Hotpoint C35SP6R /HA S, C35SP6UA /HA S Operating Instructions Manual

C35SP6R /HA S C35SP6UA /HA S
English
Italiano
Русский
Украінська
IT
RS
Istruzioni per l’uso CUCINA E FORNO
Sommario
Istruzioni per l’uso,1
Descrizione dell’apparecchio- Vista d’insieme,8 Descrizione dell’apparecchio- Pannello di controllo,9 Installazione,10 Avvio e utilizzo,14
Utilizzo del piano cottura,14 Programmi di cottura,15 Precauzioni e consigli,18 Manutenzione e cura,19 Assistenza,19
Operating Instructions COOKER AND OVEN
Contents
Operating Instructions,1
Description of the appliance-Overall view,8 Description of the appliance-Control Panel,9 Installation,20 Start-up and use,24 Using the hob,24 Cooking modes,25 Precautions and tips,28 Care and maintenance,29 Assistance,29
Руководство по эксплуатации КУХОННАЯ ПЛИТА С ДУХОВЫМ ШКАФОМ
Содержание
Руководство по эксплуатации,1
Описание изделия-Общий вид,8 Описание изделия-Панель управления,9 Монтаж,30 Включение и эксплуатация,34
Bарочная панель,34 Программы приготовления,35 Предосторожности и рекомендации,38 Техническое обслуживание и уход,39 Техническое обслуживание,39
Інструкціі з експлуатаціі КУХНЯ
Зміст
Інструкціі з експлуатаціі,1
Опис установки-Загальнии вигляд,8 Опис установки-Панель управління,9 Встановлення,41 Включення і використання,45
Користування робочою поверхнею,45 Програми приготування іжі,46 Запобіжні засоби і поради,49 Догляд i технічне обслуговування,50 Допомога,50
UA
Românã
Instrucюiuni de folosire ARAGAZ
ЄI
CUPTOR
Sumar
Instrucюiuni de folosire,1
Descrierea aparatului- Vedere de ansamblu,8 Descrierea aparatului-Panoul de control,9 Instalare,51 Pornire єi utilizare, 55 Utilizarea cuptorului,55 Folosirea plitei,55 Precauюii єi sfaturi,58 Оntreюinere єi curгюire,58
Asistenюг,58
Svenska
Bruksanvisning SPIS OCH UGN
Innehållsförteckning Bruksanvisning,1
Beskrivning av utrustningen -Översiktsvy,8 Beskrivning av utrustningen-Manöverpanel,9 Installation,61 Start och användning, 65 Användning av spishällen,65 Användning av ugnen,65 Säkerhetsföreskrifter och rad, 69 Underhall och skötsel,70 Service,70
SV
Attenzione,2
ВНИМАНИЕ
,2
ВНИМАНИЕ
,2
ATENŢIE
,2
Onservera,2
Warning, 2
1
ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toc­care gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utiliz­zato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con man­canza di esperienza e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’appa­recchio. Le operazioni di pulizia e di ma­nutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza."
„ATTENZIONE: Lasciare un fornello incu­stodito con grassi e olii può essere pericoloso e può provocare un incendio. Non bisogna MAI tentare di spegnere una fiamma/incendio con acqua, bensì bisogna spegnere l’apparecchio e copri­re la fiamma per esempio con un coper­chio o con una coperta ignifuga.”
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello in vetro del forno in quanto potrebbero graffiare la superficie, provocando, così, la frantumazione del vetro.
Le superfici interne del cassetto (se pre­sente) possono diventare calde.
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello in vetro del forno in quanto potrebbero graffiare la superficie, provocando, così, la frantumazione del vetro.
Le superfici interne del cassetto (se pre­sente) possono diventare calde.
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell’apparecchio.
Eliminare eventuali liquidi presen­ti sul coperchio prima di aprirlo. Non chiudere il coperchio in vetro (se presente) con i bruciatori gas o la piastra elettrica ancora caldi.
ATTENZIONE: Assicurarsi che l’apparec­chio sia spento prima di sostituire la lam­pada per evitare la possibilità di scosse elettriche.
ATTENZIONE: l’uso di protezioni del piano inappropriate può causare incidenti.
le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toc­care gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utiliz­zato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con man­canza di esperienza e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’appa­recchio. Le operazioni di pulizia e di ma­nutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza."
„ATTENZIONE: Lasciare un fornello incu­stodito con grassi e olii può essere pericoloso e può provocare un incendio. Non bisogna MAI tentare di spegnere una fiamma/incendio con acqua, bensì bisogna spegnere l’apparecchio e copri­re la fiamma per esempio con un coper­chio o con una coperta ignifuga.”
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello in vetro del forno in quanto potrebbero graffiare la superficie, provocando, così, la frantumazione del vetro.
Le superfici interne del cassetto (se pre­sente) possono diventare calde.
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello in vetro del forno in quanto potrebbero graffiare la superficie, provocando, così, la frantumazione del vetro.
Le superfici interne del cassetto (se pre­sente) possono diventare calde.
ATTENZIONE: Questo apparecchio e ATTENZIONE: Questo apparecchio e
IT
ATTENZIONEATTENZIONEATTENZIONE
2
WARNING: The appliance and its accessible parts become hot during use. Care should be taken to avoid touching heating elements. Children less than 8 years of age shall be kept away unless continuously supervised. This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
WARNING: Unattended cooking on a hob with fat or oil can be dangerous and may result in fire.
NEVER try to extinguish a fire with water, but switch off the appliance and then cover flame e.g. with a lid or a fire blanket.
WARNING: Danger of fire: do not store items on the cooking surfaces.
WARNING: If the surface in glass­ceramic is cracked, switch off the appliance to avoid the possibility of electric shock.
Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to clean the oven door glass since they can scratch the surface, which may result in shattering of the glass.
The internal surfaces of the compartment (where present) may become hot. Never use steam cleaners or pressure cleaners on the appliance. Remove any liquid from the lid before opening it.
Do not close the glass cover (if present) when the gas burners or electric hotplates are still hot.
WARNING: Ensure that the appliance is switched off before replacing the lamp to avoid the possibility of electric shock.
CAUTION: the use of inappropriate hob guards can cause accidents.
WARNINGWARNINGWARNING
3
ВНИМАНИЕ: Данное изделие и его доступные комплектующие сильно нагреваются в процессе эксплуатации.
Будьте осторожны и не касайтесь нагревательных элементов.
Не разрешайте детям младше 8 лет приближаться к изделию без контроля.
Данное изделие может быть использовано детьми старше 8 лет и лицами с ограниченными физическими, сенсорными или умственными способностями или без опыта и
знания о правилах использования изделия при условии надлежащего контроля или обучения безопасному использованию изделия с учетом соответствующих рисков. Не разрешайте детям играть с изделием. Не разрешайте детям осуществлять чистку и уход за изделием без контроля взрослых.
ВНИМАНИЕ: Опасно оставлять включенную конфорку с маслом или жиром без присмотра, так как это может
привести к пожару.
НИКОГДА не пытайтесь погасить пламя/пожар водой. Прежде всего выключите изделие и накройте пламя крышкой или огнеупорной тканью.
Не используйте абразивные вещества или режущие металлические скребки для чистки стеклянной дверцы духового шкафа, так как они могут поцарапать поверхность, что может привести к разбиванию стекла.
Внутренняя поверхность ящика (
если
он имеется) может сильно нагреться
Никогда не используйте паровые чистящие агрегаты или агрегаты под высоким давлением для чистки изделия.
Если на крышку пролита жидкость,
удалите ее перед тем, как открыть крышку. Не закрывайте стеклянную крышку варочной панели (если она имеется), если газовые или электрические конфорки еще горячие.
ВНИМАНИЕ: Проверьте, чтобы
изделие было выключено, перед заменой лампочки во избежание возможных ударов током.
