Hotpoint HAC18 T111 User guide

Guida rapida
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO HOTPOINT - ARISTON
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare il prodotto su www . hotpoint . eu/ register
PRIMO UTILIZZO
Dopo l’installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Una volta collegato alla rete di alimentazione, l’apparecchio si avvia automaticamente. Le temperature di conservazione ideali per gli alimenti sono preimpostate in fabbrica.
PANNELLO COMANDI
IT
Prima di utilizzare l'apparecchio leggere attentamente le istruzioni di sicurezza.
Dopo la messa in funzione, attendere 4-6 ore prima che venga raggiunta la temperatura di conservazione adeguata per un carico normale dell’apparecchio.
2.
ON/STANDBY
Premere il tasto per 6 secondi per disattivare l’apparecchio. Quando l’apparecchio è in standby, la luce del comparto frigorifero non si accende. Premere brevemente per riattivarlo.
Nota: questa operazione non scollega l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
TEMPERATURA DEI COMPARTI CONGELATORE E FRIGORIFERO
Le tre spie indicano la temperatura impostata nel comparto frigorifero. È possibile impostare una temperatura dierente usando il tasto
Le regolazioni possibili sono le seguenti:
LED illuminati Temperatura impostata
MENO FREDDA
.
1.
FUNZIONE FAST COOL RAFFREDDAMENTO RAPIDO
Per rareddare velocemente il comparto frigorifero, o sei ore prima di inserire nel comparto congelatore grandi quantità di alimenti da congelare, attivare la funzione “Fast Cooling” (Rareddamento rapido) premendo ripetutamente il icone lampeggiano in verde e poi rimangono accese. La funzione si disattiva automaticamente dopo 26 ore e la temperatura torna sull’impostazione precedente all’attivazione della funzione. Per disattivare manualmente la funzione, premere il pulsante.
Nota: evitare il contatto diretto tra gli alimenti freschi e quelli già congelati.
1. On/Stand-by
2. Temperatura dei comparti congelatore e
frigorifero
tasto no a quando le tre
(CONGELAMENTO RAPIDO)
LED spento
* Disponibile solo su alcuni modelli
LED acceso
MEDIA
TEMP PIÙ FREDDA
FAST FREEZING
COME CONSERVARE ALIMENTI E BEVANDE FRESCHI
Legenda
ZONA FRESCA MINORE
Consigliata per conservare frutta tropicale, lattine, bevande, uova, salse, sottaceti, burro, conserve
ZONA FREDDA
Consigliata per conservare formaggio, latte, latticini, piatti pronti, yogurt
ZONA PIÙ FREDDA
Consigliata per la conservazione di aettati, dessert, pesce e carne.
CASSETTO FRUTTA E VERDURA
CASSETTI CONGELATORE
CASSETTO ZONA CONGELAMENTO
(zona di massimo freddo) Consigliata per il congelamento di alimenti freschi o già cotti
I limiti di carico dipendono dalla costruzione dell'apparecchio (cestelli, contenitori, antine, cassetti, ripiani, ecc.), o dalla capienza massima.
COMPARTO FRIGORIFERO Ventilazione aria multiusso
Il multiow aiuta a distribuire uniformemente l'aria fredda nella cavità per una migliore conservazione degli alimenti. Gli alimenti possono essere collocati su qualsiasi ripiano dell'apparecchio. Si prega di prestare attenzione a non ostruire le bocchette di distribuzione dell'aria, garantendo così la libera circolazione della stessa.
Humidity Control (Comando umidità)*
Il regolatore di umidità può essere aperto (posizione B) per ridurre il grado di umidità e favorire così la conservazione della frutta, oppure chiuso (posizione A) per creare condizioni più umide per la verdura.
Multi Fresh Zone
Selezione di 3 temperature per conservare in modo ottimale: Carne/ pesce; Latticini; Frutta/verdura, orendo anche spazio extra per le verdure fresche. Impostazioni:
BASSA = Carne e pesce MEDIA = Latticini (Formaggi e Yogurt) ALTA = Frutta e verdura
Per il corretto funzionamento del cassetto “Multi Fresh Zone” è necessario che:
l’apparecchio sia acceso
non siano selezionate le seguenti funzioni speciali: Standby, Rareddamento, Vacanza (in questo caso, il comparto dovrà essere vuotato).
* Disponibile solo su alcuni modelli
Sistema di illuminazione
Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica G
COMPARTO CONGELATORE Sistema Total No Frost
Il sistema Total No Frost previene ecacemente la formazione di ghiaccio, evitando il fastidio dello sbrinamento manuale sia nella cavità del congelatore sia in quella del frigorifero. Il suo sistema di ventilazione fornisce una perfetta circolazione dell'aria fredda in entrambe le cavità evitando così l'accumulo di ghiaccio.
Cubetti di ghiaccio*
Riempire d’acqua per 2/3 la vaschetta del ghiaccio e riporla nel comparto congelatore. In nessun caso utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per rimuove il ghiaccio. La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in 12 e 24 ore è riportata sulla targhetta matricola.
Cassetto accesso facile*
Il cassetto congelatore è utile per accedere facilmente ai prodotti di uso frequente, per congelare o semplicemente per conservare gli alimenti non consumati o piccole porzioni.
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specificato diversamente in questa guida rapida, cassetti, cestelli e ripiani devono restare nella posizione attuale. Il sistema di illuminazione del comparto frigorifero utilizza luci a LED, che offrono un'illuminazione migliore rispetto alle lampadine tradizionali con un consumo di energia molto ridotto.
