Hitachi L26H01E User Manual [it]

Page 1
Télévision Couleur LCD Digital
Digitales LCD-Farb-TV-Gerät
Televisione a Colori LCD Digitale
L26H01E
Instructions for use Notice d'utilisation Bedienungsanleitung
Istruzioni per l'uso
GB
F
D
I
Page 2
Indice
Misure di sicurez za ...................................... 113
Funzioni .......................................................... 116
Acc ess ori ....................................................... 116
Vista anteriore LCD TV ................................ 117
Vista p osteriore e collegamento
perifer ich e ..................................................... 117
Tasti del telecomando ................................. 118
Preparazione ................................................. 119
Prima di accendere l’apparecchio TV ....... 119
Collegamentoalimentazione ....................... 119
Collegamenti alla presa di entrata
dell’antenna ................................................ 119
Inserire le batterie nel ricevitore del
telecomando ............................................... 119
Uso del telecomando .................................. 119
Gamma di funzionamentodel telecomando 119
Accensione/spegn im ento della TV ........... 120
Per accendere l’apparecchio TV ................ 120
Per spegnere l’apparecchio TV .................. 120
Navigazione nel sistema menu .................. 120
Impostazioni iniziali ...................................... 120
Funzionamento ordinario ............................ 121
Banner con le informazioni ......................... 121
GUIDAPROGRAMMAZIONE
ELETTRONICA(EPG) .................................. 121
Visualizzazione dei sottotitoli ..................... 122
Televideo .................................................... 122
Sistema Menu DTV ....................................... 123
Elenco canali .............................................. 123
Navigazione in tutto l’elenco dei canali . 123
Spostamentodei canali nell’elenco ....... 123
Cancellazioni dei canali dall’elenco ....... 123
Rinominarei canali ............................... 124
Aggiungere blocchi ai canali ................ 124
Impostazione dei preferiti ..................... 124
Come aggiungere un canale a
un elenco preferiti ..................................... 125
Guida sullo schermo
premendo il tasto INFO. ............................ 125
Installazione ............................................... 125
Configurazione ........................................... 127
Timer .......................................................... 129
Impostazione TV......................................... 129
Interfaccia comune..................................... 130
Sistema menu TV analogico ....................... 130
Menuimmagine ........................................... 130
Modalità................................................ 130
“Contrasto/luminosità/nitidezza/colore/tinta” (Contrast/Brightness/Sharpness/
Colour/Hue) .......................................... 130
Temp colore .......................................... 130
Riduzione del rumore ........................... 130
Modalitàfilm.......................................... 131
3DComb .............................................. 131
Zoomimmagine .................................... 131
Reimpostazione.................................... 131
- 111 -
Menu suono ............................................... 131
Volume ................................................. 131
Equalizzatore ....................................... 131
Bilanciamento....................................... 131
Cuffie ................................................... 131
volume ....................................................... 131
modalitàsuono .......................................... 131
bilanciamento ............................................ 131
Modalità suono ..................................... 131
AVL ...................................................... 132
Effetto .................................................. 132
Basso dinamico.................................... 132
Subwoofer........................................... 132
3DS...................................................... 132
Menu “Funzioni” (Feature).......................... 132
PIP ........................................................132
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE PIP ....... 132
ImmaginePIP ............................................ 132
Posizione PIP ............................................ 132
Fonte PIP .................................................. 133
ScambioPIP .............................................. 133
PAP ...................................................... 133
ATTIVAZIONE-DISATTIVAZIONE PAP ...... 133
Immagine PAP............................................ 133
Fonte PAP ................................................. 133
Scambio PAP ............................................. 133
Timerspegnimento ............................... 133
Bloccobambini ..................................... 133
Lingua .................................................. 133
AV -2 uscita ......................................... 133
Ingresso audio PC ................................ 133
Sfondo blu............................................134
Sfondo menu........................................ 134
Interruzione menu ................................ 134
Lingua televideo ...................................134
Zoom predefinito .................................. 134
Menu installazione ......................................134
Tabellaprogrammi ................................ 134
Nome ......................................................... 134
Inserimento ............................................... 134
Cancellazione ............................................ 134
APS “Sistema programmazione automatica”
(Automatic Programming System) .............. 134
A.P.S. (Sistema Programmazione
Automatica) paese ............................... 135
Programma........................................... 135
Banda .................................................. 135
Canale.................................................. 135
Sistema colore ..................................... 135
Sistema suono ..................................... 135
Sintonia perfetta...................................135
Ricerca ................................................135
Memorizza............................................135
Menu installazione in modalità AV......... 135
Sistema colore .......................................... 136
VCR ........................................................... 136
Memorizza............................................136
Menu fonte ................................................. 136
Page 3
Modalità PC .................................................... 136
Installazione ............................................... 136
Sistemamenu in modalitàPC ...................... 136
Menu suono/menu funzioni .................. 136
MenuimmaginePC ............................... 136
MenuPOSIZIONEPC ............................ 136
Posizioneautomatica ........................... 136
Posizione H (Orizzontale) .................... 137
Posizione V (Verticale) ........................ 137
Fase ..................................................... 137
Regolazione dot clock .......................... 137
Suonoin modalitàPC ............................ 137
Altre f unzioni ................................................. 137
StatoTV ..................................................... 137
Indicatoremute ........................................... 137
ModalitàPIPe PAP ...................................... 137
ModalitàAV ................................................ 137
Modalitàzoom ............................................ 138
Automatico ........................................... 138
Zoom.................................................... 138
Cinema ................................................. 138
16:9 Zoom ............................................ 138
Sottotitoli .............................................. 138
4:3 ........................................................ 138
Zoom 14:9 ............................................ 138
Panoramico .......................................... 138
Fermoimmagine.......................................... 138
Tele vi deo ........................................................ 139
Collegamento di apparecchiature
perifer ich e ..................................................... 139
Alta Definizione .......................................... 139
Via presa scart .......................................... 139
Tramiteantenna.......................................... 139
Decoder ..................................................... 139
Collegare un decoder con una presa
dell’antenna all’apparecchio TV. ........... 139
Collegare un decoder senza una presa
dell’antenna all’apparecchio TV ............ 139
TV e videoregistratore ............................... 139
RiproduzioneNTSC .................................... 140
Fotocamera e videocamera ........................ 140
Per collegare all’ingresso AV................ 140
Per collegare all’ingresso S-VHS ......... 140
Collegare il decoder al videoregistratore .... 140
Collegamento cuffie (opzionale) ................. 140
Uscita linea audio ....................................... 140
Collegamento Subwoofer ........................... 140
Sugg erimenti ................................................ 140
Puliziadello schermo .................................. 140
Immagine di scarsa qualità ......................... 140
Nessunaimmagine ..................................... 140
Audio.......................................................... 140
Telecomando .............................................. 140
Connessioni delle apparecchiatu re
perifer ich e ..................................................... 141
Collegam ento a ntenna ................................ 141
Specifiche ...................................................... 142
Specifiche ...................................................... 143
Specifiche ...................................................... 144
Specifiche pin connettore ingresso S ......... 144
Specifichepin connettore HDMI.................. 144
Specifiche pin connettore SCART .............. 144
Ingresso segnale........................................ 144
TerminalePC RGB (connettore
D-sub 15-pin) ............................................. 144
Appendice A: Modalità display tipico
ingresso PC ................................................... 145
Appendice B: Combinazioni immagine
principale e PIP-PAP ..................................... 146
- 112 -
Page 4
Misure di sicurezza
Collegare
Leggere attentamente le seguenti precauzioni di si­curezza.
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA SUL FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO TV
Cosa fare e non fare
Fare
Questo televisore è stato progettato e prodotto per essere conforme agli standard di sicurezza
internazionali, ma come ogni attrezzatura elettrica, ogni attenzione deve essere adottata perottenerei miglioririsultatie perassicurarela sicurezza.
LEGGEREleistruzionidifunzionamentoprimadi tentare ad usare l’apparecchio.
Consultare il fornitore se sussiste qualche dubbio sull’installazione, il funzionamento o
sicurezza del dispositivo. FARE ATTENZIONE a pannelli o porte di vetro
dell’apparecchio. Questo televisore è dotato di una spina
principale adeguata. Questa spina non deve essere tagliata dal momento che contiene un filtro speciale di interferenza radio, la rimozione del quale avrebbe come conseguenza una prestazione imperfetta. Se si desidera
allungare il filo, procurare una prolunga approvata dalle norme di sicurezza o consultare il fornitore.
Osservare le istruzioni dei produttori quando si collegano le prolunghe all’apparecchio TV.
Controllare il valore nominale del fusibile sulla nuova spina,questo dovrebbe essereadatto ad un fusibile di 5 Ampere conformesia alle norme ASTAcheBSI(BS1362),questisonoidentificabili
facilmente con i simboli dei dubbi circa l’installazione di una prolunga,
consultare un elettricista competente.
o . Se di hanno
NON FARE
NON farfunzionare il dispositivo se sussistono
dei dubbi sulla sua prestazione abituale, o se è danneggiato in qualche modo, spegnere, staccare la spina centrale e consultare il fornitore.
NONposare contenitoripienid’acqua in cima ai mobiletti dell’apparecchio TV.
NON togliere alcun rivestimentostabile, perché potrebbero restare esposte tensioni pericolose.
NON lasciare acceso il dispositivo quando non è custodito a meno che non sia indicato specificatamente di essere designato per un
funzionamento senza sorveglianza o sia in modalità stand-by. Spegnere usando l’interruttore presente sull’apparecchio e assicurarsi che i componenti della famiglia sappiano farlo. Può essere necessario
prendere delle misure particolari per i disabili. NON ONusare apparecchiature come stereo o
radio personali che possono distrarre dai requisiti di sicurezza del traffico. E’ proibito guardare il televisore quando si guida.
NON ostruire la ventilazionedel dispositivo, per esempio con tende o suppellettili. Il surriscaldamento causerà danni e ridurrà la durata del dispositivo.
NONusarebasipocostabilienonfissareMAIle gambeo le basi all’apparecchio TV conaltre viti eccetto quelle in dotazione - per assicurare la sicurezza completa, usare sempre la base
approvata dai produttori con le guarnizioni in dotazione.
NON esporre l’apparecchiatura elettrica alla pioggia o all’umidità.
Collegamenti PE alla rete
Assicurarsi che ci sia un corretto collegamento di messa a terra. Colle­gare il terminale di messa a terra della TV con il terminale di messa a
terra in dotazione con l’’uscita di alimentazione usando il cavo di alimen­tazione accluso. Se la spina in dotazione non si adatta alla presa, consul-
tare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
- 113 -
messa a terra.
Page 5
SOPRATTUTTO
• Non permettere MAI a nessuno, specialmente ai bambini di inserire qualcosa nei fori, fes-
sure o altre aperture dell’involucro – questo potrebbe causare uno shock elettrico morta­le.
• Non indovinare MAI o fare delle modifiche di qualsiasi genere alla dotazione elettrica – è
meglio essere salvi che dispiaciuti!
1.Fonte di alimentazione
La TV deve essere usata solo da una presa da 220­240 V AC 50 Hz Assicurarsi di selezionare
l’impostazione corretta del voltaggio.
2. Cavo di alimentazione
Nonsituarel’unità, un mobile,ecc., sul cavodialimen­tazione (il cavo di rete), né schiacciare il cavo. Ma-
neggiareilcavodialimentazionedallapresa. Nonstac­care la presa tirandoil cavo e non toccare mai il cavo
dialimentazionequandolemanisonoumide,conside­rato che questo potrebbe provocare un corto circuito
e shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo né legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione deve essere instradato in modo tale da non essere calpe-
stato.Un cavodi alimentazionedanneggiatopuò cau­sare incendio o provocare uno shock elettrico. Quan-
do è danneggiato e deve essere sostituito, questo va fatto da personale qualificato.
3. Umidità e acqua
Nonusarequestodispositivoinluoghiumidiebagnati
(evitare la stanza da bagno, il lavello nella cucina,e le vicinanze della lavatrice). Non esporre questo dispo-
sitivo alla pioggia o allacqua, perché ciò può essere pericoloso e non posare oggetti pieni di liquido,come vasi di fiori, su di esso. Evitare spruzzi e gocce d’ac-
qua Se un qualunque oggetto solido o liquido cade nel
mobile,staccarela TV e farlacontrollare da persona­le qualificato prima di farla funzionare ulteriormente.
4. Pulizia
Prima di pulire, staccare la TV dalla presa a parete. Non usare detergenti liquidi o aerosol. Usare un pan-
no morbido e asciutto.
5. Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono destinate alla ventilazione e ad assicurare un funzionamento affi­dabile.Per evitareil surriscaldamento,queste apertu-
re non devono essere bloccate o coperte in alcun modo.
6. Calore e fiamme
L’apparecchionondeveesseremessoaccantoafiam­me vive o fonti di calore intenso, come una stufa
elettrico. Assicurarsi che nessuna fonte di fiamma viva, come candele accese, sia posta sulla TV. Le
batterie non devono essere esposte a calore ecces­sivo, come luce solare, fuoco o simili.
7. Fulmini
In caso di temporali e fulminio quandosi va in vacan­za, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente a parete.
8. Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio, assicu­rarsi che il tecnico del servizio abbia usato i pezzi di
ricambio che sono specificati dal produttore o abbia­no le stesse specificazioni dell’originale. Le sostitu­zioninon autorizzatepossono causare incendi,shock
elettrico,o altri rischi.
