
immagini. Dopo aver creato gli album di immagini
in HP Photosmart Premier, è possibile visualizzarli in
Media Center.
Per creare un album:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
2 Fare clic sulla scheda Visualizza.
3 Selezionare l’icona Catalogo immagini.
Modifica della data assegnata a un’immagine
Le fotocamere digitali e gli scanner assegnano
una data di creazione alle immagini digitali.
HP Photosmart Premier riconosce automaticamente
la data di creazione e organizza le immagini in
base alla data. Le immagini più recenti sono
elencate per prime nel Catalogo immagini.
Per modificare una data:
4 Selezionare le immagini che si desidera porre
in un album selezionando la casella di
controllo sotto l’immagine. Le immagini
selezionate appaiono nell’area Selezioni
personali in fondo alla schermata.
5 Selezionare il menu Album, quindi
selezionare Crea nuovo album.
6 Inserire un titolo tramite la tastiera quindi fare
clic su OK. A questo punto, è possibile
visualizzare i propri album in Media Center.
Quando si apre Media Center, selezionare
HP Photosmart, quindi selezionare
Album.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
28Guida al software Media Center
2 Fare clic sulla scheda Visualizza, quindi
fare clic su Catalogo immagini nella
scheda Sfoglia. Le immagini più recenti sono
elencate per prime nel Catalogo immagini.
3 Selezionare un’immagine o più immagini a
cui assegnare una nuova data.
Page 33
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse su
un’immagine, quindi selezionare Imposta
data e ora immagine.
Assegnazione di una parola chiave alle immagini
5 Selezionare una data e un’ora, quindi fare
clic su OK.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
2 Fare clic sulla scheda Visualizza, quindi
fare clic su Catalogo immagini nella
scheda Sfoglia. Le immagini più recenti sono
elencate per prime nel Catalogo immagini.
Assegnazione di una posizione alle immagini
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
2 Fare clic sulla scheda Visualizza, quindi
fare clic su Catalogo immagini nella
scheda Sfoglia. Le immagini più recenti sono
elencate per prime nel Catalogo immagini.
3 Selezionare una o più immagini a cui
assegnare una posizione.
3 Selezionare un’immagine o più immagini a
cui assegnare una parola chiave.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse su
una delle immagini e quindi selezionare
Parole chiave, Assegna, e quindi
selezionare una parola chiave creata
precedentemente o (Nuova parola
chiave).
5 Digitare la nuova parola chiave e fare
clic su OK.
6 Fare ancora clic su OK.
4 Selezionare la scheda Cerca, quindi
selezionare Per posizione.
5 In Per posizione, selezionare Assegna.
6 Fare clic sulla mappa per individuare la
propria ubicazione. Ogni volta che si fa clic
sulla mappa, questa viene ingrandita e mostra
maggiori dettagli. Utilizzare i pulsanti freccia
intorno alla mappa per spostarsi nella mappa
stessa.
7 Quando la propria ubicazione si trova al
centro del simbolo croce, fare clic su
Assegna.
8 Fare di nuovo clic su Assegna.
9 Fare clic su Chiudi.
n
È possibile spostarsi
nella mappa di
HP Photosmart
Premier in due modi
diversi: Si può fare
clic e trascinare
oppure si può
posizionare il
puntatore e fare clic
sull’icona a forma
di globo.
Gestione delle immagini29
Page 34
Ricerca delle immagini in Media Center
È possibile effettuare la ricerca delle immagini in
base a data, parola chiave o posizione utilizzando
il telecomando o il mouse in Media Center.
HP Photosmart Premier organizza automaticamente
le immagini in base alla data assegnata dalla
fotocamera al momento in cui la fotografia è stata
scattata o quando l’immagine è stata digitalizzata
con lo scanner.
n
Per assegnare date,
parole chiave e
luoghi alle proprie
immagini è
necessario aprire il
programma
HP Photosmart
Premier dal desktop.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare HP Photosmart.
3 Selezionare la scheda Cerca.
4 Selezionare Per data. Seleziona le caselle
Anno, Mese e Giorno, quindi utilizzare il
tastierino numerico del telecomando o della
tastiera per l’intervallo di date iniziale e
finale. L’intervallo di date delle immagini
selezionate viene visualizzato nella finestra.
Oppure:
Selezionare Per posizione. Selezionare le
frecce sotto il globo per farlo ruotare.
Selezionare la lente d’ingrandimento per
ingrandire o ridurre l’immagine. Selezionare
una posizione. Le posizioni a cui sono state
assegnate delle immagini sono
contrassegnate da un punto colorato sulla
mappa.
Oppure:
Selezionare Per parola chiave.
Selezionare una parola chiave.
5 Selezionare Cerca.
Visualizzazione di fotografie in HP Photosmart
Visualizzazione di una presentazione in HP Photosmart
Quando si visualizzano immagini, è possibile
visualizzare una presentazione di tutte le immagini,
singoli album, oppure immagini selezionate tramite
un’operazione di ricerca.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare HP Photosmart.
3 Navigare fino al gruppo di immagini che si
desidera visualizzare come presentazione.
30Guida al software Media Center
4 Selezionare Presentazione. Se non si
selezionano le immagini che si vogliono
visualizzare come presentazione, Media
Center visualizza tutte le immagini.
5 Usare i tasti di riproduzione del telecomando
oppure spostare il mouse per visualizzare i
comandi multimediali per controllare la
riproduzione della presentazione.
Page 35
Visualizzazione di una presentazione con accompagnamento musicale in
HP Photosmart
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
4 Per tornare al menu Start di Media Center,
premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Musica.
5 Selezionare HP Photosmart.
3 Selezionare i brani desiderati, quindi premere
OK sul telecomando. Se la musica non viene
avviata automaticamente, premere il tasto
Play sul telecomando.
Modifica delle immagini in HP Photosmart Premier
Modifica delle immagini dal desktop in HP Photosmart Premier
In HP Photosmart Premier è possibile modificare le
proprie foto da Media Center. Le funzioni di
modifica comprendono la correzione degli occhi
rossi, taglio o modifica delle dimensioni, rotazione,
inversione speculare, correzione di colore,
luminosità e nitidezza delle immagini.
6 Selezionare le immagini.
7 Selezionare Presentazione. Quando
Media Center passa alla modalità a schermo
intero, il riquadro sparisce, ma la musica
continua a suonare.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
2 Fare clic sull’elenco a discesa ? in alto nella
finestra, quindi selezionare Guida della
scheda Modifica per maggior informazioni
riguardo alla modifica delle immagini.
Gestione delle immagini31
Page 36
n
Può essere necessario
aggiornare la finestra
per visualizzare
l’immagine
modificata nelle
cartelle di
HP Photosmart
Premier.
n
Per maggiori
informazioni riguardo
agli strumenti di
HP Share, consultare
il menu ? nel
programma
HP Photosmart
Premier.
Modifica delle immagini in HP Photosmart in Media Center
In HP Photosmart Premier è possibile modificare le
proprie foto dal desktop. Alcune delle funzioni di
modifica includono la rimozione degli occhi rossi, il
ritaglio, il ridimensionando e la rotazione delle
immagini.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
4 Selezionare un’opzione di modifica come
Ritaglio.
5 Selezionare i pulsanti freccia sotto l’immagine
per ritagliarla.
2 Selezionare HP Photosmart.
6 Selezionare Salva con nome al termine.
3 Selezionare l’immagine che si desidera
modificare. La finestra di modifica viene
visualizzata quando si seleziona un file di
immagine.
Convidisione delle immagini in HP Photosmart Premier
È possibile condividere rapidamente le proprie
fotografie con amici e parenti creando per prima
cosa collegamenti e-mail e quindi inviando
miniature delle fotografie. Il destinatario quindi farà
clic su un collegamento nel messaggio di e-mail per
visualizzare la fotografia in formato grande su una
pagina Web sicura senza dover scaricare alcun
allegato. La pagina Web viene visualizzata
automaticamente nella lingua corretta sulla base
delle impostazioni del browser Web del
destinatario. Le fotografie possono essere
visualizzate, stampate e salvate su un computer.
7 Fare clic su OK per salvare l’immagine
modificata.
Prima di potere condividere fotografie in Media
Center, è necessario acconsentire all’accordo di
licenza nella versione desktop di HP Photosmart
Premier. Fare riferimento alla procedura descritta di
seguito.
32Guida al software Media Center
Page 37
Per acconsentire all’accordo di licenza in
HP Photosmart Premier:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
Per condividere fotografie in Media Center:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare HP Photosmart.
3 Selezionare il gruppo di immagini che si
desidera condividere e selezionare
Condividi.
4 Selezionare le immagini che si desidera
condividere ponendo un segno di spunta su
ogni immagine e quindi selezionare Avanti.
5 Selezionare un collegamento e-mail.
2 Selezionare la scheda HP Share.
3 Selezionare E-mail.
4 Selezionare il proprio paese/regione dal
menu a discesa in Seleziona il tuo paese/
regione.
5 Selezionare la casella Accetto, quindi
selezionare Avanti.
6 Fare clic su Avanti.
7 Selezionare le dimensioni dell’immagine
Originali oppure Compresse.
8 Utilizzare il tastierino numerico del
telecomando o la tastiera per immettere un
indirizzo e-mail nella casella di testo, quindi
selezionare Invia.
