Per ricevere un'assistenza più completa, registrare
il prodotto su www.hotpoint.eu/register
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni
relative alla sicurezza.
PANNELLO DI CONTROLLO
1 Acceso/Spento (Se premuto a lungo: Reset)
2 Manopola Programmi
3 Avvio/Pausa
Tasti Opzioni*
4 Livello di Asciugatura
5 Asciugatura a Tempo
6 Avvio Ritardato
7 Delicato
8 Antipiega (Se premuto a lungo Tasti Bloccati)
9 Fine Ciclo
2
*Nota: alcuni modelli possono avere la dicitura estesa al posto delle icone
INDICATORI
Livello di asciugatura: Da Stirare - Da Appendere - Da Riporre - Extra Asciutto
Fase del ciclo: Asciugatura - Rareddamento - END Fine del Ciclo
Svuotare il Serbatoio dell'acqua - Pulire il Filtro sportello - Pulire ltro inferiore
Consultare la sezione Risoluzione dei Problemi: Guasto: Chiamata Assistenza.
Modalità Demo
END
180’
120’
90’
60’
30’1h
DEMO
9
9h
6h
3h
h
8
3“
1
3
PRIMO UTILIZZO
Assicurarsi che il serbatoio di raccolta dell'acqua sia inserito
correttamente. Assicurarsi che il tubo di scarico sul retro
dell'asciugatrice sia ssato correttamente, alla vaschetta di
raccolta dell'acqua o al sistema di scarico domestico.
L'asciugatrice deve essere installata in un ambiente con
temperatura compresa tra 5-35 °C per garantirne il
funzionamento.
Prima di utilizzare la tua asciugatrice assicurati che sia rimasta in
posizione verticale per almeno 6 ore.
Se si desidera cambiare il verso di apertura della porta
contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato
sul libretto di garanzia).
USO QUOTIDIANO
Le misure qui descritte consetiranno di mantenere l'apparecchio
in condizioni OTTIMALI. Ricordarsi di vuotare il serbatoio
dell'acqua dopo ogni ciclo di asciugatura. Ricordarsi di pulire i
ltri dopo ogni ciclo di asciugatura. (Consultare la sezione Cura
e Manutenzione)
1. Aprire lo sportello ed introdurre la biancheria; rispettare le
indicazioni sulle etichette dei capi ed i carichi massimi indicati
nella sezione programmi. Le tasche devono essere svuotate.
Assicurarsi che la biancheria non rimanga incastrata tra lo
sportello ed/o il ltro porta.
2. Chiudere lo sportello.
3. Premere il tasto Acceso/Spento
4. Selezionare il programma in base al tipo di bucato.
5. Selezionare le opzioni se necessario.
6. Per iniziare il ciclo premere il pulsante Avvio/Pausa.
7. Il termine del ciclo di asciugatura è evidenziato da un segnale
acustico. Un indicatore nel pannello di controllo segnala la ne
del ciclo. Estrarre immediatamente il carico, aiuta ad evitare la
formazione di pieghe sul bucato.
8. Spegnere la macchina premendo il tasto Acceso/Spento, aprire lo
sportello ed estrarre il bucato. Se la macchina non viene spenta
manualmente, dopo circa un quarto d'ora dal termine del ciclo,
l'apparecchio si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Nel caso non si eettui subito quest'ultimo passaggio, alcune
macchine e/o alcuni programmi/opzioni sono dotati di un sistema
antipiega. Per alcune ore, dopo la ne dell'asciugatura, il cestello
ruota, ad intervalli regolari, allo scopo di prevenire la formazione di
pieghe.
In caso di interruzione della corrente elettrica è necessario premere il
tasto Avvio/Pausa per riavviare il ciclo.
APERTURA DELLA SPORTELLO DURANTE IL CICLO
Durante il funzionamento, è possibile aprire lo sportello. Dopo aver
richiuso lo sportello, è necessario ripremere il tasto Avvio/Pausa per
mettere in funzione nuovamente l'asciugatrice.
PROGRAMMI
1.Misti kg 4 Tempo 106
Questo programma è ideale per asciugare insieme tessuti di cotone e
sintetici.