9. Assistenza
Per l’assistenza, rivolgersi a personale specializzato. Non togliere da soli il coperchio perché questo può
avere come conseguenza shock elettrico.
10. Smaltimento rifiuti
Istruzioni per lo smaltimentodei rifiuti:
•Laconfezioneeimaterialidi imballaggiosonoriciclabili e devono essere riciclati. I materiali di imballaggio,
come la pellicola di rivestimento, devono essere te­nuti fuori dalla portatadei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli pesanti, non devono essere smaltite con i rifiuti domestici.
Smaltirele batterieusatein modo rispettosodell’am­biente. Cercare le normative che si applicano alla
propria zona.
• La lampadinafluorescenteacatodofreddodel PAN­NELLOLCDcontieneunapiccolaquantitàdi mercu-
rio; seguire le ordinanze e i regolamenti locali per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti applicabili nei pae-
si dell’Unione Europea
Questosimbolo sul prodottoo sulla confezionesigni­fica che l’apparecchio elettrico o elettronico deve es-
sere smaltito, alla fine del ciclo di esercizio, separatamente dai rifiuti domestici. Nella UE ci sono
sistemi di raccolta separati per il riciclo. Permaggioriinformazionicontattareleautoritàlocalio
il rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto.
- 114 -
Page 6
11. Scollegamento del dispositivo
La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla rete elettricae deve quindi rimanere facilmente raggiungi-
bile.
12. La pressione audio in eccesso da auricolari e
cuffie può causare perdita delludito.
13. Per prevenire danni fisici, quando si monta a pa-
rete (se l’opzione è disponibile) questo dispositi­vo deve essere saldamente fissato alla parete
stessa secondo le istruzioni di installazione.
14. Collegamento a un sistema di distribuzione televisivo (TV via cavo, ecc.) da sintonizzatore:
Un apparecchiocollegatoalla messa a terra di prote­zione dell’’installazione dell’edificio attraverso le con-
nessioni fi rete o attraverso un altro apparecchio con uncollegamento di messaa terra di protezione– e ad unsistema televisivodi distribuzionecheusa un cavo
coassialepuò, in alcunicasi, crearerischi di incendio. Per collegare correttamente a terra il sistema anten-
na, assicurarsi che il cavodi messa a terra sia colle­gatoconil sistemadimessaaterradell’edificio.Nota­re che il collegamento deve seguire gli standard IEC
60364-7-707e IEC 603646-5-548che richiedonoche la messa a terrasiail più possibile vicina alla connes-
sione via cavo.
VHF/UHF
TV VIA CAVO
- 115 -
Page 7
Funzioni
AV2
AV5
• Televisore LCD a colori telecomandato
• TV digitalepienamente integrata (DVB-T).
•Possonoesserepreimpostati100programmidaVHF, bandeUHF o canali via cavo.
• Può sintonizzare i canali via cavo.
• Il controllo dell’apparecchio TV è molto facile con il sistemaguidatodalmenu.
• Ha 2 prese Scart per i dispositivi esterni (come vi­deo, video giochi, dotazione audio, ecc)
• Sistema audio stereo (tedesco+Nicam).
• Funzione televideo completa (1000 pagine).
• Fastext, TOP text.
• Collegamento cuffia.
• APS “Sistema Programmazione Automatica” (AutomaticProgrammingSystem).
• Tutti i programmi possono avere un nome.
• Sintonizzazione automatica avanti e indietro.
•Timerspegnimento.
• Bloccobambini.
• Audio automatico in modalità muto quando non c’è trasmissione.
•RiproduzioneNTSC.
• Sono disponibili ingressiAV e S-VIDEO.
• Ha due connettori HDMI per video ed audio digitali. Questocollegamento è progettatoancheperaccet-
tare i segnalidiAlta Definizione.
•AVL“Limite volume automatico”(AutomaticVolume Limiting)
• Quando non si trova alcun segnale valido, dopo 5 minutila TV passa automaticamenteallamodalitàdi
stand-by.
• PLL (Ricerca frequenza)
• Ingresso PC
• Plug&Play per Windows9X,ME, Vista, 2000, XP
• Uscita lineaaudio
Accessori
SpinaUK
SpinaUE
DVD SAT
AV1
1
AV4
4
7
I/II
MENU GUIDE
+
RGB2
Telecomando
CLE-984
Batterie
2 X AA
Manualedi istruzioni
- 116 -
Page 8
Vista anteriore LCD TV
“SELEZIONE FONTE”
“PROGRAMMA PRECEDENTE /
(SOURCE SELECT)
TASTO MENU
VISTAANTERIORE
LED Standby
SUCCESSIVO” (PROGRAMME UP/DOWN)
“VOLUME BASSO / ALTO” (VOLUME UP/DOWN)
TASTO STANDBY
Vista posteriore e collegamento periferiche
IngressoS-VIDEO
Ingresso video Ingressi audio
Cuffie
Uscitelinea audio
Uscita subwoofer
Ingresso cavo di
alimentazione
Nota: poiché FAV CVBS e SVHS Y sono collegati in modo parallelo, l’immagine potrebbe mescolarsi se le due periferiche sono usate allo stesso tempo. Allo stesso modo, poiché SVHS C e SCART II R sono collegati in modo parallelo, l’immagine potrebbe
mescolarsi se le due periferiche sono usate allo stesso tempo. Perciò queste due non possono essere usate allo stesso tempo.
Interruttore On/Off Ingresso2HDMI Ingresso1HDMI
IngressoPC IngressoaudioPC
RF
Ingressi componente video
(YPBPR)
Ingressicomponenti audio
SCART1
SCART2
Solo per manutenzione
AperturaCI
- 117 -
Page 9
Tasti del telecomando
TV/DTT
....
= Stand by “Acceso/spento” (On/Off)f)
= Info
DVD = “SelezionaDVD” (Select DVD)
TV/DTT= Tasto selettoreper modalità digitale/
analogica
=Fermoinmodalitàtelevideo,fermo immagine
/ = “Volume alto basso” (Volume Up/ Down)
= “Funzionemuto attiva/disattiva” (Mute On/Off)
ROSSO (Usare soloin modalità televideo) VERDE (Usare solo in modalitàtelevideo)
= Televideo On/Offf
=Aggiornamento
= Menu On/Off
/
/
/
= Tasti Cursore
+
“FUNZIONE” (FUNCTION) =Nessunafunzione
= Modalità equalizzatore suono
AV1
1 2
AV4
4 5
HDMI2
7
MENU
+
DVD SAT
8
0
I/II
GUIDE
= Rapportoimmagine
= Nessuna funzione
RGB2
Tasti di controllo per lettori/registratori DVD (**)
= Ritorna al menu precedente
OK = “Invio” (Enter)
/ /“GUIDA” (GUIDE) =Paginaindice/ guida per DTT
= “Sottotitoli attivati/disattivati in DTV” (Subtitle On/Off in
DTV);sottopagina in modalitàtelevideo.
= “Mostra” (Reveal)
BLU (Usaresolo in modalitàtelevideo)
0 - 9 =Tasti numerici
/INPUT =“INGRESSO”(INPUT)
SATT = “Seleziona SAT” (Select SAT)
GIALLO (Usare solo in modalità televideo) P+/ - = Programma precedente/ successivo
= Mono/stereo - DualA-B
= Nessuna funzione
= “Modalitàimmagine”(Picturemode)
=PIP,PAPOn-Off/PATAT
** Questi tasti possono controllare una gran numero di lettori e registratori DVD Hitachi.
- 118 -
Page 10
Preparazione
Per la ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 10 cm tutto attorno all’apparecchio. Per evitare danni e
situazioni di pericolo, non mettere alcun oggetto sul­l’apparecchio.
Usarel’apparecchioinclimi temperati.
Prima di accendere l’apparecchio TV
Collegamento alimentazione
IMPORTANTE: L’apparecchio TV è progettato per
funzionare su 220-240V AC, 50 Hz.
•Dopoavertoltol’imballaggio,fareinmodochel’appa­recchio TV raggiunga la temperatura ambiente pri-
madicollegarloall’alimentazioneprincipale.
Collegamenti alla presa di entrata dell’antenna
• Collegarel’antennao la spinadelcavoTVallapresa di ingresso dell’antenna situata nellaparteposterio-
re dell’apparecchio TV e collegare la spinadel cavo che deriva dalla presa dell’apparecchio TV situata
sui dispositivi(VCR,DVB ecc.) anche a questa pre­sa.
Inserire le batterie nel ricevitore del telecomando
AVVERTENZA: Iltelecomandoè dotato di batterieSi
usauna protezionein plasticaper impedirela riduzio­ne della durata delle batterie. Rimuoverla prima del
primoutilizzo..
• Togliere il coperchio dellabatteriasituatosulla parte posterioredelricevitore,tirandodelicatamenteall’in-
dietrodalla parte indicata.
• Inserire all’internodue batterie AA/R6o dellostesso tipo.Metterelebatterienellagiustadirezionee rimet-
tere il coperchio.
Nota: Togl iere l a bat ter ia dal r icev itore del
tel ecomando quando sono inutilizzat e da lu ngo t e mpo. I n c aso co ntr ario, si può
dan neggiare a causa di fuoriuscita dalla batteria.
Uso del telecomando
•Potrebbecausarecorrosione o perditediliquididalla batteriae causare lesioni e/ danni agli oggetti com-
presi incendi.
• Non mescolare mai batterienuove ed usate.
• Sostituiretutte le batterie allo stesso tempo.
•Rimuoverele batteriequandol’apparecchionondeve essere usato per molto tempo.
• Per evitare possibili danni, leggere le istruzioni che seguono e usare il telecomando correttamente.
• Non far cadere né causare urti al telecomando.
• Non versare acqua o liquidisul telecomando.
• Non mettereil telecomandosu un oggettobagnato.
• Nonesporreil telecomando alla luce del sole diretta, o vicino a fonti di forte calore.
Nota: Togliere la batteria dal ricevitore del teleco-
mando quando non sarà utilizzato per lungo tempo. In caso contrario, si può danneggiare
a causa di fuoriuscita dalla batteria.
Gamma di funzionamento del telecomando
• Dirigere la parte superiore del telecomando verso il sensoreLED a distanzadellaTVLCDmentresi pre-
me un tasto.
DVD SAT
AV1
1 2
AV4
4 5
HDMI2
7 8
0
I/II
MENU GUIDE
+
- 119 -
La distanza di funzionamento è circa 7 m.
Page 11
Accensione/spegnimento della
Per navigare
TV
Per accendere l’apparecchio TV
La TV si accende in due fasi 1- Collegare il cavo di alimentazione al sistema. Pre-
mere l’interruttoreOn/Off Poi la TV si accendeda
sola in modalità stand-by (opzionale). 2- Per accenderela TV dalla modalità stand-by: Premereun tasto numericosultelecomando, in modo
che sia selezionato un numero di programma oppure premere “-P/CH” o “P/CH+” sulla TV oppure “P+” o
“P-” sul telecomando in modo che sia selezionata l’ultimamodalitàsu cui l’apparecchio è stato spento.
Conl’unoo l’altrometodola TV si accende.
Per spegnere l’apparecchio TV
• Premere il tasto “ (stand-by)” sul telecomando o
l’interruttore On/Off sulla TV in modo che l’apparec­chio passi alla modalitàstand-by.
Per spegnere completamente l’apparecchio TV, pre­mere l’interruttore On/Off
oppure, staccareilcavo di alimentazionedalla presa principa-
le.
Navigazione nel sistema menu
Impostazioni iniziali
Quandosi accende la TV per la primavolta,perprima cosa compare IDTV. Poiché questa è la prima volta
che IDTV viene usato, non ci sono canali salvati in memoria.
Quando si accende la TV per la prima volta, sullo schermocompareil menu perla scelta della lingua. Il
messaggio “Benvenuti, selezionare la lingua”,
(“ W elc ome please s ele ct yo ur la ngua ge” )!
comparein tuttele lingueche si possono scegliere,in sequenza, nel menu sullo schermo.
Premendoil tasto desidera e premere il tasto OK. Nel menu “Imposta
lingua“ (Set Language) è scritto accanto alla voce “OK” per indicare che la pressione del tasto “SELE­ZIONA” (SELECT) imposta l’opzione della lingua
evidenziata. Si possono ottenere informazioni sull’uso del menu
premendoil tasto uscire da menu help.
Dopo di ciò sullo schermo comapre il menu “Prima installazione” (First time Installation). Premendo il ta-
o selezionare il paese che si desidera
sto impostaree premere il tasto OK.
Selezionare il paese
OK
Impostare e continuare l'installazione Ital ia
o evidenziarelalinguachesi
. Premere ancora il tasto per
Per visualizzare le opzioni menu
MENU
OK
+
RETURN
le scelte
1- Premere pervisualizzare il menu.
/
2- Premere il tasto 3- Usare il tasto
per selezionare una icona.
/
per evidenziare. Premere
per altre opzioni in modalità TV analogica. Usare
OK in modalità DTV per vedere un sottomenu. 4 - Premere
/
iltastopermodificareleimpostazioni.
PremereOK per impostare come predefinito. 5- Per uscire dal menu o tornare dalla schermata del
sotto-menu, premere
.
Queste spiegazioni sono disponibili per la naviga­zione in tutto il sistema menu. Per selezionare le
opzioni spiegate nelle parti che seguono, fare riferi­mento a “Navigazione nel sistema menu”
Dopoaverimpostatolaprimainstallazione,sulloscher­mo compare il seguente messaggio.
