HP J9V80B, PageWide MFP 377dw User guide [it]

HP PageWide MFP 377dw
Guida dell'utente
Copyright e licenza
Marchi commerciali
© 2016 Copyright HP Development Company, L.P.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l'adattamento o la traduzione del presente materiale è proibita senza previo consenso scritto di HP, salvo per i casi consentiti dalle leggi sul copyright.
Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modiche senza preavviso.
Le uniche garanzie per i servizi e prodotti HP sono espresse nelle informazioni di garanzia fornite con tali prodotti e servizi. Il presente documento non costituisce alcuna garanzia aggiuntiva. HP non è responsabile degli eventuali errori tecnici o editoriali ovvero delle omissioni contenute nel presente documento.
Edizione 1, 2/2016
Adobe®, Acrobat®, e PostScript® sono marchi di fabbrica di Adobe Systems Incorporated.
Intel® Core™ è un marchio della Intel Corporation depositato negli USA e in altri paesi.
Java™ è un marchio registrato negli Stati Uniti di Sun Microsystems, Inc.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP, e Windows Vista® sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.
UNIX® è un marchio registrato di The Open Group.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti della United States Environmental Protection Agency (Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente).
Sommario
1 Informazioni di base sul prodotto ................................................................................................................... 1
Caratteristiche del prodotto .................................................................................................................................. 2
Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa ................................................................... 2
Funzioni di accesso .............................................................................................................................. 3
Viste del prodotto .................................................................................................................................................. 4
Vista anteriore del lato sinistro ........................................................................................................... 4
Vista anteriore del lato destro ............................................................................................................ 5
Vista posteriore ................................................................................................................................... 5
Vista sportello delle cartucce .............................................................................................................. 6
Accensione e spegnimento .................................................................................................................................... 7
Accensione della stampante ............................................................................................................... 7
Gestione dell'alimentazione ................................................................................................................ 7
Spegnimento della stampante ............................................................................................................ 8
Uso del pannello di controllo ................................................................................................................................. 9
Pulsanti del pannello di controllo ....................................................................................................... 9
Schermata iniziale del pannello di controllo ..................................................................................... 10
Password del pannello di controllo ................................................................................................... 10
Cartelle delle applicazioni sul pannello di controllo ......................................................................... 11
Collegamenti del pannello di controllo ............................................................................................. 11
Funzionalità della Guida .................................................................................................................... 12
Informazioni sulla stampante ........................................................................................ 12
Animazioni della Guida ................................................................................................... 13
Modalità attenuazione dierenze ....................................................................................................................... 14
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal pannello di controllo ...................................... 14
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa da EWS ................................................................. 14
2 Collegamento del prodotto ........................................................................................................................... 15
Collegamento del prodotto a un computer o a una rete ..................................................................................... 16
Come collegare il prodotto tramite cavo USB ................................................................................... 16
Per collegare il prodotto alla rete ..................................................................................................... 16
Protocolli di rete supportati ............................................................................................ 16
Collegamento del prodotto tramite rete cablata ........................................................... 17
ITWW iii
Come collegare il prodotto utilizzando una rete wireless (solo modelli wireless) ........ 17
Come collegare il prodotto a una rete wireless usando l'installazione
guidata wireless ........................................................................................... 18
Come collegare il prodotto ad una rete wireless tramite WPS .................... 18
Per collegare manualmente il prodotto ad una rete wireless ..................... 19
Utilizzare Wi-Fi Direct per connettere un computer o un dispositivo al prodotto .............................................. 20
Per attivare Wi-Fi Direct .................................................................................................................... 20
Per stampare da un dispositivo mobile con funzionalità wireless ................................................... 20
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows) ............................................... 20
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (OS X) ...................................................... 20
Installazione del software della stampante HP per un prodotto wireless già presente nella rete .................... 23
Apertura del software della stampante (Windows). ........................................................................................... 24
Gestione impostazioni di rete .............................................................................................................................. 25
Visualizzazione o modica delle impostazioni di rete ...................................................................... 25
Impostazione o modica della password del prodotto .................................................................... 25
Congurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo ........................................ 25
Velocità del collegamento e impostazioni stampa fronte/retro ...................................................... 26
3 Gestione stampante e servizi ........................................................................................................................ 27
HP Embedded Web Server ................................................................................................................................... 28
Informazioni sull'interfaccia EWS ..................................................................................................... 28
Informazioni sui cookie ..................................................................................................................... 28
Come aprire EWS ............................................................................................................................... 29
Funzioni ............................................................................................................................................. 29
Scheda Home .................................................................................................................. 29
Scheda Scansione ........................................................................................................... 30
Scheda Fax ...................................................................................................................... 31
Scheda HP Web Services ................................................................................................. 31
Scheda Rete .................................................................................................................... 31
Scheda Strumenti ........................................................................................................... 32
Scheda Impostazioni ....................................................................................................... 32
Web Services ........................................................................................................................................................ 34
Quali sono i servizi Web Services? .................................................................................................... 34
HP ePrint ......................................................................................................................... 34
App per la stampa ........................................................................................................... 34
Congurazione di Web Services ........................................................................................................ 34
Uso di Web Services ........................................................................................................................... 35
HP ePrint ......................................................................................................................... 35
App per la stampa ........................................................................................................... 36
Rimozione di Web Services ............................................................................................................... 37
Funzioni di sicurezza del prodotto ...................................................................................................................... 37
iv ITWW
Dichiarazioni sulla protezione ........................................................................................................... 38
Firewall .............................................................................................................................................. 38
Impostazioni di protezione ............................................................................................................... 39
Aggiornamenti rmware ................................................................................................................... 39
Assistente di stampa HP nel software della stampante (Windows) ................................................................... 40
Apertura di Assistente di stampa HP ................................................................................................ 40
Funzioni ............................................................................................................................................. 40
Scheda Connesso ............................................................................................................ 40
Scheda Stampa, scans. e fax .......................................................................................... 40
Scheda Acquista .............................................................................................................. 41
Scheda Guida ................................................................................................................... 41
Scheda Strumenti ........................................................................................................... 41
Scheda Liv inch stimati ................................................................................................... 41
HP Utility (OS X) ................................................................................................................................................... 42
AirPrint™ (OS X) ................................................................................................................................................... 43
4 Supporti cartacei e di stampa ....................................................................................................................... 44
Comprendere l'utilizzo della carta ....................................................................................................................... 45
Formati dei supporti di stampa supportati ......................................................................................................... 46
Dimensioni supporti di stampa e cartacei supportati ...................................................................... 46
Formati di buste supportati .............................................................................................................. 46
Schede ed etichette supportate e relative dimensioni ..................................................................... 47
Dimensioni supporti fotograci compatibili ..................................................................................... 47
Tipi di carta supportata e capacità vassoio ......................................................................................................... 47
Vassoio 1 (multifunzione) sul lato sinistro del prodotto .................................................................. 48
Vassoio 2 (vassoio predenito) e vassoio 3 (vassoio opzionale) ..................................................... 49
Congurazione dei vassoi .................................................................................................................................... 50
Caricamento dei supporti .................................................................................................................................... 50
Caricamento del vassoio 1 ................................................................................................................ 50
Caricamento del vassoio 2 ................................................................................................................ 51
Caricamento vassoio 3 opzionale ..................................................................................................... 53
Caricare buste .................................................................................................................................... 54
Caricamento carta intestata o moduli prestampati ......................................................................... 56
Caricamento delll'alimentatore automatico di documenti ............................................................... 57
Caricamento dello scanner ................................................................................................................ 58
Suggerimenti per la scelta e l'uso della carta ..................................................................................................... 60
5 Cartucce ...................................................................................................................................................... 61
Cartucce HP PageWide ......................................................................................................................................... 62
Politica HP per le cartucce non HP .................................................................................................... 62
Cartucce HP contraatte ................................................................................................................... 62
ITWW v
Gestione delle cartucce ........................................................................................................................................ 63
Conservazione delle cartucce ........................................................................................................... 63
Stampa in modalità Uicio generico ................................................................................................. 63
Stampa con una cartuccia presumibilmente esaurita o quasi esaurita ........................................... 63
Controllo dei livelli della cartuccia stimati ........................................................................................ 64
Ordinazione delle cartucce ................................................................................................................ 65
Riciclaggio delle cartucce .................................................................................................................. 65
Sostituzione delle cartucce ................................................................................................................................. 66
Suggerimenti per l'uso delle cartucce ................................................................................................................. 68
6 Stampa ....................................................................................................................................................... 69
Stampa da computer ........................................................................................................................................... 70
Per stampare da un computer(Windows) ......................................................................................... 70
Per stampare da un computer(OS X) ................................................................................................. 72
Impostazione dei collegamenti per la stampa(Windows) ................................................................ 73
Impostazione delle preimpostazioni di stampa (OS X) ..................................................................... 73
Per regolare o gestire i colori ............................................................................................................ 73
Scelta di un tema colori per un processo di stampa ....................................................... 74
Regolazione manuale delle opzioni colore per un processo di stampa ......................... 74
Corrispondenza dei colori sullo schermo del computer ................................................. 75
Controllo accesso alla stampa a colori ........................................................................... 75
Stampa dal pannello di controllo ........................................................................................................................ 76
Stampa utilizzando l'opzione Archivio lavori .................................................................................... 76
Eliminazione dell'archivio lavori ..................................................................................... 76
Disabilitazione o abilitazione dell'archivio lavori (Windows) ...................... 76
Disabilitazione o abilitazione dell'archivio lavori (OS X) .............................. 76
Per applicare l'archiviazione lavori a uno o tutti i processi di stampa ........................... 76
Applicazione archivio lavori a un processo di stampa o a tutti
(Windows) ..................................................................................................... 77
Applicazione archivio lavori a un processo di stampa o a tutti (OS X) ......... 78
Per stampare un lavoro archiviato sulla stampante ...................................................... 78
Per eliminare un lavoro archiviato sulla stampante ...................................................... 78
Stampa da un dispositivo USB .......................................................................................................... 79
Stampa con NFC ................................................................................................................................................... 80
Stampa con HP ePrint .......................................................................................................................................... 81
Stampa dalla sede esterna tramite e-mail con l'app HP ePrint ........................................................ 81
Stampa da un computer o dispositivo mobile in loco ....................................................................... 81
Stampa con AirPrint(OS X) ................................................................................................................................... 82
Consigli per la riuscita della stampa ................................................................................................................... 83
Suggerimenti sulle cartucce .............................................................................................................. 83
Consigli per il caricamento della carta .............................................................................................. 83
vi ITWW
Consigli per le impostazioni della stampante(Windows) ................................................................. 84
Consigli per le impostazioni della stampante(OS X) ......................................................................... 84
7 Copia e scansione ........................................................................................................................................ 86
Copia .................................................................................................................................................................... 87
Impostazioni copia ............................................................................................................................ 87
Regola chiaro o scuro per le copie .................................................................................. 87
Scelta di un vassoio e delle dimensioni della carta per le copie .................................... 87
Riduzione o ingrandimento di una copia ........................................................................ 88
Caricamento e copia delle carte d'identità ........................................................................................ 88
Copia delle foto .................................................................................................................................. 89
Caricamento e copia degli originali di dimensioni miste .................................................................. 90
Copia automatica su entrambi i lati .................................................................................................. 90
Annullamento di un lavoro di copia ................................................................................................... 90
Scansione ............................................................................................................................................................. 91
Scansione su un'unità USB ................................................................................................................ 91
Scansione a computer ....................................................................................................................... 91
Per la congurazione della scansione su computer ....................................................... 91
Congurazione della scansione su computer (Windows) ............................ 92
Congurazione della scansione su computer (OS X) ................................... 92
Per scansionare un computer dal pannello di controllo ................................................. 92
Scansione a e-mail ............................................................................................................................ 92
Per congurare Scansione a e-mail ................................................................................ 92
Congurazione scansione a e-mail nel server EWS ..................................... 92
Congurazione della scansione a e-mail in Assistente di stampa HP ......... 93
Congurazione della scansione a e-mail (OS X) .......................................... 93
Per la scansione a e-mail di un documento o foto ......................................................... 93
Per modicare le impostazioni dell'account ................................................................... 93
Modica delle impostazioni account nel server EWS ................................... 94
Modica delle impostazioni account (OS X) ................................................. 94
Scansione a cartella di rete ............................................................................................................... 94
Congurazione della scansione in una cartella di rete .................................................. 94
Congurazione della scansione di una cartella di rete in EWS .................... 94
Congurazione della scansione di una cartella di rete in Assistente di
stampa HP .................................................................................................... 94
Scansione in una cartella di rete ..................................................................................... 95
Scansione a SharePoint ..................................................................................................................... 95
Congurazione della scansione con SharePoint ............................................................ 95
Per eseguire una scansione su SharePoint .................................................................... 95
Scansione utilizzando il software di scansione HP ........................................................................... 95
Scansione tramite altro software ..................................................................................................... 96
ITWW vii
Per scansionare da un programma compatibile con la funzionalità TWAIN .................. 97
Per avviare una scansione da un programma compatibile con WIA .............................. 97
Esecuzione della scansione tramite Webscan .................................................................................. 97
Scansione di documenti come testo modicabile ............................................................................ 98
Indicazioni per eettuare la scansione di documenti come testo modicabile ............ 98
Per eseguire la scansione di un documento come testo modicabile(Windows) .......... 99
Per eettuare la scansione di documenti come testo modicabile(OS X) .................... 99
Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione .................................................................. 101
8 Fax ........................................................................................................................................................... 102
Impostazione del fax ......................................................................................................................................... 103
Connessione di un fax a una linea telefonica .................................................................................. 103
Congurazione delle impostazioni fax ........................................................................................... 103
Per congurare le impostazioni del fax dal pannello di controllo ............................... 103
Per congurare le impostazioni del fax utilizzare Congurazione guidata fax
digitale HP (Windows) ................................................................................................... 104
Congurazione del Fax digitale HP ................................................................................................. 104
Requisiti di HP Digital Fax ............................................................................................. 105
Per congurare fax digitale HP ..................................................................................... 105
Congurazione fax digitale HP (Windows) ................................................. 105
Congurazione fax digitale HP (OS X) ........................................................ 105
Congurazione fax digitale HP in EWS ....................................................... 105
Modica delle impostazioni Fax digitale HP ................................................................. 105
Modica delle impostazioni Fax digitale HP (Windows) ............................ 105
Modica delle impostazioni Fax digitale HP (OS X) .................................... 105
Modica delle impostazioni fax digitale in EWS ........................................ 106
Per disattivare Fax digitale HP ..................................................................................... 106
Programmi fax, sistemi e software ................................................................................................. 106
Programmi di fax supportati ........................................................................................ 106
Servizi telefonici supportati - analogico ...................................................................... 106
Servizi di telefonia alternativi - digitale ....................................................................... 106
DSL .............................................................................................................. 106
PBX .............................................................................................................. 107
ISDN ............................................................................................................ 107
VoIP ............................................................................................................. 107
Congurazione impostazioni fax ...................................................................................................................... 108
Impostazioni per l'invio di fax ......................................................................................................... 108
Impostazione di pause o indicatori di aggancio ........................................................... 108
Impostazione di un presso di selezione ..................................................................... 108
Impostazione della selezione a toni o a impulsi .......................................................... 109
Impostazione ripetizione chiamata automatica e tempo tra ripetizioni ..................... 109
viii ITWW
Denizione dell'impostazione del livello di chiaro/scuro ............................................. 110
Impostazione della risoluzione predenita ................................................................. 110
Uso di un modello di copertina ..................................................................................... 111
Impostazioni per la ricezione di fax ................................................................................................ 111
Congurazione dell'inoltro dei fax ............................................................................... 111
Blocco o sblocco dei numeri fax .................................................................................... 112
Impostare il numero di squilli in risposta ..................................................................... 112
Impostazione squillo distintivo .................................................................................... 113
Utilizzo della riduzione automatica per i fax in entrata ............................................... 114
Impostazione del volume audio del fax ....................................................................... 114
Impostazione fax ricevuti con timbro ........................................................................... 114
Invio di un fax ..................................................................................................................................................... 115
Invio di un fax dal pannello di controllo .......................................................................................... 115
Utilizzo di selezioni rapide e voci di selezione gruppo ................................................................... 116
Invio di un fax standard dal computer ............................................................................................ 116
Invio di un fax dal software ............................................................................................................. 117
Invio di un fax tramite il controllo selezione .................................................................................. 118
Inviare un fax utilizzando la memoria della stampante ................................................................. 118
Ricezione di un fax ............................................................................................................................................. 120
Ricezione manuale di un fax ........................................................................................................... 120
Memoria fax .................................................................................................................................... 120
Ristampa di un fax ........................................................................................................ 120
Cancellazione dei fax dalla memoria ............................................................................ 120
Utilizzo della rubrica .......................................................................................................................................... 122
Creazione e modica di voci di selezione rapida individuali ........................................................... 122
Creazione e modica di voci di selezione di gruppo ....................................................................... 122
Eliminazione delle voci di selezione rapida .................................................................................... 122
Uso dei rapporti ................................................................................................................................................. 123
Stampa di rapporti di conferma fax ................................................................................................ 123
Stampa dei rapporti di errore dei fax .............................................................................................. 124
Stampa e visualizzazione del registro fax ...................................................................................... 124
Cancellare il registro del fax ........................................................................................................... 125
Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax ................................................................................ 125
Stampare un rapporto ID chiamante .............................................................................................. 125
Visualizzare la cronologia chiamate ............................................................................................... 125
9 risoluzione dei problemi ............................................................................................................................. 126
Elenco di controllo di risoluzione dei problemi ................................................................................................. 127
Controllare che il prodotto sia alimentato. ..................................................................................... 127
Controllare il pannello di controllo alla ricerca di messaggi d'errore ............................................. 127
Verica della funzionalità della stampante .................................................................................... 127
ITWW ix
Verica della funzionalità di copia .................................................................................................. 128
Verica della funzionalità di invio fax ............................................................................................. 128
Verica della funzionalità di ricezione fax ...................................................................................... 128
provare a inviare un processo di stampa da un computer ............................................................. 128
Verica della funzionalità USB Connetti e stampa ......................................................................... 128
Fattori che interessano le prestazioni del prodotto ....................................................................... 128
Pagina Informazioni .......................................................................................................................................... 130
Impostazioni di fabbrica .................................................................................................................................... 131
Routine di pulizia ............................................................................................................................................... 132
Pulire la testina di stampa .............................................................................................................. 132
Pulire la striscia della supercie di scansione e la piastra. ............................................................ 132
Pulizia dei rulli di selezione dell'alimentatore documenti e del pad di separazione ..................... 133
Utilizzo del display a soramento .................................................................................................. 134
Problemi di inceppamento e alimentazione della carta ................................................................................... 134
Il prodotto non preleva la carta ...................................................................................................... 134
Il prodotto ha prelevato fogli multipli di carta. .............................................................................. 134
Come evitare gli inceppamenti della carta ..................................................................................... 134
Eliminazione degli inceppamenti .................................................................................................... 135
Individuazione degli inceppamenti .............................................................................. 136
Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore di documenti .............................. 136
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) .................... 137
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 2 ........................................................... 138
Eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 3 opzionale .......................................... 139
Eliminazione degli inceppamenti nello sportello sinistro ............................................ 140
Eliminazione degli inceppamenti nello scomparto di uscita ....................................... 141
Eliminazione degli inceppamenti dall'unità fronte/retro ............................................. 141
Problemi con la cartuccia .................................................................................................................................. 144
Cartucce ricaricate o rigenerate ...................................................................................................... 144
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo relativi alle cartucce ............................... 144
<colore> usato installato .............................................................................................. 144
[color] incompatibile ..................................................................................................... 144
Cart. in esaurimento ..................................................................................................... 144
Cartucce incompatibili .................................................................................................. 144
Cartucce non originali HP installate ............................................................................. 145
Cartuccia esaurita ......................................................................................................... 145
Cartuccia quasi esaurita ............................................................................................... 145
È stata installata una cartuccia [color] usata o contraatta ....................................... 145
Errore della stampante ................................................................................................. 145
Installare cartuccia [colore] .......................................................................................... 146
Installate cartucce originali HP ..................................................................................... 146
Non usare cartucce SETUP ............................................................................................ 146
x ITWW
Problema con il sistema di stampa ............................................................................... 146
Problema con le cartucce SETUP .................................................................................. 147
Problemi con la preparazione della stampante ........................................................... 147
Uso delle cartucce SETUP ............................................................................................. 147
Errori di stampa ................................................................................................................................................. 147
Il dispositivo non esegue la stampa ............................................................................................... 147
Il prodotto stampa lentamente ...................................................................................................... 148
Problemi USB Connetti e stampa .................................................................................................... 148
Il menu Opzioni dispositivo di memoria non si apre quando si inserisce
l'accessorio USB ............................................................................................................ 149
Non è possibile stampare le dal dispositivo di memoria USB .................................... 149
Il le che si desidera stampare non è elencato nel menu Opzioni dispositivo di
memoria ........................................................................................................................ 149
Miglioramento della qualità di stampa ........................................................................................... 150
Controllo cartucce HP originali ..................................................................................... 150
Usare un tipo di carta che corrisponda alle caratteristiche consigliate da HP ............ 150
Usare l'impostazione di tipo di carta corretto nel driver della stampante .................. 151
Modica dell'impostazione del tipo e del formato carta (Windows) ......... 151
Modica dell'impostazione del tipo e del formato carta (OS X) ................ 151
Utilizzo del driver di stampa che meglio risponde alle esigenze di stampa
dell'utente ..................................................................................................................... 151
Allineamento della testina di stampa ........................................................................... 152
Stampare un rapporto sulla qualità di stampa ............................................................ 152
Problemi di scansione ........................................................................................................................................ 153
Problemi legati al fax ......................................................................................................................................... 154
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax .................................................. 154
Modica della correzione degli errori e della velocità di trasmissione dei fax .............................. 155
Impostazione della modalità di correzione degli errori fax ......................................... 155
Modica della velocità di trasmissione dei fax ............................................................. 155
Log e report del fax ......................................................................................................................... 155
Stampa di report fax singoli ......................................................................................... 156
Impostazione del report degli errori fax ...................................................................... 157
Messaggi di errore fax ..................................................................................................................... 157
Errore di comunicazione. .............................................................................................. 157
Errore di invio di fax. ..................................................................................................... 158
Errore di ricezione di fax. .............................................................................................. 158
Il fax è occupato. Invio annullato. ................................................................................. 159
Il fax è occupato. Riselezione in sospeso. .................................................................... 159
L'archivio fax è pieno. Annullamento dell'invio del fax. ............................................... 160
L'archivio fax è pieno. Annullamento della ricezione fax. ............................................ 160
Lo sportello dell'alimentatore documenti è aperto. Fax annullato. ............................ 160
ITWW xi
Nessun fax rilevato. ...................................................................................................... 160
Nessun segnale. ............................................................................................................ 160
Nessuna risposta del fax. Invio annullato. ................................................................... 161
Nessuna risposta del fax. Riselezione in sospeso. ....................................................... 161
Risoluzione dei problemi relativi all'invio di fax ............................................................................. 162
Viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo ......................................... 162
Inceppamento carta nell'alimentatore documenti .................................... 162
Errore dello scanner ................................................................................... 162
Il pannello di controllo mostra un messaggio Pronto senza un tentativo di invio
del fax. .......................................................................................................................... 163
Il pannello di controllo mostra il messaggio "Ricezione pagina 1" e non
progredisce oltre quel messaggio ................................................................................ 163
I fax possono essere ricevuti, ma non inviati ............................................................... 163
È impossibile attivare le funzioni fax dal pannello di controllo ................................... 163
È impossibile utilizzare le selezioni rapide ................................................................... 163
È impossibile utilizzare le selezioni di gruppo ............................................................. 164
Si riceve un messaggio di errore registrato dalla compagnia telefonica durante
l'invio di un fax .............................................................................................................. 164
È impossibile inviare un fax quando il telefono è collegato al prodotto ..................... 164
Risoluzione dei problemi relativi alla ricezione dei fax .................................................................. 164
Viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo ......................................... 165
Il fax non risponde ........................................................................................................ 165
La posta vocale è disponibile sulla linea fax .............................................. 165
Il prodotto è connesso a un servizio telefonico DSL .................................. 165
Il prodotto utilizza un servizio fax over IP o un servizio di telefonia
VoIP ............................................................................................................. 165
Il mittente riceve un segnale di occupato ..................................................................... 165
Un ricevitore è collegato al prodotto ......................................................... 165
Viene utilizzato uno splitter della linea telefonica .................................... 165
Impossibile inviare o ricevere un fax su una linea PBX ................................................ 165
Risoluzione di problemi fax generici ............................................................................................... 166
I fax vengono inviati lentamente .................................................................................. 166
La qualità fax è scarsa .................................................................................................. 166
Il fax viene troncato o stampato su due pagine ........................................................... 166
Problemi di connessione ................................................................................................................................... 167
Risoluzione dei problemi di connessione diretta USB .................................................................... 167
Risoluzione dei problemi di rete ..................................................................................................... 167
Connessione sica insuiciente ................................................................................... 167
Il computer sta utilizzando l'indirizzo IP errato per il prodotto ................................... 167
Il computer non è in grado di comunicare con il prodotto ........................................... 168
Il prodotto sta utilizzando un collegamento e delle impostazioni stampa fronte/
retro errate per la rete .................................................................................................. 168
xii ITWW
I nuovi programmi software potrebbero causare problemi di compatibilità .............. 168
Il computer o workstation potrebbero essere congurati erroneamente .................. 168
Il prodotto è disabilitato o le altre impostazioni di rete sono errate ........................... 168
Problemi della rete wireless .............................................................................................................................. 169
Elenco di controllo della connessione wireless .............................................................................. 169
Il prodotto non stampa e il computer dispone di un rewall di terze parti installato ................... 169
La connessione wireless non funziona dopo aver spostato il router wireless o il prodotto .......... 169
Impossibile connettere altri computer al prodotto wireless .......................................................... 170
Il prodotto wireless perde la comunicazione, quando connesso a VPN ......................................... 170
La rete non viene visualizzata nell'elenco delle reti wireless ......................................................... 171
La rete wireless non funziona ......................................................................................................... 171
Problemi di software del prodotto (Windows) .................................................................................................. 172
Problemi di software del prodotto (OS X) ......................................................................................................... 174
Il driver della stampante non è riportato nell'elenco Stampa e scansione. ................................... 174
Il nome del prodotto non viene visualizzato nella lista dei prodotti nell'elenco Stampa e
scansione. ........................................................................................................................................ 174
Il driver della stampante non congura automaticamente il prodotto selezionato nell'elenco
Stampa e scansione ........................................................................................................................ 174
Il dispositivo che si desidera utilizzare non ha ricevuto alcun lavoro di stampa. .......................... 174
Una volta eettuato il collegamento con un cavo USB e selezionato il driver, il prodotto non
viene visualizzato nell'elenco Stampa e scansione. ....................................................................... 174
Si sta utilizzando un driver della stampante generico quando si utilizza una connessione USB .. 175
10 Servizio e supporto .................................................................................................................................. 176
Assistenza clienti ............................................................................................................................................... 177
Dichiarazione di garanzia limitata HP ............................................................................................................... 178
Regno Unito, Irlanda e Malta ........................................................................................................... 180
Austria, Belgio, Germania e Lussemburgo ...................................................................................... 180
Belgio, Francia e Lussemburgo ....................................................................................................... 181
Italia ................................................................................................................................................. 182
Spagna ............................................................................................................................................. 182
Danimarca ....................................................................................................................................... 183
Norvegia .......................................................................................................................................... 183
Svezia .............................................................................................................................................. 183
Portogallo ........................................................................................................................................ 184
Grecia e Cipro ................................................................................................................................... 184
Ungheria .......................................................................................................................................... 184
Repubblica Ceca .............................................................................................................................. 185
Slovacchia ........................................................................................................................................ 185
Polonia ............................................................................................................................................. 185
Bulgaria ........................................................................................................................................... 186
ITWW xiii
Romania .......................................................................................................................................... 186
Belgio e Paesi Bassi ......................................................................................................................... 186
Finlandia .......................................................................................................................................... 187
Slovenia ........................................................................................................................................... 187
Croazia ............................................................................................................................................. 187
Lettonia ........................................................................................................................................... 187
Lituania ............................................................................................................................................ 188
Estonia ............................................................................................................................................. 188
Russia .............................................................................................................................................. 188
Appendice A Informazioni tecniche ................................................................................................................ 189
Caratteristiche tecniche del prodotto ............................................................................................................... 190
Speciche di stampa ....................................................................................................................... 190
Speciche siche ............................................................................................................................. 191
Consumo energetico e speciche elettriche ................................................................................... 191
Speciche relative alle emissioni acustiche ................................................................................... 192
Speciche ambientali ...................................................................................................................... 192
Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti ............................................................................... 193
Protezione dell'ambiente ................................................................................................................ 193
Emissione di ozono ......................................................................................................................... 193
Consumo energetico ....................................................................................................................... 194
Direttiva della Commissione della Comunità Europea 1275/2008 ................................................ 194
Carta ................................................................................................................................................ 194
Cartucce di stampa HP PageWide ................................................................................................... 194
Materiali in plastica ......................................................................................................................... 194
Riciclaggio dell'hardware elettronico ............................................................................................. 194
Limitazioni relative ai materiali ...................................................................................................... 194
Informazioni generali sulla batteria ............................................................................. 195
Smaltimento delle batterie (Taiwan) ............................................................................ 195
Avviso sui materiali in perclorato (California) .............................................................. 195
Direttiva UE sulle batterie ............................................................................................. 195
Avviso relativo alla batteria per il Brasile ..................................................................... 196
Sostanze chimiche .......................................................................................................................... 196
EPEAT ............................................................................................................................................... 196
Smaltimento delle apparecchiature da parte degli utenti ............................................................. 196
Tabella delle sostanze tossiche e nocive (Cina) .............................................................................. 197
Restrizioni relative alla dichiarazione di sostanze nocive (Turchia) .............................................. 197
Restrizioni relative alla dichiarazione di sostanze nocive (Ucraina) .............................................. 197
Dichiarazione sui vincoli imposti alle sostanze nocive (India) ....................................................... 197
Marchio CEL (China Energy Label) per stampanti, fax e fotocopiatrici .......................................... 198
Informazioni per l'utente sull'etichettatura ecologica SEPA .......................................................... 198
xiv ITWW
Informazioni normative ..................................................................................................................................... 199
Informazioni normative .................................................................................................................. 199
ID modello normativo ................................................................................................... 199
Specica FCC ................................................................................................................. 199
Dichiarazione VCCI (Giappone) ........................................................................................................ 200
Istruzioni per il cavo di alimentazione ............................................................................................ 200
Dichiarazione relativa ai cavi di alimentazione (Giappone) ............................................................ 200
Dichiarazione EMC (Corea) .............................................................................................................. 200
Informazioni per gli utenti residenti in Germania ........................................................................... 200
Avviso normativo per l'Unione Europea .......................................................................................... 200
Avviso normativo per l'Unione Europea ....................................................................... 201
Solo modelli wireless .................................................................................................... 201
Solo modelli con funzionalità fax ................................................................................. 201
Ulteriori normative relative ai prodotti utilizzati per le telecomunicazioni (fax) .......................... 201
Normative per le telecomunicazioni (Nuova Zelanda) ................................................. 202
Additional FCC statement for telecom products (US) .................................................. 202
Industry Canada CS-03 requirements .......................................................................... 203
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese .................................................... 204
Specica per fax in rete cablata in Australia ................................................................ 204
Avvisi per gli utenti della rete telefonica tedesca ........................................................ 204
Ulteriori normative per i prodotti wireless ..................................................................................... 204
Esposizione ai campi a radiofrequenza ........................................................................ 205
Avviso per gli utenti residenti in Brasile ....................................................................... 205
Dichiarazioni per il Canada ........................................................................................... 205
Avviso per l'utilizzo in Giappone ................................................................................... 205
Avviso per gli utenti residenti in Corea ......................................................................... 206
Dichiarazione per Taiwan .............................................................................................. 206
Avviso per l'utilizzo in Messico ..................................................................................... 206
Indice analitico ............................................................................................................................................. 207
ITWW xv
xvi ITWW

