Hp M527 User Manual [it]

Fotocamera digitale
HP Photosmart M527
Guida d'uso
Informazioni legali e di avviso
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
Il logo SD è un marchio del
rispettivo titolare.

Sommario

1 Informazioni preliminari.......................................................................................5
Vista posteriore e dall'alto della fotocamera ..........................................................5
Viste anteriore, laterale e inferiore della fotocamera..............................................6
Inserto alloggiamento fotocamera..........................................................................6
Prima di scattare le foto..........................................................................................6
Installare le batterie.........................................................................................7
Caricare le batterie..........................................................................................7
Accendere la fotocamera.................................................................................7
Scegliere la lingua...........................................................................................7
Impostare la regione........................................................................................8
Impostare la data e l'ora..................................................................................8
Installare e formattare una scheda di memoria opzionale...............................8
Installare il software.........................................................................................9
Utilizzo della fotocamera....................................................................................... 10
2 Foto e videoclip..................................................................................................11
Come scattare le foto...........................................................................................11
Come registrare i videoclip...................................................................................12
Revisione..............................................................................................................12
Messa a fuoco ed esposizione automatiche.........................................................12
Messa a fuoco del soggetto...........................................................................13
Ottimizzazione della messa a fuoco..............................................................13
Uso della funzione di blocco della messa a fuoco.........................................13
Ottimizzazione dell'esposizione.....................................................................14
Uso dello zoom.....................................................................................................14
Zoom ottico....................................................................................................15
Zoom digitale.................................................................................................15
Impostazione del flash..........................................................................................15
Occhi rossi.....................................................................................................16
Uso delle modalità di scatto..................................................................................16
Uso della modalità Autoscatto.......................................................................17
Uso della modalità Scatto continuo...............................................................18
Uso del menu Cattura...........................................................................................18
Compensazione esposizione.........................................................................20
Bilanciam. bianco..........................................................................................20
Velocità ISO..................................................................................................20
3 Revisione di immagini e videoclip....................................................................21
Eliminazione delle immagini.................................................................................22
Visualizzazione delle anteprime...........................................................................22
Ingrandimento delle immagini...............................................................................22
4 Uso del menu Galleria effetti.............................................................................23
Eliminazione dell'effetto occhi rossi......................................................................23
Applicazione di effetti artistici................................................................................24
Modifica dei colori.................................................................................................24
Aggiunta di contorni..............................................................................................25
Registrazione dell'audio........................................................................................25
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
3
5 Trasferimento e stampa di immagini................................................................26
Trasferimento delle immagini con il software HP Photosmart...............................26
Trasferimento delle immagini senza il software HP Photosmart...........................26
Collegamento al computer.............................................................................27
Utilizzo di un lettore per schede di memoria..................................................27
Stampa delle immagini dalla fotocamera..............................................................28
6 Uso di HP Photosmart Express.........................................................................29
Uso del menu Photosmart Express......................................................................29
Configurazione delle destinazioni online nella fotocamera...................................29
Invio delle immagini alle destinazioni online.........................................................30
Selezione delle immagini per la stampa...............................................................30
Acquisto di stampe online.....................................................................................31
7 Uso del menu Configura....................................................................................32
8 Risoluzione dei problemi...................................................................................33
Ripristino della fotocamera...................................................................................33
Problemi e soluzioni.............................................................................................33
9 Supporto al prodotto..........................................................................................37
Siti Web utili..........................................................................................................37
Assistenza............................................................................................................37
A Gestione delle batterie.......................................................................................39
Informazioni importanti sulle batterie....................................................................39
Prolungamento della durata della batteria............................................................39
Precauzioni di sicurezza per l'uso delle batterie ..................................................39
Indicatori di alimentazione....................................................................................40
Numero di scatti per tipo di batteria......................................................................40
Rendimento delle batterie.....................................................................................41
Ricarica delle batterie NiMH.................................................................................41
Precauzioni di sicurezza per la ricarica delle batterie ..........................................42
B Specifiche............................................................................................................43
Capacità della memoria........................................................................................44
Qualità dell'immagine...........................................................................................45
Indice..........................................................................................................................46
4
1

Informazioni preliminari

Questa sezione fornisce informazioni sui controlli della fotocamera, sull'impostazione della fotocamera digitale e su come iniziare a scattare foto.

