• Quando non si trova alcun segnale valido, dopo 5
minuti la TV passa automaticamente alla modalità.
• PLL (Ricerca frequenza).
• Ingresso PC.
• Plug&Play per Windows 98, ME, 2000, XP, Vista.
• Modalità gioco.
Italiano - 2 -
Introduzione
Grazie per aver scelto questo prodotto Questo
manuale intende essere una guida per il
corretto funzionamento della TV. Prima di
mettere in funzione la TV, leggere con
attenzione questo manuale.
Tenere questo manuale in un luogo sicuro
per futuro riferimento.
Preparazione
Per la ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 10
cm tutto attorno all’apparecchio. Per evitare danni
e situazioni di pericolo, non collocare alcun oggetto
sull’apparecchio.
Usare l’apparecchio in climi temperati.
10 cm
10 cm
10 cm
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti precauzioni
di sicurezza.
ALCUNE COSE DA F ARE E DA NON FARE PER
UN USO SICURO DELL’APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato progettato e prodotto
in modo da rispettare gli standard di sicurezza
internazionali ma, come ogni apparecchiatura
elettrica, deve essere fatta attenzione per ottenere i
risultati migliori e perché sia garantita la sicurezza.
**************
LEGGERE le istruzioni di funzionamento prima di
tentare di usare l’apparecchio.
ASSICURARSI che tutti i collegamenti elettrici
(compresi la presa dell’alimentazione centrale, i
conduttori di estensione e le inter-connessioni tra i
pezzi dell’apparecchio) siano fatti adeguatamente
e secondo le istruzioni del produttore. Spegnere
e ritirare la presa dell’alimentatore centrale prima di
stabilire o di modifi care le connessioni.
CONSULTARE il negoziante bel caso di dubbi
sull’installazione, la funzionalità o la sicurezza della
vostra attrezzatura.
FARE ATTENZIONE a pannelli o porte di vetro
dell’apparecchio.
Instradare la i cavi in modo che non possano essere
calpestati, spezzati, soggetti a strofi nio o a eccessiva
usura e strappi o a calore.
**************
NON togliere alcun rivestimento stabile, perché
potrebbero restare esposte tensioni pericolose.
NON OSTRUIRE i fori di ventilazione dell’apparecchio
con elementi come giornali, tovaglie, tende, ecc. Il
surriscaldamento provocherà dei danni e limiterà la
durata dell’apparecchio.
NON PERMETTERE che l’attrezzatura elettrica sia
esposta a gocciolio o versamento di liquido o che
oggetti pieni di liquidi, come vasi, siano collocati
sull’apparecchio.
NON COLLOCARE oggetti caldi o fonti vive di
calore come candele accese o lampade sopra o
vicino all’apparecchio. Le alte temperature possono
sciogliere la plastica e provocare incendi.
NON usare supporti pieghevoli e MAI fissare i
montanti con viti per legno – per assicurare una
completa sicurezza usare sempre supporti approvati
dal produttore o montanti con i fi ssaggi forniti secondo
le istruzioni.
NON usare apparecchiature come stereo o radio
personali che possono distrarre dai requisiti di
sicurezza del traffi co. E’ proibito guardare il televisore
quando si guida.
NON ascoltare le cuffi e ad alto volume perché questo
può danneggiare in modo permanente l’udito.
NON lasciare acceso il dispositivo quando non è
custodito, a meno che non sia indicato specifi catamente
per funzionare senza sorveglianza o si trovi in
modalità standby. Spegnere usando l’interruttore
dell’apparecchio e assicurarsi che la famiglia sappia
in che modo farlo. Può essere necessario prendere
delle misure particolari per i disabili.
NON CONTINUARE a far funzionare il dispositivo se
si ha qualche dubbio sul funzionamento normale o se
è danneggiato in qualche modo – spegnere, staccare
l’interruttore dell’alimentatore centrale e consultare il
negoziante.
SOPRATTUTTO
--- non consentire MAI a nessuno,
specialmente ai bambini di spingere qualcosa
nei fori, fessure o qualunque altra apertura
nella scatola – questo potrebbe provocare
uno shock elettrico mortale;
--- Non indovinare MAI o fare delle modifi che
di qualsiasi genere alla dotazione elettrica
--- è meglio essere salvi che dispiaciuti!
*************
Alimentazione
La TV funziona con una tensione di rete di 220-240
V AC 50 Hz.
Cavo di alimentazione
Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc., sul cavo
di alimentazione (il cavo di rete), né schiacciare il
cavo. Afferrare il cavo di alimentazione dalla spina.