Si No
• Per avviare la ricerca automatica selezionare “Sì” (Yes), per annullare selezionare “No”.
• Per selezionare l’opzione “Sì o No” (Yes o No) , evidenziarelavoceusandoi tasti
o e preme-
re il tasto OK.
IDTV automaticamente si sincronizzerà sui canali di trasmissionesecondogli standarddel paese selezio-
nato alla ricerca delle trasmissioni TV del digitale ter­restre e visualizzando i nomi dei canali trovati. Per
questo processo ci vorranno circa cinque minuti. Per annullare la ricerca,premereil tasto
momento durante il processo.
- 120 -
in qualunque
Page 12
Ricerca automatica
4 RTL 09:10
tasto
si elimina il banner..
Mendip 4: 3 Mendip 16:9
MENU
Dopo che il processo di ricerca automatica è termi­nato, sullo schermo compare il seguente messaggio
per la ricerca del canale analogico. La TV passa in modalitàTV analogica.
Paese
Lingua
SISTEMA PROGR. AUTOM.
Italiano
Premendoil tasto o impostare la voce “Paese” (Country) e premere il tasto
per evidenziare la
voce “Lingua” (Language) Usare stare la lingua.Usare il tasto
o per selezionare
Lingua televideo” (TXT Language) e impostarla usandoi tasti
o Premere OK per continuare.
Per maggiori informazioni vedere la sezione “Menu
installazione
Funzionamento ordinario
Premendo in qualunque momento il tasto TV/DTT mentresi guardano i programmitelevisivi, la TV, pas-
serà dalla trasmissione in digitale terrestre alla tra­smissione analogica.
Banner con le informazioni
• Ogni volta che si cambia il canale,usando i tasti P + oP- oi tastinumerici,laTVvisualizzal’immaginedel
canale insieme all banner con le informazioni nella parte bassa dello schermo. Questa rimarrà sullo
schermo per circa tre secondi.
• Il banner con le informazioni può anche essere visualizzato in qualunque momento mentre si guar-
da la TV, premendo il tasto
. Premendo ancora il
Ok
Annula
o per impo-
CH 48 Now: NEWS Next: NEWS
Signal :
Il banner con le informazioni mostra un numero di eventisul canale selezionato ed i programmi in esso.
• Il nome del canale è visualizzato, insieme al suo numerodi elencocanali ed ad una prova dellaforza
del segnalericevuto su questo canale sintonizzato.
• Le informazioni sul programma corrente e su quello successivo vengonodate insieme all’orariodi inizio
e fine.
Le informazioni sull’ora corrente sono visualizzate insiemeal nome del canale.
Suggerimento
Nontuttiicanalitrasmettonoi dati del programma.Se ilnomeeglioraridel programmanonsonodisponibili,
allora ‘ Nessuna Informazione disponibile’ (No Information Available) viene visualizzato nel banner
con le informazioni. Se il canale selezionatoè bloccato,bisognainserireil
codice corretto a quattro cifre per visualizzare il ca­nale.
GUIDAPROGRAMMAZIONE ELETTRONICA(EPG)
Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni sugli eventi correnti e successivi. Notare che le informa-
zionisull’eventovengono aggiornateautomaticamen­te.Seneicanalinoncisonodatiinformatividisponibili
sull’evento, viene visualizzatosoloil nome del canale con la scritta “Nessuna informazione disponibi-
le” (No Information Available)
• Premere il tasto “GUIDA” (GUIDE) per uscire dal menuEPG.
• Premere i tasti programmi
•Premere i tasti oprogrammi
•Nelmenu EPG è possibilevederefacilmente leinfor­mazioni di guida estese premendoil tasto
premendolo di nuovo per chiudere la finestra.
- 121 -
o per navigare tra canali o
o pernavigaretral’elencocanali
04:35-11:00 11:00-17:55
e poi
Page 13
OK
I
Quandovienepremutoil tastoBLU,il seguente menu EPGcomparesulloschermo.
Wed 21/4 10:12
BBC ONE
1. BBC ONE
2. BBC TWO
7. BBC Choice
11.DISCOVERY
15.BBC NEWS 24
17.BBCi
Navigazione Guarda
Orario
• Nel menu EPG vengono visualizzati tutti i canali, Il canale corrente viene evidenziato quando si entra
nelmenuEPG.
• Usare i pulsanti
o per cambiare i canali.
Premere poi i tasti ROSSO o VERDE per scorrere versol’alto/ilbassolapaginadeicanali.PremereOK
per guardare il canale evidenziato
Se si evidenzia un evento, sullo schermo vengono visualizzate una breve descrizione dell’evento, una descrizione estesa dell’evento, l’ora di inizio e fine
dell‘evento. Sesi premeiltastoOK quandoè evidenziatounevento
successivo, vieneimpostatounpromemoriaperil pro­gramma evidenziatoe su di esso compare una icona con un orologio come mostrala figura del menu EPG
che segue. I promemoria del programma sono impostati per se-
gnalare che un programma sta per iniziare quando state guardando un altro canale. Se si imposta un promemoria su un programma, verrà chiesto di pas-
sare a quel canale quando si raggiunge l’ora del pro­memoria.
Navigazione
Modificaora . .. Eventualie varie
• Premendoil tasto GIALLO/BLU èpossibileavanza- renellaprogrammazioneinavantioall’indietro di un
giorno.
•Premendoil tastoVERDE /ROSSO èpossibilemodi- ficare l’ora della programmazione.
•Sesipremeiltasto
sipossonovederefacilmente
le informazioni dettagliate della guida. E premendo ancorail tasto
si esce da menu help.
Visualizzazione dei sottotitoli
Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T), alcuni programmi sono trasmessi con i sottotitoli.I sottotitoli
possonoessere visualizzatiquandosiguardanoquesti programmi.
• Ogni volta che si preme il tasto VERDE, l’’OSD di scelta dei sottotitoli compare sullo schermo. I sotto-
titolipossonoessere impostati su ON o OFF. Per le opzioni della lingua dei sottotitoli vedere
“Impostazione lingua”nella sezione “Menu configu­razione”.
Televideo
L’uso del televideo e le sue funzioni sono identici al sistema televideo analogico.Vedere le spiegazioni in
“Televideo analogico”.
Navigazione
Reminder
• Premendo il tasto BLU è possibile vedere la pro­grammazione estesadeiprogrammi.
• Premendo il tasto le informazioni dettagliate della guida. E premendo
ancorail tasto
si possonovederefacilmente
si esce da menu help.
- 122 -
Page 14
Sistema Menu DTV
Elenco canali
OK
Il menu IDTV può essere visualizzatosolo quandosi guardauna trasmissionedigitaleterrestre. Premere il
tasto TV/DTT per attivare IDTV mentre la TV è in modalitàanalogica.
Premereil tasto Il menu che seguecompare sullo schermo.
Elenco canali
Usando il tasto o sul telecomando in menu principale, assicurarsi che la prima voce “Elenco ca­nali”(Channel List) sia evidenziatae premere OK per
visualizzare l’elenco canali. In questo menu si possonoeseguirele seguenti ope-
razioni:
1.Navigarenellalista completadeiprogrammi
2. Spostare i canali*
3. Cancellare i canali
4.Rinominare i canali
5. Aggiungere blocchi ai canali
6. Impostare preferiti
*A seconda delle scelta del paese nella prima installazione, l’opzione “SPOSTA” (MOVE) del-
l’elenco canale può non essere visibile.
L’elenco canali è il posto cui vengono gestiti i canali.
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
.
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
Blocca PreferitiCancella
Guarda
Navigazionein tuttol’elenco dei canali
• Premere i tasti o per selezionare il canale precedente o successivo.
• Per spostare la pagina in alto o in basso si può premereil tasto
o .
•Perguardareunospecificocanaleevidenziarlousan­do i tasti
o poipremereil tasto OK mentre è
evidenziatalavoce“SELEZIONA”(SELECT)nelmenu elenco canali usandoi tasti
o .
Spostamento dei canali nell’elenco
• Premere i tasti o perselezionareil canaleda spostare.
• Premere il tasto
o per selezionare la voce
Sposta” (Move) nel menu elenco canali.
“Move” è scritto accanto a “OK” ad indicare che la pressione di OK sposta il canale evidenziato nella
posizione desiderata nell’elenco dei canali.
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
Spo.
Blocca Preferiti
Spo.
• PremereOK ilcanale selezionato viene evidenziato
• Usare i tasti
o perselezionare la nuova posi­zionedelcanaleepremere OK per mettere il canale nella posizione selezionatae tornare al menu.
Cancellazioni dei canali dall’elenco
• Premere i tasti o perselezionareil canaleda cancellare.
• Premere il tasto “Cancella‘’ (Delete) nel menu elenco canali.
Comesi vedenelmenu elencocanali,“Delete”è scrit­to vicino a OK nella parte bassa dello schermo ad indicare che bisogna premere il tasto OK per cancel-
lare il canale evidenziatodall’elenco.
o per selezionare la voce
- 123 -
Page 15
i
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
Seleziona
Cancella Mod. nome Blocca Preferiti
Premere OK per cancellareil canale evidenziato dal­l’elenco dei canali. Il messaggio che segue compare sullo schermo.
Premereil tasto
perannullare la modificae quello
OK per salvare il nuovo nome.
Aggiungere blocchi ai canali
Il blocco di uncanaleconsentedi inserireun accesso protetto da password ai canali selezionati dai genito­ri.
Per bloccare un programma, bisogna conoscere la password per il blocco parentale(la cui impostazione
di fabbricaè¨ 0000 e che può essere modificata solo nel Menu configurazione.
Premendo il tasto bloccare e selezionare l’opzione “Blocco” (Lock),
premendoil tasto viene visualizzata la casella per la password.
o , evidenziare il canale da
o . Poi premere il tasto OK e
e l'elenco dei preferiti disattivato. Continuare?
Si No
• Premere il tasto o per evidenziare l’opzione desiderata.
• Se viene premuto il tasto OK mentre è evidenziato “Sì” (Yes) il canale evidenziato è cancellato.
• Se si seleziona “No” l’operazione viene annullata.
Rinominare i canali
Per rinominare un canale specifico, il canale deve essere evidenziato premendo il tasto
bisogna evidenziare la voce “Modifica nome” (Edit Name) premendoil tasto
o .Premereil tastoOK
per attivare la funzione di modifica del nome.
Elenco canali
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
Seleziona Cancella
Mod. nome
Blocca Preferit i
Premendo il tasto o ci si sposta al carattere precedente/ successivo. Premendo il tasto
si alterna il carattere corrente cioè ‘b’ diventa ‘a’ su
e ‘c’ su .
La pressione dei tasti numerici ‘0...9’ sostituisce uno allavoltail carattere evidenziatocon quelli stampatial di sopra del tasto
o e poi
o
Elenco canali
1. BBC ONE
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
10. RTL
Seleziona
Cancella
Blocca
Impostazione dei preferiti
Ëpossibileimpostarevaricanalicomepreferitiinmodo che si navighi tra loro. Per impostare i preferiti biso­gna evidenziare la voce “Preferiti ” (Favourites),
nella parte inferiore dell’elenco canali. Per impostare i preferiti bisogna evidenziare la voce
Favourites”, nella parte inferiore dell’elenco canali e poi premere OK sullo schermo compare il menu “Modifica elenco preferiti” (Edit Favourite Lists).
I canali preferiti possono essere elencati usando List 1, List 2, List 3, List 4 o List 5.
L’uso dei 5 elenchi consente di elencare i canali per categoria (sport, musica, ecc.). Attivando il numero dell’elenco preferiti nel sottomenu “Modalità prefe-
riti” (Favourite Mode ) del menu di configurazione, siattivanosoloi canalidell’elencoselezionato.Al menu
configurazione si accede dal menu principale.
- 124 -
Page 16
1. BBC ONE
Controllar e il collegamento a ntenna. Avviare la
2. BBC TWO
3. ITV 8
4. Channel 4
5. BBC THREE
6. Teletext
7. BBC FOUR
8. Sky Travel
9. UKHistory
Elenco 1 Elenco 2 E lenco 3 Elenco 4 Elenco 5
Come aggiungere un canale a un elenco preferiti
•Premendo i tasti, / evidenziareilcanalechesi
desidera aggiungere ai preferiti.
Selezionareilnumerodell’elencopremendoi tasti
• Premendo il canale evidenziato è aggiunto al
numero di elenco selezionato.
Per ciascun canale, un’icona indica in quale elenco preferiti si trova (per es. nella figura che precede
l’icona
1),
Per rimuovere un canale aggiunto a un elenco preferiti.:
• Evidenziareil canaleche si desidera rimuoveredal-
l’elenco preferiti.
• Evidenziare il numero da cui il canale deve essere
rimosso e premere il tasto OK’ L’icona che indica il numeroaggiuntoall’elenco scompare.
Nota: Un canale puòessere aggiunto a più di un elenco preferiti.
Per attivare i preferiti, andare al menu configurazio­ne e selezionare il numero dell’elenconella modalità
preferiti che si vuole attivare premendo il tasto
preferiti su OFF.
Uso del tasto
feriti:
È possibile navigare tra i canali preferiti premendo il tastoBLU. Ad ogni pressionedel tasto BLUE, si può
navigare in sequenza attraverso i canali preferiti che sono in cima a ciascun elenco canali.
Mentreè selezionatol’elencocanali,è possibile navi­garetrai preferitidi quell’elencopremendo il tasto P +
o P -.
indicache BBC ONE è aggiuntaall’elenco
. Per annullare il preferiti impostare la modalità
BLU per navigare tra i canali pre-
Guida sullo schermo premendo il tasto INFO.
