Guida alla risoluzione
di problemi e alla
manutenzione del computer
Page 2
Le uniche garanzie concesse per i prodotti e servizi HP sono specificate nella
garanzia esplicita che segue e che accompagna tali prodotti e servizi. Le
informazioni qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come
un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per eventuali omissioni e errori
tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
HP non si assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo o all’affidabilità
del proprio software su apparecchiature non fornite da HP.
Questo documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. È
vietato fotocopiare, riprodurre o tradurre in altra lingua qualsiasi parte di questo
documento senza il previo consenso scritto di HP.
Hewlett-Packard Company
P.O. Box 4010
Cupertino, CA 95015-4010
USA
rivendicazione di metodi di alcuni brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà
intellettuale di proprietà di Macrovision Corporation e di altri titolari. Questa
tecnologia per la tutela del copyright può essere usata solo dietro autorizzazione
di Macrovision Corporation ed è destinata esclusivamente ad un uso domestico e
ad altri usi limitati, salvo diversa autorizzazione rilasciata da Macrovision
Corporation. È vietata qualsiasi operazione di decodifica o di disassemblaggio.
Le rivendicazioni apparecchiature relative ai brevetti statunitensi n. 4,631,603,
4,577,216, 4,819,098 e 4,907,093 in licenza per un uso limitato.
Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti, di cui Microsoft
Corporation ne è titolare.
HP autorizza un uso lecito delle tecnologie e non approva né incoraggia l’uso dei
suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalla legge in materia di
copyright.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza
obbligo di preavviso.
Page 3
Sommario
Manutenzione del computer........................................................... 1
Creazione di dischi di backup ...................................................................1
Creazione di dischi per il Ripristino di sistema .............................................1
Eliminazione di programmi non utilizzati.....................................................1
Esecuzione del programma di Pulitura disco................................................1
Esecuzione del programma di Deframmentazione del disco ..........................2
Verifica errori nell’unità disco rigido ...........................................................3
Spazio disponibile sul disco rigido .............................................................3
Pianificazione raccomandata dei tempi di manutenzione..............................4
Diagnostica e risoluzione di problemi del computer........................ 5
Riavvio del computer...............................................................................17
Spegnimento del computer ......................................................................18
Aggiornamento dei driver .......................................................................18
Ripristino della configurazione di sistema Microsoft.................................... 18
Ripristino di applicazioni e di driver ......................................................... 19
Ripristino di sistema ................................................................................19
Creazione di dischi per il Ripristino di sistema........................................... 20
Creazione di un CD Strumenti di ripristino.................................................21
Esecuzione del Ripristino di sistema dai dischi di ripristino ..........................21
Esecuzione del Ripristino di sistema dal disco rigido...................................22
iv Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 5
Manutenzione del computer
Questa sezione include informazioni sulle operazioni
da eseguire per ottenere un funzionamento ottimale
del computer e per agevolare il ripristino di dati
importanti nel caso dovessero verificarsi problemi
durante l’uso del computer.
Creazione di dischi di backup
Il software di masterizzazione di CD e di DVD,
ricevuto in dotazione con il computer, può essere
utilizzato per creare dischi di backup contenenti dati
importanti tra cui file personali, messaggi e-mail e
segnalibri di siti Web.
Per scrivere dati su un disco di backup, si consiglia di
utilizzare un software che includa la funzionalità di
verifica della scrittura. Questa funzionalità di verifica
confronta i dati memorizzati nell’unità disco rigido
con i dati copiati su disco, per accertare la conformità
dei dati copiati con i dati originali. In alcuni software
di masterizzazione del disco, è necessario attivare
manualmente questa funzionalità.
Creazione di dischi per il Ripristino
di sistema
Questa è un’operazione da eseguire una sola volta
durante il normale funzionamento del PC. Se si
verificano problemi nel computer, è possibile
riportarlo alla sua configurazione originale
utilizzando i dischi di Ripristino di sistema creati in
precedenza.
Prima di creare dischi di ripristino, leggere "Ripristino
di sistema" a pagina 19, e creare quindi i dischi
come descritto nella sezione "Creazione di dischi per
il Ripristino di sistema", a pagina 20.
Eliminazione di programmi non
utilizzati
1 Fare clic su Start, quindi su Pannello di
controllo.
2 Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
Viene visualizzata la finestra delle applicazioni da
installare o rimuovere.
3 Selezionare il programma da rimuovere e fare clic
sul pulsante Cambia/Rimuovi.
4 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
NOTA: Alcuni programmi dispongono di proprie
funzionalità di disinstallazione. Se non è possibile
disinstallare un programma dal Pannello di controllo,
utilizzare il programma di disinstallazione
dell’applicazione.
Esecuzione del programma di
Pulitura disco
Il programma di Pulitura disco crea disponibilità di
spazio sul disco rigido rimuovendo file provvisori e
file non utilizzati (tra cui file temporanei Internet e file
trasferiti nel cestino). È possibile eseguire la procedura
di Pulitura disco manualmente o definire
un’esecuzione automatica.
Esecuzione manuale della Pulitura disco
1 Fare clic su Start, Tutti i programmi,
Accessori, Strumenti di sistema e fare quindi
clic su Pulitura disco.
Il programma di Pulitura disco cerca i file da
eliminare e calcola lo spazio su disco creato.
2 Scegliere i file da eliminare selezionando la casella
di controllo posta accanto ai vari tipi di file
elencati.
3 Fare clic su OK e quindi su Sì per completare
l’eliminazione dei file selezionati.
Definizione della procedura automatica
di Pulitura disco
1 Fare clic su Start e quindi su Esegui e digitare la
seguente riga di comando nell’apposito campo
(notare lo spazio tra la r e la barra /): cleanmgr /sageset:100
2 Selezionare i tipi di file che si vuole eliminare (ad
esempio, file temporanei, file temporanei Internet e
file trasferiti nel cestino).
3 Fai clic su OK per salvare le impostazioni.
4 Fare clic su Start, Tutti i programmi,
Accessori, Strumenti di sistema e fare quindi
clic su Operazioni pianificate.
5 Fare doppio clic su Aggiungi operazione
pianificata e quindi su Avanti.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 1
Page 6
6 Selezionare Pulitura disco dall’elenco delle
applicazioni e fare clic su Avanti.
7 Accettare il nome predefinito assegnato
all’operazione oppure digitare un nome di propria
scelta, selezionare il tempo di esecuzione per
l’operazione e fare clic su Avanti.
8 Selezionare il tempo di esecuzione e la periodicità
(se disponibile) e fare clic su Avanti. Poiché la
pulitura del disco può essere un processo lungo, si
consiglia di selezionare un periodo di tempo in cui
il computer non è in uso.
9 Immettere il proprio nome di accesso e la password
e fare clic su Avanti.
Se non si possiede una password, lasciare il
campo della password vuoto e fare clic su Avanti.
10 Selezionare Apri le proprietà avanzate per
questa operazione quando si sceglie Fine e
fare clic su Fine.
11 Nel campo Esegui della finestra di Pulitura disco
aggiungere /sagerun:100 alla fine del percorso.
Ad esempio:
C:\WINDOWS\system32\cleanmgr.exe
/sagerun:100
12 Fare clic su OK e, se richiesto da un messaggio su
schermo, verificare la password immessa.
La Pulitura disco entra in esecuzione al tempo
stabilito.
Esecuzione del programma di
Deframmentazione del disco
Quando Windows archivia dei file nell’unità disco
rigido, li suddivide spesso in molteplici sezioni (o
frammenti) in modo che possano venire contenuti nello
spazio allocato sul disco. Quando si cerca di aprire
un file frammentato, occorre ripristinarlo da molteplici
punti di archiviazione, per cui la procedura è più
lunga.
Il programma di Deframmentazione del disco
raggruppa i file frammentati sul disco rigido in modo
da ottimizzare le prestazioni del computer. Ciò non
incide sui percorsi di file e cartelle definiti nel
computer.
NOTA: La procedura di Deframmentazione del disco
potrebbe richiedere molto tempo per il suo
completamento. È consigliabile quindi eseguirla
durante la notte, in quanto non necessita di
monitoraggio.
1 Aprire Windows Task Manager premendo
contemporaneamente i tasti Ctrl, Alt e Canc.
2 Nella scheda Applicazione, selezionare tutti i
programmi dell’elenco e fare clic su Termina
operazione. Chiudere Task Manager.
3 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi,
Accessori, Strumenti di sistema e fare quindi
clic su Deframmentazione disco.
