READ THE ENCLOSED INSTRUCTIONS CAREFULLY.
KEEP THIS USER’S MANUAL FOR FUTURE REFERENCE.
Record the serial number of your monitor for future reference.
SERIAL NO.
This serial number is located on the back of the monitor.
Ver. 1
MANUALE D’USO
ITALIANO
Vi ringraziamo innanzitutto per aver scelto questo monitor
a cristalli liquidi Hitachi.
Prima di utilizzarlo vi raccomandiamo di leggere con
attenzione il presente manuale.
Per garantire il corretto funzionamento, è necessario
leggere ed osservare TUTTE le istruzioni qui fornite,
in particolar modo quelle riportate nell esezioni
“ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA”
e “PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA”.
Conservate quindi il manuale a portata di mano per
ogni necessità futura di consultazione.
Leggete a fondo le presenti istruzioni.
Conservate queste istruzioni per consultazioni future.
Prestate attenzione a tutte le segnalazioni di avvertenza e di precauzione riportate nel manuale, in modo da
impedire l’insorgere di qualsiasi situazione di pericolo.
Osservate scrupolosamente tutte le istruzioni qui fornite. L’impiego improprio dell’apparecchio potrebbe causarne
lesioni e/o seri danneggiamenti con conseguente riduzione della propria vita operativa.
Non ostruite le aperture di ventilazione.
Installate l’apparecchio in conformità alle istruzioni fornite dal produttore.
Prima di richiedere l’intervento del servizio di assistenza o di un tecnico di riparazione leggete attentamente la
sezione “RISOLUZIONE DEI PROBLEMI” (
manifestatisi durante l’installazione o l’utilizzo.
All’eventuale manifestarsi di problemi di grave natura (quali l’emissione di fumo o di adori anomali), scollegate il
cavo di alimentazione e rivolgetevi quindi senza indugio al vostro punto di vendita.
1
33
~ 35) in modo da verifi care voi stessi, i sintomi dei problemi
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo innanzitutto per aver scelto questo monitor a cristalli liquidi Hitachi. Siamo certi che ne apprezzerete
appieno le straordinarie prestazioni.
Questo monitor a cristalli liquidi è stato concepito e realizzato per soddisfare gli standard internazionali. Esso
potrebbe tuttavia divenire causa di lesioni personali o di danni alle cose qualora non venga impiegato con la dovuta
cautela. Per prevenire i possibili pericoli ed ottenere dall’apparecchio il massimo piacere di utilizzo di cui esso è
capace, vi raccomandiamo pertanto di osservare scrupolosamente le istruzioni qui fornite riguardanti l’installazione,
l’impiego e la pulizia.
Conservate sempre questo manuale a portata di mano per ogni necessità futura di consultazione e non dimenticate
inoltre di annotare nell’apposito spazio predisposto nella pagina di copertina il numero di serie dell’apparecchio.
Note sul manuale
Il contenuto di questo documento è soggetto a modifi che senza preavviso.
Il presente manuale è stato redatto con molta cura. Qualora tuttavia desideriate avanzare commenti o porre quesiti
in merito ad esso, vi preghiamo di rivolgervi al vostro punto di vendita o al nostro servizio di assistenza ai clienti.
Prima di utilizzare il monitor accertatevi di avere ben compreso le sue caratteristiche e le restrizioni d’impiego
dell’hardware e del software di cui esso si compone. Non potremo infatti assumere alcuna responsabilità per perdite,
danneggiamenti e lesioni personali derivanti dall’utilizzo non corretto dell’apparecchio.
La riproduzione, copia, uso, modifi ca e/o trasmissione in tutto o in parte del presente manuale sono proibiti in
assenza di esplicita autorizzazione scritta.
Tutti gli altri prodotti e nomi di società riportati nel presente manuale sono marchi o marchi depositati delle rispettivi
proprietari.
Riconoscimento dei marchi commerciali
VGA e XGA sono marchi di fabbrica di International Business Machines Corporation.
VESA è un marchio di fabbrica depositato di Video Electronics Standard Association.
