Hitachi L22DP04E User Manual [it]

Televisione a Colori LCD con lettore DVD integrato
Digital LCD Farge-TV med integrert DVD-spiller
2
Istruzioni per l'uso
Bruksanvisning
I
N
Indice
Accessori ................................................................ 2
Caratteristiche ........................................................ 2
Preparazione .......................................................... 2
Misure di sicurezza ................................................. 2
Alimentazione ..................................................... 3
Cavo di alimentazione ........................................3
Avvertenza ..........................................................3
Scollegamento del dispositivo ............................3
Umidità e acqua .................................................. 3
Pulizia ................................................................. 3
Calore e fi amme ................................................. 4
Fulmini ................................................................ 4
Pezzi di ricambio.................................................4
Assistenza .......................................................... 4
Smaltimento rifi uti ...............................................4
Informazioni per gli utenti nei paesi dell’Unione
Europea .............................................................. 4
Volume cuffi e ......................................................4
Installazione ........................................................ 4
Schermo LCD ..................................................... 4
Panoramica del telecomando ................................. 5
TV LCD e tasti funzione.......................................... 6
Panoramica delle connessioni – Connettori
posti sul retro (*) ..................................................... 6
Panoramica delle connessioni – Connettori laterali 7
Collegamento alimentazione .................................. 7
Collegamento antenna ...........................................7
Utilizzo dell’ingresso USB laterale .......................... 8
Collegamento Memoria USB .............................. 8
Collegamento della TV LCD al PC ......................... 8
Collegamento di un lettore DVD ............................. 9
Uso dei connettori AV laterali .................................. 9
Collegamento di altri dispositivi via Scart ............... 9
Inserimento delle batterie nel telecomando .......... 10
Accensione/spegnimento della TV ....................... 10
Per accendere la TV ......................................... 10
Per spegnere la TV ........................................... 10
Scelta ingresso ..................................................... 10
Operazioni di base................................................ 10
Utilizzo dei tasti della TV ................................... 10
Impostazioni Iniziali ...............................................11
Funzionamento generale ...................................... 12
Guida programmazione elettronica (Electronic
Programme Guide - EPG) .................................... 12
Visualizzazione dei sottotitoli ............................ 12
Televideo digitale (** solo per il Regno Unito) ..12
Televideo analogico .......................................... 13
Schermo panoramico........................................13
Sistema Menu IDTV .............................................13
Elenco canali ....................................................13
Timer .................................................................15
Accesso condizionato .......................................15
Impostazione TV ............................................... 16
Impostazione .................................................... 16
Browser multimediale .......................................20
Riproduzione di fi le MP3 ...................................20
Visualizzazione dei fi le JPG .............................. 20
Opzioni Presentazione......................................21
Riproduzione video ........................................... 21
Sistema Menu TV analogica ................................. 21
Menu Immagine ................................................ 21
Menu Suono .....................................................22
Menu Funzioni .................................................. 23
Menu Installazione ............................................ 24
Menu Fonte.......................................................26
Sistema menu modalità PC .................................. 26
Menu Posizione PC .......................................... 26
Visualizzazione delle informazioni TV .................. 27
Funzione Muto ...................................................... 27
Scelta modalità Immagine .................................... 27
Blocco immagine .................................................. 27
Modalità Zoom ...................................................... 27
Auto .................................................................. 27
16:9 ................................................................... 27
4:3 ..................................................................... 27
Panoramico.......................................................28
14:9 ................................................................... 28
Cinema ............................................................. 28
Sottotitoli ........................................................... 28
Zoom.................................................................28
T elevideo ..............................................................28
Indicazioni............................................................. 29
Persistenza dell’immagine ................................ 29
Nessuna accensione ........................................29
Immagine di scarsa qualità ............................... 29
Nessuna immagine ........................................... 29
Suono ............................................................... 29
T elecomando ....................................................29
Fonti ingresso ................................................... 29
Appendice A: Modalità tipica monitor -
ingresso PC .......................................................... 30
Appendice B: Compatibilità segnali AV e HDMI (tipi
di segnali in ingresso) ........................................... 31
Appendice C: Formati di fi le supportati per la
modalità USB........................................................ 32
Specifi che .............................................................33
Italiano - 1 -
Accessori
INFO
SLEEP SCREEN
PRESETS
SOURCE
Batterie: 2 X AAA
RETURN
MENU
SUBTITLE
LANG.
FAV
EPG
/
Telecomando
Manuale di istruzioni
Guida rapida
Caratteristiche
• TV LCD a colori telecomandata
• TV digitale integrata (DVB-T).
• Connettori HDMI per video e audio digitali. Questo collegamento è progettato anche per accettare i segnali ad alta defi nizione.
•Ingresso USB
• 200 programmi da VHF, UHF (analogico).
• 500 programmi per la modalità digitale (IDTV).
• Sistema menu OSD.
• Presa scart per dispositivi esterni (video, videogiochi, set audio, ecc.).
• Sistema stereo
• Televideo, fastext, TOP text.
• Collegamento cuffi a.
• Sistema programmazione automatica.
• Sintonizzazione manuale avanti o indietro.
• Timer spegnimento.
• Blocco bambini.
• Audio in modalità muto automatica in assenza di trasmissione.
• Riproduzione NTSC.
• AVL – (Automatic Volume Limiting – Limitazione automatica del volume)
• Quando non si trova alcun segnale valido, dopo 5 minuti la TV passa automaticamente alla modalità.
• PLL (Ricerca frequenza).
• Ingresso PC.
• Plug&Play per Windows 98, ME, 2000, XP, Vista.
• Modalità gioco.
Italiano - 2 -
Introduzione
Grazie per aver scelto questo prodotto Questo manuale intende essere una guida per il corretto funzionamento della TV. Prima di mettere in funzione la TV, leggere con attenzione questo manuale.
Tenere questo manuale in un luogo sicuro per futuro riferimento.
Preparazione
Per la ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 10 cm tutto attorno all’apparecchio. Per evitare danni e situazioni di pericolo, non collocare alcun oggetto sull’apparecchio.
Usare l’apparecchio in climi temperati.
10 cm
10 cm
10 cm
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti precauzioni di sicurezza.
ALCUNE COSE DA F ARE E DA NON FARE PER UN USO SICURO DELL’APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato progettato e prodotto in modo da rispettare gli standard di sicurezza internazionali ma, come ogni apparecchiatura elettrica, deve essere fatta attenzione per ottenere i risultati migliori e perché sia garantita la sicurezza.
************** LEGGERE le istruzioni di funzionamento prima di
tentare di usare l’apparecchio. ASSICURARSI che tutti i collegamenti elettrici
(compresi la presa dell’alimentazione centrale, i conduttori di estensione e le inter-connessioni tra i pezzi dell’apparecchio) siano fatti adeguatamente e secondo le istruzioni del produttore. Spegnere e ritirare la presa dell’alimentatore centrale prima di stabilire o di modifi care le connessioni.
CONSULTARE il negoziante bel caso di dubbi sull’installazione, la funzionalità o la sicurezza della vostra attrezzatura.
FARE ATTENZIONE a pannelli o porte di vetro dell’apparecchio.
Instradare la i cavi in modo che non possano essere calpestati, spezzati, soggetti a strofi nio o a eccessiva usura e strappi o a calore.
**************
NON togliere alcun rivestimento stabile, perché potrebbero restare esposte tensioni pericolose.
NON OSTRUIRE i fori di ventilazione dell’apparecchio con elementi come giornali, tovaglie, tende, ecc. Il surriscaldamento provocherà dei danni e limiterà la durata dell’apparecchio.
NON PERMETTERE che l’attrezzatura elettrica sia esposta a gocciolio o versamento di liquido o che oggetti pieni di liquidi, come vasi, siano collocati sull’apparecchio.
NON COLLOCARE oggetti caldi o fonti vive di calore come candele accese o lampade sopra o vicino all’apparecchio. Le alte temperature possono sciogliere la plastica e provocare incendi.
NON usare supporti pieghevoli e MAI fissare i montanti con viti per legno – per assicurare una completa sicurezza usare sempre supporti approvati dal produttore o montanti con i fi ssaggi forniti secondo le istruzioni.
NON usare apparecchiature come stereo o radio personali che possono distrarre dai requisiti di sicurezza del traffi co. E’ proibito guardare il televisore quando si guida.
NON ascoltare le cuffi e ad alto volume perché questo può danneggiare in modo permanente l’udito.
NON lasciare acceso il dispositivo quando non è custodito, a meno che non sia indicato specifi catamente per funzionare senza sorveglianza o si trovi in modalità standby. Spegnere usando l’interruttore dell’apparecchio e assicurarsi che la famiglia sappia in che modo farlo. Può essere necessario prendere delle misure particolari per i disabili.
NON CONTINUARE a far funzionare il dispositivo se si ha qualche dubbio sul funzionamento normale o se è danneggiato in qualche modo – spegnere, staccare l’interruttore dell’alimentatore centrale e consultare il negoziante.
SOPRATTUTTO
--- non consentire MAI a nessuno, specialmente ai bambini di spingere qualcosa nei fori, fessure o qualunque altra apertura nella scatola – questo potrebbe provocare uno shock elettrico mortale;
--- Non indovinare MAI o fare delle modifi che di qualsiasi genere alla dotazione elettrica
--- è meglio essere salvi che dispiaciuti!
*************
Alimentazione
La TV funziona con una tensione di rete di 220-240 V AC 50 Hz.
Cavo di alimentazione
Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc., sul cavo di alimentazione (il cavo di rete), né schiacciare il cavo. Afferrare il cavo di alimentazione dalla spina. Non staccare la presa tirando il cavo e non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate, perché che questo potrebbe provocare un corto circuito o shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo né legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione deve essere instradato in modo tale da non essere calpestato. Un cavo di alimentazione danneggiato può causare incendi o provocare scosse elettriche. Quando è danneggiato e deve essere sostituito, questo va fatto da personale qualifi cato.
Questo ricevitore TV viene fornito in dotazione con una presa fusa. Il cavo di alimentazione non deve essere tagliato, in quanto potrebbe contenere uno speciale fi ltro per le interferenze radio la cui rimozione potrebbe provocare dei problemi di funzionamento. Se si desidera allungare il fi lo, procurarsi una prolunga approvata dalle norme di sicurezza o consultare il fornitore.
In fase di collegamento di prolunghe al dispositivo si prega di attenersi alle istruzioni del produttore. Se persistono dubbi in merito all’installazione di una prolunga, consultare un elettricista competente.
Avvertenza
Non lasciare la TV in standby o in funzione quando si esce da casa.
Scollegamento del dispositivo
La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla rete elettrica e deve quindi rimanere facilmente raggiungibile.
Umidità e acqua
Non usare questo dispositivo in luoghi umidi e bagnati (evitare la stanza da bagno, il lavello della cucina e le vicinanze della lavatrice). Non esporre questo dispositivo alla pioggia o all’acqua, perché ciò può essere pericoloso, e non posare oggetti pieni di liquido, come vasi di fi ori, su di esso. Tenere lontano da gocciolii e spruzzi.
Se un qualunque oggetto solido o liquido cade nel mobile, scollegare la TV e farla controllare da personale qualifi cato prima di farla funzionare ulteriormente.
Pulizia
Prima di pulire, staccare la TV dalla presa a parete. Non usare detergenti liquidi o spray. Usare un panno morbido e asciutto.
Italiano - 3 -
Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono destinate alla ventilazione e ad assicurare un funzionamento affi dabile. Per evitare il surriscaldamento, queste aperture non devono essere bloccate o coperte in alcun modo.
Calore e fi amme
L’apparecchio non deve essere collocato accanto a fi amme libere o fonti di calore intenso, come una stufa elettrica. Assicurarsi che nessuna fonte di fi amma viva, come candele accese, sia posta sulla TV. Le batterie non devono essere esposte a calore eccessivo, come luce solare, fuoco o simili.
Fulmini
Prima di temporali o tuoni, o quando si va in vacanza, scollegare il cavo dell’alimentazione e dell’antenna dalle prese a parete.
Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio, assicurarsi che il tecnico del servizio abbia usato i pezzi di ricambio che sono specifi cati dal produttore o abbiano le stesse caratteristiche dell’originale. Le sostituzioni non autorizzate possono causare incendi, scosse elettriche o altri rischi.
Assistenza
Per l’assistenza, si prega di rivolgersi al personale specializzato. Non togliere da soli il coperchio per evitare di esporsi a scosse elettriche.
Smaltimento rifi uti
Istruzioni per lo smaltimento dei rifi uti:
• La confezione e i materiali di imballaggio sono riciclabili e devono essere riciclati. I materiali di imballaggio, come la pellicola di rivestimento, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli pesanti, non devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in modo rispettoso dell’ambiente. Informarsi sulle normative in vigore nella propria zona.
• La lampadina fl uorescente a catodo freddo del PANNELLO LCD contiene una piccola quantità di mercurio; seguire le ordinanze e i regolamenti locali per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti nei paesi dell’Unione Europea
Il simbolo indica che il dispositivo è conforme alla Direttiva Europea sui Rifi uti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (WEEE). T ale contrassegno indica di NON smaltire l’apparecchiatura, comprese batterie consumate o gettate, tra i normali rifi uti, ma di utilizzare gli appositi sistemi di raccolta disponibili nella zona. Se mostrano il simbolo chimico Hg, Cd o Pb, le batterie o gli accumulatori dell’apparecchiatura contengono metallo pesante nelle percentuali di oltre lo 0,0005% per il mercurio, oltre lo 0,002% per il cadmio o oltre lo 0,004% per il piombo.
Volume cuffi e
II volume audio in eccesso da auricolari e cuffi e può causare la perdita dell’udito.
Installazione
Per prevenire danni fi sici, durante il montaggio a parete del dispositivo (se l’opzione è disponibile) procedere a fi ssare l’apparecchio saldamente, in accordo alle istruzioni di installazione.
Schermo LCD
Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia con circa un milione di transistor a pellicola sottile che forniscono precisi dettagli dell’immagine. Di tanto in tanto, alcuni pixel non attivi possono comparire sullo schermo in forma di punti fi ssi blu, verdi o rossi. Notare che questo non ha conseguenze sul funzionamento del prodotto.
Italiano - 4 -
Panoramica del telecomando
Standby1. Dimensioni immagine2. Timer spegnimento3. Tasti numerici4. Torna / Indice Televideo5. Cursore su / Pagina Su Televideo6. Cursore a sinistra 7. Programma su / Pagina giù (in modalità DTV)8. Programma giù / Pagina su (in modalità DTV)9. Mono-Stereo/Dual I-II10. Swap (inversione programma)11. Guida Programmi Elettronica (in modalità DTV)12. Info / Mostra Televideo13. Selezione modalità immagine14. Scelta della fonte15. Rosso / Suono 16. Verde / Immagine 17. Giallo / Funzione / Lingua Corrente (in modalità 18.
DTV) (*) Menu19. Blu / Installa 20. OK / Seleziona21. Cursore destra / Sottopagina Televideo22. Cursore Giu / Sottopagina Televideo23. Volume su24. Volume giù 25. Muto26. Televideo / Mix27. Sottotitoli (in modalità DTV) / Sottotitoli TXT28. FAV (*) (Selezione preferiti) (in modalità DTV)29. Media Player buttons30.
