Posizionamento e collegamento
Reversibilità apertura porte
Descrizione dellapparecchio, 3-4
Pannello di controllo
Vista dinsieme
Avvio e utilizzo, 5-6
Avviare lapparecchio
Come muoversi nel display
Utilizzare al meglio il frigorifero
Utilizzare al meglio il congelatore
Manutenzione e cura, 7
Escludere la corrente elettrica
Pulire lapparecchio
Evitare muffe e cattivi odori
Sostituire la lampadina
Precauzioni e consigli, 8
Sicurezza generale
Smaltimento
Risparmiare e rispettare lambiente
Anomalie e rimedi, 9
Assistenza, 10
Assistenza attiva 7 giorni su 7
Page 2
Installazione
! È importante conservare questo libretto per poterlo
I
consultare in ogni momento. In caso di vendita,
di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme
allapparecchio.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sullinstallazione, sulluso e sulla
sicurezza.
Posizionamento e collegamento
Posizionamento
1. Posizionare lapparecchio in un ambiente ben
aerato e non umido.
2. Non ostruire le griglie posteriori di ventilazione:
compressore e condensatore emettono calore e
richiedono una buona aerazione per funzionare bene
e contenere i consumi elettrici.
3. Lasciare una distanza di almeno 10 cm tra la parte
superiore dellapparecchio ed eventuali mobili
sovrastanti e di almeno 5 cm tra le fiancate e mobili/
pareti laterali.
4. Lasciare lapparecchio lontano da fonti di calore (la
luce solare diretta, una cucina elettrica).
5. Per mantenere una ottimale distanza del prodotto
dalla parete posteriore, montare i distanzieri
presenti nel kit di installazione seguendo le
istruzioni presenti sul foglio dedicato.
Livellamento
1. Installare lapparecchio su un pavimento piano e
rigido.
2. Se il pavimento non fosse perfettamente
orizzontale, compensare svitando o avvitando i piedini
anteriori.
Collegamento elettrico
Dopo il trasporto, posizionare lapparecchio
verticalmente e attendere almeno 3 ore prima di
collegarlo allimpianto elettrico. Prima di inserire la
spina nella presa della corrente, accertarsi che:
la presa abbia la messa a terra e sia a norma di
legge;
la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato nella
targhetta caratteristiche posta nel vano frigorifero in
basso
a sinistra (es 150 W);
la tensione di alimentazione sia compresa nei valori
indicati nella targhetta caratteristiche, posta in
basso a sinistra (es 220-240 V);
la presa sia compatibile con la spina
dellapparecchio.
In caso contrario richiedere la sostituzione della
spina a un tecnico autorizzato (vedi Assistenza);
non usare prolunghe e multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa
della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente
e sostituito solo da tecnici autorizzati (
Assistenza
! Lazienda declina ogni responsabilità qualora
queste norme non vengano rispettate.
).
vedi
Reversibilità apertura porte
Nel caso sia necessario cambiare il verso di apertura
delle porte, rivolgersi al servizio di Assistenza
Tecnica.
2
Page 3
Descrizione
dellapparecchio
Pannello di controllo
ALARM RESET
Regolazione temperatura
FRIGORIFERO
ALLARME
Regolazione temperatura
CONGELATORE
HOLIDAY
I CARE
ICE PARTY
ON/OFF
Premendo questo tasto è possibile accendere lintero prodotto
(sia vano frigo che vano freezer). Il LED rosso indica che il
prodotto è spento, il LED verde che è in funzione.
Regolazione Temperatura FRIGORIFERO - e +
Consentono la modifica dellimpostazione della temperatura
del frigorifero, con relativa conferma sul display della
temperatura selezionata.
Display FRIGORIFERO
Indica la temperatura impostata nel vano frigo.
I-CARE
Gestisce lattivazione e la disattivazione della funzione I-CARE
(la temperatura ottimale a consumi minimi). Allattivazione di
questa funzione, sulla tastiera si accende il LED I-CARE.
dieci minuti dallultima interazione con lutente, il display
entra in modalità risparmio energetico (vedi STAND-BY)
ALLARME
È stata registrata una situazione di allarme nel prodotto
(vedi sez. Anomalie e rimedi)
STAND-BY (risparmio energetico display)
Consente di attivare la modalità risparmio energetico sul
display: tutti i LED del display si spengono tranne quello di
ON/OFF. Per uscire dalla modalità risparmio energetico è
sufficiente premere un qualsiasi tasto o aprire la porta frigo.