Изделие не рассчитано на влючение посредством внешнего синхронизатора или отдельной системы дистанционного управления.
ВНИМАНИЕ: использование ненадлежащих предохранений варочной панели может привести к пожару.
ВНИМАНИЕВНИМАНИЕ
RS
4
УВАГА! Під час роботи цей прилад, а також його доступні частини нагріваються до високих температур.
Слід бути особливо обережними, щоб не торкатися нагрівальних елементів.
Діти віком до 8 років мають знаходитися на небезпечній відстані від приладу, якщо неможливо забезпечити постійний контроль над ними.
Дозволяється користування цим приладом дітьми віком від 8 років, а також особами з обмеженими фізичними, сенсорними або розумовими можливостями або особами без належного досвіду і знань, якщо вони перебувають під постійним контролем або проінструктовані щодо правил з небезпечного користування приладу і усвідомлюють ступені ризику. Не дозволяйте дітям гратися з приладом. Операції з очищення і догляду не повинні виконуватися дітьми без належного контролю.
УВАГА! Небезпечно залишати без нагляду плити з жиром або олією, тому що це може призвести до пожежі.
НІ В ЯКОМУ РАЗІ не слід намагатися погасити полум’я/пожежу водою. Необхідно вимкнути прилад і накрити полум’я, наприклад, кришкою або вогнетривким покривалом.
Не використовувати абразивні засоби ані металеві загострені шпателі для очищення скляних дверцях духовки, тому що вони можуть пошкрябати поверхню, призводячи до розтріскування скла.
Внутрішні поверхні відділення (де вони наявні) можуть нагріватися до високих температур.
Забороняється використання апаратів для очищення парою або високим тиском.
Витріть насухо всі наявні на кришці рідини, перш ніж відкрити її. Не закривайте скляну кришку (якщо вона наявна), якщо газові пальники або електричні конфорки залишаються нагрітими.
УВАГА! Щоб запобігти враженню електричним струмом переконайтеся в тому, що прилад вимкнений, перш ніж заміняти лампочку.
Витріть насухо всі наявні на кришці рідини, перш ніж відкрити її. Не закривайте скляну кришку (якщо вона наявна), якщо газові пальники або електричні конфорки залишаються нагрітими.
УВАГА! Щоб запобігти враженню електричним струмом переконайтеся в тому, що прилад вимкнений, перш ніж заміняти лампочку.
УВАГА! використання невідповідних захисних пристроїв варильної поверхні може призвести до нещасних випадків.
УВАГАУВАГАУВАГА
UA
5
ATENŢIE: Acest aparat şi părţile sale acce­sibile devin foarte calde în timpul folosirii.
Trebuie să  ţi atenţi şi să nu atingeţi ele­mentele de încălzire.
Îndepărtaţi copiii sub 8 ani dacă nu sunt supravegheaţi continuu.
Acest aparat poate  utilizat de copiii de peste 8 ani şi de persoane cu capacităţi  zi­ce, senzoriale sau mentale reduse sau fără experienţă şi cunoştinţe dacă se a ă sub o supraveghere corespunzătoare sau dacă au fost instruiţi cu privire la folosirea apara­tului în mod sigur şi dacă îşi dau seama de pericolele corelate. Copiii nu trebuie să se joace cu aparatul. Operaţiunile de curăţare şi de întreţinere nu trebuie să  e efectuate de copii fără supraveghere.
ATENŢIE: Lăsarea unui aragaz nesuprave­gheat cu grăsimi şi uleiuri poate  periculo­asă şi poate provoca un incendiu.
Nu trebuie NICIODATĂ să încercaţi să stingeţi o  acără/incendiu cu apă, ci trebuie să stingeţi aparatul şi să acoperiţi  acăra, de exemplu cu un capac sau cu o pătură igni­fugă.
Nu folosiţi produse abrazive, nici perii de metal tăioase pentru a curăţa uşa de sticlă a cuptorului, deoarece ar putea zgâria supra­faţa, provocând astfel spargerea geamului.
Suprafeţele interne ale sertarului (dacă este prezent) se pot încălzi.
Nu folosiţi niciodată aparate cu aburi sau sub presiune pentru a curăţa aparatul.
Eliminaţi eventualele reziduuri de lichid de pe capac, înainte de a-l deschide. Nu închi­deţi capacul din sticlă (dacă este prezent) cu arzătoarele de gaz sau plita electrică încă calde.
ATENŢIE: Asiguraţi-vă că aparatul este stins înainte de a înlocui lampa pentru a evita posibilitatea electrocutărilor.
ATENŢIE: folosirea unor protecţii necore­spunzătoare ale plitei poate provoca acci­dente.
ATENŢIEATENŢIEATENŢIE
6
OBSERVERA! Denna utrustning och dess delar blir mycket varma under användning.
Var noga med att inte vidröra värmeele­menten.
Håll barn under 8 år under uppsikt så att de inte leker med utrustningen.
Denna utrustning kan användas av barn över 8 år och personer med psykiska, sensoriska eller fysiska handikapp, eller som saknar erfarenhet och lämpliga kun­skaper, under förutsättning att detta sker under uppsikt av en person som ansva­rar för deras säkerhet eller att de har fått nödvändiga anvisningar angående dess användning och är medvetna om farorna i samband med användningen. Barn får inte leka med utrustningen. Rengörings­och underhållsmomenten får inte utföras av barn utan en vuxens tillsyn.
OBSERVERA! Det är farligt att lämna spisen utan uppsikt om man värmer fett eller olja. Brand kan uppstå. Försök ALDRIG att släcka en låga/brand med vatten. Stäng i stället av utrustnin­gen och täck över lågan med t.ex. ett lock eller en brandfi lt.
Använd inte slipande rengöringsmedel eller vassa metallskrapor för att rengöra ugnens glaslucka eftersom de kan repa ytan, vilket kan leda till att glaset spric­ker.
Ytorna inuti lådan (om sådan fi nns) kan bli varma.
Använd aldrig ångtvättar eller högtryck­stvättar för att göra rent utrustningen.
Ta bort eventuella vätskor på locket innan det öppnas. Stäng inte glaslocket (om sådant fi nns) om gasbrännarna eller elplattan fortfarande är varma.
OBSERVERA! Kontrollera att utrustnin­gen är avstängd innan lampan byts ut, för att undvika elstötar.
OBSERVERA! Användning av olämpliga skydd för hällen kan orsaka brand.
OBSERVERAOBSERVERAOBSERVERA
SV
7
8
1.Hob burner
2.Hob Grid
3.Control panel
4.Sliding grill rack
5.DRIPPING pan
6.Adjustable foot
7.Containment surface for spills
8.GUIDE RAILS for the sliding racks
9.position 5
10.position 4
11.position 3
12.position 2
13.position 1
14.Glass Cover (Only on certain models)
Description of the appliance
Overall view
1.Bruciatore a gas
2.Griglia del piano di lavoro
3.Pannello di controllo
5.Ripiano GRIGLIA
5.Ripiano LECCARDA
6.Piedino di regolazione
7.Piano di contenimento eventuali trabocchi
8.GUIDE di scorrimento dei ripiani
9.posizione 5
10.posizione 4
11.posizione 3
12.posizione 2
13.posizione 1
14.Coperchio vetro (Solo su alcuni modelli)
IT
Descrizione dell’apparecchio
Vista d’insieme
1 2
3
4
5
6
7
8 9
10 11
12 13
14
6
1.Arzătoare pe gaz
2.Grătare plită
3.Panou frontal de control
4.Grătarul cuptorului
5.Tavă de coacere
6.Picioare reglabile
7.Plită
8.GHIDAJE alunecare rafturi
9.nivelul 5
10.nivelul 5
11.nivelul 5
12.nivelul 5
13.nivelul 5
14.Capacul din sticlă (prezent doar la anumite modele)
Descriere aparatului
Vedere de ansamblu
1.Gasbrännare
2.Häll med överrinningsskydd
3.Manöverpanel
4.GALLERFALS
5.PLÅTFALS
6.Justerfot
7.Galler för spishäll
8.GLIDSKENOR för falsar
9.läge 5
10.läge 4
11.läge 3
12.läge 2
13.läge 1
14.Glaslock* (Finns endast på vissa modeller)
Beskrivning av maskinen
Översiktsvy
SV
UA
Опис плити
Загальнии вигляд
1.Газовий пальник
2.Піддон на випадок переливань
3.Панель управління
4.Полка РЕШІТKИ
5.Полка ДEКО
6.Лапка для налаштування
7.Пoверхня для збирання збiглoї piдини
8.HAПPAB ЛЯЮЧІ для полиць
9.положення 5
10.положення 4
11. положення 3
12.положення 2
13.положення 1
14.Скляна кришка (Є лише в деяких моделях.)