29
SLEEP
RETURN
FAV
SCREEN
LANG.
EPG
INFO
SOURCE
MENU
SUBTITLE
/
PRESETS
28
30
(*) Disponibile solo per le opzioni paesi europei. Nota: I tasti che non sono identifi cati con un
numero nell’illustrazione del telecomando non sono funzionali in modalità TV.
La gamma di funzionamento è di circa 7m/23ft.
Italiano - 5 -
TV LCD e tasti funzione
Vista anteriore e posteriore VISTA LATERALE Pulsanti di comando
Tasto su1. Tasto giù2. Tasto programma / volume 3.
/ AV Tasto Standby4.
Nota:è possibile utilizzare i tasti “+/-” per cambiare il volume. Per cambiare i canali, premere il tasto P/V/AV una volta e utilizzare i tasti “+/-”. Tenendo premuto il tasto P/V/AV per alcuni secondi, verrà visualizzato l’OSD di origine. L’OSD del menu principale non può essere visualizzato mediante i tasti di controllo.
Panoramica delle connessioni – Connettori posti sul retro (*)
Ingressi o uscite delle prese SCART per dispositivi esterni.1. Collegare il cavo SCART tra la presa SCART della TV e la presa SCART del dispositivo esterno (ad es., decoder, VCR o lettore DVD).
Nota: Se un dispositivo esterno viene collegato tramite la presa SCART, la TV passerà automaticamente alla modalità AV.
L’ingresso PC (PC Input) serve a collegare un personal computer 2. alla TV . Collegare il cavo del PC tra l’INGRESSO PC sulla TV e l’uscita PC sul PC. Gli ingressi video componente (YpBPr) si usano per collegare video componente. È possibile utilizzare l’ingresso PC per attivare la connessione del segnale YPbPr con un dispositivo che ha l’uscita componente. Collegare il cavo YPbPr al cavo del PC tra l’INGRESSO PC nella TV e le uscite video componente del dispositivo. (cavo YPbPr non fornito)
HDMI3. : Ingresso HDMI L’Ingresso HDMI è utilizzato per collegare un dispositivo dotato di presa HDMI. Il televisore LCD è in grado di visualizzare le immagini ad alta defi nizione da dispositivi come ricevitore satellitare ad alta defi nizione o lettore DVD. Questi dispositivi devono essere collegati tramite la presa HDMI o la presa componente. Queste prese accettano segnale di tipo 480i, 480p, 576p, 576i, 720p, 1080i, 1080p. Nessun collegamento audio è necessario per la connessione HDMI a HDMI.
“Ingresso RF” (RF Input) si collega a una antenna o a un cavo.4. Notare che se si usa un decoder o un registratore di media, bisogna collegare il cavo di trasmissione attraverso il dispositivo alla televisione con un cavo antenna appropriato come mostra l’illustrazione nelle pagine seguenti.
HDMI
Quando si utilizza il kit di montaggio a parete (opzionale) con la TV LCD, si consiglia vivamente di collegare tutti i cavi al retro dell’LCD prima di procedere al montaggio.
Italiano - 6 -
Panoramica delle connessioni – Connettori laterali
L’alloggiamento CI si usa per inserire una scheda CI. La scheda CI consente 1. di vedere tutti i canali a cui si è abbonati. Per maggiori informazioni, vedere la sezione “Accesso condizionato”.
Ingresso USB (solo in modalità DTV) (opzionale).2. L’Ingresso video è impiegato per collegare segnali video trasmessi da 3.
dispositivi esterni. Collegare il cavo video tra la presa INGRESSO VIDEO della TV e la presa USCITA VIDEO del dispositivo.
Gli Ingressi audio si utilizzano per collegare i segnali audio dei dispostivi 4. esterni. Collegare il cavo audio tra gli INGRESSI AUDIO della TV e l’USCITA AUDIO del dispositivo İnoltre, per consentire la connessione PC/YPbPr in tal caso, usare un cavo audio appropriato tra le uscite audio del dispositivo collegato e gli ingressi audio della TV Nota: Nel caso in cui venga collegato un dispositivo alla TV tramite cavo VIDEO o PC/YPbPr (cavo YPbPr non in dotazione) si dovrebbe anche collegare il dispositivo con un cavo audio agli INGRESSI AUDIO della TV per attivare l’audio.
La presa cuffi e si usa per collegare una cuffi a esterna al sistema. Collegare 5. la presa “CUFFIA” (HEADPHONE )per ascoltare l’audio della TV dalle cuffi e..
Collegamento alimentazione
IMPORTANTE: L’apparecchio TV è progettato per funzionare con 220-240V CA, 50 Hz.
• Dopo aver estratto la TV dall’imballaggio, fare in modo che questa raggiunga la temperatura ambiente prima
di collegarla all’alimentazione principale.
• Inserire il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Collegamento antenna
• Collegare l’antenna o il cavo TV nella presa INGRESSO ANTENNA sul retro della TV.
HDMI
Italiano - 7 -
Utilizzo dell’ingresso USB laterale
• È possibile collegare dispositivi USB alla TV servendosi dell’ingresso USB della TV. Questa funzione consente di visualizzare/riprodurre fi le musicali, di immagine o video archiviati sulla penna USB.
• È possibile che alcuni tipi di dispositivi USB (come ad esempio i Lettori MP3) possano rivelarsi incompatibili con la TV.
• È possibile eseguire una copia di backup dei fi le prima di effettuare qualsiasi collegamento alla TV per evitare l’eventuale perdita di dati. Si noti che il produttore non è in alcun modo responsabile di eventuali danni o perdite di dati.
• La TV supporta solo la formattazione di dischi FA T32. Il formato NTFS non è supportato. Se si collega un disco USB con formato NTFS, verrà visualizzato l’osd “usb formattata”.
• Non estrarre il modulo USB in fase di riproduzione di un fi le.
ATTENZIONE: Il collegamento e lo scollegamento rapidi di dispositivi USB è un’operazione molto rischiosa. Si consiglia in particolare di non collegare e scollegare rapidamente il dispositivo. Questa operazione potrebbe causare danni fi sici
al lettore USB e in particolare al dispositivo USB.
VISTA LATERALE MEMORIA USB
Collegamento della TV LCD al PC
Per visualizzare l’immagine dello schermo del computer sulla TV LCD, è possibile collegare il computer alla TV.
• Spegnere sia il computer che il monitor prima di stabilire qualsiasi collegamento.
• Usare il cavo display D-sub 15-pin per collegare un PC alla TV LCD. Usare un cavo audio tra gli ingressi audio della TV (lato) e l’uscita audio del PC per consentire il collegamento audio.
• Una volta stabilita la connessione, passare alla fonte PC. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• Impostare la risoluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze. Le informazioni relative alla risoluzione possono essere trovate nelle sezioni
dedicate all’appendice.
HDMI
Collegamento Memoria USB
• Collegare il dispositivo USB all’ingresso USB della TV.
Nota: I dischi rigidi USB non sono supportati.
Italiano - 8 -
Ingressi audio
Cavo audio PC
(non in dotazione)
a INGRESSI AUDIO
della TV
Ingresso PC
Cavo PC RGB (non in dotazione) a ingresso PC
Collegamento di un lettore
M
DVD
Se si desidera collegare un lettore DVD alla TV LCD, è possibile usare i connettori della TV. I lettori DVD possono avere diversi connettori. Per maggiori informazioni, vedere il manuale d’uso del DVD. Spegnere sia la TV che il dispositivo prima di effettuare qualsiasi connessione.
Nota: i cavi mostrati nella gura non sono in dotazione.
• Se il lettore DVD ha una presa HDMI, è possibile
collegarlo tramite HDMI. Quando si stabilisce il collegamento al lettore DVD come illustrato sotto, passare alla fonte HDMI. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• La maggior parte dei lettori DVD sono collegati
tramite le PRESE COMPONENTE. YPbPr può essere usato solo quando si collega un dispositivo con un’uscita YPbPr mediante l’ingresso PC con YPbPr al cavo PC. Per attivare il collegamento audio, utilizzare AUDIO IN sul lato della TV (il cavo D SUB PC-RCA non è supportato (opzionale)).
. Una volta stabilita la connessione, passare alla fonte
YPbPr. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• È anche possibile stabilire il collegamento attraverso
la presa SCART. Usare un cavo SCART come mostrato.
Uso dei connettori AV laterali
La TV LCD può essere collegata a una serie di dispositivi opzionali. Le connessioni possibili sono mostrate sotto. Notare che i cavi mostrati nella fi gura non sono in dotazione.
• Per collegare una videocamera, collegare la presa “INGRESSO VIDEO” (VIDEO IN) e le “PRESE AUDIO” (AUDIO SOCKETS). Per scegliere la fonte adatta, vedere la sezione “Scelta ingresso” nelle parti che seguono.
• Per ascoltare il suono dalle cuffie, stabilire un collegamento con la presa CUFFIA della TV
Cuffie
Videocamera
Collegamento di altri dispositivi via Scart
La maggior parte dei dispositivi supporta la connessione SCART. Usando la presa SCART è possibile collegare alla TV LCD un registratore DVD, un VCR o un decoder. Notare che i cavi mostrati nella gura non sono in dotazione. Spegnere sia la TV che i dispositivi prima di effettuare qualsiasi connessione.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale d’uso del dispositivo.
del PC
Ingressi audio
componente
Lettore DVD
Ingresso HD
Presa Scart
Nota: questi metodi di connessione svolgono la stessa funzione, ma permettono di ottenere livelli di qualità diversi. Non è necessario effettuare il collegamento usando tutti e
tre i metodi.
YPbPr a cavo
(opzionale)
Italiano - 9 -
Prese scart
Registratore DVD Videoregistratore
Decoder
Inserimento delle batterie nel telecomando
• T ogliere il coperchio della batteria situato sulla parte posteriore del ricevitore, tirando delicatamente all’indietro dalla parte indicata.
• Inserire due batterie AAA/R3 o dello stesso tipo. Mettere le batterie nella giusta direzione e ricollocare il coperchio in posizione.
Nota: Togliere le batterie dal telecomando quando non vengono utilizzate a lungo. In caso contrario, il telecomando potrebbe essere danneggiato da eventuali fuoriuscite dalle batterie.
Accensione/spegnimento della TV
Per accendere la TV
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa da 220­240V CA 50 Hz. Il LED di standby si illumina.
• Per accendere la TV dalla modalità standby è possibile:
• Premere il tasto “ del telecomando.
• Premere il tasto “ questo modo la TV si accenderà.
Nota: Se si accende la TV tramite il tasto PROGRAMME UP/ DOWN (PROGRAMMA SU/GIU) sul telecomando o dalla TV verrà selezionato nuovamente il programma che si stava guardando l’ultima volta.
La TV si accenderà con entrambi i metodi.
Per spegnere la TV
• Premere il tasto “ ” sul telecomando oppure premere l’interruttore “
TV stessa passi in modalità stand-by.
Per spegnere completamente la TV, scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Nota: Quando la TV viene messa in modalità standby, il LED di standby potrebbe lampeggiare per indicare che alcune funzioni, come ad esempio la Ricerca Standby, lo Scaricamento Over Air o il Timer (Standby Search, Over Air Download or Timer) sono attive.
”, P+ / P- o un tasto numerico
”, -P/CH o P/CH+ della TV. In
” sulla TV, di modo che la
Italiano - 10 -
Scelta ingresso
Una volta collegati sistemi esterni alla TV , è possibile passare a diverse fonti di ingresso.
• Premere il tasto “FONTE” (SOURCE) del telecomando per cambiare le fonti direttamente.
o
• Selezionare l’opzione “Fonte” (Source) dal menu principale utilizzando i tasti “ then “ ” o “ ” per evidenziare un ingresso, e premere “ ” per selezionarlo.
Nota: è possibile segnare le opzioni di fonte desiderate premendo il tasto OK. Pertanto, quando si preme il tasto SOURCE, solo le opzioni di fonte marcate saranno disponibili (fatta eccezione per la fonte TV).
Nota: YPbPr può essere usato solo quando si collega un dispositivo con un’uscita YPbPr mediante l’ingresso PC con YPbPr al cavo PC (cavo YPbPr non fornito).
” o “ ” button. Use
Operazioni di base
È possibile far funzionare la TV utilizzando sia il telecomando che i tasti sull’apparecchio.
Utilizzo dei tasti della TV
L’OSD del menu principale non può essere visualizzato mediante i tasti di controllo. İ tasti “+/-” funzioneranno come volume su/giù in modo predefi nito. Anche se si impostano altre funzioni per questi tasti, i tasti “+/-” verranno eseguiti in modo predefi nito dopo breve tempo.
Regolazione del volume
• Premere il tasto “P/V/AV” una volta e usare i tasti “+/-” per aumentare o ridurre il volume, quindi sulla schermata verra visualizzata la scala di livello del volume (slider).
Selezione programma
• Premere il tasto “+/-” per selezionare il programma successivo.
Modalità AV
• Tenere premuto il tasto “P/V/AV”, verrà visualizzato l’OSD di origine.
Utilizzo del telecomando
• Il telecomando della TV è stato studiato per controllare tutte le funzioni del modello scelto. Le funzioni saranno descritte seguendo il sistema menu dell’apparecchio TV .
• Le funzioni del sistema menu sono descritte nelle sezioni che seguono.
Regolazione del volume
• Premere il tasto “V+” per aumentare il volume. Premere il tasto “V-” per diminuire il volume. Una scala di livello del volume (slider) verrà visualizzata sullo schermo.
Selezione del programma (Programma precedente o successivo)
• Premere il tasto “P-“ per selezionare il programma precedente.
• Premere il tasto “P+” per selezionare il programma successivo.
Selezione del programma (Accesso diretto):
• Premere i tasti numerici sul telecomando per selezionare i programmi da 0 a 9. La TV passerà al programma selezionato. Per selezionare i programmi tra 10-500 (per IDTV) o 10-199 (per l’analogico), premere i tasti numerici in modo consecutivo
• Premere direttamente il numero del programma per riselezionare i programmi a cifra singola
Impostazioni Iniziali
Quando la TV viene accesa per la prima volta, sullo schermo compare il menu per la scelta della lingua. Il messaggio “Benvenuti, selezionare la lingua” (Welcome please select your language!) compare in tutte le lingue che si possono scegliere, in sequenza, nel menu OSD.
Premendo il tasto “ desiderata e premere il tasto OK. Dopo di ciò sull’OSD compare “Prima installazione” (First time Installation). Premendo il tasto “ ” o “ ” selezionare il Paese che si desidera impostare e premere il tasto OK. (* solo per i paesi dell’Unione Europea).
” o “ ” evidenziare la lingua
• Per selezionare l’opzione “Si” o “No” (Yes o No), evidenziare la voce usando i tasti “ ” o “ ” e premere il tasto OK.
IDTV passerà automaticamente sui canali di trasmissione UHF o VHF (*) (*per i paesi dell’Unione Europea), ricercando trasmissioni TV in digitale terrestre e visualizzando i nomi dei canali trovati. Questo processo durerà alcuni minuti.