Non staccare la presa tirando il cavo e non toccare
mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate,
perché che questo potrebbe provocare un corto
circuito o shock elettrico. Non fare mai un nodo nel
cavo né legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione
deve essere instradato in modo tale da non essere
calpestato. Un cavo di alimentazione danneggiato
può causare incendi o provocare scosse elettriche.
Quando è danneggiato e deve essere sostituito,
questo va fatto da personale qualifi cato.
Questo ricevitore TV viene fornito in dotazione con
una presa fusa. Il cavo di alimentazione non deve
essere tagliato, in quanto potrebbe contenere uno
speciale fi ltro per le interferenze radio la cui rimozione
potrebbe provocare dei problemi di funzionamento. Se
si desidera allungare il fi lo, procurarsi una prolunga
approvata dalle norme di sicurezza o consultare il
fornitore.
In fase di collegamento di prolunghe al dispositivo
si prega di attenersi alle istruzioni del produttore.
Se persistono dubbi in merito all’installazione di una
prolunga, consultare un elettricista competente.
Avvertenza
Non lasciare la TV in standby o in funzione quando
si esce da casa.
Scollegamento del dispositivo
La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla
rete elettrica e deve quindi rimanere facilmente
raggiungibile.
Umidità e acqua
Non usare questo dispositivo in luoghi
umidi e bagnati (evitare la stanza
da bagno, il lavello della cucina e
le vicinanze della lavatrice). Non
esporre questo dispositivo alla pioggia
o all’acqua, perché ciò può essere
pericoloso, e non posare oggetti pieni
di liquido, come vasi di fi ori, su di esso.
Tenere lontano da gocciolii e spruzzi.
Se un qualunque oggetto solido o liquido cade
nel mobile, scollegare la TV e farla controllare
da personale qualifi cato prima di farla funzionare
ulteriormente.
Pulizia
Prima di pulire, staccare la TV dalla
presa a parete. Non usare detergenti
liquidi o spray. Usare un panno morbido
e asciutto.
Italiano - 3 -
Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono destinate
alla ventilazione e ad assicurare un funzionamento
affi dabile. Per evitare il surriscaldamento, queste
aperture non devono essere bloccate o coperte in
alcun modo.
Calore e fi amme
L’apparecchio non deve essere collocato
accanto a fi amme libere o fonti di calore
intenso, come una stufa elettrica.
Assicurarsi che nessuna fonte di fi amma
viva, come candele accese, sia posta
sulla TV. Le batterie non devono essere
esposte a calore eccessivo, come luce solare, fuoco
o simili.
Fulmini
Prima di temporali o tuoni, o quando
si va in vacanza, scollegare il cavo
dell’alimentazione e dell’antenna dalle
prese a parete.
Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio, assicurarsi
che il tecnico del servizio abbia usato i pezzi di
ricambio che sono specifi cati dal produttore o abbiano
le stesse caratteristiche dell’originale. Le sostituzioni
non autorizzate possono causare incendi, scosse
elettriche o altri rischi.
Assistenza
Per l’assistenza, si prega di rivolgersi al
personale specializzato. Non togliere da
soli il coperchio per evitare di esporsi a
scosse elettriche.
Smaltimento rifi uti
Istruzioni per lo smaltimento dei rifi uti:
• La confezione e i materiali di imballaggio sono
riciclabili e devono essere riciclati. I materiali di
imballaggio, come la pellicola di rivestimento, devono
essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli pesanti,
non devono essere smaltite insieme ai rifiuti
domestici. Smaltire le batterie usate in modo
rispettoso dell’ambiente. Informarsi sulle normative
in vigore nella propria zona.
• La lampadina fl uorescente a catodo freddo del
PANNELLO LCD contiene una piccola quantità di
mercurio; seguire le ordinanze e i regolamenti locali
per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti nei paesi
dell’Unione Europea
Il simbolo indica che il dispositivo è
conforme alla Direttiva Europea sui
Rifi uti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche (WEEE). T ale contrassegno
indica di NON smaltire l’apparecchiatura,
comprese batterie consumate o gettate,
tra i normali rifi uti, ma di utilizzare gli
appositi sistemi di raccolta disponibili
nella zona. Se mostrano il simbolo chimico Hg, Cd o
Pb, le batterie o gli accumulatori dell’apparecchiatura
contengono metallo pesante nelle percentuali di oltre
lo 0,0005% per il mercurio, oltre lo 0,002% per il
cadmio o oltre lo 0,004% per il piombo.
Volume cuffi e
II volume audio in eccesso da auricolari e
cuffi e può causare la perdita dell’udito.
Installazione
Per prevenire danni fi sici, durante il montaggio a
parete del dispositivo (se l’opzione è disponibile)
procedere a fi ssare l’apparecchio saldamente, in
accordo alle istruzioni di installazione.