Per tutti i menu, il tasto serve a visualizzare le informazioni di guida sulle funzioni del menu. Per il
menu “Ele n co ca nal i ” (Ch ann el Lis t) viene visualizzato sullo schermo il messaggio che segue.
sintonizzarsi sul canale selezionato. Premere MENU per uscire dalla schermata.
Suggerimento
L’inserimento di più voci premendo il tasto rende facile e rapido l’uso di tutti i menu nella visualizzazione IDTV delle informazioni per il
menu o la voce evidenziata.
Installazione
Il menu installazionesvolge principalmentela funzio-
/
ne di aiutare a creare la tabella dei canali nella ma­niera più efficace.
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
Il menu comprende le seguentivoci:
1. “Ricerca automatica” (Automatic Search)
2. “Ricerca manuale” (Manual Search)
3.“Primainstallazione”(FirstTimeInstallation)
Installazione
o
Ricerca automatica:
La ricerca automatica si avvia premendo il tasto OK mentre è evidenziata la voce Automatic Search.
Sullo schermo compare il seguente messaggio.
Evidenziare “Sì” (Yes) o “No” usando il tasto o e premere OK per selezionare.
Se si seleziona “Yes” la ricerca automatica viene av­viata.
- 125 -
Ricercaautomatica Ricercamanuale
Prima installazione
ricerca aut omatica? L'elenco c anali...
Si No
Page 17
• Se si seleziona “No” la ricerca automatica viene
CONTRO LLARE CAVO ANTENNA
No
annullata.
Dopo che la ricerca è terminata per i canali digitali, sullo schermo compare il seguente messaggio per la
ricerca del canale analogico.
analogici?
Si
No
Evidenziare “Yes” e premere OK per cercare i canali analogici. Sullo schermo compare il menu che segue per la ricerca del canale analogico.
Paese
Lingua
SISTEMA PROGR. AUTO M.
Italiano
Ok
Annula
Premendoil tasto o impostare la voce “Paese” (Country) e premere il tasto
voce “Lingua” (Language) Usare stare la lingua.Usare il tasto
per evidenziare la
o per impo-
o per selezionare
Lingua televideo” (TXT Language) e impostarla usandoi tasti
o Premere OK per continuare.
I
P 03 - C 04
63.75 MHz
63.75 MHz
Annula
6%
Dopo la finalizzazione di APS, la tabella programmi compariràsullo schermo. Nella tabella programmi, si
vedranno i numeried i nomi dei programmi assegnati agli stessi.
Se non si accettano le locazioni e / o i nomi di pro­gramma, è possibilecambiarli nel sottomenu aps del
menuimpostazioni.
Vengono cercati tutti i servizi e viene creata automa­ticamenteunatabellacanali.
Tutti i canali trovati vengonomemorizzati in forma or­dinata rispetto al numero del canale. Alcuni servizi
possono comparire con il numero di canale non cor­retto.Almomentodellastampa,nontutteletrasmitten­ti inviano informazioni sul loro numero di canale.
Ricerca manuale:
Nella ricerca manuale il numero dei multipli viene inseritomanualmentee viene cercato solo quel multi-
ploper quel canale. Per ogni numero di canale, livello di segnale, qualità di segnale e nome di rete validi
vengono visualizzatinellapartebassadelloschermo. Nella ricerca manuale e automatica, un canale esi-
stentenel database non viene rimemorizzato per evi­tare duplicati di quel canale.
Prima installazione
L’utente può utilizzare questa voce per caricare le impostazioni predefinite che erano state caricate nel
ricevitore in fabbrica. Perinstallareleimpostazionidi fabbrica,evidenziareil
menu “Pr ima i nst alla zio n e” (First Time Installation) e premere il tasto OK; poi verrà chiesto
di confermare. Selezionando “Yes” premendo il tasto OK mentre è evidenziato “Yes” la tabella dei canali
esistenti sarà cancellata.
prima instal lazione ?
Si No
Dopo aver caricato le impostazioni di fabbrica, viene visualizzato il menu “Prima installazione” (First
Time Installation). Perprimovienevisualizzatoil menuperlasceltadella
lingua.Usandoil tasto
o selezionarela lingua
che si desidera e premereil tasto OK per attivarla. Dopoche la lingua è stataselezionata, sullo schermo
compare un messaggio per la ricerca automatica.
Avviare la ricerca au tomati ca?
Si
Evidenziare“Yes”premendoil tasto o e preme­re OK per avviare l’installazione. Dopo che la ricerca èterminataperi canalidigitali,sulloschermocompare
il seguente messaggio per la ricerca del canale ana­logico.
Effettuare la ricerca di canali analogici?
Si
- 126 -
Page 18
Evidenziare “Yes” premendo o e poi premere OK percercareicanalianalogici. Sulloschermocom-
pareil menu che segue per la ricerca del canaleana­logico.
Paese
Lingua
CONTRO LLARE CAVO ANTENNA
SISTEMA PROGR. AUTO M.
Italiano
Ok
Annula
Premendoil tasto o impostare la voce “Paese” (Country) e premere il tasto
voce “Lingua” (Language) Usare stare la lingua. Premere
per evidenziare la
o per impo-
o per selezionare e
impostare “Lingua TXT” (TXT Language) usando il tasto
o . Premere OK per continuare.
Configurazione
Premereil tasto per visualizzareilMenuPrincipale e due volte il tasto
ne”(Configuration)poi premere OK per visualizzareil menudi Configurazione.Premereiltasto
re dal menu.
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
per evidenziare “Configurazio-
perusci-
Configurazione
Modalità Prefer iti
Elenco canali
Impostazioni della lingu a
Impostazioni protezi one bambini
Impostazioni dell' ora
Upgrade Ricev itore
Off
Solo T v
V.0.7 (EU)
Italia
OK
Modalità preferiti
Questa funzione attiva o disattiva la modalità elenco canali preferiti.
Usareil tasto
o per impostarelamodalitàprefe-
riti a “List 1, List 2,..., List 5 o Off”. Selezionando “OFF”, si disattiva la modalità elenco
canali preferiti. Se la “Modalità preferiti” viene impostata selezio-
nandoun numerodi elenco canali in modalità operati­va normale, premendo i tasti “P +” e “P -” si naviga
soloattraversoi canaliprecedentementedefiniticome preferiti nell’elenco canali selezionato.
Elenco canali
Nel menu configurazione, evidenziare la voce “Elen­co canali” (Channel List) premendo il tasto
.
Usare il tasto
o per impostare l’elenco canali
su solo TV o solo radio Questa funziona consente la navigazione solo attra-
verso il tipo di elencocanali selezionato. Se è impostato “Solo radio” (Radio only), è possibile
navigare tra i canali della radio dell’elenco canalipre­mendoil tastoP + oP
Impostazione lingua
Nel menu configurazione, evidenziare la voce “Impostazione lingua”(LanguageSettings) premendo
il tasto
o . Premere OK e il sotto menu
Impostazione linguavienevisualizzato sulloschermo.
o
Le diverse funzioni della configurazione sono visualizzateinunelenco, insiemeadunaimmaginead
un quarto di schermo del canale attualmente selezio­nato. Ë possibile selezionare una funzione
evidenziando la linea del menu corrispondente con i tasti
o .
Lingua del sistema
Lingua sottotitoli
Italiano
Italiano
Off
Usare il tasto o per evidenziare la voce che si desidera regolare.
Lingua sistema
Lingua sistema determina la lingua del menu sullo
schermo
- 127 -
Page 19
Usare o perimpostare“Linguasistema”(System
Off
Language).
Lingua audio
I canali televisividigitali terrestri possono trasmettere lecolonnesonoresimultaneeinpiùdiunalingua.Questa
funzione seleziona quale colonna sonora in una lin­gua si udrà, quando si accende un canale che tra-
smette con colonne sonoremultiple. Usare il tasto
o per evidenziare le diverse op-
zionilingua.
Lingua sottotitoli
I canali televisividigitali terrestri possono trasmettere coni sottotitolivisualizzatisulloschermoperle perso-
necon problemidiudito.Questafunzione selezionala lingua del sottotitolo desiderata ed abilita la
visualizzazione automatica dei sottotitolo ogni volta che l’informazione del sottotitolo è trasmessa.
Usare il tasto
o per scorrere tra “Off” e le
opzionilingua.
Impostazioni parentali
Alcunicanali trasmettonodel materiale che non desi­derateche sia visto dai membri più piccoli della fami-
glia. Ogni canale può essere ‘bloccato’ in modo che non possa essere selezionato per la visualizzazione
senza che sia prima inseritoun codice PIN di quattro lettere.In questo modo ogni canale non adattopergli spettatori più giovani può essere protetto.
Questa funziona attiva o disattiva il sistema di prote­zionedel menueconsentedi modificareil codice PIN.
Funzione blocco protezione menu e canale Usare il tasto
o perevidenziare “Impostazioni
parentali” (Parental Settings). PremereiltastoOK perentrarenelmenuimpostazioni
parentali Viene visualizzatauna casella per la chiave di blocco
Immetti chiave di blocco
All’inizio c’è solo una chiave impostata su “0000” In­serire la chiave di blocco. Se viene inserita una chia-
ve di blocco errata, sullo schermo compare il mas­saggio che segue e si torna indietro.
Chiave di blocco errata
Seè corretta,vienevisualizzato il menu impostazione parentale che comprende le seguenti voci:
Blocco adulti
Età 5
Usare il tasto o per evidenziare la voce che si desidera regolare.
Blocco adulti
Usareil tasto o per impostareilbloccoadulti su spento, età 4 anni, età 5 anni, età 17 anni o età 18 anni. (“Off, età 4, età 5,..., età 18, Freigegeben ab 6
Jahren, visione universale (FRA) o ESP valutazione X”).
Menu blocco
Qui è possibile impostare/reimpostare il blocco del menu principale o del menu installazione per restrin-
gernel’accesso.Semenu bloccoè disattivato,ci sarà liberoaccesso al sistema menu.
Off : tutti i menu sono sbloccati. Menu principale: Si può accedereal menu principa-
lesolo con la correttachiavedi blocco.Quindi l’utente non può aggiungere, cancellare, rinominare, sposta-
rei canali né impostare i timer. Installazione: Il menu installazione è bloccato quindi
l’utentenon può aggiungere canali. Le modifiche saranno aggiornate dopo l’uscita dal
Menu configurazione.
Impostazione chiave di blocco:
Anchein questomenu è¨ possibilemodificarela chia­vedibloccoe impostarelamodalitàblocco parentale.
Impostazioni ora
Nel menu configurazione, evidenziare la voce “Impostazione ora” (Time Settings) premendo il tasto
o PremereOK eil sottomenuImpostazioneora
viene visualizzato sullo schermo.
Ora at tuale
Impostazione del fuso orario
Fuso orario
Auto
Usare il tasto o per evidenziare “Impostazioni fuso orario” (Time Zone Settings). Selezionare il fuso
orariousandoi tasti
o . Può essere impostato a “AUTOMATICO o MANUALE” (AUTO o MANUAL). Quandosi selezionaAUTO, le opzioni ora corrente e
fuso orario non possono essere impostate., Se come impostazione del fuso orario si seleziona
MANUALE, il fuso orario può essere modificato.
• Premendo il tasto
rio”(Time Zone)Usarei tasti
o , selezionare “Fuso ora-
o per modificare
il fuso orario da GMT-12 a GMT+12. L’ora corrente sulla parte alta del menu cambierà secondo il fuso orario selezionato.
- 128 -
Page 20
Aggiornamento ricevitore
IDTV può essere aggiornato attraverso il menu confi­gurazione a cui si accede dal menu principale.
Configurazione
Modalità Preferiti
Elenco canali
Off
Solo Tv
Timer programmi
Nessu n nome pr ogramm a Inizio F ine Data Moda lità
2. BBC ONE 00:00 00:00 01/01/2005 Inattivo
3. BBC ONE 00:00 00:00 01/01/2005 Inattivo
4. BBC ONE 00:00 00:00 01/01/2005 Inattivo
5. BBC ONE 00:00 00:00 01/01/2005 Inattivo
6. BBC ONE 00:00 00:00 01/01/2005 Inattivo
attivo
Impostazioni dell' ora
Upgrade Ricevitore
OK
Ricerca aggiornamenti
V.0.7(E U)
Eventuali e varie
INel menu configurazione,evidenziare “Aggiorna­mento ricevitore” (Receiver Upgrade) premen-
do il tasto
o e premere “OK” per avviare il processodiaggiornamento.Sullo schermocompareil seguente menu.
Upgrade software
premere MENU per cancella re.
Avanzamento ricerca:
Alla finedellaricercacompareil messaggio “Ricerca
completata per l’aggiornamento” (Completed sear chin g for u pgr ade) “Ness un n uovo
software trovato” (No new software was found)
se non è stato trovato alcun nuovo software,
Timer
Visualizzare il menu principale premendo il tasto . Evidenziare la linea Timers premendo il tasto
e premere OK per visualizzareil menu timer..
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
MENU
OK
Uscita
Modifica...
04/07/2005
Eventuali e varieSposta/Modifica
• Per impostare un evento, evidenziare il pulsante dellamodalità,usandoi tasti
o epremereOK
per visualizzarela finestra di inserimento del timer.