Dopo che il processo di ricerca automatica è terminato, sullo schermo compare il seguente messaggio per la ricerca del canale analogico.:
Per cercare i canali analogici selezionare “Sì” (yes). La TV passerà in modalità TV analogica. Il menu che segue viene visualizzato per la ricerca di canali analogici.
Scegliere “Paese, Lingua e Lingua del televideo” (Country, Language e Text language) usando i tasti “
” o “ ” e “ ” o “ ” Premere OK o ROSSO per
continuare. Per annullare, premere il pulsante BLU. Per maggiori informazioni vedere la sezione “Menu
installazione” (Install Menu).
Nota: perché il televideo digitale nella modalità DTV possa funzionare correttamente, nella PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA della TV analogica il paese va impostato su UK (solo per UK).
Non spegnere la TV mentre è in corso l’inizializzazione della prima installazione.
Nota: la selezione OSD paese non è disponibile per il Regno Unito.
Premere il tasto OK sul telecomando per continuare e il seguente messaggio verrà visualizzato sulla schermata:
Italiano - 11 -
Funzionamento generale
Premere il tasto “SOURCE” sul telecomando e selezionare DTV/USB per passare la TV alla modalità di trasmissione digitale terrestre.
Banner con le informazioni
• Ogni volta che si cambia il canale usando i tasti P- / P+ o i tasti numerici, la TV visualizza l’immagine
del canale insieme al banner con le informazioni nella parte bassa dello schermo (disponibile solo in modalità DTV). Questo rimarrà sullo schermo per alcuni secondi.
• Il banner con le informazioni può essere visualizzato in qualsiasi momento durante la visione della TV premendo il tasto INFO del telecomando:
Se il canale selezionato è bloccato bisogna inserire il codice corretto a quattro cifre per visualizzare il canale. In tal caso sullo schermo apparirà il messaggio “Inserire PIN” (Enter PIN).
Guida programmazione elettronica (Electronic Programme Guide - EPG)
• Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni sugli eventi correnti e successivi. Premere il tasto EPG per visualizzare il menu EPG. il menu per la scelta della lingua. È possibile avere informazioni settimanali sul canale – programma con la funzione 7-DAY– EPG. Sono visualizzati tutti i programmi dei canali. Sulla parte inferiore della schermata è visualizzata una barra informativa contenente tutti i comandi disponibili.
Tasto ROSSO (Restringi): rende più piccole le caselle informative.
Tasto VERDE (Espandi): rende più grandi le caselle informative.
Tasto GIALLO (Giorno prec.): visualizza i programmi del giorno precedente.
Tasto BLU (Giorno successivo): visualizza i programmi del giorno successivo.
Italiano - 12 -
INFO (Dettagli): visualizza i programmi in modo
dettagliato. Tasti numerici (salta): per andare direttamente al
canale preferito con i tasti numerici. OK: visualizzare la trasmissione corrente/promemoria
per i programmi futuri. SWAP: passa alla trasmissione corrente.
• Premere il tasto “0” per visualizzare il menu “Ricerca guida” (Guide Search). Usando questa funzione, è possibile eseguire una ricerca nel database della guida programmi in accordo al genere selezionato o tramite la corrispondenza del nome.
Visualizzazione dei sottotitoli
Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T), alcuni programmi sono trasmessi con i sottotitoli.
Premere il tasto “MENU” per visualizzare il menu principale, evidenziare “Impostazione” (Setup) e quindi il menu “Lingua” (Language) usando il tasto “
” o “ ” quindi premere OK per visualizzare il menu
“Impostazioni lingua” (Language settings). Evidenziare la voce “Sottotitolo” (Subtitle) nel menu
“Impostazioni lingua” (Language settings) e usare il tasto
” o “ per impostare i “Sottotitoli” (Subtitles) nella
lingua desiderata. Se la voce “Sottotitolo” (Subtitle) è attiva ed è stata
impostata la lingua, dopo aver premuto il tasto “ sullo schermo compare il seguente avviso (*solo per il REGNO UNITO):
T elevideo digitale (** solo per il Regno Unito)
• Premere il tasto “ ”.
• Compaiono le informazioni del televideo digitale.
• Usare i tasti colorati i tasti colorati, i tasti cursore e il tasto OK.
Il metodo di funzionamento può variare a seconda del contenuto del televideo digitale.
Seguire le istruzioni sullo schermo del televideo digitale.
• Quando “Premere Seleziona” (Press SELECT) o un messaggio simile compare sullo schermo, premere il tasto OK.
• Premendo il tasto “ televisiva.
• Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T), oltre alla trasmissione del televideo digitale contemporaneamente alla trasmissione normale, ci sono anche canali con solo trasmissione di televideo digitale.
” la TV torna alla trasmissione
• Il formato immagine (Picture Shape), durante la visione di un canale dotato esclusivamente di trasmissione di televideo digitale, è lo stesso dell’immagine vista precedentemente.
• Quando si preme nuovamente il tasto “ visualizzata la schermata del televideo digitale.
” viene
T elevideo analogico
L’uso del televideo e delle sue funzioni è identico a quello del sistema di testo analogico. Vedere le spiegazioni in “TELEVIDEO” (Teletext).
Schermo panoramico
A seconda del tipo di trasmissione, i programmi possono essere visti in diversi formati. Premere il tasto “SCREEN” (SCHERMO) ripetutamente per cambiare il formato dello schermo.
Quando è selezionato “Automatico” (Auto) il formato visualizzato è determinato dall’immagine trasmessa.
PLEASE Nota: La dimensione del menu dipende dalla dimensione dell’immagine scelta.
Avviso!
il tipo AC3 non è supportato. In questo caso, l’audio della TV verrà disattivato. Se la trasmissione include lo stream AC3, sulla schermata verrà visualizzato il seguente messaggio di avviso:
Sistema Menu IDTV
Premere il tasto “MENU”. è visualizzato il Menu Installazione.
Elenco canali
Usando il tasto “ ” o “ ” sul telecomando in menu principale, assicurarsi che la prima voce “Lista dei canali” (Channel List) sia evidenziata e premere OK per visualizzare la lista dei canali.
Se l’audio non è presente, sulla schermata verrà visualizzato il seguente messaggio di avviso::.
Italiano - 13 -
Navigazione in tutto l’Elenco canali
Premere “ ” o “ ” per selezionare il canale precedente o successivo. Per spostare la pagina in alto o in basso si può premere il tasto ROSSO o VERDE.
Per guardare uno specifi co canale evidenziarlo usando i tasti “ evidenziata la voce “Seleziona” “SELECT” nel menu “Elenco canali” (Channel List) usando i tasti “ ” o “ ”.
Il nome e il numero del canale selezionato verrà visualizzato rispettivamente nell’angolo sinistro superiore e nell’angolo destro superiore del canale, a destra nella parte superiore dello schermo.
” o “ ” poi premere il tasto OK mentre è
Spostamento dei canali nell’elenco
• Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare il canale da spostare.
• Premere il tasto “ ‘’Sposta’’ (Move) nel menu “Elenco canali” (Channel List).
Il seguente OSD sarà visualizzato accanto alla voce “OK” per indicare di immettere un numero mediante i tasti numerici del telecomando, quindi premere “OK” per confermare.
” o “ ” per selezionare la voce
Nota: Se si inserisce lo stesso numero di programma del canale che si desidera spostare, sarà visualizzato il messaggio
OSD “.... saranno sostituiti i servizi canale. Continuare?” ().
Premere OK per confermare o “No” per annullare.
Eliminazione dei canali dall’Elenco
• Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare il canale da eliminare.
• Premere il tasto “ voce ‘’Elimina’’ (Delete) nel menu “Elenco canali” (Channel List).
• Premere OK per eliminare il canale evidenziato nell’elenco canali. Il messaggio che segue compare sullo schermo
” o “ ” per selezionare la
Quindi, premendo il tasto “ ” o “ ” ci si sposta al carattere precedente o successivo. Premendo il tasto “ ” o “ ” si alterna il carattere corrente cioè ‘b’ diventa a’ con “ ” e ‘c’ con “ ”. La pressione dei tasti numerici ‘0...9’ sostituisce uno alla volta il carattere evidenziato con quelli stampati al di sopra del tasto
Premere il tasto MENU per annullare la modifi ca e quello OK per salvare il nuovo nome.
Aggiunta di blocchi ai canali
Il blocco di un canale consente di inserire un accesso protetto da password ai canali selezionati dai genitori. Per bloccare un programma, bisogna conoscere la password per il blocco genitori (la cui impostazione di fabbrica è “0000” e che può essere modifi cata solo nel “Menu confi gurazione” (Confi guration Menu)).
Selezionare il canale che deve essere bloccato evidenziandolo e selezionare l’opzione “Blocca” (Lock), premendo il tasto “ premuto il tasto OK, sullo schermo apparirà una nestra di dialogo OSD con la richiesta di immettere la password.
” o “ ”. Dopo aver
• Premere il tasto “ ” o “ ” per evidenziare l’opzione desiderata. Se viene premuto il tasto “OK” mentre è evidenziato “” (Yes) il canale evidenziato è eliminato. Se si seleziona “No” l’operazione viene annullata.
Ridenominazione dei canali
Per rinominare uno specifico canale, esso deve essere evidenziato premendo i tasti “ ” o “ ”. Poi evidenziare la voce “Modi ca nome” (Edit Name) premendo i tasti “ ” o “ ” come illustrato di seguito. Premere il tasto “OK” per attivare la funzione di modifi ca del nome.
Italiano - 14 -
Immettere la password usando i tasti numerici del telecomando. Da ora in poi accanto al canale selezionato verrà visualizzata l’icona del blocco “
”. Ripetere la stessa operazione per annullare il
blocco.
Impostazione dei preferiti
Per impostare i preferiti bisogna evidenziare la voce “Preferiti” (Favourites) nella parte inferiore del menu “Elenco canali” (Channel list). Poi premere il tasto OK e il menu “Modifi ca la lista dei preferiti” (Edit Favourite Lists) compare sullo schermo.
Come aggiungere un canale a un elenco preferiti
• Premendo i tasti “ ” o “ ” evidenziare il canale che
si desidera aggiungere all’elenco preferiti.
• Premendo il tasto OK, il canale evidenziato viene
aggiunto all’Elenco preferiti (Favourite List).
• L’icona F indica che un canale viene aggiunto
all’Elenco preferiti (Favourite List).
Rimozione di un canale dall‘Elenco preferiti
• Evidenziare il canale che si desidera rimuovere
dall’elenco dei preferiti e premere il tasto OK per rimuoverlo. È possibile premere nuovamente il tasto OK per raggiungere un canale.
• Per attivare i Preferiti (Favourites), passare al menu
Configurazione (Configuration) e selezionare il modo Preferito (Favourite). Utilizzare “ impostare il modo Preferito (Favourite) su on. Per annullare i Preferiti, impostare la “Modalità Preferiti“ (Favourite Mode) su Off.
Guida schermo
Per tutti i menu, il tasto INFO serve a visualizzare le informazioni di guida sulle funzioni del menu.
” / “ ” per
Guida ai programmi
Questa sezione contiene istruzioni equivalenti a quelle riportate nella pagina Funzionamento generale. Vedere la sezione Guida programmazione elettronica (EPG) in Funzionamento generale.
Timer
Per visualizzare la fi nestra timer, attivare la voce corrispondente dal menu principale. Per aggiungere un timer, premere il tasto GIALLO del telecomando. Quindi, si apre la finestra “Aggiungi timer” (Add Timer).
Canale (Channel): con i tasti “ navigare nell’elenco TV o radio.
Data (Date): data di inizio immessa mediante i tasti Sinistra/Destra o i tasti numerici.
” o “ ” è possibile
Italiano - 15 -
Inizio (Start): data di inizio immessa mediante i tasti
Sinistra/Destra o i tasti numerici. Fine (End): data di inizio immessa mediante i tasti
Sinistra/Destra o i tasti numerici. Modifica/Elimina (Change/Delete): consente o
proibisce modifi che da parte di altri utenti. Durata: La durata fra il tempo di inizio e quello di
ne. Ripeti: È possibile impostare un timer da ripetere una
volta, con cadenza giornaliera o mensile. È possibile salvare le regolazioni premendo il tasto
VERDE o cancellare la procedura premendo il tasto ROSSO. È possibile modi care l’elenco mediante il tasto VERDE ed eliminare mediante il tasto ROSSO.
Accesso condizionato
• Premere il tasto “MENU” per visualizzare il menu principale e il tasto “ ” o “ ” per evidenziare la voce “Accesso Condizionato” (Conditional Access), quindi premere il tasto OK:
Alcuni canali del digitale terrestre offrono servizi a pagamento. Per usufruire di suddetti servizi, è necessario abbonarsi e disporre di un decoder.
Richiedere il Modulo di accesso condizionato (CAM) e la scheda di visualizzazione abbonandosi a una società di canali a pagamento, quindi inserire questi nella TV procedendo come segue.
• Spegnere la TV e scollegarla dall’alimentazione di rete.
• Il modulo CAM deve essere inserito correttamente, non è possibile inserirlo al contrario. Il CAM o il terminale della TV possono subire danni in caso di inserimento forzato del primo.
• Collegare la TV all’alimentazione di rete, accendere e attendere qualche secondo fi no a che la scheda si attiva.
• Alcuni CAM potrebbero richiedere la seguente configurazione. Impostare la CAM accedendo al menu IDTV, “Accesso Condizionato” (Conditional Access) e poi premendo “OK”. Il menu CAM non viene visualizzato se non richiesto.
• Per visualizzare le informazioni sul contratto: accedere a IDTV premere il tasto “MENU” evidenziare “Accesso condizionato” (Conditional Access) e premere OK.
• Se non è inserito alcun modulo, sullo schermo compare il messaggio “No Conditional Access module detected” (Nessun modulo di accesso condizionato rilevato).
• Per dettagli sull’impostazione, consultare il manuale d’uso del modulo.
Nota: Inserire o rimuovere il modulo CI solo quando la TV è in STAND-BY o SPENTA.
Impostazione TV
Questa funzione consente di mantenere aggiornata la TV. Funziona automaticamente ricerca le nuove informazioni disponibili. Non è possibile modifi care quest’impostazione. Accertarsi che la TV sia impostata in modalità standby. La TV si accende automaticamente tutti i giorni alle 3:00 del mattino e ricerca ogni nuova informazione che possa essere trasmessa, scaricandola automaticamente sul ricevitore. Questa operazione dura all’incirca 30 minuti.
È possibile usare questa voce per visualizzare le funzioni della TV .
Si accede alla schermata del menu “Impostazione TV digitale” (digital TV Setup) dal menu principale. Premere il tasto “MENU” per visualizzare il menu principale e usare i tasti “ (TV Setup), quindi premere il tasto OK per visualizzare la schermata del menu Impostazione TV.
Spiegazioni dettagliate per tutte le voci del menu si trovano alla sezione “Sistema menu TV analogica”.