1.Газовые горелки
2.Рабочая поверхность
3.Панель управления
4.Решетка духовки
5.Противень или жарочный лист
6.Регулируемые ножки
7.Электрические конфорки
8.HAПPAB ЛЯЮЩИE для противеней решеток
9.Положение 1
10.Положение 2
11. Положение 3
12.Положение 4
13.Положение 5
14.Cтеклянная крышка (Имеется только в некоторых моделях.)
Описание изделия
Общий вид
RS
GB
9
Description of the appliance
Control panel
1.THERMOSTAT knob
2.SELECTOR knob
3.THERMOSTAT indicator light
4.Hob BURNER control knob
5.Electronic cooking programmer
6.TIMER button
7.COOKING TIME button
8.COOKING END TIME button
IT
Descrizione dell’apparecchio
Panello di controllo
1.Manopola termostato
2.Manopola di selezione forno
3.La spia termostato forno
4.Manopole dei bruciatori a gas del piano di cottura
5.Programmatore di cottura elettronico
6.Tasto TIMER
7.Tasto DURATA COTTURA
8.Tasto FINE COTTURA
123 4
5
678
Descriere aparatului
Panoul de control
1.Buton TERMOSTAT
2.Buton PROGRAME
3.Indicator TERMOSTAT
4.Butoane comandi ochiuri aragaz
5.Programator electronic
6.Buton TIMER
7.Buton durata de gãtit
8.Buton sfâritul termenului de gãtit
Beskrivning av maskinen
Manöverpanel
SV
1.TERMOSTATVRED
2.PROGRAMVRED
3.Kontrollampa TERMOSTAT
4.BRÄNNARVRED på spishällen
5.Elektronisk programmerare för tillagning
6.TIMERKNAPP
7.Knapp för TILLAGNINGSTID
8.Knapp för TILLAGNINGSSLUT
UA
Опис плити
Панель управління
1.Peґyлятор TEPMOCTATУ
2.Peґyлятор РСПГСБМ
3.Індикатор TEPMOCTATУ
4.Ручки для керування газовими
пальниками на варильній поверхні
5.Електронний програматор приготування їжі
6.Кнопка ТАЙМЕР
7.Кнопка ТРИВАЛІСТЬ ПРИГОТУВАННЯ
8.Кнопка ЗАКIНЧЕННЯ ПРИГОТУВАННЯ
Описание изделия
Панель управления
RS
1.Рукоятка выбора температуры
2.Рукоятка выбора функций духового шкафа
3.Световой индикатор термостата духового шкафа
4.Рукоятки включения газовых конфорок варочной панели
5.Электронные программистов
6.Таймер
7.Время приготовления
8.Окончание приготовления
10
IT
! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.
! L’installazione dell’apparecchio va effettuata secondo queste istruzioni da personale qualificato.
! Qualsiasi intervento di regolazione o manutenzione deve essere eseguito con la cucina disinserita dall’impianto elettrico.
Ventilazione dei locali
L’apparecchio può essere installato solo in locali permanentemente ventilati, secondo le norme UNI-CIG 7129 e 7131 e successivi aggiornamenti in vigore. Nel locale in cui viene installato l’apparecchio deve poter affluire tanta aria quanta ne viene richiesta dalla regolare combustione del gas (la portata di aria non deve essere inferiore a 2 m
3
/h per kW di potenza installata). Le prese di immisione aria, protette da griglie, devono avere un condotto di almeno 100 cm
2
di sezione utile ed essere collocate in modo da non poter essere ostruite, neppure parzialmente (vedi  gura A). Tali prese devono essere maggiorate nella misura del 100% – con un minimo di 200 cm
2
– qualora il piano di lavoro dell’apparecchio sia privo del dispositivo di sicurezza per assenza di fiamma e quando l’afflusso dell’aria avviene in maniera indiretta da locali adiacenti (vedi  gura B) – purché non siano parti comuni dell’immobile, ambienti con pericolo di incendio o camere da letto – dotati di un condotto di ventilazione con l’esterno come descritto sopra.
Locale adiacente Locale da
ventilare
A B
A
Apertura di ventilazione Maggiorazione della per l’aria comburente fessura fra porta e pavimento
! Dopo un uso prolungato dell’apparecchio, è consigliabile aprire una finestra o aumentare la velocità di eventuali ventilatori.
Scarico dei fumi della combustione
Lo scarico dei fumi della combustione deve essere assicurato tramite una cappa collegata a un camino a tiraggio naturale di sicura efficienza, oppure mediante un elettroventilatore che entri automaticamente in funzione ogni volta che si accende l’apparecchio (vedi  gure).
Scarico direttamente Scarico tramite camino o all’esterno canna fumaria ramificata (riservata agli apparecchi di cottura)
! I gas di petrolio liquefatti, più pesanti dell’aria, ristagnano in basso, perciò i locali contenenti bidoni di GPL devono prevedere aperture verso l’esterno per l’evacuazione dal basso di eventuali fughe di gas. I bidoni di GPL, vuoti o parzialmente pieni, non devono essere installati o depositati in locali o vani a livello più basso del suolo (cantinati, ecc.). Tenere nel locale solo il bidone in utilizzo, lontano da sorgenti di calore (forni, camini, stufe) capaci di portarlo a temperature superiori ai 50°C.
Posizionamento e livellamento
! È possibile installare l’apparecchio di fianco a mobili che non superino in altezza il piano di lavoro.
! Assicurarsi che la parete a contatto con il retro dell’apparecchio sia di materiale non infiammabile e resistente al calore (T 90°C).
Per una corretta installazione:
• porre l’apparecchio in cucina, in sala da pranzo o in un monolocale (non in bagno);
• se il piano della cucina è più alto di quello dei mobili, essi devono essere posti ad almeno 200 mm dall’apparecchio;
Installazione
IT
11
• se la cucina viene installata sotto un pensile, esso dovrà mantenere una distanza minima dal piano di 420 mm. Tale distanza deve essere di 700 mm se i pensili sono infiammabili (vedi  gura);
• non posizionare tende dietro la cucina o a meno di 200 mm dai suoi lati;
• eventuali cappe devono essere installate secondo le indicazioni del relativo libretto di istruzione.
Livellamento
Se è necessario livellare l’apparecchio, avvitare i piedini di regolazione forniti in dotazione nelle apposite sedi poste negli angoli alla base della cucina (vedi  gura).
Le gambe* si montano a incastro sotto la base della cucina.
Collegamento elettrico
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico indicato nella targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio (vedi tabella Dati tecnici). In caso di collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme NFC 15-100 (il filo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore). Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale che in nessun punto superi di 50°C la temperatura ambiente.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di potenza della macchina, indicato della targhetta caratteristiche;
HOOD
420
Min.
min.
650
mm. with hood
min.
700
mm. without hood
mm.
600
Min. mm.
420
Min. mm.
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori nella targhetta caratteristiche;
• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio. In caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente e
sostituito solo da tecnici autorizzati.
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.
