PLACA EM VITROCERÂMICA - Instruções para a utilização
P
- 1 -
Dear customer,
Thank you for choosing our induction TEPPAN YAKI.
In order to use our appliance correctly, we advise you to read the following notes carefully, and to keep them
for later use.
Precautions before using .....................................................................................................................................................................3
Using the appliance ...............................................................................................................................................................................3
Precautions not to damage the appliance .....................................................................................................................................4
Precautions in case of appliance failure ..........................................................................................................................................5
Other protections ...................................................................................................................................................................................5
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE .....................................................................................................................................................6
Control panel ............................................................................................................................................................................................6
USE OF THE APPLIANCE ........................................................................................................................................................................6
STARTING-UP AND APPLIANCE MANAGEMENT ...........................................................................................................................7
Before the rst use ..................................................................................................................................................................................7
Power selection zone “SLIDER” and timer setting zone .............................................................................................................7
Stop&Go function ...................................................................................................................................................................................9
Recall Function ......................................................................................................................................................................................10
Bridge Function ....................................................................................................................................................................................10
Control panel locking .........................................................................................................................................................................10
Clean function ......................................................................................................................................................................................10
Setting up the cooking levels / temperatures ...........................................................................................................................11
Maximum temperature and «smoking point» ........................................................................................................................11
MAINTENANCE AND CLEANING .....................................................................................................................................................12
WHAT TO DO IN CASE OF A PROBLEM .........................................................................................................................................12
•The installation and connection of this appliance has to be done
by approved specialists. The manufacturer cannot be held responsible for damage caused by building-in or connection errors.
•This appliance can only be used when installed in a well-equipped kitchen unit with an adapted and approved work-surface.
•This domestic appliance is exclusively for the cooking of food,
to the exclusion of any other domestic, commercial or industrial
use.
•Remove all labels and self-adhesives from the ceramic glass.
•Do not change or alter the appliance.
•The cooking plate cannot be used freestanding nor can it be
used as a work-surface.
•The appliance must be grounded and connected in accordance
with local standards.
•Do not use any extension cord to connect it.
•The appliance cannot be used above a dishwasher or a tumble-
dryer: steam may damage the electronic appliances.
•The appliance is not intended to be operated by means of external timer or separate remote control system.
Using the appliance
•Switch the heating zones o after use.
•Keep an eye on the food when using grease or oils: it may quic-
kly ignite.
•Be careful not to burn yourself while or after using the appliance.
•Make sure no cable of any xed or movable appliance comes in
- 3 -
contact with the glass or the hot saucepan.
•Magnetic objects (credit cards, oppy disks, calculators) should
not be placed near the appliance when it is running.
•Metallic objects such as knives, forks, spoons and lids should not
be placed on the hob because they can get hot.
•Use proper induction saucepans. In general, do not place any
metallic object on the glass surface, except heat-resistant containers. If the appliance is switched on too soon or in case of
residual heat, other materials could melt or ignite.
•Never cover the appliance with a cloth or a protection sheet. It
can get very hot and catch re.
•This appliance can be used by children aged from 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
•Children shall not play with the appliance.
•Cleaning and user maintenance shall not be made by children
without supervision.
Precautions not to damage the appliance
•Sand or other abrasive materials may damage ceramic glass.
•Avoid dropping objects, even little ones, on the vitroceramic.
•Do not hit the edges of the glass with a saucepan.
•Make sure that the ventilation system of the appliance works
according to the manufacturer’s instructions.
•Do not put or leave empty saucepans on the vitroceramic hobs.
•Sugar, synthetic materials or aluminium sheets must not be ex-
posed to the hot areas. These may cause cracks or other alterations of the vitroceramic glass by cooling: switch the appliance o and remove them immediately (be careful: do not burn
yourself).
•WARNING: Danger of re: do not store items on the cooking
surface.
- 4 -
•Never put any hot container on the control panel.
•If a drawer is situated under the built-in appliance, make sure
that the space between the content of the drawer and the inferior part of the appliance is large enough (2 cm). This is essential
to guarantee correct ventilation.
•Never put any inammable object (e.g. spray) in the drawer situated under the vitroceramic hob. Any cutlery drawer must be
heat-resistant.
Precautions in case of appliance failure
•In case of a malfunction, switch o the appliance and turn o
the electrical supply.
•If the ceramic glass is cracked or ssured, you must unplug the
appliance and contact the after sales service.
•Repair should be done by specialists. Do not open the appliance
yourself.
•WARNING: If the surface is cracked, switch o the appliance to
avoid the possibility of an electric shock.
Other protections
•For people with a pacemaker, the magnetic eld could inuence
its function. We recommend you to retrieve further information
from the retailer or the doctor.
•Do not use aluminium or synthetic containers: they can melt on
hot cooking zones.
•NEVER try to extinguish a re with water, but switch o the ap-
pliance and then cover ame e.g. with a lid or a re blanket.
- 5 -
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
Technical characteristics
Total PowerPosition of the heating zoneNominal Power
2800 W2 zones Ø145 mm2 x 1400 W
Control panel
Bridge
display
Timer
display
Power
display
Timer
keys
Timer
display
Power selection zone
“Slider” (rear zone)
Clean
function
key
Power selection zone
“Slider” (front zone)
Locking
USE OF THE APPLIANCE
Display
Display Designation Description
0 Zero The heating zone is activated.
1…9 Booster level Selection of the cooking level.
E Error message Electronic failure.
C Clean function Clean function is active.
H Residual heat The heating zone is hot.
II Stop&Go The hob is in pause.
- 6 -
key
On/O
key
Pause/Recal
key
Ventilation
The cooling system is fully automatic. The cooling fan starts at a low speed when the calories generated by
the electronic system reach a certain level. The ventilation starts its high speed level when the hob is intensively used. The cooling fan reduces its speed and stops automatically when the electronic circuit has cooled
down enough.
STARTING-UP AND APPLIANCE MANAGEMENT
Before the rst use
Clean your hob with a damp cloth and then dry the surface thoroughly. Do not use detergent because this
can create a blue-tinted colour on the glass surface.
Induction principle
An induction coil is located under each heating zone. When it is working, it produces a variable electromagnetic eld which produces inductive currents in the ferromagnetic plate. The result is a heating-up of the
plate located on the heating zone.
Sensitive touch
Your ceramic hob is equipped with electronic controls with sensitive touch keys. When your nger presses
the key, the corresponding command is activated. This activation is validated by a control light, a letter or a
number in the display and/or a “beep” sound.
In case of normal use, press only one key at a time.
Power selection zone “SLIDER” and timer setting zone
To select the power with the slider, slide your nger on the “SLIDER” zone. You can already have direct access
if you put your nger directly on the chosen level.
“ SLIDER “
Power selection zone “SLIDER” and timer
setting zone
“ DIRECT ACCESS“
- 7 -
Starting-up
- Start-up / switch o the hob:
Action Control panel Display
To start press key [ ] [ 0 ]
To stop press key [ ] nothing or [ H ]
-Start-up / switch o a heating zone:
Action Control panel Display
To set slide on the “SLIDER“ [ 1 ] to [ 9 ]
(adjust the power) to the right or to the left
To stop slide to [ 0 ] on “SLIDER“ [ 0 ] or [ H ]
If no action is taken within 20 seconds, the electronics return in waiting position.
- Example of power increase:
Required power level
Current power level
The segments from the power display are turning on one by one until the required power level is reached.
- Example of power decrease:
Required power levelCurrent power level
The segments from the power display are turning o one by one until the required power level is reached.
Residual heatindication
After the switch o of a heating zone or the complete stop of the hob, the heating zones are still hot and the
symbol [ H ] indicates this on the display.
The symbol [ H ] disappears when the heating zones may be touched without danger.
Do not touch the heating zones and do not put any heat sensitive objects on them, as long as the residual heat
indicators are switched on. There are risks of burns and re.
- 8 -
Timer
The timer can be used simultaneously with all the heating zones, and this with dierent time settings (from 1
to 999 minutes) for each heating zone.
•Setting and modication of the cooking time:
Action Control panel Display
Select the power level slide on the “SLIDER“ [ 1 ] to [ 9 ]
Select the timer Press simultaneously key [ - ] and [ + ] Timer display on
from the timer until the
desired display is on
Decrease the time Press key [ - ] from the timer [ 60 ] to 59, 58...
Increase the time Press key [ + ] from the timer Time increase
After a few seconds, the [ min ] display stops blinking.
The time is conrmed and the timer starts.
•To stop the cooking time:
Action Control panel Display
Select the Timer Press simultaneously key [ - ] and [ + ] Timer display on
from the timer until the
desired display is on
Stop the time Press key [ - ] from the timer [ 000 ]
If several timers are activated, repeat the process.
•Egg timer function:
Egg timer is an independent function. It stops as soon as a heating zone starts working.
When the hob is switched o, the timer continues until it has reached the selected time.
Action Control panel Display
Activate the hob press display [ ] [ 0 ]
Select the Timer Press simultaneously key [ - ] and [ + ] [ 000 ]
from the timer
Decrease the time Press key [ - ] from the timer [ 60 ] to 59, 58...
Increase the time Press key [ + ] from the timer Time increase
After a few seconds, the [ min ] display stops blinking.
The time is conrmed and the timer starts.
•Automatic stop at the end of the cooking time:
As soon as the selected cooking time has nished, the timer display is blinking [ 000 ] and a sound rings.
To stop the sound and the blinking, press the key [ - ] and [ + ].
Stop&Go function
This function brakes the entire hob’s cooking activity temporarily and allows restarting with the same settings.
•Start-up/stop the stop&go function:
Action Control panel Display
Engage stop&gopress [ ] [ II ] and control light on
Stop the stop&go press [ ] “Slider” animated
Press on the animated “slider” previous settings
- 9 -
Recall Function
After switching o the hob [ ], it is possible to recall the last settings.
cooking stages of all cooking zones (Booster)
minutes and seconds of programmed cooking zone-related timers
The recall procedure is the following:
Press the key [ ]
Then press [ ] before the light stops blinking.
The previous settings are activated again.
Bridge Function
This function allows the use of 2 cooking zones at the same time with the same features as a single cooking
zone. Booster function is not allowed.
Action Control panel Display
Activate the hob Press display [ ] [ 0 ]
Activate the bridge Press simultaneously on [ ] [ 0 ] and [ ]
of the 2 cooking zones
Increase bridge Slide on the “SLIDER“ [ 1 ] to [ 9 ]
which indicates the power
Stop bridge Press simultaneously on [ ] [ 0 ]
of the 2 cooking zones
Control panel locking
To avoid modication of the setting of the cooking zones , particularly when cleaning, the control panel can be
locked (with exception to the On/O key [ ]).
Action Control panel Display
Lock the hob Press [ ] during 6s lock light on
Unlock the hob Press [ ] during 6s lock light o
Clean function
The clean function guarantees a satisfactory temperature to clean your teppan yaki (see Maintenance and
cleaning chapter).
Each zone has its own clean function.
It is also possible to combine 2 cooking zones (bridge function), then to activate the clean function.
Start-up/stop the clean function:
Action Control panel Display
Activate the clean function press [ ] [ C ] is blinking
When the clean temperature is reached, the [ C ] becomes xed.
Stop the function press [ ] or
press [ ] nothing or [ H ]
or slide on the “SLIDER“ [ 0 ] à [ 9 ]
Cleaning can be eected with positions 4, 5 or 6 from the slider.
- 10 -
COOKING ADVICES
Setting up the cooking levels / temperatures
Cooking levelsTemperature (°C)
1
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
You can cook directly on the heating surface with or without fat (oil or grease).
Avoid reaching the «smoking point» (too high temperature) when you are cooking with oil or fat. Food will
lose its nutritive value.
In order to conserve all the avour and quality, be sure to adjust the right temperature in accordance with the
type of cooking required.
Maximum temperature and «smoking point»
50
Grease / Oil
Butter130 / 4150
Lard170 / 6200
Beef fat180 / 6210
Olive oil180 / 6200
Sunower oil200 / 7220
Peanut oil200 / 7235
Coconut oil200 / 7240
Maximum recommended
temperature (°C) / power
Smoke point (°C)
Cooking advice
Types of foodTemperature (°C)Power
Fish and seafood170-1806
Veal160-1806
Beef200-2108
Pork180-2107
Lamb180-2007
Poultry160-1806
Sausage2007-8
Fried egg1404-5
Pancake / omelette140-1605
Fruits140-1605
Simmering previously cooked rice140-1605
Simmering previously cooked pasta140-1605
Vegetables140-1605
- 11 -
MAINTENANCE AND CLEANING
Glass cleaning
Clean the control panel using a little washing-up liquid diluted in water or a recommended commercial vitroceramic product.
Highly corrosive or abrasive detergents and cleaning equipment likely to cause scratches must be avoided at
all costs.
Dry the appliance with a clean rag.
Spillages of sugar, jam, jelly, etc. must be removed immediately.
Cooking surface cleaning
Cold cooking surface: Remove light marks with a damp cloth using washing up liquid diluted in a little water.
Then rinse with cold water and dry the surface thoroughly with movements that follow the natural grooves of
the cooking surface (no circular movements).
Warm cooking surface: Press the key [ ] and wait to the [ C ] becomes xe (see paragraph “Clean
function”).
Put icicles on the cooking surface and remove light marks with a spatula and push them into the drain. Clean
the drain with absorbent paper for example. Cold water can replace the icicles.
Then dry the surface thoroughly with movements that follow the natural grooves of the cooking surface (no
circular movements) with a clean rag.
Some marks that come from acid naturally contained in food can be cleaned with lemon juice when the appliance is cold.
Do not clean the hob if the glass is too hot: risk of burn.
Highly corrosive or abrasive detergents and cleaning equipment likely to cause scratches must be avoided at
all costs.
Never use any steam-cleaner or pressure washer.
WHAT TO DO IN CASE OF A PROBLEM
The hob or the cooking zone does not start:
• The hob is badly connected to the electrical network.
• The safety fuse is cut o.
• The lock function is activated.
• The sensitive touch keys are covered with grease or water.
• An object is put on a sensitive touch key.
The control panel displays [ E ]:
• Disconnect and reconnect the hob.
• Call after sales service.
One or all cooking zone(s) cut o:
• The safety system functioned.
• This system works when you forgot to switch o the cooking zone.
• One or more sensitive touch keys are covered.
• The pan is empty and its bottom overheated.
• The hob also has an automatic reduction of Booster level and breaking Automatic overheating
The ventilation system is still working after switching the hob o:
• This is not a failure, the fan continues to protect the electronic device.
• The fan stops automatically.
The automatic cooking system does not start:
• The cooking zone is still hot [ H ].
• The highest Booster level is set [ 9 ].
- 12 -
The control panel displays [ C ]:
• See chapter “Clean function“.
The control panel displays [ II ]:
• See chapter “Stop&Go“.
The control panel displays [ Π ]:
• See chapter “Bridge“.
The control panel displays [ ] or [ Er03 ] :
• An object or liquid covers the control keys. The symbol disappears as soon as the key is released or
The control panel displays [ E2 ] :
The control panel displays [ E8 ]:
The control panel displays [ U400 ] :
The control panel displays [ Er47 ] :
If one of the symbols above persists, call the SAV.
cleaned.
• The hob is overheated, let it cool and then turn it on again.
• The air inlet of the ventilator is obstructed, release it.
• The hob is not connected to the network. Check the connection and reconnect the hob.
• The hob is not connected to the network. Check the connection and reconnect the hob.
ENVIRONMENT PRESERVATION
• The materials of packaging are ecological andrecyclable.
• The electronicappliancesare composed ofprecious metals. Ask your commune for recycling pos-
sibilities.
•Don’t throw your appliance in the household refuse
•Get in touch with the waste collection centre of your commune
that is adapted to the recycling of the household appliances.
- 13 -
INSTALLATION INSTRUCTIONS
The installation is the exclusive responsibility of specialists.
The user of this appliance is held to respect the legislation and the standards enforced in his home country.
How to stick the gasket:
Stick the gasket (2) two millimetres from the external edge of the glass, after removing the protection sheet (3).
Fitting - installing:
•The dimensions are:
Cut sizeFlush mountingGlass size
WidthDepthWidthDepthRadiusWidthDepthThickness
36049038652683805206
•Ensure that there is a distance of 50 mm between the hob and the wall or sides.
•The hobs are classied as “Y” class for heat protection. Ideally the hob should be installed with plen-
ty of space on either side. There may be a wall at the rear and tall units or a wall at one side. On the
other side, however, no unit or device can be higher than the hob.
•The piece of furniture or the support in which the hob is to be tted, as well as the edges of furniture, the laminate coatings and the glue used to x them, must be able to resist temperatures of
up to 100 °C.
•The mural rods of edge must be heat-resisting.
•Do not install the hob to the top of a non- ventilated oven or a dishwasher.
•To ensure good air circulation of the electronic device, maintain a space of 20 mm under the bot-
tom of the hob casing.
•If a drawer is placed under the work, avoid putting ammable objects in this drawer (for example: sprays) or non-heat-resistant objects.
•Materials which are often used to make worktops expand on contact with water. To protect the cutout edge, apply a coat of varnish or special sealant. Particular care must be given when applying
the adhesive joint supplied with the hob to prevent any leakage into the supporting furniture. This
gasket guaranties a correct seal when used in conjunction with smooth work top surfaces.
•The safety gap between the hob and the cooker hood placed above must respect the indications
of the hood manufacturer. Respect a distance of at least 760 mm if you do not have further instructions.
•The connecting cable cannot be subjected to mechanical constraint (e.g. a drawer) after construction.
•WARNING: Use only hob guards designed by the manufacturer of the cooking appliance or indi-
cated by the manufacturer of the appliance in the instructions for use as suitable or hob guards
incorporated in the appliance. The use of inappropriate guards can cause accidents.
- 14 -
ELECTRICAL CONNECTION
•The installation of this appliance and the connection to the electrical network should be entrusted
only to an electrician who is aware of the normative regulations and who respects them scrupulously.
•The electrical parts should always be protected after the building-in.
•The necessary data of connection are on the stickers placed on the bottom of the appliance.
•The appliance should be separated from the mains by using a multipolar circuit breaker. The contact
opening must be at least 3 mm.
• The electrical circuit must be separated from the mains by using adapted devices, such as circuit
breakers, fuses or (dierential) contactors.
•If the appliance is not tted with an accessible plug, disconnecting means must be incorporated in
the xed installation, in accordance with the installation regulations.
•The inlet hose must be positioned so that it does not touch any of the hot parts of the hob or oven.
Caution!
•This appliance can only be connected to a network 230 V~ 50/60 Hz.
•You should always connect the earth wire.
•Respect the connection diagram.
Use the connecting cable that is attached to the device.