” o “ ” per evidenziare “Impostazione TV”
Impostazione
Di seguito le regolazioni disponibili nel menu:
Confi gurazione
È possibile configurare le impostazioni della TV. Selezionare “Configurazione” (Configuration) dal menu “Impostazione” (Setup) e premere OK per visualizzare il menu. Premere il tasto “ESCI” (EXIT) del telecomando per uscire.
Ipoudenti (*solo per i paesi UE)
Usare il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Ipoudenti” (Hard of Hearing), quindi premere “ ” o “ ” per impostare l’opzione su On o Off.
Se la trasmittente consente segnali speciali riguardo l’audio, si può regolare questa impostazione su On per ricevere questi segnali.
Modalità Preferiti
Utilizzare questa funzione per attivare o disattivare il modo preferito. Premere il tasto “ ” / “ ” per impostare questa funzione su on o off.
Elenco canali
Usare i tasti “ ” o “ ” per accedere all’opzione “Elenco canali” (Channel List). Usare i tasti “ ” o “ ” per commutare la modalità “Elenco canali” (Channel List). Se si seleziona “Solo TV” (TV Only) con i tasti “ ” o “ ” si naviga solo attraverso i canali TV. Se si
Italiano - 16 -
seleziona “Solo radio” (Radio Only) con i tasti “
” si naviga solo attraverso i canali radiofonici. Se si seleziona “Solo testo” (T ext Only) con i tasti “ ” o “ ” si naviga solo attraverso i canali televideo.
” o “
Ricerca criptata
La funzione “Scansione del Canale Criptato” (Scan Encrypted Channel) sarà sempre su ON dopo aver eseguito la prima installazione. Quando questa impostazione è attiva, il processo di ricerca localizzerà anche i canali criptati. Se viene impostata manualmente su OFF, i canali criptati non verranno trovati mentre ci si trova in modalità di ricerca automatica o manuale.
Usare il tasto “ criptata” (Scan Encrypted), quindi premere “ ” o “ ” per impostare l’opzione su On o Off.
” o “ ” per selezionare “Ricerca
Aggiornamento ricevitore
Scaricamento (OAD)
Questa funzione consente di mantenere aggiornata la TV. Funziona automaticamente ricerca le nuove informazioni disponibili. Non è possibile modifi care quest’impostazione. Accertarsi che la TV sia impostata in modalità standby. La TV si accende automaticamente tutti i giorni alle 3:00 del mattino e ricerca ogni nuova informazione che possa essere trasmessa, scaricandola automaticamente sul ricevitore. Questa operazione dura all’incirca 30 minuti.
Nota: Dopo aver aggiornato l’OAD, la TV potrebbe essere avviata in modalità Prima Installazione (First Time Installation).
Controllo genitori
Usare i tasti “ ” o “ ” per accedere all’opzione “Blocco genitori” (Parental Lock). Premere il tasto OK per entrare nel menù. È visualizzata una fi nestra di dialogo per la chiave di blocco Inizialmente la chiave è impostata su “0000” Inserimento PIN. Se non è corretta, è visualizzato il messaggio “PIN errato” (Wrong Pin). Se è corretta, è visualizzato il menu “Controllo genitori” (Parental Control).
Blocco adulti (*)
(*) Se l’opzione Paese (Country) è impostata su UK durante la prima installazione, l’opzione Blocco Adulti non sarà visibile. Questa impostazione è disponibile solo per i paesi dell’Unione Europea.
Quando è impostata, questa opzione riceve le informazioni per adulti dalla trasmissione e se il livello adulti è disattivato non mostra video-audio.
Blocco del menu
In “Blocco menu” (Menu lock) è possibile impostare dei blocchi per tutti i menu, oppure per il “Menu Installazione” (Installation Menu) al fi ne di restringerne l’accesso. Se il blocco menu è disattivato, ci sarà libero accesso al sistema menu. Usare i tasti “ ” o “ ” per accedere all’opzione “Blocco menu” (Menu Lock). Usare i tasti “ ” o “ ” per scegliere la modalità “Blocco menu” (Menu Lock).
DISATTIVATA (DISABLED): Tutti i menu sono sbloccati.
TUTTI I MENU (ALL MENUS): Si può accedere al menù principale solo con la corretta chiave di blocco. Quindi l’utente non può aggiungere, eliminare, rinominare i canali né impostare i timer.
MENU INSTALLAZIONE (INST ALLA TION MENU): il menù installazione è bloccato quindi l’utente non può aggiungere canali. Le modifi che saranno aggiornate dopo l’uscita dal “menù confi gurazione”.
Imposta PIN
Usare i tasti “ ” o “ ” per accedere all’opzione “Imposta PIN” (Set PIN). Premere OK per visualizzare la fi nestra “Imposta PIN” (Set PIN). Usare i tasti numerici per immettere il nuovo numero pin, sarà necessario immettere nuovamente il nuovo numero pin per verifi ca. L’impostazione predefi nita è 0000, se si modifi ca il numero pin accertarsi di scriverlo e conservarlo in modo sicuro.
Impostazioni ora
Nel “Menu Confi gurazione” (Confi guration Menu), evidenziare la voce “Impostazione ora” (Time Settings) premendo il tasto “ ” o “ ”.
Premere “OK” e il menu “Impostazioni Ora” (Time Settings sub) verrà
visualizzato sulla schermata. Le funzioni “Ora corrente, Impostazione fuso orario e Fuso orario” (Current Time, Time Zone Setting e Time Zone) saranno disponibili.
Usare il tasto “ fuso orario. Impostare il fuso orario usando i tasti “
” o “ ”. Può essere impostato su AUTOMATICO o
MANUALE. Quando si seleziona AUTOMATICO, le opzioni Ora
corrente e Fuso orario non possono essere impostate. Se come impostazione del fuso orario si seleziona MANUALE, il fuso orario può essere modifi cato:
• Premendo il tasto “ orario” (Time Zone).
” o “ ” per evidenziare Impostazioni
” o “ ” selezionare “Fuso
Usare i tasti “ GMT-12 a GMT+12. L ’ora corrente sulla parte alta del menu cambierà secondo il fuso orario selezionato.
” o “ ” per modifi care il fuso orario da
Descrizione Audio
La descrizione audio fa riferimento a una traccia audio aggiuntiva per le persone non vedenti e ipovedenti che si servono di supporti multimediali visivi, compresi spettacoli televisivi e fi lm. Il narratore parla durante la presentazione, descrivendo quello che avviene a video durante le pause naturali dell’audio (e talvolta, se ritenuto necessario, anche durante il dialogo). È possibile servirsi di questa funzione solo se l’emittente supporta la presenza di una traccia narrativa aggiuntiva. Premere il tasto “ selezionare una voce. Quindi, usare il tasto “ ” per impostare.
” o “ ” per
” o “
Descrizione Audio
Questa funzione attiva o disattiva la descrizione audio; attivare o disattivare questa funzione premendo i tasti “ ” o “ ”.
Lingua Preferita
Premendo i tasti “ ” o “ ” viene modifi cata la lingua preferita della descrizione audio.
Questa impostazione può essere utilizzata solo se disponibile.
Volume relativo
Servendosi di questa opzione, il livello del volume della Descrizione Audio può essere aumentato o diminuito in modo relativo, a seconda del volume generale.
Standby ricerca (*)
(*) Questa impostazione è visibile solo quando l’opzione “Paese” (Country) è impostata su “Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia” (Denmark, Sweden, Norway o Finland).
Usare il tasto “ Standby” (Standby Search), quindi premere “ ” o “ ” per impostare l’opzione su On o Off. Se si imposta la Ricerca Standby (Standby Search) su Off, questa funzione non sarà disponibile.
Per utilizzare la ricerca standby accertarsi che Standby ricerca (Standby Search) sia impostato su On.
” o “ ” per selezionare “Ricerca
Lingua
N questo meno l’utente può regolare la lingua preferita. La lingua è modifi cata premendo il tasto “OK”.
Italiano - 17 -
Menu: mostra la lingua del sistema
Preferita (Preferred)
Se disponibili, saranno usare queste impostazioni. Altrimenti saranno usate le impostazioni correnti.
Audio: premendo i tasti “ lingua dell’audio.
Sottotitolo (Subtitle): modifi ca la lingua dei sottotitoli con i tasti “ sottotitoli.
Sottotitoli
• Per visualizzare correttamente i sottotitoli, usare quest’impostazione per selezionare una lingua sottotitoli.
• Premendo “ desiderata.
Guida (Guide): premendo i tasti “ la lingua della guida.
” o “ ”. La lingua scelta si vedrà nei
” o “ ” selezionare la lingua
” o “ ” si modifi ca la
” o “ ” si modifi ca
Corrente
Audio: se è supportata la lingua audio, modifi carla premendo i tasti “ ” o “ ”.
Sottotitolo (Subtitle): se sono supportati i sottotitoli, modifi care la lingua dei sottotitoli con i tasti “ ”. La lingua scelta si vedrà nei sottotitoli
Nota: Se l’opzione Paese (Country) è impostata su Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia (Denmark, Sweden, Norway o Finland), il menu “Impostazione lingua” (Language Settings) funzionerà come descritto in seguito:
” o “
Impostazioni lingua
Nel menu configurazione, evidenziare la voce “Impostazione lingua” (Language Settings) premendo il tasto “ ” o “ ” Premere “OK” per visualizzare a schermo il sottomenu “Impostazione lingua” (Language Settings):
Usare i tasti “ che si desidera regolare, quindi premere “ ” o “ ” per procedere all’impostazione.
Note:
• “Lingua sistema” (System Language) determina la lingua del menu a schermo.
• “Lingua Audio” (Audio Language) si riferisce al sonoro dei canali.
• Le impostazioni primarie sono la priorità quando in una trasmissione sono disponibili scelte multiple. Le impostazioni secondarie sono le alternative quando le prime opzioni non sono disponibili.
” o “ ” per evidenziare la voce menu
Installazione
Il menu “Installazione” (Installation) svolge principalmente la funzione di aiutare a creare la “Tabella canali” (Channel Table) nella maniera più effi cace. Selezionare “Installazione” (Installation) dal “Menu Configurazione” (Configuration menu) premendo il tasto “ ” o “ ”.
Questo menu comprende le seguenti voci:
(*) Per Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia.
Ricerca automatica dei canali
La ricerca automatica si avvia premendo il tasto “OK” mentre è evidenziata la voce “Ricerca automatica dei canali” (Automatic channel scan).
Sullo schermo compare il seguente messaggio:
Italiano - 18 -
Evidenziare “Sì” (Yes) o “No” usando il tasto “ ” o “
” e premere OK per confermare.
Selezionando “Sì” (Yes) viene avviato il processo di ricerca automatica.
Se si seleziona “No” la ricerca automatica è annullata.
Al termine della ricerca dei canali digitali, sullo schermo compare un messaggio che chiede se cercare i canali analogici:
Premere il tasto “OK” per eseguire la ricerca dei canali analogici. Sullo schermo compare il menu che segue per la ricerca dei canali analogici.
valido, sono visualizzati nella parte bassa dello schermo livello di segnale, e la qualità di segnale.
Sia nella ricerca manuale che in quella automatica, un canale esistente nel database non viene rimemorizzato per evitare duplicati di quel canale.
Cancella elenco servizi (*)
(*) Questa impostazione è visibile solo quando l’opzione “Paese” (Country) è impostata su “Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia” (Denmark, Sweden, Norway o Finland).
L’uso di questa impostazione elimina i canali memorizzati. Premere il tasto “ servizi” (Clear Service List), quindi premere OK. Sullo schermo si visualizzerà il seguente OSD.
Premere OK per annullare. Selezionare “Sì” (Yes) premendo il tasto “ ” o “ ” e OK per eliminare tutti i canali.
” o “ ” per selezionare “Cancella elenco
Prima installazione
L’utente può utilizzare questa voce per caricare le impostazioni predefi nite caricare in fabbrica.
Per installare le impostazioni di fabbrica, evidenziare il menu “Prima installazione” (First Time Installation) e premere il tasto OK; successivamente, sarà richiesto se eliminare o meno le impostazioni. Selezionando “Sì’” (Y es) premendo il tasto OK mentre è evidenziato “Yes” la tabella dei canali esistenti sarà cancellata.
In seguito apparirà la richiesta di confermare la cancellazione di tutti i canali ed impostazioni:
Scegliere “Paese, Lingua e Lingua del televideo” (Country, Language e Text language) usando i tasti “ ” o “ ” e “ ” o “ ”. Premere OK o ROSSO per continuare. Per annullare, premere il tasto BLU. Durante il processo di sintonizzazione automatica, sullo schermo è visualizzato il seguente menu:
Dopo la fi nalizzazione di APS, la tabella programmi comparirà sullo schermo. Nella tabella programmi, si vedranno i numeri e i nomi dei programmi assegnati agli stessi.
Ricerca manuale dei canali
Nella ricerca manuale dei programmi, il numero del multiplex è immesso manualmente e solo quel multiplex viene cercato per il canale. Per ogni numero di canale
Italiano - 19 -
Selezionando “Sì” (Yes) e premendo il tasto “OK” viene cancellata la tabella dei canali esistente. Dopo aver caricato le impostazioni di fabbrica, viene visualizzato il menu “Prima installazione” (First Time Installation).
Per primo viene visualizzato il menu per la scelta della lingua. Usando il tasto “ che si desidera e premere il tasto OK per attivarla.
Dopo di ciò sull’OSD compare “Prima installazione” (First time Installation). Premendo il tasto “ ” selezionare il “Paese” (Country) che si desidera impostare e premere il tasto OK. (* solo per i paesi dell’Unione Europea).
” o “ ” selezionare la lingua
” o “
Premere il tasto “OK” per avviare l’installazione. Dopo avere completato la ricerca dei canali digitali, nella schermata viene visualizzato un messaggio che richiede se ricercare i canali analogici. Questo processo è uguale a quello descritto nella sezione
Automatic Search (Ricerca automatica).
Browser multimediale
• Per visualizzare la fi nestra “Browser multimediale” (Media Browser), premere il tasto “MENU” del telecomando e selezionare “Browser multimediale” (Media Browser) premendo il tasto “ ” o “ ”. Premere “OK” per continuare. Sono quindi visualizzati i contenuti del menu “Browser multimediale (Media Browser) (in base ai contenuti dell’unità USB).
• Quando viene collegato un dispositivo USB appare la seguente schermata:
Selezionare SI (YES) premendo il tasto “ ” o “ ” e premendo quindi il tasto OK. Verrà visualizzato il Browser Media
Riproduzione di fi le MP3
Riproduci (Tasto OK): Riproduce il fi le selezionato. Play (tasto
): riproduce tutti i fi le multimediali salvati
nella cartella, cominciando da quello selezionato. Pausa (Tasto
): Mette in pausa il fi le in corso di
riproduzione. Stop (Tasto Precedente/Successivo (Tasti
): Arresta la riproduzione del fi le.
): passa alla
riproduzione del fi le precedente o successivo. Shuffl e (tasto INFO): Riproduce i fi le in sequenza
casuale. Se si attiva la modalità “Casuale” (Shuffl e), anche la funzione precedente/successivo seleziona i brani in ordine non sequenziale.
Loop (Tasto
): riproduce il fi le selezionato in modo
continuo.
