Bluetooth è un marchio del rispettivo
proprietario usato da Hewlett-Packard
Company su licenza. Microsoft e Windows
sono marchi registrati negli Stati Uniti di
Microsoft Corporation. Il logo SD è un
marchio del rispettivo proprietario.
Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modifiche senza
preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i
servizi HP sono definite nelle norme esplicite
di garanzia che accompagnano tali prodotti
e servizi. Nulla di quanto contenuto nel
presente documento va interpretato come
costituente una garanzia aggiuntiva. HP non
risponde di eventuali errori tecnici ed
editoriali o di omissioni presenti in questo
documento.
Prima edizione: Aprile 2010
Numero di parte documento: 610896–061
Avviso per il prodotto
In questa guida per l'utente vengono
descritte le funzionalità comuni nella maggior
parte di modelli. Alcune funzionalità
potrebbero non essere disponibili sul
computer.
Avviso di sicurezza
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il
computer direttamente in grembo e non ostruire le prese d'aria. Usare il computer solo su una superficie
rigida e piana. Impedire che una superficie rigida, come una stampante adiacente, o morbida, come un
cuscino, un tappeto o un tessuto, blocchi la circolazione dell'aria. Impedire inoltre che l'adattatore CA
sia a contatto con la pelle o con una superficie morbida, come un cuscino, un tappeto o un tessuto
durante l'uso del computer. Il computer e l'adattatore CA sono conformi con i limiti termici previsti per
le superfici accessibili dall'utente, così come definiti dalla norma internazionale per la sicurezza delle
apparecchiature informatiche (IEC 60950).
Collegamento di dispositivi audio esterni ........................................................................... 40
Controllo delle funzionalità audio ....................................................................................... 40
Video .................................................................................................................................................. 41
Collegamento a un dispositivo HDMI (solo in determinati modelli) .................................... 42
Per visualizzare l'elenco dei componenti hardware installati nel computer, seguire le istruzioni riportate
di seguito:
Selezionare Start> Pannello di controllo > Sistema e sicurezza. Quindi, nell'area Sistema, fare
▲
clic su Gestione dispositivi.
In Gestione dispositivi è possibile aggiungere componenti hardware o modificare le configurazioni dei
dispositivi.
NOTA: In Windows® è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la protezione
del computer. È possibile che per determinate attività, quali installazione di applicazioni, esecuzione di
utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta l'autorizzazione dell'utente o
l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni consultare Guida e supporto tecnico.
Identificazione hardware1
Componenti
Componenti della parte superiore
TouchPad
ComponenteDescrizione
(1)Spia del TouchPad
(2)TouchPad*Consente di spostare il puntatore e di selezionare e attivare gli
(3)Pulsante sinistro del TouchPad*Premere sul lato sinistro del pulsante del TouchPad per eseguire
(4)Pulsante destro del TouchPad*Premere sul lato destro del pulsante del TouchPad per eseguire le
* Questa tabella descrive le impostazioni predefinite. Per visualizzare e modificare le preferenze per i dispositivi di puntamento,
selezionare Start> Dispositivi e stampanti. Fare quindi clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che rappresenta
il computer e selezionare Impostazioni del mouse.
Spenta: il TouchPad è acceso.
●
Gialla: il TouchPad è spento.
●
elementi sullo schermo.
le funzioni analoghe alla pressione del pulsante sinistro di un
mouse esterno.
funzioni analoghe alla pressione del pulsante destro di un mouse
esterno.
All'interno della parte destra del TouchPad è presente una zona di scorrimento non contrassegnata.
Per spostarsi in alto e in basso utilizzando la zona di scorrimento verticale del TouchPad, muovere un
dito rispettivamente in alto o in basso all'interno della parte destra del TouchPad.
Per ulteriori informazioni sulle funzionalità del TouchPad, vedere
Uso dei gesti del TouchPad
a pagina 29
2Capitolo 1 Funzionalità
Spie
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Spia del TouchPad
(2)Spia bloc maiuscAccesa: bloc maiusc è attivato.
(3)Spia di alimentazione
(4)Spia wireless
Spenta: il TouchPad è attivato.
●
Gialla: il TouchPad è disabilitato.
●
Accesa: il computer è acceso.
●
Lampeggiante: il computer è in stato di sospensione
●
Spenta: il computer è spento o in stato di ibernazione.
●
Bianca: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo
●
WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo
Bluetooth®, è attivo.
Gialla: tutti i dispositivi wireless sono disattivati.
●
Componenti3
Pulsanti e altoparlanti
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Griglia altoparlanteDue altoparlanti integrati producono il suono.
(2)Pulsante di alimentazione*
* Questa tabella descrive le impostazioni predefinite. Per informazioni sulla modifica delle impostazioni predefinite, premere
f1 per aprire Guida e supporto tecnico.
Se il computer è spento, premere il pulsante per accendere il
●
computer.
Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per
●
avviare la modalità di sospensione.
Se il computer è in modalità di sospensione, premere
●
brevemente il pulsante per uscire da questa modalità.
Se il computer è in modalità di ibernazione, premere
●
brevemente il pulsante per uscire da questa modalità.
Se il computer non risponde ed è impossibile utilizzare le
procedure di spegnimento di Windows, tenere premuto il pulsante
di alimentazione per almeno 5 secondi per spegnere il sistema.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di alimentazione,
selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema esicurezza>Opzioni risparmio energia.
4Capitolo 1 Funzionalità
Tasti
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Tasto escQuando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le
informazioni di sistema.
(2)Tasto invio e-mailConsente di aprire una nuova e-mail nel client predefinito di posta
elettronica.
(3)Tasto applicazione multimedialeConsente di avviare CyberLink PowerDVD.
(4)Tasto browser WebConsente di avviare il browser Web predefinito.
(5)Tasto stampaConsente di inviare il documento attivo alla stampante predefinita.
(6)Tasto calcolatriceConsente di aprire la calcolatrice.
(7)Tasto fnQuando premuto in combinazione con il tasto esc, visualizza le
informazioni di sistema.
(8)Tasto logo WindowsVisualizza il menu Start di Windows.
(9)Tasto delle applicazioni WindowsVisualizza un menu di scelta rapida per gli elementi in
corrispondenza del cursore.
(10)Tasti azioneEseguono le azioni di sistema utilizzate più spesso.
Per informazioni sull'uso dei tasti azione, consultare Utilizzo della tastiera a pagina 31.
Componenti5
Componenti del lato destro
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Spia dell'unità otticaLampeggiante: è in corso l'accesso all'unità ottica.
(2)Porta USBConsente di collegare un dispositivo USB opzionale.
(3)Jack RJ-11 (modem) (solo in determinati
modelli)
(4)Spia dell'adattatore CA
(5)Connettore di alimentazioneConsente il collegamento di un adattatore CA.
(6)Attacco per cavo di sicurezzaConsente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale.
Consente di collegare il cavo del modem.
Bianca lampeggiante: il computer è in modalità di
●
sospensione.
Accesa bianca: Il computer è collegato all'alimentazione
●
esterna.
Gialla: è in corso la ricarica del computer.
●
Spenta: Il computer non è collegato all'alimentazione esterna.
●
NOTA: Il cavo di sicurezza è progettato per fungere da
deterrente, ma potrebbe non essere sufficiente per prevenire il
furto o la manomissione del computer.
6Capitolo 1 Funzionalità
Componenti del lato sinistro
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno.
(2)Presa d'ariaConsente il raffreddamento dei componenti interni mediante un
(3)Porta HDMI (solo in determinati modelli)Collega il computer a un dispositivo audio o video opzionale, come
(4)RJ-45, jack di reteConsente di collegare un cavo di rete.
(5)Porte USBConsente di collegare un dispositivo USB opzionale.
(6)Jack di ingresso audio (microfono)Consente di collegare un microfono opzionale con auricolare per
(7)Jack di uscita audio (cuffie)Produce il suono quando si collegano altoparlanti, cuffie, auricolari
(8)Slot per supporti digitali (solo in determinati
modelli)
flusso d'aria.
NOTA: La ventola del computer viene avviata automaticamente
per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento.
È pertanto normale che si attivi e disattivi periodicamente durante
il normale utilizzo del computer.
ad esempio un televisore ad alta definizione o qualsiasi
componente audio o digitale compatibile.
computer, un microfono mono o un microfono stereo.
stereo alimentati opzionali, una cuffia auricolare (con microfono)
oppure l'audio di un televisore.
Supporta i seguenti formati di schede digitali opzionali:
Memory Stick (MS)
●
Memory Stick Pro (MSP)
●
MultiMediaCard (MMC)
●
Scheda di memoria SD (Secure Digital)
●
xD-Picture Card (XD)
●
(9)Spia dell'unitàAccesa: l'unità disco rigido è in uso.
Componenti7
Componenti della parte inferiore
ComponenteDescrizione
(1)Alloggiamento della batteriaContiene la batteria.
(2)Prese d'aria (4)Consentono il raffreddamento dei componenti interni.
NOTA: La ventola del computer viene avviata automaticamente
per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento.
È pertanto normale che si attivi e disattivi periodicamente durante
il normale utilizzo del computer.
(3)Levetta di rilascio della batteriaConsente il rilascio della batteria dal relativo alloggiamento.
(4)Scomparto dei moduli di memoriaContiene due slot del modulo di memoria.
(5)Alloggiamento dell'unità disco rigidoContiene l'unità disco rigido.
8Capitolo 1 Funzionalità
Componenti del display
ComponenteDescrizione
(1)Microfono interno (indicato solo in determinati
modelli)
(2)Webcam (solo in determinati modelli)Consente di registrare audio e video e scattare fotografie.
(3)Spia della webcam (solo in determinati modelli)Accesa: la webcam è in uso.
Antenne wireless
Questo modello di computer dispone di due antenne che inviano e ricevono segnali da uno o più
dispositivi wireless. Queste antenne non sono visibili dall'esterno del computer.
Consente di registrare il suono.
Componenti9
NOTA: Per consentire una trasmissione ottimale, evitare di ostruire l'area intorno all'antenna (illustrata
nelle figure precedenti).
Per conoscere gli avvisi sulla conformità wireless, consultare la sezione Normative e avvisi di sicurezzae ambientali relativa al proprio Paese/area geografica. Queste normative si trovano in Guida e supporto
tecnico.
10Capitolo 1 Funzionalità
Ulteriori componenti hardware
ComponenteDescrizione
(1)Cavo di alimentazione*Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica.
(2)Adattatore CAConverte l'alimentazione CA in alimentazione CC.
(3)Batteria*Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una
fonte di alimentazione esterna.
*L'aspetto delle batterie e dei cavi di alimentazione varia in base al Paese/area geografica.
Componenti11
Etichette
Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi
relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero.
NOTA: Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di
mano.
Etichetta di identificazione: fornisce il numero di serie, prodotto informazioni di garanzia e numero
●
di modello del computer. L'etichetta è incollata sulla parte inferiore del computer.
Certificato di autenticità Microsoft
●
potrebbe essere necessario per aggiornare il sistema operativo o risolvere eventuali problemi ad
esso relativi. Il certificato è incollato sulla parte inferiore del computer.
Etichetta delle normative: fornisce informazioni sulle normative che riguardano il computer.
●
L'etichetta delle normative è incollata all'interno dell'alloggiamento della batteria.
Etichetta delle omologazioni del modem (solo in determinati modelli): contiene informazioni sulle
●
normative riguardanti il modem ed elenca i marchi richiesti da alcuni dei paesi o regioni in cui l'uso
del modem è stato omologato. Queste informazioni possono essere necessarie quando ci si trova
all'estero. L'etichetta è incollata all'interno dell'alloggiamento del disco rigido.
Etichette con le approvazioni wireless: contengono informazioni sui dispositivi wireless opzionali
●
e i marchi di approvazione di alcuni dei paesi o regioni in cui l'uso di tali dispositivi è stato omologato.
Un esempio di dispositivo opzionale può essere un dispositivo WLAN (Wireless Local Area
Network) o un dispositivo Bluetooth® opzionale. Se il modello di computer comprende uno o più
dispositivi wireless, le etichette di certificazione sono incluse nel computer. Queste informazioni
possono essere necessarie quando ci si trova all'estero. Le etichette con le approvazioni wireless
sono incollate all'interno dello scomparto del modulo di memoria.
®
: contiene il codice "Product Key" di Windows. Questo codice
12Capitolo 1 Funzionalità
2Rete LAN, wireless e modem
Uso dei dispositivi wireless
La tecnologia wireless consente il trasferimento di dati tramite onde radio e non via cavo. Il computer
potrebbe essere dotato di una o più dei seguenti dispositivi wireless:
Un dispositivo wireless WLAN (Wireless Local Area Network) collega il computer a reti locali
●
wireless (denominate comunemente reti Wi-Fi, LAN wireless o WLAN) disponibili nell'ambiente di
lavoro, a casa e in luoghi pubblici come aeroporti, ristoranti, bar, hotel e università. In una WLAN,
ogni dispositivo mobile wireless comunica con un router wireless o un punto di accesso wireless.
Dispositivo Bluetooth® (solo in determinati modelli): crea una rete personale (PAN, personal area
●
network) per connettersi ad altri dispositivi Bluetooth come computer, telefoni, stampanti, cuffie,
altoparlanti e fotocamere. In una PAN, ogni dispositivo comunica direttamente con gli altri
dispositivi, che devono essere relativamente vicini, in genere entro 10 metri l'uno dall'altro.
I computer dotati di dispositivi WLAN possono supportare uno o più dei seguenti standard IEEE:
802.11b, il primo standard più diffuso, supporta una velocità di trasmissione dei dati massima di
●
11 Mbps a una frequenza di 2,4 GHz.
Lo standard 802.11g supporta una velocità di trasmissione massima di 54 Mbps a una frequenza
●
di 2,4 GHz. Un dispositivo WLAN 802.11g è compatibile con i dispositivi 802.11b ed è, quindi,
possibile far coesistere in una rete i due standard.
Lo standard 802.11a supporta una velocità di trasmissione massima di 54 Mbps a una frequenza
●
di 5 GHz.
NOTA: 802.11a non è compatibile con gli standard 802.11b e 802.11g.
Lo standard 802.11n supporta velocità di trasmissione fino a 450 Mbps ed è in grado di operare a
●
una frequenza di 2,4 GHz o 5 GHz, garantendo la compatibilità con gli standard 802.11a, b e g.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia wireless, consultare le informazioni e i collegamenti ai siti Web
presenti in Guida e supporto tecnico.
Uso dei dispositivi wireless13
Identificazione delle icone di stato di rete e wireless
IconaNomeDescrizione
Wireless (collegato) Identifica la posizione della spia wireless e del tasto azione wireless
(f12) sul computer. Identifica, inoltre, il software HP Wireless
Assistant sul computer e indica che uno o più dispositivi wireless
sono accesi.
Wireless (disconnesso)Identifica il software HP Wireless Assistant sul computer e indica
che tutti i dispositivi wireless sono spenti.
Rete cablata (collegata)Indica che sono installati uno o più driver di rete e che uno o più
dispositivi di rete sono connessi alla rete cablata.
Rete cablata (disattivata/
disconnessa)
Rete (collegata)Indica che sono installati uno o più driver di rete e che uno o più
Rete (disconnessa)Indica che uno o più driver di rete sono installati e che le connessioni
Rete (disattivata/
disconnessa)
Uso dei controlli wireless
I dispositivi wireless di cui è dotato il computer possono essere controllati in uno dei seguenti modi:
Il tasto azione wireless (f12)
●
Software HP Wireless Assistant
●
Controlli del sistema operativo
●
Indica che uno o più driver di rete sono installati, ma che nessun
dispositivo di rete è collegato (oppure tutti i dispositivi di rete sono
disattivati nel Pannello di controllo di Windows).
dispositivi di rete sono connessi alla rete wireless.
wireless sono disponibili, ma che nessun dispositivo di rete è
collegato a una rete wireless.