TV
3. ITV
Fine: Data: Modalità: Una sola volta
00:00 00:00 03/06/2005
• Qui possono essere impostate le sei impostazioni del tipo e del nomedel canale, l’ora di inizio, l’ora di
fine, la data e la modalità di frequenza. Ë possibile spostarsi liberamente tra ciascuna impostazione,
usando i tasti
o .
• Il tipo di canalesiimpostautilizzando il tasto Esso consente di visualizzare i canali del tipo sele­zionato.
•Ilnomedel canaleèimpostato, usandoi tasti per visualizzare il canale che trasmette il program-
ma.
• L’ora di inizio, l’ora di fine e la data sono tutte impo-
o
stateconitastinumericisultelecomandonelforma­to di 24 ore.
• La modalità di frequenza stabilisce con quale fre­quenzail ricevitore attiva questo evento ed è impo-
statacon i tasti
o a “Una volta, Tutti i Giorni,
o Ogni Settimana” (Once, Daily, o Weekly).
10:42
o
o
Possono essere impostati sino a cinque eventi con timerdistinti eciascunoè visualizzato sullaschermata
ProgrammeTimers,mostrandoilnumerodell’evento,il canale che deve essere selezionato, l’ora di inizio,
l’ora di fine, la data e la modalità – se quell’evento è attivo ( e quando sarà attivato) oppure no.
Impostazione TV
Per navigare tra le funzioni della TV si può usare questa voce,
SiaccedeallaschermataimpostazioneTV digitaledal menu Principale.Premere il tasto
il menu principale e il tasto “Impostazione TV” (TV Setup). Premere il tasto
- 129 -
pervisualizzare
o per evidenziare
Page 21
OK per visualizzare la schermata del menu impostazione TV.
• Alcune CAM richiedono la seguente impostazione. ImpostarelaCAMaccedendoalmenuIDTV,Common
Interfaceepoipremendo OK. (Ilmenuimpostazione CAM non è visualizzato se non è richiesto).
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
Spiegazionidettagliateper questa vocesi trovanoalla sezionesistema menu TV analogica.
Interfaccia comune
Premereil tasto per visualizzareilmenuprincipale e il tasto
mune” (Common Interface ) e premere il tasto OK.
Pervederei canalidelletrasmissionideldigitaleterre­stre è necessario abbonarsi ad una società di canali
a pagamento. Bisogna ricevere il modulo di accesso condizionato (CAM) e la scheda abbonandosi ad una
societàdi canalia pagamento,poi inserireil tutto nella TV usando la procedura che segue.
1. Spegnere la TV e staccarla dall’alimentazione di rete.
2. Inserire la CAM e la scheda dell’apertura situata nella copertura terminale sulla sinistra della TV
(guardando dalla parte anteriore).
• La CAM deve essere inserita correttamente, non è
possibileinserirlaal contrario.La CAM o il terminale della TV possonosubire danni se la CAM è inserita
a forza.
3.CollegarelaTVall’alimentazionedi rete,accendere ed attendere qualche secondofino a che la sche-
da si attiva.
o per evidenziare “Interfaccia co-
Elenco canali
Installazione
Configurazione
Timer
Impost. TV
Interfaccia comune
Sistema menu TV analogico
Menu immagine
IMMAGINE
Modalità
Luminosità
Nitidezza
Colore
Nel menu immagine, se viene selezionata la moda­lità PC, YPbPr o HDMI, nella parte bassa dell‘OSD
del menu vengono visualizzate informazioni sulla risoluzione
Modalità
Premendo il tasto (Mode). Premere il tasto
queste opzioni. “Cinema, Dinamico e Naturale”
(Cinema, Dynamic e Natural).
“Contrasto/luminosità/nitidezza/colore/tinta” (Contrast/Brightness/Sharpness/Colour/
Hue)
Premendoil tasto derata
Premereil tasto
Suggerimento Hue viene visualizzato nel menu immagine quando l’apparecchio TV riceve un se-
gnale NTSC.
Temp colore
• Premendoil tasto
re” (Colour Temp)
• Premere il tasto opzioni. “Freddo, Normale e Caldo” (Cool,
Normal e Warm)
Riduzione del rumore
Premendo il tasto del rumore” (Noise Reduction). Premere il tasto
/
per scegliere una di queste opzioni. “Basso,
medio alto o spento” (Low, Medium, High o Off.)
- 130 -
/
, selezionare “Modalità”
/
per scegliere una di
/
, selezionare l’opzione desi-
/
perimpostareil livello.
/
, selezionare “Temp colo-
/
per scegliere una di queste
/
, selezionare “Riduzione
Page 22
Modalità film
SUONO
I film sono registratiin un numerodiversodi inquadra­turepersecondorispetto ai normali programmi televi-
sivi. Premendo il tasto
film” (Film Mode). Premereil tasto
acceso o spento.Attivare questa funzione quando si guardano i film per vedere chiaramente le scene di movimentoveloci.
/
, selezionare “Modalità
/
perimpostarequestafunzionea
3D Comb
3DCombsi usa per migliorarele transizioni di colori e laqualitàdicoloredelleimmagini.
Premendo il tasto Premereil tasto
acceso o spento.
Nota: La funzione 3D Comb non funziona in modalità
immagine “NATURALE” (NATURAL).
/
, selezionare 3D Comb.
/
perimpostarequestafunzionea
Zoom immagine
Premendoil tasto gine” (Picture Zoom). Usare i tasti ficare lo zoom immagine in “Automatico, 4:3, 16:9,
Panoramico, Zoom 14:9 Cinema, Sottotitolo,
Zoom” (Auto, 16:9, 4:3, Panaromic, 14:9 Zoom, Cinema, Subtitle or Zoom).
/
, selezionare “Zoom imma-
/
, per modi-
Reimpostazione
Premendo il tasto
“Reimpostazione” (Reset.) Premere il tasto OK per riportare le modalità dell’immagine alle
impostazioni predefinite in fabbrica.
/
, selezionare
Menu suono
Volume
Cuffie
Volume
Premendo il tasto mere il tasto
/
, selezionare Volume . Pre-
/
per modificareil livello di volume.
Equalizzatore
Premendo il tasto “Equalizzatore” (Equalizer). Premere il tasto per cambiare l’impostazione dell’equalizzatore. Nel menuequalizzatore,lemodalitàpossonoessere“Pop,
rock, jazz, normale, classica o personalizzata”
(Pop, Rock, Jazz, Flat, Classic o User). Selezio- nare la frequenza desiderata con il tasto
aumentare o diminuire l’intensità di frequenza, pre-
/
mendoil tasto
Nota: Le impostazi oni del menu equal izzat ore
posso no e ssere c ambi ate sol o quan do modalità equalizzatore è personalizzata.
.
/
, selezionare
Bilanciamento
Premendo il tasto “Bilanciamento” (Balance). Premere il tasto per modificare il livello di bilanciamento. Il livello di
bilanciamento può essere regolato tra -32 e +32.
/
, selezionare
Cuffie
Premendo il tasto (Headphone). Premereiltasto
cuffie
/
, selezionare “Cuffie”
perentrarenel menu
volume
Premendoiltasto re il tasto
mere il tasto livellodi volume dellacuffia può essere regolato tra 0
e 63.
o
modalità suono
Premendoil tasto no”(SoundMode).Premereiltasto
lamodalitàsuono. La modalitàsuonoè usata per identificarela modalità
suono della cuffia e può essere impostata a mono, stereo,dual a o dual b a seconda della trasmissione.
peraumentareil livellodi volume hp. Pre-
/
,selezionareVolume.Preme-
per abbassareil livello di volume hp. Il
/
, selezionare “modalità suo-
/
percambiare
bilanciamento
Premendoil tasto (Balance). Premere il tasto
bilanciamento a destra. Premere il tasto ilbilanciamentoa sinistraIl livellodi bilanciamentopuò
essere regolato tra -32 e +32. PremereiltastoMENUperritornarealmenuprecedente.
/
,selezionare“bilanciamento”
per aumentare il
Modalità suono
Premendoil tasto no” (Sound Mode) Premendo il tasto
bileselezionarelamodalitàMono,Stereo,Dual IoDual II, solo se il canale selezionatosupportaquellamoda-
lità.
/
selezionare “Modalità suo-
/
/
/
/
per ridurre
, è possi-
e
- 131 -
Page 23
AVL
Premendoil tasto il tasto
/
/, selezionare AVL. Premere
per impostareAVL su on o off.f.
Effetto
Premendo il tasto (Effect.)Premereil tasto
on o off.
/
, selezionare “Effetto”
/
perimpostareEffect su
Basso dinamico
Bassodinamico è usato peraumentarel’effetto bassi dell’apparecchio TV.
Premendo il tasto mico” (DynamicBass). Premendo il tasto
/
, selezionare “Basso dina-
/
impo­stare basso dinamico a “Basso, alto o spento” (Low, High o Off). Non è consigliabile selezionare alto se si
ascoltaalivellidivolumealti.C’è unauscita subwoofer che può accettare un subwoofer attivo se si deside-
ra realizzarelivelli molto alti di bassi. Subwoofer è attivo solo se basso dinamico è impo-
stato su Off. Subwoofer is active only if Dynamic Bass is set to
Off.
Subwoofer
Èpossibilecollegarealdispositivoun subwooferester­no, attivo per consentire un effetto bassi più profon-
do. Premendo il tasto
/
, selezionare Subwoofer..
Subwoofer può essere impostatoa acceso o spento. Basso dinamico è attivo solo se subwoofer è impo-
stato su acceso. Impostare Subwoofe a acceso quando si collega un
subwoofer esterno al dispositivo.
3DS
Premendoil tasto essere impostato a acceso o spento.
Impostare 3DS a acceso quando si collega un subwoofer esterno al dispositivo.
Se si seleziona “3DS” On, le voci AVL, effetto e equalizzatore saranno invisibili.
/
, selezionare 3DS. 3DS può
Menu “Funzioni” (Feature)
PIP
PAP
Lingua
PIP
Nel menu “Funzioni”, (Feature) evidenziare la voce PIP premendo i tasti accedere al sottomenu PIP:
PIP
PIP ON-OFF
Immagine PIP
PIP SWAP
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONEPIP
E’ possibileattivareo disattivare la modalità PIP pre­mendoil tasto
Immagine PIP
Premereil tasto gine PIP” (PIP Picture): La regolazione delle voci
“contrasto, luminosità, nitidezza, colore, reimpostazione e memorizzazione” (Contrast,
Brightness, Sharpness, Colour, Reset e Store) sono identicheal menu “Immagine” (Picture) del sistema
menu. Vedere le spiegazioni del menu “Immagine” (Picture)nelle parti precedenti.
PosizionePIP
Selezionare la voce Po siz i one PI P” (PIP Position) usando i tasti
per regolare la posizione PIP. Info sulla posizione
- 132 -
/
. Premere il tasto
/.
peraccedereal sottomenu“Imma-
/
. Usare il tasto
per
/
Page 24
PIP saranno visualizzatenella parte bassa dello OSD delmenu. E’ possibilemodificaredirettamentela posi-
zionePIP premendoi Le posizioni disponibili sono: Basso a destra, basso
al centro, basso a sinistra, alto a sinistra, alto al cen­tro, alto a destra.
/
tasti.
Fonte PIP
Selezionare la voce “Fonte PIP” (PIP Source) usando
/
il tasto fonte PIP.
Nota: quando la fonte dell’immagine principale è
. Usare il tasto
DTT, TV, AV-1, AV-2 orAV-3, PIP, la finestra PIP può es sere impostata solo su fon te
HDMI-1, HDMI-2, AV-5, PC o viceversa.
/
per regolare la
Scambio PIP
Selezionare la voce Scambio PIP” (PIP SWAP)
/
usandoil tasto re. Questa funzione attiva lo scambio tra l’immagine
principalee l’immaginePIP.
. Usareil tasto/perimposta-
PAP
Nel menu “Funzioni”, (Feature) evidenziare la voce
/
PAP premendo i tasti accedere al sottomenu PAP:
PAP
PAP ON-OFF
PAP Immagine Fonte PAP PAP SWAP
Spento
. Premere il tasto
per
ATTIVAZIONE-DISATTIVAZIONE PAP
E’possibileattivareo disattivare la modalità PAP pre-
/
mendoil tasto
.
Immagine PAP
Premereil tasto gine PAP” (PAP Picture): La regolazione delle voci
“contrasto, luminosità, nitidezza, colore, reimpostazione e memorizzazione” (Contrast, Brightness, Sharpness, Colour, Reset e Store) sono
identicheal menu “Immagine” (Picture) del sistema menu. Vedere le spiegazioni del menu “Immagine
(Picture) nelle parti precedenti.
peraccedereal sottomenu“Imma-
Fonte PAP
Selezionare la voce Fonte PAP usando il tasto
. Usare il tasto
Nota: quando la fonte dell’immagine principale è TV, AV-1, AV-2 o AV-3, PIP, la finestra PIP può essere
impostata solo su fonte HDMI-1, HDMI-2, YPbPr (AV-5), PC o viceversa.
/
per regolare la fonte PAPAP.
Scambio PAP
Selezionare la voce Scambio PAP” (PAP Swap)
/
usando il tasto funzione attiva lo scambio tra l’immagineprincipale e
l’immaginePAP.
Nota: Vedere l’appendice B per tutte le modalità PIP/PAP
. Usare il tasto
/
. Questa
Timer spegnimento
Premendo il tasto gnimento ” (Sleep Timer) Premere il tasto
perimpostareil timerdispegnimento. Il timer può essere programmato tra Spento e 120
minutiin fasidi10minuti.