Schermo LCD
Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia con
circa un milione di transistor a pellicola sottile che
forniscono precisi dettagli dell’immagine. Di tanto in
tanto, alcuni pixel non attivi possono comparire sullo
schermo in forma di punti fi ssi blu, verdi o rossi. Notare
che questo non ha conseguenze sul funzionamento
del prodotto.
Italiano - 4 -
Panoramica del telecomando
Standby1.
Dimensioni immagine2.
Timer spegnimento3.
Tasti numerici4.
Torna / Indice Televideo5.
Cursore su / Pagina Su Televideo6.
Cursore a sinistra 7.
Programma su / Pagina giù (in modalità DTV)8.
Programma giù / Pagina su (in modalità DTV)9.
Mono-Stereo/Dual I-II10.
Swap (inversione programma)11.
Guida Programmi Elettronica (in modalità DTV)12.
Info / Mostra Televideo13.
Selezione modalità immagine14.
Scelta della fonte15.
Rosso / Suono 16.
Verde / Immagine 17.
Giallo / Funzione / Lingua Corrente (in modalità 18.
DTV) (*)
Menu19.
Blu / Installa 20.
OK / Seleziona21.
Cursore destra / Sottopagina Televideo22.
Cursore Giu / Sottopagina Televideo23.
Volume su24.
Volume giù 25.
Muto26.
Televideo / Mix27.
Sottotitoli (in modalità DTV) / Sottotitoli TXT28.
FAV (*) (Selezione preferiti) (in modalità DTV)29.
Media Player buttons30.
29
SLEEP
RETURN
FAV
SCREEN
LANG.
EPG
INFO
SOURCE
MENU
SUBTITLE
/
PRESETS
28
30
(*) Disponibile solo per le opzioni paesi europei.
Nota: I tasti che non sono identifi cati con un
numero nell’illustrazione del telecomando non
sono funzionali in modalità TV.
La gamma di funzionamento è di circa 7m/23ft.
Italiano - 5 -
TV LCD e tasti funzione
Vista anteriore e posterioreVISTA LATERALEPulsanti di comando
Tasto su1.
Tasto giù2.
Tasto programma / volume 3.
/ AV
Tasto Standby4.
Nota:è possibile utilizzare i tasti “+/-”
per cambiare il volume. Per cambiare
i canali, premere il tasto P/V/AV una
volta e utilizzare i tasti “+/-”. Tenendo
premuto il tasto P/V/AV per alcuni
secondi, verrà visualizzato l’OSD di
origine. L’OSD del menu principale
non può essere visualizzato mediante
i tasti di controllo.
Panoramica delle connessioni – Connettori posti sul retro (*)
Ingressi o uscite delle prese SCART per dispositivi esterni.1.
Collegare il cavo SCART tra la presa SCART della TV e la presa
SCART del dispositivo esterno (ad es., decoder, VCR o lettore
DVD).
Nota: Se un dispositivo esterno viene collegato tramite la presa
SCART, la TV passerà automaticamente alla modalità AV.
L’ingresso PC (PC Input) serve a collegare un personal computer 2.
alla TV .
Collegare il cavo del PC tra l’INGRESSO PC sulla TV e l’uscita
PC sul PC. Gli ingressi video componente (YpBPr) si usano per
collegare video componente.
È possibile utilizzare l’ingresso PC per attivare la connessione del
segnale YPbPr con un dispositivo che ha l’uscita componente.
Collegare il cavo YPbPr al cavo del PC tra l’INGRESSO PC nella
TV e le uscite video componente del dispositivo. (cavo YPbPr non fornito)
HDMI3. : Ingresso HDMI
L’Ingresso HDMI è utilizzato per collegare un dispositivo dotato di presa HDMI.
Il televisore LCD è in grado di visualizzare le immagini ad alta defi nizione da dispositivi come ricevitore
satellitare ad alta defi nizione o lettore DVD. Questi dispositivi devono essere collegati tramite la presa
HDMI o la presa componente. Queste prese accettano segnale di tipo 480i, 480p, 576p, 576i, 720p,
1080i, 1080p. Nessun collegamento audio è necessario per la connessione HDMI a HDMI.
“Ingresso RF” (RF Input) si collega a una antenna o a un cavo.4.
Notare che se si usa un decoder o un registratore di media, bisogna collegare il cavo di trasmissione
attraverso il dispositivo alla televisione con un cavo antenna appropriato come mostra l’illustrazione
nelle pagine seguenti.
HDMI
Quando si utilizza il kit di montaggio a parete (opzionale) con la TV LCD, si consiglia vivamente di collegare tutti i cavi al retro
dell’LCD prima di procedere al montaggio.
