Hotpoint CP 87 SG1/HA S, CP 97 SG1/HA S Operating Instructions Manual

CP 87 SG1/HA S CP 97 SG1/HA S
English
Operating Instructions
COOKER
Français
Mode d’emploi
CUISINIÈRE
Manual de instrucciones
COCINA
Italiano
Istruzioni per l’uso
CUCINA
Portuges
Instruções para a utilização
FOGÃO
Sommario
Istruzioni per l’uso,1 Avvertenze,2 Assistenza,6 Descrizione dell’apparecchio,8 Descrizione dell’apparecchio,10 Installazione,11 Avvio e utilizzo,14 Precauzioni e consigli,17 Manutenzione e cura,17
Contents
Operating Instructions,1 Warnings,2 Assistance,6 Description of the appliance,8 Description of the appliance,10 Installation,19 Start-up and use,22 Precautions and tips,25 Maintenance and care,25
Sommaire
Mode d’emploi,1 Avertissements,3 Assistance,6 Description de l’appareil,8 Description de l’appareil,10 Installation,27 Mise en marche et utilisation,30 Précautions et conseils,33 Nettoyage et entretien,33
Sumario
Manual de instrucciones,1 Advertencias,3 Asistencia,6 Descripción del aparato,8 Descripción del aparato,10 Instalación,35 Puesta en funcionamiento y uso,38 Precauciones y consejos,41 Mantenimiento y cuidados,41
Índice
Instruções para a utilização,1 Advertências,4 Assistência,7 Descrição do aparelho,9 Descrição do aparelho,10 Instalação,43 Início e utilização,46 Precauções e conselhos,49 Manutenção e cuidados,49
2
Avvertenze
ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali oppure con
mancanza di esperienza e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza.
ATTENZIONE: Lasciare un fornello incustodito con grassi e olii può essere pericoloso e può provocare un incendio. Non bisogna MAI tentare di spegnere
una amma/incendio con acqua, bensì
bisogna spegnere l’apparecchio e coprire
la amma per esempio con un coperchio
o con una coperta ignifuga.
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello
in vetro del forno in quanto potrebbero grafare la supercie, provocando, così,
la frantumazione del vetro.
Le superfici interne del cassetto (se presente) possono diventare calde.
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell’apparecchio.
“Eliminare eventuali liquidi presenti sul
coperchio prima di aprirlo.
Non chiudere il coperchio in vetro (se presente) con i bruciatori gas o la piastra elettrica ancora caldi.”
ATTENZIONE: Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada per evitare la possibilità di scosse elettriche.
ATTENZIONE: l’uso di protezioni del piano inappropriate può causare incidenti.
! Quando si inserisce la griglia assicurarsi che il fermo sia rivolto verso l’alto e nella parte posteriore della cavità.
Warnings
WARNING: The appliance and its accessible parts become hot during use. Care should be taken to avoid touching heating elements. Children less than 8 years of age shall be kept away unless continuously supervised. This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
WARNING: Unattended cooking on a hob with fat or oil can be dangerous and may
result in re. NEVER try to extinguish a re with water,
but switch off the appliance and then
cover ame e.g. with a lid or a re blanket.
Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to clean the oven door glass since they can scratch the
3
surface, which may result in shattering of the glass.
The internal surfaces of the compartment (where present) may become hot.
Never use steam cleaners or pressure cleaners on the appliance.
“Remove any liquid from the lid before
opening it. Do not close the glass cover (if present) when the gas burners or electric hotplates are still hot.”
WARNING: Ensure that the appliance is switched off before replacing the lamp to avoid the possibility of electric shock.
CAUTION: the use of inappropriate hob guards can cause accidents.
! When you place the rack inside, make sure that the stop is directed upwards and in the back of the cavity.
Avertissements
ATTENTION : Cet appareil ainsi que
ses parties accessibles deviennent très chauds pendant leur fonctionnement. Il faut faire attention à ne pas toucher les éléments chauffants. Ne pas faire approcher les enfants de moins de 8 ans
à moins qu’ils ne soient sous surveillance
constante. Le présent appareil peut être utilisé par des enfants de plus de 8 ans et par des personnes présentant
des capacités physiques, sensorielles
ou mentales réduites ou n’ayant pas l’expérience ou les connaissances
indispensables, à condition qu’ils soient sous bonne surveillance ou qu’ils aient
reçu les instructions nécessaires pour une utilisation de l’appareil en toute sécurité
et à condition qu’ils se rendent compte
des dangers encourus. Les enfants ne doivent pas jouer avec l’appareil. Les opérations de nettoyage et d’entretien ne doivent pas être effectuées par des enfants non surveillés.
ATTENTION : laisser un récipient de cuisson contenant de l’huile ou de la graisse sur le foyer est dangereux et
risque d’entraîner un incendie.
Il ne faut JAMAIS essayer d’éteindre une amme ou un incendie avec de l’eau ! Il faut éteindre l’appareil et couvrir la
amme avec un couvercle, par exemple,
ou avec une couverture anti-feu.