Vista posteriore e dall'alto della fotocamera

1
Pulsante Flash: vedere Impostazione del flash a pagina 15.
2
Pulsante Photosmart Express: vedere Uso di HP Photosmart Express
a pagina 29.
3
Pulsante Vista dal vivo/Riproduzione: consente di passare da Vista dal vivo a Riproduzione (vedere Foto e videoclip a pagina 11 e Revisione di
immagini e videoclip a pagina 21).
7645123
8
9 10 11
12131415
4
Pulsante Otturatore.
5
Pulsante Video.
6
Spia di accensione.
7
Pulsante .
8
Leva dello zoom: vedere Uso dello zoom a pagina 14.
9 Attacco della cinghietta da polso.
10
Pulsante Modalità: premere il pulsante per accedere al menu Mod. scatto dalla modalità Vista dal vivo (vedere Uso delle modalità di scatto a pagina 16).
11
Pulsanti e : consentono di scorrere tra i menu e le immagini.
12
Pulsante : consente di visualizzare i menu della fotocamera, selezionare le opzioni e confermare le azioni.
13
Pulsante Elimina: consente di accedere alla funzione Elimina nella modalità Riproduzione (vedere Eliminazione delle immagini a pagina 22).
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
5
Capitolo 1
(continua)
14
Display LCD.
15
Spia di ricarica delle batterie.

Viste anteriore, laterale e inferiore della fotocamera

1
2
3
8
7
6
5
4
1
Flash.
2
Spia dell'autoscatto, vedere Uso della modalità Autoscatto a pagina 17.
3
Microfono.
4
Connettore USB.
5
Connettore dell'adattatore di alimentazione.
6 Attacco treppiede.
7 Connettore alloggiamento.
8
Sportello del vano batteria/scheda di memoria.

Inserto alloggiamento fotocamera

Se si acquista un alloggiamento, saranno forniti anche più inserti trasparenti. Quando si configura un alloggiamento opzionale per l'uso con questa fotocamera, utilizzare l'inserto dell'alloggiamento con la linguetta verde quadrata. Vedere la Guida d'uso dell'alloggiamento per le istruzioni.

Prima di scattare le foto

Prima di scattare foto o registrare videoclip, eseguire le seguenti procedure.
6

Installare le batterie

1. Aprire lo sportello del vano batteria/scheda di memoria facendo scorrere il fermo come indicato sullo sportello stesso.
2. Inserire le batterie.
3. Chiudere lo sportello del vano batteria/scheda di memoria.
Nota Spegnere la fotocamera prima di
rimuovere le batterie. Se si utilizzano batterie ricaricabili al nichel (NiMH), caricarle completamente prima di utilizzarle per la prima volta (vedere Caricare le batterie a pagina 7).

Caricare le batterie

È possibile caricare le batterie nella fotocamera utilizzando un adattatore CA opzionale o nello scomparto batterie di riserva di un alloggiamento opzionale della fotocamera HP Photosmart Premium.
Collegare l'adattatore CA opzionale alla fotocamera, quindi inserirlo in una presa elettrica. Se si utilizza un alloggiamento della fotocamera opzionale, collegare l'alloggiamento, quindi la fotocamera.
La spia di ricarica delle batterie sulla fotocamera lampeggia per indicare che è in corso la ricarica delle batterie (se vengono ricaricate le batterie in un alloggiamento della fotocamera HP Photosmart Premium opzionale, lampeggia la spia di ricarica delle batterie sull'alloggiamento). Le batterie sono completamente cariche quando la spia di ricarica delle batterie mostra una luce fissa (circa 12-15 ore).
Nota È inoltre possibile caricare le batterie utilizzando un caricabatterie
rapido HP Photosmart opzionale.

Accendere la fotocamera

Per accendere la fotocamera, premere il pulsante .

