0 star integrated under-counter fitting refrigerator6
GB
Instructions for installation and use
Refrigerador bajo integrable 0 estrellas11
E
Instrucciones para la instalación y uso
Frigorífico sob mesa integrado0 estrelas16
P
Instruções para a instalação e uso
Per garantire l’efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
- rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
- richiedete sempre l’utilizzo di parti di ricambio originali
To maintain the EFFICIENCY and SAFETY of this appliance, we recommend:
- call only the Service Centers authorized by the manufacturer
- always use original Spare Parts
Para garantizar la eficacia y seguridad de este electrodoméstico:
- Diríjase exclusivamente al Servicio Técnico Oficial del Fabricante.
- Solicite siempre la utilización de recambios originales.
Para garantir a eficiência e a segurança deste electrodoméstico:
- dirija-se exclusivamente a centros de assistência técnica autorizados
- solicite sempre a utilização de peças originais
La sicurezza, una buona abitudine
ATTENZIONE
Leggete attentamente le avvertenze contenute nel presente
libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Basse Tensioni) e successive
modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni.
1. Questo apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo spazio è riparato da una tettoia; è molto pericoloso
lasciarlo esposto alla pioggia e ai temporali.
2. Deve essere usato soltanto da adulti ed esclusivamente
per conservare e congelare i cibi, seguendo le istruzioni d’uso
scritte in questo manuale.
3. Non toccate né manovrate mai l’apparecchio a piedi nudi
o con le mani o piedi bagnati.
4. Sconsigliamo di ricorrere a prolunghe e prese multiple. Se
il frigorifero è installato tra i mobili, controllate che il cavo
non subisca piegature o compressioni pericolose.
5. Non tirate mai il cavo né il frigorifero per staccare la spina
dalla presa a muro: è molto pericoloso.
6. Non toccate le parti interne raffreddanti soprattutto con
le mani bagnate poiché potreste ustionarvi o ferirvi. Né met-
tere in bocca cubetti di ghiaccio appena estratti dal freezer
poiché rischiate di ustionarvi.
7. Non fate né pulizia né manutenzione senza aver prima
staccato la spina; non basta, infatti, portare la manopola
per la regolazione della temperatura sulla posizione per
eliminare ogni contatto elettrico.
8. Prima di farvi ritirare il vecchio frigorifero, mettete fuori
uso l’eventuale serratura per evitare che i bambini, giocando, possano rimanere chiusi dentro l’apparecchio.
9. In caso di guasto, prima di chiamare il servizio-assistenza,
controllate al capitolo “C’è qualche problema?” per verificare se è possibile eliminare l’eventuale inconveniente. Non
tentate di riparare il guasto, cercando di accedere alle parti
interne.
10. In caso di danneggiamento, il cavo alimentazione di
questo apparecchio deve essere sostituito obbligatoriamente dal nostro Servizio Assistenza Tecnica, essendo necessario l'uso di utensili specifici.
11. Non usate apparecchi elettrici all'interno dello scomparto conservatore di cibi, se questi non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
12. Al termine della vita funzionale dell'apparecchio, contenente gas ciclopentano nella schiuma isolante ed eventualmente gas R600a (isobutano) nel circuito refrigerante, lo
stesso dovrà essere messo in sicurezza prima dell'invio in
discarica. Per questa operazione rivolgetevi al vostro negoziante o all'Ente Locale preposto.
Installazione
Per garantire un buon funzionamento e un consumo
contenuto di elettricità è importante che l’installazione sia eseguita correttamente.
L’aerazione
Il compressore ed il condensatore emettono calore e richiedono perciò una buona aerazione. Sono poco adatti
ambienti con una non perfetta ventilazione. L’apparecchio va quindi installato in un ambiente servito da un’apertura (finestra o portafinestra) che assicuri il necessario
ricambio dell’aria. E che non sia troppo umido.
Fare attenzione, durante l'installazione, a non coprire od
ostruire le griglie che permettono la buona ventilazione dell'apparecchio.
Lontano dal calore
Evitare di posizionare l'apparecchio in un luogo direttamente esposto alla luce solare, accanto alla cucina elettrica o
similari.
Collegamento elettrico e messa a terra
Prima di procedere al collegamento elettrico, controllate che
il voltaggio indicato sulla targhetta caratteristiche, posta in
basso a sinistra accanto alla verduriera, corrisponda a
quello del vostro impianto di casa, e che la presa sia dotata di una regolare messa a terra, come prescrive la
legge sulla sicurezza degli impianti 46/90. Se manca la
messa a terra, la Casa Costruttrice declina ogni responsabilità. Non usate prese multiple o adattatori.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa, a cui
è collegato, sia accessibile.