HDMI, il logo di HDMI e High-Defi nition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica oppure marchi di fabbrica
depositati di HDMI Licensing LLC.
Anche nell’eventuale assenza di specifi che annotazioni relative a società o marchi di fabbrica, questi ultimi sono stati
totalmente rispettati.
ITALIANO
Nota sul software
L’alterazione, la decompilazione, il disassemblaggio, la decodifi ca e la retroanalisi del software installato in questo
apparecchio sono proibiti dalla legge.
Informazioni per gli utenti negli Stati dell’Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sull’imballaggio indica che l’apparato elettrico o elettronico alla fi ne del suo
periodo di vita dovrebbe essere smaltito separatamente dai rifi uti domestici.
Nell’UE esistono altri sistemi di raccolta differenziata.
Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali o il rivenditore presso il quale è stato acquistato il
prodotto.
Funzioni
Monitor a cristalli liquidi linea ultra sottile.
Schermo a cristalli liquidi grande e ad alta defi nizione.
Godete del display ad alta risoluzione.
(modello 32 pollici: 1366 (O) x 768 (V) pixel, modello delle altre dimensioni: 1920 (O) x 1080 (V) pixel)
Processore di segnali digitali migliorato.
Audio ad elevata qualità con toni bassi più profondi, più ricchi e dinamici.
Accetta un dispositivo ad ingresso digitale con terminale HDMI.
Godetevi le immagini dal vostro PC con uno schermo a cristalli liquidi grande e ad alta defi nizione.
Sistema di display a schermo facile da usare controllato tramite telecomando.
Basso consumo di energia con la funzione di risparmio energetico.
2
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Per garantire la vostra stessa sicurezza, prima di utilizzare questo apparecchio vi raccomandiamo di leggere con
attenzione quanto di seguito riportato. Oltre che a danneggiare l’apparecchio stesso o le cose, il suo impiego non
corretto potrebbe infatti causare lesioni fi siche anche gravi all’utilizzatore.
Note sui simboli utilizzati
Qui di seguito sono raffi gurati i simboli utilizzati nel manuale ed applicati all’apparecchio. Prima di leggere le
istruzioni contenute in questa sezione è necessario che comprendiate a fondo il signifi cato di questi stessi simboli.
ATTENZIONE
CAUTELA
Il triangolo con un’illustrazione all’interno ha lo scopo di allertare l’utilizzatore sulla possibilità d’incendi, defl agrazioni
o alta temperatura in caso di impiego non corretto dell’apparecchio.
L’illustrazione all’interno del triangolo indica con chiarezza la natura della cautela. (L’illustrazione qui a sinistra è
fornita a titolo esemplifi cativo.)
Il circolo con la riga diagonale e l’illustrazione indica un’azione proibita (il simbolo a sinistra vieta lo smontaggio
dell’apparecchio.)
Questo simbolo indica un’azione obbligatoria.
I contenuti sono chiaramente indicati all’interno o a fi anco di un’illustrazione (il simbolo a sinistra sollecita a
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete).
Le istruzioni contrassegnate da questo simbolo devono essere sempre rispettate. La loro
mancata osservanza potrebbe divenire causa di gravi lesioni fi siche o fatali.
Le istruzioni contrassegnate da questo simbolo devono essere sempre rispettate. La loro
mancata osservanza potrebbe divenire causa di lesioni fi siche e/o danni alle cose.
Altri Simboli
3
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
ATTENZIONE
Rischio d’incendio, scossa elettrica o grave lesione fi sica.
ʄ
All’eventuale manifestarsi di gravi problemi scollegate immediatamente il cavo di alimentazione.
Tali gravi problemi possono essere:
Fuoriuscita di fumo, odori o rumori anomali dall’apparecchio.
Assenza d’immagini o di suono e/o distorsione dell’immagine stessa.
Penetrazione di corpi estranei nell’apparecchio (acqua, oggetti metallici, ecc.)
Nelle suddette condizioni anomale cessate immediatamente di utilizzare l’apparecchio.
Scollegate il cavo di alimentazione, e rivolgetevi senza indugio al vostro punto di vendita.
Per la vostra stessa sicurezza non tentate mai di riparare voi stessi l’apparecchio.