Collegamento gas
Il collegamento alla rete del gas o alla bombola del gas può essere effettuato con un tubo flessibile in gomma o in acciaio, secondo le norme UNI-CIG 7129 e 7131 e successivi aggiornamenti in vigore e dopo essersi accertati che l’apparecchio sia regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato (vedi etichetta di taratura sul coperchio: in caso contrario vedi sotto). Nel caso di alimentazione con gas liquido da bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi alle norme UNI EN 12864 e successivi aggiornamenti in vigore. Per facilitare l’allacciamento, l’alimentazione del gas è orientabile lateralmente*: invertire il portagomma per il collegamento con il tappo di chiusura e sostituire la guarnizione di tenuta fornita in dotazione.
! Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso dell’energia e per una maggiore durata dell’apparecchio, assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i valori indicati nella tabella Caratteristiche bruciatori e ugelli (vedi sotto).
Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma
Verificare che il tubo risponda alle norme UNI-CIG 7140 in vigore. Il diametro interno del tubo deve essere: 8 mm per alimentazione con gas liquido; 13 mm per alimentazione con gas metano.
Effettuato l’allacciamento assicurarsi che il tubo:
• non sia in nessun punto a contatto con parti che raggiungono temperature superiori a 50°C;
• non sia soggetto ad alcuno sforzo di trazione e di torsione e non presenti pieghe o strozzature;
• non venga a contatto con corpi taglienti, spigoli vivi,
12
IT
parti mobili e non sia schiacciato;
• sia facilmente ispezionabile lungo tutto il percorso per poter controllare il suo stato di conservazione;
• abbia una lunghezza inferiore a 1500 mm;
• sia ben calzato alle sue due estremità, dove va fissato con fascette di serraggio conformi alle norme UNI-CIG 7141 in vigore.
! Se una o più di queste condizioni non può essere rispettata o se la cucina viene installata secondo le condizioni della classe 2 - sottoclasse 1 (apparecchio incassato tra due mobili), bisogna ricorrere al tubo flessibile in acciaio (vedi sotto).
Allacciamento gas con tubo flessibile in acciaio inossidabile a parete continua con attacchi filettati
Verificare che il tubo sia conforme alle norme UNI-CIG 9891 e le guarnizioni di tenuta metalliche in alluminio conformi alla UNI 9001-2 o guarnizioni in gomma conformi alla UNI EN 549. Per mettere in opera il tubo eliminare il portagomma presente sull’apparecchio (il raccordo di entrata del gas all’apparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico).
! Effettuare l’allacciamento in modo che la lunghezza della tubatura non superi i 2 metri di estensione massima, e assicurarsi che il tubo non venga a contatto con parti mobili e non sia schiacciato.
Controllo tenuta
A installazione ultimata, controllare la perfetta tenuta di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai una fiamma.
Adattamento a diversi tipi di gas
È possibile adattare l’apparecchio a un tipo di gas diverso da quello per il quale è predisposto (indicato sull’etichetta di taratura sul coperchio).
Adattamento del piano cottura
Sostituzione degli ugelli dei bruciatori del piano:
1. togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi;
2. svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm (vedi  gura), e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo di gas (vedi tabella Caratteristiche bruciatori e ugelli);
3. rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le
operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui sopra.
Regolazione del minimo dei bruciatori del piano:
1. portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. togliere la manopola e agire sulla vite di regolazione posta all’interno o di fianco all’astina del rubinetto fino a ottenere una piccola fiamma regolare. ! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà essere avvitata a fondo;
3. verificare che, ruotando rapidamente il rubinetto dalla posizione di massimo a quella di minimo, non si abbiano spegnimenti del bruciatore.
! I bruciatori del piano non necessitano di regolazione dell’aria primaria.
! Dopo la regolazione con un gas diverso da quello di collaudo, sostituire la vecchia etichetta di taratura con quella corrispondente al nuovo gas, reperibile presso i Centri Assistenza Tecnica Autorizzata.
! Qualora la pressione del gas sia diversa (o variabile) da quella prevista, è necessario installare sulla tubazione d’ingresso un regolatore di pressione, secondo le norme EN 88-1 e EN88-2 in vigore per i “regolatori per gas canalizzati”.
Sostituzione degli ugelli su bruciatore Tripla corona
1.togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi. Il bruciatore è composto da due parti separate (vedi figure);
2.svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm. Sostituire gli ugelli con quelli adattati al nuovo tipo di gas (vedi tabella 1). I due ugelli hanno la stessa foratura.
3.rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui sopra.
•Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione dell’aria primaria.
IT
13
Tabella caratteristiche bruciatori e ugelli
C35SP6R /HA S C35SP6UA /HA S
Tabella 1 Gas Liquido Gas Naturale
Diametro
(mm)
Potenza termica
kW (p.c.s.*)
By Pass
1/100
ugello
1/100
portata*
g/h
ugello
1/100
portata*
l/h
Bruciatore
Nominale Ridotto (mm) (mm) *** ** (mm) Tripla Corona (TC)
236 232
Semi Rapido (Medio) (S)
75 1.90 0.4 30 70 138 136 104 181
Ausiliario (Piccolo) (A)
51 1.00 0.4 30 52 73 71 76 95
Pressioni di alimentazione
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
28-30
20 35
37 25 45
20 17
25 * A 15°C 1013 mbar-gas secco *** Butano P.C.S. = 49,47 MJ/Kg ** Pro
p
ano P.C.S. = 50,37 MJ/Kg Naturale P.C.S. = 37,78 MJ/m³
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Dimensioni Forno HxLxP
34x38x41
Volume
lt. 59
Dimensioni utili del cassetto scaldavivande
larghezza cm 42 profondità cm 44 altezza cm 17
Bruciatori
adattabili a tutti i tipi di gas indicati nell a targhetta caratteristiche situata all’interno della ribaltina oppure, una volta aperto il cassetto scaldavivande, sulla parete interna sinistra.
Tensione e frequenza d'alimentazione
vedi targhetta caratteristiche
ENERGY LABEL
Direttiva 2002/40/CE sull’etichetta dei forni elettrici. Norma EN 50304
Consumo energia convezione Naturale – funzione di
riscaldamento:
Tradizionale;
Consumo energia dichiarazione Classe convezione Forzata ­funzione di
riscaldamento:
Pasticceria.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie: 2006/95/EC del
12/12/06 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni ­2004/108/EC Cdel 15/12/04 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni -
93/68/EC del 22/07/93 e
successive modificazioni. 2002/96/CE 2009/142/EC del 30/11/09 1275/2008(Stand-by/ Off mode)
• Regolazione minimi
1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. Togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione posta all’interno o di fianco all’astina del rubinetto fino ad ottenere una piccola fiamma regolare.
3. Verificare che ruotando rapidamente la manopola dalla posizione di massimo a quella di minimo non si abbiano spegnimenti dei bruciatori.
4. Negli apparecchi provvisti del dispositivo di sicurezza (termocoppia), in caso di mancato funzionamento del dispositivo con bruciatori al minimo aumentare la portata dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.
5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-pass con ceralacca o materiali equivalenti.
! Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà essere avvitata a fondo.
! Al termine dell’operazione sostituire la vecchia etichetta di taratura con quella corrispondente al nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri Assistenza Tecnica.
! Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o variabile) da quella prevista, è necessario installare, sulla tubazione d’ingresso un appropriato regolatore di pressione (secondo EN 88-1 e EN 88-2 “regolatori per gas canalizzati”).
S
S
TC
A
130 3.25 1.50 63 2x65
309
2x99
La targhetta caratteristiche e’ situata all’interno della ribaltina oppure, una volta aperto il cassetto scaldavivande, sulla parete interna sinistra.
14
IT
Avvio e utilizzo
Uso del piano cottura
Accensione dei bruciatori
In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è indicato con un cerchietto pieno il bruciatore associato. Per accendere un bruciatore del piano cottura:
1. avvicinare al bruciatore una fiamma o un accendigas;
2. premere e contemporaneamente ruotare in senso antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di fiamma massima .
