Hp COMPAQ D220 MICROTOWER, COMPAQ D230 MICROTOWER User Manual [no]

Page 1
Guida dell’utility Computer Setup (F10)

HP Compaq Business Desktop Modelli d220 e d230

Numero di parte del documento: 331599-061
Giugno 2003
Contiene istruzioni sull’uso di Computer Setup, l’utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell’installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione.
Page 2
© 2003 Hewlett-Packard Company © 2003 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
HP, Hewlett Packard e il logo Hewlett-Packard sono marchi di Hewlett-Packard Company negli U.S.A. e in altri paesi.
Compaq, il logo Compaq ed iPAQ sono marchi di fabbrica di Hewlett-Packard Development Company, L.P. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Intel, Pentium, Intel Inside e Celeron sono marchi di fabbrica di Intel Corporation negli USA e in altri paesi.
Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Tutti gli altri nomi di prodotti citati possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
Hewlett-Packard Company declina ogni responsabilità per errori od omissioni tecniche o editoriali contenuti in questa guida, per danni accidentali o consequenziali risultanti dalla fornitura, dalle prestazioni o dall’uso di questo materiale. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite nello stato in cui si trovano (“as is”) senza garanzie di nessun tipo comprese, senz’intento limitativo, garanzie implicite di commerciabilità idoneità per scopi specifici e sono soggette a variazioni senza preavviso Le garanzie sui prodotti HP sono definite nei certificati di garanzia allegati ai prodotti. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte del documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza la preventiva autorizzazione scritta di Hewlett-Packard Company.
AVVERTENZA: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
Guida dell’utility Computer Setup (F10)
HP Compaq Business Desktop Modelli d220 e d230 Prima edizione (Giugno 2003)
Numero di parte del documento: 331599-061
Page 3

Sommario

Utility Computer Setup (F10)
Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Utility Computer Setup (F10). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
System Information (Informazioni sul sistema) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Advanced CMOS Setup (Configurazione CMOS avanzata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Power Management Setup (Impostazione alimentazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Peripheral Setup (Menu di configurazione periferiche) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Hardware Monitor (Monitoraggio hardware) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Password Option (Opzione password) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Load Default Settings (Impostazioni di caricamento predefinite) . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Save Setting and Exit (Salva impostazioni ed esci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Exit Without Saving (Esci senza salvare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Guida dell’utility Computer Setup (F10) iii
Page 4

Utility Computer Setup (F10)

Utility Computer Setup (F10)

Con le utility Computer Setup (F10) è possibile:
Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica.
Impostare la data e l’ora del sistema.
Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione
del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l’audio, la memorizzazione, le comunicazioni e i dispositivi di input.
Modificare l’ordine di avvio di dispositivi di boot, quali dischi
fissi, unità a dischetti o unità ottiche.
Configurare la priorità di avvio dei controller dei dischi fissi IDE.
Abilitare il prompt della password di accensione quando si riavvia
il sistema (avviamenti a caldo) e anche durante l’accensione.
Stabilire una password di impostazione che controlli l’accesso
all’utility Computer Setup (F10) e alle impostazioni descritte in questa sezione.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 1
Page 5

Utility Computer Setup (F10)