The green / yellow wire corresponds to the earth wire, the blue wire corresponds to the neutral one and the
brown wire corresponds to the phase.
* calculated with the simultaneous factor following the standard EN 60 335-2-6
We cannot be held responsible for any incident resulting from incorrect connection or
which could arise from the use of an appliance which has not been earthed or has been
equipped with a faulty earth connection.
CUSTOMER ASSISTANCE SERVICE
Before contacting the Technical Assistance Service:
If the product does not operate at all, we advise you to:
- check that the plug has been inserted into the power socket correctly.
If you cannot identify the cause of the operating anomaly: switch o the appliance (do not subject it to rough
treatment) and contact the Assistance Service.
PRODUCT SERIAL NUMBER. Where can I nd it?
It is important that you inform the Assistance Service of your product code and its serial number (a 16-character
code which begins with the number 3); this can be found on the guarantee certicate or on the data plate
located inside the appliance.
This will help to avoid wasted journeys being made by technicians, thereby (and most signicantly) saving the
corresponding callout charges.
- 15 -
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A *
Chère cliente, cher client,
Nous vous remercions de la conance que vous nous avez accordée en choisissant notre TEPPAN YAKI à induction.
An de bien connaître cet appareil, nous vous recommandons de lire attentivement cette notice d’utilisation
dans son intégralité et de la conserver pour une consultation ultérieure.
Précautions avant utilisation en cuisson .....................................................................................................................................17
Utilisation de l’appareil ......................................................................................................................................................................17
Précautions pour ne pas détériorer l’appareil ...........................................................................................................................19
Précautions en cas de défaillance de l’appareil ........................................................................................................................20
Autres protections ...............................................................................................................................................................................20
DESCRIPTION DE L’APPAREIL ........................................................................................................................................................... 21
Bandeau de commande ....................................................................................................................................................................21
UTILISATION DE L’APPAREIL ..............................................................................................................................................................21
MISE EN ROUTE ET GESTION DE L’APPAREIL ...............................................................................................................................22
Avant la première utilisation ...........................................................................................................................................................22
Principe de l’induction ........................................................................................................................................................................22
Zone de sélection de puissance « SLIDER» et de réglage de la minuterie ....................................................................22
Mise en route ........................................................................................................................................................................................23
Indicateur de chaleur résiduelle .....................................................................................................................................................24
Fonction minuterie .............................................................................................................................................................................24
Fonction pause .......................................................................................................................................................................................25
Fonction rappel ....................................................................................................................................................................................25
Fonction Bridge ....................................................................................................................................................................................25
Verrouillage du bandeau de commande ....................................................................................................................................25
Fonction nettoyage ............................................................................................................................................................................26
CONSEILS DE CUISSON ......................................................................................................................................................................27
Réglage des puissances de cuisson / températures ...............................................................................................................27
Températures maximum et «point de fumée» ........................................................................................................................27
Conseils de cuissons ...........................................................................................................................................................................27
ENTRETIEN ET NETTOYAGE ...............................................................................................................................................................28
Nettoyage du bandeau de commande. ......................................................................................................................................28
Nettoyage de la zone de cuisson. ..................................................................................................................................................28
QUE FAIRE EN CAS DE PROBLÈME ..................................................................................................................................................28
PROTECTION DE L’ENVIRONNEMENT ...........................................................................................................................................29
•L’installation et le branchement électrique de l’appareil sont
à coner à des spécialistes agrées. Le fabricant ne saurait être
tenu responsable des dommages résultant d’une erreur d’encastrement ou de raccordement.
•L’appareil ne doit être utilisé que s’il est monté et installé dans
un meuble et un plan de travail homologué et adapté.
•Son utilisation est uniquement destinée à l’usage domestique
habituel (préparation des aliments), à l’exclusion de toute autre
utilisation domestique, commerciale ou industrielle.
•Enlevez toutes les étiquettes et autocollants du verre vitrocéramique.
•Ne pas transformer ou modier l’appareil.
•La table de cuisson ne doit pas servir de support ou de plan de
travail.
•La sécurité n’est assurée que si l’appareil est raccordé à une terre
de protection conforme aux prescriptions en vigueur.
•Pour le raccordement au réseau électrique n’utilisez pas de rallonge.
•L’appareil ne doit pas être utilisé au-dessus d’un lave-vaisselle
ou d’un sèche-linge : les vapeurs d’eau dégagées pourraient
détériorer l’électronique.
•Ne faites pas fonctionner l’appareil avec un minuteur externe ou
un système de commande à distance.
- 17 -
Utilisation de l’appareil
•Coupez toujours les foyers après utilisation.
•Surveillez constamment les cuissons qui utilisent des graisses
et des huiles, car elles sont susceptibles de s’enammer rapidement.
•Prenez garde aux risques de brûlures pendant et après l’utilisation de l’appareil.
•Assurez-vous qu’aucun câble électrique d’appareil xe ou mobile ne vienne en contact avec la vitre ou la casserole chaude.
•Les objets magnétisables (cartes de crédits, disquettes informatiques, calculatrices) ne doivent pas se trouver à proximité
immédiate de l’appareil en fonction.
•Les objets métalliques tels que des couteaux, des fourchettes,
des cuillères et des couvercles ne devraient pas être placés la
surface vitrée puisqu’ils peuvent devenir chauds.
•De façon générale ne placez aucun objet métallique autre que
les récipients de chaue sur la surface vitrée. En cas d’enclenchement intempestif ou de chaleur résiduelle, celui-ci risquerait
selon le matériau de chauer, de fondre ou de commencer à
brûler.
•Ne jamais couvrir l’appareil d’un chion ou d’une feuille de protection. Il pourrait devenir très chaud et prendre feu.
•Cet appareil peut être utilisé par des enfants âgés de 8 ans et
plus et des personnes dont les capacités physiques, sensorielles
ou mentales sont réduites ou dont les expériences et les connaissances sont inadaptées, uniquement si elles sont surveillées,
formées à l’utilisation de l’appareil en conditions de sécurité et
informées des risques susceptibles de se présenter. Les enfants
ne doivent pas jouer avec l’appareil.
•Le nettoyage et l’entretien ne doivent pas être conés à des enfants sans surveillance d’adultes.
•Les enfants doivent être informés pour s’assurer qu’ils ne jouent
pas avec l’appareil.
- 18 -
Précautions pour ne pas détériorer l’appareil
•La présence de sable ou d’autres matériaux abrasifs peut endommager la vitrocéramique.
•Evitez de faire chuter des objets, mêmes petits, sur la vitrocéramique.
•Ne heurtez pas les bords de la vitre avec les casseroles.
•S’assurer que la ventilation de l’appareil se fasse suivant les in-
structions du constructeur.
•Ne posez pas ou ne pas laisser de casseroles vides sur la table de
cuisson.
•Eviter que le sucre, les matières synthétiques ou une feuille d’aluminium ne touchent les zones chaudes. Ces substances peuvent au refroidissement provoquer des cassures ou d’autres
modications de la surface vitrocéramique: Eteindre l’appareil
et enlevez-les immédiatement de la zone de cuisson encore
chaude (attention: risque de brûlures).
•MISE EN GARDE: Risque d’incendie : ne pas entreposer d’objets
sur la surface de cuisson
•Ne placez jamais de récipients chauds au-dessus de la zone de
commande.
•Si un tiroir est situé sous l’appareil encastré, assurer un écart sufsant (2 cm) entre le contenu de ce tiroir et la partie inférieure
de l’appareil an d’assurer une bonne ventilation.
•Ne déposez pas d’objets inammables (ex. sprays) dans le tiroir
placé sous la table de cuisson. Les éventuels casiers à couverts
doivent être en matériau résistant à la chaleur.
- 19 -
Précautions en cas de défaillance de l’appareil
•Si un défaut est constaté, il faut débrancher l’appareil et couper
l’alimentation électrique.
•En cas de fêlure ou de ssure de la vitrocéramique il faut impérativement débrancher l’appareil du réseau électrique et prévenir
le service après-vente.
•Les réparations doivent être entreprises exclusivement par un
personnel spécialisé. N’ouvrez en aucun cas l’appareil vousmême.
•ATTENTION : Si la surface vitrée est ssurée, coupez l’alimenta-
tion de l’appareil pour éviter une éventuelle décharge électrique.
Autres protections
•Pour les utilisateurs portant un régulateur de rythme cardiaque,
le champ magnétique pourrait inuencer son fonctionnement.
Nous recommandons de se renseigner auprès du revendeur ou
du médecin.
•N’utilisez pas de récipients en matière synthétique ou en aluminium : ils pourraient fondre sur des foyers encore chauds.
•NE JAMAIS essayer d’éteindre un incendie avec de l’eau, mais
arrêter l’appareil puis couvrir les ammes par exemple avec un
couvercle ou une couverture anti-feu.
- 20 -
DESCRIPTION DE L’APPAREIL
Caractéristiques techniques
Puissance totaleFoyersPuissance Nominale
2800 W2 zones Ø145 mm2 x 1400 W
Bandeau de commande
Voyant
Bridge
Voyant
Minuterie
Achage du niveau
de puissance
Touches
Minuterie
Achage de
la minuterie
Zone de sélection de
puissance « Slider »
(foyer arrière)
Touche
nettoyage
Zone de sélection de
puissance « Slider »
(foyer avant)
Touche
Verrouillage
Touche
Marche/Arrê
Touche
Pause/Rappel
UTILISATION DE L’APPAREIL
Achage
Achage Désignation Description
0. Zéro La zone de chaue est activée.
1…9 Niveau de puissance Choix du niveau de cuisson.
E Message d’erreur Défaut de circuit électronique.
C Fonction nettoyage La fonction nettoyage est activée.
H Chaleur résiduelle La zone de cuisson est chaude.
II Stop&Go La table est en pause.
- 21 -
Ventilation
Le ventilateur de refroidissement a un fonctionnement entièrement automatique. Il se met en route à petite
vitesse dès que les calories dégagées par l’électronique dépassent un certain seuil. La ventilation enclenche sa
seconde vitesse lorsque la table de cuisson est utilisée intensivement. Le ventilateur réduit sa vitesse et s’arrête
automatiquement dès que le circuit électronique est susamment refroidi.
MISE EN ROUTE ET GESTION DE L’APPAREIL
Avant la première utilisation
Nettoyez votre appareil avec un chion humide, puis séchez-le. N’utilisez pas de détergent qui risquerait de
provoquer une coloration bleutée sur les surfaces vitrées.
Principe de l’induction
Une bobine d’induction se trouve sous chaque foyer de cuisson. Lorsque celle-ci est enclenchée, elle produit
un champ électromagnétique variable qui, à son tour produit des courants induits dans la surface ferromagnétique du Teppan-Yaki. Il en résulte un échauement de la surface placée sur la zone de chaue.
Touches sensitives
Votre appareil est équipé de touches sensitives permettant de commander les diérentes fonctions. Un eeurage de la touche active leur fonctionnement. Cette activation est validée par un voyant, un achage et/ou
par un signal sonore.
Dans le cas d’une utilisation générale n’appuyez que sur une seule touche à la fois.
Zone de sélection de puissance « SLIDER» et de réglage de la minuterie
Pour la sélection de la puissance par le slider faire glisser votre doigt sur la zone “SLIDER“.
Vous bénéciez également d’un accès direct en posant votre doigt directement sur le niveau souhaité.
“ SLIDER “
Zone de sélection de puissance “SLIDER“ et
de réglage de la minuterie
“ ACCÈS DIRECT“
- 22 -
Mise en route
•Enclencher / arrêter la table de cuisson:
Action Bandeau de commande Acheur
Enclencher appuyer sur [ ] [ 0 ]
Arrêter appuyer sur [ ] aucun ou [ H ]
•Réglage de la zone de chaue:
Action Bandeau de commande Acheur
Sélectionner la puissance glisser sur le «SLIDER» [ 1 ] à [ 9 ]
vers la droite ou la gauche
Arrêter glisser sur le «SLIDER» jusqu’à [ 0 ] [ 0 ] ou [ H ]
Si aucun réglage n’est fait dans un délai de 20 secondes, l’électronique revient en position d’attente.
•Exemple d’augmentation de la puissance:
Required power level
Current power level
Les segments de l’achage du niveau de puissance s’allument en surbrillance un par un au fur et à mesure de
l’augmentation de la température jusqu’au niveau de puissance demandé.
•Exemple de baisse de la puissance:
Required power levelCurrent power level
Les segments de l’achage du niveau de puissance s’éteignent un par un jusqu’au niveau de puissance demandé.
- 23 -
Indicateur de chaleur résiduelle
Après l’arrêt des zones de cuisson ou l’arrêt complet de la table, les zones de cuissons sont encore chaudes et
sont signalées par le symbole [ H ].
Le symbole [ H ] s’éteint lorsque les zones de cuisson peuvent être touchées sans danger.
Tant que les témoins de chaleur résiduelle sont allumés, ne touchez pas les zones de cuisson et ne posez aucun
objet sensible à la chaleur. Risque de brûlure et d’incendie!
Fonction minuterie
La minuterie peut être aectée simultanément à tous les foyers de cuisson et ceci avec des réglages de temps
de minuterie diérents (de 1 à 999 minutes) pour chacune des zones.
• Réglage ou modication de la durée de cuisson:
Action Bandeau de commande Acheur
Sélectionner la puissance glisser sur le «SLIDER» [ 1 ] à [ 9 ]
Sélectionner la minuterie rester appuyer simultanément sur [ - ] voyant minuterie de la
et [ + ] de la minuterie jusqu’à ce que le zone de cuisson allumé
voyant désiré s’ache en surbrillance
Diminuer la durée appuyer sur [ - ] de la minuterie [ 60 ] passe à 59, 58, …
Augmenter la durée appuyer sur [ + ] de la minuterie le temps augmente
Après quelques secondes, le voyant [ min ] passe de «clignotement» à «xe».
La durée est sélectionnée et le décompte démarre.
• Arrêter la fonction minuterie cuisson:
Action Bandeau de commande Acheur
Sélectionner la minuterie rester appuyer simultanément sur [ - ] le temps s’ache
et [ + ] de la minuterie jusqu’à ce que le
voyant désiré s’ache en surbrillance
Arrêt de la minuterie rester appuyé sur [ - ] de la minuterie [ 000 ]
Lorsque plusieurs minuteries sont activées il sut de répéter l’opération.
• Minuterie utilisée hors cuisson:
La minuterie fonctionne indépendamment des foyers et se désactive dès la mise en route d’une zone de chauffe. Si elle est activée et que la table de cuisson est arrêtée, la minuterie continue jusqu’à ce que le temps imparti
est écoulé.
Action Bandeau de commande Acheur
Activer la table de cuisson appuyer sur [ ] [ 0 ]
Sélectionner la minuterie appuyer simultanément sur [ - ] et [ + ] [ 000 ]
de la minuterie
Diminuer la durée appuyer sur [ - ] de la minuterie [ 60 ] passe à 59, 58, …
Augmenter la durée appuyer sur [ + ] de la minuterie le temps augmente
Après quelques secondes, le voyant [ min ] passe de «clignotement» à «xe».
La durée est sélectionnée et le décompte démarre.
• Arrêt automatique en n de cuisson:
Dès que le temps de cuisson sélectionné est écoulé la minuterie ache en clignotant [ 000 ] et un signal sonore
retentit.
Pour stopper le son et le clignotement, il sut d’appuyer sur la touche [ - ] ou [ + ] de la minuterie.
- 24 -
Fonction pause
Cette fonction permet d’interrompre temporairement la cuisson et de la réactiver avec les mêmes réglages.
• Enclencher / arrêter la fonction pause:
Action Bandeau de commande Acheur
Activer la pauseappuyer sur [ ] [ II ] sur les acheurs
voyant pause allumé
Stopper la pause appuyer sur [ ] animation des voyants
appuyer sur le «SLIDER» animé les réglages précédent
s’achent
Fonction rappel
Après avoir éteint la table [ ], il est possible de rappeler les derniers réglages sélectionnés:
•Etat de cuisson de toutes les zones de cuisson (puissance).
•Minutes et secondes des zones de cuisson programmées par les minuteries.
La procédure de rappel est la suivante:
•Appuyer sur la touche [ ].
•Appuyer sur [ ] avant la n du clignotement du voyant.
Les réglages précédents sont à nouveau actifs.
Fonction Bridge
Cette fonction permet de combiner 2 zones avec les mêmes fonctionnalités qu’une seule zone. La fonction
Booster n’est pas compatible avec cette fonction.
Action Bandeau de commande Acheur
Mise en route appuyer sur [ ] [ 0 ]
Activer le bridge appuyer simultanément sur [ ] [ 0 ] et [ ]
des 2 zones à combiner
Sélectionner la puissance glisser sur le «SLIDER» [ 1 ] à [ 9 ]
qui ache la puissance
Arrêter le bridge appuyer simultanément sur [ ] [ 0 ]
des 2 zones combinées
Verrouillage du bandeau de commande
Pour éviter de modier une sélection de la table de cuisson, notamment dans le cadre du nettoyage de la vitre,
le bandeau de commande (à l’exception de la touche marche/arrêt [ ]) peut être verrouillé.
Action Bandeau de commande Acheur
Verrouiller la table maintenir un doigt sur [ ] voyant verrouillage allumé
pendant 6s
Déverrouiller la table maintenir un doigt sur [ ] voyant verrouillage éteint
pendant 6s
- 25 -
Fonction nettoyage
La fonction nettoyage garantit une température adéquate pour un nettoyage de votre teppan yaki (voir chapitre Entretien et nettoyage).
Chaque zone de chaue a sa proche fonction nettoyage.
Il est aussi possible de combiner 2 zones (fonction bridge), puis d’activer la fonction nettoyage.
• Enclencher / arrêter la fonction clean:
Action Bandeau de commande Acheur
Enclencher appuyer sur [ ] [ C ] clignote
Une fois que la température de nettoyage est atteinte, le [ C ] devient xe.
Arrêter appuyer sur [ ] ou
appuyer sur [ ] aucun ou [ H ]
ou glisser sur le Slider [ 0 ] à [ 9 ]
Le nettoyage peut aussi s’eectuer sur les positions 4, 5 ou 6 du slider.
- 26 -
CONSEILS DE CUISSON
Réglage des puissances de cuisson / températures
PuissanceTempérature (°C)
150
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
La cuisson des aliments peut se faire directement sur la zone de chaue avec ou sans matières grasses (huile,
graisse).
Eviter d’atteindre le «point de fumée» (température trop élevée) lors de l’utilisation des huiles et de graisses.
Ces dernières perdraient leurs précieux éléments nutritifs.
An de conserver toutes les saveurs ainsi que les qualités des aliments, veillez à bien ajuster la température en
fonction du type de cuisson.
