HP 2310t, 2310ti User's Guide [it]

Monitor LCD touchscreen HP 2310t e 2310ti
Manuale dell'utente
© 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Il presente documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte del documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza la preventiva autorizzazione scritta di Hewlett-Packard Company.
Prima edizione (marzo 2010)
Part number del documento: 603455-061
Informazioni sulla Guida
La presente guida fornisce informazioni sulla configurazione del monitor, l'installazione dei driver, l'uso del menu OSD, la risoluzione dei problemi e le specifiche tecniche.
AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle
indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari.
ITWW iii
iv Informazioni sulla Guida ITWW
Sommario
1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1
Modelli HP 2310t e 2310ti .................................................................................................................... 1
2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione ...................................................................................................... 2
Informazioni importanti sulla sicurezza ................................................................................................ 2
Indicazioni di manutenzione ................................................................................................................. 3
Pulizia del monitor ............................................................................................................... 3
Trasporto del monitor ........................................................................................................... 4
3 Impostazione del monitor .............................................................................................................................. 5
Componenti posteriori .......................................................................................................................... 5
Modello HP 2310t ................................................................................................................ 5
Modello HP 2310ti ............................................................................................................... 6
Orientamento dei cavi .......................................................................................................................... 7
Collegamento dei cavi .......................................................................................................................... 7
Collegamento del cavo video VGA (analogico) (soltanto per il modello HP 2310ti) ............ 7
Collegamento del cavo video DVI-D (digitale) ..................................................................... 8
Collegamento del cavo video HDMI (digitale) (soltanto per il modello HP 2310t) ............... 8
Collegamento del cavo audio .............................................................................................. 9
Collegamento del cavo USB ................................................................................................ 9
Collegamento del cavo di alimentazione ........................................................................... 10
Regolazione dell’inclinazione ............................................................................................................. 10
Alloggiamento tastiera ........................................................................................................................ 11
Accensione del monitor ...................................................................................................................... 11
Rimozione della base del supporto del monitor ................................................................................. 12
Installazione del monitor .................................................................................................... 15
Posizione delle targhette .................................................................................................................... 16
Installazione della chiusura con cavo ................................................................................................. 16
4 Funzionamento del monitor ......................................................................................................................... 17
Software e utility ................................................................................................................................. 17
File .INF ............................................................................................................................. 17
File .ICM ............................................................................................................................ 17
Installazione dei file .INF e .ICM ......................................................................................................... 18
Installazione da CD ............................................................................................................ 18
Per scaricare da Internet ................................................................................................... 18
Installazione del driver del touchscreen (soltanto per Windows XP) .................................................. 18
ITWW v
Uso del touchscreen ........................................................................................................................... 19
Uso della funzione di autoregolazione ............................................................................................... 21
Comandi del pannello anteriore ......................................................................................................... 21
Regolazione delle impostazioni del monitor ....................................................................................... 23
Utilizzo del menu di visualizzazione a video ...................................................................... 23
Selezioni del menu OSD ................................................................................... 24
Ottimizzazione della conversione digitale ......................................................... 29
Identificazione delle condizioni del monitor ........................................................................................ 30
Modalità Timer disattivazione ............................................................................................................. 32
Compatibilità sRGB ............................................................................................................................ 33
Cambiamento della temperatura del colore ....................................................................... 33
Installazione del file ICM sRGB per Microsoft Windows 2000 e Windows XP .................. 33
Installazione del file sRGB ICM per Microsoft Windows Vista ........................................... 33
Installazione del file sRGB ICM per Microsoft Windows 7 ................................................. 34
Appendice A Individuazione e risoluzione dei problemi .............................................................................. 35
Soluzione dei problemi più comuni ..................................................................................................... 35
Assistenza tecnica online ................................................................................................................... 37
Prima di chiamare l'assistenza tecnica .............................................................................................. 37
Appendice B Specifiche tecniche .................................................................................................................. 38
Modelli 2310t e 2310ti ........................................................................................................................ 38
Risoluzioni video predefinite ............................................................................................................... 39
Modalità schermo preimpostate in fabbrica per il 2310t e il 2310ti .................................... 39
Formati video ad alta definizione del 2310t ....................................................................... 39
Modalità utente ................................................................................................................................... 40
Funzione Energy Saver ...................................................................................................................... 41
Appendice C Conformità alle normative ........................................................................................................ 42
Norme FCC ........................................................................................................................................ 42
Modifiche ........................................................................................................................... 42
Cavi .................................................................................................................................... 42
Dichiarazione di conformità per i prodotti contrassegnati con il logo FCC (solo USA) ....................... 42
Canadian Notice ................................................................................................................................. 43
Avis Canadien .................................................................................................................................... 43
Dichiarazione di conformità Unione Europea ..................................................................................... 43
Norme tedesche sull’ergonomia ......................................................................................................... 44
Japanese Notice ................................................................................................................................. 44
Korean Notice ..................................................................................................................................... 44
Requisiti del cavo di alimentazione .................................................................................................... 44
Requisiti giapponesi per il cavo di alimentazione .............................................................. 44
Avvisi ambientali relativi al prodotto ................................................................................................... 45
Smaltimento dei materiali .................................................................................................. 45
vi ITWW
Smaltimento delle apparecchiature da parte di utenti privati nell'UE ................................. 45
Programma per il riciclaggio HP ........................................................................................ 45
Sostanze chimiche ............................................................................................................. 45
Limitazioni relative alle sostanze pericolose (Restriction of Hazardous Substances,
RoHS) ................................................................................................................................ 45
Normativa EEE Turchia ..................................................................................................... 46
Appendice D Qualità del monitor LCD e politica dei pixel ........................................................................... 47
ITWW vii
viii ITWW

