Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare un prodotto Haier.
Vi invitiamo a leggere con attenzione queste istruzioni prima di iniziare a usare il dispositivo. Le istruzioni contengono informazioni importanti che vi aiuteranno a trarre il meglio
da questo dispositivo e vi garantiranno altresì sicurezza in fase di installazione, uso e
manutenzione del dispositivo.Conservare questo manuale in un luogo pratico, di modo
da poterlo sempre consultare garantendo così un utilizzo sicuro e adeguato del dispo-
sitivo.Qualora il dispositivo venga venduto, ceduto o lasciato nella vecchia abitazione in
fase di trasferimento, accertarsi sempre di lasciare anche il manuale, di modo che il nuovo
proprietario possa acquisire familiarità con il dispositivo e con le relative avvertenze di
sicurezza.
Nota: SOLO PER IL REGNO UNITO
Alla ricezione dell'apparecchio invitiamo a vericare con attenzione che non ci siano
danni. Qualsiasi danno riscontrato va immediatamente segnalato all'autista responsabile della consegna. In alternativa, i danni riscontrati dovranno essere segnalati al rivenditore entro 2 giorni dalla ricezione della merce.
Legenda
Avvertenza - Informazioni importanti sulla sicurezza
Informazioni generali e consigli
Informazioni ambientali
Condizioni ambientali
Questo apparecchio è contrassegnato secondo la
direttiva europea 2012/19/EU relativa ai Riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).I
WEEE contengono le sostanze inquinanti (che possono nuocere all'ambiente) e componenti di base (che
possono essere riutilizzati). È importante sottoporre
i WEEE a trattamenti specici, al ne di rimuovere e
smaltire correttamente tutti gli elementi inquinanti
e recuperare e riciclare tutti i materiali. L’utente può
svolgere un ruolo importante nel garantire che i WEEE
non diventino un rischio per l’ambiente; in tal senso, è
essenziale seguire alcune regole di base:• I WEEE non
devono essere trattati come riuti domestici;
• I WEEE dovrebbero essere consegnati ai relativi punti
di raccolta gestiti dal comune o da società preposte. In
molti Paesi, per i WEEE di grandi dimensioni, potrebbe
essere fornito il servizio di raccolta a domicilio. In molti
Paesi, quando si acquista un nuovo apparecchio, quello vecchio può essere restituito al rivenditore che deve
ritirarlo gratuitamente e su base paritetica, a condizione che l'apparecchiatura sia di tipo equivalente e abbia
le stesse funzioni dell'apparecchiatura fornita.
ATTENZIONE!
Rischio di lesione o soocamento!
Scollegare il dispositivo dalla presa di corrente. Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. Togliere il blocco
dell’oblò per evitare che bambini e animali restino bloccati all’interno dell’apparecchiatura stessa.
2
Page 3
IT
1-Informazioni di sicurezza ............................................................................................................. 4
Prima di accendere il dispositivo per la prima volta, leggere i seguenti suggerimenti di sicurezza!:
ATTENZIONE!
Uso quotidiano
▶ L'apparecchiatura è destinata all'uso domestico e applicazioni simili,
tra cui-Aree cucina del personale in negozi, uci e altri ambienti di
lavoro;
-Agriturismi;
-Da clienti in alberghi, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
-Ambienti di tipo bed and breakfast.Ogni altro uso, diverso dall'ambiente domestico o dalle tipiche funzioni di pulizia della casa, come
ad esempio l'uso commerciale da parte di utenti esperti o addestrati,
è escluso anche nelle applicazioni di cui sopra. Se l'apparecchio viene
utilizzato secondo modalità non conformi a queste indicazioni, la
durata dell'apparecchiatura può ridursi e la garanzia del produttore
può essere invalidata. Eventuali danni all'apparecchio o altri danni o
perdite derivanti da un uso non conforme all'uso domestico o ca
salingo (anche se l’apparecchio si trova in un ambiente domestico o
casalingo) non verranno accettati dal produttore nella misura massi
ma consentita dalla legge.
▶ Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire
dagli 8 anni di età ed oltre e da persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso
dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se sono stati istruiti
relativamente all'uso sicuro dell'apparecchiatura stessa e se ne han
no compreso i rischi.I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura. La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere
eseguiti dai bambini senza supervisione.
▶ I bambini devono essere sorvegliati per evitare che giochino con
l'apparecchio.
▶ I bambini di età inferiore ai 3 anni devono essere tenuti a debita di
stanza, a meno che non siano costantemente sorvegliati.
▶ Qualora il cavo di alimentazione sia danneggiato, sarà opportuno
sostituirlo con un cavo o un gruppo speciale disponibile presso il pro
duttore o il suo agente di assistenza.
▶ Per l'allacciamento alla rete idrica, servirsi unicamente dei set di tubi
essibili forniti in dotazione con l'apparecchio (non riutilizzare i vecchi
set di tubi essibili).
▶ La pressione dell'acqua deve essere compresa tra 0,03 MPa e 1 MPa.
IT
-
-
-
-
-
4
Page 5
IT
ATTENZIONE!
1-Informazioni di sicurezza
▶ Accertarsi che la presenza di eventuali tappeti o moquette non
ostruisca la base o le aperture di ventilazione.
▶ Dopo l'installazione, l'apparecchio dovrà essere posizionato in
modo tale che la spina risulti accessibile.
▶ La capacità massima di carico dei capi asciutti dipende dal mo-
dello utilizzato (cfr. pannello di controllo).
▶ Per informazioni precise sulle speciche tecniche del prodotto,
consultare il sito web del produttore.
Collegamenti elettrici e istruzioni di sicurezza
▶ I dati tecnici (tensione di alimentazione e potenza assorbita)
sono indicati sulla targhetta del prodotto.
▶ Accertarsi che l'impianto elettrico sia collegato a terra, che sia
conforme a tutte le leggi vigenti e che la presa (elettrica) sia com-
patibile con la spina dell'apparecchio. In caso contrario, rivolgersi
a un professionista qualicato.
▶ Si sconsiglia vivamente l'uso di convertitori, prese multiple o
prolunghe.
▶ Prima di procedere alla pulizia o alla manutenzione della lava-
trice, staccare la spina dell'apparecchio e chiudere il rubinetto
dell'acqua.
▶ Non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio per scollegarlo.▶ Prima di aprire l’oblò, accertarsi che non vi sia acqua all’interno
del cestello.
ATTENZIONE!
Durante il ciclo di lavaggio l'acqua può raggiungere temperature
estremamente elevate.
.
▶ Non esporre la lavatrice alla pioggia, alla luce diretta del sole o ad
altri agenti atmosferici. Proteggere dal rischio di congelamento.
▶ In fase di spostamento, non sollevare la lavatrice dalle manopole o
dal cassetto del detersivo; in fase di trasporto, non appoggiare mai
l’oblò sul carrello. Consigliamo sempre di avvalersi dell’aiuto di un’al
-
tra persona per sollevare la lavatrice.
▶ In caso di guasto e/o anomalia di funzionamento, spegnere la
lavatrice, chiudere il rubinetto dell'acqua e non manomettere l'ap
parecchio. Contattare immediatamente il centro assistenza clienti
e servirsi unicamente di ricambi originali. La mancata osservanza di
queste istruzioni può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
5
Page 6
1-Informazioni di sicurezza
IT
Uso previsto
Questa apparecchiatura è stata pensata per lavare unicamente capi che possono essere lavati in lavatrice. Attenersi sempre alle istruzioni fornite sull’etichetta
di ogni indumento. L’apparecchiatura è stata progettata unicamente per un uso
domestico in casa. Non è stata pensata per un uso di tipo commerciale o industriale.
Non sono ammesse modiche o trasformazioni all'apparecchiatura. Un uso senza interruzioni potrebbe causare pericoli e perdita del servizio di copertura della
garanzia, esponendo l’utente a responsabilità.
6
Page 7
IT
2.
10-1
Packing boll(1234) Hole wall(12345)
Remove the four Plug the five hole walls
packing bolls
2-3
2-Installazione
2.1 Preparazione
▶ Vericare che non vi siano danni vericatisi in fase di trasporto. ▶ Vericare che siano stati rimossi tutti i bulloni usati in fase di trasporto.▶ Spostare sempre il dispositivo in due persone, dato che è molto pesante.▶ Estrarre il dispositivo dall'imballaggio.▶ Togliere tutti i materiali dell’imballaggio compresa la pellicola di protezione sull’allog-
giamento, la base in polistirene, e tenere il tutto fuori dalla portata dei bambini. In fase
di apertura della confezione, sul sacchetto e sull’oblò si potrebbero veder comparire
delle goccioline di acqua. Si tratta di un fenomeno normale dovuto ai collaudi eseguiti
in fabbrica.
Nota: Smaltimento dell’imballaggio
Conservare tutti i materiali dell'imballaggio fuori dalla portata dei bambini e smaltirli in
modo rispettoso dell'ambiente.
2.2 OPZIONALE: Installare i cuscinetti di riduzione del rumore
1.
2.
1. Quando si apre la confezione termoretraibile, si
troveranno alcuni cuscinetti per la riduzione del
rumore, che vengono utilizzati per ridurre il rumore. (Fig. 2-1)
2. Appoggiare la lavatrice su un lato, con l’oblò rivolto
2x
2x
verso l'alto e il lato inferiore verso l'operatore.
3. Estrarre i cuscinetti per la riduzione del rumore e
rimuovere il lm protettivo biadesivo; incollare in-
3.
torno alla parte inferiore; le protezioni per la riduzione del rumore sotto il mobile della lavabianche-
ria, come mostrato nella Figura 3. (due cuscinetti
più lunghi in posizione 1 e 3, due cuscinetti più corti
in posizione 2 e 4). Da ultimo, posizionare la mac-
china nuovamente in verticale.
2.3 Eliminare i bulloni di trasporto
La protezione usata in fase di trasporto sul lato po-
steriore è stata progettata per ssare le componenti
e proteggerle dalle vibrazioni all’interno dell’apparec-
chiatura in fase di trasporto al ne di evitare danni interni. Tutti gli elementi (I,R,S e T , Fig. 10-2) vanno ri-
mossi prima dell’uso.
1. Togliere tutti e 4 i bulloni (T1-T4) (Fig. 10-3)
2. Chiudere i 5 fori usando dei tappi di chiusura.Nota
bene: per i modelli da 8 kg, chiudere i 4 fori usando dei tappi di chiusura.