9 Selezionare OK per far sì che HP Share invii
l’e-mail.
10 Per visualizzare lo stato dell’e-mail,
selezionare Posta in uscita in
HP Photosmart Premier.
Oppure:
Utilizzare il tastierino numerico del
telecomando o la tastiera per immettere un
indirizzo di e-mail nella casella di testo. Se si
desidera salvare questo indirizzo e-mail,
selezionare Salva l’e-mail come collegamento mettendo un segno di spunta
nella casella di controllo accanto ad esso.
Inserire il nome del collegamento per
l’indirizzo.
Gestione delle immagini33
Page 38
n
Se appare il
messaggio
Impossibile
visualizzare
l’immagine, il file
potrebbe
essere danneggiato,
oppure si potrebbe
trattare di un tipo di
file non supportato.
Può essere necessario
modificare
l’immagine con un
programma di
fotoritocco e salvarla
in un formato file
supportato.
Uso dei tipi di file supportati in HP Photosmart Premier
HP Photosmart Premier supporta i tipi seguenti di file
d’immagine, video e audio.
■ La finestra Immagini visualizza solo i file
Estensione fileTipo di file
.jpg, .jpegFormato JPEG (Joint
d’immagine dei tipi supportati. I file non
supportati sono omessi dalla presentazione.
■ I file d’immagine danneggiati o di tipo non
supportato vengono rappresentati da
un’icona generica d’immagine, ma non
possono essere visualizzati in Media Center.
■ Certi tipi di file sono supportati solo dopo
l’installazione di filtri e programmi
appropriati.
34Guida al software Media Center
Page 39
Stampa di immagini in HP Photosmart
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
4 Selezionare Stampa.
5 Selezionare l’immagine che si desidera
stampare ponendo un segno di spunta
sull’immagine, quindi selezionare Avanti.
2 Selezionare HP Photosmart.
6 Selezionare (+) oppure (–) per scegliere la
3 Selezionare Album, Mesi o Cartelle e
quindi selezionare l’album, il mese o la
cartella dove si trova l’immagine.
Creazione di un disco di backup delle proprie immagini
Per creare un disco di backup delle immagini
inserite in HP Photosmart Premier:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare
HP Photosmart Premier.
stampante, quindi selezionare Stampa.
7 Seguire le istruzioni visualizzate.
3 Selezionare le impostazioni di backup e fare
clic su Avanti.
4 Inserire un disco vuoto.
Oppure:
5 Selezionare l’unità e il tipo di supporto, quindi
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi,
HP, quindi fare clic su HP Photosmart
Premier. Si apre la finestra HP Photosmart
Premier.
fare clic su Avanti.
6 Fare clic su Inizia backup.
7 Seguire le istruzioni visualizzate.
n
Prima di poter
stampare da Media
Center, è necessario
configurare la
propria stampante
.
2 Selezionare la scheda Backup, quindi fare
clic su Backup immagini sul lato sinistro
della finestra.
Gestione delle immagini35
Page 40
Uso di Immagini in Media Center
Immagini è una cartella sul disco rigido all’interno
della cartella Documenti; inoltre è una voce del
menu di Media Center che permette di visualizzare
e cercare le immagini digitali tramite il telecomando
o la tastiera e il mouse.
Comprende tutti gli strumenti necessari per
visualizzare, organizzare, modificare, stampare,
condividere e proteggere le proprie immagini
digitali.
Aggiunta di fotografie a Immagini
Aggiunta di file grafici dal disco rigido
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Media
Center.
2 Selezionare Immagini.
3 Premere Ctrl+D sulla tastiera oppureil
pulsante i (dettagli) deltelecomando e
selezionare Aggiungi foto.
4 Selezionare Aggiungi cartelle, quindi
selezionare Avanti.
Aggiunta di file di immagini
5 Selezionare Aggiungi cartelle del
computer in uso, quindi selezionare
Avanti.
6 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per selezionare un’ubicazione.
Premere OK sul telecomando o il tasto Invio
sulla tastiera per espandere una cartella.
Quando si trova la cartella che contiene la
cartella con le proprie immagini, selezionarla,
accertandosi che una freccia appaia in
corrispondenza della cartella. Ripetere questo
punto per aggiungere altre cartelle, quindi
selezionare Avanti.
7 Selezionare Fine.
36Guida al software Media Center
Page 41
Visualizzazione di fotografie in Immagini
Dopo aver organizzato le proprie fotografie nella
cartella Immagini di Esplora risorse, aprire Media
Center per visualizzare le proprie immagini:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
4 Premere OK sul telecomando o il tasto Invio
sulla tastiera per selezionare un’immagine o
una cartella da visualizzare. L’immagine
selezionata si apre in modalità a schermo
intero.
2 Selezionare Immagini. Sul lato destro della
finestra viene visualizzata una miniatura
dell’immagine e, se le immagini sono state
organizzate in cartelle, le icone delle cartelle.
Le immagini sono visualizzate esattamente
come erano state organizzate nella cartella
Immagini di Esplora risorse.
3 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per spostarsi tra i file e le cartelle delle
immagini, e selezionare un’immagine.
Visualizzazione di immagini in una presentazione
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Immagini.
5 Premere di nuovo OK sul telecomando o il
tasto Invio sulla tastiera per ingrandire
l’immagine al 150%; premere di nuovo OK o
Invio per portare l’ingrandimento al 225%.
Premere i tasti freccia per spostarsi all’interno
dell’immagine. Per riportare l’immagine alle
dimensioni originali, premere OK o Invio una
terza volta.
6 Premere il tasto Indietro del telecomando o il
tasto backspace della tastiera per tornare a
una finestra precedente. Usare i tasti freccia
del telecomando o della tastiera per
visualizzare le immagini successive o
precedenti.
n
Nel menu Immagini è
possibile selezionare
Impostazioni per
eseguire quanto
segue:
■ Selezionare
transizioni, tempo
di attesa e colore di
sfondo per le
diapositive.
■ Includere le cartelle
delle immagini
create.
■ Mostrare
didascalie.
■ Mostrare le proprie
immagini in ordine
casuale.
■ Mostrare i dati
relativi
all’accompagnamento musicale nel
corso della
presentazione.
3 Selezionare la cartella delle immagini che si
desidera visualizzare nella presentazione e
fare clic su OK sul telecomando o premere
Invio sulla tastiera.
4 Selezionare Presentazione foto, quindi
premere OK.
5 Premere Ctrl+D sulla tastiera oppure il
pulsante i (dettagli) del telecomando e
selezionare Dettagli immagine.
Vengono visualizzati, se disponibili, il titolo
dell’immagine, l’ubicazione, la data
dell’ultima modifica e la risoluzione.
Se non si selezionano le immagini che si vuole
visualizzare come presentazione, Media Center
utilizza la prima cartella in elenco. Se si hanno file
d’immagine non archiviati nelle cartelle che si sono
create, Media Center visualizza tutti i file salvati
nella cartella Immagini.
Gestione delle immagini37
Page 42
Visualizzazione di una presentazione con accompagnamento musicale in Immagini
n
Se appare il
messaggio
Impossibile
visualizzare
l’immagine, il file
potrebbe essere
danneggiato, oppure
si potrebbe trattare di
un tipo di file non
supportato. Può
essere necessario
modificare
l’immagine con un
programma di
fotoritocco e salvarla
in un formato file
supportato.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Musica.
3 Selezionare l’accompagnamento musicale
desiderato e quindi premere Invio sulla
tastiera o OK sul telecomando. Se la musica
non parte automaticamente, spostare il mouse
per visualizzare la barra degli strumenti per il
controllo del supporto e quindi selezionare il
pulsante Play o premere il pulsante Play sul
telecomando.
Uso dei tipi di file supportati in Immagini
In Media Center è possibile visualizzare i seguenti
tipi di file di immagine.
Estensione fileTipo di file
.jpg, .jpegFormato JPEG (Joint
tasto backspace della tastiera per tornare al
menu di Media Center.
5 Selezionare Immagini.
6 Selezionare la cartella delle immagini e
premere Invio sulla tastiera o OK sul
telecomando.
7 Selezionare Presentazione foto, quindi
premere Invio sulla tastiera o OK sul
telecomando. Quando Media Center passa
alla modalità a schermo intero, il riquadro
sparisce, ma la musica continua a suonare.
■ La finestra Immagini visualizza solo i file
d’immagine dei tipi supportati. I file non
supportati sono omessi dalla presentazione.
■ Le icone delle cartelle appaiono anche se le
immagini contenute nelle cartelle non possono
essere visualizzate.
■ I file d’immagine danneggiati o di tipo non
supportato vengono rappresentati da
un’icona generica d’immagine, ma non
possono essere visualizzati in Media Center.
■ Certi tipi di file sono supportati solo dopo
l’installazione di filtri e programmi
appropriati.
38Guida al software Media Center
Page 43
Modifica delle fotografie in Immagini
Correzione degli occhi rossi o del contrasto
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Immagini.
3 Selezionare l’immagine che si desidera
modificare.
4 Fare clic sull’immagine con il pulsante
destro del mouse oppure premere il
pulsante i (dettagli) del telecomando e
selezionare Dettagli immagine.
e premere OK sul telecomando o il tasto Invio
sulla tastiera.
7 Dopo aver selezionato le opzioni che si
desidera correggere, selezionare Salva.