Indica che uno o più driver di rete sono installati, ma che nessuna
connessione wireless è disponibile (oppure che tutti i dispositivi di
rete wireless sono disattivati dal tasto azione wireless [f12] o HP
Wireless Assistant).
Utilizzo del tasto azione wireless
Il computer è dotato di un tasto azione wireless (f12), di uno o più dispositivi wireless e di una spia
wireless. Per impostazione predefinita, tutti i dispositivi wireless del computer sono abilitati e la spia
wireless si accende (di colore bianco) quando si accende il computer.
La spia wireless indica lo stato di alimentazione complessivo dei dispositivi wireless, non quello dei
singoli dispositivi. Se la spia è bianca, è acceso almeno un dispositivo wireless. Se la spia è di colore
giallo, tutti i dispositivi wireless sono disattivati.
Poiché per impostazione predefinita tutti i dispositivi wireless sono abilitati, è possibile utilizzare il tasto
azione wireless (f12) per accendere o spegnere simultaneamente tali dispositivi. I singoli dispositivi
wireless possono essere controllati tramite HP Wireless Assistant.
14Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Uso di HP Wireless Assistant
Un dispositivo wireless può essere acceso o spento mediante HP Wireless Assistant. Se un dispositivo
wireless è disattivato in Setup Utility, occorre riattivarlo in tale applicazione prima di poterlo accendere
o spegnere mediante Wireless Assistant.
NOTA: L'abilitazione o l'accensione di un dispositivo wireless non implicano la connessione
automatica del computer a una rete o a un dispositivo compatibile con Bluetooth.
Per visualizzare lo stato dei dispositivi wireless, fare clic sull'icona Mostra icone nascoste, la freccia
a sinistra dell'area di notifica e posizionare il cursore del mouse sull'icona wireless.
Se l'icona wireless non appare nell'area di notifica, eseguire le procedure seguenti per cambiare le
proprietà di Wireless Assistant:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Centro PC portatile
Windows.
2.Fare clic sull'icona wireless nel pannello di Wireless Assistant, posizionato nell'ultima riga del
Centro PC portatile Windows. Wireless Assistant si apre.
3.Fare clic su Proprietà.
4.Selezionare la casella di controllo accanto a Icona di Wireless Assistant nell'area di notifica.
5.Fare clic su Applica.
6.Fare clic su Chiudi.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea di Wireless Assistant:
1.Aprire Wireless Assistant facendo clic sull'icona wireless in Centro PC portatile Windows.
2.Fare clic sul pulsante Guida.
Utilizzo dei controlli del sistema operativo
È possibile gestire dispositivi wireless integrati e connessioni wireless anche utilizzando alcuni sistemi
operativi. Ad esempio, Centro connessioni di rete e condivisione di Windows consente di configurare
una connessione o rete, collegarsi a una rete, gestire reti wireless, diagnosticare e riparare i problemi
di rete.
Per accedere a Centro connessioni di rete e condivisione, fare clic su Start > Pannello di controllo>Rete e Internet>Centro connessioni di rete e condivisione.
Per ulteriori informazioni, selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
Uso dei dispositivi wireless15
Uso di una rete WLAN
Con un dispositivo WLAN, è possibile accedere a una rete locale (WLAN) composta da altri computer
e accessori, collegati tra loro mediante un router wireless o un punto di accesso wireless.
NOTA: Le espressioni router wireless e punto di accesso wireless vengono spesso utilizzate in modo
intercambiabile.
Una rete WLAN su vasta scala, come una WLAN aziendale o pubblica, in genere utilizza punti di
●
accesso wireless con spazio sufficiente per un elevato numero di computer e accessori e può
separare funzioni di rete critiche.
Una WLAN domestica o di un piccolo ufficio in genere utilizza un router wireless, che consente a
●
numerosi computer wireless e cablati di condividere connessione Internet, stampante e file senza
ricorrere a ulteriori componenti hardware e software.
Per utilizzare il dispositivo WLAN del computer, è necessario effettuare la connessione all'infrastruttura
WLAN (offerta da un provider di servizi o una rete pubblica o aziendale).
Installazione di una rete WLAN
Per installare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre dei componenti elencati di
seguito:
Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità acquistato da
●
un provider di servizi Internet (ISP)
Un router wireless (acquistato separatamente) (2)
●
Il computer wireless (3)
●
L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet.
Successivamente, alla rete si potranno collegare ulteriori computer wireless e cablati per l'accesso a
Internet.
Per informazioni sull'installazione della WLAN, fare riferimento alle informazioni fornite dal produttore
del router o dal provider Internet.
16Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Protezione della rete WLAN
Poiché lo standard WLAN è stato progettato con funzionalità di protezione limitate, adatte ad evitare
attacchi da parte di malintenzionati occasionali e poco esperti piuttosto che a resistere a forme di attacco
più evolute, è fondamentale acquisire la consapevolezza che le reti WLAN sono vulnerabili a causa di
alcuni punti deboli ben noti e documentati.
Le reti WLAN in aree pubbliche, o "hotspot", come bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo
di protezione. Alcune nuove tecnologie in grado di garantire protezione e anonimato in ambienti pubblici
sono in continuo sviluppo e perfezionamento presso i produttori di dispositivi wireless e i fornitori di
servizi tramite hotspot. Chi preferisce non esporre il proprio computer a minacce di varia natura durante
la connessione a un hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di e-mail e all'esplorazione del Web, senza
eseguire operazioni di particolare rilevanza.
Quando si crea una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le funzionalità di
protezione per evitare accessi non autorizzati alla rete. I livelli di protezione comuni sono Wi-Fi Protected
Access (WPA-Personal) e Wired Equivalent Privacy (WEP). Poiché i segnali radio wireless superano i
confini della rete locale, altri dispositivi WLAN possono intercettare i segnali non protetti e connettersi
alla rete locale (come ospiti indesiderati) o carpire le informazioni che viaggiano sulla rete. Tuttavia, è
possibile prendere delle precauzioni per proteggere la rete WLAN:
Utilizzare un trasmettitore wireless con protezione integrata
●
Molte stazioni base, gateway o router wireless sono dotati di funzionalità di protezione integrate,
come protocolli e firewall di protezione wireless. Con il trasmettitore wireless corretto, è possibile
proteggere la rete dai rischi di protezione wireless più comuni.
Utilizzare un firewall
●
Un firewall è una barriera che controlla i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete,
scartando gli eventuali dati sospetti. Sul mercato sono disponibili firewall di vari tipi, sia software
che hardware. Su alcune reti si utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
Utilizzare la crittografia wireless
●
Sono disponibili molti protocolli di crittografia sofisticati per le reti WLAN:
WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di protezione wireless che codifica o
◦
crittografa tutti i dati della rete prima di trasmetterli utilizzando una chiave WEP. In genere è
possibile consentire alla rete di assegnare la chiave WEP. In alternativa è possibile impostare
una chiave personalizzata, generare un'altra chiave o scegliere tra altre opzioni avanzate.
Senza la chiave corretta, nessuno potrà utilizzare la rete WLAN.
WPA (Wi-Fi Protected Access), come il protocollo WEP, utilizza impostazioni di protezione
◦
per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. Tuttavia, invece di utilizzare una
chiave statica per la crittografia come accade in WEP, WPA utilizza un protocollo TKIP
(Temporal Key Integrity Protocol) per la generazione dinamica di una nuova chiave per
ciascun pacchetto. Il protocollo genera anche una serie di chiavi diversa per ciascun
computer.
Uso di una rete WLAN17
Collegamento a una WLAN
Per collegarsi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso (spia wireless bianca). Se la spia wireless è gialla,
premere il tasto azione wireless (f12).
2.Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle applicazioni).
3.Nell'elenco, selezionare la WLAN.
4.Fare clic su Connetti.
Se la rete è una WLAN protetta, verrà richiesto di immettere una chiave di protezione della rete,
ovvero un codice di protezione. Digitare il codice e fare clic su OK per completare la connessione.
NOTA: Se non è visualizzata alcuna rete WLAN, il computer non è compreso nel raggio d'azione
di un router wireless o di un punto di accesso.
NOTA: Se la rete a cui collegarsi non è visibile, fare clic su Apri Centro connessioni di rete e
condivisione, quindi su Configura nuova connessione o rete. Viene visualizzato un elenco di
opzioni. È possibile eseguire una ricerca manuale e la connessione a una rete o la creazione di
una nuova connessione di rete.
Dopo la connessione, posizionare il puntatore del mouse sull'icona dello stato della rete nell'area di
notifica, nella sezione più a destra della barra delle applicazioni, per verificare il nome e lo stato della
connessione.
NOTA: La portata funzionale delle connessioni WLAN (vale a dire, la distanza coperta dai segnali
wireless) varia a seconda dello standard WLAN, del produttore del router e dell'interferenza dovuta ad
altri dispositivi elettronici o a barriere strutturali come pareti e pavimenti.
Ulteriori informazioni sull'utilizzo di una WLAN sono disponibili tramite le seguenti risorse:
Informazioni fornite dal provider Internet (ISP) e le guide per l'utente che accompagnano il router
●
wireless e altri dispositivi WLAN
Informazioni e collegamenti al sito Web indicati nella Guida e supporto tecnico
●
Per un elenco di reti WLAN pubbliche presenti nella propria area, rivolgersi al provider Internet o cercare
nel Web. Tra i siti Web che forniscono elenchi di WLAN pubbliche vi sono Cisco Internet Mobile Office
Wireless Locations, Hotspotlist e Geektools. Per il costo e i requisiti di connessione, contattare il gestore
pubblico della rispettiva WLAN.
Roaming su un'altra rete
Quando il computer entra nel raggio d'azione di un'altra rete WLAN, Windows tenta di connettersi a tale
rete. Se il tentativo ha esito positivo, il computer viene automaticamente connesso alla nuova rete. Se
Windows non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura adottata per la connessione alla
propria rete WLAN.
18Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth (solo in
determinati modelli)
Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a corto raggio che sostituiscono i
cavi fisici tradizionalmente utilizzati per collegare i seguenti dispositivi elettronici:
Computer (desktop, notebook, palmari)
●
Telefoni (cellulari, cordless, intelligenti)
●
Dispositivi di imaging (stampanti, fotocamere)
●
Dispositivi audio (cuffie auricolari con microfono, altoparlanti)
●
I dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzionalità peer-to-peer che consente di configurare una rete
PAN (Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni sulle modalità di configurazione
e utilizzo dei dispositivi Bluetooth, consultare la guida relativa al software Bluetooth.
Bluetooth e Condivisione connessione Internet (ICS)
Non è consigliabile impostare un computer con Bluetooth come host e utilizzarlo come gateway per
consentire ad altri computer di connettersi a Internet. Quando due o più computer si connettono tramite
Bluetooth e in uno dei computer è attivata la funzione Condivisione connessione Internet (ICS), gli altri
computer potrebbero non essere in grado di accedere a Internet utilizzando la rete Bluetooth.
La caratteristica principale di Bluetooth è la capacità di sincronizzare i trasferimenti di informazioni tra
computer e dispositivi wireless come telefoni cellulari, stampanti, fotocamere e PDA. L'impossibilità di
connettere due o più computer in modo che condividano la connessione Internet tramite Bluetooth è un
limite di Bluetooth e del sistema operativo Windows.
Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth (solo in determinati modelli)19
Risoluzione dei problemi di connessione wireless
Le seguenti sono alcune delle possibili cause per il mancato funzionamento delle connessioni wireless:
La configurazione della rete (SSID o protezione) è stata modificata.
●
Il dispositivo Wireless non viene installato in modo corretto o è disabilitato.
●
L'hardware del dispositivo o del router wireless è guasto.
●
Il dispositivo wireless subisce interferenze di altri dispositivi.
●
NOTA: I dispositivi di rete wireless sono inclusi solo in alcuni modelli di computer. Se la connessione
in rete wireless non è inclusa nell'elenco delle funzionalità riportato sul lato dell'imballaggio originale del
computer, è possibile aggiungere funzionalità di connessione wireless al computer acquistando un
apposito dispositivo di rete wireless.
Prima di esaminare le possibili soluzioni al problema di connessione in rete che si è verificato, accertarsi
che siano stati installati i driver di tutti i dispositivi wireless.
Per diagnosticare e risolvere i problemi di un computer che non si connette alla rete che si intende
utilizzare, attenersi alle procedure riportate in questo capitolo.
Non si riesce a connettersi a una rete WLAN
In caso di problemi di connessione a una rete WLAN, verificare che il dispositivo WLAN integrato sia
installato correttamente nel computer:
NOTA: Per il miglioramento della protezione del computer in Windows viene fornita la funzionalità
Controllo account utente. È possibile che per determinate attività, quali installazione di software,
esecuzione di utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta l'autorizzazione
dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida e supporto
tecnico.
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza.
2.Quindi, nell'area Sistema, fare clic su Gestione dispositivi.
3.Fare clic sulla freccia vicino a Schede di rete per espandere l'elenco e visualizzare tutte le schede.
4.Identificare il dispositivo WLAN nell'elenco Schede di rete. Il nome di un dispositivo WLAN può
includere il temine wireless, LAN wireless, WLAN, Wi-Fi o 802.11.
Se non viene visualizzato alcun dispositivo WLAN, il computer non è dotato di un dispositivo WLAN
integrato oppure il driver del dispositivo non è stato installato correttamente nel computer.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi con le reti WLAN, utilizzare i collegamenti ai siti
Web contenuti in Guida e supporto tecnico.
20Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Non si riesce a connettersi a una rete preferita
Windows è in grado di riparare automaticamente una connessione WLAN danneggiata:
Se nell'area di notifica è presente un'icona di rete, nella parte destra della barra delle applicazioni,
●
fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona, quindi fare clic sulla voce Risoluzione
problemi.
Windows ripristina il dispositivo di rete e tenta di riconnettersi a una delle reti preferite.
Se nell'area di notifica non è visualizzata alcuna icona di rete, eseguire la procedura riportata di
●
seguito:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete
e condivisione.
2.Fare clic su Risoluzione problemi e selezionare la rete da riparare.
L'icona di rete non viene visualizzata
Se dopo la configurazione della rete WLAN l'icona di rete non viene visualizzata nell'area di notifica, il
driver software è mancante o è stato danneggiato. È possibile che venga anche visualizzato il
messaggio Windows "Dispositivo non trovato". È necessario installare di nuovo il driver.
Se il dispositivo WLAN utilizzato è stato acquistato separatamente, consultare il sito Web del produttore
per ottenere il software più aggiornato.
Per scaricare la versione più recente del software per il dispositivo WLAN del computer, procedere come
segue:
1.Aprire il browser Web e passare a
2.Selezionare il proprio paese o regione.
3.Fare clic sull'opzione per scaricare software e driver, quindi digitare il numero di modello del
computer nella casella di ricerca.
4.Premere invio e seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: Se il dispositivo WLAN utilizzato è stato acquistato separatamente, consultare il sito Web del
produttore per ottenere il software più aggiornato.
http://www.hp.com/support.
I codici di protezione della rete correnti non sono disponibili
Se per l'accesso a una rete WLAN viene richiesta una chiave di rete o un nome (SSID), la rete è protetta.
Per connettersi a una rete protetta, è necessario disporre dei codici correnti. Le chiavi SSID e WEP
sono codici alfanumerici che si immettono nel computer al fine di identificarlo sulla rete.
Per una rete connessa al router wireless personale, leggere le istruzioni sulla configurazione di
●
codici identici nel router e nel dispositivo WLAN riportate nella guida per l'utente del router.