1 Informazioni di base sul prodotto

Caratteristiche del prodotto
Viste del prodotto
Accensione e spegnimento
Uso del pannello di controllo
Modalità attenuazione dierenze
ITWW 1

Caratteristiche del prodotto

Dispositivo multifunzione PageWide 377dw
J9V80A, J9V80B, J9V80C, J9V80D
Capacità del vassoio (carta di alta qualità da 75 GSM o 20 lb)
Vassoio 1: 50 fogli
Vassoio 2: 500 fogli
Vassoio 3 opzionale: 500 fogli
Alimentatore automatico di documenti (ADF): 50 fogli
Vassoio di uscita standard: 300 fogli
Stampa
La velocità della stampa solo fronte è di 30 pagine al minuto (ppm) sia a colori che in bianco e nero su carta di qualità Professionale
La velocità della stampa fronte/retro è di 21 pagine al minuto (ppm) sia a colori che in bianco e nero con qualità Professionale
Fino a 45 ppm in modalità General Oice
Copia
Velocità solo fronte no a 40 ppm in bianco e nero e a colori
Copia fronte/retro in un unico passaggio per velocità no a 26 ppm in bianco e nero e a colori
Scansione
La velocità della stampa fronte/retro è di 26 pagine al minuto (ppm) sia a colori che in bianco e nero con qualità Professionale
Scansione su dispositivo USB indipendente, indirizzo e-mail, cartella di rete o sito SharePoint
Il vetro dello scanner supporta i formati pagina no a 356 mm (14.0") in lunghezza e no a 216 mm (8.5") in larghezza
Il software HP consente la scansione di un documento su un le modicabile
Compatibile con i programmi TWAIN, WIA e WS-Scan
Fax
Fax su indirizzo email o cartella di rete
Fax da pannello di controllo indipendente o da programma su computer collegato
Archivio fax, registro fax, blocco fax indesiderati, memoria fax non volatile, funzionalità di reindirizzamento fax
Connettività
Porta Ethernet 802.3 LAN (10/100)
Porte USB host tipo A e B (posteriori)
Porta dispositivo USB 2.0 (anteriore)
Wireless
Funzionalità wireless integrata
Supporto dual band
802.11n 5 GHz
HP ePrint — invio di documenti all'indirizzo e­mail del prodotto per la stampa
Supporto HP Wireless Direct
Funzionalità NFC (Near Field Communications); stampa indipendente da smartphone e tablet
Scansione su smartphone
L'ADF da 50 fogli supporta i formati pagina no a 356 mm (14.0") in lunghezza e no a 216 mm (8.5") in larghezza

Funzioni per il ridotto impatto ambientale della stampa

Funzione
Stampa fronte/retro La stampa fronte/retro automatica è disponibile su tutti i modelli di HP
Stampa di più pagine per foglio Consente di risparmiare carta stampando due o più pagine di un documento
2 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW
Beneci ambientali
PageWide MFP 377dw. La stampa fronte/retro rispetta l'ambiente e fa risparmiare denaro.
aiancate su un unico foglio. È possibile accedere a questa funzione mediante il driver della stampante.
Funzione Beneci ambientali
Consente di copiare più pagine per foglio Consente di risparmiare carta copiando due pagine di un documento originale
Riciclaggio Consente di ridurre gli sprechi utilizzando carta riciclata.
Risparmio energetico Le modalità di sospensione e le opzioni relative al timer consentono al

Funzioni di accesso

Il prodotto è dotato di diverse funzioni cha aiutano gli utenti con problemi di vista, udito, movimento o forza.
Guida in linea compatibile con i programmi di accesso in lettura.
È possibile eseguire le operazioni di installazione e rimozione delle cartucce con una sola mano.
Possibilità di aprire tutti gli sportelli e i coperchi con una sola mano.
l'una accanto all'altra su un unico foglio.
Riciclate le cartucce utilizzando il programma di ritiro HP Planet Partners.
prodotto, quando non sta stampando, di passare rapidamente agli stati a consumo ridotto e di risparmiare energia.
ITWW Caratteristiche del prodotto 3

Viste del prodotto

Vista anteriore del lato sinistro

Vista anteriore del lato destro
Vista posteriore
Vista sportello delle cartucce
Vista anteriore del lato sinistro
Numero Descrizione
1 Porta di connessione del dispositivo USB
2 Sportello della cartuccia
3 Estensione del vassoio 1
4 Vassoio 1
5 Pulsante Accensione
6 Vassoio 2 - Vassoio carta predenito
7 Pannello di controllo
8 Piano di scansione
4 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW

Vista anteriore del lato destro

Numero Descrizione
1 Coperchio dell'alimentatore automatico di documenti (ADF)
2 Sportello di uscita principale
3 Guide della carta dell'ADF
4 Area di caricamento dell'ADF
5 Vassoio di uscita dell'ADF
6 Vassoio di uscita dell'ADF
7 Fermo del vassoio di uscita principale
8 Vassoio di uscita principale

Vista posteriore

Numero Descrizione
1 Porta di connessione Ethernet
2 Porte di connessione fax
3 Porte USB tipo A e B
4 Connettore del cavo di alimentazione
ITWW Viste del prodotto 5
Numero Descrizione
5 Sportello sinistro
6 Accessorio per la stampa fronte-retro

Vista sportello delle cartucce

Numero Descrizione
1 Alloggiamenti delle cartucce
2 Numero di serie del prodotto e numero del prodotto
3 Numeri di parte delle cartucce
6 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW

Accensione e spegnimento

AVVISO: Per impedire danni al prodotto, utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito insieme
allo stesso.

