Sono vietati la riproduzione, l'adattamento
o la traduzione senza previo consenso
scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle
leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica
senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e servizi
HP sono descritte nelle specifiche
dichiarazioni di garanzia correlate a tali
prodotti e servizi. Le informazioni
contenute nel presente documento non
costituiscono in alcun caso una garanzia
aggiuntiva. HP non è responsabile per
omissioni o errori tecnici ed editoriali
contenuti nel presente documento.
Numero parte Q5916-90912
Edition 1, 11/2004
Titolarità dei marchi registrati
Microsoft®, Windows® e Windows NT®
sono marchi della Microsoft Corporation
registrati negli Stati Uniti.
Adobe® e Acrobat® sono marchi della
Adobe Systems Incorporated.
Sommario
1 Nozioni fondamentali sull'unità di invio digitale
Accesso rapido alle informazioni sull'unità di invio digitale .......................................................2
Collegamenti della Guida per l'utente ................................................................................2
Sostituzione del filtro in mylar .................................................................................................35
Risoluzione dei problemi .........................................................................................................36
Descrizione dei messaggi di errore del pannello di controllo .................................................40
ITWWiii
Appendice A Assistenza
Assistenza clienti HP ...............................................................................................................45
Indice analitico
ivITWW
Nozioni fondamentali sull'unità
1
di invio digitale
In questa sezione vengono fornite informazioni sui seguenti argomenti:
Accesso rapido alle informazioni sull'unità di invio digitale
Caratteristiche di HP 9200C Digital Sender
Elementi dell'unità di invio digitale
Specifiche dei supporti
Software
Controllo della protezione dell'invio digitale
ITWW1
Accesso rapido alle informazioni sull'unità di invio digitale
Utilizzare le seguenti risorse per ottenere le informazioni su HP 9200C Digital Sender.
Collegamenti della Guida per l'utente
●Funzioni del pannello di controllo
Operazioni di invio digitale
●
Risoluzione dei problemi
●
Ulteriore documentazione
L'utente di questa unità di invio digitale ha a disposizione vari documenti di riferimento. Per
ulteriori informazioni sulla documentazione, visitare il sito http://www.hp.com/support/9200C .
Guida introduttiva di HP 9200C Digital Sender (numero parte Q5916-90902) - Fornisce
istruzioni passo-passo sull'installazione e la configurazione dell'unità di invio digitale. Questo
manuale è disponibile nella confezione dell'unità di invio digitale.
Guida per l'utente di HP 9200C Digital Sender (il presente documento) - Contiene
informazioni dettagliate sull'uso dell'unità di invio digitale e sulla risoluzione dei problemi.
Questa guida è disponibile sul CD-ROM di documentazione fornito con l'unità di invio
digitale. È disponibile nei formati file .PDF e .CHM (guida su Web).
Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender (numero di parte Q5916-90932) Contiene informazioni per l'amministratore dell'unità di invio digitale, incluse le istruzioni
complete per la configurazione di tutte le funzioni di invio digitale e le operazioni di
manutenzione e pulizia. Questa guida è disponibile anche sul CD-ROM fornito con l'unità di
invio digitale. È disponibile nei formati .PDF e .CHM (guida su Web).
Guida in linea - L'utiliy di configurazione HP MFP Digital Sending Software comprende una
guida in linea contenente le informazioni sulle opzioni di invio digitale.
2Capitolo 1 Nozioni fondamentali sull'unità di invio digitaleITWW
Caratteristiche di HP 9200C Digital Sender
HP 9200C Digital Sender consente di distribuire in modo rapido ed efficace documenti
cartacei in formato elettronico. È possibile eseguire la scansione di tutti i tipi di documenti e
utilizzare il software HP DSS (HP Digital Sending Software) in dotazione per inviarli a
indirizzi di posta elettronica, destinazioni fax o cartelle di rete. Inoltre, è possibile configurare
l'unità di invio digitale per l'invio di documenti a destinazioni di flusso di lavoro, insieme a file
di metadati contenenti informazioni sul flusso di lavoro acquisite tramite l'interfaccia del
pannello di controllo della periferica.
Caratteristiche hardware
La periferica presenta le seguenti caratteristiche hardware:
●ADF - L'unità viene fornita con un alimentatore automatico di documenti (ADF) che
contiene fino a 50 pagine di formato Legale.
●Pannello di controllo con schermo a sfioramento interattivo - La visualizzazione di
menu intuitivi e le procedure di installazione guidata facilitano le operazioni di invio
digitale.
●Scanner a superficie piana - Lo scanner per formato Lettera/A4 è in grado di eseguire
la scansione di documenti in bianco e nero o a colori con un margine fino a 1 mm (0,04
pollici) dal bordo del foglio.
●Memoria - L'unità standard viene fornita con una memoria RAM (Random Access
Memory) da 128 megabyte (MB).
●Disco rigido - L'unità viene fornita con un'unità disco rigido interna da 20 gigabyte (GB)
per la memorizzazione dei documenti e delle impostazioni.
●Connettività - L'unità è dotata di una porta 10/100Base-T e una porta EIO (Enhanced
Input/Output).
●HP Jetdirect incorporato - Un'interfaccia di rete incorporata assicura una connettività
di rete affidabile.
Caratteristiche software
Il programma HP DSS consente di assegnare all'unità le seguenti funzioni di invio digitale:
●Invio a posta elettronica - Sottopone a scansione un documento e lo invia a uno o più
destinatari di posta elettronica in formato .PDF, .JPEG, .TIFF o .MTIFF.
●Invio (protetto) per posta elettronica secondaria - Invia un documento utilizzando
una soluzione di protezione della posta elettronica di terze parti.
●Invio al fax - Sottopone a scansione un documento e lo invia a una destinazione fax di
tipo LAN (Local Area Network), Internet o Windows® 2000. L'unità non dispone di una
funzione fax analogico.
●Invio a un flusso di lavoro - Sottopone a scansione un documento e lo salva in una
cartella di rete o su un sito FTP (File Transfer Protocol) insieme a un file contenente
informazioni aggiuntive sul documento. È possibile recuperare e decifrare le
informazioni con un software di terze parti ed eseguire le operazioni appropriate
sull'immagine acquisita tramite scansione. Inoltre, configurando una stampante come
destinazione di flusso di lavoro, è possibile stampare i documenti acquisiti tramite
scansione.
●Invio a cartella di rete - Sottopone a scansione un documento e lo invia a una cartella
nella rete.
ITWWCaratteristiche di HP 9200C Digital Sender3
Elementi dell'unità di invio digitale
Prima di utilizzare l'unità di invio digitale, è opportuno conoscere gli elementi di cui è
composta.
1Pulsante di rilascio inceppamenti
2Pannello di controllo
3Interruttore di alimentazione
4Scomparto di uscita
5Scomparto di alimentazione dell'ADF
6Cavo dell'ADF
7Cavo del pannello di controllo
8Porta di rete 10/100Base-T
9Porta EIO
10 Connettore di alimentazione
11 Blocco dello scanner
12 Numero di serie
4Capitolo 1 Nozioni fondamentali sull'unità di invio digitaleITWW
Specifiche dei supporti
HP 9200C Digital Sender supporta i seguenti formati carta standard:
●Lettera: 215,9 x 279 mm (8,5 x 11 pollici)
●Executive: 190 x 254 mm (7,5 x 10 pollici)
●A4: 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 pollici)
●A5: 148 x 210 mm (5,83 x 8,27 pollici)
●B5: 176 x 250 mm (6,9 x 9,8 pollici)
●Legale (solo da ADF): 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
Grammatura della carta: da 60 a 120 g/m² (da 16 a 32 lb)
È possibile caricare nell'ADF fino a 50 fogli di carta per un'altezza massima di 5 mm (0,2
pollici).
ITWWSpecifiche dei supporti5
Software
Software dell'unità di invio digitale
Per utilizzare l'intera gamma delle funzioni dell'unità di invio digitale, è necessario installare il
software HP DSS versione 4.0 (HP Digital Sending Software) fornito su CD-ROM con il
prodotto. Questo software viene eseguito come un servizio su un server di rete. Non è
necessario installare alcun software o driver sui singoli computer degli utenti.
Per istruzioni sull'installazione del software, consultare la Guida introduttiva di HP 9200CDigital Sender e per informazioni sulla versione più recente del software, vedere il file di note
sull'installazione sul CD-ROM di HP DSS. Per istruzioni complete sulla configurazione del
software, consultare il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
Gli aggiornamenti più recenti del software sono disponibili su Internet all'indirizzo
http://www.hp.com/support/dss.
6Capitolo 1 Nozioni fondamentali sull'unità di invio digitaleITWW
Controllo della protezione dell'invio digitale
L'unità di invio digitale è stata progettata con particolare attenzione alle esigenze di
sicurezza. Nell'unità sono pertanto disponibili varie funzioni destinate alla protezione dei
processi di invio digitale.