Ne pas utiliser de produits abrasifs ni
de spatules métalliques coupantes pour
nettoyer la porte du four en verre, sous peine
d’éraer la surface et de briser le verre.
Les surfaces intérieures du tiroir (s’il y en a un) peuvent devenir chaudes.
Ne jamais nettoyer l’appareil avec des nettoyeurs vapeur ou haute pression.
Essuyer tout liquide pouvant se trouver
sur le couvercle avant de l’ouvrir. Ne pas abaisser le couvercle en verre (s’il y en a
un) tant que les brûleurs gaz ou la plaque électrique sont chauds.
ATTENTION : s’assurer que l’appareil est
éteint avant de procéder au remplacement
de l’ampoule, an d’éviter tout risque
d’électrocution.
ATTENTION : l’utilisation de protections de table inappropriées peut causer des incendies.
! Lors de l’introduction de la grille,
s’assurer que l’arrêt est bien tourné vers
le haut et se trouve dans la partie arrière de l’enceinte.
4
Advertencias
ATENCIÓN: Este aparato y sus partes accesibles se vuelven muy calientes durante el uso. Por lo tanto, es importante evitar tocar los elementos calentadores. Mantenga alejados a los niños menores de 8 años si no son continuamente vigilados. El presente aparato puede ser utilizado por niños mayores de 8 años y por personas con capacidades físicas, sensoriales o mentales disminuidas o sin experiencia ni conocimientos, si se encuentran bajo una adecuada vigilancia o si han sido instruidos sobre el uso del aparato de modo seguro y comprenden los peligros relacionados con el mismo. Los niños no deben jugar con el aparato. Las operaciones de limpieza y de mantenimiento no deben ser realizadas por niños sin vigilancia.
ATENCIÓN: Dejar un quemador con
grasas o aceites sin vigilancia puede ser peligroso y provocar un incendio.
NUNCA intente apagar una llama/
incendio con agua, se debe apagar el aparato y cubrir la llama, por ejemplo, con una tapa o con una manta ignífuga.
No utilice productos abrasivos ni espátulas de metal cortantes para limpiar la puerta
de cristal del horno ya que podrían rayar la supercie y quebrar el cristal.
Las supercies internas del cajón (cuando
existe) pueden calentarse.
No utilice nunca limpiadores a vapor o de alta presión para la limpieza del aparato.
Elimine eventuales líquidos presentes sobre
la tapa antes de abrirla. No cierre la tapa de
vidrio (si existe) cuando los quemadores o
la placa eléctrica todavía están calientes.
ATENCIÓN: Antes de sustituir la lámpara
controle que el aparato esté apagado para evitar la posibilidad de choques
eléctricos.
ATENCIÓN: el uso de protecciones inapropiadas de la placa de cocción puede provocar accidentes.
! Cuando introduzca la parrilla, controle
que el tope esté dirigido hacia arriba y en
la parte posterior de la cavidad.
Advertências
ATENÇÃO: Este aparelho e as suas
partes acessíveis aquecem muito durante
a utilização. É preciso ter atenção e evitar
tocar os elementos que aquecem. Manter
afastadas as crianças com menos de 8 anos, caso não estejam a ser vigiadas. O presente aparelho pode ser utilizado por crianças com mais de 8 anos e por pessoas com capacidades físicas, sensoriais ou mentais reduzidas ou com pouca experiência e conhecimentos,
caso sejam adequadamente vigiadas
ou caso tenham recebido instruções em relação ao uso do aparelho de forma segura e tenham conhecimento dos perigos associados. As crianças não devem brincar com o aparelho. As operações de limpeza e manutenção não devem ser efectuadas por crianças sem vigilância.
ATENÇÃO: Deixar um fogão com gordura e óleo sem vigilância pode ser perigoso e provocar um incêndio. NUNCA tente apagar as chamas com água. É necessário desligar o aparelho e cobrir as chamas com uma tampa ou com uma manta ignífuga.
5
Não utilizar produtos abrasivos nem espátulas de metal cortantes para limpar
a porta em vidro do forno, uma vez que
pode riscar a superfície, provocando a ruptura do vidro.
As superfícies internas da gaveta (se
presentes) podem car muito quentes.
Nunca utilize equipamento de limpeza a
vapor ou de alta pressão para limpar o aparelho.
Elimine os líquidos presentes na tampa
antes de abri-la. Não feche a tampa de
vidro (se presente) se os queimadores
ou a chapa eléctrica ainda estiverem
quentes.
ATENÇÃO: Assegure-se de que o
aparelho esteja desligado antes de substituir a lâmpada, para evitar a
possibilidade de choques eléctricos.
ATENÇÃO: O uso de protecções do plano
inadequadas pode causar incidentes.
! Quando inserir a grelha, assegure-se de
que o bloqueio esteja voltado para cima
e na parte posterior da cavidade.