La potenza è insufficiente?
La presa elettrica deve essere in grado di sopportare il
carico massimo di potenza dell’apparecchio, indicata sulla targhetta caratteristiche posta in basso a sinistra accanto alla verduriera.
Prima di collegarlo elettricamente
Dopo il trasporto posizionare l’apparecchio verticalmente ed attendere almeno 3 ore prima di collegarlo alla
presa, per consentire un corretto funzionamento.
1
I
Visto da vicino
Manopola per la regolazione della temperatura
A
Questa manopola consente di regolare la temperatura interna del frigorifero su diverse posizioni:
il frigo è spento;
1 freddo al minimo;
5 freddo al massimo
Balconcino estraibile con coperchio, scatola
B
burro e portauova
Balconcino appeso e ribaltabile
C
Vano per una bottilia da 2 litri
D
Balconcino per bottiglie
E
Vano per frutta e verdura
F
Vassoio copriverduriera estraibile
G
Ripiano estraibile e regolabili in altezza
H
Scomparto per la produzione del ghiaccio
I
I
H
H
G
F
A
B
C
D
E
I
2
Come avviare il frigorifero
a
ATTENZIONE
Dopo il trasporto, posizionare l’apparecchio verticalmente ed attendere circa 3 ore prima di collegarlo alla
presa di corrente per favorire un buon funzionamento.
Per un funzionamento ottimale ed economico ricordatevi di porre la manopola per la regolazione della temperatura sulla posizione di temperatura media.
Prima di mettere gli alimenti nel frigorifero pulite bene l’interno con acqua tiepida e bicarbonato.
Dopo aver collegato la spina alla presa di corrente accertarvi
che la lampada di illuminazione sia accesa quindi ruotare la
manopola per la regolazione della temperatura “A” sulla
posizione “3” e dopo qualche ora potrete inserire i cibi fre-
schi nel frigorifero.
Riempite di acqua le bacinelle per la produzione del ghiaccio
e disporle all'interno dello scomparto "I".
Come utilizzarlo al meglio
Guida alla sistemazione e conservazione dei cibi nel reparto frigorifero
Cibo
Carne e pesce pulito
(avvolgere in sacchetti o fogli di plastica)
Formaggi freschi3 o 4 giorni
Tempo di
conservazione
2 o 3 giorni
Disposizione nel frigo
Sopra la verduriera
(zona più fredda)
Sopra la verduriera
(zona più fredda)
Uova1 meseNell'apposito contenitore della controport
Burro e margarineNel balconcino della controporta
Cibi cotti (chiudere in recipienti ermetici ed
introdurre dopo il raffreddamento)
Salumi crudi, pane in cassetta, cioccolata,
pasticcini alla crema, pomodori, ecc.
Bottiglie, latte, bibite, yogurtNegli appositi balconcini della controporta
Frutta e verduraNella verduriera
3 o 4 giorniSu qualsiasi ripiano
3 o 4 giorniSu qualsiasi ripiano
Cosa non va in frigorifero
L’aglio (trasmette gli odori), la cipolla e i porri.
Le banane (anneriscono).
Gli agrumi (meglio al fresco, sul balcone).
Patate e tuberi (solo buio e niente umidità).
- All'interno del frigorifero l'aria circola in modo naturale e
quella più fredda tende a scendere perché è più pesante.
Ecco perché carne e formaggi devono essere posti sopra la
verduriera.
- Seguite attentamente i nostri consigli sulla durata massima della conservazione: qualsiasi cibo, anche il più fresco,
non rimane intatto molto a lungo.
- Contrariamente a quanto si crede, i cibi cotti non si mantengono più a lungo di quelli crudi.
- Non inserite i liquidi in recipienti scoperti perché provocherebbero l’aumento di umidità all’interno del frigorifero e di
conseguenza la formazione di brina.
3
I
Consigli per risparmiare
- Istallatelo bene
E cioè lontano da fonti di calore, dalla luce diretta del
sole e in locale ben aerato.
- Il freddo giusto
Regolate la manopola per la regolazione della temperatura del frigorifero su una posizione media. Il troppo freddo, oltre a consumare molto, non migliora né allunga la
conservazione degli alimenti, Anzi, nel frigorifero, può
rovinare la verdura, i salami e i formaggi.
- Non riempitelo troppo
Per conservare bene i cibi il freddo deve circolare liberamente all’interno del frigorifero. Riempirlo troppo significa impedire questa circolazione facendo lavorare di continuo il compressore.