Autenticazione di rete
La principale funzione di protezione dell'invio digitale consiste nella possibilità di obbligare
l'utente a fornire le informazioni di accesso di rete prima di utilizzare le funzioni di invio
digitale. In questo modo, è possibile impedire a utenti non autorizzati di accedere
fisicamente all'unità e inviare documenti utilizzandone il pannello di controllo.
Posta elettronica sicura
Per soddisfare le esigenze di sicurezza della posta elettronica degli utenti, nell'unità di invio
digitale viene fornita un'opzione di protezione della posta elettronica. Alcuni fornitori di
software di terze parti offrono servizi per la ricezione sicura dei messaggi di posta
elettronica. La funzione di posta elettronica secondaria è stata progettata per funzionare con
i programmi software di terze parti degli utenti che richiedono un livello avanzato di
protezione dei dati. Tale funzione differisce dalla funzione di posta elettronica normale in
quanto i dati scambiati tra la periferica e il server HP DSS vengono codificati. In una cartella
sul server HP DSS, viene creato un messaggio di posta elettronica rfc822 che contiene i dati
acquisiti tramite scansione in un allegato. Il software di terze parti che controlla tale cartella,
elabora il messaggio di posta elettronica e lo invia in modo protetto.
Protezione del software
Sono inoltre disponibili funzioni di sicurezza in grado di proteggere l'accesso al software HP
DSS e ad altri software con accesso alle impostazioni di invio digitale. Per ulteriori
informazioni, consultare il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
ITWWControllo della protezione dell'invio digitale7
8Capitolo 1 Nozioni fondamentali sull'unità di invio digitaleITWW
2
Pannello di controllo
Sull'unità è disponibile un pannello di controllo interattivo che comprende uno schermo a
sfioramento, per un facile accesso alle funzioni di invio digitale. In questa sezione vengono
fornite informazioni sulle funzioni del pannello di controllo.
ITWW9
Funzioni del pannello di controllo
Sul pannello di controllo dell'unità di invio digitale sono presenti i seguenti elementi.
3
1
12
11
10
9
1Display grafico con schermo a sfioramento
2Tastierino numerico
3Pulsante R
4Pulsante M
5Pulsante e LED S
6Pulsante S
7Pulsante S
8Pulsante e LED A
9LED Attenzione
10 LED Dati
11 LED Pronta
12 Controllo del contrasto
ESET
ENU
LEEP
TATO
TOP
VVIA
2
4
5
6
7
8
Uso dei pulsanti del pannello di controllo
PulsanteFunzione
R
M
S
S
S
A
ESET
ENU
LEEP
TATO
TOP
VVIA
Disconnette l'utente corrente. Ripristina i valori predefiniti di fabbrica o definiti
dall'utente per le impostazioni di processo.
Visualizza l'interfaccia di menu del pannello di controllo sul display. Per un
elenco completo delle voci di menu del pannello di controllo, consultare il
Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
Attiva la modalità di pausa dell'unità, durante la quale vengono disattivate
alcune funzioni per diminuire il consumo di energia.
Visualizza le informazioni relative allo stato dell'unità di invio digitale sul
display del pannello di controllo.
Annulla il processo di scansione in corso. Una volta terminata la scansione,
non è possibile annullare un processo.
Avvia un processo di invio digitale o riprende un processo interrotto.
10Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Informazioni sullo stato dell'unità di invio digitale
Sull'unità di invio digitale sono presenti due pulsanti e tre spie per l'indicazione e il controllo
dello stato dell'unità. Per il significato delle spie del pannello di controllo, vedere la tabella
seguente. Per informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi l'unità di invio digitale,
vedere
Indicazioni di stato dell'unità di invio digitale
Risoluzione dei problemi.
ElementoIndicazione di stato
Pulsante S
Pulsante A
LED ProntaIl LED Pronta è acceso quando l'unità è in linea e pronta per l'invio di
LED DatiIl LED Dati è acceso quando un processo è stato sospeso e
LED AttenzioneSe il LED Attenzione è acceso o lampeggia, si è verificato un errore
LEEP
VVIA
Quando è attiva la modalità di pausa, il LED verde sul pulsante è
acceso. Premere questo pulsante per attivare o disattivare la
modalità di pausa.
Quando l'unità è pronta per la scansione, il LED Avvia è di colore
verde. Se si verifica un errore, è di colore giallo.
dati oppure lampeggia durante il tentativo di sospensione di un
processo.
lampeggia quando l'unità sta eseguendo la trasmissione dei dati.
sull'unità.
Modalità di pausa
Dopo 60 minuti di inattività, l'unità entra automaticamente in modalità di pausa. In modalità
di pausa, molti processi dell'unità di invio digitale vengono disattivati per diminuire il
consumo di energia. È possibile premere qualsiasi pulsante sul pannello di controllo per far
uscire l'unità dalla modalità di pausa. L'unità impiega circa 30 secondi per riscaldarsi e
tornare in modalità Pronta. È possibile modificare le impostazioni per la modalità di pausa
utilizzando il menu Configura periferica sul panello di controllo. Per istruzioni sull'uso di
tale menu, consultare il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
ITWWFunzioni del pannello di controllo11
12Capitolo 2 Pannello di controlloITWW
Operazioni di invio digitale
3
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per eseguire le più comuni operazioni di invio
digitale.
Caricamento dei documenti
È possibile utilizzare l'alimentatore automatico di documenti (ADF) o il vetro dello scanner
per caricare i documenti per l'invio digitale. Attenersi alle seguenti istruzioni per eseguire il
caricamento.
Caricamento dei documenti nell'ADF
Con l'ADF è possibile eseguire una scansione fino a 50 pagine alla volta, a seconda dello
spessore delle pagine.
Per caricare l'ADF
1. Caricare il documento con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso l'alto nell'ADF.
Per le specifiche sul formato della carta, vedere
2. Regolare le guide della carta per adattarle al formato del documento.
3. Se si esegue la scansione di un documento in formato Legale, estrarre il supporto dello
scomparto di uscita per adattare lo scomparto al formato di maggiori dimensioni.
4. Effettuare le eventuali modifiche alle immagini e selezionare le impostazioni di
scansione desiderate (per ulteriori informazioni, vedere le seguenti sezioni). Premere
VVIA
.
A
Specifiche dei supporti.
Nota
ITWWCaricamento dei documenti 13
Se esegue la scansione di un documento fronte/retro, assicurarsi di selezionare la relativa
opzione nella schermata Impostazioni originale prima di avviare il processo, in modo che
l'unità duplex dell'ADF esegua automaticamente la scansione di entrambi i lati del
documento. Per ulteriori informazioni, vedere
Modifica delle impostazioni dell'originale.
Prevenzione degli inceppamenti dell'ADF
Attenersi alle seguenti informazioni per evitare gli inceppamenti durante l'uso dell'ADF.
●Quando si carica la carta nell'ADF, assicurarsi di impilare la risma in modo ordinato e
corretto e di adattare le guide della carta alla larghezza della pagina da sottoporre a
scansione
●Non sovraccaricare l'ADF. L'ADF è stato progettato per contenere 50 fogli di carta fine
2
da 75 g/m
(20 lb).
●Se precedentemente la carta da sottoporre a scansione tramite l'ADF è stata piegata, è
necessario spianarla per ottenere risultati ottimali. Cercare di rimuovere tutte le
arricciature e le pieghe presenti sulla carta.
●Se precedentemente la carta da sottoporre a scansione tramite l'ADF è stata unita con
punti metallici, è necessario aprire il pacco di fogli "a ventaglio" in prossimità degli angoli
della carta dove era inserito il punto metallico. Spesso, i fori creati dalla cucitrice
uniscono le pagine facendole aderire l'una all'altra.
●Rimuovere eventuali etichette o note adesive presenti sulle pagine da sottoporre a
scansione. Prima di inserire la carta nell'ADF, rimuovere l'eventuale eccesso di residui
adesivi rilasciati dalle etichette.
●Può risultare difficoltoso inserire nell'ADF carta perforata per raccoglitori o carta rimossa
da blocchi a spirale metallica o in plastica.
●Se il bordo di entrata della pagina è eccessivamente consumato o logoro, ruotare la
carta prima di sottoporla a scansione.
●La carta risente dell'ambiente atmosferico circostante. Se l'ambiente operativo è
eccessivamente asciutto, è possibile che la carta risulti troppo secca e sia soggetta a
elettricità statica. I fogli eccessivamente asciutti potrebbero aderire l'uno all'altro
causando problemi all'alimentazione dell'ADF.
Caricamento dei documenti sul vetro
Utilizzare il vetro dello scanner per eseguire la scansione di originali in carta di piccolo
formato, leggera (inferiore a 46 g/m
fotografie o documenti vecchi o danneggiati. È possibile utilizzare il vetro dello scanner
anche per copiare libri, riviste o manuali.