1 Caratteristiche del prodotto

Modelli HP 2310t e 2310ti

I monitor LCD touchscreen HP utilizzano uno schermo widescreen TFT a matrice attiva. I monitor sono caratterizzati da:
Schermo con area visualizzabile di 58,42 cm (23 pollici) in diagonale con risoluzione 1920 x
1080 e supporto a schermo intero di risoluzioni inferiori
Ampia inclinazione per consentire la visualizzazione da una posizione seduta o eretta, o
muovendosi da un'estremità all'altra
Capacità di inclinazione a 55 gradi, per l'uso in piedi
Piedistallo separabile e fori di montaggio VESA per la massima versatilità (montabile anche a
parete)
Il 2310t supporta i segnali digitali DVI e HDMI con cavo DVI-D fornito
Il 2310ti supporta il segnale analogico VGA e il segnale digitale DVI con cavo DVI-D fornito
Cavo USB incluso per collegare il monitor al connettore USB di un computer, consentendo
capacità touchscreen
Plug and Play (se supportato dal computer)
Tempo di risposta ridotto per migliorare le prestazioni di giochi e grafica
Fornitura di slot di protezione sul retro del monitor per blocco cavi opzionale
Funzione di gestione dei cavi per il posizionamento di cavi e fili
Regolazioni dell'On-Screen Display (OSD) in diverse lingue per semplificare l'impostazione e
ottimizzare lo schermo
Altoparlanti stereo integrati, orientati verso il basso, con cavo audio incluso
Alloggiamento tastiera
Impostazioni rapide di visualizzazione
Tecnologia di protezione dalla copia HDCP (High Bandwidth Digital Content Protection) sugli
ingressi DVI e HDMI
CD del software e della documentazione contenente i driver dei monitor e la documentazione
del prodotto
Funzione di risparmio energetico per soddisfare i requisiti in materia di ridotto consumo
energetico
Conformità con le seguenti caratteristiche tecniche regolate:
Direttive CE dell’Unione Europea
MPR II 1990 per la Svezia
ITWW Modelli HP 2310t e 2310ti 1
2 Indicazioni di sicurezza e
manutenzione