2.Eco Cotone kg Max* Tempo 215'
Programma cotone standard, adatto per asciugare biancheria di
cotone con grado di umidità normale. Programma più eciente
in termini di consumo di energia per asciugare biancheria di cotone.
I valori riportati sull'etichetta energetica si riferiscono a questo
programma.
3.Sintetici kg 4 Tempo 106'
Per asciugare biancheria in bre sintetiche.
4.Lana kg 1 Tempo 130'
Per asciugare capi in lana. Si consiglia di rivoltare i capi prima
dell'asciugatura. Lasciare asciugare naturalmente i bordi più pesanti
che risultassero ancora umidi.
5.Seta kg 0,5 Tempo 66'
Asciugatura delicata di indumenti in seta.
6.Anti Allergy kg Max* Tempo 252'
Questo ciclo vanta l’approvazione “Allergy UK” rilasciata dalla “The
British Allergy Foundation” che comprova l’eettiva riduzione ed
eliminazione degli allergeni. Può essere utilizzato sia con carico umido
(asciugatura e trattamento) sia asciutto (solo mezzo carico) .
*CARICO MAX 8 Kg (Carico asciutto)
ETICHETTE DI MANUTENZIONE
Controllare le etichette dei capi, specialmente quando questi
vengono inseriti per la prima volta in asciugatrice. Di seguito sono
riportati i simboli più comuni:
Può essere inserito nell’asciugatrice.
Non asciugabile in asciugatrice
Asciugare ad alta temperatura.
Asciugare a bassa temperatura.
h
La durata di questi programmi dipende dall’entità del carico, dal
tipo di tessuti, dalla velocità della centrifuga usata sulla vostra
lavatrice e da altre ulteriori opzioni selezionate.
Nei modelli con display la durata dei cicli viene mostrata nel
pannello di controllo. Il tempo residuo viene costantemente
monitorato e modicato durante il ciclo di asciugatura per
mostrare la miglior stima possibile.
7.Quotidiano kg 2 Tempo 140'
Ideale per asciugare capi, misto cotone/sintetico centrifugati
ad alta velocità in lavatrice.
8.Peluches Kg 2,5 Tempo 220'
Il ciclo mantiene al meglio l’aspetto originale e la brillantezza
del peluche. Prima di eettuare l’asciugatura rimuovere tutti
gli accessori. Ogni singolo pezzo non deve superare i 600 gr.
9.Refresh
Programma breve adatto a rinfrescare bre e capi attraverso
l’emissione di aria fresca. Non utilizzare con capi ancora bagnati.
Può essere utilizzato su qualsiasi dimensione di carico, ma è più
ecace sui piccoli carichi. Il ciclo dura circa 20 minuti.
10.Piumone Tempo 179'
Per asciugare capi voluminosi come un singolo piumone.
11.Biancheria Kg Max* Tempo 240'
Per asciugare asciugamani e lenzuola di cotone.
12.Fitness Kg 4 Tempo 96'
Per asciugare indumenti sportivi sintetici o di cotone.
13.Baby kg 2 Tempo 107'
Un programma appositamente studiato per asciugare
indumenti e la biancheria dei neonati (cotone e ciniglia) e capi
delicati. Non asciugare articoli con rivestimenti in plastica
14.Jeans kg 3 Tempo 127'
Per asciugare jeans e indumenti di cotone resistente, tipo
denim, ad esempio pantaloni e giubbetti.
15.Camicie kg 3 Tempo 137'
Questo programma è dedicato alle camicie realizzate in
cotone o misto cotone/sintetici
OPZIONI
Dopo aver selezionato il programma è possibile impostare le
diverse opzioni, se necessario.
Livello di Asciugatura
Premere più volte il relativo pulsante per ottenere un diverso
livello di umidità residua sulla biancheria. Un indicatore segnala il
livello che si sta scegliendo.
Da Stirare: un’asciugatura molto delicata. Utile per aiutare la
stiratura dei capi subito dopo la ne del ciclo.
Da Appendere: un livello studiato per i capi delicati; pronti
per essere appesi.