Visualizzazione dei fi le JPG
• Dalla penna di memoria USB, è possibile riprodurre le musicali, immagini e video.
Nota: se si collega la penna USB in modalità analogica, la TV passa automaticamente in modalità TV digitale.
Nota: Alcuni dispositivi USB possono non essere supportati.
Nota: Se la penna USB non è riconosciuta dopo l’accensione/ lo spegnimento o la prima installazione, scollegarla per prima cosa e spegnere/accendere l’apparecchio TV. Collegare di nuovo il dispositivo USB.
Italiano - 20 -
Jump (tasto 1...9): Passa al fi le selezionato usando i tasti numerici.
OK: (tasto OK) visualizza l’immagine selezionata a schermo intero.
Presentazione (tasto
) : avvia la presentazione diapositive, riproducendo tutte le immagini salvate nella cartella.
Opzioni Presentazione
Pausa (tasto ): Interrompe la presentazione di diapositive.
Continua (tasto diapositive.
Precedente/Successivo (Previous/Next) (tasti Passa alla diapositiva precedente o successiva.
Ruota (tasti su/giù.
Ritorna/Indietro: torna all’elenco fi le Shuffl e (tasto
e continua nella cartella corrente. L’icona evidenziata. Se durante una presentazione è abilitata la modalità di riproduzione casuale, le immagini successive sono scelte a caso (se non è attivata la funzione ciclo, la presentazione si arresta appena giunta al termine. Se la funzione di riproduzione continua è abilitata, la presentazione diapositive è riavviata nuovamente).
Loop (tasto ciclica e l’icona viene evidenziata.
Info: attiva la barra delle operazioni.
): continua la presentazione
):
): ruota l’immagine usando i tasti
): mostra i fi le in sequenza casuale
viene
): la presentazione diapositive diventa
Riproduzione video
Play (tasto ): avvia la riproduzione video. Stop (tasto Pausa (tasto
video.
Riavvolgimento (tasto Avanzamento (tasto
): interrompe la riproduzione video.
) mette in pausa la riproduzione
): torna indietro.
): va in avanti.
Italiano - 21 -
Menu (Tasto Menu): Imposta i sottotitoli/audio.
• È possibile impostare i sottotitoli utilizzando il tasto OK prima di avviare la riproduzione oppure utilizzando il tasto MENU in fase di riproduzione.
Nota:
-i sottotitoli selezionati potrebbero non essere visualizzati
correttamente in alcuni casi.
- Per visualizzare correttamente i sottotitoli DivX, occorre
impostare una lingua “DivX Subtitle”. Vedere la sezione “Movie Subtitle” (Sottotitoli fi lm) in “Language Settings” (Impostazioni
lingua) per selezionare la lingua dei sottotitoli fi lm.
Premere il tasto “STOP” per tornare al menu precedente.
Sistema Menu TV analogica
Menu Immagine
Modalità
Per le proprie esigenze di visualizzazione, si può impostare la relativa opzione “Modalità” (Mode).
Premere il tasto “ (Mode). Premere “ ” o “ ” per scegliere una di queste opzioni: Cinema, Dinamico e Naturale (Cinema, Dynamic e Natural).
Luminosità/contrasto/colore/nitidezza/tinta
Premere il tasto “ ” o “ ” per evidenziare l’opzione desiderata. Premere “ ” o “ ” per impostare il livello.
Nota: L’opzione “Tinta” (Hue) è visibile esclusivamente quando sulla TV è in corso la ricezione di un segnale NTSC.
Temp. colore
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Temp. colore” (Colour Temp). Premere “ ” o “ ” per
scegliere una di queste opzioni: “Freddo, Normale e Caldo” (Cool, Normal e Warm).
Nota:
• L’impostazione dell’opzione “Freddo” (Cool) conferisce ai
bianchi una leggera accentazione blu.
” o “ ” per selezionare “Modalità”
• L’impostazione dell’opzione “Caldo” (Warm) conferisce ai bianchi una leggera accentazione rossa.
• Per colori normali, selezionare l’opzione “Normale” (Normal).
Riduzione rumore
In caso di segnale di trasmissione debole e immagine disturbata, usare l’impostazione “Riduzione del rumore” (Noise Reduction) per ridurre l’inconveniente.
Premere il tasto “ rumore” (Noise Reduction). Premere “ ” o “ ” to per scegliere una di queste opzioni: “Bassa, Media, Alta o Off” (Low, Medium, High o Off).
” o “ ” per selezionare “Riduzione
Modalità Film
I film sono registrati in un numero diverso di fotogrammi per secondo rispetto ai normali programmi televisivi.
Premere il tasto “ Film” (Film Mode).
Premere il tasto “ funzione su On o Off.
Accendere questa funzione durante la visione di fi lm, al fi ne di ottimizzare le scene più dinamiche.
” o “ ” per selezionare “Modalità
” o “ ” per impostare questa
Modalità gioco
Selezionare “Modalità Giochi” (Game Mode) premendo i tasti “ ” o “ ”. Usare il tasto “ ” o “ ” per impostare la “Modalità Giochi” (Game Mode) su On o Off. Quando la “Modalità Gioco” (Game Mode) è impostata su On, sono caricate le impostazioni specifi che, ottimizzate per garantire una migliore qualità video.
Quando la “Modalità Giochi” (Game Mode) è attiva, la “Modalità immagine” (Picture Mode) e le impostazioni quali “Contrasto”, “Luminosità”, “Nitidezza”, “Colore” e “Temp. colore” (Contrast, Brightness, Sharpness, Colour, Colour Temp) sono disattivate e invisibili.
Nota: Quando la “Modalità Giochi” (Game Mode) è attiva, il tasto di
scelta “Modalità Immagine” (Picture mode ) del telecomando non funziona.
Zoom immagine
Premendo il tasto “ ” o “ ” selezionare “Zoom immagine” (Picture Zoom).
Usare i tasti “ in Automatıco, 16:9, 4:3, Panoramıco, 14:9, Cinema, Sottotıtolo o Zoom.
” o “ ” per modifi care lo zoom immagine
Memorizzazione
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Memorizza” (Store). Premere il tasto “ ” o OK per memorizzare le impostazioni. “Memorizzato” (“Stored”) sarà visualizzato sullo schermo.
Reset
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Reset”. Premere il tasto “ ” o “ ” o OK per riportare le modalità dell’immagine alle impostazioni predefi nite in fabbrica.
Menu Suono
Volume
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Volume”. Premere il pulsante “ ” o “ ” per modifi care il livello del volume.
Equalizer
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Equalizzatore” (Equalizer). Premere il tasto “ ” per visualizzare il menu “Equalizzatore” (Equalizer).
Premere “ ” o “ ” per modifi care il valore predefi nito. Nel menu equalizzatore, le modalità possono essere “Musica”, “Film”, “Voce”, “Normale”, “Classica” e “Utente” (Music, Movie, Speech, Flat, Classic, User).
Selezionare la frequenza desiderata con il tasto “ o “
” e aumentare o diminuire il guadagno frequenza
premendo il tasto “ ” o “ ”.
Italiano - 22 -
Premere il tasto MENU per ritornare al menu precedente.
Nota: Le impostazioni del menu equalizzatore possono essere cambiate solo quando la “Modalità Equalizzatore” (Equalizer Mode) è impostata su “Utente” (User).
Bilanciamento
Questa impostazione si usa per enfatizzare il bilanciamento dell’altoparlante sinistro o destro.
Premere il tasto “ “Bilanciamento” (Balance). Premere il tasto “ ” o “ ” per modifi care il livello di bilanciamento. Il livello di bilanciamento può essere regolato tra -32 e + 32.
” o “ ” per selezionare
Cuffi e
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Cuf e” (Headphone). Premere il tasto “ ” per visualizzare il menu “Cuffi a” (Headphone).
Di seguito sono descritte le opzioni del sottomenu Cuffi a:
Volume
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Volume”. Premere il tasto “ ” per aumentare il livello del volume cuffi e. Premere il tasto “ ” per diminuire il livello del volume cuffi e. Il livello di volume della cuffi a può essere regolato tra 0 e 63.
Modalità suono
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Modalità Suono” (Sound Mode). Premendo il tasto “ ” o “
”, è possibile selezionare la modalità Mono, Stereo, Dual I o Dual II solo se il canale selezionato supporta quella modalità.
AVL
La funzione “Limitazione automatica volume” (Automatic Volume Limiting (A VL) regola il suono per ottenere il livello di produzione fi ssa tra i programmi (per esempio gli spot pubblicitari tendono ad avere un audio più alto dei programmi).
Premere il tasto “ Premere il tasto “ ” o “ ” per impostare AVL su On o Off.
” o “ ” per selezionare “AVL”.
Memorizzazione
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Memorizza” (Store). Premere il tasto “ ” o OK per memorizzare le impostazioni. “Memorizzato” (“Stored”) sarà visualizzato sullo schermo
Menu Funzioni
Timer spegnimento
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Timer spegnimento” (Sleep Timer). Usare il tasto “ ” o “ ”
per impostare “Timer spegnimento” (Sleep Timer). Il timer può essere programmato tra Off e 120 minuti,
in fasi di 10 minuti. Se viene attivato il Timer spegnimento, alla fi ne del
tempo selezionato la TV entra automaticamente in modalità standby.
Blocco bambini
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Blocco bambini” (Child Lock).
Premere il tasto “ bambini su On o Off. Quando è selezionato On, l’apparecchio TV può solo essere controllato manualmente dal telecomando. In tal caso, i tasti del pannello frontale non funzioneranno.
Se viene premuto uno di questi tasti, sullo schermo comparirà “Blocco bambini attivo” (Child Lock On) quando non è visibile la schermata menu.
Lingua
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Lingua” (Language). Usare “ ” o “ ” per selezionare la
lingua.
Zoom predefi nito
Quando la modalità zoom è impostata su “AUTO” (AUTOMATICO), la TV imposta tale modalità in accordo al segnale di trasmissione. Se non sono disponibili informazioni in merito al segnale WSS “Segnalazione schermo ampio” (Wide Screen Signalling) o al formato immagine, la TV adotta questa opzione. Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Zoom prede nito” (Default Zoom). E’ possibile impostare lo Zoom prede nito su “Panoramico” (Panoramic), 16:9, 4:3 o 14:9 premendo il tasto “
” o “ ”.
” o “ ” per impostare il Blocco
Italiano - 23 -
Sfondo blu
In caso di segnale debole o assente, la TV passa automaticamente allo sfondo blu. Per attivare questa funzione, impostare “Sfondo blu” (Blue Background) su On.
Premendo il tasto “ blu” (Blue Background). Premere il tasto “ ” o “ ” per impostare Sfondo Blu su On o Off.
” o “ ” selezionare “Sfondo
Sfondo menu
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Sfondo menu” (Menu Background). È possibile impostare il
livello dello sfondo menu premendo il tasto “ ” o “
”.
Timeout menu
Per impostare una interruzione specifi ca dell’OSD, scegliere un valore per l’opzione esaminata.
Premere il tasto “ menu” (Menu Timeout). Usare il tasto “ ” o “ ” per modifi care il timeout menu in 15 sec, 30 sec or 60 sec.
” o “ ” per selezionare “Timeout
Lingua televideo
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Lingua televideo” (T eletext Language). Usare il tasto “ ” o “
” per modifi care Lingua televideo in “Occidentale”,
Orientale”, “Turco/gre”, “Cirillico” o “Arabo” .
Modalità Full HDMI PC
Se si desidera visualizzare la schermata PC in modalità HDMI usando una connessione esterna, impostare su On l’opzione “MODALITÀ SCHERMO INTERO PC HDMI” (HDMI PC FULL MODE), così da regolare il formato correttamente. Con alcune risoluzioni potrebbe non essere attiva.
Nota: Se si connette un dispositivo HDMI e si commuta la TV in modalità HDMI, questa funzione diventa visibile (fatta eccezione per la risoluzione 1080i/1080P).
Modalità completa (opzionale)
Se si connette un dispositivo mediante i connettori HDMI o YPbPr e si imposta la risoluzione 1080i/1080P , la voce “Modalità Schermo intero” (Full Mode) diventa visibile. È possibile impostare tale modalità su 1:1 o “Normale” (Normal) usando “ ” o “ ”. Se si seleziona 1:1, è possibile regolare correttamente il formato dello schermo. Se si imposta l’opzione “Normale” (Normal), è possibile espandere il formato dello schermo.
Uscita Ext
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Uscita Ext” (Ext Out). Usare il tasto “ ” o “ ” per impostare “Uscita Ext” (Ext Out) su On o Off.
Nota: per la copia da dispositivi DVD o VCR, scegliere la fonte
desiderata dall’apposito menu e impostare Uscita EXT su “On” dal menu Funzioni.
L’uscita Ext Out dovrebbe essere attiva la funzione Timers in modalità DTV.
Menu Installazione
Programma
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Programma” (Program). Usare “ ” o “ ” per selezionare il numero del programma. Si può anche inserire un numero usando i tasti numerici sul telecomando. Ci sono 200 programmi memorizzati tra 0 e 199.
Banda
È possibile selezionare la banda sia C che S. Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Banda” (Band). V
Canale
Il canale può essere cambiato con il tasto “ ” o “ ” o con i tasti numerici.
Sistema colore
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Sistema colore” (Colour System). Usare il tasto “ ” o “ ” per cambiare il sistema colore in PAL, PAL 60, SECAM o AUTO.
Sistema audio
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Sistema audio” (Sound System). Premere il tasto “ ” o “ ” per cambiare il sistema audio in BG,DK, I, L o L’.
Sintonia fi ne
Premere “ ” o “ ” per selezionare “Sintonia fi ne” (Fine Tune). Premere il tasto “ ” o “ ” per regolare la sintonia.
Ricerca
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Ricerca” (Search). Usare il tasto “ ” o “ ” per avviare la ricerca dei programmi. È inoltre possibile impostare la frequenza desiderata usando i tasti numerici, quando l’opzione “Ricerca” (Search) è evidenziata.
Italiano - 24 -
Memorizzazione
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Memorizza” (Store). Premere il tasto “ ” o OK per memorizzare le impostazioni. “Memorizzato” (“Stored”) sarà visualizzato sullo schermo
Menu installazione in modalità AV
La schermata di seguito si apre nel “Menu Installazione” (Install menu) quando la TV è in modalità AV. Si noti che sono disponibili solo alcune opzioni. Passare alla modalità TV per visualizzare la versione completa del Menu “Installazione” (Install).
Sistema colore
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Sistema colore” (Colour System). Premere il tasto “ ” o “ ” per cambiare il sistema in PAL, SECAM, PAL60, AUTO, NTSC 4,43 o NTSC 3,58.
Memorizzazione
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare “Memorizza” (Store). Premere il tasto “ ” o OK per memorizzare le impostazioni. “Memorizzato” (“Stored”) sarà visualizzato sullo schermo.
Tabella programmi
Selezionare “Tabella programmi” (Program Table) premendo i tasti “ ” o “ ”. Premere “ ” per visualizzare la tabella programmi:
Muovendo il cursore nelle quattro direzioni, è possibile raggiungere 20 programmi nella stessa pagina. E’ anche possibile scorrere le pagine in alto e in basso premendo i tasti di navigazione per vedere tutti i programmi nella modalità TV (tranne la modalità AV). Servendosi del cursore, la selezione dei programmi viene eseguita automaticamente.