/
selezionare “Timer spe-
/
Blocco bambini
Premendoil tasto/ bini” (Child Lock).
Premereil tasto ni su on o off. Quando viene selezionato on, la TV
può essere controllata solo dal telecomando. In tal caso, i tasti del pannello frontale (tranne il tasto di STANDBY),nonfunzioneranno.Sevienepremutouno
di questi tasti, sulloschermo comparirà“Bloccobam­bini attivo” (Child Lock On) quando non è visibile la
schermatamenu.
, selezionare “Blocco bam-
/
per impostareilblocco bambi-
Lingua
By pressing il tasto
nibili sono: inglese, francese, tedesco, italiano, spa­gnolo, portoghese, olandese,, svedese, norvegese,
danese, finlandese turco croato, sloveno, polacco ceco, ungherese, russo, bulgaro, greco, slovacco.
/
button, select Language. Usare
/
perselezionarela lingua.Lelinguedispo-
AV -2 uscita
Premendo
Out) per AV-3, FAV, YPbPr Audio o PC Audio.
Nota: Quando la fonte TV è impostata su HDMI, le impostazioni audioHDMIsarannodisponibilitrale op-
zioniAV-2Out.
/
selezionare “AV -2 uscita” (AV-2-2
/
impostareAV-2 Out su TV/DTT, AV-1,
Ingresso audio PC
Premendo (PC Audio In).Premendoil tasto / è possibilemodifi-
/
selezionare “Ingresso audio PC”
/
- 133 -
Page 25
care l’audio del PC in TV/DTT, AV-1, AV-2, AV-3, FAV,
YPbPr Audio, PC Audio.
Sfondo blu
E possibile impostare l’apparecchio TV per passare automaticamente ad uno schermo bluse il segnale è
debole o assente, o quando non c’è nessun input da un dispositivo esterno.
Lafunzionefondoblupuò essereattivatao disattivata, premendoil tasto
/
.
Sfondo menu
Premendo il tasto menu” (Menu Background). Il livello di trasparen-
za è regolato premendo il tasto
/
, selezionare “Sfondo
/
.
Interruzione menu
Premendo il tasto menu” (Menu Timeout). Premere il tasto
cambiare l’interruzione menu a 15 sec, 30 sec o 60 sec.
/
, selezionare “Interruzione
/
per
Lingua televideo
Premendoiltasto (Teletext Language). Premere il tasto
biare la lingua del televideo a “occidentale, orientale, turco/gre, cirillico o arabo” (West, East, Turk/ Gre,Cyrillic, o Arabic).
/
selezionare”Linguatelevideo”
/
per cam-
Zoom predefinito
Zoom predefinito è una funzione che consente di commutare la modalità di zumata della TV a quella
predefinita (Panoramica, 4:3,zoom 14:9 ) in caso di mancatosegnaleWSS o 4.3 dell’utentefinale.
Premendo il tasto
/
, selezionare “Zoom predefinito” (Default Zoom). E’ possibile impostare lo zoom predefinitoa panoramico4:3 o zoom 14:9, pre­mendoil tasto
/
.
Menu installazione
Programma
Banda
Canale
Sistema Colore
Tabella programmi
Premendo il tasto gr amm i” ( Pro gram Tabl e). Premere visualizzare la tabella programmi.
P01 BBC 1 P02 C 04
P03 C 05
P05 CH 4
P07 C 04 P08 C 07
P09 C 12 P10 C 15
Muovendo il cursore in quattro direzioni, è possibile raggiungere20programminella stessa pagina.E’an-
che possibile scorrere le pagine in alto e in basso premendoi tasti di navigazione per vederetutti i pro-
gramminellamodalitàTV(trannela modalitàAV).Per mezzodelcursore,la selezione dei programmi è fatta automaticamente.
/
, selezionare “Tabella pro-
P11 S 18 P12 S 29
P13 S 31 P14 S 33 P15 S 34 P16 S 35
P17 S 36 P18 S 37 P19 S 40 P20 C 21
Nome
Cancel
Inser.
APS
per
Nome
percambiareil nome di un programma stabilito,sele­zionareil programma e premereil tasto ROSSO.
Laprimaletteradelnomeselezionatoiniziaa lampeg­giare. Premere il tasto lettera e il tasto
/per selezionare le altre lettere.
/
per cambiare quella
Premendoil tasto ROSSO, è possibile memorizzareil nome.
Inserimento
selezionare il programma che si desidera inserirecon i tasti di navigazione. Premere il tasto VERDE. Per
mezzodei tasti di navigazione, spostareil programma selezionato allo spazio del programma stabilito e pre-
mereancorail tastoVERDE.
Cancellazione
percancellareun programma, premereil tasto GIAL­LO. Premendo ancora il tasto GIALLO si elimina il
programma selezionatodall’elencodei programmi,e i programmi di sotto si spostano di uno verso l’alto.
APS “Sistema programmazione automatica” (Automatic Programming System)
Quandosi preme il tastoBLU perAPS, sulloschermo ilmenuAutoProgrammingSystem.
- 134 -
Page 26
Programm. Autom.
Tutti i progr. memoria
saranno canc ellati
I
Ok
Annula
A.P.S. (Sistema Programmazione
Automatica) paese
Premere il tasto desidera uscire dallafunzioneA.P.S., premereil tasto
BLU. Quandosi preme il tasto OK o “ROSSO” per avviare
APS,tuttiiprogrammi memorizzatisarannocancellati e sarà visualizzata la seguente schermata.
Ognivoltache si premeiltasto BLU, lafunzioneA.P.S. si ferma e la tabellaprogrammi compare sullo scher­mo.
Se si attende la fine di A.P.S., la tabella programmi vienevisualizzata con i programmi trovalie localizza-
ti.
/
per selezionare il paese. Se si
I
63.75 MHz
6%
63.75 MHz
Annula
Programma
Premendo il tasto (Program).. Premereiltasto/ per selezionare il nume-
ro del programma. E’ possibileanche inserire un nu­meroconitastinumericisultelecomando.Ci sono100
programmi memorizzati tra 0 e 99.
/
, selezionare “Programma”
Banda
La banda può essere selezionata sia C che S, pre­mendo il tasto
/
.
Canale
Il canale può essere cambiato con il tasto itastinumerici.
/
o con
Sistema colore
Premendo il tasto lore” (Colour System). Usare il tasto
cambiareil sistema colore in PAL, SECAM,PAL60 o AUTO.
Se il sistema suono è impostato su I, SECAM non è disponibile per il sistema. colore
Nota: Nella modalità AV è possibile scegliere an-
che NTSC 3.58 e NTSC 4.43.
/
, selezionare “Sistema co-
/
per
Sistema suono
Premendo il tasto suono” (Sound System). Premere il tasto cambiareil sistema audio in BG,I, L, L’, DK.
/
, selezionare “Sistema
/
per
Sintonia perfetta
Premendo il tasto fetta” (Fine Tune). Premere il tasto
la sintonia.
/
, selezionare “Sintonia per-
/
per regolare
Ricerca
Premendo il tasto (Search). Premere il tasto programmi. Quando è evidenziata la voce ricerca è anche possibile inserire la frequenza desiderata con
itastinumerici.
/
, selezionare “Ricerca”
/per avviarela ricerca
Memorizza
Premendoil tasto (Store) Premere il tasto regolazioni. “ M emo riz z ato ” (S tor e d”) sarà visualizzato sullo schermo.
/
, selezionare “Memorizza”
o OK per memorizzare le
Menu installazione in modalità AV
La schermata che segue compare nel menu installa­zione:
Sistema Colore
VCR
Memorizza
- 135 -
Page 27
Sistema colore
Premendo il tasto lore” (Colour System). Premendo il tasto può cambiare il sistema colore in PAL, SECAM, PAL
60, NTSC 4,43, NTSC 3,58 o AUTO.
/
, selezionare Sistema co-
/
VCR
Premendoil tasto do il tasto
/
/
, selezionareVCR. Premen-
si può impostare VCR su ON o OFF..
Memorizza
Premendoil tasto/ (Store) Premere il tasto
regolazioni. “ M emo riz z ato ” (S tor e d ”) sarà visualizzato sullo schermo.
, selezionare “Memorizza”
o OK per memorizzare le
Menu fonte
Premendoil tasto Il menu fonte compare sullo schermo.
FONTE
TV
DTT
AV-1
AV-2
AV-2 S
/
, selezionarela quinta icona.
Modalità PC
Installazione
si
• Spegnere sia il computerche il monitorprima di fare qualunque collegamento.
• Impostarelarisoluzione del PC correttamenteprima di collegarlo all’apparecchio TV. Vedere la tabella nella pagina dell’appendice a pagina 145.
• Usare il cavo del display a 15 pin per collegare il PC allaTV LCD.
Sistema menu in modalità PC
Menusuono/menu funzioni
Le voci di questo menu sonodescrittein “Menu suo­no e funzioni” (Sound & Feature Menu) in “Si-
stema menu” (Menu System).
Menu immagine PC
Premendoil tasto IlmenuImmaginePCcomparesulloschermo.
Le regolazioni Luminosità, Contrasto e Temperatura Coloreinquestomenusonolestessedelleregolazioni
definitenelmenuimmagineTVin“SISTEMA MENU”.
Menu POSIZIONE PC
Premendo il tasto menu“POSIZIONE PC”(PCPOSITION)comparesullo schermo.
/, selezionarela seconda icona.
/, selezionare la sesta icona. Il
Nel menu fonte, evidenziare una fonte premendo il
/
e spostarsi a quellamodalità,premendo
oOK Leopzionidi fonte disponibilisono TV,,
SCART.
tasto il tasto
DTT, AV-1, AV-2, AV-2 S, AV-3 (*), FAV, S-Video,
YPbPr, HDMI-1, HDMI-2 e PC.
* Nota: AV-3 funziona solo nei modelli con 3 prese
POSIZIONE PC
Posizione Automatica
Posizione H
Posizione V
Fase
Orologio
Posizione automatica
Se si sposta l’immagine orizzontalmente o vertical­mente in una posizionenon desiderata, usare questa
voce per collocare l’immagine automaticamente nel posto giusto.
• Selezionare la voce “Po sizione aut omatica” (Autoposition) usando i tasti
o OK.
tasto
/
- 136 -
. Premere il
Page 28
Avvertenza: Si consiglia di effettuare la regolazione diposizioneautomaticacon l’immaginea pienoscher-
mo per l’adeguataregolazione.
Posizione H (Orizzontale)
Questo comando sposta l’immagine orizzontalmente sul lato destro o sinistro dello schermo.
•Selezionarelavoce“Posizione H” (HPosition)usan­do i tasti
• Usare il tasto
/
.
/
per regolare il valore.
Posizione V (Verticale)
Questa voce sposta l’immagine verticalmente verso la parte superiore o inferiore dello schermo.
• Selezionare la voce “Posizione V” (V Position) usando i tasti
• Usare il tasto
/
.
/
per regolare il valore.
Fase
A seconda della risoluzione e della frequenza di scansione che si inserisce nell’apparecchio TV, è
possibilevedere sullo schermo un’immagine offusca­taorumorosa. In talcaso,èpossibileutilizzarequesta
voce per avereun’immaginechiara, provando e retti­ficando.
• Usare il tasto
/
per regolare il valore.
Regolazionedot clock
Le regolazioni Dot Clock correggono l’interfaccia che comparecome unabandaverticalein presentazioni a
punticontinui come foglidilavorooparagrafi o testiin caratteri più piccoli.
/
• Usare il tasto
per regolare il valore.
Suono in modalità PC
• Collegarel’uscitaAudio del PC alla presa PC Audio In dell’apparecchio TV con un cavo audio.
Altre funzioni
Stato TV
“Numero Programma, Nome Programma, In-
dicatore Suono e Modalità Zoom” (Programme Number, Programme Name, Sound Indicator e
Zoom Mode) sonovisualizzatesulloschermoquando
un è inserito nuovoprogramma.
Indicatore mute
E’ situato sul lato superiore dello schermo quando è attivato.
Mute
Per cancellaremute, ci sono due alternative; la prima è premere il tasto
livellodelvolume.
Modalità PIP e PAP
L’immagine PIP viene visualizzatasullo schermopre­mendo il tasto
immagine(immaginePIP)èvisualizzatasull’immagine principale.
Quando si entra in Modalità PIP, la finestra attiva predefinita è la finestraPIP ed è indicata da un riqua-
dro rosso. La finestra attiva può essere modificata, premendoil tasto
La posizione PIP può essere modificata,premendoil tasto
/
.
Quandosi preme di nuovo il tasto modalità PAP. Nella modalità PAP, due immagini con
uguali dimensioni sono visualizzate sullo schermo. I rapporti di aspetto delle finestre sono fissi.
Quandosi passa alla Modalità PAP, la finestra princi­pale nella Modalità PAPè visualizzata sul lato destro
dello schermo. La finestra attiva può essere modifi­cata, premendo il tasto
Premereancorail tasto PAP.
Nota: quando la fonte dell’immagine principale è
TV, AV-1, AV-2, AV-3 o AV-4; la finestra PAP o PIP può es sere impostata solo su fon te
HDMI-1, HDMI-2, YPBPR, PC o viceversa.
Modalità AV
È possibilecommutarela TValle modalitàAVusando i relativitastidel telecomando.
Perprimacosapremere vienevisualizzato sullo schermo. Poi è possibileusa-
rei tastiAV1,AV2,AV3,AV4,AV5,HDMI1o HDMI2del telecomandoperselezionare lafontedesiderata(tran-
ne in televideo)
e la seconda è aumentare il
. Nella modalità PIP, una piccola
/
.
