Hitachi PJLC2001 User Manual [it]

ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
NORSK
TECHNICAL
Liquid Crystal Projector
PJLC2001
USER'S MANUAL
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG
Bitte lessen Sie diese Bedienungsanleitung zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'sitruzioni in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
GEBRUIKSAANWIJZNG
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do usuário.
TECHNICAL
ITALIANO - 1
ITALIANO
Proiettore a cristalli liquidi
MANUALE D'ISTRUZIONI
Vi ringraziamo per aver acquistato il proiettore a cristalli liquidi HITACHI.
Leggere per intero il manuale allegato “ISTRUZIONI DI SICUREZZA” e questo “MANUALE D'ISTRUZIONI” per assicurare un uso corretto del prodotto tramite la comprensione delle istruzioni.
Dopo la lettura, conservare il manuale di istruzioni in un luogo sicuro per riferimento futuro.
SOMMARIO
NOTA:
* Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. * Il produttore non assume nessuna responsabilita per qualsiasi errore possa essere contenuto in
questo manuale.
* La riproduzione, la trasmissione o l’uso di questi documenti o del loro contenuto e proibita senza
un’espressa autorizzazione scritta.
RICONOSCIMENTO DEI MARCHI DI FABBRICA:
* PS/2, VGA e XGA sono marchi registrati di International Business Machines Corporation. * Apple Macintosh, Mac e ADB sono marchi registrati di Apple Computer, Inc. * VESA e SVGA sono marchi registrati di Video Electronics Standard Association. * Windows e un marchio registrato di Microsoft Corporation. * Rispettare scrupolosamente i marchi di fabbrica e ai marchi registrati di tutte le aziende, anche se
non sono citati.
CARATTERISTICHE .....................P.2
PRIMA DELL’USO.........................P.2
Contenuto della confezione.................P.2
Nome delle parti..................................P.3
Inserimento della batteria....................P.4
INSTALLAZIONE...........................P.5
Installazione del proiettore e dello
schermo ..............................................P.5
Regolazione dell’angolazione .............P.5
Cablatura.............................................P.6
Collegamento dell’alimentazione ........P.6
Esempio dell’impostazione del sistema
.....P.7
Plug & Play..........................................P.7
OPERAZION..................................P.8
Attivazione/Disattivazione
dell'alimentazione................................P.8
Operazioni base..................................P.9
Menu Prep.........................................P.11
Menu Immet ......................................P.12
Menu Immagine ................................P.13
Menu Opzione...................................P.14
Menu Nessun seghale ......................P.15
MANUTENZIONE ........................P.16
Lampada ...........................................P.16
Manutenzione del filtro dell'aria.........P.18
Altri interventi di manutenzione.........P.18
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI..P.19
Messaggio OSD................................P.19
Messaggio degli indicatori.................P.20
Sintomo.............................................P.21
DATI TECNICI..............................P.22
GARANZIA E ASSISTENZA .......P.23
Tabelle:
Tabella 1. Guida di riferimento per
l’installazione........................P.5
Tabella 2. Operazioni base ...................P.9
Tabella 3. Menu Prep..........................P.11
Tabella 4. Menu Immet .......................P.12
Tabella 5. Menu Immagine..................P.13
Tabella 6. Menu Opzione....................P.14
Tabella 7. Menu Nessun seghale........P.15
Tabella 8. Messaggio OSD .................P.19
Tabella 9. Messaggio degli indicatori..P.20
Tabella 10. Sintomo ............................P.21
Tabella 11. Dati tecnici........................P.22
ITALIANO - 2
CARATTERISTICHE
Il proiettore a cristalli liquidi viene utilizzato per proiettare su schermo vari segnali computerizzati nonché segnali video NTSC/PAL/SECAM. L’installazione dell’apparecchio richiede uno spazio minimo a fronte della possibilità di ottenere, in modo semplice, grandi immagini.
Notevole livello di luminosità
Garanzia di immagini luminose, grazie alla lampada UHB ed al sistema ottico ad alta efficienza.
Funzione di ingrandimento parziale
Interesting parts of images can be magnified for closer viewing.
Funzione rettifica distorsione
Disponibilità immediata di immagini senza distorsione.
PRIMA DELL’USO
Contenuto della confezione
Accertarsi che nella confezione siano inclusi tutti gli elementi seguenti. Se manca qualcosa, contattare il rivenditore.