L’immagine viene visualizzata con le nuove
impostazioni.
8 Selezionare Sì per salvare le modifiche e
sostituire il file d’immagine originale.
Gestione delle immagini39
Page 44
Ritaglio delle fotografie in Immagini
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Media
Center.
2 Selezionare Immagini.
3 Selezionare l’immagine che si desidera
modificare.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse
oppure premere il pulsante i (dettagli)
del telecomando e selezionare Dettagli
immagine.
5 Selezionare Ritocca, quindi Ritaglio.
Ritaglio di foto
6 Per questa operazione, è necessario utilizzare
il mouse e la tastiera. Selezionare le frecce
sotto l’immagine per spostare l’immagine
orizzontalmente o verticalmente. Selezionare
la lente d’ingrandimento per spostare lo
strumento di ritaglio avanti o indietro.
Selezionare lo strumento di rotazione per
spostare lo strumento di ritaglio in posizione
verticale o orizzontale.
7 Dopo aver selezionato le opzioni che si
desidera correggere, selezionare Salva
oppure Salva con nome. Dopo che
l’immagine è stata salvata, non è possibile
ritornare all’immagine originale.
8 Selezionare Sì per salvare le modifiche e
sostituire il file d’immagine originale se al
punto precedente si è scelto Salva.
Oppure:
Selezionare Sì per creare una versione
diversa del file d’immagine originale se al
punto precedente si è scelto Salva con
nome.
40Guida al software Media Center
Page 45
Rotazione delle immagini
Se l’immagine appare orizzontalmente o
verticalmente, e se ne vuole modificare
l’orientamento, è possibile eseguire questa
operazione in Media Center:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Immagini.
3 Selezionare l’immagine che si desidera
ruotare.
Stampa di fotografie in Immagini
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Immagini.
3 Selezionare l’immagine che si desidera
stampare.
4 Premere il tasto Stampa del telecomando.
Oppure:
Premere Ctrl+D sulla tastiera oppure il
pulsante i (dettagli) del telecomando e
selezionare Dettagli immagine. Selezionare
Stampa, quindi fare di nuovo clic su
Stampa.
4 Fare clic con il pulsante destro del
mouse oppure premere il pulsante
i (dettagli) del telecomando e
selezionare Dettagli immagine.
5 Selezionare Ruota, quindi premere Invio
sulla tastiera o OK sul telecomando.
L’immagine ruota di 90° ogni volta che
l’opzione viene selezionata.
Stampa di immagini
n
È necessario
configurare la
stampante prima di
potere stampare da
Media Center,
altrimenti per
opzione predefinita il
file verrà salvato
nella cartella
Documenti quando si
seleziona la stampa
dell’immagine.
5 Seguire le istruzioni visualizzate.
Gestione delle immagini41
Page 46
n
In Media Center, tutte
le immagini sono
copiate su CD in
formato .jpg.
Copia di immagini su CD e DVD
È possibile copiare le immagini su CD e DVD in
Media Center o utilizzando il programma
Sonic Digital Media Projects. Se si dispone di
un’unità ottica LightScribe e si utilizzano dischi
LightScribe, è possibile anche creare un’etichetta
LightScribe per il CD o il DVD. Consultare il resto
della documentazione fornita con il computer.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
7 Selezionare le immagini che si desidera
copiare. Un segno di spunta viene
visualizzato in corrispondenza dell’immagine
selezionata.
n
Per informazioni sui
supporti registrabili,
fare riferimento alla
documentazione
stampata o
elettronica fornita con
il computer.
2 Selezionare Altri programmi.
3 Inserire un disco registrabile (CD-R, CD-RW,
DVD+/-R o DVD+/-RW) nell’unità.
4 Selezionare Crea CD/DVD.
5 Selezionare l’area Senza titolo ed inserire il
nome del disco utilizzando il tastierino
numerico del telecomando o della tastiera,
quindi selezionare OK. Usare il tasto
Cancella del telecomando o il tasto
backspace della tastiera per eliminare lettere.
6 Selezionare Immagini.
8 Selezionare Visualizza CD/Visualizza
DVD. Da qui è possibile eliminare o
aggiungere immagini o modificare il titolo
del disco.
9 Dopo aver selezionato tutte le immagini,
selezionare Crea CD/Crea DVD.
10 Selezionare Sì. Media Center visualizza un
messaggio se è necessario inserire un disco
aggiuntivo per completare la registrazione.
Media Center visualizza un messaggio
quando il disco è stato completato.
42Guida al software Media Center
Page 47
La finestra Video in Media Center facilita la
riproduzione di filmati creati dall’utente o di file
video scaricati da Internet.
Riproduzione di filmati
In Video è possibile:
■ Riprodurre filmati archiviati sul disco rigido.
■ Creare un CD o DVD contenente i propri
file video.
■ Visualizzare i propri filmati a schermo intero o
in una finestra di Media Center.
■ Visualizzare immagini in miniatura e il titolo
del file video.
Riproduzione di filmati digitali in Media Center
Dopo aver organizzato i propri filmati nelle cartelle
Video o Video condivisi di Esplora risorse, aprire
Media Center per riprodurre i propri filmati.
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
4 Selezionare il file video. Il filmato si apre in
modalità a schermo intero. Usare il mouse per
cambiare le dimensioni della finestra se si
desidera visualizzare il filmato mentre si fa
qualcos’altro sul desktop.
2 Selezionare Video.
5 Per uscire dalla modalità a schermo intero e
3 Seleziona la cartella video desiderata. Si
apre la cartella dei filmati, con un elenco dei
file video. Potrà essere necessario utilizzare le
frecce di scorrimento in fondo alla finestra per
visualizzare tutti i filmati.
tornare alla finestra precedente, premere il
tasto Indietro sul telecomando o premere
backspace sulla tastiera. Il filmato continua ad
essere visualizzato nella finestra.
6 Una volta finito il filmato, selezionare
Riavvia per riprodurre nuovamente il filmato,
oppure selezionare Chiudi per chiudere il file
e ritornare alla finestra Video.
n
Ogni utente dispone
di una cartella Video
separata che può
essere aperta solo
dall’utente stesso. I
filmati possono
essere condivisi con
altri salvandoli nella
cartella Video
condivisi.
n
■ Utilizzare il mouse
per selezionare i
tasti frecce Su e Giù
nella parte
inferiore della
finestra per
passare ad altre
pagine di file e
cartelle video.
■ È possibile
ingrandire il
filmato riprodotto
nella finestra
utilizzando i tasti
freccia per
selezionare la
finestra, e
premendo poi OK
sul telecomando.
Riproduzione di filmati43
Page 48
n
Per maggiori
informazioni riguardo
ai tipi di file video
supportati, vedere il
menu ? di Media
Center.
Uso dei tipi di file video supportati
In Media Center è possibile visualizzare i seguenti
tipi di file video. Altri tipi di file sono supportati solo
dopo l’installazione di programmi appropriati.
Estensione fileTipo di file
.aviFile video
.dvr-msDigital Video
.mpeg, .mpg, .mpe,
.m1v, .mp2, .mpv2
.wm, .asfFile Windows Media
.wmvFile Windows
Trasferimento e registrazione di file video
Una volta acquisiti i propri filmati tramite
programmi per l’acquisizione e il montaggio di
video, si può utilizzare Media Center per trovare i
filmati e aggiungerli all’area Video.
Recording —
Microsoft
(formato file TV)
File filmato
Media AV
Registrazione di un file video analogico
Consultare la Guida introduttiva e il resto della
documentazione fornita con il computer per ulteriori
informazioni sull’acquisizione e registrazione di file
video da una videocamera analogica.
Registrazione di un file video digitale
Vedere la Guida introduttiva per maggiori
informazioni riguardo alla registrazione di file
video da una videocamera digitale.
44Guida al software Media Center
Page 49
Creazione di un CD/DVD da file video
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Altri programmi.
3 Inserire un disco scrivibile, quindi
selezionare OK.
4 Selezionare Crea CD/DVD.
5 Selezionare l’area Senza titolo ed inserire il
nome del disco utilizzando il tastierino
numerico del telecomando o la tastiera,
quindi selezionare OK. Usare il tasto
Cancella del telecomando o il tasto
backspace della tastiera per eliminare lettere.
6 Selezionare Video, quindi selezionare OK.
7 Selezionare il file video che si desidera
copiare, quindi selezionare Visualizza CD/
Visualizza DVD.
8 Selezionare Aggiungi elementi per
aggiungere altri file video al disco.
9 Selezionare Visualizza CD/Visualizza
DVD per controllare il contenuto del disco
prima della registrazione.
10 Selezionare Crea CD/Crea DVD per
avviare la registrazione del disco, quindi
selezionare Sì.
Riproduzione di filmati45
Page 50
46Guida al software Media Center
Page 51
Riproduzione di DVD
In Media Center è possibile controllare la
riproduzione dei DVD con il telecomando. Se il DVD
viene riprodotto da un altro programma fuori da
Media Center, non sarà possibile utilizzare il
telecomando.
Riproduzione di film su DVD in Media Center
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse
fare clic su Start sulla barra
delle applicazioni, quindi fare clic su
Media Center.