Per utilizzare il vetro dello scanner
1. Aprire il coperchio superiore dell'unità.
2. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro di scansione.
3. Chiudere il coperchio superiore dell'unità.
4. Effettuare le eventuali modifiche alle immagini e selezionare le impostazioni di
scansione, se necessario. Premere A
2
o 12 lb) o irregolare, quali ricevute, ritagli di giornale,
VVIA
.
14Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Invio di documenti
L'unità di invio digitale utilizza il software HP DSS (HP Digital Sending Software) per inviare
direttamente i documenti acquisiti tramite scansione a diversi tipi di destinazione.
Accesso
La schermata iniziale del pannello di controllo dell'unità di invio digitale è visualizzata di
seguito. Le opzioni di invio digitale presenti sul pannello di controllo sono quelle abilitate
dall'amministratore di sistema.
L'amministratore di sistema può configurare la periferica in modo che venga richiesto un
nome utente e una password per utilizzare alcune o tutte le funzioni dell'unità d'invio digitale.
Se si tenta di utilizzare una funzione che richiede l'autenticazione, viene visualizzata una
schermata di accesso come quella visualizzata nella seguente figura. Toccare i pulsanti
Nome utente e Password e immettere le informazioni personali di accesso alla rete per
continuare. In caso di dubbio, contattare l'amministratore di sistema.
Vengono richieste informazioni di accesso differenti a seconda delle configurazioni di rete:
●Sistemi di rete Windows: Nome utente, Password, Dominio
●Novell Bindery: Nome utente, Password, Server
●Novell NDS: Nome utente, Password, Struttura, Contesto
Una volta eseguito l'accesso, viene visualizzato un pulsante DISCONNETTI sulla schermata
iniziale del pannello di controllo. Per disconnettersi una volta terminato il processo, toccare
questo pulsante o premere il pulsante R
viene disconnesso automaticamente dopo un periodo di tempo di inattività. L'impostazione
predefinita dell'intervallo di timeout è di 60 secondi. Questa impostazione può essere
modificata dall'amministratore di sistema.
ITWWInvio di documenti15
IPRISTINA
sul pannello di controllo. Inoltre, l'utente
Modifica delle impostazioni
È possibile modificare due tipi di impostazioni prima di sottoporre a scansione un documento:
●Impostazioni dell'originale (documento di origine)
●Impostazioni di scansione
Modifica delle impostazioni dell'originale
La schermata Impostazioni originale consente di descrivere il documento originale. Non è
necessario modificare queste impostazioni se l'originale corrisponde al tipo di documento
impostato come predefinito, ovvero di formato Lettera o A4 (a seconda del paese/regione) a
facciata unica. Queste impostazioni predefinite possono essere modificate
dall'amministratore di sistema.
1Scheda Avanzate
2Formato dell'originale
3Orientamento pagina
4Numero di facciate (1 facciata o 2 facciate)
5Pulsante Contenuto pagina
Toccare il pulsante Contenuto pagina per specificare se il contenuto da sottoporre a
scansione è costituito da testo, fotografie oppure una combinazione di entrambi.
Toccare la scheda Avanzate per attivare la Modalità processo (per una descrizione di
questa opzione, vedere
Modalità processo).
Modifica delle impostazioni di scansione
Una schermata di impostazioni specifica per ogni tipo di operazione di invio consente di
configurare le impostazioni di scansione per il documento finale. Per una descrizione delle
opzioni di queste impostazioni di scansione, vedere le singole operazioni di invio nelle
seguenti sezioni.
Modalità processo
È possibile utilizzare la Modalità processo per eseguire l'invio di più originali, anche di
formati diversi, in un unico processo. Attivare la Modalità processo selezionandola nella
scheda Avanzate delle impostazioni Descrivi originale. Questa modalità si attiva anche
automaticamente se si specifica un processo fronte/retro nelle impostazioni Descrivi
originale e si utilizza la superficie piana per eseguire la scansione del documento.
16Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Formati file
È possibile eseguire la scansione dei documenti e inviarli nei seguenti formati file:
●.PDF: il formato file .PDF è l'impostazione predefinita e consente di ottenere la migliore
qualità di testo e immagini. Tuttavia, è necessario che il destinatario disponga di un
programma di visualizzazione Adobe® Acrobat® per leggere i file .PDF. Questo formato
produce un allegato di posta elettronica contenente tutte le pagine acquisite tramite
scansione.
●.JPG: la qualità di un file .JPG è inferiore a quella di un PDF ma il destinatario può
facilmente visualizzare questo file tramite un browser Internet. Questo formato produce
un allegato di posta elettronica per ogni pagina acquisita tramite scansione. Il
destinatario può modificare i file .JPG e importarli in diversi programmi.
●.TIFF: questo è un formato file standard compatibile con vari programmi e consente al
destinatario di apportare modifiche. Questo formato file produce un allegato di posta
elettronica per ogni pagina acquisita tramite scansione.
●.MTIFF: il formato .MTIFF è costituito da un TIFF multipagina che consente di salvare
più pagine acquisite tramite scansione in un unico allegato di posta elettronica.
Nota
Nota
Se sulla rete sono presenti dei limiti per le dimensioni degli allegati di posta elettronica, è
possibile dividere i file .MTIFF e .PDF in più allegati.
Uso della posta elettronica per l'invio di un documento
È possibile utilizzare la periferica per eseguire la scansione di documenti in bianco e nero e
a colori e inviarli a un indirizzo di posta elettronica come allegato. L'allegato può essere
inviato in diversi formati file, ad esempio .PDF, .TIFF, .MTIFF e .JPG (vedere
destinatari possono modificare il file di documento con vari programmi in base alle esigenze
specifiche. I documenti conservano una qualità simile all'originale ed è possibile stamparli,
memorizzarli o inoltrarli.
Il prodotto è in grado di eseguire scansioni con risoluzione fino a 600 dpi (punti per pollice)
ma l'impostazione predefinita è di 150 dpi per creare allegati di posta elettronica di
dimensioni contenute. È possibile posizionare gli originali sul vetro di scansione o sull'ADF.
L'utente può accettare le impostazioni predefinite o modificare le preferenze di scansione e i
formati file. Le impostazioni predefinite sono le seguenti:
●File a colori .PDF (è necessario che il destinatario disponga del programma Adobe®
Acrobat® per visualizzare l'allegato di posta elettronica)
●Originali di formato Lettera o A4 (a seconda del paese/regione)
Le impostazioni predefinite possono essere modificate dall'amministratore di sistema.
Formati file). I
ITWWInvio di documenti17
Quando si tocca E-MAIL sul display del pannello di controllo dell'unità, viene visualizzata la
seguente schermata.
Invio di un messaggio semplice di posta elettronica
Attenersi alle seguenti istruzioni per sottoporre a scansione e inviare originali di formato
Lettera o A4 utilizzando le impostazioni predefinite del prodotto.
1. Posizionare il documento nell'ADF con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso
l'alto o sul vetro di scansione con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
2. Sullo schermo a sfioramento del pannello di controllo, toccare E-MAIL.
3. Se richiesto, fornire le informazioni di accesso di rete.
4. Toccare Da: e utilizzare la tastiera a comparsa per digitare il proprio indirizzo di posta
elettronica. Toccare il tasto backspace per eliminare eventuali errori di digitazione.
Se è necessario fornire le informazioni di accesso prima di utilizzare la funzione di posta
elettronica, il pulsante Da: non è attivo. Il software recupera automaticamente l'indirizzo di
posta elettronica dell'utente e lo inserisce come indirizzo del mittente nel messaggio.
5. Toccare A: e digitare l'indirizzo di posta elettronica del destinatario.
6. Toccare CC: e digitare gli indirizzi di posta elettronica degli eventuali destinatari in copia.
Se si desidera inviare una copia nascosta a un indirizzo di posta elettronica, scorrere
l'elenco verso il basso e toccare Ccn:, quindi digitare l'indirizzo del destinatario in copia
nascosta.
7. Toccare Oggetto: e digitare l'oggetto del messaggio.
18Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
8. Toccare Messaggio: e immettere il testo che si desidera inviare nel corpo del
messaggio di posta elettronica. La lunghezza massima del messaggio è di 200 caratteri.
Nota
Il pulsante Messaggio è disponibile solo se l'opzione è stata abilitata dall'amministratore di
sistema. Se tale pulsante non è disponibile, viene inserito automaticamente dal software un
testo predefinito.
9. Premere Avvia per eseguire la scansione del documento e inviare il messaggio di posta
elettronica.
