GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO
HOTPOINT ARISTON.
Per ricevere assistenza in modo più completo, registrare il proprio apparecchio sul sito: www.hotpoint.eu/register
PANNELLO DI CONTROLLO
1. Tasto ACCENSIONE-SPEGNIMENTO/Ripristino
con relativa spia
2. Tasto programma PRECEDENTE
3. Tasto programma SUCCESSIVO
4. Tasto programma PREFERITO con relativa spia
5. Spia serbatoio Sale vuoto
6. Spia serbatoio Brillantante Vuoto
7. Spia DECALCIFICAZIONE
8. Spia Rubinetto Acqua Chiuso
9. Display
10. Numero di programma eindicatore di durata residua
11. Tasto opzione 3D Lavaggio Zona con relativa spia
1234
PRIMO UTILIZZO
MENU IMPOSTAZIONI
1. Azionare l’apparecchio premendo il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO .
2. Tenere premuto il tasto Impostazioni (Mezzo Carico ) per 3 secondi,
nché non si udirà un bip e il display visualizzerà “SEt” (Impostato).
3. Dopo un secondo, verrà visualizzata la prima impostazione disponibile
(lettera “h”).
4. Premere PRECEDENTE /SUCCESSIVO per scorrere in avanti e indietro
l’elenco delle impostazioni disponibili (vedere la tabella sottostante),
quindi premere AVVIO/Pausa per visualizzare e modicare il valore
dell’impostazione attualmente selezionata.
5. Premere PRECEDENTE /SUCCESSIVO per modicare in avanti o
indietro il valore, quindi premere AVVIO/Pausa per salvare il nuovo
valore e tornare al menu principale.
6. Per modicare un’altra impostazione, ripetere i punti 4 e 5.
7. Premere ACCENSIONE/SPEGNIMENTO o attendere 30 secondi per
uscire dal menu.
LETTE-
RA
(vedere “IMPOSTAZIONE DELLA DUREZZA DELL’AC-
QUA” e “TABELLA DELLA DUREZZA DELL’ACQUA”)
Livello del brillantante (vedere “REGOLAZIONE
DEL DOSAGGIO DI BRILLANTANTE”)
ActiveDry (vedere “OPZIONI E FUNZIONI”)
Luce sul pavimento (vedere “OPZIONI E FUNZIONI”)
Premere AVVIO/Pausa per ripristinare i valori
di fabbrica di tutte le impostazioni incluse nel
IMPOSTAZIONE
Grado di durezza dell’acqua
“1” = Accese, “0” = Spente
“1” = Accese, “0” = Spente
Segnale acustico
“1” = Accese, “0” = Spente
Impostazioni di fabbrica
menu delle impostazioni.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO SALE
L’uso di sale previene la formazione di CALCARE sulla supercie dei piatti e
sui componenti della macchina.
Il serbatoio del sale si trova nella parte inferiore della lavastoviglie (sotto il
cestello inferiore sul lato sinistro).
• È indispensabile che il serbatoio del sale non sia mai vuoto.
• È essenziale quindi che il livello di durezza dell’acqua sia stato impostato.
• Il sale deve essere inserito quando la spia RIEMPIMENTO SALE sul
pannello comandi è accesa.
4. Togliere l’imbuto ed eliminare qualsiasi residuo di sale dall’areacircostan-
te l’apertura.
Accertarsi che il tappo sia adeguatamente serrato per evitare l’ingresso
di detersivo all’interno della vaschetta durante il programma di lavaggio
(ciò potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo addolcente senza
possibilità di riparazione).
Eseguire un programma ogni volta che si completa il riempimento del
serbatoio del sale per evitare la corrosione.
1. Togliere il cestello inferiore e svitare il tappo del serbatoio (ruotare in senso antiorario).
2. Sistemare opportunamente l’imbuto (vedere gura) e
rifornire il serbatoio del sale no all’orlo (circa 0,5 kg);
Non è inconsueto che l’acqua trabocchi leggermente.
3. Solo la prima volta: riempire d’acqua il serbatoio
del sale.
Impostazione della durezza dell’acqua
Per consentire che il dispositivo addolcente dell’acqua agisca al meglio, è essenziale che l’impostazione del livello di durezza dell’acqua tenga conto della
sua durezza eettiva nell’utenza domestica. È possibile ottenere il valore di
VALORI
(Predenito
- in grassetto)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5
1 | 0
1 | 0
1 | 0
-
IT
Prima di utilizzare l’apparecchio, legga attentamente le Istruzioni
di sicurezza e di installazione. Maggiori informazioni sul prodotto
Dopo l’installazione, ricordarsi di rimuovere tutte le parti di protezione
12. Tasto opzione di Mezzo Carico con relativa spia / Impostazioni -
pressione di 3 sec.
13. Tasto opzione Extra Asciutto con relativa spia
14. Tasto opzione Avvio Ritardato con relativa spia
15. Tasto AVVIO/Pausa con relativa spia
durezza dell’acqua nell’utenza domestica rivolgendosi al proprio fornitore.
L’impostazione di fabbrica è “3”. Vedere „TABELLA DELLA DUREZZA DELL’ACQUA”.
Per eettuare modiche, seguire le istruzioni riportate nella sezione „MENU
IMPOSTAZIONI”.
Utilizzare soltanto sale di tipo specico per lavastoviglie.
Dopo aver versato il sale all’interno della macchina, la spia riempimento
SALE si spegne.
