Questo manuale ti racconta in maniera piacevole tutto quello che
può offrirti il tuo nuovo elettrodomestico. In più, scoprirai curiosità
e piccole astuzie per lavare meglio con la tua lavastoviglie e farla
durare di più.
1. Installazione e trasloco (p. 8)
L'installazione, dopo la consegna o un trasloco, è l'operazione
più importante per il buon funzionamento della tua lavastoviglie.
Verifica sempre:
1. Che l'impianto elettrico sia a norma;
2. Che i tubi di carico e scarico dell'acqua siano collegati correttamente;
3. Che la lavastoviglie sia a livello. Ne vale la pena: per la durata e il
corretto funzionamento della lavastoviglie.
AVASTOVIGLIE
L
2. Quadro comandi ai tuoi ordini (p. 2)
Impara a conoscere le parti da cui è composta la lavastoviglie, la
userai meglio. Qui trovi la descrizione dettagliata dei comandi e
delle parti interne.
3. Come si caricano le stoviglie (p. 3)
In questa pagina trovi consigli utili per caricare correttamente la
lavastoviglie e sfruttare al meglio i suoi spazi.
4. Come avviare la lavastoviglie (p. 4)
Dopo avere caricato la lavastoviglie, devi scegliere il programma
giusto e dosare correttamente detersivo e brillantante. Leggere
queste pagine ti aiuterà in tutte le fasi del lavaggio.
9. Cura e manutenzione particolari (p. 10)
Ogni tanto, una volta al mese, dedica un po' di attenzione al gruppo filtrante e agli irroratori. Qui imparerai come fare.
10. Tenere in forma la lavastoviglie (p. 10)
5. Il sale: un importante alleato (p. 7)
Usare il sale giusto e nella giusta quantità ti aiuta a conservare in
ottimo stato la lavastoviglie, per lavare meglio ed evitare i possibili danni del calcare.
Rispetta le poche regole che leggi qui, il risultato sarà una lavastoviglie sempre in ottima forma.
11. Caratteristiche tecniche (p.2)
6. Consigli e suggerimenti, anche per
risparmiare (p. 7)
Tutti i dati tecnici del tuo elettrodomestico, sempre a norma di
legge.
Qui trovi piccoli consigli per lavare meglio le tue stoviglie e per
risparmiare scegliendo il programma adatto al tipo di carico.
7. Problemi e soluzioni (p. 9)
Prima di chiamare il tecnico, guarda qui: moltissimi problemi
possono avere una soluzione immediata. Se poi non riesci a risolvere chiama il numero dell'assistenza Ariston e in poco tempo,
se possibile, qualsiasi guasto sarà riparato.
12. Ariston ti è vicina anche dopo lacquisto
Ariston sostiene i suoi prodotti con servizi e supporto anche dopo
l'acquisto offrendoti garanzie speciali, assistenza professionale,
ricambi e accessori di qualità. Per informazioni telefona al Numero Verde Ariston.
8. Sicurezza per te e la tua famiglia (p. 9)
Leggi questo capitolo con attenzione, ti darà informazioni utili
sulla sicurezza di installazione l'uso e la manutenzione. Per evitare brutte sorprese.
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
(p.11)
1
AVASTOVIGLIE
L
Apriamo insieme la tua lavastoviglie
Come è fatta?
Imparare a conoscere le parti da cui è composta la lavastoviglie ti
aiuterà ad usarla meglio.
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
C
Questa lavastoviglie è
conforme alle seguenti
Direttive Comunitarie:
73/23/CEE
Basse Tensioni)
(
e successive
modificazioni;
89/336/EEC
(Compatibilità
elettromagnetica)
e successive
modificazioni.
97/17/CE
(Etichettatura)
A
AVASTOVIGLIE
L
Come si caricano le stoviglie?
Prima di lavare, piccoli gesti possono aiutarti a lavare meglio e a conservare più a lungo la tua
lavastoviglie. Asporta i residui più grossi di cibo, metti a bagno le pentole e le padelle più incrostate.
Dopo avere caricato le stoviglie controlla che le pale dellirroratore girino bene. Non sovrapporre bicchieri
e tazze, controlla che i piatti non si tocchino.
Prima di tutto.
Prima di disporre le stoviglie nei
cestelli, asporta i residui più
grossi di cibo, eviterai così di intasare i filtri riducendo l’efficacia del lavaggio.
Se le pentole e le padelle sono
molto incrostate, mettile a bagno in attesa del lavaggio. Per
facilitare l’operazione di carico
delle stoviglie estrai i cesti.
Cosa va nel cestello
inferiore?
Nel cestello inferiore ti consigliamo di mettere le stoviglie
più difficili da lavare: pentole,
coperchi, piatti piani e fondi,
ma anche: tazze , tazzine e bicchieri (nelle foto trovi esempi
di carico).
Piatti da portata e coper-
chi grandi: sistemali ai lati
del cesto.
Pentole, insalatiere: de-
vono essere sempre capovolte.
• Stoviglie molto fonde: sistemale in posizione obliqua, così l’acqua potrà
defluire per lavarle meglio.
• Bicchieri e tazze: sistemali
come indicato nella figura.
Cosa va nel cestello
superiore?
Nel cestello superiore carica le
stoviglie delicate e leggere: bicchieri, tazze da tè e caffè, piattini
ma anche piatti, insalatiere basse, padelle, pentole e tegami bassi poco sporchi (nelle foto puoi
trovare esempi di carico).
Sistema le stoviglie leggere in
modo che non vengano spostate
dai getti d’acqua.
In dotazione possono essere fornite una o due ribaltine sulle quali
sistemare tazze e tazzine ma anche coltelli lunghi e acuminati e
posate di servizio.
Dopo avere caricato la lavastoviglie, ricordati di controllare che
le pale dell’irroratore ruotino liberamente, senza scontrarsi con
le stoviglie.
Regolazione del
cestello superiore.
Puoi regolare il cestello superiore in posizione alta o bassa per
poter collocare le tue stoviglie
senza difficoltà.
F
1
2
cestello inferiore
Esempi di caricamenti
cestello superiore
Questo cestino è dotato di
due griglie asportabili: inserisci le posate ad una ad una
nelle feritoie. (ved. figura
A e B).
I coltelli e gli utensili con
punte taglienti devono essere caricati con le punte rivolte verso il basso.
Sistema tutte le posate in
modo che non si tocchino fra
di loro.
E meglio sistemare le posate particolarmente lunghe
in posizione orizzontale nella parte anteriore del
cestello superiore.
3
4
Apri le alette di arresto rotaia e sfila il
cestello. Sistemalo in posizione alta o
bassa, quindi fallo scivolare lungo le
guide fino a far entrare anche le rotelle
anteriori. Chiudi le alette. Segui la
sequenza delle operazioni illustrate nella
figura “F”.
A
A
B
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
3
AVASTOVIGLIE
L
Avviare la lavastoviglie
Pronti, via!
Hai caricato la lavastoviglie e ora devi impostare il
programma di lavaggio. Bastano pochi minuti per
imparare
Prima di tutto.
Apri completamente il rubinetto dellacqua e premi il pulsante di ON-OFF A: senti
un breve segnale acustico e
la spia B si illumina. Ora
la macchina è accesa e puoi
programmarla.
Scegliere il
programma.
Per selezionare il programma
ruota la manopola D in senso orario fino a far coincidere
la tacchetta di riferimento
sulla manopola con il simbolo o il numero del programma che desideri impostare
(dai una occhiata alla tabella
programmi a pag. 6).
