Sono vietati la riproduzione, l'adattamento
o la traduzione senza previo consenso
scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle
leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica
senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e servizi
HP sono descritte nelle specifiche
dichiarazioni di garanzia correlate a tali
prodotti e servizi. Le informazioni
contenute nel presente documento non
costituiscono in alcun caso una garanzia
aggiuntiva. HP non è responsabile per
omissioni o errori tecnici ed editoriali
contenuti nel presente documento.
Numero parte Q5916-90932
Edition 1, 11/2004
Titolarità dei marchi registrati
Microsoft® e Windows® sono marchi
registrati negli Stati Uniti dalla Microsoft
Corporation.
Adobe® e Acrobat® sono marchi della
Adobe Systems Incorporated.
HP 9200C Digital Sender (Unità di invio digitale HP 9200C) si collega direttamente alla rete
e utilizza il programma HP DSS (HP Digital Sending Software) fornito con l'unità per
convertire documenti in bianco e nero e a colori, disegni e fotografie in un formato
elettronico e inoltrarli direttamente a diversi tipi di destinazione.
●Posta elettronica - È possibile sottoporre a scansione un documento e inviarlo a uno o
più destinatari di posta elettronica in formato .PDF, .JPEG, .TIFF o .MTIFF.
●Posta elettronica secondaria (sicura) - È possibile inviare un documento utilizzando
una soluzione di posta elettronica sicura di terze parti.
●Fax - È possibile sottoporre a scansione un documento e inviarlo a una destinazione fax
LAN (Local Area Network), Internet o Windows® 2000. L'unità non dispone della
funzionalità di fax analogico.
●Flusso di lavoro - È possibile sottoporre a scansione un documento e salvarlo in una
cartella di rete o su un sito FTP (File Transfer Protocol) insieme alle informazioni
aggiuntive sul documento. Con un software di terze parti è quindi possibile recuperare e
decifrare le informazioni ed eseguire le operazioni appropriate sull'immagine sottoposta
a scansione. Inoltre, è possibile stampare i documenti sottoposti a scansione
configurando una stampante come destinazione del flusso di lavoro.
●Cartella di rete - È possibile sottoporre a scansione un documento e inviarlo a una
cartella che si trova in rete.
L'unità di invio digitale è dotata di uno scanner a superficie piana e un alimentatore
automatico di documenti (ADF) che può contenere fino a 50 pagine.
L'unità di invio digitale supporta l'autenticazione di rete e consente di richiedere agli utenti le
informazioni di accesso per poter utilizzare le opzioni di invio digitale. Inoltre, utilizza il
protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) per individuare e utilizzare gli
indirizzi di posta elettronica sui server di directory collegati in rete.
Per installare l'unità, è sufficiente collegarla alla rete, installare il software HP DSS fornito
con l'unità e configurare le funzioni di invio digitale. L'unità di invio digitale opera sulla rete
come unità indipendente e non richiede i privilegi di rete per l'amministratore.
ITWW1
Caratteristiche
L'unità di invio digitale presenta le seguenti caratteristiche:
●Invio digitale - Consente di inviare i file sottoposti a scansione a indirizzi di posta
●ADF (Automatic Document Feeder, Alimentatore automatico di documenti) - L'ADF
●Pannello di controllo con schermo a sfioramento interattivo - La visualizzazione di
●Scanner a superficie piana - Lo scanner per formato Lettera/A4 è in grado di eseguire
●Memoria - L'unità standard viene fornita con una memoria RAM (Random Access
●Disco rigido - L'unità viene fornita con un'unità disco rigido interna da 20 gigabyte (GB)
elettronica, destinazioni fax, cartelle di rete e di flussi di lavoro. È possibile eseguire le
funzioni di invio digitale tramite il software HP DSS (HP Digital Sending Software) fornito
con l'unità.
può contenere fino a 50 pagine di formato Legale e comprende un'unità duplex
incorporata per la scansione su entrambi i lati di un documento fronte/retro.
menu intuitivi e le procedure di installazione guidata consentono di eseguire le
operazioni di invio digitale.
la scansione di documenti in bianco e nero o a colori con un margine non superiore a 1
mm (0,04 pollici) dal bordo del foglio.
Memory) da 128 megabyte (MB).
per la memorizzazione dei documenti e delle impostazioni.
Specifiche
●Connettività - L'unità è dotata di una porta 10/100Base-T e un alloggiamento di
espansione EIO (Enhanced Input/Output, Input/Output avanzato) per la connettività.
●HP Jetdirect incorporato - L'unità è dotata di un server di stampa incorporato HP
Jetdirect per una connettività di rete affidabile.
Di seguito sono indicate le specifiche dell'unità di invio digitale.
Gestione della carta
HP 9200C Digital Sender supporta i seguenti formati carta standard:
●Lettera: 215,9 x 279 mm (8,5 x 11 pollici)
●Executive: 190 x 254 mm (7,5 x 10 pollici)
●A4: 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 pollici)
●A5: 148 x 210 mm (5,83 x 8,27 pollici)
●B5: 176 x 250 mm (6,9 x 9,8 pollici)
●Legale (solo da ADF): 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
Grammatura della carta: da 60 a 120 g/m2 (da 16 a 32 lb)
2Capitolo 1 Informazioni sull'unità di invio digitaleITWW
È possibile caricare nell'ADF fino a 50 fogli di carta per un'altezza massima di 5 mm
(0,2 pollici).
Prestazioni
Le seguenti sezioni forniscono statistiche sulle prestazioni dell'unità di invio digitale.
Prestazione dell'ADF
Nella tabella riportata di seguito è indicata la velocità di pagine al minuto (ppm) dell'ADF
dell'unità di invio digitale.
Nota
ModalitàPunti per pollice
(dpi)
Modalità simplex mono600 x 6002930
Modalità simplex mono600 x 3004647
Modalità simplex colore600 x 3002930
Modalità duplex mono600 x 6001818
Modalità duplex mono600 x 3002424
Modalità duplex colore600 x 3001818
Velocità (ppm), A4Velocità (ppm),
Lettera
Prestazioni dello scanner a superficie piana
Nella seguente tabella sono indicati i secondi per ciclo di scansione per la scansione su una
superficie piana.
Tali numeri sono validi solo per la scansione e non includono il tempo impiegato dall'unità di
invio digitale per elaborare e inviare il file sottoposto a scansione.
●Il ciclo di lavoro massimo è di 60,000 immagini sottoposte a scansione al mese.
●Il ciclo di lavoro medio è di 3,600 immagini sottoposte a scansione al mese.
ITWWSpecifiche3
Elementi dell'unità di invio digitale
Le figure riportate di seguito illustrano gli elementi dell'unità di invio digitale.
1Pulsante di rilascio inceppamenti
2Pannello di controllo
3Interruttore di alimentazione
4Scomparto di uscita
5Scomparto di alimentazione dell'ADF
6Cavo dell'ADF
7Cavo del pannello di controllo
8Porta di rete 10/100Base-T
9Porta EIO
10 Connettore di alimentazione
4Capitolo 1 Informazioni sull'unità di invio digitaleITWW
11 Blocco dello scanner
12 Numero di serie
La seguente figura illustra le funzioni del pannello di controllo dell'unità di invio digitale.
3
1
12
11
10
9
1Display grafico con schermo a sfioramento
2Tastierino numerico
3Pulsante R
4Pulsante M
5Pulsante e LED S
6Pulsante S
7Pulsante S
8Pulsante e LED A
9LED Attenzione
10 LED Dati
11 LED Pronta
12 Controllo del contrasto
ESET
ENU
LEEP
TATO
TOP
VVIA
2
4
5
6
7
8
ITWWSpecifiche5
Ambiente e rete
Di seguito sono indicate le condizioni ambientali e di rete per il prodotto.
Intervalli dei valori ambientali
Installare l'unità in un'area la cui temperatura e umidità sia compresa nei seguenti intervalli.
ATTENZIONE
L'ambiente operativo deve essere stabile, senza brusche variazioni di temperatura o di
umidità che potrebbero danneggiare l'unità. Se si sposta l'unità da un ambiente freddo a uno
più caldo, attendere circa due ore prima di utilizzarla.
Temperatura
OperativaDa 0° C a 40° C (da 32° F a 104° F)
ImmagazinaggioDa -40° C a 60° C (da -40° F a 140° F)
Umidità
OperativaDal 15% all'80% (priva di condensa) (fino a 40° C [104° F])
ImmagazinaggioDal 15 al 90% (fino a 60°C [140°F])
Componenti di rete utilizzati per l'invio digitale
Nella seguente tabella sono riportati i componenti di rete utilizzati per l'invio digitale.
ComponenteDescrizione
Server di rete in esecuzione su Windows® 2000
Professional, Server o Advanced Server;
Windows XP Professional o Windows Server
2003 Standard o Enterprise Server
Il server contiene i seguenti componenti:
●HP DSS
●HP MFP DSS Configuration Utility -
Consente di configurare e controllare le
funzioni di invio digitale dopo l'installazione
del software HP DSS
●Servizio fax di Windows 2000 - È
necessario solo quando il servizio fax di
Windows 2000 viene utilizzato come
metodo di trasmissione dei fax
ReteFast Ethernet 100Base-TX o Ethernet 10Base-T
6Capitolo 1 Informazioni sull'unità di invio digitaleITWW
ComponenteDescrizione
Unità di invio digitali o periferiche
HP multifunzione (MFP)
Browser WebÈ possibile utilizzare un browser Web da un
Gateway SMTPQuesto gateway facilita le opzioni di invio digitale
Server fax LANUn server fax LAN è un'unità di rete che gestisce
Server LDAPUn server LDAP è un server di directory che
Un server HP DSS può supportare fino a 250 HP
9200C Digital Sender o periferiche MFP sulla
stessa rete. È possibile configurare
singolarmente ciascuna unità per supportare
alcune o tutte le opzioni di invio digitale.
Nota
Il software HP DSS non supporta HP 9100C o
8100C Digital Sender.
qualsiasi computer sulla rete per configurare o
controllare le opzioni di invio digitale tramite
HP Web Jetadmin o il server Web incorporato
dell'unità di invio digitale.
per posta elettronica e fax Internet.
l'invio e la ricezione di diversi processi fax in
modo centralizzato. È possibile utilizzare HP
DSS per configurare l'unità di invio digitale in
modo che instradi i fax in uscita a un server fax
LAN.
contiene i nomi e gli indirizzi di posta elettronica
dei destinatari e supporta il protocollo LDAP
(Lightweight Directory Access Protocol).
HP DSS utilizza il server LDAP per ottenere gli
indirizzi della rubrica dell'unità di invio digitale.
Server FTPÈ possibile utilizzare un server FTP (File
Transfer Protocol) come destinazione per i
documenti sottoposti a scansione dall'unità di
invio digitale.
Controller di dominio/server di directory NovellPer supportare l'autenticazione utente, l'unità di
invio digitale deve poter accedere a un controller
di dominio o un server di directory Novell per
convalidare le informazioni di accesso dell'utente.
Stampante di reteÈ possibile impostare una stampante di rete
come destinazione per i documenti sottoposti a
scansione dall'unità di invio digitale.
Supporto Novell NetWare
Se i server Novell vengono utilizzati sulla rete, HP DSS può scrivere i file in cartelle di rete e
supportare le cartelle fax di rete che si trovano sui server Novell. Prima di configurare gli
attributi specifici di Novell in HP DSS, è necessario che il software Novell client sia installato
sulla rete e configurato correttamente.
ITWWAmbiente e rete7
Per supportare l'autenticazione Novell NetWare e le destinazioni di invio digitale Novell,
HP DSS richiede i seguenti componenti:
●Novell NetWare versione 3.12, 3.2, 4.11, 4.2, 5 o 6 in esecuzione sul server Novell
NetWare
E
●Novell NetWare Client versione 4.6 (o versione successiva) installato sul computer
Windows che esegue HP DSS
Requisiti di spazio
Le seguenti figure indicano i requisiti di spazio per HP 9200C Digital Sender.
Nota
Per consentire l'apertura totale del coperchio superiore, posizionare l'unità di invio digitale
mantenendo almeno 90 mm (3,5 pollici) di spazio sul retro dell'unità.
8Capitolo 1 Informazioni sull'unità di invio digitaleITWW
Configurazione di HP DSS
2
Senza il servizio HP DSS, l'unità di invio digitale può solo effettuare la scansione dei
documenti e inviarli come allegati di posta elettronica. Se lo si preferisce, l'unità di invio
digitale può essere utilizzata in questo modo, senza installare il servizio HP DSS. È possibile
configurare le impostazioni di posta elettronica tramite i menu del pannello di controllo.
Tuttavia, per attivare tutte le altre funzioni di invio digitale, comprese le funzioni di invio a
cartella, invio a fax e invio a flusso di lavoro, è necessario che il servizio HP DSS sia
installato.
È necessario configurare le funzioni di invio digitale all'interno del servizio HP DSS prima
che siano disponibili sull'unità. Questa sezione illustra come configurare le funzioni di invio
digitale.
Uso di Digital Sending Software
Nota
Per istruzioni sul disimballaggio dell'unità di invio digitale, l'installazione del software e la
configurazione iniziale, consultare la Guida introduttiva di HP 9200C Digital Sender. Le
seguenti istruzioni illustrano le opzioni di configurazione in modo più dettagliato.
HP MFP Digital Sending Software Configuration Utility consente di configurare tutte le
funzioni dell'unità di invio digitale. Ciascuna funzione attivata viene visualizzata come
opzione sul display del pannello di controllo.
Attenersi alle seguenti istruzioni per aprire il programma.
1. Sul server su cui è installato HP DSS, fare clic su Start, Programmi, Hewlett-Packard,HP MFP Digital Sending Software, quindi fare clic su Configuration Utility.
2. Nella finestra di dialogo HP Digital Sending Software Configuration, selezionareQuesto computer, quindi fare clic su OK.
Scheda Generale
La scheda Generale contiene la licenza per HP DSS e le informazioni necessarie per
contattare l'amministratore.
Se si installa HP Digital Sending Software per la prima volta, il software è operativo in
modalità di prova per un periodo di tempo predefinito. Nella sezione Licenze della schedaGenerale viene visualizzata la voce "Licenza di prova". Il periodo di prova residuo viene
visualizzato all'interno di questa voce. Alla scadenza del periodo di prova, il software non
sarà attivo se non quando verrà installata una licenza valida.
ITWWUso di Digital Sending Software9
L'unità di invio digitale viene fornita con la licenza per una postazione. È possibile acquistare
le licenze aggiuntive in pacchetti da 1, 5, 10 e 50 postazioni. Ciascuna postazione attiva le
funzioni di invio digitale su un'unità di invio digitale o MFP. È possibile installare il numero di
licenze desiderato per accumulare postazioni fino a un massimo di 250 unità supportate da
un server.
Fare clic sul pulsante Aggiungi per immettere il codice di licenza per HP Digital Sending
Software.
Inserire le informazioni necessarie per contattare l'amministratore nella sezione
Informazioni dell'amministratore di questa scheda. Selezionare la casella di controllo
Notifica errori critici all'amministratore se si desidera ricevere una notifica tramite posta
elettronica per gli errori che richiedono l'intervento dell'amministratore.
Nota
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
Scheda E-mail
L'unità può inviare messaggi di posta elettronica SMTP a indirizzi Internet. Per la consegna
di questi messaggi viene utilizzato il protocollo SMTP-MIME. Si raccomanda di posizionare
il gateway SMTP sulla rete LAN (Local Area Network). Tuttavia, è possibile configurare il
prodotto per la funzione di posta elettronica anche se i servizi di posta vengono forniti da un
provider di servizi Internet (ISP) esterno su una linea DSL (Digital Subscription Line).
Se il server supporta l'ESMTP (SMTP esteso), è possibile utilizzarlo per l'invio di messaggi
di posta elettronica. Questa funzione viene rilevata automaticamente e non è necessario
completare procedure specifiche. Il servizio di posta elettronica è anche compatibile con lo
standard DSN (Delivery Status Notification).
Il documento sottoposto a scansione nell'unità diventa l'allegato di un messaggio di posta
elettronica. Il formato PDF (Portable Document Format) è quello più utilizzato per gli allegati
e consente ai destinatari di visualizzarli e stamparli. Una copia gratuita di Adobe® Acrobat®
Reader per la visualizzazione di file .PDF è disponibile sul sito Web della Adobe Systems
Incorporated (http://www.adobe.com).
La scheda E-mail del programma di configurazione consente di configurare e organizzare i
server di posta elettronica SMTP utilizzati da HP DSS per l'invio di messaggi di posta
elettronica.
10Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Per aggiungere server SMTP
1. Fare clic su Cerca server per individuare i server SMTP sulla rete.
2. Viene visualizzato un elenco dei server SMTP. Selezionare uno o più server e fare clic
su OK. I server selezionati vengono caricati nell'elenco Server gateway SMTP.
Nota
ITWWUso di Digital Sending Software11
Se non viene individuato alcun server SMTP, utilizzare il pulsante Aggiungi nella scheda E-mail per aggiungere manualmente il server SMTP inserendone il nome host o l'indirizzo IP.
3. Selezionare i server desiderati, quindi fare clic sul pulsante Modifica.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica gateway SMTP.
4. Se si desidera impostare una dimensione file massima per il gateway SMTP specificato,
selezionarla dall'elenco a discesa Dimensioni massime file. Se le dimensioni
dell'allegato di posta elettronica mail sono maggiori rispetto a quelle del file, l'allegato
viene diviso in due o più allegati di minori dimensioni.
5. Fare clic su Test per verificare il gateway SMTP.
Nota
Se il test ha esito negativo, fare doppio clic sull'indirizzo del gateway, quindi contattare
l'amministratore di rete per verificare che il server SMTP funzioni correttamente.
6. Fare clic su OK per salvare le impostazioni SMTP.
12Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
7. Aggiungere il numero di server SMTP desiderato e utilizzare i pulsanti freccia Sposta
per modificare l'ordine di priorità.