Uso della funzione di completamento automatico
Quando si digita il testo nelle caselle A:, CC:, Ccn: o Da: nella schermata E-mail, si attiva la
funzione di completamento automatico. Mentre si digita l'indirizzo o il nome desiderato
tramite la schermata della tastiera, l'unità esegue automaticamente una ricerca nell'elenco
della rubrica e visualizza il primo indirizzo corrispondente. È possibile accettare il nome
rilevato toccando OK o continuare a digitare il nome finché la funzione di completamento
automatico non rileva la voce corretta. Se si digita una sequenza di caratteri che non
corrisponde ad alcuna voce dell'elenco, il testo del completamento automatico non viene più
visualizzato sul display, a indicare che si sta digitando un indirizzo che non è presente nella
rubrica.
Modifica delle impostazioni
Toccare il pulsante Impostazioni e-mail per aprire la schermata relativa.
1Bianco e nero o a colori.
2Impostazione della nitidezza
3Impostazione di rimozione sfondo
4Dimensioni file (piccole, standard o grandi)
5Risoluzione (dpi)
6Tipo di file
ITWWInvio di documenti19
Prima di inviare un documento tramite posta elettronica, è possibile modificare le seguenti
impostazioni:
●Colore: selezionare bianco e nero o a colori.
●Tipo di file: selezionare .PDF, .TIFF, .MTIFF o .JPG.
Nota
Nota
Se il documento è composto da più pagine, i formati .PDF e .MTIFF producono un unico
allegato contenente tutte le pagine. I formati .TIFF e .JPEG producono un singolo file per
ciascuna pagina sottoposta a scansione. Per ulteriori dettagli sui singoli formati file, vedere
Formati file.
●Risoluzione: 75, 150, 200 o 300 dpi.
●Dimensioni file: piccole, standard o grandi
Le dimensioni del file dipendono da molti fattori. Per ulteriori informazioni sulle dimensioni
file, vedere
Controllo delle dimensioni del file.
●Miglioramento immagine: consente di modificare le impostazioni di nitidezza o di
rimozione dello sfondo dell'immagine sottoposta a scansione. L'impostazione della
nitidezza consente di accentuare i contorni della stampa in modo che testo e immagini
troppo chiari o sottili vengano riprodotti in modo più nitido. L'impostazione di rimozione
dello sfondo è utile quando l'originale è su carta colorata o su due facciate. La rimozione
dello sfondo consente di evitare la presenza di macchie o striature sull'immagine finale.
Oltre a queste impostazioni, è possibile specificare le impostazioni del documento originale
toccando il pulsante Descrivi originale sul display del pannello di controllo. Per ulteriori
informazioni su queste impostazioni, vedere
Modifica delle impostazioni dell'originale.
Controllo delle dimensioni del file
Quando si inviano file tramite posta elettronica, è importante conoscerne le dimensioni. I file
di grandi dimensioni richiedono un lungo periodo di tempo per essere scaricati dal
destinatario e, se il file è troppo grande, è possibile che venga diviso in più messaggi di
posta elettronica o che sia rifiutato dal server di posta del destinatario.
Di seguito vengono riportati alcuni esempi di dimensioni file approssimative per diversi tipi di
documenti:
Tipo di
documento
Pagina unica di
formato Legale
con contenuti di
grafica a colori
Pagina unica di
formato Lettera
con
combinazione di
testo e grafica a
colori
Tipo di fileImpostazione
DPI
JPG300 dpiGrandi2 MB
PDF150 dpiStandard517 KB
Impostazione
delle dimensioni
file
Dimensioni dei
file acquisiti
tramite
scansione
20Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Tipo di
documento
Tipo di fileImpostazione
DPI
Impostazione
delle dimensioni
file
Dimensioni dei
file acquisiti
tramite
scansione
Pagina unica di
formato
Executive con
contenuti di testo
in bianco e nero
TIFF75 dpiPiccole9 KB
È possibile modificare le dimensioni file dell'allegato di posta elettronica in due modi:
●Regolare la risoluzione di scansione
●Regolare l'impostazione Dimensioni file
Come già detto nella sezione
Modifica delle impostazioni, è possibile impostare la
risoluzione di scansione del documento nella scheda Impostazioni di posta elettronica
prima di sottoporre il documento a scansione. Le opzioni di risoluzione per la posta
elettronica sono 75, 150, 200 e 300 dpi. L'impostazione predefinita per gli allegati di posta
elettronica è 150 dpi. Se si sottopone a scansione un documento molto esteso o le
dimensioni del file allegato sono troppo grandi, si consiglia di utilizzare l'impostazione 75 dpi.
La qualità delle immagini diminuirà ma il file sarà di dimensioni più contenute.
Quando si seleziona un'impostazione dpi, è necessario considerare a quale uso è destinato
il documento acquisito tramite scansione. Se il documento è costituito da testo e verrà
solamente visualizzato su monitor, sono sufficienti 75 dpi. Se il testo deve essere stampato,
sono necessari 150 dpi. Solo la scansione di grafica a colori destinata alla stampa, ad
esempio di foto, richiede l'impostazione di 300 dpi.
L'impostazione Dimensioni file consente di regolare il livello di compressione eseguita dal
servizio HP DSS sul file prima di inviarlo tramite posta elettronica. Le opzioni per le
dimensioni sono piccole, standard o grandi. L'impostazione predefinita è standard. Se si
desidera diminuire le dimensioni del file, utilizzare l'impostazione piccole. La qualità delle
immagini diminuirà ma il file sarà di dimensioni più contenute.
L'amministratore di sistema può inoltre limitare le dimensioni degli allegati di posta
elettronica inviati per via digitale durante il processo di configurazione dell'unità di invio
digitale. Se l'allegato supera il limite impostato per le dimensioni file, questo viene diviso e
inviato tramite messaggi di posta elettronica multipli.
ITWWInvio di documenti21
Uso della rubrica
Tramite la funzione della rubrica dell'unità di invio digitale è possibile inviare il documento a
un elenco di destinatari. Toccare il pulsante
rubrica.
1Pulsante Tutti (visualizza tutte le rubriche)
2Pulsante Personale (visualizza la rubrica personale dell'utente)
3Pulsante Dettagli (visualizza i dettagli sugli indirizzi selezionati)
4Pulsante Aggiungi
5Elenco degli indirizzi selezionati
6Pulsante Rimuovi
7Elenco degli indirizzi
sulla schermata della tastiera per aprire la
Sono disponibili fino a quattro tipi di rubriche sull'unità:
●Pubblica: gli indirizzi contenuti sono disponibili per tutti gli utenti. In genere, questi
vengono recuperati dal server di rete LDAP (Lightweight Directory Access Protocol)
grazie al servizio HP DSS.
●Personale: gli indirizzi vengono recuperati dall'elenco dei contatti di Outlook dell'utente.
Sono disponibili solo se l'utente accede all'unità e se Microsoft® Exchange è utilizzato
come server di posta di rete.
●Guest: gli utenti privi di autenticazione possono salvare gli indirizzi nella rubrica guest.
Tutti gli utenti privi di autenticazione possono consultare il contenuto di questa rubrica
che include anche gli indirizzi guest da tutte le unità di invio digitale e da altre periferiche
che utilizzano lo stesso servizio HP DSS.
●Privata: gli utenti che dispongono di autenticazione possono salvare gli indirizzi
sull'unità e utilizzare tali indirizzi all'accesso successivo. È possibile anche utilizzare
questa rubrica quando si accede a qualsiasi altra unità di invio digitale o periferica che
utilizza lo stesso servizio HP DSS.
Creazione di un elenco di destinatari
Per creare un elenco di destinatari, eseguire le seguenti operazioni tramite lo schermo a
sfioramento del display grafico:
1. Toccare E-MAIL.
2. Toccare A: per aprire la schermata della tastiera.
3. Digitare la prima lettera del nome. Toccare
per aprire la rubrica. Navigare nella
rubrica utilizzando la barra di scorrimento. Tenere il dito premuto sul pulsante freccia per
scorrere velocemente l'elenco.
22Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
4. Evidenziare il nome del destinatario che si desidera selezionare, quindi toccare il
pulsante Aggiungi. È possibile modificare la rubrica visualizzata selezionando il
pulsante Tutti per mostrare tutte le rubriche disponibili oppure il pulsante Personale per
visualizzare solo gli indirizzi della propria rubrica Outlook. È possibile rimuovere una
voce dall'elenco dei destinatari scorrendo fino a evidenziare il destinatario, quindi
toccando il pulsante Rimuovi.
5. Una volta creato l'elenco dei destinatari desiderato, toccare OK. I nomi dell'elenco
vengono visualizzati nella riga di testo della schermata della tastiera. È possibile, inoltre,
aggiungere un destinatario che non si trova nella rubrica utilizzando la tastiera per
digitarne l'indirizzo di posta elettronica.
6. Toccare OK sulla schermata della tastiera. Completare l'immissione di tutte le
informazioni necessarie nelle righe di testo CC:, Oggetto: e Messaggio nella
schermata E-mail. È possibile verificare l'elenco dei destinatari toccando la freccia giù
nella riga di testo A:.