ʄ
Non lasciate che nell’apparecchio penetrino liquidi o corpi estranei in genere (quali oggetti
metallici od infi ammabili).
Se questo si dovesse verifi care, scollegate il cavo di alimentazione e rivolgetevi senza indugio al vostro punto di
vendita.
Prestate particolare attenzione alla presenza di bambini nei pressi dell’unità.
ʄ
Non rimuovete i coperchi dell’apparecchio né tentate di modifi carlo in alcun modo.
All’interno esso contiene infatti parti ad alta tensione. La rimozione dei coperchi vi esporrebbe
all’alta tensione e, quindi, al pericolo di scosse elettriche ed altre condizioni di pericolo ancora.
Per qualsiasi ispezione, regolazione o riparazione affi datevi unicamente al vostro punto di vendita.
ʄ
L’apparecchio deve essere installato in un luogo adatto ove non costituisca pericolo
per le persone.
Se si colpiscono i bordi spigolosi dell’apparecchio ci si può ferire.
ʄ
Non collocate alcun oggetto sull’apparecchio.
In particolare non collocate oggetti quali:
Contenitori con liquidi (vasi, acquari e fl aconi di prodotti cosmetici o medicine).
Il riversamento di tali liquidi sull’apparecchio potrebbe infatti divenire causa di cortocircuito e, quindi, d’incendio o
scosse elettriche.
Se questo si dovesse verifi care, scollegate il cavo di alimentazione e rivolgetevi senza indugio al vostro punto di
vendita.
Non collocate sull’apparecchio alcun oggetto pesante.
Non salite sull’apparecchio né aggrappatevi ad esso.
Non lasciate che animali domestici salgano sull’apparecchio.
ʄ
Non installate l’unità in un luogo non adatto.
Si potrebbero verifi care malfunzionamenti o anche, in casi estremi, rischi di scossa elettrica. In
particolare è necessario evitare luoghi potenzialmente molto umidi quali bagni e locali doccia, vicino a
una fi nestra oppure all’esterno ove il televisore potrebbe essere colpito da pioggia o neve o, comunque,
da condizioni di tempo inclemente. Esso non deve inoltre essere installato in luoghi soggetti ai vapori
dei bagni termali.
Scollegate la
spina dalla
presa di
alimentazione.
Non smontate
l’apparecchio.
ITALIANO
4
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
ATTENZIONE
Rischio d’incendio, scossa elettrica o grave lesione fi sica.
ʄ
Durante i temporali scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Per ridurre il rischio di folgorazioni non toccate l’apparecchio durante la formazione di lampi.
ʄ
Non danneggiate in alcun modo il cavo di alimentazione.
Non danneggiate il cavo di alimentazione torcendolo, modifi candolo, piegandolo a forza o tirandolo eccessivamente.
Non sottoponete il cavo di alimentazione al peso di corpi pesanti (compreso l’apparecchio stesso).
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione rivolgetevi immediatamente al vostro punto di vendita.
ʄ
Utilizzate l’apparecchio esclusivamente alle condizioni di alimentazione specifi cate.
Per prevenire gli incendi e le scosse elettriche alimentate l’apparecchio esclusivamente alla tensione indicata sul
mobile.
ʄ
Non lasciate cadere l’apparecchio né sottoponetelo ad urti.
Procedete con molta cautela durante il suo spostamento.
Non vi è alcun vetro protettivo sulla superfi cie del pannello LCD. Pertanto, non esercitare pressione sulla superfi cie del
pannello con le dita o le mani. E fare attenzione che l’apparecchio non urti contro alcun oggetto. Queste azioni
provocherebbero danni alle celle LCD o alla superfi cie del pannello, causando possibili guasti o lesioni alle persone.
Qualora l’apparecchio cada o il mobile si danneggi, scollegate il cavo di alimentazione e rivolgetevi senza indugio al
vostro punto di vendita.
L’utilizzo dell’apparecchio in queste condizioni potrebbe divenire causa d’incendio o scosse elettriche.
ʄ
Periodicamente pulite e rimuovete la polvere dai contatti della spina del cavo di alimentazione.