Nota
8. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni di posta elettronica.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
Scheda Posta elettronica secondaria
Alcuni fornitori di software di terze parti offrono servizi per la ricezione sicura dei messaggi di
posta elettronica. Ad esempio, Omtool offre una soluzione affidabile che codifica i messaggi
di posta elettronica e richiede l'autenticazione dei destinatari prima di procedere alla
consegna dei messaggi di posta elettronica. Tali programmi consentono alle organizzazioni
di uniformarsi alle nuove leggi in vigore, quali la firma elettronica e i requisiti HIPAA per
l'invio elettronico di documenti riservati. La funzione di posta elettronica secondaria è stata
progettata per funzionare con i programmi software di terze parti degli utenti che richiedono
una misura aggiuntiva per la protezione dei dati. Tale funzione differisce dalla funzione di
posta elettronica normale in quanto i dati scambiati tra l'unità e il server HP DSS vengono
codificati. Nella cartella della directory di programma HP DSS sul server HP DSS viene
creato un messaggio di posta elettronica rfc822 compatibile, che contiene i dati sottoposti a
scansione in un allegato MIME. ll software di terze parti, che controlla tale cartella, elabora il
messaggio di posta elettronica e lo invia in modo protetto.
ITWWUso di Digital Sending Software13
La scheda Posta elettronica secondaria contiene le impostazioni per la posta elettronica
sicura.
Nota
1. Per attivare l'opzione Posta elettronica secondaria, selezionare la casella di controllo
Abilita Invio per posta elettronica secondaria.
2. È possibile modificare il nome di questa funzione per identificare più propriamente la
funzionalità del programma di terze parti (ad esempio Posta elettronica sicura o
codificata). Il nome fornito verrà visualizzato nella schermata iniziale del pannello di
controllo dell'unità di invio digitale. Utilizzare il campo Nome visualizzato nellaschermata iniziale per specificare il nome visualizzato. Inserire un nome personalizzato
nella finestra Nome visualizzato nella schermata iniziale oppure selezionare una delle
seguenti opzioni:
●Posta elettronica secondaria
●Posta elettronica sicura
●Posta elettronica specifica
3. Fare clic sul pulsante Avanzate nella scheda per specificare le X-Header che si
desidera includere nei messaggi di posta elettronica.
Le X-Header consentono all'amministratore di fornire un header definito dall'utente che
verrà inserito nel file rfc822 per ciascun messaggio di posta elettronica secondaria
inviato dall'unità di invio digitale. Il software di posta elettronica di terze parti è in grado
di eseguire le operazioni sulla base delle informazioni dell'header.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
14Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Scheda Autenticazione
Utilizzare la scheda Autenticazione per controllare la modalità di autenticazione degli utenti
quando si utilizzano le funzioni di invio digitale. L'autenticazione è una funzione di protezione
fondamentale per l'unità di invio digitale. Si consiglia di attivare l'autenticazione per evitare
l'uso non autorizzato del prodotto.
L'autenticazione è costituita da due parti differenti. Innanzitutto, l'unità verifica le credenziali
dell'utente utilizzando il metodo di autenticazione selezionato; successivamente, tenta di
individuare l'indirizzo di posta elettronica dell'utente nel database di un server LDAP
utilizzando le impostazioni specificate per il server stesso. Se una di queste operazioni non
viene eseguita correttamente, l'utente non potrà accedere alle funzioni di invio digitale.
Entrambe le operazioni utilizzano due diverse tecnologie (un server di autenticazione e un
server LDAP), tranne nel caso del metodo server LDAP, in cui entrambe le operazioni
vengono compiute tramite il server LDAP.
Per attivare la funzione di autenticazione, selezionare innanzitutto un'opzione dall'elenco a
discesa Metodo di autenticazione. Sono disponibili le seguenti opzioni.
●Nessuno
●Microsoft® Windows
●Server LDAP
●Novell NDS (se è installato il software Novell client)
●Novell Bindery (se è installato il software Novell client)
Configurazione LDAP
Dopo aver selezionato il metodo di autenticazione desiderato nella scheda Autenticazione,
vengono visualizzate le impostazioni della configurazione LDAP. L'unità utilizza LDAP per
recuperare l'indirizzo di posta elettronica per l'utente autenticato. Dopo che l'utente ha fornito
credenziali valide, il software utilizza queste informazioni per cercare una corrispondenza
con un attributo nel database LDAP. Una volta trovata la corrispondenza e identificato in tal
modo l'utente nel database, il relativo indirizzo di posta elettronica viene recuperato
utilizzando un altro attributo del database. Le impostazioni LDAP includono le seguenti
opzioni.
●Opzioni di configurazione di HP DSS per l'accesso al server LDAP
●Opzioni di ricerca degli indirizzi di posta elettronica degli utenti nel database
ITWWUso di Digital Sending Software15
Per configurare il server LDAP
4
5
1
1. Fare clic sul pulsante Cerca server. Il programma esegue la ricerca dei server LDAP
presenti in rete e potrebbe richiedere il nome utente e la password di rete, a seconda
della configurazione di rete. Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona server
LDAP, contenente un elenco dei server LDAP sulla rete.
Nota
Nota
2. Selezionare il server LDAP che si desidera utilizzare. Vengono visualizzate le
informazioni relative al server selezionato.
3. Fare clic su OK per confermare il server selezionato. Le informazioni relative al server
vengono inserite nella schermata Autenticazione.
4. Fare clic su Cerca impostazioni. Le impostazioni del server vengono visualizzate in
una finestra di dialogo. Fare clic su Sì per accettare le impostazioni.
5. Fare clic sul pulsante Test nella scheda Autenticazione per verificare le impostazioni.
Nella finestra di dialogo Verifica autenticazione utente, immettere le credenziali di
accesso alla rete di un utente per verificare se il server LDAP è in grado di recuperare
un indirizzo di posta elettronica.
Se non è possibile individuare alcun server LDAP, è possibile inserirne il nome host o
l'indirizzo IP direttamente nella casella di testo Server LDAP, quindi recuperarne le
impostazioni tramite il pulsante Cerca impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere
Risoluzione dei problemi nei server SMTP e LDAP. Se non è possibile comunicare con il
server LDAP, contattare l'amministratore di rete per la risoluzione del problema.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
16Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Scheda Fax
Se questa funzione è attivata, gli utenti possono inviare i fax direttamente dall'unità. È
possibile selezionare le destinazioni da una rubrica, se ne è stata caricata una, oppure
inserire i numeri di fax dal pannello di controllo. È possibile inviare lo stesso documento a
più numeri fax.
La scheda Fax del programma di configurazione consente di controllare tutte le impostazioni
fax di HP DSS.
Per configurare l'opzione fax, selezionare innanzitutto il metodo di consegna fax dall'elenco
a discesa Metodo di invio per fax. Sono disponibili le seguenti opzioni.
●Nessuno
●LanFax
●Fax Internet
●Fax di MS Windows 2000
A seconda del metodo selezionato, le impostazioni applicabili vengono visualizzate nella
scheda Fax. Specificare queste impostazioni per completare la procedura di configurazione
del fax.
Per impostare un servizio fax LAN
Attenersi alla seguente procedura per configurare la funzionalità fax dall'unità di invio digitale
utilizzando il servizio fax LAN di rete.
1. Selezionare LanFax dall'elenco a discesa nella scheda Fax.
2. Selezionare il nome del software per il fax LAN dall'elenco a discesa Nome del prodotto.
ITWWUso di Digital Sending Software17
3. Fare clic sul pulsante Avanzate per selezionare le impostazioni per l'ingresso e l'uscita
del prodotto fax LAN.
4. Utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionare la cartella di rete utilizzata dal software per
il fax.
5. Completare la sezione Credenziali di accesso alla cartella, se richiesto. Utilizzare il
pulsante Verifica accesso cartella per verificare le credenziali e accertarsi di poter
accedere alla cartella.
6. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni fax LAN.
Per impostare un servizio fax Internet
Con un servizio fax Internet, i fax vengono inviati tramite la posta elettronica. Quando si
utilizza HP DSS, l'utente specifica il numero di fax nell'unità, quindi il software crea e invia il
messaggio di posta elettronica.
1. Selezionare Fax Internet dall'elenco a discesa nella scheda Fax.
2. Inserire il nome del dominio di un provider di servizi fax via Internet nella casella di testo
Dominio provider fax, ad esempio efax.com. HP DSS rileva il numero telefonico
inserito nell'unità e utilizza il nome del dominio per creare il messaggio di posta
elettronica, ad esempio [numero di telefono]@efax.com.
3. Inserire un indirizzo di posta elettronica valido nella casella di testo Indirizzo di postaelettronica predefinito dell'account fax. Il servizio fax utilizza l'indirizzo di posta
elettronica per l'addebito e per qualsiasi messaggio fax Internet di risposta o di mancata
consegna.
4. Selezionare la casella di controllo se si desidera che HP DSS utilizzi l'indirizzo di posta
elettronica dell'utente autenticato come indirizzo di posta di risposta.
5. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni fax Internet.
18Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Per impostare un servizio fax di Windows 2000
Per utilizzare il servizio fax per Windows 2000, è necessario disporre di un modem fax
installato sul server HP DSS.
1. Selezionare Fax di MS Windows 2000 dall'elenco a discesa nella scheda Fax.
2. Fare clic sul pulsante Proprietà fax. Viene visualizzata la finestra di dialogo Consoleservizio fax. Utilizzare il menu Strumenti per configurare le impostazioni, se necessario.
3. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni fax LAN di Windows 2000.
Nota
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni sulla scheda Fax.
Scheda Cartelle
Utilizzare la scheda Cartelle per configurare la funzione di invio a cartella. Per attivare
questa opzione, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a cartella.
ITWWUso di Digital Sending Software19
Per aggiungere cartelle all'elenco Cartelle
1. Fare clic su Aggiungi per aggiungere una nuova cartella. Viene visualizzata la finestra
di dialogo Aggiungi cartella predefinita.
2. Specificare un nome per la cartella nella casella di testo Nome alias. Il nome viene
visualizzato sull'interfaccia del pannello di controllo dell'unità.
20Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
3. Fare clic su Sfoglia per individuare il percorso di una cartella, quindi fare clic su OK per
confermarlo.
Nota
I sistemi operativi compatibili con le cartelle di destinazione sono Windows 98, Windows NT,
Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 e Novell NetWare.
4. Selezionare le credenziali che si desidera utilizzare per accedere alla cartella dall'elenco
a discesa Credenziali di accesso. Se si seleziona Pubblico, il programma utilizza
l'opzione Credenziali di accesso alle cartelle pubbliche nella scheda Cartelle. Se si
seleziona l'opzione Utente MFP, il programma utilizza le credenziali con cui l'utente ha
effettuato l'accesso all'unità.
5. Fare clic su OK per salvare le impostazioni. La nuova cartella viene aggiunta all'elenco.
6. Ripetere la procedura dal passo 1 al passo 5 per aggiungere ulteriori cartelle.
7. Inserire le credenziali di accesso pubblico richieste per accedere alle cartelle nell'area
Credenziali di accesso alle cartelle pubbliche della scheda Cartelle. È necessario
fornire tali informazioni prima di salvare l'elenco delle cartelle.
8. Fare clic su Applica per salvare le nuove cartelle.
Nota
ITWWUso di Digital Sending Software21
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
Scheda Flussi di lavoro
I flussi di lavoro consentono agli utenti di sottoporre un documento a scansione e inviarlo a
una destinazione di flusso di lavoro personalizzata. La funzione Flussi di lavoro consente
agli utenti di inviare informazioni aggiuntive sotto forma di un file memorizzato con il
documento sottoposto a scansione in una rete o in un sito FTP specificato. I prompt sul
pannello di controllo vengono utilizzati per ottenere informazioni specifiche. È possibile
recuperare e decifrare le informazioni tramite un software di terze parti che controlla la
cartella di rete o il sito FTP ed eseguire l'operazione specificata sull'immagine sottoposta a
scansione. È anche possibile configurare una stampante come destinazione di flusso di
lavoro per consentire agli utenti di effettuare la scansione di un documento e inviarlo
direttamente a una stampante di rete per eseguirne la stampa.
Utilizzare la scheda Flussi di lavoro per impostare i processi di flusso di lavoro per l'uso
con software di terze parti. Per attivare questa funzione, selezionare innanzitutto la casella
di controllo Attiva flussi di lavoro nella parte superiore della scheda.
La creazione di un processo di flusso di lavoro prevede tre parti:
●Il gruppo di flusso di lavoro che definisce quali menu e moduli di flusso di lavoro saranno
disponibili sul pannello di controllo dell'unità di invio digitale.
●Il Menu flusso di lavoro, che crea gruppi logici di moduli di flusso di lavoro.
●Il Modulo flusso di lavoro, che raccoglie le informazioni immesse dall'utente dal pannello
di controllo prima di iniziare il processo di invio al flusso di lavoro.
22Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Per creare un gruppo di flusso di lavoro
1. Fare clic su Aggiungi gruppo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Gruppo flusso
di lavoro.
2. Immettere un nome univoco per il nuovo gruppo.
3. Fare clic su OK per salvare il nuovo gruppo.
ITWWUso di Digital Sending Software23
Per creare un Menu flusso di lavoro
1. Nella struttura del flusso di lavoro, selezionare il gruppo appena creato.
2. Fare clic su Aggiungi menu. Viene visualizzata la finestra di dialogo Menu flusso dilavoro.
3. Immettere un nome che sia univoco all'interno del gruppo del flusso di lavoro.
24Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
4. Selezionare lo stile del menu del flusso di lavoro. Lo stile determina le opzioni disponibili
per i moduli del flusso di lavoro all'interno del relativo menu. L'unica opzione disponibile
è Avanzato.
5. Fare clic su OK per memorizzare il nuovo menu del flusso di lavoro.
ITWWUso di Digital Sending Software25
Per creare un modulo di flusso di lavoro
1. Selezionare il menu dei flussi di lavoro appena creato.
2. Fare clic su Aggiungi modulo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modulo flussodi lavoro.
3. Assegnare un nome al nuovo modulo nella casella di testo Nome modulo.
26Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Nota
4. Selezionare il tipo di destinazione dall'elenco a discesa Tipo destinazione. Le opzioni
disponibili sono Cartella, Sito FTP e Stampante.
A seconda dell'opzione selezionata, le opzioni della finestra di dialogo Modulo flusso dilavoro possono variare. La parte successiva di questa procedura è valida per l'opzione
Cartella. Per istruzioni sulla creazione di un modulo di flusso di lavoro per un sito FTP o una
stampante, consultare le sezioni
Per creare un modulo del flusso di lavoro per un sito FTP e
Per creare un flusso di lavoro per una stampante.
5. Immettere il percorso della cartella di destinazione nella casella di testo Percorsocartella oppure selezionare un percorso mediante il pulsante Sfoglia.
6. Selezionare il metodo di accesso per la cartella dall'elenco a discesa Credenziali diaccesso. Le opzioni disponibili sono "Pubblico" e "Utente MFP". Se si seleziona
l'opzione Utente MFP, HP DSS utilizza le credenziali dell'utente collegato all'unità. Se
viene selezionato Pubblico, HP DSS utilizza le Credenziali di accesso alle cartellepubbliche specificate nella scheda principale Flussi di lavoro.
7. In Impostazioni file di immagine, selezionare le impostazioni per il file sottoposto a
scansione. Tali impostazioni sono richieste dal programma software di terze parti che
elabora il file.
8. Selezionare il tipo di file metadati dall'elenco a discesa Formato file. Le opzioni
disponibili sono Nessuno, .HPS o .XML. Si tratta del file contenente i dati raccolti dai
prompt dei flussi di lavoro. Se non si creano prompt, è possibile selezionare Nessuno.
9. Selezionare la casella di controllo Genera file OCR in Impostazioni OCR se il
programma software di elaborazione richiede un file OCR (Optical Character
Recognition). Fare clic sul pulsante Impostazioni per specificare le impostazioni OCR
relative alla lingua e al formato file di output.
ITWWUso di Digital Sending Software27
10. Nell'area Prompt, è possibile definire i prompt e le risposte previste per l'utente del
modulo dei flussi di lavoro. I prompt vengono visualizzati sul pannello di controllo
dell'unità. Le risposte ai prompt vengono memorizzate nel file metadati, salvato con
l'immagine del documento, per l'uso da parte del software dei flussi di lavoro di terze
parti.
Attenersi alle istruzioni riportate di seguito per aggiungere i prompt.
a. Fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere i prompt.
b. Nella finestra di dialogo Aggiungi prompt, fare clic sul pulsante Nuovo per creare
un nuovo prompt. Viene visualizzata la finestra di dialogo Prompt flusso di lavoro.
c. In Impostazioni prompt nella finestra di dialogo Prompt flusso di lavoro, inserire
il Nome prompt, il Testo prompt e il Testo Guida corrispondente. Il Testo Guida
UIDA
viene visualizzato se l'utente seleziona il pulsante della G
sul pannello di
controllo dell'unità di invio digitale durante la visualizzazione del prompt.
d. In Impostazioni risposta, selezionare Formato risposta. Le opzioni del formato di
risposta sono Stringa, Valori numerici, Data, Ora o Privacy.
Nota
Il formato di risposta Privacy consente di nascondere il testo inserito dall'utente nel pannello
di controllo visualizzando degli asterischi (*). Questo tipo di risposta può essere utilizzato per
informazioni private come una password o il numero di un dipendente.
e. In Tipo risposta, selezionare Modificabile dall'utente o Elenco di selezione. Se
si seleziona Modificabile dall'utente, è possibile selezionare la casella di controllo
L'utente deve fornire una risposta per richiedere una risposta.
f.Se possibile, inserire una risposta predefinita nella casella di testo Risposta
predefinita. Il programma utilizza la risposta predefinita se l'utente non fornisce una
risposta al prompt.
g. Fare clic su OK per salvare le impostazioni prompt. Il nuovo gruppo viene aggiunto
all'Elenco di prompt nella finestra di dialogo Aggiungi prompt.
h. Ripetere la procedura dal punto b al punto g per creare il numero di prompt
desiderato.
i.Dopo aver creato tutti i prompt richiesti, utilizzare i pulsanti Sposta situati nella parte
inferiore dell'elenco per impostare l'ordine dei prompt.
j.Fare clic su OK per accettare il nuovo gruppo di prompt. I nuovi prompt vengono
visualizzati nell'area Prompt della finestra di dialogo Modulo flusso di lavoro.
11. Fare clic su OK per accettare tutte le impostazioni nella finestra di dialogo Moduloflusso di lavoro. Il nuovo modulo viene visualizzato nell'elenco dei flussi di lavoro nella
scheda Flussi di lavoro.
Nota
È possibile modificare un modulo flusso di lavoro in qualsiasi momento selezionandolo e
facendo clic sul pulsante Proprietà.
12. Inserire le credenziali di accesso pubblico per accedere alle cartelle del flusso di lavoro
in Credenziali di accesso alle cartelle pubbliche nella scheda Flussi di lavoro. È
necessario fornire tali informazioni prima del salvataggio delle impostazioni del flusso di
lavoro.