Nome
Per cambiare il nome di un programma, selezionare il programma e premere il tasto ROSSO.
La prima lettera del nome selezionato inizia a lampeggiare. Premere nuovamente il pulsante “ ” o “ ” per modifi care la lettera e il pulsante “ ” o “
” per selezionare le altre lettere. Premendo il tasto
ROSSO, è possibile memorizzare il nome.
Sposta
Selezionare il programma che si desidera inserire con i tasti di navigazione. Premere il tasto VERDE. Per mezzo dei tasti di navigazione, spostare il programma selezionato nello spazio del programma stabilito e premere ancora il tasto VERDE.
Elimina
Per eliminare un programma, premere il tasto GIALLO. Premendo ancora il tasto GIALLO si elimina il programma selezionato dall’elenco dei programmi, e i programmi successivi si spostano di uno verso l’alto.
APS (Sistema programmazione automatica
- Automatic Programming System)
Quando si preme il tasto BLU per APS, sullo schermo compare il menu “Sistema programmazione automatica” (Automatic Programming System).
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare il paese. Se si desidera uscire dalla funzione APS, premere il tasto BLU.
Quando si preme il tasto OK o ROSSO per avviare la sintonizzazione automatica, tutti i programmi memorizzati sono cancellati e la TV procede alla ricerca dei canali
Italiano - 25 -
disponibili. Durante la ricerca, è visualizzato l’OSD di seguito:
Ogni volta che si preme il tasto BLU, la funzione APS si interrompe e la “T abella programmi” (Program Table) compare sullo schermo.
Se si attende la fi ne dell’APS, la tabella programmi viene visualizzata con i programmi trovati e localizzati.
Menu Fonte
Premere il tasto “ ” o “ ” per selezionare la sesta icona. Quindi, premendo il tasto “ ” o “OK”. Il menu fonte compare sullo schermo.
Nel “Menu Fonte” (Source Menu), evidenziare una fonte premendo il tasto “ ” o “ ” e spostarsi a quella modalità, premendo il tasto “ ”. Le opzioni di origine sono; TV, DTV/USB, DVD, EXT-1, FA V, HDMI, YPbPr e PC-VGA.
Nota: Una volta connessi sistemi periferici opzionali alla TV, selezionare l’ingresso richiesto per la visualizzazione delle immagini generate dalla fonte aggiuntiva.
Nota: YPbPr può essere usato solo quando si collega un dispositivo con un’uscita YPbPr mediante l’ingresso PC con YPbPr al cavo PC (cavo YPbPr non fornito)..
Sistema menu modalità PC
Vedere la sezione “Collegamento della TV LCD a un PC” per collegare un PC alla TV.
Per passare alla fonte PC, premere il tasto “FONTE” (SOURCE) del telecomando e selezionare l’ingresso PC. Inoltre, è possibile usare il menu “Fonte” (Source) per passare alla modalità PC.
Notare che le impostazioni del menu modalità PC sono disponibili solo quando la TV è su una fonte PC.
Menu Posizione PC
Premendo il tasto “ ” o “ ” selezionare la prima icona. Sullo schermo compare il menu “Posizione PC” (PC Position):
Posizione automatica
Se si sposta l’immagine orizzontalmente o verticalmente in una posizione non desiderata, usare questa voce per collocare l’immagine automaticamente nel posto giusto. Questa sezione ottimizza automaticamente la visualizzazione.
Selezionare la voce “Posizione automatica” (Autoposition) usando i tasti “ ”, “ ” il tasto o OK.
Avvertenza: Assicurarsi che la regolazione automatica sia eseguita con un’immagine a schermo intero, al fi ne di ottimizzare i risultati.
Posizione H (Orizzontale)
Questa voce sposta l’immagine orizzontalmente sul lato destro o sinistro dello schermo.
Selezionare la voce “Posizione H” (H Position) usando i tasti “ regolare il valore.
” o “ ”. Usare il tasto “ ” o “ ” per
Posizione V (Verticale)
Questa voce sposta l’immagine verticalmente verso la parte superiore o inferiore dello schermo.
Selezionare la voce “Posizione V” (V Position) usando i tasti “ regolare il valore.
” o “ ”. Usare il tasto “ ” o “ ” per
Fase
A seconda della risoluzione e della frequenza di ricerca che si inserisce nell’apparecchio TV, è possibile vedere sullo schermo un’immagine offuscata o disturbata. In tal caso, è possibile utilizzare questa voce per avere un’immagine chiara, provando e rettifi cando.
” o “ ”. Premere “
Italiano - 26 -
Selezionare la voce “Fase” (Phase) usando i tasti “ ” o “ ”. Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare il valore.
Dot Clock
Le regolazioni Dot Clock correggono l’interfaccia che compare come una banda verticale in presentazioni a punti continui, come fogli di lavoro o paragrafi o testi in caratteri più piccoli.
Selezionare la voce “Dot Clock” usando i tasti “ “ ”. Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare il valore.
” o
Menu Immagine PC
Per impostare le voci del menu Immagine PC, procedere come segue:
Premere il tasto “ icona. Sulla schermata viene visualizzato il menu Picture PC.
Le impostazioni “Luminosità”, “Contrasto” e “Temperatura Colore” (Brightness, Contrast, Colour Temperature) in questo menu sono le stesse delle regolazioni defi nite nel menu Immagine TV in “Sistema menu TV analogica”.
Nota: Se si imposta l’opzione Temp. colore come “Utente” (User), è possibile defi nire le impostazioni RGB manualmente.
Le impostazioni Sound, Feature e Source (Audio, Funzione e Fonte) sono identiche alle impostazioni descritte al sistema menu TV Analogica.
” o “ ” per selezionare la seconda
Visualizzazione delle informazioni TV
“Numero Programma”, “Nome Programma”, “Indicatore Suono” e “Modalità Zoom” (Programme
Number, Programme Name, Sound Indicator, Zoom Mode) sono voci visualizzate sullo schermo quando è inserito un nuovo programma o si preme il tasto
“INFO”.
Funzione Muto
Premere il tasto “ ” per disattivare il suono. L’indicatore “muto” (mute) sarà visualizzato nella parte alta dello schermo.
Per annullare la funzione muto, ci sono due alternative; la prima consiste nel premere il tasto “ nell’aumentare il livello del volume.
” e la seconda
Scelta modalità Immagine
Premendo il tasto PRESETS (PREIMPOSTATI) è possibile modifi care le impostazioni della “Modalità immagine” (Picture Mode) in accordo ai requisiti di visualizzazione. Le opzioni disponibili sono: “Dinamico, Naturale e Cinema” (Dynamic, Natural e Cinema).
Nota: Questa funzione non può essere modifi cata mentre ci si trova in modalità PC.
Blocco immagine
È possibile bloccare l’immagine a schermo premendo il tasto “OK” del telecomando. Premere il tasto “OK” per bloccare l’immagine. Premere nuovamente per uscire dalla modalità di blocco.
Nota: Questa funzione non sarà disponibile in modalità PC o durante la visione del
lm dalla fonte DVI.
Modalità Zoom
È possibile modifi cate il formato (dimensioni immagine) della TV per visualizzare l’immagine in diverse modalità zoom.
Premere il tasto SCREEN (SCHERMO) per cambiare direttamente la modalità di zumata.
Le modalità zoom disponibili sono elencate sotto.
Nota: In modalità YPbPr e HDMI, a risoluzioni 720p-1080i, è
disponibile solo la modalità 16:9. La modalità zoom può essere modifi cata mentre ci si trova
in modalità PC.
Auto
Quando un segnale WSS “Segnalazione schermo ampio” (Wide Screen Signalling), che mostra la
proporzione dell’immagine, è presente nel segnale di trasmissione o nel segnale da un dispositivo esterno, l’apparecchio TV cambia automaticamente la modalità ZOOM a seconda del segnale WSS.
• Quando la modalità AUTOMATICO non funziona correttamente a causa della scarsa qualità del segnale WSS o quando si desidera cambiare la modalità ZOOM, cambiare ad un’altra modalità
ZOOM manualmente.
16:9
Questo estende in modo uniforme i lati sinistro e destro di un’immagine normale (rapporto 4:3) fi no a riempire completamente lo schermo TV.
.
• Per le immagini con rapporto 16:9 che sono state ridimensionate in un’immagine normale (rapporto 4:3), usare la modalità 16:9 per ripristinare l’immagine nella sua forma originale.
4:3
Usare per visualizzare un’immagine normale (rapporto 4:3) come se fosse la sua dimensione originaria
.
Italiano - 27 -
Panoramico
Questo allarga i lati sinistro e destro di un’immagine normale (rapporto 4:3) fi no a riempire lo schermo, senza fare apparire l’immagine innaturale. La parte superiore e inferiore dell’immagine sono leggermente tagliate.
14:9
questo zooma la larghezza dell’immagine (proporzione dell’immagine 14:9) fi no ai limiti superiore e inferiore dello schermo.
Cinema
Questo consente di eseguire lo zoom della larghezza dell’immagine (rapporto di aspetto16:9) a schermo intero.
Sottotitoli
Questo consente di eseguire lo zoom della larghezza dell’immagine (rapporto 16:9) con i sottotitoli a schermo intero.
Zoom
Quest’opzione ingrandisce l’immagine. Nota: È possibile passare alla schermata precedente o successiva premendo i tasti “ ” / “ ” quando viene selezionato il tipo di zoom fra 14:9, Cinema o Sottotitoli.
Televideo
Il sistema televideo è disponibile se il broadcaster supporta
I tasti funzione del televideo sono elencati di seguito:
” Televideo/ Mix / Modalità PAT
Attiva la modalità televideo quando è premuto una volta.
Premere di nuovo per posizionare la schermata televideo sul programma (mix). Premendo questo tasto, lo schermo sarà diviso in due fi nestre, una che visualizza il televideo e l’altra che visualizza il canale corrente. Premere nuovamente il tasto per uscire dalla modalità televideo.
“RETURN” - Indice
Seleziona la pagina dell’indice del televideo.
“ ” Pagine sub-codice
Seleziona le pagine di sub-codice se disponibili, quando il televideo è attivo.
“INFO” - Mostra
Mostra informazioni nascoste (per esempio soluzioni di giochi)
“SCREEN” - Espandi
Premere una volta per allargare la metà superiore della pagina e premere di nuovo per allargare la metà inferiore. Premere ancora per tornare alla dimensione normale.
P+ / P- e numeri (0-9)
Premere per selezionare una pagina.
Nota: La maggior parte delle stazioni TV usando il codice 100 per le pagine dell’indice.
Tasti colorati
È possibile usare i tasti colorati in accordo con le funzioni visualizzate. Quando è disponibile il sistema TOP text, le sezioni della pagina del televideo sono codifi cate a colori e possono essere selezionate premendo i tasti colorati. Premere il tasto colorato corrispondente alle proprie richieste. Compaiono le scritte colorate che mostrano quali tasti colorati usare quando è presente la trasmissione FASTEXT.
Televideo Sottotitoli
Premendo il tasto SOTTOTITOLI (SUBTITLE), verranno visualizzate le informazioni sui sottotitoli sulla parte inferiore destra dello schermo (se disponibili). È possibile impostare l’impostazione desiderata evidenziandola usando il tasto “ ” o “ ” e premendo successivamente il tasto OK.
Italiano - 28 -
Indicazioni
Persistenza dell’immagine
Notare che può presentarsi l’effetto fantasma se si visualizza un’immagine persistente. La persistenza dell’immagine della TV LCD può scomparire dopo breve tempo. Provare a spegnere la TV per un po’. Per evitare questo inconveniente, non lasciare lo schermo con immagine ferma per lunghi periodi.
Nessuna accensione
Se la TV non si accende, controllare il cavo di alimentazione e la connessione con l’uscita della presa di rete.
Immagine di scarsa qualità
È stato selezionato il sistema TV corretto? L’apparecchio TV o l’antenna della casa sono situati troppo vicino a dotazioni audio senza messa a terra o a luci al neon, ecc.?
Montagne o palazzi alti possono causare uno sdoppiamento delle immagini o delle ombre attorno all’immagine. A volte è possibile migliorare la qualità dell’immagine modifi cando la direzione dell’antenna. L’immagine o il televideo sono irriconoscibili? Controllare se è stata inserita la frequenza corretta. Eseguire nuovamente la sintonizzazione dei canali. La qualità dell’immagine può risultare scadente quando vi sono due apparecchiature contemporaneamente collegate al televisore. In tal caso, scollegare una delle periferiche.
Nessuna immagine
L’antenna è stata collegata in modo corretto? Gli spinotti sono inseriti a fondo nella presa per antenna? Il cavo dell’antenna è danneggiato? Sono state usate le spine giuste per collegare l’antenna? In caso di dubbi, rivolgersi al rivenditore.
Nessuna Immagine signifi ca che la TV non riceve alcuna trasmissione. Sono stati selezionati i tasti giusti del telecomando? Provare ancora una volta. Assicurarsi di aver selezionato la fonte di ingresso corretta.
Suono
Non si sente alcun suono. E’ stato forse interrotto il suono, premendo il tasto “ ”?
Il suono proviene solo da uno degli altoparlanti. Il bilanciamento è impostato solo a un estremo? Vedere il Menu Suono.
T elecomando
L’apparecchio TV non risponde più al telecomando. Le batterie potrebbero essere scariche. Se è così è possibile ancora usare i tasti locali nella parte posteriore dell’apparecchio TV.
Fonti ingresso
Se non è possibile selezionare una fonte di ingresso è probabile che non sia collegato alcun dispositivo.
Controllare i cavi AV e le connessioni se si è cercato di collegare un dispositivo.
Italiano - 29 -
Appendice A: Modalità tipica monitor - ingresso PC
Il display ha una risoluzione massima di 1600 x 1200. La tabella che segue è una illustrazione di alcune modalità di visualizzazione video tipiche.
La TV potrebbe non supportare alcune risoluzioni. Le modalità di risoluzione supportate sono elencate sotto.
Se si commuta il PC su una modalità non supportata, sullo schermo compare un OSD di avvertimento.