L’utilizzo dell’apparecchio in queste condizioni potrebbe divenire causa d’incendio o scosse elettriche.
Innanzitutto scollegate il cavo di alimentazione e quindi pulitene bene i contatti con un panno asciutto.
ʄ
Non collocate l’apparecchio su una superfi cie instabile.
In particolare non collocatelo su:
Superfi ci inclinate o ripiani, tavoli, supporti o carrelli traballanti.
Qualora cada, l’apparecchio potrebbe causare lesioni fi siche.
Scollegate la
spina dalla presa
di alimentazione.
5
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
CAUTELA
ʄ
Non installate l’apparecchio in luoghi polverosi.
Ciò potrebbe infatti divenire causa di malfunzionamenti.
ʄ
Non coprite né ostruite le aperture di ventilazione dell’apparecchio.
L’unità si surriscalderebbe dando luogo a incendio o danneggiandosi, con conseguente riduzione della propria durata
operativa.
Installate l’apparecchio in conformità alle istruzioni fornite nel presente manuale.
Non capovolgete l’apparecchio orientandone verso il basso il lato con le aperture di ventilazione.
Non collocate l’apparecchio su un tappeto o su un letto.
Non coprite l’apparecchio con tovaglie o altri tessuti analoghi.
ʄ
Accertatevi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato a terra.
In particolare è necessario accertarsi che, in caso di utilizzo di prolunghe, il fi lo di messa a terra sia correttamente
collegato al terminale di terra. Un collegamento non corretto potrebbe divenire causa d’incendio o di scosse
elettriche.
Per la vostra stessa sicurezza scollegate il cavo di alimentazione prima di collegare o scollegare il fi lo di messa a
terra.
ʄ
Adottate scrupolosamente le misure antiribaltamento illustrate in questo manuale.
In caso di ribaltamento, l’apparecchio potrebbe causare lesioni fi siche anche fatali. Inoltre, ciò potrebbe causare gravi
danni al prodotto.
ʄ
Non installate l’apparecchio in prossimità di apparecchi ad uso medico.
Per prevenire il malfunzionamento di questi ultimi è necessario evitare di installarli nello stesso ambiente in cui è
installato il monitor.
ʄ
Non collocate nei pressi del monitor a cristalli liquidi un televisore con tubo a raggi catodici.
In quest’ultimo, infatti, le immagini potrebbero cambiare colore o perdere di nitidezza.
Come precauzione generale raccomandiamo di tenere i televisori a raggi catodici distanti dagli altoparlanti di questo
apparecchio.
ʄ
Prima di spostare l’apparecchio scollegate tutti i cavi di connessione esterni nonché i dispositivi
antiribaltamento.
Qualora mantenuti in posizione, infatti, essi potrebbero divenire causa d’incendio, scosse elettriche o lesioni fi siche.
ʄ
La spina del cavo di alimentazione deve essere saldamente inserita.
Un cattivo collegamento potrebbe infatti generare un surriscaldamento con conseguente pericolo d’incendio.
Mentre collegate il cavo di alimentazione alla presa di rete non toccatene i contatti. Ciò potrebbe infatti
causare una scossa elettrica.
Qualora la spina in dotazione all’apparecchio non sia adatta alla presa di rete in uso richiedetene la
sostituzione al vostro punto di vendita.
ʄ
Non maneggiate il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche.
ʄ
Per scollegare il cavo di alimentazione non tiratelo mai direttamente per il fi lo.
In caso contrario esso potrebbe danneggiarsi, con possibile pericolo di incendio o scosse elettriche.
Per scollegare il cavo, quindi, afferratelo unicamente per la spina.
Collegate il
cavo di terra.
ITALIANO
ʄ
In caso di prolungato inutilizzo dell’apparecchio scollegatene il cavo di alimentazione.
ʄ
Utilizzate correttamente le batterie.
L’uso inadeguato o non corretto delle batterie potrebbe causarne la corrosione o la fuoriuscita del liquido, con possibile
pericolo d’incendio, lesioni fi siche o danni alle cose.