13. Fare clic su Applica per salvare le nuove impostazioni del flusso di lavoro.
28Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Per creare un modulo del flusso di lavoro per un sito FTP
1. Nella finestra di dialogo Modulo flusso di lavoro, selezionare Sito FTP nell'elenco a
discesa Tipo destinazione.
2. Inserire il nome host o l'indirizzo IP del server FTP nella casella di testo Server FTP.
3. Fare clic sul pulsante Credenziali, quindi inserire il nome utente e la password richiesti
per il server FTP. Fare clic su OK per salvare le credenziali.
4. Nella casella di testo Percorso FTP, inserire il percorso della directory sul server FTP
che si desidera utilizzare per i documenti sottoposti a scansione.
5. Ripetere la procedura precedente dal passo 7 al passo 11 per completare le altre
impostazioni del modulo del flusso di lavoro e aggiungere altri prompt.
ITWWUso di Digital Sending Software29
Per creare un flusso di lavoro per una stampante
È possibile utilizzare un modulo flusso di lavoro per inviare un documento sottoposto a
scansione a una stampante di rete ed eseguirne la stampa.
Nota
1. Nella finestra di dialogo Modulo flusso di lavoro, selezionare Stampante nell'elenco a
discesa Tipo destinazione.
2. Selezionare la stampante desiderata dall'elenco a discesa Seleziona stampante
contenente le stampanti di rete disponibili.
3. Selezionare uno dei pulsanti di scelta per utilizzare le preferenze predefinite o le
preferenze personalizzate della stampante. Se si selezionano le preferenze
personalizzate della stampante, impostarle facendo clic sul pulsante Preferenze.
4. Fare clic su OK per memorizzare il modulo del flusso di lavoro.
5. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni della scheda Flussi di lavoro.
Fare clic sul pulsante ? nella scheda Flussi di lavoro o in altre finestre di dialogo ad essi
relative per ottenere ulteriori informazioni.
Scheda Indirizzi
Utilizzare la scheda Indirizzi per configurare HP DSS per mettere a disposizione degli utenti
dell'unità di invio digitale le rubriche centralizzate.
30Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Replica directory LDAP
Sull'unità di invio digitale è disponibile una rubrica per velocizzare il processo di selezione
delle destinazioni di posta elettronica e fax dal pannello di controllo. Gli indirizzi di posta
elettronica e i numeri fax nella rubrica provengono da origini diverse:
●Il server LDAP di rete
●Le destinazioni specificate precedentemente dagli utenti nel pannello di controllo
●Rubriche di numeri fax e posta elettronica create con HP Address Book Manager
È possibile utilizzare uno dei due metodi per sincronizzare le rubriche dell'unità di invio
digitale con il server LDAP.
MetodoDescrizioneEffetto sul pannello di
controllo
Nota
Uso di una rubrica LDAP
replicata
Uso diretto di una rubrica LDAPIl firmware dell'unità di invio
HP DSS analizza il database
del server LDAP e inserisce gli
indirizzi trovati nella rubrica
dell'unità di invio digitale. HP
MFP DSS Configuration Utility
consente di avviare
manualmente questa
operazione o di programmarne
l'esecuzione a una determinata
ora.
digitale consente di eseguire e
risolvere le query sui nomi
direttamente mediante il server
LDAP. Non è necessario
sincronizzare manualmente la
rubrica con il server LDAP, né
programmarla.
Quando si inseriscono i
caratteri iniziali di un nome,
l'unità di invio digitale tenta di
completare il nome in base ai
nomi contenuti nella rubrica. È
possibile digitare altri caratteri
fino a che non viene individuato
un nome corrispondente.
Quando si seleziona un nome,
l'indirizzo di posta elettronica
ad esso associato viene
selezionato automaticamente.
Viene digitato un nome
parziale. L'unità di invio digitale
visualizza l'elenco dei nomi
individuati nel server LDAP.
Quando si seleziona un nome,
l'indirizzo di posta elettronica
ad esso associato viene
selezionato automaticamente.
Se l'unità di invio digitale è configurata per usare direttamente una rubrica LDAP, l'unità non
può accedere alla rubrica replicata.
Se la replica è stata attivata, solo i nomi visualizzati e gli indirizzi di posta elettronica
vengono replicati.
ITWWUso di Digital Sending Software31
Per impostare la replica automatica della rubrica LDAP
1. Fare clic sul pulsante Impostazioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Replica
Rubrica LDAP.
2. Selezionare la casella di controllo Abilita Replica directory LDAP.
3. Nella scheda Impostazioni LDAP, impostare i parametri necessari per accedere al
server LDAP ed eseguire la ricerca nel database LDAP. Per ulteriori informazioni,
vedere
fare clic sul pulsante Avanzate per impostare le opzioni di ricerca avanzate del server
LDAP.
4. Nella scheda Replica, selezionare la programmazione della replica del database LDAP.
Se si seleziona Ogni giorno, Ogni settimana o Ogni mese, è possibile impostare
un'ora e un giorno specifico della settimana per il processo di replica.
Configurazione LDAP. Dopo aver impostato i parametri LDAP, è inoltre possibile
Rubriche personali
Selezionare la casella di controllo Abilita rubriche personali per attivare l'uso delle
rubriche personali e inviare messaggi di posta elettronica all'unità di invio digitale. Il supporto
della Rubrica personale è disponibile solo se l'autenticazione è abilitata e se il metodo di
autenticazione è impostato su Microsoft Windows (vedere
l'interfaccia della Rubrica personale di un utente è anche necessario disporre dell'API del
sistema di messaggistica Microsoft (MAPI): Verificare che il componente del sistema di
messaggistica Windows sia installato. Se nel sistema in uso è installato un programma
software client MAPI (ad esempio Microsoft Outlook), tale componente è già disponibile.
Scheda Autenticazione). Per
32Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Rubriche DSS
HP DSS utilizza rubriche per memorizzare gli indirizzi di posta elettronica inseriti nell'unità.
Se l'identificazione utente è attivata, gli indirizzi vengono memorizzati in una rubrica
personale HP DSS dell'utente. In alternativa, gli indirizzi vengono memorizzati in una rubrica
HP DSS pubblica. Le rubriche HP DSS sono disponibili per tutte le unità di invio digitali o
MFP supportate da HP DSS. Se gli indirizzi contenuti in queste rubriche non sono più
necessari, è possibile eliminare alcune o tutte le rubriche HP DSS facendo clic sul pulsante
Cancella nella sezione Rubriche DSS della scheda Indirizzi. Viene visualizzato un elenco
delle rubriche esistenti.
Nota
Nota
Per ulteriori dettagli sulle rubriche, vedere
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni sulla scheda Indirizzi.
Operazioni con le rubriche.
Scheda Preferenze
La scheda Preferenze consente di specificare il percorso dei file temporanei di HP DSS.
Poiché le dimensioni di tali file possono essere considerevoli, selezionare una destinazione
con spazio sufficiente. Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare una destinazione.
Fare clic sul pulsante Applica per salvare il percorso della nuova cartella, se è stato
modificato.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
ITWWUso di Digital Sending Software33
Scheda Configurazione MFP
La scheda Configurazione MFP specifica le unità di invio digitali e le unità MFP che
utilizzano il servizio HP DSS e offre un'interfaccia per la personalizzazione delle funzioni
HP DSS per determinate periferiche di invio digitale.
Per aggiungere una nuova unità di invio digitale o MFP
1. Fare clic sul pulsante Aggiungi nella parte inferiore della scheda. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Aggiungi MFP.
Nota
Nota
2. Fare clic sul pulsante Cerca MFP per individuare tutte le MFP e le unità di invio digitale
presenti sulla rete. Selezionare l'unità che si desidera aggiungere dall'elenco visualizzato.
Se si conosce il nome host o l'indirizzo IP dell'unità, specificarlo nella casella di testo Nomehost o indirizzo IP in Immetti manualmente un nome di rete MFP anziché utilizzare il
pulsante Cerca MFP.
3. Se si desidera che l'unità aggiunta utilizzi le stesse impostazioni di un'unità
precedentemente configurata, selezionare quest'ultima dall'elenco a discesa Quando siaggiungono nuove MFP, copiare le impostazioni da.
4. Fare clic sul pulsante Aggiungi--> per aggiungere la periferica all'Elenco MFP.
È possibile aggiungere solo il numero di unità di invio digitale o MFP corrispondente a quello
delle postazioni disponibili con la licenza HP DSS. Nella parte superiore della finestra di
dialogo Aggiungi MFP, è possibile visualizzare il numero di postazioni a disposizione.
5. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Aggiungi MFP.
ITWWUso di Digital Sending Software35
Per configurare una singola unità di invio digitale o MFP
1. Selezionare l'unità di invio digitale o MFP dall'elenco nella scheda Configurazione MFP.
2. Fare clic sul pulsante Configura MFP. La finestra di dialogo visualizzata è analoga
all'interfaccia principale del programma di configurazione. Questa interfaccia consente di
personalizzare le impostazioni di invio digitale dell'unità. Le impostazioni specificate
hanno la priorità rispetto a quelle delle schede di configurazione generale di HP DSS.
Nota
È necessario utilizzare questa interfaccia per attivare le funzioni di invio digitale delle singole
periferiche. Una funzione attivata nelle schede di configurazione di HP DSS viene attivata
anche sull'unità solo dopo che è stata selezionata nell'interfaccia Configura MFP.
3. Nella scheda Autenticazione, selezionare la casella di controllo Abilita autenticazione
per attivare l'autenticazione per l'unità selezionata. Selezionare le caselle di controllo
accanto alle funzioni attivate. Per eseguire tale operazione, è necessario che l'utente sia
collegato prima di utilizzare la funzione. Selezionare il dominio di rete dalla casella di
riepilogo Dominio predefinito.
4. Nella scheda Invio per posta elettronica, selezionare la casella di controllo AbilitaInvio per posta elettronica, quindi mediante il servizio Digital Sending nell'elenco a
discesa Invia messaggi di posta elettronica.
5. Per consentire agli utenti di aggiungere i messaggi personali durante l'invio della posta
elettronica, fare clic sul pulsante Avanzate e selezionare la casella di controllo
Modificabile dall'utente.
6. Nella scheda Indirizzi, selezionare la casella di controllo Consenti all'MFP di accederedirettamente a una rubrica LDAP se si desidera che il software HP DSS recuperi gli
indirizzi direttamente da un server LDAP. Nell'elenco a discesa Server LDAP,
selezionare il server LDAP precedentemente configurato.
7. Nella scheda Invio per posta elettronica (2), selezionare la casella di controllo AbilitaInvio per posta elettronica secondaria se si utilizza la funzione di posta elettronica
secondaria. Selezionare il nome visualizzato per il servizio di posta elettronica
secondaria dall'elenco a discesa Nome visualizzato nella schermata iniziale.
8. Nella scheda Invio per fax, selezionare la casella di controllo Abilita Invio per fax se si
utilizza la funzione fax. Accertarsi che sia selezionato mediante il servizio DigitalSending nell'elenco a discesa Invia fax.
9. Nella scheda Invio a cartella, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a cartella,
se si utilizza questa funzione.
10. Nella scheda Invio a flusso di lavoro, selezionare la casella di controllo Abilita Invio a
flusso di lavoro se si utilizzano flussi di lavoro. Nella casella di riepilogo Gruppo
flusso di lavoro, selezionare il gruppo contenente il menu e il modulo del flusso di
lavoro che si desidera utilizzare per questa unità.
11. Fare clic su OK per salvare tutte le modifiche.
12. Fare clic su Applica per aggiornare le impostazioni di Configurazione MFP.
Nota
36Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Le impostazioni non vengono propagate all'unità di invio digitale finché non si fa clic sul
pulsante Applica.
Per configurare un gruppo di unità di invio digitali o MFP
Se è necessario configurare un gruppo di unità di invio digitali o MFP, è possibile
configurarle tutte insieme anziché una alla volta. Per eseguire tale operazione, tenere
premuto il tasto tasto Maiuscole o il tasto Ctrl sulla tastiera, quindi fare clic sull'unità che si
desidera configurare nella scheda Configurazione MFP. Successivamente, fare clic su
Configura MFP per configurare l'intero gruppo.
Nota
Nota
Nota
È necessario che le unità selezionate siano dello stesso tipo. Ad esempio, devono essere
tutte unità di invio digitali o tutte MFP di un determinato tipo di modello.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni sulla scheda Configurazione MFP.
Scheda Registro
La scheda Registro mostra il registro delle attività di HP DSS. Il registro contiene tutte le
attività eseguite dal servizio HP DSS. Le seguenti informazioni sono incluse nell'elenco di
ciascuna voce di registro:
●Gravità
●Evento
●Data e ora
Fare clic sul pulsante Dettagli per visualizzare la finestra di dialogo Dettagli che fornisce
ulteriori informazioni sull'evento di registro selezionato.
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
Scheda Informazioni su
La scheda Informazioni su fornisce informazioni sulla versione di HP DSS.
Nota
Fare clic sul pulsante ? per ulteriori informazioni su questa scheda.
Verifica della configurazione
Dopo aver configurato tutte le funzioni di invio digitale, è consigliabile provarle sull'unità di
invio digitale. Verificare che tutte le opzioni attivate vengano visualizzate sul display del
pannello di controllo. Quindi, provare ciascuna opzione per accertarsi che il documento
venga consegnato alla destinazione corretta.
Disinstallazione del software
Disinstallare il software del servizio HP DSS attenendosi a una delle seguenti procedure.
ITWWDisinstallazione del software37
Per disinstallare il software con il programma di
disinstallazione
Nota
Per disinstallare il software da Windows 2000 o XP, è necessario accedere con privilegi di
amministratore.
1. Chiudere tutti i programmi.
2. Nel menu Start, selezionare Programmi, Hewlett-Packard, HP MFP Digital SendingSoftware, quindi fare clic su Disinstalla.
3. Nella finestra di dialogo Conferma disinstallazione, fare clic su OK.
4. La procedura di disinstallazione rimuove il programma dal computer. Al termine della
procedura, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Per disinstallare il software mediante Installazione
applicazioni
Un altro metodo per disinstallare il software dell'unità di invio digitale consiste nell'utilizzare
la funzione Installazione applicazioni.
1. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
2. Fare clic su Installazione applicazioni.
3. Scorrere l'elenco dei programmi software e fare clic su HP MFP Digital SendingSoftware.
4. Fare clic su Rimuovi.
38Capitolo 2 Configurazione di HP DSSITWW
Gestione dell'unità di invio
3
digitale
Questa sezione fornisce informazioni sugli strumenti che è possibile utilizzare per gestire
l'unità di invio digitale.
Uso del server Web incorporato e di HP Web Jetadmin
Il server Web incorporato (EWS, Embedded Web Server) e HP Web Jetadmin sono due
strumenti online che consentono di gestire l'unità in remoto.
Server Web incorporato
L'unità di invio digitale è dotata di un server Web incorporato che consente di accedere alle
informazioni sull'invio digitale e sulle attività di rete. Un server Web si definisce "incorporato"
quando risiede su una periferica hardware (ad esempio, un'unità di invio digitale) nel
firmware anziché come software caricato su un server di rete. Il vantaggio di un server Web
incorporato è che fornisce un'interfaccia per la periferica utilizzabile da qualsiasi utente che
disponga di un computer collegato in rete e di un browser Web standard. Non è necessario
installare o configurare un software speciale.
Caratteristiche
Utilizzare l'EWS per visualizzare l'unità di invio digitale e lo stato della rete e gestire le
funzioni di invio digitale dal computer. Il server Web incorporato consente di completare le
seguenti operazioni:
●Visualizzare le informazioni sullo stato dell'unità di invio digitale
●Determinare la durata prevista per il kit di manutenzione dell'ADF
●Visualizzare la configurazione dei menu del pannello di controllo
●Visualizzare i rapporti di configurazione dell'unità
●Ricevere notifica degli eventi dell'unità di invio digitale
●Aggiungere o personalizzare i collegamenti ad altri siti Web
●Selezionare la lingua in cui verranno visualizzate le pagine del server Web incorporato
●Visualizzare e modificare la configurazione di rete
ITWWUso del server Web incorporato e di HP Web Jetadmin39
Per visualizzare le pagine Web dell'EWS
Per visualizzare le pagine Web dell'EWS, è necessario l'indirizzo IP dell'unità. È possibile
individuare l'indirizzo IP attenendosi a una delle seguenti procedure:
●Osservare l'angolo superiore sinistro del display a sfioramento dell'unità di invio digitale.
L'indirizzo IP dovrebbe essere visualizzato accanto alla parola Pronta.
●Se l'indirizzo IP non viene visualizzato sullo schermo a sfioramento, premere il pulsante
ENU
sul pannello di controllo. Toccare il menu INFORMAZIONI, quindi toccare
M
CONFIGURAZIONE. Sullo schermo a sfioramento vengono visualizzate le informazioni
di configurazione dell'unità di invio digitale. Toccare il pulsante OK per visualizzare le
informazioni su Jetdirect. Scorrere le informazioni fino a individuare l'indirizzo IP.
Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP dell'unità di invio digitale nella casella
dell'indirizzo per aprire la pagina Web dell'EWS.
Nota
È possibile accedere al server Web incorporato da qualsiasi sistema operativo che supporti
il protocollo TCP/IP e un browser Web, preferibilmente Netscape Navigator 4.7x o Microsoft
Internet Explorer 5.0x o versione successiva. Non è possibile visualizzare le pagine del
server Web incorporato dall'esterno di un firewall.
Pagine Informazioni
Le pagine della scheda Informazioni del server Web incorporato forniscono le informazioni
sullo stato dell'unità di invio digitale.
●Pagina Stato periferica - In questa pagina compare il messaggio di stato attualmente
visualizzato sul pannello di controllo dell'unità.
●Pagina Configurazione - Nella pagina Configurazione sono elencate le informazioni
sull'unità, compreso il numero di serie e altre informazioni relative all'unità. È anche
disponibile un elenco Opzioni in cui sono riportate le opzioni installate in ciascun
alloggiamento DIMM, CompactFlash ed EIO. Nella sezione della pagina relativa alla
memoria sono indicate le informazioni sulla memoria RAM dell'unità di invio digitale,
mentre in quella relativa alla sicurezza viene elencato lo stato delle funzioni di sicurezza.
●Pagina di stato dei materiali di consumo - In questa pagina è indicato lo stato del kit
di manutenzione dell'ADF e il tempo rimanente prima della sostituzione.