Utility Computer Setup (F10)
È possibile accedere a Computer Setup solo accendendo il computer o riavviando il sistema. Per accedere al menu delle utility Computer Setup, completare la procedura seguente:
1. Accendere o riavviare il computer. Se si è in Windows, scegliere Start/Avvio > Chiudi sessione > Riavvia il sistema.
2. All’avviamento del computer, premere il tasto F10.
Se non si accede a Computer Setup durante l’avviamento del computer,
è necessario riavviare il computer.
3. Nel menu Utility di Computer Setup è possibile scegliere tra dieci titoli.
4. Utilizzare i tasti freccia (su e giù) per selezionare la voce di interesse. Con i tasti freccia (su e giù) selezionare un’opzione, quindi premere Invio. Per tornare al menu Utility di Computer Setup, premere il tasto Esc.
5. Per applicare e salvare le modifiche scegliere Save Settings and Exit (Salva impostazioni e esci).
Se sono state effettuate modifiche che non si desidera applicare,
selezionare Exit Without Saving (Esci senza salvare).
Per resettare le impostazioni di fabbrica, selezionare Load
Default Settings (Carica impostazioni predefinite). Questa opzione ripristina i valori predefiniti originali di fabbrica del sistema.
ATTENZIONE: NON spegnere il computer mentre la ROM sta memorizzando le modifiche a F10 Computer Setup perché ci potrebbero essere problemi a livello di CMOS. Per spegnere il computer, aspettare di uscire dalla videata F10 Setup.
2 Guida dell’utility Computer Setup (F10)
Page 6
Computer Setup
Voce Opzione Descrizione
Utility Computer Setup (F10)
System Information (Informazioni sul sistema)
Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard)
Nessuna Elenca:
• Numero di serie:
• Nome del prodotto
•Tipo chipset
• Versione BIOS
• Data di rilascio BIOS
• Tipo di processore
• Frequenza del Processore
•CPU ID
• Dimensioni cache L1 e L2
• Informazioni sulla memoria
System Time (hh/mm/ss) (Ora di sistema (hh/mm/ss))
System Date (mm/dd/yyyy) (Data di sistema (mm/dd/aaaa))
Floppy Drive A (Dischetto A)
Imposta l’ora di sistema (in formato 24 ore).
Imposta la data di sistema.
Calcola la dimensione e la capacità dell’unità a dischetti.
Primary IDE Master (Master IDE primario)
Primary IDE Slave (Slave IDE primario)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 3
Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello master primario.
Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello slave primario.
Page 7
Utility Computer Setup (F10)
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard)
(continua)
Advanced CMOS Setup (Configurazione CMOS avanzata)
Secondary IDE Master (Master IDE secondario)
Secondary IDE Slave (Slave IDE secondario)
Boot Device Priority (Priorità dispositivo di avvio)
Post Delay Time (in seconds) (Tempo di ritardo Post) (in secondi)
Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello master secondario.
Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello slave secondario.
Specifica l’ordine di avvio per tutti idispositivi.
Imposta il tempo precedente alla visualizzazione del prompt dell’utility Setup (F10=Setup) durante l’avviamento del computer.
• Nessuna: Tempo di ritardo POST disabilitato (impostazione predefinita)
• 5: Ritardo POST 5 secondi
• 15: Ritardo POST 15 secondi
• 25: Ritardo POST 25 secondi
•35: Ritardo POST 35 secondi
System Keyboard (Tastiera di sistema)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
4 Guida dell’utility Computer Setup (F10)
Rileva la presenza della tastiera all’avviamento del computer.
Absent: keyboard not detected (Default) (Assente: tastiera non rilevata (predefinito))
Present: keyboard detected (Presente: tastiera rilevata)
Page 8
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Utility Computer Setup (F10)
Advanced CMOS Setup (Configurazione CMOS avanzata)
(continua)
APIC ACPI SCI IRQ Abilita o disabilita le tabelle
Multiprocessor e I/O APIC interne. (Se si disabilita APIC ACPI SCI IRQ può essere necessario reinstallare il sistema operativo).
• Abilitato: IRQ 20-23 (predefinito)
• Disabilitato: IRQ 09-11
Hyper-Threading Technology (Tecnologia Hyper-Threading)
Internal Graphic Mode Select (Selezione modalità grafica interna)
Abilita o disabilita la tecnologia Intel Hyper-Threading. (Voce selezionabile solo con il plug-in della CPU Intel HTT)
• Abilitato: Abilita la funzione Intel HTT (rilevamento automatico BIOS)
• Disabilitato: Disabilita la funzione Intel HTT (rilevamento automatico BIOS)
Seleziona le dimensioni della memoria per scheda grafica interna.
• 512 KB: Share 512 KB
• 1 MB: Share 1 MB
• 8 MB: Share 8 MB (predefinita)
Power Management Setup (Impostazione alimentazione)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 5
ACPI Standby State (Stato attesa ACPI)
Imposta lo stato di attesa ACPI quando il sistema entra in modalità standby ACPI.
• S1/POS: Alimentazione in modalità Suspend
• S3/STR: Modalità Suspend to RAM (predefinita)
Page 9
Utility Computer Setup (F10)
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Power Management Setup (Impostazione alimentazione)
(continua)
Restore on AC/ Power Loss (Ripristino in caso di caduta dell’alimentazione CA)
Resume On Ring Imposta la funzione Resume On Ring
Resume On LAN Imposta la funzione Resume On LAN
Imposta lo stato di sistema dopo la caduta dell’alimentazione CA.
• Alimentazione disattivata: Il sistema si spegne sempre (predefinita)
• Alimentazione attivata: Il sistema si accende sempre