, la TV passa a
/
. perusciredallamodalità
finoachel’OSD INPUT
- 137 -
Page 29
NotarechenellamodalitàPIP/PAP,lapressionedi cambiadirettamentela fonte.
Modalità zoom
E’ possibile cambiare la modalità zoom premendo il tasto
schermo a seconda della proporzione dell’immagine. Selezionare quella milgiore dalle seguenti modalità
ZOOM.
Nota:
•InmodalitàYPBPReHDMI,a risoluzioni720p-1080i, èdisponibilesolo lamodalitàPIENO.
•InmodalitàPC,sonodisponibili sololemodalità4:3e 16:9.
Automatico
Quandoun segnale WSS (Wide Screen Signalling), che mostra la proporzione dell’immagine, è presente
nelsegnaledi trasmissioneoil segnaleda undisposi­tivoesterno,l’apparecchioTVcambiaautomaticamente
la modalità ZOOM a secondadel segnale WSS.
• Quando la modalità AUTOMATICO non funziona correttamente a causa della scarsa qualità del se-
gnaleWSS oquandosi desidera cambiarelamoda­lità ZOOM, cambiare ad un’altra modalità ZOOM
manualmente.
Zoom
questo estende in modo uniforme i lati sinistro e de­strodi una immaginenormale(proporzione4:3) fino a
riempirecompletamentelo schermoTV.
. È possibile cambiareladimensionedello
16:9 Zoom
Questozoomalalarghezzadell’immagine(rapportodi aspetto 16:9) allo schermo pieno.
Sottotitoli
Questozoomalalarghezzadell’immagine(rapportodi aspetto 16:9) con i sottotitoliallo schermo pieno.
4:3
Usareper visualizzare un’normale (rapportodi aspet­to 4:3) come se fosse la sua forma originaria.
Zoom 14:9
Questozoomalalarghezzadell’immagine(rapportodi aspetto 14:9) fino ai limiti superiore e inferiore dello
schermo.
• Per le immagini di proporzione 16:9 che sono state ridimensionateinun’immaginenormale(proporzione
4:3),usare la modalitàPieno per ripristinarel’imma­gine alla sua forma originale.
Cinema
Questozoomalalarghezzadell’immagine(rapportodi aspetto 16:9) allo schermo pieno.
Panoramico
Questo allarga i lati sinistro e destro di un’immagine normale (rapporto di aspetto 4:3) fino a riempire lo
schermo, senza fareapparirel’immagine innaturale. La parte superioree inferioredell’immagine sono leg-
germentetagliate.
The top and bottom of the picture are slightly cut off.
Fermo immagine
E’ possibile fermare l’immagine sullo schermo, pre­mendoil tasto
Nota: Questa funzione non è disponibile se si guar-
dano fonti PC, YPBPr e HDMI
- 138 -
.
Page 30
Televideo
Il sistema televideo trasmette sulla TV informazioni qualinotizie,sport e previsioni del tempo. Notare che
se il segnalediventainsufficiente si potrà uscire dalla modalità televideo. I tasti funzione del televideo
sono elencati di seguito:
“Televideo On/Off” (Teletext On/Off)
Attiva la modalità televideo quando è premuto una volta.
“M odalità televid eo PAT” (Tel etext PATT
mode)
Premendoquestotasto,loschermosarà divisoindue finestre una che visualizza il televideo e l’altra che
visualizza il canale corrente. Premendolo di nuovo si passa alla modalitàtelevideoa schermo singolo.
“Indice” (Index)
Seleziona la paginadell’indice del televideo.
“Mostra” (Reveal)
Mostra informazioninascoste (per esempio soluzioni
di giochi)
“Fermo” (Hold)
Ferma una pagina quando serve. Premere di nuovo per riprendere.
“Pagine sub-codice / ora” (Subcode Pages
/ Time)
Selezionalepaginedisub-codicese disponibili,quan­doil televideoèattivo.Quandoiltelevideononè attivo,
visualizza l’ora se il programma non ha trasmissione televideo.
P+ / P- e numeri (0-9)
Premere per selezionare una pagina.
Nota: La maggior parte delle stazioni TV usando il
codice 100 per le pagine dell’indice.
Tasti colorati (ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU)
L’apparecchio TV supporta i sistemi FASTEXT eTOP text.Quandoquestisistemi sonodisponibili,lepagine
sono divise per gruppi o argomenti. Quandoè disponibile il sistema FASTEXT, le sezioni
della pagina del televideo sono codificate a colore e possonoessereselezionatepremendoi tasti colorati.
Premere il tasto colorato corrispondente alle proprie richieste.
Compaionole scrittecolorateche mostranoqualitasti coloratiusarequandoèpresentela trasmissioneTOP
text. Premendo P - o P + i comandi richiederanno la pagina successiva o precedente rispettivamente.
Collegamento di apparecchiature periferiche
Alta Definizione
IltelevisoreLCD è¨ingradodivisualizzarele immagini ad Alta Definizione da dispositivi come Ricevitore
Satellitare ad Alta Definizione o Lettore DVD. Questi dispositivi devono essere collegati tramite la presa
HDMIole prese componente.Questepresepossono accettare sia i segnali 720p che 1080i.
Nota: Quando si desidera guardare una fonte HDM
con un cavo DVI a HDMI, per attivare l’audio, l’in gre sso a udi o (si tua t o all a sin ist ra
dell’ingresso antenna) deve essere usato per ottenere i segnali audio del dispositivo.
Via presa scart
L’apparecchio TV ha 2 prese Scart. Se si desidera collegare alla TV i dispositivi periferici (ad es. video,
decoder, ecc.) che hanno le prese scart, si possono usaregli ingressi SCART 1 o SCART2 della TV.
Nota: Se un dispositivo esterno viene collegato
tr amite le p res e Scart, la T V pas s erà automaticamente alla modalit à AV. Se si
utilizzano entrambe le prese allo stesso tempo, SCART 1 diventa quella preferenziale.
Tramite antenna
Se il dispositivo che si desidera collegare non ha la presa Scart, bisogna collegarlo attraverso l’ingresso
antennadella TV.
Se il VCR è¨ collegato tramite l’antenna, si con­siglia di usare il Programma 0.
Decoder
Sesi ha un abbonamentoperuna TVviacavo,l’orga­nizzazione fornirà una unità di decoder corrispon-
dente per la decodifica dei programmi.
Per ulteriori informazioni consultare il fornitore.
Collegare un decoder con una presa dell’antenna all’apparecchio TV.
• Collegare un cavo antenna.
Collegare un decoder senza una presa dell’antennaall’apparecchio TV
• Collegare il decoder alla presa ESTERNAdella TV con un cavo RCA.Attraverso la presa SCART/RCA deldecoderèpossibileottenerela migliorerisoluzio-
ne di visualizzazione.
TV e videoregistratore
• Collegare i cavi dell’antenna.
Unamigliorequalitàdell’immaginesipotrà ottenerese si collega anche un cavo Scart alle prese SCART.
- 139 -
Page 31
Riproduzione NTSC
• Collegareil videoregistratore NTSC alla presaScart del televisore.
•PoiselezionarelarelativafontedalmenuSOURCE.
Selezione fonte per registrazione VCR.
• Selezionare menu Funzioni.
• Selezionare AV-2 Out premendo il tasto
• Per copiare l’immagine che proviene dal sintonizzatore, selezionare SCART 1.
Nota: la presa Scart 1 non può essere utilizzata
come uscita DTV. Usare Scart 2.
Fotocamera e videocamera
Per collegare all’ingresso AV
Collegare la macchina fotografica o la videocamera all’ingresso AV della TV.
•Collegarel’apparecchiaturaallaTVtramitele entrate VIDEO (giallo), AUDIO R (rosso)e AUDIO L (bian-
co). Si devono collegare le prese all’ingresso dello stesso colore.
Per collegare all’ingresso S-VHS
Collegare la macchina fotografica o la videocamera all’ingresso S-VHS della TV.
• Collegare l’apparecchiatura all’apparecchio TV tra­miteleentrateS-VHS edaudiodelleentrateAVusan-
do i cavi S-VHS.
Collegare il decoder al videoregistratore
Alcuni videoregistratori hanno una presa speciale scart per il decoder.
• Collegare un cavo SCART alla presa SCART del decoder e alla presa speciale scart del videoregi-
stratore. Fare riferimento al manuale del videoregi­stratore.
Collegamento cuffie (opzionale)
Per collegare le cuffie usare la presa cuffie stereo dellaTV.
Nota: Se si desidera collegare ulteriori dispositivi
all’apparecchio TV, consultare il fornitore.
Uscita linea audio
Per collegare gli altoparlanti esterni alla TV, usare le uscita linea della TV
Nota: Mentre si guarda una fonte PC o YPbPr, la
scelta della uscita linea può solo essere la fonte corrente.
Collegamento Subwoofer
Usare la presa Subwoofer Out per collegare un subwoofer esterno, attivo all’apparecchiatura per
fornire un effetto bassi più profondo.
/
.
Suggerimenti
Pulizia dello schermo
Pulire lo schermo con un panno soffice leggermente umido. Non utilizzare solventiabrasivi poiché potreb-
bero danneggiare il rivestimento esterno dello scher­mo del televisore.
Immagine di scarsa qualità
E’stato selezionatoil sistemaTV corretto?L’apparec­chio TV o l’antenna della casa sono situati troppo
vicino a dotazioni audio senza messa a terra o a luci al neon, ecc.?
Montagne o palazzi alti possono causare uno sdoppiamento delle immagini o delle ombre attorno
all’immagine. A volte è possibile migliorare la qualità dell’immaginemodificandola direzionedell’antenna.
L’immagine o il televideosonoirriconoscibili?Control­lare se è stata inserita la frequenza corretta.
Laqualitàdell’immaginepuòrisultarescadente quan­do vi sono due apparecchiature contemporaneamen-
te collegate al televisore. In tal caso, scollegare una delle periferiche.
Nessuna immagine
L’antennaèstatacollegatainmodocorretto?Glispinotti sono inseriti a fondo nella presa per antenna? Il cavo
dell’antenna è danneggiato? Sono state usate le spi­ne giuste per collegare l’antenna? In caso di dubbio,
contattare il rivenditore. Nessuna Immagine significa che la TV non riceve
alcunatrasmissione. Sono stati selezionati i tasti cor­retti sul telecomando? Riprovare
Audio
Non si sente alcun suono. E’ stato forse interrotto il suono,premendoil tasto L’audio proviene solo da uno degli altoparlanti. Il
bilanciamento è impostato su un solo lato? Vedere il menu Audio.
Telecomando
L’apparecchio TV non risponde più al telecomando. Le batterie potrebbero essere esaurite. Se è così è
possibile ancora usare i tasti locali nella parte poste­riore dell’apparecchio TV.
- 140 -
?
Page 32
Connessioni delle apparecchiature periferiche
CUFFIE
AUDIO
VIDEO IN
(R)(L)
VIDEO
ANT.IN
ANTENNA
Collegamento antenna
Collegamento Antenna Esterna
IN
VIDEOCAMERA
- 141 -
Parte posteriore
apparecchio TV
Page 33
100CANALIPRE-IMPOSTATI
Demodulazione: COFDM con modalità 2K/8K FFT.
4:3,16:9,14:9, Panoramico, zoom predefinito,ampio automatico
SINTONIZZATORE TV: Resistenza ingresso IEC 75 Ohm
Specifiche
MONITOR
Dimensioni/Diagonale 26"(monitor16:9)
57.7x 32.5 (cm) / 66.22(cm)
STANDARD VIDEO
Video
Formati
AUDIO
GAMMA FREQUENZA PC
Frequenza orizzontale 64Khz (max) Frequenza verticale 75Hz (max) Frequenza orologio: 108Mhz (max) Risoluzioni: Formati: 4:3,16:9
PAL/NTSC/SECAM
PAL/SECAM/B/G D/K K' I/I' L/L' VHF (BAND I/III) UHF (BAND U) IPERBANDA TVVIA CAVO (S1-S20/ S21-S41)
MHEG-5 ENGINE conformea ISO / IEC 13522-5 ProfiloUkengine 1 Supporto Objectcarousel conforme a ISO/IEC 135818-6e profiloUKDTT. Gamma di frequenza: 474-850 MHz Standard di trasmissione: DVB-T. MPEG-2
FEC: tutte le modalità DVB Video:MP@ML, PAL, 4:3/16:9
Audio:Strato MPEGI&II32/44.148kHz
Tedesco + Nicam Stereo
1360x 768 (max)
CONNESSIONI INGRESSO
PC
VIDEO
AUDIO
D-SUB15 (VGA)
SCART1:CVBS, RGB SCART2:CVBS, S CVBS:1 x RCA
Y/C(S-Video) MiniDIN YPbPr: 3 x RCA HDMI x 2: Interfaccia Multimediale
SCART1:AudioS / D SCART2:AudioS / D Y/Co CVBS: Audiofono S/D YPbPr: AudiofonoS/D
PC: Presa stereo 3,5mm Cuffie: Presa stereo3,5mm
- 142 -
Page 34
Sinc su verde, sinc composita con rilevamento automatico
Specifiche
CONNESSIONI USCIT A
• Uscita linea Subwoofer 1 x fono(Mono)
Uscita altoparlanteaudio 2x8W RMS Sincronizzazione
Tasti di controllo operatore
CONDIZIONI OPERAT IVE
Temperatura 0°C ~40°C (in funzione) Umidità dell’aria 20%~80% (no condensa)
Pressione atmosferica 800~1114 HPa
ALIMENTAZIONE
Tensione in entrata 220-240VAC Frequenza di rete
Consumo energetico 120W (Max), <1 W (Standby)
DIMENSIONI E PESO
Monitor con supportoP x L x A:
Peso monitor: Peso supporto
Peso (netto)
Audio fono S/D
Sinc H e V separate On/Off, Standby,Vol+, Vol-, Prog +, Prog -, Menu, TV/AV.