Indice
1 640 480 60 31.5 VESA 16:9, 4:3 2 640 480 72 37.9 VESA 16:9, 4:3 3 640 480 75 37.5 VESA 16:9, 4:3 4 800 600 56 35.2 VESA 16:9, 4:3 5 800 600 60 37.9 VESA 16:9, 4:3 6 800 600 70 43.8 16:9, 4:3 7 800 600 72 48.1 VESA 16:9, 4:3 8 800 600 75 46.9 VESA 16:9, 4:3 9 832 624 75 49.7 MAC 16:9, 4:3
10 1024 768 60 48.4 VESA 16:9, 4:3
11 1024 768 70 56.5 VESA 16:9, 4:3 12 1024 768 72 57.7 16:9, 4:3 13 1024 768 75 60.0 16:9, 4:3 14 1152 864 70 64.2 VESA 16:9, 4:3 15 1152 864 75 67.5 VESA 16:9, 4:3 16 1152 870 75 68.9 MAC 16:9, 4:3 17 1280 768 60 47.7 VESA 16:9, 4:3 18 1360 768 60 47.7 16:9, 4:3 19 1280 960 60 60.0 VESA 16:9, 4:3 20 1280 1024 60 64.0 VESA 16:9 21 1280 1024 75 80.0 VESA 16:9 22 1600 1200 60 75.0 VESA 16:9
Risoluzione Frequenza
Orizz. Vert. Ver (Hz) Or.(kHz)
Standard
Modalità
Zoom
supportate
Italiano - 30 -
Appendice B: Compatibilità segnali AV e HDMI (tipi di segnali in ingresso)
Fonte Segnali supportati Disponibile
PAL 50/60 O
EXT-1
(SCART)
FAV
YPbPr
HDMI
(X: Non disponibile, O: Disponibile)
Nota: In certi casi i segnali della TV LCD possono non essere ricevuti e visualizzati correttamente. Il problema può essere causato dall’incompatibilità con gli standard dei dispositivi di ingresso (lettore DVD, decoder digitale, ecc). Se si dovessero verifi care tali problemi, contattare il rivenditore e il produttore dei dispositivi.
NTSC 60 O
RGB 50 O RGB 60 O
PAL 50/60 O
NTSC 60 O
480I 60Hz O
480P 60Hz O
576I 50Hz O 576P 50Hz O 720P 50Hz O 720P 60Hz O
1080I 50Hz O 1080I 60Hz O
480I 60Hz O 480P 60Hz O
576I 50Hz O 576P 50Hz O 720P 50Hz O 720P 60Hz O
1080I 50Hz O
1080I 60Hz O 1080P 24Hz O 1080P 50HZ O 1080P 60HZ O
Italiano - 31 -
Appendice C: Formati di fi le supportati per la modalità USB
Media
Film
(opzionale)
Musica
Foto
Sottotitoli
esterni
(opzionale)
Nota: i bitrate necessari per alcuni tipi di video sono superiori ai limiti USB. Per tale motivo, non è possibile riprodurre alcuni tipi di video.
Estensione
le
.mpg/ .dat/
.vob
.avi
- - PCM Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz
.mp3 -
.jpg
.srt .smi .sub .ssa .ass
Formato Consigli
Video Ingressi (Risoluzione massima / bit rate)
MPEG1 MPEG2 MPEG2
XviD/ 3ivx PCM/MP3 Versione XviD fi no a: 1.1.2
MPEG4 MS ISO
MPEG4
JPEG Progressivo
MPEG Layer
1/2/3
PCM/MP3 PCM/MP3 Supporta SP
MPEG 1/2
Layer 1/2/3
(MP3)
Baseline JPEG
e ASP
Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz,
Frequenza di campionamento: 64K~320Kbps
WxH = 8902x8902 fi no a 77 Mega-pixel
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
di grigi
Fino a 4 Mega-pixel
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
di grigi
Supporta il formato fi le di testo ma non
supporta il formato fi le immagine
Prodotti
Batteria
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di dispositivi e batterie usati
[solo Unione Europea] Questi simboli indicano che l’apparecchiatura non deve essere
smaltita insieme ai normali rifi uti domestici. Se si desidera procedere allo smaltimento del prodotto o della batteria, cercare i sistemi o le strutture di raccolta disponibili per garantirne un opportuno riciclo.
Avviso: La dicitura Pb posta al di sotto del simbolo delle batterie indica che queste contengono piombo.
Italiano - 32 -
Specifi che
TRASMISSIONE TV PAL/SECAM B/G D/K K’ I/I’ L/L’ CANALI RICEVENTI VHF (BANDA I/III)
UHF (BANDA U) HYPERBAND
MHEG-5 ENGINE conforme a ISO / IEC 13522-5 Profi lo UK 1
Gamma di frequenza: 474-850 MHz per i modelli per il Regno Unito
Ricezione
digitale
NUMERO DI CANALI PREIMPOSTATI 200 INDICATORE DI CANALE OSD INGRESSO ANTENNA RF 75 Ohm (non bilanciato) TENSIONE OPERATIVA 220-240V AC, 50 Hz. AUDIO German+Nicam Stereo ALIMENTAZIONE USCITA AUDIO (WRMS.) (10% THD) 2 x 2,5 CONSUMO ENERGETICO (W) 50 W (max)
< 1 W (Standby)
PANNELLO Ampio display da 22” DIMENSIONI (mm)
profondità x larghezza x altezza (con piedistallo): 155 x 525 x 406 Peso (kg): 5.50 profondità x larghezza x altezza (senza piedistallo): 80 x 525 x 375 Peso (kg): 5.30
170-862 MHz per i modelli dell’Unione Europea
Standard di trasmissione: DVB-T, MPEG-2
Demodulazione: COFDM con modalità 2K/8K FFT.
FEC: tutte le modalità DVB
Video: MP@ML, PAL, 4:3/16:9
Audio: Strato MPEG I&II 32/44.148kHz
per UKSupporto Object carousel conforme a ISO/IEC 135818-6 e profi lo UK DTT.
Italiano - 33 -
Indice
Caratteristiche ...................................................... 34
Proprietà generali .............................................34
Informazioni di sicurezza ...................................... 35
Note sui dischi ...................................................... 35
Trattamento dei dischi ......................................35
Pulizia ............................................................... 35
Notifi ca di licenza.................................................. 35
Come guardare un DVD ....................................... 35
Tasti del pannello di controllo del DVD ................. 36
Panoramica del telecomando ............................... 36
Funzionamento generale ...................................... 37
Riproduzione generale .........................................38
Riproduzione di base ........................................ 38
Per riferimento: .............................................38
Note sulla Riproduzione:...................................38
Voci del menu di confi gurazione ........................... 38
Pagina di confi gurazione video ......................... 38
Tipo TV .........................................................38
Confi gurazione lingua .......................................38
LINGUA OSD ................................................ 38
AUDIO .......................................................... 38
MENU DISCO .............................................. 38
SOTTOTITOLI ..............................................38
Preferenze ........................................................ 39
Predefi niti ...................................................... 39
DOWNMIX .................................................... 39
PASSWORD (Modifi ca password): ............... 39
Individuazione ed eliminazione dei guasti ............ 39
Qualità scadente dell’immagine (DVD) ............ 39
Disco non riprodotto..........................................39
Lingua OSD errata ............................................ 39
Alcune funzioni (Angolo, Zoom, ecc) non funzio-
nanti .................................................................. 39
Nessuna immagine ........................................... 39
Nessun suono ................................................... 39
Suono distorto...................................................40
Nessuna risposta dal telecomando ..................40
Se non funziona niente ..................................... 40
Defi nizione dei termini .......................................... 40
Tipi di disco compatibili con questa unità ............. 41
Formati di fi le supportati .......................................42
Specifi che .............................................................42
Caratteristiche
Proprietà generali
• Riproduzione DVD / CD / CD-R / CD-RW / MP3 / JPEG / MPEG
• Riproduzione NTSC/PAL (a seconda del contenuto del disco)
• Audio LPCM tramite uscita audio digitale coassiale
• Supporto multi-audio (sino a 8) (secondo il contenuto del disco)
• Supporto multi-sottotitoli (sino a 32) (secondo il contenuto del disco)
• Supporto multi-angolazione (sino a 9) (secondo il contenuto del disco)
• Controllo genitori 8 livelli
• Avanzamento e riavvolgimento rapido in 5 diverse velocità. (2x, 4x, 8x, 16x, 32x)
• Riproduzione lenta a 4 diverse velocità. (1/2x, 1/4x, 1/8x, 1/16x forward)
• Riproduzione in avanti fotogramma per fotogramma.
• Modalità Search
• Ripetizione
• Uscita audio coassiale (opzionale)
• I dischi copiati potrebbero essere incompatibili.
Nota
• Questo lettore DVD potrebbe non supportare alcune registrazioni MP3 a causa delle differenze nei formati di registrazione o del tipo di disco.
• Leggere la sezione del manuale d’uso dedicata alla riproduzione di MP3.
• I dischi CD-R/CD-RW registrati con metodo CD-DA possono essere riprodotti. Alcuni dischi CD-R/CD­RW potrebbero essere incompatibili a causa della sonda laser e del design del disco.
• I dischi DVD-R/RW registrati con metodo DVD-video possono essere riprodotti. Alcuni dischi DVD-R/RW potrebbero essere incompatibili a causa della sonda laser e del design del disco.
• Alcuni dischi potrebbero essere incompatibili con la funzione JPEG Viewer a causa del diverso formato
di registrazione o della condizione del disco.
Italiano - 34 -
Informazioni di sicurezza
ATTENZIONE
Il lettore DVD è un prodotto laser di classe 1. Tuttavia, questo prodotto usa un raggio laser visibile che potrebbe causare esposizione pericolosa alle radiazioni. Assicurarsi di far funzionare il lettore correttamente secondo le istruzioni.
CLASS 1
LASER PRODUCT
• Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo doppia-D sono il marchio di fabbrica di Dolby Laboratories.
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
simbolo della folgore dentro un triangolo equilatero mette in guardia l’utente contro la presenza di “tensione pericolosa” all’interno del prodotto di intensità suffi ciente da costituire un pericolo di folgorazione per le persone.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero mette in guardia l’utente sulla presenza di importanti istruzioni per il funzionamento e la manutenzione (assistenza) nella documentazione di accompagnamento all’apparecchio.
Note sui dischi
Trattamento dei dischi
• Per tenere il disco pulito, maneggiarlo dal bordo. Non toccare la superfi cie.
• Non incollare carta o nastro sul disco.
• Se il disco è contaminato con qualche sostanza, ad esempio colla, rimuovere questa prima di usarlo.
Pulizia
• Prima di procedere alla riproduzione, pulire il disco con un panno detergente. Detergere il disco dal centro verso l’esterno.
• Non usare solventi come benzina, diluenti, detergenti disponibili in commercio o spray anti-statici destinati agli LP di vinile.
Notifi ca di licenza
• Questo prodotto integra la tecnologia di protezione dei copyright che è tutelata dalle rivendicazioni di certi brevetti statunitensi e altri diritti di proprietà intellettuali in possesso della Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti. L’impiego di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere autorizzato dalla Macrovision Corporation, ed è destinato solo a uso domestico e ad altri usi di visione limitati, a meno che altrimenti stabilito dalla Macrovision Corporation medesima. È proibito alterare o disassemblare il prodotto.
Come guardare un DVD
Quando viene posizionato un disco sul vassoio, il lato del disco con l’etichetta dovrebbe essere rivolto verso la parte anteriore:
• Non esporre il disco alla luce diretta del sole o a fonti di calore come condotti di aria calda, né lasciarlo in una macchina parcheggiata ed esposta alla luce diretta del sole, considerato che la temperatura può salire rapidamente e danneggiare il disco.
• Dopo la riproduzione, conservare il disco nella sua custodia.
Italiano - 35 -
Quando viene accesa la TV, come prima cosa passare a sorgente DVD utilizzando il tasto FONTE sul telecomando. Premere Play sul telecomando oppure premere direttamente il tasto Play sul pannello anteriore. Se non è contenuto alcun disco all’interno del vassoio, inserire prima di tutto un DVD e quindi premere play Tasti del pannello di controllo del DVD.
Tasti del pannello di controllo del DVD
A. Vassoio disco B. Play/Pausa
Riproduce/mette in pausa il disco. Quando il menu DVD (menu principale) è attivo, questo tasto funziona come “tasto di selezione” (seleziona l’elemento evidenziato) sempre che sia consentito dal disco.
C. Interrompi / Espulsione
Interrompe la riproduzione del disco / espelle o carica la nota disco:
• Non è possibile espellere il disco tramite il telecomando.
• In fase di riproduzione di un fi le, premere il tasto STOP tre volte per espellere il disco.
Panoramica del telecomando
Standby1. Tasti numerici2. Ritorna indietro3.
SLEEP
RETURN
FAV
SCREEN
LANG.
EPG
Selezione lingua (Imposta lingua)4. Visualizza ora / Menu DVD5. Cancella6. Stop7. Nessuna funzione8. Riavvolgimento rapido9. Avanzamento rapido10. Info11. Zoom12. Ripeti13. Root, cartella principale14. Menu15. Titolo16. OK / Seleziona17. Tasti di navigazione18. Sottotitoli19. Angolo20. Modalità Ricerca21. Riproduci22. Pausa23. Salta successivo24. Salta precedente25.
INFO
SOURCE
MENU
SUBTITLE
/
PRESETS
Italiano - 36 -
Funzionamento generale
/
e/f
/
/
È possibile attivare il contenuto DVD, CD fi lm, musica o immagine utilizzando i tasti appositi nel telecomando. Di seguito sono indicate le funzioni principali dei tasti del telecomando usati comunemente.
Pulsanti telecomando DVD
ANGOLO
C Elimina il numero (se disponibile).
MONITOR
INFO Selezione del modo di calcolo della durata (durante la riproduzione). Premere
LIN. Lingua audio X X
MENU
OK / Seleziona (OK /
SELECT)
RIPETI TORNA
ROOT
MODALITA’ DI RICERCA (*) Selezione direzione delle scene o della
SOTTOTITOLI Sottotitoli on-off Premere ripetutamente
SWAP
TITOLO Visualizza il menu
ZOOM Zoom immagine. Premere ripetutamente per passare tra le opzioni zoom.
Riproduzione
Riproduci Riproduci Riproduci Riproduci
Pausa Pausa Pausa Pausa
Stop Stop Stop Stop
Passa
indietro/avanti
Sposta l’immagine zoommata a sinistra o destra (se disponibile).
Evidenzia una voce di menu. / Sposta l’immagine zoommata a su o giù (se disponibile).
Visualizza la scena da angoli differenti (se
disponibile).
Visualizza l’ora / Visualizza il menu di configurazione principale
durata.
per passare tra le opzioni dei sottotitoli.
del disco (se
disponibile).
Film
Riproduzione
Passa
indietro/avanti
Avanzamento rapido / riavvolgimento rapido
ripetutamente per passare tra le modalità.
Visualizza il menu TV.
Accedi / Visualizza / Riproduci
Visualizza le opzioni di ripetizione.
Ritorna al menu precedente (se disponibile).
Ritorna alla cartella principale (se disponibile).
Selezione sorgente multimediale
Visualizza il menu
del disco (se
disponibile).
Riproduzione
immagine
Precedente/Su
ccessivo
Modifica
l’effetto
scorrimento (a
seconda del contenuto).
Seleziona il file
desiderato.
XX
XX
Precedente/Successivo
Riproduzione
X
Seleziona il file
desiderato.
Altre funzioni – combinazioni tasti
(durante il playback)
+
[+ ] + 
+   +   +
+
(*) È possibile passare al titolo premendo i tasti numerici direttamente. È necessario premere 0 e digitare il tasto per passare ai titoli ad una cifra (esempio: selezionare 5, premere 0 e 5.
Avanzamento lento. Imposta la velocità di avanzamento lento.
Imposta la velocità di avanzamento rapido. Imposta la velocità di riavvolgimento rapido. Conferma il comando stop. Premere ripetutamente per avanzare manualmente.
