Hp DX6050 MICROTOWER User Manual [it]

Guida introduttiva

Business Desktop

Codice documento: 312942-062
Maggio 2004
Utilizzare questa guida dopo aver portato a termine le operazioni descritte nella guida Installazione rapida. Essa contiene informazioni utili alla configurazione del software fornito e all’individuazione e risoluzione dei problemi principali nel caso si presentassero durante le fasi iniziali dell’installazione.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Le sole garanzie sui prodotti e servizi HP sono quelle definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie. HP non sarà responsabile per errori o omissioni di carattere tecnico o editoriale qui contenuti.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte del documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza la preventiva autorizzazione scritta di Hewlett-Packard Company.
AVVERTENZA: Il testo presentato in questo modo indica che la
Å
mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata
Ä
osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
Guida introduttiva
Business Desktop
Seconda edizione (maggio 2004) Prima edizione (febbraio 2003)
Numero di parte del documento: 312942-062

Sommario

Guida introduttiva
Installazione e personalizzazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Installazione del sistema operativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Aggiornamenti della protezione Microsoft. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Accessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Installazione o aggiornamento dei driver dei dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Personalizzazione dello schermo del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Protezione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Ripristino del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Spegnimento del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Per reperire ulteriori informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Ricerca delle informazioni sulla regolamentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Utilizzo del CD Documentation Library . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Prima di chiamare l’assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Suggerimenti utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Guida di base alla risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Risoluzione di problemi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Per ordinare la Guida rapida alla risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
www.hp.com iii

Guida introduttiva

Installazione e personalizzazione del software

ATTENZIONE: Non aggiungere dispositivi hardware opzionali o di
Ä
terzi al computer prima di aver installato il sistema operativo. Così facendo, potrebbero verificarsi errori e potrebbe essere impedita la corretta installazione del sistema operativo.

Installazione del sistema operativo

Al primo avvio del computer, il sistema operativo si installa automaticamente. A seconda del sistema operativo, possono essere necessari da 5 a 10 minuti. Leggere attentamente e seguire le istruzioni a video per completare l’installazione.
ATTENZIONE: Una volta avviata l’installazione automatica, NON
Ä
SPEGNERE IL COMPUTER FINO AL TERMINE DELL’OPERAZIONE. Così facendo, infatti, si potrebbe danneggiare il software in esecuzione sul computer o impedirne la corretta installazione.
Se il computer non possiede un sistema operativo Microsoft, non tutte le parti di questa documentazione sono applicabili. Per le istruzioni completi sull’installazione e la configurazione del sistema operativo consultare la documentazione del sistema operativo stesso in dotazione al computer. Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida in linea dopo l’installazione del sistema operativo.

Aggiornamenti della protezione Microsoft

Il computer contiene già i principali aggiornamenti Microsoft disponibili al momento della produzione caricati sul disco fisso e pronti per l'installazione. HP e Microsoft consigliano vivamente di
www.hp.com 1
Guida introduttiva
installare gli Aggiornamenti della protezione Microsoft caricati sul sistema e quindi di connettersi al sito Microsoft Windows Update per scaricare eventuali aggiornamenti successivi per il sistema operativo.
Installazione degli Aggiornamenti critici Microsoft già presenti sul sistema
Installare gli aggiornamenti critici caricati sul sistema prima di connettersi ad Internet.
1. Fare clic su Start > Tutti i programmi > Installazione applicazioni. Appare una videata di benvenuto.
2. Nella videata di benvenuto fare clic su Ava n ti . Verificare che sia selezionata l'opzione Hotfix per Microsoft
Windows XP Service Pack 1.
3. Scegliere Ava nt i per procedere con l'installazione. A video appare una barra di stato che indica lo stato
d'avanzamento dell'installazione.
4. Nella finestra Installazione completata fare clic su Fine per riavviare il computer.
5. Dopo aver riavviato il computer procedere con le operazioni della sezione Download di aggiornamenti dal sito Microsoft Windows Update per verificare che sul sistema siano presenti tutti gli ultimi aggiornamenti.
Download di aggiornamenti dal sito Microsoft Windows Update
1. Per configurare la connessione ad Internet fare clic su Start > Internet Explorer e seguire le istruzioni a video.
2. Una volta stabilita la connessione ad Internet fare clic sul pulsante Start.
3. Selezionare il menu Tutti i programmi. Fare clic sul collegamento Windows Update nella parte alta del
menu. Si accede al sito Microsoft Windows Update. Possono apparire una o più finestre a comparsa con la richiesta di
installare un programma da
2 www.hp.com
www.microsoft.com.