Accensione della stampante

Gestione dell'alimentazione

Spegnimento della stampante
Accensione della stampante
1. Collegare il cavo di alimentazione fornito in dotazione alla porta di connessione nella parte posteriore
del prodotto.
2. Collegare il cavo di alimentazione a una presa a muro con tensione nominale adeguata.
NOTA: Accertarsi che la fonte di alimentazione sia adeguata alla tensione nominale del prodotto. Il
prodotto utilizza 100-240 V CA o 200-240 V CA e 50/60 Hz.
3. Premere e rilasciare il pulsante di accensione situato nella parte anteriore del prodotto.
Gestione dell'alimentazione
Le stampanti HP PageWide MFP 377dw sono dotate di funzionalità di risparmio energetico che consentono di ridurre il consumo e risparmiare energia.
Nella modalità sospensione, il consumo energetico viene ridotto se la stampante è rimasta inattiva per un determinato periodo di tempo. È possibile denire un intervallo di tempo prima che venga attivata la modalità sospensione dal pannello di controllo.
L'accensione e lo spegnimento pianicati consentono di accendere e spegnere automaticamente il prodotto nei giorni e nell'ora impostati sul pannello di controllo. Ad esempio, è possibile pianicare lo spegnimento della stampante alle 18.00 dal lunedì al venerdì.
Impostazione del tempo della modalità di sospensione
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
ITWW Accensione e spegnimento 7
3. Toccare Risparmio energia, quindi Modalità sospensione.
4. Selezionare una delle opzioni per gli intervalli di tempo.
Il prodotto entra in modalità a basso consumo energetico se rimane inattiva per l'intervallo di tempo selezionato.
Pianicazione dell'accensione o dello spegnimento automatico del prodotto
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Risparmio energia, quindi Schedule Printer On/O (Pianicazione stampante On/O).
4. Attivare l'opzione Pianicazione On o Pianicazione O.
5. Selezionare le opzioni Pianicazione On o Pianicazione O, quindi selezionare il giorno e l'ora da
pianicare.
Il prodotto si accenderà o spegnerà nell'ora selezionata del giorno specicato.
NOTA: Il prodotto non è in grado di ricevere fax quando è spento. I fax inviati durante il periodo di
spegnimento pianicato verranno stampati all'accensione del prodotto.

Spegnimento della stampante

AVVISO: Non spegnere il prodotto se manca una cartuccia. Si potrebbero vericare danni al prodotto.
Premere e rilasciare il pulsante di accensione situato nella parte anteriore del prodotto per spegnere la stampante HP PageWide MFP 377dw.
Se si cerca di spegnere la stampante quando mancano una o più cartucce, viene visualizzato un messaggio di avviso sul pannello di controllo.
AVVISO: Per prevenire problemi di qualità di stampa, spegnere il prodotto esclusivamente dal pulsante di
alimentazione frontale. Non scollegare il prodotto, non spegnere la ciabatta né utilizzare altri metodi.
8 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW

Uso del pannello di controllo

Pulsanti del pannello di controllo

Schermata iniziale del pannello di controllo
Password del pannello di controllo
Cartelle delle applicazioni sul pannello di controllo
Collegamenti del pannello di controllo
Funzionalità della Guida
NOTA: Il testo con caratteri piccoli sul pannello di controllo non è destinato a una visualizzazione
prolungata.
Pulsanti del pannello di controllo
I pulsanti e le spie presenti sul pannello di controllo delle stampanti HP PageWide MFP 377dw sono illuminati quando la funzione corrispondente è disponibile e sono spenti quando la funzione non è disponibile.
1 Pulsante Home.
Toccare il pulsante per visualizzare la schermata iniziale del pannello di controllo.
2 Indicatore di rete Wireless.
Blu sso se il prodotto è collegato a una rete wireless. Lampeggiante se è in corso la ricerca di una connessione wireless. Spento se il prodotto è collegato a una rete cablata tramite cavo USB.
3 Indicatore NFC (Near Field Communications).
Il prodotto può essere abilitato per la stampa autonoma, da tablet e smartphone.
4 Pulsante Indietro o Annulla.
Toccare il pulsante per tornare alla schermata precedente o per annullare il processo in corso.
5 Pulsante ?.
Toccare il pulsante per visualizzare le opzioni di menu della Guida.
ITWW Uso del pannello di controllo 9

Schermata iniziale del pannello di controllo

Nella schermata iniziale del pannello di controllo vengono visualizzati il dashboard, le cartelle delle applicazioni e i collegamenti deniti dall'utente alle schermate per l'esecuzione delle attività.
1 Dashboard. Le icone del dashboard mostrano lo stato corrente del prodotto e consentono l'accesso alle schermate per
modicare le impostazioni della stampante (vedere Password del pannello di controllo).
Per visualizzare il dashboard completo, toccare la striscia nella parte superiore della schermata iniziale o premere e trascinare il cursore di ridimensionamento nella parte centrale della striscia del dashboard.
2 Visualizzazione di ora e data. Questa sezione mostra anche gli eventi programmati, come il tempo di spegnimento
programmato (vedere Gestione dell'alimentazione).
3 Icona Accedi. In base alla congurazione della stampante, agli utenti potrebbe essere richiesto l'accesso per utilizzare
alcune applicazioni.
Toccare qui per accedere con un PIN (Personal Identication Number) o con nome utente e password.
4 Cartelle dell'applicazione. Queste cartelle contengono le icone per le attività denite (ad esempio, Stampa > Lavoro
privato).
Toccare una cartella per visualizzare le icone delle applicazioni contenute.
5 Icone delle applicazioni o di congurazione. È possibile creare collegamenti alle icone contenute nelle cartelle delle
applicazioni e collocarle nella schermata iniziale (vedere Collegamenti del pannello di controllo).
Premere e trascinare per scorrere rapidamente in direzione orizzontale le icone disponibili. Toccare un'icona per visualizzare una schermata con le applicazioni o di congurazione.
6 Collegamenti. È possibile creare un collegamento a qualsiasi applicazione o icona di installazione presente nelle cartelle
dell'applicazione.
Toccare per visualizzare tutte le icone dei collegamenti disponibili (vedere Collegamenti del pannello di controllo).

Password del pannello di controllo

Per aprire il dashboard, toccare la striscia nella parte superiore della schermata iniziale o scorrere rapidamente verso il basso la scheda del dashboard.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del dashboard, toccare sul pannello di controllo, quindi selezionare
Consigli pann. controllo > Utilizza il dashboard.
10 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW
1 Le icone di dimensioni maggiori vengono visualizzate nella parte superiore del dashboard. Tali icone indicano lo stato del
prodotto e consentono di modicarne le impostazioni.
Scorrere rapidamente in direzione orizzontale per visualizzare le icone disponibili. Toccare un'icona per visualizzare la schermata dello stato o per modicare le impostazioni del prodotto.
2 Viene visualizzato un triangolo di colore giallo o rosso su un'icona per indicare che è richiesto l'intervento dell'utente.
Nell'esempio precedente, un avviso contrassegnato dal colore giallo indica che l'inchiostro di una o più cartucce è in esaurimento.

Cartelle delle applicazioni sul pannello di controllo

Le icone delle cartelle vengono visualizzate su una striscia nella parte inferiore della schermata iniziale del pannello di controllo. Toccare l'icona di una cartella per visualizzare le icone delle applicazioni contenute.
Le cartelle delle applicazioni per le stampanti HP PageWide MFP 377dw includono:
Copia
Scansione
Stampa
Fax
Apps

Collegamenti del pannello di controllo

È possibile creare un collegamento a qualsiasi icona di un'applicazione o di congurazione contenuta nelle cartelle delle applicazioni, quindi inserire il collegamento nella schermata iniziale del pannello di controllo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei collegamenti, toccare e selezionare Consigli pann. controllo.
ITWW Uso del pannello di controllo 11
Creazione di un collegamento nella schermata principale
1. Aprire la cartella di un'applicazione, quindi individuare l'icona dell'applicazione o di congurazione per
cui si desidera creare il collegamento.
2. Toccare e tenere premuta l'icona no a quando la striscia della cartella delle applicazioni non diventa di
colore verde.
3. Trascinare l'icona sulla striscia verde e rilasciarla.
Rimozione del collegamento dalla schermata iniziale
1. Toccare l'icona dei collegamenti nella parte inferiore sinistra della schermata iniziale del pannello di
controllo per visualizzare tutti i collegamenti disponibili.
2. Se necessario, scorrere per visualizzare l'icona del collegamento che si intende rimuovere.
3. Toccare e tenere premuta l'icona del collegamento no a quando la striscia della cartella delle
applicazioni non diventa di colore rosso.
4. Trascinare l'icona sulla striscia rossa e rilasciarla.

Funzionalità della Guida

Le stampanti HP PageWide MFP 377dw sono dotate di funzionalità Guida integrate accessibili dal pannello di controllo. Le funzionalità della Guida includono suggerimenti, informazioni importanti sul prodotto, che è possibile visualizzare o stampare, e immagini animate che mostrano come eseguire le attività o risolvere i problemi.
Per visualizzare le funzionalità della Guida, toccare sul pannello di controllo della stampante.
Informazioni sulla stampante
Animazioni della Guida
Informazioni sulla stampante
La pagina Informazioni sulla stampante contiene le seguenti informazioni sulla stampante HP PageWide MFP 377dw:
12 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW
Nome e numero del modello
Numero di serie del prodotto
ID assistenza prodotto
Numero di versione rmware corrente
Informazioni su utilizzo, stato e impostazioni se si stampano le pagine con le informazioni complete sul prodotto e i rapporti sullo stato.
Per visualizzare o stampare la pagina di informazioni sulla stampante
1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare .
2. Toccare Informazioni stampante.
3. Per stampare le pagine con le informazioni complete sul prodotto e i rapporti sullo stato, toccare
Stampa.
Animazioni della Guida
La Guida integrata contiene immagini animate che mostrano come eseguire le attività o risolvere i problemi. Per selezionare e visualizzare un'immagine animata disponibile nella Guida:
1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare .
2. Toccare Video di istruzioni.
3. Selezionare l'animazione da riprodurre sul display del pannello di controllo della stampante.
ITWW Uso del pannello di controllo 13
Modalità attenuazione dierenze
Per ridurre il rumore della stampante, utilizzare la modalità silenziosa. Questa modalità può essere abilitata dal pannello di controllo o da HP Embedded Web Server (EWS).
NOTA: La modalità silenziosa riduce la velocità della stampante. Se ostacola la produttività, è possibile
disattivare la modalità.

Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal pannello di controllo

1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Modalità silenziosa e attivarla o disattivarla.

Per attivare o disattivare la modalità silenziosa da EWS

1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Selezionare la scheda Impostazioni.
3. Nella sezione Preferenze , fare clic su Modalità silenziosa e attivarla o disattivarla.
4. Fare clic su Applica.
14 Capitolo 1 Informazioni di base sul prodotto ITWW

2 Collegamento del prodotto

Collegamento del prodotto a un computer o a una rete
Utilizzare Wi-Fi Direct per connettere un computer o un dispositivo al prodotto
Installazione del software della stampante HP per un prodotto wireless già presente nella rete
Apertura del software della stampante (Windows).
Gestione impostazioni di rete
ITWW 15

Collegamento del prodotto a un computer o a una rete

Come collegare il prodotto tramite cavo USB

È possibile utilizzare un cavo USB per collegare il prodotto a un computer.
Il prodotto supporta la connessione USB 2.0. Utilizzare un cavo USB di tipo A-to-B. HP consiglia di utilizzare un cavo dalla lunghezza non superiore a 2 m.
AVVISO: Eettuare il collegamento del cavo USB solo quando richiesto dal software di installazione.
1. Uscire da tutti i programmi aperti sul computer.
2. Installare il software della stampante da 123.hp.com/pagewide (consigliato) o dal CD del software HP
fornito insieme alla stampante, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
NOTA: Se si sta eseguendo l'installazione su Mac, fare clic sull'icona About HP Easy Start per installare
il software.
3. Quando richiesto, selezionare l'opzione USB-Connettere la stampante al computer con un cavo USB e
fare clic sul pulsante Avanti .
NOTA: Viene visualizzata una nestra di dialogo che avvisa che i Web Services (HP ePrint e Apps di
stampa) non saranno disponibili con un'installazione USB. Fare clic su per procedere con l'installazione UB o su No per annullarla.
4. Quando il software lo richiede, connettere l'estremità di tipo B del cavo USB alla porta di connessione (1)
posta sul retro del prodotto.
5. Stampare una pagina di prova o una pagina qualsiasi da un programma software per accertarsi che il
software sia installato correttamente.

Per collegare il prodotto alla rete

Il prodotto supporta la connessione ad una rete cablata o wireless.
Protocolli di rete supportati
I prodotti HP PageWide MFP 377dw supportano i seguenti protocolli di rete.
16 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW
TCP/IPv4
gSOAP
IPv6
DHCP, AutoIP
DHCP v6
Server HTTP, client HTTP
Client SMTP per gli avvisi
SNMP v1
Libreria Open_ssl
Bonjour
Collegamento del prodotto tramite rete cablata
Usare questa procedura per installare il prodotto su una rete cablata con Windows.
1. Collegare il cavo Ethernet al prodotto e (1) e alla rete. Accendere l'unità.
SAND box
LPD
Bootp, Bootp TCE improvement
Netbios
WINS
LLMNR
CIFS v6
2. Attendere 60 secondi prima di continuare. In questo periodo, la rete riconoscerà il prodotto,
assegnandogli un indirizzo IP o un nome host.
3. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
4.
Sul dashboard del pannello di controllo, toccare per visualizzare l'indirizzo IP. Toccare Dett. stampa per stampare una pagina con l'indirizzo IP.
Come collegare il prodotto utilizzando una rete wireless (solo modelli wireless)
Il collegamento del prodotto alla rete wireless può essere eseguito mediante uno dei metodi indicati di seguito.
Come collegare il prodotto a una rete wireless usando l'installazione guidata wireless
Come collegare il prodotto ad una rete wireless tramite WPS
Per collegare manualmente il prodotto ad una rete wireless
Se il router wireless non supporta Wi-Fi Protected Setup (WPS), richiedere le impostazioni di rete del router wireless dall'amministratore di sistema o completare le seguenti attività.
Ottenere il nome della rete wireless o il SSID (Service Set Identier).
Denire la password di protezione o la chiave di codica della rete wireless.
ITWW Collegamento del prodotto a un computer o a una rete 17
NOTA: Prima di installare il software del prodotto, vericare che il prodotto non sia collegato alla rete
mediante un cavo Ethernet.
Come collegare il prodotto a una rete wireless usando l'installazione guidata wireless
L'Installazione guidata wireless è il metodo migliore per installare il prodotto su una rete wireless.
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Installazione rete, quindi Impostazioni wireless.
4. Toccare Installazione guidata wireless.
5. Il prodotto esegue una scansione alla ricerca di reti wireless e restituisce un elenco di nomi di rete (SSID).
Selezionare il SSID del proprio router wireless dall'elenco, se è disponibile. Se il SSID del router wireless non è presente nell'elenco, toccare Immettere l'SSID. Quando viene richiesto il tipo di sicurezza di rete, selezionare l'opzione utilizzata dal router wireless. Sul display del pannello di controllo si apre un tastierino.
6. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Se il router wireless utilizza la sicurezza WPA, digitare la passphrase sul tastierino.
Se il router wireless utilizza la sicurezza WEP, digitare la chiave sul tastierino.
7. Toccare OK , quindi attendere che il prodotto stabilisca una connessione con il router wireless. La
creazione di una connessione wireless può richiedere alcuni minuti.
Come collegare il prodotto ad una rete wireless tramite WPS
Per collegare la stampante a una rete wireless utilizzando WPS, è necessario disporre di:
Una rete wireless 802.11b/g/n che includa un router o punto di accesso wireless abilitato per WPS.
NOTA: La stampante supporta solo connessioni a 2,4 GHz.
Un computer connesso alla rete wireless a cui si intende collegare la stampante. Accertarsi di aver installato il software della stampante HP sul computer.
Qualora si disponga di un router WPS con pulsante WPS, seguire il metodo con pulsante. Se non si è certi della presenza del pulsante sul router, attenersi al metodo PIN.
Metodo pulsante di comando
1.
Sul pannello di controllo, tenere premuto sulla stampante per più di tre secondi per avviare la modalità con pulsante WPS. L'indicatore inizia a lampeggiare.
2. Premere il pulsante WPS sul router.
Viene avviato un timer della durata di circa due minuti mentre viene stabilita la connessione wireless.
Metodo con PIN
1. Individuare il PIN di WPS.
18 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW
a. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
b.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
c. Toccare Installazione rete, quindi Impostazioni wireless.
d. Toccare Wi-Fi Protected Setup, quindi PIN.
2.
Sul pannello di controllo, tenere premuto sulla stampante per più di tre secondi per avviare la modalità con pulsante WPS. L'indicatore inizia a lampeggiare.
3. Aprire l'utilità di congurazione o il software per il router wireless or l'access point wireless e inserire il
PIN WPS.
NOTA: Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'utilità di congurazione, consultare la
documentazione fornita con il router o con il punto di accesso wireless.
4.
Attendere per circa 2 minuti. Se la connessione della stampante va a buon ne, l'indicatore smette di lampeggiare e rimane acceso.
Per collegare manualmente il prodotto ad una rete wireless
Durante i primi 120 minuti di congurazione del prodotto o dopo il ripristino delle relative impostazioni di rete predenite (e senza un cavo di rete collegato al prodotto), la radio wireless del prodotto crea una rete wireless
per congurare il prodotto.
Il nome di questa rete è “HP-Setup-xx-[nome prodotto]”.
NOTA: “xx” nel nome della rete sta ad indicare gli ultimi due caratteri dell'indirizzo MAC del prodotto. Il
nome del prodotto è HP PageWide MFP 377dwdw.
1. Da un prodotto con la connessione wireless abilitata, collegarsi alla rete di congurazione per il
dispositivo.
2. Aprire un browser Web mentre si è connessi a questa rete di congurazione ed aprire il server Web
incorporato HP (EWS) tramite il seguente indirizzo IP.
192.168.223.1
3. Cercare la procedura Installazione guidata wireless nell'EWS e seguire le istruzioni per collegare
manualmente il prodotto.
NOTA: Come valore predenito il prodotto utilizza Automatico (DHCP).
ITWW Collegamento del prodotto a un computer o a una rete 19

Utilizzare Wi-Fi Direct per connettere un computer o un dispositivo al prodotto

Con Wi-Fi Direct, è possibile stampare in modalità wireless da computer, smartphone, tablet o altro dispositivo con funzionalità wireless, senza alcuna necessità di collegarsi a una rete wireless esistente.
Linee guida per l'uso di Wi-Fi Direct
Assicurarsi che il computer o il dispositivo portatile disponga del software necessario:
Se si sta utilizzando un computer, assicurarsi di aver installato il software della stampante da
123.hp.com/pagewide (consigliato) o dal CD del software HP fornito con la stampante.
Se il software della stampante HP non è installato nel computer, stabilire prima una connessione Wi-Fi Direct, quindi installare il software della stampante. Selezionare Wireless per il tipo di connessione, quando richiesto dal software della stampante.
Se si usa un dispositivo portatile, assicurarsi di aver installato un'applicazione di stampa compatibile. Per maggiori informazioni sulla stampa mobile, visitare il sito web di HP Mobile
Printing .
Vericare che la connessione Wi-Fi Direct della stampante sia attivata.
La stessa connessione di Wi-Fi Direct può essere utilizzata da un massimo di cinque computer e dispositivi portatili.
Wi-Fi Direct può essere utilizzata anche quando la stampante è collegata a un computer tramite cavo USB o a una rete tramite connessione wireless.
Wi-Fi Direct HP non può essere utilizzata per collegare a Internet un computer, un dispositivo mobile o una stampante.

Per attivare Wi-Fi Direct

1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3.
Toccare .
4. Se il display indica che Wi-Fi Direct è disattivato, toccare Wi-Fi Direct e attivarlo.
SUGGERIMENTO: Wi-Fi Direct può anche essere attivato dal server EWS. Per ulteriori informazioni
sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione HP Embedded Web Server.
20 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW

Per stampare da un dispositivo mobile con funzionalità wireless

Assicurarsi di aver installato un'applicazione di stampa compatibile sul dispositivo portatile. Per maggiori informazioni, visitare www.hp.com/global/us/en/eprint/mobile_printing_apps.html.
1. Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante.
2. Attivare la connessione Wi-Fi sul dispositivo mobile. Per ulteriori informazioni, vedere la
documentazione fornita con il dispositivo mobile.
NOTA: Se il dispositivo mobile non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi
Direct.
3. Dal dispositivo mobile, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo utilizzato di norma per
la connessione a una nuova rete wireless o hotspot. Scegliere il nome Wi-Fi Direct dall'elenco di reti wireless visualizzato, ad esempio DIRECT-**-HP PageWide XXXX (dove ** corrisponde ai caratteri univoci per identicare la stampante e XXXX indica il modello della stampante).
Quando viene richiesto, immettere la password per Wi-Fi Direct.
4. Stampare il documento.

Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows)

1. Vericare che la connessione Wi-Fi Direct della stampante sia attivata.
2. Attivare la connessione Wi-Fi del computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita
con il computer.
NOTA: Se il computer non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi Direct.
3. Dal computer, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo normalmente in uso per
collegarsi a un hotspot o rete wireless. Scegliere il nome della connessione Wi-Fi Direct dall'elenco delle reti wireless visualizzato, ad esempio DIRECT-**-HP PageWide XXXX (dove ** corrisponde ai caratteri univoci per identicare la stampante e XXXX indica il modello della stampante).
Quando viene richiesto, immettere la password per Wi-Fi Direct.
NOTA:
4. Procedere al passaggio 5 se la stampante è stata installata e collegata al computer tramite rete
wireless. Se la stampante è stata installata e collegata al computer con un cavo USB, seguire la procedura di seguito per installare software della stampante utilizzando la Wi-Fi Direct HP.
a. Aprire il software della stampante. Per maggiori informazioni, vedere Apertura del software della
b. Fare clic su Software & congurazione stampante, quindi fare clic su Collega nuova stampante
c. Quando viene visualizzata la schermata del software Opzioni di connessione, selezionare
Per individuare la password, toccare (Wi-Fi Direct) nella schermata iniziale.
stampante (Windows)..
Wireless.
Selezionare il software della stampante HP dall'elenco di stampanti rilevate.
d. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
5. Stampare il documento.
ITWW Utilizzare Wi-Fi Direct per connettere un computer o un dispositivo al prodotto 21

Per stampare da un computer con funzionalità wireless (OS X)

1. Vericare che la connessione Wi-Fi Direct della stampante sia attivata.
2. Attivare il Wi-Fi sul computer.
Per maggiori informazioni, consultare la documentazione fornita da Apple.
3. Fare clic sull'icona Wi-Fi e scegliere il nome della connessione Wi-Fi Direct , ad esempio DIRECT-**-HP
PageWide XXXX (dove ** corrisponde ai caratteri univoci per identicare la stampante e XXXX indica il
modello della stampante).
Se Wi-Fi Direct è attivata con protezione, inserire la password quando viene richiesta.
4. Aggiungere la stampante.
a. Aprire Preferenze di sistema.
b. Fare clic su Stampanti e scanner.
c. Fare clic su + sotto l'elenco delle stampanti a sinistra.
d. Selezionare la stampante nell'elenco delle stampanti individuate (nella colonna destra accanto al
nome della stampante compare la parola “Bonjour”) e fare clic su Aggiungi.
22 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW

Installazione del software della stampante HP per un prodotto wireless già presente nella rete

Se il prodotto dispone già di un indirizzo IP su una rete wireless e si desidera installare il software del prodotto su un computer, completare i seguenti passaggi.
1.
Ottenere l'IP del prodotto (sul dashboard del pannello di controllo, toccare ).
2. Installare il software della stampante da 123.hp.com/pagewide (consigliato) o dal CD del software HP
fornito insieme alla stampante.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4. Quando richiesto, scegliere Wireless - Connect the printer to your wireless network and internet
(Wireless- Collegare la stampante alla rete wireless e a Internet), quindi fare clic su Avanti .
5. Dall'elenco delle stampanti disponibili, selezionare la stampante con l'indirizzo IP corretto.
ITWW Installazione del software della stampante HP per un prodotto wireless già presente nella rete 23

Apertura del software della stampante (Windows).

A seconda del sistema operativo, è possibile aprire software della stampante come segue:
Windows 10: sul desktop del computer, fare clic su Start, selezionare Tutte le applicazioni, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi selezionare l'icona con il nome della stampante.
Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su stampante.
Windows 7, Windows Vista e Windows XP: sul desktop del computer, fare clic su Start, selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi selezionare l'icona con
il nome della stampante.
Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della
24 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW

Gestione impostazioni di rete

Visualizzazione o modica delle impostazioni di rete
Impostazione o modica della password del prodotto
Congurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo
Velocità del collegamento e impostazioni stampa fronte/retro
Visualizzazione o modica delle impostazioni di rete
Utilizzare il Server Web HP incorporato per visualizzare o modicare le impostazioni di congurazione IP.
1.
Ottenere l'IP del prodotto (sul dashboard del pannello di controllo, toccare ).
2. Digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi di un browser web per aprire il Server Web
HP incorporato.
3. Per ottenere le informazioni di rete, fare clic sulla scheda Rete. È possibile modicare le impostazioni a
piacere.
Impostazione o modica della password del prodotto
Utilizzare il server Web incorporato HP per impostare una password o modicarne una esistente per un prodotto o una rete in modo che gli utenti non autorizzati non possano modicare le impostazioni.
1.
Ottenere l'IP del prodotto (sul dashboard del pannello di controllo, toccare ).
2. Digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi di un browser Web. Fare clic sulla scheda
Impostazioni, su Sicurezza e quindi sul collegamento Impostazioni password.
NOTA: Se è già stata impostata una password, viene richiesto di digitarla. Digitare “admin” per il nome
utente insieme alla password, quindi fare clic su Applica.
3. Digitare la nuova password nel campo Password e nel campo Conferma password.
4. Nella parte inferiore della nestra, fare clic su Applica per salvare la password.
Congurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo
Utilizzare i menu del pannello di controllo per impostare manualmente indirizzo IPv4, subnet mask e gateway
predenito.
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Installazione rete, quindi Impostazioni Ethernet.
4. Toccare Impostazioni avanzate, quindi Impostazioni IP.
5. Toccare Manuale, quindi Indirizzo IP.
6. Utilizzando il tastierino numerico, eettuare le seguenti operazioni:
ITWW Gestione impostazioni di rete 25
Immettere l'indirizzo IP e toccare Fine .
Immettere il subnet mask e toccare Fine .
Immettere il gateway predenito e toccare Fine .
7. Toccare Applica.

Velocità del collegamento e impostazioni stampa fronte/retro

NOTA: Queste informazioni sono valide solo per le reti (cablate) Ethernet. Non si applicano alle reti wireless.
La velocità di collegamento e la modalità di comunicazione del server di stampa devono corrispondere all'hub di rete. Per la maggioranza delle situazioni, lasciare il prodotto in modalità automatica. Le modiche errate alla velocità di collegamento e alle impostazioni della stampa fronte/retro potrebbero impedire al prodotto di comunicare con altri dispositivi di rete. Se occorre eettuare modiche, utilizzare il pannello di controllo della stampante.
NOTA:
L'impostazione deve corrispondere al prodotto di rete a cui si eettua la connessione (un hub di rete, switch, gateway, router, o computer).
La modica di queste impostazioni provoca lo spegnimento e l'accensione del prodotto. Eseguire le modiche solo quando il prodotto è inattivo.
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Installazione rete, quindi Impostazioni Ethernet.
4. Toccare Impostazioni avanzate, quindi Velocità di collegamento.
5. Selezionare una delle opzioni seguenti.
Impostazione Descrizione
Automatica Il server di stampa si congura automaticamente sulla velocità di collegamento e modalità di
comunicazione più elevate che sono ammesse sulla rete.
10 Completo 10 Mbps, funzionamento full duplex
10 Medio 10 Mbps, funzionamento half duplex
100 Completo 100 Mbps, funzionamento full duplex
100 Medio 100 Mbps, funzionamento half duplex
26 Capitolo 2 Collegamento del prodotto ITWW

3 Gestione stampante e servizi

HP Embedded Web Server
Web Services
Funzioni di sicurezza del prodotto
Assistente di stampa HP nel software della stampante (Windows)
HP Utility (OS X)
AirPrint™ (OS X)
ITWW 27

HP Embedded Web Server

Informazioni sull'interfaccia EWS

Informazioni sui cookie

Come aprire EWS
Funzioni
Informazioni sull'interfaccia EWS
Il prodotto è dotato di un server Web incorporato HP (EWS) che consente di accedere alle informazioni relative alle attività del prodotto e della rete. EWS fornisce un ambiente per l'esecuzione dei programmi Web e svolge una funzione analoga al sistema operativo, ad esempio Windows, che consente di eseguire i programmi sul computer. L'output di questi programmi può essere visualizzato su un browser Web.
EWS risiede in una periferica hardware (ad esempio una stampante HP) o nel rmware, anziché essere caricato in un server di rete sotto forma di software.
Il vantaggio di EWS consiste nel fatto che fornisce un'interfaccia utilizzabile da chiunque disponga di un prodotto e un computer collegati in rete. Non è necessario installare o congurare alcun software speciale; è tuttavia necessario che il browser Web del computer sia supportato. Per accedere a EWS, digitare l'indirizzo IP del prodotto nella riga dell'indirizzo del browser.
Informazioni sui cookie
EWS deposita piccolissimi le di testo (cookie) sul disco sso durante la navigazione. Questo le consente a EWS di riconoscere il computer alla prossima esplorazione. Ad esempio, se è stata congurata la lingua EWS, un cookie consente di memorizzare la lingua selezionata, in modo che al successivo accesso a EWS, le pagine siano visualizzate in tale lingua. Anche se alcuni cookie vengono cancellati alla ne di una sessione (come i cookie che memorizzano la lingua selezionata), altri (ad esempio, i cookie che memorizzano speciche preferenze dell'utente) rimangono memorizzati sul computer no a quando non vengono cancellati manualmente.
IMPORTANTE: I cookie archiviati tramite EWS sul computer vengono utilizzati solo per salvare le
impostazione sul computer o per la condivisione di informazioni tra stampante e computer. Tali cookie non vengono inviati ad alcun sito Web HP.
È possibile congurare il browser per accettare tutti i cookie oppure per avvisare l'utente ogni volta che viene oerto un cookie, consentendo di decidere quali cookie accettare o riutare. È anche possibile usare il browser per rimuovere i cookie non desiderati.
A seconda della stampante in uso, se si sceglie di disabilitare i cookie verranno disabilitate anche una o più delle seguenti funzioni:
Rientro nell'applicazione esattamente nel punto da cui si è usciti (particolarmente utile quando si utilizzano procedure guidate di installazione).
L'utilizzo dell'impostazione della lingua del browser EWS.
Personalizzazione della home page di EWS.
Per informazioni su come cambiare le impostazioni relative a privacy e cookie e su come visualizzare o eliminare i cookie, consultare la documentazione disponibile con il browser Web.
28 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW

Come aprire EWS

Per aprire EWS, eettuare una delle seguenti operazioni:
In un browser web supportato, digitare l'indirizzo IP del prodotto nella casella dell'indirizzo. (Per ottenere l'indirizzo IP, sul dashboard del pannello di controllo, toccare .)
Nel software della stampante, aprire Assistente di stampa HP e nella scheda Stampa della scheda Stampa, scans. e fax, fare clic su Home page della stampante (EWS).
Per maggiori informazioni, vedere Apertura di Assistente di stampa HP.
In OS X, utilizzare HP Utility o fare clic su System Preferences > Printers & Scanners > HP PageWide MFP 377dw > Options & Supplies > General > Show Printer Webpage.
NOTA: Se si verica un errore durante l'apertura del server Web incorporato, confermare che le impostazioni
proxy sono corrette per la rete.
SUGGERIMENTO: Dopo aver aperto l'URL, aggiungerlo ai segnalibri così da potervi tornare rapidamente in
futuro.

Funzioni

Scheda Home
Scheda Scansione
NOTA: La modica delle impostazioni di rete in EWS potrebbe comportare la disattivazione di alcune
funzionalità del prodotto o del software del prodotto.
Scheda Home
Utilizzare la scheda Home per accedere agli elementi utilizzati di frequente delle schede Scansione, Fax, Servizi Web, Rete, Strumenti e Impostazioni. La scheda Home comprende i seguenti elementi.
NOTA: Non tutte le voci di seguito riportate sono visibili per impostazione predenita. Usare il pulsante
Personalizza per mostrare o nascondere gli elementi desiderati.
Elemento Descrizione
Scansione a e-mail Congurazione dei proli di posta di destinazione per la funzione scansione a e-mail
Scansione a cartella di rete Congurazione di una cartella della rete di destinazione per la funzione scansione a rete
Scheda Fax
Scheda HP Web Services
Scheda Rete
Scheda Strumenti
Scheda Impostazioni
Fax digitale HP Congurazione della stampante per il salvataggio di fax nella rete o per l'inoltro alla posta
elettronica
ITWW HP Embedded Web Server 29
Elemento Descrizione
Impostazioni risparmio energetico Congurare le funzionalità di risparmio energetico che fanno passare la stampante alla
modalità sospensione o accendono o spengono automaticamente la stampante
Servizi Web Abilitazione o disabilitazione di HP ePrint o delle app di stampa che consentono di stampare
dalla posta elettronica
Aggiornamento stampante Verica la disponibilità di nuovi aggiornamenti per la stampante
Livelli della cartuccia stimati Revisione dello stato del livello della cartuccia
Riepilogo di rete Visualizzazione dello stato cablato (802.3) o wireless (802.11)
Casella degli strumenti qualità di stampa
Installazione guidata wireless Impostazione di una connessione wireless utilizzando la procedura guidata
Wi-Fi Direct Congurazione di Wi-Fi Direct per la stampa diretta da un dispositivo mobile senza la
AirPrint Congurazione di AirPrint™ per la stampa da prodotti supportati da Apple
Informazioni sulla stampante Visualizzazione di informazioni sulla stampante, quali numero di serie del prodotto, ID
Amministratore Congurazione del pannello di controllo delle caratteristiche della stampante
Backup Back up delle impostazioni della stampante in un le crittografato da password
Registro fax Visualizzazione e gestione di tutte le attività correlate ai fax (incluso il registro del fax digitale)
Congurazione guidata Fax Esecuzione della procedura guidata per la congurazione delle caratteristiche del fax
Firewall Congurazione del rewall di rete
Rapporti stampante Stampa delle pagine delle informazioni sulla stampante
Scansione a SharePoint Congurazione di una cartella di destinazione SharePoint per la funzionalità scansione a
Rapporto d'uso Visualizza i contatori d'uso per i processi di stampa, fax e copia
scansione Web Abilitare Webscan, che consente a chiunque abbia accesso alla stampante di eseguire la
Esecuzione degli strumenti di manutenzione per il miglioramento della qualità di stampa
connessione a una rete wireless
assistenza, versione rmware e conteggio pagine totali
cartella
scansione di qualunque cosa si trovi sul vetro dello scanner
NOTA: Le impostazioni per questa pagina vengono automaticamente salvate nei cookie del browser Web. Se
i cookie del browser Web vengono cancellati, queste impostazioni verranno perse.
Scheda Scansione
Usare la scheda Scansione per congurare le funzioni di scansione del prodotto. La scheda Scansione comprende i seguenti elementi.
30 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Elemento Descrizione
Scansione su computer Uso della funzione di scansione Web
IMPORTANTE: Per motivi di sicurezza, Webscan è disabilitato per impostazione predenita.
Per abilitare Webscan, aprire la scheda Impostazioni, fare clic su Impostazioni di
amministrazione, selezionare la casella di controllo Abilita accanto a Webscan e fare clic su Applica.
Quando Webscan è abilitato, chiunque abbia accesso alla stampante può eseguire la scansione di qualunque cosa si trovi sul vetro dello scanner.
Scheda Fax
Usare la scheda Fax per congurare le funzioni di fax del prodotto. La scheda Fax comprende i seguenti elementi.
Scansione a e-mail
Scansione a cartella di rete Congurazione della cartella di rete: Consente di impostare una cartella di rete per salvare
Scansione a SharePoint Impostazione SharePoint: Congurare una destinazione SharePoint per il salvataggio dei
Elemento Descrizione
Congurazione guidata Fax Congurazione della funzione fax della stampante
Impostazioni fax base Modica del numero fax/nome intestazione e congurazione di altre impostazioni fax di base
Congurazione della scansione per invio e-mail: Utilizzare questa funzione per
congurare la funzione scansione a e-mail e congurare il mittente dei documenti scansionati
Rubrica e-mail: Consente di impostare l'elenco delle persone alle quali si possono inviare documenti acquisiti
Opzioni e-mail: Consente di impostare una riga OGGETTO ed un testo predeniti e di congurare le impostazioni di scansione predenite
immagini o documenti acquisiti dalla stampante
documenti scansionati dalla stampante
Impostazioni fax avanzate Impostazione di dettagli del fax come Creazione rapporto errori, Conferma e così via
Selezione rapida fax Immissione e memorizzazione di numeri di selezione rapida
Inoltro fax Reindirizzamento automatico di fax in entrata ad un altro numero fax
Blocco fax indesiderati Blocco dei fax provenienti da determinate persone o aziende
Informazioni Registro fax: Visualizzazione di un elenco dei fax inviati o ricevuti dal prodotto in uso
Fax digitale HP Prolo fax digitale: Salvataggio di fax in bianco e nero in entrata in una specica cartella o
inoltro come e-mail
Scheda HP Web Services
Usare la scheda Web Services per congurare e abilitare HP Web Services per questo prodotto. Per usare la funzione HP ePrint è necessario abilitare HP Web Services.
Scheda Rete
Usare la scheda Rete per congurare e assicurare le impostazioni di rete per il prodotto quando è connesso a una rete basata su IP. La scheda Rete non viene visualizzata se il prodotto è connesso ad altri tipi di rete.
ITWW HP Embedded Web Server 31
Scheda Strumenti
Utilizzare la scheda Strumenti per visualizzare o gestire i programmi di utilità del prodotto. La scheda Strumenti comprende i seguenti elementi.
Elemento Descrizione
Informazioni prodotto
Rapporti
Utility
Backup e ripristino
Informazioni stampante: Visualizzazione di informazioni sulla stampante, quali numero di serie del prodotto, ID assistenza, versione rmware e conteggio pagine totali
Indicatore livello cartuccia: Revisione dello stato del livello della cartuccia
Cartridge Settings: Impostare la soglia dove la stampante fornisce le notiche di scarso inchiostro nelle cartucce
Rapporto d'uso: Visualizzazione del numero di pagine elaborate per stampa, scansione, copia e fax
Rapporti stampante: Stampa di vari rapporti, tra cui gli elenchi tipi di carattere
Registro eventi: Visualizzazione degli ultimi 50 messaggi di errore della stampante
Registro job: Visualizzazione di un elenco dei processi più recenti eseguiti dalla stampante
Registro job di utilizzo colore: Visualizzazione del numero di pagina stampate in bianco e nero/scala di grigi e colori per tutti i processi e per quelli singoli
Segnalibri: creazione di segnalibri per le pagine su EWS
Casella degli strumenti Qualità di stampa: Esecuzione di strumenti di manutenzione per migliorare la qualità delle proprie stampe
Monitoraggio delle risorse: Assegnazione di un numero/una posizione a questo dispositivo
Backup: Creazione di un le crittografato con password che memorizza le impostazioni della stampante
Riavvio stampante Ciclo di alimentazione: Spegnimento e riaccensione della stampante
Aggiornamenti stampante Aggiornamenti rmware: Impostazione della stampante per la ricezione di avvisi in caso di
Scheda Impostazioni
Utilizzare la scheda Impostazioni per impostare e gestire le varie opzioni del prodotto, tra cui le impostazioni relative a gestione dell'alimentazione, data e ora, stampa e carta, avvisi tramite e-mail, valori predeniti e impostazioni del rewall.
Elemento
Risparmio energia Impostazione della modalità Risparmio energetico per la riduzione della quantità di potenza
Preferenze Congurazione delle impostazioni predenite per le funzionalità generali della stampante,
Ripristina: Ripristina le impostazioni della stampante utilizzando un le di backup creato dall'EWS
aggiornamenti o per l'installazione automatica degli aggiornamenti
Descrizione
che un prodotto consuma da inattivo e dell'usura dei componenti elettronici
quali data e ora, lingua, display e informazioni di utilizzo anonime. È anche possibile impostare i valori predeniti per funzionalità speciche quali alimentazione manuale, gestione vassoio e carta, registrazione immagine, ColorLok, e modalità silenziosa.
32 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Elemento Descrizione
Sicurezza Congurare le impostazioni per impedire l'uso non autorizzato della stampante o di
funzionalità speciche della stessa. Per maggiori informazioni, vedere Impostazioni di
protezione.
Avvisi e-mail Impostare i valori predeniti per il server di posta, le destinazioni degli avvisi e le impostazioni
degli stessi
Impostazioni di copia/stampa Congurare le impostazioni predenite per la stampa (quali carattere, qualità di stampa,
stampa fronte/retro e stampa bianco e nero o a colori) e copia (come selezione vassoio e qualità della copia).
Ripristina impostazioni predenite Ripristinare le impostazioni predenite o di rete
Firewall Congurare impostazioni di rete quali regole, indirizzi, servizi ed altre opzioni
ITWW HP Embedded Web Server 33

Web Services

Quali sono i servizi Web Services?