Un breve segnale acustico indica la partenza del programma e si accenderà la spia G
relativa alla fase di inizio del
programma stesso.
La lavastoviglie ti
informa.
La tua lavastoviglie è dotata
di lampade spia (G) che si illuminano per segnalarti lo
stato di avanzamento del ciclo di lavaggio.
Ecco i simboli delle fasi :
prelavaggio, lavaggio, risciacqui, asciugatura.
In ogni momento la tua lavastoviglie ti dice a che punto è
arrivata.
Puoi annullare un
programma in corso
solo se è appena
iniziato.
Modifica del programma in
corso.
Ma se hai sbagliato programma, niente paura! Puoi modificare il programma in corso, se è appena iniziato. Ruota in senso antiorario la manopola fino a raggiungere la
posizione di Reset, dopo pochi secondi sentirai 4 bip e si
spegne la spia G: significa
che tutte le impostazioni sono
state annullate. Ora puoi reimpostare il programma giusto.
Hai dimenticato fuori una
stoviglia?
Be, capita a tutti. Interrompi il ciclo di lavaggio premendo il pulsante ON-OFF, inserisci la stoviglia dimenticata e premi di nuovo il pulsante ON-OFF. Il ciclo riprenderà dal punto in cui lhai
interrotto.
Finito?
La fine del ciclo è segnalata
da 2 brevi segnali acustici e
dal lampeggiare della spia
relativa allasciugatura.
Ruota la manopola in senso
antiorario fino alla posizione
di Reset per azzerare tutte le
impostazioni.
Spegni la macchina così toglierai lalimentazione elettrica.
Chiudi il rubinetto dellacqua.
Attendi alcuni minuti prima
di togliere le stoviglie: scottano! Se aspetti un pochino,
con il vapore si asciugano meglio.
Svuota per primo il cesto inferiore.
Accertati che il
programma sia
terminato prima di
togliere le stoviglie!
È andata via la luce? Hai
aperto la porta della
macchina?
Il programma si interrompe
e poi riprende quando torna
la luce o quando chiudi la
porta. È tutto sotto controllo!
Quando apri la porta
della lavastoviglie se
il ciclo di lavaggio è
in corso o è appena
terminato, fai
attenzione al vapore
caldo che fuoriesce,
potresti scottarti!
4
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
L
Detersivo e brillantante
Usa solamente prodotti specifici per lavastoviglie. Versa il detersivo nel distributore che
trovi allinterno della porta. Prima dellinizio del ciclo di lavaggio!
AVASTOVIGLIE
Consigli utili
Il detersivo
Caricamento del detersivo
Per aprire il coperchio A, premi il pulsante B. Il detersivo
va inserito nelle 2 vaschette
fino al bordo.
Ora puoi chiudere il coperchio: premi finché senti lo
scatto.
Se decidi di utilizzare il detersivo in compresse mettine
una nella vaschetta D e
chiudi il coperchio.
Non si chiude!
Controlla che sui bordi della
vaschetta non ci siano residui di detersivo. È colpa loro
se il coperchio non riesce a
chiudersi. Eliminali e vedrai
che si chiuderà.
Il brillantante.
Il brillantante rende le tue
stoviglie più brillanti perché
ne migliora lasciugatura. Il
serbatoio del brillantante è
posto allinterno della porta,
dovrai riempirlo
il serbatoio vuoto attraverso
la spia ottica D.
Nei modelli con spia mancanza brillantante lo riempirai
quanto lampeggia o si illumina.
Se ti capita di versare del
brillantante fuori dal serbatoio, pulisci bene con una spugna.
Caricamento
del brillantante.
Per aprire il contenitore ruota in senso antiorario il tappo C. Fai attenzione quando
versi il brillantante per evitare che fuoriesca. Puoi adattare la quantità di
brillantante utilizzato dalla
lavastoviglie: regola con un
giravite o con una moneta
agendo sul regolatore F che
vedi sotto il coperchio C.
quando vedi
B
D
25 gr
.
A
C
5 gr.
F
D
Puoi scegliere tra sei posizioni. Normalmente è tarato sul 4.
C
Dosa la giusta
quantità di detersivo:
se eccedi non otterrai
stoviglie più pulite,
solo un maggiore
inquinamento
ambientale.
Tieni detersivo e
brillantante in luoghi
asciutti, lontano dalla
portata dei bambini
La regolazione
della quantità di
brillantante usato
migliora
lasciugatura.
Se sulle stoviglie
noti gocce
dacqua o
macchie, ruota il
regolatore verso i
numeri più alti.
Se invece le tue
stoviglie
presentano delle
striature bianche,
ruota il
regolatore verso i
numeri più bassi.
Attenzione
In commercio puoi trovare prodotti per il lavaggio delle stoviglie che contengono detersivo, sale e brillantante
(3 in 1). Se la tua acqua è dura o molto dura ti consigliamo di aggiungere comunque sale nell’apposito dispenser,
per evitare la formazione di striature bianche sulle stoviglie o sulla vasca.
Aggiungi il brillantante nel serbatoio solo se l’asciugatura delle stoviglie non è soddisfacente.
In ogni caso consulta attentamente le istruzioni del produttore sulle confezioni.
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
5
AVASTOVIGLIE
L
Scegli il programma giusto
Ogni sporco ha il suo programma
Con il lavaggio in lavastoviglie avrai la garanzia di un ambiente igienizzante
e di un pulito più sicuro.
Sale, brillantante, la giusta dose di detersivo e il giusto programma: ecco la formula
per ottenere i risultati migliori e conservare bene la tua lavastoviglie
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
Mai senza sale
L
La durezza dellacqua varia a seconda delle località. Se lacqua di casa tua è dura, senza decalcificazione
si formerebbero incrostazioni sulle stoviglie. La tua lavastoviglie ha un decalcificatore che utilizza sale
speciale ed elimina il calcare dallacqua.
Caricamento del sale.
Utilizza sempre sale specifico per
lavastoviglie.
Il serbatoio del sale è sotto il
cestello inferiore, riempilo così:
1. Estrai il cesto inferiore, svita
e togli il tappo del serbatoio.
2. È la prima volta che carichi il
sale? Prima riempi d’acqua il
serbatoio (la prossima volta
non dovrai più farlo).
3. Metti l’imbuto della lavastoviglie sul foro e introduci circa
due chili di sale. È normale vedere uscire un po’ d’acqua dal
serbatoio.
4. Riavvita con cura il tappo.
Il serbatoio del sale va
riempito in media ogni 30
cicli di lavaggio.
Regolazione sale
La tua lavastoviglie ti consente di
regolare il consumo del sale a seconda della durezza dell’acqua di
casa tua. Così potrai ottimizzare
e personalizzare il consumo del
sale (né troppo né troppo poco).
Per regolare il consumo del sale
fai così:
1. Svita il tappo del serbatoio
sale
2. Sul collare del serbatoio vedi
una freccia (figura accanto):
se necessario, ruotala in senso antiorario dal segno “-” al
segno “+”.
Scegli la posizione della freccia
facendo riferimento allo schema
con la durezza dell’acqua.
Come conservare e riparare
le stoviglie a cui tieni
■ Quasi tutta l’argenteria si
può lavare in lavastoviglie.
Ci sono due eccezioni: l’argenteria antica e quella decorata con un agente ossidante. L’acqua calda può allentare i manici di quella antica e far sparire i motivi ornamentali dell’altra.
Non mettere mai l'argenteria
a contatto con altri metalli:
eviterai macchie ed
annerimento.