2 Inserire il DVD nell’unità. Se ci sono altri file
in riproduzione, Media Center chiede se si
vuole riprodurre il DVD. Selezionare
Riproduci DVD. Se non si seleziona
un’opzione, dopo pochi secondi il DVD
viene avviato automaticamente in modalità
a schermo intero.
Oppure:
Se il DVD è già nell’unità, selezionare
Riproduci DVD dal menu Start. Il film su
DVD si apre in modalità a schermo intero.
n
Per visualizzare
maggiori
informazioni riguardo
al DVD che si sta
guardando, ad
esempio titolo, titolo
del capitolo, controllo
genitori, lunghezza e
posizione corrente,
premere il tasto
i (dettagli) sul
telecomando.
3 Se viene visualizzato un menu DVD, utilizzare
il telecomando o il mouse per selezionare le
opzioni del menu DVD e controllare la
riproduzione del film su DVD.
4 Per interrompere la riproduzione del DVD,
premere Stop sul telecomando o spostare il
mouse per visualizzare i controlli multimediali,
quindi fare clic sul pulsante Stop.
5 Per modificare le dimensioni della finestra
durante la riproduzione del film su DVD,
spostare il mouse in modo che appaia l’icona
di ridimensionamento.
6 Fare clic sull’icona Ridimensiona
sulla barra delle applicazioni per
modificare le dimensioni della
finestra.
Riproduzione di DVD47
Page 52
Modifica della lingua del film su DVD
Per selezionare le impostazioni relative alla lingua
dei DVD per sottotitoli, sottotitoli automatici e
visualizzazione del DVD:
1 Premere il tasto Start di Media Center
sul telecomando, oppure con il mouse fare
clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su
Media Center.
2 Selezionare Impostazioni.
3 Nella finestra Impostazioni,
selezionare DVD.
4 Nella finestra Impostazioni DVD,
selezionare DVD Lingua.
5 Usare i tasti freccia del telecomando o della
tastiera per selezionare (+) o (–). Premere
OK sul telecomando o il tasto Invio sulla
tastiera per scorrere le lingue disponibili.
6 Quando si individua quella desiderata,
selezionare Salva, e premere OK sul
telecomando o il tasto Invio sulla tastiera.
7 Per tornare alla finestra principale delle
impostazioni, premere il tasto backspace sulla
tastiera o premere Indietro sul telecomando.
Modifica delle impostazioni audio per i DVD
Per selezionare le impostazioni audio per la
visualizzazione dei DVD:
1 Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
2 Selezionare Impostazioni.
3 Selezionare DVD.
4 Selezionare Audio. Si apre la finestra
Proprietà audio.
5 Selezionare Configurazione, quindi
selezionare le opzioni relative agli
altoparlanti e al suono. Selezionare la
modalità altoparlante e canale, se
applicabile. Selezionare Salva.
6 Selezionare OK.
48Guida al software Media Center
Page 53
Creazione di filmati con
muvee autoProducer
(Solo per alcuni modelli)
Creare filmati video personalizzati e professionali è facile con muvee autoProducer, un
programma software presente sul computer.
Operazioni di base per la creazione di un filmato
Le operazioni di base per la creazione di un filmato
con muvee autoProducer sono le seguenti:
1 Acquisizione di video digitali: acquisire
video in tempo reale o registrati sulla propria
unità disco rigido direttamente da una
videocamera digitale compatibile (solo con la
versione desktop di muvee autoProducer).
2 Aggiunta di video e immagini:
selezionare file video e immagini dalle
cartelle del proprio computer. È semplice
aggiungere video o immagini fisse al filmato
che si sta creando. Durante la creazione del
filmato, è possibile utilizzare i seguenti tipi di
file video e di immagine:
Estensione fileTipo di file
.dvVideo digitale
.aviFormato AVI (Audio Video
Interleaved)
.mpeg-1Formato MPEG (Motion
Picture Experts Group) per
la riproduzione video
.mpeg-2Formato MPEG (Motion
Picture Experts Group)
per la riproduzione di
video su DVD
.mpeg-4Formato video di alta
qualità (per web streaming,
dispositivi senza fili, ecc.).
.movFilmato per QuickTime
.wmvWindows Movie Video
(solo con la versione
desktop di
muvee autoProducer)
.asfFormato Advanced
Streaming Format
.jpg, .jpegFormato JPG (Joint
Photographic Experts
Group), immagine fissa
.gifFormato GIF (Graphics
Interchange Format),
immagine fissa
.bmpFormato Bitmap, immagine
fissa
Creazione di filmati con muvee autoProducer49
Page 54
3 Aggiunta di musica: selezionare i file
musicali sul proprio computer e aggiungerli
alla colonna sonora del filmato.
È possibile utilizzare i seguenti tipi di file
musicali durante la creazione del filmato:
Estensione fileTipo di file
.aacFormato AAC (Advanced
Audio Coding)
.mp3File audio MPEG Layer 3
.m4aFile audio MPEG-4 layer
.wavFile audio per Windows
.wmaFile audio per Windows
Media
4 Selezione di uno stile: applicare uno stile
di montaggio per ottenere diversi effetti e per
determinare le transizioni delle immagini nel
proprio filmato.
5 Aggiunta di sottotitoli: personalizzare i
propri filmati con titoli di testa e di coda.
6 Creazione del filmato: analizzare
automaticamente i video, le immagini, la
musica, lo stile del filmato e i sottotitoli
aggiunti al proprio filmato, quindi salvare
il filmato sull’unità disco rigido, su CD o
su DVD.
7 Modifica del filmato: apportare le ultime
modifiche prima di salvare.
8 Copia su disco: è possibile masterizzare un
video su DVD, VCD, o SVCD solo dalla
versione desktop di muvee autoProducer.
Le seguenti sezioni contengono istruzioni
dettagliate.
50Guida al software Media Center
Page 55
Individuazione delle due versioni di muvee autoProducer
È possibile accedere a due versioni di
muvee autoProducer (solo alcuni modelli):
Desktop
Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi selezionare Tutti i
programmi, muvee Technologies,
muvee autoProducer, quindi
muvee autoProducer per aprire
muvee autoProducer. Questa versione di
muvee autoProducer presenta un numero
maggiore di funzionalità, quali l’acquisizione
di video e la registrazione su disco.
Vedere "Uso di muvee autoProducer sul
Desktop" a pagina 52.
Oppure:
Media Center
Premere il tasto Start di Media Center sul
telecomando, oppure con il mouse fare clic su
Start sulla barra delle applicazioni,
quindi fare clic su Media Center.
Selezionare Altri programmi quindi Crea muvee per aprire il programma muvee
autoProducer unPlugged. Utilizzare il
telecomando dal Media Center per
personalizzare i file video.
n
Per visualizzare i file
della Guida, premere
il tasto F1 sulla
tastiera.
n
Per visualizzare i file
della Guida,
selezionare ?, quindi
premere OK sul
telecomando.
Vedere "Uso di muvee autoProducer
unPlugged in Media Center" a pagina 62.
Creazione di filmati con muvee autoProducer51
Page 56
Uso di muvee autoProducer sul Desktop
Introduzione alla versione Desktop
n
È inoltre possibile
avviare il programma
muvee autoProducer
da Sonic Digital
Media Plus: nella
scheda Video,
selezionare
muvee autoProducer.
PulsanteFunzioneVedere
Per aprire muvee autoProducer (solo alcuni modelli):
1 Chiudere o ridurre a icona Media Center.
2 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
3 Selezionare Tutti i programmi, muvee
Technologies, muvee autoProducer,
quindi muvee autoProducer per aprire
muvee autoProducer.
4 Aprire un progetto selezionando, dal menu
File, Nuovo progetto o Apri progetto.
5 Selezionare una delle seguenti opzioni
relative ai pulsanti:
Video da
videocamera
Aggiungi video Aprire la finestra Aggiungi video per aggiungere file video
Aggiungi foto Aprire la finestra Aggiungi foto per aggiungere al proprio
Aggiungi musica Aprire la finestra Aggiungi musica per aggiungere file
Modifica
impostazioni
Titoli di
apertura/coda
Crea
muvee
Salva/
Masterizza
muvee
Aprire la finestra Cattura video muvee per acquisire (copiare)
video in diretta o registrati.
esistenti al proprio progetto.
progetto file esistenti di immagini fisse.
musicali esistenti al proprio progetto.
Aprire la finestra Impostazioni muvee per modificare le
impostazione di produzione audio e video relative al proprio
filmato.
Aprire la finestra Titoli di apertura e di coda muvee per
digitare un titolo di apertura o di coda relativo al proprio
filmato.
Aprire la finestra Crea muvee per creare e visualizzare
automaticamente in anteprima il filmato.
Aprire la finestra File muvee elencati per salvare il filmato
completato sull’unità disco rigido del proprio computer o su
un disco.
"Cattura di video da una
videocamera DV" a pagina 53.
"Aggiunta di video" a
pagina 54.
"Aggiunta di immagini" a
pagina 55.
"Aggiunta di musica" a
pagina 56.
"Modifica delle impostazioni" a
pagina 56.
"Aggiunta di titoli di apertura e di
coda" a pagina 57.
"Creazione del filmato" a
pagina 58.
"Salvataggio del progetto
filmato" a pagina 60.
"Registrazione del progetto
filmato su disco" a pagina 61.