Scegliere la lingua

Per scegliere la lingua desiderata, utilizzare i pulsanti
, quindi premere il pulsante . Per modificare la lingua in seguito, utilizzare il menu Configura (vedere Uso del menu Configura
a pagina 32).
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
7
Capitolo 1

Impostare la regione

Insieme all'impostazione della Lingua, l'impostazione della Regione determina i valori predefiniti per il formato della data e per il formato del segnale video per la visualizzazione delle immagini della fotocamera su un televisore quando collegata attraverso un alloggiamento della fotocamera HP Photosmart Premium opzionale o una base di alloggiamento wireless (vedere Uso del menu
Configura a pagina 32).
Utilizzare i pulsanti pulsante
.

Impostare la data e l'ora

1.
Utilizzare i pulsanti evidenziato.
2. Per spostarsi sulle altre selezioni, utilizzare i pulsanti quando la data e l'ora configurate sono corrette.
3. Quando le impostazioni di data, ora e formato sono corrette, premere il pulsante premere nuovamente il pulsante
confermare.
Per modificare la data e l'ora in seguito, utilizzare il menu Configura (vedere Uso del
menu Configura a pagina 32).
per scegliere la regione desiderata, quindi premere il
per regolare il valore
e ripetere il passaggio 1 fino a
, quindi
per

Installare e formattare una scheda di memoria opzionale

1. Spegnere la fotocamera e aprire lo sportello del vano batteria/scheda di memoria.
2. Inserire la scheda di memoria opzionale nell'alloggiamento piccolo, come indicato. Accertarsi che la scheda di memoria scatti in posizione.
3. Chiudere lo sportello del vano batteria/scheda di memoria e accendere la fotocamera.
Formattare sempre le schede di memoria prima del primo utilizzo.
1.
Con la fotocamera accesa, premere il pulsante viene visualizzata brevemente nell'angolo in alto a destra del display LCD. Ciò indica che è attiva la modalità Riproduzione.
2.
Premere il pulsante
8
.
fino a quando l'icona
3.
Utilizzare i pulsanti pulsante
4.
Utilizzare i pulsanti
Nota Una volta installata una scheda di memoria, tutte le nuove immagini e i
videoclip vengono memorizzati sulla scheda anziché nella memoria interna. Per utilizzare la memoria interna e visualizzare le immagini ivi memorizzate, rimuovere la scheda di memoria. Per trasferire le immagini dalla memoria interna a una scheda di memoria opzionale, vedere Sposta imm. su scheda in Uso del menu Galleria effetti a pagina 23.
Per informazioni sulle schede di memoria supportate, vedere Conservazione
a pagina 43.

Installare il software

Il software HP Photosmart fornisce le funzioni per trasferire immagini e videoclip nel computer, nonché funzioni per modificare le immagini memorizzate (eliminare gli occhi rossi, ruotare, ritagliare, ridimensionare, regolare la qualità dell'immagine, aggiungere colori ed effetti speciali e altro ancora). Vedere Informazioni sul software
HP Photosmart a pagina 9.
Nota In caso di problemi durante l'installazione o l'uso del software HP
Photosmart, visitare il sito Web per l'Assistenza clienti HP per ottenere ulteriori informazioni: www.hp.com/support.
Windows
Se il computer Windows non soddisfa i requisiti di sistema indicati sulla confezione della fotocamera, viene installato HP Photosmart Essential (vedere Informazioni sul
software HP Photosmart a pagina 9).
1. Chiudere tutti i programmi e disattivare temporaneamente il software antivirus.
2. Inserire il CD del software HP Photosmart nell'unità CD e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se la schermata di installazione non viene visualizzata, fare clic su Start, Esegui, digitare D:\Setup.exe (dove D è la lettera dell'unità CD), quindi fare clic su OK.
3. Al termine dell'installazione del software, riattivare il software antivirus.
per selezionare Formatta scheda, quindi premere il
.
per selezionare Sì, quindi premere il pulsante .
Macintosh
1. Inserire il CD del software HP Photosmart nell'unità CD.
2. Fare doppio clic sull'icona del CD sulla scrivania del computer.
3. Fare doppio clic sull'icona del programma di installazione, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
9
Capitolo 1
Informazioni sul software HP Photosmart
Il CD in dotazione con la fotocamera contiene le seguenti versioni del software HP Photosmart:
Software HP Photosmart Premier (per sistemi Windows XP e XP x64 con almeno 128 MB di RAM). Questa versione del software include alcune funzioni aggiuntive che consentono di utilizzare Photosmart Express per inviare le immagini tramite posta elettronica agli indirizzi specificati, creare album online e stampare automaticamente le immagini selezionate quando si collega la fotocamera al computer. Vedere Uso di HP Photosmart Express a pagina 29.
Software HP Photosmart Essential (per sistemi Windows 98, 98SE, Me e 2000 nonché per sistemi Windows XP con meno di 128 MB di RAM). Questa versione non comprende le funzioni aggiuntive specificate nel software HP Photosmart Premier.
Software HP Photosmart Mac (per sistemi Macintosh).
Per ulteriori informazioni sulle funzioni del software e sul loro utilizzo, vedere la Guida del software HP Photosmart.