2-1
2-2
2-2
2-3
Rimuovere i quattro
fermi da imballaggio
Fermi da imballaggio (1234)
Parete del foro
(12345)
Chiudere i cinque fori sulla
parete
7
Page 8
2- Installazione
Nota: Conservare in un luogo sicuro
Tenere i bulloni di trasporto in una posizione sicura per poterli riutilizzare in seguito.
Quando l’apparecchiatura deve essere spostata, come prima cosa procedere alla re-installazione dei bulloni.
2-4
2.4 Spostamento dell’apparecchiatura
Se l’apparecchiatura deve essere spostata in un luogo
lontano, riposizionare i bulloni di trasporto tolti prima
dell’installazione al ne di evitare danni:
IT
2.5 Allineamento dell’apparecchio
Regolare tutti i piedini (Fig. 2-4) per ottenere una posizione a livello completa. In questo modo le vibrazioni e il
conseguente rumore in fase di utilizzo, verranno ridotti al minimo. Verrà inoltre ridotta l’usura dei materiali.
Consigliamo di usare una bolla per eseguire le regolazioni. Il pavimento dovrebbe essere quanto più stabile
e in piano.
1. Allentare il dado di blocco (1) servendosi di una
chiave inglese.
2. Regolare l’altezza ruotando i piedini (2).
3. Serrare il dado di blocco (1) contro l’alloggiamento.
2.6 Collegamento dello scarico dell’acqua
Fissare il tubo di scarico dell’acqua in modo corretto alle tubazioni. Il tubo deve raggiun-
gere un’altezza compresa fra 80 e 100 cm dal pavimento! Ove possibile, tenere sempre il
tubo di scarico ssato al clip, sulla parte posteriore dell’apparecchiatura.
ATTENZIONE!
▶ Servirsi unicamente del set di tubi fornito in dotazione per eseguire il collegamento.▶ Non riutilizzare mai set di tubi vecchi! ▶ Collegare unicamente ad alimentazioni di acqua fredda.▶ Prima del collegamento, vericare che l’acqua sia pulita e trasparente.
8
Page 9
IT
2-Installazione
Sarà possibile eseguire i seguenti collegamenti:
2.6.1 Tubo di scarico verso il lavandino
▶Sospendere il tubo di scarico col supporto a U
sull’estremità di un lavandino di dimensioni adeguate (Fig. 2-5).
▶Proteggere quanto basta il supporto a U per im-
pedirne lo scivolamento.
2.6.2 Collegamento del tubo di scarico all’acqua di
scarico
▶Il diametro interno del tubo di scarico deve come
minimo essere 40 mm.
▶Mettere il tubo di scarico per circa 80-100 mm
all’interno del tubo dell’acqua di scarico.
▶Attaccare il supporto a U e ssarlo correttamen-
te (Fig. 2-6).
2.6.3 Collegamento del tubo di scarico verso il lavandino
▶La giunzione deve avvenire sopra al sifone▶Viene di norma usato un collegamento a tappo,
chiuso da un cuscinetto (A). Questo deve essere
rimosso per prevenire qualsiasi anomalia di funzionamento (Fig. 2-7).
▶Fissare il tubo di scarico con una fascetta.
CAUTELA!
2-5
2-6
2-7
▶ Il tubo di scarico non va immerso in acqua e va saldamente ssato per non causare
perdite. Qualora il tubo di scarico venga posizionato a terra, oppure se il tubo si trova a
un’altezza inferiore agli 80 cm, la lavatrice continuerà a scaricare in fase di riempimen-
to (autosifonaggio).
▶ Il tubo di scarico non va allungato. Ove necessario, contattare il servizio post-vendita.
2.7 Collegamento all’acqua fresca
Vericare che vengano inserite le guarnizioni.
1. Collegare il tubo di ingresso dell'acqua con
l'estremità angolata all'apparecchio (Fig. 2-8).
Serrare il giunto a vite con una mano.
2. L'altra estremità va collegata a un rubinetto
dell'acqua con lettatura da 3/4" (Fig. 2-9).
2-92-8
9
Page 10
2-Installazione
IT
2-10
2.8 Collegamento elettrico
Prima di ogni collegamento, vericare che:
▶ la sorgente di alimentazione, la presa e il fusibile si-
ano adeguati alla targhetta informativa.
▶ la presa di alimentazione sia dotata di messa a terra
e non vengano usate ciabatte o prolunghe.
▶ il cavo di alimentazione e la presa siano conformi a
quanto indicato.
▶ Solo per il Regno Unito: La spina del Regno Unito
soddisfa lo standard BS1363A.
Inserire la spina nella presa (Fig. 2-10).
ATTENZIONE!
▶ Vericare sempre che tutti i collegamenti (alimentazione, tubo di scarico e tubo
dell’acqua) siano saldamente ssati e senza perdite!
▶ Fare attenzione ed evitare che queste componenti vengano schiacciate, piegate o
attorcigliate.
▶ Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dall’agente di servi-
zio (cfr. scheda garanzia) al ne di evitare situazioni di pericolo. .
10
Page 11
IT
3-Suggerimenti pratici
3.1 Suggerimenti per il carico
Quando si smista il bucato, assicurarsi che:
• siano stati eliminati dalla biancheria oggetti metallici quali ad esempio fermagli per ca-
pelli, spille, monete;
• le federe siano abbottonate, le cerniere siano state chiuse, le cinture e i nastri lunghi
della vestaglia siano stati allentati;
• siano stati rimossi rotelle, ganci o fermagli dalle tende;
• siano state lette con attenzione le etichette di lavaggio degli indumenti;
• siano state rimosse le macchie persistenti usando detergenti specici.
▶ Quando si lavano tappeti, copriletto o altri indumenti pesanti, consigliamo di evitare il
ciclo di centrifuga.
▶ Per lavare la lana, accertarsi che lo specico indumento possa essere lavato in lavatri-
ce. Controllare l'etichetta del tessuto.
▶ Lasciare l’oblò dell'apparecchio leggermente aperto tra un lavaggio e l'altro, per evitare
la formazione di cattivi odori all'interno dell’apparecchio.
3.2 Consigli utili per risparmiare
Consigli su come risparmiare e non danneggiare l'ambiente quando si utilizza l'elettrodomestico.
▶ Caricare la macchina con la capacità suggerita nella tabella dei programmi per ciascun
programma: in questo modo sarà possibile risparmiare energia e acqua.
▶ La rumorosità e l'umidità residua della biancheria sono inuenzate dalla velocità di cen-
trifuga: una centrifuga più veloce è associata a una maggiore rumorosità e a una minore umidità residua nella biancheria.
▶ I programmi più ecienti in termini di utilizzo combinato di acqua ed energia sono soli-
tamente quelli che durano di più e che hanno una temperatura più bassa.
▶ Scansione del codice QR sull'etichetta energetica per le informazioni sul consumo
energetico. Il consumo energetico eettivo può dierire da quello dichiarato, a seconda delle condizioni locali.
Ottimizzare le dimensioni del carico
▶ Per ottenere un uso ottimale di energia, acqua, detersivo e tempo, utilizzare le dimen-
sioni massime del carico consigliate. Risparmiare no al 50% di energia lavando un ca-
rico completo anziché 2 mezzi carichi.
È necessario eseguire il prelavaggio?
▶ Solo in caso di biancheria molto sporca!
Risparmiare detersivo, tempo, acqua e consumo energetico NON selezionando il
prelavaggio per la biancheria poco sporca oppure con un livello di sporcizia normale.
È necessario eseguire un lavaggio a caldo?
▶ Pretrattare le macchie con uno smacchiatore; in alternativa, consigliamo di immerge-
re le macchie secche in acqua prima di lavarle per ridurre la necessità di un programma di lavaggio a caldo. Risparmiare energia optando per un programma di lavaggio a
bassa temperatura.
3.3 Dosaggio del detergente
Di seguito una breve guida con suggerimenti e consigli in merito all’uso dei detergenti
▶ Servirsi unicamente di detersivi adatti per il lavaggio in lavatrice.▶ Scegliere il detersivo in base al tipo di tessuto (cotone, delicati, sintetici, lana, seta, ecc.),
al colore, al tipo e al livello di sporcizia e alla temperatura di lavaggio programmata.
▶ Per utilizzare la giusta quantità di detersivo, ammorbidente o qualsiasi altro additivo,
seguire attentamente ogni volta le istruzioni del produttore: utilizzare correttamente
l'apparecchio con la giusta dose permette di evitare sprechi e di ridurre l'impatto ambientale.
11
Page 12
3- Suggerimenti pratici
Nota: Detersivo
Per il lavaggio di bianchi molto sporchi, consigliamo di usare programmi per il cotone a 60°C o
più e un normale detersivo in polvere (per uso intensivo) che contiene agenti sbiancanti. Con
l’uso di temperature medio-alte questi programmi permettono di ottenere risultati ottimali.
Per i lavaggi compresi tra i 40°C e i 60°C il tipo di detergente utilizzato deve essere adeguato al
tipo di tessuto e al livello di sporco. Le polveri normali sono adatte ai tessuti "bianchi" o “color
fast” con livello di sporcizia elevato, mentre i detersivi liquidi o le polveri "salva colore" sono
soluzioni adatte ai tessuti colorati con livelli leggeri di sporco.
Per il lavaggio a temperature inferiori a 40°C consigliamo di ricorrere a detersivi liquidi o appositamente etichettati come adatti al lavaggio a basse temperature.
Per il lavaggio di lana o seta, servirsi unicamente di detersivi appositamente formulati per questi tessuti.
▶ Una quantità eccessiva di detersivo causa troppa schiuma che impedisce il corret-
to svolgimento del ciclo. Ciò potrebbe anche inuire sulla qualità del lavaggio e del
risciacquo.
L'uso di detergenti ecologici senza fosfati può causare i seguenti eetti:
• acqua di risciacquo più torbida: Questo eetto è legato alle zeoliti in sospensione che
non hanno eetti negativi sull'ecacia del risciacquo.
• polvere bianca (zeoliti) sulla biancheria a ne lavaggio: è normale, la polvere non viene
assorbita dal tessuto e non ne cambia il colore.
Per rimuovere le zeoliti, selezionare un programma di risciacquo. In futuro, consigliamo
di prendere in considerazione la possibilità di utilizzare una quantità di detersivo leggermente inferiore.
• schiuma nell'acqua all'ultimo risciacquo: questo non è necessariamente indice di un
cattivo risciacquo.Prendere in considerazione la possibilità di usare meno detersivo in
occasione dei prossimi lavaggi.