6
Assistenza
! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati.
Comunicare:
• Il tipo di anomalia;
• Il modello della macchina (Mod.)
• Il numero di serie (S/N)
Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199* per essere messi subito in contatto con il Centro Assistenza Tecnica più vicino al luogo da cui si chiama. È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
Estensione di garanzia Airbag
Airbag è il servizio esclusivo creato da Ariston che integra e prolunga nel tempo i contenuti della garanzia standard: con una modica cifra protegge il cliente da ogni imprevisto riguardante l’assistenza e la manutenzione dell’elettrodomestico. Per i 5
anni successivi alla data di acquisto il cliente che aderisce al
programma Airbag avrà diritto gratuitamente a:
• l’intervento entro 48 ore dalla chiamata;
• il contributo per spese di trasferta del Tecnico (diritto di chiamata);
• la manodopera;
• le parti di ricambio originali;
• il trasporto dell’elettrodomestico non riparabile in loco.
Inoltre, qualora l’elettrodomestico non sia riparabile la
garanzia prevede la sostituzione a prezzo agevolato in funzione dell’anzianità del prodotto.
* Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00 e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00
alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama dal telefono sso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario dell’operatore telefonico utilizzato. Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione
da parte dell’operatore telefonico; per maggiori informazioni
consultare il sito www.indesit.com.
Assistance
! Never use the services of an unauthorised technician.
Please have the following information to hand:
• The type of problem encountered.
• The appliance model (Mod.).
• The serial number (S/N).
The latter two pieces of information can be found on the data plate located on the appliance.
Assistance
! Ne jamais faire appel à des techniciens non agréés.
Lui indiquer :
• le type d’anomalie;
• le modèle de l’appareil (Mod.)
• son numéro de série (S/N) Ces informations figurent sur la plaque signalétique
apposée sur l’appareil
Asistencia
! No llame nunca a técnicos no autorizados.
Comunique:
• El tipo de anomalía;
• El modelo de la máquina (Mod.)
• El número de serie (S/N)
Esta información se encuentra en la placa de características colocada en el aparato.
La siguiente información es válida solo para España. Para otros países de habla hispana consulte a su vendedor.
Ampliación de garantía
Llame al 902.363.539 y le informaremos sobre el fantástico plan de ampliación de garantía hasta 5 años. Consiga una cobertura total adicional de
• Piezas y componentes
• Mano de obra de los técnicos
• Desplazamiento a su domicilio de los técnicos
Y NO PAGUE AVERIAS NUNCA MAS
Servicio de asistencia técnica (SAT)
Llame al 902.133.133 y nuestros técnicos intervendrán con
rapidez y ecacia, devolviendo el electrodoméstico a sus
condiciones óptimas de funcionamiento.
7
En el SAT encontrará recambios, accesorios y productos específicos para la limpieza y mantenimiento de su electrodoméstico a precios competitivos.
ESTAMOS A SU SERVICIO
Assistência
! Nunca recorra a técnicos não autorizados.
Comunique:
• o tipo de avaria;
• o modelo da máquina (Mod.);
• o número de série (S/N); Estas últimas informações encontram-se na placa de identicação situada no aparelho.
8
Descrizione dell’apparecchio
Vista d’insieme
1 Bruciatore a gas AUSILIARIO 2 Bruciatore a gas SEMIRAPIDO 3 Bruciatore a gas RAPIDO 4 Bruciatore a gas TRIPLA CORONA 5 GRIGLIA del piano di lavoro 6 PANNELLO DI CONTROLLO 7 DISPOSITIVO DI SICUREZZA - Interviene in caso di
spegnimento accidentale della fiamma (trabocco di
liquidi, correnti d’aria, ...) bloccando l’erogazione del gas
al bruciatore.
8 CANDELA di accensione dei BRUCIATORI GAS
Description of the appliance
Overall view
1 AUXLIARY gas burner 2 SEMI-RAPID gas burner 3 RAPID gas burner 4 TRIPLE RING gas burner 5 Hob grid 6 CONTROL PANEL 7 SAFETY DEVICE - Activates if the ame accidentally
goes out (spills, drafts, etc.), interrupting the supply of gas to the burner.
8 IGNITOR for Gas BURNERS
Description de l’appareil
Vue d’ensemble
1 Brûleur à gaz AUXILIAIRE 2 Brûleur à gaz SEMI RAPIDE 3 Brûleur à gaz RAPIDE 4 Brûleur à gaz TRIPLE COURONNE 5 Grille du plan de cuisson 6 TABLEAU DE BORD 7 DISPOSITIF DE SÉCURITÉ - Intervient en cas d’extinction
accidentelle de la amme (débordement de liquides, courants d’air, ...) en interrompant automatiquement
l’arrivée de gaz.