Come tenerlo in forma
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia
staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione
(disinserendo la spina o l'interruttore generale dell'appartamento).
Sbrinamento
ATTENZIONE: non danneggiare il circuito refrigerante.
Fare attenzione a non usare dispositivi meccanici o
altri utensili per accelerare il processo di sbrinamento,
oltre a quelli raccomandati dal costruttore.
È opportuno, di tanto in tanto, togliere la brina che rico-
pre l'evaporatore. Attenzione a non usare oggetti metallici appuntiti che potrebbero provocare forature alla piastra refrigerante con conseguenze irreparabili per l'apparecchio. Tale operazione è necessaria per garantire il buon
rendimento del frigorifero ed evitare un inutile maggior
consumo di energia elettrica.
Per ottenere il completo sbrinamento dell'evaporatore, ruotare la manopola termostato fino a portare il simbolo in
corrispondenza dell'indice (Fig. 1) . L'acqua di sbrinamento
viene raccolta nell'apposito recipiente. Asciugare, quindi,
tale recipiente e riporlo nella sua sede.
Per rimettere in funzione l'apparecchio riportare la manopola termostato nella posizione di funzionamento.
Fig. 1
- A porta chiusa
Aprite il vostro frigorifero il meno possibile perché ogni
volta che lo fate va via gran parte dell’aria fredda. Per
ristabilire la temperatura il motore deve lavorare a lungo
consumando molta energia.
- Occhio alla guarnizione
Mantenetela elastica e pulite in modo che aderiscano bene
alla porta; solo così non lasceranno uscire nemmeno un
po’ di freddo.
- Niente cibi caldi
Una pentola calda messa nel frigorifero alza immediatamente la temperatura di diversi gradi, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente prima di introdurla nel frigorifero.
Pulizia e manutenzioni particolari
I materiali con i quali è stato fabbricato il vostro apparecchio sono igienici e non trasmettono odori ma per mantenere queste qualità è necessario che i cibi vengano sempre protetti e ben chiusi, per evitare macchie difficilmente rimovibili o la creazione di cattivi odori.
- Solo acqua e bicarbonato. Per pulire sia l’interno che
l’esterno usate una spugnetta con acqua tiepida e bicarbonato di sodio che, tra l’altro, è anche un buon disinfettante.
Se non l’avete in casa potete impiegare del sapone neutro (quello di Marsiglia ad esempio).
- Cosa non usare. Mai abrasivi, mai candeggina, mai ammoniaca. Proibitissimi i solventi e altri prodotti simili.
- Tutto ciò che si può togliere, mettetelo a bagno in acqua
calda con sapone o detersivo per i piatti. Prima di rimetterli a posto, asciugateli bene.
- Quando sta fermo a lungo. Durante il periodo estivo, se
decidete di fermare il frigorifero, bisogna pulire l’interno
e lasciare le porte aperte, altrimenti si formeranno cattivi
odori e muffe.
- Come sostituire la lampadina interna.
Nella parte posteriore della scatola termostato è posta la lampada di illuminazione interna. In caso di sostituzione disinserire l’apparecchio dalla presa di corrente, svitare la lampada
avariata e sostituirla con
un’altra di potenza non superiore a 15 W. operando
come illustrato in figura 2.
Fig. 2
I
4
C'è qualche problema?
Il frigorifero non funziona.
Avete controllato se:
· l’interruttore generale dell’appartamento è disinserito.
Il frigorifero raffredda poco.
Avete controllato se:
· la porta non chiude bene o la guarnizione è rovinata;
· la porta viene aperta molto spesso;
· la manopola di regolazione della temperatura non è in
posizione corretta;
· il frigorifero è stato riempito eccessivamente.
Nel frigorifero gli alimenti si gelano troppo.
Avete controllato se:
· la manopola di regolazione della temperatura non è in
posizione corretta.
Il motore funziona di continuo.
Avete controllato se:
· la porta non è ben chiusa o è stata aperta di continuo;
· la temperatura esterna è molto alta.
L’apparecchio emette troppo rumore.
Avete controllato se:
· Il frigorifero non è posto ben in piano:
· è stato installato tra mobili o oggetti che vibrano ed emet-
tono rumori;
· il gas refrigerante interno produce un leggero rumore anche quando il compressore è fermo (non è un difetto).