ALARM RESET
Consente di resettare possibili stati di allarme del prodotto
(temperatura congelatore o apertura porta frigo)
Regolazione Temperatura CONGELATORE - e +
Consentono la modifica dellimpostazione della
temperatura del congelatore, con relativa conferma sul
display della temperatura impostata.
Dopo
ON/OFF
STAND-BY
(risparmio energetico display)
Display FRIGORIFERO
Display CONGELATORE
SUPER COOL
CHILD LOCK
SUPER FREEZE
Display CONGELATORE
Indica la temperatura impostata nel vano congelatore.
SUPER COOL
Consente di attivare o disattivare la funzione SUPER COOL
(raffreddamento rapido). Sulla tastiera si accende il LED
SUPER COOL e sul display del frigorifero viene visualizzato
SC.
SUPER FREEZE
Consente di attivare o disattivare la funzione SUPER FREEZE
(congelamento rapido). Sulla tastiera si accende il LED
SUPER FREEZE e sul display del congelatore viene
visualizzato SF.
HOLIDAY
Consente di attivare o disattivare la funzione HOLIDAY (sulla
tastiera si accende il LED HOLIDAY) e sul display vengono
visualizzate rispettivamente le temperature +12°C e -18°C.
Dopo dieci minuti dallultima interazione con lutente, il display
entra in modalità risparmio energetico (vedi STAND-BY).
ICE PARTY
Consente di attivare o disattivare la funzione ICE PARTY (riduce
la temperatura del congelatore per il tempo necessario a
raffreddare una bottiglia). Sulla tastiera si accende il LED ICE
PARTY.
CHILD LOCK
Consente di attivare o disattivare il blocco dei tasti del
pannello di controllo onde evitare involontarie attivazioni da
parte dei bambini.
LOCK.
Sulla tastiera si accende il LED CHILD
I
3
Page 4
Descrizione
dellapparecchio
Vista dinsieme
I
Le istruzioni sulluso valgono per diversi modelli per cui è possibile che la figura presenti particolari differenti
rispetto a quelli dellapparecchio acquistato. La descrizione degli oggetti più complessi si trova nelle pagine seguenti.
Lampadina
(vedi Manutenzione)
RIPIANO
Cassetto
FRUTTA e VERDURA
Vano
CONGELAMENTO e
CONSERVAZIONE
Vano
CONSERVAZIONE
Balconcino estraibile
PORTAOGGETTI
Balconcino
PORTALATTINE
Balconcino
BOTTIGLIE
*
Vano
CONSERVAZIONE
PIEDINO
di regolazione
Variabili per numero e/o per posizione.
Presente solo in alcuni modelli.
*
4
Page 5
Avvio e utilizzo
Avviare lapparecchio
! Dopo il trasporto, posizionare lapparecchio
verticalmente ed attendere circa 3 ore prima di
collegarlo alla presa di corrente per favorire un buon
funzionamento.
Prima di mettere gli alimenti nel frigorifero pulite
bene linterno con acqua tiepida e bicarbonato.
Tempo protezione motore.
Lapparecchio è provvisto di un controllo
salvamotore che fa avviare il compressore solo
dopo circa 8 minuti dallaccensione. Questo
accade anche dopo ogni interruzione
dellalimentazione elettrica, volontaria o involontaria
(black out).
Scomparto congelatore
Alla prima accensione del prodotto, dopo aver
impostato la temperatura desiderata, si consiglia di
attivare la funzione SUPER FREEZE per raffreddare il
vano più velocemente. Solo alluscita della funzione
SUPER FREEZE è consigliabile introdurre i cibi
allinterno dello scomparto.
Scomparto frigorifero
Alla prima accensione del prodotto, dopo aver
impostato la temperatura desiderata, si consiglia di
attivare la funzione SUPER COOL per raffreddare il
vano più velocemente. Solo alluscita della funzione
SUPER COOL è consigliabile introdurre i cibi
allinterno dello scomparto.