• schiuma abbondante: Ciò è spesso dovuto ai tensioattivi anionici presenti nei de-
tersivi, che sono dicili da eliminare dal bucato.In questo caso, non risciacquare per
eliminare questi eetti, dato che non porterà a nessun risultato.Consigliamo di eseguire un lavaggio di manutenzione servendosi di un detergente specico.Se il problema
persiste o se si sospetta un’anomalia di funzionamento, contattare immediatamente
un Centro di assistenza clienti autorizzato.
IT
12
Page 13
IT
4-1
4-3
4-Descrizione del prodotto
Nota: Variazioni
A causa di modiche tecniche e modelli diversi, le illustrazioni nei seguenti capitoli potrebbero dierire rispetto al modello attuale.
4.1 Immagine dell’apparecchiatura
Lato anteriore (Fig. 4-1):
4-1
Lato posteriore (Fig. 4-2):
4-2
1 Cassetto detersivo / Ammor-
bidente
2 Piano di lavoro
3 Selettore del programma
4 Pannello di controllo
1 Bulloni di trasporto (T1-T4)
2 Cavo di alimentazione
3 Tubo di scarico
4 Valvola di ingresso dell’acqua
5 Oblò
6 Aletta di servizio
7 Piedini regolabili
4.2 Accessori
Controllare gli accessori e la documentazione in conformità con il presente elenco (Fig.:4-3):
2x
Tubo di ali-
mentazione
assemblare
5 Tappi di chi-
usura
Staa del tubo di
scarico
2x
Cuscinetti di
riduzione del
rumore
Scheda di ga-
ranzia
Manuale
dell’utente
Etichetta
energetica
13
Page 14
5-Pannello di controllo
5-1
IT
1 Selettore programma
2 Display
Nota: Segnale acustico
Ove necessario, è possibile selezionare il segnale acustico: cfr. USO QUOTIDIANO
(P29, 8.13)
5-2
3 Cassetto detersivo/ammorbidente
5.1 SPENTO
4 Pulsanti funzione
5 Pulsante “Start/Pausa“
Per avviare la macchina, ruotare la manopola su
qualsiasi posizione (tranne SPENTO). Ruotare la
manopola no alla posizione SPENTO per spegnere la macchina (Fig. 5-2).
5-3
5.2 Selettore programma
Ruotando la manopola (Fig. 5-3) sarà possibile
selezionare uno dei 15 programmi, le cui impostazioni predenite vengono visualizzate.
5-4
5.3 Display
Il display (Fig. 5-4) mostra le seguenti informazioni:
▶ Nome del programma▶ Tempo restante▶ Tempo residuo della prenotazione▶ Informazioni di allarme e informazioni di richiesta▶ Informazioni sulla ne della pausa▶ Tempo di ritardo
Aprendo il cassetto del dispenser è possibile vedere
i seguenti componenti (gura 5-5):1: Scomparto per
detersivo liquido o in polvere
2: Selettore aletta del detersivo, sollevarlo per detersivo in polvere, tenerlo premuto per detersivo liquido.
3: Mettere una piccola quantità di detersivo in polve-
re.4: Scomparto per ammorbidente.
5: Linguetta di blocco, premerla verso il basso per
estrarre il cassetto del dispenser.
Le indicazioni sul tipo di detersivo sono adatte alle
varie temperature di lavaggio.Consultare il manuale del
detergente (cfr.P27).
5.5.1
5.5.12
5.5.2
5.5.3
5.5.4
5.5.5
5.5.6 5.5.7 5.5.8 5.5.9
5.5.10 5.5.11
5.5 Pulsanti funzione
I pulsanti funzione (Fig. 5-6) consentono di eseguire
ulteriori operazioni nel programma selezionato prima
dell’inizio.Vengono visualizzati i relativi indicatori.
Spegnendo l’apparecchiatura o impostando un nuovo
programma vengono visualizzate tutte le opzioni.Qua-
lora un pulsante abbia diverse opzioni, sarà possibile
selezionare l’opzione desiderata premendo il pulsante
in sequenza.Toccando i pulsanti, quando è in modalità
luce spenta, la funzione non è selezionata; quando
emette una luce chiara, la funzione è selezionata.
Nota: Impostazioni di fabbrica
Per ottenere i risultati migliori in ogni lavaggio, Hoover ha denito in modo corretto
diverse impostazioni predenite. Qualora non vi siano requisiti speciali vengono consigliate le impostazioni predenite.
5-5
5-6
5.5.1-Pulsante Funzione “
“
Toccare questo pulsante (Fig. 5-7) per modicare la
temperatura di lavaggio del programma. Se non si
accende alcuna spia e sul display compare la dicitura
"COLD", l'acqua non viene riscaldata.
5.5.2 Pulsante Funzione “
”
Toccare questo pulsante (Fig. 5-8) per modicare o
deselezionare la rotazione del programma. Se non si
accende alcuna spia e compare la dicitura "NO SPIN", la
biancheria non viene centrifugata.
5-7
5-8
15
Page 16
5-Pannello di controllo
IT
5-9
5-10
5.5.3 Pulsante funzione “
• Grazie alla funzionalità Eco Doser (Fig. 5-9),
l'apparecchio è in grado di suggerire la quantità ottimale di detersivo da versare nel cassetto in base al
carico eettivamente presente al suo interno.
• Questo suggerimento intelligente può essere attivato solo in alcuni programmi seguendo le istruzioni
qui di seguito:
- Inserire la biancheria nel cestello e chiudere
l’oblò.- Premere il pulsante ECO DOSER.- Premere
AVVIO/PAUSA. Dopo alcuni istanti, sul display viene
visualizzata la quantità di detergente da usare.Versare il detersivo nel cassetto e premere AVVIO/
PAUSA per avviare il ciclo.
5.5.4 Pulsante funzione “
• Questo pulsante (Fig. 5-10) consente di pre-programmare il ciclo di lavaggio per ritardarne l'avvio
no a 24 ore.
• Per ritardare l'avvio, procedere come segue:- Se-
lezionare il programma desiderato.- Premere una
volta il pulsante per attivare l'avvio ritardato e poi
premerlo ancora una volta per impostare il ritardo
desiderato.
Il ritardo aumenta a scatti di 30 minuti, premendo
il pulsante no a 24 ore; a questo punto, premendo
nuovamente il pulsante, il ritardo si azzera.- Confer-
mare premendo il pulsante AVVIO/PAUSA.
Inizia il conto alla rovescia del ritardo e al suo ter-
mine il programma si avvia automaticamente, senza
bisogno di intervento da parte dell’utente.
• Sarà possibile annullare l'avvio ritardato ruotando il
selettore di programma di altri programmi.
“
“
5.5.5 Pulsante funzione “
5-11
Nota: Velocità
Dopo aver selezionato questa funzione, l'utente non può selezionare la velocità, ma
l’apparecchio completerà il processo di centrifuga.
16
• Selezionare il programma che può selezionare ques-
ta funzione. Dopo la selezione, si accende l'icona
corrispondente.
• Dopo aver selezionato questo programma, il rumore
della rotazione verrà ridotto e tutti i segnali acustici,
ad eccezione dell'allarme, saranno annullati.
• Premere nuovamente questo pulsante per annullare
questa funzione.
“
Page 17
IT
5-13
5-Pannello di controllo
5.5.6 Pulsante Funzione “
• Questo pulsante (Fig. 5-12) consente di scegliere tra
tre diverse opzioni:- PRELAVAGGIO
• Questa opzione consente di eettuare un prelavaggio
ed è particolarmente utile per i carichi molto sporchi
(può essere utilizzata solo su alcuni programmi, in linea
con quanto indicato nella tabella dei programmi).
• Consigliamo di non utilizzare il detersivo o di utilizzarne
solo una piccola quantità, in linea con quanto indicato
sulla confezione del detersivo.- RISCIACQUO EXTRA
• Questa opzione consente di aggiungere un risciacquo
alla ne del ciclo di lavaggio; è particolarmente utile per
le persone con una pelle delicata e sensibile, per le quali
una piccola quantità di residui di detersivo può causare
irritazioni o allergie.
• Consigliamo di utilizzare questa funzione anche per gli
indumenti dei bambini e per il lavaggio di indumenti mol-
to sporchi, che richiedono l'uso di molto detersivo, o ancora per il lavaggio di capi in spugna le cui bre tendono
a trattenere il detersivo.- ANTIPIEGA
• Questa opzione consente alla lavatrice di mantenere
funzionamento intermittente dopo la centrifuga nale
per scuotere i capi e prevenire mue e odori, ridurre le
pieghe e renderli più lisci dopo averli appesi.
• Con la funzione "ANTIPIEGA", la velocità massima di ro-
tazione diminuisce. Dopo aver selezionato questa fun-
zione, l'utente non può più selezionare la velocità. Durante il funzionamento, il display a LED visualizza "-" "--"
"---""----" "-----" "------" e questa fase dura al massimo 12 ore; gli utenti possono toccare "Avvio/Pausa" per
terminare il programma in qualsiasi momento.
“
5-12
Nota: Opzioni
Queste opzioni vanno selezionate prima di premere il pulsante AVVIO/PAUSA.
5.5.7 Pulsante funzione “
• Questo pulsante (Fig.5-13) consente di selezionare
fra tre opzioni, a seconda del programma seleziona-
to:- LIVELLO DI MACCHIA
• Una volta selezionato il programma, il tempo di lavag-
gio impostato per quel programma viene visualizzato
in modalità automatica.
• Questa opzione consente di scegliere tra 3 livelli di in-
tensità di lavaggio modicando la durata del programma, a seconda della quantità di sporcizia dei tessuti
(questa opzione può essere utilizzata solo per alcuni
programmi, in linea con quanto indicato nella tabella
dei programmi).- CURA RAPIDA
• Il pulsante si attiva quando viene selezionato il programma RAPID CARE (14‘/30‘/44‘) sulla manopola.
