Hp PAVILION A1200, PAVILION T3200, PAVILION W5200 User Manual [it]

Guida Introduttiva
Solo le garanzie per i prodotti e servizi HP sono esposte nei documenti espliciti che accompagnano tali prodotti e servizi. Le informazioni ivi contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come costituenti un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per errori e omissioni tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
HP non si assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo o all’affidabilità del proprio software su apparecchiature non fornite da HP.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright. È vietato fotocopiare, riprodurre o tradurre in altra lingua qualsiasi parte di questo documento senza il previo consenso scritto di Hewlett-Packard Company.
Hewlett-Packard Company P.O. Box 4010 Cupertino, CA 95015-4010 USA
Copyright © 2000–2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Questo prodotto dispone di una tecnologia per la tutela del copyright, protetta da
rivendicazioni di metodo di alcuni brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà intellettuale di proprietà della Macrovision Corporation e di altri titolari. Questa tecnologia per la tutela del copyright può essere usata solo con l’autorizzazione di Macrovision Corporation, ed è destinata esclusivamente all’uso domestico e ad altri usi secondo opportune limitazioni, salvo diversa autorizzazione di Macrovision Corporation. È vietata qualsiasi operazione di retroingegnerizzazione o di disassemblaggio. Le rivendicazioni relative ai brevetti statunitensi n. 4,631,603, 4,577,216, 4,819,098 e 4,907,093 vengono concesse in licenza solo per un uso limitato alla visualizzazione.
Microsoft e Windows sono marchi depositati statunitensi della Microsoft Corporation. Apple, iTunes, FireWire e iPod sono marchi di Apple Computer, Inc., registrati negli Stati
Uniti e in altri paesi. Il marchio FireWire è un marchio della Apple Computer, Inc. HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva l’uso dei suoi prodotti per fini
diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di copyright. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Sommario