Quando è attiva la funzione HOLIDAY non sono
possibili regolazioni di temperatura, ma il prodotto si
posiziona automaticamente alla regolazione ottimale
per la situazione: +12°C per il comparto frigorifero e
-18°C per il comparto congelatore, tale condizione è
inoltre segnalata dallaccensione del LED HOLIDAY.
Per attivare e disattivare le funzioni è sufficiente
premere il relativo tasto e laccensione o lo
spegnimento del relativo LED sulla tastiera segnalerà
lo stato della funzione.
Alcune funzioni (SUPER COOL, SUPER FREEZE, ICEPARTY, ECO) sono incompatibili con altre
(HOLIDAY,..), in questo caso si tiene conto di una
priorità già stabilita in modo da aiutarvi nella gestione
del prodotto.
Al termine della funzione ICE PARTY occorre premere
il tasto ICE PARTY per interrompere il lampeggio del
LED relativo e il segnale sonoro. Il lampeggio e il
segnale sonoro indicano il termine della funzione e la
necessità di rimuovere la bottiglia dal vano
congelatore.
CHILD LOCK
Per poter attivare la funzione Child Lock, è necessario
tenere premuto il tasto Child Lock per 2 secondi,
lattivazione del blocco dei tasti viene confermata da
un suono breve e dallaccensione del led relativo. Per
disattivare la funzione premere il tasto Child Lock per
2 secondi, la disattivazione viene confermata da un
suono breve e dallo spegnimento del led relativo.
I
Come muoversi nel display
Impostazione delle temperature:
Se il prodotto è acceso, i display del frigorifero e del
congelatore visualizzeranno le temperature impostate
in quel momento. Per modificarle è sufficiente
premere i tasti - e + relativi al vano in cui si vuol
cambiare la temperatura. In particolare ogni
pressione dei tasti incrementa o diminuisce la
temperatura ed in maniera equivalente anche la
quantità di freddo generato allinterno del vano. Le
temperature del vano frigo selezionabili sono +8°,
+7°, +6°, +5°, +4°, +3°, +2°, quelle del congelatore
sono 18°, -19°,-20°, -21°, -22°, -24°, -26°.
Quando è attiva la funzione ECO il prodotto regola
automaticamente le temperature in base alle condizioni
interne ed esterne al frigo consumando il minimo di
energia; ciò viene segnalato dallaccensione del LED
ECO sulla tastiera.
5
Page 6
No Frost
I
giusto livello di umidità e, grazie allassenza di brina,
preserva le qualità originarie degli alimenti; nel vano
congelatore evita la formazione di ghiaccio rendendo
superflue le operazioni di sbrinamento ed evitando che
gli alimenti si attacchino tra loro.
Non mettere alimenti o contenitori a diretto contatto
con la parete refrigerante posteriore, per non ostruire i
fori di aerazione e facilitare la formazione di
condensa. Chiudere le bottiglie e avvolgere gli
alimenti.
È riconoscibile dalla
presenza di celle
daerazione poste sulle
pareti posteriori dei
vani.
Il No Frost gestisce un
flusso continuo di aria
fredda che raccoglie
lumidità e impedisce la
formazione di ghiaccio
e brina: nel vano
frigorifero mantiene il
Utilizzare al meglio il congelatore
Regolare la temperatura tramite il pannello di
controllo.
Per congelare i cibi nel modo più corretto e sicuro
occore procedere come di seguito indicato.
- Introdurre gli alimenti nel vano superiore
CONGELAMENTO e CONSERVAZIONE, facendo
attenzione che questi non vengano a contatto con
i cibi già presenti; premere il tasto SUPER FREEZE
(congelamento rapido, si accende il relativo LED), e
chiudere la porta; la funzione si disattiva
automaticamente trascorse 24 ore o raggiunte la
temperatura ottimale (LED si spegne).
Non ricongelare alimenti che stanno per scongelare
o scongelati; tali alimenti devono essere consumati
entro 24 ore o ricongelati previa cottura.