Sarà quindi possibile selezionare una delle tre durate
indicate.- LIVELLO DI VAPORE
“
5-13
17
Page 18
5-Pannello di controllo
5-13
IT
5-14
- Sì
Opzio-
º
/ No
nale
Programmi
speciali
Lavaggio attivo
Notte e
giorno
Pulizia cestello
max. kg
8
9
10
kg
kg
kg
12
kg
STD TEMP (TEMPERATU-
RA STANDARD)
11223030
44564060
-
-
--9090
• Dopo aver selezionato il programma STEAM CARE
PRO, con questo pulsante sarà possibile scegliere
tra tre trattamenti a vapore di diversa intensità,
pensati solo per capi asciutti e in funzione del tipo di
tessuto:
- COTONE(selezione predenita)
Questo programma viene utilizzato per i capi in
cotone. Il ciclo rinfresca e distende le pieghe nei
tessuti adatti all'asciutto.-SINTETICO(premere una
volta il pulsante)
Questo programma viene utilizzato per i capi
sintetici. Il ciclo rinfresca e distende le pieghe degli
indumenti dopo l'uso. Il ciclo è adatto ai tessuti
asciutti.-DELICATI (premere due volte il pulsante)
Questo ciclo è adatto ai tessuti morbidi e rinfresca
e distende le pieghe dei capi dopo l'uso.Il ciclo è
adatto ai tessuti asciutti.
5.5.8 Pulsante funzione"
3
1
2
123
MAX TEMP (TEMPERA-
TURA MASSIMA)
PRESET SPIN (CENTRI-
FUGA PREIMPOSTATA)
MAX SPIN (CENTRIFUGA
MASSIMA)
1000 1000
800 1000
400 400
•
º
•
º
//////////
///////
/
" PROGRAMMI SPECIALI.
Intensità di lavaggio
Eco doser (Dosatore Eco)
Silent mode (Modalità silenziosa)
• •
//
Pre wash (Prelavaggio)
Extra rinse (Extra risciacquo)
//
•
Anti-piega
Delay (Ritardo)
•
18
5-15
• Questo pulsante (Fig. 5-15) consente di scegliere
fra tre diverse opzioni (disponibili solo per alcuni
programmi):
- LAVAGGIO ATTIVO
• ACTIVE WASH è progettato per carichi ridotti e capi
poco sporchi con l'obiettivo di limitare gli sprechi inu-
tili.- NOTTE E GIORNO
• Selezionando questo programma si spengono i
segnali acustici,tranne che per l'allarme, la riduzione
e la velocità di centrifuga intermedia.
• Il bucato va tenuto immerso in acqua dopo il risciac-
quo nale: in questo modo la bra si stenderà alla
perfezione. Durante la fase di ritenzione dell'acqua nel
cestello, la macchina mette in pausa la temporizzazione. Premere START per terminare il ciclo con la fase di
centrifuga e scarico.-PULIZIA DEL CESTELLO
• Questo programma può eseguire la pulizia automatica della lavatrice.
Page 19
IT
5-15
5-16
• Consigliamo di eseguire una pulizia automatica del
secchio dopo aver utilizzato la lavatrice per 50 volte.
• Quando si utilizza questo programma, non utilizzare
detersivi per vestiti o prodotti per la pulizia della lavatrice.
Nota: Opzioni
Queste opzioni vanno selezionate prima di premere il pulsante AVVIO/PAUSA.Selezio-
nando un'opzione non compatibile con il programma selezionato, la spia dell'opzione si
spegne.
5-Pannello di controllo
5.5.9 Pulsante Funzione “
• Toccare delicatamente questo tasto (Fig. 5-16) per avviare
o interrompere il programma attualmente visualizzato.
5.5.10 Pulsante funzione “
• In modalità standby dopo l'accensione, tenere premu-
to il tasto (Fig. 5-17) per più di 5 secondi per attivare o
disattivare l'audio. L'interfaccia visualizzerà "SOUND
OFF ". Tenere nuovamente premuto il tasto per più di 5
secondi e l'interfaccia visualizzerà "SOUND ON".
5.5.11 Pulsante funzione ““
• Il pulsante si attiva quando viene selezionato il programma CURA RAPIDA (14‘/30‘/44‘) sulla manopola. Sarà
quindi possibile selezionare una delle tre durate indicate.
5.5.12 Pulsante funzione “
• Dopo aver selezionato un programma da avviare, tenere
premuti i pulsanti "temperature (temperatura)" e "speed
(velocità)" per 3 secondi per aprire il blocco bambini (Fig.
5-19). Sull'interfaccia viene visualizzata la dicitura "CHILD
LOCK ON” (Blocco bambini attivo). Tenere premuto il pul-
sante "temperature (temperatura)" e "speed (velocità)"
per circa 3 secondi per sbloccare il blocco bambini; sull'in-
terfaccia viene visualizzata la dicitura "CHILD LOCK OFF”
(Blocco bambini disattivato).
• Il blocco bambini non può essere impostato o annullato
tramite l’app hOn.
Nota: Blocco bambini
Il blocco bambini impostato manualmente deve essere annullato manualmente o verrà
annullato automaticamente alla ne del programma. Lo spegnimento e le informazioni
di errore non annulleranno il blocco bambini. Il blocco è ancora in funzione quando l'apparecchio viene acceso la volta successiva.
“
“
“
5-16
5-17
5-18
5-19
5.6 Primo avvio
5.6.1 Impostazione della lingua
• Dopo aver collegato l’apparecchio all'alimentazione
e dopo averlo acceso, premere il pulsante "speed
(velocità)" o "temperature (temperatura)" per visua-
lizzare le lingue disponibili.
• Selezionare la lingua desiderata premendo il tasto
AVVIO/PAUSA.
19
Page 20
5-Pannello di controllo
5.6.2 Modica della lingua
• Per modicare la lingua di congurazione è necessario premere contemporaneamente
i pulsanti "Delay” (Ritardo) e "Option” (Opzione) per circa 5 secondi; sul display apparirà
la lingua scelta l'ultima volta e sarà possibile scegliere una nuova lingua (premendo il pul-
• Grazie alla funzionalità Eco Doser, l'apparecchio è in grado di suggerire la quantità ot-
timale di detersivo da versare nel cassetto in base al carico eettivamente presente al
suo interno.
• Anché la funzionalità Eco Doser funzioni correttamente, sarà necessario selezionare
il tipo di detersivo utilizzato, scegliendo tra detersivo liquido normale o concentrato o in
polvere.
• Premere il pulsante "velocità" o "temperatura" per visualizzare le opzioni disponibili e
premere AVVIO/PAUSA per confermare la scelta.
5.6.4 Modica del tipo di detergente utilizzato
• Qualora si desideri modicare il tipo di detersivo utilizzato, sarà necessario tenere premuti contemporaneamente i pulsanti "Delay” (Ritardo) e "Option” (Opzione) per circa 5
secondi. Il display visualizza nuovamente l'opzione di selezione del detersivo.
• Premere il pulsante "speed” (velocità) o "temperature” (temperatura) per visualizzare le
opzioni disponibili e premere AVVIO/PAUSA per confermare la scelta.
5.6.5 Impostazione del livello di durezza dell'acqua
• Per far funzionare correttamente alcuni automatismi dell'apparecchio, sarà necessario
impostare il livello di durezza dell'acqua.
Nota: Durezza dell'acqua
L'impostazione predenita per la durezza dell'acqua è impostata in fabbrica sul livello 2
(L2), in quanto soddisfa le esigenze della maggior parte degli utenti.
Livello di durezza dell'acqua:L1 = BASSO (0-12 °fH o 0-7 °dH)
L2 = MEDIO (13-30 °fH o 8-17 °dH)
L3 = ALTO (≥ 30 °fH o ≥ 17 °dH)
• Per confermare il livello standard di durezza dell'acqua impostato a livello di fabbrica,
premere il pulsante AVVIO/PAUSA.
• Per modicare l'impostazione standard della durezza dell'acqua, premere il pulsante
"speed” (velocità) o "temperature” (temperatura).
• Dopo aver scelto il livello di durezza dell'acqua, confermare premendo il pulsante AV-
VIO/PAUSA.
5.6.6 Modica dell'impostazione del livello di durezza dell'acqua
• Qualora si desideri modicare il tipo di detersivo utilizzato, sarà prima necessario passare dal menu di modica della lingua e del tipo di detersivo (e modicare la lingua e il
tipo di detersivo utilizzato) tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti "ritardo" e
"opzione" per circa 5 secondi.
• Una volta congurata la lingua (e il tipo di detersivo utilizzato) come spiegato nei paragra dedicati, sarà possibile selezionare il livello di durezza dell'acqua desiderato utilizzando il pulsante "velocità" o "temperatura".
• Confermare premendo il pulsante AVVIO/PAUSA.
IT
20
Page 21
IT
3
6-Programmi
Sì,
Opzionale, / No
•
º
1
max. kg
Scomparto detergente per:
Detersivo
1
2
2
Ammorbidente o prodotto per
la cura dei capi
3
Prelavaggio
1)
8
9
10
kg
kg
Cura Auto
All In One 49’
Cura Rapida
Cura Rapida
Cura Rapida
Cura delle allergie
Cura del vapore
Morbida cura
Fitness Care
(Cura Fitness)
Risciacquo
Controlloremo-
to (Wi-Fi)
Cotoni
Eco 40-60
Lana e lavaggio
a mano
20°C
Sintetici&Colorati
Scarico e
centrifuga
INFORMAZIONI PER I LABORATORI DI PROVA PROGRAMMA STANDARD A NORMA DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2019/2023: PROGRAMMA ECO 40-60
1)
Con la funzione di prelavaggio sarà possibile aggiungere un po' di detersivo.
2)
Anche questo pulsante consente di selezionare la durata del trattamento rapido e le diverse intensità di vapore secondo
quanto spiegato nei paragra dedicati, ma la spia non è accesa.
56783030
8910124040800
11223030800
14’
22233030800
30’
22334040800
44’
44566060
1122----///
22233040400 400
22234040800
891012--
--------//////////
8910124090
891012--
22233030800 800
8910122020
56784060
891012--
12
kg
kg
STD TEMP (TEMPERATU-
RA STANDARD)
MAX TEMP (TEMPERA-
TURA MASSIMA)
PRESET SPIN (CENTRI-
FUGA PREIMPOSTATA)
1000
MAXMAX
10001000
MAX
MAXMAX
10001000
12001200
1000MAX
123
MAX SPIN (CENTRI-
FUGA MASSIMA)
•
1000
MAX
MAX
MAX
MAX
MAX
MAX
º
•
º
•
º
•
º
•
º
•
º
•
º
•
º
/
º
•
º º
•
º
•
º
•
º
•
º º
/////
Intensità di lavaggio2)Eco doser (Dosatore Eco)
• •
/
//
•
/
•
/
•
/
///
•
///////
//
////////
• • • • • • •
///////
///////
•••
/
•••••••
Silent mode (Modalità
silenziosa)
Pre wash (Prelavaggio)
Extra rinse (Extra risciacquo)
Anti-piega
//
• •
///
///
///
•
//////
•
//
•
•
/
• • •
/
•
/
•
/
•
/
///
•
/
•
/
////
/
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Delay (Ritardo)
•
21
Page 22
6-Programmi
Descrizione dei programmi
Per pulire diversi tipi di tessuti e vari livelli di sporco, la lavatrice dispone di programmi
specici per soddisfare ogni esigenza di lavaggio (cfr. la tabella dei programmi).