La mancanza di sale nel serbatoio potrebbe danneggiare l’addolcitore
d’acqua e la resistenza per eetto dell’accumulo di calcare.
L’uso del sale è consigliato con qualsiasi tipo di detersivo per lavastoviglie.
SISTEMA DI ADDOLCIMENTO DELL’ACQUA
L’addolcitore riduce automaticamente la durezza dell’acqua, impedendo la
formazione di calcare sulla serpentina e contribuendo a migliorare l’ecienza
di lavaggio. Questo sistema si rigenera con il sale, che deve essere perciò rabboccato quando il serbatoio del sale è vuoto. La frequenza
di rigenerazione dipende dal livello di durezza impostato - con la durezza
dell’acqua impostata al livello 3, la rigenerazione avviene ogni 4-6 cicli Eco.
Il processo di rigenerazione avviene all’inizio del ciclo con acqua fresca
aggiuntiva.
• Ogni rigenerazione comporta: un consumo di ~3 litri d’acqua;
• Un prolungamento di 5 minuti della normale durata del ciclo;
• Un consumo di energia minore di 0,005 kWh.
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE
L’utilizzo di brillantante facilita il processo di ASCIUGATURA delle stoviglie.
Il distributore di brillantante A deve essere riempito ogni volta che a spia
dell’ indicatore di RIEMPIMENTO BRILLANTANTE sul pannello comandi è
illuminata.
massimo (110 ml), ma evitandone la fuoriuscita. Nel caso in cui ciò si
verichi, asciugare immediatamente il liquido fuoriuscito mediante un
panno asciutto.
3. Abbassare il coperchio no ad avvertire lo scatto che ne segnala la chiusura.
Non versare MAI il brillantante direttamente all’interno della vaschetta.
Regolazione del dosaggio di brillantante
Se non si è completamente soddisfatti del processo di asciugatura, è possibile regolare la quantità di brillantante da utilizzare.
Per eettuare modiche, seguire le istruzioni riportate nella sezione „MENU
IMPOSTAZIONI”.
Nel caso in cui il livello di brillantante sia impostato su ZERO, il brillantante
non viene erogato. In caso di esaurimento del brillantante la spia BRILLANTANTE INSUFFICIENTE non è illuminata. A seconda del modello di lavastoviglie è possibile impostare al massimo 6 livelli.
• In presenza di strisce con sfumature blu sulla supercie dei piatti, impostare un livello di dosaggio basso (0-3).
• In presenza di gocce d’acqua o di calcare sulla supercie dei piatti impostare invece dosaggi alti (4-5).
disponibili sul sito web: docs.hotpoint.eu
per il trasporto dalla lavastoviglie.
5 6 7 8 910
111213
Tabella della durezza dell’acqua
Livello
°dH
Gradi tedeschi
A
Gradi francesi
1. Aprire il distributore B eserci-
tando opportuna pressione e
quindi sollevando la linguetta
posta sul coperchio.
2. Versare delicatamente il brillantante no al segno che
indica il livello di riferimento
°fH
14
15
°Clark
Gradi inglesi
1
IT
D
C
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
Per aprire il distributore detersivo utilizzare il
dispositivo di apertura C. Versare il detersivo
esclusivamente nel distributore D asciutta. Mettere
la dose di detersivo per il prelavaggio direttamente
all’interno del distributore.
1. Per il dosaggio corretto del detersivo fare riferimento
ai dati sopra riportati. La vaschetta D contiene indicatori di livello per facilitare il dosaggio del detersivo.
USO QUOTIDIANO
1. VERIFICA DEL COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA
Vericare che la lavastoviglie sia collegata alla rete idrica e che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
2. AZIONAMENTO DELLA LAVASTOVIGLIE
Aprire la porta e premere il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
3. CARICAMENTO DEI CESTELLI (vedere CARICAMENTO DEI CESTELLI).
4. RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
5. SELEZIONARE IL PROGRAMMA E ADATTARE IL CICLO SECONDO
NECESSITÀ
Selezionare il programma più appropriato in base al tipo di stoviglie e
al loro livello di sporco (vedere DESCRIZIONE DEI PROGRAMMI) premendo il pulsante PRECEDENTE/SUCCESSIVO selezionato.
Selezionare le opzioni richieste (vedere OPZIONI E FUNZIONI). Non tutte
le opzioni sono compatibili con tutti i programm.
6. AVVIO
Avviare il ciclo di lavaggio premendo il pulsante AVVIO/Pausa (il led è
acceso) e chiudendo la porta entro 4 secondi. Quando il programma si
avvia, verrà emesso un singolo segnale acustico. Se la porta non viene
chiusa entro 4 secondi viene emesso un suono di allarme. In questo
caso, aprire la porta, premere il tasto AVVIO/Pausa e richiudere la
porta entro 4 sec.
7. FINE DEL CICLO DI LAVAGGIO
Per segnalare la ne del ciclo di lavaggio vengono emessi alcuni segnali
acustici e sul display lampeggia il numero del ciclo di lavaggio. Aprire
la porta e spegnere l’apparecchio premendo il pulsante ACCENSIONE/SPEGNIMENTO. Per evitare bruciature, prima di togliere le stoviglie
attendere pochi minuti. Scaricare i cestelli, iniziando da quello inferiore.
2. Eliminare eventuali residui di detersivo dai bordi del distributore e
chiudere il coperchio no ad avvertire lo scatto caratteristico.
3. Chiudere il coperchio del distributore sollevandolo no a portare il
dispositivo di chiusura in sede.