Italiano - 6 -
Panoramica delle connessioni – Connettori laterali
L’alloggiamento CI si usa per inserire una scheda CI. La scheda CI consente 1.
di vedere tutti i canali a cui si è abbonati. Per maggiori informazioni, vedere
la sezione “Accesso condizionato”.
Ingresso USB (solo in modalità DTV) (opzionale).2.
L’Ingresso video è impiegato per collegare segnali video trasmessi da 3.
dispositivi esterni. Collegare il cavo video tra la presa INGRESSO VIDEO
della TV e la presa USCITA VIDEO del dispositivo.
Gli Ingressi audio si utilizzano per collegare i segnali audio dei dispostivi 4.
esterni. Collegare il cavo audio tra gli INGRESSI AUDIO della TV e l’USCITA
AUDIO del dispositivo
İnoltre, per consentire la connessione PC/YPbPr in tal caso, usare un cavo
audio appropriato tra le uscite audio del dispositivo collegato e gli ingressi
audio della TV
Nota: Nel caso in cui venga collegato un dispositivo alla TV tramite cavo
VIDEO o PC/YPbPr (cavo YPbPr non in dotazione) si dovrebbe anche
collegare il dispositivo con un cavo audio agli INGRESSI AUDIO della TV per
attivare l’audio.
La presa cuffi e si usa per collegare una cuffi a esterna al sistema. Collegare 5.
la presa “CUFFIA” (HEADPHONE )per ascoltare l’audio della TV dalle cuffi e..
Collegamento alimentazione
IMPORTANTE: L’apparecchio TV è progettato per funzionare con 220-240V CA, 50 Hz.
• Dopo aver estratto la TV dall’imballaggio, fare in modo che questa raggiunga la temperatura ambiente prima
di collegarla all’alimentazione principale.
• Inserire il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Collegamento antenna
• Collegare l’antenna o il cavo TV nella presa INGRESSO ANTENNA sul retro della TV.
HDMI
Italiano - 7 -
Utilizzo dell’ingresso USB
laterale
• È possibile collegare dispositivi USB alla TV
servendosi dell’ingresso USB della TV. Questa
funzione consente di visualizzare/riprodurre fi le
musicali, di immagine o video archiviati sulla penna
USB.
• È possibile che alcuni tipi di dispositivi USB (come
ad esempio i Lettori MP3) possano rivelarsi
incompatibili con la TV.
• È possibile eseguire una copia di backup dei fi le
prima di effettuare qualsiasi collegamento alla TV
per evitare l’eventuale perdita di dati. Si noti che
il produttore non è in alcun modo responsabile di
eventuali danni o perdite di dati.
• La TV supporta solo la formattazione di dischi FA T32.
Il formato NTFS non è supportato. Se si collega un
disco USB con formato NTFS, verrà visualizzato
l’osd “usb formattata”.
• Non estrarre il modulo USB in fase di riproduzione
di un fi le.
ATTENZIONE: Il collegamento e lo scollegamento rapidi di
dispositivi USB è un’operazione molto rischiosa. Si consiglia
in particolare di non collegare e scollegare rapidamente il
dispositivo. Questa operazione potrebbe causare danni fi sici
al lettore USB e in particolare al dispositivo USB.
VISTA LATERALE MEMORIA USB
Collegamento della TV LCD al
PC
Per visualizzare l’immagine dello schermo del
computer sulla TV LCD, è possibile collegare il
computer alla TV.
• Spegnere sia il computer che il monitor prima di
stabilire qualsiasi collegamento.
• Usare il cavo display D-sub 15-pin per collegare un
PC alla TV LCD. Usare un cavo audio tra gli ingressi
audio della TV (lato) e l’uscita audio del PC per
consentire il collegamento audio.
• Una volta stabilita la connessione, passare alla fonte
PC. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• Impostare la risoluzione che meglio si adatta alle
proprie esigenze. Le informazioni relative alla
risoluzione possono essere trovate nelle sezioni
dedicate all’appendice.
HDMI
Collegamento Memoria USB
• Collegare il dispositivo USB all’ingresso USB della
TV.
Nota: I dischi rigidi USB non sono supportati.
Italiano - 8 -
Ingressi audio
Cavo audio PC
(non in dotazione)
a INGRESSI AUDIO
della TV
Ingresso PC
Cavo PC RGB
(non in dotazione)
a ingresso PC
Collegamento di un lettore
M
DVD
Se si desidera collegare un lettore DVD alla TV
LCD, è possibile usare i connettori della TV. I lettori
DVD possono avere diversi connettori. Per maggiori
informazioni, vedere il manuale d’uso del DVD.