VVIA
7. Toccare Avvia o premere il pulsante A
messaggio di posta elettronica.
sul pannello di controllo per inviare il
Modifica della rubrica
Se si sta visualizzando la rubrica personale, nell'angolo inferiore sinistro della schermata
Rubrica viene visualizzato il pulsante Modifica. Toccare tale pulsante per aggiungere o
eliminare gli indirizzi dalla rubrica.
Ulteriori informazioni
Per informazioni sulla configurazione dell'invio digitale tramite posta elettronica e tutte le
altre opzioni di invio e per ulteriori informazioni sulle rubriche dell'unità di invio digitale,
consultare il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
Uso della posta elettronica secondaria
Se la funzione è stata attivata dall'amministratore di sistema, sulla schermata iniziale viene
visualizzata l'opzione Posta elettronica secondaria. La funzione di posta elettronica
secondaria è stata progettata per soluzioni che richiedono un livello avanzato di protezione
delle informazioni. Tale funzione differisce dalla funzione di posta elettronica normale, in
quanto i dati scambiati tra la periferica e il server HP DSS vengono codificati. Quando si
utilizza la funzione di posta elettronica secondaria, viene creato, in una cartella del server
HP DSS, un messaggio di posta elettronica rfc822 con un allegato contenente i dati acquisiti
tramite scansione. Un programma di posta elettronica sicura di terze parti che controlla tale
cartella elabora il messaggio di posta elettronica e lo invia in modo protetto. Per ulteriori
informazioni sulla configurazione della funzione di posta elettronica secondaria, consultare il
Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
L'invio di un messaggio di posta elettronica sull'unità di invio digitale mediante l'opzione di
posta elettronica secondaria utilizza lo stesso processo della posta elettronica normale.
Invio di un documento tramite fax
Se la funzione è stata attivata dall'amministratore di sistema, è possibile eseguire la
scansione di un documento e inviarlo a una destinazione di servizio fax LAN, Internet o
Windows 2000.
ITWWInvio di documenti23
Nota
Sull'unità di invio digitale non è disponibile una funzione di fax analogico.
Toccando FAX sul display del pannello di controllo, vengono visualizzate le seguenti
schermate.
1Elenco dei destinatari fax
2Pulsanti di selezione rapida a tocco unico
3Pulsante Configura
4Pulsante Selez. rapida
5Pulsante Rimuovi
6Pulsante Notifica
7Pulsante Impostazioni
8Pulsante Num. success.
9Pulsante Rubrica
Nota
Nota
Per inviare un fax, attenersi alle seguenti istruzioni.
1. Posizionare il documento nell'ADF con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso
l'alto o sul vetro di scansione con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
2. Toccare FAX sul pannello di controllo.
3. Utilizzare il tastierino del pannello di controllo per digitare il numero o i numeri di fax ai
quali si desidera inviare il documento oppure utilizzare un pulsante a tocco unico (per
istruzioni sulla configurazione dei pulsanti a tocco unico, consultare la seguente sezione).
Se si desidera inviare il documento a più numeri di fax, toccare Num. success. per
spostarsi in basso su una nuova riga e specificare il numero successivo.
4. Toccare Avvia per inviare il fax. I messaggi di stato mostrano lo stato di avanzamento
dell'operazione fax.
Se l'amministratore di sistema ha attivato l'impostazione dei codici di fatturazione, è
possibile che, dopo aver toccato Avvia, venga richiesto di specificare un codice di
fatturazione. Il fax viene inviato solo dopo aver inserito il codice di fatturazione.
24Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Modifica delle impostazioni
Toccare il pulsante Impostazioni nella schermata Fax, quindi toccare Impostazioni fax per
visualizzare la schermata delle impostazioni.
1
1Impostazioni di nitidezza e di rimozione dello sfondo
Prima di inviare un fax, è possibile modificare le impostazioni di Miglioramento immagine
per verificare le impostazioni relative alla nitidezza e alla rimozione dello sfondo
dell'immagine sottoposta a scansione.
Notifiche dell'invio corretto o errato dei fax
Se si utilizza un prodotto fax LAN che supporta tali notifiche, è possibile ricevere un
messaggio di posta elettronica contenente lo stato dei fax inviati. Se si seleziona un prodotto
fax LAN compatibile, sulla schermata principale del fax viene visualizzato il pulsante
Notifica. Fare clic su questo pulsante per scegliere se ricevere una notifica per ciascun
messaggio inviato o solo se si verificano degli errori.
Se si utilizza il servizio fax per Windows 2000 o via Internet, le notifiche fax non sono
disponibili.
Uso dei pulsanti di selezione rapida e a tocco unico
I pulsanti a tocco unico, situati sulla parte destra della schermata Fax, consentono di
memorizzare numeri fax o elenchi di numeri di uso frequente. È necessario innanzitutto
creare dei numeri di selezione rapida e successivamente assegnare tali numeri ai pulsanti a
tocco unico.
Aggiunta di una nuova selezione rapida
Per aggiungere un nuovo numero di selezione rapida, attenersi alla procedura descritta di
seguito.
1. Toccare il pulsante Selez. rapida nella schermata Fax.
2. Toccare la scheda Avanzate.
3. Toccare il pulsante Nuova selezione rapida.
4. Inserire i numeri tramite la tastiera del pannello di controllo. È possibile inserire un
singolo numero fax o un elenco di numeri.
ITWWInvio di documenti25
5. Toccare il pulsante Nome per aggiungere un nome alla voce di selezione rapida.
Inserire il nome utilizzando la tastiera visualizzata sul pannello di controllo.
6. Toccare OK per salvare la nuova voce.
Assegnazione di un numero di selezione a un pulsante a tocco unico
Per assegnare un numero di selezione rapida a un pulsante a tocco unico, attenersi alla
procedura descritta di seguito.
1. Toccare il pulsante Configura sul pannello di controllo della schermata Fax.
2. Toccare il pulsante a cui si desidera assegnare un numero di selezione rapida.
3. Toccare la casella di controllo per selezionare una voce di selezione rapida.
4. Toccare OK per tornare alla schermata Fax. Il messaggio visualizzato indica che il
pulsante è stato programmato correttamente.
Eliminazione di una selezione rapida
Per eliminare un numero di selezione rapida non più necessario, attenersi alle seguenti
istruzioni.
1. Toccare il pulsante Selez. rapida nella schermata Fax.
2. Toccare la scheda Avanzate.
3. Toccare il pulsante Elimina selezioni rapide.
Nota
Nota
4. Utilizzare le frecce per scorrere l'elenco. Toccare la casella di controllo accanto a
ciascuna voce di selezione rapida che si desidera eliminare.
5. Toccare il pulsante OK.
6. Il programma richiede di confermare l'operazione di eliminazione. Toccare il pulsante Sì
per eliminare le voci di selezione rapida selezionate.
Se il numero di selezione rapida è associato a un pulsante a tocco unico, esso non viene
assegnato automaticamente.
Uso della rubrica
Tramite la funzione Rubrica dell'unità è possibile inviare il documento a un elenco di
destinatari fax.
1. Toccare il pulsante Rubrica sul pannello di controllo della schermata Fax per accedere
alla rubrica fax. Gli elenchi o i numeri di fax disponibili vengono visualizzati nell'elenco
Rubrica fax nella parte sinistra della schermata.
Se si è collegati alla periferica, è possibile recuperare i numeri di fax dall'elenco dei contatti
Exchange. Toccare il pulsante Personale per visualizzare l'elenco, se disponibile. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
2. Selezionare una o più voci e toccare il pulsante Aggiungi per aggiungerle all'elenco
degli indirizzi del fax.
3. Toccare OK per confermare l'elenco degli indirizzi e tornare alla schermata Fax.
4. Toccare Avvia per inviare il fax.
Per informazioni sull'aggiunta di voci all'interno della rubrica, rivolgersi all'amministratore di
sistema.
26Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Invio a una cartella
Se l'amministratore di sistema ha attivato la funzione di invio a cartella, è possibile effettuare
la scansione di un file e inviarlo a una cartella sulla rete. I sistemi operativi compatibili con le
cartelle di destinazione sono Windows 98, Windows NT®, Windows 2000, Windows XP,
Windows Server 2003 e Novell NetWare.
Nota
Per poter utilizzare questa opzione o per l'invio a cartelle specifiche, potrebbe essere
richiesta l'autenticazione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Quando si tocca l'opzione CARTELLA sul display del pannello di controllo, vengono
visualizzate le seguenti schermate.
1Pulsante Nome file
2Pulsante Impostazioni cartella
3Pulsante Altro
4Elenco delle cartelle
Per effettuare la scansione di un documento e inviarlo a una cartella, attenersi alla
procedura descritta di seguito.