Installazione del computer ............................................................. 1
Montaggio del computer ............................................................................... 1
Collegamento al computer........................................................................ 2
Prima accensione del computer ...................................................................... 4
Creazione di un account e collegamento a Internet........................................... 4
Installazione di software e periferiche ............................................................. 5
Uso dei prodotti HP ................................................................................. 6
Trasferimento di dati e file dal vecchio al nuovo computer ............................ 6
Uso delle icone del desktop ........................................................................... 6
Uso del software HP Organize.................................................................. 7
Uso della tastiera........................................................................... 9
Personalizzazione dei tasti della tastiera .................................................. 11
Uso del vano superiore ................................................................ 13
Uso dell’alloggiamento di espansione........................................................... 13
Impostazione del suono ............................................................... 17
Uso degli altoparlanti.................................................................................. 17
Impostazione audio a tre connettori .............................................................. 18
Configurazione dell’audio multicanale per il lettore DVD............................ 20
Impostazione audio a sei connettori.............................................................. 20
Determinazione del software di configurazione audio................................ 22
Utilizzo di Sound Effect Manager (Gestione effetti audio)
(sei connettori)....................................................................................... 22
Configurazione degli altoparlanti con Sound Effect Manager
(sei connettori)....................................................................................... 23
Configurazione dell’audio per la registrazione con Sound Effect
Manager (Gestione effetti audio) (sei connettori) ....................................... 23
Uso di Realtek HD Sound Effect Manager
(sei connettori audio multi-streaming)........................................................ 25
Configurazione di Realtek HD Sound Effect Manager
(sei connettori, audio multi-streaming)....................................................... 25
Sommario v
Configurazione dell’audio per la registrazione con Realtek HD
Sound Effect Manager (sei connettori audio multi-streaming)....................... 26
Riprogrammazione connettori audio con Realtek HD Sound
Effect Manager (sei connettori audio multi-streaming)................................. 27
Configurazione audio multi-streaming (sei connettori, audio
multi-streaming) ..................................................................................... 27
Configurazione dell’audio multi-streaming ................................................ 28
Uso del lettore di schede di memoria............................................ 31
Uso del lettore di schede di memoria............................................................ 31
Guida inserimento supporti.......................................................................... 32
Come utilizzare l’utilità Rimozione sicura dell’hardware.................................. 34
Uso del televisore come monitor................................................... 35
Cavi necessari ........................................................................................... 35
Collegamento al televisore .......................................................................... 35
Visualizzazione delle immagini del computer sul televisore.............................. 37
Scheda nView....................................................................................... 37
Scheda Ge Force .................................................................................. 38
Scheda Schermi .................................................................................... 38
Disabilitazione dell’opzione TV.................................................................... 39
Scheda nView (disabilitazione) ............................................................... 39
Scheda Ge Force (disabilitazione)........................................................... 40
Scheda Schermi (disabilitazione)............................................................. 40
Scollegamento del televisore........................................................................ 40
Uso di HP Personal Media Drive ................................................... 41
Collegamento dell’unità .............................................................................. 42
Inserimento dell’unità.................................................................................. 43
Identificazione dell’unità e assegnazione di una lettera................................... 43
Uso dell’unità ............................................................................................ 44
Sconnessione dell’unità............................................................................... 45
Gestione delle immagini digitali ................................................... 47
Gestione delle immagini digitali................................................................... 47
Uso di HP Image Zone................................................................................ 47
Lettura di CD e DVD...................................................................... 51
Riproduzione di CD musicali con iTunes........................................................ 51
Riproduzione di CD e DVD con Windows Media Player ................................. 52
Riproduzione di film su DVD con InterVideo WinDVD ..................................... 52
Codici area .......................................................................................... 54
Riproduzione di un Video CD con InterVideo WinDVD ................................... 54
Riproduzione di un Video CD (VCD) con Windows Media Player .................... 55
vi Guida Introduttiva
Creazione di dischi di dati e audio................................................ 57
Cancellazione dei dischi riscrivibili prima della registrazione .......................... 58
Uso dei CD audio....................................................................................... 58
Verifica della registrazione dei dischi audio senza errori ........................... 59
Suggerimenti per i CD audio................................................................... 59
Creazione dei CD audio ........................................................................ 60
Creazione dei dischi jukebox.................................................................. 60
Uso dei CD e DVD di dati ........................................................................... 61
Verifica della registrazione dei dischi di dati senza errori .......................... 61
Suggerimenti per i dischi di dati .............................................................. 62
Creazione di dischi di dati ..................................................................... 62
Duplicazione di un DVD o CD ..................................................................... 63
Archiviazione di file su CD o DVD................................................................ 64
Uso dei file di immagine ............................................................................. 64
Creazione di un file di immagine ............................................................ 64
Masterizzazione da un file di immagine................................................... 65
Creazione di etichette per dischi con LightScribe............................................ 65
Requisiti LightScribe ............................................................................... 66
Masterizzazione di un’etichetta LightScribe con
Sonic Express Labeler............................................................................. 66
Creazione di un’etichetta LightScribe dopo la masterizzazione
con iTunes ............................................................................................ 67
Uso di etichette autoadesive per i dischi................................................... 68
Informazioni sulla compatibilità.................................................................... 68
Tabella delle caratteristiche e compatibilità dei dischi ..................................... 69
Tabella di riferimento rapido per le unità ottiche ............................................ 70
Tabella di riferimento rapido per il software .................................................. 71
Creazione di dischi video e film .................................................... 73
Prima di iniziare ad acquisire il video........................................................... 73
Progetti video Sonic MyDVD........................................................................ 74
Creazione di un progetto video.................................................................... 74
Aggiunta di file ad un progetto video....................................................... 75
Acquisizione di immagini video per un progetto video ............................... 75
Aggiunta di presentazioni ad un progetto video........................................ 76
Aggiunta di sottomenu ad un progetto video............................................. 76
Modifica dello stile di un progetto video................................................... 77
Montaggio dei file video ........................................................................ 78
Masterizzazione su disco di un progetto video.......................................... 78
Creazione di un progetto video con la procedura guidata
Direct-to-Disc.............................................................................................. 79
Qualità video e dimensioni del disco ............................................................ 80
Tempo di registrazione dei DVD................................................................... 81
Sommario vii
Creazione di filmati con muvee autoProducer ............................... 83
Operazioni di base per la creazione di un film.............................................. 83
Individuazione di muvee autoProducer..................................................... 84
Uso di muvee autoProducer ......................................................................... 85
Introduzione ......................................................................................... 85
Cattura di video da una videocamera DV ................................................ 86
Aggiunta di video ................................................................................. 87
Aggiunta di immagini ............................................................................ 88
Aggiunta di musica ............................................................................... 89
Selezione dello stile............................................................................... 89
Modifica delle impostazioni.................................................................... 90
Aggiunta di titoli di apertura e di coda .................................................... 91
Creazione del film................................................................................. 91
Salvataggio del progetto film.................................................................. 92
Registrazione del progetto film su disco ................................................... 92
Come ottenere assistenza............................................................. 93
Come trovare le guide in linea..................................................................... 93
Come trovare le guide sul web .................................................................... 93
Uso della Guida in linea e del supporto tecnico ............................................. 94
Uso di Aggiornamenti da HP ....................................................................... 94
Ricevimento dei messaggi ...................................................................... 94
Disattivazione del servizio...................................................................... 95
Riattivazione dei messaggi ..................................................................... 95
Uso di Guida e Strumenti del PC.................................................................. 96
viii Guida Introduttiva
Indice........................................................................................... 97

Installazione del computer

AVVERTENZA. Prima di installare e collegare il computer all’alimentazione, leggere il paragrafo "Informazioni per la sicurezza" nella Guida alla garanzia e all’assistenza.
AVVERTENZA. L’alimentatore è preimpostato per il paese/regione in cui è stato acquistato il computer. Per utilizzarlo in un altro paese/ regione, controllare i requisiti per l’alimentazione elettrica di quel paese/regione prima di collegare il computer alla presa di corrente.