Da Riporre: la biancheria è pronta per essere ripiegata e
riposta nell’armadio.
Extra Asciutto: utilizzato per indumenti da indossare al
termine del ciclo.
Avvio Ritardato
Questa opzione permette di impostare un ritardo rispetto
all'inizio del ciclo.
Premere più volte il relativo pulsante al ne di ottenere il ritardo
desiderato. Dopo aver raggiunto il tempo massimo selezionabile,
un'ulteriore pressione del tasto resetta l'opzione.
Un indicatore, sul pannello di controllo, segnala il tempo che si sta
scegliendo. Dopo aver premuto il tasto avvio/pausa: la macchina
segnala il tempo rimanente per la partenza del ciclo.
In caso di apertura dello sportello, dopo la chiusura, è necessario
ripremere il tasto avvio/pausa.
Asciugatura a Tempo
Questa opzione permette di scegliere la durata
dell'asciugatura.
Premere più volte il relativo pulsante per impostare il tempo
desiderato per l'asciugatura. Un indicatore, sul pannello di
controllo, segnala il tempo che si sta scegliendo.
Fine Ciclo
Questa opzione attiva un segnale acustico prolungato a ne
ciclo. Attivarla se non si è sicuri di sentire il normale suono di ne
ciclo. Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura precedente,
rimane in memoria.
Delicato
Consente un trattamento più delicato della biancheria
diminuendo la temperatura di asciugatura.
Tasti Bloccati
Questa opzione rende inaccessibili tutti i comandi della
macchina, tranne il tasto acceso/spento.
A macchina accesa:
• per attivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando si accende il relativo indicatore.
• per disattivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando si spegne il relativo indicatore.
Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura precedente,
rimane in memoria.
Antipiega
Questa opzione aggiunge a ne ciclo un trattamento
antipiega mediante rotazioni periodica del cesto (durata sino a 10
ore). E' particolarmente indicata quando non si ha la possibilità di
rimuovere i capi non appena terminata l'asciugatura. Se questa
opzione è usata in combinazione con la partenza ritardata, il
trattamento antipega verrà aggiunto anche alla fase di partenza
ritardata. Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura
precedente, rimane in memoria.
PULSANTI OPZIONE
Questi pulsanti vengono usati per personalizzare il programma
selezionato secondo le proprie esigenze.
Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i programmi.
Alcune opzioni sono incompatibili con altre precedentemente
impostate. L'incompatibilità è evidenziata da un segnale acustico
e/o da indicatori lampeggianti. Se l'opzione è disponibile,
l'indicatore dell'opzione selezionata resterà acceso.
Alcune opzioni possono rimanere nella memoria del programma
se selezionate nell'asciugatura precedente.
Guida rapida
CURA E MANUTENZIONE
AB
1
4
2
3
C
Scollegare l'asciugatrice dalla rete elettrica durante le
operazioni di pulizia e di manutenzione.
Svuotamento del serbatoio di raccolta dell’acqua dopo
ogni ciclo (vedi gura A).
Estrarre il contenitore dall’asciugatrice e svuotarlo in un lavandino
o in altro scarico adatto, quindi riposizionarlo correttamente. Non
utilizzare l'asciugatrice senza aver prima reinserito la vaschetta in
sede.
Pulizia del ltro porta dopo ogni ciclo (vedi gure B).
Estrarre il ltro e pulirlo eliminando eventuali residui di lanugine
dalla superficie del filtro lavandolo sotto acqua corrente o
aspirando con aspirapolvere. Per prestazioni ottimali, asciugare
tutti i ltri prima di reinserirli. Non utilizzare l’asciugatrice senza
avere prima reinserito il ltro in sede.
Come rimuovere il ltro porta:
1. Aprire lo sportello e tirare il ltro verso l’alto.
2.Aprire il ltro e pulirlo, in tutte le sue parti, dalla lanuggine.
Riposizionarlo correttamente; assicurarsi che il ltro sia inserito
completamente a lo con la guarnizione dell’asciugatrice
Pulizia del ltro inferiore all'accensione del relativo
indicatore (vedi gure C).