50Hz
245x 675 x 538 (mm) 122x 675 x 480 (mm)
11 kg 3 kg
14 kg
“L’HITACHIHOMEELECTRONICSEUROPELtd.INQUALITÀDIMANDATARIOEUROPEODEL
MARCHIOHITACHIDICHIARACHEQUESTOAPPARECCHIOTELEVISIVOE’CONFORMEALD.M.
28/08/1995N°548,OTTEMPERANDOALLEPRESCRIZIONEDICUIALD.M.25/06/1985
(PARAGRAFO3,ALLEGATOA)EDALD.M.
2708/1987(PARAGRAFO3,ALLEGATO I)”ART.2-PARAGRAFOB -EDINPARTICOLAREE
CONFORMEALLEPRESCRIZIONIDELL’ART.1DELLOSTESSOD.M.
- 143 -
Page 35
Specifiche
Ingresso segnale
Terminale PC RGB (connettore D-sub 15-pin)
Pin Segnale ingresso
1 R 2 G o sinc su verde
3 B 4 Nessuna connessione 5 Nessuna connessione
6 R.TERRA 7 G.TERRA
8 B.TERRA 9 Nessuna connessione
10 TERRA 11 Nessuna connessione
12 [SDA] 13 H.sinc o sinc composita H/V 14 V.sinc. [V.CLK]
15 [SCL]
Specifiche pin connettore ingresso S
Pin Segnale ingresso
1 Y 2 Y-TERRA 3 C 4 C-TERRA
Frame TERRA
• Quandodiversitipi di segnalidi ingresso sono inviati contemporaneamente al monitor attra-
verso una scheda grafica o simili, il monitor seleziona automaticamente i segnali nel se-
guenteordine di priorità:
Priorità
Sinc H/V se par ate
Sinc H/V compos ite
Sinc su ve r de *
1 2 3
•Anche nel caso dei segnaliraccomandati mo­strati sulla pagina che segue, ci possono es-
sere casi in cui non è possibile la visualizzazionecorretta.In talcaso usaresinc
H/V separate, sinc H/V composite
Specifiche pin connettore HDMI
Pin Seg nal e ingresso P in Segna le ingre sso
1 TMDS Dati2+ 11 Scudo orologio TMDS 2 TMDS scudo dati2 12 Orologio TMDS
3 TMDS Dati 2- 13 CEC 4 TMDS Dati 1+ 14 Riservato (N.C. su dispositivo)
5 TMDS scudo dati1 15 SCL 6 TMDS Dati1- 16 SDA 7 TMDS Dati0+ 17 DDC/CED terra
8 TMDS scudo dati0 18 Potenza +5V 9 TMDS Dati0- 19 Rilvamente spina calda
10 Orologio TMDS +
Specifiche pin connettore SCART
Pin Segnale ingresso Pi n Segnale ingresso
1 AUDIO OUT (DESTRA) 12 Non in uso 2 AUDIO IN (DESTRA) 13 RGB-R TERRA
3 AUDIO OUT (SINISTRA/MONO) 14 TERRA 4 AUDIO TERRA 15 RGB-R / S.VHS CROMINANZA IN 5 RGB-B TERRA 16 SEGNALE BLANKING
6 AUDIO IN (SINISTRA/MONO) 17 VIDEO COMPOSITO TERRA 7 RGB-B IN 18 SEGNALE BLANKING TERRA
8 9 RGB-G TERRA 20 VIDEO COMPOSITO / LUMINANZA S.VHS IN
10 Non in uso 21 TERRA / SCUDO (TELAIO) 11 RGB-G TERRA
19 USCITA VIDEO COMPOSITO
- 144 -
Page 36
Appendice A: Modalità display tipico ingresso PC
Il display ha una risoluzione massima di 1360 x 768, gamma di frequenza 56-75Hz. La tabella che segue illustra alcunedelle modalità di visualizzazione tipiche del video.
Or.(kHz) Ver.(Hz)
1 2 3
4 5
6 7
8 9
10 11
12 13
640 480 31,5 60 640 480 37,9 72
640 480 37,5 75 800 600 35,2 56
800 600 37,9 60 800 600 48,1 72 800 600 46,9 75
1024 768 48,4 60 1024 768 56,5 70
1024 768 60 75 1280 1024 64 60
1280 768 47,8 60 1360 768 47,7 60
- 145 -
Page 37
Appendice B: Combinazioni immagine principale e PIP-PAP
- 146 -
Page 38
GUIDA RAPIDA
L26H01E
IMPORTANTE Se si colloca l'apparecchio TV in un mobiletto o nicchia, assicurarsi che ci sia uno spazio di almeno 100mm (10cm) ai lati, nella parte posteriore e superiore dell'apparecchio TV. Questo per
consentire una ventilazione adeguata durante il funzionamento. Prima dell'installazione, leggere la guida utente principale per maggiori informazioni sulla sicurezza.
inserire le batterie nel ricevitore
­+
­+
collegare l'antenna direttamente all'apparecchio TV
Visualizzazione posteriore
I
Presa antenna (RF)
Cavo
antenna (RF)
Presa a
muro
o collegare l'antenna tramite un VCR...
TFT-LCD TV
cavo connettore VCR (RF) a TV
Presa a
Cavo
antenna (RF)
• Si consiglia di collegare un cavo scart tra l'apparecchio TV e il VCR per migliorare la qualità dell'immagine e del suono. I cavi scart sono essenziali se si è in possesso di uno stereo TV e VCR e si desidera ottenere
un suono stereo dall'apparecchiatura. Questi cavi possono essere acquistati dal vostro fornitore Hitachi o da qualunque buon rivenditore di dispositivi elettrici di alta qualità.
muro
Presa Antenna VCR (RF)
ANT.IN
Presa antenna (RF)
Cavo Scart opzionale TV a VCR
AV-1
AV-2
VCR
Page 39
o attraverso un decoder satellitare...
TFT-LCD TV
Cavo RF da
Antenna
satellitare a TV
Cavo Scart a
AV-1 su TV.
ANT.IN
TV
VCR
Cavo RF ad antenna
o attraverso un VCR e decoder satellitare...
TFT-LCD TV
Cavo RF da VCR a TV
Cavo RF da VCR a satellitare
ANT.IN
TV
Cavo Scart a
AV-1 su TV.
VCR
.
Cavo LNB satellitare
Antenna
Cavo RF ad antenna
ANT.IN
AV-1
AV-2
Cavo LNB satellitare
VCR
Page 40
collegare la spina della TV alla presa principale
Ingresso
cavo di
alimentazione
Inserire il cavo elettrico nella TV.
Tasto
“accensione
spegnimento”
(On/Off)
spina UK
inserire la spina
ed accendere
spina europea
accendere l'apparecchio TV premendo il tasto On/Off
TV/AV MENU
P/CH
Vista anteriore
NB: Quando l'apparecchio viene acceso per la prima volta, sarà in posizione di
standby e l'indicatore sulla parte anteriore dell'apparecchio sarà rosso. Premere il canale precedente successivo (P-, P+) o i tasti numerici (1, 2, 3,...) per attivarlo.
le funzioni base del telecomando
inserire la spina
Volume su
Volume più basso
Per entrare nel menu
principale
TV/DTT
AV1 AV2 AV3AV3
AV4 AV5 HDMI1
HDMI2
MENU
RGB2
DVD SAT INPUT
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
I/II
....
OK
+
Per selezionare un numero del programma
Programma precedente
P
Programma successivo
GUIDE
Per la navigazione dei menu
RETURNFUNCTION
Per tornare al menu precedente
Page 41
Avviso importante prima di avviare l'impostazione automatica
Se si ha un videoregistratore o un ricevitore satellitare collegato all'apparecchio TV, assicurarsi che siano accesi prima che inizi la sintonizzazione automatica. Nel caso di un VCR, inserire un nastro pre-registrato e iniziare la riproduzione dell'apparecchio. Queste misure assicurano che tutta l'apparecchiatura esterna sia sintonizzata durante la procedura di impostazione automatica.
avviare APS “Sistema Programmazione Automatica”
Prima installazione
Selezionare il paese
Impostare e continuare l'installazione Italia
1
Quando si accende la TV per la prima volta, sullo schermo compare il menu per la scelta della lingua. Il messaggio (Welcome please select your language) compare in tutte le lingue che si possono scegliere, in sequenza, nel menu sullo schermo. Premendo il tasto evidenziare la lingua
che si desidera e premere il tasto Dopo di ciò sullo schermo comapre il menu
“Prima installazione”
paese che si desidera impostare e premere il tasto .
2
Dopo aver impostato la prima installazione, sullo schermo compare il seguente messaggio. Per avviare la ricerca automatica selezionare per annullare selezionare Per questo processo ci vorranno circa cinque minuti. Per annullare
la ricerca, premere il tasto “ ” in qualunque momento durante il processo.
3
Dopo che il processo di ricerca automatica è terminato, sullo schermo un messaggio per la ricerca del canale analogico. Per continuare la programmazione selezionare la lingua e il paese, usando il tasto e poi premere il tasto ROSSO o .
4
Dopo la finalizzazione di APS, la tabella programmi comparirà sullo schermo. Nell'elenco dei programmi è possibile visualizzare i numeri dei programmi ed i nomi
a loro assegnati.
“No”.
“Benvenuti, selezionare la lingua”,
OK
o
o
“Yes”,
OK
OK
(First time Installation). Premendo il tasto selezionare il
automatica, innanzitutto
o
OK
Avviare la ricerca automatica?
Ricerca automatica
Mendip 4:3 Mendip 16:9
MENU
Annulla ricerca
Paese
Lingua
Lingua Televideo
CONTROLLARE CAVO ANTENNA
Si No
Programm. Autom.
SISTEMA PROGR. AUTOM.
Italiano
Annula
Ok
5
Per dettagli sul menu programmi vedere la sezione del manuale di istruzioni.
menu installazione
nota importante.
Una volta che l'apparecchio TV ha trovato tutte le stazioni locali, sono poi assegnate automaticamente ad un nome e numero del programma, se disponibili dalla trasmissione.
I
P 03 - C 04
63.75 MHz
6%
63.75 MHz
Annula
Page 42
Shin-Otemachi Bldg 5f, 2-1, Otemachi 2-Chome,
Consumer Business Group
Chiyoda-Ku, Tokyo 100-0004 Japan
Hitachi, Ltd.
HITACHI EUROPE LTD.
Consumer Affairs Department PO Box 3007 Maidenhead Berkshire SL6 8ZE
UNITED KINGDOM
Tel: 0870 405 4405 Email:
HITACHI EUROPE GmbH
Munich Office Dornacher Strasse 3 D-85622 Feldkirchen bei München
GERMANY
Tel: 089-991 80-0 Fax: 089 - 991 80 -224 Hotline: 0180 - 551 25 51 (12ct/min.) Email:
HITACHI EUROPE S.r.l.
Via T. Gulli n.39 20147 MILAN
consumer.mail@hitachi-eu.com
dmg-mun.service@hitachi-eu.com
ITALY
Servizio Clienti Tel. 02 38073415 Email:
customerservice.italy@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
364, Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens
GREECE
Tel: 210 6837200 Fax: 210 6835694 Email:
dmgservice.gr@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
Gran Via Carles III, 86 Planta 5ª Edificios Trade - Torre Este 08028 Barcelona
SPAIN
Tel: 93 409 2550 Fax: 93 491 3513 Email:
HITACHI EUROPE AB
Box 77 S-164 94 KISTA
SWEDEN
Tel: 08 562 711 00 Fax: 08 562 71111 Email:
atencion.cliente@hitachi-eu.com
csgswe@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.S
Digital Media Group Cité Internationale 94 Quai Charles de Gaulle, 69463 LYON cedex 06
FRANCE
Tel: 04 72 14 29 70 Fax: 04 72 14 29 99 Email:
france.consommateur@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD.
Benelux Branche Office Bergensesteenweg 421 1600 Sint-Pieters-Leeuw
BELGIUM
Tel : 0032/2 363 99 01 Fax: 0032/2 363 99 00 Email :
HITACHI EUROPE LTD.
Kodanska 46 101 00 Praha 10
CZECH REPUBLIC
Tel : 234 064 514 Fax: 234 064 513 Email :
info@hitachi.be
dmg.eeu@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE AB
(Norway Branch Nuf) Strandveien 18 1366 Lysaker
NORWAY
Tel:
67519030 Fax: 67519032 Email:
HITACHI EUROPE AB
Egebækvej 98 2850 Nærum
DENMARK
Tel: 43 43 60 50 Fax: 43 43 60 51 Email:
HITACHI EUROPE AB
Lars Sonckin kaari 16 FIN-02600 ESPOO
FINLAND
Tel: 010-8503085 Fax: 010-8503086 Email:
csgnor@hitachi-eu.com
csgden@hitachi-eu.com
info.finland@hitachi-eu.com
www.hitachidigitalmedia.com
Loading...