●Pagina Consumi - In questa pagina è indicato il numero di pagine sottoposte a
scansione dall'unità, dall'ADF e dallo scanner a superficie piana.
●Pagina Informazioni periferica - In questa pagina è indicato il nome dell'unità per le
esigenze di gestione della rete e il relativo indirizzo IP.
Nota
40Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
È possibile modificare il nome dell'unità tramite la scheda Impostazioni.
●Pagina Pannello di controllo - La pagina Pannello di controllo consente di visualizzare
un'immagine dello stato corrente del pannello di controllo. Fare clic sul pulsante
Aggiorna immagine per aggiornare l'immagine.
Pagine delle impostazioni
Le pagine nella scheda Impostazioni del server Web incorporato (EWS) contengono
diverse impostazioni dell'unità di invio digitale.
●Pagina Configura periferica - Le opzioni di questa pagina corrispondono a quelle
contenute in alcuni menu del pannello di controllo dell'unità. Utilizzare questa pagina per
configurare alcune opzioni di invio digitale.
●Pagina Server di posta elettronica - Questa pagina consente di configurare il server
SMTP da utilizzare per l'invio delle notifiche di posta elettronica, configurate nella pagina
Notifiche, dall'unità di invio digitale.
●Pagina Notifiche - Questa pagina consente di configurare le notifiche di posta
elettronica per diversi eventi dell'unità di invio digitale. È possibile inviare le notifiche a
un elenco contenente fino a 20 destinazioni di posta elettronica, dispositivi mobili o siti
Web.
●Pagina AutoSend - La schermata AutoSend consente di inviare periodicamente
informazioni sulla configurazione e sull'uso del prodotto al proprio provider di servizi.
Questa funzione consente all'utente di instaurare un rapporto con Hewlett-Packard o un
altro provider di servizi per la fornitura di servizi quali contratti di assistenza e controllo
dell'uso dell'unità.
●Pagina Sicurezza - La pagina Sicurezza consente di impostare una password per
impedire a utenti non autorizzati di accedere alle impostazioni di configurazione
dell'unità. Una volta impostata la password, tutti gli utenti che accedono alla pagina Web
del server EWS potranno visualizzare soltanto la scheda Informazioni. Per visualizzare
le altre schede, è necessario fare clic sul collegamento Accedi visualizzato nell'angolo
superiore destro della schermata, quindi utilizzare la password per effettuare l'accesso.
Nota
Per motivi di sicurezza, si raccomanda si impostare una password di protezione per il server
EWS dell'unità di invio digitale, al fine di impedire a utenti non autorizzati di poter modificare
la configurazione dell'unità. Per ulteriori informazioni di protezione, vedere
protezione.
●Pagina Modifica altri collegamenti - Questa pagina consente di aggiungere altri
collegamenti alla casella Altri collegamenti, visualizzata nell'angolo inferiore sinistro
delle pagine Web del sever EWS.
●Pagina Informazioni periferica - Questa pagina consente di modificare il nome
dell'unità, il numero elemento e le informazioni sui contatti aziendali.
●Pagina Lingua - Questa pagina consente di specificare la lingua utilizzata per le pagine
Web dell'EWS.
●Pagina Data e ora - Questa pagina consente di impostare la data e l'ora corretta per
l'unità.
●Pagina Ora attivazione - L'impostazione dell'ora di attivazione consente l'avvio
automatico dell'unità a un determinato orario su base giornaliera. È possibile impostare
solo un'ora di attivazione al giorno ma l'impostazione può essere diversa per ogni
giorno. In questa pagina è anche possibile impostare l'attivazione della modalità di pausa.
Controllo della
ITWWUso del server Web incorporato e di HP Web Jetadmin41
Pagine di invio digitale
Le pagine contenute nella scheda Invio digitale del server Web incorporato consentono di
verificare la configurazione delle funzioni di invio digitale. Dal momento che l'unità di invio
digitale utilizza il servizio HP DSS per svolgere le attività di invio digitale, è necessario
configurare l'unità tramite il programma HP MFP DSS Configuration Utility. Ciò consente di
centralizzare le operazioni di configurazione e facilitare il controllo della protezione.
Pertanto, non è possibile accedere alle impostazioni di configurazione della scheda Inviodigitale finché l'unità di invio digitale utilizza il servizio HP DSS.
Pagine di rete
Le pagine nella scheda Rete dell'EWS forniscono informazioni sulla connessione di rete del
server HP Jetdirect incorporato dell'unità di invio digitale e contengono utili strumenti per la
configurazione di alcune impostazioni di rete specifiche.
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è uno strumento online basato su server utilizzato dagli amministratori per
configurare tutte le stampanti e le unità di invio digitali presenti sulla rete. Se si dispone di
diverse stampanti e unità di invio digitale HP, questo strumento è utile per controllare e
configurare tali unità come gruppo anziché singolarmente. Per informazioni sui sistemi host
supportati e sulle lingue disponibili e per scaricare il software, visitare il sito Web
http://www.hp.com/go/webjetadmin.
42Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Uso dei menu del pannello di controllo
I menu del pannello di controllo consentono di accedere a numerose impostazioni dell'unità
di invio digitale. Alcune impostazioni di configurazione possono essere modificate solo
tramite i menu del pannello di controllo.
Per visualizzare i menu del pannello di controllo, premere il pulsante M
controllo.
Menu Informazioni
Il menu Informazioni consente di visualizzare statistiche e informazioni sulla configurazione
dell'unità di invio digitale.
VoceSpiegazione
MOSTRA CONFIGURAZIONEMostra le informazioni di configurazione
STATO MATERIALIMostra la durata prevista per il kit di
ENU
sul pannello di
sull'unità. Fare clic su OK nella parte inferiore
della schermata per visualizzare le informazioni
su EIO o HP Jetdirect.
manutenzione dell'ADF. Vedere
manutenzione dell'ADF.
Kit di
Nota
MOSTRA PAGINA CONSUMIMostra le statistiche sui consumi per il numero di
pagine sottoposte a scansione tramite l'ADF e il
numero di scansioni effettuate.
Per visualizzare questi rapporti in un formato stampabile, aprirli mediante le pagine Web del
server EWS. Vedere
Pagine Informazioni nella sezione EWS.
Menu Configura periferica
L'amministratore può utilizzare il menu Configura periferica del pannello di controllo per
configurare l'unità direttamente dal pannello di controllo. Il menu contiene i seguenti
sottomenu:
●Originali
●Miglioramento
●Invio
●Impostazione sistema
●I/O
●Ripristina
●Sicurezza
ITWWUso dei menu del pannello di controllo43
Sottomenu Originali
Le impostazioni contenute in questo sottomenu controllano le impostazioni predefinite che
descrivono il documento originale. L'utente può modificare queste impostazioni durante il
processo di scansione tramite l'interfaccia del pannello di controllo.
VoceValoriSpiegazione
FORMATO CARTAEXECUTIVE
LETTERA
A4
A5
LEGALE
B5 (JIS)
NUMERO DI
FACCIATE
ORIENTAMENTOVERT.
CONTENUTOTESTO
1
2
ORIZZ.
FOTO
COMBINAZIONE
Questa voce consente di impostare il formato
carta del documento originale.
LETTERA è l'impostazione predefinita.
Questa voce consente di indicare se eseguire la
scansione di una o di entrambe le facciate del
documento originale. Se si seleziona il valore 2,
l'unità fronte/retro dell'ADF effettua la scansione
di entrambe le facciate. In alternativa, se si
posiziona l'originale sul vetro di scansione, al
termine della scansione della prima facciata
viene richiesto di capovolgere la pagina.
1 è l'impostazione predefinita.
Questa voce indica se l'orientamento predefinito
del contenuto dell'originale è verticale (lato corto
in alto) o orizzontale (lato lungo in alto).
ORIZZ. è l'impostazione predefinita
Questa voce descrive il tipo di contenuto
predefinito dell'originale. Selezionare Foto se
l'originale contiene solo immagini oppure Testo
se l'immagine è composta da solo testo.
Selezionare Combinazione se l'originale
contiene testo e immagini.
COMBINAZIONE è l'impostazione predefinita.
DENSITÀDa 0 a 8Questa voce consente di specificare i valori
predefiniti del contrasto e della nitidezza
dell'immagine sottoposta a scansione. È
possibile selezionare fino a nove incrementi:
0=più chiaro
8=più scuro
4 è l'impostazione predefinita.
44Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Sottomenu Miglioramento
Le impostazioni di questo sottomenu controllano le impostazioni predefinite per le opzioni di
ottimizzazione dell'immagine. L'utente può modificare queste impostazioni durante il
processo di scansione tramite l'interfaccia del pannello di controllo.
VoceValoriSpiegazione
NITIDEZZADa 0 a 4Consente di specificare l'impostazione
predefinita relativa alla nitidezza dell'immagine
sottoposta a scansione.
0=minima nitidezza
4=massima nitidezza
2 è l'impostazione predefinita.
RIMOZIONE DELLO
SFONDO
Da 0 a 8Questa voce consente di controllare la quantità
di sfondo predefinita dell'originale che viene
eliminata nell'immagine sottoposta a scansione.
L'opzione di rimozione dello sfondo è utile
quando si eseguono scansioni di documenti
fronte/retro e si desidera che il materiale sul
primo lato non sia visibile anche sul secondo lato.
0=minima rimozione dello sfondo (più sfondo
visibile)
8=massima rimozione dello sfondo (meno
sfondo visibile)
2 è l'impostazione predefinita.
Sottomenu Invio
Le impostazioni contenute in questo sottomenu controllano le impostazioni predefinite per
l'invio dell'immagine sottoposta a scansione. L'utente può modificare le prime quattro
impostazioni di questo gruppo durante il processo di scansione tramite l'interfaccia del
pannello di controllo. Le impostazioni restanti vengono applicate per configurare i gateway
SMTP e LDAP utilizzati dall'unità. Si raccomanda di configurare tali impostazioni mediante il
software HP MFP DSS Configuration Utility anziché tramite il pannello di controllo.
VoceValori o voci del
sottomenu
E-MAILPREFERENZA DI
SCANSIONE
Spiegazione
Determina se effettuare la scansione del
documento in bianco e nero o a colori.
A COLORI è l'impostazione predefinita.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo45
VoceValori o voci del
sottomenu
E-MAIL (cont.)TIPO DI FILESpecifica il formato di file predefinito dell'allegato
DIM. FILESpecifica i valori di compressione predefiniti, che
RISOLUZIONEConsente di specificare la risoluzione predefinita
Spiegazione
di posta elettronica.
●.PDF
●.TIFF
●.MTIFF
●.JPEG
PDF è l'impostazione predefinita.
determinano la dimensione del file.
●PICCOLE
●STANDARD
●GRANDI
STANDARD è l'impostazione predefinita.
dell'immagine sottoposta a scansione. Più basso
è il valore dpi, minori saranno le dimensione del
file, ma la qualità dell'immagine ne risente.
●75 DPI
●150 DPI
●200 DPI
●300 DPI
150 DPI è l'impostazione predefinita
CONVALIDA
INDIRIZZO
TROVA GATEWAY
INVIO
GATEWAY SMTPL'indirizzo IP del server SMTP utilizzato per
GATEWAY LDAPL'indirizzo IP del gateway LDAP che si desidera
TEST INVIO
GATEWAY
Abilita l'unità per la convalida della sintassi dei
messaggi di posta elettronica. Gli indirizzi di
posta elettronica validi devono contenere il
simbolo @ e un punto (".").
SÌ è l'impostazione predefinita.
L'unità ricerca in rete i gateway SMTP e LDAP
da utilizzare per l'invio dei messaggi di posta
elettronica.
l'invio dei messaggi di posta elettronica.
utilizzare per consultare le informazioni sugli
indirizzi di posta elettronica.
Verifica il corretto funzionamento dei gateway
configurati.
46Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
VoceValori o voci del
sottomenu
E-MAIL (cont.)IMPOSTAZIONI LDAPQueste impostazioni sono necessarie per la
REPLICA MFPNessunoQuesta voce consente di copiare le impostazioni
Spiegazione
comunicazione con il server LDAP. Le
impostazioni includono le seguenti voci:
●Radice ricerca LDAP
●Metodo accesso LDAP
●Nome utente LDAP
●Password LDAP
di invio locali da un'unità di invio digitale o MFP
all'altra e viene visualizzata solo se l'unità di
invio digitale non è collegata al servizio HP DSS.
Inoltre, le impostazioni di invio possono essere
solo copiate nelle unità che non utilizzano il
servizio HP DSS.
Nota
Generalmente, le impostazioni Gateway e LDAP vengono configurate tramite il software di
configurazione HP DSS anziché mediante il pannello di controllo. Vedere
Configurazione di
HP DSS.
Sottomenu Impostazione sistema
Le impostazioni contenute in questo sottomenu controllano la configurazione del sistema
dell'unità di invio digitale.
VoceValori o voci del
sottomenu
DATA/ORAFORMATO DATA
DATA
FORMATO ORA
ORA
MOSTRA INDIRIZZOAUTO
NO
Spiegazione
Questa voce consente di impostare il formato
della data e dell'ora e di visualizzare
un'interfaccia guidata per l'impostazione della
data e dell'ora corrente.
Questa voce stabilisce se l'indirizzo IP dell'unità
deve essere visualizzato sulla schermata
principale accanto al messaggio "Pronta".
AUTO è l'impostazione predefinita.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo47
VoceValori o voci del
sottomenu
Spiegazione
INTERVALLO DI
PAUSA
IMPOSTAZIONI INVIOAZZERA TIMEOUT
1 MINUTO
15 MINUTI
30 MINUTI
45 MINUTI
60 MINUTI
90 MINUTI
2 ORE
4 ORE
COPIA
IMPOSTAZIONI
AUTOMAT. SÌ/NO
AZZERA TIMEOUT
INVIO
Questa voce imposta l'intervallo di inattività
dell'unità prima che venga attivata la modalità di
pausa. La modalità di pausa consente di ridurre
al minimo il consumo energetico dell'unità di
invio digitale nei periodi di inattività e l'usura dei
relativi componenti elettronici (la
retroilluminazione del display viene spenta).
60 MINUTI è l'impostazione predefinita
L'intervallo di tempo prima del ripristino delle
impostazioni predefinite dopo un periodo di
inattività sul pannello di controllo. I valori
espressi in secondi sono compresi tra 10 e 300,
60 è l'impostazione predefinita.
Stabilisce se le impostazioni predefinite dell'unità
devono essere ripristinate automaticamente
all'avvio di un processo.
NO è l'impostazione predefinita.
L'intervallo di tempo che intercorre tra l'avvio di
un processo di invio e il ripristino delle
impostazioni predefinite dell'unità. I valori sono
compresi tra 10 e 300 secondi.
10 è l'impostazione predefinita.
SCANSIONE SUCC.Un processo di invio può essere sottoposto a
FEEDBACK AUDIOStabilisce se il pannello di controllo deve
ORA ATTIVAZIONELUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
scansione anche se è in corso l'invio di un altro
processo. Il processo viene sottoposto a
scansione e trattenuto fino al momento dell'invio.
SÌ è l'impostazione predefinita.
emettere un segnale acustico quando si
seleziona una voce.
SÌ è l'impostazione predefinita.
Imposta l'ora in cui viene automaticamente
disattivata la modalità di pausa. È possibile
impostare questa funzione con un'ora differente
per ciascun giorno della settimana. Per
impostazione predefinita, questa funzione è
disattivata.
48Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
VoceValori o voci del
sottomenu
Spiegazione
LINGUAViene visualizzato un
elenco delle lingue
disponibili per il
pannello di controllo.
Consente di impostare la lingua del pannello di
controllo.
ITALIANO è l'impostazione predefinita.
Sottomenu I/O
Le impostazioni contenute in questo sottomenu controllano la configurazione della porta I/O
(Input/Output).
VoceValori o voci del
sottomenu
TIMEOUT I/ODa 5 a 300Questa voce consente di selezionare il periodo
TROVA GATEWAY
INVIO
GATEWAY SMTPIndirizzo IPL'indirizzo IP del server SMTP che elabora i
NessunoQuesta voce consente di ricercare sulla rete un
Spiegazione
di timeout I/O (Input/Output) espresso in
secondi. Il timeout I/O si riferisce al tempo che
l'unità attende prima di terminare un processo.
15 è l'impostazione predefinita.
server SMTP e un server LDAP validi.
messaggi di posta elettronica inviati dall'unità di
invio digitale.
GATEWAY LDAPIndirizzo IPL'indirizzo IP del server LDAP che fornisce la
rubrica per il servizio di posta elettronica.
MENU PERIFERICA
INTERNA JETDIRECT
EIO 1 ENUNOVELL
TEST INVIO
GATEWAY
Consultare la
seguente tabella.
DLC/LLC
IPX/SPX
TCP/IP
ETALK
NessunoQuesta voce consente di verificare il
Questo sottomenu contiene tutte le impostazioni
di rete dell'unità.
È possibile visualizzare questo menu solo se è
stata inserita una scheda all'interno
dell'alloggiamento EIO. Questo menu stabilisce i
protocolli di comunicazione per la scheda EIO. Il
contenuto effettivo del menu EIO varia in base
alla scheda installata.
funzionamento dei gateway SMTP e LDAP
configurati.
Sottomenu Periferica interna Jetdirect
Il sottomenu Periferica interna Jetdirect nel menu I/O contiene tutte le impostazioni di rete
dell'unità di invio digitale.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo49
VoceOpzioniValoriSpiegazione
TCP/IPATTIVASÌ
NO
NOME HOSTNessunoSi tratta di una stringa alfanumerica
Questa voce consente di attivare o
disattivare il protocollo TCP/IP.
contenente fino a 32 caratteri che
identifica l'unità. Il nome è contenuto
nell'elenco della pagina di
configurazione di Jetdirect. Il nome
host predefinito è NPIxxxxxx, dove
xxxxxx indica le ultime sei cifre
dell'indirizzo hardware LAN (MAC).
50Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
VoceOpzioniValoriSpiegazione
TCP/IP (cont.)METODO
CONFIG
RILASCIA DHCPNO (predefinito)
BOOTP
DHCP
IP AUTO
MANUALE
SÌ
Utilizzare il protocollo BOOTP
(Bootstrap Protocol) per eseguire la
configurazione automatica da un
server BootP.
Utilizzare il protocollo DHCP
(Dynamic Host Configuration
Protocol) per eseguire la
configurazione automatica da un
server DHCP. Se l'opzione è
selezionata e si dispone di un lease
DHCP, è possibile utilizzare le voci
di menu RILASCIA DHCP e
RINNOVA DHCP per la
configurazione delle opzioni del
lease DHCP.