Utilizzate esclusivamente batterie del tipo indicato nel presente manuale.
Non sostituite le batterie con batterie usate.
Inserite correttamente le batterie nell’apposito vano rispettandone le polarità (+ e -).
Non smaltite le batterie insieme ai rifi uti domestici. Esse vanno smaltite unicamente in ottemperanza ai regolamenti
locali.
6
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
PRECAUZIONI
ʄ
Non installate l’apparecchio in luoghi soggetti all’alta temperatura.
Se ne potrebbero infatti danneggiare il mobile o le parti interne.
Non installatelo nei pressi di radiatori, stufe od altri apparecchi che irradiano calore.
Mantenete l’apparecchio lontano dalla luce solare diretta. Essa potrebbe infatti causare l’innalzamento della
temperatura interna all’apparecchio e dar così luogo a malfunzionamenti.
ʄ
Suggerimenti sulla visione
L’illuminazione dell’ambiente ove l’apparecchio verrà impiegato deve essere adeguata. Ambienti eccessivamente chiari o scuri sono
dannosi alla vista.
Di tanto in tanto fate riposare gli occhi.
La distanza ottimale di visione è da 3 a 7 volte l’altezza del pannello. A questa distanza gli occhi non sono soggetti ad eccessivo
affaticamento.
Regolate il volume ad un livello anch’esso adeguato, in particolar modo durante le ore notturne.
ʄ
Per trasportare l’apparecchio:
Quando è necessario trasportarlo per manutenzione o riparazione, imballatelo innanzitutto con lo stesso materiale
d’origine.
Esso deve essere sempre trasportato mantenendolo verticale poiché in caso contrario il pannello di vetro si potrebbe
danneggiare oppure i fosfori potrebbero subire un degrado.
ʄ
Quando l’apparecchio è acceso non avvicinatevi apparecchi radio.
Questo apparecchio è stato realizzato in conformità agli standard EMI internazionali proprio per ridurre le interferenze radio.
Tuttavia, l’unità potrebbe ugualmente generare disturbo alle frequenze radio.
In caso di generazione di disturbi:
Regolate la direzione dell’antenna radio sino alla scomparsa delle interferenze causate dall’apparecchio.
Allontanate quanto più possibile il ricevitore radio dal televisore.
ʄ
Nota sugli apparecchi di comunicazione agli infrarossi
Gli apparecchi di comunicazione agli infrarossi, quali i microfoni o le cuffi e senza fi lo, potrebbero non operare correttamente nei
pressi del televisore. Ciò potrebbe verifi carsi a causa di cattive comunicazioni. Va tuttavia notato che non si tratta di un
malfunzionamento.
ʄ
Per smaltire l’apparecchio al termine della propria vita operativa osservate i regolamenti locali.
Per maggiori informazioni in merito vi suggeriamo di rivolgervi alle autorità locali o al vostro punto di vendita.
Pulizia e manutenzione
Prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio scollegatene il cavo di alimentazione.
ʄ
Come pulire il pannello LCD dell’apparecchio.
Per impedire che la superfi cie del pannello si danneggi si raccomanda di pulirla con un panno morbido.
Non fare uso di panni chimici o prodotti di pulizia. In funzione dei materiali contenuti, infatti, essi potrebbero scolorire e danneggiare
la superfi cie del pannello.
Non strofi natelo con panni duri né applicatevi eccessiva forza. In caso contrario il rivestimento potrebbe danneggiarsi.
Per rimuovere le impronte digitali strofi nate la superfi cie con un panno non unto ma inumidito con una soluzione detergente neutra
(diluendo 1 parte di detergente in 100 parti d’acqua) e quindi ripassate con un panno morbido e asciutto.
Non usare un detergente spray. Potrebbe causare un malfunzionamento.
ʄ
Come pulire l’armadietto dell’apparecchio.
Le seguenti azioni potrebbero causare crepature, deformazioni e distaccamento della vernice.
Non pulite l’armadietto con benzene, solventi e altri prodotti chimici.
Non spruzzate soluzioni volatili come gli insetticidi sull’armadietto.
Non lasciate l’armadietto a contatto prolungato con materiali plastici o in gomma.