Utilizzo della fotocamera

Al termine della configurazione è possibile scattare e rivedere foto e videoclip.
Per informazioni su come scattare foto e registrare videoclip
Per informazioni su come rivedere immagini e videoclip sulla fotocamera
Per informazioni su come migliorare le immagini
Per informazioni su come trasferire le immagini dalla fotocamera al computer
Per informazioni su come stampare le immagini
Suggerimento Per alternare le modalità Vista dal vivo e Riproduzione,
premere il pulsante
.
Vedere Come scattare le foto
a pagina 11 e Come registrare i videoclip a pagina 12
Vedere Revisione di immagini e
videoclip a pagina 21
Vedere Uso del menu Galleria effetti
a pagina 23
Vedere Trasferimento delle immagini
con il software HP Photosmart
a pagina 26
Vedere Stampa delle immagini dalla
fotocamera a pagina 28
10
2

Foto e videoclip

La modalità Vista dal vivo consente di inquadrare foto e videoclip nel display LCD. Per attivare la modalità Vista dal vivo, premere il pulsante l'icona
Il display della Vista dal vivo ha il seguente aspetto:
1 Indicatore della modalità di scatto.
2 Indicatore del livello di carica della batteria (vedere Indicatori di
viene visualizzata brevemente nell'angolo in alto a destra del display LCD.
alimentazione a pagina 40).
fino a quando
3
4 12
5 Quadro di messa a fuoco (vedere Messa a fuoco ed esposizione
Indicatore della scheda di memoria.
Numero di foto rimanenti.
automatiche a pagina 12).

Come scattare le foto

Le foto possono essere scattate in qualsiasi momento con la fotocamera accesa, indipendentemente da ciò che appare sul display.
1.
Premere il pulsante brevemente nell'angolo in alto a destra del display LCD. Ciò indica che è attiva la modalità Vista dal vivo.
2. Inquadrare il soggetto della foto.
3. Premere a metà il pulsante Otturatore per misurare e bloccare la messa a fuoco e l'esposizione. Il quadro di messa a fuoco sul display LCD diventa verde fisso quando la messa a fuoco è bloccata (vedere Messa a
fuoco ed esposizione automatiche a pagina 12).
4. Per scattare la foto, premere completamente il pulsante Otturatore.
5. Per aggiungere l'audio, continuare a tenere premuto il pulsante Otturatore. Rilasciarlo al termine della registrazione.
fino a quando l'icona viene visualizzata
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
11
Capitolo 2

Come registrare i videoclip

1.
Premere il pulsante brevemente nell'angolo in alto a destra del display LCD. Ciò indica che è attiva la modalità Vista dal vivo.
2. Inquadrare il soggetto.
3.
Premere e rilasciare il pulsante
4. Per interrompere la registrazione del video, premere e rilasciare nuovamente il pulsante
fino a quando l'icona viene visualizzata
Video.
Video.