Accessibilità

Guida introduttiva
4. Scegliere per installare i programmi da www.microsoft.com.
5. Fare clic sul collegamento Cerca aggiornamenti non appena disponibile.
Dopo la ricerca, fare clic sul collegamento Aggiornamenti importanti e Service Pack che appare sotto all'intestazione Visualizza aggiornamenti disponibili.
Viene visualizzato un elenco di aggiornamenti con tutti quelli selezionati in base all'impostazione predefinita.
Si consiglia di installare tutti gli aggiornamenti elencati in questa sezione.
6. Fare clic sul collegamento Verifica e installa aggiornamenti.
7. Fare clic sul pulsante Installa per avviare il download degli aggiornamenti critici ed installarli automaticamente.
Dopo aver installato gli aggiornamenti, Windows XP chiederà di riavviare il computer. Verificare di aver salvato eventuali file aperti e scegliere per riavviare.
HP è impegnata nella progettazione di prodotti, servizi e programmi con migliorate caratteristiche di utilizzo ed accesso per tutti i clienti. I prodotti HP con Microsoft Windows XP preinstallato, o quelli XP Ready, vengono progettati espressamente in funzione dell’accessibilità e vengono collaudati con prodotti Assistive Technology di aziende leader in modo da garantire un accesso uniforme, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo... a chiunque.

Installazione o aggiornamento dei driver dei dispositivi

Nella fase di installazione di dispositivi hardware opzionali al termine dell’installazione del sistema operativo, è necessario installare anche i driver dei singoli dispositivi.
Se viene richiesta la directory I386, sostituire il percorso con oppure utilizzare il pulsante Sfoglia nella finestra di dialogo per individuare la cartella I386. Così facendo, il sistema operativo viene puntato ai driver corrispondenti.
www.hp.com 3
C:\i386,
Guida introduttiva
Per scaricare il software di supporto aggiornato, comprendente quello per il sistema operativo in uso, andare su:
www.hp.com/support
Per ottenere il software di supporto aggiornato è anche possibile abbonarsi al servizio di aggiornamento Compaq Support CD Kit utilizzando il modulo d’ordine Support Software Management disponibile nel seguente sito Web:
http://www.compaq.com/support/files/desktops/us/ purchase.html
Questo sito fornisce anche informazioni sulle modalità di abbonamento.
Se il computer è dotato di masterizzatore ottico è necessario installare
l’applicazione idonea per poter effettuare operazioni di registrazione. Per installare l’applicazione, fare doppio clic sull’icona Setup Software (Configurazione software) sul desktop o sul programma di avvio dell’applicazione e al prompt selezionare le opzioni Easy CD Creator e Direct CD.

Personalizzazione dello schermo del monitor

È possibile selezionare o modificare manualmente modello del monitor, velocità di refresh, risoluzione dello schermo, impostazioni dei colori, dimensioni dei caratteri ed impostazioni relative alla gestione dell’alimentazione. A tal fine, fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop di Windows, quindi fare clic su Proprietà per modificare le impostazioni dello schermo. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in linea fornita compresa nell’utility della scheda grafica o quella fornita con il monitor.

Protezione del software

Per proteggere il software da danni o perdita di dati, conservare una copia di backup di tutto il software, delle applicazioni del sistema, e relativi file, sul disco fisso. Per istruzioni su come effettuare copie di backup dei file di dati, consultare la documentazione relativa al proprio sistema operativo o all’utility di backup.
4 www.hp.com

Ripristino del software

Per ripristinare il sistema operativo originale e il software installato di fabbrica utilizzare il CD Restore Plus! ed eventuali altri CD forniti con il computer. Leggere attentamente e seguire le istruzioni di ripristino fornite con il computer.
In caso di richieste o problemi con il CD rivolgersi all’assistenza clienti.