4 Nella colonna Volume, selezionare l’unità disco
rigido che si vuole deframmentare
(normalmente C:) e fare quindi clic su
Deframmenta.
Se la Deframmentazione del disco si avvia più di una
volta, è probabile che un programma nascosto nel
background stia ancora accedendo all’unità disco
rigido. In questo caso, riavviare il computer in
Modalità provvisoria ed eseguire nuovamente il
programma di deframmentazione:
1 Fare clic su Start, Spegni computer e quindi su
Riavvia.
2 Premere il tasto F8 non appena viene visualizzata
la prima schermata di logo.
3 Nel menu Opzioni avanzate di Windows, usare i
tasti di direzione per selezionare Modalità
provvisoria e premere quindi il tasto Invio.
4 Premere di nuovo il tasto Invio per selezionare il
sistema operativo.
5 Collegarsi a Windows. Quando viene visualizzato
il messaggio sul desktop, fare clic su Sì per
continuare in modalità provvisoria.
6 Dopo aver avviato Windows, adottare la
procedura descritta prima per eseguire il
programma di Deframmentazione del disco.
2 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 7
Verifica errori nell’unità
disco rigido
Adottare la procedura descritta di seguito per
verificare l’integrità dell’unità disco rigido in
Windows XP. Chiudere tutti i programmi aperti prima
di avviare la verifica errori del disco.
1 Fare clic su Start e su Risorse del computer.
2 Nella finestra visualizzata, fare clic con il pulsante
destro del mouse sull’unità disco che si vuole
verificare e fare clic su Proprietà.
3 Nella finestra Proprietà, fare clic sulla scheda
Strumenti.
4 Nell’area Controllo errori, fare clic su Esegui
ScanDisk.
5 Se si vuole, selezionare la casella di controllo di
Correggi automaticamente gli errori del
file system e Cerca i settori danneggiati e
tenta il ripristino.
6 Fare clic su Avvio. Se un messaggio richiede di
riavviare il computer, fare clic su Sì per riavviarlo.
Spazio disponibile sul disco rigido
L’unità disco rigido dei computer Compaq sulla quale
è stato pre-installato il sistema operativo Windows XP,
potrebbe sembrare di dimensioni inferiori a quanto
indicato nei dati tecnici, nella documentazione o sulla
confezione. Le unità disco rigido vengono descritte e
pubblicizzate dai loro fabbricanti con una
disponibilità di spazio espressa in numeri decimali
(base 10). Windows e altri programmi, come ad
esempio FDISK, usano il sistema numerico binario
(base 2).
Nella notazione decimale, un megabyte (MB)
equivale ad un milione di byte mentre un gigabyte
(GB) equivale ad un miliardo di byte. Nel sistema di
numerazione binario, un megabyte equivale a
1.048.576 byte e un gigabyte equivale a
1.073.741.824 byte. L’uso di due sistemi di misura
diversi potrebbe comportare una differenza tra le
dimensioni riportate da Windows e le dimensioni
pubblicizzate dal fabbricante. La capacità effettiva
dell’unità disco rigido è quella dichiarata dal
fabbricante.
Windows riporta una capacità disco inferiore nello
strumento Esplora risorse e nella finestra Risorse del
computer in quanto riporta i dati relativi ad una sola
partizione del disco rigido per volta. La prima
partizione contiene i dati riguardanti il ripristino di
sistema.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 3
Page 8
Pianificazione raccomandata dei tempi di manutenzione
Giornaliera Settimanale Mensile
Trimestrale
(o stagionale)
Gestione E-Mail
• Eliminare le
E-Mail
provenienti da
sconosciuti.
• Non aprire
allegati non
fidati.
• Archiviare le
E-Mail.
Ottimizzazione delle prestazioni
Protezione da virus, adware
e spyware
• Aggiornare i rispettivi file o
pianificare un aggiornamento
automatico settimanale.
• Eseguire una scansione completa
antivirus, adware e spyware oppure
pianificare una scansione
settimanale automatica.
• Eseguire la Pulitura disco.
(Vedere "Esecuzione del programma
di Pulitura disco" a pagina 1.)
• Eseguire una verifica errori nell’unità
disco rigido.
(Vedere "Verifica errori nell’unità
disco rigido" a pagina 3.)
• Eseguire la deframmentazione del
disco. (Vedere "Esecuzione del
programma di Deframmentazione
del disco" a pagina 2.)
Ottimizzazione del browser
• Eliminare i cookies.
• Eliminare la cache.
• Eliminare i file di cronologia.
Utilizzo degli
aggiornamenti di
Windows
• Verificare regolarmente gli
aggiornamenti disponibili o
pianificare un
aggiornamento mensile
automatico.
(Per ulteriori informazioni
consultare la Guida introduttiva.)
Revisione del menu Start
• Impostare il lancio delle
applicazioni necessarie
soltanto.
Pulitura del desktop
• Eliminare o disinstallare
icone e applicazioni non
necessarie.
(Vedere "Eliminazione di
programmi non utilizzati" a
pagina 1
.)
Definizione di nuove
password
(Per ulteriori informazioni
consultare la Guida introduttiva.)
Pulizia di computer,
monitor, tastiera e
mouse
• Per istruzioni dettagliate
sulle procedure di
pulizia, andare al sito
http://www.hp.com/
support
selezionare la propria
area geografica e
lingua, identificare il
numero di modello del
computer ed immetttere
quindi la parola chiave
di ricerca pulizia o pulitura.
Svuotamento del cestino
• Il programma di Pulitura disco può
eseguire questa ed altre attività di
pulizia. (Vedere "Esecuzione del
programma di Pulitura disco" a
pagina 1.)
Mantenimento delle
condizioni generali di
funzionamento
• Verificare che i componenti
del computer siano puliti.
• Accertarsi che la
ventilazione non sia ostruita.
• Proteggere tutti i
collegamenti e il cablaggio.
Archiviazione di file importanti
su CD o DVD
(Vedere "Creazione di dischi di
backup" a pagina 1.)
Creazione di un punto di
ripristino.
(Vedere "Ripristino
configurazione di sistema
Microsoft" a pagina 18.)
4 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 9
Diagnostica e risoluzione
di problemi del computer
Questa sezione contiene una serie di tabelle che
descrivono possibili soluzioni a problemi che
potrebbero verificarsi durante l’uso del computer.
Ogni tabella contiene le seguenti colonne:
• Sintomo descrive segnali indicativi o messaggi di
avvertenza relativi un determinato tipo di
problema.
• Soluzione possibile descrive la procedura da
adottare per tentare di risolvere il problema
identificato.
Le tabelle di diagnostica e risoluzione problemi sono
organizzate in base al seguente ordine:
Audio
Sintomo Soluzione possibile
• Audio
• Video
• Unità CD e DVD
• Schermo (monitor)
• Unità disco rigido
• Installazione dell’hardware
• Accesso a Internet
• Tastiera e mouse
• Alimentazione
• Prestazioni
• Varie
Per ulteriori informazioni su problemi di monitor o su
problemi associati alla stampante in uso, consultare la
documentazione ricevuta in dotazione con il prodotto.
Non viene emesso
alcun suono.
Vengono visualizzati
dei messaggi di errore
di codec quando
determinati file audio
sono in corso di
riproduzione.
Premere il tasto Muto sulla tastiera per verificare se questa funzione è attiva.
Oppure:
1 Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Suoni, voce e periferiche audio e quindi su Suoni e periferiche audio.
3 Fare clic sulla casella di controllo Muto per deselezionarla.
Fare clic sull’icona Volume () disponibile nella barra delle attività oppure usare i comandi
della tastiera per alzare il volume.
Accertarsi che gli altoparlanti alimentati (ossia attivi) siano accesi.
Spegnere il computer e ricollegare gli altoparlanti.
Premere il tasto standby (disponibile soltanto in alcuni modelli), o il tasto Esc della tastiera per
uscire dalla modalità standby.
Sostituire il sistema di diffusione passivo con un sistema di diffusione attivo (venduto
separatamente). Gli altoparlanti attivi sono dotati di un cavo di alimentazione e di un pulsante di
accensione e vanno collegati al connettore Audio verde di uscita del computer.
Scollegare le cuffie se sono collegate al computer.
Aprire il file in Windows Media Player. Accertarsi che Windows Media Player sia configurato
per uno scaricamento automatico dei codec.
• Se il codec corretto è disponibile, il file verrà riprodotto. Tenere presente che per scaricare il
file codec è necessario che il computer sia collegato a Internet.