Congurazione di Web Services
Uso di Web Services
Rimozione di Web Services
Quali sono i servizi Web Services?
La stampante ore soluzioni Web innovative che consentono di accedere rapidamente a Internet, ottenere documenti e stamparli rapidamente con facilità, senza utilizzare un computer.
NOTA: Per utilizzare queste funzioni Web, la stampante deve essere collegata a Internet, tramite un cavo
Ethernet o una connessione wireless. Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB.
HP ePrint
HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo. È semplice quanto l'invio di un messaggio e-mail all'indirizzo e-mail assegnato alla stampante quando si attivano i servizi Web sulla stampante. Non sono necessari driver o software particolari. Se si è in grado di inviare una e-mail, si è in grado di stampare da qualunque luogo tramite HP ePrint.
NOTA:
È possibile registrare un account sul sito HP Connected (potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi/ regioni) e accedere per congurare le impostazioni ePrint.
Dopo aver registrato un account sul sito web HP Connected HP ePrint, è possibile eettuare l'accesso per visualizzare lo stato dei lavori HP ePrint, gestire la coda di stampa HP ePrint, controllare gli utenti autorizzati all'uso dell'indirizzo e-mail HP ePrint per stampare e ricevere assistenza per HP ePrint.
App per la stampa
Le app per la stampa consentono di individuare facilmente e stampare contenuti Web preformattati, direttamente dalla stampante. È anche possibile archiviare digitalmente sul Web i propri documenti.
I contenuti preformattati appositamente per la stampante garantiscono l'assenza di testi e immagini troncati e di pagine extra contenenti solo una riga di testo. In alcune stampanti, è possibile scegliere il tipo di carta e la qualità di stampa dalla schermata dell'anteprima di stampa.
Congurazione di Web Services
Prima di congurare Web Services, vericare che la stampante sia collegata a Internet tramite una connessione wireless o Ethernet.
Per congurare Web Services, utilizzare uno dei metodi indicati di seguito.
34 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Per congurare Web Services mediante il pannello di controllo
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Cong. Web Services.
4. Toccare Accetta per accettare i termini di utilizzo di Web Services e abilitarli.
5. Nella schermata visualizzata, toccare OK per consentire alla stampante di vericare automaticamente la
presenza di aggiornamenti di prodotto.
NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per congurare un server proxy. Se non si dispone delle informazioni necessarie, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha congurato la rete.
6. Se viene visualizzata la schermata Opzioni aggiornamento stampante, toccare Installazione automatica
(consigliata) o Avvisa quando disponibile.
7. Quando la stampante è collegata al server, viene stampata una pagina di informazioni. Seguire le
istruzioni presenti sulla pagina di informazioni per completare la congurazione.
Per congurare Web Services mediante EWS
1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Fare clic sulla scheda Web Services.
3. Nella sezione Impostazioni Web Services, fare clic su Congura, quindi su Continua e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per accettare le condizioni di utilizzo.
4. Se richiesto, scegliere di consentire alla stampante di vericare la disponibilità di eventuali
aggiornamenti e di installarli.
NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo per congurare un server proxy. Se non si dispone delle informazioni necessarie, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha congurato la rete.
5. Quando la stampante è collegata al server, viene stampata una pagina di informazioni. Seguire le
istruzioni presenti sulla pagina di informazioni per completare la congurazione.

Uso di Web Services

HP ePrint
App per la stampa
HP ePrint
Per utilizzare HP ePrint, procedere come indicato di seguito:
ITWW Web Services 35
Vericare l'eettiva disponibilità di un computer o dispositivo mobile con supporto per Internet e posta elettronica.
Abilitare Web Services sulla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Congurazione di Web
Services.
Per ulteriori informazioni sulla gestione e la congurazione delle impostazioni di HP ePrint e sulle più recenti funzionalità, visitare HP Connected . Questo sito non è disponibile in tutti i paesi/regioni.
Per stampare documenti utilizzando HP ePrint
1. Sul computer o dispositivo mobile, aprire il programma di posta elettronica.
2. Creare una nuova e-mail e allegare il le che si desidera stampare.
3. Inserire l'indirizzo e-mail HP ePrint nel campo "A", quindi selezionare l'opzione per inviare il messaggio
e-mail.
NOTA: Non inserire alcun indirizzo e-mail aggiuntivo nei campi "A" o "Cc". Il server HP ePrint non
accetta processi di stampa se sono presenti più indirizzi e-mail.
Per individuare l'indirizzo e-mail HP ePrint
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Cong. Web Services, quindi e toccare Pagina Stampa info. Viene stampata una pagina di
informazioni che contiene il codice della stampante e istruzioni su come personalizzare l'indirizzo e­mail.
Per disattivare HP ePrint dal pannello di controllo
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3.
Toccare , quindi toccare HP ePrint e disattivarlo.
Per disattivare HP ePrint in EWS
1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Fare clic sulla scheda Web Services.
3. Nella sezione Impostaz. Web Services, per HP ePrint, fare clic su Disattiva.
4. Nella nestra di dialogo di conferma visualizzata, fare clic su Sì.
App per la stampa
Le app per la stampa consentono di individuare facilmente e stampare contenuti Web preformattati, direttamente dalla stampante.
36 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Per utilizzare le app per la stampa
1. Dal pannello di controllo, toccare la cartella dell'applicazione Apps.
2. Toccare l'app di stampa che si desidera utilizzare.
Per ulteriori informazioni su una singola app di stampa, visitare il sito web di HP Connected . Questo sito non è disponibile in tutti i paesi/regioni.
Per gestire le app per la stampa
È possibile aggiungere, congurare o rimuovere le app per la stampa e impostare l'ordine in cui appaiono sul display della stampante.
1. Dal pannello di controllo, toccare la cartella dell'applicazione Apps.
2. Sul display, toccare l'icona Gestisci, quindi attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
NOTA: È anche possibile gestire le app per la stampa sul sito web di HP Connected .

Rimozione di Web Services

Attenersi alle seguenti istruzioni per rimuovere Web Services.
Per rimuovere Web Services dal pannello di controllo
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3.
Toccare , premere Rimuovi Web Services e quindi toccare .
Per rimuovere Web Services utilizzando EWS
1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Fare clic sulla scheda Web Services.
3. Nella sezione Impostaz. Web Services, fare clic su Rimuovi Web Services.
4. Fare clic su Rimuovi Web Services per confermare.
5. Fare clic su Sì per rimuovere Web Services dalla stampante.

Funzioni di sicurezza del prodotto

Dichiarazioni sulla protezione
Firewall
Impostazioni di protezione
Aggiornamenti rmware
ITWW Funzioni di sicurezza del prodotto 37

Dichiarazioni sulla protezione

Il prodotto supporta standard di protezione e protocolli che consentono di garantirne l'assoluta sicurezza d'uso, nonché di assicurare la protezione delle informazioni importanti trasmesse in rete e di semplicare il monitoraggio e la manutenzione del prodotto.
Per informazioni sulle soluzioni HP di protezione delle immagini e della stampa, visitare il sito web HP secure
printing. presso il quale sono disponibili collegamenti a documenti specici e pagine di Domande frequenti
(FAQ) relative alle funzioni di protezione e dove si possono trovare informazioni non riportate in questo documento.

Firewall

Il server Web HP incorporato permette di abilitare e congurare regole, priorità, modelli, servizi e criteri del rewall del prodotto. La funzionalità rewall garantisce una protezione a livello di rete sia su reti IPv4 che
IPv6. La capacità di congurazione del rewall fornisce controllo sugli indirizzi IP a cui è consentito l'accesso al prodotto. Permette anche di impostare le autorizzazioni e le priorità per il digital sending, la gestione, la rilevazione e i servizi di stampa. In tal modo, è possibile fornire un modo più sicuro di controllare l'accesso al prodotto.
La funzionalità del rewall consente anche la disabilitazione di protocolli e servizi inutilizzati. Anche le impostazioni di questi protocolli e servizi possono essere protetti da eventuali modiche impostando una password admin EWS. Tra questi protocolli e servizi vi sono.
Protocollo o servizio Descrizione
IPv4 e IPv6 Per il funzionamento corretto su una rete TCP/IP, è necessario che il prodotto sia congurato
con impostazioni di congurazione della rete TCP/IP valide, ad esempio un indirizzo IP valido per la rete.
Questo prodotto supporta due versioni di questo protocollo: versione 4 (IPv4) e versione 6 (IPv6). IPv4 e IPv6 possono essere abilitati/disabilitati singolarmente o abilitati contemporaneamente.
Bonjour I servizi Bonjour sono generalmente utilizzati su piccole reti per la risoluzione di nomi e indirizzi
IP laddove non si utilizza un server DNS convenzionale. Il servizio Bonjour può essere abilitato o disabilitato.
SNMP Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) è utilizzato dalle applicazioni di
gestione di rete per la gestione dei prodotti. Questo prodotto supporta il protocollo SNMPv1 su reti IP. Questo prodotto permette di abilitare/disabilitare il protocollo SNMPv1.
WINS Se si dispone di un servizio DHCP (Dynamic Host Conguration Protocol) sulla rete, il prodotto
ottiene automaticamente il proprio indirizzo IP dal server e registra il proprio nome in tutti gli RFC 1001 e 1002 compatibili con i servizi di assegnazione dinamica del nome, nella misura in cui sia stato specicato un indirizzo IP del server WINS.
La congurazione dell'indirizzo IP del server WINS può essere abilitata o disabilitata. Se è abilitata, si può specicare il server WINS primario e secondario.
SLP Service Location Protocol (SLP) è un protocollo di rete standard Internet che fornisce uno
schema che consente alle applicazioni in rete di scoprire l'esistenza, la posizione e la congurazione dei servizi collegati in rete nelle reti aziendali. Questo protocollo può essere abilitato o disabilitato.
LPD Per LPD (Line Printer Daemon) si intende il protocollo e i programmi associati ai servizi di
spooling della stampante in linea che possono essere installati su vari sistemi TCP/IP. LPD può essere abilitato o disabilitato.
LLMNR Link-Local Multicast Name Resolution (LLMNR) è un protocollo basato sul formato a pacchetti
Domain Name System (DNS) che consente a host sia IPv4 che IPv6 di eseguire la risoluzione dei nomi di host sullo stesso collegamento locale. LLMNR può essere abilitato o disabilitato.
38 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Protocollo o servizio Descrizione
Porta 9100 Il prodotto supporta la stampa RAW IP dalla porta TCP 9100. Questa porta TCP/IP sviluppata da
Servizi Web Il prodotto consente l'abilitazione o la disabilitazione dei protocolli Microsoft Web Services
Internet Printing Protocol Internet Printing Protocol (IPP) è un protocollo Internet standard che consente di stampare

Impostazioni di protezione

Sulla scheda Impostazioni di Server Web incorporato, alla voce Sicurezza, sono disponibili le seguenti opzioni.
Elemento Descrizione
Impostazioni password Impostazione di una password per impedire agli utenti non autorizzati di congurare in remoto
Impostazioni dell'amministratore Personalizzazione della stampante con l'abilitazione o disabilitazione di funzionalità correlate a
HP sul prodotto è la porta predenita per la stampa ed è accessibile mediante il software HP. Porta 9100 può essere abilitato o disabilitato.
Dynamic Discovery (WS Discovery) o dei servizi di stampa Microsoft Web Services for Devices (WSD) supportati sul prodotto. Questi servizi Web possono essere abilitati o disabilitati tutti insieme oppure WS Discovery può essere abilitato singolarmente.
documenti e gestire lavori su Internet. IPP può essere abilitato o disabilitato.
la stampante o di visualizzare le impostazioni della stampante da EWS
connettività di rete, Web Services, funzioni della stampante (come stampa a colori), dispositivi di memoria e aggiornamenti rmware
Collegamenti del pannello di controllo
Controllo accessi Abilitazione e congurazione dei metodi di accesso per il controllo dell'accesso degli utenti ad
Protezione dati memorizzati Congurazione delle impostazioni per la protezione dei lavori memorizzati sulla stampante
Aggiornamenti rmware
L'aggiornamento rmware può essere aggiornato automaticamente. Nella scheda Strumenti di Server Web incorporato, fare clic su Aggiornamenti stampante, Aggiornamenti rmware, quindi su Installa aggiornamenti automaticamente. HP consiglia di utilizzare questa opzione.
Scelta dei collegamenti da visualizzare nella cartella Collegamenti del pannello di controllo della stampante
attività speciche della stampante
dagli utenti non autorizzati
ITWW Funzioni di sicurezza del prodotto 39

Assistente di stampa HP nel software della stampante (Windows)

Assistente di stampa HP ore accesso alle funzionalità e alle risorse della stampante HP dal menu dei programmi di Windows o dall'icona del desktop sul computer.

Apertura di Assistente di stampa HP

1. Sul computer, fare clic su Avvio , quindi su Tutti i programmi.
2. Fare clic su HP, selezionare il nome del prodotto, quindi fare clic sulla stampante.

Funzioni

Scheda Connesso
Scheda Stampa, scans. e fax
Scheda Acquista
Scheda Guida
Scheda Strumenti
Scheda Liv inch stimati
Scheda Connesso
Fare clic sulla scheda Connesso per accedere al sito web HP Connected (potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi/regioni). HP Connected ore un accesso singolo per una selezione di app HP e soluzioni per il cloud, oltre all'accesso alla piattaforma HP Connected da smartphone, tablet, computer, o stampante HP abilitata al web. È possibile accedere a HP Connected dall'account ePrintCenter esistente o registrare un nuovo account HP Connected.
Scheda Stampa, scans. e fax
Utilizzare la scheda Stampa, scans. e fax per visualizzare o gestire le utilità di stampa, scansione e fax. La scheda comprende i seguenti elementi.
40 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW
Elemento Descrizione
Stampa
Scansione
Connetti la stampante al Web: fare clic su questa opzione per aprire Sito Web HP e ottenere nuove soluzioni e contenuti per la stampante HP connessa al Web
Imposta preferenze: fare clic su questa opzione per aprire la nestra di dialogo Preferenze stampa per visualizzare e modicare i valori predeniti per formato carta, qualità di stampa e altro
Esegui manutenzione stampante: fare clic su questa opzione per aprire Casella degli strumenti per l'allineamento e la pulizia delle cartucce o per la stampa di una pagina di diagnostica
Stampa dai dispositivi mobili: fare clic su questa opzione per aprire il sito web di HP Mobile
Printing per scoprire come stampare da smartphone o tablet. Se non è disponibile una versione
locale di questo sito web nel proprio paese/regione, si potrebbe venire reindirizzati al sito HP Mobile Printing di un altro paese/regione o lingua.
Vedi ciò che è in stampa: fare clic su questa opzione per aprire il monitori di stampa e visualizzare, interrompere o annullare le stampe in corso
Personalizza stampante: fare clic su questa opzione per aprire la nestra di dialogo Preferenze stampa e modicare il nome, le impostazioni di protezione o altre proprietà della stampante
Home page della stampante (EWS): fare clic su questa opzione per aprire Server Web HP incorporato e congurare, monitorare ed eseguire la manutenzione della stampante
Scansione di un documento o una foto: apre la nestra di dialogo di scansione
Scansione guidata nella cartella di rete: invia la scansione dalla stampante a una cartella di rete
Scansione guidata a e-mail: invia le scansioni come allegati e-mail dalla stampante
Gestisci Scansione al computer: attiva la scansione dal pannello di controllo della stampante a questo computer tramite rete
Fax
Scheda Acquista
Utilizzare la scheda Acquista per comprare online i materiali di consumo HP e altri prodotti.
Scheda Guida
Utilizzare la scheda Guida per accedere alle risorse come guida online e Soluzioni eco HP.
Scheda Strumenti
Utilizzare la scheda Strumenti per impostare e gestire il driver e il software della stampante e per eseguire la diagnostica e la risoluzione dei problemi relativi a stampa, scansione e connettività.
Scheda Liv inch stimati
Utilizzare la scheda Liv inch stimati per rivedere i livelli della cartuccia e ordinarne di nuove, se necessario.
Invia un fax: invia un fax individuale o di gruppo
Congurazione guidata fax digitale: salva in formato digitale i fax in arrivo
Gestione impostazioni fax: visualizza la cronologia dei fax, blocca i fax indesiderati e gestisce le impostazioni dei fax
ITWW Assistente di stampa HP nel software della stampante (Windows) 41

HP Utility (OS X)

HP Utility include strumenti per la congurazione delle impostazioni di stampa, la calibrazione della stampante, l'ordinazione online dei materiali di consumo e la ricerca dei siti Web che contengono informazioni di assistenza.
NOTA: Le funzionalità disponibili in Utility HP dipendono dalla stampante selezionata.
Le avvertenze e gli indicatori del livello delle cartucce forniscono una stima a scopo puramente informativo. Se viene visualizzato un messaggio di livello cartuccia basso, è opportuno disporre di una cartuccia di ricambio in modo da evitare ogni possibile ritardo nella stampa. Non è necessario sostituire la cartuccia nché la qualità di stampa è accettabile.
Apertura di HP Utility
Fare doppio clic su HP Utility nella cartella HP della cartella Applicazioni.
42 Capitolo 3 Gestione stampante e servizi ITWW

AirPrint™ (OS X)

Il prodotto supporta la stampa con Apple AirPrint per iOS 4.2 e Mac OS X v10.9 o successive. AirPrint consente di stampare in modalità wireless sulla stampante da iPad (iOS 4.2), iPhone (3GS o versioni successive) o iPod Touch (terza generazione o versioni successive).
Per maggiori informazioni, vedere Stampa con AirPrint(OS X).
ITWW AirPrint™ (OS X) 43