Estrarre il ltro e pulirlo eliminando eventuali residui di lanugine
dalla supercie del ltro lavandolo sotto acqua corrente o
aspirando con aspirapolvere. Si raccomanda tuttavia di pulire
questo ltro dopo ogni ciclo per ottimizzare le prestazioni
di asciugatura. Non utilizzare l’asciugatrice senza avere prima
reinserito il ltro in sede.
Come rimuovere il ltro inferiore:
1. Aprire lo sportello inferiore.
2. Aerrare la maniglia e tirare fuori il ltro inferiore.
3. Aprire la parete posteriore del ltro e rimuovere l'eventuale
lanuggine dalla supercie interna della retina.
4. Pulire la camera del ltro inferiore evitando il contatto diretto
con le lamine.
5. Richiudere la parete posteriore del ltro inferiore e reinserirlo
controllando che sia perfettamente integrato nella sede.
6. Abbassare la maniglia del ltro e chiudere lo sportello
inferiore.
7. Assicurarsi che la presa d'aria sia libera.
I ltri sono componenti fondamentali dell'asciugatura.
La loro funzione è quella di raccogliere la lanuggine
che si forma durante l'asciugatura. Nel caso in cui i
ltri si dovessero intasare, il usso d'aria all'interno
dell'asciugatrice verrebbe gravemente compromesso:
i tempi di asciugatura si allungano, si consuma più
energia e possono vericarsi danni all'asciugatrice. Se
queste operazioni non vengono eettuate correttamente
l'asciugatrice potrebbe non avviarsi.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare l'asciugatrice tenendola per il piano superiore.
1. Scollegare l'asciugatrice dalla presa.
2. Controllare che lo sportello e il serbatoio di raccolta acqua
(svuotata) siano ben chiusi.
3. Se il tubo di scarico è collegato all'impianto di scarico
domestico, ssarlo nuovamente sul retro dell'asciugatrice (vedere
le istruzioni per l'installazione).
Consumo energetico
In modalità: spento (Po) - Watts0.50
In modalità: lasciato acceso (Pl) - Watts1.00
ProgrammiKgkWhMinuti
Eco Cotone *
Eco Cotone
Sintetici41.18116
* Questo programma è atto ad asciugare capi di cotone normali, è il
programma più eciente in termini di consumo energetico per capi
di cotone.(Congurazione standard/Default di partenza)
Sistema a Pompa di Calore
La pompa di calore contiene gas ad eetto serra, contenuti in
una unità sigillata ermeticamente. Questa unità sigillata contiene
0.15 kg di gas R134a. GWP = 1430 (1 t CO2).
82.58215
41.40127
DESCRIZIONE DELL’ ASCIUGATRICE
1. Serbatoio di raccolta acqua
2. Presa d’aria
3. Filtro inferiore
4. Filtro porta
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO HOTPOINT
ARISTON.
Per ricevere un'assistenza più completa, registrareil prodotto su www.hotpoint.eu/register
IT
Guida rapida
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
Anomalia
Possibile causa
Soluzione
prolunghe
Lo sportello è aperto
Chiudere lo sportello
Opzioni.
Non è stato premuto il tasto Avvio/Pausa per
opzione
Consultare la sezione cura e manutenzione ed e ettuare le operazioni
descritte.
carico inserito nell'asciugatrice.
Consultare la sezione programmi ed opzioni per trovare il programma e le
E ettuare un ciclo di lavaggio con giri di centrifuga più elevati per
eliminare la maggior quantità di acqua possibile.
Consultare la sezione programmi per veri care il carico massimo per ogni
fuori dell'intervallo 14-30 °C.
Il programma
Potrebbe essersi veri cata un'interruzione di
In caso di interruzione della corrente elettrica è necessario premere il
Indicatori accesi o lampeggianti
Pulire il ltro porta, il ltro inferiore e controllare che la presa d'aria sia
l'asciugatrice potrebbe danneggiarsi.
manutenzione.