Il distributore del detersivo si apre automaticamente quando previsto dal
programma in uso.
L’uso di un detersivo non specico per lavastoviglie potrebbe causare
malfunzionamenti o danni all’apparecchio.
MODIFICA DI UN PROGRAMMA IN ESECUZIONE
Se è stato selezionato un programma sbagliato, è possibile cambiarlo,
a condizione che sia appena iniziato. RESET della macchina: tenere
premuto il pulsante ACCENSIONE/SPEGNIMENTO per più di 3 secondi, e la
macchina si spegnerà. Il pannello di controllo mostrerà “0:01”. Azionare
nuovamente la macchina agendo sul tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
e selezionare il nuovo ciclo di lavaggio con qualsiasi opzione richiesta.
Avviare il ciclo premendo il pulsante AVVIO/Pausa e chiudendo la porta
entro 4 secondi.
AGGIUNTA DI STOVIGLIE EXTRA
Senza spegnere la macchina, aprire prima leggermente la porta per
evitare che l’acqua fuoriesca (il led AVVIO/Pausa) inizia a lampeggiare)
(Attenzione!: Vapore caldo!) e mettere le stoviglie nella lavastoviglie.
Premere il tasto AVVIO/Pausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi; il
ciclo riprenderà dal punto in cui era stato interrotto.
INTERRUZIONI ACCIDENTALI
Se la porta viene aperta durante il ciclo di lavaggio, o se si verica
un’interruzione di corrente, il ciclo si interrompe. SOLO SE SI PREME il pulsante AVVIO/Pausa e si chiude la porta entro 4 secondi, il ciclo
riprenderà dal punto in cui è stato interrotto.
AVVISI E CONSIGLI
CONSIGLI
Prima di caricare i cestelli, eliminare tutti i residui di cibo dalle stoviglie
e vuotare i bicchieri. Non occorre il risciacquo sotto acqua corrente
prima del caricamento.
Sistemare le stoviglie in modo che rimangano in sede e non si possano
ribaltare; e sistemare le vaschette con le aperture rivolte verso il basso e le
parti concave/complesse disposte obliquamente, per consentire all’acqua
di lavaggio di raggiungere ogni supercie e scorrervi liberamente.
Avvertenza: coperchi, maniglie, vassoi e padelle non devono ostacolare
la rotazione degli aspersori.
Riporre tutti gli oggetti di piccole dimensioni nel cestello portaposate.
Quando molto sporche, riporre piatti e pentole nel cestello inferiore
poiché nel relativo settore gli aspersori svolgono un’azione più intensa e
consentono migliori prestazioni nel lavaggio.
Una volta completata la procedura di carico, accertarsi che gli aspersori
possano ruotare liberamente.
STOVIGLIE DI TIPO NON ADATTO
• Stoviglie e posate in legno.
• Bicchieri decorati, pezzi di artigianato e piatti antichi. le decorazioni non
sono sucientemente resistenti.
• Componenti in materiali sintetici che non resistono alle temperature
elevate.
• Stoviglie in rame e stagno.
• Stoviglie sporche di cenere, cera, grasso lubricante o inchiostro.
Durante la fase di lavaggio i colori delle decorazioni di bicchieri e pezzi in
alluminio/argento possono sbiadire. Alcuni tipi di bicchieri (es. i bicchieri
in cristallo) possono divenire opachi anche soltanto dopo un certo numero di lavaggi.
DANNEGGIAMENTO DI BICCHIERI E STOVIGLIE
• Utilizzare soltanto bicchieri e porcellane garantite dal produttore per il
lavaggio in lavastoviglie.
• Utilizzare un detersivo delicato e adatto al tipo di stoviglie in questione.
• Togliere i bicchieri e gli altri elementi dalla lavastoviglie non appena sia
terminato il ciclo di lavaggio.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
• Se la lavastoviglie viene usata secondo le istruzioni del produttore,
lavaggio delle stoviglie a macchina comporta normalmente un MINORE
CONSUMO DI ENERGIA e acqua rispetto al lavaggio a mano.
• Per ottimizzare l’ecienza della lavastoviglie si raccomanda di avviare
il ciclo di lavaggio con l’apparecchio a pieno carico. Caricando la
lavastoviglie no alla capacità indicata dal produttore si contribuirà a
ridurre i consumi d’acqua e di energia. Per informazioni sul caricamento
corretto delle stoviglie, leggere la sezione CARICAMENTO DEI CESTELLI.
In caso di carico parziale, si raccomanda di usare le apposite opzioni di
lavaggio, se disponibili (Mezzo carico/ Zone Wash/ Multizona), caricando solo i cestelli selezionati. Un caricamento non corretto o eccessivo
della lavastoviglie può aumentare il consumo di risorse (acqua, energia
e tempo, oltre a una maggiore rumorosità) e ridurre le prestazioni di
lavaggio e asciugatura.
• Il pre-risciacquo delle stoviglie comporta un maggiore consumo di
acqua ed energia e non è consigliato.
il
IGIENIZZANTE
Per evitare la formazione di cattivi odori e sedimenti vari all’interno della
lavastoviglie avviare un programma che preveda temperature elevate almeno una volta al mese. Per eseguire la pulizia dell’apparecchio utilizzare
un cucchiaino di detersivo e avviare il ciclo in assenza di carico.