Gli alimenti freschi da congelare non devono
essere posti a contatto con quelli già congelati.
Non mettere nel congelatore bottiglie di vetro
contenenti liquidi, tappate o chiuse ermeticamente,
perché potrebbero rompersi.
Utilizzare al meglio il frigorifero
Regolare la temperatura tramite il display.
Premere il tasto SUPER COOL (raffreddamento
rapido) per abbassare la temperatura in poco
tempo, per esempio quando il vano viene riempito
dopo una grossa spesa. La funzione si disattiva
automaticamente trascorso il tempo necessario.
Inserire soltanto alimenti freddi o appena tiepidi,
non caldi (vedi Precauzioni e consigli).
Ricordarsi che gli alimenti cotti non si mantengono
più a lungo di quelli crudi.
Non inserire liquidi in recipienti scoperti:
provocherebbero un aumento di umidità con
conseguente formazione di condensa.
RIPIANI: pieni o a griglia.
Sono estraibili e regolabili in
altezza grazie alle apposite
guide (vedi figura), per
linserimento di contenitori
o alimenti di notevole
dimensione. Per regolare
laltezza non è necessario
estrarre completamente il
ripiano.
La quantità massima giornaliera di alimenti da
congelare è indicata sulla targhetta caratteristiche,
posta nel vano frigorifero in basso a sinistra
(esempio: Kg/24h 4).
Al fine di ottenere un spazio maggiore nel reparto
freezer potete togliere i cassetti dalle loro sedi
(tranne quello più in basso e leventuale cassetto
COOL CARE ZONE a temperatura variabile),
sistemando gli alimenti direttamente sulle piastre
evaporanti.
! Durante il congelamento evitare di aprire la porta.
! In caso di interruzione di corrente o di guasto, non
aprire la porta del congelatore: in questo modo congelati
e surgelati si conserveranno senza alterazioni per circa
9-14 ore.
! Per evitare di ostacolare la circolazione dellaria
allinterno del congelatore, si raccomanda di non
ostruire con cibi o contenitori i fori di areazione.
6
Page 7
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Durante i lavori di pulizia e manutenzione è necessario
isolare lapparecchio dalla rete di alimentazione:
1. Premere il tasto ON/OFF finché il display si spegne
tutto eccetto il led rosso del tast ON/OFF.
2. Staccare la spina dalla presa.
! Se non si segue questa procedura può scattare
lallarme: esso non è sintomo di anomalia. Per
ripristinare il normale funzionamento è sufficiente
premere il tasto ON/OFF. Per isolare lapparecchio
procedere seguendo i punti 1 e 2.
Pulire lapparecchio
Le parti esterne, le parti interne e le guarnizioni in
gomma possono essere pulite con una spugnetta
imbevuta di acqua tiepida e bicarbonato di sodio o
sapone neutro. Non usare solventi, abrasivi,
candeggina o ammoniaca.
Gli accessori estraibili possono essere messi a
bagno in acqua calda e sapone o detersivo per
piatti. Sciacquarli e asciugarli con cura.
Sostituire la lampadina
Per sostituire la lampadina di illuminazione del vano
frigorifero, staccare la spina dalla presa di corrente.
Seguire le istruzioni riportate qui sotto.
Accedere alla lampada togliendo la protezione come
indicato in figura. Sostituirla con una analoga di
potenza a quella indicata sulla protezione (15W o
25W)
11
2
I
Il retro dellapparecchio tende a coprirsi di polvere,
che può essere eliminata utilizzando con
delicatezza, dopo aver spento l'apparecchio e
staccato la presa di corrente, la bocchetta lunga
dellaspirapolvere, impostato su una potenza media.
Evitare muffe e cattivi odori
Lapparecchio è fabbricato con materiali igienici
che non trasmettono odori. Per mantenere questa
caratteristica è necessario che i cibi vengano
sempre protetti e chiusi bene. Ciò eviterà anche la
formazione di macchie.
Nel caso si voglia spegnere lapparecchio per un
lungo periodo, pulire linterno e lasciare le porte
aperte.
7
Page 8
Precauzioni e consigli
! Lapparecchio è stato progettato e costruito
I
in conformità alle norme internazionali di sicurezza.
