Hp COMPAQ DX2000 MICROTOWER User Manual [it]

Guida di riferimento hardware

Microtower HP Compaq Business Desktop dx2000

Numero di parte del documento: 359501-061
Febbraio 2004
La presente guida fornisce informazioni di base per l’aggiornamento della serie di computer.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifica senza preavviso.
Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Intel, Pentium, Intel Inside e Celeron sono marchi di Intel Corporation negli USA e in altri paesi.
Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Le sole garanzie sui prodotti e servizi HP sono quelle definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie. HP non sarà responsabile per errori o omissioni di carattere tecnico o editoriale qui contenuti.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte del documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza la preventiva autorizzazione scritta di Hewlett-Packard Company.
AVVERTENZA: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata
Å
osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata
Ä
osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
Guida di riferimento hardware
Microtower HP Compaq Business Desktop dx2000
Prima edizione (Febbraio 2004) Numero di parte del documento: 359501-061

Sommario

1 Aggiornamenti hardware
Caratteristiche di gestione semplificata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1
Avvertenze e precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Rimozione del pannello di accesso e del frontalino anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Rimozione dei frontalini anteriori dell’unità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–5
Pannello di copertura dell’unità da 5,25" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–5
Pannello dell’unità a dischetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–6
Installazione di memoria aggiuntiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Moduli DIMM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Moduli DIMM DDR-SDRAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Modalità Single e Dual Channel. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–8
Installazione dei moduli di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–9
Installazione di una scheda di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–11
Sostituzione o espansione dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–12
Posizioni delle unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–13
Rimozione unità da 5,25" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–14
Rimozione di un’unità a dischetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–15
Rimozione dell’alloggiamento inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–16
Rimozione disco rigido da 3,5" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–18
2 Sostituzione della batteria
Sostituzione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–1
3 Informazioni di manutenzione e spedizione di routine
Manutenzione di routine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–1
Precauzioni relative all’unità disco ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–2
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–2
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–2
Sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–2
Preparazione alla spedizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–3
Guida di riferimento hardware iii
Sommario
4 Scariche elettrostatiche
Prevenzione di danni elettrostatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–1
Metodi di messa a terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–2
Indice Analitico
iv Guida di riferimento hardware

Aggiornamenti hardware

Microtower HP Compaq dx2000
1

Caratteristiche di gestione semplificata

Il computer microtower possiede delle caratteristiche che ne rendono più facile la manutenzione e l’aggiornamento. La maggior parte delle procedure di installazione descritte in questo capitolo non richiede l’impiego di utensili.
Guida di riferimento hardware 1–1
Aggiornamenti hardware

Avvertenze e precauzioni

Prima di effettuare gli aggiornamenti, leggere attentamente le istruzioni, le precauzioni e le avvertenze applicabili contenute nella presente guida.
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a
Å
scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e, prima di toccare, attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati.
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scosse elettriche, di incendi o
Å
di danni all’apparecchiatura, non collegare i connettori telefonici o per telecomunicazioni alle prese del controller di interfaccia di rete (NIC).
ATTENZIONE: L’elettricità statica può danneggiare i componenti elettrici
Ä
del computer o delle parti opzionali. Prima di iniziare queste procedure, assicurarsi di scaricare l’elettricità statica toccando per breve tempo un oggetto metallico collegato a massa. Per maggiori informazioni vedere
Capitolo 4, “Scariche elettrostatiche”.
ATTENZIONE: Prima di togliere il coperchio al computer, assicurarsi che
Ä
esso sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa.

Rimozione del pannello di accesso e del frontalino anteriore

1. Spegnere il computer dal sistema operativo e spegnere gli eventuali dispositivi esterni.
2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e dal computer e disinserire ogni altro dispositivo esterno.
1–2 Guida di riferimento hardware
Aggiornamenti hardware
3. Rimuovere le due viti che fissano il pannello di accesso al telaio del computer. Alcuni pannelli di accesso utilizzano viti prigioniere a testa zigrinata.
Togliere il pannello di accesso destro per aggiornare la memoria
o una scheda di espansione. Togliere il pannello di accesso sinistro per aggiornare un’unità.
4. Far scivolare il pannello di accesso all’indietro di circa 2,5 cm, quindi sollevarlo ed estrarlo dall’unità.
Rimozione dei pannelli di accesso
Per ricollocare il pannello di accesso, effettuare la procedura di rimozione al contrario.
I due pannelli di accesso sono identici. Su uno dei pannelli di accesso
sono presenti viti prigioniere a testa zigrinata svitabili.
Guida di riferimento hardware 1–3
Aggiornamenti hardware
5. Per togliere il frontalino anteriore, afferrare la parte inferiore del pannello frontale sotto la ventola inferiore ed estrarre il pannello dal telaio agendo verso l’esterno e verso l’alto.
Rimozione del frontalino anteriore
Per montare il frontalino anteriore, inserire i due fermi superiori nei fori corrispondenti sul telaio e spingere il frontalino in sede.
Per rimontare il frontalino anteriore, prima di spingerlo in sede,
verificare che la parte superiore dello stesso coincida con la parte superiore del telaio.
1–4 Guida di riferimento hardware
Aggiornamenti hardware

Rimozione dei frontalini anteriori dell’unità

1. Spegnere il computer dal sistema operativo e spegnere gli eventuali dispositivi esterni.
2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e dal computer e disinserire ogni altro dispositivo esterno.
3. Togliere il pannello di accesso.
4. Rimuovere il frontalino anteriore.
Pannello di copertura dell’unità da 5,25"
Per sganciare il pannello di copertura, comprimere una delle linguette di ritenuta all’interno del pannello grande verso il bordo esterno del pannello. Allo stesso tempo, tirare il pannello di copertura verso l’interno estraendolo dal pannello principale.
Rimozione del pannello di copertura
Per montare il pannello di copertura, ripetere le operazioni di smontaggio in ordine inverso.
Guida di riferimento hardware 1–5
Aggiornamenti hardware
Pannello dell’unità a dischetti
A seconda della configurazione del computer, in questa posizione
si può avere un coperchietto. Se non ci sono unità nello slot si può scegliere di installare in seguito un dispositivo da 3,5" (ad esempio, un’unità a dischetti, un disco rigido o un drive Zip).
Tirare la linguetta di ritenuta destra verso il centro del pannello principale. Allo stesso tempo, tirare il pannello verso l’interno estraendolo dal pannello principale.
Rimozione del pannello di copertura
Per montare il pannello dell’unità a dischetti, ripetere le operazioni di smontaggio in ordine inverso.
1–6 Guida di riferimento hardware
Loading...
+ 22 hidden pages