8 BOUGIE d’allumage des BRÛLEURS GAZ
800 - 900
2
4
5
6
1
3
7
8
Descripción del aparato
Vista en conjunto
1 Quemador a gas AUXILIAR 2 Quemador a gas SEMI-RÁPIDO 3 Quemador a gas RÁPIDO 4 Quemador a gas TRIPLE CORONA 5 PARRILLA de placa de cocción 6 PANNEL DE CONTROL 7 DISPOSITIVO DE SEGURIDAD - Interviene si se apaga
accidentalmente la llama (derrame de líquidos, corrientes de aire, ...) bloqueando la llegada del gas al quemador.
8 BUJÍA de encendido de los QUEMADORES A GAS
9
800 - 900
2
4
5
6
1
3
7
8
Descrição do aparelho
Vista de conjunto
1 Queimador a gás AUXILIAR 2 Queimador a gás SEMI-RÁPIDO 3 Queimador a gás RÁPIDO 4 Queimador a gás TRIPLA COROA 5 GRADE do plano de trabalho 6 PAINEL DE COMANDOS 7 DISPOSITIVO DE SEGURANÇA - Intervém se a chama
apagar-se por acaso (líquido vazado, correntes de ar...) e bloqueia o fornecimento de gás ao queimador.
8 VELA para acender os QUEIMADORES A GÁS
10
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di controllo
1 Manopola BRUCIATORI GAS 2 Manopola FORNO GAS e GRILL ELETTRICO 3 Spia funzionamento GRILL ELETTRICO 4 Pulsante LUCE FORNO 5 Manopola CONTAMINUTI
Description of the appliance
Control panel
1 GAS BURNERS Knob 2 GAS OVEN and ELECTRIC GRILL Knob 3 ELECTRIC GRILL operation light 4 OVEN LIGHT button 5 TIMER Knob
Description de l’appareil
Tableau de bord
1 Boutons des BRÛLEURS À GAZ 2 Bouton du FOUR À GAZ et du GRIL ÉLECTRIQUE 3 Voyant de fonctionnement du GRIL ÉLECTRIQUE 4 Bouton D’ÉCLAIRAGE DU FOUR 5 Bouton du MINUTEUR
Descripción del aparato
Panel de control
1 Mando de QUEMADORES A GAS 2 Mando del HORNO A GAS y ASADOR ELÉCTRICO 3 Piloto de funcionamiento del ASADOR ELÉCTRICO 4 Botón de la LUZ DEL HORNO 5 Mando del CONTADOR DE MINUTOS
Descrição do aparelho
Painel de comandos
1 Selector dos QUEIMADORES A GÁS 2 Selector do FORNO A GÁS e do GRILL ELÉCTRICO 3 Indicador de funcionamento do GRILL ELÉCTRICO 4 Botão da LUZ DO FORNO 5 Selector do CONTADOR DE MINUTOS
1 2 3 4 5
IT
11
Installazione
! È importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio. ! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza. ! L’installazione dell’apparecchio va effettuata secondo
queste istruzioni da personale qualicato.
! Qualsiasi intervento di regolazione o manutenzione deve essere eseguito con la cucina disinserita dall’impianto elettrico.
Le cucine hanno le seguenti caratteristiche tecniche:
Categoria: II 2H3+
Ventilazione dei locali
L’apparecchio può essere installato solo in locali permanentemente ventilati, secondo le norme UNI-CIG 7129 e 7131 e successivi aggiornamenti in vigore. Nel locale
in cui viene installato l’apparecchio deve poter afuire tanta aria quanta ne viene richiesta dalla regolare combustione
del gas (la portata di aria non deve essere inferiore a 2 m3/h per kW di potenza installata). Le prese di immisione aria, protette da griglie, devono avere un condotto di almeno 100 cm2 di sezione utile ed essere collocate in modo da non poter essere ostruite, neppure
parzialmente (vedi gura A).
Tali prese devono essere maggiorate nella misura del 100% – con un minimo di 200 cm2 – qualora il piano di lavoro dell’apparecchio sia privo del dispositivo di sicurezza per
assenza di amma e quando l’afusso dell’aria avviene in maniera indiretta da locali adiacenti (vedi gura B) – purché
non siano parti comuni dell’immobile, ambienti con pericolo di incendio o camere da letto – dotati di un condotto di ventilazione con l’esterno come descritto sopra.
A
Esempi di aperture di ventilazione per l’aria comburente
Maggiorazione della fessura fra porta e pavimento
Locale adiacente
Locale da ventilare
A B
! Dopo un uso prolungato dell’apparecchio, è consigliabile aprire
una nestra o aumentare la velocità di eventuali ventilatori.
Scarico dei fumi della combustione
Lo scarico dei fumi della combustione deve essere assicurato tramite una cappa collegata a un camino a
tiraggio naturale di sicura efcienza, oppure mediante un
elettroventilatore che entri automaticamente in funzione
ogni volta che si accende l’apparecchio (vedi gure).