Queste avvertenze sono fornite per ragioni
di sicurezza e devono essere lette attentamente.
Questa apparecchiatura è conforme
alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione)
e successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successive modificazioni.
- 2002/96/CE..
Sicurezza generale
Lapparecchio è stato concepito per un uso di tipo
non professionale allinterno dellabitazione.
Lapparecchio deve essere usato per conservare e
congelare cibi, solo da persone adulte e secondo
le istruzioni riportate in questo libretto.
Lapparecchio non va installato allaperto,
nemmeno se lo spazio è riparato, perché è molto
pericoloso lasciarlo esposto a pioggia e temporali.
Non toccare lapparecchio a piedi nudi o con le
mani o i piedi bagnati o umidi.
Non toccare le parti interne raffreddanti: cè
pericolo di ustionarsi o ferirsi.
Non staccare la spina dalla presa della corrente
tirando il cavo, bensì afferrando la spina.
È necessario staccare la spina dalla presa prima di
effettuare operazioni di pulizia e manutenzione. Non
è sufficiente spegnere il display (apparecchio
spento) per eliminare ogni contatto elettrico.
In caso di guasto, in nessun caso accedere ai
meccanismi interni per tentare una riparazione.
Non utilizzare, allinterno degli scomparti
conservatori di cibi congelati, utensili taglienti ed
appuntiti o apparecchi elettrici se non sono del tipo
raccomandato dal costruttore.
Non mettere in bocca cubetti appena estratti dal
congelatore.
Questo apparecchio non è da intendersi adatto
alluso da parte di persone (incluso bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza e conoscenza, a meno che siano
state supervisionate o istruite riguardo alluso
dellapparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere
supervisionati per assicurarsi che non giochino con
lapparecchio.
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi
alle norme locali, così gli imballaggi potranno
essere riutilizzati.
La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
prevede che gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi
urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li
compongono ed impedire potenziali danni per la
salute e lambiente. Il simbolo del cestino barrato è
riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi
di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione
degli elettrodomestici, i detentori potranno
rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai
rivenditori.
Risparmiare e rispettare lambiente
Installare lapparecchio in un ambiente fresco e ben
aerato, proteggerlo dallesposizione diretta ai raggi
solari, non disporlo vicino a fonti di calore.
Per introdurre o estrarre gli alimenti, tenere aperta
la porta dell'apparecchio per il minor tempo
possibile. Ogni apertura delle porte causa un
notevole dispendio di energia.
Non riempire con troppi alimenti lapparecchio:
per una buona conservazione, il freddo deve
poter circolare liberamente. Se si impedisce la
circolazione, il compressore lavorerà continuamente.
Non introdurre alimenti caldi: alzerebbero la
temperatura interna costringendo il compressore a
un grosso lavoro, con grande spreco di energia
elettrica.
Sbrinare lapparecchio qualora si formasse del
ghiaccio (vedi Manutenzione); uno spesso strato
di ghiaccio rende più difficile la cessione di freddo
agli alimenti e fa aumentare il consumo di energia.
Mantenere efficienti e pulite le guarnizioni, in modo
che aderiscano bene alle porte e non lascino uscire
il freddo (vedi Manutenzione).
8
Page 9
Anomalie e rimedi
Può accadere che lapparecchio non funzioni. Prima di telefonare allAssistenza (vedi Assistenza), controllare
che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco.
Anomalie:
Il display è spento.
Il motore non parte.
Il display è debolmente acceso.
Suona lallarme, sul display
lampeggialicona ALLARME, sul
display frigorifero viene
visualizzato d e la lampadina del
vano frigorifero lampeggia.
Suona lallarme, sul display
lampeggia licona ALLARME e sul
display congelatore viene
visualizzato A1.
Possibili cause / Soluzione:
La spina non è inserita nella presa della corrente o non abbastanza da
fare contatto, oppure in casa non cè corrente.
Lapparecchio è dotato di un controllo salvamotore (vedi Avvio e utilizzo).
Staccare la spina e reinserirla nella presa dopo averla girata su se stessa.
La porta del frigorifero è rimasta aperta per più di due minuti.