Informazioni importanti sulla sicurezza

Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor. Per informazioni sul cavo corretto da utilizzare con il monitor, vedere la sezione
alimentazione a pagina 44.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura:
• Non disinserire la funzione di collegamento a terra del cavo di alimentazione. Il terminale di messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza.
• Inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente collegata a massa (messa a terra) che sia facilmente accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare l'alimentazione dal prodotto disinserendo il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Per la sicurezza personale, non collocare alcun oggetto sui cavi di alimentazione o su altri cavi. Sistemarli in modo che nessuno possa calpestarli incidentalmente o inciamparvi. Non tirare fili o cavi. Durante lo scollegamento dalla presa di corrente elettrica, afferrare il cavo per la spina.
Requisiti del cavo di
Per ridurre il pericolo di gravi lesioni, leggere la Guida alla sicurezza e al comfort, che descrive come usare ed impostare adeguatamente la workstation e le corrette abitudini posturali, sanitarie e di lavoro per gli operatori di computer, e che contiene importanti informazioni di sicurezza elettriche e meccaniche. La guida si trova su Internet all'indirizzo documentazione eventualmente in dotazione al monitor.
ATTENZIONE: Per la protezione del monitor e del computer, collegare tutti i cavi d'alimentazione
del computer e delle relative periferiche (monitor, stampante, scanner) ad uno stabilizzatore di tensione, ad esempio una ciabatta alimentata o un gruppo di continuità. Non tutte le ciabatte alimentate forniscono protezione contro gli sbalzi di tensione; le ciabatte devono essere specificamente etichettate come aventi questa capacità. Utilizzare ciabatte alimentate il cui produttore preveda la sostituzione dell'apparecchiatura collegata in caso di danni prodotti da sbalzi di tensione.
Utilizzare attrezzature di dimensioni appropriate e corrette per supportare correttamente il monitor LCD HP.
AVVERTENZA! I monitor LCD collocati in modo inappropriato su credenze, librerie, ripiani,
scrivanie, altoparlanti, casse o carrelli possono ribaltarsi e causare lesioni personali.
Va prestata attenzione ad instradare tutti i cordoni e i cavi connessi al monitor LCD in modo che non possano essere tirati, afferrati o costituire pericolo di inciampo.
http://www.hp.com/ergo e/o nel CD di
2 Capitolo 2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione ITWW

Indicazioni di manutenzione

Per migliorare le prestazioni del monitor e aumentarne la durata:
Evitare di aprire l’involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le
regolazioni indicate nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP.
Utilizzare solo l'alimentazione e le connessioni adatte per questo monitor, indicate sulla
targhetta/sul retro del monitor.
Verificare che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate alla presa non superi quello
della presa e che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate al cavo non superi quello del cavo. Leggere la targhetta relativa all'alimentazione per determinare l'amperaggio (AMP o A) dei singoli dispositivi.
Installare il monitor vicino ad una presa che sia facilmente accessibile. Scollegare il monitor
afferrando saldamente la spina ed estraendola dalla presa. Non scollegare il monitor tirando il cavo.
Spegnere il monitor quando non è in funzione. È possibile aumentare significativamente la
durata del monitor utilizzando uno screen saver e spegnendo il monitor quando non è in funzione.
NOTA: I monitor con “immagine persistente” non sono coperti dalla garanzia HP.
Gli alloggiamenti e le cavità dell'involucro servono a favorire la ventilazione e non devono essere
né bloccati né coperti. Evitare di introdurre oggetti di qualsiasi tipo negli alloggiamenti dell'involucro o in altre cavità.
Non far cadere il monitor né collocarlo su superfici instabili.
Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione. Non calpestare il cavo.
Tenere il monitor in una zona ben ventilata, lontano da fonti eccessive di illuminazione, calore o
umidità.
Per togliere la base del monitor, appoggiare quest'ultimo rivolto verso il basso su una superficie
morbida per evitare di graffiarlo, rovinarlo o romperlo.