Spegnere sia la TV che il dispositivo prima di effettuare
qualsiasi connessione.
Nota: i cavi mostrati nella fi gura non sono in dotazione.
• Se il lettore DVD ha una presa HDMI, è possibile
collegarlo tramite HDMI. Quando si stabilisce il
collegamento al lettore DVD come illustrato sotto,
passare alla fonte HDMI. Vedere la sezione “Scelta
ingresso”.
• La maggior parte dei lettori DVD sono collegati
tramite le PRESE COMPONENTE. YPbPr può
essere usato solo quando si collega un dispositivo
con un’uscita YPbPr mediante l’ingresso PC con
YPbPr al cavo PC. Per attivare il collegamento
audio, utilizzare AUDIO IN sul lato della TV (il cavo
D SUB PC-RCA non è supportato (opzionale)).
. Una volta stabilita la connessione, passare alla fonte
YPbPr. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• È anche possibile stabilire il collegamento attraverso
la presa SCART. Usare un cavo SCART come
mostrato.
Uso dei connettori AV laterali
La TV LCD può essere collegata a una serie di
dispositivi opzionali. Le connessioni possibili sono
mostrate sotto. Notare che i cavi mostrati nella fi gura
non sono in dotazione.
• Per collegare una videocamera, collegare la presa
“INGRESSO VIDEO” (VIDEO IN) e le “PRESE
AUDIO” (AUDIO SOCKETS). Per scegliere la fonte
adatta, vedere la sezione “Scelta ingresso” nelle
parti che seguono.
• Per ascoltare il suono dalle cuffie, stabilire un
collegamento con la presa CUFFIA della TV
Cuffie
Videocamera
Collegamento di altri
dispositivi via Scart
La maggior parte dei dispositivi supporta la
connessione SCART. Usando la presa SCART è
possibile collegare alla TV LCD un registratore DVD,
un VCR o un decoder. Notare che i cavi mostrati nella
fi gura non sono in dotazione. Spegnere sia la TV che i
dispositivi prima di effettuare qualsiasi connessione.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale d’uso
del dispositivo.
del PC
Ingressi audio
componente
Lettore DVD
Ingresso HD
Presa Scart
Nota: questi metodi di connessione svolgono la stessa
funzione, ma permettono di ottenere livelli di qualità diversi.
Non è necessario effettuare il collegamento usando tutti e
tre i metodi.
YPbPr a cavo
(opzionale)
Italiano - 9 -
Prese scart
Registratore DVD Videoregistratore
Decoder
Inserimento delle batterie nel
telecomando
• T ogliere il coperchio della batteria situato sulla parte
posteriore del ricevitore, tirando delicatamente
all’indietro dalla parte indicata.
• Inserire due batterie AAA/R3 o dello stesso tipo.
Mettere le batterie nella giusta direzione e ricollocare
il coperchio in posizione.
Nota: Togliere le batterie dal telecomando quando non
vengono utilizzate a lungo. In caso contrario, il telecomando
potrebbe essere danneggiato da eventuali fuoriuscite dalle
batterie.
Accensione/spegnimento della
TV
Per accendere la TV
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa da 220240V CA 50 Hz. Il LED di standby si illumina.
• Per accendere la TV dalla modalità standby è
possibile:
• Premere il tasto “
del telecomando.
• Premere il tasto “
questo modo la TV si accenderà.
Nota: Se si accende la TV tramite il tasto PROGRAMME UP/
DOWN (PROGRAMMA SU/GIU) sul telecomando o dalla
TV verrà selezionato nuovamente il programma che si stava
guardando l’ultima volta.
La TV si accenderà con entrambi i metodi.
Per spegnere la TV
• Premere il tasto “ ” sul telecomando oppure
premere l’interruttore “
TV stessa passi in modalità stand-by.
• Per spegnere completamente la TV, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Nota: Quando la TV viene messa in modalità standby, il
LED di standby potrebbe lampeggiare per indicare che
alcune funzioni, come ad esempio la Ricerca Standby, lo
Scaricamento Over Air o il Timer (Standby Search, Over Air
Download or Timer) sono attive.
”, P+ / P- o un tasto numerico
”, -P/CH o P/CH+ della TV. In
” sulla TV, di modo che la
Italiano - 10 -
Scelta ingresso
Una volta collegati sistemi esterni alla TV , è possibile
passare a diverse fonti di ingresso.
• Premere il tasto “FONTE” (SOURCE) del telecomando
per cambiare le fonti direttamente.
o
• Selezionare l’opzione “Fonte” (Source) dal menu
principale utilizzando i tasti “
then “ ” o “ ” per evidenziare un ingresso, e
premere “ ” per selezionarlo.