• Se il codec corretto non è disponibile, verificare la disponibilità di un aggiornamento di
Windows Media Player.
Per ulteriori informazioni, aprire la Guida in linea di Windows Media Player e cercare la
sezione corrispondente alla voce codec.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 5
Page 10
Video
Sintomo Soluzione possibile
Alcuni file video non
vengono riprodotti.
Vengono visualizzati dei
messaggi di errore di
codec quando si
riproducono determinati
file video.
Viene visualizzato il
messaggio di errore I
file necessari per la
visualizzazione di
contenuti video
mancano o sono
danneggiati.
Il file può essere danneggiato o in un formato non supportato. Aprire il file video in un
programma editor di video, quale WinDVD Creator e salvare nuovamente il file in un formato
supportato.
Aprire il file in Windows Media Player. Accertarsi che Windows Media Player sia configurato
per uno scaricamento automatico dei codec.
• Se il codec corretto è disponibile, il file verrà riprodotto. Tenere presente che per scaricare
il file codec è necessario che il computer sia collegato a Internet.
• Se il codec corretto non è disponibile, verificare la disponibilità di un aggiornamento di
Windows Media Player.
Per ulteriori informazioni, aprire la Guida in linea di Windows Media Player e cercare la
sezione corrispondente alla voce codec.
1 Fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e
quindi selezionare Proprietà.
2 Fare clic sulla scheda Hardware e quindi su Gestione periferiche.
3 Fare clic sul segno più (+) in corrispondenza di Controller suono, video e giochi.
4 Fare doppio clic su Sintonizzatore TV (disponibile soltanto in alcuni modelli).
5 Fare clic sulla scheda Driver e quindi sulla scheda Aggiorna driver.
6 Selezionare Installa da un elenco o percorso specifico, quindi fare clic su Avanti.
7 Deselezionare Cerca nei supporti rimovibili.
8 Fare clic su Includi il seguente percorso nella ricerca e quindi sul pulsante Sfoglia.
9 Fare clic sul segno più (+) in corrispondenza di ciascuna directory nell’ordine seguente:
• Risorse del computer
• C:\
• Driver
10 Fare clic su OK, Avanti e quindi su Fine al completamento dell’aggiornamento dei driver.
11 Riavviare il computer.
Unità CD e DVD
Sintomo Soluzione possibile
I drive del CD o DVD
non possono leggere un
disco o il loro tempo di
avvio è troppo lungo.
6 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Accertarsi che il disco sia inserito con l’etichetta rivolta verso l’alto e che sia centrato nel
vassoio.
Attendere almeno 30 secondi per consentire all’unità DVD di rilevare il tipo di supporto.
Pulire il disco con un kit di pulizia per CD (disponibili presso i rivenditori di computer).
Il driver potrebbe essere danneggiato o obsoleto. Vedere la sezione "Aggiornamento dei
driver" a pagina 18 per ulteriori informazioni sul ripristino e aggiornamento dei driver.
Page 11
Unità CD e DVD (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
Non riesco ad estrarre il
CD o DVD.
Non riesco a creare
(masterizzare) un disco.
Accendere il computer e premere il pulsante di espulsione più vicino all’unità, per estrarre il
vassoio.
Se si sospetta un problema con il pulsante di espulsione, proseguire come segue:
1 Fare clic su Start e quindi su Risorse del computer.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità CD o DVD che si vuole aprire.
3 Selezionare Espelli dal menu.
Accertarsi che il disco sia inserito con l’etichetta rivolta verso l’alto e che sia centrato nel
vassoio.
Verificare che il disco utilizzato sia il tipo di disco (supporto) corretto per quell’unità. Provare
un disco di un’altra marca.
Verificare che il disco non sia sporco o danneggiato. Se la registrazione si interrompe prima
del termine, il disco potrebbe essere danneggiato; provare a sostituirlo.
Usare sempre il tipo di disco adatto ai file che si vuole registrare.
Per registrare file musicali su un CD-R, accertarsi che il CD sia vuoto. Per registrare file di dati
su un CD-R, verificare che il CD sia vuoto o che lo spazio disponibile sia sufficiente per la loro
registrazione.
Quando si esegue la copia di un disco, controllare che il disco utilizzato sia il tipo di disco
corretto. Alcuni programmi di registrazione possono scrivere solo sullo stesso tipo di supporto
su cui erano stati registrati i dati d’origine. Ad esempio, un DVD può essere registrato solo su
un disco DVD+R/-R o DVD+RW/-RW, e un CD solo su un disco CD-R o CD-RW.
Accertarsi che il disco sia inserito nell’unità disco corretta e di aver specificato la stessa unità
disco nel software di scrittura per CD o DVD.
Non riesco ad
aggiungere dati al DVD.
Selezionare una velocità di scrittura inferiore, se disponibile.
Il software di scrittura potrebbe non consentire l’aggiunta di un altro brano se lo spazio
disponibile su disco non è sufficiente. È possibile creare nuovo spazio rimuovendo uno o più
brani dall’elenco di scrittura prima di procedere con la registrazione dei file.
Prima di iniziare la registrazione, chiudere tutte le finestre e i programmi aperti.
Assicurarsi che lo spazio sul disco rigido sia sufficiente per memorizzare una copia
temporanea del contenuto.
Se il computer è collegato in rete, copiare prima i file da un’unità disco di rete al disco rigido
locale e quindi registrare i file sul disco.
Chiudere tutte le finestre e i programmi aperti e riavviare il computer.
Verificare di aver selezionato l’opzione di scrittura corretta (aggiunta o aggiunta sequenziale
di file di dati) nel software di masterizzazione del DVD.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 7
Page 12
Unità CD e DVD (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
Non riesco a
riprodurre il CD
musicale su un
impianto stereo ad
uso domestico.
Sul CD non
compaiono i titoli dei
brani musicali
registrati.
Appare un
messaggio di errore
durante la cattura
video.
Non riesco a
riprodurre in un’unità
di lettura DVD un film
registrato su un DVD.
Usare un disco CD-R anziché un disco CD-RW.
Provare una marca di disco diversa o controllare se quella usata è compatibile con lo stereo
Consultare la documentazione ricevuta in dotazione con lo stereo o con il lettore CD e verificare il
sito Web del fabbricante.
Usare un CD anziché un DVD. È possibile ascoltare nel computer file audio registrati su DVD, ma
non è possibile creare un DVD musicale da ascoltare con un lettore CD ad uso domestico.
Prima della scrittura su disco, convertire i file audio .mp3 o .wma in file musicali .wav o .cda.
Per poter visualizzare le informazioni relative a un autore, titolo e brano, il computer deve essere
collegato a Internet durante la riproduzione di musica registrata su un CD. Queste informazioni
non vengono infatti registrate sul disco.
La funzione di rilevazione delle informazioni sui brani potrebbe non essere disponibile per
ogni CD.
Potrebbe essere necessario selezionare il dispositivo di cattura video se il computer dispone di un
dispositivo di cattura analogico e di uno digitale. Per informazioni su come cambiare la selezione
del dispositivo di cattura video, consultare la Guida in linea del programma di cattura video
utilizzato.
L’unità di lettura DVD non può riprodurre file video registrati su un DVD come file di dati. Per
riprodurre correttamente un film, usare un programma di registrazione video come ad esempio
WinDVD. Alcuni file video possono venire visualizzati nel computer, ma non nei lettori di video
DVD ad uso domestico.
Schermo (monitor)
Integrare le informazioni qui specificate con quelle incluse nella documentazione ricevuta in dotazione con il
monitor.
Sintomo Soluzione possibile
Ricollegare il cavo di alimentazione al retro del monitor e alla presa a muro. Lo schermo è oscurato
e la spia di
alimentazione del
monitor è spenta.
Lo schermo è oscurato.
Premere il pulsante di accensione disponibile nel fronte del monitor.
Premere un tasto qualsiasi o spostare il mouse per visualizzare nuovamente la schermata.
Premere il tasto standby (disponibile soltanto in alcuni modelli), o il tasto Esc della tastiera per
uscire dalla modalità standby.
Premere il pulsante di accensione per accendere il computer.
Controllare che i piedini nel connettore video del monitor non siano piegati.
• Se uno o più piedini sono piegati, sostituire il cavo di collegamento del monitor.
• Se i piedini non sono piegati, ricollegare il cavo di collegamento del monitor al retro del
computer.