Nota: Scelta del programma
Scegliere il programma in base alle istruzioni di lavaggio riportate sulle etichette, in
particolar modo la temperatura massima consigliata.
IT
ATTENZIONE! IMPORTANTI CONSIGLI SULLE PRESTAZIO-
NI DI LAVAGGIO.
▶ I capi nuovi e colorati vanno lavati separatamente per almeno 5 o 6 lavaggi.▶ Alcuni capi scuri di grandi dimensioni, come jeans e asciugamani, vanno sempre lavati
separatamente.
▶ Non mescolare mai tessuti NON COLORFAST.
AUTO CARE (CURA AUTO)
La nuova tecnologia POWER CARE, attraverso una miscela perfetta di acqua e
detersivo,garantisce un livello di cura ottimale per i vostri indumenti, a una tempe
ratura di 30°C, con prestazioni di lavaggio perfette.Questo programma innovativo
consente di adattare automaticamente l'azione di pulizia alla capacità e alla tipolo
gia del carico. Il risultato? Lavaggi al top, senza preoccupazioni.Questo programma
è in grado di lavare biancheria mista di cotone e sintetica con sporco leggero.
TUTTO IN UNO 49’
Questo programma consente di lavare insieme tessuti diversi come cotoni, sinte-
tici e tessuti misti in soli 49 minuti a 40°C (o meno). Questo programma è partico-
larmente adatto ai tessuti leggermente sporchi.
CURA RAPIDA (14’/30’/44’)
Risparmio di tempo, senza scendere a compromessi! Con questo nuovo programma si possono ottenere risultati eccellenti risparmiando acqua, energia e
tempo. Questa opzione lava a una temperatura media, adatta a biancheria mista
di cotone e sintetico con sporco leggero. Consigliato per piccoli carichi e capi
poco sporchi.
CURA DELLE ALLERGIE
Questo programma di lavaggio è in grado di raggiungere una temperatura di 60°C
per un periodo di tempo esteso, combinando l'azione del vapore con una potente
azione di risciacquo per avere indumenti perfettamente puliti e igienizzati. Consigliato per i tessuti di cotone.
CURA DEL VAPORE
Questo programma utilizza un trattamento a vapore per distendere le pieghe.
Sarà possibile selezionare tre diversi livelli di intensità usando il pulsante, pensati
solo per i capi asciutti e a seconda del tipo di tessuto.
MORBIDA CURA
-
-
Sviluppato per prendersi cura dei capi delicati, questo programma lava a bassa
temperatura in breve tempo. Un risciacquo prolungato e profondo nutre le bre
dei tessuti.
22
Page 23
IT
CURA FITNESS
La perfetta combinazione di tempo e prestazioni. Creato per eliminare lo sporco
da indumenti sportivi e atletici. Consigliamo di eseguire un lavaggio a bassa temperatura per piccoli carichi di capi sintetici.
RISCIACQUO
Questo programma esegue 2 risciacqui con una centrifuga intermedia (che può
essere ridotta o esclusa con l'apposito pulsante) escludere utilizzando l'apposito
pulsante). Si utilizza per il risciacquo di qualsiasi tipo di tessuto, ad esempio dopo
un lavaggio a mano.
CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi)
Posizione da selezionare quando si vuole attivare/disattivare il controllo remoto attraverso
l'App, via Wi-Fi. In questo caso, l'avvio del ciclo avverrà tramite i comandi dell’app. Per ulte
riori informazioni in merito, consultare la sezione CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi).
COTO NI
Questo programma è adatto per il lavaggio di capi di cotone colorati a 40°C o per
ottenere il massimo livello di pulizia per il lavaggio di biancheria resistente al cotone
a 60°C o 90°C.. La centrifuga nale è alla massima velocità e garantisce un'eccellente rimozione dell'acqua.
ECO 40-60
Il programma ECO 40-60 è in grado di lavare la biancheria di cotone con un livello di
sporcizia normale, con temperatura di lavaggio consigliata 40°C o 60°C, nello stesso
ciclo. Questo programma viene utilizzato per valutare la conformità alla legislazione
europea in materia di Ecodesign (progettazione di prodotti ecocompatibili).
LANA E LAVAGGIO A MANO
Questo programma esegue un ciclo di lavaggio per i tessuti in lana
rendendo così possibile il lavaggio in lavatrice per indumenti che vengono di norma lavati a mano.
20°C
Questo programma innovativo consente di lavare insieme tessuti e colori diversi, come
cotoni, sintetici e tessuti misti, a soli 20°C e garantisce un eccellente livello di pulizia.
SINTETICI E COLORATI
Questo programma consente di lavare insieme tessuti e colori
diversi. Il movimento di rotazione del cestello e i livelli dell'acqua sono ottimizzati,
sia durante la fase di lavaggio che di risciacquo. L'accurata azione di centrifuga garantisce una formazione di pieghe ridotta nei tessuti.
SCARICO e CENTRIFUGA
Il programma completa lo scarico e una centrifuga alla velocità massima. Sarà
possibile eliminare o ridurre la rotazione attraverso il pulsante SPIN SELECTION
(SELEZIONE CENTRIFUGA).
6-Programmi
-
Nota: La procedura per controllare il numero di cicli che la macchina ha
eseguito.
Procedura: in modalità standby, selezionare prima il programma "DRAIN & SPIN” (SCARICA E CENTRIFUGA), quindi premere contemporaneamente "speed” (velocità) e "delay”
(ritardo), per visualizzare il numero di cicli di funzionamento per 2 secondi e poi tornare
all'interfaccia di standby.I cicli di funzionamento cumulativi si aggiungeranno dopo la ne del
programma.I cicli di funzionamento saranno visualizzati in esadecimale se superiori a 9999.
23
Page 24
7-Consumo
Scansione del codice QR sull'etichetta energetica per le informazioni sul consumo energetico. Il
consumo energetico eettivo può dierire da quello dichiarato, a seconda delle condizioni locali.
Nota: Peso automatico
L’apparecchiatura è dotata di un sistema di riconoscimento del carico. Con un carico
piccolo, energia, acqua e tempo di lavaggio verranno ridotti automaticamente in alcuni
programmi. Il tempo predenito del display potrebbe variare a seconda del peso del
carico, e ciò riguarda i programmi “Smart, Synthetics, Cotton, Cotton 20°C, Eco 40-60’.
Informazioni indicative (come da Regolamento della Commissione (UE) 2019/2023):
I valori indicati per i programmi diversi dal programma Eco 40-60 e dal ciclo di lavaggio e asciugatura
sono solo indicativi.
24
Tempera-
tura
massima(°C)
Velocità
eettiva
(RPM)
Umidità
residua (%)
IT
Page 25
IT
8-Uso quotidiano
8.1 Alimentazione
Collegare la lavatrice a una sorgente di alimentazione
(da 220V a 240V~/50Hz; Fig. 8-1). Rimandiamo inoltre
alla sezione INSTALLAZIONE (cfr. pag. 28).
8-18-2
8.2 Collegamento dell’acqua
▶ Prima di eseguire il collegamento controllare la
pulizia e vericare che l’ingresso dell’acqua non sia
ostruito.
▶ Attivare il rubinetto (Fig. 8-2).
Nota: Ermeticità
Prima dell’uso controllare la presenza di perdite nei giunti fra il rubinetto e il tubo di ingresso attivando il rubinetto.
8.3 Preparazione del bucato
▶Ordinare gli indumenti a seconda del tessuto (co-
tone, sintetici, lana o seta) e a seconda del livello di sporcizia (Fig. 8-3). Prestare attenzione alle
etichette sugli indumenti che forniscono indicazioni a livello di lavaggio.
▶Separare gli indumenti bianchi da quelli colorati.
Lavare prima a mano gli indumenti colorati per
vericare che non perdano colore o si rovinino.
▶Svuotare le tasche (chiavi, monete, ecc.) e to-
gliere gli oggetti decorativi più duri (ad esempio
spille).
▶Gli indumenti senza orli, i capi delicati e i tessuti
delicati come ad esempio le tende sottili, vanno
messi in un apposito sacchetto pensato per questa tipologia di indumenti (il lavaggio a mano o il
lavaggio a secco sarebbero due opzioni migliori).
▶Chiudere cerniere, chiusure in velcro e gancetti,
vericare che i bottoni siano saldamente cuciti.
▶Mettere i capi più particolari, ad esempio quelli
senza orlo, oppure quelli delicati (intimo) e quelli
piccoli come ad esempio calzini, cinghie, reggiseni, ecc. all’interno di un sacchetto da lavaggio.
▶Srotolare i pezzi più grandi di tessuto quali ad
esempio lenzuola, copriletto, ecc.
▶Capovolgere i jeans i tessuti stampati, decorati
o particolarmente carichi di colore; se possibile,
lavare separatamente.
8-3
CAUTELA!
Gli articoli non in tessuto, come anche quelli piccoli, slacciati o con estremità appuntite potrebbero causare anomalie di funzionamento e danni sia agli indumenti che alle
apparecchiature.
25
Page 26
8-Uso quotidiano
8.4 Tabella cura indumenti
Lavaggio
Lavabile no a 95°C
processo normale
Lavabile no a 40°C
lavaggio normale
Lavabile no a 30°C
processo normale
Lavaggio a mano
max. 40°C
Candeggio
Consentito ogni tipo
di candeggio
Asciugatura
Asciugabile in asciugatricetemperatura
normale
Asciugatura su loAsciugatura in piano
Stiro
Stirare ad una tempera-
tura massima di 200 °C
Non stirare
Cura professionale per vostri tessuti
Lavaggio a secco in
tetracloroetilene
Pulizia a umido professionale
Lavabile no a 60°C
processo normale
Lavabile no a 40°C
lavaggio delicato
Lavabile no a 30°C
processo delicato
Non lavare
Solo ossigeno/
no cloro
Asciugabile in
asciugatricea bassa
temperatura
Stirare a una tempera-
tura media no a 150°C
Lavaggio a secco in
idrocarburi
No pulizia a umido
professionale
IT
Lavabile no a 60°C
lavaggio delicato
Lavabile no a 40°C
processo molto
delicato
Lavabile no a 30°C
processo molto delicato
Non candeggiare
No asciugatrice
Stirare a una tempera-
tura bassa no a 110 °C;
senza vapore (lo stiro a
vapore potrebbe causare danni irreversibili)
No lavare a secco
8.5 Caricamento dell’apparecchiatura
▶Inserire il bucato, un capo per volta.▶Non sovraccaricare. Si prega di notare che il carico massimo varia a seconda dei programmi!