Températures maximum et «point de fumée»
Graisses / Huiles
Beurre130 / 4150
Graisse de porc170 / 6200
Graisse de bovin180 / 6210
Huile d’olive180 / 6200
Huile de tournesol200 / 7220
Huile d’arachide200 / 7235
Graisse de noix de coco200 / 7240
Conseils de cuissons
Nature du platTempérature (°C)Puissance
Poisson et crustacés170-1806
Viande de veau160-1806
Viande de boeuf200-2108
Viande de porc180-2107
Agneau180-2007
Volaille160-1806
Saucisses2007-8
Œufs au plat1404-5
Crêpes / omelletes140-1605
Fruits140-1605
Légumes140-1605
Faire revenir du riz précuit140-1605
Faire revenir des pâtes précuites140-1605
Températures max préconisée
(°C) / puissance
- 27 -
Point de fumée (°C)
ENTRETIEN ET NETTOYAGE
Nettoyage du bandeau de commande.
Nettoyez le bandeau de commande avec de l’eau additionnée de produit vaisselle ou un produit du commerce
conseillé pour la vitrocéramique.
N’utilisez pas de produits de nettoyage abrasifs qui pourraient endommager l’appareil.
Séchez l’appareil avec un chion propre.
Enlevez immédiatement le sucre et les mets contenant du sucre.
Nettoyage de la zone de cuisson.
A froid: nettoyez les restes de cuisson avec de l’eau additionnée de produit vaisselle ou de dégraissant. Rincez
ensuite avec de l’eau froide et séchez soigneusement la surface dans le sens du polissage.
A chaud: Appuyer sur la touche [ ] et attendez que le voyant [ C ] devienne xe (voir paragraphe
«Fonction nettoyage»).
Posez des glaçons sur la zone de cuisson et enlever les salissures avec une spatule et poussez-les dans la rigole.
Nettoyez la rigole avec par exemple, du papier absorbant. De l’eau froide peut remplacer les glaçons.
Nettoyez ensuite vigoureusement la surface avec un chion propre et légèrement humide dans le sens du
polissage.
Certaines taches laissées par les acides contenus dans les aliments peuvent être enlevées, une fois refroidies,
en utilisant du jus de citron.
Ne pas nettoyer la zone de cuisson si elle est trop chaude : RISQUE DE BRULURE.
N’utilisez pas de produits de nettoyage abrasifs qui pourraient endommager l’appareil.
N’utilisez pas d’appareil à vapeur ou de produits sous pression pour l’entretien de votre appareil.
N’utilisez pas d’objets qui pourraient rayer la zone de cuisson.
QUE FAIRE EN CAS DE PROBLÈME
La table de cuisson ou les zones de cuisson ne s’enclenchent pas:
•La table est mal connectée au réseau électrique.
•Le fusible de protection a sauté.
•Vériez si le verrouillage n’est pas activé.
•Les touches sensitives sont couvertes d’eau ou de graisse.
•Un objet est posé sur les touches sensitives.
Le symbole [ E ] s’ache:
•Débranchez et rebranchez l’appareil.
•Appelez le Service Après-vente.
L’une des zones ou l’ensemble du plan de cuisson se déclenche:
•Le déclenchement de sécurité a fonctionné.
•Celui-ci s’actionne dans le cas où vous avez oublié de couper une des zones de chaue.
•Il s’enclenche également lorsqu’une ou plusieurs touches sensitives sont couvertes.
•Une des casseroles est vide et son fond a surchaué.
•La table dispose également d’un dispositif de réduction automatique de niveau de puissance et de
coupure automatique en cas de surchaue.
La souerie de ventilation continue de tourner après l’arrêt de la table:
• Ce n’est pas un défaut, le ventilateur continue de protéger l’électronique de l’appareil.
• La souerie s’arrête automatiquement.
La commande de cuisson automatique ne s’enclenche pas:
• La zone de cuisson est encore chaude [ H ].
• Le niveau de cuisson maximum est enclenché [ 9 ].
- 28 -
Le symbole [ C ] s’ache:
• Se référer au chapitre “ Nettoyage “.
Le symbole [ II ] s’ache:
• Se référer au chapitre “Pause“.
Le symbole [ ∏ ] s’ache:
• Se référer au chapitre “Bridge“.
Le symbole [ ] ou [ Er03 ] s’ache :
• Un objet ou un liquide recouvre les touches de la commande. Le symbole disparaît une fois les
touches libérées ou nettoyées.
Le symbole [ E2 ] s’ache :
• La table est en surchaue, laissez-la refroidir puis rallumez-la.
Le symbole [ E8 ] s’ache :
• L’entrée d’air du ventilateur est obstruée, libérez-la.
Le symbole [ U400 ] s’ache :
• La table est mal connectée au réseau. Vériez le branchement et rebranchez la table.
Le symbole [ Er47 ] s’ache :
• La table est mal connectée au réseau. Vériez le branchement et rebranchez la table.
Si un des symboles ci-dessus persiste, appelez le SAV.
PROTECTION DE L’ENVIRONNEMENT
• Les matériaux d’emballage sont écologiques et recyclables.
• Les appareils électroniques sont composés de matériaux recyclables et parfois de matériaux nocifs
pour l’environnement, mais nécessaires au bon fonctionnement et à la sécurité de l’appareil.
•Don’t throw your appliance in the household refuse
•Get in touch with the waste collection centre of your commune
that is adapted to the recycling of the household appliances.
- 29 -
INSTRUCTIONS D’INSTALLATION
Le montage relève de la compétence exclusive de spécialistes.
L’utilisateur est tenu de respecter la législation et les normes en vigueur dans son pays de résidence.
Mise en place du joint d’étanchéité
Coller le joint (2) sur le rebord de la table à 2mm du bord externe, après avoir ôté la feuille de protection (3).
Encastrement
•La découpe du plan de travail sera suivant le modèle de table de:
Dimension de découpe
Larg.Prof.Larg.Prof.RayonLarg.Prof.Ep.
36049038652683805206
Dimension de découpe
dite «à eur»
Dimension du verre
•La distance entre la table de cuisson et le mur doit être au minimum de 50mm.
•La table de cuisson est un appareil qui appartient à la classe de protection «Y ». Lors de son en-
castrement, une paroi d’armoire haute ou un mur peut se trouver sur l’un des côtés et sur la face
arrière. Mais de l’autre côté, aucun meuble ni aucun appareil ne doit être plus haut que le plan
de cuisson.
•Les placages et revêtements des plans de travail doivent être réalisés en matériaux résistant à la
chaleur (100°C).
•Les baguettes de bord murales doivent être thermo résistantes.
•Les matériaux des plans de travail peuvent goner au contact de l’humidité. Pour protéger le chant
de la découpe, appliquer un vernis ou une colle spéciale.
•N’installer pas la table au-dessus d’un four non ventilé ou d’un lave-vaisselle.
•Garantir entre le fond du caisson de l’appareil un espace de 20 mm pour assurer une bonne circu-
lation de l’air de refroidissement de l’électronique.
•Si un tiroir se trouve sous le plan de cuisson, éviter d’y ranger des objets inammables (par exemple: spray) et des objets non résistants à la chaleur.
•L’écart de sécurité entre la table de cuisson et la hotte aspirante placée au-dessus d’elle doit respecter les indications du fabricant de hottes. En cas d’absence d’instructions respecter une distance minimum de 760 mm.
•Le câble de raccordement ne doit être soumis, après encastrement, à aucune contrainte mécanique,
comme par exemple du fait d’un tiroir.
•MISE EN GARDE: Utiliser uniquement les dispositifs de protection de table de cuisson conçus par le
fabricant de l’appareil de cuisson ou indiqués par le fabricant de l’appareil dans les instructions d’utilisation comme adaptés ou les dispositifs de protection de table de cuisson intégrés à l’appareil.
L’utilisation de dispositifs de protection non appropriés peut entrainer des accidents.
- 30 -
CONNEXION ÉLECTRIQUE
•L’installation de cet appareil et son branchement au réseau électrique ne doit être conés qu’à un
électricien parfaitement au fait des prescriptions normatives.
•La protection contre les pièces sous tension doit être assurée après le montage.
•Les données de raccordement nécessaires se trouvent sur la plaque signalétique et la plaque de
branchement placées sous l’appareil.
•Cet appareil doit être séparé du secteur par un dispositif de sectionnement omnipôles. Lorsque
celui-ci est ouvert (déclenché), un écartement de 3mm doit être assuré.
•Le circuit électrique doit être séparé du réseau par des dispositifs appropriés, par exemple les
disjoncteurs, les fusibles, les disjoncteurs diérentiels et les contacteurs.
•Si l’appareil n’est pas muni d’une che accessible, des moyens de déconnection doivent être incor-
poré à l’installation xe conformément aux réglementations de l’installation.
•Le câble d’alimentation doit être placé de sorte à ce qu’il ne touche pas de parties chaudes de la
table de cuisson.
Attention!
•Cet appareil n’est conçu que pour une alimentation en 230 V~ 50/60 Hz
•Raccordez toujours le l de terre de protection.
•Respectez le schéma de raccordement.
Utilisez le câble de raccordement qui est xé à l’appareil.
Le l vert / jaune correspond au l de terre, le l bleu correspond au l neutre et le l marron correspond au
l de phase.
RéseauRaccordementDiamètre câbleCâble
Calibre de
protection
230V~ 50/60Hz1 Phase + N3 x 2.5 mm²
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A *
*calculé avec le coecient de simultanéité suivant standard EN 60 335-2-6
Notre responsabilité ne saurait être engagée pour tout incident résultant d’un mauvais branchement,
ou qui pourrait survenir à l’usage d’un appareil non relié à la terre ou équipé d’une terre défectueuse.
SERVICE ASSISTANCE CLIENTS
Avant de faire appel au service d’assistance technique.
En cas de non fonctionnement du produit, nous vous conseillons de :
- vérier que la che est bien enfoncée dans la prise de courant
Si vous n’arrivez pas à identier la cause du mauvais fonctionnement : mettez l’appareil hors tension et appelez le service
d’assistance technique. N’essayez surtout pas de le réparer vous-même .
NUMÉRO DE SÉRIE DU PRODUIT. Où se trouve-t-il ?
Il est important de communiquer au service d’assistance technique le sigle du produit ainsi que son numéro de série (16 caractères commençant par le chire 3) que vous trouverez dans le certicat de garantie ou bien sur la plaque d’immatriculation
située à l’intérieur de l’appareil.
Vous éviterez ainsi que le technicien n’eectue des déplacements inutiles et économiserez par la même occasion sur les frais
correspondants.
- 31 -
Gentile cliente
La ringraziamo per la ducia nei nostri confronti per aver scelto il nostro Teppan Yaki. Grazie alla tecnologia
ad induzione, col Teppan Yaki è possibile cucinare gli alimenti in poco tempo e in modo sano. Per utilizzare
correttamente l’elettrodomestico Le consigliamo di leggere attentamente e completamente le istruzioni d’uso.
Misure di sicurezza prima della messa in funzione .................................................................................................................33
Misure di sicurezza in generale ......................................................................................................................................................33
Per evitare danni ..................................................................................................................................................................................35
Misure di sicurezza in caso di guasti .............................................................................................................................................36
Protezione contro altri rischi ...........................................................................................................................................................36
Dati tecnici .............................................................................................................................................................................................37
COMANDI PIANO DI COTTURA .....................................................................................................................................................37
PRIMA MESSA IN FUNZIONE ............................................................................................................................................................38
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta ...........................................................................................................................38
Come funziona l’induzione ..............................................................................................................................................................38
Le funzioni dei sensori .......................................................................................................................................................................38
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura ............................................................................................................38
Accendere e spegnere il piano di cottura ...................................................................................................................................39
Funzione pausa ....................................................................................................................................................................................41
Funzione Memory ...............................................................................................................................................................................41
Funzione ponte ....................................................................................................................................................................................41
Blocco funzioni / piano di cottura ..................................................................................................................................................41
Funzione pulizia ...................................................................................................................................................................................42
CONSIGLI PER LA COTTURA ...........................................................................................................................................................43
Impostazione potenza / temperatura ..........................................................................................................................................43
Temperatura massima e “punto di fumo” ....................................................................................................................................43
Consigli per la cottura ........................................................................................................................................................................43
MANUTENZIONE E PULIZIA ............................................................................................................................................................44
Pulizia zona comandi ..........................................................................................................................................................................44
Pulizia piano di cottura ......................................................................................................................................................................44
IN CASO DI ANOMALIE .....................................................................................................................................................................44
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ................................................................................................................................................46
•Il piano di cottura deve venire installato e collegato solo da un
elettricista qualicato. La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di installazione
e collegamento elettrico. Usare il piano di cottura solo ad installazione ultimata.
•Il piano può venire usato solo se è installato correttamente nel
mobile d’incasso.
•L’uso è limitato a scopo domestico, e non per esercizi pubblici,
per cucinare e arrostire gli alimenti.
•Togliere tutte le etichette e adesivi dal piano in vetroceramica.
•È vietato apportare modiche al piano di cottura.
•Non usare il piano di cottura come supercie di appoggio.
•La sicurezza è garantita solo se il piano di cottura è allacciato al
collegamento di terra conformemente alle norme in vigore.
•Per il collegamento elettrico non è consentito usare prolunghe.
•Il piano di cottura non deve venire installato sopra la lavastovi-
glie o l’asciugatrice. Il vapore che si sviluppa dagli apparecchi
potrebbe danneggiare i dispositivi elettronici del piano.
•Questo apparecchio non è da utilizzare con un timer esterno o
un telecomando separato.
Misure di sicurezza in generale
•Dopo l’uso spegnere sempre le zone di cottura.
•Se l’olio o il grasso di cottura si surriscaldano possono prendere
facilmente fuoco. Se si cuoce con molto olio o grasso o se si cucina alla amma, sorvegliare sempre la cottura.
•Quando si cucina, le zone di cottura diventano molto calde. Fare
quindi attenzione a non scottarsi durante la cottura o dopo aver
spento l’apparecchio.
•Fare attenzione che i cavi elettrici di altri apparecchi incassati o
liberi tocchino la supercie o le zone di cottura calde.
- 33 -
•Gli oggetti sensibili ai campi magnetici, ad esempio carte di
credito, dischetti o calcolatrici tascabili, non devono trovarsi in
prossimità dell’apparecchio acceso per non compromettere il
loro funzionamento.
•Evitare di appoggiare sulle superci ad induzione oggetti in metallo, ad esempio posate o coperchi. Potrebbero surriscaldarsi se
si accende l’apparecchio o se le zone sono ancora calde.
•Non mettere sulla supercie del grill oggetti o utensili che possono fondersi facilmente, ad esempio plastica, carta stagnola o
da forno. Se dovesse succedere che si fondano sulla supercie
del grill si dovranno grattare via con una spatola di metallo.
•Evitare assolutamente di coprire la zona di cottura con canovacci
o fogli protettivi. Potrebbero riscaldarsi molto e prendere fuoco.
•Questo apparecchio può essere usato da bambini con una età
minima di otto anni e da persone le cui capacità siche, sensoriali o mentali sono ridotte, o le cui esperienze e conoscenze
sono inadatte, unicamente se sotto sorveglianza e dietro formazione sull’uso dell’apparecchio, in condizioni di sicurezza e dopo
essere state informate sui rischi in cui potrebbero incorrere.
•La pulizia e la manutenzione non possono essere adate a bambini senza la sorveglianza di un adulto.
•Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
- 34 -
Per evitare danni
•Sabbia o altre sostanze abrasive possono danneggiare il vetro
ceramico.
•Evitare di far cadere oggetti, anche piccoli, sul vetro ceramico.
•Non colpire i bordi del vetro con le pentole.
•Assicurarsi che la ventilazione dell’apparecchio funzioni secon-
do quanto previsto dalle istruzioni del fabbricante.
•Non mettere o lasciare pentole vuote sul vetro ceramico.
•Lo zucchero, i materiali sintetici e i fogli di alluminio non devo-
no venire a contatto con le zone riscaldante, perché possono
causare rotture o altre alterazioni del vetro ceramico durante il
rareddamento. Nel caso, accendere immediatamente l’apparecchio e rimuovere l’oggetto dalla piastra, prendendo le opportune precauzioni per non ustionarsi.
•Pericolo di incendio! Non appoggiare alcun oggetto sul piano
di cottura. Non piazzare mai un contenitore bollente sul pannello di controllo. L’elettronica sotto il vetro potrebbe danneggiarsi.
•Se sotto il piano cottura incassato c’è un cassetto, assicurarsi che
lo spazio tra il contenuto dello stesso e la parte inferiore dell’apparecchio sia suciente (almeno 2 cm) per evitare contatti accidentali.
•Non mettere mai oggetti inammabili (ad es. spray) nel cassetto
situato sotto l’apparecchio. Gli eventuali contenitori per posate
posti in cassetti sotto l’apparecchio devono essere resistenti al
calore.
- 35 -
Misure di sicurezza in caso di guasti
•Se si nota un’anomalia, spegnere subito l’apparecchio e staccarlo dalla rete elettrica.
•Se sulla supercie in vetroceramica si notano rotture, incrinature o altri danni, spegnere il piano di cottura, togliere di sede il
fusibile a vite e contattare il servizio assistenza o il concessionario Miele.
•Eventuali riparazioni vanno eseguite solo da persone qualicate.
•AVVERTENZA! Se la supercie in vetroceramica rimane scheg-
giata, spegnere il piano di cottura e staccarlo dalla rete elettrica
per evitare folgorazioni!
Protezione contro altri rischi
•Per gli utilizzatori di pace-makers: il campo magnetico dell’apparecchio potrebbe inuenzare il funzionamento del pace-maker. Si raccomanda di richiedere preventivamente informazioni
al venditore dell’apparecchio e/o al medico curante.
•Non utilizzare contenitori di alluminio o di materiali sintetici:!
Potrebbero fondere se appoggiati alle zone accese o ancora calde dopo l’uso.
•Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la
zona di cottura. Soocare le amme con un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di simile.
- 36 -
DESCRIZIONE APPARECCHIO
Dati tecnici
potenza complessivazone di cotturavalore nominale
2800 W2 zone Ø1452 x 1400 W
Pannello comandi
Indicazione
ponte
Indicazione
timer
Indicazione
gradazione
Tasti timer
Indicazione
timer
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte posteriore piano)
Tasto
pulizia
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte anteriore piano)
Tasto
blocco funzioni
Tasto
On/O
Tasto
pausa
COMANDI PIANO DI COTTURA
Indicazioni
indicazione denizione descrizione
0 zero zona di cottura attivata
1 … 9 gradazioni impostazione livello potenza
E indicazione guasto anomalia dei dispositivi elettronici
C funzione pulizia funzione attivata
H calore residuo la zona di cottura è ancora calda
II pausa il piano di cottura è in pausa
- 37 -
Ventilazione
La ventola si attiva automaticamente. Si avvia a bassa velocità appena i valori dei dispositivi elettronici superano una determinata soglia. Quando l’apparecchio viene usato intensamente, la ventola funziona ad alta velocità. La ventola funziona più lentamente appena i dispositivi elettronici si sono sucientemente rareddati.