8 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 13
Schermo (monitor) (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
Le immagini visualizzate
sono troppo grandi,
troppo piccole o sfocate.
Regolare le impostazioni di risoluzione del monitor in Windows:
1 Fare clic con il tasto destro del mouse nel desktop e selezionare Proprietà.
2 Selezionare la scheda Impostazioni.
3 Trascinare il selettore Risoluzione dello schermo per regolare la risoluzione come
necessario.
Unità disco rigido
Sintomo Soluzione possibile
Il computer sembra
bloccato e non risponde.
Viene visualizzato il
messaggio Errore del disco rigido.
Utilizzare Task Manager di Windows per chiudere i programmi che non rispondono o per
riavviare il computer.
1 Premere contemporaneamente i tasti Ctrl, Alt e Canc della tastiera.
2 Selezionare il programma che non risponde e fare clic su Termina operazione.
Oppure:
Fare clic su Chiudi sessione e quindi su Riavvia.
Se neanche questo funziona, premere e tenere premuto il pulsante di
accensione/spegnimento per almeno 5 secondi per spegnere il computer. Premerlo di nuovo
per riaccenderlo.
Premere il tasto ? della tastiera per accedere alla Guida e al centro di supporto tecnico in
linea oppure consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza per contattare direttamente il
servizio di assistenza e richiedere informazioni su un’eventuale sostituzione.
Installazione dell’hardware
Sintomo Soluzione possibile
Il sistema non
riconosce un nuovo
dispositivo installato.
Installare il driver del dispositivo utilizzando il CD ricevuto in dotazione con il dispositivo o
scaricarlo e istallarlo dal sito Internet del fabbricante.
Potrebbe essere necessario installare un driver aggiornato per Windows XP. Richiedere
l’aggiornamento al rivenditore del dispositivo.
Per le periferiche di HP, visitare il sito Web di HP. Per informazioni più dettagliate, consultare la
Guida alla garanzia e all’assistenza.
Controllare che il dispositivo sia collegato correttamente e che i piedini del connettore non siano
piegati.
Controllare che tutti i cavi siano correttamente collegati e che i piedini del cavo o del connettore
non siano piegati.
Spegnere il computer, accendere il dispositivo esterno e riaccendere quindi il computer affinché
possa riconoscere il dispositivo.
Riavviare il computer e seguire le istruzioni per accettare le modifiche.
Deselezionare le impostazioni automatiche del sistema operativo relative alla scheda e scegliere
una configurazione di base che non crei conflitti tra le risorse.
I conflitti tra periferiche possono essere risolti anche riconfigurando o disattivando le periferiche.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 9
Page 14
Installazione dell’hardware (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
La nuova periferica
non funziona.
Dopo aver installato
una nuova periferica,
la nuova periferica o
altre periferiche preesistenti non
funzionano.
Per installare o disinstallare il driver di una periferica è necessario essere collegati al computer
come amministratore del sistema. Per cambiare utente, fare clic su Start, Disconnetti,
Cambia utente e quindi scegliere l’utente amministratore. (Solitamente l’utente amministratore
è il proprietario del computer).
Per risolvere un conflitto tra periferiche potrebbe essere necessario disattivare una periferica o
disinstallare un driver obsoleto.
1 Fare clic su Start e quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Prestazioni e manutenzione.
3 Fare doppio clic sull’icona Sistema e selezionare la scheda Hardware.
4 Fare clic su Gestione periferiche.
5 Fare clic sul segno più (+) accanto alla periferica non funzionante e vedere se, accanto alla
sua icona, viene visualizzato un punto esclamativo su fondo giallo. Il punto esclamativo
conferma l’esistenza di un conflitto o di un altro tipo di problema con la periferica. Il punto
esclamativo non viene sempre visualizzato quando una periferica non funziona
correttamente.
6 Se in Gestione periferiche risulta installato un driver obsoleto o non necessario, questo
potrebbe essere indicativo della causa del conflitto. Per disinstallare il driver obsoleto e
consentire il funzionamento corretto del nuovo dispositivo, procedere come segue: Fare clic
con il tasto destro del mouse sulla periferica, fare clic su Disinstalla e quindi su OK.
7 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica e selezionare Proprietà.
8 Se disponibile, fare clic sulla scheda Risorse per verificare la presenza di conflitti tra
periferiche.
9 Fare clic sulla scheda Generale per verificare che la periferica sia attiva e che funzioni
correttamente. In caso contrario, fare clic sul pulsante Risoluzione dei problemi e seguire
le istruzioni della procedura guidata.
10 Riavviare il computer. Fare clic su Start, Spegni computer e quindi su Riavvia.
10 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 15
Accesso a Internet
Sintomo Soluzione possibile
Non riesco a collegarmi con
Internet.
I programmi Internet non si
avviano automaticamente.
Il caricamento delle pagine Web è
lento.
Controllare le impostazioni Internet o rivolgersi al proprio provider Internet (ISP).
Ricollegare il modem e verificare i collegamenti.
Tenere presente che il computer potrebbe anche avere una scheda di rete Ethernet
(detta anche "interfaccia di rete" o NIC) per il collegamento alla rete locale (LAN). Il
connettore di rete Ethernet RJ-45 è simile al connettore per il modem, ma si tratta in
effetti di due connettori diversi. Accertarsi di che il connettore utilizzato sia quello
per il modem. Non collegare un cavo telefonico alla scheda di rete (NIC). Non
inserire un cavo di rete nella presa del telefono: la scheda di rete potrebbe venire
danneggiata.
Controllare che il browser Web sia installato e predisposto per funzionare con il
proprio provider Internet.
Riprovare a collegarsi più tardi o rivolgersi al servizio di assistenza del provider
Internet.
Collegarsi al provider Internet e aprire il programma desiderato.
Accertarsi che la velocità selezionata per il modem e la porta COM siano corrette.
1 Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Stampanti e altro hardware, (se disponibile).
3 Fare doppio clic su Opzioni modem e telefono.
4 Selezionare la scheda Modem e fare clic sul pulsante Proprietà.
5 Nell’area Stato periferica, controllare che il modem funzioni correttamente.
6 Nell’area Utilizzo periferica, controllare che il modem sia attivato.
7 Se i problemi persistono, fare clic sul pulsante Risoluzione dei problemi e
seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Tenere presente che il caricamento delle pagine Web non è rapido come il
caricamento di file archiviati nel computer. Il caricamento delle pagine Web
potrebbe essere lento anche quando molti utenti stanno cercando di accedere
simultaneamente allo stesso sito Web.
Il programma AOL viene aperto e
visualizzato anche quando non è
in uso.
Provare a disinstallare AOL.
Per disinstallare AOL:
1 Fare clic su Start nella barra delle attività.
2 Fare clic su Pannello di controllo.
3 Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
4 Selezionare America Online, fare clic su Cambia/Rimuovi, quindi seguire
le istruzioni visualizzate su schermo.
NOTA: La disinstallazione del programma AOL non eliminerà l’account utente
creato in AOL.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 11
Page 16
Accesso a Internet (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
La home page del mio browser
Internet è stata sostituita da una
pagina non di mia scelta.
Nel mio computer viene
visualizzata pubblicità pop-up
quando mi collego in Internet.
È possibile che nel computer sia presente uno spyware. Spyware è un software
eseguito in modalità silent (ossia senza l’intervento dell’utente) nel background del
computer e che raccoglie e invia informazioni sull’utente e sull’uso del computer a
un’altra persona o sistema in Internet.
È possibile individuare e rimuovere spyware dal proprio computer utilizzando uno
dei numerosi programmi software disponibili sul mercato. Numerosi programmi di
protezione anti-virus dispongono di strumenti in grado di rilevare e rimuovere
spyware dal computer.
Per evitare la presenza di spyware nel proprio computer:
• Non installare programmi se non si è certi della loro provenienza. Controllare il
sito Web dell’azienda di provenienza e raccogliere informazioni sul contenuto
del programma applicativo da installare.
• Non rispondere automaticamente Sì quando una finestra di scaricamento chiede
se si acconsente all’installazione di un dato programma sul computer. Leggere
attentamente il messaggio visualizzato nella finestra e accertarsi che si tratti di un
programma software di cui si ha veramente bisogno.
Questo è causato generalmente da adware, ossia software di creazione di
pubblicità in linea.
È possibile configurare il proprio browser Web in modo da bloccare la pubblicità
pop-up (è sufficiente fare clic su Strumenti e quindi su Blocco pop-up).