Regola per il carico massimo: Lasciare uno spazio libero di quindici cm circa fra il carico e la parte
superiore del cestello.
▶Chiudere l’oblò facendo attenzione. Vericare che non vi siano degli indumenti che ostruiscono.
Nota: Peso automatico
Il tempo predenito sul display può variare a seconda del peso del carico, e ciò riguarda
i programmi COTONI, ECO 40-60, 20°C, SINTETICO & COLORATO, ALLERGY CARE
PRO, AUTO CARE, NOTTE E GIORNO.
26
Page 27
IT
COLOURED
8-Uso quotidiano
8.6 Selezionare il detersivo
▶L’ecacia e le performance di lavaggio sono determinate dalla qualità del detergente usato. ▶Servirsi unicamente di detersivi approvati per essere usati all’interno di lavatrici. ▶Ove necessario, servirsi di detergenti specici, ad esempio per indumenti sintetici e in lana. ▶Cfr. i consigli per gli adesivi dei detersivi da banco.▶Non usare agenti detergenti secchi come ad esempio tricloroetilene e prodotti simili.
Scegliere il detergente migliore
Programma
QuotidianoColoreDelicatiSpeciale
Auto Care (Cura Auto)L/PL/P--o
All in One 49’
Cura Rapida14’ 30’ 44’
LL--o
-L---
Tipo di detergente
Ammorbidente
Cura delle allergie
Cura del vapore
Morbida cura
Cura Fitness
L = detersivo in gel/liquido P = detersivo in polvere O = opzionale _ = no Se si utilizza un detersivo
liquido, non è consigliabile attivare il tempo di ritardo
Consigliamo di usare:
▶Polvere per il bucato: da 20°C a 90°C* (miglior utilizzo: 40-60°C)▶Detersivo per i colori: da 20°C a 60°C (miglior utilizzo: 30-60°C)▶Detersivo lana/delicati: da 20°C a 30°C (= miglior uso: da 20°C a 30°C)
* Scegliere una temperatura di lavaggio 90°C solo per particolari requisiti igienici.
*Se si sceglie una temperatura dell'acqua di 60°C o superiore, consigliamo di usare meno detersivo.
* E 'meglio utilizzare un detersivo in polvere che faccia poca schiuma o non ne produca aatto.
* Il tipo di detersivo suggerito sul controllo remoto dipende dal programma scelto sull'APP.
Risciacquo
Cotoni
Eco 40-60
Lana e
lavaggio a mano
20°C
Sintetici &
Colorati
Scarico e centrifuga----Lavaggio attivo
Notte e giorno
Pulizia cestello-----
--
-
L/P
L/P
-
L/P
-O--o
-
L/P
-
L/P
L/P
-
L/P
L
L/P
y.
o
-
o
o
-
-
-
L/P
-
-
-
o
-
o
o
-
-
-
L/P
-
-
-
o
-
o
o
o
o
o
o
o
-
-
27
Page 28
8-Uso quotidiano
8-5
8-6
IT
8-4
Nota: Detersivo
▶ Togliere i residui di detersivo prima del ciclo di lavaggio successivo dal cassetto del
detergente.
▶ Non usare in modo eccessivo detergenti o ammorbidenti.▶ Attenersi alle istruzioni fornite sulla confezione del detergente.▶ Riempire sempre con detergente prima dell’inizio del ciclo di lavaggio.▶ Il detergente liquido concentrato dovrebbe essere diluito prima di essere aggiunto. ▶ Non usare detersivi liquidi se viene selezionata la modalità “Delay”(Fine ritardata).▶ Scegliere con attenzione le impostazioni del programma a seconda dei simboli sulle
etichette del bucato e conformemente alla tabella programma.
8-5
8.7 Aggiunta di detersivo
1. Far fuoriuscire il cassetto del detersivo.
2. Versare le sostanze chimiche necessarie all’interno degli scomparti corrispondenti (Fig. 8-4)
3. Spingere nuovamente all’interno il cassetto.
8.7 Accendere l’apparecchiatura
Ruotare la manopola (Fig. 8-5) da "OFF" a qualsiasi
posizione per accendere l’apparecchio.
8.8 Selezionare un programma
Per ottenere risultati di lavaggio impeccabili, selezionare un programma che si adatti al livello di sporcizia,
e al tipo di bucato.Ruotare la manopola dei programmi (Fig. 8-5) per selezionare il programma corretto. Il
display visualizza il nome del programma selezionato.
Nota: Rimozione odori
Prima del primo utilizzo si consiglia di eseguire il programma "DRUM CLEAN" per rimuovere eventuali residui corruttivi. Non inserire detersivi o detergenti nello scomparto
del detersivo (2).
8-6
28
6.9 Aggiungere selezioni individuali
Selezionare le opzioni e le impostazioni richieste (Fig.
8-6); rimandiamo alla sezione PANNELLO DI CON-
TROLLO.
Page 29
IT
8-Uso quotidiano
8.10 Avviare del programma di lavaggio
Premere il pulsante “Start/Pausa“ (Fig. 8-7) per
iniziare.L’apparecchiatura opera conformemente alle
impostazioni attuali.Le modiche sono possibili solo
annullando il programma..
8-7
8.11 Interrompere/annullare il programma di
lavaggio
Per interrompere un programma in funzione premere delicatamente il pulsante “Start/
Pausa”. Il LED sopra al pulsante lampeggia. Premerlo nuovamente per riprendere il funzionamento.
Per annullare un programma di lavaggio e tutte le sue impostazioni individuali:
1. Premere il pulsante “Start/Pausa” per interrompere il programma in funzione.
2. Ruotare la manopola sul programma DRAIN & SPIN (SCARICO e CENTRIFUGA) e se-
lezionare "NO SPIN" (NO CENTRIFUGA) per scaricare l'acqua.
3. Dopo aver chiuso il programma per riavviare l'apparecchio, selezionare un nuovo pro-
gramma e avviarlo.
8.12 Dopo il lavaggio
Nota: Blocco oblò
▶ Per ragioni di sicurezza l’oblò della lavatrice viene di norma parzialmente bloccato du-
rante il ciclo di lavaggio. Sarà possibile aprire l’oblò solo alla ne del programma o dopo
aver annullato correttamente il programma (cfr. descrizione più sopra).
▶ In caso di elevato livello dell’acqua, temperatura dell’acqua elevata e in fase di centri-
fuga non sarà possibile aprire l’oblò; viene visualizzato il simbolo Lock (Blocco).
1. Alla ne del ciclo del programma viene visualizzata la scritta END .
2. L’apparecchiatura si spegne automaticamente.
3. Togliere il bucato non appena possibile in modo delicato, evitando così che si incre-
spi ulteriormente.
4. Spegnere l’alimentazione di acqua.
5. Togliere il cavo di alimentazione.
6. Aprire l’oblò per evitare la formazione di umidità e cattivi odori. Lasciarlo aperto
mentre l’apparecchiatura non è in funzione.
Nota: Modalità Standby / Modalità di risparmio energetico
L'apparecchio acceso passa in modalità standby se non viene attivato entro 2 minuti prima
dell'inizio del programma o alla ne del programma, eccetto nel caso del CONTROLLO REMOTO. Il display si spegne, consentendo in questo modo di risparmiare energia. Per interrompere
la modalità standby, ruotare la manopola su qualsiasi altro programma, ad eccezione di "OFF".
8.13 Attivare o disattivare il cicalino
Il segnale acustico può essere deselezionato ove necessario:
In modalità standby dopo l'accensione, tenere premuto il pulsante "OPTION" per più di
5S per disattivare l'audio. L'interfaccia visualizzerà il messaggio "SOUND OFF” (AUDIO
OFF). Tenendo premuto di nuovo questo tasto per più di 5s, l'interfaccia si illumina con la
dicitura "SOUND ON".
29
Page 30
9-Controllo remoto (Wi-Fi)
IT
9.1 Norme di sicurezza generali
Questo apparecchio è dotato di tecnologia Wi-Fi; può quindi essere controllato a distanza
tramite App.
ATTENZIONE!
Si prega di attenersi alle precauzioni di sicurezza contenute in questo manuale utente;
vericare che vengano rispettate anche quando l’apparecchiatura viene usata tramite
l’APP hOn mentre ci si trova fuori casa. Sarà inoltre necessario attenersi alle istruzioni
nell’APP hOn.
9.2 Requisiti
1. Un router wireless (protocollo 802.11b/g/n) che supporta solo la banda di frequenza 2.4
GHz. La lunghezza del router SSID è di 1-31 caratteri (compresi 1 e 31) e la password
è di 8-64 caratteri. La lunghezza minima della password deve essere di 8 caratteri. I
metodi di cifratura del router comprendono WPA-PSK e WPA2-PSK aperti.
2. L'App è disponibile per dispositivi con sistema operativo Android, Huawei o iOS, sia per
tablet che per smartphone.
3. L'apparecchiatura deve essere installata in una posizione in cui può ricevere un forte
segnale Wi-Fi.Una volta che l'apparecchiatura è stata correttamente associata all'APP,
se non è correttamente collegata al router wireless, sul display non appare l'icona Wi-Fi
9.3 Scaricare e installare l’APP hOn:
Scaricare l’app hOn sul dispositivo inquadrando il seguente codice QR:.
oppure dal link: go.haier-europe.com/download-app
Download the
App
Tasso di frequenza (OFR)
Potenza massima (ERP)
Standard wireless
Nota: Registrazione
La registrazione è richiesta quando si utilizza l’app per la prima volta è o l'account for-
male è stato cancellato/chiuso. Per un ulteriore utilizzo, è necessario inserire il nome
utente e la password dopo aver eettuato il login.