■ Piatti e vassoi d’argento vanno lavati immediatamente
dopo l’uso, soprattutto se
Oltre a farti
risparmiare tempo e
fatica, la lavastoviglie
disinfetta le stoviglie,
lavandole ad unalta
temperatura.
sono stati a contatto con
sale, uova, olive, senape,
aceto, succhi di frutta e verdure cotte.
■ Per stoviglie particolarmente delicate, utilizza il lavaggio specifico presente nella
tua lavastoviglie.
Risparmiare si può
Un uso intelligente degli elettrodomestici ti fa
risparmiare e fa bene allambiente
Massimo carico.
Per ottimizzare i consumi, attiva la lavastoviglie
possibilmente a pieno carico. Se per riempirla
passa un po di tempo, utilizza il ciclo ammollo,
eviterai la formazioni di cattivi odori e di
incrostazioni.
Il programma giusto.
Scegli il programma adeguato al tipo di carico che
hai fatto. La scelta del programma dipende dal
tipo di stoviglie da lavare e dal loro grado di sporco.
Per fare la scelta giusta consulta la tabella dei
programmi a pagina 6.
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
7
AVASTOVIGLIE
L
Installazione e trasloco
È arrivata la tua lavastoviglie
Appena acquistata o spostata in unaltra casa, linstallazione fatta bene ti assicura il buon
funzionamento della tua lavastoviglie
Scegli il punto dove sistemare la tua lavastoviglie, puoi
farla aderire con i fianchi o
con lo schienale ai mobili
adiacenti o alla parete. La
lavastoviglie è munita di tubi
per lalimentazione e lo scarico dellacqua che possono
essere orientati verso destra
o verso sinistra per consentire la migliore installazione.
Livellamento.
Una volta posizionata la macchina, agisci sui piedini avvitandoli o svitandoli a seconda se desideri variare la sua
altezza e per livellarla in
modo che venga a trovarsi
orizzontale. Assicurati che
non sia inclinata di oltre 2
gradi. Un buon livellamento
assicurerà il corretto funzionamento della tua lavastoviglie.
Regolazione piedini
posteriori.
Incassa la macchina nell'apposito vano quindi regola l'altezza della stessa agendo sulle
viti poste nella parte anteriore inferiore. Con un cacciavite ruota in senso orario le viti
per alzare la lavastoviglie e
in senso antiorario per abbassarla.
Collegamento alla
presa dacqua fredda.
Lallacciamento dellelettrodomestico alla rete idrica deve
avvenire esclusivamente con
il tubo di carico fornito con
Se la presa di
corrente alla quale
colleghi la macchina
non corrisponde alla
spina, sostituiscila
con una spina adatta;
non impiegare
adattatori o
deviatori, potrebbero
provocare
riscaldamenti o
bruciature.
lapparecchio, non utilizzare
tubi diversi. In caso di sostituzione utilizza solo ricambi
originali.
Allaccia il tubo di carico ad
una presa dacqua fredda con
bocca filettata da 3/4 gas,
avendo cura di avvitarlo
strettamente al rubinetto. Se
i tubi dellacqua sono nuovi o
sono rimasti per lungo tempo inattivi, prima di fare l'allacciamento, assicurati, facendola scorrere, che lacqua
diventi limpida e sia priva di
impurità. Senza questa precauzione, cè il rischio che il
punto dove entra lacqua si
intasi, danneggiando la tua
lavastoviglie.
Collegamento alla
presa dacqua calda.
La lavastoviglie può essere
alimentata con acqua calda
di rete (se hai un impianto
centralizzato con termosifoni)
che non superi la temperatura di 60° C.
In questo caso il tempo di lavaggio sarà abbreviato di circa 15 minuti e lefficacia del
lavaggio lievemente ridotta.
Dovrai effettuare il collegamento alla presa dacqua calda, nello stesso modo descritto per il collegamento alla
presa dacqua fredda.
Sicurezza
antiallagamento.
La tua lavastoviglie è dotata
di un sistema che interrompe lingresso dellacqua nel
caso di perdite all'interno della macchina. E provvista
inoltre di un tubo entrata acqua che sopporta pressioni
molto alte e che in caso di rottura si colora in rosso. La sicurezza in caso di allagamenti è garantita dal secondo
tubo trasparente che lo contiene. E molto importante
controllarlo periodicamente e
se lo vedi di colore rosso sai
che devi al più presto cam-
biarlo. Chiama lassistenza
tecnica autorizzata per lintervento.
Collegamento al tubo di
scarico.
Inserisci il tubo di scarico in
una conduttura di scarico che
abbia un diametro minimo di
cm. 4 oppure appoggialo al lavandino. Evita strozzature o
curvature eccessive. La parte del tubo contrassegnata
con la lettera A deve essere
ad una altezza compresa tra
40 e 100 cm.
Il tubo non deve essere immerso nellacqua.
A
Collegamento elettrico.
Prima di tutto verifica che i
valori della tensione e della
frequenza di rete corrispondano a quelli riportati sulla
targhetta situata sulla
controporta inox della macchina e che l'impianto elettrico al quale la colleghi sia
dimensionato per la corrente
massima indicata sulla
targhetta.
Terra: sicurezza
indispensabile.
Solo a questo punto inserisci
la spina in una presa di corrente munita di un efficiente
collegamento a terra (la messa a terra dellimpianto è una
garanzia di sicurezza prevista dalla legge, assicurati che
il tuo impianto ce labbia).
Cavo di alimentazione.
Controlla periodicamente il
cavo di alimentazione; se risulta danneggiato ti raccomandiamo di farlo sostituire
dal servizio di Assistenza tecnica autorizzata.
Striscia anticondensa.
Su alcuni modelli è prevista
in dotazione una striscia
autoadesiva trasparente.
Deve essere incollata sul lato
inferiore del vostro ripiano in
legno per proteggerlo dalla
condensa.
Ove non prevista in dotazione, può essere richiesta come
ricambio ai rivenditori autorizzati.
8
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
AVASTOVIGLIE
Problemi e soluzioni
L
Se hai un problema, leggi qui
Può accadere che la lavastoviglie non funzioni o funzioni male. In molti casi si tratta di problemi che puoi risolvere senza dover chiamare il
tecnico. Prima di telefonare allassistenza, leggi sempre questi punti.
La lavastoviglie non parte
■ Il rubinetto dellacqua è aperto e
collegato bene al tubo?
n Manca lacqua in casa?
n Lacqua arriva con sufficiente
pressione?
n Il tubo è piegato?
n Il filtro del tubo di alimentazio-
ne dellacqua è intasato?
n La porta della lavastoviglie è
aperta?
n Le istruzioni per lavvio e la se-
lezione del programma sono sta-
te correttamente eseguite?
Le stoviglie non sono
pulite.
n Hai messo la giusta dose di de-
tersivo?
n Il programma di lavaggio sele-
zionato è idoneo alle stoviglie che
hai caricato?
n Filtro e microfiltro sono puliti?
n Gli irroratori sono liberi?
La lavastoviglie non
scarica.
■ Il tubo di scarico è piega-
to?
Nella lavastoviglie
rimangono depositi
calcarei o una patina
bianca.
n Il tappo del contenitore sale è
chiuso bene?
n Hai controllato la durezza del-
lacqua di casa tua? Se è molto
dura meglio utilizzare il sale
anzichè le pastiglie 3x1.
n Il dosaggio di brillantante è re-
golato bene?