Montaggio del computer

Per installare il computer, seguire lo schema di configurazione. Controllare se la confezione del computer contiene informazioni stampate o
aggiornamenti relativi al modello acquistato. Dopo aver assemblato il computer, ma prima di iniziare ad usarlo, assicurarsi che il
computer e l’ambiente di lavoro siano predisposti in modo da poter lavorare in modo confortevole ed ergonomico. Per informazioni importanti relative ai principi di ergonomia, consultare la Guida alla sicurezza e al comfort.
AVVERTENZA. Per ridurre i rischi di danni alle persone, leggere la Guida alla sicurezza e al comfort, che contiene indicazioni per chi lavora con il computer: come organizzare l’ambiente di lavoro, la postura corretta, norme per la salute e la sicurezza. Essa fornisce anche informazioni importanti relative alla sicurezza meccanica e dell’impianto elettrico del computer.
Per visualizzare la Guida alla sicurezza e al comfort:
Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, scegliere Documentazione, quindi fare clic su Guida alla sicurezza e al comfort.
Installazione del computer 1
Oppure:
Digitare
http://www.hp.com/ergo/
nella barra degli indirizzi del browser e premere Invio sulla tastiera.

Collegamento al computer

Le caratteristiche e l’ubicazione del computer; la disponibilità e il numero di connettori possono variare.
Collegare sul retro del computer le periferiche hardware principali, come monitor, tastiera e mouse. Anche altre periferiche quali stampante, scanner, videocamera ecc. vanno collegate ai connettori sul retro del computer. Su alcuni modelli di computer è possibile che vi siano dei connettori anche sulla parte anteriore. La tabella non mostra tutti i connettori.
Connettore Simbolo
connettore
Descrizione
Mouse (connettore PS/2)
Tastiera (connettore PS/2)
Bus USB per mouse, tastiera, fotocamera digitale o altre periferiche dotate di connettore USB
2 Guida Introduttiva
Stampante (parallela)
Monitor
Connettore Simbolo
connettore
Seriale
Descrizione
Porta seriale per la fotocamera digitale e altre periferiche seriali
OUT
Uscita audio (altoparlanti alimentati)
Ingresso audio
IN
Cuffie
Microfono
®
FireWire
(IEEE 1394) per videocamere o altre periferiche con velocità di trasmissione elevata
Installazione del computer 3

Prima accensione del computer

Al termine della procedura indicata nello schema di configurazione è possibile accendere il computer.
1 Premere il pulsante di accensione del monitor. 2 Premere il pulsante di accensione (On) sulla parte anteriore del computer. 3 Accendere gli altoparlanti, se sono in dotazione. 4 Fare clic su un’opzione per selezionare la lingua (se il modello di computer lo
consente). Fare clic su OK, quindi confermare la selezione facendo clic su Sì. Il computer inizia ad elaborare. L’operazione di installazione della lingua sul computer può richiedere fino a 30 minuti.
5 Impostare Microsoft 6 Effettuare la Sottoscrizione abbonamento Internet semplificata per impostare
una connessione a Internet (solo alcuni modelli). Se non si desidera impostare un collegamento Internet in questo momento, la Sottoscrizione abbonamento Internet semplificata può essere avviata manualmente in un momento successivo. Vedere "Creazione di un account e collegamento a Internet" a pagina 4.
7 Seguire la procedura guidata semplificata per aggiornare gli strumenti di
sicurezza del computer, registrare il computer e completarne l’installazione (solo alcuni modelli). Se si decide di completare l’installazione in un momento successivo, la procedura guidata può essere avviata facendo doppio clic sull’icona Installazione semplificata posta sul desktop.
®
Windows® seguendo le istruzioni visualizzate.
4 Guida Introduttiva

Creazione di un account e collegamento a Internet

Prima di potersi collegare ad Internet, è necessario abbonarsi a un provider. Se il servizio Internet non è stato configurato durante l’installazione iniziale del computer, può essere configurato in seguito.
1 Verificare che il modem o altro cavo di accesso a Internet siano connessi.
NOTA. Per un servizio veloce a banda larga, cavo o connessione DSL, richiedere al
provider il software e l’hardware necessari.
2 Aprire Registrazione Internet semplificata, e impostare un account:
Fare doppio clic sull’icona Registrazione Internet semplificata sul desktop.
Oppure:
3 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, scegliere Tutti i
programmi, Servizi in linea e Registrazione Internet semplificata.
NOTA. La Registrazione Internet semplificata fornisce un elenco di provider Internet;
tuttavia, è possibile scegliere un altro provider o trasferire un account esistente a questo computer.
4 Collegarsi al provider e a Internet:
Fare doppio clic sull’icona fornita dal provider sul desktop.
Oppure:
Premere il tasto Collega (o Internet) sulla tastiera (solo per alcuni
modelli).
Oppure:
Se il computer è sempre collegato al provider, aprire il browser, ad
esempio Internet Explorer: fare clic su Start, scegliere Tutti i
programmi, Servizi in linea e Internet Explorer.
NOTA. Se si hanno domande, contattare direttamente il provider.