Il ciclo dura pochi
successione senza pause. Accendere e poi spegnere la macchina. Premere
Ad esempio F3 e E2
La presenza del simbolo dalla chiave inglese segnala un'anomalia. E ettuare le operazioni
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza e comunicare il numero e la posizione
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di malfunzionamento, prima di contattare l'assistenza, controllare la tabella sottostante. Le anomalie sono spesso di lieve
entità e possono essere risolte in pochi minuti
La spina non è inserita nella presa di correnteInserire la spina nella presa di corrente
L'asciugatrice
non si accende
La presa di corrente è guasta
Si è veri cata un'interruzione di corrente elettrica.Attendere la riattivazione della corrente elettrica.
Provare a collegare un altro elettrodomestico nella stessa presa. Non
usare dispositivi elettrici di collegamento alla presa come adattori o
Si è impostato un ritardo per la partenza del ciclo.
L'asciugatrice
non parte
I tempi di
asciugatura sono
molto lunghi
non è terminato.
Serbatoio
dell'acqua
Filtro porta e/o
ltro inferiore *
Filtro inferiore* Il ltro inferiore ha bisogno di essere pulito
avviare il programma
Sulle macchine dotate di funzione blocco tasti, è
stata inserita questa opzione.
Non si è e ettuata una manutenzione adeguata.
Programma, tempo e/o livello di asciugatura
impostati non sono adatti al tipo o alla quantità del
Gli indumenti sono troppo bagnati
L'asciugatrice potrebbe essere sovraccarica
Temperatura ambiente.
corrente.
Il serbatoio dell'acqua è pieno
Anomalia nel usso d'aria necessario per il
funzionamento della macchina
Nelle macchine con questa funzione: aspettare la ne del ritardo
impostato o spegnere la macchina per resettarla. Consultare la sezione
Premere il tasto Avvio/Pausa
Consultare la sezione opzioni, se presente il blocco tasti, togliere
l'opzione. Spegnere la macchina non è su ciente, per togliere questa
opzioni più adatti al tipo di carico
programma.
Il tempo di asciugatura può allungarsi se la temperatura ambiente è al di
tasto Avvio/Pausa per riavviare il ciclo.
Svuotare il serbatoio dell'acqua. Consultare la sezione cura e
manutenzione.
libera. Se queste operazioni non vengono e ettuate correttamente
E ettuare la pulizia del ltro inferiore. Consultare la sezione cura e
DEMO
minuti.
La presenza del simbolo dalla chiave inglese segnala un'anomalia
L'asciugatrice è in modalità DEMO. L'indicatore
DEMO è acceso.
descritte. Spegnere l'asciugatrice e staccarla dalla rete elettrica. Aprire subito lo sportello
END
I sensori della macchina hanno rilevato un'anomalia.
180’
DEMO
9h
6h
3h
120’
90’
60’
30’1h
ed estrarre la biancheria, in modo che il calore possa dissiparsi. Attendere per circa un'ora.
Ricollegare l'asciugatrice alla rete elettrica, caricare la biancheria e riavviare il ciclo di
asciugatura.
dei led che lampeggiano, partendo dal basso e dalla colonna di sinistra.
Esempio:
Togliere la modalità Demo. Le seguenti azioni vanno eseguite in
il tasto Start/Pausa no a sentire un segnale acustico.
Riaccendere la macchina. L'indicatore "DEMO" lampeggia e poi si spegne.
Spegnere l'asciugatrice e staccarla dalla rete elettrica. Aprire subito lo sportello ed estrarre la biancheria, in modo che il calore possa dissiparsi. Attendere per circa 15 minuti. Ricollegare l'asciugatrice alla rete elettrica, caricare la biancheria e riavviare il ciclo di asciugatura. Se il problema
persiste, contattare il Servizio Assistenza e comunicare lettere e numeri che lampeggiano sul display.
Prima colonna a sinistra accesi i led n.1 e n.3
Colonna centrale acceso il led n. 1
*Nota: alcuni modelli sono autopulenti; non dotati di ltro inferiore consultare la sezione cura e manutenzione.
Per scaricare le istruzioni di sicurezza, il manuale d'uso, la scheda tecnica e i dati energetici:
• Visitare il sito web docs.hotpoint.eu
• Usare il codice QR
• Oppure, contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto.
xxxxxxxxxxxx
xxxx
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.