Messaggi di errore
La tua lavastoviglie è dotata di un
sistema di sicurezza in grado di rilevare eventuali anomalie di funzionamento. Tali anomalie sono segnalate da una o due spie G lampeggianti a frequenza rapida.
Dopo aver preso nota di quali spie
lampeggiano spegni la macchina e
chiama lassistenza tecnica
.
Allarme rubinetto chiuso
Se hai dimenticato di aprire il rubinetto dellacqua, la tua macchina
te lo segnala per alcuni minuti con
brevi segnali acustici. Apri il rubinetto e vedrai che la macchina, dopo
alcuni minuti, si riavvia. Nel caso
in cui non sei presente quando vengono emessi i segnali acustici, la
macchina si blocca e le spie 2 e 3
(lavaggio e risciacqui) lampeggiano
a frequenza rapida. Spegni con il
pulsante di On-Off,apri il rubinetto dellacqua e dopo aver atteso circa 20 secondi riaccendi la macchina.
Riseleziona il programma come
previsto nel paragrafo Scegliere il
programma e vedrai che la macchina si avvia.
Allarme filtri intasati
Se la macchina è bloccata e
lampeggiano a frequenza rapida le
spie1(prelavaggio) e 3 (risciacqui))
significa che il filtro è intasato da
massicci residui di cibo. Spegni la
macchina, pulisci accuratamente
il filtro e dopo averlo risistemato
nella sua sede come indicato a pag.
10, riaccendi e riavvia il programma.
Allarme per guasto
allelettrovalvola di carico
dellacqua.
Se lampeggia a frequenza rapida
la spia 2 (lavaggio) SPEGNERE E
RIACCENDERE la lavastoviglie
dopo un minuto. Se lallarme permane, per prima cosa chiudere il
rubinetto delllacqua per evitare allagamenti poi togliere corrente e
chiamare lassistenza tecnica.
Hai verificato tutto, ma la
lavastoviglie non funziona
e il problema esiste
ancora?
Chiama il centro assistenza autorizzato e ricordati di comunicare:
il tipo di guasto
la sigla del modello (Mod....) e il
numero di serie (S/N ....) che puoi
trovare sulla targhetta applicata
nella parte laterale della porta inox.
Non ricorrere mai a
tecnici non autorizzati e
rifiuta sempre
linstallazione di pezzi
di ricambio non originali
La sicurezza in casa tua
La tua lavastoviglie è stata costruita seguendo le più severe norme internazionali di sicurezza. Tutelano te e la tua famiglia. Leggi
attentamente le avvertenze e le informazioni contenute in questo libretto: ti daranno molte notizie utili sulla sicurezza d'installazione,
luso e la manutenzione. Per non avere brutte sorprese.
1.Elimina con cura il materiale
dell'imballaggio (segui le
istruzioni sulla raccolta differenziata che ti ha fornito il
Comune di residenza).
2. Una volta tolto l’imballaggio, verifica l’integrità dell'apparecchio. Se hai dei dubbi, rivolgiti a personale professionalmente qualificato.
3.La tua lavastoviglie verrà usata solo da adulti e per il lavaggio di stoviglie ad uso
domestico, secondo le istruzioni scritte in questo manuale. Non toccare la macchina a piedi nudi o con le
mani e i piedi bagnati.
4.Ti sconsigliamo di ricorrere a
prolunghe e prese multiple.
Se il cavo di alimentazione
elettrica non è abbastanza
lungo, fallo sostituire con
uno della giusta lunghezza
e ricorda che non deve avere
pieghe o compressioni pericolose.
5. In caso di funzionamento anomalo o di lavori di manutenzione disinserisci l’apparecchio dalla rete elettrica (stacca la spina!).
6.Tieni lontano i bambini dai
detersivi e dalla lavastoviglie
quando è aperta.
7.La tua lavastoviglie non va installata all’aperto, nemmeno
se lo spazio è riparato da una
tettoia: è molto pericoloso
lasciarla esposta a pioggia e
temporali.
8.Non toccare la resistenza durante e subito dopo un ciclo
di lavaggio.
9.Non appoggiarti e non sederti sullo sportello aperto,
potresti ribaltare la lavastoviglie.
10. In caso di guasto, chiudi il
rubinetto di entrata acqua
ed estrai la spina dalla presa
a muro. Poi prova a consultare il capitolo “Se hai un
problema, leggi qui”. Se
non trovi una soluzione,
contatta il centro assistenza.
Voglio solo un tecnico specializza-
to e autorizzato con ricambi
originali garantiti Ariston!
11. Gli apparecchi fuori uso devono essere resi inutilizzabili:
taglia il cavo di alimentazione e danneggia il blocco della
porta.
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
9
AVASTOVIGLIE
L
Cura e manutenzione
Pulizia e manutenzione particolari
Il gruppo filtrante
Se vuoi avere sempre buoni
risultati di lavaggio, è necessario pulire il gruppo filtrante.
Lacqua di lavaggio viene
pulita dai residui di cibo e
rimessa in circolo perfettamente filtrata. Per questo,
dopo ogni lavaggio, è meglio
rimuovere i residui più grossi che trovi trattenuti dal bicchiere C e dal filtro
semicircolare A; per estrarli
tira il manico del bicchere
verso lalto. Basterà sciacquarli sotto lacqua corrente.
Una volta al mese è necessario pulire accuratamente tutto il gruppo filtrante: bicchiere C + filtro semicircolare A
+ filtro cilindrico B. Il filtro
B si estrae ruotandolo in
senso antiorario.
Per la pulizia aiutati con uno
spazzolino non metallico.
Rimetti insieme i pezzi (come
indicato nella figura) e
reinserisci il gruppo nella lavastoviglie. Posizionalo nel
suo alloggiamento facendo
una pressione verso il basso.
La lavastoviglie non deve essere usata senza filtri. Se non
inserisci correttamente i filtri si ridurrà lefficacia di lavaggio, e si potrebbe anche
danneggiare la lavastoviglie.
1
B
2
C
A
Ogni tanto, una volta al
mese, dedica un po di
attenzione al gruppo
filtrante e agli
irroratori.
Pulizia degli irroratori.
Può succedere che alcuni residui di cibo si attacchino agli
irroratori ostruendo i fori da
cui deve uscire lacqua. Controllali e puliscili ogni tanto
(lettere F e I capitolo Come
è fatta?).
Tieni in forma la tua lavastoviglie
Rispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna diRispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna di
Rispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna di
Rispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna diRispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna di
lavoro affidabile.lavoro affidabile.
lavoro affidabile.
lavoro affidabile.lavoro affidabile.
Dopo ogni lavaggio.
Quando il ciclo di lavaggio è finito ricordati sempre di chiudere il rubinetto dell’acqua e lascia socchiusa la porta. Non ristagneranno l’umidità e non si
formeranno cattivi odori.
Stacca la spina.
Prima di fare qualsiasi pulizia o
manutenzione della macchina,
stacca sempre la spina elettrica. Ti eviterà qualsiasi pericolo.
Niente solventi!
Niente abrasivi!
Per pulire l’esterno e le parti in
gomma della tua lavastoviglie
non occorre usare né solventi
né abrasivi, usa solo un panno
imbevuto di acqua tiepida e di
sapone.
Se vedi delle macchie sulla superficie della vasca, utilizza un
panno imbevuto di acqua e aceto bianco (ne basta poco) oppure usa un prodotto specifico
per la pulizia della lavastoviglie.
Vai in vacanza?