RESISTENZA AL GELO
Se l’apparecchio è collocato in un locale esposto al pericolo di gelo, occorre
svuotarlo completamente. Chiudere il rubinetto dell’acqua e staccare i tubi di alimentazione e di scarico, quindi far deuire l’acqua. Assicurarsi che l’addolcitore d’acqua sia pieno di sale di rigenerazione disciolto nel relativo
contenitore, per proteggere l’apparecchio da temperature no a -20°C.
Se l’apparecchio è stato immagazzinato in condizioni di gelo, deve rimanere
a una temperatura ambiente di min. 5°C per almeno 24 ore prima del primo
funzionamento.
2
Guida Rapida Guasti
TABELLA DEI PROGRAMMI
IT
Pro-
gramma
Descrizione dei programmi
Durata
Opzioni
Fase di
asciugatura
disponibili
ActiveDry
*)
program-
ma di
lavaggio
(h:min)
**)
Consumo
d’acqua
(litri/ciclo)
Consumo
energeticon
(kWh/ciclo)
Eco 50°- Il programma è indicato per le stoviglie mediamente
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
P9
sporche; è il programma più eciente in termini di consumo
combinato di acqua ed energia per questo tipo di stoviglie e
viene usato per valutare la conformità dell’apparecchio alla legislazione UE in materia di progettazione ecocompatibile.
Auto Intensivo 65° - Programma auto-
matico per piatti e pentole molto sporchi.
Auto Misto 55° - Programma automa-
tico per piatti normalmente sporchi e con
residui secchi di cibo.
Auto Lavaggio Rapido 50° - Program-
ma automatico per piatti normalmente
e leggermente sporchi. Ciclo quotidiano;
permette di ottenere risultati di lavaggio e
asciugatura ottimali in un tempo inferiore.
Rapido 45°
di piatti poco sporchi e senza residui secchi di cibo. Non include la
fase di asciugatura.
- Programma è consigliato per una quantità limitata
Rileva il livello
di sporco delle
stoviglie e seleziona il programma
adeguato. Durante
il rilevamento del
livello di sporco, sul
display compare
un’animazione e la
durata del ciclo viene
aggiornata.
Delicati 45° - Programma adatto a oggetti delicati, più sensibili
alle temperature elevate, ad esempio bicchieri e tazze.
Buona Notte 50° - Adatto al funzionamento nelle ore notturne.
Permette di ottenere risultati di lavaggio e asciugatura ottimali
con una minima emissione sonora.
Disinfezione 65° - Sporco normale e molto sporco, con azione
antibatterica supplementare. Ciclo utilizzabile per la manutenzione della lavastoviglie.
Ammollo - Da utilizzare per sciacquare le stoviglie da lavare
successivamente. Questo programma non richiede detersivo.
-
-
-
3:309,50,76
2:25 - 3:1015,5 - 24,51,30 - 1,70
1:20 - 3:007,5 - 19,50,75 - 1,20
1:00 - 1:507,5 - 15,50,70 - 1,10
0:30 - 0:4010,0 - 12,00,55 - 0,65
1:40 - 1:5012,5 - 16,50,95 - 1,20
3:50 - 4:1010,5 - 14,50,80 - 1,15
1:55 - 2:1012,0 - 19,01,40 - 1,80
0:124,50,10
Autopulente 65° - Programma da utilizzare per la manutenzio-
ne della lavastoviglie; deve essere eseguito solo con l’apparec-
P10
La misurazione dei dati per la creazione del programma ECO avviene in condizioni di laboratorio secondo quanto prescritto dalle norme europee EN 60436:2020.
Nota per i laboratori di Prove: per informazioni sulle condizioni della prova comparativa EN. farne richiesta all’indirizzo: dw_test_support@whirlpool.com
Questi programmi non richiedono un pre-trattamento delle stoviglie.
*) Non è possibile selezionare tutte le opzioni contemporaneamente.
**) Ad eccezione del programma Eco, i valori riportati per gli altri programmi sono puramente indicativi. La durata eettiva può dipendere da molti fattori. quali la temperatura e la
pressione dell’acqua di alimentazione. la temperatura ambiente. la dose di detersivo utilizzata. la quantità e il tipo di carico e il suo bilanciamento. la selezione di determinate opzioni
e la taratura dei sensori. La taratura dei sensori può prolungare la durata dei programmi anche di 20 minuti.
chio VUOTO e usando un detersivo specico per la manutenzione
della lavastoviglie.
-
-
1:1511,01,10
OPZIONI E FUNZIONI
Le OPZIONI possono essere selezionate/deselezionate, dopo aver scelto il programma, direttamente premendo il pulsante corrispondente (se
disponibile - l’indicatore si accende) (vedere PANNELLO DI CONTROLLO). In caso di opzione non compatibile con il programma selezionato (vedere TA-BELLA DEI PROGRAMMI), il LED corrispondente lampeggia 3 volte in rapida successione ed emette i previsti segnali acustici. L’opzione non è in tal caso
abilitata. Un’opzione può modicare il tempo o il consumo di acqua o di energia per il programma.
3D LAVAGGIO ZONA - Grazie ai getti di potenza aggiuntivi, questa
opzione ore no all’80% di potenza d’acqua in più, un lavaggio più
intenso e potente nel cestello inferiore, nell’area specica del fondo. Questa
opzione è consigliata per il lavaggio di pentole e casseruole (fare riferimento
alla sezione di caricamento di 3D Lavaggio Zona).
MEZZO CARICO - Se le stoviglie da lavare non sono numerose, la
funzione di mezzo carico MEZZO CARICO serve a risparmiare acqua,
elettricità o tempo, a seconda del programma selezionato.
Ricordare di ridurre la dose di detersivo.