Per una rete privata, ad esempio la rete di un ufficio o di una chat room Internet pubblica, rivolgersi
●
all'amministratore della rete per ottenere i codici, quindi immetterli quando richiesto.
Gli amministratori di alcune reti modificano i SSID o le chiavi di rete utilizzati dai router o dai punti
di accesso a scadenze regolari, per aumentare il livello di protezione. È necessario modificare il
codice nel computer in modo che corrisponda.
Risoluzione dei problemi di connessione wireless21
Se per una rete vengono forniti nuovi SSID e chiavi di rete wireless e in precedenza si è già eseguito
almeno un accesso a tale rete, per connettersi alla rete procedere come segue:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e
condivisione.
2.Fare clic su Gestisci reti wireless nel riquadro di sinistra.
Viene visualizzato un elenco con tutte le reti WLAN disponibili. Se si è connessi a un hotspot con
più WLAN attive, verranno visualizzate più reti.
3.Selezionare la rete dall'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete, quindi fare clic
su Proprietà.
NOTA: Se la rete desiderata non è presente nell'elenco, rivolgersi all'amministratore della rete
per accertarsi che il router o il punto di accesso funzioni regolarmente.
4.Fare clic sulla scheda Protezione e immettere i dati di crittografia wireless corretti nella casella
Chiave di protezione di rete.
5.Fare clic su OK per salvare le modifiche.
La connessione WLAN è molto debole
Se la connessione è molto debole oppure se il computer non riesce a eseguire la connessione a una
rete WLAN, ridurre le interferenze provocate da altri dispositivi nei seguenti modi:
Avvicinare il computer al router wireless o al punto di accesso.
●
Disconnettere temporaneamente apparecchiature quali forni a microonde, telefoni senza fili o
●
telefoni cellulari per accertarsi che altri dispositivi wireless non interferiscano.
Se la qualità della connessione non migliora, provare a forzare il ripristino di tutti i valori di connessione:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e
condivisione.
2.Fare clic su Gestisci reti wireless nel riquadro di sinistra.
Viene visualizzato un elenco con tutte le reti WLAN disponibili. Se si è connessi a un hotspot con
più WLAN attive, verranno visualizzate più reti.
3.Selezionare una rete, quindi fare clic su Rimuovi.
Non si riesce a connettersi a un router WLAN
Se non si riesce a connettersi al router wireless, ripristinare il router wireless spegnendolo per circa
15 secondi.
Se il computer ancora non riesce a stabilire una connessione soddisfacente alla rete WLAN, riavviare
il router wireless. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni del produttore del router.
22Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
Il modem deve essere collegato a una linea telefonica analogica mediante un cavo per modem RJ-11
a 6 pin (fornito solo in determinati modelli). In alcuni paesi è necessario utilizzare un adattatore per cavo
modem specifico (fornito solo in determinati modelli). I jack per sistemi PBX digitali possono essere
simili ai jack telefonici analogici, ma non sono compatibili con i modem.
AVVERTENZA! Se si collega il modem analogico interno a una linea digitale, si rischia di provocare
danni permanenti al modem. Scollegare immediatamente il modem se è stato collegato per errore a
una linea digitale.
Se il cavo per modem include un circuito antidisturbo (1), che annulla le interferenze di ricezione TV e
radio, orientare l'estremità del cavo dove si trova il circuito (2) verso il computer.
Collegamento del cavo del modem
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non
inserire un cavo per modem (fornito solo in determinati modelli) o telefonico nel jack di rete RJ-45.
Per collegare un cavo del modem:
1.Inserire il cavo del modem nel relativo jack (1) del computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo del modem alla presa telefonica RJ-11 a parete (2).
Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)23
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese
I jack telefonici variano da paese a paese. Per usare il modem e il relativo cavo (fornito solo in determinati
modelli) al di fuori del paese in cui il computer è stato acquistato, è necessario procurarsi un adattatore
per cavo modem specifico (fornito solo in determinati modelli).
Per collegare il modem a una linea telefonica analogica che non dispone di un jack RJ-11, attenersi alle
istruzioni riportate di seguito:
1.Inserire il cavo del modem nel relativo jack (1) del computer.
2.Inserire il cavo del modem nell'adattatore per cavo modem specifico per il paese (2).
3.Collegare l'adattatore per cavo modem specifico per il paese (3) alla presa telefonica a parete.
Selezione di un'impostazione di località
Visualizzazione della selezione della località corrente
Per visualizzare l'impostazione di località corrente per il modem, seguire questa procedura:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo.
2.Fare clic su Orologio e opzioni internazionali.
3.Fare clic su Paese e lingua.
4.Fare clic sulla scheda Località per visualizzare la propria località.
24Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
Aggiunta di nuove località durante i viaggi
Per impostazione predefinita, l'unica impostazione di località disponibile per il modem è quella relativa
al paese in cui è stato acquistato il computer. Ogni volta che si viaggia all'estero, è necessario definire
un'impostazione di località per il modem interno che soddisfi gli standard operativi del paese in cui si
utilizza il modem.
Quando si aggiungono nuove impostazioni di località, queste vengono salvate dal computer e potranno
quindi essere utilizzate in qualsiasi momento. Per ogni paese è possibile aggiungere più impostazioni
di località.
ATTENZIONE: Per evitare di perdere le impostazioni relative al proprio paese, non cancellare le
impostazioni correnti del paese per il modem. Per consentire l'uso del modem in altri paesi senza
eliminare la configurazione relativa al proprio paese, aggiungere una nuova configurazione per ogni
località in cui si utilizzerà il modem.
ATTENZIONE: Per evitare di configurare il modem secondo una modalità che viola le norme e le leggi
sulle telecomunicazioni del paese visitato, selezionare il paese in cui ci si trova. Il modem potrebbe non
funzionare adeguatamente se non viene selezionato il paese corretto.
Per aggiungere un'impostazione di località per il modem, seguire questa procedura:
1.Selezionare Start > Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che rappresenta il computer, quindi fare
clic su Impostazioni modem.
NOTA: È necessario configurare un prefisso della località iniziale (corrente) prima di poter vedere
la scheda Regole di composizione. Se non è configurata alcuna località, viene richiesto di
specificarla quando si fa clic su Impostazioni modem.
3.Fare clic sulla scheda Regole di composizione.
4.Fare clic su Nuova. Viene visualizzata la finestra Nuova località.
5.Immettere un nome (casa, lavoro, ecc.) per l’impostazione della nuova località nella casella Nome
località.
6.Selezionare il paese dall'elenco a discesa Paese. Se si seleziona un paese o regione non
supportato dal modem, viene visualizzata la selezione predefinita, ovvero USA o Regno Unito.
7.Immettere l'indicativo località, un codice operatore (se necessario), e il numero di accesso alla
linea esterna (se necessario).
8.Accanto a Composizione, fare clic su A frequenza o A impulsi.
9.Fare clic su OK per salvare l’impostazione della nuova località. Viene visualizzata la finestra
Telefono e modem.
10. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Per impostare la nuova località come località corrente, fare clic su OK.
●
Per selezionare un'altra località come impostazione corrente, selezionare la preferenza
●
dall'elenco Località, quindi selezionare OK.
NOTA: La procedura precedente può essere utilizzata per aggiungere impostazioni di località
per il proprio e altri paesi. Ad esempio, si può aggiungere la voce "Lavoro" che includa le regole di
composizione per l'accesso a una linea esterna.
Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)25
Soluzione dei problemi di connessione all’estero
Se si verificano problemi di connessione via modem quando si utilizza il computer fuori dal paese in cui
è stato acquistato, procedere come segue:
Controllare il tipo di linea telefonica.
●
Il modem richiede una linea telefonica analogica, non digitale. Una linea descritta come PBX è
generalmente una linea digitale. Una linea telefonica descritta come linea dati, linea per apparecchi
fax, linea modem o linea telefonica standard è, normalmente, una linea analogica.
Controllare la composizione a impulsi o a frequenza.
●
Una linea telefonica analogica supporta una delle due modalità di composizione: composizione a
impulsi o a frequenza. Tali opzioni della modalità di composizione vengono selezionate nelle
impostazioni Telefono e modem. L'opzione della modalità di composizione selezionata deve
corrispondere a quella supportata dalla linea telefonica nella propria località.
Per stabilire la modalità di composizione supportata da una linea telefonica, premere qualche tasto
del telefono e verificare se si sentono degli scatti (impulsi) o dei toni (frequenza). Gli scatti indicano
che la linea telefonica supporta la composizione a impulsi. I toni indicano che la linea telefonica
supporta la composizione a frequenza.
Per modificare la modalità di composizione nell’impostazione di località corrente, seguire la
procedura indicata:
1.Selezionare Start > Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che rappresenta il computer, quindifare clic su Impostazioni modem.
3.Fare clic sulla scheda Regole di composizione.
4.Selezionare l'impostazione di località del modem.
5.Fare clic su Modifica.
6.Fare clic su A frequenza o su A impulsi.
7.Fare clic su OK due volte.
Verificare il numero che si intende chiamare e la risposta del modem remoto.
●
Comporre un numero di telefono, attendere la risposta del modem remoto, quindi riagganciare.
Impostare il modem in modo da ignorare i segnali di linea.
●
Se il modem riceve un segnale di linea che non riconosce, non viene effettuata la composizione e
viene visualizzato il messaggio di errore "Nessun segnale".
Per impostare il modem in modo da ignorare tutti i segnali di linea prima della composizione,
seguire la procedura indicata:
1.Selezionare Start > Dispositivi e stampanti.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che rappresenta il computer, quindifare clic su Impostazioni modem.
3.Scegliere la scheda Modem.
26Capitolo 2 Rete LAN, wireless e modem
4.Fare clic sul modem nell’elenco.
5.Fare clic su Proprietà.
6.Fare clic su Modem.
7.Deselezionare la casella di controllo Attendi il segnale prima di comporre il numero.
8.Fare clic su OK due volte.
Connessione a una rete locale
Il collegamento a una rete locale (LAN) richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin (da acquistare
separatamente). Se il cavo di rete dispone di un circuito antidisturbo (1), che annulla le interferenze di
ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito (2) verso il computer.
Per collegare il cavo di rete:
1.Inserire il cavo di rete nel relativo jack (1) del computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo a una presa di rete a muro (2).
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non
inserire un cavo per modem o telefonico nel jack RJ-45 (rete).
Connessione a una rete locale27
3Dispositivi di puntamento e tastiera
Utilizzo del TouchPad
L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono il TouchPad del computer.
ComponenteDescrizione
(1)Indicatore disattivazione TouchPadSe acceso, indica che il TouchPad è disattivato.
(2)Area del TouchPadConsente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli
(3)Pulsante sinistro del TouchPadHa la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno.
(4)Pulsante destro del TouchPadHa la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
28Capitolo 3 Dispositivi di puntamento e tastiera
elementi sullo schermo.
Attivazione e disattivazione del TouchPad
Quando l'area del TouchPad è attiva, la spia è spenta. Per attivare e disattivare il TouchPad, toccare
rapidamente due volte l'indicatore di disattivazione del TouchPad.
Per spostare il puntatore, spostare il dito sulla superficie del TouchPad nella direzione desiderata.
utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i pulsanti corrispondenti di un mouse esterno.
Per spostarsi in alto e in basso utilizzando la zona di scorrimento del TouchPad, muovere un dito
verticalmente lungo il bordo destro del TouchPad.
NOTA: Quando si utilizza il TouchPad per spostare il puntatore, è necessario sollevare il dito dal
TouchPad prima di toccare l'area di scorrimento. Se si fa semplicemente scorrere un dito dal TouchPad
all'area di scorrimento senza sollevarlo, la funzione di scorrimento non viene attivata.
Uso dei gesti del TouchPad
Il TouchPad supporta vari tipi di gesti. Per attivare i gesti del TouchPad, mettere due dita sul TouchPad
come descritto nelle sezioni seguenti.
Per abilitare o disabilitare tali gesti, fare doppio clic sull'icona Synaptics nell'area di notifica, all'estrema
destra della barra delle applicazioni, quindi selezionare o deselezionare Disable gestures (Disabilita
gesti). Per abilitare o disabilitare un gesto specifico, selezionare Pannello di controllo > Hardware esuoni > Mouse > Impostazioni dispositivo > Impostazioni, quindi selezionare o deselezionare la
casella di controlo accanto al gesto da abilitare o disabilitare.
Attivazione e disattivazione del TouchPad29
Scorrimento
Tramite lo scorrimento è possibile spostarsi in alto o in basso in una pagina o un'immagine. Per scorrere,
posizionare due dita sul TouchPad e trascinarle sul TouchPad con un movimento verso l'alto, il basso,
destro o sinistra.
NOTA: La velocità di scorrimento dipende dalla velocità delle dita.
Avvicinamento
L'avvicinamento consente di ingrandire o ridurre la visualizzazione di elementi quali PDF, immagini e
foto.
Per avvicinare:
Aumentare lo zoom tenendo due dita vicine sul TouchPad, quindi allontanarle per aumentare la
●
dimensione di un oggetto.
Diminuire lo zoom tenendo due dita separate sul TouchPad, quindi avvicinarle per diminuire la
●
dimensione di un oggetto.
30Capitolo 3 Dispositivi di puntamento e tastiera
Rotazione
La rotazione consente di ruotare elementi quali foto e pagine. Per ruotare, bloccare il pollice sul
TouchPad, quindi spostare l'indice con un movimento semicircolare attorno al pollice.
Impostazione delle preferenze dei dispositivi di
puntamento
Utilizzare l'opzione per le proprietà del mouse in Windows per personalizzare le impostazioni per i
dispositivi di puntamento, ad esempio configurazione dei pulsanti, velocità di clic e opzioni del puntatore.
Per accedere alle proprietà del mouse, selezionare Start > Dispositivi e stampanti. Quindi, fare clic
con il pulsante destro del mouse sul dispositivo che rappresenta il computer e selezionare Impostazioni
del mouse.
Utilizzo della tastiera
Le icone riportate sui tasti da f1 a f12 indicano le funzioni dei tasti azione.
NOTA: In base all'applicazione utilizzata, la pressione di fn e di uno dei tasti azione consente di aprire
un menu di scelta rapida specifico nell'applicazione.
La funzionalità del tasto azione è abilitata per impostazione predefinita. Se si disabilita questa
funzionalità in Setup Utility, sarà necessario premere fn e un tasto azione per attivare la funzione
assegnata (consultare
Setup Utility (BIOS) a pagina 100).
Rotazione31
FunzioneTasto azione o di scelta rapida
fn+escPremere fn+esc (1) e (2) per visualizzare le informazioni sui componenti hardware del sistema e il
numero di versione del BIOS (basic input-output system) di sistema.
Premere f1 per avviare Guida e supporto tecnico, contenente informazioni sul sistema operativo
Windows e il computer, risposte a domande ed esercitazioni e possibilità di aggiornare il computer.
Guida e supporto tecnico fornisce inoltre controlli della funzionalità del computer, risoluzione dei
problemi automatizzata e interattiva, soluzioni per la riparazione, procedure di ripristino del sistema e
collegamenti all'assistenza tecnica.
Tenere premuto f2 per diminuire gradualmente il livello di luminosità dello schermo.
Tenere premuto f3 per aumentare gradualmente il livello di luminosità dello schermo.
Premere f4 per alternare la visualizzazione dell'immagine tra i dispositivi di visualizzazione collegati
al computer. Ad esempio, se un monitor è collegato al computer e si preme questo tasto, la
visualizzazione dell'immagine viene alternata tra lo schermo del computer, il monitor esterno ed
entrambi i dispositivi simultaneamente.