In camino o in canna fumaria ramificata (riservata agli apparecchi di cottura)
Direttamente all’esterno
! I gas di petrolio liquefatti, più pesanti dell’aria, ristagnano
in basso, perciò i locali contenenti bidoni di GPL devono prevedere aperture verso l’esterno per l’evacuazione dal basso di eventuali fughe di gas. I bidoni di GPL, vuoti o parzialmente pieni, non devono essere installati o depositati in locali o vani a livello più basso del suolo (cantinati, ecc.). Tenere nel locale solo il bidone in utilizzo, lontano da sorgenti di calore (forni, camini, stufe) capaci di portarlo a temperature superiori ai 50°C.
Posizionamento e livellamento
! È possibile installare l’apparecchio di anco a mobili che
non superino in altezza il piano di lavoro.
! Assicurarsi che la parete a contatto con il retro dell’apparecchio sia di materiale non infiammabile e resistente al calore (T 90°C).
Per una corretta installazione:
• porre l’apparecchio in cucina, in sala da pranzo o in un monolocale (non in bagno);
• se il piano della cucina è più alto di quello dei mobili, essi devono essere posti ad almeno 500 mm dall’apparecchio;
HOOD
420
Min.
min. 650 mm. with hood
min.
700 mm. without hood
mm.
600
Min. mm.
420
Min. mm.
• se la cucina viene installata sotto
un pensile, esso dovrà mantenere una distanza minima dal piano di 420 mm. Tale distanza deve essere di 700
mm se i pensili sono inammabili (vedi gura);
• non posizionare tende dietro la cucina o a meno di 200 mm dai suoi lati;
• eventuali cappe devono essere installate secondo le
indicazioni del relativo libretto di istruzione.
Livellamento
Se è necessario livellare l’apparecchio, avvitare i piedini di regolazione forniti in dotazione nelle apposite sedi poste negli angoli alla base della cucina (vedi
gura).
Collegamento elettrico
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico indicato nella targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio (vedi tabella Dati tecnici). In caso di collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm, dimensionato al
carico e rispondente alle norme nazionali in vigore (il lo di
terra non deve essere interrotto dall’interruttore). Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale che in nessun punto superi di 50°C la temperatura ambiente.
12
IT
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo
di potenza della macchina, indicato della targhetta
caratteristiche;
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori nella targhetta caratteristiche;
• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio. In caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare
prolunghe e multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito
solo da tecnici autorizzati.
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.
Sostituzione del cavo
Utilizzare un cavo in gomma del tipo H05VV-F ,di sezione 3 x 1 mm². Il conduttore giallo-verde dovrà essere più lungo di 2÷3 cm. degli altri conduttori.
Collegamento gas
Il collegamento alla rete del gas o alla bombola del gas
può essere effettuato con un tubo essibile in gomma
o in acciaio, secondo le norme UNI-CIG 7129 e 7131 e successivi aggiornamenti in vigore e dopo essersi accertati che l’apparecchio sia regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato (vedi etichetta di taratura sul coperchio: in caso contrario vedi sotto).
Nel caso di alimentazione con gas liquido da bombola,
utilizzare regolatori di pressione conformi alle norme UNI EN 12864 e successivi aggiornamenti in vigore.
! Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso dell’energia e per una maggiore durata dell’apparecchio, assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i valori indicati nella tabella Caratteristiche bruciatori e ugelli (vedi sotto).
Allacciamento gas con tubo essibile in gomma
Vericare che il tubo risponda alle norme UNI-CIG 7140 in
vigore. Il diametro interno del tubo deve essere:
8 mm per alimentazione con gas liquido;
13 mm per alimentazione con gas metano.
Effettuato l’allacciamento assicurarsi che il tubo:
• non sia in nessun punto a contatto con parti che raggiungono temperature superiori a 50°C;
• non sia soggetto ad alcuno sforzo di trazione e di torsione e non presenti pieghe o strozzature;
• non venga a contatto con corpi taglienti, spigoli vivi, parti mobili e non sia schiacciato;
• sia facilmente ispezionabile lungo tutto il percorso per poter controllare il suo stato di conservazione;
• abbia una lunghezza inferiore a 1500 mm;
• sia ben calzato alle sue due estremità, dove va ssato
con fascette di serraggio conformi alle norme UNI-CIG 7141 in vigore.
! Se una o più di queste condizioni non può essere rispettata o
se la cucina viene installata secondo le condizioni della classe 2 - sottoclasse 1 (apparecchio incassato tra due mobili),
bisogna ricorrere al tubo essibile in acciaio (vedi sotto).
Allacciamento gas con tubo essibile in acciaio inossidabile a parete continua con attacchi lettati
Vericare che il tubo sia conforme alle norme UNI-CIG 9891
e le guarnizioni di tenuta metalliche in alluminio o guarnizioni in gomma siano conformi alle Norme Nazionali in vigore. Per mettere in opera il tubo eliminare il portagomma presente sull’apparecchio (il raccordo di entrata del gas
all’apparecchio è lettato 1/2 gas maschio cilindrico).