Spegnimento del computer

Prima di spegnere il computer uscire dal software del sistema operativo. In Microsoft Windows XP Professional e Microsoft Windows 2000 Professional, fare clic su Start > Arresta il sistema. In Microsoft Windows XP Home, fare clic su Start > Chiudi sessione. Il computer si spegne automaticamente.
A seconda del sistema operativo in uso, quando si preme il pulsante d’alimentazione il computer, anziché spegnersi automaticamente, entra in uno stato di risparmio energetico o “standby”, consentendo in tal modo di risparmiare energia senza chiudere le applicazioni software; in seguito, sarà possibile avviare il computer immediatamente senza dover riavviare il sistema operativo e senza perdere nessun dato.
Guida introduttiva
ATTENZIONE: Forzare manualmente lo spegnimento del computer può
Ä
provocare la perdita di dati.
Per interrompere l’alimentazione al computer premere e tenere premuto il pulsante di accensione per quattro secondi. Spegnendo manualmente il computer, tuttavia, si bypassa lo stato di standby e si possono perdere dei dati.
Per riconfigurare il pulsante di accensione al funzionamento in modalità On/Off eseguire Computer Setup. Per ulteriori informazioni sull’utility Computer Setup consultare la relativa guida sul CD Documentation Library.
www.hp.com 5
Guida introduttiva

Per reperire ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sul prodotto in formato PDF di facile accesso, consultare il CD Documentation Library,
Installazione rapida (disponibile su stampa e in formato PDF
Adobe Acrobat sul CD della documentazione): Contiene istruzioni per le fasi di connessione del computer e delle periferiche.
Guida introduttiva (disponibile su stampa e PDF nel CD della
documentazione): Contiene istruzioni per la configurazione del software preinstallato ed informazioni di base per l’individuazione e la risoluzione di problemi che potrebbero verificarsi nelle fasi iniziali dell’installazione.
Guida di riferimento hardware (PDF sul CD della documentazione):
Fornisce una panoramica dell’hardware del prodotto oltre ad istruzioni per l’aggiornamento di questa serie di computer ed informazioni su batterie RTC, memoria e alimentatore.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) (PDF sul CD della
documentazione): Contiene istruzioni sull’utilizzo di questo strumento per riconfigurare o modificare le impostazioni predefinite per la manutenzione o in caso di installazione di nuove periferiche.
Guida di Desktop Management (PDF sul CD della documentazione):
Fornisce definizioni ed istruzioni relative alle modalità di funzionamento delle caratteristiche di sicurezza e Intelligent Manageability preinstallate su alcuni modelli.
Guida all’uso delle comunicazioni di rete ed Internet (PDF sul CD
della documentazione): Fornisce informazioni di base sulla rete ed istruzioni sull’installazione di periferiche e sull’utilizzo delle funzioni della scheda di rete preinstallata su determinati modelli; contiene inoltre informazioni sui provider e sull’utilizzo di Internet.
Guida alla risoluzione dei problemi (PDF sul CD della
documentazione): Si tratta di una guida estremamente utile che contiene suggerimenti per l’individuazione e la risoluzione di problemi relativamente al computer ed eventuali scenari per la risoluzione di problemi hardware o software; contiene inoltre informazioni sui codici diagnostici e sull’esecuzione della Computer Diagnostics per Windows.
6 www.hp.com
Guida introduttiva
Guida alle informazioni di sicurezza e regolamentazione
(PDF sul CD della documentazione): Fornisce informazioni su sicurezza e regolamentazione conformi alle norme statunitensi, canadesi e di altri paesi.
Se il computer non è dotato di unità CD-ROM, è possibile scaricare
la documentazione necessaria da support & drivers > Compaq reference library.
http://www.hp.com. Fare clic su

Ricerca delle informazioni sulla regolamentazione

Il computer è un dispositivo digitale di classe B, conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Per informazioni sulla classe B consultare la
Guida alle informazioni di sicurezza e regolamentazione sul CD Documentation Library.

Utilizzo del CD Documentation Library

1. Inserire il CD nell’unità CD-ROM.
La verifica delle impostazioni internazionali di Windows sul CD potrebbe richiedere un certo tempo. Se sul computer non si trovano versioni recenti di Adobe Acrobat o Acrobat Reader è possibile installare il software automaticamente dal CD.
2. Leggere e seguire le indicazioni a video per completare l’installazione.
Il menu e i documenti vengono visualizzati nella lingua scelta durante la configurazione iniziale del sistema o specificati in seguito nelle Impostazioni internazionali di Windows. Se le Impostazioni internazionali non prevedono una delle lingue del CD, il menu e i titoli dei documenti vengono visualizzati in inglese.
3. Fare clic sul titolo del documento che si vuole leggere.
Se non si ha attività dell’unità CD-ROM per due o più minuti probabilmente significa che nel sistema non è abilitato il programma di esecuzione automatica.
Per eseguire il CD Documentation Library se non viene eseguito automaticamente:
www.hp.com 7
Guida introduttiva
1. Fare clic su Start > Esegui.
2. Digitare:
X:\DocLib.exe
(dove X è la lettera identificatrice dell’unità CD-ROM)
3. Fare clic su OK.
Se sul computer è installato un sistema operativo Linux, il CD Documentation Library non si esegue automaticamente. Per trovare ulteriore documentazione sull’hardware del computer consultare la cartella HelpFiles sul CD. Per visualizzare i documenti sul CD scaricare ed installare Adobe Acrobat Reader per Linux da www.adobe.com.