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta
Pulire innanzitutto il piano di cottura con uno straccio umido, stronare la supercie e asciugare. Non usare
prodotti per lavare i piatti in quanto possono lasciare macchie bluastre sulla supercie in vetroceramica.
Come funziona l’induzione
Sotto le zone di cottura si trova una bobina ad induzione. Quando la zona di cottura viene accesa, la bobina
genera un campo magnetico che a sua volta genera correnti parassite o di Foucault nella zona di cottura che
si riscalda.
Le funzioni dei sensori
Il piano di cottura viene comandato con sensori che reagiscono sorando il vetro col dito. Se si toccano i sensori per un secondo circa, le funzioni selezionate si attivano. Ogni reazione dei sensori viene confermata da un
segnale acustico e/o visivo.
Per gli usi convenzionali, sorare un sensore alla volta.
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura
Per selezionare la potenza con lo «SLIDER» basta spostare il dito sulla zona di scorrimento „SLIDER“. Per selezionare direttamente la gradazione basta sorare col dito il sensore della gradazione desiderata.
“ SLIDER “
“SLIDER” per potenza e timer per zona
selezionata
“ SELEZIONE
DIRETTA“
- 38 -
Accendere e spegnere il piano di cottura
• Accendere / spegnere il piano di cottura
operazione sensore di comando indicazione
accendere premere [ ] [ 0 ]
spegnere premere [ ] nessuna o [ H ]
• Accendere / spegnere la zona di cottura
operazione sensore di comando indicazione
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” da [ 1 ] a [ 9 ]
spegnere scorrere sullo “SLIDER” no a [ 0 ] [ 0 ] o [ H ]
Se non si eettuano altre impostazioni, per motivi di sicurezza il piano di cottura si spegne automaticamente
dopo 20 secondi circa unitamente all’indicazione.
• Esempio per aumentare la potenza
potenza desiderata
potenza attuale
I segmenti dell’indicazione si accendono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
•Esempio per ridurre la potenza
potenza deiderata
I segmenti dell’indicazione si spengono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
- 39 -
potenza attuale
Indicatore residuo calore
Dopo aver spento la zona di cottura o il piano di cottura, per le zone di cottura ancora calde viene visualizzato il
simbolo [ H ] per il calore residuo. Il simbolo [ H ] si spegne quando si possono toccare le zone di cottura senza
scottarsi. Fintanto che il simbolo del calore residuo rimane visualizzato, evitare di toccare le zone calde e di
mettervi oggetti non resistenti al calore. Pericolo di ustionarsi!
Timer
Con il timer integrato si può impostare per due o quattro zone una durata di cottura da 1 a 999 minuti. Per ogni
zona di cottura è possibile impostare una durata diversa.
• Impostare o modicare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare la potenza scorrere sullo “SLIDER da [ 1 ] a [ 9 ]
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer, no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min. si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min.
si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
• Disattivare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
disattivare il timer mantenere premuto [ - ] [ 000 ]
Se sono state attivate più durate col timer, ripetere l’operazione.
•Uso del timer come contaminuti
Il contaminuti funziona indipendentemente dalle zone di cottura e rimane invisibile appena si accende una
zona di cottura. La durata impostata continua a trascorrere anche se il piano di cottura è spento.
operazionesensore di comandoindicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
selezionare il contaminuti premere contemporaneamente [ 000 ]
[ + ] e [ - ] del timer
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min.
si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min. si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
•Spegnimento automatico
Trascorsa la durata impostata per la cottura, viene visualizzato [ 000 ] lampeggiante e si attiva un segnale
acustico.
Per disattivare il segnale acustico e l’indicazione lampeggiante basta sorare i sensori
[ - ] o [ + ].
- 40 -
Funzione pausa
Tale funzione consente di arrestare temporaneamente e riattivare la funzione di cottura mantenendo la gradazione selezionata.
• Attivare / disattivare la funzione
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ II ]
disattivare la funzione premere [ ] “SLIDER”
lampeggiante
premere lo “SLIDER”
lampeggiante impostazioni
precedenti
Funzione Memory
Dopo aver spento il piano di cottura [ ], le ultime impostazioni attuate rimangono memorizzate.
Con la funzione memory si possono attivare nuovamente le seguenti impostazioni:
• gradazioni di tutte le zone di cottura
• impostazioni del timer per le zone di cottura
• impostazioni per la cottura preliminare automatica
Attivare la funzione Memory
• accendere il piano di cottura (premere [ ])
• premere [ ] prima che l’indicazione cessi di lampeggiare
i valori delle ultime impostazioni vengono riattivati
Funzione ponte
La funzione consente di collegare due zone di cottura come se si trattasse di un’unica zona. Il booster non è
abbinabile a questa funzione.
operazione sensore di comando indicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
attivare il „ponte“ premere contemporaneamente [ 0 ] e [ ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” che
visualizza la potenza da [ 1 ] a [ 9 ]
disattivare il “ponte” premere contemporaneamente [ 0 ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
Blocco funzioni / piano di cottura
Per evitare di apportare involontariamente modiche alle impostazioni selezionate per le zone di cottura, ad
es. se si pulisce la supercie in vetroceramica, si possono bloccare le funzioni dei sensori, tranne il sensore
[ ].
operazione sensore di comando indicazione
attivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo acceso
disattivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo spento
- 41 -
Funzione pulizia
Con questa funzione è possibile pulire il Teppan Yaki con la temperatura corretta (v. capitolo „Manutenzione
e pulizia“).
Ogni zona di cottura è dotata di funzione separata.
È possibile collegare due zone di cottura con la funzione „ponte“ e successivamente attivare la funzione pulizia.
• Attivare / disattivare la funzione pulizia
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ C ] lampeggia
Appena la temperatura per la pulizia è raggiunta, [ C ] cessa di lampeggiare.
disattivare la funzione premere [ ]
premere [ ] oppure nessuna o [ H ]
scorrere sullo “SLIDER” da [ 0 ] a [ 9 ]
È possibile eettuare la pulizia anche con le gradazioni 4, 5 o 6.
- 42 -
CONSIGLI PER LA COTTURA
Impostazione potenza / temperatura
potenzatemperatura (°C)
150
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
Gli alimenti si possono cuocere direttamente sulla supercie in acciaio con o senza grasso/olio.
Se per la cottura si usa olio o grasso, evitare si selezionare il “punto di fumo” (temperatura troppo alta) per non
compromettere il contenuto di sostanze nutrienti degli alimenti.
Per conservare il sapore e la qualità degli alimenti si consiglia di selezionare la gradazione adeguata.
Temperatura massima e “punto di fumo”
olio, grasso
burro130 / 4150
grasso di maiale170 / 6200
grasso di manzo180 / 6210
olio d’oliva180 / 6200
olio di semi di girasole200 / 7220
olio di arachidi200 / 7235
gasso di noce di cocco200 / 7240
Consigli per la cottura
alimentitemperaturapotenza
pesce e crostacei170-1806
carne di vitello160-1806
carne di manzo200-2108
carne di maiale180-2107
carne di agnello180-2007
pollame160-1806
salsicce2007-8
uova al tegamino1404-5
omelette/ frittate140-1605
frutta140-1605
verdura140-1605
riso precotto, riscaldare140-1605
pasta precotta, riscaldare140-1605
temperatura massima
consigliata (°C) / potenza
“punto di fumo” (°C)
- 43 -
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia zona comandi
Pulire regolarmente il quadro comandi. Usare uno straccio umido e poco detersivo e prodotto specico per
piani in vetroceramica.
Evitare assolutamente di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori,
prodotti per togliere la ruggine, pomice o spugnette ruvide.
Asciugare poi il piano con uno straccio pulito.
Eliminare subito residui di zucchero o di sostanze zuccherine.
Pulizia piano di cottura
Pulizia a freddo. Pulire regolarmente il piano di cottura. Usare uno straccio umido, poco detersivo o un pro-
dotto per sciogliere l’unto.
Sciacquare la supercie con acqua fredda e asciugarla con uno straccio pulito in direzione della levigatura.
Pulizia a caldo. Premere il tasto [ ] e aspettare no a quando il visualizzatore [ C ] non lampeggia più
(v. capitolo “Funzione pulizia”).
Distribuire sul piano del grill alcuni cubetti di ghiaccio, sciogliere allo stesso tempo i residui di sporco con la paletta sfregando anche la scanalatura. Eliminare i residui di sporco dalla scanalatura usando, ad esempio, carta
da cucina. Anziché cubetti di ghiaccio si può usare acqua fredda.
Sfregare il piano di cottura con uno straccio pulito e bagnato in direzione della levigatura.
Le macchie causate da acidi presenti negli alimenti si possono togliere con poco succo di limone quando il
piano di cottura è freddo.
Prima di pulire il piano di cottura, aspettare che sia freddo. Pericolo di ustionarsi!
Evitare di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori o prodotti per
togliere la ruggine, pomice o spugnette.
Per motivi di sicurezza non usare la macchina a vapore o a pressione.
Non usare oggetti che possono graare il piano di cottura.
IN CASO DI ANOMALIE
La table de cuisson ou les zones de cuisson ne s’enclenchent pas:
•Il piano di cottura non è collegato correttamente alla rete elettrica.
•Il fusibile non è correttamente in sede o è difettoso.
•È stato attivato il dispositivo di blocco del piano.
•I sensori sono umidi o unti.
•I sensori sono coperti da una pentola o da altri oggetti.
Nell’indicatore viene visualizzato [ E ]
•Staccare il piano di cottura dalla rete elettrica e collegarlo di nuovo dopo 10 minuti.
•Contattare il servizio assistenza.
Una zona di cottura o il piano di cottura si spengono
•È scattato il dispositivo di disinserimento di sicurezza.
•Il disinserimento si attiva se si dimentica di spegnere una zona di cottura.
•Il distacco di sicurezza si attiva anche se uno o più sensori sono coperti.
•Un recipiente di cottura vuoto si è surriscaldato.
•A causa del surriscaldamento, i dispositivi elettronici hanno ridotto la potenza o spento il piano.
Dopo aver spento il piano, il ventilatore rimane in funzione
•Non si tratta di un guasto. Il ventilatore continua a funzionare no a quando il piano si è rareddato.
•Il ventilatore si spegne automaticamente.
La cottura preliminare automatica non si attiva
•La zona di cottura è ancora calda [ H ].
•È stata selezionata la gradazione più alta [ 9 ].
Nell’indicatore appare [ C ]:
•Vedi capitolo “Funzione pulizia”.
- 44 -
Nell’indicatore viene visualizzato [ II ]
•Vedi voce:”Funzione pausa”.
Nell’indicatore viene visualizzato [ ∏ ]
•Vedi voce: “Funzione ponte”.
Il pannello di controllo indica[ ] or [ Er03 ]:
•Un oggetto o un liquido copre i comandi Il simbolo scomparirà non appena i comandi verranno
Il pannello di controllo indica [ E2 ]:
Il pannello di controllo indica [ E8 ]:
Il pannello di controllo indica [ U400 ]:
Il pannello di controllo indica [ Er47 ]:
Se uno dei simboli di cui sopra persiste, chiamare il centro assistenza.
puliti o l’oggetto sarà rimosso.
•Il piano di cottura è surriscaldato, lasciarlo rareddare e poi riaccenderlo.
•La presa d’aria del ventilatore è ostruito, rilasciarla.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e eventualmente ricollegare
il piano di cottura.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e ricollegare il piano di cottura.
TUTELA AMBIENTALE
•I materiali dell’imballaggio sono consoni alla tutela della natura e riciclabili.
•Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono spesso materiali riutilizzabili. Contengo-
no pure sostanze nocive per l’ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza
dell’apparecchio.
•In nessun caso smaltire il vecchio elettrodomestico coi normali
riuti.
•Depositarlo invece nei punti di raccolta uciali del luogo di residenza per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- 45 -
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione e il collegamento elettrico del piano di cottura devono essere eettuati da persone qualicate.
L’utente deve osservare che vengano rispettate le disposizioni in merito in vigore nel luogo di redirenza.
Guarnizione d’incasso
Incollare la guarnizione (2) a 2 mm di distanza dal bordo esterno del piano in vetroceramica dopo aver tolto il
foglio di protezione (3).
Incasso
Dimensioni d’incasso:
apertura nel piano di lavoro
Larg.Prof.Larg.Prof.RaggioLarg.Prof.Spessore
36049038652683805206
vano d’incasso per piani di cottura
ad immersione
Glass Dimension
•La distanza del vano d’incasso no alla parete e/o al mobile della cucina deve essere di almeno 50 mm.
•Questo apparecchio corrisponde alla classe di protezione antincendio Y. Solo gli apparecchi di que-
sto tipo possono venire installati da una parte vicino ad armadi a colonna o pareti. Sull’altro lato
non devono assolutamente trovarsi mobili o apparecchi più alti del piano di cottura.
•Il piano di lavoro deve essere di materiale resistente al calore (100 °C).
•Anche il listello perimetrale vicino alla parte deve essere resistente al calore.
•Il piano di cottura non deve essere installato sopra forni senza ventola e nemmeno sopra lavastovi-
glie, lavatrici o asciugatrici.
•Per garantire la corretta ventilazione dei dispositivi elettronici del piano di cottura, lo spazio libero
sotto il vano d’incasso deve essere di 20 mm.
•Se sotto il piano di cottura si trova un cassetto, evitare assolutamente di riporvi oggetti o sostanze
inammabili, ad es. spray.
•Tra il piano di cottura e la cappa aspirante si dovrà mantenere la distanza di sicurezza indicata dal
produttore. Se mancano i dati, mantenere una distanza di almeno 760 mm.
•A installazione ultimata vericare che il cavo elettrico non sia sottoposto ad usure meccaniche, ad
es. a causa di un cassetto.
•Le superci di taglio devono venir trattate con vernice speciale, silicone o resina da getto per evitare
che il piano di gon a causa dell’umidità. La guarnizione in dotazione deve venire incollata correttamente.
•ATTENZIONE: Usare soltanto protezioni per il piano di cottura realizzate dal produttore dell’ap-
parecchio o indicate dal produttore nelle istruzioni come idonee per l’utilizzo con l’apparecchio o
incorporate in esso. L’utilizzo di protezioni inappropriate può causare incidenti.
- 46 -
COLLEGAMENTO ELETTRICO
•Il collegamento del piano di cottura alla rete elettrica deve essere eettuato da un elettricista quali-
cato conformemente alle norme in vigore e in particolare in osservanza alle disposizioni dell’azienda locale per l’erogazione dell’energia elettrica.
•L’isolamento delle parti sotto tensione deve essere garantita ad installazione ultimata.
•Controllare che i dati di collegamento corrispondano a quelli riportati nella targhetta di matricola.
•Il piano di cottura deve essere dotato di dispositivo di stacco onnipolare dalla rete elettrica. Se spen-
to, la distanza tra i contatti deve essere di 3 mm, ad es. interruttore LS, protezione e interruttore
automatico.
•L’installazione deve essere protetta da fusibili. Anche i cavi elettrici devono rimanere completamen-
te isolati a installazione ultimata.
•Se il piano di cottura non è dotato di spina accessibile, al momento di eettuare il collegamento
sso secondo le istruzioni di montaggio si dovrà provvedere ad installare altri dispositivi di stacco.
•Il cavo di allacciamento deve essere sistemato in modo da non toccare le parti calde del piano di
Attenzione!
Per il collegamento usare il cavo ssato al piano di cottura.
Usare il cavo giallo-verde per il collegamento di terra, il cavo blu per il polo negativo, il cavo marrone per il
polo di fase.
cottura.
•Questo piano di cottura può essere collegato solo a 230 V~ 50/60 Hz.
•Il piano deve essere allacciato al collegamento di terra.
Il produttore declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di
allacciamento e da mancanza di collegamento a terra.
- 47 -
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A*
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
Prima di chiamare il servizio di Assistenza Tecnica
In caso di mancato funzionamento del piano vi consigliamo di:
— verificare il buon inserimento della spina nella presa di corrente;
— verificare che l’afflusso di gas sia regolare.
Nel caso non si individui la causa di mal funzionamento:
spegnere l’apparecchio non manometterlo e chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica.
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
È importante che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto
ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul
certificato di garanzia oppure sulla targa matricola.
In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando
oltretutto i relativi costi.
- 48 -
Gentile cliente
La ringraziamo per la ducia nei nostri confronti per aver scelto il nostro Teppan Yaki. Grazie alla tecnologia
ad induzione, col Teppan Yaki è possibile cucinare gli alimenti in poco tempo e in modo sano.Per utilizzare
correttamente l’elettrodomestico Le consigliamo di leggere attentamente e completamente le istruzioni d’uso.
Misure di sicurezza prima della messa in funzione .................................................................................................................33
Misure di sicurezza in generale ......................................................................................................................................................33
Per evitare danni ..................................................................................................................................................................................35
Misure di sicurezza in caso di guasti .............................................................................................................................................36
Protezione contro altri rischi ...........................................................................................................................................................36
Dati tecnici .............................................................................................................................................................................................37
COMANDI PIANO DI COTTURA .....................................................................................................................................................37
PRIMA MESSA IN FUNZIONE ............................................................................................................................................................38
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta ...........................................................................................................................38
Come funziona l’induzione ..............................................................................................................................................................38
Le funzioni dei sensori .......................................................................................................................................................................38
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura ............................................................................................................38
Accendere e spegnere il piano di cottura ...................................................................................................................................39
Funzione pausa ....................................................................................................................................................................................41
Funzione Memory ...............................................................................................................................................................................41
Funzione ponte ....................................................................................................................................................................................41
Blocco funzioni / piano di cottura ..................................................................................................................................................41
Funzione pulizia ...................................................................................................................................................................................42
CONSIGLI PER LA COTTURA ...........................................................................................................................................................43
Impostazione potenza / temperatura ..........................................................................................................................................43
Temperatura massima e “punto di fumo” ....................................................................................................................................43
Consigli per la cottura ........................................................................................................................................................................43
MANUTENZIONE E PULIZIA ............................................................................................................................................................44
Pulizia zona comandi ..........................................................................................................................................................................44
Pulizia piano di cottura ......................................................................................................................................................................44
IN CASO DI ANOMALIE .....................................................................................................................................................................44
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ................................................................................................................................................46
•Il piano di cottura deve venire installato e collegato solo da un
elettricista qualicato. La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di installazione
e collegamento elettrico. Usare il piano di cottura solo ad installazione ultimata.