3. regolare la potenza della fiamma desiderata, ruotando in senso antiorario la manopola BRUCIATORE: sul minimo , sul massimo o su una posizione intermedia.
Se l’apparecchio è dotato di accensione
elettronica* (vedi  gura) è sufficiente premere e contemporaneamente ruotare in senso antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di fiamma minima, fino ad accensione avvenuta. Può
accadere che il bruciatore si spenga al momento del rilascio della manopola. In questo caso, ripetere l’operazione tenendo premuta la manopola più a lungo.
! In caso di estinzione accidentale delle fiamme, spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto prima di ritentare l’accensione.
Se l’apparecchio è dotato di dispositivo di sicurezza* per assenza di fiamma, tenere premuta la manopola BRUCIATORE circa 2-3 secondi per mantenere accesa la fiamma e per attivare il dispositivo.
Per spegnere il bruciatore ruotare la manopola fino all’arresto •.
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
Per un miglior rendimento dei bruciatori e un consumo minimo di gas occorre usare recipienti a fondo piatto, provvisti di coperchio e proporzionati al bruciatore:
Uso del forno
! Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto per almeno un’ora con il termostato al massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e aerare il locale. L’odore che si avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze usate per proteggere il forno.
! Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno perché si rischiano danni allo smalto.
! Prima dell’uso, togliere tassativamente le pellicole in plastica poste ai lati dell’apparecchio
1. Selezionare il programma di cottura desiderato ruotando la manopola PROGRAMMI.
2. Scegliere la temperatura consigliata per il programma o quella desiderata ruotando la manopola TERMOSTATO. Una lista con le cotture e le relative temperature consigliate è consultabile nell’apposita tabella (vedi Tabella cottura in forno).
Durante la cottura è sempre possibile:
• modificare il programma di cottura agendo sulla manopola PROGRAMMI;
• modificare la temperatura agendo sulla manopola TERMOSTATO;
• interrompere la cottura riportando la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.
! Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia in dotazione.
Spia TERMOSTATO
La sua accensione segnala che il forno sta producendo calore. Si spegne quando all’interno viene raggiunta la temperatura selezionata. A questo punto la spia si accende e si spegne alternativamente, indicando che il termostato è in funzione e mantiene costante la temperatura.
Luce del forno
Si accende ruotando la manopola PROGRAMMI in qualsiasi posizione diversa da “0” e resta accesa finché il forno è in funzione. Selezionando
con la manopola, la luce si accende senza attivare alcun elemento riscaldante.
*
Presente solo su alcuni modelli.
Bruciatore ř Diametro recipienti (cm)
Tripla Corona (TC) 24 – 26 Semi Rapido (S) 16 – 20 Ausiliario (A) 10 – 14
IT
15
Programmi di cottura
! Per tutti i programmi è impostabile una temperatura tra 50°C e MAX, tranne:
• GRILL e DOPPIO GRILL (si consiglia di impostare solo su MAX);
• GRATIN (si consiglia di non superare la temperatura di 200°C).

Programma FORNO TRADIZIONALE Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e superiore. Con questa cottura tradizionale è meglio utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una cattiva distribuzione della temperatura.
Programma
FORNO PASTICCERIA
Si attiva l’elemento riscaldante posteriore ed entra in funzione la ventola, garantendo un calore delicato e uniforme all’interno del forno. Questo programma è indicato per la cottura dei cibi delicati (ad es. dolci che necessitano di lievitazione) e preparazioni “mignon” su tre ripiani contemporaneamente.
Programma
FORNO PIZZA
Si attivano gli elementi riscaldanti inferiore e circolare ed entra in funzione la ventola. Questa combinazione consente un rapido riscaldamento del forno, con un forte apporto di calore in prevalenza dal basso. Nel caso si utilizzi più di un ripiano alla volta, è necessario cambiarli di posizione tra loro a metà cottura.
Programma MULTICOTTURA Si attivano tutti gli elementi riscaldanti (superiore, inferiore e circolare) ed entra in funzione la ventola. Poiché il calore è costante in tutto il forno, l’aria cuoce e rosola il cibo in modo uniforme. È possibile utilizzare fino a un massimo di due ripiani contemporaneamente.

Programma GRILL Si attiva la parte centrale dell’elemento riscaldante superiore. La temperatura elevata e diretta del grill è consigliata per gli alimenti che necessitano di un’alta temperatura superficiale (bistecche di vitello e di manzo, filetto, entrecote). È un programma dai consumi contenuti, ideale per grigliare piatti di ridotte dimensioni. Posizionare il cibo al centro della griglia, poiché negli angoli non viene cotto.

Programma DOPPIO GRILL Un grill più grande del solito e con un innovativo disegno che ne aumenta del 50% il rendimento di cottura e che elimina le zone angolari di assenza di calore. Utilizzare questo metodo di grigliatura per ottenere una doratura uniforme.
Programma
GRATIN
Si attiva l’elemento riscaldante superiore ed entrano in funzione la ventola e il girarrosto (ove presente). Unisce all’irradiazione termica unidirezionale, la circolazione forzata dell’aria all’interno del forno. Ciò impedisce la bruciatura superficiale degli alimenti aumentando il potere di penetrazione del calore.
! Le cotture GRILL, DOPPIO GRILL e GRATIN debbono essere effettuate a porta chiusa.
Girarrosto*
Per azionare il girarrosto procedere come segue:
1. mettere la leccarda in posizione 1;
2. mettere il sostegno del girarrosto in posizione 4 e inserire lo spiedo nell’apposito foro posto sulla parete posteriore del forno (vedi  gura);
3. azionare il girarrosto selezionando
/
con la manopola PROGRAMMI.
Vano inferiore
Sotto al forno è presente un vano che puo essere utilizzato per il deposito di accessori o casseruole.
! Non riporre materiale infiammabile nel vano inferiore. ! Le superfici interne del cassetto (se presente)
possono diventare calde.
Consigli pratici di cottura
! Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni dei ripiani 1 e 5: sono investite direttamente dall’aria calda, che potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati.
MULTICOTTURA
• Utilizzare le posizioni dei ripiani 2 e 4, mettendo alla 2 i cibi che richiedono maggior calore.
• Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.
GRILL
• Nelle cotture GRILL e DOPPIO GRILL mettere la griglia in posizione 5 e la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui di cottura (sughi e/o grassi). Nella cottura GRATIN mettere la griglia in posizione 2 o 3 e la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui di cottura.
• Si consiglia di impostare il livello di energia al massimo. Non allarmarsi se la resistenza superiore non resta costantemente accesa: il suo funzionamento è controllato da un termostato.
FORNO PIZZA
• Utilizzare una teglia in alluminio leggero, appoggiandola sulla griglia in dotazione.
Con la leccarda si allungano i tempi di cottura e difficilmente si ottiene una pizza croccante.
• Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile inserire
16
IT
la mozzarella a metà cottura.
Pianificare la cottura con il programmatore elettronico
Impostare l’orologio
Dopo l’allacciamento alla rete elettrica o dopo un black-out, il display lampeggia su 0.00. Per regolare l’ora:
1. premere contemporaneamente i tasti DURATA COTTURA
e FINE COTTURA ;
2. entro 4 secondi impostare l’ora esatta premendo i tasti
e . Con il tasto  il tempo aumenta; con il
tasto
il tempo diminuisce. Dopo aver impostato l’ora, il programmatore va automaticamente in posizione manuale.