! Effettuare l’allacciamento in modo che la lunghezza della tubatura non superi i 2 metri di estensione massima, e assicurarsi che il tubo non venga a contatto con parti mobili e non sia schiacciato.
Controllo tenuta
A installazione ultimata, controllare la perfetta tenuta di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai
una amma.
Adattamento a diversi tipi di gas
È possibile adattare l’apparecchio a un tipo di gas diverso
da quello per il quale è predisposto (indicato sull’etichetta
di taratura sul coperchio).
Adattamento del piano cottura
Sostituzione degli ugelli dei
bruciatori del piano:
1. togliere le griglie e sfilare i
bruciatori dalle loro sedi;
2. svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm (vedi
gura), e sostituirli con quelli adatti
al nuovo tipo di gas (vedi tabella
Caratteristiche bruciatori e ugelli);
3. rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le
operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui sopra.
Regolazione del minimo dei bruciatori del piano:
1. portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. togliere la manopola e agire sulla vite di regolazione posta
all’interno o di anco all’astina del rubinetto no a ottenere una piccola amma regolare.
! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà essere avvitata a fondo;
IT
13
3. vericare che, ruotando rapidamente il rubinetto dalla posizione di massimo a quella di minimo, non si abbiano
spegnimenti del bruciatore.
! I bruciatori del piano non necessitano di regolazione dell’aria primaria.
! Dopo la regolazione con un gas diverso da quello di collaudo, sostituire la vecchia etichetta di taratura con quella
corrispondente al nuovo gas, reperibile presso i Centri Assistenza Tecnica Autorizzata.
! Qualora la pressione del gas sia diversa (o variabile) da
quella prevista, è necessario installare sulla tubazione
d’ingresso un regolatore di pressione, secondo le norme EN 88-1 e EN88-2 in vigore per i “regolatori per gas canalizzati”.
Forno a gas :
• Aprire la porta del forno (per intervenire sul bruciatore forno, togliere il fondo);
• svitare le 2 viti che reggono il bruciatore del forno,
toglierlo e sostituire l’iniettore “N” con quello adatto al nuovo tipo di gas secondo la tabella “Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli”.
• rimontare tutti i componenti, eseguire la regolazione
dell’aria nel bruciatore e della portata minima del rubinetto.
Regolazione minimo
• Aprire la porta e togliere il fondo del forno;
• portare la manopola del forno in posizione 8 (massimo) ed accendere il bruciatore;
• Chiudere la porta ed attendere 15 minuti circa;
• portare la manopola in posizione 1 (minimo);
• togliere la manopola stessa ed agire sulla vite di regolazione posta sopra all’astina del termostato;
• Ottenuta la portata minima desiderata, con il bruciatore
acceso verificare che non avvengano spegnimenti portando rapidamente da posizione massimo a minimo per alcune volte e chiudendo normalmente la porta del forno.
Controllo del usso di aria primaria
NP
R
I bruciatori forno e grill sono muniti di una boccola di regolazione dell’aria primaria “R” (bruciatori del
forno a gas). Il usso di aria primaria
è regolato in modo appropriato
quando la amma risulta stabile ed
omogenea, senza avere uno stacco
di amma con bruciatore freddo nè accensione all’ugello quando il
bruciatore è caldo. La regolazione si esegue svitando la vite “P” e spostando la boccola “R” in modo che l’apertura “X” corrisponda ai valori della tabella seguente. A regolazione avvenuta, bloccare la boccola “R” con la vite “P”.
Bruciatore
Apertura "X" (mm)
gas naturale "G20"
Apertura "X" (mm)
gas liquido "G30-G31"
Forno
G
rill
6.5
5
16
12
La catenella di sicurezza
! Per evitare il ribaltamento accidentale dell’apparecchio, ad esempio causato da un bambino che si arrampica sulla porta forno, le catenelle di sicurezza DEVONO essere tassativamente installate !
La cucina e’ dotata di catenelle di sicurezza che devono
essere ssate con una vite (non fornita in accessorio) sul
muro posteriore all’apparecchio, alla stessa altezza del
ssaggio sull’apparecchio.
Assicurarsi che le catenelle siano fissate nella parte posteriore della cucina, come indicato nel disegno, in modo che siano strette e parallele al livello del suolo. ! Ad installazione ultimata le catenelle devono essere mantenute in trazione !
TARGHETTA CARATTERISTICHE Dimensioni
del Forno HxLxP
33 x 54 x 38 cm
Volume
litri 68
Tensione e frequenza di alimentazione
vedi targhetta caratteristiche
Bruciatori
adattabili a tutti i tipi di gas indicati nella targhetta caratteristiche.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 2006/95/CEE del 12/12/06 (Bassa Tensione) e successive modificazioni
- 2004/108/CEE del 15/12/04 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni
- 93/68/CEE del 22/07/93 e successive modificazioni.