•Il piano può venire usato solo se è installato correttamente nel
mobile d’incasso.
•L’uso è limitato a scopo domestico, e non per esercizi pubblici,
per cucinare e arrostire gli alimenti.
•Togliere tutte le etichette e adesivi dal piano in vetroceramica.
•È vietato apportare modiche al piano di cottura.
•Non usare il piano di cottura come supercie di appoggio.
•La sicurezza è garantita solo se il piano di cottura è allacciato al
collegamento di terra conformemente alle norme in vigore.
•Per il collegamento elettrico non è consentito usare prolunghe.
•Il piano di cottura non deve venire installato sopra la lavastovi-
glie o l’asciugatrice. Il vapore che si sviluppa dagli apparecchi
potrebbe danneggiare i dispositivi elettronici del piano.
•Questo apparecchio non è da utilizzare con un timer esterno o
un telecomando separato.
Misure di sicurezza in generale
•Dopo l’uso spegnere sempre le zone di cottura.
•Se l’olio o il grasso di cottura si surriscaldano possono prendere
facilmente fuoco. Se si cuoce con molto olio o grasso o se si cucina alla amma, sorvegliare sempre la cottura.
•Quando si cucina, le zone di cottura diventano molto calde. Fare
quindi attenzione a non scottarsi durante la cottura o dopo aver
spento l’apparecchio.
•Fare attenzione che i cavi elettrici di altri apparecchi incassati o
liberi tocchino la supercie o le zone di cottura calde.
- 50 -
•Gli oggetti sensibili ai campi magnetici, ad esempio carte di
credito, dischetti o calcolatrici tascabili, non devono trovarsi in
prossimità dell’apparecchio acceso per non compromettere il
loro funzionamento.
•Evitare di appoggiare sulle superci ad induzione oggetti in metallo, ad esempio posate o coperchi. Potrebbero surriscaldarsi se
si accende l’apparecchio o se le zone sono ancora calde.
•Non mettere sulla supercie del grill oggetti o utensili che possono fondersi facilmente, ad esempio plastica, carta stagnola o
da forno. Se dovesse succedere che si fondano sulla supercie
del grill si dovranno grattare via con una spatola di metallo.
•Evitare assolutamente di coprire la zona di cottura con canovacci
o fogli protettivi. Potrebbero riscaldarsi molto e prendere fuoco.
•Questo apparecchio può essere usato da bambini con una età
minima di otto anni e da persone le cui capacità siche, sensoriali o mentali sono ridotte, o le cui esperienze e conoscenze
sono inadatte, unicamente se sotto sorveglianza e dietro formazione sull’uso dell’apparecchio, in condizioni di sicurezza e dopo
essere state informate sui rischi in cui potrebbero incorrere.
•La pulizia e la manutenzione non possono essere adate a bambini senza la sorveglianza di un adulto.
•Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
- 51 -
Per evitare danni
•Sabbia o altre sostanze abrasive possono danneggiare il vetro
ceramico.
•Evitare di far cadere oggetti, anche piccoli, sul vetro ceramico.
•Non colpire i bordi del vetro con le pentole.
•Assicurarsi che la ventilazione dell’apparecchio funzioni secon-
do quanto previsto dalle istruzioni del fabbricante.
•Non mettere o lasciare pentole vuote sul vetro ceramico.
•Lo zucchero, i materiali sintetici e i fogli di alluminio non devo-
no venire a contatto con le zone riscaldante, perché possono
causare rotture o altre alterazioni del vetro ceramico durante il
rareddamento. Nel caso, accendere immediatamente l’apparecchio e rimuovere l’oggetto dalla piastra, prendendo le opportune precauzioni per non ustionarsi.
•Pericolo di incendio! Non appoggiare alcun oggetto sul piano
di cottura. Non piazzare mai un contenitore bollente sul pannello di controllo. L’elettronica sotto il vetro potrebbe danneggiarsi.
•Se sotto il piano cottura incassato c’è un cassetto, assicurarsi che
lo spazio tra il contenuto dello stesso e la parte inferiore dell’apparecchio sia suciente (almeno 2 cm) per evitare contatti accidentali.
•Non mettere mai oggetti inammabili (ad es. spray) nel cassetto
situato sotto l’apparecchio. Gli eventuali contenitori per posate
posti in cassetti sotto l’apparecchio devono essere resistenti al
calore.
- 52 -
Misure di sicurezza in caso di guasti
•Se si nota un’anomalia, spegnere subito l’apparecchio e staccarlo dalla rete elettrica.
•Se sulla supercie in vetroceramica si notano rotture, incrinature o altri danni, spegnere il piano di cottura, togliere di sede il
fusibile a vite e contattare il servizio assistenza o il concessionario Miele.
•Eventuali riparazioni vanno eseguite solo da persone qualicate.
•AVVERTENZA! Se la supercie in vetroceramica rimane scheg-
giata, spegnere il piano di cottura e staccarlo dalla rete elettrica
per evitare folgorazioni!
Protezione contro altri rischi
•Per gli utilizzatori di pace-makers: il campo magnetico dell’apparecchio potrebbe inuenzare il funzionamento del pace-maker. Si raccomanda di richiedere preventivamente informazioni
al venditore dell’apparecchio e/o al medico curante.
•Non utilizzare contenitori di alluminio o di materiali sintetici:!
Potrebbero fondere se appoggiati alle zone accese o ancora calde dopo l’uso.
•Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la
zona di cottura. Soocare le amme con un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di simile.
- 53 -
DESCRIZIONE APPARECCHIO
Dati tecnici
potenza complessivazone di cotturavalore nominale
2800 W2 zone Ø1452 x 1400 W
Pannello comandi
Indicazione
ponte
Indicazione
timer
Indicazione
gradazione
Tasti timer
Indicazione
timer
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte posteriore piano)
Tasto
pulizia
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte anteriore piano)
Tasto
blocco funzioni
Tasto
On/O
Tasto
pausa
COMANDI PIANO DI COTTURA
Indicazioni
indicazione denizione descrizione
0 zero zona di cottura attivata
1 … 9 gradazioni impostazione livello potenza
E indicazione guasto anomalia dei dispositivi elettronici
C funzione pulizia funzione attivata
H calore residuo la zona di cottura è ancora calda
II pausa il piano di cottura è in pausa
- 54 -
Ventilazione
La ventola si attiva automaticamente. Si avvia a bassa velocità appena i valori dei dispositivi elettronici superano una determinata soglia. Quando l’apparecchio viene usato intensamente, la ventola funziona ad alta velocità. La ventola funziona più lentamente appena i dispositivi elettronici si sono sucientemente rareddati.
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta
Pulire innanzitutto il piano di cottura con uno straccio umido, stronare la supercie e asciugare. Non usare
prodotti per lavare i piatti in quanto possono lasciare macchie bluastre sulla supercie in vetroceramica.
Come funziona l’induzione
Sotto le zone di cottura si trova una bobina ad induzione. Quando la zona di cottura viene accesa, la bobina
genera un campo magnetico che a sua volta genera correnti parassite o di Foucault nella zona di cottura che
si riscalda.
Le funzioni dei sensori
Il piano di cottura viene comandato con sensori che reagiscono sorando il vetro col dito. Se si toccano i sensori per un secondo circa, le funzioni selezionate si attivano. Ogni reazione dei sensori viene confermata da un
segnale acustico e/o visivo.
Per gli usi convenzionali, sorare un sensore alla volta.
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura
Per selezionare la potenza con lo «SLIDER» basta spostare il dito sulla zona di scorrimento „SLIDER“. Per selezionare direttamente la gradazione basta sorare col dito il sensore della gradazione desiderata.
“ SLIDER “
“SLIDER” per potenza e timer per zona
selezionata
“ SELEZIONE
DIRETTA“
- 55 -
Accendere e spegnere il piano di cottura
• Accendere / spegnere il piano di cottura
operazione sensore di comando indicazione
accendere premere [ ] [ 0 ]
spegnere premere [ ] nessuna o [ H ]
• Accendere / spegnere la zona di cottura
operazione sensore di comando indicazione
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” da [ 1 ] a [ 9 ]
spegnere scorrere sullo “SLIDER” no a [ 0 ] [ 0 ] o [ H ]
Se non si eettuano altre impostazioni, per motivi di sicurezza il piano di cottura si spegne automaticamente
dopo 20 secondi circa unitamente all’indicazione.
• Esempio per aumentare la potenza
potenza desiderata
potenza attuale
I segmenti dell’indicazione si accendono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
•Esempio per ridurre la potenza
potenza deiderata
I segmenti dell’indicazione si spengono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
- 56 -
potenza attuale
Indicatore residuo calore
Dopo aver spento la zona di cottura o il piano di cottura, per le zone di cottura ancora calde viene visualizzato il
simbolo [ H ] per il calore residuo. Il simbolo [ H ] si spegne quando si possono toccare le zone di cottura senza
scottarsi. Fintanto che il simbolo del calore residuo rimane visualizzato, evitare di toccare le zone calde e di
mettervi oggetti non resistenti al calore. Pericolo di ustionarsi!
Timer
Con il timer integrato si può impostare per due o quattro zone una durata di cottura da 1 a 999 minuti. Per ogni
zona di cottura è possibile impostare una durata diversa.
• Impostare o modicare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare la potenza scorrere sullo “SLIDER da [ 1 ] a [ 9 ]
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer, no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min. si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min.
si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
• Disattivare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
disattivare il timer mantenere premuto [ - ] [ 000 ]
Se sono state attivate più durate col timer, ripetere l’operazione.
•Uso del timer come contaminuti
Il contaminuti funziona indipendentemente dalle zone di cottura e rimane invisibile appena si accende una
zona di cottura. La durata impostata continua a trascorrere anche se il piano di cottura è spento.
operazionesensore di comandoindicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
selezionare il contaminuti premere contemporaneamente [ 000 ]
[ + ] e [ - ] del timer
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min.
si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min. si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
•Spegnimento automatico
Trascorsa la durata impostata per la cottura, viene visualizzato [ 000 ] lampeggiante e si attiva un segnale
acustico.
Per disattivare il segnale acustico e l’indicazione lampeggiante basta sorare i sensori
[ - ] o [ + ].
- 57 -
Funzione pausa
Tale funzione consente di arrestare temporaneamente e riattivare la funzione di cottura mantenendo la gradazione selezionata.
• Attivare / disattivare la funzione
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ II ]
disattivare la funzione premere [ ] “SLIDER”
lampeggiante
premere lo “SLIDER”
lampeggiante impostazioni
precedenti
Funzione Memory
Dopo aver spento il piano di cottura [ ], le ultime impostazioni attuate rimangono memorizzate.
Con la funzione memory si possono attivare nuovamente le seguenti impostazioni:
• gradazioni di tutte le zone di cottura
• impostazioni del timer per le zone di cottura
• impostazioni per la cottura preliminare automatica
Attivare la funzione Memory
• accendere il piano di cottura (premere [ ])
• premere [ ] prima che l’indicazione cessi di lampeggiare
i valori delle ultime impostazioni vengono riattivati
Funzione ponte
La funzione consente di collegare due zone di cottura come se si trattasse di un’unica zona. Il booster non è
abbinabile a questa funzione.
operazione sensore di comando indicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
attivare il „ponte“ premere contemporaneamente [ 0 ] e [ ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” che
visualizza la potenza da [ 1 ] a [ 9 ]
disattivare il “ponte” premere contemporaneamente [ 0 ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
Blocco funzioni / piano di cottura
Per evitare di apportare involontariamente modiche alle impostazioni selezionate per le zone di cottura, ad
es. se si pulisce la supercie in vetroceramica, si possono bloccare le funzioni dei sensori, tranne il sensore
[ ].
operazione sensore di comando indicazione
attivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo acceso
disattivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo spento
- 58 -
Funzione pulizia
Con questa funzione è possibile pulire il Teppan Yaki con la temperatura corretta (v. capitolo „Manutenzione
e pulizia“).
Ogni zona di cottura è dotata di funzione separata.
È possibile collegare due zone di cottura con la funzione „ponte“ e successivamente attivare la funzione pulizia.
• Attivare / disattivare la funzione pulizia
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ C ] lampeggia
Appena la temperatura per la pulizia è raggiunta, [ C ] cessa di lampeggiare.
disattivare la funzione premere [ ]
premere [ ] oppure nessuna o [ H ]
scorrere sullo “SLIDER” da [ 0 ] a [ 9 ]
È possibile eettuare la pulizia anche con le gradazioni 4, 5 o 6.
- 59 -
CONSIGLI PER LA COTTURA
Impostazione potenza / temperatura
potenzatemperatura (°C)
150
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
Gli alimenti si possono cuocere direttamente sulla supercie in acciaio con o senza grasso/olio.
Se per la cottura si usa olio o grasso, evitare si selezionare il “punto di fumo” (temperatura troppo alta) per non
compromettere il contenuto di sostanze nutrienti degli alimenti.
Per conservare il sapore e la qualità degli alimenti si consiglia di selezionare la gradazione adeguata.
Temperatura massima e “punto di fumo”
olio, grasso
burro130 / 4150
grasso di maiale170 / 6200
grasso di manzo180 / 6210
olio d’oliva180 / 6200
olio di semi di girasole200 / 7220
olio di arachidi200 / 7235
gasso di noce di cocco200 / 7240
Consigli per la cottura
alimentitemperaturapotenza
pesce e crostacei170-1806
carne di vitello160-1806
carne di manzo200-2108
carne di maiale180-2107
carne di agnello180-2007
pollame160-1806
salsicce2007-8
uova al tegamino1404-5
omelette/ frittate140-1605
frutta140-1605
verdura140-1605
riso precotto, riscaldare140-1605
pasta precotta, riscaldare140-1605
temperatura massima
consigliata (°C) / potenza
“punto di fumo” (°C)
- 60 -
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia zona comandi
Pulire regolarmente il quadro comandi. Usare uno straccio umido e poco detersivo e prodotto specico per
piani in vetroceramica.
Evitare assolutamente di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori,
prodotti per togliere la ruggine, pomice o spugnette ruvide.
Asciugare poi il piano con uno straccio pulito.
Eliminare subito residui di zucchero o di sostanze zuccherine.
Pulizia piano di cottura
Pulizia a freddo. Pulire regolarmente il piano di cottura. Usare uno straccio umido, poco detersivo o un pro-
dotto per sciogliere l’unto.
Sciacquare la supercie con acqua fredda e asciugarla con uno straccio pulito in direzione della levigatura.
Pulizia a caldo. Premere il tasto [ ] e aspettare no a quando il visualizzatore [ C ] non lampeggia più
(v. capitolo “Funzione pulizia”).
Distribuire sul piano del grill alcuni cubetti di ghiaccio, sciogliere allo stesso tempo i residui di sporco con la paletta sfregando anche la scanalatura. Eliminare i residui di sporco dalla scanalatura usando, ad esempio, carta
da cucina. Anziché cubetti di ghiaccio si può usare acqua fredda.
Sfregare il piano di cottura con uno straccio pulito e bagnato in direzione della levigatura.
Le macchie causate da acidi presenti negli alimenti si possono togliere con poco succo di limone quando il
piano di cottura è freddo.
Prima di pulire il piano di cottura, aspettare che sia freddo. Pericolo di ustionarsi!
Evitare di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori o prodotti per
togliere la ruggine, pomice o spugnette.
Per motivi di sicurezza non usare la macchina a vapore o a pressione.
Non usare oggetti che possono graare il piano di cottura.
IN CASO DI ANOMALIE
La table de cuisson ou les zones de cuisson ne s’enclenchent pas:
•Il piano di cottura non è collegato correttamente alla rete elettrica.
•Il fusibile non è correttamente in sede o è difettoso.
•È stato attivato il dispositivo di blocco del piano.
•I sensori sono umidi o unti.
•I sensori sono coperti da una pentola o da altri oggetti.
Nell’indicatore viene visualizzato [ E ]
•Staccare il piano di cottura dalla rete elettrica e collegarlo di nuovo dopo 10 minuti.
•Contattare il servizio assistenza.
Una zona di cottura o il piano di cottura si spengono
•È scattato il dispositivo di disinserimento di sicurezza.
•Il disinserimento si attiva se si dimentica di spegnere una zona di cottura.
•Il distacco di sicurezza si attiva anche se uno o più sensori sono coperti.
•Un recipiente di cottura vuoto si è surriscaldato.
•A causa del surriscaldamento, i dispositivi elettronici hanno ridotto la potenza o spento il piano.
Dopo aver spento il piano, il ventilatore rimane in funzione
•Non si tratta di un guasto. Il ventilatore continua a funzionare no a quando il piano si è rareddato.
•Il ventilatore si spegne automaticamente.
La cottura preliminare automatica non si attiva
•La zona di cottura è ancora calda [ H ].
•È stata selezionata la gradazione più alta [ 9 ].
Nell’indicatore appare [ C ]:
•Vedi capitolo “Funzione pulizia”.
- 61 -
Nell’indicatore viene visualizzato [ II ]
•Vedi voce:”Funzione pausa”.
Nell’indicatore viene visualizzato [ ∏ ]
•Vedi voce: “Funzione ponte”.
Il pannello di controllo indica[ ] or [ Er03 ]:
•Un oggetto o un liquido copre i comandi Il simbolo scomparirà non appena i comandi verranno
Il pannello di controllo indica [ E2 ]:
Il pannello di controllo indica [ E8 ]:
Il pannello di controllo indica [ U400 ]:
Il pannello di controllo indica [ Er47 ]:
Se uno dei simboli di cui sopra persiste, chiamare il centro assistenza.
puliti o l’oggetto sarà rimosso.
•Il piano di cottura è surriscaldato, lasciarlo rareddare e poi riaccenderlo.
•La presa d’aria del ventilatore è ostruito, rilasciarla.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e eventualmente ricollegare
il piano di cottura.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e ricollegare il piano di cottura.
TUTELA AMBIENTALE
•I materiali dell’imballaggio sono consoni alla tutela della natura e riciclabili.
•Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono spesso materiali riutilizzabili. Contengo-
no pure sostanze nocive per l’ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza
dell’apparecchio.
•In nessun caso smaltire il vecchio elettrodomestico coi normali
riuti.
•Depositarlo invece nei punti di raccolta uciali del luogo di residenza per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- 62 -
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione e il collegamento elettrico del piano di cottura devono essere eettuati da persone qualicate.
L’utente deve osservare che vengano rispettate le disposizioni in merito in vigore nel luogo di redirenza.
Guarnizione d’incasso
Incollare la guarnizione (2) a 2 mm di distanza dal bordo esterno del piano in vetroceramica dopo aver tolto il
foglio di protezione (3).