Quando ti assenti per lunghi
periodi, ti consigliamo di eseguire queste operazioni:
• fai un lavaggio a vuoto
• chiudi il rubinetto di ingresso dell’acqua
• lascia socchiusa la porta
Facendo così le guarnizioni
dureranno più a lungo e all’interno non si formeranno odori
sgradevoli.
Trasloco.
In caso di trasloco è meglio tenere l'apparecchio in posizione
verticale. Se fosse necessario,
puoi inclinarla sul lato posteriore.
Le guarnizioni.
Uno dei responsabili dei cattivi
odori all’interno della lavastoviglie è il ristagno di cibo che
rimane nelle guarnizioni. Basterà che tu le pulisca di tanto in
tanto con una spugnetta inumidita.
La tua lavastoviglie non è un tritarifiuti!
Non preoccuparti di rimuovere ogni minimo
residuo di cibo dalle stoviglie, ma elimina ossa,
bucce e altri eventuali avanzi prima di riporle
nei cestelli. Vuota bicchieri e coppe dei liquidi
rimasti.
10
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
AVASTOVIGLIE
L
Ariston ti è vicina anche
dopo lacquisto
Grazie per averci scelto, ma vogliamo rimanere
sempre vicino a te e al tuo elettrodomestico
Registra il tuo acquisto
Partecipa al concorso “Rispondi e vinci” inviando il questionario
che troverai in allegato alla documentazione del tuo elettrodomestico,
potrai usufruire di una serie di servizi riservati ai clienti Ariston.
Aderisci subito ai servizi speciali
Da cliente speciale a cliente privilegiato.
Ti puoi garantire anni ed anni di totale tranquillità per i tuoi nuovi elettrodomestici.
Troverai in allegato le modalità per l'adesione, da effettuare entro 30
giorni dalla data di acquisto..
Assistenza
specializzata
Rivolgiti al numero 199 199 199
risponderà il centro di Assistenza Ariston, più vicino a casa tua, 7 giorni su 7.
Quando chiami questo numero per una richiesta di assistenza, ricambi e/o accessori, ricordati di fornire le
seguenti informazioni:
- natura del guasto
- la sigla del modello (Mod…..)
e il numero di serie (S/N……)
riportati sull’apparecchio e nel certificato di garanzia.
Ricambi
originali
**
*
**
Accessori
garantiti
* Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto(iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00 e di 5,58 centesimi di
Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama da telefono fisso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario dell’operatore telefonico utilizzato.
LAVASTOVIGLIE ARISTON - Istruzioni per l’installazione e l’uso
11
ISHWASHER
D
Quick guide to your
dishwasher
This manual explains pleasantly all your new electric household
appliance has to offer. In addition, you will discover a world of useful
hints and handy tips to help you get a better wash from your
dishwasher and to make it last longer.
1. Installation and moving (p. 19)
Installation, after delivery or your moving house, is the most
important procedure for the correct operation of your dishwasher.
Always check:
1. That the electricity system is in accordance with norms;
2. That the water inlet and outlet hoses are connected correctly;
3. That the dishwasher is level on the ground. It is worth it: for the
longer life span and the correct operation of your dishwasher.
2. Control panel at your orders (p.13)
Learn to get to know the parts which make up your dishwasher,
you will use it better for it. This is where you will find the
description of the controls and the internal parts.
3. How to load your dishes (p.14)
This page includes useful tips to help you load your dishwasher
correctly and make the most of all the available space.
4. How to start your dishwasher (p. 15)
8. Safety for you and your family (p.20)
After loading the dishes, you need to select the right wash cycle
and measure out the correct dose of detergent and rinse aid.
Reading these pages will help you through all the wash phases.
Read this chapter carefully, as it will provide you with useful
information on installation, use and maintenance safety. To avoid
nasty surprises.
5. Salt: an important ally (p. 18)
9. Special care and maintenance (p.21)
Using the right salt and in the right quantity will help you maintain
your dishwasher in top condition, to wash better and to avoid
possible damage caused by limescale.
6. Advice and suggestions to help you make
savings as well (p. 18)
This is where you will find small tips on how to wash your dishes
better and to help make savings by selecting a wash cycle which
best suits the type of load.
7. Troubleshooting (p.20)
Once in a while, once a month, spend a little time on the filter
assembly and the sprayer arms. This is where you can learn how.
10. Keeping your dishwasher in shape (p.21)
Respect the few rules you will find here, and the result will be an
enduring top-shape dishwasher.
11. Technical characteristics (p. 13)
All your appliance's technical data, in accordance with norms and
regulations as always.
Before calling the technician, have a look here: a lot of problems
can have an immediate solution. If you can't manage to solve it
yourself, then call the Ariston helpline and any problem will be
solved as quickly as possible.
12
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
12. Ariston is still with you after purchase (p.22)
Ariston supports its products by means of after-sales services and
assistance, offering you special guarantees, professional assistance
as well as quality spare parts and accessories. To find out more,
call the Ariston Freefone Number.
Let's open up your dishwasher
A
B
D
C
G
together
ISHWASHER
D
How is it made?
Learn to get to know the parts which make up your
dishwasher, you will use it better for it.
E. Upper rack
F. Top sprayer arm
G. Rack height adjuster
H. Lower rack
Control panel at your orders
A. ON-OFF Button
Press this button to
turn the appliance on.
B. ON-OFF Indicator light
Indicates that the
appliance is turned on
C. Door opening handle
Use this handle to
open the dishwasher
door.
D. Cycle selection knob
Use this knob to select
a wash cycle.
G. Cycle phase indicator
lights
pre-wash, wash,
rinses, drying.
I. Bottom sprayer arm
J. Salt container cap
K. Washing filter
L. Detergent and rinse aid
dispenser
E
G
F
H
J
K
I
L
Technical Characteristics
Technical characteristics
Widthcm. 59,5
Depthcm. 57
Heightcm. 82
Capacity12 standard place settings
Mains w ater pressure4,3 psi - 145 psi (30 KPa÷ 1MPa )(0,3 ÷10 bar )
Power voltageSee data plate
Total absorber powerSee data plate
FuseSee data plate
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
This dishwasher
conforms to the
following European
Community Directives:
73/23/EC
(Low Voltage
Directive) and
subsequent
amendments;
89/336/EC
(Electromagnetic
Compatibility) and
subsequent
amendments.
97/17/EC
(Labelling)
13
ISHWASHER
D
How to load your dishes
Before washing, a few small steps can help you get a better wash and keep your dishwasher for longer. Remove the largest scraps
of food left over on your plates, soak saucepans and frying pans with tough incrustations. After loading your dishes, make sure
the blades on the sprayer arm turn well
First of all.
Before placing the dishes in the
racks, remove the largest scraps
of food left over on your plates,
you will thus avoid blocking the
filter, which would reduce the
efficacy of the wash.
If the saucepans and frying pans
are very dirty, allow them to soak
before being washed. To make it
easier to load your dishes, pull
the racks out.
What goes into the
lower rack?
We recommend you place the
most difficult dishes to wash into
the lower rack: saucepans, lids,
soup dishes and plates, but also:
mugs, cups and glasses (see
photos for load examples).
Serving dishes and large
lids: place them on the sides
of the rack.
Saucepans, salad bowls:
must always be placed
upside down
Very deep dishes: place
them obliquely, thus
allowing water to run down
them and cleaning them
better
Glasses and cups: position
them as indicated in the figure.
What goes into the
upper rack?
Place delicate and lightweight
dishes in the upper rack: glasses,
tea cups and coffee cups, saucers
- but plates too - shallow salad
bowls, slightly dirty frying pans
and shallow pans.