Selezionare IP AUTO per utilizzare
l'indirizzamento IP automatico per il
collegamento locale. Viene
assegnato automaticamente un
indirizzo con il formato 169.254.x.x.
Se si seleziona Manuale, utilizzare il
menu IMPOSTAZIONI MANUALI
per configurare i parametri TCP/IP.
Se si seleziona NO, il lease DHCP
corrente viene salvato. Se si
seleziona SÌ, il lease DHCP corrente
insieme al lease di un indirizzo IP
vengono rilasciati.
RINNOVA DHCPNO (predefinito)
SÌ
IMPOSTAZIONI
MANUALI
INDIRIZZO IP
MASCHERA DI
SOTTORETE
SERVER SYSLOG
GATEWAY
PREDEFINITO
TIMEOUT DI
INATTIVITÀ
Se si seleziona NO, non viene
richiesto di rinnovare il lease DHCP.
Se si seleziona SÌ, viene richiesto di
rinnovare la licenza DHCP corrente.
Inserire le impostazioni di rete per
l'unità. Il TIMEOUT DI INATTIVITÀ
indica l'intervallo di tempo, espresso
in secondi, dopo il quale una
connessione TCP inattiva viene
chiusa. Il valore predefinito è 270
secondi.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo51
VoceOpzioniValoriSpiegazione
TCP/IP (cont.)IP PREDEFINITOIP AUTO
LEGACY
DNS PRIMARIONessunoSpecifica l'indirizzo IP del server
DNS
SECONDARIO
IPX/SPXATTIVASÌ
TIPO FRAMEAUTO
NessunoSpecifica l'indirizzo IP del server
NO
EN_8023
EN_11
EN_8022
EN_SNAP
Se si seleziona il valore IP AUTO,
viene impostato un indirizzo IP di un
collegamento locale con il formato
169.254.x.x. Se si seleziona il valore
LEGACY, viene impostato l'indirizzo
192.0.0.192, compatibile con le
versioni precedenti dei prodotti
HP Jetdirect.
DNS (Domain Name System)
primario.
DNS secondario.
Attiva o disattiva il protocollo IPX/
SPX.
Selezionando AUTO viene
impostato automaticamente il primo
tipo di frame rilevato. Selezionare
AUTO o una delle altre selezioni del
tipo di frame per le reti Ethernet.
APPLETALKATTIVASÌ
NO
DLC/LLCATTIVASÌ
NO
PROTEZIONE
WEB
HTTPS
OBBLIGATORIO
HTTPS
OPZIONALE
NessunoPer l'impostazione HTTPS
Attiva o disattiva il protocollo
Appletalk.
Attiva o disattiva il protocollo DLC/
LLC.
OBBLIGATORIO è necessario
disporre di un accesso HTTPS
sicuro al server Web incorporato.
HTTPS OPZIONALE consente di
accedere al server Web incorporato
tramite HTTP o HTTPS.
52Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
VoceOpzioniValoriSpiegazione
DIAGNOSTICATEST LOOPBACK
ATTENZIONE
Questo test
cancella la
configurazione
TCP/IP.
TEST PINGIP DEST
SÌ
NO
DIMENSIONI
PACCHETTO
TIMEOUT
CONTEGGIO
STAMPA
RISULTATI
ESEGUI
Selezionare SÌ per avviare il test
loopback.
Il test loopback consente di
verificare se il protocollo TCP/IP è
stato installato e configurato
correttamente nell'unità locale. La
ricezione di messaggio di risposta
conferma il funzionamento corretto
dello stack TCP/IP.
Prima di eseguire il test ping
specificare tutte le impostazioni. Il
test ping consente di verificare la
connettività end-to-end tramite l'invio
di un pacchetto ICMP (Internet
Control Message Protocol) per
vedere se una destinazione host
risponde.
IP DEST consente di specificare
l'indirizzo IP dell'host remoto.
DIMENSIONI PACCHETTO
consente di specificare le
dimensioni di ciascun pacchetto,
espresse in byte, da inviare all'host
remoto. Il valore minimo e
predefinito è 64 mentre quello
massimo è 2048.
TIMEOUT consente di specificare
l'intervallo di tempo, espresso in
secondi, che è necessario attendere
per ricevere una risposta dall'host
remoto. Il valore predefinito è 1 e
quello massimo 100.
CONTEGGIO specifica il numero di
pacchetti di verifica da inviare per il
test specifico. Selezionare un valore
compreso tra 1 e 100. Per
configurare l'esecuzione continua
del test, selezionare 0.
L'opzione STAMPA RISULTATI non
riguarda l'unità di invio digitale.
Selezionare ESEGUI, quindi
selezionare SÌ per avviare il test ping.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo53
VoceOpzioniValoriSpiegazione
DIAGNOSTICA
(cont.)
RIPRISTINA
PROTEZIONE
RISULTATI PINGPACHETTI
INVIATI
PACCHETTI
RICEVUTI
PERCENTUALE
PERSA
RTT MIN
RTT MAX
RTT MED
PING IN CORSO
AGGIORNA
NO
SÌ
NessunoRipristina le impostazioni predefinite
Queste voci di menu consentono di
visualizzare i risultati del test ping.
PACCHETTI INVIATI e
PACCHETTI RICEVUTI visualizza il
numero di pacchetti inviati e ricevuti
dall'host remoto dall'avvio o dal
completamento del test più recente.
PERCENTUALE PERSA visualizza
la percentuale di pacchetti di test
ping inviati senza risposta dall'host
remoto.
I valori RTT MIN, MAX e MED
elencano il Round Trip Time (RTT)
minimo, massimo e medio,
compreso tra 0 e 4096 millisecondi,
per la trasmissione dei pacchetti e la
relativa risposta.
PING IN CORSO indica se è in
corso un test ping.
Selezionare AGGIORNA per
aggiornare i dati del test ping con i
risultati correnti.
di protezione. Selezionare SÌ per
ripristinare le impostazioni di
protezione.
VELOCITÀ DI
COLLEGAMENT
O
AUTO
10T HALF
10 T FULL
100TX HALF
100TX FULL
NessunoSelezionare AUTO per configurare
automaticamente la velocità
dell'unità in modo che corrisponda
alla velocità di collegamento della
rete. Se la configurazione
automatica non riesce, la velocità
viene impostata su 100TX Half.
Se si desidera impostare la velocità
di collegamento manualmente,
selezionare una delle quattro opzioni.
Sottomenu Ripristina
Il menu Ripristina contiene i comandi di ripristino di alcune impostazioni dell'unità di invio
digitale.
54Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
VoceValoriSpiegazione
RIPRISTINA IMP. DI
FABBRICA
MOD. PAUSANO
BLOCCO DEL
CARRELLO
ELIMINA
CONTENUTO
RUBRICA
CANCELLA MSSG.
ALIM. DOCUM.
NessunoQuesta voce consente di reimpostare i parametri
SÌ
NessunoLa voce di menu Blocco del carrello consente di
NessunoQuesta voce consente di rimuovere tutti gli
NO
SÌ
e le impostazioni definite dall'utente sui valori
predefiniti di fabbrica. Consente inoltre di
cancellare il buffer di ingresso per l'I/O attivo.
Per l'uso dell'operazione di ripristino è
necessario prestare molta attenzione.
Utilizzare questa impostazione per attivare o
disattivare l'opzione Mod. pausa. Se l'opzione è
disattivata, l'unità non passerà mai alla modalità
di risparmio energetico.
SÌ è l'impostazione predefinita.
spostare il carrello nella posizione di blocco.
Selezionare questa voce se non si è in grado di
utilizzare l'opzione di blocco dello scanner. Per
la posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale.
indirizzi contenuti nella rubrica locale.
Questa voce di menu consente di cancellare i
messaggi di avviso Ordinare kit alim. docum. e
Sostituire kit alim. docum. Il messaggio
Ordinare kit alim. docum. viene visualizzato
circa un mese prima della data di sostituzione
del kit dell'ADF. Il messaggio Sostituire kitalim. docum. viene visualizzato al termine della
durata prevista per il kit (intervallo di
manutenzione). Questa voce di menu viene
visualizzata solo se uno dei due messaggi è
apparso sul pannello di controllo. Impostarla su
SÌ per non visualizzare il messaggio di avviso.
RIPRISTINA MAT. DI
CONSUMO
NUOVO KIT ALIM.
DOCUMENTI
Questa voce di menu consente di ripristinare
l'intervallo di manutenzione per il kit
dell'alimentatore documenti al termine
dell'installazione di un nuovo kit. Dopo aver
installato un nuovo kit, impostare questa voce su
SÌ.
Menu Diagnostica
Il menu Diagnostica contiene le seguenti voci.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo55
VoceValori o voci del
sottomenu
Spiegazione
MOSTRA REG.
EVENTI
CALIBRA SCANNERNessunoSelezionare questa voce per avviare il processo
TEST SCANNERLAMPADA
NessunoQuesta voce consente di visualizzare gli eventi
più recenti del registro, fino alle ultime 50
occorrenze. Il registro viene visualizzato sul
display del pannello di controllo.
di calibrazione dello scanner. Per istruzioni,
INFERIORE
SENSORI
LAMPADA
SUPERIORE
SOLENOIDE
OTTURATORE
SOLENOIDE PESO
MOTORE DI USCITA
ADF
MOTORE DI
ENTRATA ADF
ANNULLAMENTO
ENTRATA ADF
MOTORE SCANNER
vedere
Questi test consentono di verificare il corretto
funzionamento dei componenti dello scanner.
Generalmente, il test viene avviato sul
componente dello scanner selezionato, quindi
viene richiesto di verificare se esso è attivo.
Calibrazione dello scanner.
PANNELLO DI
CONTROLLO
MOTORE DI
LETTURA ADF
ANNULLAMENTO
MOTORE DI
LETTURA ADF
SOLENOIDE
DUPLEX ADF
INDICATORE LED
ADF
LEDQuesto test accende e spegne ogni LED per
verificarne il funzionamento.
DISPLAYVisualizza i modelli di test sul display.
PULSANTIRichiede la pressione da parte dell'utente di
ciascun pulsante del pannello di controllo e
consente di verificarne la funzionalità.
SCHERMO A
SFIORAMENTO
Suddivide il display in riquadri all'interno di una
griglia. Successivamente vengono visualizzate le
istruzioni per toccare ciascun riquadro e
verificare se la selezione è stata rilevata.
56Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Menu Servizio
Il menu Servizio è bloccato e può essere aperto solo da un tecnico dell'assistenza.
ITWWUso dei menu del pannello di controllo57
Controllo della protezione
La principale funzione di protezione dell'unità di invio digitale prevede l'inserimento di dati di
accesso alla rete prima che l'utente possa accedere alle funzioni di invio digitale. In questo
modo, è possibile impedire a utenti non autorizzati di accedere all'unità e inviare documenti.
Si raccomanda di attivare la funzione di autenticazione durante la configurazione dell'unità di
invio digitale. Vedere
Per soddisfare le esigenze di protezione della posta elettronica degli utenti, l'unità di invio
digitale è dotata di un'opzione di protezione della posta elettronica. Alcuni fornitori di
software di terze parti offrono servizi per la consegna protetta dei messaggi di posta
elettronica. La funzione di posta elettronica secondaria è stata progettata per funzionare con
i programmi di terze parti degli utenti che richiedono una misura aggiuntiva per la protezione
dei dati. Tale funzione differisce dalla funzione di posta elettronica normale in quanto i dati
scambiati tra l'unità e il server HP DSS vengono codificati. In una cartella sul server HP DSS
viene creato un messaggio di posta elettronica rfc822 che contiene i dati sottoposti a
scansione come allegato. Il software di terze parti, che controlla tale cartella, elabora il
messaggio di posta elettronica e lo invia in modo protetto.
Per limitare l'accesso al software
Per proteggere l'unità di invio digitale, è necessario limitare l'accesso anche ai programmi
software che possono essere utilizzati per la configurazione dell'unità. Per impostazione
predefinita, le opzioni di configurazione di invio digitale contenute nel server Web
incorporato (EWS) vengono disattivate quando l'unità di invio digitale utilizza il servizio HP
DSS. È quindi possibile configurare l'unità solo tramite HP MFP DSS Configuration Utility.
Ciò consente di centralizzare le operazioni di configurazione e facilitare il controllo della
protezione. È opportuno verificare che il servizio HP DSS sia installato su un server sicuro e
che HP MFP DSS Configuration Utility non possa essere utilizzato da utenti non autorizzati.
Scheda Autenticazione.
Inoltre, è possibile impostare una password nell'EWS per impedire l'accesso alle schede
delle impostazioni dell'unità. Una volta impostata la password, gli utenti possono solo
visualizzare la scheda Informazioni del server EWS. Vedere le informazioni relative alla
pagina Sicurezza nella sezione
Per eseguire il controllo sull'unità di invio digitale è possibile utilizzare il programma HP Web
Jetadmin. È possibile configurare questo programma anche in modo che venga richiesta
una password prima di effettuare qualsiasi modifica. Inoltre, è necessario installare il
programma su un server protetto ed evitare che ne venga effettuato un uso non autorizzato.
Pagine delle impostazioni dell'EWS.
58Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Blocco di protezione
Il blocco di protezione è un blocco meccanico che impedisce la rimozione dei componenti
interni dell'unità. È possibile utilizzare un blocco per computer di terze parti, come quelli
utilizzati per la protezione dei computer portatili. Acquistare il blocco separatamente, quindi
installarlo sul prodotto nel punto illustrato nella seguente figura.
Operazioni con le rubriche
Una delle attività dell'amministratore dell'unità di invio digitale consiste nella gestione delle
rubriche pubbliche e private dell'unità.
Rimozione dei contenuti delle rubriche HP DSS
HP DSS utilizza le rubriche per memorizzare gli indirizzi di posta elettronica inseriti nell'unità.
Se è attivata l'identificazione utente, gli indirizzi vengono memorizzati in una rubrica
personale HP DSS dell'utente. In alternativa, gli indirizzi vengono memorizzati in una rubrica
pubblica HP DSS. Le rubriche HP DSS sono disponibili per tutte le unità di invio digitali o
MFP supportate dal server HP DSS. Se gli indirizzi contenuti in queste rubriche non sono più
necessari, è possibile eliminare alcune o tutte le rubriche HP DSS facendo clic sul pulsante
Cancella nella scheda Indirizzi di HP MFP DSS Configuration Utility.
Autenticazione e rubriche disponibili
La modalità di salvataggio degli indirizzi immessi direttamente dall'utente varia a seconda se
l'utente è stato autenticato presso il pannello di controllo.
●Autenticato: memorizzati in una rubrica "personale".
●Non autenticato: memorizzati in una rubrica "guest". Tutti gli utenti non autenticati
possono visualizzare il contenuto della rubrica "guest".
●Gli indirizzi di posta elettronica memorizzati nei contatti di Outlook sono accessibili
all'utente autenticato.
●Gli indirizzi di posta elettronica inseriti direttamente dal pannello di controllo vengono
memorizzati in una rubrica privata.
ITWWOperazioni con le rubriche59
Rubriche personali
HP DSS accede agli indirizzi di posta elettronica personali dell'utente autenticato
memorizzati nella cartella dei contatti di Outlook. L'unità di invio digitale visualizza un elenco
di indirizzi di posta elettronica personali insieme a indirizzi di altre rubriche pubbliche
disponibili.
Nota
La disponibilità della rubrica personale dipende dai seguenti requisiti: è necessario che
sull'unità di invio digitale sia attiva l'autenticazione di Windows (Novell non è supportato) e
sul server HP DSS deve essere installato un client di posta elettronica compatibile MAPI.
Conservazione della rubrica locale
Gli indirizzi di posta elettronica inseriti direttamente dal pannello di controllo delle unità di
invio digitale non collegate a HP DSS vengono salvati in una rubrica locale. Quando l'unità
di invio digitale viene aggiunta a HP DSS, la rubrica locale viene importata in una rubrica
"guest" memorizzata sul server HP DSS. Tale rubrica combina tutte le rubriche delle unità di
invio digitale e MFP che sono state aggiunte e rende accessibili tutti gli indirizzi di posta
elettronica precedentemente salvati su queste unità.
Il pannello di controllo dell'unità di invio digitale consente all'utente di scegliere tra due
visualizzazioni della rubrica: "Tutti" e "Personale". La visualizzazione "Personale" viene
fornita quando l'utente dell'unità è stato autenticato. Ciascuna visualizzazione mostra
all'utente un unico elenco ordinato degli indirizzi di posta elettronica recuperati da tutte le
rubriche correntemente attive nella visualizzazione. La tabella riportata di seguito indica
quali rubriche vengono incorporate in ciascuna visualizzazione.
LDAP dinamico
attivato
NoNoGuest, Generale
Autenticazione
attivata
Visualizzazione
"Locale"
(LDAP replicato/ABM),
Elenco di distribuzione
pubblico
Visualizzazione
"Personale"
Guest
NoSìPrivata, Personale,
Elenco di distribuzione
personale, Guest,
Generale (LDAP
replicato/ABM), Elenco
di distribuzione
pubblico
SìNoGuest, LDAP dinamicoGuest
SìSìPrivata, Personale,
Elenco di distribuzione
personale, Guest,
LDAP dinamico
Privata, Personale,
Elenco di distribuzione
personale, Guest
Privata, Personale,
Elenco di distribuzione
personale, Guest
60Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Privata
La rubrica privata è univoca per ciascun utente autenticato e fornisce una destinazione in cui
memorizzare (aggiungere ed eliminare) gli indirizzi di posta elettronica immessi dal pannello
di controllo dell'unità di invio digitale. È possibile accedere alla rubrica privata da qualsiasi
unità di invio digitale o MFP configurata per l'uso dell'autenticazione per la funzione di invio
per posta elettronica.
Personale
La rubrica personale è univoca per ciascun utente autenticato ed è una copia del database
dei contatti di Microsoft Exchange dell'utente. Gli indirizzi di posta elettronica dell'elenco dei
contatti dell'utente vengono caricati nella rubrica personale e gli elenchi dei contatti vengono
aggiunti all'elenco di distribuzione personale. Il caricamento di tali indirizzi ed elenchi viene
inizializzato al momento dell'autenticazione dell'utente.
Elenco di distribuzione personale
Gli elenchi di distribuzione personali sono elenchi di indirizzi di posta elettronica recuperati
dal server Microsoft Exchange come elenchi di contatti e archiviati nella rubrica personale.