Per eliminare l’adware dal computer, utilizzare un programma anti-spyware/adware
disponibile nel computer (soltanto in alcuni modelli) o uno dei software disponibili sul
mercato per la rimozione di programmi adware.
Tenere presente che molti programmi di protezione anti-virus dispongono di strumenti
in grado di rilevare e rimuovere adware dal computer.
Tastiera e mouse
Sintomo Soluzione possibile
Il computer non risponde ai
comandi e immissioni dalla
tastiera.
Il tasto Stampa della tastiera non
funziona.
La tastiera wireless non funziona
dopo l’installazione o il computer
non la riconosce.
12 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Spegnere il computer usando il mouse, ricollegare la tastiera al retro del computer e
riaccendere il computer.
Premere il tasto ? della tastiera per accedere alla Guida e al centro di supporto
tecnico in linea oppure consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza per
contattare direttamente il servizio di assistenza e richiedere informazioni su
un’eventuale sostituzione.
Utilizzare la voce di menu Stampa del programma in uso (disponibile normalmente
nel menu File).
• Accertarsi che la tastiera si trovi nel range del ricevitore.
• Sostituire le batterie della tastiera wireless.
• Consultare la documentazione ricevuta in dotazione con la tastiera.
Page 17
Tastiera e mouse (Continuazione)
Sintomo Soluzione possibile
Il mouse wireless non funziona
dopo l’installazione o il computer
non lo riconosce.
Il cursore non risponde al
movimento del mouse.
Il cursore risponde lentamente ai
movimenti del mouse.
Il cursore non si sposta quando si
usano i tasti freccia del tastierino
numerico.
• Accertarsi che il mouse si trovi nel range del ricevitore.
• Sostituire le batterie del mouse wireless.
• Consultare la documentazione ricevuta in dotazione con il mouse.
Riavviare il computer usando la tastiera:
1 Premere contemporaneamente i tasti Alt e Tab della tastiera per portarsi in
un’applicazione aperta.
2 Premere contemporaneamente i tasti Ctrl e S della tastiera per salvare le
modifiche apportate nell’applicazione selezionata (Ctrl+S è il comando da
tastiera per eseguire un salvataggio nella maggior parte, ma non in tutte, le
applicazioni).
3 Dopo aver salvato le modifiche in tutte le applicazioni aperte, premere
contemporaneamente i tasti Ctrl e Esc della tastiera per visualizzare il menu Start.
4 Utilizzare il tasto freccia per selezionare Spegni computer e premere quindi il
tasto Invio della tastiera.
5 Usare i tasti freccia destra e sinistra per selezionare Spegni e premere quindi il
tasto Invio.
6 Una volta spento il computer, scollegare e ricollegare il connettore del mouse al
retro del computer e accendere il computer.
Usare un tappetino o un’altra superficie non liscia sotto il mouse.
Premere il tasto Bloc Num. Per usare i tasti freccia del tastierino numerico, la spia del
tasto Bloc Num deve essere spenta.
Il cursore si sposta solo
verticalmente o orizzontalmente (o
i movimenti sullo schermo non
sono uniformi).
Il mouse non funziona dopo
l’installazione o non viene
riconosciuto.
Il mouse ottico non rileva
correttamente la posizione del
cursore.
Il cursore si muove troppo
lentamente o troppo rapidamente.
Aprire il fondo del mouse, ruotandolo in senso antiorario, estrarre la sfera e pulirla
con un panno privo di lanugine e inumidito (non usare carta). Pulire anche le rotelle
su cui si muove la sfera.
Scollegare e ricollegare il cavo del mouse al computer.
Azionare il mouse su un tappetino o su un foglio di carta bianca oppure pulire
delicatamente le lenti illuminate del sensore, situate sul fondo del mouse, con un
panno privo di lanugine (non usare carta).
Regolare la velocità del cursore:
1 Fare clic su Start, Pannello di controllo, Stampanti e altro hardware e
quindi su Mouse.
2 Fare clic sulla scheda Opzioni puntatore.
3 Regolare il selettore Movimento su Lento o Veloc e per ridurre o aumentare la
velocità con cui il puntatore (o cursore) risponde ai movimenti del mouse.
4 Fare clic su OK.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 13
Page 18
Alimentazione
Sintomo Soluzione possibile
Il computer non si accende e/o
non si avvia.
Viene visualizzato il messaggio
di errore Disco di sistema non
valido o disco non di sistema
oppure errore disco.
Assicurarsi che i cavi del computer collegati alla fonte di alimentazione esterna siano
inseriti correttamente.
Quando i cavi che collegano il computer a una fonte di alimentazione esterna sono
collegati correttamente e la presa elettrica funziona, la spia verde dell’alimentazione
dovrebbe essere accesa; se non lo è, consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza
e contattare l’assistenza tecnica.
Collegare il monitor al computer, inserire la spina e accenderlo.
Impostare correttamente il selettore del voltaggio in base alla propria area geografica,
o consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza e contattare l’assistenza tecnica.
Accertarsi che la presa funzioni provando a collegarla a un altro apparecchio elettrico.
Reinstallare la memoria precedente per riportare il computer al suo stato originale. Per
istruzioni, consultare la Guida all’aggiornamento, manutenzione e riparazione.
Premere il tasto ? della tastiera per accedere alla Guida e al centro di supporto tecnico
in linea oppure consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza per contattare
direttamente il servizio di assistenza e richiedere informazioni su un’eventuale
sostituzione.
Ricollegare i cavi di alimentazione delle unità disco e del computer. Per istruzioni,
consultare la Guida all’aggiornamento, manutenzione e riparazione.
Se l’unità disco subisce un’interruzione anomala, rimuovere il disco e premere la barra
spaziatrice. Il computer dovrebbe riavviarsi.
Il computer non risponde o non
si spegne premendo il pulsante
di accensione/spegnimento.
Il computer si è chiuso
automaticamente.
La data e l’ora visualizzate nel
computer non sono corrette.
Premere e tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento finché il computer non
si spegne.
Il computer si trova in un ambiente a temperatura troppo elevata. Lasciar raffreddare il
computer.
Assicurarsi che le ventole non siano bloccate e che la ventola interna sia in funzione.
Tenere presente che il computer potrebbe non disporre di una ventola interna.
Consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza per contattare l’assistenza tecnica e
ottenere informazioni su un’eventuale sostituzione. Tenere presente che il computer
potrebbe non disporre di una ventola interna.
Potrebbe essere necessario sostituire la batteria dell’orologio interno. La durata media
della batteria è di circa 7 anni.
Prima di sostituire la batteria, provare a reimpostare la data e l’ora del sistema
operativo mediante il Pannello di controllo. Se il problema non si risolve, sostituire la
batteria. Per istruzioni sulla sostituzione della batteria, consultare la Guida all’aggiornamento, manutenzione e riparazione.
14 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 19
Prestazioni
Sintomo Soluzione possibile
I tempi di apertura
e di risposta di
applicazioni e file
sono troppo lunghi.
Se si sono creati molteplici account utente sul computer, accertarsi che altri utenti non siano
collegati al computer. Se molteplici utenti sono collegati contemporaneamente, le risorse del sistema
vengono condivise tra tutti gli utenti collegati.
Eseguire il programma per la pulitura del disco per eliminare dall’unità disco rigido i file non
necessari (tra cui file temporanei Internet, componenti e programmi installati e non più utilizzati e
file trasferiti nel cestino).
1 Fare clic su Start, Tutti i programmi, Accessori, Strumenti di sistema e quindi su
Pulitura disco.
2 Selezionare l’unità disco che si vuole ripulire.
3 Scegliere i file da eliminare selezionando la casella di controllo posta accanto ai vari tipi di file
elencati.
4 Fare clic su OK e quindi su Sì per eliminare permanentemente i file selezionati.
Eseguire il programma di Deframmentazione del disco per raggruppare i file frammentati sul disco
rigido e ottimizzare le prestazioni del computer. Ciò non incide sui percorsi di file e cartelle definiti
nel computer.
NOTA: La procedura di Deframmentazione del disco potrebbe richiedere molto tempo per il suo
completamento. È consigliabile eseguire questa procedura di notte.
Per eseguire il programma di deframmentazione del disco:
1 Aprire Windows Task Manager premendo contemporaneamente i tasti Ctrl, Alt e Canc.
2 Nella scheda Applicazione, selezionare tutti i programmi dell’elenco e fare clic su Term ina
operazione.
3 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori, Strumenti di sistema e fare
quindi clic su Deframmentazione disco.