Installazione di software e periferiche

Dopo aver acceso il computer per la prima volta, è possibile installare dei programmi software dai CD o DVD forniti in dotazione con il computer (solo alcuni modelli).
È possibile installare un nuovo programma software o un’altra periferica sul computer. Prima di eseguire l’installazione, creare un punto di ripristino utilizzando il programma Microsoft Ripristino configurazione di sistema, quindi riavviare il computer dopo l’installazione. Se si utilizza il programma Ripristino configurazione, si è sicuri di avere un punto dove ritornare prima che si verifichi un problema. Per informazioni sul programma, fare riferimento al sito Web di Microsoft:
http://www.microsoft.com/worldwide/
Il software da installare deve essere compatibile con il computer (controllare il sistema operativo, la memoria e i vari requisiti del nuovo programma).
NOTA. Utilizzare esclusivamente software originale e dotato dell’apposita licenza.
L’installazione di software copiato può essere illegale e rischia di infettare il computer con virus.
Installare il programma seguendo le istruzioni del produttore. In caso di bisogno, controllare la documentazione fornita dal produttore o rivolgersi all’Assistenza clienti.
Per il software antivirus, disinstallare il software esistente prima di reinstallarlo o installare un nuovo programma antivirus.
Installazione del computer 5

Uso dei prodotti HP

I computer HP vengono forniti con programmi preinstallati per particolari periferiche HP (All-In-One, fotocamere, scanner o stampanti). Questi programmi permettono di installare le periferiche HP in modo più semplice e rapido: basta collegare la periferica, accenderla e il computer HP la configura automaticamente.

Trasferimento di dati e file dal vecchio al nuovo computer

Vedere la Guida in linea e supporto tecnico di Microsoft Windows:
1 Fare clic su Start, Tutti i programmi, Guida in linea e supporto
tecnico.
2 Cercare trasferimento guidato e selezionare l’introduzione al "Trasferimento
guidato file e impostazioni", che descrive la procedura Microsoft per il trasferimento di file al nuovo computer.

Uso delle icone del desktop

Sul desktop sono presenti delle icone per accedere rapidamente a varie funzioni.
Icona Apre Funzione
Guida in linea e supporto (solo alcuni modelli)
Sottoscrizione abbonamento Internet semplificata
HP Image Zone (solo alcuni modelli)
HP Organize (solo su alcuni modelli)
Visualizzazione a schermo delle informazioni della Guida in linea.
Sottoscrizione di un nuovo account o uso di uno già esistente.
Gestione e protezione di foto, immagini di scansione e filmati.
Organizzazione dei collegamenti del computer e di quelli ai siti Internet preferiti.
6 Guida Introduttiva

Uso del software HP Organize

Il software HP Organize (solo alcuni modelli) è uno strumento desktop usato per organizzare sia i collegamenti del computer che quelli ai siti Internet preferiti. Questo software consente di organizzare le attività svolte dall’utente su computer e su Internet, disponendole nella maniera desiderata. HP Organize permette l’accesso a tutti i dati dell’utente con pochi clic del mouse.
HP Organize ha l’aspetto di una finestra con più riquadri per le varie categorie. Ciascuna categoria dispone di collegamenti a siti Internet, oppure a programmi software o a file sul computer. Usare l’area lettore per visualizzare immagini, per ascoltare i file musicali MP3 memorizzati sul computer, oppure per guardare dei filmati. Per effettuare delle ricerche HP Organize offre una barra di ricerca nella parte alta dello schermo, ove è possibile selezionare il motore di ricerca da utilizzare.
Per aprire HP Organize: Fare doppio clic sull’icona desktop.
Oppure:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni. 2 Scegliere Tutti i programmi. 3 Fare clic su HP Organize.
Installazione del computer 7
8 Guida Introduttiva