NOTA : Conservare il materiale originale di imballaggio per future spedizioni del prodotto.
Proiettore
Manual d'istruzioni
Guida Rapida
all'Installazione
Cavo di
alimentazione
Tipo Regno Unito
Cavo di
alimentazione
Tipo europeo
Cavo RGB
Cavo video Cavo audio
(mini stereo)
Adattatore
Scart
VIDEO
STANDBY/ON
POSITION
FREEZE
MAGNIFY
VOLUME
AUTO
OFF
TIMER BLANK
MENU
SELECT
RGB
MUTE
MENU RESET
Telecomando con
batteria inclusa
Borsa per trasporto
Cavo S-video
Istruzioni di sicurezza
ITALIANO - 3
ITALIANO
PPRRIIMMAA DDEELLLLUUSSOO ((ccoonnttiinnuuaazziioonnee))
Nome delle parti
Interruttore di
alimentazione
Ingresso c.a.
(al cavo di alimentazione)
Aperture di ventilazione
(ingresso)
Manopla diregolazione ZOOM Anello di FOCUS Sensore del telecomando
Obiettivo Coperchio scorrevole dell’obiettivo Piedino regolabile
VISTA FRONTALE/DA SINISTRA DEL PROIETTORE
Tasto RESET
Tasto MUTE
Tasto INPUT
Tasto STANDBY / ON
Tasto del piedino
regolabile
Filtro e ingresso d’aria
(per la ventola di
raffreddamento)
Altoparlante
Regolatore piedino
regolabile
Indicatore LAMP Indicatore TEMP Indicatore POWER Tasto MENU
Aperture di ventilazione
(scarico)
VISTA POSTERIORE/DA DESTRA DEL PROIETTORE
Pannello terminali
(vedere sotto)
Terminale S-VIDEO
Terminale RGB IN
Terminale CONTROL
Terminale VIDEO
Sensore del telecomando
Terminale AUDIO IN
Pannello dei terminali
Pannello dei comandi (Vedere P.8 “OPERAZIONI”)
ITALIANO - 4
PPRRIIMMAA DDEELLLLUUSSOO ((ccoonnttiinnuuaazziioonnee))
Nome delle parti (continuazione)
VIDEO
STANDBY/ON
POSITION
FREEZE
MAGNIFY
VOLUME
AUTO
OFF
TIMER BLANK
MENU
SELECT
RGB
MUTE
MENU RESET
Tasto STANDBY / ON
Tasto Tasto Tasto Tasto
Tasto MENU
Tasto MAGNIFY Tasto MAGNIFY Tasto MAGNIFY
Tasto AUTO
Tasto TIMER
Portabatteria
OFF
Tasto VIDEO Tasto RGB Tasto MENU SELECT
Tasto POSITION Tasto RESET
Tasto VOLUME Tasto VOLUME
Tasto FREEZE Tasto MUTE
Tasto BLANK
Rischio d'esplosioni se la pila è sostituita in modo errato. Maneggiare la pila seguendo le istruzioni fornite nel manuale allegato "ISTRUZIONI DI SICUREZZA" ed in questo manuale. Sostituire solo con il tipo di pila uguale o equivalente a quello consigliato dal fabbricante. Usare solo il tipo di micropile al litio da 3V n° CR2025. Per lo smaltimento delle pile usate, rispettare i regolamenti locali o nazionali in vigore. Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Inserimento della batteria
Primo inserimento:
Nell’imballaggio originale, la batteria e installata nel portabatteria del telecomando avvolta in una pellicola di protezione (Una parte della pellicola di protezinoe è inserita nello scomparto delle pile) . Per inserire la batteria, togliere la pellicola di protezione.
Sostituzione:
1. Girare il telecomando sul retro.
2. Afferrare la scanalatura ed estrarre il portabatteria come indicato nel disegno sulla destra.
3. Rimuovere la batteria scarica.
4. Installare la nuova batteria con il polo “+” di fronte.
5. Spingere all’interno il portabatteria fino a quando si ode uno scatto.
Estrarre
lato “+”
Portabatteria
(Vedere P.8 OPERAZIONI”)
Trasmettitore del telecomando
ITALIANO - 5
ITALIANO
INSTALLAZIONE
Installazione del proiettore e dello schermo
Installare il proiettore in un ambiente adatto secondo le istruzioni contenute nel manuale allegato “ISTRUZIONI DI SICUREZZA” e in questo manuale.