Incasso
Dimensioni d’incasso:
apertura nel piano di lavoro
Larg.Prof.Larg.Prof.RaggioLarg.Prof.Spessore
36049038652683805206
vano d’incasso per piani di cottura
ad immersione
Glass Dimension
•La distanza del vano d’incasso no alla parete e/o al mobile della cucina deve essere di almeno 50 mm.
•Questo apparecchio corrisponde alla classe di protezione antincendio Y. Solo gli apparecchi di que-
sto tipo possono venire installati da una parte vicino ad armadi a colonna o pareti. Sull’altro lato
non devono assolutamente trovarsi mobili o apparecchi più alti del piano di cottura.
•Il piano di lavoro deve essere di materiale resistente al calore (100 °C).
•Anche il listello perimetrale vicino alla parte deve essere resistente al calore.
•Il piano di cottura non deve essere installato sopra forni senza ventola e nemmeno sopra lavastovi-
glie, lavatrici o asciugatrici.
•Per garantire la corretta ventilazione dei dispositivi elettronici del piano di cottura, lo spazio libero
sotto il vano d’incasso deve essere di 20 mm.
•Se sotto il piano di cottura si trova un cassetto, evitare assolutamente di riporvi oggetti o sostanze
inammabili, ad es. spray.
•Tra il piano di cottura e la cappa aspirante si dovrà mantenere la distanza di sicurezza indicata dal
produttore. Se mancano i dati, mantenere una distanza di almeno 760 mm.
•A installazione ultimata vericare che il cavo elettrico non sia sottoposto ad usure meccaniche, ad
es. a causa di un cassetto.
•Le superci di taglio devono venir trattate con vernice speciale, silicone o resina da getto per evitare
che il piano di gon a causa dell’umidità. La guarnizione in dotazione deve venire incollata correttamente.
•ATTENZIONE: Usare soltanto protezioni per il piano di cottura realizzate dal produttore dell’ap-
parecchio o indicate dal produttore nelle istruzioni come idonee per l’utilizzo con l’apparecchio o
incorporate in esso. L’utilizzo di protezioni inappropriate può causare incidenti.
- 63 -
COLLEGAMENTO ELETTRICO
•Il collegamento del piano di cottura alla rete elettrica deve essere eettuato da un elettricista quali-
cato conformemente alle norme in vigore e in particolare in osservanza alle disposizioni dell’azienda locale per l’erogazione dell’energia elettrica.
•L’isolamento delle parti sotto tensione deve essere garantita ad installazione ultimata.
•Controllare che i dati di collegamento corrispondano a quelli riportati nella targhetta di matricola.
•Il piano di cottura deve essere dotato di dispositivo di stacco onnipolare dalla rete elettrica. Se spen-
to, la distanza tra i contatti deve essere di 3 mm, ad es. interruttore LS, protezione e interruttore
automatico.
•L’installazione deve essere protetta da fusibili. Anche i cavi elettrici devono rimanere completamen-
te isolati a installazione ultimata.
•Se il piano di cottura non è dotato di spina accessibile, al momento di eettuare il collegamento
sso secondo le istruzioni di montaggio si dovrà provvedere ad installare altri dispositivi di stacco.
•Il cavo di allacciamento deve essere sistemato in modo da non toccare le parti calde del piano di
Attenzione!
Per il collegamento usare il cavo ssato al piano di cottura.
Usare il cavo giallo-verde per il collegamento di terra, il cavo blu per il polo negativo, il cavo marrone per il
polo di fase.
cottura.
•Questo piano di cottura può essere collegato solo a 230 V~ 50/60 Hz.
•Il piano deve essere allacciato al collegamento di terra.
Il produttore declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di
allacciamento e da mancanza di collegamento a terra.
KUNDENDIENST
Vor dem Verständigen des Kundendienstes
Bei Nichtfunktionieren des Gerätes gehen Sie bitte wie folgt vor:
- Überprüfen Sie, ob der Netzstecker korrekt mit der Steckdose verbunden ist.
Sollte der Grund für die Betriebsstörung nicht ermittelt werden können: Schalten Sie das Gerät aus und beschädigen
Sie es nicht. Verständigen Sie den Kundendienst.
PRODUKTNUMMER Wo nde ich sie?
Bitte denken Sie daran, für den Kundendienst die Produktkennung und Seriennummer (16 Zeichen beginnend mit
der Zier 3) bereitzuhalten, die Sie auf dem Garantieschein oder aber auf dem Typenschild im Geräteinneren nden.
Auf diese Weise können Sie dazu beitragen, unnötige Einsätze des Technikers zu vermeiden, und außerdem die
damit verbundenen Kosten sparen.
- 64 -
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A*
Gentile cliente
La ringraziamo per la ducia nei nostri confronti per aver scelto il nostro Teppan Yaki. Grazie alla tecnologia
ad induzione, col Teppan Yaki è possibile cucinare gli alimenti in poco tempo e in modo sano.Per utilizzare
correttamente l’elettrodomestico Le consigliamo di leggere attentamente e completamente le istruzioni d’uso.
Misure di sicurezza prima della messa in funzione .................................................................................................................33
Misure di sicurezza in generale ......................................................................................................................................................33
Per evitare danni ..................................................................................................................................................................................35
Misure di sicurezza in caso di guasti .............................................................................................................................................36
Protezione contro altri rischi ...........................................................................................................................................................36
Dati tecnici .............................................................................................................................................................................................37
COMANDI PIANO DI COTTURA .....................................................................................................................................................37
PRIMA MESSA IN FUNZIONE ............................................................................................................................................................38
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta ...........................................................................................................................38
Come funziona l’induzione ..............................................................................................................................................................38
Le funzioni dei sensori .......................................................................................................................................................................38
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura ............................................................................................................38
Accendere e spegnere il piano di cottura ...................................................................................................................................39
Funzione pausa ....................................................................................................................................................................................41
Funzione Memory ...............................................................................................................................................................................41
Funzione ponte ....................................................................................................................................................................................41
Blocco funzioni / piano di cottura ..................................................................................................................................................41
Funzione pulizia ...................................................................................................................................................................................42
CONSIGLI PER LA COTTURA ...........................................................................................................................................................43
Impostazione potenza / temperatura ..........................................................................................................................................43
Temperatura massima e “punto di fumo” ....................................................................................................................................43
Consigli per la cottura ........................................................................................................................................................................43
MANUTENZIONE E PULIZIA ............................................................................................................................................................44
Pulizia zona comandi ..........................................................................................................................................................................44
Pulizia piano di cottura ......................................................................................................................................................................44
IN CASO DI ANOMALIE .....................................................................................................................................................................44
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ................................................................................................................................................46
•Il piano di cottura deve venire installato e collegato solo da un
elettricista qualicato. La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di installazione
e collegamento elettrico. Usare il piano di cottura solo ad installazione ultimata.
•Il piano può venire usato solo se è installato correttamente nel
mobile d’incasso.
•L’uso è limitato a scopo domestico, e non per esercizi pubblici,
per cucinare e arrostire gli alimenti.
•Togliere tutte le etichette e adesivi dal piano in vetroceramica.
•È vietato apportare modiche al piano di cottura.
•Non usare il piano di cottura come supercie di appoggio.
•La sicurezza è garantita solo se il piano di cottura è allacciato al
collegamento di terra conformemente alle norme in vigore.
•Per il collegamento elettrico non è consentito usare prolunghe.
•Il piano di cottura non deve venire installato sopra la lavastovi-
glie o l’asciugatrice. Il vapore che si sviluppa dagli apparecchi
potrebbe danneggiare i dispositivi elettronici del piano.
•Questo apparecchio non è da utilizzare con un timer esterno o
un telecomando separato.
Misure di sicurezza in generale
•Dopo l’uso spegnere sempre le zone di cottura.
•Se l’olio o il grasso di cottura si surriscaldano possono prendere
facilmente fuoco. Se si cuoce con molto olio o grasso o se si cucina alla amma, sorvegliare sempre la cottura.
•Quando si cucina, le zone di cottura diventano molto calde. Fare
quindi attenzione a non scottarsi durante la cottura o dopo aver
spento l’apparecchio.
•Fare attenzione che i cavi elettrici di altri apparecchi incassati o
liberi tocchino la supercie o le zone di cottura calde.
- 66 -
•Gli oggetti sensibili ai campi magnetici, ad esempio carte di
credito, dischetti o calcolatrici tascabili, non devono trovarsi in
prossimità dell’apparecchio acceso per non compromettere il
loro funzionamento.
•Evitare di appoggiare sulle superci ad induzione oggetti in metallo, ad esempio posate o coperchi. Potrebbero surriscaldarsi se
si accende l’apparecchio o se le zone sono ancora calde.
•Non mettere sulla supercie del grill oggetti o utensili che possono fondersi facilmente, ad esempio plastica, carta stagnola o
da forno. Se dovesse succedere che si fondano sulla supercie
del grill si dovranno grattare via con una spatola di metallo.
•Evitare assolutamente di coprire la zona di cottura con canovacci
o fogli protettivi. Potrebbero riscaldarsi molto e prendere fuoco.
•Questo apparecchio può essere usato da bambini con una età
minima di otto anni e da persone le cui capacità siche, sensoriali o mentali sono ridotte, o le cui esperienze e conoscenze
sono inadatte, unicamente se sotto sorveglianza e dietro formazione sull’uso dell’apparecchio, in condizioni di sicurezza e dopo
essere state informate sui rischi in cui potrebbero incorrere.
•La pulizia e la manutenzione non possono essere adate a bambini senza la sorveglianza di un adulto.
•Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
- 67 -
Per evitare danni
•Sabbia o altre sostanze abrasive possono danneggiare il vetro
ceramico.
•Evitare di far cadere oggetti, anche piccoli, sul vetro ceramico.
•Non colpire i bordi del vetro con le pentole.
•Assicurarsi che la ventilazione dell’apparecchio funzioni secon-
do quanto previsto dalle istruzioni del fabbricante.
•Non mettere o lasciare pentole vuote sul vetro ceramico.
•Lo zucchero, i materiali sintetici e i fogli di alluminio non devo-
no venire a contatto con le zone riscaldante, perché possono
causare rotture o altre alterazioni del vetro ceramico durante il
rareddamento. Nel caso, accendere immediatamente l’apparecchio e rimuovere l’oggetto dalla piastra, prendendo le opportune precauzioni per non ustionarsi.
•Pericolo di incendio! Non appoggiare alcun oggetto sul piano
di cottura. Non piazzare mai un contenitore bollente sul pannello di controllo. L’elettronica sotto il vetro potrebbe danneggiarsi.
•Se sotto il piano cottura incassato c’è un cassetto, assicurarsi che
lo spazio tra il contenuto dello stesso e la parte inferiore dell’apparecchio sia suciente (almeno 2 cm) per evitare contatti accidentali.
•Non mettere mai oggetti inammabili (ad es. spray) nel cassetto
situato sotto l’apparecchio. Gli eventuali contenitori per posate
posti in cassetti sotto l’apparecchio devono essere resistenti al
calore.
- 68 -
Misure di sicurezza in caso di guasti
•Se si nota un’anomalia, spegnere subito l’apparecchio e staccarlo dalla rete elettrica.
•Se sulla supercie in vetroceramica si notano rotture, incrinature o altri danni, spegnere il piano di cottura, togliere di sede il
fusibile a vite e contattare il servizio assistenza o il concessionario Miele.
•Eventuali riparazioni vanno eseguite solo da persone qualicate.
•AVVERTENZA! Se la supercie in vetroceramica rimane scheg-
giata, spegnere il piano di cottura e staccarlo dalla rete elettrica
per evitare folgorazioni!
Protezione contro altri rischi
•Per gli utilizzatori di pace-makers: il campo magnetico dell’apparecchio potrebbe inuenzare il funzionamento del pace-maker. Si raccomanda di richiedere preventivamente informazioni
al venditore dell’apparecchio e/o al medico curante.
•Non utilizzare contenitori di alluminio o di materiali sintetici:!
Potrebbero fondere se appoggiati alle zone accese o ancora calde dopo l’uso.
•Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la
zona di cottura. Soocare le amme con un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di simile.
- 69 -
DESCRIZIONE APPARECCHIO
Dati tecnici
potenza complessivazone di cotturavalore nominale
2800 W2 zone Ø1452 x 1400 W
Pannello comandi
Indicazione
ponte
Indicazione
timer
Indicazione
gradazione
Tasti timer
Indicazione
timer
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte posteriore piano)
Tasto
pulizia
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte anteriore piano)
Tasto
blocco funzioni
Tasto
On/O
Tasto
pausa
COMANDI PIANO DI COTTURA
Indicazioni
indicazione denizione descrizione
0 zero zona di cottura attivata
1 … 9 gradazioni impostazione livello potenza
E indicazione guasto anomalia dei dispositivi elettronici
C funzione pulizia funzione attivata
H calore residuo la zona di cottura è ancora calda
II pausa il piano di cottura è in pausa
- 70 -
Ventilazione
La ventola si attiva automaticamente. Si avvia a bassa velocità appena i valori dei dispositivi elettronici superano una determinata soglia. Quando l’apparecchio viene usato intensamente, la ventola funziona ad alta velocità. La ventola funziona più lentamente appena i dispositivi elettronici si sono sucientemente rareddati.
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta
Pulire innanzitutto il piano di cottura con uno straccio umido, stronare la supercie e asciugare. Non usare
prodotti per lavare i piatti in quanto possono lasciare macchie bluastre sulla supercie in vetroceramica.
Come funziona l’induzione
Sotto le zone di cottura si trova una bobina ad induzione. Quando la zona di cottura viene accesa, la bobina
genera un campo magnetico che a sua volta genera correnti parassite o di Foucault nella zona di cottura che
si riscalda.
Le funzioni dei sensori
Il piano di cottura viene comandato con sensori che reagiscono sorando il vetro col dito. Se si toccano i sensori per un secondo circa, le funzioni selezionate si attivano. Ogni reazione dei sensori viene confermata da un
segnale acustico e/o visivo.
Per gli usi convenzionali, sorare un sensore alla volta.
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura
Per selezionare la potenza con lo «SLIDER» basta spostare il dito sulla zona di scorrimento „SLIDER“. Per selezionare direttamente la gradazione basta sorare col dito il sensore della gradazione desiderata.
“ SLIDER “
“SLIDER” per potenza e timer per zona
selezionata
“ SELEZIONE
DIRETTA“
- 71 -
Accendere e spegnere il piano di cottura
• Accendere / spegnere il piano di cottura
operazione sensore di comando indicazione
accendere premere [ ] [ 0 ]
spegnere premere [ ] nessuna o [ H ]
• Accendere / spegnere la zona di cottura
operazione sensore di comando indicazione
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” da [ 1 ] a [ 9 ]
spegnere scorrere sullo “SLIDER” no a [ 0 ] [ 0 ] o [ H ]
Se non si eettuano altre impostazioni, per motivi di sicurezza il piano di cottura si spegne automaticamente
dopo 20 secondi circa unitamente all’indicazione.
• Esempio per aumentare la potenza
potenza desiderata
potenza attuale
I segmenti dell’indicazione si accendono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
•Esempio per ridurre la potenza
potenza deiderata
I segmenti dell’indicazione si spengono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
- 72 -
potenza attuale
Indicatore residuo calore
Dopo aver spento la zona di cottura o il piano di cottura, per le zone di cottura ancora calde viene visualizzato il
simbolo [ H ] per il calore residuo. Il simbolo [ H ] si spegne quando si possono toccare le zone di cottura senza
scottarsi. Fintanto che il simbolo del calore residuo rimane visualizzato, evitare di toccare le zone calde e di
mettervi oggetti non resistenti al calore. Pericolo di ustionarsi!
Timer
Con il timer integrato si può impostare per due o quattro zone una durata di cottura da 1 a 999 minuti. Per ogni
zona di cottura è possibile impostare una durata diversa.
• Impostare o modicare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare la potenza scorrere sullo “SLIDER da [ 1 ] a [ 9 ]
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer, no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min. si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min.
si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
• Disattivare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
disattivare il timer mantenere premuto [ - ] [ 000 ]
Se sono state attivate più durate col timer, ripetere l’operazione.
•Uso del timer come contaminuti
Il contaminuti funziona indipendentemente dalle zone di cottura e rimane invisibile appena si accende una
zona di cottura. La durata impostata continua a trascorrere anche se il piano di cottura è spento.
operazionesensore di comandoindicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
selezionare il contaminuti premere contemporaneamente [ 000 ]
[ + ] e [ - ] del timer
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min.
si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min. si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
•Spegnimento automatico
Trascorsa la durata impostata per la cottura, viene visualizzato [ 000 ] lampeggiante e si attiva un segnale
acustico.
Per disattivare il segnale acustico e l’indicazione lampeggiante basta sorare i sensori
[ - ] o [ + ].
- 73 -
Funzione pausa
Tale funzione consente di arrestare temporaneamente e riattivare la funzione di cottura mantenendo la gradazione selezionata.
• Attivare / disattivare la funzione
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ II ]
disattivare la funzione premere [ ] “SLIDER”
lampeggiante
premere lo “SLIDER”
lampeggiante impostazioni
precedenti
Funzione Memory
Dopo aver spento il piano di cottura [ ], le ultime impostazioni attuate rimangono memorizzate.
Con la funzione memory si possono attivare nuovamente le seguenti impostazioni:
• gradazioni di tutte le zone di cottura
• impostazioni del timer per le zone di cottura
• impostazioni per la cottura preliminare automatica
Attivare la funzione Memory
• accendere il piano di cottura (premere [ ])
• premere [ ] prima che l’indicazione cessi di lampeggiare
i valori delle ultime impostazioni vengono riattivati
Funzione ponte
La funzione consente di collegare due zone di cottura come se si trattasse di un’unica zona. Il booster non è
abbinabile a questa funzione.
operazione sensore di comando indicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
attivare il „ponte“ premere contemporaneamente [ 0 ] e [ ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” che
visualizza la potenza da [ 1 ] a [ 9 ]
disattivare il “ponte” premere contemporaneamente [ 0 ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
Blocco funzioni / piano di cottura
Per evitare di apportare involontariamente modiche alle impostazioni selezionate per le zone di cottura, ad
es. se si pulisce la supercie in vetroceramica, si possono bloccare le funzioni dei sensori, tranne il sensore
[ ].
operazione sensore di comando indicazione
attivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo acceso
disattivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo spento
- 74 -
Funzione pulizia
Con questa funzione è possibile pulire il Teppan Yaki con la temperatura corretta (v. capitolo „Manutenzione
e pulizia“).
Ogni zona di cottura è dotata di funzione separata.
È possibile collegare due zone di cottura con la funzione „ponte“ e successivamente attivare la funzione pulizia.