Chiudere la porta del frigorifero.
Lapparecchio segnala un riscaldamento eccessivo del congelatore. Il
congelatore si manterrà ad una temperatura intorno a 0°C per non far
ricongelare gli alimenti, permettendo di consumarli entro 24 ore o di
ricongelarli previa cottura. Per tacitare il segnale acustico premere il
tasto ALARM RESET oppure uno dei tasti di regolazione temperatura
congelatore oppure aprire e chiudere la porta frigo. Per cancellare il
messaggio A1 dal display e ripristinare il normale funzionamento del
congelatore, premere due volte uno dei tasti di regolazione
temperatura del congelatore oppure spegnere e riavviare il prodotto.
I
Suona lallarme, sul display
lampeggia licona ALLARME e sul
display congelatore viene
visualizzato A2.
Il frigorifero e il congelatore
raffreddano poco.
Nel frigorifero gli alimenti si gelano.
Il motore funziona di continuo.
Lapparecchio emette
molto rumore.
Termine anticipato delle funzioni
Lapparecchio segnala un riscaldamento pericoloso del congelatore:
gli alimenti non devono essere consumati. Per tacitare il segnale
acustico premere il tasto ALARM RESET oppure uno dei tasti di
regolazione temperatura congelatore oppure aprire e chiudere la porta
frigo. Per cancellare il messaggio A2 dal display e ripristinare il
normale funzionamento del congelatore, premere due volte uno dei
tasti di regolazione temperatura del congelatore oppure spegnere e
riavviare il prodotto.
Le porte non chiudono bene o le guarnizioni sono rovinate.
Le porte vengono aperte molto spesso.
Si è impostata una temperatura troppo calda (vedi Avvio e utilizzo).
Il frigorifero o il congelatore sono stati riempiti eccessivamente.
Si è impostata una temperatura troppo fredda (vedi Avvio e utilizzo).
Sono attive le funzioni SUPER COOL e/o SUPER FREEZE e/o ICE PARTY.
La porta non è ben chiusa o viene aperta di continuo.
La temperatura dellambiente esterno è molto alta.
Lapparecchio non è stato installato ben in piano (vedi Installazione).
Lapparecchio è stato installato tra mobili o oggetti che vibrano
ed emettono rumori.
Il gas refrigerante interno produce un leggero rumore anche quando
il compressore è fermo: non è un difetto, è normale.
Disturbi elettrici sulla rete o brevi interruzioni della tensione di alimentazione
Compare un messaggio sul
display (es. F01)
Contattare lAssistenza Tecnica
9
Page 10
Assistenza
Prima di contattare lAssistenza:
I
Verificare se lanomalia può essere risolta autonomamente (vedi Anomalie e Rimedi).
In caso negativo, contattare il Numero Unico Nazionale 199.199.199.
modello
numero di serie
Comunicare:
il tipo di anomalia
il modello della macchina (Mod.)
il numero di serie (S/N)
Queste informazioni si trovano
sulla targhetta caratteristiche posta
nel vano frigorifero in basso a sinistra.
RG 2330
Mod.
220 - 240 V-50 Hz 150 W
340
Total
Gross
Bruto
Brut
Compr.
R 134 a
Syst.
kg 0,090
Kompr.
Made in Italy 13918
Gross
Bruto
Brut
75
Test
P.S-I.
TI
Net
Util
Utile
Pressure
HIGH-235
LOW 140
93139180000 S/N 704211801
Cod.
Gross
Bruto
Brut
W
Fuse
A
Freez. Capac
Poder de Cong
kg/24 h
4,0
Max 15 w
Class
Clase
Classe
N
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199* .
Un operatore sarà a tua completa disposizione per fissare un appuntamento con un tecnico del Centro Assistenza
Autrorizzato più vicino a casa tua.
È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
*Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto(iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00
alle 13:00 e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00
alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama da telefono fisso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario delloperatore telefonico utilizzato.
Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione da parte delloperatore telefonico; per maggiori
informazioni consultare il sito www.aristonchannel.com.
10
Page 11
I
11
Page 12
195080439.01
10/2009 - Xerox Fabriano
I
12
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.