EXTRA ASCIUTTO - La temperatura più elevata durante il risciacquo
finale e la fase di asciugatura prolungata consentono di migliorare
l’asciugatura. L’opzione EXTRA ASCIUTTO comporta una maggior durata del
ciclo di lavaggio.
AVVIO RITARDATO - L’avvio del programma può essere ritardato per
un periodo di tempo compreso tra 30 minuti e 24 ore
1. Selezionare il programma richiesto e qualsiasi opzione necessaria. Per
ritardare l’avvio del programma premere (ripetutamente) il tasto AVVIO
RITARDATO. Regolabile da 30 minuti a 24 ore. Una volta raggiunta
l’impostazione di 24 ore, premere il tasto AVVIO RITARDATO un’altra volta
per disattivare la funzione AVVIO RITARDATO..
2. Premere il tasto AVVIO/Pausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi.
Il timer inizierà il conto alla rovescia.
3. Una volta trascorso questo periodo di tempo, la corrispondente spia si
spegne e il programma si avvia automaticamente..
Una volta avviato il programma, non è più possibile impostare la
funzione AVVIO RITARDATO.
RUBINETTO ACQUA CHIUSO - Allarme -Lampeggia, quando non è
presente acqua in ingresso o il rubinetto dell’acqua è chiuso.
LUCE SUL PAVIMENTO - La luce di un LED proiettata sul pavimento
segnala che la lavastoviglie è in funzione. La spia si spegne a
ogni apertura della porta. La luce si spegne al termine di un ciclo.
Nell’impostazione predenita questa funzione è attiva, ma è possibile
disattivarla nel “MENU IMPOSTAZIONI”.
ActiveDry - È un sistema di asciugatura a convezione che apre automaticamente lo sportello durante/dopo la fase di asciugatura, per garantire
ogni giorno prestazioni di asciugatura eccezionali. Lo sportello si apre ad
una temperatura sicura per i mobili della cucina.
Come ulteriore protezione dal vapore, insieme alla lavastoviglie viene
aggiunta una pellicola di protezione appositamente progettata.
Per vedere come montare la pellicola di protezione, fare riferimento alle
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE. Nell’impostazione predenita questa
funzione è attiva, ma è possibile disattivarla nel “MENU IMPOSTAZIONI”.
DECALCIFICAZIONE - Allarme - È stato rilevato un accumulo di calcare
sui componenti interni dell’apparecchio. Vericare se l’impostazione della durezza dell’acqua è al valore corretto e se nel contenitore del sale è
presente del sale (vedere PRIMO UTILIZZO), quindi utilizzare un prodotto
decalcicante (si raccomanda il marchio WPro) con il programma
Autopulente. Dopo una corretta decalcicazione, l’icona smetterà di essere
visualizzata.
Se le azioni di cui sopra non vengono eseguite, le prestazioni del prodotto si deteriorano. L’avviso DECALCIFICAZIONE inizierà a lampeggiare
e l’allarme
consentirà di avviare solo un certo numero di cicli (indicato durante la
visualizzazione dell’allarme
ai componenti, rendendo disponibile solo il programmaAutopulente.
Eseguendo una decalcicazione completa, il prodotto si sblocca. In caso
di quantità estremamente elevate di calcare, potrebbe essere necessario
eseguire la decalcicazione due volte per essere eciente.
«dES»
apparirà sul display. Se non si interviene, l’apparecchio
«dES»
e quindi si bloccherà per evitare danni
3
IT
PREFERITO Il programma PREFERITO può essere salvato e sarà
facilmente accessibile. Trovare il programma utilizzando PRECEDENTE/
SUCCESSIVO, quindi premere il tasto programma PREFERITO per 3 secondi.
CARICAMENTO DEI CESTELLI
CESTELLO PORTAPOSATE
Il terzo cestello è stato progettato per alloggiare le posate durante il lavaggio. La possibilità di
sistemare le posate a parte ne rende più
semplice la raccolta dopo il lavaggio e migliora
le prestazioni sia nella fase di lavaggio che in
quella di asciugatura.
Coltelli e altri utensili con bordi alati devono essere sistemati con le lame rivolte verso
il basso.
Il cestello portaposate è munito di due carrelli
scorrevoli per ottimizzare anche lo spazio del
cestello inferiore e consentire il caricamento
nel cestello superiore di oggetti di una certa
altezza.
CESTELLO SUPERIORE
Riporvi i piatti poco resistenti e le stoviglie delicate: vetri, tazze, piattini, insalatiere dai bordi
bassi.
Il cestello superiore è munito di sponde ribaltabili da utilizzare in posizione verticale per la
sistemazione di piattini per tea/dessert oppure
in posizione abbassata per consentire il carico di
scodelle e recipienti per alimenti.
(esempio di carico del cestello superiore)
Regolazione in altezza del cestello superiore
È possibile regolare del cestello superiore nel senso dell’altezza: la posizione
rialzata consente di sfruttare al massimo il cestello inferiore per riporvi le stoviglie di dimensioni ingombranti, mentre la posizione ribassata consente di utilizzare le sponde ribaltabili creando lo spazio che esse richiedono e di evitare
urti con gli oggetti caricati nel cestello inferiore
Il cestello superiore è munito di regolatore in altezza
(vedere gura) che non richiede
pressione sulle leve; sollevarlo tenendolo per i lati,
non appena si trovi in posizione rialzata.
Per ripristinare la posizione ribassata, agire
sulle leve A poste ai lati del cestello
e abbassare il cestello.