4 Supporti cartacei e di stampa

Comprendere l'utilizzo della carta
Formati dei supporti di stampa supportati
Tipi di carta supportata e capacità vassoio
Congurazione dei vassoi
Caricamento dei supporti
Suggerimenti per la scelta e l'uso della carta
44 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW

Comprendere l'utilizzo della carta

Le cartucce HP PageWide per uso professionale sono specicamente formulate per essere utilizzate con testine di stampa HP. Si tratta di formule esclusive che aiutano a prolungare la vita delle testine di stampa e ad aumentare l'aidabilità. Se utilizzate con carta ColorLok®, queste cartucce garantiscono stampe a colori di qualità laser che si asciugano rapidamente e che sono quindi subito pronte per essere maneggiate.
NOTA: Sulla scorta di test interni HP eseguiti su una serie di carte comuni, per questo prodotto HP consiglia
l'utilizzo di carte con il logo ColorLok®. Per dettagli, visitare il sito web HP print permanence.
Questo prodotto supporta una varietà di supporti cartacei e di stampa. I supporti cartacei o di stampa che non rispettano le seguenti linee guida potrebbero provocare una qualità di stampa scarsa, un incremento negli inceppamenti e un'usura prematura del prodotto.
È possibile che la carta rispetti tutte queste linee guida e non produca comunque risultati soddisfacenti. Potrebbe essere il risultato di una manipolazione impropria, di livelli di umidità e/o temperatura inaccettabili o di altre variabili su cui HP non ha il controllo.
AVVISO: L'utilizzo di carta o supporti cartacei che non rispondono alle speciche HP potrebbe causare
problemi al prodotto che ne richiederebbero la riparazione. Tale riparazione non è coperta dalla garanzia HP o dai contratti di assistenza. service agreements.
Utilizzare le seguenti linee guida per ottenere risultati soddisfacenti nell'impiego di supporti speciali cartacei o di stampa. Per ottenere i risultati migliori, impostare il tipo e le dimensioni della carta nel driver di stampa.
Tipo di supporto Non
Buste
Etichette
Carta intestata o moduli prestampati
Carta pesante
Collocare le buste in modo che non presentino ondulazioni.
Utilizzare buste dove la giunzione si estende no all'angolo della busta.
Utilizzare etichette nuove. Le etichette vecchie potrebbero delaminarsi durante la stampa.
Usare solo etichette prive di strisce esposte tra loro.
Utilizzare etichette che rimangano ben piatte.
Utilizzare soltanto fogli di etichette completi.
Usare solo carta intestata o moduli prestampati approvati per l'uso con i prodotti HP PageWide.
Usare solo carta pesante approvata per l'uso con prodotti HP PageWide e le cui speciche relative al peso soddisno quelle previste per questo prodotto.
Non usare buste spiegazzate, strappate, attaccate tra loro o altrimenti danneggiate.
Non utilizzare buste con fermagli, bottoni, nestre o rivestimenti patinati.
Non usare etichette spiegazzate, con imperfezioni o danneggiate.
Non stampare su fogli di etichette parziali.
Non utilizzare carta intestata in rilievo o metallica.
Non utilizzare carta più pesante delle speciche di supporti consigliate per questo prodotto, a meno che non si tratti di carta HP che è stata approvata per l'uso con questo prodotto.
Carta lucida o patinata
Utilizzare esclusivamente carta lucida o patinata approvata per l'uso con i prodotti HP PageWide.
Non usare carta lucida o patinata specica per prodotti laser.
ITWW Comprendere l'utilizzo della carta 45
AVVISO: Non utilizzare supporti che contengono graette.

Formati dei supporti di stampa supportati

Per ottenere i migliori risultati, utilizzare supporti di stampa e cartacei appropriati:

Dimensioni supporti di stampa e cartacei supportati

Formati di buste supportati

Schede ed etichette supportate e relative dimensioni
Dimensioni supporti fotograci compatibili
Dimensioni supporti di stampa e cartacei supportati
Vassoio 3
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2
Letter 216 x 279 mm
Ocio 8,5 x 13
Ocio 216 x 340 mm 216 x 340 mm
Legale 216 x 356 mm
A4 210 x 297 mm
Executive USA 184 x 267 mm
Istruzione 140 per 216 mm
A5 148 x 210 mm
A6 105 x 148,5 mm
B5 (JIS) 182 x 257 mm
B6 (JIS) 128 x 182 mm
16 k 184 x 260 mm
195 x 270 mm
197 x 273 mm
Personalizzato Minimo: 76 x 127 mm
Massimo: 216 x 356 mm
Larghezza: da 76 a 216 mm
Lunghezza: da 127 a 356 mm
Larghezza: da 102 a 216 mm
Lunghezza: da 210,06 a 297,2 mm
opzionale
Larghezza: da 102 a 216 mm
Lunghezza: da 210,06 a 356 mm
Stampa fronte/ retro elettronica
Formati di buste supportati
Formato
Busta n. 10 105 x 241 mm
Busta DL 110 x 220 mm
46 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2
Busta C5 162 x 229 mm
Busta B5 176 x 250 mm
Busta C6 114 x 162 mm
Monarch 98,4 x 190,5 mm
Busta giapponese Chou n. 3 120 x 235 mm
Busta giapponese Chou n. 4 90 x 205 mm

Schede ed etichette supportate e relative dimensioni

Vassoio 3
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2
3 x 5
4x6
5 x 8
A6
Cartolina giapponese
opzionale
Cartolina giapponese doppia ruotata
Etichette (Lettera e A4)
Dimensioni supporti fotograci compatibili
Formato Dimensioni Vassoio 1 Vassoio 2 Vassoio 3 opzionale
4x6
10 x 15 cm
L
Supporto fotograco 5x7 (5 x 7 pollici senza bordi)
Supporti fotograci (Lettera & A4)
Cartolina giapponese
Personalizzato Minimo: 76 x 127 mm
Massimo: 216 x 356 mm
Larghezza: da 76 a 216 mm
Lunghezza: da 127 a 356 mm
Larghezza: da 102 a 216 mm
Lunghezza: da 210,06 a 297,2 mm
Larghezza: da 102 a 216 mm
Lunghezza: da 210,06 a 356 mm

Tipi di carta supportata e capacità vassoio

Per ottenere i migliori risultati, utilizzare i tipi di carta e capacità del vassoio appropriati:
ITWW Tipi di carta supportata e capacità vassoio 47

Vassoio 1 (multifunzione) sul lato sinistro del prodotto

Vassoio 2 (vassoio predenito) e vassoio 3 (vassoio opzionale)
Vassoio 1 (multifunzione) sul lato sinistro del prodotto
Tipo carta Grammatura
Ogni giorno:
Non specicato e Comune
HP EcoFFICIENT
Carta intestata
Prestampata
Prefustellata
Leggera 60-74 g
Intermedia 85-95 g
Medio-pesante 96-110 g
Pesante 111-130 g
Carta opaca HP Premium Presentation 120 g
Extra pesante 131-175 g
Carta HP per brochure opaca 180 g
Carta HP per brochure lucida 180 g
da 60 a 175 g/m
Fino a 220 g/m
2
2
(58 lb)
1
Capacità
Fino a 50 fogli Lato di stampa rivolto verso il
1
Fino a 25 fogli Il lato della pagina da stampare
Orientamento carta
basso, con il bordo superiore rivolto verso la stampante
deve essere rivolto verso il basso
Cartoncino 176-220 g
Copertina opaca HP 200 g
Carta fotograca ottimizzata HP
Busta
Busta pesante
Etichette
1
La capacità varia a seconda del peso e dello spessore della carta, oltre che delle condizioni ambientali.
Fino a 7 buste o etichette Il lato della pagina da stampare
deve essere rivolto verso il basso
48 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
Vassoio 2 (vassoio predenito) e vassoio 3 (vassoio opzionale)
Tipo carta Grammatura
Non specicato e Comune
HP EcoFFICIENT
Carta intestata
Prestampata
Prefustellata
Leggera 60-74 g
Intermedia 85-95 g
Medio-pesante 96-110 g
Pesante 111-130 g
Carta opaca HP Premium Presentation
da 60 a 175 g/m
120 g
Extra pesante 131-175 g
Carta HP per brochure opaca 180 g
Carta HP per brochure lucida 180 g
Cartoncino 176-220 g
Fino a 220 g/m
2
2
(58 lb)
Capacità
1
Orientamento carta
Fino a 500 fogli Lato di stampa rivolto verso
l'alto, con il bordo superiore rivolto verso sinistra
Fino a 100 fogli Il lato della pagina da stampare
deve essere rivolto verso l'alto
Copertina opaca HP 200 g
Carta fotograca ottimizzata HP
Busta
Busta pesante
Etichette
1
La capacità varia a seconda del peso e dello spessore della carta, oltre che delle condizioni ambientali.
Fino a 30 buste o etichette.
NOTA: Il vassoio 3 non
supporta la stampa delle buste.
Il lato della pagina da stampare deve essere rivolto verso l'alto
ITWW Tipi di carta supportata e capacità vassoio 49
Congurazione dei vassoi
Per impostazione predenita, il prodotto estrae la carta dal vassoio 2. Se il vassoio 2 è vuoto, il prodotto la estrae dal vassoio 1 o dal vassoio 3 opzionale, se installato.
NOTA: Se si desidera modicare il vassoio predenito impostandolo sul vassoio 1, assicurarsi di congurarlo
per il tipo e il formato carta corretto.
Se si utilizza una carta speciale per tutti o per la maggior parte dei processi di stampa sul prodotto, modicare questa impostazione predenita relativa al vassoio della carta.
Nella tabella seguente sono elencate tutte le procedure utilizzabili per conformare i vassoi alle proprie necessità di stampa.
Utilizzo della carta Congurazione del prodotto Stampa
Caricare il vassoio 1 e un altro con la stessa carta e fare in modo che il prodotto la prelevi da un vassoio se l'altro è vuoto.
Utilizzare frequentemente la carta speciale, come la carta pesante o la carta intestata, da un vassoio solo.

Caricamento dei supporti

Caricamento del vassoio 1

Caricamento del vassoio 2
Caricamento vassoio 3 opzionale
Caricare buste
Caricamento carta intestata o moduli prestampati
Caricare la carta nel vassoio 1, quindi congurare il vassoio per la carta e il tipo corretti. Non utilizzare Qualsiasi dimensione/Qualsiasi tipo.
Caricare la carta speciale nel vassoio 1, quindi congurare il vassoio per il tipo di carta.
Dal programma software, stampare il lavoro.
Nella nestra di dialogo del programma software, scegliere il tipo di carta che corrisponde alla carta speciale caricata nel vassoio prima di inviare il processo di stampa. Selezionare vassoio 1 come Origine carta dalla scheda Carta/Qualità (Windows) o dal menu popup Alimentazione carta (OS X).
Caricamento delll'alimentatore automatico di documenti
Caricamento dello scanner
Caricamento del vassoio 1
Il vassoio 1 è il vassoio multifunzione posto sul lato sinistro del prodotto.
NOTA: Se non si sta utilizzando Alternate Letterhead Mode (ALM), collocare la carta con il lato da stampare
rivolto verso il basso, con il bordo superiore rivolto verso la stampante. Per l'orientamento di ALM, consultare la sezione Caricamento carta intestata o moduli prestampati.
1. Aprire il vassoio 1.
50 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
2. Estrarre l'estensione del vassoio 1.
3. Estrarre completamente le guide della carta, quindi caricare la risma di carta nel vassoio 1.
4. Chiudere le guide della carta sui supporti caricati.

Caricamento del vassoio 2

Il vassoio 2 è il vassoio della carta predenito (principale) sulla parte frontale del prodotto.
NOTA: Se non si sta utilizzando Alternate Letterhead Mode (ALM), collocare la carta con il lato da stampare
rivolto verso l'alto, con il bordo superiore rivolto verso il lato sinistro del vassoio. Per l'orientamento di ALM, consultare la sezione Caricamento carta intestata o moduli prestampati.
1. Estrarre il vassoio dal prodotto.
ITWW Caricamento dei supporti 51
2. Estrarre completamente le guide di lunghezza e larghezza della carta.
3. Posizionare la carta nel vassoio e accertarsi che sia piatta a tutti e quattro gli angoli. Chiudere le guide
della lunghezza e della larghezza della carta sui supporti caricati.
4. Premere sulla carta per accertarsi che sia sotto le linguette sul lato del vassoio.
52 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
5. Reinserire il vassoio nel prodotto.

Caricamento vassoio 3 opzionale

Il vassoio 3 è un accessorio opzionale che si collega alla parte inferiore del prodotto. Può contenere supporti più lunghi, come la carta legale (216 x 356 mm, 8,5 x 14 pollici).
NOTA: Se non si sta utilizzando Alternate Letterhead Mode (ALM), collocare la carta con il lato da stampare
rivolto verso l'alto, con il bordo superiore rivolto verso il lato sinistro del vassoio. Per l'orientamento di ALM, consultare la sezione Caricamento carta intestata o moduli prestampati.
1. Estrarre il vassoio dal prodotto.
2. Estrarre completamente le guide di lunghezza e larghezza della carta.
3. Posizionare la carta nel vassoio e accertarsi che sia piatta a tutti e quattro gli angoli. Chiudere le guide
della lunghezza e della larghezza della carta sui supporti caricati.
ITWW Caricamento dei supporti 53
4. Premere sulla risma per accertarsi che sia sotto le linguette azzurre su entrambi i lati del vassoio sulla
parte frontale e quindi reinserire quest'ultimo.
5. Reinserire il vassoio nel prodotto.

Caricare buste

È possibile caricare le buste nel vassoio 1 o nel vassoio 2.
Per caricare le buste nel vassoio 1
1. Aprire il vassoio 1.
2. Estrarre l'estensione del vassoio 1.
54 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
3. Collocare le buste nel vassoio 1 rivolte verso il basso, con la parte superiore della busta orientata verso
la parte frontale della stampante.
4. Chiudere le guide della carta.
Per caricare le buste nel vassoio 2
1. Estrarre il vassoio dal prodotto.
2. Caricare le buste rivolte verso l'alto, con la parte superiore della busta orientata verso la parte frontale
del vassoio.
3. Posizionare le buste nel vassoio e accertarsi che siano piatte a tutti e quattro gli angoli. Chiudere le
guide della lunghezza e della larghezza della carta sui supporti caricati.
ITWW Caricamento dei supporti 55
4. Premere sulle buste per accertarsi che siano sotto le linguette sul lato del vassoio.
5. Reinserire il vassoio nel prodotto.

Caricamento carta intestata o moduli prestampati

È possibile caricare la carta intestata, i moduli prestampati o prefustellati in qualsiasi vassoio. L'orientamento della carta dipende dalla stampa fronte o fronte/retro. Se è abilitata Alternative Letterhead Mode (ALM), è possibile stampare in modalità fronte o fronte/retro senza riorientare la carta.
NOTA: Con ALM, è necessario scegliere carta intestata, prestampata o prefustellata come tipo di carta nella
nestra di dialogo Proprietà stampante.
Per abilitare o disabilitare ALM dal pannello di controllo
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Dal dashboard del pannello di controllo, toccare .
3. Toccare Gestione vassoio e carta, quindi toccare Alternative Letterhead Mode e attivarla o disattivarla.
Per attivare o disattivare ALM da EWS
1. Digitare l'indirizzo IP del prodotto nell'area dell'indirizzo di un browser Web per aprire EWS. (Per ottenere
l'IP del prodotto, sul pannello di controllo del dashboard, toccare .)
2. Selezionare la scheda Impostazioni.
3. Fare clic su Preferenze , quindi su Gestione vassoio e carta.
4. Nella sezione Alternative Letterhead Mode, selezionare Abilitato o Disabilitato.
5. Fare clic su Applica.
Per caricare carta intestata o i moduli prestampati con ALM abilitato
1. A seconda del vassoio, orientare la carta come segue.
Vassoio 1
Collocare la carta intestata rivolta verso l'alto, con la parte superiore della pagina orientata verso sinistra.
Altri vassoi
Collocare la carta intestata rivolta verso il basso, con la parte superiore della pagina orientata verso destra.
2. Completare la procedura indicata in Caricamento del vassoio 1, Caricamento del vassoio 2, o
Caricamento vassoio 3 opzionale.
56 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
Per caricare carta intestata o i moduli prestampati con ALM disabilitato
1. A seconda del vassoio, orientare la carta come segue.
Vassoio 1 Altri vassoi
Lato singolo Collocare la carta intestata rivolta verso il basso,
con la parte superiore della pagina orientata verso destra.
Fronte-retro Collocare la carta intestata rivolta verso l'alto,
con la parte superiore della pagina orientata verso sinistra.
Collocare la carta intestata rivolta verso l'alto, con la parte superiore della pagina orientata verso sinistra.
Collocare la carta intestata rivolta verso il basso, con la parte superiore della pagina orientata verso destra.
2. Completare la procedura indicata in Caricamento del vassoio 1, Caricamento del vassoio 2, o
Caricamento vassoio 3 opzionale.

Caricamento delll'alimentatore automatico di documenti

L'alimentatore automatico di documenti (ADF) può contenere no a 50 fogli di carta di alta qualità da 75 g/m2 .
AVVISO: Quando si utilizza l'alimentatore automatico documenti (ADF), accertarsi che non contenga
graette, nastro o oggetti simili che possano danneggiare il prodotto.
1. Aprire le guide della carta di ADF.
2. Per i documenti più lunghi, estrarre l'estensione dell'area di caricamento ADF, se necessario.
ITWW Caricamento dei supporti 57
3. Collocare i documenti da copiare nell'area di caricamento ADF, rivolti verso l'alto.
4. Premere i documenti verso sinistra, nché non vengono arrestati dal meccanismo dell'alimentatore
sotto il coperchio di ADF. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio
Documento caricato.
5. Chiudere le guide della carta sui documenti caricati.