Position light weight dishes in such
a way as to avoid their being moved
by the spray of water.
The appliance can also be equipped
with one or two tip-up
compartments onto which you can
place mugs and cups, as well as
long sharp knives and serving
cutlery.
After loading the dishes,
remember to check that the
blades on the sprayer arms can
turn freely without hitting
against any dishes.
How to adjust the top
rack.
The upper rack can be set in
high or low position to enable
you to organise your dishes
effortlessly.
1
2
lower rack
Load examples
upper rack
This basket is equipped with two
removable grids: insert the cutlery
one by one into the slots; knives
and utensils with sharp blades or
tips should be positioned with the
sharp parts at the bottom. Position
all cutlery items so that they don't
touch.
If the rack has side baskets, the
spoons should be loaded
individually into the appropriate
slots (see fig. A - B).
- Especially long utensils should be
placed in the horizontal position at
the front of the upper rack.
14
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
Fig.F
Open the rail stop flaps and pull the
rack out completely. Now place it in high
or low position, then slide it along the
guide rails until the front wheels also go
in. Now close the rail stop flaps. Follow
the sequence of actions illustrated in
figure "F".
3
4
A
A
B
Starting the dishwasher
Ready, steady, go!
You have loaded your dishes and you now have to set the
wash cycle. It takes just one minute to learn how
ISHWASHER
D
First of all.
After performing all the
operations described in the
previous paragraphs, turn the
water tap on completely and
press ON-OFF button "A": you
will hear a short beep and
indicator light "B" lights up.
Now the appliance is on and
ready to be programmed.
Selecting the wash
cycle.
To select the wash cycle, turn
knob "D" clockwise until the
reference notch on the knob
corresponds with the number
or symbol for the cycle you
wish to set (have a look at the
wash cycle table on page 17).
A short beep will indicate the
start of the wash cycle and
indicator light "G"
corresponding to the cycle
starting phase will light up.
The dishwasher keeps
you informed.
Your dishwasher is fitted with
indicator lights (G) which light
up to indicate the cycle phase
under way.
Here are the symbols corresponding to each cycle phase:
pre-wash, wash, rinses, drying.
At all times, your dishwasher
tells you which cycle phase is
under way.
Modifying a wash cycle
in progress.
But if you have chosen the
wrong cycle, not to worry! You
can modify the wash cycle in
progress, if it has only just
started. Turn the knob anticlockwise until it reaches the
Reset position and, after a few
seconds, you will hear 4 beeps
and indicator light "G" will turn
off. This is to inform you that
all the settings have been cancelled. You are now free to reset the correct wash cycle.
You've left out a dish?
Well, it happens to everyone.
Interrupt the wash cycle by
pressing the ON-OFF button,
insert the dish you had forgotten and press the ON-OFF button again. The cycle will start
up from where you interrupted
it.
Finished?
The end of the wash cycle is
indicated by two short beeps
and the flashing of the drying
phase indicator light.
Turn the knob anti-clockwise to
Reset in order to reset all the
settings.
Turn the appliance off to cut off
the electricity supply.
Turn off the water tap.
Wait a few minutes before unloading the dishes: they are very
hot! If you wait a little while,
they dry better thanks to the
steam.
Empty the lower rack first.
There's been a power
failure? Have you
opened the dishwasher
door?
The wash cycle stops and then
restarts when the electricity
comes back on or when you
shut the door. Everything is
under control!
You can cancel the
wash cycle in
progress, if it has
only just started.
Make sure the wash
cycle has ended
before removing the
dishes!
If opening the door
soon after the end of
the programme,or
during it, stand away
from the Dishwasher,
to avoid possible
injury from hot
steam.
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
15
ISHWASHER
D
Detergent and rinse aid
Only use specific dishwasher detergents. Pour the detergent into the dispenser on the inside
of the door. Before the wash cycle starts!
The detergent
Loading the detergent
To open lid A, press button B.
The detergent should be
poured into the two containers
C and D up to the rim.
Now you can close the lid: press
it down until you hear it click.
If you prefer to use the
detergent in tablets, place one
of these in container "D". Now
you can close the lid: press it
down until you hear it click.
It won't close!
Check whether there is any
detergent residue on the edges
of the dispenser. It is due to this
residue that the lid won't close.
Get rid of it and you'll see that
it closes.
B
D
25 gr
.
A
C
5 gr.
Useful tips
Use the right
amount of detergent:
if you use too much,
you will not get
cleaner dishes, but
just more
environmental
pollution.
Keep your
dishwasher detergent
and rinse aid in
a cool, dry
place and away
from children.
Warning
Three-in-one dishwasher tablets are now available on the market, and combine the detergent, salt and rinse aid
all in one. If the water in your area is hard or very hard, we still recommend you pour extra salt into the
relevant dispenser to prevent the formation of white streaks on your dishes or on the appliance interior.
Add rinse aid to the corresponding container only if you are dissatisfied with the results on your dishes.
In any case, please read the manufacturer's instructions provided on the packet.
The rinse aid.
This product makes dishes
sparkle more as it improves
their drying. The rinse aid
container is situated on the
inside of the appliance door;
you should refill it when you
see the container is empty by
means of indicator light D.
(If your dishwasher is fitted
with a low rinse aid indicator
light, fill the container up when
the indicator light flashes or
lights up).
Loading the rinse aid.
To open the dispenser, turn cap
C anticlockwise. Take care
when you pour in the rinse aid
to avoid it overflowing. You can
adapt the amount of rinse aid
used by the dishwasher:
regulate the adjuster F which
you will find under lid C.
D
F
Y ou can choose from six different
positions. It is normally set to 4.
C
Proper dosage of the
rinse aid improves
drying.
If drops of water
remain on the dishes
or spotting occurs,
turn the dosage
adjuster to a higher
setting.
If, on the other hand,
the dishes have white
streaks, then turn the
dosage adjuster down
to a lower setting.
16
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
Select the right wash cycle
D
A wash cycle for every degree of soil
Select the right wash
Dishwasher washing guarantees your dishes will be cleaned in a hygienic
setting for safer, cleaner results.
Salt, rinse aid, the right amount of detergent and the correct
wash cycle: this is the formula to get the best results and to
keep your dishwasher in shape
& R OGS U H Z D V KHV
:DVK DW&
+RWUL QVH DW&
'U\L QJ
'HWHU J HQ W
IRUSU H
ZD V K
ZD V K
J
J
J
5L Q VH
$LG
:D VKF\ FOH
GXUDWLRQ
WROHU DQFH
6RDNLQ J
3UH OLPLQD U\ Z DVK F\FOH IRU
GL VKHV ZK L O HDZDL W LQ J
FRPSOH WLR Q RIWKHORD G
ZLW KW KHGLVKHVIURPWKH
QH[W PHDO
6KRUW FROGZDVKWRSUHY HQWI RRG
IU R PGU \L QJR QWRWKH G LVKHV
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
17
ISHWASHER
D
Never without salt
Water in your home
Water hardness varies according to where you live. If the water in your home is hard, without water
softening, incrustations would form on your dishes. Your dishwasher is fitted with a water softener
To prevent rust from
forming, load the salt
just before beginning a
which uses special salt to get rid of limescale in the water.
Loading the salt.
Always use salt which is intended
for dishwasher use.
The salt container is situated
underneath the lower rack, fill it
up as follows:
1.Pull out the lower rack
completely, unscrew and
remove the container cap
2. Is it the first time you load the
salt? First fill the container up
with water (you won't have to
do this again next time)
3. Put the dishwasher funnel on
the hole and pour in
approximately two kilos of
salt. It is normal that some
water comes out of the
container.