La maggior parte dei monitor esterni riceve le informazioni video dal computer mediante lo standard
video VGA esterno. Il tasto azione f4 permette anche di alternare la visualizzazione delle immagini tra
altri dispositivi che ricevono informazioni video dal computer.
Premere f5 per riprodurre il brano precedente di un CD o il capitolo precedente di un DVD o BD.
Premere f6 per riprodurre, mettere in pausa o riprendere un brano di un CD audio o un capitolo di un
DVD o BD.
Premere f7 per interrompere la riproduzione di un CD audio o di un DVD o BD.
Premere f8 per riprodurre il brano successivo di un CD audio o il capitolo successivo di un DVD o BD.
Tenere premuto f9 per diminuire gradualmente il volume dell'altoparlante.
32Capitolo 3 Dispositivi di puntamento e tastiera
FunzioneTasto azione o di scelta rapida
Tenere premuto f10 per aumentare gradualmente il volume dell'altoparlante.
Premere f11 per disattivare o ripristinare l'audio dell'altoparlante.
Premere f12 per attivare/disattivare la funzionalità wireless.
NOTA: Questo tasto non stabilisce una connessione wireless. Per stabilire una connessione
wireless, è necessario che sia disponibile una rete wireless.
Consultare da (2) a (6) in Tasti a pagina 5 per informazioni sull'utilizzo dei tasti di avvio rapido
dell'applicazione.
Utilizzo della tastiera33
Pulizia di TouchPad e tastiera
Sporco e grasso presenti sul TouchPad possono provocare il movimento incontrollato del puntatore
sullo schermo. Per evitare tale inconveniente, pulire il TouchPad con un panno umido e lavarsi spesso
le mani quando si usa il computer.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni ai componenti interni, non utilizzare
un aspirapolvere per pulire la tastiera. L'aspirapolvere può depositare ulteriore sporcizia sulla superficie
della tastiera.
Pulire la tastiera regolarmente per evitare che i tasti diventino appiccicosi e per rimuovere polvere,
lanugine e particelle che possono infiltrarsi tra i tasti. Per rimuovere la sporcizia è possibile utilizzare
una bomboletta di aria compressa con un ugello a cannuccia per meglio indirizzare il getto d'aria intorno
e sotto i tasti.
34Capitolo 3 Dispositivi di puntamento e tastiera
4Funzionalità multimediali
Funzionalità multimediali
Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare film, ascoltare musica e
visualizzare immagini. Il computer può disporre dei seguenti componenti multimediali:
Unità ottica per la riproduzione di dischi audio e video
●
Altoparlanti integrati per l'ascolto della musica
●
Microfono integrato per la registrazione di audio
●
Webcam integrata che consente di registrare audio e video
●
Software multimediale preinstallato che consente di riprodurre e gestire musica, filmati e immagini
●
Tasti azione multimediali che consentono un accesso rapido alle attività multimediali
●
NOTA: È possibile che nel computer in uso non siano disponibili tutti i componenti elencati.
Funzionalità multimediali35
Identificazione dei componenti multimediali
NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle
illustrazioni di questa sezione.
ComponenteDescrizione
(1)Microfono internoConsente di registrare il suono.
(2)Webcam (solo in determinati modelli)Consente di registrare audio e video e scattare fotografie.
(3)Spia della webcam (solo in determinati modelli)Bianca: la webcam è in uso.
(4)Tasto azione di diminuzione volume (f9)Consente di diminuire l’audio dell’altoparlante.
(5)Tasto azione di aumento volume (f10)Consente di aumentare l'audio dell'altoparlante.
(6)Tasto azione di azzeramento volume (f11)Consente di azzerare e ripristinare l'audio dell'altoparlante.
(7)Jack di uscita audio (cuffie)Produce il suono quando si collegano altoparlanti, cuffie, auricolari
stereo alimentati opzionali, una cuffia auricolare (con microfono)
oppure l'audio di un televisore.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato
uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare il documento
Normative e avvisi di sicurezza e ambientali.
NOTA: Quando un dispositivo è collegato al jack per cuffie, gli
altoparlanti del computer vengono disattivati.
36Capitolo 4 Funzionalità multimediali
ComponenteDescrizione
(8)Jack di ingresso audio (microfono)Consente di collegare un microfono con auricolare per computer,
(9)Griglia altoparlanteDue altoparlanti integrati producono il suono.
Regolazione del volume
Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli:
Tasti azione:
●
Premere f11 per disattivare o ripristinare l'audio dell'altoparlante.
◦
Tenere premuto f9 per diminuire gradualmente il volume dell'altoparlante.
◦
Tenere premuto f10 per aumentare gradualmente il volume dell'altoparlante.
◦
Controllo del volume Windows:
●
a.Fare clic sull'icona altoparlanti nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle
applicazioni).
b.Aumentare o diminuire il volume spostando il dispositivo di scorrimento verso l'alto o verso il
basso. Fare clic sull'icona di Disattivazione altoparlanti per azzerare il volume.
un microfono mono o un microfono stereo opzionale.
oppure
a.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica, quindi
scegliere Apri mixer volume.
b.Nella colonna Altoparlanti, è possibile aumentare o diminuire il volume spostando il relativo
cursore verso l'alto o verso il basso. È anche possibile azzerare il volume facendo clic
sull'icona Disattivazione altoparlanti.
Se l'icona Altoparlanti non è visualizzata nell'area di notifica, eseguire la procedura riportata di
seguito per visualizzarla:
a.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Mostra icone nascoste (la freccia a sinistra
dell'area di notifica).
b.Fare clic su Personalizza icone di notifica.
c.In Comportamenti, selezionare Mostra icone e notifiche per l'icona del volume.
d.Fare clic su OK.
Controllo del volume del programma:
●
La regolazione del volume può anche essere effettuata direttamente in alcuni programmi.
Funzionalità multimediali37
Uso delle funzioni di attività multimediale
I tasti azione di attività multimediale controllano la riproduzione di un CD audio o di un DVD o BD (Bluray Disc) inserito nell'unità ottica.
Uso dei tasti azione per attività multimediali
Per avviare la riproduzione di un CD audio, di un DVD o BD, premere f6 (2).
Se è in corso la riproduzione di un CD audio, DVD o BD, utilizzare i tasti azione seguenti:
Per sospendere o riprendere la riproduzione del disco, premere f6 (2).
●
Per interrompere la riproduzione del disco, premere f7 (3).
●
Per riprodurre il brano precedente di un CD audio o il capitolo precedente di un DVD o BD, premere
●
f5 (1).
Per riprodurre il brano successivo di un CD audio o il capitolo successivo di un DVD o BD, premere
●
f8 (4).
38Capitolo 4 Funzionalità multimediali
Software multimediale
Il computer viene fornito con software multimediale preinstallato che consente di guardare film, ascoltare
musica e visualizzare immagini. Le sezioni seguenti forniscono maggiori informazioni su CyberLink
PowerDVD e altri software multimediali preinstallati.
Software CyberLink PowerDVD
CyberLink PowerDVD trasforma il computer in un centro di intrattenimento multimediale mobile. Con
CyberLink PowerDVD è possibile riprodurre brani musicali e film su DVD
Per avviare CyberLink PowerDVD, selezionare Start>Tutti i programmi>CyberLink PowerDVD.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di CyberLink PowerDVD, consultare la Guida del software.
Uso degli altri software multimediali preinstallati
Per individuare gli altri software multimediali preinstallati:
Selezionare Start>Tutti i programmi, quindi aprire il programma multimediale che si desidera
▲
utilizzare. Ad esempio, se si desidera utilizzare Windows Media Player per riprodurre un CD audio,
fare clic su Windows Media Player.
NOTA: Alcuni programmi possono trovarsi in sottocartelle.
Installazione di software multimediale da un disco
Per installare software multimediali da CD o DVD, effettuare le seguenti operazioni:
1.Inserire il disco nell'unità ottica.
2.Quando viene visualizzata l'Installazione guidata, seguire le istruzioni sullo schermo.
3.Se richiesto dal sistema, riavviare il computer.
NOTA: Per informazioni sull'utilizzo del software fornito con il computer, consultare le istruzioni del
produttore del software disponibili su disco, nel software stesso o sul sito Web del produttore del
software.
Software multimediale39
Audio
Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio:
Riprodurre musica tramite gli altoparlanti del computer e/o altoparlanti esterni collegati.
●
Registrare il suono mediante il microfono interno o collegando un microfono esterno.
●
Scaricare musica da Internet.
●
Creare presentazioni multimediali con suono e immagini.
●
Trasmettere audio e immagini con i programmi di messaggistica istantanea.
●
Ascoltare programmi radio in streaming (solo in determinati modelli) o ricevere segnali radio FM.
●
Creare o “masterizzare” CD audio.
●
Collegamento di dispositivi audio esterni
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di
indossare le cuffie o l'auricolare. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare il documento
Normative e avvisi di sicurezza e ambientali.
Per collegare dispositivi esterni, quali altoparlanti, cuffie oppure un microfono, consultare le informazioni
fornite con il dispositivo. Per ottenere i migliori risultati, tenere presente i suggerimenti seguenti:
Accertarsi che il cavo del dispositivo sia connesso al jack corretto sul computer. I connettori dei
●
cavi sono in genere colorati per assicurare le corrette corrispondenze sul computer.
Accertarsi di installare i driver richiesti dal dispositivo esterno.
●
NOTA: Il driver è un programma richiesto che funge da convertitore tra il dispositivo e i programmi
che lo utilizzano.
Controllo delle funzionalità audio
Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo.
2.Fare clic su Hardware e suoni.
3.Fare clic su Suono.
4.Quando viene visualizzata la finestra Audio, fare clic sulla scheda Suoni. In Eventi, selezionare
un suono, ad esempio un beep o un allarme e fare clic sul pulsante Prova.
Gli altoparlanti o la cuffia collegata emettono un suono.
Per controllare le funzionalità di registrazione del computer, effettuare le seguenti operazioni:
1.Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Registratore di suoni.
2.Fare clic su Avvia registrazione e parlare nel microfono. Salvare il file sul desktop.
3.Aprire Windows Media Player o CyberLink PowerDVD e riprodurre il suono.
40Capitolo 4 Funzionalità multimediali
Video
NOTA: Per ottenere i migliori risultati durante la registrazione, parlare direttamente nel microfono e
registrare il suono in una stanza senza rumori di fondo.
Per confermare o modificare le impostazioni audio del computer, selezionare Start > Pannello di
controllo > Hardware e suoni > Suono.
Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità video:
Guardare i film.
●
Giocare su Internet.
●
Modificare immagini e video per creare presentazioni.
●
Collegare dispositivi video esterni.
●
Video41
Collegamento a un dispositivo HDMI (solo in determinati modelli)
In alcuni modelli del computer è disponibile una porta HDMI (High Definition Multimedia Interface,
Interfaccia multimediale ad alta definizione). La porta HDMI collega il computer a un dispositivo audio
o video opzionale come ad esempio un televisore ad alta definizione o qualsiasi componente digitale o
audio compatibile.
Il computer è in grado di gestire allo stesso tempo un dispositivo HDMI connesso alla porta HDMI e la
visualizzazione di un'immagine sul display del computer o su qualsiasi altro dispositivo di visualizzazione
esterno supportato.
NOTA: Per trasmettere segnali video tramite la porta HDMI, è necessario utilizzare un cavo HDMI in
vendita separatamente nei negozi di materiali elettronici.
Per collegare un dispositivo audio o video alla porta HDMI, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Collegare una delle estremità del cavo HDMI alla porta HDMI del computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo al dispositivo video, in base alle istruzioni del produttore del
dispositivo.
3.Premere f4 sul computer per alternare la visualizzazione dell'immagine tra i dispositivi collegati al
computer.
42Capitolo 4 Funzionalità multimediali
Configurazione dell'audio per HDMI (solo in determinati modelli)
Per configurare l'audio HDMI, collegare prima un dispositivo audio o video, ad esempio un televisore
ad alta definizione, alla porta HDMI del computer. Quindi configurare il dispositivo di riproduzione audio
predefinito, come indicato di seguito:
1.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica all'estrema
destra della barra delle applicazioni, quindi fare clic su Dispositivi di riproduzione.
2.Sulla scheda Riproduzione, fare clic su Uscita digitale o su Dispositivo digitale di output
(HDMI).
3.Fare clic su Predefinito, quindi su OK.
Per ripristinare l'audio dagli altoparlanti del computer, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica all'estrema
destra della barra delle applicazioni, quindi fare clic su Dispositivi di riproduzione.
2.Sulla scheda Riproduzione, fare clic su Altoparlanti.
3.Fare clic su Predefinito, quindi su OK.
Video43
Unità ottica
Un'unità ottica, ad esempio un'unità DVD-ROM, supporta dischi ottici (CD e DVD). Questi dischi
consentono di archiviare informazioni come musica, foto e film. I DVD hanno una capacità di
archiviazione maggiore rispetto ai CD.
Un'unità ottica può leggere CD e DVD standard. Se l'unità ottica è Blu-ray ROM, sarà possibile riprodurre
anche dischi Blu-ray.
Per informazioni sull'uso dell'unità ottica, consultare
Unità ottica a pagina 67.
44Capitolo 4 Funzionalità multimediali
Webcam (solo in determinati modelli)
Il computer può essere dotato di una webcam integrata, situata nella parte superiore del display. La
webcam è un dispositivo di input che consente di acquisire e condividere video. Il software CyberLink
YouCam preinstallato dispone di nuove funzionalità che espandono le possibilità di utilizzo della
webcam.
Per accedere alla webcam e al software CyberLink YouCam, selezionare Start > Tutti i
programmi > CyberLink YouCam > CyberLink YouCam.
NOTA: Quando si accede al software YouCam per la prima volta, è possibile che si verifichi un leggero
ritardo dovuto al caricamento del software.
L'utilizzo di YouCam come software predefinito per la webcam consente di sperimentare le funzionalità
seguenti:
Video: registrare e riprodurre il video della webcam. È inoltre possibile inviare via e-mail o caricare
●
video su YouTube, tramite l'icona nell'interfaccia del software.
Ripresa video: quando si apre il programma per messaggistica immediata, YouCam visualizza una
●
barra degli strumenti mobile che consente di aggiungere gli effetti grafici.
Effetti speciali: per aggiungere frame, filtri ed emoticon ai video e alle istantanee.
●
Istantanee: per scattare foto singole o sequenze di istantanee in rapida successione.
●
Connessione: invio di foto e video via e-mail tramite l'icona nell'interfaccia del software.
●
NOTA: Per ulteriori informazioni sull'impiego del software della webcam, consultare le istruzioni del
produttore del software disponibili nel software stesso, su disco o sul sito Web del produttore del
software.
Suggerimenti per la webcam
Per un funzionamento ottimale della webcam, attenersi alle istruzioni seguenti:
Prima di avviare una conversazione video, verificare di disporre della versione più recente del
●
programma per messaggistica immediata.
In presenza di alcuni firewall di rete, la webcam potrebbe non funzionare correttamente.
●
NOTA: Se si verificano problemi durante la visualizzazione o l'invio di video a un utente di un'altra
rete LAN o all'esterno del firewall di rete, disattivare temporaneamente il firewall, eseguire
l'operazione desiderata, quindi riattivare il firewall. Per risolvere definitivamente il problema,
riconfigurare il firewall secondo le proprie necessità e modificare i criteri e le impostazioni di altri
sistemi di rilevamento delle intrusioni.
AVVERTENZA! La protezione è temporaneamente sospesa durante la disattivazione del
firewall.