Caricamento dello scanner

1. Aprire il coperchio dello scanner.
58 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW
2. Utilizzare il segno dei supporti posto sul retro a sinistra del vetro dello scanner per orientare il
documento originale.
3. Appoggiare l'originale a faccia in giù sulla supercie di scansione.
4. Chiudere il coperchio dello scanner.
ITWW Caricamento dei supporti 59

Suggerimenti per la scelta e l'uso della carta

Per i migliori risultati, tenere presenti le seguenti indicazioni:
Caricare un tipo di carta alla volta nel vassoio o nell'alimentatore di documenti.
Assicurarsi che i fogli siano caricati correttamente durante il caricamento dal vassoio di alimentazione o all'alimentatore di documenti.
Non sovraccaricare il vassoio né l'alimentatore di documenti.
Per prevenire inceppamenti, qualità di stampa scadente e altri problemi di stampa, evitare di caricare i seguenti tipi di carta nel vassoio o nell'alimentatore di documenti:
Moduli a più parti
Supporti danneggiati, arricciati o piegati
Supporti con tagli o perforazioni
Supporti spessi, in rilievo o altrimenti diicili da stampare
Supporti troppo sottili o soggetti a strapparsi con facilità
Supporti con punti o fermagli
60 Capitolo 4 Supporti cartacei e di stampa ITWW

5 Cartucce

Cartucce HP PageWide
Gestione delle cartucce
Sostituzione delle cartucce
Suggerimenti per l'uso delle cartucce
ITWW 61

Cartucce HP PageWide

Politica HP per le cartucce non HP

IMPORTANTE:
HP non garantisce la qualità o l'aidabilità dei contenuti non HP nelle cartucce HP.
La garanzia delle cartucce HP non copre le cartucce non HP o quelle con contenuti non HP.
La garanzia sulle stampanti HP non copre riparazioni o manutenzioni dovute all'uso di cartucce non HP o di cartucce con contenuti non HP.
NOTA:
Questa stampante non è progettata per utilizzare sistemi a inchiostro continuo. Per riprendere la stampa, rimuovere il sistema a inchiostro continuo e installare cartucce originali (o compatibili) HP.
Questa stampante è progettata per l'uso di cartucce no al loro esaurimento. Ricaricare le cartucce prima che siano esaurite può causare problemi alla stampante. Se ciò accade, inserire una nuova cartuccia (originale o compatibile HP) per continuare la stampa.
Cartucce HP contraatte
È possibile che la cartuccia non sia una cartuccia originale HP nei seguenti casi:
Il rapporto del pannello di controllo o dello stato della stampante indica che è installata una cartuccia usata o contraatta.
Si vericano diversi problemi con la cartuccia.
La cartuccia non ha l'aspetto tipico (ad esempio, la confezione dierisce da quella HP).
Visitare il sito web HP anticounterfeit quando si installa una cartuccia di stampa HP e il messaggio del pannello di controllo indica che la cartuccia è usata o contraatta. HP aiuterà a risolvere il problema.
62 Capitolo 5 Cartucce ITWW

Gestione delle cartucce

La conservazione, l'utilizzo e il monitoraggio corretto delle cartucce può facilitare la garanzia di una stampa di alta qualità ed estendere la vita delle cartucce.

Conservazione delle cartucce

Stampa in modalità Uicio generico

Stampa con una cartuccia presumibilmente esaurita o quasi esaurita

Controllo dei livelli della cartuccia stimati
Ordinazione delle cartucce
Riciclaggio delle cartucce
Conservazione delle cartucce
Rimuovere la cartuccia dalla confezione solo al momento dell'installazione.
Conservare le cartucce a temperatura ambiente (15-35° C o 59-95° F) per almeno 12 ore prima di usarle.
Maneggiare le cartucce con la massima cura. La caduta, lo scuotimento o la manipolazione non corretta delle cartucce durante l'installazione può causare problemi di stampa temporanei.
Stampa in modalità Uicio generico
La modalità Uicio generico produce stampe leggermente più leggere, il che potrebbe prolungare la durata della cartuccia.
1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà .
A seconda dell'applicazione in uso, questo collegamento o pulsante potrebbe essere chiamato Proprietà , Opzioni, Imposta stampante, Proprietà stampante, Stampante, o Imposta preferenze.
Eettuare una delle seguenti operazioni.
In Windows: Fare clic su Opzioni di stampa, quindi su Proprietà.
OS X: Nel menu pop-up, scegliere Copie & Pagine.
4. Fare clic sulla scheda Carta/qualità.
5. Selezionare Uicio generico dall'elenco a discesa Qualità di stampa (Windows) o dal menu pop-up (OS
X).
Stampa con una cartuccia presumibilmente esaurita o quasi esaurita
Gli avvisi relativi ai materiali di consumo vengono visualizzati sul pannello di controllo della stampante.
ITWW Gestione delle cartucce 63
Il messaggio Cart. in esaurimento viene visualizzato quando una cartuccia si sta avvicinando alla ne stimata della sua vita utile. La stampa può continuare, ma è opportuno procurarsi una cartuccia di ricambio.
Il messaggio Cartuccia quasi esaurita viene visualizzato quando una cartuccia è vicina alla ne stimata della sua vita utile. Tenere a disposizione una cartuccia di ricambio.
Il messaggio Cartuccia esaurita viene visualizzato quando la cartuccia è vuota.
NOTA: Sebbene l'impostazione Continua consenta la stampa dopo il messaggio Cartuccia quasi esaurita
senza sostituire la cartuccia, il prodotto si arresterà prima che si verichino problemi di stampa.

Controllo dei livelli della cartuccia stimati

Per controllare i livelli della cartuccia stimati è possibile utilizzare il software della stampante o il pannello di controllo della stampante.
Per controllare i livelli della cartuccia dal pannello di controllo
1. Aprire il dashboard del pannello di controllo (scorrere rapidamente verso il basso la scheda del
dashboard nella parte superiore di ogni schermata oppure toccare l'area del dashboard nella schermata iniziale).
2.
Sul dashboard del pannello di controllo, toccare i livelli della cartuccia stimati.
Per controllare i livelli della cartuccia da EWS
1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Fare clic sulla scheda Strumenti, quindi su Indicatore livello cartuccia.
Per controllare i livelli della cartuccia dal software del prodotto (Windows)
1. Aprire HP Printer Assistant. Per maggiori informazioni, vedere Apertura di Assistente di stampa HP.
2. Nella scheda Stampa, scans. e fax , in Stampa , fare clic su Esegui manutenzione stampante.
3. Fare clic sulla scheda Livelli cartucce stimati.
Per controllare i livelli della cartuccia dal software del prodotto (OS X)
1. Aprire HP Utility. Per maggiori informazioni, vedere Apertura di HP Utility.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Fare clic su Stato materiali.
Vengono visualizzati i livelli stimati della cartuccia.
4. Fare clic su Tutte le impostazioni per tornare al pannello Informazioni e supporto.
64 Capitolo 5 Cartucce ITWW
NOTA:
Se è stata installata una cartuccia ricaricata o rifabbricata oppure se la cartuccia è stata già utilizzata in un'altra unità, l'indicatore del livello della cartuccia potrebbe risultare impreciso o non disponibile.
Gli avvisi e gli indicatori del livello della cartuccia forniscono una stima a scopo puramente informativo. Se si riceve un avviso di livello della cartuccia basso, è opportuno disporre di una cartuccia di ricambio in modo da non dover ritardare la stampa. Non è necessario sostituire le cartucce nché non viene richiesto.
Durante il processo di stampa, l'inchiostro delle cartucce viene utilizzato in diversi modi, inclusi il processo di inizializzazione, che prepara la stampante e le cartucce per la stampa, e la fase di manutenzione della testina, che permette alle cartucce di stampare senza problemi. Al termine dell'utilizzo, rimane inchiostro nella cartuccia. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web
SureSupply .

Ordinazione delle cartucce

Per ordinare le cartucce, visitare Sito Web HP . Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese. In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Tuttavia, in molti paesi/regioni è possibile reperire informazioni sull'ordinazione per telefono, individuando un negozio locale e stampando una lista acquisti. Inoltre, è possibile visitare il sito web HP SureSupply per ottenere informazioni sull'acquisto dei prodotti HP nel proprio paese.
Per la sostituzione, utilizzare solo cartucce che abbiano lo stesso numero di cartuccia delle cartucce da sostituire. Il numero di cartuccia è riportato:
HP
Sull'etichetta della cartuccia che viene sostituita.
Su un adesivo all'interno della stampante. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce per individuare l'adesivo.
Nel software della stampante, aprire Assistente di stampa HP, fare clic su Acquista, quindi su Acquisto mater. consumo online.
Nel server Web HP incorporato, fare clic sulla scheda Strumenti quindi in Informazioni sul prodotto fare clic su Indicatore livello cartuccia. Per maggiori informazioni, vedere HP Embedded Web Server.
NOTA: La cartuccia di inchiostro SETUP fornita con la stampante non è acquistabile separatamente.

Riciclaggio delle cartucce

Visitare il sito web HP sustainability per informazioni complete sul riciclaggio e per ordinare etichette, buste e scatole prearancate per il riciclaggio.
ITWW Gestione delle cartucce 65

Sostituzione delle cartucce

Nel prodotto vengono utilizzati quattro colori, per ciascuno dei quali è disponibile una cartuccia diversa: giallo (Y), magenta (M), ciano (C), e nero (K).
AVVISO:
Per impedire i problemi di qualità di stampa, HP consiglia di sostituire eventuali cartucce mancanti con quelle originali HP il prima possibile. Per ulteriori informazioni, vedere Ordinazione delle cartucce.
Non spegnere mai la stampante in assenza di una qualsiasi cartuccia.
1. Aprire lo sportello delle cartucce.
2. Fare pressione sulla vecchia cartuccia per sbloccarla e sganciarla.
3. Aerrare la vecchia cartuccia per i bordi e sollevarla per rimuoverla.
66 Capitolo 5 Cartucce ITWW
4. Non toccare i contatti metallici sulla cartuccia. La presenza di impronte sui contatti può causare errori di
connessione.
5. Inserire la nuova cartuccia di stampa nell'alloggiamento appropriato.
6. Chiudere lo sportello delle cartucce.
ITWW Sostituzione delle cartucce 67

Suggerimenti per l'uso delle cartucce

Attenersi ai seguenti suggerimenti per lavorare con le cartucce:
Per prevenire problematiche di qualità di stampa, eseguire le operazioni indicate:
Spegnere sempre la stampante dal pulsante di accensione posto sul lato frontale, quindi attendere lo spegnimento della spia del pulsante.
Assicurarsi che tutti gli alloggiamenti delle cartucce siano occupati.
Se si rimuove una cartuccia d'inchiostro dalla stampante per qualsiasi ragione, sostituirla appena possibile.
Non aprire o rimuovere le cartucce dalla confezione no a quando non si è pronti ad installarle.
Inserire le cartucce negli alloggiamenti appropriati. Far corrispondere il colore e l'icona di ogni cartuccia con il colore e l'icona di ogni alloggiamento. Accertarsi che le cartucce si aggancino nella posizione corretta.
Se la schermata Livelli cartucce stimati indica che una o più cartucce si stanno esaurendo, è opportuno disporre di una cartuccia di ricambio in modo da evitare ogni possibile ritardo nella stampa. Non è necessario sostituire le cartucce nché non viene richiesto. Per ulteriori informazioni, consultare la
Sostituzione delle cartucce.
Non pulire la testina di stampa se non strettamente necessario. Tale operazione comporta una minore durata delle cartucce.
Se si trasporta la stampante, eseguire le operazioni riportate di seguito per evitare la fuoriuscita o altri danni.
Spegnere la stampante premendo il pulsante di accensione sulla parte anteriore. Prima di scollegare la stampante, attendere che cessino tutti i rumori di movimento interno.
Vericare che le cartucce siano installate.
Il prodotto deve essere posizionato in piano durante il trasporto; non deve essere appoggiato sui lati o capovolto.
68 Capitolo 5 Cartucce ITWW

6 Stampa

Stampa da computer
Stampa dal pannello di controllo
Stampa con NFC
Stampa con HP ePrint
Stampa con AirPrint(OS X)
Consigli per la riuscita della stampa
ITWW 69

Stampa da computer

Per stampare da un computer(Windows)

Le seguenti istruzioni si applicano alla stampa su vari supporti, inclusi i seguenti.
Carta comune
Carta intestata o moduli prestampati
Per stampare da un computer(Windows)
1. Caricare i supporti compatibili nel vassoio corretto.
Per maggiori informazioni, vedere Formati dei supporti di stampa supportati.
2. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
3. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
4. Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà .
A seconda dell'applicazione in uso, questo collegamento o pulsante potrebbe essere chiamato
Proprietà , Opzioni, Imposta stampante, Proprietà stampante, Stampante, o Imposta preferenze.
5. Impostare le opzioni di stampa corrette per il tipo di supporto selezionato (carta comune, carta intestata
o prestampata, busta, carta fotograca, etichetta e così via).
La tabella seguente descrive le schede e le opzioni che potrebbero essere disponibili nel programma software.
Tab Descrizione
Buste
Foto
Brochure
Etichette
Collegamenti di stampa Il collegamento di stampa archivia le impostazioni relative a un determinato tipo di lavoro, in
modo da congurare tutte le opzioni con un solo clic.
Questa scheda mostra i collegamenti di stampa attuali e le relative impostazioni, quali tipo di carta, origine carta, colore o scala di grigi.
70 Capitolo 6 Stampa ITWW
Tab Descrizione
Carta/Qualità Questa scheda include le impostazioni che deniscono il tipo di processo di stampa. Ad esempio,
la stampa sulle buste richiede una dimensione, alimentazione e tipologia di carta dierente rispetto alla stampa su carta comune.
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Formato carta: include lettera, busta #10 e busta chou giapponese #3
Alimentazione carta: include selezione automatica stampante, alimentazione manuale, vassoio 1 e vassoio 2
Tipo di carta: include carta comune, carta intestata, prestampata, busta, carta fotograca ottimizzata HP, carta brochure HP opaca 180g ed etichette
NOTA: Se è abilitata Alternative Letterhead Mode (ALM) e si sta stampando su carta
intestata, prestampata o su moduli prefustellati, selezionare Carta intestata, Prestampata o Prefustellata come tipo di carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento carta
intestata o moduli prestampati.
Pagine speciali: include copertine anteriori e posteriori, fogli vuoti e fogli prestampati
Qualità di stampa: include Professionale (per lavori di alta qualità) e Uicio generico (per i lavori di tutti i giorni)
NOTA: Non è possibile stampare le buste nella modalità Uicio generico.
Eetti Questa scheda contiene impostazioni che interessano temporaneamente la presentazione del
processo di stampa.
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Opzioni di ridimensionamento: include le dimensioni eettive, una percentuale dell'attuale, o ridimensionata in modo specico per Lettera o Busta n.10
Filigrane: include Riservato e Bozza
Finitura Questa scheda contiene impostazioni che inuenzano l'output del processo di stampa.
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Stampa fronte/retro: include la possibilità di stampare con spazio per la rilegatura a sinistra, destra o su nessun lato
Pagine per foglio: stampa più di una pagina per foglio, con la possibilità di stampare i bordi intorno a ciascuna
Orientamento: include Orizzontale e Verticale
Archivio lavori Questa scheda contiene le impostazioni per la stampa di un lavoro archiviato dal pannello di
controllo. Qui è descritta solo un'impostazione:
O (predenita): stampa un processo senza archiviarlo sulla stampante
Per informazioni sulle altre impostazioni, consultare la sezione Stampa utilizzando l'opzione
Archivio lavori.
ITWW Stampa da computer 71
Tab Descrizione
Color Questa scheda contiene le impostazioni per la stampa a colori o in scala di grigi.
È possibile scegliere tra:
Stampa in scala di grigi: stampa in solo inchiostro nero, o in scala di grigi alta qualità (che utilizza le cartucce a colori oltre a quella nera)
Temi colori: queste opzioni determinano il rendering dei colori. Includono vari temi rosso­verde-blu quali Predenito, Foto o Vivida. Per maggiori informazioni, vedere Per regolare o
gestire i colori.
Avanzata Questa scheda contiene le impostazioni che si potrebbero utilizzare o modicare non
frequentemente.
È possibile scegliere tra:
Copie: selezionare il numero delle copie e se fascicolarle
Ordine inverso pagina: stampa dall'ultima pagina del processo alla prima
Stampa tutto il testo in nero: facilita la riduzione dell'utilizzo della cartuccia a colori
Impostazioni inchiostro: utilizzare i dispositivi di scorrimento per selezionare il tempo di asciugatura, il livello di saturazione e la distribuzione dell'inchiostro nero per il processo di stampa. Per maggiori informazioni, vedere Per regolare o gestire i colori.
6. Fare clic su OK per tornare alla nestra di dialogo Proprietà .
7. Fare clic su OK , quindi su Stampa o su OK nella nestra di dialogo Stampa.
NOTA: Al termine della stampa, rimuovere dal prodotto eventuali supporti speciali, quali buste o carta
fotograca.

Per stampare da un computer(OS X)

Le seguenti istruzioni si applicano alla stampa su vari supporti, inclusi i seguenti.
Carta comune
Carta intestata o moduli prestampati
Per stampare da un computer(OS X)
1. Caricare i supporti compatibili nel vassoio corretto.
Per maggiori informazioni, vedere Formati dei supporti di stampa supportati.
2. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
3. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
4. Nel menu Preimpostazioni, selezionare una preimpostazione di stampa, se necessario.
Buste
Foto
Brochure
Etichette
5. Nella scheda Carta/Qualità, fare clic sul menu pop up accanto al tipo di supporto.
Impostare le opzioni di stampa corrette per il supporto selezionato (carta comune, carta intestata, prestampata, prefustellata, busta, carta fotograca, etichetta e così via). Le opzioni di stampa possono includere dimensioni, tipo, vassoio, risoluzione di stampa e regolazioni automatiche.
72 Capitolo 6 Stampa ITWW
Se le opzioni nella nestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
6. Fare clic su Stampa .
NOTA: Al termine della stampa, rimuovere dal prodotto eventuali supporti speciali, quali buste o carta
fotograca.

Impostazione dei collegamenti per la stampa(Windows)

1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà .
A seconda dell'applicazione in uso, questo collegamento o pulsante potrebbe essere chiamato
Proprietà , Opzioni, Imposta stampante, Proprietà stampante, Stampante, o Imposta preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa.
4. Selezionare un collegamento esistente come modello base.
NOTA: Prima di regolare una qualsiasi impostazione sul lato destro dello schermo, scegliere sempre un
collegamento. Se si regolano le impostazioni e poi si seleziona il collegamento, tutte le regolazioni andranno perdute.
5. Selezionare le opzioni appropriate per il nuovo collegamento.
6. Fare clic sul pulsante Salva con nome.
7. Digitare un nome per il collegamento, quindi fare clic sul pulsante OK .

Impostazione delle preimpostazioni di stampa (OS X)

1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Dal menu pop-up Preimpostazioni, selezionare Impostazioni predenite.
4. Fare clic su Salva impostazioni correnti come preimpostazione.
5. Digitare un nome descrittivo per la preimpostazione e salvarla per Solo questa stampante o Tutte le
stampanti.