- 2009/142/CEE del 30/11/09 (Gas) e successive modificazioni.
- 2012/19/CEE e successive modificazioni.
14
IT
Tabella caratteristiche bruciatori e ugelli
Tabella 1 Gas liquido Gas naturale
BRUCIATORE
Diametro
(mm)
Potenza
termica
kW (H.s.*)
By-pass
1/100
(mm)
Ugello
1/100
Ugello
1/100
(mm)
Portata *
g/h
Portata *
l/h
(mm)Nomin. Ridot. G30 G31 G20
.3 Rapido
0100 3.00 0.7 40 86 218 214 116 286
.2 Semirapido
575 1.65 0.4 30 64 120 118 96 157
.1 Ausiliario
55 1.00 0.4 30 50 73 71 71 95
.4 Tripla Corona 130 3.25 1.3 57 91 236 232 124 309
Forno Gas 4.00 0.8 45 95 291 286 142 381
Pressioni di alimentazione
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
28-30
20 35
37 25 45
20 17 25
* A 15°C e 1013 mbar-gas secco
Propano G31 P.C.S. = 50.37 MJ/Kg Buano G30 P.C.S. = 49.47 MJ/Kg Naturale G20 P.C.S. = 37.78 MJ/m
3
Avvio e utilizzo
Uso del piano cottura
Accensione dei bruciatori
In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è indicato con un cerchietto pieno il bruciatore associato. Per accendere un bruciatore del piano cottura:
1. avvicinare al bruciatore una amma o un accendigas;
2. premere e contemporaneamente ruotare in senso
antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di amma
massima .
3. regolare la potenza della amma desiderata, ruotando in
senso antiorario la manopola BRUCIATORE: sul minimo , sul massimo o su una posizione intermedia.
L’apparecchio è dotato di accensione elettronica integrata all’interno della manopola. Per accendere il bruciatore prescelto è sufficiente ruotare la manopola corrispondente in senso antiorario fino al simbolo della fiamma grande, premerla a fondo per attivare l’accensione elettronica e
tenerla premuta no all’avvenuta accensione. Può accadere
che il bruciatore si spenga al momento del rilascio della
manopola. In questo caso, ripetere l’operazione tenendo
premuta la manopola più a lungo.
! In caso di estinzione accidentale delle amme, spegnere
il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto prima di ritentare l’accensione.
Se l’apparecchio è dotato di dispositivo di sicurezza* per assenza di fiamma, tenere premuta la manopola BRUCIATORE circa 2-3 secondi per mantenere accesa la
amma e per attivare il dispositivo.
Per spegnere il bruciatore ruotare la manopola fino all’arresto .
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
Per un miglior rendimento dei bruciatori e un consumo minimo di gas occorre usare recipienti a fondo piatto, provvisti di coperchio e proporzionati al bruciatore:
Bruciatore
Rapido (R)
Semi Rapido (S)
Ausiliario (A)
Tripla Corona (TC)
Ø Diametro recipienti (cm)
24 - 26
16 - 22
10 - 14
24 - 26
! Evitare che le pentole fuoriescano dai bordi del piano durante l’uso.
IT
15
! Sui modelli dotati di griglietta di riduzione, quest’ultima
dovrà essere utilizzata solo per il bruciatore ausiliario,
quando si utilizzano dei recipienti di diametro inferiore a
12 cm.
Al ne di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare quanto segue: Sui bruciatori possono essere utilizzati
tutti i tipi di casseruole. L’importante è che il fondo sia perfettamente piano.
ATTENZIONE! Il coperchio in vetro può frantumarsi se viene riscaldato. Spegnere tutti i bruciatori o le eventuali piastre elettriche prima di chiuderlo. Solo per modelli con coperchio vetro.
Uso del forno
ATTENZIONE ! Il forno è
dotato di un sistema di arresto griglie che consente
di estrarle senza che queste
fuoriescano dal forno. (1) Per estrarre completamente
le griglie è sufciente, come
indicato sul disegno, alzarle, prendendole dalla parte
anteriore e tirarle. (2)
! Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto per almeno un’ora con il termostato al massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e aerare il locale. L’odore che si avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze usate per proteggere il forno.
! Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno perché si rischiano danni allo smalto.
La manopola del forno
É il dispositivo che permette di selezionare le diverse funzioni del forno e di scegliere la temperatura di cottura più
idonea ai cibi da cuocere fra quelle indicate sulla manopola
stessa (comprese fra 150°C e 275°C). Il dispositivo di accensione elettronica del forno è integrato all’interno della manopola di comando. Per accendere il bruciatore forno premere a fondo e
ruotare la manopola forno in senso antiorario no alla
posizione 8. Dato che il forno è dotato di dispositivo di sicurezza, dopo l’accensione del bruciatore è necessario mantenere premuta la manopola forno per circa 6 secondi, in modo da consentire il passaggio del
gas nchè non si scalda la termocoppia di sicurezza.