Uso della tastiera

La tastiera presenta una serie di tasti standard, spie e tasti speciali (solo su alcuni modelli).
Tasti speciali della tastiera
Sulla parte superiore della tastiera si trovano i tasti speciali (presenti solo su alcuni modelli). In alcuni modelli i tasti speciali si trovano a sinistra dei tasti alfanumerici. Servono per azionare un lettore di CD o DVD, collegarsi a Internet o accedere rapidamente a particolari funzioni.
NOTA. La posizione, il numero e la didascalia dei tasti dipendono dal modello di
tastiera.
Icona Funzione Descrizione
Standby Attiva la modalità di risparmio
energetico (lo schermo è oscurato ma il computer è acceso). Per visualizzare nuovamente la schermata, premere il tasto Esc o premere nuovamente Standby. Potrebbero essere necessari da 10 a 30 secondi prima che la schermata riappaia.
hp oppure
o
o
Utente Per passare da un utente all’altro.
HP Si collega al sito Internet di HP.
Guida Apre la Guida in linea e supporto
tecnico.
Immagini (foto)
Apre un programma per l’elaborazione delle immagini. Può essere riconfigurato.
Uso della tastiera 9
Icona Funzione Descrizione
Musica Avvia iTunes o Windows Media Player.
Può essere riconfigurato.
riconfigurato.
Permette di accedere ai siti Web più popolari. È possibile riconfigurarlo in modo che apra qualsiasi sito o programma.
o
o
o
o
o
o
o
Video Apre il programma video. Può essere
Acquisti
Sport
Finanza
Collegament o Internet
Cerca
Chat
E-Mail
A
B C
D
E
F
Controlli multimediali (CD/DVD/ MP3)
Comanda un lettore di dischi.
A Per estrarre e chiudere il vassoio
dei dischi
B Per registrare C Per avviare o mettere in pausa la
riproduzione
D Stop
E Per passare al brano precedente F Per passare al brano successivo
10 Guida Introduttiva
Icona Funzione Descrizione
oppure
oppure
+
o
NOTA. La posizione, il numero e la didascalia dei tasti dipendono dal modello di
tastiera.
Controllo volume (manopola del volume o tasti per alzare e abbassare il volume)
Muto Attiva o disattiva l’altoparlante.
Manopola del volume: aumenta il volume dell’altoparlante (in senso orario) o lo abbassa (in senso antiorario). È possibile girarla all’infinito, anche dopo aver raggiunto il volume massimo.
Tasti per alzare e abbassare il volume: Premere il tasto Aumento volume per aumentare il volume e il tasto Riduzione volume per abbassarlo.

Personalizzazione dei tasti della tastiera

È possibile riconfigurare alcuni dei tasti speciali della tastiera (solo alcuni modelli) in modo da aprire programmi o file diversi o accedere ai siti Internet preferiti:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni. 2 Selezionare Pannello di controllo. 3 Fare clic su Stampanti e altro hardware, se disponibile. 4 Fare doppio clic su Tastiera. 5 Nella scheda Pulsanti, fare doppio clic sul tasto da riconfigurare. 6 Per configurare i tasti, fare clic sulla freccia in giù a destra dell’elenco e
scegliere la funzione da assegnare al tasto, per es. Pagina remota complessa con etichetta o File locale semplice con etichetta.
7 Inserire l’etichetta da visualizzare e l’indirizzo. Per aprire una pagina Web,
inserire l’URL.
8 Fare clic su OK.
9 Nella scheda Pulsanti, fare clic su Applica. 10 Ripetere la procedura dal punto 5 al punto 9 per ogni tasto da riconfigurare. 11 Fare clic su OK per finire.
NOTA. Facendo clic sul tasto Ripristina predefinite nella scheda Pulsanti,
vengono ripristinate le impostazioni predefinite dei tasti Internet.
Uso della tastiera 11
12 Guida Introduttiva

Uso del vano superiore

Nella parte superiore del telaio di alcuni modelli è presente un alloggiamento.

Uso dell’alloggiamento di espansione

Nella parte superiore del telaio di alcuni modelli è presente un alloggiamento di espansione.
L’alloggiamento può essere utilizzato per:
Conservare CD, DVD o schede di memoria.
Alloggiare particolari dispositivi (per es. una fotocamera digitale).
Installare un coperchio speciale (opzionale) ed una fotocamera ed
alloggiamento di espansione HP (sia la fotocamera sia l’alloggiamento di espansione sono venduti separatamente).
Installare un coperchio speciale (opzionale) ed un iPod Dock per l’uso con
iPod, un riproduttore digitale portatile (sia iPod sia iPod Dock sono venduti separatamente).
Uso del vano superiore 13
Il contenitore è stato studiato per collegare il dispositivo e far passare il cavo dati USB o FireWire (IEEE 1394) e il cavo di alimentazione del dispositivo sotto il coperchio, fino ai connettori sul retro del computer.
È possibile che il computer non corrisponda ai modelli illustrati di seguito. I componenti e l’ubicazione, la disponibilità ed il numero dei connettori potrebbero variare.
Per conservare CD, DVD o schede di memoria:
Premere lievemente in giù e fare scorrere il coperchio in modo da aprirlo.
Per installare una periferica, un iPod Dock, o una fotocamera HP con il suo alloggiamento:
1 Premere lievemente in giù e fare scorrere il coperchio in modo da aprirlo. 2 Collocare la periferica, l’iPod Dock (H), o l’alloggiamento per la fotocamera
(A) sul computer.
B
H
A
3 Installare il supporto della fotocamera (B) fornito con la fotocamera stessa
sull’alloggiamento di espansione della fotocamera. Il supporto si incastra nell’alloggiamento di espansione.
14 Guida Introduttiva
4 Far passare i cavi della periferica, dell’iPod Dock (K), o dell’alloggiamento di
espansione della fotocamera (C) attraverso il passacavi; iniziando dal retro del computer, farli passare verso la parte anteriore del computer. Portare i cavi verso il centro e collegarli alla periferica o all’alloggiamento di espansione.
K
H
5 Collegare i cavi al retro del computer o a una presa di corrente.
C
B
Nel caso di una periferica, consultare le istruzioni fornite con il dispositivo. Nel caso di un iPod Dock, collegare il cavetto dell’iPod al connettore dell’USB.
Consultare la documentazione fornita con l’iPod.
Uso del vano superiore 15
Per l’alloggiamento di espansione di una fotocamera HP:
Collegare il cavo USB al retro del computer.
Collegare il cavo a una presa di alimentazione.
Inoltre, per visualizzare le immagini della fotocamera su un televisore, è sufficiente inserire i connettori rosso e giallo (non mostrati) nella TV.
Consultare le istruzioni fornite con l’alloggiamento di espansione della fotocamera HP.
6 Collocare il coperchio dell’iPod Doc (L) o dell’alloggiamento di espansione
della fotocamera (D) sul computer. Guidare con cautela il bordo del coperchio nella parte superiore del computer.
M
L
E
D
7 Per l’utilizzo, collocare l’iPod (M) o la fotocamera digitale HP (E)
nell’alloggiamento di espansione.
8 Seguire le istruzioni fornite con la periferica o l’alloggiamento di espansione.
16 Guida Introduttiva