Impostare il contaminuti
Con il contaminuti si può impostare un conto alla rovescia al termine del quale viene emesso un segnale acustico. Per impostare il contaminuti:
1. premere il tasto CONTAMINUTI
. Sul display compare:
2. premere i tasti  e  per impostare il tempo desiderato;
3. quando si rilasciano i tasti parte il conto alla rovescia e sul display compare l’ora corrente:
4. a tempo scaduto viene emesso un segnale acustico, che può essere arrestato premendo un tasto qualsiasi (esclusi i tasti
e  ): il simbolo si spegne.
! Il contaminuti non controlla l’accensione e lo spegnimento del forno.
Regolare il volume del segnale acustico
Dopo aver scelto e confermato le impostazioni dell’orologio, tramite il tasto
è possibile regolare il
volume del segnale acustico.
Pianificare la durata di una cottura con inizio ritardato
Innanzitutto occorre decidere il programma di cottura e la temperatura desiderati, agendo sulle manopole PROGRAMMI e TERMOSTATO del forno. A questo punto è possibile pianificare la durata di una cottura:
1. premere il tasto DURATA COTTURA
;
2. entro 4 secondi impostare la durata cottura desiderata premendo i tasti
e . Se per esempio si
pianifica una durata di 30 minuti, sul display compare:
3. quando si rilasciano i tasti, passati 4 secondi, sul display ricompare l’ora corrente (per esempio le 10.00)
con il simbolo
e la lettera A (AUTO):
In seguito occorre pianificare l’ora di fine cottura:
4. premere il tasto FINE COTTURA
;
5. entro 4 secondi regolare l’ora di fine cottura desiderata premendo i tasti
e . Se per esempio si vuol fare terminare la cottura alle ore 13.00, sul diplay compare:
6. quando si rilasciano i tasti, passati 4 secondi, sul display ricompare l’ora corrente (per esempio le 10.00) con la lettera A (AUTO):
Secondo l’esempio proposto, il forno si accenderà automaticamente alle ore 12.30 in modo da terminare dopo 30 minuti, entro le 13.00.
Pianificare la durata di una cottura con inizio immediato
Seguire la procedura per pianificare la durata cottura descritta sopra (punti 1-3).
! La lettera A accesa ricorda l’avvenuta pianificazione di durata e di fine cottura in funzione AUTO. Per ripristinare il funzionamento manuale del forno, dopo ogni cottura AUTO premere contemporaneamente i tasti DURATA COTTURA
e FINE COTTURA .
! Il simbolo resta acceso insieme al forno per tutta la durata della cottura.
In qualsiasi momento è possibile visualizzare la durata impostata premendo il tasto DURATA COTTURA , e visualizzare l’ora di fine cottura premendo il tasto FINE COTTURA
. A fine cottura suona un segnale acustico. Per interromperlo premere un tasto qualsiasi, esclusi i tasti
e .
Annullare una cottura programmata
Premere contemporaneamente i tasti DURATA COTTURA
e FINE COTTURA .
Correggere o cancellare i dati impostati
I dati impostati possono essere cambiati in qualsiasi momento premendo il tasto corrispondente (CONTAMINUTI, DURATA COTTURA o FINE COTTURA) e premendo il tasto
oppure . Cancellando la durata cottura si ha la cancellazione automatica anche della fine cottura e viceversa. Nel caso di funzionamento programmato, l’apparecchio non accetta tempi di fine cottura antecedenti a quelli di inizio cottura proposti dall’apparecchio stesso.
IT
17
Tabella cottura in forno
Programmi Alimenti Peso
(Kg)
Posizione dei ripiani
Preriscaldamento
(minuti)
Temperatura
consigliata
Durata
cottura
(minuti)
Forno
Tradizionale
Anatra Arrosto di vitello o manzo Arrosto di maiale Biscotti (di frol la) Crostate
1 1 1
­1
3 3 3 3 3
15 15 15 15 15
200 200 200 180 180
65-75 70-75 70-80 15-20 30-35
Forno
Pasticceria
Crostate Torta di frutta Plum-cake Pan di spagna Crêpes farcite (su 2 ripiani) Cake piccoli (su 2 ripiani) Salatini di sfoglia al formaggio (su 2 ripiani) Bignè (su 3 ripiani) Biscotti (su 3 ripiani) Meringhe (su 3 ripiani)
0.5 1
0.7
0.5
1.2
0.6
0.4
0.7
0.7
0.5
3
2 o 3
3
3 2 e 4 2 e 4 2 e 4
1 e 3 e 5 1 e 3 e 5 1 e 3 e 5
15 15 15 15 15 15 15 15 15 15
180 180 180 160 200 190 210 180 180
90
20-30 40-45 40-50 25-30 30-35 20-25 15-20 20-25 20-25
180
Forno Pizza
Pizza Arrosto di vitello o manzo Pollo
0.5 1 1
3 2
2 o 3
15 10 10
220 220 180
15-20 25-30 60-70
Multicottura
Pizza (su 2 ripiani) Lasagne Agnello Pollo arrosto + patate Sgombro Plum-cake Bignè (su 2 ripiani) Biscotti(su 2 ripiani) Pan di spagna (su 1 ripiano) Pan di spagna(su 2 ripiani) Torte salate
1 1 1
1+1
1 1
0.5
0.5
0.5 1
1.5
2 e 4
3 2
2 e 4
2
2 2 e 4 2 e 4
2 2 e 4
3
15 10 10 15 10 10 10 10 10 10 15
230 180 180 200 180 170 190 180 170 170 200
15-20 30-35 40-45 60-70 30-35 40-50 20-25 10-15 15-20 20-25 25-30
Grill
Sogliole e seppie Spiedini di calamari e gamberi Seppie Filetto di merluzzo Verdure alla griglia Bistecca di vitello Salsicce Hamburger Sgombri Toast (o pane tostato)
0.7
0.6
0.6
0.8
0.4
0.8
0.6
0.6 1
n.° 4 e 6
4 4 4 4
3 o 4
4 4 4 4 4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%
10-12
8-10 10-15 10-15 15-20 15-20 15-20 10-12 15-20
3-5
Doppio Grill
Bistecca di vitello Cotolette Hamburger Sgombri Toast
1 1 1 1
n.° 4
4 4 4 4 4
5 5 5 5 5
Max Max Max Max Max
15-20 15-20
7-10 15-20
2-3
Con girarrostoCon girarrosto Vitello allo spiedo Pollo allo spiedo
1.0
2.0
-
-
5 5
Max Max
70-80 70-80
Gratin
Pollo alla griglia Seppie
1.5
1.5
2 2
10 10
200 200
55-60 30-35
Con girarrosto
Con girarrosto
Vitello allo spiedo Pollo allo spiedo Agnello allo spiedo
1.5
1.5
1.5
-
-
-
5 5 5
200 200 200
70-80 70-80 70-80
Con girarrosto multispiedo
Con girarrosto multispiedo (soltanto alcuni
modelli) Spiedini di carne Spiedini di verdura
1.0
0.8
-
-
5 5
Max Max
40-45 25-30
ATTENZIONE! Il coperchio in vetro può frantumarsi se viene riscalda­to. Spegnere tutti i bruciatori o le eventuali piastre elettriche prima di chiuderlo.*Solo per i modelli con co­perchio vetro.
! Quando si inserisce la griglia assicurarsi che il fermo sia nella parte posteriore della cavità (vedi immagine).
18
IT
Precauzioni e consigli
! L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente.
Sicurezza generale
• L’apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non professionale all’interno dell’abitazione.
• L’apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo spazio è riparato, perché è molto pericoloso lasciarlo esposto a pioggia e temporali.
• Non toccare la macchina a piedi nudi o con le mani o con i piedi bagnati o umidi.
L’apparecchio deve essere usato per cuocere alimenti, solo
da persone adulte e secondo le istruzioni riportate in questo libretto. Ogni altro uso (ad esempio: riscaldamento di ambienti) è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• Il libretto riguarda un apparecchio di classe 1 (isolato) o classe 2 – sottoclasse 1 (incassato tra
due mobili).
• Tenere lontani i bambini.