Revisione

Dopo aver scattato una foto o registrato un videoclip, la fotocamera ne esegue brevemente la visualizzazione in modalità Revisione. Se si desidera eliminare
l'immagine o il videoclip, premere il pulsante
Elimina, quindi premere il pulsante
Nota Per ascoltare l'audio associato alle foto o ai videoclip, trasferirli nel
computer utilizzando il software HP Photosmart oppure utilizzare un alloggiamento opzionale HP Photosmart per collegare la fotocamera a un apparecchio TV.
.
, selezionare Corrente dal sottomenu

Messa a fuoco ed esposizione automatiche

Quando si preme a metà il pulsante Otturatore, la fotocamera misura e blocca automaticamente la messa a fuoco e l'esposizione. Per la messa a fuoco automatica:
12
Indicatore
Quadro di messa a fuoco verde Messa a fuoco individuata.
Quadro di messa a fuoco rosso Messa a fuoco non individuata (vedere
(icona che rappresenta una
mano tremante)
Suggerimento Se, pur seguendo i suggerimenti per la messa a fuoco e
l'esposizione, l'immagine non sembra presentare una messa a fuoco o un'esposizione corretta quando viene visualizzata dalla modalità Riproduzione, vedere gli argomenti sulle immagini sfocate, scure, chiare o granulose in Risoluzione dei problemi a pagina 33.
Descrizione
Ottimizzazione della messa a fuoco a pagina 13).
È necessaria una lunga esposizione (vedere
Ottimizzazione dell'esposizione a pagina 14).

Messa a fuoco del soggetto

Quando si preme a metà il pulsante Otturatore, la fotocamera cerca la messa a fuoco all'interno del relativo quadro. Quando individua la messa a fuoco, il relativo quadro diventa verde. Se il quadro di messa a fuoco non inquadra il soggetto, utilizzare la funzione di blocco della messa a fuoco (vedere Uso della funzione di blocco
della messa a fuoco a pagina 13).

Ottimizzazione della messa a fuoco

Quando la fotocamera non riesce ad eseguire la messa a fuoco automatica, il quadro di messa a fuoco diventa rosso. Ciò indica che l'immagine potrebbe non essere a fuoco perché il soggetto si trova all'esterno del campo di messa a fuoco oppure perché la scena presenta un contrasto insufficiente.
Se la fotocamera è impostata su una modalità di scatto (vedere Uso delle modalità di
scatto a pagina 16) diversa da
comunque la foto. Provare a rilasciare il pulsante Otturatore, a inquadrare nuovamente, quindi premere a metà il pulsante Otturatore. Se il quadro di messa a fuoco è ancora rosso:
Selezionare una modalità di scatto adatta alla scena da fotografare (vedere Uso
delle modalità di scatto a pagina 16).
Se la scena presenta un contrasto insufficiente, utilizzare la funzione di blocco della messa a fuoco (vedere Uso della funzione di blocco della messa a fuoco
a pagina 13) e puntare su una parte del soggetto che ha più colori o contorni
più nitidi.
Se il soggetto è troppo vicino (a una distanza inferiore a 500 mm o 20 pollici), allontanarsi dal soggetto oppure utilizzare
Uso delle modalità di scatto a pagina 16).
Se la fotocamera è impostata su fotocamera non scatterà la foto. Procedere in uno dei seguenti modi:
Spostarsi all'interno dell'area di messa a fuoco fotocamera su
a pagina 16).
Nelle scene con contrasto insufficiente, utilizzare la funzione di blocco della messa a fuoco (vedere Uso della funzione di blocco della messa a fuoco
a pagina 13).
Auto (vedere Auto nella sezione Uso delle modalità di scatto
Macro e non riesce a mettere a fuoco, scatterà
Macro e non riesce a mettere a fuoco, la

Uso della funzione di blocco della messa a fuoco

Utilizzare la funzione di blocco della messa a fuoco per mettere a fuoco un soggetto non al centro dell'immagine, per acquisire più rapidamente soggetti in movimento grazie alla messa a fuoco anticipata dell'area in cui si svolge l'azione oppure per mettere a fuoco in condizioni di illuminazione o contrasto insufficiente.
Macro (vedere Macro nella sezione
Macro o impostare la
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
13
Capitolo 2
1. Inquadrare il soggetto nel quadro di messa a fuoco. In condizioni di illuminazione o contrasto insufficiente, inquadrare un oggetto più luminoso o con un livello maggiore di contrasto.
2. Premere a metà il pulsante Otturatore.
3. Tenere premuto a metà il pulsante Otturatore e inquadrare nuovamente.
4. Per scattare la foto, premere completamente il pulsante Otturatore.