30
2400 MHz - 2483,5 MHz
20dBM
IEEE802.11b/g/n & BLE V4.2
Page 31
IT
9-Controllo remoto (Wi-Fi)
9.4 Associazione dell'apparecchio (su app)
1. L'applicazione è disponibile per dispositivi con sistema operativo Android e iOS, sia per
tablet che per smartphone.
2. Per conoscere tutti i dettagli delle funzioni Wi-FI, sfogliare l'App in modalità DEMO.
3. La frequenza della rete Wi-Fi domestica dovrà essere impostata sulla banda 2,4 GHZ.
Non sarà possibile congurare l’apparecchiatura se la rete domestica è impostata sulla
banda 5 GHZ.
4. Aprire l'App, creare il prolo utente (o eettuare il login se è già stato creato in prece-
denza) e associare l'apparecchio attenendosi alle istruzioni sul display del dispositivo.
Nota: Rete Wi-Fi
Non sarà possibile collegare l'apparecchio a una rete Wi-Fi pubblica. Si potrebbero veri-
care anomalie di funzionamento.
Nota: Utilizzare la stessa rete Wi-Fi
Collegarsi con lo smartphone alla rete a cui si desidera collegare il prodotto.
9.5 Per attivare il controllo remoto
1. Vericare che il router sia acceso e collegato a Internet.
2. Caricare il bucato, chiudere l’oblò, aggiungere il detersivo se necessario.
3. Ruotare il selettore di programma sulla posizione CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi) .
The door will lock and the controls on the control panel will be disabled.
4. Avviare il ciclo utilizzando l'App. Al termine del ciclo, spegnere l’apparecchio ruotan-
do il selettore dei programmi in posizione OFF per sbloccare l’oblò.
Nota: Scadenza del controllo remoto
Una volta attivato il controllo remoto, se l'utente nale non avvia nessun ciclo dall'app
entro 10 minuti, l'apparecchio andrà in Modalità Standby di Rete, e manterrà il controllo
remoto no a 24 ore, poi si spegnerà.
9.6 Per disattivare il controllo remoto
1. Per uscire dalla modalità CONTROLLO REMOTO mentre è in corso un ciclo, ruotare
il selettore programmi in una posizione qualsiasi diversa da CONTROLLO REMOTO
(Wi-Fi), senza passare da OFF. Il pannello di controllo dell'apparecchio sarà nuovamente operativo; se il ciclo è in pausa, sarà possibile aprire l’oblò una volta che la
spia DOOR LOCKED (OBLÒ BLOCCATO) si sarà spenta.
2. Per motivi di sicurezza, in alcune fasi del ciclo di lavaggio, l'oblò può essere aperto
solo se il livello dell'acqua è inferiore al suo bordo inferiore e se la temperatura è in-
feriore al suo bordo inferiore. Se queste condizioni vengono soddisfatte, attendere
che la spia DOOR LOCKED (OBLÒ BLOCCATO) si spenga prima di aprire l’oblò.
3. Con l’oblò chiuso, ruotare la manopola in posizione CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi)
per controllare nuovamente l'apparecchio tramite l'App. Se c'è un ciclo in corso,
continuerà.
31
Page 32
10 - Cura e pulizia
IT
10-1
10-2
10-310-4
10-5
10.1 Pulizia del cassetto del detersivo
Vericare sempre che non vi siano residui di detersivo.
Pulire il cassetto a intervalli regolari (Fig. 10-1):
1. Estrarre il cassetto no a che non si ferma.
2. Premere il pulsante di rilascio, quindi rimuovere il
cassetto.
3. Lavare il cassetto con acqua no a che non sarà pulito, quindi reinserire il cassetto nell’apparecchiatura.
10.2 Pulizia dell’apparecchiatura
▶Scollegare la macchina durante le operazioni di
pulizia e manutenzione.
▶Servirsi di un panno morbido con un detergente
liquido per pulire l’alloggiamento della macchina
(Fig. 10-2) e le componenti in gomma.
▶Non usare agenti chimici organici o solventi cor-
rosivi.
10.3 Valvola di ingresso dell’acqua e ltro della
valvola di ingresso
Per evitare blocchi dell’alimentazione dell’acqua cau-
sati da sostanze solide, come ad esempio il calcare,
pulire a intervalli regolari il ltro della valvola di ingresso
dell’acqua.
▶Scollegare il cavo di alimentazione e chiudere l’a-
limentazione idrica.
▶Svitare il tubo di ingresso dell’acqua sulla parte
posteriore (Fig. 10-3) dell’apparecchiatura oltre
che sul rubinetto.
▶Lavare i ltri servendosi di acqua e spazzola (Fig.
10-4).
▶Inserire il ltro, quindi installare il tubo di ingresso.
32
10.4 Pulizia del cestello
▶ Togliere le componenti lavate per sbaglio, in par-
ticolare quelle in metallo, come ad esempio spille,
monete, ecc, dal cestello (Fig. 10-5) dato che cau-
sano macchie di ruggine e danni.
▶ Servirsi di un detersivo senza cloro per la rimozione
delle macchie di ruggine. Osservare i segnali di avvertenza del produttore dell’agente detersivo.
▶ Non usare oggetti pesanti o lana di roccia per le
operazioni di pulizia.
Page 33
IT
8-10
8-12
10 - Cura e pulizia
10.5 Lunghi periodi di inutilizzo
Se l'elettrodomestico viene lasciato inattivo per un periodo più lungo di tempo:
1. Togliere la spina elettrica (g. 10-6).
2. Spegnere l’alimentazione idrica (Fig. 10-7).
3. Aprire l’oblò per evitare la formazione di umidità
e cattivi odori. Lasciare l’oblò aperto se non viene
utilizzato.
Prima dell’uso successivo controllare con attenzione il
cavo di alimentazione, la linea di ingresso dell’acqua e il
tubo di scarico. Vericare che tutto sia installato cor-
rettamente e che non vi siano perdite.
10-610-7
10-810-9
10.6 Filtro della pompa
Pulire il ltro una volta al mese e controllare il ltro della
pompa per vericare se il dispositivo:
▶Non scarica l’acqua. ▶Non centrifuga.▶Fa rumori anomali in fase di funzionamento.
ATTENZIONE!
Attenzione! Rischio di scottatura! L’acqua all’interno del ltro della pompa può essere
molto calda! Prima di qualsiasi azione, vericare che l’acqua si sia rareddata.
1. Spegnere e scollegare la macchina (Fig. 10-8).
2. Aprire l’aletta di servizio. Usare una moneta o un
cacciavite (Fig. 10-9).
3. Disporre di un contenitore piano per raccogliervi
l'acqua (Fig. 10-10). Il quantitativo di acqua potrebbe essere importante!
4. Estrarre il tubo di scarico e tenere l’estremità sopra al contenitore (Fig. 10-10).
5. Estrarre il tappo-guarnizione dal tubo di scarico
(Fig. 10-10).
6. Dopo lo scarico completo, chiudere il tubo di scarico (Fig. 10-11) e spingerlo di nuovo nella macchina.
7. Svitare e togliere in senso anti-orario il ltro della
pompa (Fig. 10-12).
8. Rimuovere i contaminanti e lo sporco (Fig. 10-13).
10-10
10-12
10-11
10-13
33
Page 34
10 - Cura e pulizia
IT
10-14
CAUTELA!
▶ La guarnizione del ltro della pompa deve essere pulita e non danneggiata. Qua-
lora il coperchio non sia completamente chiuso, l’acqua potrebbe fuoriuscire.
▶ Il ltro deve essere in posizione, oppure potrebbe portare a perdite.
10-15
9. Pulire con attenzione il ltro della pompa, ad
esempio servendosi di acqua di rubinetto (Fig.
10-14).
10. Fissarlo completamente (Fig. 10-15).
11. Chiudere l’aletta di servizio.
34
Page 35
IT
11-Guida alla risoluzione dei problemi
Molti dei problemi più ricorrenti possono essere risolti senza competenze speciche. In
caso di problemi controllare tutte le possibilità indicate e attenersi alle seguenti istruzioni
prima di contattare il servizio post vendita. Cfr. ASSISTENZA CLIENTI.
AVVERTENZA!
▶ Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchio ed
estrarre la spina dalla presa.
▶ Gli interventi di manutenzione sulla strumentazione elettrica vanno eseguiti unica-
mente da elettricisti esperti, dato che l’esecuzione di riparazioni in modo non adeguato può causare gravi danni alla strumentazione.
▶ Un cavo di alimentazione danneggiato va sostituito unicamente dal produttore, dal
suo agente di servizio o da persone qualicate al ne di evitare pericoli.
11.1 Codici informativi
I seguenti codici vengono visualizzati unicamente per informazioni relative al ciclo di
lavaggio. Non è richiesto nessun intervento.
CodiceMessaggio
1:25
6:30
Blocco bambini attivato
Blocco
bambini
disattivato
Fine
LocI-
Audio di-
Il tempo del ciclo di lavaggio restante sarà di 1 ora e 25 minuti
Il tempo del ciclo di lavaggio restante, compreso il ritardo del tempo di ne ritardata
sarà di 6 ore e 30 minuti
Il rilevamento automatico del carico funziona.
La funzione blocco bambini non è attivata .
Il ciclo di lavaggio è concluso. L’apparecchiatura si spegne automaticamente.
L’oblò viene chiuso dato l’elevato livello dell’acqua, la temperatura dell’acqua eleva-
ta o il ciclo di centrifuga.
Il segnale acustico è attivato
sattivato
Audio
attivato
Il segnale acustico è disattivato
11.2 Guida alla risoluzione dei problemi con codice display
ProblemaCausaSoluzione
CLR FLTR
E2
E4
E8
• Errore di scarico, l’acqua non è
completamente scaricata dopo 6
.
minuti
• Errore blocco• Chiudere correttamente l’oblò.
• Livello dell’acqua non raggiunto
.
dopo 12 minuti
sta svuotando da solo mediante
sifone.
• Errore livello di protezione acqua.• Contattare il servizio Post vendita.
Il tubo di scarico si
• Pulire il ltro della pompa.
• Controllare l’installazione del tubo di
scarico.
• Vericare che il rubinetto sia comple-
tamente aperto e che la pressione
dell’acqua sia normale.
• Controllare l’installazione del tubo di
scarico.
35
Page 36
11-Guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaCausaSoluzione
F3
F4
F7
FA
FC0, FC1
oppure FC2
Unb
FH
E5
11.3 Guida alla risoluzione dei problemisenza codice display
ProblemaCausaSoluzione
L’apparecchiatura non
funziona.