Non fate uso di panni chimici, detergenti o cera. A seconda dei materiali contenuti, potrebbero causare crepature e deformazioni.
Usate un panno che non lasci residui (es. panno per la pulizia degli occhiali) per pulire l’armadietto e il pannello di controllo
dell’apparecchio. In caso di sporco eccessivo, pulite con un panno morbido inumidito con una soluzione diluita detergente naturale e
quindi passate un panno morbido e asciutto.
Non fate mai uso dei seguenti detergenti. Potrebbero causare crepature, scolorimento e graffi .
Detergenti acidi/alcalini, detergenti alcolici, detergenti abrasivi, saponi in polvere, detergenti OA, cere per auto, detergenti per
vetro, ecc.
7
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
Installazione dell’unità principale
Per installare l’unità principale mantenendo le prestazioni previste e il massimo livello di sicurezza utilizzate
esclusivamente il supporto idoneo.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di lesioni fi siche o danni alle cose dovuti all’impiego di un
supporto diverso o ad un’installazione non correttamente eseguita.
Per quanto riguarda l’installazione del supporto da tavolo, assicuratevi di usare il supporto da tavolo in dotazione
TS70T32KE per UT32MH70U/E, TS70T37KE per UT37MX70U/E o TS70T42KE per UT42MX70U/E. Consultate
molto attentamente il manuale d’uso per il supporto da tavolo prima dell’installazione.
*Il supporto da tavolo è fi ssato al monitor nelle immagini del manuale d’uso.
In caso di montaggio a parete o a soffi tto si raccomanda di richiedere l’intervento del proprio distributore affi nché
lo faccia eseguire da un installatore professionista. Non installatelo voi stessi. Vi potreste ferire oppure
l’apparecchio si potrebbe danneggiare.
ITALIANO
Assicuratevi che vi sia uno spazio adeguato intorno
all’apparecchio per impedire un surriscaldamento.
10 cm
o oltre
Fate attenzione a non ostruire le aperture di ventilazione.
Non collocate il televisore in uno spazio ristretto, ad
esempio in un armadio, mobiletto o in una libreria.
Lasciate almeno 10 cm di spazio su ciascun lato e
almeno 30 cm sulla sommità.
10 cm
o oltre
30 cm
o oltre
10 cm
o oltre
Misure anticapovolgimento
Installate il monitor su una superfi cie stabile adottando le misure necessarie per assicurare che non cada.
Fissaggio a un tavolo Fissate a un tavolo dopo aver installato il supporto da tavolo.
Fissate la cinghia di fi ssaggio a un tavolo usando la vite da legno in dotazione.*
*La cinghia di fi ssaggio e la vite da legno sono imballate insieme al
Vite da legno
(vite 4 x 20) : 1 pezzo.
supporto da tavolo.
NOTA
Fissate la cinghia di fi ssaggio al supporto da tavolo prima di
installare il supporto da tavolo al monitor.
Consultate il manuale d’uso del supporto da tavolo riguardo alla
procedura di fi ssaggio.
10 cm
o oltre
Fissaggio al soffi tto o al muro
Utilizzate il supporto idoneo per fi ssare l’apparecchio al soffi tto o al muro.
NOTA
Per maggiori informazioni sul fi ssaggio dell’apparecchio vi raccomandiamo di rivolgervi al vostro punto di
vendita.
Raccomandiamo d’installare l’apparecchio in un luogo adatto ove non costituisca pericolo per le persone che
altrimenti potrebbero urtare (per esempio le mani, la testa o il viso, ecc.) contro gli spigoli dell’apparecchio e
causare lesioni personali.
8
INFORMAZIONI SUL PANNELLO LCD
Fenomeni Comuni del Pannello LCD
I seguenti sono fenomeni comuni quando si utilizza il Pannello LCD a causa della sua struttura.
Si prega di notare che non si tratta di malfunzionamenti.
Punti difettosi sul Pannello
I pannelli LCD sono realizzati con tecnologie di costruzione ad elevatissima precisione. Alcuni dei pixel potrebbero
tuttavia non accendersi mai, alcuni potrebbero apparire più luminosi di altri, oppure apparire di colore diverso, ecc.