SMALTIMENTO
Porte e coperchi devono essere rimossi dall'apparecchio refrigerante prima dello smaltimento in discarica, per evitare il rischio che bambini e animali vi rimangano intrappolati.
Inserto Fast Freeze (Congelamento Rapido) (Alu PAD) *
Il pannello metallico favorisce un congelamento più rapido degli alimenti. Per una facile pulizia. il pannello metallico può essere rimosso, sollevandolo dall'angolo sinistro.
Inserto Fresh*
Il cassetto frutta e verdura è dotato di una speciale griglia Hygiene (salvaigiene). Grazie alla particolare conformazione di questo componente, la frutta e la verdura non rimangono a contatto con i liquidi persi naturalmente da questi alimenti (acqua e umidità), che rimangono al di sotto della griglia. La griglia Hygiene (salvaigiene) è trattata con la tecnologia Microban SilverShield®, che riduce i batteri nocivi sulla sua supercie no al 99,9% assicurando una migliore conservazione di frutta e verdura**. Per rimuovere la griglia Hygiene (salvaigiene) è suciente sollevarla ed estrarla dal cassetto. Può essere lavata a mano con sola acqua o usando un comune detersivo per stoviglie. È anche resistente al lavaggio in lavastoviglie. Dopo il lavaggio, lasciarla asciugare prima di reinserirla nell'apparecchio.
RIMOZIONE DEI CASSETTI
Tirare i cassetti verso l’esterno fino a fondo corsa, sollevarli leggermente ed estrarli. Al fine di ottenere un volume maggiore, il comparto congelatore può essere utilizzato senza cassetti. Verificare che dopo aver riposto gli alimenti sulle griglie/ripiani, la porta si chiuda correttamente.
* Disponibile solo su alcuni modelli
** Risultato di test indipendenti di IMSL (Industrial Microbiological Services Ltd, UK) condotti secondo la norma ISO 22196
ANOMALIE E RIMEDI
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
Il pannello comandi è spento, l’apparecchio non funziona.
La luce interna non funziona.
La temperatura all’interno dei comparti non è sucientemente fredda.
È presente acqua sul fondo del comparto frigorifero.
Presenza eccessiva di brina nel comparto congelatore.
Può essere presente un problema di alimentazione dell'apparecchio.
L’apparecchio potrebbe essere nella modalità On/stand by.
Può essere necessario sostituire la spia. Rivolgersi al Servizio Assistenza autorizzato.
L’apparecchio potrebbe essere nella modalità On/stand by.
Le cause possono essere diverse (vedere “Soluzioni”).
Lo scarico dell’acqua di sbrinamento è bloccato.
La porta del comparto congelatore non si chiude correttamente.
Controllare che:
non vi sia un’interruzione di corrente;
la spina sia ben inserita nella presa di corrente e l’eventuale interruttore bipolare di rete sia nella posizione corretta (consenta cioè l’alimentazione dell’apparecchio)
le protezioni dell’impianto elettrico domestico siano funzionanti;
il cavo di alimentazione non sia danneggiato.
Attivare l’apparecchio premendo brevemente il tasto On/Stand-by).
Attivare l'apparecchio con il tasto 1.
Controllare che:
le porte si chiudano correttamente;
l’apparecchio non sia installato in prossimità di una fonte di calore;
la temperatura impostata sia adeguata;
la circolazione dell’aria di ventilazione alla base dell’apparecchio non sia ostruita (vedere la sezione relativa all'installazione).
Pulire lo scarico dell’acqua di sbrinamento (vedere la sezione “Pulizia e manutenzione”).
Vericare che non vi sia nulla che impedisca la corretta chiusura della porta.
Sbrinare il comparto congelatore.
Vericare che l'apparecchio sia stato installato correttamente.
(vedi funzione
Il bordo anteriore del frigorifero è caldo in corrispondenza della guarnizione della porta.
Una o più spie verdi lampeggiano in modo continuo e non è possibile modicare la temperatura impostata.
La temperatura del comparto frigorifero è eccessivamente fredda.
* Disponibile solo su alcuni modelli
Non si tratta di un difetto. Impedisce la formazione della condensa.
Allarme malfunzionamento. L’allarme indica un malfunzionamento di un componente tecnico.
La temperatura impostata è troppo fredda.
È possibile che sia stata introdotta una grande quantità di alimenti freschi nel comparto congelatore.
Non è necessaria alcuna soluzione.
Contattare l'assistenza tecnica.
Provare a impostare una temperatura meno fredda.
Se sono stati inseriti alimenti freschi nel comparto congelatore, attendere che si congelino completamente.
Spegnere la ventola (se presente) seguendo la procedura descritta al paragrafo “VENTOLA”.
Documentazione normativa, documentazione standard, ordinazione di pezzi di ricambio e altre informazioni sul prodotto possono essere reperite:
Visitando il nostro sito web docs . hotpoint . eu e parts - selfservice . whirlpool . com
Usare il QR-Code
Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica(al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza Tecnica, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del
prodotto. I dati del modello possono essere richiamati usando il QR-Code riportato sull'etichetta energetica. L’etichetta include anche l’identicativo del modello, che può essere utilizzato per consultare il portale della banca dati https://eprel.ec.europa.eu.
400011585893
Loading...