Webcam (solo in determinati modelli)45
Regolazione delle proprietà della webcam
È possibile regolare le proprietà della webcam tramite la finestra di dialogo delle proprietà, accessibile
dalle varie applicazioni che utilizzano la fotocamera integrata, in genere mediante i menu relativi a
configurazione, impostazioni o proprietà:
Luminosità: controlla la quantità di luce dell'immagine. L'immagine risulterà più o meno chiara a
●
seconda del livello di impostazione della luminosità.
Contrasto: controlla la differenza tra le aree più chiare e quelle più scure nell'immagine.
●
L'immagine risulterà più o meno intensa a seconda del livello di impostazione del contrasto.
Tonalità: controlla l'aspetto che distingue un colore da un altro, ossia l'aspetto che caratterizza il
●
colore specifico. La tonalità è diversa dalla saturazione, che misura l'intensità della tonalità.
Saturazione: controlla l'intensità del colore dell'immagine finale. L'immagine risulterà più o meno
●
vivida a seconda del livello di impostazione della saturazione.
Nitidezza: controlla la definizione dei bordi dell'immagine. L'immagine risulterà più o meno definita
●
a seconda del livello di impostazione della nitidezza.
Gamma: controlla il contrasto che influisce sui mezzitoni di grigio dell'immagine. La regolazione
●
della gamma di un'immagine consente di modificare i valori di luminosità dei mezzitoni di grigio
senza alterare significativamente le ombre e le luci. Se il livello di impostazione relativo alla gamma
è basso, la luminosità dei grigi e dei colori scuri diminuisce.
Comp. luce sfondo: compensa le situazioni di intensa luminosità di sfondo in cui il soggetto viene
●
oscurato dall'eccessiva illuminazione o visualizzato solo come sagoma.
Per informazioni sull'utilizzo della webcam, selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
46Capitolo 4 Funzionalità multimediali
5Risparmio energia
Impostazione delle opzioni di risparmio energia
Uso degli stati di risparmio energia
Per impostazione predefinita, sul computer sono attivate due modalità di risparmio energia:
Sospensione e Ibernazione.
Quando è stato attivato lo stato di sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo si
oscura. I dati correnti vengono salvati in memoria, in modo che sia possibile disattivare lo stato di
sospensione in maniera più rapida rispetto allo stato di ibernazione. Se il computer è impostato sullo
stato di sospensione per un periodo prolungato oppure se si verifica un livello di batteria in esaurimento
mentre il computer è impostato sullo stato di sospensione, verrà attivato lo stato di ibernazione.
Attivando lo stato di ibernazione, i dati correnti vengono salvati in un file di ibernazione creato nell'unità
disco rigido e il computer si arresta.
ATTENZIONE: Per evitare il possibile deterioramento della qualità audio e video, l'interruzione della
riproduzione audio o video o la perdita di informazioni, non avviare la modalità di sospensione o di
ibernazione quando è in corso la riproduzione o la scrittura di un CD, di un DVD o di una scheda di
memoria esterna.
NOTA: Quando sono attivate la modalità di sospensione e ibernazione, non è possibile eseguire alcun
tipo di connessione di rete o funzione del computer.
Impostazione delle opzioni di risparmio energia47
Avvio o chiusura della modalità di sospensione
Per impostazione predefinita, il sistema attiva lo stato di sospensione dopo 15 minuti di inattività quando
il computer è alimentato a batteria e dopo 30 minuti di inattività quando è collegato a una fonte di
alimentazione esterna.
Le impostazioni di alimentazione e i timeout possono essere modificati nella finestra Opzioni risparmio
energia, accessibile mediante il Pannello di controllo di Windows®.
Con il computer acceso, è possibile attivare lo stato di sospensione in uno dei seguenti modi:
Premere brevemente il pulsante di alimentazione.
●
Chiudere il display.
●
Fare clic su Start, quindi sulla freccia accanto al pulsante Arresta il sistema, quindi fare clic su
●
Sospendi.
È possibile avviare la modalità di sospensione in uno dei seguenti modi:
Premere brevemente il pulsante di alimentazione.
●
Se il display è chiuso, aprirlo.
●
Premere un tasto sulla tastiera oppure un pulsante sul telecomando.
●
Attivare il TouchPad.
●
Quando il computer esce dalla modalità di sospensione, le spie di alimentazione si accendono e sullo
schermo appare ciò che era visualizzato al momento dell'avvio della modalità di sospensione.
NOTA: Se è stata impostata una password necessaria alla riattivazione, immettere la propria
password di Windows prima che sullo schermo vengano visualizzati i propri dati.
Attivazione o disattivazione dello stato di ibernazione
Per impostazione predefinita, il sistema avvia la modalità di ibernazione dopo 1080 minuti (18 ore) di
inattività quando il computer è alimentato a batteria e collegato all'alimentazione esterna, oppure
quando la batteria raggiunge un livello di carica critico.
Le impostazioni di alimentazione e i timeout possono essere modificati nella finestra Opzioni risparmio
energia, accessibile mediante il Pannello di controllo di Windows.
Per attivare lo stato di ibernazione:
Fare clic su Start, quindi sulla freccia accanto al pulsante Arresta il sistema, quindi fare clic su
▲
Metti in stato di ibernazione.
Per disattivare lo stato di ibernazione:
Premere brevemente il pulsante di alimentazione.
▲
Le spie di alimentazione si accendono e sullo schermo appare ciò che era visualizzato al momento
dell'attivazione dello stato di ibernazione.
NOTA: Se è stata impostata una password necessaria alla riattivazione, immettere la propria
password di Windows prima che sullo schermo appaiano i propri dati.
48Capitolo 5 Risparmio energia
Utilizzo del misuratore di alimentazione
Il misuratore di alimentazione si trova nell'area di notifica, situata nella parte destra della barra delle
applicazioni, e consente di accedere rapidamente alle impostazioni di alimentazione, visualizzare la
carica residua della batteria, nonché selezionare una diversa combinazione per il risparmio di energia.
Per visualizzare la percentuale di carica residua della batteria e la combinazione per il risparmio
●
di energia corrente, spostare il puntatore sull'icona del misuratore di alimentazione.
Per accedere alle Opzioni risparmio energia o per modificare la combinazione per il risparmio di
●
energia, fare clic sull'icona del misuratore batteria e selezionare un elemento dall'elenco.
Icone di forma diversa indicano se il computer è alimentato dalla batteria o è collegato all'alimentazione
esterna. L'icona mostra inoltre un messaggio se la batteria ha raggiunto un basso livello di carica, un
livello batteria critico o di batteria quasi esaurita.
Per nascondere o visualizzare l'icona del misuratore di alimentazione:
1.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Mostra icone nascoste (la freccia a sinistra
dell'area di notifica).
2.Fare clic su Personalizza icone di notifica.
3.In Comportamenti, selezionare Mostra icone e notifiche per l'icona di alimentazione.
4.Fare clic su OK.
Uso delle combinazioni per il risparmio di energia
Una combinazione per il risparmio di energia è una raccolta di impostazioni del sistema che permette
di gestire la modalità di consumo energetico del computer. Tali combinazioni contribuiscono a ridurre il
consumo energetico o a massimizzare le prestazioni.
È possibile modificare le impostazioni relative alle combinazioni per il risparmio di energia oppure creare
nuove combinazioni personalizzate.
Visualizzazione della corrente combinazione per il risparmio di energia
Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica (all'estrema destra della
▲
barra delle applicazioni).
oppure
Selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio
energia.
Selezione di una diversa combinazione per il risparmio di energia
Fare clic sull'icona Misuratore di alimentazione nell'area di notifica, quindi selezionare una
▲
combinazione per il risparmio di energia dall'elenco.
oppure
Selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmioenergia, quindi selezionare una combinazione per il risparmio di energia dall'elenco.
Impostazione delle opzioni di risparmio energia49
Personalizzazione delle combinazioni per il risparmio di energia
1.Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica, quindi su Altre opzioni di
risparmio energia.
oppure
Selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio
energia.
2.Selezionare una combinazione per il risparmio di energia, quindi fare clic su Modifica
impostazioni combinazione.
3.Modificare, se necessario, le impostazioni.
4.Per modificare le impostazioni aggiuntive, fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio
energia e apportare le modifiche desiderate.
Configurazione della protezione mediante password alla riattivazione
Per impostare la richiesta di una password quando il computer esce dalle modalità di sospensione o
ibernazione, eseguire la procedura riportata di seguito:
1.Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio
energia.
2.Nel riquadro di sinistra, fare clic su Password necessaria alla riattivazione.
3.Fare clic su Modificare le impostazioni attualmente non disponibili.
4.Fare clic su Richiedi password (opzione consigliata).
5.Fare clic su Salva cambiamenti.
50Capitolo 5 Risparmio energia
Uso dell'alimentazione CA esterna
L'alimentazione CA esterna è fornita da uno dei seguenti dispositivi:
AVVERTENZA! Per ridurre potenziali problemi di sicurezza, usare con il computer solo l'adattatore
CA in dotazione, un adattatore CA sostitutivo fornito da HP o un adattatore CA compatibile acquistato
come accessorio da HP.
Adattatore CA approvato
●
Prodotto di espansione opzionale
●
Collegare il computer all'alimentazione CA esterna se si verificano le seguenti condizioni:
AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
Durante il caricamento o la calibrazione di una batteria
●
Durante l'installazione o la modifica del software di sistema
●
Durante la scrittura di dati su un CD o DVD
●
Durante il collegamento del computer all'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni:
Inizia il caricamento della batteria.
●
Se il computer è acceso, l'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica cambia aspetto.
●
Quando si scollega l'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni:
Il computer passa all'alimentazione a batteria.
●
La luminosità del display viene automaticamente ridotta per prolungare la durata della batteria. Per
●
aumentare la luminosità, premere f3 o ricollegare l'adattatore CA.
Uso dell'alimentazione CA esterna51
Collegamento dell'adattatore CA
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all'apparecchiatura:
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa CA facilmente accessibile in ogni momento.
Per interrompere l'alimentazione del computer, anziché scollegare il cavo di alimentazione dal
computer, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
Se la spina del cavo di alimentazione è tripolare, inserirla in una presa dello stesso tipo, provvista del
terminale di messa a terra. Non escludere il contatto di messa a terra del cavo di alimentazione
(collegando, ad esempio, un adattatore bipolare) in quanto svolge un'importante funzione di sicurezza.
Per collegare il computer all'alimentazione CA esterna, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Inserire l'adattatore CA nel connettore di alimentazione (1) del computer.
2.Inserire il cavo di alimentazione nell'adattatore CA (2).
3.Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa elettrica CA (3).
52Capitolo 5 Risparmio energia
Test dell'adattatore CA
Eseguire il test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei sintomi seguenti quando viene collegato
all'alimentazione CA:
Il computer non si accende.
●
Lo schermo non si accende.
●
La spia di alimentazione è spenta.
●
Per eseguire il test dell'adattatore CA:
1.Rimuovere la batteria dal computer.
a.Arrestare il computer e chiudere il display.
b.Capovolgere il computer su una superficie piana.
c.Spostare all'indietro la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla.
d.Ruotare la batteria (2) verso l'alto e rimuoverla dal computer (3).
2.Collegare l'adattatore CA al computer, quindi collegarlo a una presa CA.
3.Accendere il computer.
Se la spia di alimentazione si accende, l'adattatore CA funziona correttamente.
●
Se la spia di alimentazione resta spenta, l'adattatore CA non funziona e deve essere sostituito.
●
Contattare l'assistenza tecnica HP per informazioni su come ottenere un adattatore CA
sostitutivo.
Uso dell'alimentazione CA esterna53
Uso dell'alimentazione a batteria
Quando contiene una batteria carica e non è collegato a una fonte di alimentazione esterna, il computer
funziona a batteria. Quando contiene una batteria carica ed è collegato a una fonte di alimentazione
esterna, il computer funziona con alimentazione CA.
Se contiene una batteria carica ed è collegato all'alimentazione CA esterna tramite l'adattatore CA,
quando l'adattatore CA viene scollegato il computer passa all'alimentazione a batteria.
NOTA: La luminosità del display viene ridotta per risparmiare la batteria quando si scollega
l'alimentazione CA. Per aumentare la luminosità, premere f3 o ricollegare l'adattatore CA.
In base al modo di utilizzo scelto, l'utente può decidere di lasciare la batteria all'interno del computer
oppure di conservarla separatamente. Se viene lasciata all'interno del computer, la batteria viene
caricata ogni volta che il computer viene collegato all'alimentazione CA. Questa scelta protegge il lavoro
in caso di interruzione di corrente. Tuttavia, se lasciata nel computer, la batteria si scarica lentamente
quando il computer è spento e scollegato da una fonte di alimentazione esterna.
AVVERTENZA! Per ridurre potenziali rischi, usare solo la batteria fornita con il computer, una batteria
sostitutiva fornita da HP o una batteria compatibile acquistata come accessorio da HP.
La durata della batteria del computer varia a seconda delle impostazioni di gestione dell'alimentazione,
dei programmi in esecuzione sul computer, della luminosità del display, dei dispositivi esterni collegati
al computer e di altri fattori.
Individuazione delle informazioni sulla batteria in Guida e supporto tecnico
La sezione relativa alle informazioni sulla batteria del Centro di apprendimento di Guida e supporto
tecnico fornisce gli strumenti e le informazioni seguenti:
Controllo batteria HP, per il controllo delle prestazioni della batteria
●
Informazioni su calibrazione, gestione alimentazione e corretta manutenzione e conservazione per
●
prolungare la durata della batteria
Informazioni su tipi, specifiche tecniche, cicli di vita e capacità della batteria
●
Per accedere alle informazioni sulla batteria:
Selezionare Start>Guida e supporto tecnico>Ulteriori informazioni sul prodotto >Centro
▲
apprendimento batteria e alimentazione HP.
Uso di Controllo Batteria
Controllo batteria fa parte di Total Care Advisor e fornisce informazioni sullo stato della batteria installata
nel computer.
Per eseguire Controllo batteria:
1.Collegare l'adattatore CA al computer.
NOTA: Per garantire il corretto funzionamento di Controllo batteria, è necessario che il computer
sia collegato all'alimentazione esterna.
2.Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Strumenti per la risoluzione dei problemi >
Controllo Batteria.
54Capitolo 5 Risparmio energia
Controllo batteria esamina la batteria e le relative celle per determinarne il corretto funzionamento,
quindi presenta i risultati dell'analisi effettuata.
Visualizzazione della carica residua della batteria
Spostare il puntatore sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica situata nella
▲
parte destra della barra delle applicazioni.
Inserimento o rimozione della batteria
ATTENZIONE: La rimozione di una batteria che costituisce l'unica fonte di alimentazione può
provocare la perdita di dati. Per evitare la perdita di dati, attivare lo stato di ibernazione o arrestare il
sistema mediante Windows prima di rimuovere la batteria.
Per inserire la batteria:
1.Chiudere il display.
2.Capovolgere il computer su una superficie piana.
3.Inserire la batteria nel relativo alloggiamento (1) e ruotarla fino a che non risulta perfettamente
inserita nello stesso (2).
La levetta di rilascio della batteria (3) blocca automaticamente la batteria stessa.
Per rimuovere la batteria, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Spegnere il computer e chiudere il display.
2.Capovolgere il computer su una superficie piana.
3.Spostare all'indietro la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla.
Uso dell'alimentazione a batteria55
4.Ruotare la batteria (2) verso l'alto e rimuoverla dal computer (3).
Caricamento della batteria
AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
Una batteria è in carica ogni volta che il computer viene collegato all'alimentazione esterna tramite un
adattatore CA, un adattatore di alimentazione opzionale o un prodotto di espansione opzionale.
La batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso. Tuttavia, nel primo
caso, il caricamento avviene più rapidamente.