Si raccomanda vivamente di non procedere alla
regolazione in altezza di cestelli già caricati.
Non rialzare o ribassare MAI il cestello agendo su un
lato soltanto.
RILEVAMENTO - Quando il sensore rileva il livello del suolo, sul
display appare un’animazione (circa 20 minuti) e la durata del
ciclo viene aggiornata. Il RILEVAMENTO riguarda il livello di sporco delle
stoviglie ed è presente per tutti i cicli (tranne l’Eco), regolando il programma
di conseguenza.
CAPIENZA: 15 coperti standard
Sponde ribaltabili con posizione regolabile
Le sponde ribaltabili laterali possono essere
estese o ripiegate per ottimizzare la disposizione delle stoviglie nel cestello.
Si possono disporre i bicchieri da vino nelle
sponde ribaltabili in modo assolutamente sicuro, inserendone lo stelo negli appositi spazi.
In base al modello:
• per estendere le sponde occorre farle scorrere
verso l’alto e ruotarle oppure sganciarle dai
fermi e abbassarle.
• per ripiegare le sponde occorre ruotarle e farle
scorrere verso il basso oppure sollevarle e
agganciarle ai fermi.
CESTELLO INFERIORE
Per pentole, coperchi, piatti, insalatiere, stoviglie, ecc. In teoria conviene disporre piatti e coperchi di grandi dimensioni ai lati, per evitare interferenze
con l’elemento aspersore. Il cestello inferiore è munito di sponde ribaltabili da
utilizzare in posizione verticale per la migliore sistemazione dei piatti oppure
in posizione orizzontale (abbassata) per consentire il facile carico di scodelle
e recipienti per alimenti.
(esempio di carico nel cestello inferiore)
3D LAVAGGIO ZONA
L’opzione 3D LAVAGGIO ZONA utilizza getti d’acqua
supplementari posti sia nella parte inferiore che in
quella superiore della lavastoviglie (identicati dal
colore arancione) per intensicare l’azione di lavaggio sulle stoviglie molto sporche aumentando l’apporto d’acqua. Esempio: caricare pentole e tegami
rivolti verso i componenti dell’opzione 3D LAVAGGIO ZONA posti nella parte inferiore e attivare l’opzione 3D LAVAGGIO ZONA sul pannello comandi.
CURA E MANUTENZIONE
PULIZIA DEL GRUPPO FILTRO
Pulire regolarmente il gruppo ltro in modo che nei relativi elementi non si
formino ostruzioni e che l’acqua vi scorra regolarmente.
L’uso della lavastoviglie con i ltri ostruiti, o con oggetti estranei nel sistema
ltrante o nei bracci irroratori, può causare malfunzionamenti e determinare una perdita di prestazioni, un aumento della rumorosità o un maggiore
consumo di risorse.
Il gruppo ltro è composto da tre elementi ltranti che eliminano la presenza di residui di cibo dall’acqua di lavaggio, rimettendola in circolo ai ni del
programma:per ottenere le migliori prestazioni durante il lavaggio è necessario che tali elementi siano sempre puliti.
Non utilizzare mai la lavastoviglie priva dei ltri o con i ltri allentati.
Almeno una volta al mese o ogni 30 cicli di lavaggio, vericare lo stato del gruppo ltro e se necessario pulirlo completamente sotto getto di acqua corrente,
servendosi di spazzola metallica e seguendo le istruzioni sotto riportate:
1. Ruotare il ltro cilindrico A in senso antiorario, quindi estrarlo (Fig 1).
Quando si reinstalla il ltro, è importante che i due triangoli indicati
sullo zoom coincidano.
2. Smontare il ltro a tazza B esercitando una leggera pressione sulle spon-
de laterali (Fig 2).
3. Far scorrere il ltro a piastra in acciaio inossidabile C, no ad estrarlo (Fig 3).
4. Se si trovano oggetti estranei (frammenti di vetro, porcellana, ossa, semi
di frutta, ecc.), rimuoverli con attenzione.
5. Esaminare il sifone ed eliminare la presenza di qualsiasi residuo di cibo.
NON TOGLIERE MAI l’elemento di protezione della pompa di lavaggio
(indicato da una freccia)(Fig 4).
Dopo aver pulito i ltri, rimontare il gruppo e ssarlo correttamente in sede
ciò è fondamentale per garantire l’ecienza della lavastoviglie.
4
B
A
A
1
2
C
3
4
Guida Rapida Guasti
PULIZIA DEI BRACCI ASPERSORI
I residui di cibo possono occasionalmente formare incrostazioni sui bracci aspersori e bloccare i fori utilizzati
per l’irrorazione dell’acqua.
Si raccomanda pertanto di
ispezionare di volta in volta
i bracci e di pulirli mediante
piccola spazzola metallica.
IT
Il braccio di spruzzo inferiore può
essere rimosso tirandolo verso l’alto
e ruotandolo in senso antiorario. Il
montaggio posteriore del braccio di
spruzzo avviene tirandolo verso il basso e ruotandolo in senso orario.
Per rimuovere lo spruzzo superiore, è necessario rimuoverlo insieme al collettore.
Il braccio di spruzzo superiore può essere rimosso premendolo verso l’alto e
successivamente ruotandolo in senso
antiorario. Per rimontare il braccio di
spruzzo, tirarlo verso l’alto e ruotarlo in
senso orario.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se la lavastoviglie non funziona correttamente, provare a risolvere il problema consultando l’elenco sotto riportato. Per errori o problemi di
altro tipo, contattare un Servizio Assistenza Tecnica autorizzato; i dati di contatto sono riportati nel libretto di garanzia. I ricambi saranno
disponibili per un periodo no a 7 o no a 10 anni, secondo i requisiti specici del regolamento.