Guest
La rubrica guest fornisce agli utenti non autenticati una destinazione in cui memorizzare
(aggiungere ed eliminare) gli indirizzi di posta elettronica inseriti dal pannello di controllo
dell'unità di invio digitale. Tutti gli utenti possono accedere alla rubrica guest da qualsiasi
unità di invio digitale o MFP configurata per l'uso del servizio Digital Sending.
Generale (LDAP replicato/ABM)
È possibile configurare l'unità di invio digitale per importare i record della rubrica da un
server LDAP. La rubrica generale generata dal server LDAP viene comunemente definita
LDAP replicato.
Il software HP Address Book Manager fornisce le funzioni per l'inserimento di voci nella
rubrica generale direttamente da parte dell'utente o da file generati da altri database. Vedere
di seguito la sezione Address Book Manager.
Elenco di distribuzione pubblico
Un elenco di distribuzione pubblico è un elenco di indirizzi di posta elettronica creati o
importati da Address Book Manager e archiviati nella rubrica generale.
Address Book Manager
La funzione principale di Address Book Manager è quella di fornire all'amministratore un
modo per creare e modificare le rubriche di posta elettronica memorizzate in HP Digital
Sending Software. Per utilizzare Address Book Manager, è necessario disporre dei privilegi
di amministratore.
ITWWOperazioni con le rubriche61
In particolare, Address Book Manager consente di effettuare le seguenti operazioni:
●Visualizzare, aggiungere, modificare ed eliminare le informazioni contenute nelle
rubriche pubbliche.
●Visualizzare, aggiungere, modificare ed eliminare le informazioni contenute nelle
rubriche private degli utenti autenticati.
Nota
È necessario installare separatamente il programma Address Book Manager. Inserire il CD
del programma HP DSS, selezionare la cartella relativa all'ABM, quindi eseguire
SETUP.EXE.
Attenersi alle istruzioni seguenti per aprire Address Book Manager:
1. Sul computer, fare clic su Start, quindi selezionare Programmi. Selezionare Hewlett-Packard, quindi fare clic su HP Address Book Manager. Viene visualizzata la finestra
Address Book Manager.
2. Nel campo relativo al nome dell'unità di invio digitale, inserire il nome DNS o l'indirizzo
IP del server HP DSS oppure selezionare un nome DNS o un indirizzo IP
precedentemente inserito dall'elenco a discesa.
3. Nel campo Nome utente, digitare AMMINISTRATORE.
4. Nel campo Password utente, inserire la password (se viene richiesta) e fare clic su OK.
Se l'informazione è valida, viene visualizzata la finestra principale dell'ABM.
Uso del registro delle attività
Nell'unità viene conservata una registrazione di tutti gli eventi di invio digitale in un registro
delle attività. Nel registro possono essere memorizzate fino a 1024 voci. I nuovi eventi
sovrascrivono quelli meno recenti.
Le icone visualizzate nel registro delle attività consentono di identificare il tipo di messaggio:
Informazioni - Non è richiesta alcuna azione.
Avvertenza - Indica un tipo di errore che può richiedere un'azione risolutiva.
Errore - Indica la presenza di un problema che richiede l'intervento dell'amministratore
e, se possibile, la consulenza di un rivenditore autorizzato HP.
Sul registro delle attività dell'unità vengono registrati i seguenti eventi:
●Tutti i processi di invio digitale (per tutti i tipi di destinazione)
●Completamento o mancata esecuzione di un'attività
●Chiusura e riavvio
●Eliminazione del contenuto della rubrica
●Errori di sistema
62Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Per ciascun evento sono registrate le seguenti informazioni:
●Utente
●Data e ora
●Tempo
●Dettagli supplementari (ad esempio un elenco di destinazioni, dimensione e numero
È possibile visualizzare tre diversi registri delle attività:
●Il registro del server HP DSS - Aprire il programma HP MFP DSS Configuration e fare
clic sulla scheda Registro per visualizzare il registro relativo al server HP DSS. Nel
registro sono contenute le attività del servizio HP DSS. Se si fa clic sul pulsante
Dettagli, viene visualizzata la finestra di dialogo Dettagli che fornisce ulteriori
informazioni sull'evento di registro selezionato. Fare clic sul pulsante Cancella per
eliminare il contenuto del registro.
●Il registro delle attività dell'unità di invio digitale - Aprire il programma HP MFP DSS
Configuration e fare clic sulla scheda Configurazione MFP. Selezionare l'unità di invio
digitale dall'elenco MFP, quindi fare clic su Configura MFP. Fare clic sulla schedaRegistro per visualizzare il registro delle attività dell'unità selezionata. È possibile fare
clic sul pulsante Cancella nella scheda Registro per eliminare il contenuto del registro
delle attività dell'unità. Per una descrizione dei messaggi relativi ai registri degli eventi,
vedere
Messaggi del registro eventi dell'unità di invio digitale.
●Il registro degli eventi del pannello di controllo - Premere il pulsante M
pannello di controllo, quindi toccare il menu DIAGNOSTICA. Toccare MOSTRA REG.EVENTI. Questa voce consente di visualizzare i 50 eventi più recenti dell'unità.
L'eliminazione del contenuto del registro è utile in caso di risoluzione dei problemi. Una volta
eliminato il contenuto del registro, le voci in esso contenute si riferiscono solo alle condizioni
correnti. L'eliminazione del contenuto del registro è utile anche nel caso in cui siano state
apportate modifiche significative alla configurazione.
Aggiornamento del firmware
HP 9200C Digital Sender supporta la funzione dell'aggiornamento remoto del firmware
(Remote Firmware Update, RFU). Per eseguire l'aggiornamento in remoto del firmware
dell'unità d'invio digitale, attenersi alla seguente procedura. Questi passaggi vengono
illustrati in modo più dettagliato nelle seguenti sezioni.
1. Determinare il livello del firmware corrente installato sull'unità.
2. Andare sul sito Web per verificare se è disponibile una nuova versione del firmware ed
eventualmente scaricarla sul computer.
3. Scaricare il nuovo firmware sull'unità.
ENU
sul
ITWWAggiornamento del firmware63
Individuazione del livello del firmware corrente
È possibile determinare il livello del firmware corrente mediante la pagina di configurazione
visualizzata sul pannello di controllo dell'unità di invio digitale. Per visualizzare la pagina di
configurazione, attenersi alle seguenti istruzioni.
ENU
1. Sul pannello di controllo, premere il pulsante M
2. Selezionare il menu INFORMAZIONI.
3. Selezionare MOSTRA CONFIGURAZIONE.
4. Scorrere fino alla sezione Informazioni periferica per individuare il codice della data
del firmware. Di seguito viene riportato un esempio di codice della data del firmware:
20030502 05.003.0
per aprire i menu.
Download del nuovo firmware dal sito Web HP
Per ottenere l'aggiornamento firmware più recente per l'unità di invio digitale, andare
all'indirizzo http://www.hp.com/go/9200c_firmware. In questa pagina sono contenute anche
le istruzioni per eseguire il download della nuova versione del firmware.
Scaricare la nuova versione del firmware dal sito Web, quindi utilizzare uno dei metodi
seguenti per aggiornare il firmware dell'unità di invio digitale.
Uso dell'FTP per aggiornare il firmware su una connessione
di rete diretta
È necessario che l'unità si trovi nello stato "pronta" per ricevere un aggiornamento del
file .RFU. Tutti i processi in coda precedenti al processo RFU vengono completati prima di
eseguire l'aggiornamento.
Il tempo necessario per l'aggiornamento dipende dalla velocità di trasferimento I/O e dal
tempo di reinizializzazione dell'unità. La velocità di trasferimento I/O varia in base a diversi
fattori, inclusa la velocità del computer host che invia l'aggiornamento. Se il processo di
aggiornamento remoto del firmware viene interrotto prima che sia stato completamente
scaricato il firmware (quando sul pannello di controllo è ancora visualizzato il messaggio
Ricezione aggiornamento), è necessario scaricare di nuovo il file del firmware. Se si
verifica un'interruzione dell'alimentazione durante l'aggiornamento DIMM flash (quando sul
pannello di controllo è visualizzato il messaggio Esecuzione aggiornamento),
l'aggiornamento si interrompe e viene visualizzato il messaggio Resend Upgrade (solo in
inglese) sul display del pannello di controllo.
Attenersi alle istruzioni seguenti per eseguire l'aggiornamento utilizzando l'FTP.
64Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Nota
L'aggiornamento del firmware comporta una modifica del formato della memoria NVRAM
(Nonvolatile Random-Access Memory). Per tutte le impostazioni di menu che sono state
modificate rispetto alle impostazioni predefinite, vengono ripristinati i valori predefiniti ed è
necessario modificarle nuovamente se si desidera utilizzare impostazioni personalizzate.
1. Se ancora non si conosce l'indirizzo TCP/IP dell'unità di invio digitale, individuarlo sulla
pagina EIO Jetdirect. La pagina HP Jetdirect è la seconda disponibile quando si
visualizza la pagina di configurazione sul pannello di controllo.
Nota
Nota
Prima di connettersi all'unità di invio digitale, assicurarsi che questa non sia in modalità di
pausa. Inoltre, verificare che non siano visualizzati messaggi di errore sul pannello di
controllo.
2. Aprire una finestra di comando sul computer.
3.
Digitare: ftp <INDIRIZZO TCP/IP>. Ad esempio, se l'indirizzo TCP/IP è
192.168.0.90, digitare ftp 192.168.0.90.
4. Premere Invio sulla tastiera.
5. Quando viene richiesto il nome utente, premere Invio.
6. Quando viene richiesta la password, premere Invio.
7.
Al prompt dei comandi, digitare bin.
8. Premere Invio. Nella finestra di comando, viene visualizzato il messaggio 200 Types setto I, Using binary mode to transfer files.
9.
Digitare put <NOME FILE>, dove per <NOME FILE> si intende il percorso del
file .RFU scaricato dal Web. Ad esempio, digitare put C:\LJ\3500FW.RFU, quindi
premere Invio.
Se il nome del file o il percorso contiene uno spazio, è necessario inserire tale nome o
percorso tra virgolette. Ad esempio, digitare put "C:\DOCUMENTI\LJ\3500FW.RFU"
Sulla finestra di comando viene visualizzata la seguente serie di messaggi:
200 PORT command successful
150 Opening BINARY mode data connection
226 Ready
226 Processing Job
226 Transfer complete
Quindi, viene visualizzato un messaggio contenente le informazioni sulla velocità di
trasferimento.
10. Si avvia il processo di download e viene aggiornato il firmware dell'unità. Questa
operazione richiede circa cinque minuti. Lasciare che il processo venga completato
senza effettuare ulteriori operazioni sull'unità o sul computer.
Nota
ITWWAggiornamento del firmware65
L'unità di invio digitale riavvia automaticamente il firmware una volta terminato
l'aggiornamento.
11.
Al prompt dei comandi, digitare bye per uscire dal comando ftp.
12.
Al prompt dei comandi, digitare exit per tornare all'interfaccia Windows.
Uso di HP Web Jetadmin per aggiornare il firmware
Per eseguire questa procedura è necessario che sia installato HP Web Jetadmin versione
7.0 o successive (vedere
HP, completare i seguenti passaggi per aggiornare una singola unità tramite HP Web
Jetadmin.
1. Avviare HP Web Jetadmin.
2. Aprire la cartella Gestione periferiche nell'elenco a discesa del pannello Esplorazione.
Individuare la cartella Elenchi periferiche.
3. Espandere la cartella Elenchi periferiche e selezionare Tutte le periferiche.
Individuare l'unità di invio digitale che si desidera aggiornare nell'elenco delle periferiche
e fare clic per selezionarla.
4. Individuare la casella di riepilogo Strumenti periferiche nell'angolo superiore destro
della finestra. Selezionare Aggiorna firmware stampante dall'elenco delle azioni.
5. Fare clic su Sfoglia in Carica nuova immagine firmware e individuare il percorso del
file .RFU scaricato dal Web all'inizio di questa procedura. Selezionare il file.
6. Fare clic su Carica per spostare il file .RFU nella posizione corretta sul server HP Web
Jetadmin. Una volta terminato il caricamento, la finestra del browser viene aggiornata.
7. Selezionare il nuovo codice della data del file .RFU dal menu a discesa Selezionanuova versione firmware.
8. Fare clic su Aggiorna firmware. HP Web Jetadmin invia il file .RFU selezionato
all'unità. Sul pannello di controllo dell'unità di invio digitale vengono visualizzati i
messaggi che indicano lo stato di avanzamento dell'aggiornamento. Una volta terminato
il processo di aggiornamento, l'unità di invio digitale riavvia il firmware.
HP Web Jetadmin). Una volta scaricato il file .RFU dal sito Web di
Aggiornamento del firmware di HP Jetdirect incorporato
L'interfaccia di rete di HP Jetdirect incorporato dispone di firmware che può essere
aggiornato separatamente dal firmware dell'unità di invio digitale. Per eseguire questa
procedura è necessario che sia installato HP Web Jetadmin versione 6.2 o superiore
(vedere
HP Jetdirect con HP Web Jetadmin.
1. Aprire il programma Web Jetadmin.
2. Aprire la cartella Gestione periferiche nell'elenco a discesa del pannello Esplorazione.
3. Selezionare l'unità che si desidera aggiornare.
4. Nell'elenco a discesa Strumenti periferiche, selezionare Aggiornamento firmware HP
5. Prendere nota del numero di modello Jetdirect e della versione firmware corrente
6. Andare al sito http://www.hp.com/go/wja_firmware.
7. Scorrere l'elenco dei numeri di modello Jetdirect e individuare il numero di modello
HP Web Jetadmin). Completare i seguenti passaggi per aggiornare il firmware di
Individuare la cartella Elenchi periferiche.
Jetdirect.
elencati in Versione firmware Jetdirect.
annotato.
66Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
8. Verificare se la versione del firmware corrente per tale modello è aggiornata rispetto alla
versione annotata. In tal caso, fare clic con il pulsante destro del mouse sul
collegamento del firmware e seguire le istruzioni riportate sulla pagina Web per
scaricare il nuovo file di firmware. È necessario salvare il file in <unità>:\PROGRAMMI
\HP WEB JETADMIN\DOC\PLUGINS\HPWJA\FIRMWARE\JETDIRECT sul computer
sul quale è in esecuzione il software HP Web Jetadmin.
9. In Web Jetadmin, tornare all'elenco principale delle periferiche e selezionare
nuovamente l'unità di invio digitale.
10. Nell'elenco a discesa Strumenti periferiche, selezionare nuovamente Aggiornamentofirmware HP Jetdirect.
11. Sulla pagina relativa al firmware Jetdirect, la nuova versione del firmware viene
visualizzata in Firmware Jetdirect disponibile in HP Web Jetadmin. Fare clic sul
pulsante Aggiorna firmware per aggiornare il firmware Jetdirect.
Manutenzione dell'hardware
La manutenzione dell'unità di invio digitale include anche la pulizia, la sostituzione delle parti
e la calibrazione dello scanner.
ATTENZIONE
Pulizia dell'unità di invio digitale
Per mantenere una qualità ottimale di scansione, pulire l'unità solo se l'ADF o il vetro sono
visibilmente sporchi o macchiati o se si nota un peggioramento della qualità di scansione (ad
esempio delle striature). Pulire l'esterno dell'unità con un panno leggermente umido. Pulire
l'interno dell'unità solo con un panno asciutto, privo di lanugine. Rispettare tutte le
avvertenze e precauzioni nelle seguenti operazioni di pulizia.
Per pulire il vetro
●Pulire il vetro solo se visibilmente sporco o se si ottiene una scarsa qualità di scansione
(ad esempio delle striature).
●Pulire la superficie del vetro passando delicatamente un panno pulito, leggermente
umido e privo di lanugine. Per inumidire il panno, utilizzare un detergente per superfici a
base di ammoniaca.
Non versare o spruzzare liquidi direttamente sul vetro. Non premere con forza sulla
superficie del vetro.
Per pulire lo schermo a sfioramento
Pulire lo schermo a sfioramento quando è necessario rimuovere impronte o residui di
polvere. Per eseguire la pulizia, passare sullo schermo un panno pulito, leggermente umido
e privo di lanugine.
ATTENZIONE
ITWWManutenzione dell'hardware67
Utilizzare solo acqua. Solventi o detergenti potrebbero danneggiare lo schermo. Non
versare o spruzzare l'acqua direttamente sullo schermo.
Per pulire il sistema di rilascio dell'ADF
1. Sollevare la parte superiore dell'unità di invio digitale.
2. Individuare la superficie bianca in vinile dell'ADF.
3. Individuare le strisce di calibrazione bianche in vinile.
4. Pulire la superficie dell'ADF e le strisce di calibrazione passandovi delicatamente un
panno pulito, leggermente umido e privo di lanugine. Per inumidire il panno, utilizzare un
detergente per superfici a base di ammoniaca.
5. Abbassare la parte superiore dell'unità di invio digitale.
68Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Per pulire i rulli dell'ADF
Se si verificano problemi di alimentazione dei supporti o se gli originali rilasciati dall'ADF
sono macchiati, è necessario pulire i rulli all'interno dell'alimentatore.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Una pulizia troppo frequente dei rulli potrebbe causare l'introduzione di polvere nell'unità.
1. Aprire l'ADF.
2. Individuare i rulli in prossimità delle strisce di calibrazione in vinile.
3. Passare delicatamente sui rulli un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
Non versare acqua direttamente sui rulli poiché potrebbe danneggiare l'unità.
4. Chiudere l'ADF.
5. Premere il pulsante di rilascio per sollevare il coperchio dell'ADF.
ITWWManutenzione dell'hardware69
6. Individuare i rulli.
7. Passare sui rulli un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
ATTENZIONE
Non versare acqua direttamente sui rulli poiché potrebbe danneggiare l'unità.
8. Individuare il tampone di separazione.
9. Passare sul tampone un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
10. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Sostituzione del filtro in mylar
Se sull'immagine sottoposta a scansione sono presenti delle strisce verticali, come mostrato
nella figura di seguito, è necessario sostituire il filtro in mylar alla base all'ADF. L'unità viene
fornita con una busta contenente tre filtri in mylar supplementari e le istruzioni di
installazione. La busta è posizionata all'interno di una tasca dietro la superficie in vinile
dell'ADF, come mostrato nella figura seguente.
70Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
C
B
A
a
A
a
A
a
A
a
A
a
Per sostituire il filtro in mylar, attenersi alle istruzioni contenute nella busta.
c
b
b
B
C
c
C
B
c
b
C
B
c
b
C
B
c
b
Nota
Se necessario, è possibile ordinare dei kit sostitutivi di filtri supplementari presso il
rivenditore autorizzato HP. Il numero parte HP è Q6496A.
Diagnostica
È possibile eseguire dei test di diagnostica dal pannello di controllo per verificare il
funzionamento dell'hardware.
Test dei LED
Per eseguire il test di funzionamento dei LED, attenersi alle seguenti istruzioni.
ENU
1. Premere il pulsante M
2. Selezionare PANNELLO DI CONTROLLO, quindi selezionare il test LED. Durante il
test, vengono accesi e spenti tutti i LED per verificarne il funzionamento.
Test del display
Per eseguire il test di funzionamento del display del pannello di controllo, attenersi alle
seguenti istruzioni.
1. Premere il pulsante M
2. Selezionare PANNELLO DI CONTROLLO, quindi selezionare il test DISPLAY. Durante
il test, vengono visualizzati dei modelli di prova sul display del pannello di controllo.
sul pannello di controllo e selezionare il menu DIAGNOSTICA.
ENU
sul pannello di controllo e selezionare il menu DIAGNOSTICA.
ITWWManutenzione dell'hardware71
Test dei pulsanti
Per eseguire il test di funzionamento dei pulsanti del pannello di controllo, attenersi alle
seguenti istruzioni.
ENU
1. Premere il pulsante M
2. Selezionare PANNELLO DI CONTROLLO, quindi selezionare il test PULSANTI.
Durante il test, viene richiesto all'utente di premere ogni pulsante del pannello di
controllo per verificarne il funzionamento.
sul pannello di controllo e selezionare il menu DIAGNOSTICA.
Test dello schermo a sfioramento
Per eseguire il test di funzionamento dello schermo a sfioramento, attenersi alle seguenti
istruzioni.
ENU
1. Premere il pulsante M
2. Toccare PANNELLO DI CONTROLLO, quindi toccare SCHERMO A SFIORAMENTO.
Durante il test, lo schermo a sfioramento viene suddiviso in una griglia e viene richiesto
all'utente di toccare ogni sezione per verificarne il funzionamento.
sul pannello di controllo e selezionare il menu DIAGNOSTICA.
Calibrazione dello scanner
Il processo di calibrazione dello scanner ha lo scopo di compensare gli offset nel sistema
d'immagine dello scanner (testina del carrello) per le scansioni tramite ADF e superficie
piana. A causa delle tolleranze meccaniche, la testina del carrello dello scanner potrebbe
non rilevare esattamente la posizione dell'immagine. Durante la procedura di calibrazione,
vengono calcolati e memorizzati i valori di offset dello scanner. Tali valori vengono utilizzati
per le scansioni successive in modo da ottenere la porzione corretta dell'immagine
sottoposta a scansione aggiungendo o sottraendo il numero di pixel indicati nell'offset dalle
linee o righe dell'immagine.
È necessario eseguire la calibrazione dello scanner solo se si verificano problemi di offset
per le immagini sottoposte a scansione. Lo scanner viene fornito già calibrato e in genere
non richiede una nuova calibrazione.
Prima di eseguire la calibrazione dello scanner, è necessario stampare il modello di
calibrazione.
Per stampare il modello di calibrazione
1. Andare alla pagina Web http://www.hp.com/go/9200c_scanner_cal e seguire le istruzioni
per scaricare il modello. Il file del modello di calibrazione è disponibile anche sul CDROM di documentazione fornito con l'unità. Tale file è denominato CALIBRATION.PDF.
2. Stampare il modello su una stampante HP LaserJet o un'altra stampante laser
disponibile.
a. Posizionare carta di formato Lettera o A4 nel vassoio 1 (o nel vassoio multifunzione)
e regolare le guide laterali.
b. Stampare il primo passo del modello di calibrazione.
c. Posizionare il primo passo del modello nel vassoio 1 con le frecce rivolte verso la
stampante.
72Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
d. Stampare il secondo passo. L'aspetto finale del modello di calibrazione deve essere
come quello illustrato nella seguente figura.
ATTENZIONE
Se il modello di calibrazione non è uguale a quello illustrato in questa figura, il processo di
calibrazione non verrà eseguito in modo corretto e la qualità delle scansioni dell'unità di invio
digitale subirà un peggioramento. È necessario che le aree nere si estendano
completamente fino ai bordi della pagina. In caso contrario, utilizzare un pennarello
nero coprente per allungare le aree nere fino ai bordi.
Se si verificano dei problemi nella stampa del modello di calibrazione, utilizzare un'altra
stampante.
Per calibrare lo scanner
1. Portare il modello di calibrazione all'unità di invio digitale,
2. posizionarlo nell'ADF dello scanner rivolto verso l'alto e regolare le guide laterali.
ENU
3. Premere il pulsante M
e toccare DIAGNOSTICA, quindi toccare CALIBRA SCANNER.
4. Una volta che il modello di calibrazione è passato attraverso l'ADF, posizionarlo
nuovamente nell'ADF facendolo passare nella direzione opposta. Dopo il secondo
passaggio, la calibrazione è completa.
Kit di manutenzione dell'ADF
L'unità notifica quando è necessario sostituire il kit di manutenzione dell'ADF visualizzando
un messaggio sul pannello di controllo. Comunque, è possibile visualizzare la durata
TATO
prevista del kit di manutenzione in qualsiasi momento premendo il pulsante S
pannello di controllo o visitando la pagina Stato materiali di consumo dell'EWS (vedere
Pagine Informazioni). Quando è necessario installare un nuovo kit di manutenzione
dell'ADF, utilizzare il numero parte Q5997A.
sul
Nel kit di manutenzione dell'ADF sono inclusi i seguenti elementi:
●Un assemblaggio dei rulli di prelievo
●Un tampone di separazione
●Un kit del filtro in mylar
●Un libretto di istruzioni
Per installare il kit, attenersi alle istruzioni in esso contenute.
Dopo aver sostituito il kit, dal menu RIPRISTINA del pannello di controllo impostare
l'opzione NUOVO KIT ALIM. DOCUMENTI su SÌ.
ITWWManutenzione dell'hardware73
74Capitolo 3 Gestione dell'unità di invio digitaleITWW
Risoluzione dei problemi
4
Consultare le seguenti sezioni per risolvere gli eventuali problemi riscontrati con l'unità di
invio digitale.
Origine delle informazioni sui problemi
OrigineDescrizione
Spie del pannello di controllo
Messaggi del pannello di controlloQuando si verificano problemi, sul display del
●LED Avvia - Il LED Avvia è di colore verde
quando l'unità è pronta per la scansione
mentre è di colore giallo in caso di errore.
●LED Pronta - Il LED Pronta è acceso
quando l'unità è in linea e pronta per la
scansione, lampeggia durante la
sospensione di un processo ed è spento se
l'unità è in modalità di pausa o non è pronta
per l'invio di dati.
●LED Dati - Il LED Dati di colore verde è
acceso durante l'elaborazione di un
processo che è stato sospeso, è spento se
non è disponibile alcun processo da
elaborare e lampeggia quando l'unità sta
eseguendo la trasmissione dei dati.
●LED Attenzione - Se il LED Attenzione di
colore rosso è acceso, si è verificato un
errore critico nell'unità; se lampeggia, si è
verificato un errore che richiede l'intervento
dell'utente mentre se è spento, l'unità
funziona regolarmente.
Per informazioni sulla posizione dei LED, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale.
pannello di controllo vengono visualizzati i
messaggi. Per l'elenco dei messaggi e delle
operazioni consigliate, vedere
errore del pannello di controllo.
Messaggi di
ITWWOrigine delle informazioni sui problemi 75
OrigineDescrizione
Registro delle attivitàIl registro delle attività è un documento sull'uso
dell'unità di invio digitale che costituisce
probabilmente lo strumento migliore per la
risoluzione dei problemi. Contiene messaggi
(informazioni, avvertenze o messaggi di errore)
che consentono di risolvere i problemi riscontrati.
Per informazioni sulla visualizzazione del
registro delle attività, vedere
delle attività; per i messaggi del registro delle
attività, vedere
dell'unità di invio digitale.
Software HP Web JetadminÈ possibile utilizzare questo strumento per
controllare e risolvere i problemi riscontrati
nell'unità di invio digitale. Per ulteriori
informazioni, vedere
maggiori informazioni, è possibile consultare
anche gli argomenti relativi alla diagnostica e
alla risoluzione dei problemi contenuti nella
Guida in linea del software HP Web Jetadmin.
Messaggi del registro eventi
HP Web Jetadmin. Per
Uso del registro
Inceppamenti
Per evitare inceppamenti nell'ADF, attenersi alle seguenti istruzioni.
EWS (Embedded Web Server, Server Web
incorporato)
Messaggi di errore del registro eventi di
Windows o di HP MFP DSS Configuration Utility
Utilizzare il server Web incorporato per
visualizzare informazioni sullo stato dell'unità di
invio digitale, determinare la durata prevista per
il kit di manutenzione dell'ADF, visualizzare e
stampare pagine interne, ricevere la notifica di
eventi dell'unità di invio digitale e visualizzare e
modificare la configurazione di rete. Per ulteriori
informazioni, vedere
Se si verifica un errore relativo al software HP
DSS, è possibile che venga visualizzato un
messaggio di errore nel registro eventi di
Windows o in HP MFP DSS Configuration Utility.
Per informazioni sui messaggi di errore, vedere
Messaggi di errore di HP MFP DSS
Configuration Utility o Messaggi di errore del
registro eventi di Windows.
Server Web incorporato.
76Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Prevenzione degli inceppamenti
Attenersi alle seguenti informazioni per evitare gli inceppamenti durante l'utilizzo dell'ADF.
●Quando si carica la carta nell'ADF, assicurarsi di impilare la risma in modo ordinato e
corretto e di adattare le guide della carta alla larghezza della pagina da sottoporre a
scansione.
●Non sovraccaricare l'ADF. L'ADF è stato progettato per contenere 50 fogli di carta fine
da 75 g/m
●Se la carta da sottoporre a scansione tramite l'ADF è stata precedentemente piegata, è
necessario spianarla per ottenere risultati ottimali. Cercare di rimuovere tutte le
arricciature e le pieghe presenti sulla carta.
●Se la carta da sottoporre a scansione tramite l'ADF è stata precedentemente unita con
punti metallici, è necessario aprire il pacco di fogli "a ventaglio" in prossimità degli angoli
della carta dove era inserito il punto metallico. Spesso i fori creati dalla cucitrice
uniscono le pagine facendole aderire l'una all'altra.
●Rimuovere eventuali etichette o note adesive presenti sulle pagine da sottoporre a
scansione. Prima di far passare la carta all'interno dell'ADF, è necessario rimuovere
l'eventuale eccesso di residui adesivi delle etichette.
●Può risultare difficoltoso inserire nell'ADF carta perforata per raccoglitori o carta rimossa
da blocchi a spirale metallica o in plastica.
●Se il bordo di entrata della pagina è eccessivamente consumato o logoro, ruotare la
carta prima di sottoporla a scansione.
●La carta risente dell'ambiente atmosferico circostante. Se l'ambiente operativo è
eccessivamente asciutto, è possibile che la carta risulti troppo secca e sia soggetta a
elettricità statica. I fogli eccessivamente asciutti potrebbero aderire l'uno all'altro
causando problemi all'alimentazione dell'ADF.
2
(20 lb).
Rimozione degli inceppamenti
Per rimuovere eventuali inceppamenti della carta nell'ADF dell'unità di invio digitale,
attenersi alla procedura riportata di seguito.
1. Premere il pulsante di rilascio per sollevare il coperchio dell'ADF.
2. Rimuovere gli eventuali supporti inceppati da quest'area.
ITWWInceppamenti77
3. Assicurarsi di rimuovere tutti gli eventuali pezzi di supporti strappati.
4. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Problemi di funzionamento
ProblemaSoluzione
L'unità di invio digitale non funziona.
L'unità di invio digitale non accetta la password
specificata.
●Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
inserito saldamente nell'unità e nella presa
di corrente.
●Assicurarsi che l'unità di invio digitale sia
accesa.
●Verificare che il cavo di rete sia collegato
saldamente all'unità.
●Eliminare tutti i messaggi di errore
visualizzati sul display del pannello di
controllo.
●Se l'unità di invio digitale si è accesa e ha
completato correttamente tutte le operazioni
di diagnostica interna, il LED formatter si
accende e si spegne ogni secondo circa.
Per accertarsi che il funzionamento sia
corretto, verificare che vengano visualizzati
il LED formatter e il LED Jetdirect. Vedere
Indicazioni LED.
●Verificare che la password utilizzata sia
corretta.
●Le password sono sensibili alla distinzione
tra maiuscole e minuscole. Accertarsi di
aver inserito la password con la corretta
combinazione di maiuscole e minuscole.
●Verificare che le impostazioni sulla scheda
Autenticazione di HP MFP DSS
Configuration Utility siano quelle corrette per
la rete utilizzata.
78Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ProblemaSoluzione
Le pagine sottoposte a scansione nell'ADF sono
vuote o contengono dei motivi ripetuti.
Sull'immagine sottoposta a scansione appaiono
delle striature verticali.
L'immagine sottoposta a scansione non è
posizionata correttamente.
Verificare che sul vetro di scansione non vi siano
altre pagine.
Pulire l'ADF e il vetro. Vedere Pulizia dell'unità di
invio digitale. Se il problema persiste, sostituire il
filtro in mylar. Vedere
mylar.
●Assicurarsi che il documento che si
desidera inviare sia posizionato
correttamente nell'ADF o sul vetro.
●Potrebbe essere necessario ricalibrare lo
scanner. Per le istruzioni, vedere
Calibrazione dello scanner.
Sostituzione del filtro in
ITWWProblemi di funzionamento79
ProblemaSoluzione
La qualità dell'immagine è scadente.
●Assicurarsi che il documento che si
desidera inviare sia posizionato
correttamente nell'ADF o sul vetro.
●Assicurarsi che il vetro sia pulito. In caso
contrario, pulirlo con un panno morbido
asciutto.
●Se si effettua la scansione tramite l'ADF e la
qualità dell'immagine è scadente, ripetere
l'operazione dal vetro dello scanner. Se
invece l'immagine sottoposta a scansione
dal vetro ha una risoluzione migliore, pulire
l'ADF. Per informazioni sulle procedure di
pulizia, vedere
digitale.
●Se possibile, modificare alcune impostazioni
di scansione, ad esempio la risoluzione o il
tipo di file, per migliorare la qualità
dell'immagine.
Pulizia dell'unità di invio
80Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ProblemaSoluzione
L'ADF preleva più fogli contemporaneamente, i
fogli sono inclinati o si inceppano frequentemente.
●Regolare le guide in modo che aderiscano
alla risma senza piegarla. Per informazioni
sul caricamento dell'ADF, vedere
Inceppamenti.
●L'ADF può contenere un massimo di 50 fogli
o una quantità inferiore, in base al tipo di
supporto caricato.
●Il vassoio di uscita può contenere fino a un
massimo di 50 fogli. Accertarsi che non
vengano caricate altre pagine nel vassoio di
uscita.
●È possibile che il tipo di supporto caricato
nel vassoio non soddisfi le specifiche
richieste. Per le specifiche sui supporti,
vedere
Gestione della carta.
●Pulire il tampone di separazione e i rulli.
Vedere
●Se il filtro in mylar è stato sostituito di
recente, verificare che sia installato
correttamente. Consultare la
documentazione fornita con il filtro in mylar.
●Se l'assemblaggio dei rulli o il tampone di
separazione è stato sostituito di recente,
verificare che sia installato correttamente.
Consultare la documentazione fornita con
l'elemento sostituito.
●Se nell'ADF sono stati caricati elementi non
supportati, ad esempio carta carbone, i rulli
potrebbero avere accumulato dei residui o
essere stati danneggiati. Potrebbe essere
necessario pulire i rulli (vedere
dell'unità di invio digitale) o sostituirli
(vedere
Pulizia dell'unità di invio digitale.
Pulizia
Kit di manutenzione dell'ADF).
Il processo "Cerca server" in HP MFP DSS
Configuration Utility non è stato in grado di
trovare un server SMTP.
●Verificare la presenza di un server SMTP
attivo sulla rete.
●Fare clic su Aggiungi nella scheda E-mail,
quindi digitare il nome host o l'indirizzo IP
del server SMTP. Dopo aver inserito
l'indirizzo, fare clic sul pulsante Test per
verificare la comunicazione tra il software e
il server.
●Se la comunicazione con il server non è
attiva, vedere
server SMTP e LDAP.
Risoluzione dei problemi nei
ITWWProblemi di funzionamento81
ProblemaSoluzione
Il processo "Cerca server" in HP MFP DSS
Configuration Utility non è stato in grado di
trovare un server LDAP.
Un messaggio di posta elettronica non è stato
recapitato all'indirizzo del destinatario.
●Verificare che il server LDAP sulla rete
funzioni.
●Inserire il nome host o l'indirizzo IP del
server LDAP nella casella di testo Server
LDAP sulla scheda Autenticazione. Dopo
aver inserito l'indirizzo, fare clic sul pulsante
Test per verificare la comunicazione tra il
software e il server.
●Se la comunicazione con il server non è
attiva, vedere
server SMTP e LDAP.
●Se si inserisce l'indirizzo di posta elettronica
tramite il pannello di controllo, inviare
nuovamente il messaggio di posta
elettronica, verificando che l'indirizzo
digitato e il relativo formato siano corretti
(ovvero che non vi siano spazi e che
contenga il simbolo @ e il punto).
●Rinviare il messaggio di posta elettronica.
Accertarsi di aver immesso il nome con il
formato corretto nel campo Da: affinché il
messaggio non venga rifiutato e al mittente
venga inviata una notifica in caso di errore
di trasmissione.
●Verificare se nel registro delle attività è
presente un messaggio di errore. Vedere
Uso del registro delle attività.
Risoluzione dei problemi nei
82Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ProblemaSoluzione
Una trasmissione fax non è stata ricevuta dal fax
del destinatario.
●Se il numero fax è stato inserito dal pannello
di controllo, inviare nuovamente il
documento verificando che il numero
digitato sia corretto.
●È possibile che il fax ricevente sia spento o
presenti una condizione di errore (ad
esempio, la carta o il toner è terminato).
Contattare il destinatario.