4 Nella colonna Volume, selezionare l’unità disco rigido che si vuole deframmentare (normalmente
C:) e fare quindi clic su Deframmenta.
Eliminare i programmi non utilizzati.
1 Fare clic su Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare doppio clic sull’icona Installazione applicazioni. Viene visualizzata la finestra delle
applicazioni da installare o rimuovere.
3 Selezionare il programma da rimuovere e fare clic sul pulsante Cambia/Rimuovi o sul
pulsante Rimuovi.
Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Verificare la presenza di errori nell’unità disco rigido.
1 Chiudere tutte le finestre e i programmi aperti.
2 Fare clic su Start e su Risorse del computer.
3 Fare clic con il tasto destro del mouse sull’unità disco rigido da verificare e quindi su
Proprietà.
4 Nella finestra Proprietà del sistema, fare clic sulla scheda Strumenti.
5 Nell’area Controllo errori, fare clic su Esegui ScanDisk.
6 Se si vuole, selezionare i pulsanti accanto a Correggi automaticamente gli errori del file
system e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino.
7 Fare clic su Avvio. Se un messaggio su schermo richiede di riavviare il computer, fare clic su Sì.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 15
Page 20
Varie
Sintomo Soluzione possibile
Viene visualizzato
un messaggio di
memoria
insufficiente.
Il sensore remoto
non riceve segnali
dal telecomando
(disponibile soltanto
in alcuni modelli).
Il lettore della
scheda di memoria
(disponibile soltanto
in alcuni modelli)
non può leggere la
mia scheda.
Chiudere tutti i programmi aperti e provare ad eseguire la stessa azione oppure riavviare il
computer (fare clic su Start, Spegni computer e quindi Riavvio). Se il messaggio viene ancora
visualizzato, prendere in considerazione l’acquisto e l’installazione di memoria supplementare.
1 Fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e
quindi selezionare Proprietà.
2 Fare clic sulla scheda Hardware e quindi su Gestione periferiche.
3 Fare clic sul segno (+) posto accanto a Controller per Universal Serial Bus.
4 Se il ricevitore ad infrarossi eHome Infrared Receiver appare nell’elenco di Controller per
Universal Serial Bus, significa che Windows ha individuato correttamente il ricevitore. Se il
ricevitore non è incluso nell’elenco, passare al punto successivo.
5 Scollegare l’estremità del cavo USB del sensore remoto dal computer e collegarla alla stessa
porta USB.
6 Scollegare tutte le altre periferiche USB e con il sensore remoto ancora collegato, riavviare il
computer. Collegare le altre periferiche USB una volta che il sensore remoto appare nella
finestra Gestione periferiche.
Non inserire o rimuovere la scheda di memoria se la spia di funzionamento lampeggia. Ciò
potrebbe causare la perdita di dati o danni permanenti al lettore della scheda.
Alcune schede dispongono di un commutatore di lettura/scrittura o sicurezza. Assicurarsi che il
commutatore di lettura/scrittura sia impostato su scrittura prima di trasferire i dati sulla scheda.
Assicurarsi che la quantità di dati che si sta trasferendo non superi il limite di archiviazione della
scheda.
Assicurarsi che la scheda di memoria faccia parte dei tipi di schede di memoria supportate:
CompactFlash (1, 2, e Microdrive), Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia, Secure Digital,
SmartMedia, o XD.
Assicurarsi che la scheda di memoria sia ben alloggiata nell’apposito slot.
Ispezionare le estremità della scheda di memoria e accertarsi che del materiale estraneo non otturi i
fori impedendo un contatto adeguato. Pulire i contatti con un panno privo di lanugine e
leggermente imbevuto con alcool isopropilico. Sostituire la scheda di memoria, se necessario.
16 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 21
Soluzione di problemi
software
Il computer utilizza durante il suo funzionamento il
sistema operativo e i software installati. Se il computer
dovesse presentare un funzionamento anomalo o
arrestarsi per un problema di software, è possibile a
volte risolvere il problema senza doversi rivolgere
all’assistenza tecnica.
Per ovviare ad alcuni problemi software, è sufficiente
in alcuni casi riavviare il computer; in altri casi,
seppur raramente, è necessario effettuare un Ripristino
di sistema utilizzando gli appositi file disponibili sul
disco rigido.
L’unità disco rigido dispone di un’immagine di
ripristino del sistema che include tutti i file software
installati originariamente in fabbrica sul computer. Se
fosse necessario ripristinare il sistema, questa
immagine consente un’esecuzione facile del ripristino.
Poiché tutte le informazioni necessarie sono contenute
nell’immagine di ripristino disponibile nel disco rigido,
i dischi di ripristino non vengono forniti con gli
accessori del computer.
Come soluzione alternativa, è possibile:
Creare i propri dischi di ripristino del sistema
•
dall’immagine di ripristino, come descritto in
"
Creazione di dischi per il ripristino di sistema" a
pagina 20.
• Contattare l’assistenza tecnica di HP per ottenere
un set di dischi di Ripristino di sistema.
Si consiglia anche di creare il CD Strumenti di
ripristino per pc hp. Questo CD contiene le utilità che
consentono di apportare modifiche all’unità disco
rigido. Vedere "Creazione di un CD Strumenti
di ripristino" a pagina 21.
NOTA: È importante eseguire le operazioni di
riparazione del computer seguendo l’ordine
sequenziale descritto in questo documento.
Riparazioni software
Questa sezione elenca tutti i metodi disponibili per
risolvere problemi software emersi durante l’uso del
computer. Le sezioni che seguono riportano istruzioni
dettagliate per ciascun metodo. Le procedure devono
essere eseguite nell’ordine sequenziale specificato.
• Riavvio del computer.
• Spegnimento del computer
• Aggiornamento dei driver
• Ripristino della configurazione di sistema Microsoft
• Ripristino di applicazioni e di driver
• Ripristino di sistema
NOTA: Se si sostituisce un’unità disco rigido, è
sufficiente eseguire il Ripristino di sistema.
Il computer potrebbe anche includere una Riparazione
software guidata (disponibile solo in alcuni modelli). È
possibile utilizzare questa procedura guidata per
accedere a molti dei metodi di riparazione descritti in
questo capitolo, tra cui:
• Creazione dei dischi di Ripristino di sistema
• Ripristino della configurazione di sistema Microsoft
• Ripristino di applicazioni e di driver
• Ripristino di sistema
Per avviare la procedura guidata di riparazione del
software, fare clic su Start, Tutti i programmi,
Guida e strumenti del PC e quindi su Ripristino
guidato software.
Riavvio del computer
Il riavvio del computer è il metodo di riparazione più
semplice. Quando il computer si riavvia, carica
nuovamente il sistema operativo e il software in
memoria.
Per riavviare il computer:
1 Chiudere tutte le finestre e i programmi aperti.
2 Fare clic su Start.
3 Scegliere Spegni computer.
4 Fare clic su Riavvia.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 17
Page 22
Spegnimento del computer
Quando si spegne e si riaccende il computer, questo
ricarica in memoria il sistema operativo e con questo
elimina automaticamente alcune informazioni rilevate.
Questa operazione può eliminare eventuali problemi
ancora presenti dopo il riavvio del computer.
Per spegnere il computer:
1 Chiudere tutte le finestre e i programmi aperti.
2 Fare clic su Start.
3 Scegliere Spegni computer.
4 Fare clic su Spegni.
5 Avviare il computer premendo il pulsante di
accensione.
Aggiornamento dei driver
Il driver è un programma software che permette al
computer di comunicare con un dispositivo collegato,
come ad esempio una stampante, un disco rigido, un
mouse o una tastiera.
Eseguire la procedura descritta di seguito per
aggiornare un driver o per ritornare a una versione
precedente del driver se la nuova versione non ha
risolto il problema.
1 Fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro
del mouse su Risorse del computer e quindi su
Proprietà. Si apre la finestra Proprietà del
sistema.
2 Selezionare la scheda Hardware e quindi
Gestione periferiche. Viene visualizzata la
finestra Gestione periferiche.
3 Fare clic sul segno più (+) per espandere il
dispositivo di cui si vuole aggiornare il driver o
eseguire un ripristino (ad esempio, Unità
DVD/CD-ROM).
4 Fare clic su una voce specifica (ad esempio, DVD
Writer 640b) e quindi sulla scheda Driver.
5 Fare clic su Aggiorna driver o su Ripristina
driver e seguire le istruzioni visualizzate su
schermo.