PROBLEMIPOSSIBILI CAUSESOLUZIONE
La spia del sale
è accesa
La spia del sale
lampeggia
La spia del
brillantante è
accesa o lampeggia
La spia di
decalcicazione
è accesa o lampeggia;
Viene visualizzato
l’allarme „dES”.
La lavastoviglie non
si avvia o i comandi
non rispondono.
Lo scarico della
lavastoviglie non
avviene.
Sul display viene
visualizzato:
F7 E3 o F9 E1
La rumorosità della
lavastoviglie è eccessiva.
Le stoviglie non
risultano pulite.
Il serbatoio del sale è quasi vuoto.
Il serbatoio del sale è vuoto.
Il distributore del brillantante è vuoto. (Dopo il
riempimento, la spia del brillantante può rimanere
accesa per un breve periodo).
Il calcare si sta accumulando sui componenti interni
dell’apparecchio.
L’apparecchio non è stato collegato correttamente all’alimentazione elettrica.
Mancanza di corrente.
Mancata chiusura della porta lavastoviglie. Il
perno ActiveDry non viene inserito.
Un ciclo viene interrotto dall’apertura della porta
per più di 4 secondi.
Il pannello di controllo non risponde o viene
visualizzato F6 E1.
Il ltro è intasato da residui di cibo o calcare.
Il tubo essibile di drenaggio è attorcigliato.Controllare il tubo essibile di scarico (vedere ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE).
Tubo di scarico del lavandino ostruito.Pulire il tubo di scarico del lavandino.
Le stoviglie si scontrano l’una con l’altra.Posizionare correttamente le stoviglie (vedere CARICAMENTO DEI CESTELLI).
È presente una quantità eccessiva di schiuma.
Le stoviglie non sono state disposte correttamente. Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere CARICAMENTO DEI CESTELLI).
Il ltro è intasato da residui di cibo o calcare.Pulire il gruppo ltro (vedere CURA E MANUTENZIONE).
Le stoviglie non sono state disposte correttamente. Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere CARICAMENTO DEI CESTELLI).
Impedimento nella rotazione dei bracci aspersori
a causa dell’interferenza dei piatti.
Il ciclo di lavaggio è eccessivamente delicato.Selezionare un ciclo di lavaggio appropriato (vedere TABELLA DEI PROGRAMMI).
È presente una quantità eccessiva di schiuma.
Il tappo del vano del brillantante non è stato
chiuso correttamente.
Il ltro è intasato da residui di cibo o calcare.Pulire il ltro e decalcicare l’apparecchio (vedere PULIZIA DEL GRUPPO FILTRO).
Il serbatoio del sale è vuoto.Riempire il serbatoio del sale (vedere RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO SALE).
Riempire il serbatoio con sale (per ulteriori informazioni - vedereRIEMPIMENTO DEL SERBATOIO SALE).
Se necessario, vericare l’impostazione della durezza dell’acqua - vedere TABELLA DELLA DUREZZA
DELL’ACQUA.
Riempire il serbatoio di sale il prima possibile. L’utilizzo dell’apparecchio senza sale può causare
danni ai componenti interni.
Riempire la vaschetta con un brillantante (per maggiori informazioni - vedereRIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE).
Decalcicare immediatamente l’apparecchio utilizzando il programma AUTOPULENTE e un prodotto decalcicante disponibile in commercio (vedereOPZIONI E FUNZIONI). Riempire il serbatoio
di sale. Vericare l’impostazione della durezza dell’acqua. Se l’apparecchio non viene decalcicato, smetterà di funzionare.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Per motivi di sicurezza, la lavastoviglie non si riavvierà automaticamente al ritorno della corrente.
Aprire la porta, premere il tasto AVVIO/Pausa e richiudere la porta entro 4 secondi.
Spingere con decisione la porta no ad avvertire il caratteristico “click”.
Premere AVVIO/Pausa e chiudere la porta entro 4 secondi.
Spegnere l’apparecchio premendo il pulsante ACCENSIONE/SPEGNIMENTO/Ripristino, riaccenderlo dopo circa un minuto e riavviare il programma. Se il problema persiste, staccare l’apparecchio
dalla rete elettrica per un minuto, quindi ricollegarlo.
Pulire il ltro e decalcicare l’apparecchio (vedere PULIZIA DEL GRUPPO FILTRO e ISTRUZIONI PER LA DECALCIFICAZIONE).
Il detersivo non è stato dosato in modo corretto oppure non è del tipo adatto alle lavastoviglie
(vedere RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO). Per riavviare il ciclo in corso, spegnere e
riaccendere la lavastoviglie, scegliere un nuovo programma, premere AVVIO/Pausa e chiudere lo
sportello entro 4 secondi. Non aggiungere altro detersivo.
Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere CARICAMENTO DEI CESTELLI). Vericare che il
cestello superiore sia nella posizione corretta e, se necessario, regolarlo (sollevarlo).
Il dosaggio del detersivo non è stato stabilito in modo corretto oppure il detersivo non è del tipo
adatto alle lavastoviglie (vedere RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO).
Accertarsi che il tappo sul distributore brillantante sia chiuso.
5
IT
PROBLEMIPOSSIBILI CAUSESOLUZIONE
La lavastoviglie non
esegue il carico
dell’acqua.