Prima di chiamare l’assistenza tecnica

In caso di problemi con il computer, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica provare le seguenti soluzioni.
Osservare i LED lampeggianti sul pannello anteriore del computer,
ognuno di essi si riferisce ad uno specifico problema. Per i dettagli consultare “Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici” in questa guida.
Se lo schermo è bianco, collegare il monitor ad un’altra porta
video del computer, se disponibile, oppure provare a sostituire il monitor con uno sicuramente funzionante.
Se si sta lavorando in rete, collegare un altro computer con
un cavo diverso alla connessione di rete. Potrebbe esserci un problema a livello di connettore o cavo di rete.
Se di recente sono stati aggiunti nuovi componenti hardware,
toglierli e vedere se il computer funziona.
Se di recente è stato installato nuovo software, disinstallarlo
e vedere se il computer funziona.
Per ulteriori consigli consultare la seguente sezione “Suggerimenti
utili” in questa guida.
Per informazioni più dettagliate consultare la Guida alla
risoluzione dei problemi nel CD Documentation Library.
8 www.hp.com
Visitare l’esauriente sito Web dell’assistenza tecnica in linea su
http://wwss1pro.compaq.com/support/home/index.asp
Eseguire il CD Restore Plus!
Se il problema persiste ed è necessario rivolgersi all’assistenza tecnica (1-800-652-6672), osservare le seguenti indicazioni per esser certi che la chiamata venga gestita correttamente:
Porsi davanti al computer.
Annotare i numeri di serie di computer e monitor prima
di chiamare e tenerli a disposizione.
Impiegare tutto il tempo necessario a spiegare il problema
al tecnico dell’assistenza.
Per informazioni relativamente alle vendite e per estensioni della
garanzia (CarePaq) telefonare al numero 1-800-282-6672.

Suggerimenti utili

Guida introduttiva
In caso di problemi di lieve entità con il computer, il monitor o il software, consultare l’elenco seguente contenente suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione:
Verificare che il computer e il monitor siano collegati a una presa
elettrica funzionante.
Verificare che il selettore di tensione sia impostato sul valore
giusto (115 V o 230 V).
Verificare che il computer sia acceso e che la spia verde sia
illuminata.
Verificare che il monitor sia acceso e che la spia verde sia illuminata.
Osservare eventuali LED lampeggianti sul pannello anteriore
del computer. Ad ogni spia lampeggiante è associato un codice d’errore che consente di individuare il problema. Per ulteriori informazioni consultare l’Appendice A nella Guida alla risoluzione dei problemi nel CD Documentation Library.
Aumentare la luminosità e il contrasto con gli appositi tasti
di regolazione se il monitor è scuro.
www.hp.com 9
Guida introduttiva
Premere e mantenere premuto un tasto. Se il sistema emette
un suono, significa che la tastiera funziona correttamente.
Controllare attentamente i cavi per individuare eventuali
collegamenti allentati o non corretti.
Riattivare il computer premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera
o il pulsante di accensione. Se il sistema rimane in modalità di attesa, spegnere il computer premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno quattro secondi, quindi premerlo un’altra volta per riavviare il computer. Se il sistema non si spegne, scollegare il cavo d’alimentazione, attendere alcuni secondi, quindi ricollegarlo. Se il computer non si riavvia automaticamente, premere il pulsante d’accensione per avviarlo.
Riconfigurare il computer dopo aver installato una scheda di
espansione non Plug and Play o altri optional. Per le istruzioni vedere “Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware”.
Accertarsi che siano stati installati i driver necessari. Ad esempio,
se si desidera utilizzare una stampante è necessario installare l’apposito driver.
Togliere tutti i dischetti dal sistema prima di accenderlo.
Se è installato un sistema operativo diverso da quello installato
di fabbrica, verificare che sia supportato dal sistema in uso.
Se il computer dispone di più sorgenti video (integrata, PCI o
schede AGP) installate (video integrato solo su determinati modelli) e di un unico monitor, il monitor deve essere collegato al connettore corrispondente sulla sorgente selezionata come scheda VGA principale. Durante l’installazione, gli altri connettori del monitor sono disabilitati; se il monitor è collegato ad una di queste porte, non funziona. È possibile selezionare la sorgente VGA predefinita in Computer (F10) Setup.
ATTENZIONE: Quando il computer è collegato ad una fonte d’alimentazione
Ä
CA, la scheda di sistema è sempre alimentata. Prima di aprire il computer scollegare il cavo d’alimentazione onde evitare danni alla scheda di sistema e ad altri componenti.
10 www.hp.com
Guida introduttiva