Ripristino della configurazione
di sistema Microsoft
Microsoft® Windows® XP dispone di una funzionalità
che permette di riportare la configurazione del
computer a una fase precedente in cui non si
verificavano i problemi di software correnti. Questa
funzionalità consente la creazione di un "punto di
ripristino" in cui vengono registrate le impostazioni
del computer ad una determinata data e ora.
Quando si aggiungono programmi tramite Aggiungi programmi della finestra Installazione applicazioni
(a cui si accede facendo clic su Start, Pannello di controllo e Installazione applicazioni), il
sistema operativo crea automaticamente un punto di
ripristino prima di aggiungere il nuovo software. È
anche possibile impostarle i punti di ripristino
manualmente.
In caso di problemi nel proprio computer che si ritiene
siano attribuibili al software, usare Ripristino
configurazione di sistema per riportare il computer al
punto di ripristino precedente.
AVVERTENZA: Eseguire sempre la
procedura Ripristino configurazione di
sistema prima di usare il programma
Ripristino di sistema.
Per avviare il Ripristino della configurazione di
sistema:
1 Chiudere tutti i programmi aperti.
2 Fare clic su Start.
3 Scegliere Tutti i programmi.
4 Scegliere Accessori.
5 Scegliere Strumenti di sistema.
6 Fare clic su Ripristino configurazione
di sistema.
7 Fare clic su Avanti.
8 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Per definire manualmente dei punti di ripristino:
1 Chiudere tutti i programmi aperti.
2 Fare clic su Start.
3 Scegliere Tutti i programmi.
4 Scegliere Accessori.
18 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 23
5 Scegliere Strumenti di sistema.
6 Fare clic su Creazione punto di ripristino.
7 Fare clic su Avanti.
8 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Per ulteriori informazioni sui punti di ripristino del
software:
1 Fare clic su Start.
2 Fare clic su Guida in linea e supporto
tecnico. Vengono visualizzati la Guida e il centro
di supporto tecnico in linea.
3 Digitare ripristino di sistema nel campo di ricerca e
fare clic su Cerca.
Ripristino di applicazioni
e di driver
In caso di una cancellazione accidentale di un
programma software (chiamato anche applicazione) o
di un driver pre-installati, o se questi dovessero essere
danneggiati, è possibile reinstallare il software tramite
il programma Ripristino di applicazioni Compaq
(disponibile solo in alcuni modelli).
NOTA: Per accertarsi che il computer includa il
programma, eseguire la procedura descritta di
seguito, dal punto 3 al punto 5. Se nella Guida e
strumenti del PC è presente la voce Ripristino di
applicazioni Compaq significa che il programma è
installato sul computer.
NOTA: Non usare il programma Ripristino di
applicazioni per reinstallare i software installati
successivamente all’acquisto del computer, tramite i
CD o DVD ricevuti in dotazione con il computer.
Reinstallare questi programmi direttamente dai
rispettivi CD o DVD.
Per avviare il ripristino di applicazioni o di driver:
1 Chiudere tutte le applicazioni e cartelle aperte (se
si intende ripristinare un driver, passare al
punto 3).
2 Disinstallare l’applicazione danneggiata:
a Fare clic su Start, Pannello di controllo e
quindi su Installazione applicazioni.
b Selezionare il programma da rimuovere e fare
clic sul Cambia/Rimuovi.
3 Fare clic su Start.
4 Scegliere Tutti i programmi.
5 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
6 Fare clic su Ripristino di applicazioni
Compaq.
7 Fare clic su Installazione applicazioni o
Installazione driver e quindi su Avanti.
8 Selezionare il programma o il driver da installare e
fare clic su Installa.
9 Ripetere i punti 7 e 8 per installare altri driver o
applicazioni
10 Una volta terminato il ripristino delle applicazioni o
dei driver, chiudere il programma Ripristino di
applicazioni. Fare clic su Start, Spegni
computer e Riavvia per riavviare il computer.
AVVERTENZA: Non saltare quest’ultimo
punto. Una volta terminato il ripristino
delle applicazioni e dei driver è necessario
riavviare il computer.
Ripristino di sistema
Dopo avere utilizzato i metodi descritti
precedentemente per riparare il software di sistema, è
possibile eseguire il programma di Ripristino di
sistema come ultima alternativa e reinstallare il sistema
operativo e il software applicativo.
Il programma di Ripristino di sistema offre due
opzioni:
• Ripristino standard — Questa opzione
ripristina i programmi, i driver e il sistema
operativo originariamente installati nel computer,
senza cancellare i file di dati creati in seguito
all’acquisto del computer. Dopo il Ripristino del
sistema potrebbe non essere facile trovare alcuni
file di dati, quindi prima di avviare il ripristino si
consiglia di effettuare una copia di backup di tutti i
file archiviati nel disco rigido.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 19
Page 24
• Ripristino completo del sistema — Questa
opzione cancella l’intero contenuto del disco rigido
e riformatta il disco. Questo comporta che tutti i file
di dati creati dall’utente verranno cancellati. Il
Ripristino completo del sistema reinstalla il sistema
operativo, i programmi e i driver dai dischi di
ripristino. Sarà tuttavia necessario reinstallare tutti i
programmi non pre-installati nel computer al
momento del suo acquisto. Questo include i
software archiviati nei CD degli accessori del
computer nonché i programmi installati
direttamente dall’utente.
NOTA: Se il disco rigido del computer è vuoto o
danneggiato, sarà disponibile soltanto l’opzione di
ripristino completo.
NOTA: Se il computer include un’unità HP Personal
Media Drive (disponibile solo in alcuni modelli), è
necessario rimuoverla prima di avviare il programma
di Ripristino di sistema.
È inoltre necessario adottare uno dei metodi descritti
di seguito per l’esecuzione del Ripristino di sistema:
• Immagine di ripristino — Eseguire il ripristino
da un’immagine di ripristino archiviata nel disco
rigido. L’immagine di ripristino è un file che
contiene una copia del software originale. Per
eseguire un ripristino di sistema dall’immagine di
ripristino disponibile nel disco rigido, vedere
"Esecuzione del Ripristino di sistema dal disco
rigido" a pagina 22.
NOTA: L’immagine di ripristino usa una sezione del
disco rigido non utilizzata per l’archiviazione
dei dati.
• Dischi di ripristino — Eseguire il ripristino da un
set di dischi di ripristino (CD o DVD) creati dai file
archiviati sul disco rigido. Per creare i dischi di
ripristino, eseguire la procedura descritta nella
sezione successiva.
Creazione di dischi per il Ripristino
di sistema
Eseguire la procedura descritta in questa sezione per
creare un set di dischi di Ripristino di sistema
dall’immagine di ripristino archiviata nel disco rigido.
L’immagine contiene il sistema operativo, i driver e i
file dei programmi software che erano stati preinstallati in fabbrica.
È possibile creare un solo set di dischi di ripristino per
il computer. I dischi di ripristino possono essere usati
soltanto sul computer per cui sono stati creati.
Dopo avere creato i dischi di ripristino, è possibile
cancellare l’immagine di ripristino se si vuole creare
più spazio sul disco rigido.
NOTA: Non cancellare l’immagine di ripristino prima
di aver creato i CD o i DVD di ripristino.
Scelta del supporto da usare per i
dischi di ripristino
Per creare i dischi di ripristino è preferibile usare
dischi DVD anziché CD per vari motivi:
• I DVD hanno una maggior velocità di trasferimento
dei dati. I DVD di ripristino ripristinano i dati
originali più rapidamente dei CD di ripristino.
• La creazione di un DVD di ripristino richiede meno
tempo della creazione di un CD di ripristino.
• I DVD hanno una capacità maggiore dei CD, per
cui si riduce il numero di dischi da masterizzare e
conservare.
Per creare i dischi di ripristino, il computer deve
disporre di un’unità CD o DVD writer o di un’altra
unità in grado di scrivere su CD e DVD.
Il numero di dischi di ripristino necessari dipende dal
modello di computer. Il programma che crea i dischi
indica il numero di dischi vuoti necessari per creare il
set di dischi di ripristino. La procedura richiede tempo
(fino a 15 minuti per disco) in quanto include la
verifica di una scrittura su disco senza errori.
È possibile interrompere la scrittura in qualsiasi
momento. Al riavvio successivo del programma, la
procedura riprenderà dal punto in cui era stata
interrotta.