• Evitare che il cavo di alimentazione di altri elettrodomestici entri in contatto con parti calde dell’apparecchio.
• Non ostruire le aperture di ventilazione e di smaltimento di calore.
• Utilizzare sempre guanti da forno per inserire
o estrarre recipienti.
• Non utilizzare liquidi infiammabili (alcol, benzina, ecc.) in prossimità dell’apparecchio quando esso
è in uso.
• Non riporre materiale infiammabile nel vano inferiore di deposito o nel forno: se l’apparecchio viene messo inavvertitamente in funzione potrebbe incendiarsi.
• Quando l’apparecchio non è utilizzato, assicurarsi sempre che le manopole siano nella posizione
.
• Non staccare la spina dalla presa della corrente tirando il cavo, bensì afferrando la spina.
• Non fare pulizia o manutenzione senza aver prima staccato la spina dalla rete elettrica.
• In caso di guasto, in nessun caso accedere ai meccanismi interni per tentare una riparazione. Contattare l’Assistenza.
• Non appoggiare oggetti pesanti sulla porta
del forno aperta.
• Evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
• Non è previsto che l’apparecchio venga utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, da persone inesperte o che non abbiano familiarità con il prodotto, a meno che non vengano sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o non abbiano ricevuto istruzioni preliminari sull’uso dell’apparecchio.
Smaltimento
• Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi alle norme locali, così gli imballaggi potranno
essere riutilizzati.
• La Directive Européenne 2002/96/EC sur les Déchets des Equipements Electriques et Electroniques (DEEE), exige que les appareils ménagers usagés ne soient pas jetés dans le flux normal des déchets municipaux. Les appareils usagéss doivent être collectés séparément afin d’optimiser le taux de récupération et le recyclage des matériaux qui les composent et réduire l’impact sur la santé humaine et l’environnement. Le symbole de la “poubelle barrée” est apposée sur tous les produits pour rappeler les obligations de collecte séparée. Les consommateurs devront contacter les autorités locales ou leur revendeur concernant la démarche à suivre pour l’enlèvement de leur vieil appareil.
Risparmiare e rispettare l’ambiente
• Azionando il forno negli orari che vanno dal tardo pomeriggio fino alle prime ore del mattino si
collabora a ridurre il carico di assorbimento delle aziende
elettriche.
• Si raccomanda di effettuare sempre le cotture GRILL, DOPPIO GRILL e GRATIN a porta chiusa: sia per ottenere migliori risultati che per un sensibile risparmio di energia (10% circa).
• Mantenere efficienti e pulite le guarnizioni, in modo che aderiscano bene alla porta e non procurino
dispersioni di calore.
Per montare le guide scorrevoli:
1. Togliere i due telai estraendoli dai distanzieri A (vedi figura).
2. Scegliere il ripiano in cui inserire la guida scorrevole. Facendo attenzione al verso di estrazione della guida stessa, posizionare sul telaio prima l’incastro B e poi l’incastro C.
3. Fissare i due telai con le guide montate negli appositi fori posti sulle pareti del forno (vedi figura). I fori per il telaio sinistro sono posizionati in alto, mentre i fori per quello
destro sono in basso.
4. Infine incastrare i telai sui distanzieri A.
A
D
B
C
Guida sinistra
Guida destra
Verso di
estrazione
IT
19
Escludere la corrente elettrica
Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica.
Pulire l’apparecchio
! Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell’apparecchio.
• Le parti esterne smaltate o inox e le guarnizioni in gomma possono essere pulite con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida e sapone neutro. Se le macchie sono difficili da asportare usare prodotti specifici. Sciacquare abbondantemente e asciugare dopo la pulizia. Non usare polveri abrasive o sostanze corrosive.
• Le griglie, i cappellotti, le corone spartifiamma
e i bruciatori del piano cottura sono estraibili per facilitare la pulizia; lavarli in acqua calda e
detersivo non abrasivo, avendo cura di togliere ogni incrostazione e attendere che siano perfettamente asciutti.
• Pulire frequentemente la parte terminale dei dispositivi di sicurezza* per assenza di fiamma.
• L’interno del forno va pulito preferibilmente ogni volta dopo l’uso, quando è ancora tiepido. Usare acqua calda e detersivo, risciaquare e asciugare con un panno morbido. Evitare gli abrasivi.
• Pulire il vetro della porta con spugne e prodotti non abrasivi e asciugare con un panno morbido; non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati che possono graffiare la superficie e causare la frantumazione del vetro.
• Gli accessori possono essere lavati come normali stoviglie, anche in lavastoviglie.
Il coperchio
Nei modelli dotati di coperchio in vetro la pulizia si
effettua con acqua tiepida. Evitare gli abrasivi. È possibile rimuovere il coperchio per facilitare la pulizia nella zona posteriore del piano cottura: aprirlo completamente e tirare verso l’alto (vedi  gura).
! Evitare di chiudere il coperchio quando i bruciatori sono accesi o sono ancora caldi.
Controllare le guarnizioni del forno
Controllare periodicamente lo stato della guarnizione attorno alla porta del forno. In caso risulti danneggiata rivolgersi al Centro Assistenza Autorizzato più vicino. È consigliabile non usare il forno fino all’avvenuta riparazione.
Sostituire la lampadina di illuminazione del forno
1. Dopo aver disinserito il forno dalla rete elettrica, togliere il coperchio in
vetro del portalampada (vedi  gura).
2. Svitare la lampadina e sostituirla con una analoga: tensione 230V, potenza 25 W, attacco E 14.
3. Rimontare il coperchio e
ricollegare il forno alla rete elettrica.
Manutenzione rubinetti gas
Con il tempo può verificarsi il caso di un rubinetto che si blocchi o presenti difficoltà nella rotazione, pertanto sarà necessario provvedere alla sostituzione del rubinetto stesso.
! Questa operazione deve essere effettuata da un tecnico autorizzato dal costruttore.
Manutenzione e cura
*
Presente solo su alcuni modelli.
Assistenza
! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati.
Comunicare:
• Il tipo di anomalia;
• Il modello della macchina (Mod.)
• Il numero di serie (S/N) Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio
Assistenza attiva 7 giorni su 7
In caso di necessità d’intervento chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199*. Un operatore sarà a completa disposizione per fissare un appuntamento con il Centro Assistenza Tecnico Autorizzato più vicino al luogo da cui si chiama. È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
*Al costo di 14,26 centesimi di Euro al minuto(iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00 e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama da telefono fisso. Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario dell’operatore telefonico utilizzato. Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione da parte dell’operatore telefonico; per maggiori informazioni consultare il sito www.aristonchannel.com.
! Non utilizzare la lampada forno per e come illuminazione di ambienti.
20
GB
! Before operating your new appliance please read this instruction booklet carefully. It contains important information concerning the safe installation and operation of the appliance.
! Please keep these operating instructions for future reference. Make sure that the instructions are kept with the appliance if it is sold, given away or moved.
! The appliance must be installed by a qualified professional according to the instructions provided.
! Any necessary adjustment or maintenance must be performed after the cooker has been disconnected from the electricity supply.
Room ventilation
The appliance may only be installed in permanently­ventilated rooms, according to current national legislation. The room in which the appliance is installed must be ventilated adequately so as to provide as much air as is needed by the normal gas combustion process (the flow of air must not be lower than 2 m
3
/h per kW of installed power). The air inlets, protected by grilles, should have a duct with an inner cross section of at least 100 cm
2
and should be positioned so that they are not liable to even partial obstruction (see  gure A). These inlets should be enlarged by 100% - with a minimum of 200 cm
2
- whenever the surface of the hob is not equipped with a flame failure safety device. When the flow of air is provided in an indirect manner from adjacent rooms (see  gure B), provided that these are not communal parts of a building, areas with increased fire hazards or bedrooms, the inlets should be fitted with a ventilation duct leading outside as described above.
!