Il tempo di ricarica può risultare più lungo se la batteria è nuova, è rimasta inutilizzata per più di due
settimane o la temperatura della stessa è molto superiore o inferiore alla temperatura ambiente.
Per prolungare la durata della batteria e ottimizzare la precisione delle indicazioni del livello di carica,
tenere presente le seguenti indicazioni.
Se si carica una batteria nuova, assicurarsi di caricarla completamente prima di accendere il
●
computer.
Caricare la batteria finché la spia dell'adattatore CA non si spegne.
●
NOTA: Se il computer è acceso durante la ricarica, il misuratore di alimentazione nell'area di
notifica può indicare una carica pari al 100% prima che la batteria sia completamente caricata.
Prima di ricaricare la batteria, lasciarla scaricare al di sotto del 5% della carica completa mediante
●
un uso normale della stessa.
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un mese o più, è necessario calibrarla anziché limitarsi a
●
caricarla.
56Capitolo 5 Risparmio energia
La spia dell'adattatore CA visualizza lo stato della carica nel modo seguente:
Accesa: la batteria è in fase di carica.
●
Lampeggiante: la batteria ha raggiunto un livello di batteria in esaurimento o un livello di batteria
●
quasi scarica e non sono disponibili fonti di alimentazione per caricarla.
Spenta: la batteria è completamente carica, in uso o non inserita.
●
Ottimizzazione della durata di carica della batteria
La durata di carica massima della batteria varia a seconda delle funzionalità che si utilizzano durante
l'alimentazione a batteria. La durata di carica massima si riduce gradualmente a mano a mano che la
capacità della batteria degrada.
Suggerimenti per ottimizzare la durata di carica della batteria:
Ridurre la luminosità dello schermo.
●
Controllare l'impostazione Risparmio di energia in Opzioni risparmio energia.
●
Rimuovere dal computer la batteria quando non viene utilizzata o caricata.
●
Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.
●
Gestione dei livelli di batteria scarica
Le informazioni contenute in questa sezione descrivono gli avvisi e le risposte del sistema predefiniti e
inerenti i livelli di batteria scarica. Alcuni di essi possono essere modificati nella finestra Opzioni
risparmio energia del Pannello di controllo di Windows. Le preferenze impostate nella finestra di dialogo
Opzioni di risparmio energia non influiscono sul funzionamento delle spie.
Identificazione dei livelli di batteria scarica
Quando una batteria che costituisce la sola fonte di alimentazione del computer raggiunge un basso
livello di carica, la spia dell'adattatore CA lampeggia.
Se non viene risolta, la condizione di basso livello di carica diventa critica e la spia dell'adattatore CA
continua a lampeggiare.
Se si verifica un problema di livello di batteria quasi scarica, il computer effettua le seguenti
operazioni:
Se lo stato di ibernazione è attivato e il computer è acceso o in stato di sospensione, viene avviato
●
lo stato di ibernazione.
Se lo stato di ibernazione è disattivato e il computer è acceso o in stato di sospensione, il computer
●
rimane in questo stato per un breve periodo, quindi si arresta e i dati non salvati vengono persi.
Uso dell'alimentazione a batteria57
Risoluzione del livello di batteria scarica
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati quando si raggiunge un livello di batteria quasi
scarica e la modalità di ibernazione è stata avviata, non ripristinare l'alimentazione fino a che le spie di
alimentazione non si spengono.
Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile l'alimentazione esterna
Collegare uno dei seguenti dispositivi:
▲
Adattatore CA
●
Prodotto di espansione o dispositivo di aggancio opzionale
●
Adattatore di alimentazione opzionale
●
Risoluzione di un livello di batteria scarica quando è disponibile una batteria carica
1.Spegnere il computer o avviare la modalità di ibernazione.
2.Rimuovere la batteria scarica, quindi inserirne una carica.
3.Accendere il computer.
Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è disponibile una fonte di alimentazione
Avviare la modalità di ibernazione.
▲
oppure
Salvare il lavoro e spegnere il computer.
Risoluzione di un livello di batteria scarica quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazione
Quando l'alimentazione del computer è insufficiente a uscire dalla modalità ibernazione, eseguire la
procedura riportata di seguito:
1.Inserire una batteria carica o collegare il computer all'alimentazione esterna.
2.Uscire dalla modalità di ibernazione premendo il pulsante di alimentazione.
Calibrazione della batteria
Eseguire la calibrazione quando si verificano le seguenti condizioni:
Le indicazioni relative al livello di carica della batteria non sembrano precise.
●
Si osserva un cambiamento significativo della normale durata della batteria.
●
Anche se la batteria viene usata intensamente, non dovrebbe essere necessario calibrarla più di una
volta al mese. Non è altresì necessario eseguire la calibrazione per una batteria nuova.
Passo 1: caricare completamente la batteria
AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
NOTA: La batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso. Tuttavia,
nel primo caso, il caricamento avviene più rapidamente.
58Capitolo 5 Risparmio energia
Per caricare completamente la batteria:
1.Inserire la batteria nel computer.
2.Collegare il computer a un adattatore CA, a un adattatore di alimentazione opzionale o a un
prodotto di espansione opzionale. Quindi, collegare l'adattatore o il dispositivo all'alimentazione
esterna.
La spia dell'adattatore CA del computer si accende.
3.Lasciare il computer collegato all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è
completamente carica.
La spia dell'adattatore CA del computer si spegne quando la batteria è completamente carica.
Passo 2: disattivare gli stati di ibernazione e sospensione
1.Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica, quindi su Altre opzioni di
risparmio energia.
oppure
Selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio
energia.
2.Nella combinazione per il risparmio di energia corrente, fare clic su Modifica impostazioni
combinazione.
3.Annotare le impostazioni relative a Spegnimento dello schermo elencate nella colonna A batteria
per poterle ripristinare dopo la calibrazione.
4.Configurare le impostazioni relative a Spegnimento dello schermo su Mai.
5.Fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
6.Fare clic sul segno più accanto a Sospensione, quindi fare clic sul segno più accanto a Metti in
stato di ibernazione dopo.
7.Prendere nota dell'impostazione Alimentazione a batteria in Metti in stato di ibernazione
dopo in modo da poterla ripristinare dopo la calibrazione.
8.Modificare l'impostazione di Alimentazione a batteria su Mai.
9.Fare clic su OK.
10. Fare clic su Salva cambiamenti.
Uso dell'alimentazione a batteria59
Passo 3: scaricare la batteria
Il computer deve rimanere acceso durante lo scaricamento della batteria. Lo scaricamento avviene
indipendentemente che si utilizzi il computer o meno, ma nel primo caso risulta più veloce.
Se si prevede di non utilizzare il computer durante lo scaricamento, salvare il lavoro prima di iniziare
●
la procedura.
Se il computer viene utilizzato occasionalmente durante lo scaricamento e sono stati impostati dei
●
timeout per il risparmio di energia, si verificheranno le seguenti situazioni:
Il monitor non si spegnerà automaticamente.
◦
La velocità dell'unità disco rigido non diminuirà automaticamente quando il computer è
◦
inattivo.
Il sistema non attiverà automaticamente lo stato di ibernazione.
◦
Per scaricare una batteria:
1.Scollegare il computer dalla fonte di alimentazione esterna, ma non arrestarlo.
2.Alimentare il computer a batteria fino a quando quest'ultima non è scarica. La spia dell'adattatore
CA inizia a lampeggiare quando la batteria ha raggiunto un livello di carica insufficiente e infine si
spegne, insieme al computer, quando la batteria è scarica.
Passo 4: ricaricare completamente la batteria
Per ricaricare la batteria:
1.Tenere collegato il computer all'alimentazione esterna fino a quando la batteria non è stata
completamente ricaricata. Quando la batteria è stata completamente ricaricata, la spia
dell'adattatore CA sul computer si spegne.
Il computer può essere utilizzato durante la ricarica, ma quest'ultima avviene più rapidamente se
il computer è spento.
2.Se il computer è spento, riaccenderlo quando la batteria è completamente carica e la spia
dell'adattatore CA si spegne.
60Capitolo 5 Risparmio energia
Passo 5: riattivare le modalità di ibernazione e sospensione
ATTENZIONE: La mancata riattivazione della modalità ibernazione dopo la calibrazione può
comportare lo scaricamento completo della batteria e la perdita di dati se il computer raggiunge un livello
di batteria quasi scarica.
1.Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica, quindi su Altre opzioni di
risparmio energia.
oppure
Selezionare Start>Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio
energia.
2.Nella combinazione per il risparmio di energia corrente, fare clic su Modifica impostazioni
combinazione.
3.Utilizzare le impostazioni precedentemente annotate per ripristinare la configurazione della
colonna Alimentazione a batteria.
4.Fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
5.Fare clic sul segno più accanto a Sospensione, quindi fare clic sul segno più accanto a Metti in
stato di ibernazione dopo.
6.Utilizzare l'impostazione precedentemente annotata per Alimentazione a batteria.
7.Fare clic su OK.
8.Fare clic su Salva cambiamenti.
Risparmio della batteria
Selezionare la combinazione per il risparmio di energia tramite Opzioni risparmio energia in
●
Sistema e sicurezza nel Pannello di controllo di Windows.
Disattivare le connessioni wireless e alla rete LAN e chiudere le applicazioni modem quando queste
●
non sono in uso.
Scollegare i dispositivi esterni che non sono collegati a una fonte di alimentazione esterna quando
●
non sono in uso.
Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata.
●
Utilizzare i tasti azione f2 e f3 per regolare la luminosità dello schermo.
●
Se si smette di utilizzare il computer, attivare lo stato di sospensione o ibernazione o spegnere il
●
sistema.
Conservazione della batteria
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la batteria, non esporla a temperature elevate per lunghi
periodi.
Se un computer resta inutilizzato e scollegato dall'alimentazione esterna per più di due settimane,
rimuovere la batteria e conservarla separatamente.
Per prolungarne la carica, conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.
Uso dell'alimentazione a batteria61
NOTA: Controllare la batteria rimossa dal computer ogni sei mesi. Se la capacità è inferiore al 50%,
ricaricarla prima di riporla.
Calibrare una batteria prima di utilizzarla se è stata conservata per un mese o più.
Smaltimento della batteria usata
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di incendi o di lesioni, non smontare, frantumare o perforare le
batterie esaurite, non cortocircuitarne i contatti esterni e non smaltirle gettandole nell'acqua o nel fuoco.
Per ulteriori informazioni sulle normative e gli avvisi di sicurezza, consultare Normative e avvisi disicurezza e ambientali fornito con il computer.
Sostituzione della batteria
La durata della batteria del computer varia a seconda delle impostazioni di gestione dell'alimentazione,
dei programmi in esecuzione sul computer, della luminosità del display, dei dispositivi esterni collegati
al computer e di altri fattori.
Controllo batteria notifica la necessità di sostituire la batteria quando una cella interna non si ricarica in
modo corretto, oppure quando la capacità della batteria ha raggiunto una condizione insufficiente. Un
messaggio rimanda al sito Web di HP per ulteriori informazioni sull'ordinazione di una batteria
sostitutiva. Se la batteria è coperta da garanzia HP, le istruzioni comprendono l'ID garanzia.
NOTA: Per essere certi di poter ricorrere all'alimentazione a batteria in caso di necessità, HP consiglia
di acquistare una batteria nuova quando l'indicatore della capacità della batteria diventa verde-giallo.
62Capitolo 5 Risparmio energia
Commutazione tra le modalità grafiche (solo in determinati
modelli)
Determinati modelli di computer sono dotati di grafica commutabile e dispongono di due modalità per
l'elaborazione della grafica. Quando si passa dall'alimentazione CA a quella a batteria, il computer passa
dalla modalità ad alte prestazioni alla modalità risparmio di energia per risparmiare la carica della
batteria. Analogamente, quando si passa dall'alimentazione a batteria a quella CA, il computer torna
alla modalità ad alte prestazioni.
NOTA: In alcune circostanze, per ottimizzare le prestazioni del computer, il sistema non consente di
commutare le modalità, oppure può essere richiesta la commutazione manuale. Prima della
commutazione, può essere necessario chiudere tutti i programmi.
NOTA: HDMI (solo in determinati modelli) funziona solo nella modalità ad alte prestazioni. Se si utilizza
la modalità di risparmio di energia, non è possibile utilizzare HDMI.
Quando si commuta l'alimentazione tra CA e batteria, un messaggio avverte che il computer sta per
cambiare modalità grafica. Se si preferisce, scegliere di continuare a utilizzare la stessa modalità grafica.
Durante la commutazione delle modalità, lo schermo diventa nero per alcuni secondi. Al termine della
commutazione, viene visualizzata una notifica nell'area all'estrema destra della barra delle applicazioni
e sullo schermo viene ripristinata l'immagine.
NOTA: Quando determinati modelli di computer sono in modalità tablet, l'orientazione dello schermo
viene ripristinata qualora si passi da una modalità grafica all'altra.
Per determinare la modalità grafica in uso:
Fare clic con il pulsante destro del mouse in un'area vuota del desktop del computer, quindi fare
▲
clic su Configure Switchable Graphics (Configura grafica commutabile) o Configure ATI
PowerXpress
TM
(Configura ATI PowerXpressTM).
Commutazione tra le modalità grafiche (solo in determinati modelli)63
Spegnimento del computer
ATTENZIONE: Quando il computer viene spento, i dati non salvati andranno perduti.
Il comando Arresta il sistema chiude tutti i programmi aperti, compreso il sistema operativo, spegnendo
quindi il display e il computer.
Spegnere il computer se si verificano le seguenti condizioni:
Quando è necessario sostituire la batteria o accedere ai componenti interni del computer
●
Quando si collega un dispositivo hardware esterno non collegabile a una porta USB
●
Quando il computer resta inutilizzato e scollegato dall'alimentazione esterna per un periodo
●
prolungato
Sebbene sia possibile spegnere il computer mediante il pulsante di alimentazione, si consiglia di
utilizzare il comando Arresta il sistema di Windows.
Per spegnere il computer:
NOTA: Se è stata avviata la modalità di sospensione o di ibernazione, affinché sia possibile spegnere
il computer è necessario prima uscire da tali modalità.
1.Salvare il lavoro e chiudere tutte le applicazioni aperte.
2.Fare clic su Start.
3.Fare clic su Arresta il sistema.
Se il computer non risponde e non è possibile utilizzare le procedure di spegnimento sopra riportate,
provare le seguenti procedure di emergenza nell'ordine indicato:
Premere ctrl+alt+canc quindi fare clic sul pulsante di alimentazione.
●
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 5 secondi.
●
Scollegare il computer dall'alimentazione esterna e rimuovere la batteria.
●
64Capitolo 5 Risparmio energia
6Unità
Manipolazione delle unità
Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare
un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse
relative.
Manipolazione delle unità65
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o a un'unità oppure di perdita di informazioni,
adottare le precauzioni elencate di seguito.
Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, avviare la modalità di
sospensione e attendere lo spegnimento dello schermo, oppure scollegare in modo corretto l'unità disco
rigido esterna.
Prima di maneggiare un'unità, scaricare l'elettricità statica toccando la superficie di metallo non
verniciato dell'unità.
Non toccare i piedini dei connettori delle unità rimovibili o del computer.
Maneggiare con cautela le unità. Fare attenzione a non farle cadere e a non posizionare oggetti sopra
di esse.
Arrestare sempre il computer prima di rimuovere o inserire un'unità. Se non si è in grado di stabilire con
certezza se il computer sia spento o in stato di sospensione o ibernazione, accenderlo e quindi
spegnerlo dal sistema operativo.
Non esercitare una forza eccessiva quando si inserisce un'unità nel relativo alloggiamento.