52Guida al software Media Center
Page 57
Cattura di video da una videocamera DV
È possibile catturare (copiare o acquisire) file video
digitali sulla propria unità disco rigido utilizzando
muvee autoProducer in una delle due modalità
disponibili:
■ In diretta (denominata anche modalità
videocamera) se si utilizza una videocamera
DV compatibile. Vedere "Cattura di video in
diretta da una videocamera DV" a
pagina 53.
Oppure:
■ Registrata (denominata anche modalità
videoregistratore) se si utilizza un nastro
registrato nella videocamera digitale. Vedere
"Cattura di video registrati da una
videocamera DV" a pagina 54.
Cattura di video in diretta da una videocamera DV
La cattura di video in diretta in modalità
videocamera consente di creare un file video senza
la necessità di ricorrere a un nastro magnetico.
Per catturare (copiare) video dal vivo sull’unità disco
rigido usando muvee autoProducer:
I file video catturati vengono aggiunti
automaticamente al progetto del filmato. Per
rimuovere il file dal progetto di filmato, selezionare
il file video dall’elenco delle Clip catturate, quindi
fare clic sull’icona cestino.
Durante la cattura di video, è importante conoscere
lo spazio libero disponibile sull’unità disco rigido
del proprio computer. La cattura di video può
utilizzare una quantità notevole di spazio sul disco.
La quantità di spazio libero viene visualizzata nella
finestra Cattura video in muvee autoProducer
durante la cattura del video.
1 Collegare la videocamera DV alla porta
®
FireWire
(IEEE 1394) del computer.
2 Accendere la videocamera e impostarla sulla
modalità VCR. Consultare la documentazione
fornita con il prodotto.
5 Fare clic sul pulsante Interrompi cattura
per interrompere la cattura.
6 Fare clic su Cartella cattura per specificare
una cartella di destinazione per i file video
catturati.
3 Fare clic sul pulsante Video da
videocamera.
4 Fare clic sul pulsante Avvia cattura per
iniziare la cattura delle immagini dal vivo
direttamente nell’unità disco rigido.
7 Fare clic su Nome clip per specificare un
nome file per il file video catturato.
8 Fare clic sul pulsante Terminata per
aggiungere automaticamente i file video al
progetto di filmato.
Creazione di filmati con muvee autoProducer53
Page 58
Cattura di video registrati da una videocamera DV
Per ottenere i migliori risultati con
muvee autoProducer, acquisire solo la parte del
video più interessante per il proprio progetto.
Per acquisire (copiare) un video registrato con la
videocamera sul disco rigido:
1 Collegare la videocamera DV alla porta
FireWire (IEEE 1394) del computer.
2 Accendere la videocamera e impostarla sulla
modalità VCR. Consultare la documentazione
fornita con il prodotto.
3 Fare clic sul pulsante Video da
videocamera.
4 Fare clic sul pulsante Play sullo schermo per
visualizzare il video.
5 Fare clic su Avvia cattura una volta che si è
individuato l’inizio del video che si desidera
utilizzare nel progetto film.
Aggiunta di video
Per aggiungere file video alla produzione del
filmato:
1 Selezionare il pulsante Aggiungi
video nell’area video/foto. Si apre la
finestra Aggiungi immagini.
2 Sfogliare le cartelle esistenti sul disco rigido
per selezionare file video esistenti per il
proprio filmato:
■ Aggiungere fino a tre file video.
■ Per selezionare più file video, tenere
premuto il tasto Ctrl sulla tastiera mentre si
selezionano i file.
3 Modificare l’ordine dei file video
selezionando e trascinando i file. Selezionare
il clip, quindi fare clic sull’icona cestino per
rimuovere un video clip dalla produzione.
6 Fare clic sul pulsante Interrompi cattura
per interrompere la cattura.
7 Ripetere le istruzioni 5 e 6 per catturare
ulteriori sezioni del video.
8 Fare clic su Cartella cattura per specificare
una cartella di destinazione per i file video
catturati.
9 Fare clic su Nome clip per specificare un
nome file per il file video catturato.
10 Fare clic sul pulsante Terminata per
aggiungere automaticamente i file video al
progetto di filmato.
4 È possibile contrassegnare singole scene di un
video clip che si desidera includere o
escludere dal filmato servendosi della
funzionalità magicMoments di
muvee autoProducer.
Per selezionare scene video con
magicMoments:
a Selezionare un file video nella
finestra Seleziona video/foto,
quindi fare clic sul pulsante
magicMoments. Si apre la finestra
magicMoments.
b Fare clic sul pulsante Play per iniziare la
visualizzazione del video.
54Guida al software Media Center
Page 59
c Servirsi dei comandi di magicMoments per
contrassegnare le scene che si desidera
includere ed escludere:
■ Fare clic sui pulsanti freccia o tenerli
premuti per spostarsi avanti o indietro
all’interno del video.
La parte di video non contrassegnata viene
comunque analizzata durante la creazione
del filmato ed è possibile includerla nella
versione finale del filmato.
■ Selezionare e tenere premuto il pulsante
pollice verde verso l’alto per
contrassegnare le scene che si desidera
includere nel filmato.
■ Selezionare e tenere premuto il pulsante
pollice rosso verso il basso per
contrassegnare le scene che si desidera
escludere dal filmato.
■ Fare clic o tenere premuto il pulsante
pollice grigio per annullare un
secondo della scena selezionata. Con il
tasto Maiusc premuto, fare clic sulle
scene contrassegnate con i pulsanti
pollice verso l’alto e pollice verso il
basso per annullarle.
Aggiunta di immagini
Per aggiungere file di immagini fisse alla
produzione del filmato:
1 Selezionare il pulsante Aggiungi
immagini nell’area video/foto. Si
apre la finestra Aggiungi immagini.
Per ottenere risultati ottimali nella produzione
del filmato:
■ Fare in modo che ciascun
magicMoment non superi i 10 secondi.
■ Fare in modo che la durata totale dei
magicMoment sia inferiore al 50 per
cento della durata del filmato. Si
consiglia di selezionare poche scene.
d Fare clic su OK una volta selezionate tutte
le scene desiderate. La finestra si chiude.
Notare che il video clip è contrassegnato
nella parte inferiore sinistra.
4 Selezionare il pulsante Ruota in
senso orario per far ruotare le
immagini.
2 Sfogliare le cartelle esistenti sul disco rigido
per selezionare file di immagini fisse esistenti
per il proprio filmato:
■ Aggiungere fino a 50 file di immagini .jpg,
.gif, o .bmp.
■ Selezionare più file di foto tenendo
premuto il tasto Ctrl sulla tastiera mentre si
selezionano i file.
3 Modificare l’ordine dei file di immagine
selezionandoli e trascinandoli. Selezionare la
foto, quindi fare clic sull’icona cestino per
rimuovere un’immagine dalla produzione.
5 Usare magicSpot per regolare il movimento
applicato all’immagine:
■ Selezionare il pulsante magicSpot per
aprire la finestra magicSpot.
■ Fare clic sul pulsante Manuale
per visualizzare due riquadri
sovrapposti sull’immagine.
■ Spostare i riquadri per impostare i punti
iniziali e finali per il movimento. La freccia
nei riquadri indica la direzione del
movimento.
Creazione di filmati con muvee autoProducer55
Page 60
Aggiunta di musica
Per aggiungere file musicali alla colonna sonora
della produzione del filmato sul desktop:
1 Selezionare il pulsante Aggiungi
musica nell’area relativa alla
musica. Si apre la finestra Aggiungi
musica.
2 Sfogliare le cartelle necessarie.
3 Selezionare i file musicali esistenti sull’unità
disco rigido, se sono necessari per il proprio
filmato.
■ Aggiungere fino a tre file .mp3, .m4a,
.wav o .wma.
■ Selezionare più file musicali tenendo
premuto il tasto Ctrl sulla tastiera mentre si
selezionano i file.
Selezione dello stile
Il programma muvee autoProducer contiene una
serie di modelli di stile per impostare il ritmo, gli
effetti per il passaggio da una scena a all’altra e i
caratteri utilizzati nei sottotitoli. Lo stile utilizzato
controlla anche il modo in cui muvee autoProducer
combina i file video, di foto e musicali nel filmato
finale.
4 Modificare l’ordine dei file musicali
selezionandoli e trascinandoli. Selezionare la
musica, quindi fare clic sull’icona cestino per
rimuovere un file musicale dalla produzione.
Ad esempio, se si usa lo stile Cinema, il filmato avrà
un ritmo moderato, una risoluzione superiore del
colore e un formato panoramico.
Per selezionare uno stile, fare clic sullo stile
desiderato dall’elenco. Nella finestra di anteprima
verrà visualizzato un esempio dello stile.
Modifica delle impostazioni
È possibile modificare le impostazioni di
produzione audio e video:
1 Selezionare il pulsante Modifica
impostazioni. Si apre la finestra
Impostazioni muvee.
2 Selezionare la scheda Durata per impostare
la lunghezza del video e le preferenze. Fare
clic su una delle seguenti impostazioni relative
alla durata:
■ Usa durata musica. La versione finale
riutilizzerà o escluderà alcuni video o
immagini.
56Guida al software Media Center
■ Ottimizza per video e foto. Nella
versione finale saranno ripetute o tagliate
parti della musica.