20 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 25
Per creare i dischi di Ripristino di sistema
1 Chiudere tutti i programmi aperti.
2 Fare clic su Start.
3 Scegliere Tutti i programmi.
4 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
5 Fare clic su Creatore di CD-DVD di ripristino
per Compaq; Viene visualizzata la finestra del
programma di creazione dei CD-DVD di ripristino.
6 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Etichettare ogni disco dei dati mano a mano che
vengono creati (ad esempio, Ripristino 1,
Ripristino 2).
Conservare i dischi di ripristino del sistema in un
luogo sicuro.
Per creare o avviare il CD Strumenti di
ripristino
1 Fare clic su Start.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
4 Fare clic su CD Strumenti di Ripristino
Compaq. Viene visualizzata la finestra degli
strumenti.
5 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
Conservare il CD Strumenti di ripristino in un luogo
sicuro.
Esecuzione del Ripristino di
sistema dai dischi di ripristino
Creazione di un CD Strumenti
di ripristino
Oltre ai dischi di Ripristino di sistema, è possibile
creare un CD Strumenti di ripristino. Il CD Strumenti di
ripristino può essere utilizzato per:
• Leggere le istruzioni archiviate nel CD Strumenti di
ripristino per l’uso delle utility.
• Avviare il programma Ripristino di sistema dalla
partizione di ripristino.
• Cancellare la partizione di ripristino dal disco
rigido del computer per aumentare lo spazio
disponibile per l’archiviazione di dati.
• Creare una nuova partizione sul disco rigido del
computer per l’archiviazione dei dati.
• Avviare la console di ripristino di emergenza di
Microsoft (un’utility Microsoft in grado di eseguire
diagnostica e riparazioni del sistema operativo).
AVVERTENZA: Prima di utilizzare il CD
Strumenti di ripristino Compaq per
modificare il disco rigido, creare i dischi di
Ripristino di sistema come descritto nella
sezione precedente. Una volta eliminata la
partizione per il Ripristino di sistema, non è
più possibile creare i dischi di ripristino.
È necessario creare un CD Strumenti di ripristino
prima di poter utilizzare queste utility.
Questa sezione contiene la procedura per
l’esecuzione di un Ripristino di sistema dai dischi di
ripristino creati come descritto nella sezione
"Creazione di dischi per il Ripristino di sistema" a
pagina 20.
Per avviare il programma Ripristino di sistema usando
i dischi di ripristino:
1 Se il computer funziona, creare un CD o un DVD di
backup che contenga tutti i file di dati che si
vogliono salvare. Al termine, rimuovere il disco di
backup dal vassoio dell’unità.
2 Inserire il disco di ripristino n.1 nel vassoio
dell’apposita unità (CD o DVD) e chiudere il
vassoio.
3 Spegnere il computer.
• Se il computer risponde: fare clic su Start,
Spegni computer e quindi su Spegni.
Oppure:
• Se il computer non risponde: premere e tenere
premuto il pulsante di accensione/spegnimento
per 5 secondi circa finché il computer non si
spegne.
4 Scollegare tutte le periferiche dal computer, tranne
il monitor, la tastiera e il mouse.
5 Scollegare o rimuovere tutte le unità esterne e
rimuovere l’HP Personal Media Drive, se
disponibile nel computer.
6 Premere il pulsante di accensione per accendere il
computer.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 21
Page 26
7 Il computer avvia il ripristino dal disco di ripristino.
Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
• Per il ripristino standard, premere R. Scegliere
Avanti per proseguire con il Ripristino di
sistema. Fare clic su Sì per iniziare il ripristino.
Inserire gli altri dischi di ripristino, come da
istruzioni.
Oppure:
• Per un ripristino di sistema completo, premere F
e scegliere Sì per procedere con il ripristino.
Inserire gli altri dischi, come da istruzioni su
schermo.
Oppure:
• Se il disco rigido è vuoto o danneggiato,
premere R per eseguire un ripristino completo
del sistema. Inserire gli altri dischi di ripristino,
come da istruzioni su schermo.
AVVERTENZA: L’opzione di Ripristino di
sistema completo comporta la cancellazione
di tutti i dati creati o programmi installati
successivamente all’acquisto del computer.
Eseguire, su un disco rimovibile, una copia di
backup delle informazioni che si vogliono
conservare.
8 Inserire il disco successivo, se richiesto da un
messaggio su schermo.
9 Al completamento della procedura del programma
di ripristino, rimuovere l’ultimo disco.
NOTA: Se alla fine di un ripristino completo del
sistema viene visualizzato un messaggio che
richiede l’inserimento del disco di installazione
avanzata numero 1 e il riavvio del computer,
rimuovere il disco di ripristino dal vassoio dell’unità
e riavviare il computer. Non è necessario inserire il
disco indicato.
10 Fare clic su Riavvia per riavviare il computer.
11 Una volta riavviato il computer, viene visualizzata
una serie di schermate di avvio. Prima di procedere
con la configurazione iniziale di Microsoft
Windows, è necessario rispondere ad alcune
domande.
12 Completare l’avvio del computer, eseguire la
registrazione e attendere fino a quando non viene
visualizzato il desktop. Spegnere quindi il
computer, ricollegare tutte le periferiche e
riaccendere il computer.
13 Reinstallare i software installati successivamente
all’acquisto del computer.
14 Copiare i file di dati dal disco di backup al disco
rigido.
Esecuzione del Ripristino
di sistema dal disco rigido
Scegliere una delle procedure descritte di seguito per
reinstallare il software utilizzando l’immagine di
ripristino disponibile nel disco rigido:
• Avvio del Ripristino di sistema se il computer
risponde
• Avvio del Ripristino di sistema se il computer non
risponde
Avvio del Ripristino di sistema se il computer
risponde
1 Spegnere il computer. Rimuovere l’HP Personal
Media Drive dal computer, se disponibile.
Scollegare tutte le periferiche dal computer, tranne
il monitor, la tastiera e il mouse. Accendere il
computer.
2 Fare clic su Start nella barra delle attività,
scegliere Tutti i programmi, Guida e
Strumenti del PC e fare quindi clic su
Ripristino di sistema per PC Compaq.
Viene visualizzato un messaggio che richiede di
confermare il completamento del ripristino della
configurazione di sistema Microsoft e la
reinstallazione dei driver:
• Se non si è eseguito il Ripristino della
configurazione di sistema Microsoft e la
reinstallazione dei driver, fare clic su Ripristino configurazione di sistema Microsoft e
seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
• Se si è eseguito il Ripristino della configurazione
di sistema Microsoft e la reinstallazione dei
driver, fare clic su Sì per avviare il processo di
ripristino e passare al punto 3.
22 Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer
Page 27
3 Seguire le istruzioni visualizzate su schermo.
AVVERTENZA: L’opzione di Ripristino di
sistema completo comporta la cancellazione
di tutti i dati creati o programmi installati
successivamente all’acquisto del computer.
Eseguire, su un disco rimovibile, una copia di
backup delle informazioni che si vogliono
conservare.
4 Completare l’avvio del computer, eseguire la
registrazione e attendere fino a quando non viene
visualizzato il desktop. Spegnere il computer,
ricollegare tutte le periferiche e riaccendere il
computer.
Avvio del Ripristino di sistema se il computer
non risponde
1 Spegnere il computer. Se necessario, tenere
premuto il pulsante di accensione/spegnimento
finché il computer non si spegne.
2 Rimuovere l’HP Personal Media Drive dal computer,
se disponibile. Scollegare tutte le periferiche dal
computer, tranne il monitor, la tastiera e il mouse.
3 Premere il pulsante di accensione per accendere il
computer.
4 Durante l’avvio, accedere al programma di
ripristino come indicato di seguito:
Quando appare la schermata con il logo Compaq,
premere il tasto F10 sulla tastiera (Questo tasto va
premuto entro pochi secondi, prima che la normale
procedura di avvio continui).
5 Una volta iniziato il ripristino, attendere che le
apposite istruzioni vengano visualizzate e una volta
visualizzate, seguirle.
AVVERTENZA: L’opzione di Ripristino di
sistema completo comporta la cancellazione
di tutti i dati creati o programmi installati
successivamente all’acquisto del computer.
Eseguire, su un disco rimovibile, una copia di
backup delle informazioni che si vogliono
conservare.
6 Complete the PC startup, finish the registration
process, and wait until you see the desktop. Then,
turn off the PC, reconnect all peripheral devices,
and turn on the PC.
Guida alla risoluzione di problemi e alla manutenzione del computer 23
Page 28
Printed in
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.