Se, nonostante tutti i controlli, l’apparecchio non funziona e
l’inconveniente da voi rilevato continua ad esserci, chiamate
il Centro di Assistenza più vicino, comunicando queste informazioni: il tipo di guasto, la sigla del modello (Mod.) e i
relativi numeri (S/N) scritti sulla targhetta delle caratteristiche posta in basso a sinistra, accanto alla verduriera (vedi
esempi nelle figure seguenti).
75
Test
P.S-I.
TI
Net
Util
Utile
Pressure
HIGH-235
LOW 140
RG 2330
Mod.
220 - 240 V-50 Hz150 W
340
Total
Gross
Bruto
Brut
Compr.
Syst.
Kompr.
Made in Italy 13918
Gross
Bruto
Brut
R 134 a
kg 0,090
93139180000 S/N 704211801
Cod.
Gross
Bruto
Brut
W
Fuse
A
Freez. Capac
Poder de Cong
kg/24 h
4,0
Max 15 w
Class
Clase
N
Classe
Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e rifiutate
sempre l’installazione di pezzi di ricambio non originali.
5
I
Safety - a good habit to get into.
ATTENTION
Read your manual carefully since it contains instructions
which will ensure safe installation, use and maintenance of
your appliance.
Your Refrigerator is built to International safety standards
(EN60) and has been awarded the European approval mark
(IMQ) for compliance with UK electrical safety requirements.
It also meets the EC standards on the prevention and elimination of radio interference (EC directive 87/308 - 02.06.89).
1. This appliance must not be installed outdoors - not even
in an area protected by a roof. It is extremely dangerous to
leave it exposed to rain or storms.
2. It must only be used by adults and exclusively to refrigerate and freeze foodstuffs, following the instructions for use
contained in this manual.
3. Do not ever touch or handle the appliance with bare feet
or with wet hands or feet.
4. It is highly recommended that you do not use extension
cords or multiple socket adapters. If the refrigerator is installed between cabinets, make sure that the cord is not
bent or dangerously pinched or compressed.
5. Never pull on the cord or the refrigerator to remove the
plug from the wall socket - this is very dangerous.
7. Never clean the appliance or perform maintenance
without first disconnecting it from the electrical mains.
Turning the thermostat knob to the setting does not
suffice to break all electrical contact with the mains.
8. Before having your old refrigerator picked up for disposal,
remove or make inoperable any locking devices to prevent
children who might play in or around the appliance from
being locked inside.
9. Before calling for service/assistance in the case of malfunction, consult the chapter entitled “Is There a Problem?
to determine whether it is possible to eliminate the problem. do not try to repair the problem by trying to access the
internal components of the appliance.
10. If damaged, the power supply cord on this appliance
must necessarily be replaced by our service centre because
special tools are required for replacement.
11. Do not use electric appliances inside the compartment
for food storage, if these are not those recommended by
the manufacturer.
12. At the end of the functional life of your appliance –
containing cyclopentane gas in the insulation foam and
perhaps gas R600a (isobutane) in the refrigeration circuit –
the latter should made safe before being sent to the dump.
For this operation, please contact your dealer or the Local
Organisation in charge of waste disposal.
Installation
To ensure that the appliance operates properly and to
reduce energy consumption, it is important that the
appliance is installed correctly.
Ventilation
The compressor and condenser generate heat and, therefore, need to be ventilated properly. Rooms with less than
perfect ventilation are not very suited for installation of the
appliance. Therefore, it should be installed in a room with
an opening (window or French window) that provide the
appropriate amount of air re-circulation. It is also important
that the room not be too humid.
During installation, make sure not to cover or obstruct the
grates that allow for proper ventilation of the appliance.
Away from Heat
Avoid positioning the appliance in a place where it is directly
exposed to sunlight or near an oven, cook top or the like.
Electrical Connection and Earthing
Before proceeding with the electrical connection, make sure
that the voltage indicated on the rating plate, located at the
bottom left near the vegetable crisper, corresponds to the
mains voltage in your home and that the socket is fitted
with a standard earthing wire in accordance with safety
standards for 46/90 systems. If the socket is not fitted with
an earthing wire, the manufacturer will not be held liability
for any damages and or injuries arising out of the use of the
appliance. Do not use multiple sockets or adapters.
Position the appliance in such a way that you can access
the socket where it is plugged in.
Insufficient power?
The electrical socket must be able to handle the maximum
power load of the appliance, which is indicated on the rating plate located at the bottom left next to the vegetable
crisper.
Before making the electrical connection ...
After the appliance has been delivered, place it in the vertical upright position and wait at least 3 hours before inserting the plug into the socket in order to ensure that it functions properly.
GB
6
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.