L'unità disco rigido esterna deve essere collegata alla porta USB sul computer, non a una porta USB
di un altro dispositivo esterno, come un hub.
Non utilizzare la tastiera e non spostare il computer durante la scrittura dei dati su un disco da parte
dell'unità ottica. Il processo di scrittura è sensibile alle vibrazioni.
Se la batteria è la sola fonte di alimentazione, assicurarsi che sia sufficientemente carica prima di avviare
la scrittura su un supporto.
Evitare di esporre un'unità a temperature o livelli di umidità estremi.
Evitare di esporre un'unità a contatto con sostanze liquide. Non spruzzare prodotti detergenti sull'unità.
Prima di trasportare, spedire, conservare o rimuovere un'unità dal suo alloggiamento, rimuovere
l'eventuale supporto inserito nella stessa.
In caso di spedizione, riporre l'unità in una busta imbottita con bolle d'aria o in altro imballaggio
adeguatamente protetto, applicando l'etichetta "FRAGILE" sulla confezione.
Non esporre un'unità a campi magnetici. Dispositivi di sicurezza che generano campi magnetici sono,
ad esempio, le barriere di controllo e i rilevatori portatili utilizzati negli aeroporti. I dispositivi di sicurezza
aeroportuali per la verifica del bagaglio a mano, come i nastri trasportatori, utilizzano generalmente i
raggi X anziché i campi magnetici, quindi non danneggiano le unità.
66Capitolo 6 Unità
Unità ottica
Il computer dispone di un'unità ottica che ne espande le funzionalità. Per conoscerne le funzionalità,
identificare il tipo di dispositivo installato nel computer. L'unità ottica consente di leggere dischi dati,
riprodurre musica e guardare film. Se il computer dispone di unità disco Blu-ray ROM, è possibile
guardare video ad alta definizione.
Identificazione dell'unità ottica installata
Selezionare Start > Computer.
▲
L'elenco seguente contiene tutti i dispositivi installati nel computer, compresa l'unità ottica. Può essere
presente uno dei seguenti tipi di unità:
Unità combinata DVD±RW/R e CD-RW con supporto Double-Layer (DL)
●
Unità combinata LightScribe DVD±RW/R e CD-RW con supporto Double-Layer (DL)
●
Unità disco Blu-ray ROM con supporto SuperMulti DVD±R/RW Double-Layer (DL)
●
Unità disco LightScribe Blu-ray ROM con supporto SuperMulti DVD±R/RW Double-Layer (DL)
●
NOTA: Alcune delle unità elencate potrebbero non essere supportate dal computer in uso.
Unità ottica67
Utilizzo dei dischi ottici
Un'unità ottica, ad esempio un'unità DVD-ROM, supporta dischi ottici (CD e DVD). Questi dischi
consentono di archiviare informazioni come musica, foto e film. I DVD hanno una capacità di
archiviazione maggiore rispetto ai CD.
Un'unità ottica può leggere CD e DVD standard. Se l'unità ottica è Blu-ray ROM, sarà possibile riprodurre
anche dischi Blu-ray.
NOTA: Alcune delle unità ottiche elencate potrebbero non essere supportate dal computer in uso.
L'elenco potrebbe non comprendere tutte le unità ottiche supportate.
Alcune unità ottiche possono anche scrivere sui dischi ottici, come descritto nella tabella seguente.
Tipo di unità otticaScrittura su CD-RWScrittura su
DVD±RW/R
Unità combinata
DVD±RW e CD-RW
SuperMulti DL
Unità combinata
DVD±RW e CD-RW
SuperMulti DL con
LightScribe
Unità Blu-ray ROM
DVD±R/RW
SuperMulti DL
Unità Blu-ray ROM con
LightScribe
DVD±R/RW
SuperMulti DL
SìSìSìNo
SìSìSìSì
SìSìSìNo
SìSìSìSì
Scrittura su
DVD+RW DL
Scrittura di etichette su
LightScribe CD o
DVD±RW/R
ATTENZIONE: Per evitare il possibile deterioramento della qualità audio e video, una perdita di
informazioni o l'interruzione della riproduzione audio o video, non attivare lo stato di sospensione o di
ibernazione quando è in corso la riproduzione o la scrittura di un CD o di un DVD.
68Capitolo 6 Unità
Selezione del disco corretto (CD, DVD e BD)
L'unità ottica supporta i dischi ottici (CD, DVD e BD). I CD, utilizzati per memorizzare dati digitali,
consentono anche registrazioni di audio commerciale e sono ideali per le necessità di archiviazione
personali. DVD e BD vengono soprattutto utilizzati per registrare film, software e backup di dati. DVD e
BD hanno le stesse dimensioni dei CD, ma possono contenere una quantità di dati maggiore a quella
di un CD.
NOTA: L'unità ottica del computer in uso potrebbe non supportare tutti i tipi di dischi ottici descritti in
questa sezione.
Dischi CD-R
I dischi CD-R (singola scrittura) sono impiegati per creare una copia permanente di dati condivisibili. Gli
impieghi tipici includono:
Distribuzione di presentazioni di grandi dimensioni.
●
Condivisione di foto digitali, videoclip e dati scritti.
●
Creazione di CD musicali.
●
Conservazione di archivi permanenti di file e record acquisiti mediante scansione.
●
Spostamento di file dall'unità disco rigido per liberare spazio.
●
Dopo la registrazione, non è possibile cancellare o sovrascrivere i dati.
Dischi CD-RW
Utilizzare i dischi CD-RW (versione riscrivibile dei CD) per archiviare progetti di grandi dimensioni da
aggiornare frequentemente. Gli impieghi tipici includono:
Sviluppo e gestione di documenti e file di progetti di grandi dimensioni.
●
Trasporto di file di lavoro.
●
Esecuzione di backup regolari dei file sul disco rigido.
●
Aggiornamento continuo di foto, video, audio e dati.
●
Dischi DVD±R
Utilizzare i dischi vergini DVD±R per memorizzare in modo permanente grandi quantità di informazioni.
Dopo la registrazione, non è possibile cancellare o sovrascrivere i dati.
Dischi DVD±RW
Utilizzare i dischi DVD±RW per poter cancellare o sovrascrivere dati salvati in precedenza. Questo tipo
di disco è ideale per provare registrazioni audio o video prima della masterizzazione su CD o DVD che
non sarà possibile modificare in seguito.
Unità ottica69
Dischi DVD+R LightScribe
Utilizzare i dischi DVD+R LightScribe per condividere e memorizzare dati, home video e foto. Questi
dischi possono essere letti dalla maggior parte delle unità DVD-ROM e dai lettori video DVD. Con
un'unità LightScribe-compatibile e software LightScribe, è possibile scrivere dati, quindi aggiungere
un'etichetta sul disco.
Disco Blu-ray (BD)
BD è un formato per dischi ottici ad alta densità, ideale per la memorizzazione di grandi quantità di dati,
compreso video ad alta definizione. Un BD single-layer può contenere 25 GB, oltre cinque volte la
quantità di dati di un DVD single-layer da 4,7 GB. Un BD dual-layer può contenere 50 GB, quasi sei
volte la quantità di dati di un DVD dual-layer da 8,5 GB.
Gli impieghi tipici includono:
Memorizzazione di grandi quantità di dati
●
Riproduzione e memorizzazione di video ad alta definizione
●
Videogiochi
●
NOTA: Poiché Blu-ray è un nuovo formato contenente nuove tecnologie, si potranno verificare
problemi di compatibilità e/o prestazioni con determinati dischi e connessioni digitali. Ciò non costituisce
un difetto del prodotto. Non è garantita una riproduzione perfetta su tutti i sistemi.
Riproduzione di CD, DVD o BD
1.Accendere il computer.
2.Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio.
3.Estrarre il vassoio (2).
4.Tenere il disco per il bordo in modo da non toccarne la superficie, quindi posizionarlo con l'etichetta
rivolta verso l'alto sul perno centrale del vassoio.
NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco in modo da
posizionarlo correttamente sul perno centrale.
70Capitolo 6 Unità
5.Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta
correttamente posizionato.
6.Chiudere il vassoio.
Se non è ancora stato configurato AutoPlay, come descritto nella sezione seguente, viene visualizzata
la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere la modalità di utilizzo dei dati multimediali
contenuti sul disco.
NOTA: Per ottenere i migliori risultati, verificare che l'adattatore CA sia collegato a una fonte di
alimentazione esterna durante la riproduzione di un BD.
Unità ottica71
Configurazione di AutoPlay
1.Selezionare Start > Programmi predefiniti > Modifica impostazioni di riproduzione
automatica.
2.Verificare che la casella di controllo Utilizza AutoPlay per tutti i supporti e tutti i dispositivi sia
selezionata.
3.Fare clic su Scegliere un'impostazione predefinita, quindi selezionare una delle opzioni
disponibili per ciascun tipo di supporto elencato.
NOTA: Scegliere CyberLink PowerDVD per riprodurre i DVD.
4.Fare clic su Salva.
NOTA: Per ulteriori informazioni su AutoPlay, consultare Guida e supporto tecnico.
Modifica delle impostazioni della regione per i DVD
La maggior parte dei DVD contenenti file protetti da copyright prevede anche dei codici regione, che
consentono una protezione internazionale del copyright.
È possibile riprodurre un DVD contenente un codice regione solo se tale codice corrisponde alle
impostazioni della regione dell'unità DVD.
ATTENZIONE: L'impostazione della regione dell'unità DVD può essere modificata solo 5 volte.
L'impostazione selezionata per la quinta volta diventa permanente.
Il numero di modifiche della regione ancora possibili è visualizzato nella scheda Regione DVD.
Per modificare le impostazioni nel sistema operativo, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Selezionare Start> Pannello di controllo> Sistema e sicurezza. Quindi, nell'area Sistema, fare
clic su Gestione dispositivi.
NOTA: In Windows è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la
protezione del computer. È possibile che per determinate attività, quali installazione di applicazioni,
esecuzione di utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta l'autorizzazione
dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni consultare Guida e supporto
tecnico.
2.Fare clic sulla freccia vicino a Unità DVD/CD-ROM per espandere l'elenco e visualizzare tutte le
unità installate.
3.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità DVD di cui si intende modificare le impostazioni
della regione, quindi fare clic su Proprietà.
4.Fare clic sulla scheda Regione DVD e modificare le impostazioni.
5.Fare clic su OK.
72Capitolo 6 Unità
Rispetto delle norme sul copyright
In base alle leggi vigenti sul copyright, è considerato reato eseguire copie non autorizzate di materiale
protetto da copyright, tra cui programmi informatici, film, trasmissioni e registrazioni audio. Il computer
non deve essere utilizzato per questi scopi.
ATTENZIONE: Per evitare perdita di dati o danni al disco, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Prima di scrivere su un disco, collegare il computer a una fonte di alimentazione esterna affidabile. Non
scrivere su un disco quando il computer è alimentato dalla batteria.
Prima di scrivere su un disco, chiudere tutti i programmi aperti eccetto il software per il disco in uso.
Non copiare direttamente da un disco sorgente a un disco di destinazione o da un'unità di rete a un
disco di destinazione. Salvare invece i dati sul disco rigido, quindi eseguire la masterizzazione dal disco
rigido al disco di destinazione.
Non utilizzare la tastiera e non spostare il computer durante la scrittura dei dati su un disco. Il processo
di scrittura è sensibile alle vibrazioni.
NOTA: Per informazioni sull'utilizzo del software fornito con il computer, consultare le istruzioni del
produttore del software disponibili su disco, nel software stesso o sul sito Web del produttore del
software.
Copia di CD, DVD o BD
1.Selezionare Start > Tutti i programmi > CyberLink DVD Suites > Power2Go.
2.Inserire il disco da copiare nell'unità ottica.
3.Fare clic su Copia nella parte inferiore destra dello schermo.
Power2Go legge il disco di origine e copia i dati in una cartella temporanea sull'unità disco rigido.
4.Quando richiesto, rimuovere il disco sorgente dall'unità ottica e inserire un disco vergine.
Dopo la copia dei dati, il disco viene espulso automaticamente.
Unità ottica73
Creazione o masterizzazione di CD o DVD
NOTA: Rispettare le norme sul copyright. In base alle leggi vigenti sul copyright, è considerato reato
eseguire copie non autorizzate di materiale protetto da copyright, tra cui programmi informatici, film,
trasmissioni e registrazioni audio. Il computer non deve essere utilizzato per questi scopi.
Se il computer dispone di un'unità ottica CD-RW, DVD-RW o DVD±RW, è possibile utilizzare Windows
Media Player o CyberLink Power2Go per masterizzare file di dati e audio, compresi file musicali MP3
e WAV.
Quando si masterizza un CD o DVD, osservare le indicazioni riportate di seguito.
Prima di masterizzare un disco, salvare e chiudere eventuali file aperti e chiudere tutti i programmi.
●
I dischi CD-R o DVD-R sono adatti per masterizzare i file audio in quanto, dopo la copia, non è
●
possibile modificare i dati.
NOTA: Non è possibile creare DVD audio con CyberLink Power2Go.
Poiché alcuni modelli di stereo domestici e per auto non sono in grado di riprodurre i CD-RW,
●
utilizzare dischi CD-R per masterizzare CD musicali.
I dischi CD-RW o DVD-RW sono più adatti per masterizzare file di dati o per provare registrazioni
●
audio o video prima della masterizzazione su CD o DVD che non è possibile modificare in seguito.
I lettori DVD utilizzati nei sistemi domestici spesso non supportano tutti i formati di DVD. Per un
●
elenco dei formati supportati, consultare il manuale dell'utente fornito con il lettore DVD.
Un file MP3 occupa una quantità di spazio inferiore rispetto ad altri formati di file musicali e il
●
processo per la creazione di un disco MP3 è identico al processo per la creazione di un file di dati.
È possibile riprodurre i file MP3 solo su lettori MP3 o su computer con software MP3 installato.
Per masterizzare un CD o DVD, procedere come segue:
1.Scaricare o copiare i file di origine in una cartella sull'unità disco rigido.
2.Inserire un CD o DVD vergine nell'unità ottica.
3.Selezionare Start > Tutti i programmi, quindi selezionare il nome del programma da utilizzare.
NOTA: Alcuni programmi possono trovarsi in sottocartelle.
4.Selezionare il tipo di disco da creare: dati, audio o video.
5.Fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, fare clic su Apri Esplora risorse e selezionare
la cartella contenente i file di origine.
6.Aprire la cartella e trascinare i file sull'unità contenente il disco vuoto.
7.Avviare il processo di masterizzazione come indicato dal programma selezionato.
Per informazioni specifiche, consultare le istruzioni del produttore del software disponibili nel software
stesso, su disco o sul sito Web del produttore del software.
74Capitolo 6 Unità
Rimozione di CD, DVD o BD
1.Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre
delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma.
2.Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il
disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si
rimuove.
3.Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
Risoluzione dei problemi relativi a driver di dispositivo e
stampante
Le sezioni seguenti descrivono diversi problemi comuni e le relative soluzioni.
Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD,
DVD o BD
1.Inserire l'estremità di un fermaglio (1) nel foro di rilascio sul frontalino dell'unità.
2.Premere delicatamente sul fermaglio fino a rilasciare il vassoio, quindi estrarre quest'ultimo (2) fino
a quando non si ferma.
Risoluzione dei problemi relativi a driver di dispositivo e stampante75
3.Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il
disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie.
NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si
rimuove.
4.Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
Il disco non viene riprodotto automaticamente
1.Fare clic su Start > Programmi predefiniti > Modifica impostazioni di riproduzione
automatica.
2.Verificare che la casella di controllo Utilizza AutoPlay per tutti i supporti e tutti i dispositivi sia
selezionata.
3.Fare clic su Salva.