Per regolare o gestire i colori

Regolare il colore dell'output di stampa del prodotto modicandone le impostazioni nel software del driver della stampante.
Scelta di un tema colori per un processo di stampa
Regolazione manuale delle opzioni colore per un processo di stampa
Corrispondenza dei colori sullo schermo del computer
Controllo accesso alla stampa a colori
ITWW Stampa da computer 73
Scelta di un tema colori per un processo di stampa
1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà .
A seconda dell'applicazione in uso, questo collegamento o pulsante potrebbe essere chiamato
Proprietà , Opzioni, Imposta stampante, Proprietà stampante, Stampante, o Imposta preferenze.
4. Fare clic sulla scheda Colore e selezionare un tema colori dall'elenco a discesa Temi colori o dal
(Windows) menu pop-up
Predenito (sRGB): questo tema imposta il prodotto sulla stampa dei dati RGB nel modello dispositivo raw. Quando si utilizza questo tema, gestire i colori nel programma software o nel sistema operativo per ottenere un rendering corretto.
Vivida: il prodotto incrementa la saturazione del colore nei mezzitoni. Usare questo tema per la stampa di immagini aziendali.
Foto: il prodotto interpreta il colore RGB come se fosse stampato su fotograa in un mini laboratorio digitale. Il prodotto esegue il rendering di colori più profondi e saturati rispetto al tema Predenito (sRGB). Usare questo tema per la stampa delle foto.
Foto (Adobe RGB 1998): usare questo tema per la stampa di foto digitali che utilizzano lo spazio di colore AdobeRGB anziché sRGB. Quando si utilizza questo tema, disattivare la gestione del colore nel programma software.
Colore RGB(OS X).
Ness.: non viene utilizzato nessun tema colori.
Regolazione manuale delle opzioni colore per un processo di stampa
Utilizzare il software del driver della stampante per cancellare le impostazioni di colore predenite e regolare le impostazioni manualmente. Utilizzare la guida integrata nel software del driver per comprendere in che modo ciascuna impostazione interessa l'output di stampa.
1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Eettuare una delle seguenti operazioni.
In Windows: Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà .
A seconda dell'applicazione in uso, questo collegamento o pulsante potrebbe essere chiamato
Proprietà , Opzioni, Imposta stampante, Proprietà stampante, Stampante, o Imposta preferenze.
OS X: Dal menu pop-up Copie & Pagine, selezionare Colore. Quindi, deselezionare HP EasyColor.
4. Procedere alla scheda o al riquadro Avanzate.
In Windows: nella scheda Avanzate, fare clic su Impostazioni inchiostro.
OS X: fare clic sul triangolo di apertura posto accanto a Avanzate.
5. Usare i cursori per eettuare le seguenti regolazioni.
74 Capitolo 6 Stampa ITWW
Tempo di asciugatura: spostare il cursore a destra per aumentare il tempo necessario alla stampante per asciugare una pagina stampata. L'incremento del tempo di asciugatura funziona al meglio per i processi stampati su carta comune.
Saturazione: spostare il cursore a destra per aumentare la quantità di inchiostro applicata. L'incremento del tempo di saturazione funziona al meglio per i processi stampati su brochure o carta fotograca.
Distribuzione inchiostro nero: spostare il cursore a sinistra per limitare la distribuzione di inchiostro nero sulle aree adiacenti di colore della pagina stampata. La riduzione della distribuzione funziona al meglio per i processi stampati su carta comune.
NOTA: La modica manuale delle impostazioni colore può interessare l'output. HP consiglia solo
agli esperti di graca la modica di queste impostazioni.
6. Fare clic su OK per salvare le regolazioni e chiudere la nestra o selezionare Ripristina per riportare le
impostazioni a quelle predenite di fabbrica (Windows).
Corrispondenza dei colori sullo schermo del computer
Per la maggioranza degli utenti, il metodo migliore di abbinare i colori è stampare i colori sRGB.
Il processo di verica della corrispondenza tra i colori della stampa e i colori visualizzati sullo schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi per la riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori utilizzando i pixel basati su un processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i colori mediante un processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e nero).
Sono molteplici i fattori che inuiscono sulla corrispondenza tra colori stampati e colori visualizzati sullo schermo:
Supporti di stampa
Processo di stampa (ad esempio, cartuccia, stampa o tecnologia laser)
Illuminazione ambientale
Diversa percezione personale del colore
Programmi software
Driver della stampante
Sistemi operativi del computer
Monitor
Schede grache e driver
Ambiente operativo (umidità, ad esempio)
Controllo accesso alla stampa a colori
La serie di strumenti di controllo accesso colore HP permette l'abilitazione o la disabilitazione del colore da parte di singoli utenti o gruppi di utenti e applicazioni. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web Driver di
stampa universale HP .
Il server Web incorporato HP consente anche di disabilitare il fax a colori, la copia a colori e la stampa a colori da dispositivi di memoria. Per maggiori informazioni, vedere HP Embedded Web Server.
ITWW Stampa da computer 75

Stampa dal pannello di controllo

Stampa utilizzando l'opzione Archivio lavori

È possibile creare e archiviare i lavori sul prodotto, per stamparli successivamente in modo autonomo o per consentirlo agli altri utenti. Per risparmiare la memoria della stampante o per proteggere informazioni riservate, i lavori archiviati possono essere eliminati dal prodotto.
Eliminazione dell'archivio lavori
Per applicare l'archiviazione lavori a uno o tutti i processi di stampa
Per stampare un lavoro archiviato sulla stampante
Per eliminare un lavoro archiviato sulla stampante
Eliminazione dell'archivio lavori
L'archivio lavori è abilitato per impostazione predenita. È possibile disabilitarlo o riabilitarlo, ove necessario.
Disabilitazione o abilitazione dell'archivio lavori (Windows)
1. Fare clic su Start, quindi eseguire una delle operazioni riportate di seguito, a seconda del sistema
operativo utilizzato.
Windows 10: Fare clic su Impostazioni, Dispositivi, quindi su Stampanti e scanner.
Windows 8, 8.1: fare clic su Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi su Dispositivi e stampanti.
Windows 7: fare clic su Dispositivi e stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante, quindi su Proprietà o Proprietà stampante.
3. Nella nestra Proprietà stampante, fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo.
4. Dall'elenco a discesa Archivio lavori, selezionare Disabilita per disattivare la funzionalità o scegliere
Automatico per attivarla.
5. Fare clic su Applica, quindi su OK.
Disabilitazione o abilitazione dell'archivio lavori (OS X)
1. Aprire HP Utility. Per maggiori informazioni, vedere Apertura di HP Utility.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Fare clic su Dispositivi.
4. Selezionare Consenti lavori archiviati su questa stampante, quindi congurare le impostazioni dei
lavori archiviati.
Per applicare l'archiviazione lavori a uno o tutti i processi di stampa
È possibile applicare la funzione di archivio lavori a un lavoro singolo o a tutti i processi di stampa. Quando si esegue questa operazione, il lavoro singolo o tutti vengono archiviati nella memoria della stampante, così da poterli stampare in un secondo momento dal pannello di controllo della stampante.
76 Capitolo 6 Stampa ITWW
Applicazione archivio lavori a un processo di stampa o a tutti (Windows)
1. Eettuare una delle seguenti operazioni.
Per un processo di stampa: Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.
Per tutti i processi di stampa: Fare clic su Start, quindi eseguire una delle operazioni riportate di seguito, a seconda del sistema operativo utilizzato.
Windows 10: Fare clic su Impostazioni, Dispositivi, quindi su Stampanti e scanner.
Windows 8, 8.1: fare clic su Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi su Dispositivi e stampanti
Windows 7: fare clic su Dispositivi e stampanti.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Proseguire alla scheda Archivio lavori.
Per un processo di stampa: Fare clic sul collegamento o sul pulsante che apre la nestra di dialogo Proprietà . Quindi, fare clic sulla scheda Archivio lavori.
Per tutti i processi di stampa: Fare clic con il pulsante destro sulla stampante, quindi su Preferenze di stampa e inne sulla scheda Archivio lavori.
4. Nella scheda Archivio lavori, selezionare una o più delle seguenti opzioni:
.
Prova e trattieni: stampa la prima copia di un processo a copie multiple così da consentire all'utente la verica della qualità, quindi stampa le copie rimanenti nel momento in cui vengono richieste dal pannello di controllo della stampante
Processo personale: non stampa il processo nché non viene richiesto dal pannello di controllo della stampante
Copia rapida: stampa il numero richiesto di copie del processo e ne memorizza una copia, così che sia possibile ristamparla successivamente
Lavoro archiviato: stampa il lavoro e consente agli altri utenti di stamparlo in qualsiasi momento
Rendi lavoro privato/sicuro: si applica ai lavori personali o archiviati. È possibile richiedere un numero di identicazione personale (PIN) o password per stampare il lavoro archiviato dal pannello di controllo.
Ness.: Non è necessario nessun PIN o password.
PIN per la stampa: occorre un PIN a quattro cifre.
Crittograa lavoro (con password) (per Windows 7 o versioni successive): è necessaria una password, costituita da 4-32 caratteri.
5. Per utilizzare un nome utente o nome lavoro personalizzato, fare clic su Personalizzato, quindi digitare
il nome utente o il nome del lavoro.
Se si digita un nome lavoro che è già in uso, selezionare una delle seguenti opzioni:
Usa nome lavoro + (1-99): aggiungere un nome univoco alla ne del nome lavoro
Sostituisci le esistente: sovrascrive il lavoro archiviato esistente con quello nuovo
6. Fare clic su OK , quindi su Stampa per archiviare il lavoro sulla stampante.
ITWW Stampa dal pannello di controllo 77
Applicazione archivio lavori a un processo di stampa o a tutti (OS X)
1. Eettuare una delle seguenti operazioni.
Per un processo di stampa: Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. Quindi, nel menu pop-up sottostante Preimpostazioni, selezionare Archivio lavori.
Per tutti i processi di stampa: Dal menu pop-up Copie & Pagine, selezionare Archivio lavori.
2. Controllare che sia stata selezionata la stampante.
3. Nel menu pop-up Modalità, selezionare una delle opzioni seguenti:
Copia rapida: stampa il numero richiesto di copie del processo e ne memorizza una copia, così che sia possibile ristamparla successivamente
Prova e trattieni: stampa la prima copia di un processo a copie multiple così da consentire all'utente la verica della qualità, quindi stampa le copie rimanenti nel momento in cui vengono richieste dal pannello di controllo della stampante
Lavoro archiviato: stampa il lavoro e consente agli altri utenti di stamparlo in qualsiasi momento
Processo personale: non stampa il processo nché non viene richiesto dal pannello di controllo della stampante
4. Per utilizzare un nome utente o nome lavoro personalizzato, fare clic su Personalizzato, quindi digitare
il nome utente o il nome del lavoro.
Se si digita un nome lavoro che è già in uso, selezionare una delle seguenti opzioni:
Usa nome lavoro + (1-99): aggiungere un nome univoco alla ne del nome lavoro
Sostituisci le esistente: sovrascrive il lavoro archiviato esistente con quello nuovo
5. Per i lavori personali o archiviati, selezionare Usa PIN per la stampa se si vuole richiedere un numero di
identicazione personale a quattro cifre (PIN) per stampare il lavoro archiviato dal pannello di controllo.
6. Fare clic su Stampa per archiviare il lavoro sulla stampante.
Per stampare un lavoro archiviato sulla stampante
1. Dal pannello di controllo, toccare la cartella dell'applicazione Stampa.
2. Sul display, toccare l'icona Archivio lavori.
3. Navigare al lavoro archiviato desiderato, quindi aprirlo.
NOTA: Se il lavoro è privato o crittografato, inserire il PIN o la password.
4. Selezionare il numero delle copie, quindi toccare Stampa.
Per eliminare un lavoro archiviato sulla stampante
1. Dal pannello di controllo, toccare la cartella dell'applicazione Stampa.
2. Sul display, toccare l'icona Archivio lavori.
3. Aprire la cartella contenente il lavoro archiviato ed eseguire le operazioni seguenti.
78 Capitolo 6 Stampa ITWW
Per eliminare un lavoro, selezionarlo.
Per eliminare tutti i lavori nella cartella, toccare l'icona del cestino e quindi Elimina.
NOTA: Se alcuni lavori sono protetti da PIN o password, toccare Tutti i lavori senza PIN o
password o Tutti i lavori con lo stesso PIN o password e attenersi alle istruzioni sullo schermo.
NOTA: Se il lavoro è privato o crittografato, inserire il PIN o la password.
4. Se necessario, toccare l'icona del cestino, quindi Elimina.

Stampa da un dispositivo USB

Questo prodotto consente di selezionare la stampa direttamente da un dispositivo di memoria USB (Connetti e stampa) per stampare velocemente i le senza inviarli dal computer. Il prodotto supporta accessori di memoria USB standard nella porta USB vicina al pannello di controllo.
È possibile stampare i seguenti tipi di le.
.JPEG
.JPG
.PDF
.PNG
.TIFF
1. Inserire il dispositivo USB nella porta USB sul lato anteriore del prodotto. Viene visualizzato il menu
Opzioni dispositivo di memoria.
2. Sul display, toccare l'icona Stampa dei documenti.
3. Accedere al lavoro desiderato sul dispositivo USB, quindi aprirlo.
4. Selezionare il numero di copie, quindi toccare Avvio nero o Avvio col. per iniziare la stampa.
ITWW Stampa dal pannello di controllo 79

Stampa con NFC

Con Near Field Communications (NFC), è possibile avvicinarsi al prodotto e stampare dallo smartphone o dal tablet. Per stampare con NFC, sul pannello di controllo toccare , quindi seguire le istruzioni sullo schermo.
80 Capitolo 6 Stampa ITWW

Stampa con HP ePrint

Con HP ePrint, è possibile stampare da qualsiasi posizione, in ogni momento, da cellulare, portatile o qualsiasi altro dispositivo mobile. HP ePrint può essere utilizzato con qualsiasi dispositivo che supporta la posta elettronica. Se è possibile inviare e-mail, si può eseguire la stampa su un prodotto con abilitazione HP ePrint. Per ulteriori dettagli, visitare il sito web HP Connected .
Per utilizzare HP ePrint, vericare quanto segue:
L'eettiva disponibilità di un computer o dispositivo mobile con supporto per Internet e posta elettronica.
L'abilitazione di Server Web HP incorporato e di HP ePrint sulla stampante. Per maggiori informazioni, vedere HP Embedded Web Server.

Stampa dalla sede esterna tramite e-mail con l'app HP ePrint

Se si è in viaggio, è possibile stampare un documento inviando una e-mail con l'app HP ePrint alla stampante abilitata. Per ulteriori informazioni, consultare la Web Services.
NOTA: Mentre si è in uicio, ottenere l'indirizzo e-mail HP ePrint. Per istruzioni, vedere HP ePrint .
1. Sul computer o dispositivo mobile, aprire il programma di posta elettronica.
2. Creare una nuova e-mail e allegare il le che si desidera stampare.
3. Inserire l'indirizzo e-mail HP ePrint nel campo "A", quindi selezionare l'opzione per inviare il messaggio
e-mail.
NOTA: Non inserire alcun indirizzo e-mail aggiuntivo nei campi "A" o "Cc". Il server HP ePrint non
accetta processi di stampa se sono presenti più indirizzi e-mail.

Stampa da un computer o dispositivo mobile in loco

A casa o in uicio, è possibile stampare con facilità da uno smartphone o tablet.
NOTA: Per stampare senza accedere alla rete, vedere Utilizzare Wi-Fi Direct per connettere un computer o
un dispositivo al prodotto per ulteriori informazioni.
1. Assicurarsi che il dispositivo mobile e la stampante si trovino sulla stessa rete.
2. Selezionare la foto o il documento che si desidera stampare e scegliere la stampante.
3. Confermare le impostazioni e procedere alla stampa.
ITWW Stampa con HP ePrint 81

Stampa con AirPrint(OS X)

La stampa mediante AirPrint di Apple è supportata per iPad (iOS 4.2), iPhone (3GS o versioni successive), iPod touch (di terza generazione o successive) e Mac (OS X 10.9 o versioni successive).
Per utilizzare AirPrint, vericare quanto segue:
La stampante e il dispositivo Apple sono collegati alla stessa rete del dispositivo abilitato per AirPrint utilizzato. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web HP Mobile Printing . Se non è disponibile una versione locale di questo sito web nel proprio paese/regione, si potrebbe venire reindirizzati al sito HP Mobile Printing di un altro paese/regione o lingua.
Caricare carta corrispondente alle impostazioni carta della stampante.
Riattivazione di AirPrint
AirPrint è attivato per impostazione predenita. Se viene disabilitato, è possibile utilizzare le seguenti istruzioni per abilitarlo nuovamente.
1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Come aprire EWS.
2. Dalla scheda Rete, fare clic su AirPrint e quindi su Stato.
3. Nella riga Stato AirPrint, fare clic su Attiva AirPrint.
82 Capitolo 6 Stampa ITWW

Consigli per la riuscita della stampa

Le impostazioni software selezionate nel driver di stampa si applicano solo per la stampa. Non si applicano alla copia o alla scansione.

Suggerimenti sulle cartucce

Consigli per il caricamento della carta

Consigli per le impostazioni della stampante(Windows)
Consigli per le impostazioni della stampante(OS X)
Suggerimenti sulle cartucce
Se la qualità di stampa non è accettabile, consultare Miglioramento della qualità di stampa per ulteriori informazioni.
Utilizzare cartucce d'inchiostro originali HP.
Le cartucce originali HP sono progettate e testate su stampanti e supporti HP per ottenere facilmente risultati eccezionali.
NOTA: HP non può garantire la qualità o l'aidabilità di cartucce non HP. Gli interventi di assistenza o
riparazione del prodotto resi necessari a seguito dell'uso di cartucce non HP non sono coperti dalla garanzia.
Se si ritiene di aver acquistato una cartuccia originale HP, visitare il sito Web HP anticounterfeit .
Installare correttamente le cartucce nero e a colori.
Per maggiori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce.
Controllare i livelli stimati delle cartucce, per vericare che vi sia inchiostro suiciente.
Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo.
Per maggiori informazioni, vedere Controllo dei livelli della cartuccia stimati.
NOTA: Se viene visualizzato un messaggio di livello di inchiostro basso, è opportuno disporre di una
cartuccia di ricambio in modo da evitare ogni possibile ritardo nella stampa. Non è necessario sostituire le cartucce nché non viene richiesto.
Per proteggere il prodotto da danni, disattivare sempre la stampante premendo il pulsante di alimentazione sul fronte.
Consigli per il caricamento della carta
Per maggiori informazioni, vedere Formati dei supporti di stampa supportati.
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente nel vassoio di alimentazione, quindi impostare il formato e il tipo di supporto corretti. Al caricamento della carta nel vassoio di alimentazione, sarà chiesto di impostare il formato e il tipo di supporto.
Caricare una risma di carta (non solo un foglio). Per evitare che la carta si inceppi, tutti i fogli della risma devono essere dello stesso tipo e formato.
ITWW Consigli per la riuscita della stampa 83
Vericare che la carta caricata sia adagiata correttamente nel vassoio di alimentazione e che i margini non siano spiegazzati o strappati.
Regolare le guide di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca alla risma di carta. Vericare che le guide non pieghino la carta nel vassoio.

Consigli per le impostazioni della stampante(Windows)

Per modicare le impostazioni di stampa predenite, procedere come segue:
Nell'Assistente di stampa HP, fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi fare clic su Imposta preferenze
Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa.Aprire la nestra di dialogo Proprietà della stampante.
Sulla scheda Colore o Finitura del driver della stampante, impostare le seguenti opzioni, a piacere:
Stampa in scala di grigi: consente di stampare il documento in bianco e nero utilizzando solo la cartuccia nera. Fare clic su Solo inchiostro nero, quindi su OK .
Pagine per foglio: consente di specicare l'ordine delle pagine per la stampa di documenti con più di due pagine per foglio.
Formato opuscolo: consente di stampare un documento contenente più pagine come un opuscolo. Su ciascun lato del foglio vengono posizionate due pagine in modo che piegando il foglio a metà si ottenga un opuscolo con una pagina su ogni lato. Selezionare un metodo di rilegatura dal menu a discesa, quindi fare clic su OK .
.
Rilegatura sinistra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul lato sinistro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da sinistra a destra.
Rilegatura destra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul lato destro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da destra a sinistra.
Stampa bordi pagina: consente di aggiungere margini alle pagine per la stampa di documenti con più di due pagine per foglio.
È possibile utilizzare i collegamenti di stampa per accelerare l'impostazione delle preferenze di stampa.

Consigli per le impostazioni della stampante(OS X)

Nel programma software, assicurarsi di scegliere le dimensioni carta corrette caricate nella stampante.
a.
Dal menu File, selezionare Imposta pagina.
b.
In Formato per, assicurarsi che la stampante sia selezionata.
c.
Dal menu pop-up, selezionare Formato carta.
Nel programma software, assicurarsi di scegliere il tipo di carta e qualità corretti caricate nella stampante.
84 Capitolo 6 Stampa ITWW
Loading...