4. Screw the cap back in place
carefully.
The salt container should
be filled after about every
30 wash cycles.
Intelligent salt.
Your dishwasher can adjust its
salt consumption according to
the hardness of the water in your
home. This way, you can optimise
and customise your dishwasher's
salt consumption (not too much,
nor too little).
To adjust salt consumption, do as
follows:
1. Unscrew the salt container cap
2. There is an arrow on the neck
of the container (see figure):
if necessary, turn the arrow
anti-clockwise from the "-"
setting to the "+" setting.
Select the arrow position
depending on the water hardness,
referring to the table provided.
Water Hardness
Clarke
degrees
0 - 140 - 170 -1,7/0/
14 - 3618 - 441,8 - 4,4"-"2060
36 - 7145 - 89 4,5 - 8,9MED4040
>71>89> 8,9"+"6025
°fHmmol/l
Selector
position
You don't know how
hard the water in
your home is? Ask
the company that
supplies water in
wash cycle.
Salt
consumption
(grams/cycle)
your area.
Autonomy
(cycles\2kg)
Suggestions and advice for you.
How to look after and protect
the dishes you hold dear
■ Almost all silverware can
be cleaned in a dishwasher.
There are two exceptions:
old silverware and
silverware decorated with
an oxidising agent. Hot
water can loosen the
handles on old silverware
ad wear off the decorations
on the other.
Never let silverware come
into contact with other
metals: you will thus avoid
stains and blackening
Apart from making
you save time and
energy, your
dishwasher disinfects
your dishes, washing
them at a high
temperature.
■ Silver plates and serving
dishes should be washed
immediately after use,
especially if they have
contained salt, eggs, olives,
mustard, vinegar, fruit juices
and cooked vegetables.
■ For particularly delicate
dishes, we recommend you
use the specific wash cycle
offered by your dishwasher.
Savings are easy
Using your electric household appliances
wisely helps you make savings and is good for
the environment.
Maximum load.
To optimise consumption levels, try to use the
dishwasher with a full load only. If it takes quite
some time to fill up your dishwasher, use the soak
cycle to avoid the formation of bad odours and cakedon food.
The right wash cycle.
Select the most suitable wash cycle for the type of
load you have placed in the dishwasher. The choice of
wash cycle depends on the type of dishes to wash
and on how dirty they are. To select the right wash
cycle, please consult the wash cycle table on page 17.
18
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
Installation and moving
Your dishwasher has arrived
After having bought or moved your dishwasher to another home, a correct installation
ensures that your dishwasher will operate smoothly and efficiently.
ISHWASHER
D
Choose where you want to
install your dishwasher, you
can even place it so that its
sides or back panel are side by
side with furniture or up against
the wall. The dishwasher is
provided with water supply and
drain hoses, which can be
directed towards the left or
right to facilitate appropriate
installation.
Levelling.
Once the appliance is
positioned, adjust the feet by
screwing them in or out
depending on how high you
want it and to level it so that it
is horizontal. Make sure that it
is not inclined more than 2
degrees. If the appliance is
level, it will help ensure its
correct operation.
Adjusting the back Feet
Insert the appliance into the
cutout and then adjust the
height using the screws located
on the front bottom part of the
machine. Use a screwdriver to
turn the screws in the
clockwise or anti-clockwise
direction to increase or
decrease the height
respectively.
Cold water connection.
This electric household
appliance should be connected
to the water mains using the
cold water supply hose
provided with the appliance
only. Do not use a different
hose. In the event of replace-
If the power socket
to which the
appliance is
connected is not
compatible with the
plug, replace it with
a suitable plug rather
than using adapters
or multiple plugs as
these could cause
overheating or
burns.
ments, use original spare parts
only.
Connect the cold water supply
hose to a 3/4 gas threaded
connection, taking care to
screw it tightly onto the tap. If
the water hoses are new or have
been out of use for an extended
period of time, let the water run
to make sure it is clear and free
of impurities before making the
connection. If this precaution is
not taken, the water inlet could
get blocked, causing damage to
your dishwasher.
Hot water connection.
Your dishwasher can be
supplied with hot water from
the mains supply (if you have a
central heating system with
radiators) at a temperature of
no more than 60°C.
In this case, the wash cycle time
will be about 15 minutes
shorter and the wash will be
slightly less effective.
The connection must be made
to hot water supply following
the same procedures as those
indicated for the cold water
connection.
Anti-flooding
protection
Your dishwasher is provided
with a special system which
blocks the water supply in the
event of leaks inside the
appliance. It is further equipped
with a water inlet hose that can
withstand extremely high
pressures and that turns bright
red in the event of breakage.
Safety in the event of flooding
is ensured by the second clear
hose that contains the former
and thus highlights the latter
when it has turned bright red.
It is vital that you check it on a
regular basis: if you see it has
turned bright red, then you
know you have to replace it as
soon as possible. Call for an
authorised technical engineer
to come and replace it.
Drain hose connection.
Fit the drain pipe into a drain line
with a minimum diameter of 4 cm
or place it over the sink. Avoid
restricting or bending it. The part
of the pipe marked with the letter
A should be between 40 and 100
cm above the ground.
The pipe should not be immersed
in water.
A
Electrical connection.
First of all, check that the mains
voltage and frequency values
correspond to those stated on the
rating plate located on the stainless
steel inner door of the appliance
and that the electrical system to
which the dishwasher is connected
is sized for the maximum current
indicated on said rating plate.
Earth: indispensable
safety.
Only now can you plug the
appliance into a socket provided
with an efficient earth connection
(the system's earthing is a
guarantee of safety provided for by
law, make sure your system has
it).
Power supply wire.
Check the power supply wire
on a regular basis; if it is
damaged, we recommend you
have it replaced by an
authorised technical Assistance
service centre.
Condensation-proof tape.
On some models, a transparent
condensation-proof adhesive
tape has been provided.
It should be stuck onto the
lower side of your wooden
worktop to protect it from the
formation of condensation.
When not provided, this tape
can be requested as a spare part
from authorised retailers.
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
19
ISHWASHER
D
Troubleshooting
If you have a problem, read this
Your dishwasher may not work or not function properly. In many cases, these are problems which can be solved without having to call for
a technician. Before calling the service centre, always check the points below.
The dishwasher won't
start
■ Is the water supply tap turned
on?
■ Is the water supply tap
connected to the hose properly?
■ Has the water in your home
been cut off?
■ Is the pressure of the water
supply sufficient?
■ Is the hose bent?
■ Is the filter on the water supply
hose blocked?
■ Is the dishwasher door open?
The dishes are not
clean.
■ Have you put the right amount
of detergent into the dispenser?
■ Is the wash cycle suitable for
the dishes you have placed
inside the appliance?
■ Are the filter and microfilter
clean?
■ Can the sprayer arms turn
freely?
The dishwasher won't
drain.
■ Is the drain hose bent?
Limescale deposits or a
white film form on the
dishes.
■ Is the lid on the salt container
closed properly?
■ Is the rinse aid dosage correct?
Error messages.
Your dishwasher is equipped
with a safety system which is
able to detect any operating
anomalies. These anomalies
are reported by one or two
wash cycle indicator lights "G"
flashing rapidly.
Take a note of which lights are
flashing, turn the appliance off
and call for technical assistance.