Il dispositivo di accensione elettronica del bruciatore forno non deve essere azionato per più di 15 secondi. Se dopo 15 secondi il bruciatore non si è acceso, cessare di agire sulla manopola forno, aprire la porta
del forno ed attendere almeno un minuto prima di un nuovo tentativo di accensione del bruciatore.
La selezione della temperatura di cottura si ottiene facendo corrispondere l’indicazione del valore desiderato con il
riferimento posto sul cruscotto; la gamma completa delle temperature ottenibili è riportata qui sotto. La temperatura
impostata viene automaticamente raggiunta e mantenuta costante dall’organo di controllo (il termostato) comandato dalla manopola.
Posizione 1 (minimo)
150° - 155°C
Posizione 5
215°C
Posizione 2
155°C
Posizione 6
235°C
Posizione 3
175°C
Posizione 7
260°C
Posizione 4
195°C
Posizione 8
275°C
Accensione manuale del forno
Nel caso di mancanza momentanea di energia elettrica si può accendere il bruciatore del forno manualmente: a) aprire la porta del forno
b) avvicinare un ammifero o un accenditore all’asola,
premere a fondo e ruotare la manopola forno in senso
antiorario no alla posizione 8.
c) ad accensione avvenuta chiudere la porta del forno. ! nel caso di una estinzione accidentale delle amme del
bruciatore, chiudere la manopola forno, aprire la porta del forno ed attendere almeno un minuto prima di un nuovo tentativo di accensione del bruciatore.
La manopola del grill Il vostro forno è dotato di un grill elettrico. La temperatura assai elevata e diretta del grill consente la immediata rosolatura
superciale dei cibi che, ostacolando la fuoriuscita dei
liquidi, li mantiene più teneri internamente. La cottura al grill è particolarmente consigliata per quei piatti che
necessitano di elevata temperatura superciale: bistecche di vitello e manzo, entrecôte, letto, hamburger etc...
Ruotando la manopola forno no alla posizione si mette in funzione oltre al grill a raggi infrarossi anche il motorino
girarrosto, che rimane attivato no a che il grill è in funzione.
Durante la cottura al grill si raccomanda di lasciare la porta del forno aperta e di applicare lo schermo di
protezione manopole come indicato in gura.
ATTENZIONE: quando il grill è in funzione, le parti accessibili possono diventare molto calde. È opportuno tenere i bambini a distanza.
Interrompere la cottura riportando la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.
16
IT
Cibo da cucinare
Pasta
Lasagne Cannelloni Tagliatelle
Carni
Vitello Pollo Tacchino Anatra Coniglio Maiale Agnello
Pesci
Sgombri Dentice Trota al cartoccio
Pizza e torte
Napoletana Biscotti Crostata Torta al cioccolato Torta lievitata
Cottura al grill
Toast Braciole di maiale Sgombri
Peso
(Kg)
2,5 2,5 2,5
1,7 1,5 3,0 1,8
2 2,1 1,8
1,1 1,5 1,0
1,0 0,5 1,1
1
1
n°4 1,5 1,1
Posizione cottura
ripiani dal basso
3 3 3
3 3 3 3 3 3 3
3 3 3
3 3 3 3 3
4 4 4
Temperatura
(°C)
210 210 210
230 220
MAX
230 230 230 230
210-230 210-230 210-230
MAX
180 180 200 200
Tempo di
preriscaldamento
(minuti)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
15 15 15 15 15
Tempo di
cottura
(minuti)
75-80 75-80 75-80
85-90
110-115
95-100 120-125 105-110 100-110
90-95
55-60 60-65 40-45
30-35 30-35 30-35 45-50 50-55
10 30 35
NB: i tempi di cottura sono indicaviti e possono essere modificati in base ai propri gusti personali. Nelle cotture al grill la leccarda va posta sempre al 1° ripiano a partire dal basso.
Tabella cottura
Girarrosto*
Questo accessorio è da utilizzare esclusivamente per
cotture al grill. Procedere come segue: inlare la carne
da cuocere nell’asta trasversale, nel senso della sua lunghezza, bloccandola con le apposite forchette regolabili. Introdurre i supporti “A” e “B” nei fori predisposti sulla leccarda “E”, appoggiare la gola dell’asta sulla sede “C”
e inlare la griglia nella prima guida più bassa del forno; inlare ora l’asta nel foro del girarrosto, portando in avanti
la gola nella sede “D” (vedi gure). Azionare il girarrosto selezionando con la manopola ;
Luce del forno
La lampadina può essere accesa in qualunque momento
premendo il tasto LUCE DEL FORNO.
Contaminuti
Per azionare il Contaminuti procedere come segue:
1. ruotare in senso orario la manopola CONTAMINUTI
di un giro quasi completo per caricare la suoneria;
2. ruotare in senso antiorario la manopola CONTAMINUTI impostando il tempo desiderato.
* Presente solo in alcuni modelli.
Loading...
+ 36 hidden pages