Guida di base alla risoluzione dei problemi

Questa sezione è relativa a problemi che potrebbero verificarsi durante le fasi iniziali dell’installazione. Una Guida alla risoluzione
dei problemi più completa è disponibile sul CD Documentation Library e nella libreria di riferimento nel seguente sito Web:
http://www.hp.com/support.

Risoluzione di problemi generali

I problemi secondari descritti nella presente sezione sono in genere di facile risoluzione. Se tuttavia un problema persiste e non si è in grado di risolverlo o non si è capaci di eseguire le operazioni richieste, è opportuno rivolgersi ad un concessionario autorizzato ad un rivenditore.
Risoluzione di problemi generali
Problema Causa Soluzione
Il computer sembra bloccato e non si spegne quando viene premuto il pulsante di accensione.
Il controllo software dell’interruttore di alimentazione non funziona.
Premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto per almeno quattro secondi, finché il computer non si spegne.
Il computer non risponde ai comandi della tastiera o del mouse USB.
ATTENZIONE: Per riattivare il sistema dalla modalità standby non tenere premuto
Ä
il pulsante di accensione per più di quattro secondi. Altrimenti, il computer si spegnerà e si perderanno i dati.
La visualizzazione della data e dell’ora del computer non è corretta.
Il computer è in modalità standby.
La batteria RTC (orologio a tempo reale) dovrebbe essere sostituita.
Il collegamento
del computer ad una presa CA alimentata prolunga la durata delle batterie RTC.
www.hp.com 11
Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità standby.
Per prima cosa resettare data e ora dal Pannello di controllo (per aggiornare data ed ora RTC può essere utilizzato anche Computer Setup). Se il problema persiste sostituire la batteria RTC. Consul­tare la Guida di riferimento hardware per le indicazioni su come installare una nuova batteria, oppure rivolgersi a un con­cessionario o ad un rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC.
Guida introduttiva
Risoluzione di problemi generali (Continuazione)
Problema Causa Soluzione
Il computer sembra fermarsi periodicamente.
Il cursore non si sposta quando vengono digitati i tasti freccia sul tastierino.
Impossibile togliere il coperchio o il pannello di accesso del computer.
Si nota un deterioramento delle prestazioni.
Il driver di rete è caricato e non viene stabilito alcun collegamento di rete.
Stabilire un collegamento di rete, oppure utilizzare Computer Setup o Gestione periferiche di Microsoft Windows per disabilitare il controller di rete.
Il tasto Bloc Num potrebbe essere attivato.
Premere il tasto Bloc Num. La spia Bloc Num non dev’essere accesa quando si utilizzano i tasti freccia. Il tasto Bloc Num potrebbe essere disabilitato (o abilitato) in Computer Setup.
La chiusura Smart Cover, presente su alcuni modelli di computer, è bloccata.
Sbloccare la chiusura Smart Cover utilizzando Computer Setup.
HP fornisce anche una chiave FailSafe Smart Cover, un dispositivo che consente di disattivare manualmente il blocco Smart Cover. La chiave FailSafe è necessaria in caso di mancanza di energia elettrica, di guasto al computer o quando si dimentica la password.
Il processore è caldo. 1. Verificare che l’afflusso d’aria al
computer non sia bloccato.
2. Verificare che le ventole siano collegate e stiano funzionando correttamente (alcune funzionano solo quando è necessario).
3. Assicurarsi che il dissipatore del processore sia installato correttamente.
Il disco fisso è pieno. Trasferire i dati dal disco fisso per
liberare spazio su di esso.
12 www.hp.com
Risoluzione di problemi generali (Continuazione)
Problema Causa Soluzione
Guida introduttiva
Il computer sembra fermarsi periodicamente.