Il display mostra:
H2O e si accende;
suona l’allarme
acustico.
La lavastoviglie
termina il ciclo di
lavaggio troppo
presto.
Il display mostra:
F8 E3
Le stoviglie non
vengono asciugate
bene.
I piatti e i bicchieri
presentano striature
blu o sfumature
bluastre.
I piatti e i bicchieri
sono ricoperti di
calcare o di una pellicola biancastra.
La lavastoviglie
indica: F8 E5
Assenza di alimentazione idrica o rubinetto chiuso. Assicurarsi che sia presente acqua nella rete idrica e che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
Il tubo essibile di ingresso dell’acqua è attorcigliato.
La griglia nel tubo essibile di ingresso dell’acqua
è intasata; è necessario pulirlo.
Il ltro è intasato da residui di cibo o calcare.
Il tubo di scarico è posizionato troppo in basso
o crea un eetto sifone nell’impianto di scarico
domestico.
È presente una quantità eccessiva di schiuma.
Aria nella rete idrica.
Il brillantante non è presente o il dosaggio è
troppo basso.
Le stoviglie sono state scaricate dopo l’apertura
automatica della porta, ma prima della ne del
ciclo eettivo.
Le stoviglie sono troppo distese.
Il ciclo selezionato non prevede la fase di asciugatura.
Piatti in materiale antiaderente o in plastica.La presenza di alcune gocce d’acqua su questo tipo di materiale è normale.
La dose di brillantante è eccessiva.Regolare il dosaggio su un’impostazione più bassa.
Il serbatoio del sale è vuoto.
L’impostazione della durezza dell’acqua è troppo
bassa.
Tappo del serbatoio sale non correttamente
chiuso.
Il serbatoio del brillantante è vuoto o il dosaggio
del brillantante è insuciente.
La valvola è bloccata o difettosa.
Controllare il tubo essibile di ingresso (vedere INSTALLAZIONE). Aprire la porta, premere il tasto
AVVIO/Pausa e richiudere la porta entro 4 secondi.
Controllare e pulire la griglia nel tubo essibile di ingresso dell’acqua. Aprire la porta, premere il
tasto AVVIO/Pausa e richiudere la porta entro 4 secondi.
Pulire il ltro e decalcicare l’apparecchio (vedere PULIZIA DEL GRUPPO FILTRO e ISTRUZIONI PER LA DECALCIFICAZIONE).
Controllare che l’estremità del tubo di scarico si trovi all’altezza corretta (vedere INSTALLAZIONE).
Vericare la presenza di eetti sifone nel sistema fognario domestico e, se necessario, installare
un interruttore sifone/una valvola di ammissione dell’aria.
Il dosaggio del detersivo non è stato stabilito in modo corretto oppure il detersivo non è del tipo
adatto alle lavastoviglie (vedere RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO).
Controllare che non vi siano perdite nell’impianto idraulico o altri problemi che causino l’ingresso
di aria.
Assicurarsi che la vaschetta del brillantante sia piena (vedereRIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE). Le sole compresse multifunzionali non garantiscono un eetto di asciugatura
altrettanto buono rispetto all’uso eettivo del brillantante liquido.
Assicurarsi che il ciclo sia terminato prima di iniziare a scaricare le stoviglie (vedere USO QUOTI-DIANO). Per ottenere risultati di asciugatura ancora migliori, si consiglia di lasciare le stoviglie
all’interno della lavastoviglie con la porta aperta per altri 15 minuti dopo la ne del ciclo.
Se si notano ristagni d’acqua all’interno delle cavità di tazze, tazzine o ciotole, provare a caricare
le stoviglie (soprattutto nel cestello superiore) fornendo una maggiore inclinazione per far gocciolare una maggiore quantità d’acqua prima dell’inizio dell’asciugatura.
Vericare nella TABELLA DEI PROGRAMMI se il programma selezionato è predisposto per la fase
di asciugatura. Il ciclo senza la fase di asciugatura potrebbe non fornire l’ecienza di asciugatura
desiderata, quindi si raccomanda di cambiare la selezione del ciclo con quella che prevede la fase
di asciugatura.
Riempire il serbatoio di sale il prima possibile. L’utilizzo dell’apparecchio senza sale può causare
danni ai componenti interni.
Aumentare l’impostazione (vedere TABELLA DELLA DUREZZA DELL’ACQUA).
Controllare e chiudere il tappo del serbatoio del sale.
Riempire nuovamente la vaschetta con il brillantante e controllare l’impostazione del dosaggio
(per maggiori informazioni - vedereRIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE).
Chiudere il rubinetto dell’acqua, se possibile. Non interrompere l’alimentazione elettrica.
Chiamare l’assistenza.
Documentazione normativa, documentazione standard, ordinazione di pezzi di ricambio e altre
informazioni sul prodotto possono essere reperite:
• Usare il codice QR e visitando il nostro sito web docs.hotpoint.eu
• Visitando il nostro sito webparts-selfservice.whirlpool.com
• Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia).
Quando si contatta il Servizio Assistenza Tecnica, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto.
I dati del modello possono essere richiamati usando il codice QR riportato sull’etichetta energetica.
:
IEC 436
L’etichetta riporta anche il codice identicativo del modello che può essere utilizzato per consultare
il portale di registrazione su https://eprel.ec.europa.eu
6
Guida Rapida Guasti
IT
7
IT
400011658397
8
01/2023 ks - Xerox Fabriano
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.