Nota
1. Posizionare il documento nell'ADF con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso
l'alto o sul vetro dello scanner con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
2. Toccare l'opzione CARTELLA sul display del pannello di controllo.
3. Le cartelle specificate dall'amministratore sono contenute nell'elenco Cartelle. Toccare
la casella di controllo per selezionare un percorso esistente. Per specificare una nuova
cartella, toccare il pulsante Altro. Specificare il percorso per la cartella tramite
l'interfaccia per tastiera visualizzata. Toccare OK nella schermata della tastiera per
salvare il nuovo percorso. Il programma verifica che il nome del percorso specificato sia
valido.
L'immissione di una cartella non consente di aggiungerla all'elenco in modo permanente. Se
si desidera aggiungere una nuova cartella di destinazione all'elenco predefinito, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
4. Toccare il pulsante Nome file per specificare un nome di file. L'interfaccia Nome file è
dotata di una tastiera per l'inserimento del nome del file. L'inserimento di un nome di file
è facoltativo. Se non viene specificato alcun nome, il programma assegna al file salvato
un nome di file univoco.
5. Al momento dell'invio, toccare Avvia per avviare la scansione del documento. I
messaggi di stato mostrano lo stato di avanzamento dell'operazione di invio.
ITWWInvio di documenti27
Modifica delle impostazioni
Prima di utilizzare l'opzione di invio a cartella, toccare il pulsante Impostazioni cartella per
modificare le seguenti impostazioni:
●Preferenze di scansione: Selezionare bianco e nero o a colori.
●Tipo di file: Selezionare .PDF, .TIFF, .MTIFF o .JPG.
Nota
Se il documento è composto da più pagine, i formati .PDF e .MTIFF producono un unico file
contenente tutte le pagine del documento. I formati .TIFF e .JPEG producono un singolo file
per ciascuna pagina sottoposta a scansione. Per ulteriori informazioni sui formati di file
specifici, vedere
●Risoluzione di scansione: 75, 150, 200, 300, 400 o 600 dpi
●Dimensioni dei file: dimensione dei file piccole, standard o grandi
●Miglioramento immagine: consente di modificare le impostazioni di nitidezza o di
rimozione dello sfondo dell'immagine sottoposta a scansione.
Formati file.
Invio a un flusso di lavoro
Se l'amministratore di sistema attiva la funzionalità di invio a un flusso di lavoro, è possibile
effettuare la scansione di un documento e inviarlo a una destinazione di flusso di lavoro
personalizzata. Una destinazione di flusso di lavoro consente di inviare informazioni
aggiuntive, oltre al documento sottoposto a scansione, a una rete o a una postazione FTP
specificata. I prompt sul pannello di controllo vengono utilizzati per ottenere informazioni
specifiche. È possibile recuperare e decifrare le informazioni tramite un software di terze
parti che controlla la cartella di rete o la postazione FTP ed eseguire l'operazione specificata
sull'immagine sottoposta a scansione. L'amministratore di sistema può anche configurare
una stampante come destinazione di flusso di lavoro per consentire agli utenti di effettuare
la scansione di un documento e inviarlo direttamente a una stampante di rete per eseguirne
la stampa.
Toccando FLUSSO LAVORO sul display del pannello di controllo, viene visualizzata la
seguente schermata.
1Pulsanti dei flussi di lavoro personalizzati
28Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
Per l'invio a un flusso di lavoro, toccare uno dei pulsanti dei flussi di lavoro personalizzati
impostati dall'amministratore di sistema. Per alcuni di questi pulsanti potrebbe essere
necessario fornire delle informazioni aggiuntive per completare l'operazione. Tali pulsanti
consentono di specificare un determinato tipo di file per il documento sottoposto a scansione
o interagire con un software di terze parti, ad esempio un sistema per la gestione dei
documenti, in modo che i file inviati a una destinazione specifica vengano elaborati
automaticamente. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei flussi di lavoro
personalizzati, consultare il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender.
ITWWInvio di documenti29
30Capitolo 3 Operazioni di invio digitaleITWW
4
Risoluzione dei problemi
Nel presente capitolo sono contenute informazioni utili per la risoluzione dei problemi relativi
all'unità. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare il Manuale diassistenza di HP 9200C Digital Sender.
ITWW31
Inceppamenti
Per rimuovere ed evitare eventuali inceppamenti della carta attenersi alle istruzioni
contenute in questa sezione.
Suggerimento
Per evitare eventuali inceppamenti della carta, attenersi alle istruzioni contenute nella
sezione
Prevenzione degli inceppamenti dell'ADF.
Rimozione degli inceppamenti
Per rimuovere eventuali inceppamenti della carta nell'ADF dell'unità di invio digitale,
attenersi alla procedura riportata di seguito.
1. Premere il pulsante di rilascio per aprire il coperchio dell'ADF.
2. Rimuovere gli eventuali supporti inceppati da quest'area.
3. Assicurarsi di rimuovere tutti gli eventuali pezzi di supporti strappati.
4. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Pulizia
Per evitare eventuali inceppamenti della carta, attenersi alle seguenti istruzioni per pulire
l'unità di invio digitale.
32Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ATTENZIONE
Una pulizia troppo frequente dei rulli potrebbe permettere il passaggio di polvere all'interno
dell'unità.
1. Aprire l'ADF.
2. Individuare i rulli in prossimità delle strisce di calibrazione in vinile.
3. Passare delicatamente sui rulli un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
ATTENZIONE
Non versare acqua direttamente sui rulli poiché potrebbe danneggiare l'unità.
4. Chiudere l'ADF.
5. Premere il pulsante di rilascio per sollevare il coperchio dell'ADF.
6. Individuare i rulli.
ITWWInceppamenti33
7. Passare sui rulli un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
ATTENZIONE
Non versare acqua direttamente sui rulli poiché potrebbe danneggiare l'unità.
8. Individuare la cinghia di separazione.
9. Passare sulla cinghia un panno pulito, leggermente umido, privo di lanugine.
10. Chiudere il coperchio dell'ADF.
34Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Sostituzione del filtro in mylar
Se sull'immagine sottoposta a scansione vengono visualizzate delle strisce verticali, come
mostrato nella figura di seguito, potrebbe essere necessario sostituire il filtro in mylar alla
base all'ADF. L'unità viene fornita con una busta contenente tre filtri in mylar supplementari
e le istruzioni di installazione. La busta è posizionata all'interno di una tasca dietro la
superficie in vinile dell'ADF, come mostrato nella figura riportata di seguito.
C
B
A
a
A
a
A
a
A
a
A
a
c
b
b
B
C
c
C
B
c
b
C
B
c
b
C
B
c
b
Nota
Per sostituire il filtro in mylar, attenersi alle istruzioni contenute nella busta.
Se necessario, è possibile ordinare dei kit di sostituzione dei filtri in mylar supplementari
presso il rivenditore autorizzato HP. Il numero parte HP è Q6496A.
ITWWSostituzione del filtro in mylar35
Risoluzione dei problemi
Utilizzare le seguenti istruzioni per risolvere eventuali problemi specifici dell'unità di invio
digitale.
ProblemaSoluzione
L'unità di invio digitale non funziona.●Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
inserito saldamente nell'unità e nella presa
di corrente.
●Assicurarsi che l'unità sia accesa.
●Eliminare eventuali messaggi di errore
visualizzati sul display del pannello di
controllo.
●Verificare che il cavo di rete sia collegato
saldamente all'unità.
●Verificare che uno dei due indicatori
luminosi visualizzati sopra la porta di rete
dell'unità sia acceso.
L'unità non accetta la password specificata.
Le pagine sottoposte a scansione nell'ADF sono
vuote o contengono dei motivi ripetuti.
Sull'immagine sottoposta a scansione appaiono
delle striature verticali.
●Verificare che la password utilizzata sia
corretta.
●Le password sono sensibili alla distinzione
tra maiuscole e minuscole. Accertarsi di
aver inserito la password con la corretta
combinazione di maiuscole e minuscole.
●Rivolgersi all'amministratore di rete per
verificare la configurazione delle
impostazioni di autenticazione di HP DSS.
Verificare che sul vetro di scansione non vi siano
altre pagine.
Pulire l'ADF e il vetro. Vedere Pulizia. Se il
problema persiste, sostituire il filtro in mylar.
Vedere
Sostituzione del filtro in mylar.
36Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ProblemaSoluzione
L'immagine sottoposta a scansione non è
posizionata correttamente.
La qualità dell'immagine è scadente.
Potrebbe essere necessario ricalibrare lo
scanner. Per informazioni, consultare il Manualedi assistenza di HP 9200C Digital Sender.
●Assicurarsi che il documento che si
desidera inviare sia posizionato
correttamente: lato di scansione rivolto
verso l'alto nell'ADF o lato di scansione
rivolto verso il basso sul vetro.