La lavatrice non viene
riempita di acqua.
L’apparecchiatura
scarica mentre è in
fase di riempimento.
Guasto del sistema di
scarico.
Forti vibrazioni mentre la
centrifuga è in corso
Il funzionamento si
interrompe prima del
completamento del
ciclo di lavaggio
Il funzionamento si
interrompe per alcuni
momenti.
• Errore sensore della temperatura• Contattare il servizio Post vendita.
• Errore di riscaldamento
.
• Contattare il servizio Post vendita.
• Errore motore• Contattare il servizio post-vendita
• Errore sensore livello acqua.• Contattare il servizio Post vendita.
• Errore di comunicazione anomalo.• Contattare il servizio Post vendita.
• Errore carico non equilibrato.
• Controllare ed equilibrare il carico del bucato all’interno del cestello. Ridurre il carico.
• Il modulo iot non è stato congura-
to.
• Contattare il servizio post-vendita per
sostituire il modulo iot.
• Errore nello scarico. • L'acqua non viene scaricata completamente nel tempo stabilito.
• Il programma non è ancora partito.
• L’oblò non è stato chiuso correttamente.
• La macchina non è stata accesa.• Accendere la macchina.
• Guasto di alimentazione.• Controllare l’alimentazione.
• Il blocco bambini è attivato.• Disattivare il blocco bambini.
• Assenza di acqua.• Controllare il rubinetto dell’acqua.
• Il tubo di ingresso è piegato.• Controllare il tubo di ingresso.
• Il ltro del tubo di ingresso è bloccato.
• La pressione dell’acqua è inferiore a 0.03 MPa.
• L’oblò non è stato chiuso correttamente.
• Guasto dell’alimentazione dell’acqua.• Controllare che l’alimentazione
• L’altezza del tubo di scarico è inferiore agli
80 cm.
• L’estremità del tubo di scarico arriva
nell’acqua.
• Il tubo di scarico è bloccato.• Sbloccare il tubo di scarico.
• Il ltro della pompa è bloccato.• Pulire il ltro della pompa.
• L’estremità del tubo di scarico è superiore di
100 cm rispetto al livello del pavimento.
• Non sono stati rimossi i bulloni di trasporto.
• L’apparecchiatura non ha una posizione solida.
• Il carico della macchina non è corretto.
• L’apparecchiatura visualizza il codice di
errore
• Problema dovuto allo schema di carico.
• Il programma esegue un ciclo di ammollo
• L’apparecchiatura visualizza il codice di
errore.
• Problema dovuto allo schema di carico.
• Il programma esegue un ciclo di ammollo.
• Controllare il programma, quindi avviarlo.
• Chiudere correttamente l’oblò.
• Sbloccare il ltro del tubo di ingresso.
• Controllare la pressione dell’acqua.
• Chiudere correttamente l’oblò.
dell’acqua funzioni correttamente.
• Assicurarsi che il tubo di scarico sia
installato correttamente.
• Vericare che il tubo di scarico non
sia immerso in acqua.
• Assicurarsi che il tubo di scarico sia
installato correttamente.
• Rimuovere tutti i bulloni di trasporto
• Vericare che l’apparecchiatura sia saldamente
appoggiata in piano e che sia a bolla.
• Controllare il peso e il bilanciamento del carico.
• Prendere in considerazione i codici
di errore.
• Ridurre o regolare il carico.
• Annullare il programma e riavviare.
• Prendere in considerazione i codici
di errore.
• Ridurre o regolare il carico.
• Annullare il programma e riavviare.
IT
.
36
Page 37
IT
A
ProblemaCausaSoluzione
C’è troppa schiuma galleggiante nel cestello e/o nel
cassetto del detergente.
Regolazione automatica del tempo di
lavaggio.
La centrifuga non va a
buon ne.
Risultati di lavaggio non
soddisfacenti.
Sul bucato ci sono
residui del detersivo in
polvere.
Il bucato presenta delle
chiazze di colore grigio.
• Il detersivo non è adeguato.
• Uso di un quantitativo eccessivo di
• Verrà regolata la durata del programma
• Sbilanciamento del carico.• Controllare il carico della macchina
• Il livello di sporcizia non è conforme al
• La quantità di detergente non era su-
• Il carico massimo è stato superato.• Ridurre il carico.
• Il bucato non è stato distribuito in modo
• Le particelle insolubili di detersivo pos-
• Queste chiazze sono causate da grassi
11-Guida alla risoluzione dei problemi
• Controllare le istruzioni del detergente.
• Ridurre il quantitativo di detergen-
detergente.
di lavaggio.
programma selezionato.
ciente.
uniforme all’interno del cestello.
sono ri-presentarsi come puntini bianchi sul bucato.
quali ad esempio olio, panna o pomate.
te.
• Questo è normale e non inuisce
sulle funzionalità dell’apparecchiatura.
e il bucato e avviare nuovamente
un programma di centrifuga.
• Selezionare un altro programma.
• Scegliere il detergente a seconda
del livello di sporcizia, e in linea con le
speciche tecniche del produttore.
• Ammorbidire il bucato.
• Eseguire un ulteriore Risciacquo +.
• Provare a spazzolare via i punti
bianchi dal bucato.
• Scegliere un altro detergente.
• Pre-trattare il bucato con un detersivo speciale.
Nota: Formazione di schiuma
Se durante il ciclo di centrifuga si forma troppa schiuma, il motore si ferma e la pompa di
scarico viene attivata per 90 secondi. Se l’eliminazione della schiuma non va a buon ne
per 3 volte consecutive, il programma si conclude senza centrifuga.
Qualora compaiano nuovamente i messaggi di errore dopo aver intrapreso le misure neces-
sarie, spegnere l’apparecchiatura, scollegare l’alimentazione e contattare l’assistenza clienti.
11.4 In caso di guasto a livello di alimentazione
Il programma attuale, e le relative impostazioni, verranno salvate.Quando viene ripristinata l’alimentazio-
ne, l’apparecchiatura inizia nuovamente a funzionare.
Qualora un blackout interrompa un programma di lavaggio in funzione, l’apertura dell’oblò viene bloccata automaticamente. Per poter togliere
il bucato, il livello dell’acqua non si deve vedere dall’oblò.
Pericolo di ustioni! Il livello dell’acqua deve essere ab-
bassato, conformemente a quanto descritto nella sezione “Filtro della pompa”. Attendere, quindi tirare le
leva (A) sotto all’aletta di servizio (Fig. 11-1) no a che
l’oblò non si sblocca con un clic delicato. Quindi, ssare
nuovamente tutte le componenti.
Nota: Sblocco dell’oblò
10-1
Quando la lavatrice è in uno stato di sicurezza (sotto il livello dell'acqua, sotto l’oblò, a
una certa distanza, temperatura cestello inferiore a 55 °C, il cestello interno non sta girando), si può sbloccare l’oblò della macchina
37
Page 38
12- Dati tecnici
11.1 Dati tecnici aggiuntivi
H7W 448H7W 449H7W 610H7W 69H7W 412
Tensione in V220-240 V~/50Hz
Corrente in A10
Potenza massima in W20001900
IT
Pressione dell’acqua in
MPa
Peso netto in kg55596469
0,03-≤P≤1
11.2 Descrizione del prodotto
VISTA FRONTALE
DIMESIONI DEL PRODOTTOH7W 448 H7W 449 H7W 610 H7W 69 H7W 412
A
Altezza media prodotto in mm850
Larghezza media prodotto in mm
B
C Profondità media del prodotto in mm
(Alla scheda di controllo principale) in mm
Profondità apertura oblò in mm480510565665
D
Spazio libero minimo oblò
E
alla parete adiacente in mm
Profondità totale del prodotto (
F
Compreso lo spessore dell’oblò) mm
PARETE
420460515615
95510501150
VISTA DALL’ALTO
595
205
Avvertenza: Altezza esatta
L'altezza esatta della lavatrice dipende da quanto sono allungati i piedi dalla base della
macchina. Lo spazio in cui si installa la lavatrice deve essere almeno 40mm più largo e
20mm più profondo delle sue dimensioni.
11.3 Standard e Direttive
Questo prodotto soddisfa i requisiti di tutte le direttive CE applicabili con i corrispondenti
standard armonizzati, il che gli conferisce la marcatura CE.
38
Page 39
IT
Consigliamo di fare riferimento alla nostra Assistenza Clienti Hoover; consigliamo inoltre
di servirsi di componenti originali.
In caso di problemi col dispositivo, controllare come prima cosa la sezione GUIDA ALLA
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.
Qualora non fosse possibile trovare una soluzione, contattare
▶ il proprio rivenditore locale▶ l'Area Assistenza del sito web Hoover, dove è possibile trovare informazioni su garan-
zie, accessori e ricambi e numeri di contatto.
Per contattare il nostro Servizio, vericare di disporre dei seguenti dati.
Ogni prodotto è identicato da un codice unico, chiamato anche "numero di serie", stam-
pato su un adesivo. Si trova all'interno dell'apertura dell’oblò.
Modello ____________________ Numero di serie _____________________
Consigliamo inoltre di controllare la Scheda Garanzia fornita in dotazione col prodotto
qualora si debba fare ricorso alla garanzia.
Consigliamo sempre di servirsi di ricambi originali, disponibili presso i nostri Centri Assistenza Autorizzati.
13-Assistenza clienti
Garanzia
Il prodotto è garantito secondo i termini e le condizioni indicati nel certicato allegato al
prodotto. Il certicato deve essere conservato per poter essere esibito al Centro Assistenza Autorizzato in caso di necessità. Sarà inoltre possibile vericare le condizioni di ga-
ranzia sul nostro sito web. Per ricevere assistenza invitiamo a compilare il modulo on-line
oppure a contattarci telefonicamente al numero indicato nella pagina di assistenza del
nostro sito web.
La garanzia standard del produttore copre i guasti causati da difetti elettrici o meccanici del prodotto dovuti a un atto o a un'omissione del produttore. Se si scopre che un
guasto è causato da fattori estranei al prodotto fornito, da un uso improprio o dal mancato rispetto delle istruzioni d'uso, può essere applicato un addebito.
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali errori di stampa nel libretto allegato
al prodotto. Inoltre, si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti le modiche ritenute
utili senza alterarne le caratteristiche essenziali.
39
Page 40
HWD80-B14979U1-HWD120-B14979U1-EN
- H7W -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.