CD, DVD o BD dovrebbero a questo punto avviarsi automaticamente quando vengono inseriti nell'unità
ottica.
Il film su DVD si interrompe, viene riprodotto in modo casuale o vengono
saltate delle scene
Pulire il disco.
●
Limitare l'utilizzo delle risorse del sistema seguendo i suggerimenti indicati:
●
Disconnettersi da Internet.
◦
Modificare le proprietà di colore del desktop:
◦
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un'area vuota sul desktop e selezionare
Risoluzione dello schermo.
76Capitolo 6 Unità
2. Fare clic su Impostazioni avanzate> scheda Monitor.
3. Selezionare 65.536 colori (16 bit), se questa impostazione non è già selezionata.
4. Fare clic su OK.
Scollegare i dispositivi esterni, ad esempio stampante, scanner, fotocamera o dispositivi
◦
portatili.
Il film su DVD non è visibile sul display esterno
1.Se i display del computer ed esterno sono entrambi accesi, premere f4 una o più volte per
commutare tra i due dispositivi di visualizzazione.
2.Configurare le impostazioni del monitor per rendere principale il display esterno:
a.Fare clic con il pulsante destro del mouse in un'area vuota sul desktop e selezionare
Risoluzione dello schermo.
b.Specificare un display principale e uno secondario.
NOTA: Se si utilizzano entrambi i display, l'immagine del DVD non appare sul display configurato
come secondario.
Per ottenere informazioni su domande relative alla multimedialità non presenti in questa guida,
selezionare Start>Guida e supporto tecnico.
La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del
completamento
Verificare che tutti gli altri programmi siano chiusi.
●
Disattivare sospensione e ibernazione.
●
Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di disco per l'unità (vedere
●
DVD e BD) a pagina 69).
Verificare che il disco sia inserito correttamente.
●
Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare.
●
Se si copia un disco, salvare i dati del disco di origine sull'unità disco rigido prima di avviare la
●
masterizzazione su un nuovo disco, quindi masterizzare dal disco rigido.
Reinstallare il dispositivo di masterizzazione nella categoria Unità DVD/CD-ROM in Gestione
●
dispositivi.
Selezione del disco corretto (CD,
Un DVD riprodotto in Windows Media Player non produce né suoni né
immagini
Utilizzare CyberLink PowerDVD per riprodurre un DVD. CyberLink PowerDVD è installato nel computer
ed è inoltre disponibile dal sito Web HP all'indirizzo
http://www.hp.com.
Risoluzione dei problemi relativi a driver di dispositivo e stampante77
Occorre reinstallare un driver del dispositivo
1.Rimuovere eventuali dischi dall'unità ottica.
2.Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza. Quindi, nell'area Sistema, fare
clic su Gestione dispositivi.
3.Nella finestra Gestione dispositivi, fare clic sulla freccia accanto al tipo di driver da disinstallare e
reinstallare (ad esempio, DVD/CD-ROM, Modem e così via).
4.Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo, quindi fare clic su Disinstalla. Quando
richiesto, confermare l'eliminazione del dispositivo, ma non riavviare il computer. Ripetere questa
procedura per altri driver da eliminare.
5.Nella finestra di Gestione dispositivi, fare clic su Azione, quindi su Rileva modifiche hardware.
Viene avviata la ricerca nel sistema dell'hardware installato, quindi vengono installati i driver
predefiniti per tutti i dispositivi che lo richiedono.
NOTA: Se viene richiesto di riavviare il computer, salvare tutti i file aperti, quindi riavviare.
6.Se necessario, riaprire Gestione dispositivi e verificare che siano elencati i driver.
7.Provare ad usare il dispositivo.
Se la disinstallazione e la successiva reinstallazione dei driver del dispositivo non hanno contribuito a
risolvere il problema, potrebbe essere necessario aggiornare i driver seguendo le procedure indicate
nelle sezioni seguenti.
Come ottenere i driver più recenti del dispositivo HP
1.Avviare il browser Internet, passare a http://www.hp.com/support e selezionare il paese o la
regione.
2.Fare clic sull'opzione per scaricare software e driver, quindi digitare il numero di modello del
computer nella casella di ricerca e premere il tasto invio.
oppure
Se si cerca un SoftPaq specifico, immettere il numero di SoftPaq nel campo di ricerca, premere
invio e seguire le istruzioni fornite. Passare al punto 6.
3.Fare clic sul prodotto specifico tra i modelli elencati.
4.Fare clic sul sistema operativo Windows 7.
5.Quando viene visualizzato l'elenco dei driver, fare clic sul driver aggiornato per aprire una finestra
contenente ulteriori informazioni.
6.Fare clic su Installa ora per installare il driver aggiornato senza scaricare il file.
NOTA: In alcune aree geografiche è possibile scaricare il driver e installarlo in seguito. Per
questo, fare clic su Download only (Scarica ora) per salvare il file sul computer. Quando richiesto,
fare clic su Save (Salva), quindi selezionare una cartella sull'unità disco rigido. Dopo aver scaricato
il file, selezionare la cartella in cui è stato salvato e fare doppio clic sul file per installarlo.
7.Se richiesto, riavviare il computer al termine dell'installazione, quindi verificare il funzionamento
del dispositivo.
78Capitolo 6 Unità
Come ottenere i driver del dispositivo Windows più recenti
È possibile ottenere i driver del dispositivo Windows più recenti mediante Windows Update. È possibile
impostare questa funzionalità di Windows per la ricerca e l'installazione automatiche degli
aggiornamenti per il sistema operativo Windows e altri prodotti Microsoft.
Per utilizzare Windows Update:
1.Selezionare Start > Tutti i programmi > Windows Update.
NOTA: Se Windows Update non è stato configurato in precedenza, viene richiesto di specificare
le impostazioni prima di poter controllare gli aggiornamenti.
2.Fare clic su Controlla aggiornamenti.
3.Seguire le istruzioni visualizzate.
Risoluzione dei problemi relativi a driver di dispositivo e stampante79
Uso di unità esterne
Le unità esterne rimovibili espandono le opzioni di memorizzazione e accesso alle informazioni. Un'unità
USB può essere aggiunta collegandola a una porta USB del computer o a un prodotto di espansione
opzionale.
Le unità USB includono i seguenti tipi:
Unità floppy 1,44 MB
●
Modulo dell'unità disco rigido (un'unità disco rigido con un adattatore collegato)
●
Unità DVD-ROM
●
Unità combinata DVD/CD-RW
●
Unità combinata DVD±RW e CD-RW
●
NOTA: Per ulteriori informazioni sul software e i driver necessari o per informazioni sulla porta del
computer da utilizzare, consultare le indicazioni del produttore.
Per collegare un'unità esterna al computer, seguire le istruzioni riportate di seguito.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura durante la connessione di
un'unità, accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia scollegato.
1.Collegare l'unità al computer.
2.Se si collega un'unità alimentata, collegare l'unità di alimentazione a una presa CA provvista del
terminale di messa a terra.
Per scollegare un'unità alimentata, scollegarla dal computer e scollegare il cavo di alimentazione CA.
80Capitolo 6 Unità
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido
Utilità di deframmentazione dischi
Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di
deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da
garantire un funzionamento più efficiente del sistema.
Dopo l'avvio, l'Utilità di deframmentazione dischi prosegue senza richiedere alcun controllo da parte
dell'utente. A seconda delle dimensioni del disco rigido e del numero di file frammentati, la procedura
può richiedere oltre un'ora prima del completamento. È possibile impostarla in modo da eseguirla
durante la notte o quando non occorre accedere al computer.
HP consiglia di deframmentare il disco rigido almeno una volta al mese. È possibile impostare l'Utilità
di deframmentazione in modo da avviarla una volta al mese, ma è anche possibile deframmentare il
computer manualmente in qualsiasi momento.
Per eseguire l'Utilità di deframmentazione dischi:
1.Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di
deframmentazione dischi.
2.Fare clic su Deframmenta disco.
NOTA: In Windows® è disponibile la funzionalità Controllo account utente per migliorare la
protezione del computer. È possibile che per determinate attività, quali installazione di applicazioni
software, esecuzione di utility o modifica delle impostazioni di Windows, venga richiesta
l'autorizzazione dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni consultare
Guida e supporto tecnico.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'Utilità di deframmentazione dischi.
Uso di Pulizia disco
Pulizia disco ricerca sull'unità disco rigido file non necessari che possono essere eliminati in completa
sicurezza per liberare spazio su disco e permettere al computer di funzionare in modo più efficiente.
Per eseguire Pulizia disco:
1.Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Pulizia disco.
2.Seguire le istruzioni visualizzate.
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido81
Sostituzione dell'unità disco rigido
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate
di seguito:
Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere
tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione.
Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in modalità ibernazione, accenderlo
premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
Per rimuovere l'unità disco rigido:
1.Salvare il lavoro.
2.Spegnere il computer e chiudere il display.
3.Scollegare tutti i dispositivi esterni collegati al computer.
4.Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
5.Capovolgere il computer su una superficie piana.
6.Rimuovere la batteria dal computer.
7.Con l'alloggiamento dell'unità disco rigido rivolto verso di sé, allentare le viti del coperchio dell'unità
disco rigido(1).
8.Rimuovere il coperchio (2) dal computer (3).
82Capitolo 6 Unità
9.Tirare in alto la linguetta dell'unità disco rigido (3), scollegare il cavo dell'unità dalla scheda madre
(1), quindi estrarre l'unità dal computer (2).
Per installare un'unità disco rigido:
1.Collegare il cavo dell'unità disco rigido alla scheda madre (3), inserire l'unità nel relativo
alloggiamento (2), quindi premere la linguetta (1) per assicurarsi che l'unità sia posizionata
correttamente.
2.Allineare le linguette (1) del coperchio dell'unità disco rigido agli incavi sul computer.
3.Chiudere il coperchio (2).
Sostituzione dell'unità disco rigido83
4.Stringere le viti del coperchio dell'unità disco rigido (3).
5.Riposizionare la batteria.
6.Capovolgere il computer.
7.Ricollegare l'alimentazione al computer.
8.Ricollegare gli eventuali dispositivi esterni.
84Capitolo 6 Unità
7Dispositivi esterni e schede di memoria
esterne
Utilizzo di un dispositivo USB
La porta USB consente di collegare al computer o a un prodotto di espansione opzionale un dispositivo
esterno opzionale, come ad esempio una tastiera USB, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno
scanner o un hub
Alcuni dispositivi USB possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con il
dispositivo. Per ulteriori informazioni sul software specifico del dispositivo, fare riferimento alle
indicazioni del produttore.
Il computer è dotato di una porta USB che supporta dispositivi USB 1.0, USB 1.1 e USB 2.0. Per poter
disporre di porte USB aggiuntive, è possibile collegare un hub o un prodotto di espansione opzionale.
Collegamento di un dispositivo USB
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore USB, esercitare una forza minima quando
si collega un dispositivo USB.
Per collegare un dispositivo USB al computer, connettere il cavo USB del dispositivo alla porta
▲
USB.
Verrà emesso un segnale acustico quando il dispositivo è stato rilevato.
Utilizzo di un dispositivo USB85
NOTA: Quando si collega un dispositivo USB per la prima volta, viene visualizzato il messaggio
"Installazione driver di dispositivo in corso" nell'area di notifica all'estrema destra della barra delle
applicazioni.
Rimozione di un dispositivo USB
ATTENZIONE: Per impedire la perdita dei dati o evitare il blocco del sistema, utilizzare la procedura
seguente per rimuovere in sicurezza un dispositivo USB.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere il
dispositivo USB.
Per rimuovere un dispositivo USB:
1.Fare clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra
della barra delle applicazioni.
NOTA: Per visualizzare l'icona Rimozione sicura dell'hardware, fare clic sull'icona Mostra icone
nascoste (la freccia nella parte sinistra dell'area di notifica).
2.Fare clic sul nome del dispositivo nell'elenco.
NOTA: Viene indicato che è possibile rimuovere il dispositivo in sicurezza.
3.Rimuovere il dispositivo.
86Capitolo 7 Dispositivi esterni e schede di memoria esterne
Uso di schede per slot per supporti digitali
Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste
schede vengono spesso usate nei palmari, nelle fotocamere digitali e negli altri computer.
Lo slot per supporti digitali supporta i seguenti formati di schede digitali:
Memory Stick (MS)
●
Memory Stick Pro (MSP)
●
MultiMediaCard (MMC)
●
Scheda di memoria SD (Secure Digital)
●
xD-Picture Card (XD)
●
Inserimento di schede digitali
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda digitale o il computer, non inserire alcun tipo di
adattatore nello slot per supporti digitali.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare i connettori, esercitare una forza minima quando si
inserisce una scheda digitale.
1.Tenere la scheda con l'etichetta rivolta verso l'alto e i connettori rivolti verso il computer.
2.Inserire la scheda nello slot per supporti digitali, quindi spingere la scheda fino al suo completo
inserimento.
Per indicare che è stato rilevato un dispositivo, viene emesso un segnale sonoro e potrebbe essere
visualizzato un menu con le opzioni disponibili.
Uso di schede per slot per supporti digitali87
Rimozione di una scheda digitale
ATTENZIONE: Per impedire la perdita dei dati o evitare il blocco del sistema, utilizzare la procedura
seguente per rimuovere in sicurezza la scheda digitale.
Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale.
NOTA: Per interrompere un trasferimento di dati, fare clic su Annulla nella finestra di copia del sistema
operativo.
Per rimuovere una scheda digitale:
1.Fare clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nell'area di notifica situata nella parte destra
della barra delle applicazioni.
NOTA: Per visualizzare l'icona Rimozione sicura dell'hardware, fare clic sull'icona Mostra icone
nascoste (la freccia nella parte sinistra dell'area di notifica).
2.Fare clic sul nome della scheda digitale nell'elenco.
NOTA: Viene indicato che è possibile rimuovere il dispositivo hardware.
3.Premere sulla scheda digitale (1), quindi estrarla dallo slot (2).
88Capitolo 7 Dispositivi esterni e schede di memoria esterne
8Aggiunta o sostituzione di un modulo di
memoria
Nella parte inferiore del computer è presente uno scomparto per moduli di memoria. La capacità di
memoria del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot di espansione
vacante oppure potenziando il modulo di memoria principale presente nel relativo slot.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche e danni all'apparecchiatura, scollegare il cavo
di alimentazione e rimuovere tutte le batterie prima di installare un modulo di memoria.
ATTENZIONE: Le scariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettronici. Prima di
iniziare qualsiasi procedura, ricordarsi di scaricare a terra tutta l'elettricità statica toccando un oggetto
metallico collegato a massa.
NOTA: Per utilizzare una configurazione a doppio canale quando si aggiunge un secondo modulo di
memoria, accertarsi che le dimensioni di entrambi i moduli siano uguali.
Per aggiungere o sostituire un modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Salvare il lavoro.
2.Spegnere il computer e chiudere il display.
Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in stato di ibernazione, accenderlo
premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
3.Scollegare tutti i dispositivi esterni collegati al computer.
4.Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica CA.
5.Capovolgere il computer su una superficie piana.
6.Rimuovere la batteria dal computer.
7.Allentare le viti dello scomparto dei moduli di memoria (1).
89
8.Sollevare dal computer il coperchio dello scomparto dei moduli di memoria (2).
9.Se si desidera sostituire un modulo di memoria, rimuovere dapprima il modulo esistente:
a.Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria.
Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto.
ATTENZIONE: Per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo
per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria.
b.Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot.
c.Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore
antistatico.
10. Per inserire un nuovo modulo di memoria, seguire le istruzioni riportate di seguito:
90Capitolo 8 Aggiunta o sostituzione di un modulo di memoria
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.