■ Definito dall’utente. Selezionare la
durata in minuti e secondi:
■ Se la durata della musica è superiore
alla durata del video e delle immagini,
inserire un segno di spunta nella casella
Consenti ripetizione video/foto
perché video clip e immagini vengano
ripetuti per la durata dei file musicali.
Page 61
■ Se la durata totale del video e delle
immagini è superiore alla durata della
musica, inserire un segno di spunta
nella casella Consenti ripetizione musica in modo da ripetere la musica
per la durata dei video clip.
3 Selezionare la scheda Video per impostare
le preferenze relative a video e immagini
fisse. Fare clic su una delle seguenti
impostazioni:
4 Selezionare la scheda Audio per impostare
le preferenze del suono. Fare clic su una delle
seguenti impostazioni:
■ Usa tutte le musiche. Selezionare
questo stile per utilizzare la sequenza dei
file audio nella finestra Aggiungi musica.
■ File musicali multipli smartJoin
Selezionare questo stile per rimuovere
automaticamente i silenzi fra i brani.
™
.
■ Descrizione stile. Selezionare questo
stile per ordinare in sequenza foto e
video clip.
■ Mantieni riprese in sequenza.
Selezionare questo stile per usare la
sequenza delle immagini fisse e dei video
clip nella finestra Aggiungi video/foto.
■ Sfuma riprese. Selezionare questo stile
per trascinare il cursore per determinare la
frequenza dell’ordinamento in sequenza di
foto e video clip.
■ Selezionare la casella di controllo
Intercala foto per alternare foto e video.
Aggiunta di titoli di apertura e di coda
È possibile personalizzare il proprio progetto di
filmato aggiungendo un titolo di apertura e i titoli
di coda.
1 Fare clic sul pulsante Titoli di
apertura/coda. Si apre la finestra
Titoli di apertura e di coda muvee.
2 Fare clic sulla scheda Titolo:
a Selezionare un effetto titoli dalla finestra a
discesa.
b Digitare il testo che si desidera appaia
all’inizio del filmato nella casella Inserire
qui il titolo.
c Fare clic sul pulsante Usa carattere per
selezionare carattere, stile, dimensione,
colore ed effetti dalla finestra dei caratteri.
■ Normalizza musica. Selezionare
questo stile per regolare automaticamente
il volume di riproduzione audio allo stesso
livello.
■ Trascinare il cursore per rettificare il livello
mixer audio della musica e della colonna
sonora originale.
5 Fare clic su OK una volta che si è terminato di
modificare le impostazioni del progetto.
Oppure:
Fare clic su Annulla per lasciare immutate le
impostazioni.
d Selezionare un’immagine di sfondo per il
titolo.
3 Fare clic sulla scheda Titoli di coda:
a Selezionare un effetto titoli di coda dalla
finestra a discesa.
b Digitare il testo che si desidera appaia alla
fine del filmato nella casella Inserire qui i
titoli di coda.
c Fare clic sul pulsante Usa carattere per
selezionare carattere, stile, dimensione,
colore ed effetti dalla finestra dei caratteri.
d Selezionare un’immagine di sfondo per i
titoli di coda.
Creazione di filmati con muvee autoProducer57
Page 62
4 Fare clic su Applica.5 Fare clic su OK per chiudere la finestra dei
titoli di apertura e di coda muvee.
Creazione del filmato
Dopo aver aggiunto almeno un file video o foto al
progetto filmato, è possibile creare il filmato con
muvee autoProducer.
Il programma muvee autoProducer consente di
creare un filmato combinando i file video, di foto
e musicali selezionati dall’utente, con lo stile
selezionato, e combina queste parti per creare un
filmato d’aspetto professionale in poche operazioni.
Per creare un filmato:
1 Fare clic sul pulsante crea muvee. Fare clic
su OK se necessario.
2 Dopo aver creato un filmato, è possibile
visualizzarlo in anteprima nella finestra
Anteprima di muvee autoProducer. Usare i
comandi della finestra Anteprima per
riprodurre, mettere in pausa e arrestare
l’anteprima del filmato.
■ Ogni volta che si effettua una modifica ad
un progetto, è necessario fare di nuovo clic
sul pulsante crea muvee per aggiungere
la modifica al filmato.
■ È possibile modificare e visualizzare in
anteprima il filmato tutte le volte che lo si
desidera per provare diversi stili e provare
il contenuto del filmato.
Anteprima del filmato
Dopo avere creato il filmato, è possibile vedere
un’anteprima dello stesso per verificare la
visualizzazione e il suono e per creare istantanee di
immagini del filmato.
Per vedere un filmato in anteprima:
1 Fare clic sul pulsante Avvio
riproduzione. Il filmato inizia ad
essere riprodotto.
2 Usare i pulsanti Stop e Immagine
precedente/Immagine successiva per
spostarsi nel filmato.
58Guida al software Media Center
3 Fare clic sul pulsante Scatta
istantanea per salvare l’immagine
corrente come file di immagine
(.jpeg, .bmp, o .gif).
4 Fare clic sul pulsante Trova
istantanea per aprire la finestra
MagicMoments. Vedere "Aggiunta
di video" a pagina 54 per ulteriori
informazioni sull’utilizzo di MagicMoments.
Page 63
Modifica del filmato
Una volta creato il filmato, con muvee autoProducer
è possibile apportare rapidi ritocchi finali al
progetto prima di salvarlo. muvee autoProducer
consente di sostituire inquadrature con altre simili o
completamente diverse. In alternativa, è possibile
scegliere manualmente le inquadrature sostitutive.
Per modificare un filmato:
1 Fare clic sul pulsante Modifica
muvee.
Si apre la finestra Modifica muvee.
2 Fare clic sul pulsante Avvio
riproduzione.
Il filmato inizia ad essere riprodotto. Fare clic
sul pulsante Pausa per interrompere il filmato
in qualunque momento. È inoltre possibile fare
clic sulla barra di ricerca o trascinare il
cursore per raggiungere un punto specifico
del filmato.
3 Usare i controlli della finestra Modifica muvee
per modificare il progetto:
■ Fare clic sul pulsante Sostituzione
automatica con scena simile per
sostituire automaticamente un’immagine o
una scena con un’immagine o una scena
simili.
■ Fare clic sul pulsante Sostituzione
automatica con scena diversa per
sostituire automaticamente un’immagine o
una scena con un’immagine o una scena
diverse.
■ Fare clic sul pulsante Sostituzione
manuale per sostituire un’immagine o
una scena con l’immagine o la scena
desiderate.
■ Fare clic sui pulsanti Annulla o
Ripristina come necessario.
4 Una volta terminate le modifiche al
filmato, fare clic su OK per salvare le
modifiche e chiudere la finestra Modifica
muvee. In alternativa, fare clic su Annulla
per uscire dalla finestra Modifica muvee
senza salvare le modifiche.
n
Nella finestra
Modifica muvee, è
possibile unicamente
sostituire una scena
con un’altra scena e
immagini con altre
immagini dalla
ripresa originale.
Non è possibile
allungare o ridurre la
durata del video clip
selezionato o
sostitutivo.
Creazione di filmati con muvee autoProducer59
Page 64
Salvataggio del progetto filmato
Una volta che si è soddisfatti del progetto filmato, è
possibile salvarlo. Per salvare il filmato sull’unità
disco rigido:
1 Fare clic sul pulsante Salva/
Masterizza.
Si apre la finestra File muvee
elencati, con l’elenco dei file muvee
visualizzato.
■ Premere i pulsanti Seleziona tutto o
Deseleziona tutto per salvare
rispettivamente tutti i file o nessuno dei file.
2 Rimuovere il segno di spunta in
corrispondenza dei file che non si desidera
salvare.
3 Per modificare i file muvee prima di salvare:
■ Fare clic sul pulsante Rinomina
per cambiare il nome del file
muvee selezionato.
■ Fare clic sui pulsanti Sposta in alto o
Sposta in basso per modificare l’ordine
dei file muvee presenti nell’elenco.
■ Selezionare un file muvee e fare clic
sull’icona cestino per eliminare il file.
4 Nell’area Sistema TV viene indicato il formato
TV corrente (NTSC o PAL). Per modificare il
formato, fare clic sul nome del formato
corrente e selezionare il formato corretto nella
finestra che si apre.
5 Fare clic su Salva ora.
Si apre la finestra Salva muvee.
6 Scegliere il tipo di dispositivo su cui si
desidera riprodurre il filmato (PC, TV, o
Periferiche portatili) e il formato per il file.
Nella tabella che segue sono elencati i tipi di
formato disponibili per ogni categoria:
ComputerTVPeriferiche portatili
Riproduzione su PCVideocamera DVTelefono cellulare
E-mailDVDPocket PC
Flusso WebVCD
AVISV CD
7 Fare clic sul pulsante Modifica
impostazioni per modificare le
impostazioni video e audio del tipo di file di
filmato come necessario (solo utenti esperti).
8 Fare clic su Sfoglia per scegliere
un’ubicazione sul disco rigido per salvare il
filmato.
60Guida al software Media Center
9 Fare clic sul pulsante Salva. È possibile
visualizzare l’anteprima mentre viene salvato
il filmato.
10 Quando il salvataggio è terminato, è possibile
fare clic su Riproduci muvee per guardare
i file salvati oppure su Apri cartella di output per visualizzare la cartella nella
quale sono stati salvati i file.