Impostazione del suono

Uso degli altoparlanti

Gli altoparlanti possono essere forniti con il monitor (solo alcuni modelli) o venduti separatamente. Il computer acquistato supporta solo un sistema con altoparlanti attivi (ovvero alimentati); il sistema deve utilizzare un cavo di alimentazione dedicato.
NOTA. Un sistema di diffusione stereo è composto da due altoparlanti stereo (destro
e sinistro). Per sistema audio multi-canale si intende un sistema con più di due canali e talvolta anche un subwoofer. Per esempio, un sistema a 7.1 canali, detto anche sistema a 8 altoparlanti, utilizza due altoparlanti anteriori (destro e sinistro), due laterali (a destra e sinistra), due posteriori (destro e sinistro), uno centrale e un subwoofer.
NOTA. Se il computer include una scheda audio (solo certi modelli), consultare la documentazione fornita con la scheda audio.
Il computer supporta una varietà di configurazioni di opzioni audio e di altoparlanti. È possibile impostare il computer con due altoparlanti stereo o per sistemi di altoparlanti multicanale. Dopo aver collegato gli altoparlanti al computer, è necessario configurare il software dell’audio. Per istruzioni dettagliate su come collegare gli altoparlanti stereo al computer, vedere lo schema di configurazione. Posizione, disponibilità e numero dei connettori possono essere diversi.
Se il proprio modello di computer include tre connettori audio (solo alcuni
modelli) sul retro del computer, vedere "Impostazione audio a tre connettori" a pagina 18.
IN
OUT
Impostazione del suono 17
Se il proprio modello di computer include sei connettori audio (solo alcuni
modelli) sul retro del computer, vedere "Impostazione audio a sei connettori" a pagina 20.

Impostazione audio a tre connettori

I modelli di computer che comprendono tre connettori audio (solo certi modelli) sul retro supportano fino a sei canali audio (sistemi 5.1: 5 altoparlanti e un subwoofer) e utilizzano la gestione audio multicanale per la configurazione delle impostazioni software.
Collegamento del sistema degli altoparlanti al computer (3 connettori)
Il sistema di altoparlanti a tre connettori va collegato al computer mediante i connettori di microfono, ingresso e uscita sulla parte anteriore o posteriore del computer. Consultare lo schema di configurazione per quanto riguarda l’ubicazione dei connettori.
18 Guida Introduttiva
1 Mentre sono spenti, collegare gli altoparlanti e il subwoofer (se utilizzato).
Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
2 Spegnere il computer. 3 Collegare i tre connettori audio degli altoparlanti sul retro del computer (vedere
la tabella).
Cavi altoparlanti per: Connet­Modalità 2
altoparlanti
Altoparlanti anteriori
Non usato per altoparlanti
Non usato per altoparlanti
Modalità alto­parlanti 4/4.1
Altoparlanti anteriori
Altoparlanti posteriori
Non usato per altoparlanti
Modalità alto­parlanti 6/5.1
Altoparlanti anteriori
Altoparlanti posteriori
Altoparlante centrale e subwoofer
tore computer
Uscita audio (verde)
Ingresso audio (blu)
Mic 1(rosa)
Icona connet­tore
OUT
IN
4 Accendere il computer.
5 Accendere il sistema di altoparlanti.
6 Configurare l’uscita audio del sistema multicanale a 3 connettori seguendo la
procedura indicata di seguito.
Configurazione della gestione audio multicanale (3 connettori)
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Fare clic su Multi-channel Sound Manager. Si apre la finestra di
configurazione dell’audio multicanale.
NOTA. Se non compare la scheda Configurazione casse significa che non è
disponibile la funzione multicanale, ma è comunque un sistema stereo a due altoparlanti.
4 Fare clic sulla scheda Configurazione casse.
5 Selezionare l’opzione relativa al numero di altoparlanti del sistema (per
esempio, modalità 6/5.1). Per provare un altoparlante, fare clic sulla scheda Diagnostica casse, quindi sull’icona di un altoparlante.
6 Fare clic su OK. Per utilizzare un microfono per la registrazione, vedere "Configurazione della
gestione audio multicanale (3 connettori)" a pagina 19. Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio
multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD supporta più di due canali). Vedere "Configurazione dell’audio multicanale per il lettore DVD" a pagina 20.
Configurazione della gestione audio multicanale (3 connettori)
Il sistema di altoparlanti multicanale a tre connettori (solo su alcuni modelli) viene collegato al computer mediante i connettori di microfono, ingresso audio (Line in) e uscita audio (Line out) sul retro del computer. Un secondo connettore per microfono può essere presente nella parte anteriore del computer. In questo caso, il connettore è gia pronto per essere usato e non influenza l’uso del sistema multicanale.
Per usare il connettore per microfono sul retro del computer con un sistema di altoparlanti multicanale a tre connettori, scollegare gli altoparlanti multicanale e modificare la configurazione dell’audio per il sistema a due canali. Fare riferimento a "Configurazione della gestione audio multicanale (3 connettori)" a pagina 19 per impostare la configurazione audio.
Impostazione del suono 19