●Assicurarsi che il vetro sia pulito. In caso
contrario, pulirlo con un panno morbido
asciutto.
●In caso di qualità dell'immagine scadente
dopo una scansione tramite l'ADF, ripetere
l'operazione dal vetro dello scanner. Se
l'immagine sottoposta a scansione
utilizzando il vetro ha una risoluzione
migliore, pulire l'ADF. Vedere
●Se possibile, modificare alcune delle
impostazioni di scansione, ad esempio il
tipo di risoluzione o di file, per ottimizzare la
qualità dell'immagine.
Pulizia.
L'ADF preleva più fogli contemporaneamente, i
fogli sono disallineati o si inceppano
frequentemente.
●Regolare le guide in modo che aderiscano
alla risma senza piegarla.
●L'ADF può contenere un massimo di 50 fogli
o una quantità inferiore, in base al tipo di
supporto caricato.
●Il vassoio di uscita può contenere fino a un
massimo di 50 fogli. Accertarsi che non
vengano caricate altre pagine nel vassoio di
uscita.
●Pulire la cinghia di separazione e i rulli.
Vedere
●Se il filtro in mylar è stato sostituito di
recente, verificare che sia installato
correttamente. Vedere
in mylar.
●È possibile che il tipo di carta caricato nel
vassoio non soddisfi le specifiche richieste.
Per le specifiche sulla carta, vedere
Caricamento dei documenti nell'ADF.
●Per ulteriori indicazioni, vedere
degli inceppamenti dell'ADF.
Pulizia.
Sostituzione del filtro
Prevenzione
ITWWRisoluzione dei problemi37
ProblemaSoluzione
Un messaggio di posta elettronica non è stato
recapitato all'indirizzo del destinatario.
Una trasmissione fax non è stata ricevuta dal fax
del destinatario.
●Se si inserisce l'indirizzo di posta elettronica
tramite il pannello di controllo, rinviare il
messaggio di posta elettronica, verificando
che l'indirizzo digitato e il relativo formato
siano corretti (ovvero che non vi siano spazi
e che contenga il simbolo @ e il punto
richiesti).
●Inviare nuovamente il messaggio di posta
elettronica. Accertarsi di aver immesso il
nome con il formato corretto nel campo Da:
affinché il messaggio non venga rifiutato e
venga rispedito al mittente in caso di errore
di trasmissione.
●Rivolgersi all'amministratore per verificare
che nel registro delle attività sia contenuto
un messaggio di errore.
●Se il numero di fax è stato inserito tramite il
pannello di controllo, inviare nuovamente il
documento verificando che il numero
digitato sia corretto.
●È possibile che il fax ricevente sia spento o
presenti una condizione di errore (ad
esempio, la carta o il toner sono terminati).
Contattare il destinatario.
●È possibile che il sistema sia impegnato
nell'invio di altri fax o in attesa di ricomporre
altri numeri di fax. Oppure, potrebbe aver
raggiunto il limite massimo di trasmissioni
fax in attesa. Attendere qualche minuto e
riprovare.
●Per informazioni sulle trasmissioni fax,
verificare la presenza di eventuali notifiche
di restituzione dei fax (ad esempio, notifiche
di posta elettronica nella posta in arrivo, se il
dispositivo fax utilizzato dispone di questa
funzione).
●Inviare nuovamente il fax.
●Se il problema persiste, verificare il registro
per la trasmissione fax in uso. Spesso, i
registri contengono informazioni sulle
possibili cause di una trasmissione fax non
riuscita. La posizione del registro dei fax
varia in base al metodo fax utilizzato.
Un documento inviato a una cartella non è
arrivato nella cartella di destinazione.
●Inviare nuovamente il documento.
●Verificare se la causa del problema è che il
file sia stato rinominato per risolvere un
errore di duplicazione del nome del file.
●Rivolgersi all'amministratore per verificare i
messaggi di errore presenti nel registro
delle attività.
38Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
ProblemaSoluzione
La parte finale della pagina trasmessa è
incompleta.
La lingua visualizzata sul pannello di controllo è
errata.
Se il documento viene inviato tramite il vetro di
scansione, la pagina potrebbe risultare troppo
lunga. Il formato dei documenti sottoposti a
scansione tramite il vetro dello scanner non deve
essere superiore a quello A4 o 210 x 297 mm
(8,27 x 11,69 pollici).
Utilizzare il menu del pannello di controllo per
impostare la lingua corretta.
1.Premere il pulsante M
ENU
.
2.Selezionare CONFIGURA PERIFERICA sul
display del pannello di controllo (la terza
voce di menu).
3.Toccare IMPOSTAZIONE SISTEMA (la
quarta voce di menu).
4.Toccare Lingua (l'ultima voce di menu).
5.Toccare la lingua corretta.
ITWWRisoluzione dei problemi39
Descrizione dei messaggi di errore del pannello di controllo
Sul display del pannello di controllo è possibile visualizzare i seguenti messaggi di errore. Se
necessario, utilizzare le istruzioni per eliminare i messaggi di errore.
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Rubrica piena. Per aggiungere una voce, è
necessario eliminare prima un indirizzo.
Accesso negatoSi sta tentando di utilizzare una funzione senza
Accesso negato MENU BLOCCATIL'amministratore di sistema ha limitato l'accesso
COPERCHIO ADF APERTOChiudere il coperchio dell'ADF. Attenersi alle
ADF vuotoPrima di effettuare un'operazione di invio
ADF sovraccaricoSono stati inseriti troppi fogli nell'ADF.
Inceppamento carta nell'ADFSi è verificato un inceppamento all'interno
Non è possibile aggiungere un altro indirizzo alla
rubrica poiché è piena. La rubrica può contenere
un massimo di 200.000 voci. Per eliminare gli
indirizzi, toccare il pulsante Modifica nella
schermata Rubrica del pannello di controllo e
selezionare l'opzione Elimina.
disporre dell'autorizzazione. Contattare
l'amministratore di sistema.
al menu selezionato.
istruzioni nella finestra di dialogo visualizzata.
digitale, è necessario posizionare un documento
nell'ADF o sul vetro di scansione.
Rimuoverne alcuni. È possibile caricare nell'ADF
fino a 50 fogli di carta per uno spessore
massimo di 5 mm (0,2 pollici).
dell'ADF. Attenersi alle istruzioni della finestra di
dialogo visualizzata (vedere
Inceppamenti).
Errore prelievo in ADFAccertarsi che il documento originale sia
costituito da un massimo di 50 pagine. Attenersi
alle istruzioni della finestra di dialogo
visualizzata. Vedere
inceppamenti dell'ADF.
Errore di inclinazione nell'ADFAssicurarsi che le guide della carta siano
allineate ai lati dell'originale e che gli originali
siano tutti dello stesso formato. Attenersi alle
istruzioni della finestra di dialogo visualizzata.
Vedere
Informazioni di autenticazione non valide.
Reinserire le informazioni.
Autenticazione obbligatoriaPer accedere alla funzione selezionata è
Il nome utente o la password utilizzati non sono
corretti. Reinserire le informazioni. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'amministratore di
sistema.
necessario inserire un nome utente e la
password. Per ulteriori informazioni, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
Prevenzione degli inceppamenti dell'ADF.
Prevenzione degli
40Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Annullamento del processo di invioÈ in corso la cancellazione di un processo di
invio. Il messaggio rimane visualizzato fino
all'annullamento del processo e all'eliminazione
di tutti i dati rimanenti.
VERIFICARE CAVI E BLOCCO SCANNER.Si è verificato un problema con lo scanner.
Assicurarsi che il blocco dello scanner non si
trovi nella posizione di blocco. (Per informazioni
sulla posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale). Spegnere e
riaccendere l'unità.
Controllare il vetro e rimuovere la carta,
quindi premere "Avvia"
Cancellazione registro eventiÈ in corso l'annullamento del registro eventi.
Il server Digital Send non risponde
messaggio alternativo
Contattare l'amministratore
Il gateway e-mail non ha accettato il
processo poiché l'allegato è troppo grande
Il gateway e-mail non rispondeÈ stato superato il valore di timeout per il
Il gateway e-mail ha rifiutato il processo a
causa delle informazioni di indirizzamento.
messaggio alternativo
Operazione non riuscita
È necessario rimuovere il documento dal vetro
dello scanner.
La comunicazione tra l'unità di invio digitale e il
server HP DSS non è attiva. Controllare la
connessione di rete e rivolgersi
all'amministratore per verificare che il server HP
DSS sia in esecuzione.
Il formato dei documenti sottoposti a scansione è
superiore alle dimensioni massime previste per il
server di posta elettronica. Rinviare il processo
utilizzando una risoluzione inferiore, un formato
di file più piccolo o una quantità di pagine ridotta.
gateway di posta elettronica. Provare a rinviare il
processo. Se il problema persiste, contattare
l'amministratore di sistema.