11 Al termine, fare clic su Chiudi.
Page 65
Registrazione del progetto filmato su disco
Per creare un disco DVD, VCD, o SVCD:
1 Fare clic sul pulsante Salva/
Masterizza.
Si apre la finestra File muvee
elencati, con l’elenco dei file muvee
visualizzato.
2 Rimuovere il segno di spunta in
corrispondenza dei file che non si desidera
salvare.
3 Per modificare i file muvee prima di salvare:
■ Fare clic sul pulsante Rinomina
per cambiare il nome del file
muvee selezionato.
■ Fare clic sui pulsanti Sposta in alto o
Sposta in basso per modificare l’ordine
dei file muvee presenti nell’elenco.
■ Premere i pulsanti Seleziona tutto o
Deseleziona tutto per salvare
rispettivamente tutti i file o nessuno dei file.
5 Nell’area Sistema TV viene indicato il formato
TV corrente (NTSC o PAL). Per modificare il
formato, fare clic sul nome del formato
corrente e selezionare il formato corretto nella
finestra che si apre.
6 Fare clic su Masterizza ora. Si apre la
finestra muvee Masterizzatore.
7 Inserire un titolo per il disco in Titolo disco.
8 Selezionare dall’elenco a discesa il tema per
il menu del disco. È possibile visualizzare i
vari temi nella finestra.
9 Selezionare l’unità in corrispondenza di
Masterizzatore: CD o DVD.
10 Selezionare il tipo di disco video da creare:
DVD, VCD, o SVCD.
Nella finestra vengono visualizzati i valori
relativi a capacità disco, capacità disco
utilizzata e spazio su disco disponibile.
11 Se si desidera creare più di un disco usando
lo stesso file muvee, seguire le seguenti
istruzioni:
■ Selezionare un file muvee e fare clic
sull’icona cestino per eliminare il file.
4 Selezionare la casella di controllo a lato di
Masterizza file di origine su disco per
creare copie di tutti i file di immagine e video
usati per creare il file muvee.
■ Fare clic su Opzioni , quindi fare clic su
Numero di copie.
■ Selezionare il numero di copie da creare e
fare clic su OK.
12 Fare clic su Masterizza ora per iniziare la
masterizzazione del filmato sul disco.
Per salvare le impostazioni correnti per un
utilizzo successivo, fare clic su Masterizza
in seguito.
13 Fare clic su OK al termine della registrazione.
Chiudere la finestra muvee Masterizzatore.
Creazione di filmati con muvee autoProducer61
Page 66
Uso di muvee autoProducer unPlugged in Media Center
Per aprire muvee autoProducer unPlugged in
Media Center:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, selezionare Media Center per
aprire Media Center, oppure premere il
pulsante Start di Media Center sul
telecomando per aprire Media Center.
Anche dopo aver chiuso la sessione di muvee,
il programma ricarica le impostazioni della
sessione precedente. Selezionare un pulsante
per continuare con la sessione precedente
oppure selezionare Nuova sessione per
cominciare una sessione nuova.
2 Selezionare Altri programmi, quindi
selezionare l’icona crea muvee. Viene
visualizzata la finestra principale con i dati
relativi alla produzione del progetto corrente.
3 Selezionare un’opzione per produrre il
filmato, quindi seguire le istruzioni a schermo:
PulsanteFunzioneVedere
Selezione
supporto
Selezione stileSfogliare l’elenco stili e selezionare un
ImpostazioniRettificare le impostazioni audio e di
Crea muveeIniziare l’analisi media e progettare la
Sfogliare le cartelle ed aggiungere file
video, di immagine o audio esistenti alla
produzione video.
modello di montaggio per la produzione
del filmato.
produzione.
produzione del filmato.
"Selezione di video" a
pagina 63. "Selezione di foto"
a pagina 63. "Selezione della
musica" a pagina 64.
"Impostazione dello stile" a
pagina 65.
"Modifica delle impostazioni
audio e video" a pagina 65.
"Creazione del filmato" a
pagina 66.
4 Dopo aver completato un’attività:
■ Selezionare Avanti per aprire
l’opzione pulsante successiva.
Oppure:
■ Selezionare Ritorna a
principale per aprire un’altra
opzione pulsante.
Per catturare (copiare o acquisire) un video da una
videocamera digitale o masterizzare un disco,
vedere "Uso di muvee autoProducer sul Desktop" a
pagina 52.
62Guida al software Media Center
Page 67
Selezione di video
Per aggiungere file video alla produzione del
filmato:
1 Selezionare il pulsante Seleziona
supporto per sfogliare le cartelle video sul
proprio computer e individuare file video da
utilizzare nella produzione del filmato.
2 Selezionare il pulsante Video/Foto.
3 Selezionare una cartella contenente video
servendosi delle frecce sul telecomando:
■ Selezionare il pulsante Vai a Video per
accedere alla cartella Video e alle sue
sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare il pulsante Vai a Video
condivisi per accedere alla cartella Video
condivisi e alle sue sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare la cartella con la freccia su
verde per sfogliare le cartelle.
4 Spostarsi usando le frecce e premere OK sul
telecomando per aggiungere un file video
all’elenco Video selezionati. È possibile
selezionare fino a tre file video in qualsiasi
combinazione di formati .dv, .avi, .mpeg-1,
o.mpeg-2.
5 Selezionare Visualizza selezioni, quindi
selezionare Video/Foto.
6 Modificare l’ordine dei video clip
selezionando e utilizzando i pulsanti di
spostamento verso l’Alto e verso il Basso.
Selezionare il pulsante Elimina per
rimuovere un video clip dalla produzione.
7 Selezionare Cancella tutto per eliminare
tutti i file dalla produzione oppure selezionare
il pulsante Seleziona altri per tornare alla
finestra precedente e selezionare altri video
clip o altre foto.
8 Fare clic su Avanti per confermare la
selezione video e procedere alla selezione
dello stile.
Se si desidera creare il filmato senza
selezionare uno stile, selezionare il pulsante
crea muvee.
n
Fare clic su Seleziona
tutto per scegliere
tutti i file video della
cartella. Fare clic su
Cancella tutto per
rimuovere tutti i file
video dalla colonna
Video selezionati.
Selezione di foto
Per aggiungere file di immagini fisse alla
produzione del filmato:
1 Selezionare il pulsante Seleziona
supporto.
2 Fare clic sul pulsante Video/Foto.
3 Selezionare una cartella contenente foto
servendosi delle frecce sul telecomando:
■ Selezionare il pulsante Vai a Immagini
per accedere alla cartella Immagini e alle
sue sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare il pulsante Vai a Immagini
condivise per accedere alla cartella
Immagini condivise e alle sue sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare la cartella con la freccia su
verde per sfogliare le cartelle.
4 Spostarsi usando le frecce e premere OK sul
telecomando per aggiungere un file di
immagine all’elenco Foto selezionate. È
possibile selezionare fino a 50 immagini fisse
in qualsiasi combinazione dei formati .jpg,
.gif, o .bmp.
Creazione di filmati con muvee autoProducer63
n
Fare clic su Seleziona
tutto per selezionare
tutti i file di immagine
della cartella. Fare
clic su Cancella tutto
per rimuovere tutti i
file immagine dalla
colonna Foto
selezionate.
Page 68
5 Selezionare Visualizza selezioni, quindi
selezionare Video/Foto.
6 Modificare l’ordine delle immagini
selezionando e utilizzando i pulsanti di
spostamento verso l’Alto e verso il Basso.
Selezionare il pulsante Elimina per
rimuovere un’immagine dalla produzione.
Selezione della musica
Per aggiungere la musica alla colonna sonora del
filmato:
7 Selezionare Cancella tutto per eliminare
tutti i file dalla produzione oppure selezionare
il pulsante Seleziona altri per tornare alla
finestra precedente e selezionare altri video
clip o altre foto.
8 Fare clic su Avanti per confermare la
selezione video e procedere alla selezione
dello stile.
Se si desidera creare il filmato senza
selezionare uno stile, selezionare il pulsante
crea muvee.
n
Fare clic su Seleziona
tutto per selezionare
tutti i file musicali
della cartella. Fare
clic su Cancella tutto
per rimuovere tutti i
file musicali dalla
colonna Musica
selezionata.
1 Selezionare il pulsante Seleziona
supporto.
2 Selezionare una cartella contenente file
musicali servendosi dei tasti freccia sul
telecomando:
■ Selezionare il pulsante Vai a Musica per
accedere alla cartella Musica e alle sue
sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare il pulsante Vai a Musica
condivisa per accedere alla cartella
Musica condivisa e alle sue sottocartelle.
Oppure:
■ Selezionare la cartella con la freccia su
verde per sfogliare le cartelle.
3 Spostarsi usando le frecce sul telecomando e
premere OK per aggiungere un file musicale
all’elenco Musica selezionata. È possibile
selezionare fino a tre file musicali in qualsiasi
combinazione di formati .mp3, .wma, o .wav.
4 Modificare l’ordine dei clip musicali
selezionando e utilizzando i pulsanti di
spostamento verso l’Alto e verso il Basso.
Selezionare il pulsante Elimina per
rimuovere un clip musicale dalla produzione.
5 Fare clic su Avanti per confermare la
selezione musicale e procedere alla fase
successiva.