• Attivare / disattivare la funzione pulizia
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ C ] lampeggia
Appena la temperatura per la pulizia è raggiunta, [ C ] cessa di lampeggiare.
disattivare la funzione premere [ ]
premere [ ] oppure nessuna o [ H ]
scorrere sullo “SLIDER” da [ 0 ] a [ 9 ]
È possibile eettuare la pulizia anche con le gradazioni 4, 5 o 6.
- 75 -
CONSIGLI PER LA COTTURA
Impostazione potenza / temperatura
potenzatemperatura (°C)
150
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
Gli alimenti si possono cuocere direttamente sulla supercie in acciaio con o senza grasso/olio.
Se per la cottura si usa olio o grasso, evitare si selezionare il “punto di fumo” (temperatura troppo alta) per non
compromettere il contenuto di sostanze nutrienti degli alimenti.
Per conservare il sapore e la qualità degli alimenti si consiglia di selezionare la gradazione adeguata.
Temperatura massima e “punto di fumo”
olio, grasso
burro130 / 4150
grasso di maiale170 / 6200
grasso di manzo180 / 6210
olio d’oliva180 / 6200
olio di semi di girasole200 / 7220
olio di arachidi200 / 7235
gasso di noce di cocco200 / 7240
Consigli per la cottura
alimentitemperaturapotenza
pesce e crostacei170-1806
carne di vitello160-1806
carne di manzo200-2108
carne di maiale180-2107
carne di agnello180-2007
pollame160-1806
salsicce2007-8
uova al tegamino1404-5
omelette/ frittate140-1605
frutta140-1605
verdura140-1605
riso precotto, riscaldare140-1605
pasta precotta, riscaldare140-1605
temperatura massima
consigliata (°C) / potenza
“punto di fumo” (°C)
- 76 -
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia zona comandi
Pulire regolarmente il quadro comandi. Usare uno straccio umido e poco detersivo e prodotto specico per
piani in vetroceramica.
Evitare assolutamente di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori,
prodotti per togliere la ruggine, pomice o spugnette ruvide.
Asciugare poi il piano con uno straccio pulito.
Eliminare subito residui di zucchero o di sostanze zuccherine.
Pulizia piano di cottura
Pulizia a freddo. Pulire regolarmente il piano di cottura. Usare uno straccio umido, poco detersivo o un pro-
dotto per sciogliere l’unto.
Sciacquare la supercie con acqua fredda e asciugarla con uno straccio pulito in direzione della levigatura.
Pulizia a caldo. Premere il tasto [ ] e aspettare no a quando il visualizzatore [ C ] non lampeggia più
(v. capitolo “Funzione pulizia”).
Distribuire sul piano del grill alcuni cubetti di ghiaccio, sciogliere allo stesso tempo i residui di sporco con la paletta sfregando anche la scanalatura. Eliminare i residui di sporco dalla scanalatura usando, ad esempio, carta
da cucina. Anziché cubetti di ghiaccio si può usare acqua fredda.
Sfregare il piano di cottura con uno straccio pulito e bagnato in direzione della levigatura.
Le macchie causate da acidi presenti negli alimenti si possono togliere con poco succo di limone quando il
piano di cottura è freddo.
Prima di pulire il piano di cottura, aspettare che sia freddo. Pericolo di ustionarsi!
Evitare di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori o prodotti per
togliere la ruggine, pomice o spugnette.
Per motivi di sicurezza non usare la macchina a vapore o a pressione.
Non usare oggetti che possono graare il piano di cottura.
IN CASO DI ANOMALIE
La table de cuisson ou les zones de cuisson ne s’enclenchent pas:
•Il piano di cottura non è collegato correttamente alla rete elettrica.
•Il fusibile non è correttamente in sede o è difettoso.
•È stato attivato il dispositivo di blocco del piano.
•I sensori sono umidi o unti.
•I sensori sono coperti da una pentola o da altri oggetti.
Nell’indicatore viene visualizzato [ E ]
•Staccare il piano di cottura dalla rete elettrica e collegarlo di nuovo dopo 10 minuti.
•Contattare il servizio assistenza.
Una zona di cottura o il piano di cottura si spengono
•È scattato il dispositivo di disinserimento di sicurezza.
•Il disinserimento si attiva se si dimentica di spegnere una zona di cottura.
•Il distacco di sicurezza si attiva anche se uno o più sensori sono coperti.
•Un recipiente di cottura vuoto si è surriscaldato.
•A causa del surriscaldamento, i dispositivi elettronici hanno ridotto la potenza o spento il piano.
Dopo aver spento il piano, il ventilatore rimane in funzione
•Non si tratta di un guasto. Il ventilatore continua a funzionare no a quando il piano si è rareddato.
•Il ventilatore si spegne automaticamente.
La cottura preliminare automatica non si attiva
•La zona di cottura è ancora calda [ H ].
•È stata selezionata la gradazione più alta [ 9 ].
Nell’indicatore appare [ C ]:
•Vedi capitolo “Funzione pulizia”.
- 77 -
Nell’indicatore viene visualizzato [ II ]
•Vedi voce:”Funzione pausa”.
Nell’indicatore viene visualizzato [ ∏ ]
•Vedi voce: “Funzione ponte”.
Il pannello di controllo indica[ ] or [ Er03 ]:
•Un oggetto o un liquido copre i comandi Il simbolo scomparirà non appena i comandi verranno
Il pannello di controllo indica [ E2 ]:
Il pannello di controllo indica [ E8 ]:
Il pannello di controllo indica [ U400 ]:
Il pannello di controllo indica [ Er47 ]:
Se uno dei simboli di cui sopra persiste, chiamare il centro assistenza.
puliti o l’oggetto sarà rimosso.
•Il piano di cottura è surriscaldato, lasciarlo rareddare e poi riaccenderlo.
•La presa d’aria del ventilatore è ostruito, rilasciarla.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e eventualmente ricollegare
il piano di cottura.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e ricollegare il piano di cottura.
TUTELA AMBIENTALE
•I materiali dell’imballaggio sono consoni alla tutela della natura e riciclabili.
•Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono spesso materiali riutilizzabili. Contengo-
no pure sostanze nocive per l’ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza
dell’apparecchio.
•In nessun caso smaltire il vecchio elettrodomestico coi normali
riuti.
•Depositarlo invece nei punti di raccolta uciali del luogo di residenza per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- 78 -
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione e il collegamento elettrico del piano di cottura devono essere eettuati da persone qualicate.
L’utente deve osservare che vengano rispettate le disposizioni in merito in vigore nel luogo di redirenza.
Guarnizione d’incasso
Incollare la guarnizione (2) a 2 mm di distanza dal bordo esterno del piano in vetroceramica dopo aver tolto il
foglio di protezione (3).
Incasso
Dimensioni d’incasso:
apertura nel piano di lavoro
Larg.Prof.Larg.Prof.RaggioLarg.Prof.Spessore
36049038652683805206
vano d’incasso per piani di cottura
ad immersione
Glass Dimension
•La distanza del vano d’incasso no alla parete e/o al mobile della cucina deve essere di almeno 50 mm.
•Questo apparecchio corrisponde alla classe di protezione antincendio Y. Solo gli apparecchi di que-
sto tipo possono venire installati da una parte vicino ad armadi a colonna o pareti. Sull’altro lato
non devono assolutamente trovarsi mobili o apparecchi più alti del piano di cottura.
•Il piano di lavoro deve essere di materiale resistente al calore (100 °C).
•Anche il listello perimetrale vicino alla parte deve essere resistente al calore.
•Il piano di cottura non deve essere installato sopra forni senza ventola e nemmeno sopra lavastovi-
glie, lavatrici o asciugatrici.
•Per garantire la corretta ventilazione dei dispositivi elettronici del piano di cottura, lo spazio libero
sotto il vano d’incasso deve essere di 20 mm.
•Se sotto il piano di cottura si trova un cassetto, evitare assolutamente di riporvi oggetti o sostanze
inammabili, ad es. spray.
•Tra il piano di cottura e la cappa aspirante si dovrà mantenere la distanza di sicurezza indicata dal
produttore. Se mancano i dati, mantenere una distanza di almeno 760 mm.
•A installazione ultimata vericare che il cavo elettrico non sia sottoposto ad usure meccaniche, ad
es. a causa di un cassetto.
•Le superci di taglio devono venir trattate con vernice speciale, silicone o resina da getto per evitare
che il piano di gon a causa dell’umidità. La guarnizione in dotazione deve venire incollata correttamente.
•ATTENZIONE: Usare soltanto protezioni per il piano di cottura realizzate dal produttore dell’ap-
parecchio o indicate dal produttore nelle istruzioni come idonee per l’utilizzo con l’apparecchio o
incorporate in esso. L’utilizzo di protezioni inappropriate può causare incidenti.
- 79 -
COLLEGAMENTO ELETTRICO
•Il collegamento del piano di cottura alla rete elettrica deve essere eettuato da un elettricista quali-
cato conformemente alle norme in vigore e in particolare in osservanza alle disposizioni dell’azienda locale per l’erogazione dell’energia elettrica.
•L’isolamento delle parti sotto tensione deve essere garantita ad installazione ultimata.
•Controllare che i dati di collegamento corrispondano a quelli riportati nella targhetta di matricola.
•Il piano di cottura deve essere dotato di dispositivo di stacco onnipolare dalla rete elettrica. Se spen-
to, la distanza tra i contatti deve essere di 3 mm, ad es. interruttore LS, protezione e interruttore
automatico.
•L’installazione deve essere protetta da fusibili. Anche i cavi elettrici devono rimanere completamen-
te isolati a installazione ultimata.
•Se il piano di cottura non è dotato di spina accessibile, al momento di eettuare il collegamento
sso secondo le istruzioni di montaggio si dovrà provvedere ad installare altri dispositivi di stacco.
•Il cavo di allacciamento deve essere sistemato in modo da non toccare le parti calde del piano di
Attenzione!
Per il collegamento usare il cavo ssato al piano di cottura.
Usare il cavo giallo-verde per il collegamento di terra, il cavo blu per il polo negativo, il cavo marrone per il
polo di fase.
cottura.
•Questo piano di cottura può essere collegato solo a 230 V~ 50/60 Hz.
•Il piano deve essere allacciato al collegamento di terra.
Il produttore declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di
allacciamento e da mancanza di collegamento a terra.
TECHNISCHE SERVICEDIENST
Voor u de technische servicedienst inschakelt.
Indien u product niet juist functioneert, raden wij u aan:
- te controleren of de stekker goed in het stopcontact zit.
Indien u de oorzaak van de onjuiste werking niet kunt vinden: schakel het apparaat uit, sleutel niet aan het
apparaat, en schakel de Technische Servicedienst in.
REGISTRATIENUMMER PRODUCT. Waar bevindt het zich?
Het is van groot belang dat u de code van het product en het registratienummer (16 nummers, die beginnen
met het cijfer 3) doorgeeft aan de Technische Servicedienst dat u op het garantiecerticaat terugvindt, of op
het typeplaatje aan de binnenkant van het apparaat.
Op deze wijze kunt u voorkomen dat de monteur onnodig langskomt en bespaart u de voorrijkosten.
- 80 -
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A*
Gentile cliente
La ringraziamo per la ducia nei nostri confronti per aver scelto il nostro Teppan Yaki. Grazie alla tecnologia
ad induzione, col Teppan Yaki è possibile cucinare gli alimenti in poco tempo e in modo sano.Per utilizzare
correttamente l’elettrodomestico Le consigliamo di leggere attentamente e completamente le istruzioni d’uso.
Misure di sicurezza prima della messa in funzione .................................................................................................................33
Misure di sicurezza in generale ......................................................................................................................................................33
Per evitare danni ..................................................................................................................................................................................35
Misure di sicurezza in caso di guasti .............................................................................................................................................36
Protezione contro altri rischi ...........................................................................................................................................................36
Dati tecnici .............................................................................................................................................................................................37
COMANDI PIANO DI COTTURA .....................................................................................................................................................37
PRIMA MESSA IN FUNZIONE ............................................................................................................................................................38
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta ...........................................................................................................................38
Come funziona l’induzione ..............................................................................................................................................................38
Le funzioni dei sensori .......................................................................................................................................................................38
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura ............................................................................................................38
Accendere e spegnere il piano di cottura ...................................................................................................................................39
Funzione pausa ....................................................................................................................................................................................41
Funzione Memory ...............................................................................................................................................................................41
Funzione ponte ....................................................................................................................................................................................41
Blocco funzioni / piano di cottura ..................................................................................................................................................41
Funzione pulizia ...................................................................................................................................................................................42
CONSIGLI PER LA COTTURA ...........................................................................................................................................................43
Impostazione potenza / temperatura ..........................................................................................................................................43
Temperatura massima e “punto di fumo” ....................................................................................................................................43
Consigli per la cottura ........................................................................................................................................................................43
MANUTENZIONE E PULIZIA ............................................................................................................................................................44
Pulizia zona comandi ..........................................................................................................................................................................44
Pulizia piano di cottura ......................................................................................................................................................................44
IN CASO DI ANOMALIE .....................................................................................................................................................................44
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ................................................................................................................................................46
•Il piano di cottura deve venire installato e collegato solo da un
elettricista qualicato. La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di installazione
e collegamento elettrico. Usare il piano di cottura solo ad installazione ultimata.
•Il piano può venire usato solo se è installato correttamente nel
mobile d’incasso.
•L’uso è limitato a scopo domestico, e non per esercizi pubblici,
per cucinare e arrostire gli alimenti.
•Togliere tutte le etichette e adesivi dal piano in vetroceramica.
•È vietato apportare modiche al piano di cottura.
•Non usare il piano di cottura come supercie di appoggio.
•La sicurezza è garantita solo se il piano di cottura è allacciato al
collegamento di terra conformemente alle norme in vigore.
•Per il collegamento elettrico non è consentito usare prolunghe.
•Il piano di cottura non deve venire installato sopra la lavastovi-
glie o l’asciugatrice. Il vapore che si sviluppa dagli apparecchi
potrebbe danneggiare i dispositivi elettronici del piano.
•Questo apparecchio non è da utilizzare con un timer esterno o
un telecomando separato.
Misure di sicurezza in generale
•Dopo l’uso spegnere sempre le zone di cottura.
•Se l’olio o il grasso di cottura si surriscaldano possono prendere
facilmente fuoco. Se si cuoce con molto olio o grasso o se si cucina alla amma, sorvegliare sempre la cottura.
•Quando si cucina, le zone di cottura diventano molto calde. Fare
quindi attenzione a non scottarsi durante la cottura o dopo aver
spento l’apparecchio.
•Fare attenzione che i cavi elettrici di altri apparecchi incassati o
liberi tocchino la supercie o le zone di cottura calde.
- 82 -
•Gli oggetti sensibili ai campi magnetici, ad esempio carte di
credito, dischetti o calcolatrici tascabili, non devono trovarsi in
prossimità dell’apparecchio acceso per non compromettere il
loro funzionamento.
•Evitare di appoggiare sulle superci ad induzione oggetti in metallo, ad esempio posate o coperchi. Potrebbero surriscaldarsi se
si accende l’apparecchio o se le zone sono ancora calde.
•Non mettere sulla supercie del grill oggetti o utensili che possono fondersi facilmente, ad esempio plastica, carta stagnola o
da forno. Se dovesse succedere che si fondano sulla supercie
del grill si dovranno grattare via con una spatola di metallo.
•Evitare assolutamente di coprire la zona di cottura con canovacci
o fogli protettivi. Potrebbero riscaldarsi molto e prendere fuoco.
•Questo apparecchio può essere usato da bambini con una età
minima di otto anni e da persone le cui capacità siche, sensoriali o mentali sono ridotte, o le cui esperienze e conoscenze
sono inadatte, unicamente se sotto sorveglianza e dietro formazione sull’uso dell’apparecchio, in condizioni di sicurezza e dopo
essere state informate sui rischi in cui potrebbero incorrere.
•La pulizia e la manutenzione non possono essere adate a bambini senza la sorveglianza di un adulto.
•Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
- 83 -
Per evitare danni
•Sabbia o altre sostanze abrasive possono danneggiare il vetro
ceramico.
•Evitare di far cadere oggetti, anche piccoli, sul vetro ceramico.
•Non colpire i bordi del vetro con le pentole.
•Assicurarsi che la ventilazione dell’apparecchio funzioni secon-
do quanto previsto dalle istruzioni del fabbricante.
•Non mettere o lasciare pentole vuote sul vetro ceramico.
•Lo zucchero, i materiali sintetici e i fogli di alluminio non devo-
no venire a contatto con le zone riscaldante, perché possono
causare rotture o altre alterazioni del vetro ceramico durante il
rareddamento. Nel caso, accendere immediatamente l’apparecchio e rimuovere l’oggetto dalla piastra, prendendo le opportune precauzioni per non ustionarsi.
•Pericolo di incendio! Non appoggiare alcun oggetto sul piano
di cottura. Non piazzare mai un contenitore bollente sul pannello di controllo. L’elettronica sotto il vetro potrebbe danneggiarsi.
•Se sotto il piano cottura incassato c’è un cassetto, assicurarsi che
lo spazio tra il contenuto dello stesso e la parte inferiore dell’apparecchio sia suciente (almeno 2 cm) per evitare contatti accidentali.
•Non mettere mai oggetti inammabili (ad es. spray) nel cassetto
situato sotto l’apparecchio. Gli eventuali contenitori per posate
posti in cassetti sotto l’apparecchio devono essere resistenti al
calore.
- 84 -
Misure di sicurezza in caso di guasti
•Se si nota un’anomalia, spegnere subito l’apparecchio e staccarlo dalla rete elettrica.
•Se sulla supercie in vetroceramica si notano rotture, incrinature o altri danni, spegnere il piano di cottura, togliere di sede il
fusibile a vite e contattare il servizio assistenza o il concessionario Miele.
•Eventuali riparazioni vanno eseguite solo da persone qualicate.
•AVVERTENZA! Se la supercie in vetroceramica rimane scheg-
giata, spegnere il piano di cottura e staccarlo dalla rete elettrica
per evitare folgorazioni!
Protezione contro altri rischi
•Per gli utilizzatori di pace-makers: il campo magnetico dell’apparecchio potrebbe inuenzare il funzionamento del pace-maker. Si raccomanda di richiedere preventivamente informazioni
al venditore dell’apparecchio e/o al medico curante.
•Non utilizzare contenitori di alluminio o di materiali sintetici:!
Potrebbero fondere se appoggiati alle zone accese o ancora calde dopo l’uso.
•Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la
zona di cottura. Soocare le amme con un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di simile.