Nota: è possibile segnare le opzioni di fonte desiderate
premendo il tasto OK. Pertanto, quando si preme il tasto
SOURCE, solo le opzioni di fonte marcate saranno disponibili
(fatta eccezione per la fonte TV).
Nota: YPbPr può essere usato solo quando si collega un
dispositivo con un’uscita YPbPr mediante l’ingresso PC con
YPbPr al cavo PC (cavo YPbPr non fornito).
” o “ ” button. Use
Operazioni di base
È possibile far funzionare la TV utilizzando sia
il telecomando che i tasti sull’apparecchio.
Utilizzo dei tasti della TV
L’OSD del menu principale non può essere visualizzato
mediante i tasti di controllo. İ tasti “+/-” funzioneranno
come volume su/giù in modo predefi nito. Anche se si
impostano altre funzioni per questi tasti, i tasti “+/-”
verranno eseguiti in modo predefi nito dopo breve
tempo.
Regolazione del volume
• Premere il tasto “P/V/AV” una volta e usare i tasti
“+/-” per aumentare o ridurre il volume, quindi sulla
schermata verra visualizzata la scala di livello del
volume (slider).
Selezione programma
• Premere il tasto “+/-” per selezionare il programma
successivo.
Modalità AV
• Tenere premuto il tasto “P/V/AV”, verrà visualizzato
l’OSD di origine.
Utilizzo del telecomando
• Il telecomando della TV è stato studiato per
controllare tutte le funzioni del modello scelto. Le
funzioni saranno descritte seguendo il sistema menu
dell’apparecchio TV .
• Le funzioni del sistema menu sono descritte nelle
sezioni che seguono.
Regolazione del volume
• Premere il tasto “V+” per aumentare il volume.
Premere il tasto “V-” per diminuire il volume. Una
scala di livello del volume (slider) verrà visualizzata
sullo schermo.
Selezione del programma (Programma
precedente o successivo)
• Premere il tasto “P-“ per selezionare il programma
precedente.
• Premere il tasto “P+” per selezionare il programma
successivo.
Selezione del programma (Accesso diretto):
• Premere i tasti numerici sul telecomando per
selezionare i programmi da 0 a 9. La TV passerà
al programma selezionato. Per selezionare i
programmi tra 10-500 (per IDTV) o 10-199 (per
l’analogico), premere i tasti numerici in modo
consecutivo
• Premere direttamente il numero del programma per
riselezionare i programmi a cifra singola
Impostazioni Iniziali
Quando la TV viene accesa per la prima volta, sullo
schermo compare il menu per la scelta della lingua.
Il messaggio “Benvenuti, selezionare la lingua”
(Welcome please select your language!) compare in
tutte le lingue che si possono scegliere, in sequenza,
nel menu OSD.
Premendo il tasto “
desiderata e premere il tasto OK. Dopo di ciò sull’OSD
compare “Prima installazione” (First time Installation).
Premendo il tasto “ ” o “ ” selezionare il Paese che
si desidera impostare e premere il tasto OK. (* solo
per i paesi dell’Unione Europea).
” o “ ” evidenziare la lingua
• Per selezionare l’opzione “Si” o “No” (Yes o No),
evidenziare la voce usando i tasti “ ” o “ ” e
premere il tasto OK.
IDTV passerà automaticamente sui canali di
trasmissione UHF o VHF (*) (*per i paesi dell’Unione
Europea), ricercando trasmissioni TV in digitale
terrestre e visualizzando i nomi dei canali trovati.
Questo processo durerà alcuni minuti.
Dopo che il processo di ricerca automatica è terminato,
sullo schermo compare il seguente messaggio per la
ricerca del canale analogico.:
Per cercare i canali analogici selezionare “Sì” (yes).
La TV passerà in modalità TV analogica. Il menu
che segue viene visualizzato per la ricerca di canali
analogici.
Scegliere “Paese, Lingua e Lingua del televideo”
(Country, Language e Text language) usando i tasti
“
” o “ ” e “ ” o “ ” Premere OK o ROSSO per
continuare. Per annullare, premere il pulsante BLU.
Per maggiori informazioni vedere la sezione “Menu
installazione” (Install Menu).
Nota: perché il televideo digitale nella modalità DTV possa
funzionare correttamente, nella PROGRAMMAZIONE
AUTOMATICA della TV analogica il paese va impostato su
UK (solo per UK).
Non spegnere la TV mentre è in corso l’inizializzazione della
prima installazione.
Nota: la selezione OSD paese non è disponibile per il Regno
Unito.
Premere il tasto OK sul telecomando per continuare
e il seguente messaggio verrà visualizzato sulla
schermata:
Italiano - 11 -
Funzionamento generale
Premere il tasto “SOURCE” sul telecomando e
selezionare DTV/USB per passare la TV alla modalità
di trasmissione digitale terrestre.