Superfi cie del Pannello
I pannelli LCD visualizzano le immagini facendo lampeggiare internamente le spie fl uorescenti. Ciò potrebbe
aumentare la temperatura della superfi cie del display.
Inoltre, vi raccomandiamo di non esercitare impatti sulla superfi cie del pannello poiché il pannello LCD è realizzato
con vetro ad altissima precisione di lavorazione.
Uso in Ambiente a Bassa Temperatura
A causa delle caratteristiche strutturali del pannello LCD, la velocità di risposta del pannello LCD diventa più lenta
quando la temperatura ambiente attorno al monitor diventa troppo bassa. In alcuni casi, ciò potrebbe provocare
un’immagine residua.
L’immagine residua scomparirà da sola non appena la temperatura risale e torna alla normalità.
9
ACCESSORI FORNITI IN DOTAZIONE (compresi quelli opzionali)
Prima d’installare il televisore verifi cate la presenza di tutti gli accessori previsti dalla fornitura. Qualora una parte
dovesse mancare oppure essere danneggiata, rivolgetevi immediatamente al vostro punto di vendita.
Manuale d’uso
Telecomando
12 13
Cavo di alimentazione
14 17
Solo Regno Unito
Eccetto Regno Unito
* Il tipo di spina di alimentazione varia a seconda del
modello.
Cavo HDMI
14 16 17
Cuscinetto HDMI
16
Batteria
ITALIANO
di formato AA X 2
13
Guida di consultazione/
Traduzione del Display a
Schermo (OSD)
Etichetta del Pannello di
Controllo
11
Supporto da tavolo
TS70T32KE
(per il modello UT32MH70U/E),
TS70T37KE
(per il modello UT37MX70U/E)
oppure
TS70T42KE
(per il modello UT42MX70U/E)
Consultate il manuale
d’uso per il supporto da
tavolo riguardo
all’installazione.
Coperchio del terminale
17
Opzionale:
D-sub a 15 contatti - cavo
composito
(TP-RGBCV02 S)
15
Opzionale:
D-sub a 15 contatti - cavo
di prolunga
(TP-ATRGB02)
16
10
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
Unità Principale
Pannello Anteriore
q
w
y
e
q Mobile
w Pannello
e Ricevitore del telecomando
r Indicatore luminoso
t Altoparlante
y Spia luminosa
u Supporto da tavolo
r
u
Pannello di controllo (sulla parte inferiore)
[Esempio: modello da 32 pollici]
l
;
()
i Interruttore di alimentazione
o Terminale di Controllo*
a Solo per manutenzioni
s PC (RGB)/DVI Terminale di ingresso audio analogico
d Terminale di collegamento al PC (D-sub a 15 contatti)
f Tasto Reset (Vedere
* Il Terminale di Controllo consente il funzionamento collegato con un Media Box Hitachi che munisce il
terminale di controllo del logo
Etichetta del Pannello di Controllo
L’Etichetta del Pannello di Controllo in dotazione vi aiuterà a riconoscere più facilmente la funzione di ciascun
tasto sul Pannello di Controllo, se necessario.
q Posizionatevi davanti al pannello anteriore del monitor e staccate l’etichetta del pannello di controllo dal retro
del foglio ma fate attenzione a non attaccarla al monitor fi nchè non siete sicuri della posizione corretta.
w Allineate l’etichetta con il fondo dell’armadietto e fatela scorrere per regolarla in modo che ciascun marchio
sull’etichetta corrisponda alla posizione di ciascun tasto sul pannello di controllo, quindi premete con forza per
fi ssarla. Fate riferimento al diagramma del pannello di controllo di cui sopra per la posizione.
( OK)
33
)
(Ż)(Ź)
.
gjhk
(ź)(Ÿ)
t
f
g Tasto Ÿ
h Tasto ź
j Tasto volume in aumento/Ź
k Tasto volume in diminuzione/Ż
l Tasto di selezione ingresso/OK
; Tasto Menu/Invio
ioasd
11
Loading...
+ 29 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.