Configurazione dell’audio multicanale per il lettore DVD

Il programma InterVideo WinDVD (solo con alcuni modelli) è predisposto per un sistema con due altoparlanti stereo. Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD supporta più di due canali).
1 Inserire un DVD o avviare InterVideo WinDVD. Fare clic su Start, scegliere
Tutti i programmi, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Player, quindi fare clic su InterVideo WinDVD.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto qualsiasi della finestra di
WinDVD, quindi fare clic su Imposta. Si aprirà la relativa finestra. 3 Fare clic sulla scheda Audio. 4 Selezionare il numero di altoparlanti presenti nel sistema multicanale. 5 Fare clic su Applica.
NOTA. Per provare gli altoparlanti (solo quelli multicanale), fare clic sul
pulsante Prova. Nel pannello di controllo di WinDVD viene visualizzato il
numero di altoparlanti usati. Fare clic su Stop.
6 Fare clic su OK.
NOTA. Per vedere un DVD stereo, modificare le proprietà di WinDVD in base alle
caratteristiche audio del DVD registrato.

Impostazione audio a sei connettori

I modelli di computer che comprendono sei connettori audio sul retro supportano fino a sei canali audio (sistemi 7.1: 6 altoparlanti e un subwoofer).
Identificazione dei connettori audio (6 connettori)
Il computer supporta un massimo di 8 altoparlanti in un sistema multicanale utilizzando quattro dei sei connettori audio presenti sul retro del computer.
Questo computer comprende inoltre un ingresso e un’uscita audio digitali utilizzabili da alcuni apparecchi (masterizzatore o sintoamplificatore stereo digitale).
20 Guida Introduttiva
A
Porta altoparlante laterale (side)
B Porta altoparlante
posteriore (rear)
C Porta altoparlante
centrale/subwoofer (c/sub)
D Microfono (mic) E Uscita audio (out) per
gli altoparlanti anteriori
F Ingresso audio (in)
I connettori previsti per il sistema multicanale a sei connettori si trovano sul retro del computer.
A
B C
D
E F
Collegamento del sistema degli altoparlanti al computer (sei connettori)
1 Mentre sono spenti, collegare gli altoparlanti e il subwoofer (se utilizzato).
Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
2 Spegnere il computer. 3 Collegare i connettori audio del subwoofer ai relativi connettori sul retro del
computer (vedere la tabella).
Collegare il cavo degli altoparlanti per:
Altoparlanti anteriori (o 2 altoparlanti stereo)
Altoparlanti laterali Altoparlante laterale (A, laterale,
Altoparlanti posteriori Altoparlante posteriore (B,
Altoparlante centrale/subwoofer Altoparlante centrale/subwoofer
Alla porta del computer (dicitura, nome, colore):
Uscita audio (E, out, verde chiaro)
grigio)
posteriore, nero)
(C, c/sub, giallo)
4 Accendere il computer. 5 Accendere il sistema di altoparlanti. 6 Configurare l’uscita audio del sistema multicanale a sei connettori seguendo la
procedura indicata di seguito.
Impostazione del suono 21

Determinazione del software di configurazione audio

I modelli di computer che includono sei connettori audio utilizzano Sound Effect Manager oppure Realtek HD Sound Effect Manager per configurare le impostazioni software audio.
Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, quindi su Pannello di
controllo, e su Suoni, voce e periferiche audio.
Se è presente Sound Effect Manager, seguire le istruzioni in "Utilizzo di
Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (sei connettori)" a pagina 22.
Se è presente Realtek HD Sound Effect Manager, seguire le istruzioni in
"Uso di Realtek HD Sound Effect Manager (sei connettori audio multi-
streaming)" a pagina 25.