Banner con le informazioni
• Ogni volta che si cambia il canale usando i tasti P- /
P+ o i tasti numerici, la TV visualizza l’immagine
del canale insieme al banner con le informazioni
nella parte bassa dello schermo (disponibile solo
in modalità DTV). Questo rimarrà sullo schermo
per alcuni secondi.
• Il banner con le informazioni può essere visualizzato
in qualsiasi momento durante la visione della TV
premendo il tasto INFO del telecomando:
Se il canale selezionato è bloccato bisogna inserire
il codice corretto a quattro cifre per visualizzare il
canale. In tal caso sullo schermo apparirà il messaggio
“Inserire PIN” (Enter PIN).
• Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni
sugli eventi correnti e successivi. Premere il tasto
EPG per visualizzare il menu EPG. il menu per la
scelta della lingua. È possibile avere informazioni
settimanali sul canale – programma con la funzione
7-DAY– EPG. Sono visualizzati tutti i programmi
dei canali. Sulla parte inferiore della schermata è
visualizzata una barra informativa contenente tutti i
comandi disponibili.
Tasto ROSSO (Restringi): rende più piccole le caselle
informative.
Tasto VERDE (Espandi): rende più grandi le caselle
informative.
Tasto GIALLO (Giorno prec.): visualizza i programmi
del giorno precedente.
Tasto BLU (Giorno successivo): visualizza i programmi
del giorno successivo.
Italiano - 12 -
INFO (Dettagli): visualizza i programmi in modo
dettagliato.
Tasti numerici (salta): per andare direttamente al
canale preferito con i tasti numerici.
OK: visualizzare la trasmissione corrente/promemoria
per i programmi futuri.
SWAP: passa alla trasmissione corrente.
• Premere il tasto “0” per visualizzare il menu “Ricerca
guida” (Guide Search). Usando questa funzione, è
possibile eseguire una ricerca nel database della guida
programmi in accordo al genere selezionato o tramite
la corrispondenza del nome.
Visualizzazione dei sottotitoli
Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T), alcuni
programmi sono trasmessi con i sottotitoli.
Premere il tasto “MENU” per visualizzare il menu
principale, evidenziare “Impostazione” (Setup) e
quindi il menu “Lingua” (Language) usando il tasto “
” o “ ” quindi premere OK per visualizzare il menu
“Impostazioni lingua” (Language settings).
Evidenziare la voce “Sottotitolo” (Subtitle) nel menu
“Impostazioni lingua” (Language settings) e usare il tasto
” o “ per impostare i “Sottotitoli” (Subtitles) nella
lingua desiderata.
Se la voce “Sottotitolo” (Subtitle) è attiva ed è stata
impostata la lingua, dopo aver premuto il tasto “
sullo schermo compare il seguente avviso (*solo per il
REGNO UNITO):
T elevideo digitale (** solo per il Regno
Unito)
• Premere il tasto “ ”.
• Compaiono le informazioni del televideo digitale.
• Usare i tasti colorati i tasti colorati, i tasti cursore e il
tasto OK.
Il metodo di funzionamento può variare a seconda del
contenuto del televideo digitale.
Seguire le istruzioni sullo schermo del televideo
digitale.
• Quando “Premere Seleziona” (Press SELECT) o un
messaggio simile compare sullo schermo, premere
il tasto OK.
• Premendo il tasto “
televisiva.
• Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T),
oltre alla trasmissione del televideo digitale
contemporaneamente alla trasmissione normale,
ci sono anche canali con solo trasmissione di
televideo digitale.
” la TV torna alla trasmissione
”
• Il formato immagine (Picture Shape), durante
la visione di un canale dotato esclusivamente
di trasmissione di televideo digitale, è lo stesso
dell’immagine vista precedentemente.
• Quando si preme nuovamente il tasto “
visualizzata la schermata del televideo digitale.
” viene
T elevideo analogico
L’uso del televideo e delle sue funzioni è identico a quello
del sistema di testo analogico. Vedere le spiegazioni in
“TELEVIDEO” (Teletext).
Schermo panoramico
A seconda del tipo di trasmissione, i programmi
possono essere visti in diversi formati. Premere il tasto
“SCREEN” (SCHERMO) ripetutamente per cambiare
il formato dello schermo.
Quando è selezionato “Automatico” (Auto) il
formato visualizzato è determinato dall’immagine
trasmessa.
PLEASE Nota: La dimensione del menu dipende dalla
dimensione dell’immagine scelta.