64Guida al software Media Center
Page 69
Impostazione dello stile
Il programma muvee autoProducer contiene una
serie di modelli di stile per impostare il ritmo, gli
effetti per il passaggio da una scena a all’altra e i
caratteri utilizzati nei sottotitoli. Lo stile utilizzato
controlla anche il modo in cui muvee autoProducer
combina i file video, di foto e musicali nel filmato
finale.
Ad esempio, se si usa lo stile Cinema, il filmato avrà
un ritmo moderato, una risoluzione superiore del
colore e un formato panoramico.
Per selezionare uno stile:
1 Selezionare il pulsante Selezione stile.
2 Selezionare uno stile dall’elenco in base alla
descrizione dello stile visualizzato.
Modifica delle impostazioni audio e video
È possibile modificare le impostazioni di
produzione audio e video:
1 Selezionare il pulsante Impostazioni.
2 Selezionare Produzione per controllare le
impostazioni delle preferenze di produzione:
■ Selezionare Inserimento foto nel
video per aggiungere i file di immagine
nei file video.
■ Selezionare la casella Mantieni riprese
in sequenza per conservare la sequenza
selezionata.
3 Selezionare Audio per regolare il livello di
missaggio del suono e la colonna sonora
originale e controllare le preferenze relative ai
clip musicali.
3 Fare clic su Avanti per confermare la
selezione dello stile e procedere alla fase
successiva.
■ Selezionare Usa durata musica per
creare un filmato della stessa durata del
file musicale selezionato.
■ Selezionare Ottimizza per video/foto
per impostare automaticamente la durata
della produzione in base al numero di foto
e alla durata dei video che compongono il
filmato.
■ Selezionare Definito dall’utente per
scegliere una lunghezza specifica per il
filmato.
5 Fare clic su Avanti per confermare le
impostazioni e procedere alla fase
successiva.
4 Selezionare Durata per impostare la durata
del filmato:
Creazione di filmati con muvee autoProducer65
Page 70
Creazione del filmato
Dopo aver aggiunto almeno un file video o di
immagine alla produzione del filmato, è possibile
creare il filmato con muvee autoProducer.
Ogni volta che si effettua una modifica ad un
progetto, è necessario fare di nuovo clic sul pulsante
crea muvee per aggiungere la modifica al
filmato.
Il programma muvee autoProducer consente di
creare un filmato combinando i file video, di
immagine e musicali selezionati dall’utente con lo
stile selezionato e combina queste parti per creare
un filmato dall’aspetto professionale in poche
operazioni.
Per creare un filmato:
1 Fare clic sul pulsante crea muvee.
2 Selezionare la durata del filmato facendo
clic su:
■ Automatico se si desidera che
muvee autoProducer imposti la durata.
Oppure:
■ Manuale se si desidera impostare la
durata del filmato in minuti e secondi.
3 Fare clic su Avanti per avviare la creazione
del filmato. Muvee analizza il video e la
musica.
4 Dopo aver creato un filmato, è possibile
visualizzarlo in anteprima nella finestra
Anteprima di muvee autoProducer. Usare i
comandi della finestra Anteprima per
retrocedere, riprodurre, arrestare e avanzare
durante il filmato.
È possibile modificare e visualizzare in
anteprima il filmato tutte le volte che lo si
desidera per provare diversi stili e provare il
contenuto del filmato.
5 Fare clic sul pulsante Salva una volta portate
a termine le modifiche e se si è soddisfatti del
risultato:
a Selezionare un tipo di file.
b Digitare il nome file del filmato servendosi
del telecomando o della tastiera.
c Fare clic su Continua per salvare il
filmato sull’unità disco rigido. Il filmato
viene salvato sull’unità disco rigido.
Per creare un disco CD o DVD con
muvee autoProducer unPlugged, copiare il file
salvato con il desktop di Windows.
66Guida al software Media Center
Page 71
Aggiornamento di muvee autoProducer
È possibile acquistare una versione aggiornata di
muvee autoProducer contenente le seguenti
funzionalità aggiuntive:
■ Supporto dei formati video MPEG-4 e DivX
■ Supporto del formato audio Tiff
■ Possibilità di includere fino a 75 clip audio e
video nella produzione di un filmato.
Creazione di filmati con muvee autoProducer67
Page 72
68Guida al software Media Center
Page 73
Indice analitico
A
acquisizione video
in diretta 53
video registrato 53
aggiunta
brani da un CD al catalogo multimediale 19
file musicali alla libreria di Musica
dal disco rigido 18
Away mode (Non al computer, modalità)
abilitazione 6
gestione dell’alimentazione 2
uso 6
C
Cartella condivisa Video 43
catalogo multimediale
aggiunta di brani da CD 19
creazione 18
cattura da videocamera digitale 53
cattura da videocamera DV 53
CD
creazione di un CD musicale in Musica 24
riproduzione in Musica 21
Coda
creazione in Musica 22
D
desktop
passaggio da Media Center 4
F
film in DVD
modifica
impostazioni audio 48
lingua 48
riproduzione
in Media Center 47
filmati
ordinamento 44, 45
FireWire 53, 54
Flusso Web 60
H
HP Photosmart Premier 26
assegnazione di una parola chiave alle immagini 29
assegnazione di una posizione alle immagini 29
creazione del catalogo delle proprie immagini 26
creazione di album 28
creazione di un disco di backup 35
modifica della data assegnata a un’immagine 28
stampa immagini 35
tipi di file supportati 34
visualizzazione di una presentazione con accompagnamento
musicale 31
I
immagini 25, 63
attivazione o disattivazione didascalie 37
copia di immagini su CD 42
immagine non visualizzata in Immagini 38
modifica 39
modifica immagini 39
risoluzione dei problemi
immagine non visualizzata in Immagini 34
rotazione 41
rotazione immagini 41
stampa 39
stampa immagini 39
tipi di file visualizzabili 38
visualizzazione delle immagini 37
visualizzazione di immagini in una presentazione 37
visualizzazione di una presentazione con accompagnamento
musicale 38
impostazioni
connessioni a Internet 10
generali 10
per suono 10
impostazioni di produzione, muvee 65
impostazioni, Ottimizzazione 2, 10
L
lettore di schede di memoria 25
Indice analitico69
Page 74
M
magicSpot 55
Media Center
barre degli strumenti 4
cosa è possibile fare
Immagini 25
in Musica 17
in Video 43
menu Start 8
navigazione 5
ridimensionamento finestra 4
riproduzione di DVD 47
uso con un altro programma aperto 4
uso di muvee autoProducer unPlugged 62
visualizzazione immagini 37
menu Start
Media Center 3
messaggi di errore
imagine non visualizzabile 34
Impossibile visualizzare l’immagine 38
modifica
immagini 39
Modifica muvee 59
montaggio video
introduzione a muvee autoProducer 52
Musica 17, 64
copia di musica su CD 24
creazione di una coda di brani 22
eliminazione di file musicali dal catalogo Musica 19
individuazione e riproduzione di un album 22
riproduzione di un album 21, 22
riproduzione di un brano 21
riproduzione musica 20
tipi di file supportati 20
muvee autoProducer
aggiornamento 67
aggiunta di file di immagini fisse 63
aggiunta di immagini 52, 55
aggiunta di musica 52
aggiunta di titolo di apertura e titoli di coda 52
aggiunta di video 52, 54
anteprima del filmato 52, 58, 66
apertura della versione Desktop 51
apertura della versione Media Center 51
consenti ripetizione musica 57
consenti ripetizione video/foto 56
copia di un filmato su disco 61
creazione di un filmato 58, 66
impostazione della durata del video 56, 66
impostazione dello stile 65
introduzione 52
mantieni riprese in sequenza 65
modifica delle impostazioni audio e video 65
modifica delle impostazioni relative alla produzione 65
modifica impostazioni 56
operazioni di base per la creazione di un filmato 49
ottenere i filmati dalla videocamera 52
rotazione delle immagini in senso orario 55
selezione dello stile 56
uso della funzionalità magicMoments 54
uso delle impostazioni 65
uso di muvee in Media Center 62
P
playlist
creazione in Musica 23
presentazione
HP Photosmart 30
visualizzazione con accompagnamento musicale 37
visualizzazione delle immagini 37
visualizzazione delle informazioni relative alle immagini 37
R
riproduzione
brani in Musica 21
CD musicali in Media Center 20
DVD in Media Center 47
file musicali digitali 20
filmati digitali 43
riproduzione brani
opzione Acquista musica 22
opzione Effetti grafici 23
Riproduzione su PC 60
rotazione immagini 41
S
SVCD 61
70Media Center Software Guide
Page 75
T
tasti
telecomando 14
tasti Teletext, uso 16
telecomando
tasti 14
tipo di file
.aac 50
.asf 49
.avi 49
.bmp 49
.cda 20
.dv 49
.gif 49
.jpg 49
.m4a 50
.mov 49
.mp3 50
.mpeg-1 49
.mpeg-2 49
.mpeg-4 49
.wav 50
.wma 50
.wmv 49
MPEG-4 67
Tiff 67
V
VCD 61
Video 43
ordinamento video 44, 45
organizzazione e archiviazione dei filmati 43
riproduzione filmati digitali 43
W
Windows Media Player
impostazione come lettore predefinito 20
tipi di file 20
Indice analitico71
Page 76
Part number: 5991-5062
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.