After prolonged use of the appliance, it is advisable to
open a window or increase the speed of any fans used.
Disposing of combustion fumes
Disposing of combustion fumes should be guaranteed using a hood connected to a safe and efficient natural suction chimney, or using an electric fan that begins to operate automatically every time the appliance is switched on (see  gure).
!
The liquefied petroleum gases are heavier than air and collect by the floor, therefore all rooms containing LPG cylinders must have openings leading outside so that any leaked gas can escape easily. LPG cylinders, therefore, whether partially or completely full, must not be installed or stored in rooms or storage areas that are below ground level (cellars, etc.). Only the cylinder being used should be stored in the room; this should also be kept well away from sources of heat (ovens, chimneys, stoves) that may cause the temperature of the cylinder to rise above 50°C.
Positioning and levelling
It is possible to install the appliance alongside cupboards whose height does not exceed that of the hob surface.
!
Make sure that the wall in contact with the beck of the appliance is made from a non-flammable, heat­resistant material (T 90°C).
To install the appliance correctly:
• Place it in the kitchen, dining room or the bed-sit (not
in the bathroom).
• If the top of the hob is higher than the cupboards,
the appliance must be installed at least 200 mm away from them.
Installation
Adjacent room Room requiring
ventilation
A
Ventilation opening for comburent air
Increase in the gap between the door and the flooring
B
A
Fumes channelled straight outside
Fumes channelled through a chimney or a branched flue system (reserved for cooking appliances)
• If the cooker is installed underneath a wall cabinet, there must be a minimum distance of 420 mm between this cabinet and the top of the hob. This distance should be increased to 700 mm if the wall cabinets are flammable (see  gure).
• Do not position blinds behind the cooker or less than 200 mm away from its sides.
• Any hoods must be installed according to the instructions listed in the relevant operating manual.
HOOD
420
Min.
min.
650
mm. with hood
min.
700
mm. without hood
mm.
600
Min. mm.
420
Min. mm.
GB
21
Levelling
If it is necessary to level the appliance, screw the adjustable feet into the places provided on each corner of the base of the cooker (see  gure).
The legs* fit into the slots on the underside of the base of the cooker.
Electrical connection
Install a standardised plug corresponding to the load indicated on the appliance data plate (see Technical data table). The appliance must be directly connected to the mains using an omnipolar circuit-breaker with a minimum contact opening of 3 mm installed between the appliance and the mains. The circuit-breaker must be suitable for the charge indicated and must comply with NFC 15-100 regulations (the earthing wire must not be interrupted by the circuit­breaker). The supply cable must be positioned so that it does not come into contact with temperatures higher than 50°C at any point.
Before connecting the appliance to the power supply, make sure that:
• The appliance is earthed and the plug is compliant with the law.
• The socket can withstand the maximum power of the appliance, which is indicated by the data plate.
• The voltage is in the range between the values indicated on the data plate.
• The socket is compatible with the plug of the appliance. If the socket is incompatible with the plug, ask an authorised technician to replace it. Do not use extension cords or multiple sockets.
! Once the appliance has been installed, the power supply cable and the electrical socket must be easily accessible.
!
The cable must not be bent or compressed.
! The cable must be checked regularly and replaced by authorised technicians only.
! The manufacturer declines any liability should these safety measures not be observed.
Gas connection
Connection to the gas network or to the gas cylinder may be carried out using a flexible rubber or steel hose, in accordance with current national legislation and after making sure that the appliance is suited to the type of gas with which it will be supplied (see the rating sticker on
the cover: if this is not the case see below). When using liquid gas from a cylinder, install a pressure regulator which complies with current national regulations. To make connection easier, the gas supply may be turned sideways*: reverse the position of the hose holder with that of the cap and replace the gasket that is supplied with the appliance.
! Check that the pressure of the gas supply is consistent with the values indicated in the Table of burner and nozzle specifications (see below). This will ensure the safe operation and durability of your appliance while maintaining efficient energy consumption.
Gas connection using a flexible rubber hose
Make sure that the hose complies with current national legislation. The internal diameter of the hose must measure: 8 mm for liquid gas supply; 13 mm for methane gas supply.
Once the connection has been performed, make sure that the hose:
• Does not come into contact with any parts that reach temperatures of over 50°C.
• Is not subject to any pulling or twisting forces and that it is not kinked or bent.
• Does not come into contact with blades, sharp corners or moving parts and that it is not compressed.
• Its whole length is easy to inspect so that the condition of the hose may be checked.
• Is shorter than 1500 mm.
* Only available in certain models.
• Fits firmly into place at both ends, where it will be fixed using clamps that comply with current regulations.
! If one or more of these conditions is not fulfilled or if the cooker must be installed according to the conditions listed for class 2 - subclass 1 appliances (installed between two cupboards), the flexible steel hose must be used instead (see below).
Connecting a flexible jointless stainless steel pipe to a threaded attachment
Make sure that the hose and gaskets comply with current national legislation. To begin using the hose, remove the hose holder on the appliance (the gas supply inlet on the appliance is a cylindrical threaded 1/2 gas male attachment).
! Perform the connection in such a way that the hose length does not exceed a maximum of 2 metres, making sure that the hose is not compressed and does not come into contact with moving parts.
Checking the tightness of the connection
When the installation process is complete, check the hose fittings for leaks using a soapy solution. Never use a flame.
22
GB
Adapting to different types of gas
It is possible to adapt the appliance to a type of gas other than the default type (this is indicated on the
rating label on the cover).
Adapting the hob
Replacing the nozzles for the hob burners:
1. Remove the hob grids and slide the burners off their seats.
2. Unscrew the nozzles using a 7 mm socket spanner (see  gure), and replace them with nozzles suited to the new type of gas (see Burner and nozzle speci cations table).
3. Replace all the components
by following the above instructions in reverse.
Adjusting the hob burners’ minimum setting:
1. Turn the tap to the minimum position.
2. Remove the knob and adjust the regulatory screw,
which is positioned inside or next to the tap pin, until the flame is small but steady. ! If the appliance is connected to a liquid gas supply, the regulatory screw must be fastened as tightly as possible.
3. While the burner is alight, quickly change the position of the knob from minimum to maximum and vice versa several times, checking that the flame is not extinguished.
! The hob burners do not require primary air adjustment. ! After adjusting the appliance so it may be used with a
different type of gas, replace the old rating label with a new one that corresponds to the new type of gas (these labels are available from Authorised Technical Assistance Centres). ! Should the gas pressure used be different (or vary slightly) from the recommended pressure, a suitable pressure regulator must be fitted to the inlet hose in accordance with current national regulations relating to “regulators for channelled gas”.
Assembling the sliding rack kit
To assemble the sliding racks:
1. Remove the two frames, lifting them away from the spacers A (see  gure).
2. Choose which shelf to use with the sliding rack. Paying attention to the direction in which the sliding rack is to be extracted, position joint B and then joint C on the frame.
3. Secure the two frames with the guide rails using the holes provided on the oven walls (see diagram). The holes for the left frame are situated at the top, while the holes for the right frame are at the bottom.
4. Finally, fit the frames on the spacers A.
! Do not place the sliding racks in position 5.
B
C
Left guide rail
Right guide rail
Direction
of extraction
D
A
Replacing the Triple ring burner nozzles
1. Remove the pan supports and lift the burners out of their housing. The burner consists of two separate parts (see pictures).
2. Unscrew the nozzles using a 7 mm socket spanner. Replace the nozzles with models that are configured for use with the new type of gas (see Table 1). The two nozzles have the same hole diameter.
3. Replace all the components by completing the above operations in reverse order.
• Adjusting the burners’ primary air :
Does not require adjusting.
• Setting the burners to minimum:
1. Turn the tap to the low flame position.
2. Remove the knob and adjust the adjustment screw, which is positioned in or next to the tap pin, until the flame is small but steady.
Loading...
+ 50 hidden pages