Utilizzo di Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (sei connettori)

Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) comprende quattro pulsanti che visualizzano le schermate di controllo.
Per aprire Sound Effect Manager (Gestione effetti audio):
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, quindi su Pannello di
controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e infine su Sound Effect
Manager. 2 Fare clic sul pulsante vicino al bordo superiore della finestra in modo da vedere
la relativa schermata di controllo.
22 Guida Introduttiva
Gli schermi di controllo della gestione effetti audio:
• Sound Effect (Effetto audio) — seleziona le impostazioni ambientali e di
equalizzazione. È possibile scegliere il tipo di ambiente, ad esempio
subacqueo o auditorium. Per utilizzare l’equalizzatore, fare clic sul pulsante di
accensione al centro del controllo rotondo. È possibile fare clic su un pulsante
preconfigurato (ad es. Pop o Live) o regolare manualmente le impostazioni e
quindi memorizzarle per riutilizzarle in seguito.
• Speaker Configuration (Configurazione altoparlanti) seleziona il
numero degli altoparlanti, apre la guida ai collegamenti e attiva la procedura
per il test degli altoparlanti. L’eventuale connettore sprovvisto di testo descrittivo
nella guida ai collegamenti indica che il connettore non viene utilizzato nella
configurazione selezionata.
• Digital Audio (Audio digitale) seleziona l’uscita audio digitale e la
frequenza per i connettori digitali del computer.
• La procedura guidata Audio Wizard — permette la riprogrammazione
sia del connettore del microfono sia di quello delle cuffie in modo da eseguire
altre funzioni audio.

Configurazione degli altoparlanti con Sound Effect Manager (sei connettori)

1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, quindi su Pannello di
controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e infine su Sound Effect
Manager. 2 Fare clic sul pulsante Speaker Configuration (Configurazione casse). 3 Selezionare il numero di altoparlanti del sistema (per esempio, 7.1).
L’eventuale connettore sprovvisto di testo descrittivo nella guida ai collegamenti
indica che il connettore non viene utilizzato nella configurazione selezionata.
NOTA. Per provare gli altoparlanti, fare clic sul pulsante Test altoparlanti.
4 Fare clic su OK.
Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD supporta più di due canali). Vedere "Configurazione dell’audio multicanale per il lettore DVD" a pagina 20.
Per utilizzare un microfono o impostare il computer per la registrazione, vedere "Configurazione dell’audio per la registrazione con Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (sei connettori)" a pagina 23.

Configurazione dell’audio per la registrazione con Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (sei connettori)

Il connettore del microfono presente sul pannello anteriore del computer può essere utilizzato in qualsiasi momento per registrare. Se si preferisce utilizzare un altro connettore, ad esempio l’ingresso audio digitale, selezionarlo seguendo la procedura indicata di seguito.
NOTA. I connettori rosa e verde sul pannello anteriore di un computer possono
essere riprogrammati per eseguire altre funzioni audio; vedere "Riprogrammazione dei connettori audio con la procedura guidata Audio Wizard (sei connettori)" a pagina 24.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, quindi su Pannello di
controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e infine su Suoni e
periferiche audio. 2 Fare clic sulla scheda Audio. 3 In Registrazione suoni selezionare dall’elenco a discesa la periferica
predefinita. Selezionare:
RealTek HD Front Pink Jack (connettore frontale rosa RealTek
HD) per utilizzare il connettore del microfono sul pannello anteriore del computer.
Impostazione del suono 23
RealTek HD Digital Input (ingresso digitale RealTek HD) per
utilizzare l’ingresso audio digitale presente sul retro del computer.
RealTek HD Front Green Jack (RealTek connettore frontale
verde HD) per utilizzare il connettore verde presente sul pannello anteriore del computer.
Back Line in/Mic, Front Line in (ingresso/Mic retro, Ingresso
anteriore) per utilizzare i connettori del microfono (mic) o di ingresso audio (Line in) presenti sul retro del computer, oppure il connettore di ingresso audio presente sul pannello anteriore.
Se si seleziona Back Line in/Mic, Front Line in, fare clic su Volume. Si apre la finestra di controllo del volume.
Fare clic sulla casella di controllo Seleziona sotto al connettore che si desidera usare per selezionarla. Chiudere la finestra di controllo del volume.
4 Fare clic su Applica e quindi su OK per chiudere la finestra Suoni e
periferiche audio.
Riprogrammazione dei connettori audio con la procedura guidata Audio Wizard (sei connettori)
Quando si fa clic sul pulsante Audio Wizard (Procedura guidata audio) si apre una finestra che raffigura i tre connettori audio presenti sul pannello anteriore del computer.
NOTA. I connettori sul pannello anteriore del computer possono variare; cercare
l’icona e il colore dei connettori.
/
A B C
Connettore Nome Icona Colore A Ingresso audio Celeste
B Microfono Rosa
C Cuffie
Oppure
Uscita audio
Per abilitare la procedura guidata audio selezionare la casella Abilita
rilevazione automatica e fare clic su OK.
C
A B
IN
Verde
OUT
chiaro
24 Guida Introduttiva
Loading...
+ 79 hidden pages