Uno o più indirizzi di posta elettronica non sono
corretti. Verificare gli indirizzi di posta elettronica
e inviare nuovamente il processo.
Errore nell'invio digitale. Operazione non
riuscita
Registro eventi vuotoSi sta tentando di visualizzare un registro eventi
File system della memoria flash esauritoÈ stata raggiunta la capacità massima del file
Si è verificato un errore durante l'operazione di
invio del messaggio di posta elettronica.
Verificare di aver inserito correttamente gli
indirizzi di posta elettronica dei destinatari e
provare a inviare nuovamente il messaggio. Se il
problema persiste, rivolgersi all'amministratore di
rete per verificare che il server SMTP funzioni
correttamente.
vuoto selezionando l'opzione Mostra reg. eventi
dal pannello di controllo.
system o del disco flash. Attendere l'invio di tutti
i processi in coda e riprovare.
ITWWDescrizione dei messaggi di errore del pannello di controllo41
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Memoria flash protetta da scritturaIl file flash è protetto da scrittura e non è
possibile scrivere altri file al suo interno.
Per non visualizzare questo messaggio,
spegnere e riaccendere l'unità.
Se il messaggio continua ad apparire sul display,
rivolgersi all'amministratore di sistema.
HP Digital Sending: Errore di consegnaProvare a rinviare il processo. Se il problema
persiste, verificare la connessione di rete e
contattare l'amministratore di sistema.
Inizializzazione memoria permanenteQuesto messaggio viene visualizzato per alcuni
istanti durante l'accensione quando si esegue
l'inizializzazione del disco rigido.
Disco interno non funzionanteIl disco rigido interno non è stato inizializzato.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, contattare l'amministratore di sistema.
Il server LDAP non risponde. Contattare
l'amministratore.
Nome già aggiunto all'elencoSi è tentato di aggiungere un nome già esistente
È richiesta la connessione di rete per l'invio
digitale. Contattare l'amministratore.
Login Novell obbligatorioPer utilizzare la funzione selezionata, è
Password/nome errati. Inserire le
informazioni corrette.
Rubrica piena. Prima di aggiungere un
numero, eliminarne uno.
Ridefinire la ricercaIl numero dei risultati della ricerca è superiore a
Sostituire kit alim. docum.Il conteggio delle scansioni indica che è
La comunicazione tra l'unità e il server LDAP
non è attiva. Contattare l'amministratore di
sistema.
in una delle rubriche dell'unità di invio digitale.
Non è possibile stabilire una connessione alla
rete. Contattare l'amministratore di rete.
necessario fornire un account di accesso Novell.
La password o il nome utente non è valido o non
è stato digitato correttamente. Inserire
nuovamente il nome utente e la password. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore
di sistema.
Non è possibile aggiungere un altro numero di
telefono alla rubrica poiché è piena.
quello che è possibile visualizzare nell'unità.
Provare a restringere la ricerca.
necessario sostituire il kit di manutenzione
dell'ADF. Consultare il Manuale di assistenza diHP 9200C Digital Sender.
Carrello di scansione bloccatoAssicurarsi che il blocco dello scanner non si
trovi nella posizione di blocco. (Per informazioni
sulla posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale).
Mod. pausa attivaL'unità è in modalità di pausa. Premere un tasto
qualsiasi sul pannello di controllo per disattivare
la modalità di pausa.
42Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
Il gateway SMTP non rispondeÈ stato superato il valore di timeout per il
gateway SMTP. Provare a rinviare il processo.
Se il problema persiste, contattare
l'amministratore di sistema.
Il Digital Sender sta elaborando il numero
massimo di processi attivi consentiti.
È in corso l'invio di altri processi. Attendere
qualche minuto e provare a rinviare il processo.
Provare a inviare il processo in seguito.
La cartella inserita non è una cartella valida.Non è possibile convalidare il percorso
specificato per la funzione di invio a cartella.
Verificare che il percorso inserito sia valido.
Troppi indirizzi da visualizzare. Ridefinire la
ricerca
Il numero dei risultati della ricerca è superiore a
quello che è possibile visualizzare nell'unità.
Provare a restringere la ricerca.
Password o nome utente errato. Inserire
nuovamente.
La password o il nome utente non sono validi o
non sono stati digitati correttamente. Inserire
nuovamente il nome utente e la password.
Accesso a Windows richiesto:Per utilizzare la funzione di invio digitale è
necessario fornire le credenziali di rete per
Windows.
Errore orologio interno 11.xxL'orologio interno non funziona. È possibile
continuare a inviare i processi, ma ogni volta che
si accende e si spegne l'unità viene richiesto di
inserire la data e l'ora.
Contattare l'amministratore di sistema.
20 Memoria insufficienteLa memoria disponibile nell'unità non è
sufficiente per la quantità di dati contenuti nel
documento sottoposto a scansione. Premere
A
VVIA
per inviare le informazioni disponibili
(alcuni dati potrebbero andare persi), quindi
provare a ridurre le dimensioni del processo da
sottoporre a scansione.
22 Sovraccarico del buffer EIOSono stati inviati troppi dati alla scheda EIO. È
possibile che il protocollo di comunicazione in
uso non sia corretto. Spegnere e riaccendere
l'unità. Se il messaggio persiste, contattare
l'amministratore di sistema.
22 Sovraccarico buffer I/O internoSono stati inviati troppi dati all'interfaccia di rete
HP Jetdirect. Spegnere e riaccendere l'unità.
Provare a rinviare il processo. Se il messaggio
persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Errore scansione 30.1.yySi è verificato un errore nello scanner a
superficie piana. Spegnere e riaccendere l'unità.
Un messaggio Errore scansione 30,18 può
indicare il blocco della testina dello scanner.
Verificare che il blocco dello scanner non si trovi
nella posizione di blocco (per informazioni sulla
posizione del blocco dello scanner, vedere
Elementi dell'unità di invio digitale). Se l'errore
persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema.
ITWWDescrizione dei messaggi di errore del pannello di controllo43
Messaggio di erroreSpiegazione o azione richiesta
40 Trasmissione EIO errataLa connessione tra l'unità e la scheda EIO è
stata interrotta. Premere A
VVIA
per eliminare
l'errore e proseguire l'operazione di invio.
40 Trasmissione I/O interna errataLa connessione con l'interfaccia di rete
incorporata HP Jetdirect è stata interrotta.
Spegnere e riaccendere l'unità.
Errore 52.xySi è verificato un errore nello scanner. Spegnere
e riaccendere l'unità. Se il messaggio persiste,
rivolgersi all'amministratore di sistema.
Errore 57.xxSi è verificato un errore nel motore della ventola.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema.
ERRORE 64
messaggio alternativo
Si è verificato un errore nel buffer di scansione.
Spegnere e riaccendere l'unità. Se il messaggio
persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Per continuare, spegnere e riaccendere
68.x Errore memoria Impostaz. modificataSi è verificato un errore nella memoria non
volatile dell'unità e una o più impostazioni sono
state riportate ai valori predefiniti originali.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi all'amministratore
di sistema.
68.x Memoria permanente pienaLa memoria NVRAM della stampante è piena. È
possibile siano stati ripristinati i valori predefiniti
per alcune impostazioni salvate nella NVRAM.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi all'amministratore
di sistema.
68.x Err Scrittura memoria permanenteNon è possibile scrivere nella memoria NVRAM
della stampante.
È possibile continuare a inviare i processi, ma
potrebbero verificarsi funzionamenti imprevisti
dovuti a un errore nella memoria permanente.
Premere A
VVIA
per eliminare il messaggio. Se il
messaggio persiste, rivolgersi all'amministratore
di sistema.
44Capitolo 4 Risoluzione dei problemiITWW
Assistenza
A
Consultare una delle risorse indicate di seguito per informazioni sull'assistenza di HP 9200C
Digital Sender.
Assistenza clienti HP
Per ulteriori informazioni sul prodotto, consultare la Guida introduttiva di HP 9200C Digital
Sender o il Manuale di assistenza di HP 9200C Digital Sender. Per ulteriori informazioni
sull'Assistenza clienti HP, consultare l'opuscolo di assistenza fornito con il prodotto oppure
visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/9200c.
ITWWAssistenza clienti HP45
46Appendice A AssistenzaITWW
Indice analitico
A
accesso 15
accesso negato 40
ADF
caricamento 13
filtro in mylar, sostituzione 35
inceppamenti, rimozione 32
kit alimentatore documenti, sostituzione 42
posizione 4
pulizia 32
risoluzione dei problemi 37, 40
specifiche dei supporti 5
alimentazione, interruttore 4
allegati, posta elettronica
file, dimensioni 20
formati file 17
invio 17
annullamento dei processi 41
B
blocco della testina dello scanner 4
blocco, scanner 4