Pulizia del monitor

1. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione dal retro dell'unità.
2. Spolverare il monitor strofinando lo schermo e l’involucro con un panno antistatico morbido e
pulito.
3. Per situazioni di pulizia più difficili, utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico.
ATTENZIONE: Spruzzare il detergente su un panno e utilizzare il panno inumidito per strofinare
delicatamente la superficie dello schermo. Non spruzzare mai il detergente direttamente sulla superficie dello schermo: potrebbe penetrare dietro il bezel e danneggiare l'elettronica.
ATTENZIONE: Non utilizzare detergenti contenenti materiali a base di petrolio quali benzene,
solvente o altre sostanze volatili per la pulizia dello schermo del monitor o del contenitore. Questi prodotti chimici potrebbero danneggiare il monitor.
ITWW Indicazioni di manutenzione 3

Trasporto del monitor

Conservare la scatola di imballaggio originale in un luogo sicuro. Potrebbe essere utile in futuro, qualora si rendesse necessario spostare o trasportare il monitor.
4 Capitolo 2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione ITWW

3 Impostazione del monitor

Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue:

Componenti posteriori

Modello HP 2310t

Figura 3-1 Componenti sul retro del 2310t
Tabella 3-1 Componenti sul retro del 2310t
Componente Funzione
1 Predisposizione chiusura con
cavo
2 Connettore CA Collegano il cavo di alimentazione CA al monitor.
3 Connettore audio Collega il cavo audio al monitor.
4 Connettore HDMI Collega il cavo HDMI al monitor.
5 Connettore DVI-D Collega il cavo DVI-D al monitor.
6 Connettore USB a monte Collega il cavo USB del monitor a un computer host per il
Serve per applicare la chiusura con cavo.
supporto touchscreen.
ITWW Componenti posteriori 5

Modello HP 2310ti

Figura 3-2 Componenti sul retro del 2310ti
Tabella 3-2 Componenti sul retro del 2310ti
Componente Funzione
1 Predisposizione chiusura con
cavo
2 Connettore CA Collegano il cavo di alimentazione CA al monitor.
3 Connettore audio Collega il cavo audio al monitor.
4 Connettore DVI-D Collega il cavo DVI-D al monitor.
5 Connettore VGA Collega il cavo VGA al monitor.
6 Connettore USB a monte Collega il cavo USB del monitor a un computer host per il
Serve per applicare la chiusura con cavo.
supporto touchscreen.
6 Capitolo 3 Impostazione del monitor ITWW

Orientamento dei cavi

Prima di collegare i cavi, farli passare nel foro predisposto al centro del supporto.
Figura 3-3 Instradamento dei cavi

Collegamento dei cavi

ATTENZIONE: Prima di collegare i cavi al monitor, assicurarsi che computer e monitor siano spenti.

Collegamento del cavo video VGA (analogico) (soltanto per il modello HP 2310ti)

Per l'uso in modalità analogica, collegare un'estremità del cavo VGA (venduto separatamente) al connettore VGA sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore VGA del computer.
Figura 3-4 Collegamento del cavo VGA
ITWW Orientamento dei cavi 7

Collegamento del cavo video DVI-D (digitale)

Per l'uso in modalità digitale, collegare un'estremità del cavo DVD-D (fornito) al connettore DVI sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore DVI del computer.
Figura 3-5 Collegamento del cavo DVI-D

Collegamento del cavo video HDMI (digitale) (soltanto per il modello HP 2310t)

Per l'uso in modalità digitale HDMI, collegare un'estremità del cavo HDMI (venduto separatamente) al retro del monitor e l'altra estremità a un computer o a un altro dispositivo con connettore HDMI.
NOTA: Il cavo HDMI supporta segnali audio e video digitali. Non è necessario collegare un cavo
audio separato quando si usa un cavo HDMI.
Figura 3-6 Collegamento del cavo HDMI
8 Capitolo 3 Impostazione del monitor ITWW

Collegamento del cavo audio

Collegare un'estremità del cavo audio fornito al connettore di ingresso audio sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore di uscita audio del computer.
NOTA: Se si collega un cavo HDMI (soltanto per il modello 2310t) tra il monitor e il computer, non è
necessario collegare il cavo audio. Il cavo HDMI supporta segnali audio e video digitali.
Figura 3-7 Collegamento del cavo audio

Collegamento del cavo USB

Collegare un'estremità del cavo USB fornito al connettore USB di tipo B sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore di tipo A del computer.
NOTA: È necessario collegare il cavo USB per supportare la funzionalità touchscreen.
Figura 3-8 Collegamento del cavo USB
ITWW Collegamento dei cavi 9
Loading...
+ 38 hidden pages