Il cursore non si sposta quando vengono digitati i tasti freccia sul tastierino.
Impossibile togliere il coperchio o il pannello di accesso del computer.
Si nota un deterioramento delle prestazioni.
Il driver di rete è caricato e non viene stabilito alcun collegamento di rete.
Stabilire un collegamento di rete, oppure utilizzare Computer Setup o Gestione periferiche di Microsoft Windows per disabilitare il controller di rete.
Il tasto Bloc Num potrebbe essere attivato.
Premere il tasto Bloc Num. La spia Bloc Num non dev’essere accesa quando si utilizzano i tasti freccia. Il tasto Bloc Num potrebbe essere disabilitato (o abilitato) in Computer Setup.
La chiusura Smart Cover, presente su alcuni modelli di computer, è bloccata.
Sbloccare la chiusura Smart Cover utilizzando Computer Setup.
HP fornisce anche una chiave FailSafe Smart Cover, un dispositivo che consente di disattivare manualmente il blocco Smart Cover. La chiave FailSafe è necessaria in caso di mancanza di energia elettrica, di guasto al computer o quando si dimentica la password.
Il processore è caldo. 1. Verificare che l’afflusso d’aria al
computer non sia bloccato.
2. Verificare che le ventole siano collegate e stiano funzionando correttamente (alcune funzionano solo quando è necessario).
3. Assicurarsi che il dissipatore del processore sia installato correttamente.
Il disco fisso è pieno. Trasferire i dati dal disco fisso per
liberare spazio su di esso.
www.hp.com 13
Guida introduttiva
Risoluzione di problemi generali (Continuazione)
Problema Causa Soluzione
Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi fa una pausa di due secondi.
È intervenuta la protezione termica del processore:
La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
OPPURE Il dissipatore non
è collegato bene al processore.
1. Assicurarsi che le ventole del computer non siano bloccate e che la ventola di raffreddamento interna stia funzionando.
2. Aprire il coperchio, premere il pulsante di accensione e vedere se la ventola del processore è in funzione. Se non funziona, verificare che il cavo della ventola sia collegato sulla basetta della scheda di sistema e che la ventola sia posizionata o installata correttamente.
3. Se la ventola è collegata ed installata correttamente, ma non funziona, sostituirla.
4. Riposizionare il dissipatore del processore e verificare che il gruppo ventola sia collegato correttamente.
5. Contattare il rivenditore o un centro assistenza autorizzato.
14 www.hp.com
Risoluzione di problemi generali (Continuazione)
Problema Causa Soluzione
Guida introduttiva
Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale del computer non lampeggiano.
Il sistema non riesce ad accendersi.
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde:
1. Verificare che il selettore di tensione, posizionato sul retro dell’alimentatore, sia impostato sulla tensione giusta, che dipende dal paese in cui viene utilizzato il sistema.
2. Togliere le schede di espansione una alla volta finché la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema non si accende.
3. Sostituire la scheda di sistema.
OPPURE Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde:
1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante.
2. Aprire il coperchio e verificare che il cablaggio del pulsante di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema.
3. Verificare che entrambi i cavi dell’alimentatore siano correttamente collegati alla scheda di sistema.
4. Controllare che la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema sia accesa. Se sì, sostituire i cavi del pulsante di accensione.
5. Se la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema non è accesa, sostituire l’alimentatore.
6. Sostituire la scheda di sistema.
www.hp.com 15
Guida introduttiva

Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware

Potrebbe essere necessario riconfigurare il computer quando si installano o disinstallano componenti hardware o una seconda unità floppy. Quando viene installata una periferica Plug and Play, Windows 2000 e Windows XP la riconoscono automaticamente e configurano il computer. In presenza di dispositivi non plug and play è necessario riconfigurare il computer al termine dell’installazione del nuovo hardware. In Windows 2000, selezionare l’icona Nuovo hardware nel Pannello di controllo (in Windows XP, utilizzare l’icona Installazione guidata hardware) e seguire le istruzioni a video.
Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware
Problema Causa probabile Soluzione consigliata
Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema.
La periferica non è stata installata o collegata correttamente.
I cavi della nuova periferica esterna sono allentati o i cavi di alimentazione sono scollegati.
L’interruttore di alimentazione della nuova periferica è spento.
Quando il sistema ha segnalato le modifiche alla configurazione le stesse non sono state accettate.
Verificare che la periferica sia collegata correttamente e che i pin del cavo o del connettore non siano piegati.
Accertarsi che tutti i cavi siano collegati correttamente e che i pin del cavo o del connettore non siano piegati.
Spegnere il computer, accendere il dispositivo esterno, quindi riaccendere il computer per integrare il dispositivo nel sistema.
Riavviare il computer e seguire le istruzioni per accettare le modifiche.
16 www.hp.com
Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione)
Problema Causa probabile Soluzione consigliata
Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema. (Continuazione)
Il computer non si avvia. Per l’espansione di
È possibile che una scheda Plug and Play non si configuri automaticamente quando viene installata se la configurazione predefinita provoca un conflitto con altre periferiche.
memoria sono stati utilizzati moduli non adatti, oppure sono stati installati nello slot sbagliato.
Da Gestione periferiche di Windows 2000 o Windows XP, deselezionare le impostazioni automatiche della scheda e scegliere una configurazione base che non provochi conflitti con altre risorse. È anche possibile utilizzare Computer Setup per riconfigurare o disabilitare le periferiche per risolvere il conflitto tra risorse.
1. Per determinare se si stanno
utilizzando i moduli di memoria corretti e per verificare che l’installazione è corretta consultare la documentazione fornita con il sistema.
2. Ascoltare i suoni acustici e
osservare i LED sul pannello frontale del computer. Per determinare le possibili cause, vedere “Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici“.
3. Se non si riesce a risolvere
il problema rivolgersi all’assistenza tecnica.
Guida introduttiva
www.hp.com 17
Guida introduttiva
Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione)
Problema Causa probabile Soluzione consigliata
Il LED rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette cinque segnali acustici.
Il LED rosso lampeggia sei volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette sei segnali acustici.
La memoria non è installata correttamente o è danneggiata.
La scheda video non è installata correttamente o è danneggiata, oppure è danneggiata la scheda di sistema.
1. Reinstallare i moduli DIMM.
Accendere il sistema.
2. Reinstallare i moduli DIMM
uno alla volta per isolare quello difettoso.
3. Sostituire la memoria di terze
parti con memoria HP.
4. Sostituire la scheda di sistema.
Per sistemi con scheda grafica:
1. Riposizionare la scheda grafica.
Accendere il sistema.
2. Sostituire la scheda grafica.
3. Sostituire la scheda di sistema.
Per sistemi con grafica integrata, sostituire la scheda di sistema.
18 www.hp.com
Guida introduttiva

Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici

In questa sezione vengono presentati i codici dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici che possono verificarsi in fase di test automatico all’accensione (POST, Power On Self Test) ai quali non è necessariamente associato un codice di errore o un messaggio di testo.
Se si vedono LED lampeggianti su una tastiera PS/2, osservare quelli
sul pannello frontale del computer e ricercare nella seguente tabella i codici relativi ai LED sul pannello frontale.
Le azioni consigliate nella seguente tabella sono elencate nell’ordine
nel quale dovrebbero essere eseguite.
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
Segnali
Attività
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
Il LED di alimentazione verde è acceso.
Il LED di alimentazione verde lampeggia ogni due secondi.
Il LED di alimentazione verde lampeggia quattro volte, una al secondo.
Nessuno Il computer è
acceso.
Nessuno Computer in
modalità “Suspend to RAM” (solo su alcuni modelli) o “Suspend”.
Nessuno Computer in
modalità “Suspend to Disk” o “Hibernate”.
www.hp.com 19
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Guida introduttiva
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
(Continuazione)
Segnali
Attività
Il LED di alimentazione rosso lampeggia due volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
Nessuno È intervenuta la
protezione termica del processore:
La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
OPPURE Il dissipatore/
gruppo ventola non è collegato bene al processore.
1. Assicurarsi che le ventole del computer non siano bloccate e che la ventola di raffreddamento interna stia funzionando.
2. Aprire il coperchio, premere il pulsante di accensione e vedere se la ventola del processore è in funzione. Se non funziona, verificare che il cavo della ventola sia collegato sulla basetta della scheda di sistema. e che la ventola sia posizionata o installata correttamente.
3. Se la ventola è collegata ed installata correttamente, ma non funziona, sostituirla.
4. Riposizionare il dissipatore del processore e verificare che il gruppo ventola sia collegato correttamente.
5. Contattare il rivenditore o un centro assistenza autorizzato.
20 www.hp.com
Guida introduttiva
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
(Continuazione)
Segnali
Attività
Il LED di alimentazione rosso resta acceso.
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
Nessuno Processore non
installato (non indicatore di processore danneggiato).
1. Verificare che il processore sia presente.
2. Reinstallare il processore.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia una volta ogni due secondi.
Nessuno Mancanza di
corrente (alimentatore sovraccaricato).
1. Verificare che il selettore di tensione, posizionato sul retro dell’alimentatore, sia impostato sulla tensione giusta, che dipende dal paese in cui viene utilizzato il sistema.
2. Aprire il coperchio e verificare che il cavo dell’alimentatore a 4 fili sia inserito nel connettore sulla scheda di sistema.
3. Per verificare se il problema è provocato da una periferica togliere TUTTE le periferiche collegate (disco fisso, unità floppy, dischi ottici e schede di espansione). Accendere il sistema. Se il sistema entra in modalità POST, spegnerlo e reinstallare una periferica alla volta, ripetendo la procedura finché non si verifica il problema. Sostituire la periferica che provoca il guasto. Continuare ad aggiungere le periferiche una alla volta per verificare che tutte funzionino correttamente.
4. Sostituire l’alimentatore.
5. Sostituire la scheda di sistema.
www.hp.com 21
Guida introduttiva
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
(Continuazione)
Segnali
Attività
Il LED di alimentazione rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
5 Errore memoria a
monte del video
1. Reinstallare i moduli DIMM. Accendere il sistema.
2. Reinstallare i moduli DIMM uno alla volta per isolare quello difettoso.
3. Sostituire la memoria di terzi con memoria HP.
4. Sostituire la scheda di sistema.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia sei volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
Il LED di alimentazione rosso lampeggia sette volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
6 Errore grafica a
monte del video
7 Errore della scheda
di sistema (la ROM ha individuato un guasto a monte del video).
Per sistemi con scheda grafica:
1. Reinstallare la scheda grafica. Accendere il sistema.
2. Sostituire la scheda grafica.
3. Sostituire la scheda di sistema.
Per sistemi con grafica integrata, sostituire la scheda di sistema.
Sostituire la scheda di sistema.
22 www.hp.com
Guida introduttiva
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
(Continuazione)
Segnali
Attività
Il LED di alimentazione rosso lampeggia otto volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano.
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
8 ROM non valida
a causa di un checksum non corretto.
Nessuno Il sistema non riesce
ad accendersi.
1. Eseguire di nuovo il flash della ROM con un dischetto ROMPaq. Vedere la sezione “ROM Flash” della Guida di Desktop Management nel CD Documentation Library.
2. Sostituire la scheda di sistema.
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde:
1. Verificare che il selettore di tensione, posizionato sul retro dell’alimentatore, sia impostato sulla tensione giusta, che dipende dal paese in cui viene utilizzato il sistema.
2. Togliere le schede di espansione una alla volta finché la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema non si accende.
www.hp.com 23
Guida introduttiva
Significato dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici diagnostici
(Continuazione)
Segnali
Attività
Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. (Continuazione)
acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata
Nessuno (Continuazi- one)
Il sistema non riesce ad accendersi. (Continuazione)
3. Sostituire la scheda di sistema.
OPPURE Premere e mantenere premuto il
pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde:
1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante.
2. Aprire il coperchio e verificare che il cablaggio del pulsante di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema.
3. Verificare che entrambi i cavi dell’alimentatore siano correttamente collegati alla scheda di sistema.
4. Controllare che la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema sia accesa. Se sì, sostituire i cavi del pulsante di accensione.
5. Se la spia 3,3 V_aux sulla scheda di sistema non è accesa, sostituire l’alimentatore.
6. Sostituire la scheda di sistema.
24 www.hp.com

Per ordinare la Guida rapida alla risoluzione dei problemi

È possibile acquistare una Guida rapida alla risoluzione dei problemi contenente intuitivi diagrammi di flusso molto utili nelle fasi di debug. La guida è stata scritta per i centri assistenza autorizzati e contiene alcune operazioni che potrebbero non rientrare nel bagaglio di competenze tecniche di alcuni utenti. L’esecuzione di determinati processi indicati nella guida in modo non corretto potrebbe danneggiare il computer e/o invalidare la garanzia. Se non si è sicuri della propria capacità di eseguire determinate operazioni, o se si teme di invalidare la garanzia, rivolgersi ad un concessionario o ad un centro assistenza autorizzato prima di intraprendere qualsiasi intervento correttivo.
Per ordinare la Guida rapida alla risoluzione dei problemi indicare i seguenti codici:
Codice 153837-001 per copie singole
Codice 153838-001 per multipli di cinque
Rivenditori, concessionari e centri assistenza autorizzati devono utilizzare la normale procedura per l’ordinazione dei ricambi. Negli USA e in Canada telefonare al numero 1-800-952-7689. In altri paesi rivolgersi alla locale sede HP per informazioni sulla disponibilità.
Guida introduttiva
www.hp.com 25
Loading...