●Il sistema potrebbe essere occupato con
l'invio digitale di altri processi oppure
potrebbe aver raggiunto il limite massimo di
processi in attesa. Attendere qualche
minuto e riprovare.
●Per informazioni sulle trasmissioni fax,
verificare la presenza di eventuali notifiche
fax ricevute (ad esempio, notifiche di posta
elettronica nella posta in arrivo, se il
dispositivo fax utilizzato dispone di questa
funzione).
●Inviare nuovamente il fax.
●Se il problema persiste, verificare il registro
per la trasmissione dei fax utilizzata. Spesso
i registri contengono informazioni sulle
possibili cause di una trasmissione fax non
riuscita.
Un documento inviato a una cartella non è
arrivato alla cartella di destinazione.
La parte finale della pagina trasmessa è
incompleta.
●Inviare nuovamente il documento.
●Controllare che il nome del file non sia stato
modificato per risolvere un problema di
duplicazione del nome del file.
●Verificare i messaggi di errore presenti nel
registro delle attività. Vedere
registro delle attività.
Se il documento è stato inviato dal vetro di
scansione, è possibile che la pagina sia troppo
lunga. Il formato dei documenti sottoposti a
scansioni dal vetro dello scanner non deve
essere superiore ad A4 o 210 x 297 mm (8,27 x
11,69 pollici).
Uso del
ITWWProblemi di funzionamento83
ProblemaSoluzione
La lingua visualizzata sul pannello di controllo è
errata.
Utilizzare il menu del pannello di controllo per
impostare la lingua corretta.
ENU
1.Premere il pulsante M
.
2.Selezionare CONFIGURA PERIFERICA sul
display del pannello di controllo (la terza
voce di menu).
3.Toccare IMPOSTAZIONE SISTEMA (la
quarta voce di menu).
4.Scorrere l'elenco verso il basso e toccare
LINGUA (l'ultima voce di menu).
5.Toccare la lingua corretta.
84Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggi di errore del pannello di controllo
Sul display del pannello di controllo possono apparire i seguenti messaggi di errore. Se
necessario, utilizzare le istruzioni per eliminare i messaggi di errore.
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Rubrica piena. Per aggiungere una voce, è
necessario prima eliminare un indirizzo.
Accesso negatoSi sta tentando di utilizzare una funzione o
COPERCHIO ADF APERTO
ADF vuotoPrima di effettuare un'operazione di invio
ADF sovraccaricoSono stati inseriti troppi fogli nell'ADF.
Inceppamento carta nell'ADFSi è verificato un inceppamento all'interno
Non è possibile aggiungere un altro indirizzo alla
rubrica poiché è piena. La rubrica può contenere
un massimo di 200.000 voci. È possibile
eliminare gli indirizzi toccando il pulsante
Modifica nella schermata Rubrica e
selezionando l'opzione Elimina.
accedere a una cartella senza autorizzazione.
Se si sta tentando di accedere a una cartella,
verificare prima che sia stata impostata per poter
essere condivisa.
Chiudere il coperchio dell'ADF.
digitale, è necessario posizionare il documento
nell'ADF o sul vetro di scansione.
Rimuoverne alcuni. Nell'ADF è possibile inserire
fino a 50 fogli di carta per un'altezza massima di
5 mm (0,2 pollici).
dell'ADF. Vedere la sezione
parte iniziale del presente capitolo.
Inceppamenti nella
Errore prelievo in ADFAccertarsi che il documento originale sia
costituito da un massimo di 50 pagine. Vedere la
sezione
presente capitolo.
Verificare lo stato dei rulli e pulirli, se necessario.
Vedere
Errore di inclinazione nell'ADFAssicurarsi che le guide della carta siano
allineate ai bordi dell'originale e che gli originali
siano tutti dello stesso formato. Attenersi alle
istruzioni della finestra di dialogo. Vedere la
sezione
presente capitolo.
Informazioni di autenticazione non valide.
Reinserire le informazioni.
Il nome utente o la password utilizzati non sono
corretti. Inserire nuovamente le informazioni.
Verificare che le impostazioni sulla scheda
Autenticazione di HP MFP DSS Configuration
Utility siano quelle corrette per la rete utilizzata.
Inceppamenti nella parte iniziale del
Per pulire i rulli dell'ADF.
Inceppamenti nella parte iniziale del
ITWWMessaggi di errore del pannello di controllo85
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Autenticazione obbligatoriaPer accedere alla funzione selezionata è
necessario inserire un nome utente e la
password.
Annullamento del processo di invioÈ in corso l'annullamento di un processo di invio.
Il messaggio rimane visualizzato fino
all'annullamento del processo e all'eliminazione
di tutti i dati rimanenti.
VERIFICARE CAVI E BLOCCO SCANNER.Si è verificato un problema con lo scanner.
Assicurarsi che il blocco dello scanner non si
trovi nella posizione di blocco. Per informazioni
sulla posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale. Spegnere e
riaccendere l'unità.
Controllare il vetro e rimuovere la carta,
quindi premere "Avvia"
Cancellazione registro eventiÈ in corso l'annullamento del registro eventi.
Il server Digital Send non risponde
si alterna a
Contattare l'amministratore
Il gateway di posta elettronica non ha
accettato il processo poiché l'allegato è
troppo grande
Il gateway di posta elettronica non rispondeÈ stato superato il valore di timeout per il
Il gateway di posta elettronica ha rifiutato il
processo a causa delle informazioni di
indirizzamento.
si alterna a
È necessario rimuovere il documento dal vetro di
scansione.
La comunicazione tra l'unità di invio digitale e il
server HP DSS non è possibile. Verificare la
connessione di rete. Verificare che il server HP
DSS sia in esecuzione.
Il formato dei documenti sottoposti a scansione è
superiore alle dimensioni massime previste per il
server di posta elettronica. L'amministratore di
sistema imposta le dimensioni massime. Inviare
nuovamente il processo utilizzando
un'impostazione di risoluzione inferiore, un
formato di file più piccolo o una quantità di
pagine ridotta.
gateway di posta elettronica. Provare a inviare
nuovamente il processo. Se il problema persiste,
verificare che il server SMTP funzioni. Vedere
Risoluzione dei problemi nei server SMTP e LDAP.
Uno o più indirizzi di posta elettronica non sono
corretti. Verificare gli indirizzi di posta elettronica
e inviare nuovamente il processo.
Operazione non riuscita.
Errore nell'invio digitale. Operazione non
riuscita.
Si è verificato un errore durante l'operazione di
invio del messaggio di posta elettronica.
Verificare che l'indirizzo di posta elettronica del
destinatario sia corretto e provare a inviare
nuovamente il messaggio. Se il problema
persiste, verificare che il server SMTP funzioni
correttamente. Vedere
nei server SMTP e LDAP.
Risoluzione dei problemi
86Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Registro eventi vuotoSi sta tentando di visualizzare un registro eventi
vuoto selezionando l'opzione Mostra reg.eventi
dal pannello di controllo.
File system della memoria flash esauritoÈ stata raggiunta la capacità massima del file
system o del disco flash. Attendere l'invio di tutti
i processi in coda e riprovare.
Memoria flash protetta da scritturaIl file flash è protetto da scrittura e non è
possibile scrivere altri file al suo interno.
Per consentire la scrittura sulla memoria flash,
utilizzare HP Web Jetadmin per eliminare la
protezione da scrittura.
Per rimuovere questo messaggio dal display,
spegnere e riaccendere l'unità.
Elenco delle cartelle pieno. Prima di
aggiungere una cartella, è necessario
eliminarne una.
Gateway LDAP rilevato:...Questo messaggio viene visualizzato in risposta
Gateway SMTP rilevato:...Questo messaggio viene visualizzato in risposta
Errore dei gatewayQuesto messaggio viene visualizzato se si
Gateway operativiQuesto messaggio viene visualizzato se si
HP Digital Sending: Errore di consegnaProvare a inviare nuovamente il processo. Se il
Inizializzazione memoria permanenteQuesto messaggio viene visualizzato per alcuni
È stato stabilito un numero massimo di 512
cartelle per l'unità di invio digitale. Eliminare una
cartella inutilizzata tramite il pulsante Rimuovi
sulla scheda Cartelle in HP MFP DSS
Configuration Utility.
al comando di menu TROVA GATEWAY INVIO.
al comando di menu TROVA GATEWAY INVIO.
seleziona l'elemento di menu TEST INVIOGATEWAY e il test ha esito negativo. Verificare
la connessione di rete e contattare
l'amministratore di rete. Vedere
problemi nei server SMTP e LDAP.
seleziona l'elemento di menu TEST INVIOGATEWAY e il test ha esito positivo.
problema persiste, verificare la connessione di
rete e rivolgersi all'amministratore di rete.
istanti durante l'accensione quando si esegue
l'inizializzazione del disco rigido.
Risoluzione dei
Disco interno non funzionanteIl disco rigido interno non è stato inizializzato.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, rivolgersi a un centro servizi o
assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo di
assistenza HP o visitare il sito http://www.hp.com/
support/9200c.
ITWWMessaggi di errore del pannello di controllo87
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Errore LDAPQuesto messaggio viene visualizzato se si
seleziona l'elemento di menu TEST GATEWAY
LDAP e il test ha esito negativo. Verificare che
la connessione di rete sia funzionante e che le
informazioni sul gateway LDAP siano corrette.
Vedere
SMTP e LDAP.
Gateway LDAP in funzioneQuesto messaggio viene visualizzato se si
seleziona l'elemento di menu TEST GATEWAYLDAP e il test ha esito positivo.
Risoluzione dei problemi nei server
Il server LDAP non risponde. Contattare
l'amministratore.
Nome già aggiunto all'elencoSi è tentato di aggiungere un nome già esistente
È richiesta la connessione di rete per l'invio
digitale. Contattare l'amministratore.
Login Novell obbligatorioPer utilizzare la funzione selezionata, è
Password/nome errati. Inserire le
informazioni corrette.
Rubrica piena. Prima di aggiungere un
numero, eliminarne uno.
Ridefinire la ricercaIl numero dei risultati della ricerca è superiore a
La comunicazione tra l'unità e il server LDAP
non è attiva. Verificare che il server LDAP
funzioni. Vedere
server SMTP e LDAP.
in una delle rubriche dell'unità di invio digitale.
Non è possibile stabilire una connessione alla
rete. Contattare l'amministratore di rete.
necessario fornire un account di accesso Novell.
La password o il nome utente non è valido o non
è stato digitato correttamente. Inserire
nuovamente il nome utente e la password.
Verificare che le impostazioni sulla scheda
Autenticazione di HP MFP DSS Configuration
Utility siano quelle corrette per la rete utilizzata.
Non è possibile aggiungere un altro numero di
telefono alla rubrica poiché è piena.
quello che è possibile visualizzare nell'unità.
Provare a restringere la ricerca.
Risoluzione dei problemi nei
Sostituire kit alim. docum.Il conteggio delle scansioni indica che è
necessario sostituire il kit di manutenzione
dell'ADF. Vedere
Carrello di scansione bloccatoAssicurarsi che il blocco dello scanner non si
trovi nella posizione di blocco. Per informazioni
sulla posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale.
Mod. pausa attivaL'unità è in modalità di pausa. Premere un tasto
qualsiasi sul pannello di controllo per disattivare
la modalità di pausa.
Kit di manutenzione dell'ADF.
88Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Errore SMTPQuesto messaggio viene visualizzato se si
seleziona l'elemento di menu TEST GATEWAY
SMTP e il test ha esito negativo. Verificare che
la connessione di rete sia funzionante e che le
informazioni sul gateway SMTP siano corrette.
Vedere
SMTP e LDAP.
Il gateway SMTP non rispondeÈ stato superato il valore di timeout per il
gateway SMTP. Tentare nuovamente l'invio.
Verificare che il server SMTP funzioni. Vedere
Risoluzione dei problemi nei server SMTP e LDAP.
Gateway SMTP in funzioneQuesto messaggio viene visualizzato se si
seleziona l'elemento di menu TEST GATEWAYSMTP e il test ha esito positivo.
Risoluzione dei problemi nei server
Il Digital Sender sta elaborando il numero
massimo di processi attivi consentiti.
Provare a inviare il processo in seguito.
La cartella inserita non è una cartella valida.Non è possibile convalidare il percorso
Troppi indirizzi da visualizzare. Ridefinire la
ricerca
Password o nome utente errato. Inserire
nuovamente.
L'accesso a Windows è richiesto per l'uso
della funzione
11.xx Errore orologio internoL'orologio interno non funziona. È possibile
È in corso l'invio di altri processi. Attendere
qualche minuto e provare a rinviare il processo.
specificato per la funzione di invio a cartella.
Verificare che il percorso inserito sia valido.
Il numero dei risultati della ricerca è superiore a
quello che è possibile visualizzare nell'unità.
Provare a restringere la ricerca.
La password o il nome utente non è valido o non
è stato digitato correttamente. Inserire
nuovamente il nome utente e la password.
Verificare che le impostazioni sulla scheda
Autenticazione di HP MFP DSS Configuration
Utility siano quelle corrette per la rete utilizzata.
Per utilizzare la funzione di invio digitale è
necessario fornire le credenziali di rete per
Windows.
continuare a inviare i processi ma ogni volta che
si accende e si spegne l'unità viene richiesto di
inserire la data e l'ora. La possibilità di tener
traccia dell'ora per documenti ed eventi potrebbe
essere invalidata.
Per risolvere il problema, rivolgersi a un centro
servizi o assistenza HP autorizzato. Vedere
l'opuscolo di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
ITWWMessaggi di errore del pannello di controllo89
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
20 Memoria insufficienteLa memoria disponibile nell'unità non è
sufficiente per la quantità di dati contenuti nel
documento sottoposto a scansione. Premere
A
VVIA
per inviare le informazioni disponibili
(alcuni dati potrebbero andare persi), quindi
provare a ridurre le dimensioni del processo da
sottoporre a scansione.
22 Sovraccarico del buffer EIOSono stati inviati troppi dati alla scheda EIO
nell'alloggiamento specifico. È possibile che il
protocollo di comunicazione in uso non sia
corretto. Spegnere e riaccendere l'unità. Se il
messaggio persiste, rivolgersi a un centro servizi
o assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo
di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
22 Sovraccarico buffer I/O internoSono stati inviati troppi dati all'interfaccia di rete
HP Jetdirect. Spegnere e riaccendere l'unità. Se
il messaggio persiste, rivolgersi a un centro
servizi o assistenza HP autorizzato. Vedere
l'opuscolo di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
30.1.yy Errore scansioneSi è verificato un errore nello scanner a
superficie piana. Spegnere e riaccendere l'unità.
Se il messaggio persiste, rivolgersi a un centro
servizi o assistenza HP autorizzato. Vedere
l'opuscolo di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
Il messaggio 30.18 Errore scansione può
indicare il blocco della testina dello scanner.
Verificare che il blocco dello scanner non si trovi
nella posizione di blocco. Per informazioni sulla
posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale.
40 Trasmissione EIO errataLa connessione tra l'unità e la scheda EIO è
stata interrotta. Premere A
VVIA
per eliminare
l'errore e proseguire l'operazione di invio.
40 Trasmissione I/O interna errataLa connessione con l'interfaccia di rete
incorporata HP Jetdirect è stata interrotta.
Spegnere e riaccendere l'unità.
52.xy ErroreSi è verificato un errore nello scanner. Spegnere
e riaccendere l'unità. Se il messaggio persiste,
rivolgersi a un centro servizi o assistenza HP
autorizzato. Vedere l'opuscolo di assistenza HP
o visitare il sito http://www.hp.com/support/9200c.
90Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
57.xx ErroreSi è verificato un errore nel motore della ventola.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, rivolgersi a un centro servizi o
assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo di
assistenza HP o visitare il sito http://www.hp.com/
support/9200c.
64 ERRORE
si alterna a
Per continuare, spegnere e riaccendere
Si è verificato un errore nel buffer di scansione.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, rivolgersi a un centro servizi o
assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo di
assistenza HP o visitare il sito http://www.hp.com/
support/9200c.
68.x Errore memoria Impostaz. modificataSi è verificato un errore nella memoria non
volatile dell'unità e una o più impostazioni sono
state riportate ai valori predefiniti originali.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi a un centro servizi
o assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo
di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
68.x Memoria permanente pienaLa memoria non volatile dell'unità è piena. È
possibile siano stati ripristinati i valori predefiniti
per alcune impostazioni salvate nella memoria
non volatile.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi a un centro servizi
o assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo
di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
68.x Err Scrittura memoria permanenteNon è possibile scrivere nella memoria non
volatile dell'unità.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi a un centro servizi
o assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo
di assistenza HP o visitare il sito
http://www.hp.com/support/9200c.
ITWWMessaggi di errore del pannello di controllo91
Messaggi di errore di HP MFP DSS Configuration Utility
Nella seguente tabella sono elencati e descritti i messaggi che potrebbero essere
visualizzati sullo schermo durante l'uso di HP MFP DSS Configuration Utility. Se il problema
persiste, contattare un rivenditore autorizzato HP.
MessaggioDescrizione e soluzioni
<nome computer in rete> non risponde o non
è un server gateway SMTP valido.
Violazione dell'accesso. Accesso in lettura
negato.
Violazione dell'accesso. Impossibile
disconnettersi dal server.
Violazione dell'accesso. Impossibile
connettersi al server.
Il computer citato non è acceso, non è
disponibile in rete o non viene eseguito come
gateway SMTP.
●Accertarsi che il computer sia acceso,
disponibile in rete e che venga eseguito
come gateway SMTP.
HP MFP DSS Configuration Utility non è in
grado di leggere dalla cartella sul server
specificato.
●Accertarsi che la cartella esista.
●Accertarsi che si disponga
dell'autorizzazione ad accedere alla cartella
in lettura.
HP MFP DSS Configuration Utility non è in
grado di disconnettersi dal server specificato.
●Provare a verificare nuovamente il server
per accertarsi che sia acceso e sia
disponibile in rete.
HP MFP DSS Configuration Utility non è in
grado di connettersi al server specificato.
●Accertarsi di aver immesso credenziali di
connessione valide per accedere al server.
●Accertarsi che il server sia acceso (se non è
il computer locale).
●Accertarsi che il server sia disponibile in
rete (se non è il computer locale).
Violazione dell'accesso. Accesso in scrittura
negato.
HP MFP DSS Configuration Utility non è in
grado di scrivere sulla cartella nel server
specificato.
●Accertarsi che la cartella esista.
●Accertarsi che si disponga
dell'autorizzazione ad accedere alla cartella
in scrittura.
92Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.