Avviso!
il tipo AC3 non è supportato. In questo caso, l’audio
della TV verrà disattivato. Se la trasmissione include
lo stream AC3, sulla schermata verrà visualizzato il
seguente messaggio di avviso:
Sistema Menu IDTV
Premere il tasto “MENU”. è visualizzato il Menu
Installazione.
Elenco canali
Usando il tasto “ ” o “ ” sul telecomando in menu
principale, assicurarsi che la prima voce “Lista dei
canali” (Channel List) sia evidenziata e premere OK per
visualizzare la lista dei canali.
Se l’audio non è presente, sulla schermata verrà
visualizzato il seguente messaggio di avviso::.
Italiano - 13 -
Navigazione in tutto l’Elenco canali
Premere “ ” o “ ” per selezionare il canale precedente
o successivo. Per spostare la pagina in alto o in basso
si può premere il tasto ROSSO o VERDE.
Per guardare uno specifi co canale evidenziarlo usando
i tasti “
evidenziata la voce “Seleziona” “SELECT” nel menu
“Elenco canali” (Channel List) usando i tasti “ ” o “ ”.
Il nome e il numero del canale selezionato verrà
visualizzato rispettivamente nell’angolo sinistro superiore
e nell’angolo destro superiore del canale, a destra nella
parte superiore dello schermo.
” o “ ” poi premere il tasto OK mentre è
Spostamento dei canali nell’elenco
• Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare il canale
da spostare.
• Premere il tasto “
‘’Sposta’’ (Move) nel menu “Elenco canali” (Channel
List).
Il seguente OSD sarà visualizzato accanto alla voce
“OK” per indicare di immettere un numero mediante
i tasti numerici del telecomando, quindi premere “OK”
per confermare.
” o “ ” per selezionare la voce
Nota: Se si inserisce lo stesso numero di programma del
canale che si desidera spostare, sarà visualizzato il messaggio
OSD “.... saranno sostituiti i servizi canale. Continuare?” ().
Premere OK per confermare o “No” per annullare.
Eliminazione dei canali dall’Elenco
• Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare il canale
da eliminare.
• Premere il tasto “
voce ‘’Elimina’’ (Delete) nel menu “Elenco canali”
(Channel List).
• Premere OK per eliminare il canale evidenziato
nell’elenco canali. Il messaggio che segue compare
sullo schermo
” o “ ” per selezionare la
Quindi, premendo il tasto “ ” o “ ” ci si sposta al
carattere precedente o successivo. Premendo il tasto
“ ” o “ ” si alterna il carattere corrente cioè ‘b’ diventa
a’ con “ ” e ‘c’ con “ ”. La pressione dei tasti numerici
‘0...9’ sostituisce uno alla volta il carattere evidenziato
con quelli stampati al di sopra del tasto
Premere il tasto MENU per annullare la modifi ca e
quello OK per salvare il nuovo nome.
Aggiunta di blocchi ai canali
Il blocco di un canale consente di inserire un accesso
protetto da password ai canali selezionati dai genitori.
Per bloccare un programma, bisogna conoscere la
password per il blocco genitori (la cui impostazione di
fabbrica è “0000” e che può essere modifi cata solo nel
“Menu confi gurazione” (Confi guration Menu)).
Selezionare il canale che deve essere bloccato
evidenziandolo e selezionare l’opzione “Blocca”
(Lock), premendo il tasto “
premuto il tasto OK, sullo schermo apparirà una
fi nestra di dialogo OSD con la richiesta di immettere
la password.
” o “ ”. Dopo aver
• Premere il tasto “ ” o “ ” per evidenziare l’opzione
desiderata. Se viene premuto il tasto “OK” mentre
è evidenziato “Sì” (Yes) il canale evidenziato è
eliminato. Se si seleziona “No” l’operazione viene
annullata.
Ridenominazione dei canali
Per rinominare uno specifico canale, esso deve
essere evidenziato premendo i tasti “ ” o “ ”. Poi
evidenziare la voce “Modifi ca nome” (Edit Name)
premendo i tasti “ ” o “ ” come illustrato di seguito.
Premere il tasto “OK” per attivare la funzione di
modifi ca del nome.
Italiano - 14 -
Immettere la password usando i tasti numerici
del telecomando. Da ora in poi accanto al canale
selezionato verrà visualizzata l’icona del blocco “
”. Ripetere la stessa operazione per annullare il
blocco.
Impostazione dei preferiti
Per impostare i preferiti bisogna evidenziare la voce
“Preferiti” (Favourites) nella parte inferiore del menu
“Elenco canali” (Channel list). Poi premere il tasto OK
e il menu “Modifi ca la lista dei preferiti” (Edit Favourite
Lists) compare sullo schermo.
Loading...
+ 34 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.