• Last State (Ultimo stato): Il sistema ritorna allo stato attivo precedente­mente alla caduta dell’alimentazione CA
da soft-off.
• Disabilitato: Ring Resume disabilitato (predefinita)
• Abilitato: Ring Resume abilitato
da soft-off.
• Disabilitato: LAN Resume disabilitato
• Abilitato: LAN Resume abilitato (predefinita)
Resume On PME Imposta la funzione Resume On PME
da soft-off.
• Disabilitato: PME Resume disabilitato
• Abilitato: PME Resume abilitato (predefinita)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
6 Guida dell’utility Computer Setup (F10)
Page 10
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Utility Computer Setup (F10)
Peripheral Setup (Menu di configurazione periferiche)
OnBoard LAN Abilita o disabilita la funzione
OnBoard LAN.
• Disabilitato: OnBoard LAN disabilitata
• Abilitato: OnBoard LAN abilitata (predefinita)
OnBoard LAN Chip Boot ROM
Init. Graphics Adapter Priority (Priorità scheda grafica)
Abilita o disabilita la funzione OnBoard LAN Chip Boot ROM.
• Disabilitato: OnBoard LAN Chip Boot ROM disabilitata
• Abilitato: OnBoard LAN Chip Boot ROM abilitata (predefinita)
Imposta la priorità iniziale della scheda grafica (NR138 GE/GV prevede diverse opzioni)
•NR138 GE
•AGP/Int-VGA
•AGP/PCI (predefinita)
•PCI/Int-VGA
•NR138 GV
• PCI/Int-VGA (predefinita)
Controller USB Abilita o disabilita il controller USB.
• Disabilitato: Controller USB disabilitato
• Abilitato: Controller USB disabilitato (predefinito)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 7
Page 11
Utility Computer Setup (F10)
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Peripheral Setup (Menu di configurazione periferiche)
(continua)
USB 1.1 Device Legacy Support (Supporto dispositivi USB 1.1 di vecchio tipo)
OnBoard Serial Port (Porta seriale su scheda)
OnBoard Parallel Port (Porta parallela su scheda)
Imposta il supporto per dispositivi USB 1.1 di vecchio tipo in modalità DOS.
• Disabilitato: supporto dispositivi USB 1.1 di vecchio tipo disabilitato
• Nessun mouse: Mouse non supportato
• Tutti i dispositivi: Sono supportati tutti i dispositivi
Definisce le impostazioni della porta seriale su scheda
• Auto (Impostazione predefinita)
• Disabilitato
•3F8/COM1
•2F8/COM2
•3E8/COM3
•2E8/COM4
Definisce le impostazioni della porta parallela su scheda
•Auto (predefinito)
• Disabilitato
•378
•278
Hardware Monitor (Monitoraggio hardware)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
8 Guida dell’utility Computer Setup (F10)
CPU warning Temperature (Segnalazione alta temperatura CPU)
Segnala che la temperatura della CPU supera 85° C/185° F.
Page 12
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Utility Computer Setup (F10)
Hardware Monitor (Monitoraggio hardware)
(continua)
CPU Shutdown Temperature (Arresto per temperatura CPU elevata)
System Warning Temperature (Temperatura sistema a livello critico)
System Shutdown Temperature (Arresto del sistema per temperatura elevata)
CPU Temperature (Temperatura della CPU)
System Temperature (Temperatura del sistema)
CPU FAN Speed (Velocità ventola CPU)
Chassis FAN Speed (Velocità VENTOLA chassis)
Il sistema si arresta se la temperatura della CPU supera 90° C/194° F.
Segnala che la temperatura del sistema supera 60° C/140° F.
Il sistema si arresta se la temperatura dello stesso supera 65° C/149° F.
Rileva la temperatura corrente della CPU
Rileva la temperatura corrente del sistema
Rileva la velocità della ventola CPU
Rileva la velocità corrente della VENTOLA chassis
CPU VID (VID CPU) Rileva la tensione corrente della CPU
Vccp Rileva la tensione corrente Vccp
+1,5 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +1,5 V
+2,5 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +2,5 V
+3,3 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +3,3 V
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 9
Page 13
Utility Computer Setup (F10)
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Hardware monitor (Monitoraggio hardware)
(continua)
Password Option (Opzione password)
+5,0 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +5,0 V
+12,0 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +12,0 V
HVcc (+3,3 VSB) Rileva la tensione corrente HVcc
Change Supervisor Password (Modifica della password del supervisore)
Password Status (Stato password)
Password Check (Verifica password)
Consente di impostare e modificare la password del supervisore
Mostra lo stato della password
Consente di impostare la verifica della password dopo aver definito la password del supervisore
• Setup: Password prompt appears when BIOS is executed (Installazione: La richiesta della password appare durante l’esecuzione del BIOS)
• Always: Password verification is checked every time the computer boots (Default) (Sempre: La verifica della password avviene ad ogni avvio del computer (predefinito))
Load Default Settings (Impostazioni di caricamento predefinite)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
10 Guida dell’utility Computer Setup (F10)
Nessuna Carica i valori ottimali predefiniti per
tutte le opzioni di configurazione
Page 14
Computer Setup (Continua)
Voce Opzione Descrizione
Utility Computer Setup (F10)
Save Setting and Exit (Salva impostazioni ed esci)
Exit Without Saving (Esci senza salvare)
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica
configurazione dell’hardware.
Nessuna Salva le modifiche ed esce dalla
procedura di impostazione.
Nessuna Consente di uscire dalla procedura di
impostazione senza salvare le modifiche.
Guida dell’utility Computer Setup (F10) 11
Loading...