- 85 -
DESCRIZIONE APPARECCHIO
Dati tecnici
potenza complessivazone di cotturavalore nominale
2800 W2 zone Ø1452 x 1400 W
Pannello comandi
Indicazione
ponte
Indicazione
timer
Indicazione
gradazione
Tasti timer
Indicazione
timer
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte posteriore piano)
Tasto
pulizia
“SLIDER” per potenza e
timer per zona di cottura
(parte anteriore piano)
Tasto
blocco funzioni
Tasto
On/O
Tasto
pausa
COMANDI PIANO DI COTTURA
Indicazioni
indicazione denizione descrizione
0 zero zona di cottura attivata
1 … 9 gradazioni impostazione livello potenza
E indicazione guasto anomalia dei dispositivi elettronici
C funzione pulizia funzione attivata
H calore residuo la zona di cottura è ancora calda
II pausa il piano di cottura è in pausa
- 86 -
Ventilazione
La ventola si attiva automaticamente. Si avvia a bassa velocità appena i valori dei dispositivi elettronici superano una determinata soglia. Quando l’apparecchio viene usato intensamente, la ventola funziona ad alta velocità. La ventola funziona più lentamente appena i dispositivi elettronici si sono sucientemente rareddati.
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di attivare l’apparecchio la prima volta
Pulire innanzitutto il piano di cottura con uno straccio umido, stronare la supercie e asciugare. Non usare
prodotti per lavare i piatti in quanto possono lasciare macchie bluastre sulla supercie in vetroceramica.
Come funziona l’induzione
Sotto le zone di cottura si trova una bobina ad induzione. Quando la zona di cottura viene accesa, la bobina
genera un campo magnetico che a sua volta genera correnti parassite o di Foucault nella zona di cottura che
si riscalda.
Le funzioni dei sensori
Il piano di cottura viene comandato con sensori che reagiscono sorando il vetro col dito. Se si toccano i sensori per un secondo circa, le funzioni selezionate si attivano. Ogni reazione dei sensori viene confermata da un
segnale acustico e/o visivo.
Per gli usi convenzionali, sorare un sensore alla volta.
“SLIDER” e impostazione timer per la zona di cottura
Per selezionare la potenza con lo «SLIDER» basta spostare il dito sulla zona di scorrimento „SLIDER“. Per selezionare direttamente la gradazione basta sorare col dito il sensore della gradazione desiderata.
“ SLIDER “
“SLIDER” per potenza e timer per zona
selezionata
“ SELEZIONE
DIRETTA“
- 87 -
Accendere e spegnere il piano di cottura
• Accendere / spegnere il piano di cottura
operazione sensore di comando indicazione
accendere premere [ ] [ 0 ]
spegnere premere [ ] nessuna o [ H ]
• Accendere / spegnere la zona di cottura
operazione sensore di comando indicazione
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” da [ 1 ] a [ 9 ]
spegnere scorrere sullo “SLIDER” no a [ 0 ] [ 0 ] o [ H ]
Se non si eettuano altre impostazioni, per motivi di sicurezza il piano di cottura si spegne automaticamente
dopo 20 secondi circa unitamente all’indicazione.
• Esempio per aumentare la potenza
potenza desiderata
potenza attuale
I segmenti dell’indicazione si accendono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
•Esempio per ridurre la potenza
potenza deiderata
I segmenti dell’indicazione si spengono uno dopo l’altro no a quando viene raggiunta la potenza desiderata.
- 88 -
potenza attuale
Indicatore residuo calore
Dopo aver spento la zona di cottura o il piano di cottura, per le zone di cottura ancora calde viene visualizzato il
simbolo [ H ] per il calore residuo. Il simbolo [ H ] si spegne quando si possono toccare le zone di cottura senza
scottarsi. Fintanto che il simbolo del calore residuo rimane visualizzato, evitare di toccare le zone calde e di
mettervi oggetti non resistenti al calore. Pericolo di ustionarsi!
Timer
Con il timer integrato si può impostare per due o quattro zone una durata di cottura da 1 a 999 minuti. Per ogni
zona di cottura è possibile impostare una durata diversa.
• Impostare o modicare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare la potenza scorrere sullo “SLIDER da [ 1 ] a [ 9 ]
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer, no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min. si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min.
si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
• Disattivare la durata del timer
operazione sensore di comando indicazione
selezionare il timer premere contemporaneamente l’indicatore della zona
[ + ] e [ - ] del timer no a selezionare di cottura selezionata
la zona di cottura desiderata si accende
disattivare il timer mantenere premuto [ - ] [ 000 ]
Se sono state attivate più durate col timer, ripetere l’operazione.
•Uso del timer come contaminuti
Il contaminuti funziona indipendentemente dalle zone di cottura e rimane invisibile appena si accende una
zona di cottura. La durata impostata continua a trascorrere anche se il piano di cottura è spento.
operazionesensore di comandoindicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
selezionare il contaminuti premere contemporaneamente [ 000 ]
[ + ] e [ - ] del timer
abbreviare la durata premere [ - ] del timer la durata in min.
si abbrevia
aumentare la durata premere [ + ] del timer la durata in min. si prolunga
Dopo alcuni secondi l’indicazione non lampeggia più. La durata è attivata e il tempo comincia a trascorrere.
•Spegnimento automatico
Trascorsa la durata impostata per la cottura, viene visualizzato [ 000 ] lampeggiante e si attiva un segnale
acustico.
Per disattivare il segnale acustico e l’indicazione lampeggiante basta sorare i sensori
[ - ] o [ + ].
- 89 -
Funzione pausa
Tale funzione consente di arrestare temporaneamente e riattivare la funzione di cottura mantenendo la gradazione selezionata.
• Attivare / disattivare la funzione
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ II ]
disattivare la funzione premere [ ] “SLIDER”
lampeggiante
premere lo “SLIDER”
lampeggiante impostazioni
precedenti
Funzione Memory
Dopo aver spento il piano di cottura [ ], le ultime impostazioni attuate rimangono memorizzate.
Con la funzione memory si possono attivare nuovamente le seguenti impostazioni:
• gradazioni di tutte le zone di cottura
• impostazioni del timer per le zone di cottura
• impostazioni per la cottura preliminare automatica
Attivare la funzione Memory
• accendere il piano di cottura (premere [ ])
• premere [ ] prima che l’indicazione cessi di lampeggiare
i valori delle ultime impostazioni vengono riattivati
Funzione ponte
La funzione consente di collegare due zone di cottura come se si trattasse di un’unica zona. Il booster non è
abbinabile a questa funzione.
operazione sensore di comando indicazione
accendere il piano di cottura premere [ ] [ 0 ]
attivare il „ponte“ premere contemporaneamente [ 0 ] e [ ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
aumentare la potenza scorrere sullo “SLIDER” che
visualizza la potenza da [ 1 ] a [ 9 ]
disattivare il “ponte” premere contemporaneamente [ 0 ]
[ ] di entrambe le zone di cottura
Blocco funzioni / piano di cottura
Per evitare di apportare involontariamente modiche alle impostazioni selezionate per le zone di cottura, ad
es. se si pulisce la supercie in vetroceramica, si possono bloccare le funzioni dei sensori, tranne il sensore
[ ].
operazione sensore di comando indicazione
attivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo acceso
disattivare il dispositivo premere per 6 secondi [ ] simbolo spento
- 90 -
Funzione pulizia
Con questa funzione è possibile pulire il Teppan Yaki con la temperatura corretta (v. capitolo „Manutenzione
e pulizia“).
Ogni zona di cottura è dotata di funzione separata.
È possibile collegare due zone di cottura con la funzione „ponte“ e successivamente attivare la funzione pulizia.
• Attivare / disattivare la funzione pulizia
operazione sensore di comando indicazione
attivare la funzione premere [ ] [ C ] lampeggia
Appena la temperatura per la pulizia è raggiunta, [ C ] cessa di lampeggiare.
disattivare la funzione premere [ ]
premere [ ] oppure nessuna o [ H ]
scorrere sullo “SLIDER” da [ 0 ] a [ 9 ]
È possibile eettuare la pulizia anche con le gradazioni 4, 5 o 6.
- 91 -
CONSIGLI PER LA COTTURA
Impostazione potenza / temperatura
potenzatemperatura (°C)
150
275
3100
4125
5150
6170
7190
8205
9220
Gli alimenti si possono cuocere direttamente sulla supercie in acciaio con o senza grasso/olio.
Se per la cottura si usa olio o grasso, evitare si selezionare il “punto di fumo” (temperatura troppo alta) per non
compromettere il contenuto di sostanze nutrienti degli alimenti.
Per conservare il sapore e la qualità degli alimenti si consiglia di selezionare la gradazione adeguata.
Temperatura massima e “punto di fumo”
olio, grasso
burro130 / 4150
grasso di maiale170 / 6200
grasso di manzo180 / 6210
olio d’oliva180 / 6200
olio di semi di girasole200 / 7220
olio di arachidi200 / 7235
gasso di noce di cocco200 / 7240
Consigli per la cottura
alimentitemperaturapotenza
pesce e crostacei170-1806
carne di vitello160-1806
carne di manzo200-2108
carne di maiale180-2107
carne di agnello180-2007
pollame160-1806
salsicce2007-8
uova al tegamino1404-5
omelette/ frittate140-1605
frutta140-1605
verdura140-1605
riso precotto, riscaldare140-1605
pasta precotta, riscaldare140-1605
temperatura massima
consigliata (°C) / potenza
“punto di fumo” (°C)
- 92 -
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia zona comandi
Pulire regolarmente il quadro comandi. Usare uno straccio umido e poco detersivo e prodotto specico per
piani in vetroceramica.
Evitare assolutamente di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori,
prodotti per togliere la ruggine, pomice o spugnette ruvide.
Asciugare poi il piano con uno straccio pulito.
Eliminare subito residui di zucchero o di sostanze zuccherine.
Pulizia piano di cottura
Pulizia a freddo. Pulire regolarmente il piano di cottura. Usare uno straccio umido, poco detersivo o un pro-
dotto per sciogliere l’unto.
Sciacquare la supercie con acqua fredda e asciugarla con uno straccio pulito in direzione della levigatura.
Pulizia a caldo. Premere il tasto [ ] e aspettare no a quando il visualizzatore [ C ] non lampeggia più
(v. capitolo “Funzione pulizia”).
Distribuire sul piano del grill alcuni cubetti di ghiaccio, sciogliere allo stesso tempo i residui di sporco con la paletta sfregando anche la scanalatura. Eliminare i residui di sporco dalla scanalatura usando, ad esempio, carta
da cucina. Anziché cubetti di ghiaccio si può usare acqua fredda.
Sfregare il piano di cottura con uno straccio pulito e bagnato in direzione della levigatura.
Le macchie causate da acidi presenti negli alimenti si possono togliere con poco succo di limone quando il
piano di cottura è freddo.
Prima di pulire il piano di cottura, aspettare che sia freddo. Pericolo di ustionarsi!
Evitare di usare prodotti abrasivi o aggressivi, ad esempio spray per grill o forno, smacchiatori o prodotti per
togliere la ruggine, pomice o spugnette.
Per motivi di sicurezza non usare la macchina a vapore o a pressione.
Non usare oggetti che possono graare il piano di cottura.
IN CASO DI ANOMALIE
La table de cuisson ou les zones de cuisson ne s’enclenchent pas:
•Il piano di cottura non è collegato correttamente alla rete elettrica.
•Il fusibile non è correttamente in sede o è difettoso.
•È stato attivato il dispositivo di blocco del piano.
•I sensori sono umidi o unti.
•I sensori sono coperti da una pentola o da altri oggetti.
Nell’indicatore viene visualizzato [ E ]
•Staccare il piano di cottura dalla rete elettrica e collegarlo di nuovo dopo 10 minuti.
•Contattare il servizio assistenza.
Una zona di cottura o il piano di cottura si spengono
•È scattato il dispositivo di disinserimento di sicurezza.
•Il disinserimento si attiva se si dimentica di spegnere una zona di cottura.
•Il distacco di sicurezza si attiva anche se uno o più sensori sono coperti.
•Un recipiente di cottura vuoto si è surriscaldato.
•A causa del surriscaldamento, i dispositivi elettronici hanno ridotto la potenza o spento il piano.
Dopo aver spento il piano, il ventilatore rimane in funzione
•Non si tratta di un guasto. Il ventilatore continua a funzionare no a quando il piano si è rareddato.
•Il ventilatore si spegne automaticamente.
La cottura preliminare automatica non si attiva
•La zona di cottura è ancora calda [ H ].
•È stata selezionata la gradazione più alta [ 9 ].
Nell’indicatore appare [ C ]:
•Vedi capitolo “Funzione pulizia”.
- 93 -
Nell’indicatore viene visualizzato [ II ]
•Vedi voce:”Funzione pausa”.
Nell’indicatore viene visualizzato [ ∏ ]
•Vedi voce: “Funzione ponte”.
Il pannello di controllo indica[ ] or [ Er03 ]:
•Un oggetto o un liquido copre i comandi Il simbolo scomparirà non appena i comandi verranno
Il pannello di controllo indica [ E2 ]:
Il pannello di controllo indica [ E8 ]:
Il pannello di controllo indica [ U400 ]:
Il pannello di controllo indica [ Er47 ]:
Se uno dei simboli di cui sopra persiste, chiamare il centro assistenza.
puliti o l’oggetto sarà rimosso.
•Il piano di cottura è surriscaldato, lasciarlo rareddare e poi riaccenderlo.
•La presa d’aria del ventilatore è ostruito, rilasciarla.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e eventualmente ricollegare
il piano di cottura.
•Il piano di cottura non è collegato alla rete. Controllare il collegamento e ricollegare il piano di cottura.
TUTELA AMBIENTALE
•I materiali dell’imballaggio sono consoni alla tutela della natura e riciclabili.
•Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono spesso materiali riutilizzabili. Contengo-
no pure sostanze nocive per l’ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza
dell’apparecchio.
•In nessun caso smaltire il vecchio elettrodomestico coi normali
riuti.
•Depositarlo invece nei punti di raccolta uciali del luogo di residenza per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- 94 -
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione e il collegamento elettrico del piano di cottura devono essere eettuati da persone qualicate.
L’utente deve osservare che vengano rispettate le disposizioni in merito in vigore nel luogo di redirenza.
Guarnizione d’incasso
Incollare la guarnizione (2) a 2 mm di distanza dal bordo esterno del piano in vetroceramica dopo aver tolto il
foglio di protezione (3).
Incasso
Dimensioni d’incasso:
apertura nel piano di lavoro
Larg.Prof.Larg.Prof.RaggioLarg.Prof.Spessore
36049038652683805206
vano d’incasso per piani di cottura
ad immersione
Glass Dimension
•La distanza del vano d’incasso no alla parete e/o al mobile della cucina deve essere di almeno 50 mm.
•Questo apparecchio corrisponde alla classe di protezione antincendio Y. Solo gli apparecchi di que-
sto tipo possono venire installati da una parte vicino ad armadi a colonna o pareti. Sull’altro lato
non devono assolutamente trovarsi mobili o apparecchi più alti del piano di cottura.
•Il piano di lavoro deve essere di materiale resistente al calore (100 °C).
•Anche il listello perimetrale vicino alla parte deve essere resistente al calore.
•Il piano di cottura non deve essere installato sopra forni senza ventola e nemmeno sopra lavastovi-
glie, lavatrici o asciugatrici.
•Per garantire la corretta ventilazione dei dispositivi elettronici del piano di cottura, lo spazio libero
sotto il vano d’incasso deve essere di 20 mm.
•Se sotto il piano di cottura si trova un cassetto, evitare assolutamente di riporvi oggetti o sostanze
inammabili, ad es. spray.
•Tra il piano di cottura e la cappa aspirante si dovrà mantenere la distanza di sicurezza indicata dal
produttore. Se mancano i dati, mantenere una distanza di almeno 760 mm.
•A installazione ultimata vericare che il cavo elettrico non sia sottoposto ad usure meccaniche, ad
es. a causa di un cassetto.
•Le superci di taglio devono venir trattate con vernice speciale, silicone o resina da getto per evitare
che il piano di gon a causa dell’umidità. La guarnizione in dotazione deve venire incollata correttamente.
•ATTENZIONE: Usare soltanto protezioni per il piano di cottura realizzate dal produttore dell’ap-
parecchio o indicate dal produttore nelle istruzioni come idonee per l’utilizzo con l’apparecchio o
incorporate in esso. L’utilizzo di protezioni inappropriate può causare incidenti.
- 95 -
COLLEGAMENTO ELETTRICO
•Il collegamento del piano di cottura alla rete elettrica deve essere eettuato da un elettricista quali-
cato conformemente alle norme in vigore e in particolare in osservanza alle disposizioni dell’azienda locale per l’erogazione dell’energia elettrica.
•L’isolamento delle parti sotto tensione deve essere garantita ad installazione ultimata.
•Controllare che i dati di collegamento corrispondano a quelli riportati nella targhetta di matricola.
•Il piano di cottura deve essere dotato di dispositivo di stacco onnipolare dalla rete elettrica. Se spen-
to, la distanza tra i contatti deve essere di 3 mm, ad es. interruttore LS, protezione e interruttore
automatico.
•L’installazione deve essere protetta da fusibili. Anche i cavi elettrici devono rimanere completamen-
te isolati a installazione ultimata.
•Se il piano di cottura non è dotato di spina accessibile, al momento di eettuare il collegamento
sso secondo le istruzioni di montaggio si dovrà provvedere ad installare altri dispositivi di stacco.
•Il cavo di allacciamento deve essere sistemato in modo da non toccare le parti calde del piano di
Attenzione!
Per il collegamento usare il cavo ssato al piano di cottura.
Usare il cavo giallo-verde per il collegamento di terra, il cavo blu per il polo negativo, il cavo marrone per il
polo di fase.
cottura.
•Questo piano di cottura può essere collegato solo a 230 V~ 50/60 Hz.
•Il piano deve essere allacciato al collegamento di terra.
Il produttore declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti da errori di
allacciamento e da mancanza di collegamento a terra.
SERVIÇO DE ASSISTÊNCIA AOS CLIENTES
Antes de chamar o serviço de assistência técnica.
Se o produto não funcionar, aconselhamos:
- vericar a correcta introdução da cha na tomada de corrente.
Caso não se consiga identicar a causa do mau funcionamento: desligar o aparelho, não efectuar alterações no
mesmo e chamar o Serviço de Assistência Técnica.
NÚMERO DE IDENTIFICAÇÃO DO PRODUTO.
Onde se encontra?
É importante comunicar ao Serviço de Assistência Técnica a sigla do produto e o número de identicação (16
caracteres que começam com o valor 3) que se encontra no certicado de garantia ou na placa de identicação
colocada no interior do aparelho.
Desta forma, poderá contribuir a evitar inúteis visitas do técnico, economizando também os respectivos custos.
- 96 -
H 05 VV - F
H 05 RR - F
16 A*
- 97 -
- 98 -
3LIP05--
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.