Tap off alarm
If you have forgotten to turn the
water tap on, your appliance
will remind you of this by
sounding a few short beeps for
a few minutes. Turn the tap on and
your appliance will start up again
after a few minutes. Were you to
be absent when these beeps are
sounded, the appliance will be
blocked automatically and
indicator lights 2 and 3 (wash and
rinses) will flash rapidly. Turn the
appliance off at the ON-OFF button, turn on the water tap and wait
approximately 20 seconds before
turning the appliance back on. Reselect a wash cycle as indicated in
the "Selecting the wash cycle"
paragraph and the appliance will
start.
Clogged filter alarm
If the appliance is blocked and
indicator lights 1 (pre-wash)
and 3 (rinses) flash rapidly, this
means the filter is clogged by
large particles of food residue.
Turn the appliance off, clean
the filter thoroughly and reposition it in its seat as illustrated
on page 21. Then turn it back on
and re-select a wash cycle.
Water load solenoid valve
malfunction alarm.
If indicator light 2 (wash) flashes
rapidly, TURN the dishwasher OFF
AND BACK ON AGAIN after one
minute. If the alarm persists, first
turn off the water tap to avoid any
flooding and then cut off the
electricity supply and call for
technical assistance.
You have checked
everything, but the
dishwasher still doesn't
work and the problem
persists?
Call an authorised service centre
near you and remember to mention:
the type of malfunction
the model mark (Mod.) and the
serial number (S/N.) indicated on
the rating plate located on the inner
door, to one side.
Never call upon
the services of
unauthorised
technicians and
always refuse
spare parts that
are not originals.
Safety within your home
Your dishwasher was built in accordance with the strictest international safety regulations. They protect you and your family.
Read the instructions and information contained in this manual: they will provide you with useful hints as to installation, use and
maintenance safety. To avoid nasty surprises.
1.Dispose of the packaging
material carefully (follow the
instructions on how to divide
your rubbish up provided by
your local Council)
2.After removing the
packaging, check to make
sure your appliance is intact.
If in doubt, contact a qualified
professional.
3.Your dishwasher must only be
used by adults and for washing
household dishes, according to
the instructions included in
this manual. Do not touch the
appliance with wet hands or
feet or barefoot.
4.We discourage the use of
extension leads and multiple
plugs. If the electricity supply
wire is not long enough, then
have it replaced with one of
the correct length and
remember that it should be
free of bends or dangerous
kinks.
5. If the appliance is not operating
properly or if maintenance
operations are necessary,
disconnect the dishwasher
from the mains power supply
(unplug it!).
6.Keep children away from the
dishwasher when it is open and
keep detergents out of their
reach.
7.Your dishwasher is not to be
installed outdoors, not even if
the area is covered by a roof:
it is extremely dangerous to
leave it exposed to rain and
thunderstorms.
8.Do not touch the heating
element during or straight
after a wash cycle.
9.Do not lean or sit on the door
when it is open, as this could
overturn the dishwasher.
10. If the appliance malfunctions,
turn off the water inlet tap and
disconnect the plug from the
wall socket. Then try
consulting the section entitled
"I you have a problem, read
this". If you cannot resolve the
problem, then call the service
centre.
I only want an authorised
specialised technician with original
Ariston guaranteed spare parts
11. Once taken out of use,
appliances must be made
inoperable: cut the power
supply wire and damage the
door lock.
20
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
Care and maintenance
Cleaning and special maintenance
The filter assembly
If you want consistent good results
from your dishwasher, you need to
clean the filter assembly.
The food particles are removed
from the wash water, allowing it to
be recirculated during the cycle,
filtered perfectly. For this reason,
it is a good idea to remove the larger
food particles trapped inside the
cup C and the semi-circular filter
A after each wash; pull the cup
handle upwards to remove them.
Just rinse them under running
water.
The entire filter assembly should
be cleaned thoroughly once a
month: cup C + semi-circular filter
A + cylindrical filter B. Rotate filter
B anticlockwise to remove it.
For cleaning, use a non metallic
brush.
Reassemble the filter parts (as
shown in the figure) and reinsert
the whole assembly into the
dishwasher. Position it into its
housing and press downwards.
The dishwasher is not to be used
without filters. Improper
replacement of the filters may reduce the efficiency of the wash and
even damage your dishwasher.
1
B
2
C
A
ISHWASHER
D
Once in a while, once a
month, spend a little
time on the filter
assembly and the
sprayer arms.
Cleaning the sprayer
arms.
Food residue may become
encrusted onto the sprayer
arms and block the holes where
water comes out. Check the
sprayer arms regularly and
clean them once in a while
(letters F and I How is it
made?).
Keep your dishwasher in shape
Respecting these few rules ensures you will always have a reliable work
companion by your side.
After every wash.
When the wash cycle has
ended, always remember to
turn off the water supply tap
and to leave the appliance door
ajar. This way, moisture and
bad odours will not be trapped
inside.
Unplug the appliance.
Before carrying out any
cleaning or maintenance on the
dishwasher, always remove the
plug from the electricity socket.
Do not run risks.
No solvents! No
abrasives!
To clean the exterior and
rubber parts of your appliance,
do not use solvents or abrasive
cleaning products. Use a cloth
dampened with lukewarm
soapy water only.
If there are any stains on the
surface of the appliance
interior, use a cloth dampened
with water and a little white
vinegar, or a cleaning product
specifically made for
dishwashers.
Going on holiday?
When you go away for an
extended period of time, we
recommend you do the
following:
run a cycle with the
dishwasher empty
turn off the water inlet tap.
leave the appliance door ajar
This will help the seals last
longer and prevent unpleasant
odours from forming inside the
appliance.
Moving the appliance.
Should the appliance have to be
moved, try to keep it in a
vertical position. If absolutely
necessary, it can be positioned
on its back.
The seals.
One of the factors that cause
unpleasant odours to form
inside the dishwasher is food
that remains trapped in the
seals. Periodic cleaning using a
damp sponge will prevent this
from occurring.
Your dishwasher is not a waste disintegrator!
Do not worry about removing every single bit of
food residue from your dishes, but do get rid of
bones, peel and rind and any other left-overs
before placing them in the racks. Empty out all
glasses and cups.
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
21
ISHWASHER
D
Stay in touch
THANK YOU for choosing an Ariston appliance. We are confident
you have made a good choice and that your new appliance will give
many years of excellent service.
And we're there when you need us.
Register your purchase
now
This will confirm your entitlement to free spare parts for five years,
and you could also be lucky enough to recover the cost of your
purchase in our quarterly prize draw.
Simply complete and return the Registration Form supplied with
the appliance documents, using the FREEPOST envelope supplied.
Or call the Registration Hotline on 0870 010 4305.
Enjoy complete peace of mind. By registering now, you
automatically qualify for a full year's guarantee on parts and labour
PLUS free functional parts cover for a further 4 years, provided
they are genuine Ariston spare parts fitted by an Ariston Service
Engineer.
We're as close to you as your telephone
For direct access to Genuine Ariston Spare Parts and Accessories,
call 0870 558 5850 and speak to our skilled staff who can help you to identify and purchase the item you
require.
For a Rapid Response to a problem with your appliance, call 0870 607 0805. We're open from Monday
to Saturday (8am - 5.30pm weekdays, 9am - 5pm Saturday). We have our own department of highly trained
Ariston service staff. For most calls, our Service Engineer can fix the problem on the first visit.
Please have the following details to hand when you ring us:
The nature of the problem, the Model Number and the Serial Number.
These numbers can be found on the appliance and on the portion of the Registration Card which you retain.
22
ARISTON DISHWASHER - Instructions for installation and use
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.