Ottimizzazione dell'esposizione

Quando si preme a metà il pulsante Otturatore, la fotocamera misura anche la luce per impostare l'esposizione corretta.
Se la fotocamera è impostata su una modalità di scatto diversa da Scatto veloce (vedere Scatto veloce nella sezione Uso delle modalità di scatto a pagina 16) e determina che la scena richiederà un'esposizione molto lunga, viene visualizzata l'icona che rappresenta una mano tremante potrà risultare sfocata perché è difficile tenere ferma la fotocamera per tutto il tempo necessario. Procedere in uno dei seguenti modi:
Impostare il flash su Auto Flash o Flash On (vedere Impostazione del flash
a pagina 15).
Posizionare la fotocamera su un treppiede o su una superficie stabile.
Accendere qualche altra luce.
Se la fotocamera è impostata su Scatto veloce e determina che la luce è insufficiente, sul display LCD viene visualizzato il messaggio LUCE INSUFFICIENTE PER SCATTO VELOCE e la fotocamera non scatterà la foto. Procedere in uno dei seguenti modi:
Selezionare una modalità di scatto diversa (vedere Uso delle modalità di scatto
a pagina 16).
Accendere qualche altra luce.
). La fotocamera scatterà la foto, ma

Uso dello zoom

La fotocamera dispone di uno zoom ottico e digitale. Lo zoom ottico estende fisicamente l'obiettivo in modo che il soggetto della foto appaia più vicino. Dopo aver esteso completamente l'obiettivo con lo zoom ottico, la fotocamera utilizza lo zoom digitale. Lo zoom digitale non utilizza parti mobili dell'obiettivo.
14

Zoom ottico

Lo zoom ottico sposta l'obiettivo dal grandangolo (1x) al teleobiettivo (3x).
In modalità Vista dal vivo, utilizzare i pulsanti sulla leva dello zoom per controllare lo zoom. Premere il pulsante ingrandire e il pulsante

Zoom digitale

Nello zoom digitale, il display LCD mostra una cornice gialla attorno alla scena.
1.
2.
3.
Suggerimento Tanto più si ingrandisce il soggetto della foto con la funzione
di zoom, tanto più evidenti saranno i piccoli movimenti della fotocamera (questo problema è detto "movimento della fotocamera"). Se viene visualizzata l'icona essere sfocata. Tenere ben ferma la fotocamera oppure aggiungere qualche altra luce alla scena. Provare a tenere la fotocamera più vicina al corpo o contro un oggetto fermo oppure posizionare la fotocamera su un treppiede o su una superficie stabile.
In modalità Vista dal vivo, premere il pulsante impostare lo zoom digitale sul valore massimo, quindi rilasciare la leva. Tenere premuto il pulsante
la cornice gialla. Se si ingrandisce troppo, premere il pulsante Per ritornare allo zoom ottico, premere il pulsante digitale non si disattiva. Rilasciare il pulsante
quando si preme a metà il pulsante Otturatore, la foto potrebbe
per
per ridurre.
sulla leva dello zoom per
finché l'immagine da fotografare non va a riempire
.
finché la funzione di zoom
, quindi premerlo di nuovo.
Nota 1 Durante la registrazione dei videoclip, lo zoom digitale non è
disponibile.
Nota 2 Lo zoom digitale riduce la risoluzione dell'immagine; ciò significa che
una foto scattata con zoom digitale potrebbe risultare con un livello più elevato di granularità rispetto alla stessa foto scattata con zoom ottico. Quando è necessaria una qualità superiore, limitare l'utilizzo dello zoom digitale.

Impostazione del flash

Per selezionare un'impostazione del flash, premere il pulsante , utilizzare i pulsanti
per evidenziare la modalità di flash desiderata, quindi premere il pulsante .
Auto Flash (impostazione predefinita): la fotocamera utilizza il flash, se necessario.
Occhi rossi: la fotocamera utilizza il flash con la riduzione dell'effetto occhi rossi, se necessario, per ridurre la possibilità che gli occhi umani appaiano rossi nell'immagine finale. Per informazioni sugli occhi rossi, vedere Occhi
rossi a pagina 16.
Fotocamera digitale HP Photosmart M527
15
Loading...
+ 32 hidden pages