Per determinare il formato dello scherno e la distanza di proiezione, consultare la tabella riportata qui sotto.
VISTA DA SOPRA
VISTA LATERALE
a: Distanza dal proiettore a cristalli liquidi allo
schermo. La distanza di proiezione indicata nella tabella che segue è per la dimensione massima (800 x 600 dots.)
b: Distanza dal centro dell’obiettivo alla parte
inferiore dello schermo (a, b: +/-10%).
Tabella 1. Guida di riferimento per
l’installazione
Formato schermo (m)
a (m)
b (cm)
Minimo Massimo 1,0 0,9 1,2 7,6 1,5 1,5 1,8 12,7 2,0 2,0 2,4 17,8 2,5 2,4 2,9 22,9 3,0 2,9 3,5 25,4 3,8 3,7 4,4 33,0 5,0 4,9 5,9 43,2
a
b
Regolazione dell’angolazione
Utilizzare il piedino regolabile che si trova sul fondo del proiettore per regolare l’angolazione della proiezione. Essa puo variare da circa 0° a 10° circa.
1. Sollevare la parte frontale del proiettore. Premendo il tasto del piedino regolabile, regolare l’angolazione di proiezione.
2. Rilasciare il tasto per bloccare il proiettore all’angolazione desiderata.
3. Ruotare il regolatore posteriore per regolare la pendenza sinistra-destra.
Non rilasciare il tasto del piedino regolabile se non si sostiene il proiettore; altrimenti, il proiettore potrebbe rivoltarsi oppure le dita si potrebbero incastrare nel proiettore, causando ferite personali.
Piedino regolabile
Premere il tasto del piedino regolabile
Installazione del proiettore a cristalli liquidi
Si prega di utilizzare il proiettore a cristalli liquidi in una posizione orizzontale. Se si utilizza il proiettore appoggiato su un lato oppure con l'obiettivo in alto o in basso, il calore all'interno potrebbe aumentare e causare danni. Fare attenzione in particolare a non installarlo bloccando i fori di ventilazione.
Regolatore piedino regolabile
ITALIANO - 6
IINNSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE ((ccoonnttiinnuuaazziioonnee))
Ingresso segnale RGB:
Tramite il cavo RGB in dotazione, collegare il terminale RGB IN del proiettore all’uscita del segnale del display del computer. Fissare le viti sul connettore e serrarle. In alcuni casi, e necessario l’adattatore per Mac in dotazione. Vedere la “DATI TECNICI” (P.22), nella sezione TECNICAL “Table 1. Example of Compatible Computer Signal”. NOTA : Alcuni computer possono essere dotati di varie modalita di display dello schermo. Alcune
di queste modalita potrebbero non essere utilizzabili con questo proiettore.
Ingresso del segnale video:
Tramite il cavo S-VIDEO in dotazione, collegare il terminale VIDEO del proiettore all’uscita del segnale video del videoregistratore, tranne nel caso di segnale S-VIDEO. Per il segnale S-Video, utilizzare il terminale S-VIDEO del proiettore e il cavo opzionale per il segnale S-Video.
Ingresso del segnale audio:
Tramite il cavo audio in dotazione, collegare il terminale AUDIO IN del proiettore all’uscita del segnale audio.
RS-232C:
Collegare al computer il terminale CONTROL del proiettore il cavo opzionale per il segnale RS-232C. Consultare il manuale del cavo RS-232C per il comando di controllo.
Cablatura
* Il collegamento errato potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Leggere
attentamente il presente manuale e le “ISTRUZIONI DI SICUREZZA”separate.
* Prima di eseguire la connessione, spegnere l’alimentazione di tutti i dispositivi da
collegare.
Collegamento dell’alimentazione:
Utilizzare il cavo di alimentazione corretto, tra quelli in dotazione, a seconda del tipo di presa di rete da utilizzare. Collegare saldamente l’ingresso c.a. del proiettore alla presa di rete tramite il cavo di alimentazione.
AVVERTENZA
Maneggiare con cautela il cavo d'alimentazione seguendo le istruzioni del manuale allegato "ISTRUZIONI DI SICUREZZA" e quelle contenute in questo manuale. Collegare saldamente il cavo d'alimentazione. Evitare di usare una presa allentata, insicura o con contatti difettosi.
Ingresso a CA
Cavo d'alimentazione
Uscita alimentazione
* Prima di eseguire la connessione, leggere
il manuale I istruzioni dei dispositivi da collegare e accertarsi che il proiettore sia comaptibile con questi dispositivi.
* Potrebbe verificarsi che i cavi
(alimentazione, RGB ed altri cavi) debbano essere usati con il conduttore interno rivolto verso il lato proiettore. Usare i cavi forniti con il proiettore o quelli indicati.
Conduttore interno
ITALIANO - 7
ITALIANO
IINNSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE ((sseegguuee))
Esempio di impostazione del sistema
Ingresso a CA
Videoregistratore con presa jack S
Videoregistratore
Computer (di tipo desktop)
Computer
(di tipo Notebook)
Plug & Play
Il proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. E’ possibile attivare la funzione plug & play collegandolo ad un computer compatibile con VESA DC (Canale dati di visualizzazione). La funzione plug & play è un sistema configurato con attrezzature periferiche includenti un computer ed uno schermo, oltre ad un sistema operativo. NOTA : Utilizzando la funzione plug & play, far uso del cavo RGB incluso nel proiettore.
Utilizzando cavi diversi, i pin (12) (14) (15) risultano spesso non collegati.
Collegamento con un computer di tipo notebook
Per collegare un computer di tipo notebook, abilitare l'uscita immagine esterna RGB (predisporre la visualizzazione CRT o la visualizzazione simultanea LCD e CRT). Leggere il manuale d'istruzioni del computer notebook per maggiori informazioni.
Cavo RGB
Cavo RS-232C
ITALIANO - 8
OPERAZIONI
Attivazione/Disattivazione dell'alimentazione
Attivazione dell'alimentazione
1. Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato correttamente.
2. Mettere l'interruttore dell'alimentazione su [ | ]. In questa modalità si seleziona la modalità standby e l'indicatore d'alimentazione diventa arancione.
3. Premere il tasto STANDBY/ON sul pannello comandi o sul telecomando. Inizia il riscaldamento e l'indicatore dell'alimentazione si accende con luce verde lampeggiante.
4. L'indicatore dell'alimentazione cessa di lampeggiare e la luce verde diventa fissa quando l'alimentazione è attivata. Controllare che l'indicatore sia verde ed aprire lo sportello dell'obiettivo.
5. Ruotare la manopola di regolazione Zoom per regolare la dimensione dello schermo.
6. Ruotare l'anello di messa a fuoco, per regolare la messa a fuoco.
Disattivazione dell'alimentazione
1. Premere il tasto STANDBY/ON sul pannello comandi o sul telecomando per circa due secondi. La lampada del proiettore si spegne ed inizia a raffreddarsi. L'indicatore dell'alimentazione si accende con luce arancione e lampeggia durante il raffreddamento. La pressione del tasto STANDBY/ON non produce nessun effetto mentre l'indicatore dell'alimentazione lampeggia.
2. Il sistema passa in modalità Standby al termine del raffreddamento e l'indicatore d'alimentazione cessa di lampeggiare e diventa arancione. Controllare che l'indicatore d'alimentazione sia arancione e mettere l'interruttore d'accensione su [
O
].
3. L'indicatore dell'alimentazione si spegne quando l'alimentazione è disattivata. Non dimenticare di chiudere lo sportello dell'obiettivo.
Leggere attentamente il presente manuale e le “ISTRUZIONI DI SICUREZZA” separate prima di usare l'apparecchiatura. Controllare sempre che l'apparecchiatura sia usata in condizioni di sicurezza.
Interruttore di alimentazione
Coperchio scorrevole dell'obiettivo
Tasto STANDBY/ON
Indicatore POWER
VIDEO
STANDBY/ON
POSITION
FREEZE
MAGNIFY
VOLUME
MENU
SELECT
RGB
MENU RESET
Tasto
STANDBY/ON
Manopla di regolazione ZOOM
Anello di FOCUS
Tranne in caso d'emergenza, non spegnere l'apparecchiatura se l'indicatore non è arancione perché quest'operazione riduce la durata di vita della lampada del proiettore.
Loading...
+ 19 hidden pages