Italiano - 37 -
Riproduzione generale
Riproduzione di base
Premere il tasto di accensione1. Inserire un disco nel vassoio.2.
Il disco viene caricato automaticamente e la riproduzione inizia se il disco non ha nessun menu registrato su di esso.
Un menu può comparire sullo schermo della TV dopo alcuni momenti o il fi lm può iniziare subito dopo la presentazione della Società Cinematografi ca. Questo comportamento dipende dal contenuto del disco e può cambiare.
Nota: Le fasi 3 e 4 sono disponibili esclusivamente quando un menu è registrato sul disco.
Premere “3. numerico/i per selezionare il titolo preferito.
Premere “SELEZIONA”.4.
La riproduzione degli elementi selezionati ha quindi inizio. L’elemento riprodotto può essere un’immagine in movimento o fi ssa oppure un altro sottomenu, a seconda del disco.
Per riferimento:
Se un’azione corrispondente ad un pulsante è proibita, compare il simbolo “
Note sulla Riproduzione:
Durante l’avanzamento o il riavvolgimento 1. rapido non verrà udito alcun suono.
Nessun suono sarà udito durante la riproduzione 2. lenta.
La riproduzione a riavvolgimento lento non è 3. disponibile.
In alcuni casi, la lingua del sottotitolo non viene 4. cambiata subito in quella selezionata.
Quando la lingua preferita non è selezionata 5. anche premendo il tasto parecchie volte, vuol dire che la lingua non è disponibile sul disco.
Quando il lettore è riavviato o il disco 6. cambiato, la selezione del sottotitolo cambia automaticamente alle impostazioni iniziali.
Se è selezionata una lingua che non è 7. supportata dal disco, la lingua del sottotitolo sarà impostata automaticamente alla lingua di priorità del disco.
Di solito avviene una circolazione quando ci si 8. sposta in una altra lingua, in modo che si possa cancellare il sottotitolo, premendo questo tasto tante volte fi no a quando non compare sullo schermo “Sottotitilo disattivato”.
Quando l’apparecchio è acceso o il disco è 9. tolto, la lingua udita è quella selezionata nelle
” / “ ” / / o il/i tasto/i
” .
Italiano - 38 -
impostazioni iniziali. Se questa lingua non è registrata sul disco, si sentirà solo la lingua disponibile sul disco.
Alcuni DVD potrebbero non contenere i menu 10. principali e/ o di titolo.
La fase di riavvolgimento non è disponibile.11. Per comodità:12.
Se si tenta di inserire un numero superiore alla durata totale del titolo corrente, la casella di ricerca scompare
e il messaggio “ sull’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Mostra diapositive è disabilitato quando è attiva 13. la modalità ZOOM.
Inserimento non valido” compare
Voci del menu di confi gurazione
Pagina di confi gurazione video
Tipo TV
Il tipo di TV disponibile è solo ‘PAL’. La TV supporta anche il segnale NTSC ma esso sarà convertito in PAL quando compare sullo schermo.
Confi gurazione lingua
LINGUA OSD
È possibile selezionare la lingua dei menu del lettore OSD preimpostata
AUDIO
Si può selezionare la lingua audio preimpostata se supportata dal disco DVD.
MENU DISCO
Si può selezionare la lingua del menu del disco DVD tra queste lingue. Il menu del disco compare nella lingua selezionata, se supportata dal disco DVD.
SOTTOTITOLI
Si può selezionare la lingua del sottotitolo preimpostata se supportata dal disco DVD.
Preferenze
Predefi niti
Se si sceglie “REIMPOSTA” e si preme “SELEZIONA” , sono caricate le impostazioni predefi nite in fabbrica. Il livello genitori e la password genitori non cambiano.
DOWNMIX
Questa modalità può essere selezionata quando si usa l’uscita audio digitale della TV.
SURROUND: uscita suono surround. STEREO: Due canali stereo. GENITORI (Livello genitori)
La riproduzione di alcuni DVD può essere limitata a seconda dell’età degli utenti. La funzione “Controllo genitori” fa sì che il livello di limitazione della riproduzione sia impostato dal genitore.
Il “Livello genitori” può essere regolato su uno degli otto livelli disponibili. La regolazione Livello “ADULT O 8” permette di guardare tutti i titoli del DVD, ignorando il livello genitori del disco DVD. Si possono guardare i dischi DVD che hanno un livello genitori uguale o inferiore rispetto a quello del solo livello del lettore.
PASSWORD (Modifi ca password):
Usando questa voce, si può cambiare la password corrente.
Per cambiare la password verrà chiesto di inserire quella vecchia. Dopo aver inserito la vecchia password, si potrà inserire una nuova di quattro cifre.
Per eliminare immissioni non corrette, si può usare il tasto C.
Nota: La password preimpostata dal produttore è “0000”. Bisogna inserire la password XXXX ogni volta che si desidera cambiare il livello genitori. Se ci si dimentica la password, contattare l’assistenza tecnica.
Individuazione ed eliminazione dei guasti
Qualità scadente dell’immagine (DVD)
• Assicurarsi che la superfi cie del disco DVD non sia danneggiata. (Graffi , impronte digitali ecc.)
• Pulire il disco DVD e riprovare.
Vedere le istruzioni contenute in “Note sui dischi” per pulire correttamente il disco.
• Assicurarsi che il disco DVD sia nel cassetto con l’etichetta rivolta verso l’alto.
• Un DVD umido o con condensa può danneggiare l’apparecchio. Attendere per 1 o 2 ore nella modalità Standby per far asciugare l’apparecchiot.
Disco non riprodotto
• Nessun disco nell’apparecchio.
Inserire un disco nel caricatore.
• Il disco è caricato in modo errato.
Assicurarsi che il disco DVD sia nel cassetto con l’etichetta rivolta verso l’alto.
• Tipo di disco errato. La macchina non può riprodurre CD- ROM ecc.
• Il codice di area locale del DVD deve corrispondere a quello del lettore.
Lingua OSD errata
• Selezionare la lingua nel menu di impostazione.
• La lingua di suoni o sottotitoli su un DVD non può essere cambiata.
• Audio e/o sottotitoli multilingue non registrati sul DVD.
• Provare a cambiare l’audio i sottotitoli usando il menu titolo del DVD. Alcuni DVD non consentono all’utente di cambiare queste impostazioni senza usare il menu del disco
Alcune funzioni (Angolo, Zoom, ecc) non funzionanti
• Queste funzioni non sono disponibili sul DVD.
• L’angolazione può solo essere cambiata quando è visualizzato il simbolo corrispondente .
Nessuna immagine
• Sono stati premuti i tasti corretti del telecomando? Provare ancora una volta.
Nessun suono
• Controllare che il volume sia impostato su un livello udibile.
• Assicurarsi di non avere accidentalmente disattivato il suono.
Italiano - 39 -
Suono distorto
• Controllare che l’impostazione della modalità di ascolto sia corretta.
Nessuna risposta dal telecomando
• Accertarsi che il telecomando sia nella modalità corretta.
• Controllare che le batterie siano collocate in modo corretto.
• Cambiare le batterie.
Se non funziona niente
Se sono state provate le soluzioni indicate sopra e niente sembra funzionare, provare a spegnere e accendere ancora l’apparecchio TV DVD. Se non si ottengono risultati, contattare il rivenditore o il tecnico di riparazione di lettori TV DVD. Non provare mai a riparare una TV DVD difettosa da soli.
Defi nizione dei termini
Angolo
Su alcuni dei dischi DVD sono registrate delle scene che sono state riprese simultaneamente da un numero di angolazioni diverse (la stessa scena è ripresa dal lato anteriore, dal lato sinistro, dal lato destro, ecc.). Con tali dischi, il tasto “ANGOLO” può essere usato per vedere la scena da diverse angolazioni.
Numero capitolo
Questi numeri sono registrati sui dischi DVD. Un titolo è suddiviso in molte sezioni, ciascuna delle quali è numerata, e le parti specifi che delle presentazioni del video possono essere ricercate velocemente usando questi numeri.
DVD
Questo si riferisce a un disco ottico ad alta densità sul quale sono stati registrati immagini e suoni di elevata qualità per mezzo di segnali digitali. Presentano una tecnologia di compressione video (MPEG II) e una tecnologia di registrazione ad alta densità. Il DVD consente a un video in pieno movimento esteticamente piacevole di essere registrato per lunghi periodi di tempo (ad esempio, può essere registrato un fi lm intero).
Il DVD ha una struttura che comprende due dischi sottili 0,6 mm, aderenti l’uno all’altro. Poiché più è sottile il disco maggiore è la densità a cui le informazioni possono essere registrate, un DVD ha una capacità maggiore di un singolo disco da 1,2 mm. Poiché i due dischi sottili aderiscono l’uno all’altro, si prevede che nel futuro si potrà registrare sui due lati per una riproduzione ancora più lunga.
Sottotitoli
Righe stampate che compaiono in fondo allo schermo, che traducono o trascrivono il dialogo. Sono registrati sui dischi DVD.
Numero tempo
Indica il tempo di esecuzione che è trascorso dall’inizio di un disco o di un titolo. Può essere usato per trovare rapidamente una scena particolare. (Non tutti i dischi permettono che sia usato il comando di ricerca a tempo). La disponibilità è stabilita dal produttore del disco.)
Numero titolo
Questi numeri sono registrati sui dischi DVD. Quando un disco contiene due o più fi lm, questi fi lm sono numerati come titolo 1, titolo 2, ecc.
Numero brano
Questi numeri sono assegnati ai brani che sono registrati sui CD audio. Consentono a brani particolari di essere localizzati rapidamente.
LPCM
LPCM è l’abbreviazione di Pulse Code Modulation, ed è audio digitale.
MPEG
Abbreviazione di Moving Picture Experts Group. Si tratta di uno standard internazionale per la compressione delle immagini in movimento. Su alcuni DVD, l’audio digitale è stato compresso e registrato in questo formato.
Italiano - 40 -
Tipi di disco compatibili con questa unità
Tipi disco (Logo)
DVD
AUDIO-CD
DIGIT AL AUDIO
MP3-CD
READABLE
PICTURE-CD
JPEG
READABLE
Tipi di
registrazione
Audio
+
Video
Audio
Audio
(xx x x.m p 3)
Video
(immagine
fissa)
Dimensioni
disco
12 cm
8cm
12 cm
8cm
12 cm
8cm
12 cm
8cm
Tempo
esecuzione
max.
Unilaterale; 240
min.
Bilaterale: 480
min.
Unilaterale; 80
min.
Bilaterale: 160
min.
74 m in.
20 m in.
Dipende
dalla
qualità
MP3
Dipende
dalla
qualità
JPEG
Caratteristiche
DVD contiene suono e video
eccellenti grazie al sistema Dolby Digital e MPEG -2.
Attraverso il menu a schermo
possono essere facilmente selezionate varie funzioni video e audio.
Un LP è registrato come segnale
analogico con maggiore distorsione. Il CD è registrato come segnale digitale con qualità audio migliore, minore distorsione e minore deterioramento della qualità audio nel tempo.
L'MP3 è registrato come segnale
digitale con qualità audio ottimizzata, minore distorsione e minore deterioramento della qualità audio nel tempo.
JPEG è registrato come segnale
digitale con qualità dell'immagine migliore nel tempo.
Riproduzione con Numero di area locale
Sia il lettore DVD che i dischi sono codifi cati per area locale. I codici di area locale devono corrispondere per consentire la riproduzione del disco. In caso contrario, tale riproduzione non è consentita.
• Alcuni dischi comprendono codici di area locale simili a quelli mostrati a destra.
• Il numero riportato all’interno del simbolo si riferisce a un’area del mondo, e un disco codifi cato secondo
uno speciale formato di area locale può essere riprodotto esclusivamente su un lettore DVD avente un codice corrispondente.
• Il Numero di area locale di questo apparecchio TV è identifi cato come 2.
Italiano - 41 -
Formati di fi le supportati
Media
Film
(opzionale)
Musica
Foto
Sottotitoli
esterni
(opzionale)
Estensione
le
.mpg/ .dat/
.vob
.avi
- - PCM Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz
.mp3 -
.jpg
.srt .smi .sub .ssa .ass
Formato Consigli
Video Audio (Risoluzione massima / bit rate.)
MPEG1 MPEG2 MPEG2
XviD/ 3ivx PCM/MP3 Versione XviD
MPEG4 PCM/MP3 MS ISO
MPEG4
JPEG Progressivo
MPEG Layer
1/2/3
PCM/MP3 Supporta SP e ASP
MPEG 1/2
Strato 1/2/3
(MP3)
JPEG Baseline
Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz,
Frequenza di campionamento: 64K~320Kbps
WxH = 8902x8902
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
Supporta il formato fi le di testo ma non
supporta il formato fi le immagine
no a: 1.1.2
no a 77 Mega-pixel
di grigi
Fino a 4 Mega-pixel
di grigi
Specifi che
Tipi di dischi
supportati
Tipo video
Tipo audio
Uscita audio
DVD: SS/SL 4.7” (DVD-5)
SS/DL 4.7” (DVD-9) DS/SL 4.7” (DVD-10) DS/DL 4.7” (DVD-18)
MPEG-2 Decodifi ca Video Standard (MPEG -1 supportato)
Display schermo intero da 720 x 576 (PAL) e 720 x 480 (NTSC) pixel
velocità di aggiornamento fotogramma da 50 e 60 Hz (PAL e NTSC)
Tasso di esecuzione del raggio bit digitale sino a 108 Mbits/sec
Risoluzione a più di 500 righe Decodifi ca multicanale MPEG
LPCM
Uscite analogiche:
24 bit /48, 44.1kHz down-sampling DAC
CD-DA
CD-R
CD-R
W
MP-3/JPEG
Italiano - 42 -
GUIDA RAPIDA
L22DP04E
IMPORTANTE – Se si colloca l'apparecchio TV nel mobiletto o in una nicchia, assicurarsi che ci sia uno spazio di almeno 100mm (10cm) ai lati, nella parte posteriore e superiore dell'apparecchio TV. Questo per consentire una ventilazione adeguata durante il funzionamento. Si prega di leggere la Guida Utente principale per maggiori informazioni sulla sicurezza prima dell'installazione.
inserire le batterie nel ricevitore
Vista posteriore
collegare l'antenna direttamente all'apparecchio TV…
HDMI
Cavo Antenna (RF)
Presa a muro
Presa Antenna (RF)
o collegare l'antenna tramite un VCR...
Presa Antenna (RF)
Presa Antenna VCR (RF)
Cavo Scart Opzionale TV a VCR
Cavo connettore
Cavo Antenna (RF)
Presa a muro
Si consiglia di collegare un cavo scart tra l'apparecchio TV e il VCR per migliorare la qualità dell'immagine e del suono. I cavi
scart sono essenziali se si è in possesso di uno stereo TV e VCR e si vuole ottenere un suono stereo dal dispositivo. Questi cavi possono essere acquistati dal vostro fornitore Hitachi o da qualunque buon rivenditore di dispositivi elettrici di alta qualità.
VCR (RF) a TV
ANT.IN
AV-1
AV-2
HDMI
VCR
...o con prodotti HDMI e YPbPr (DVD-RW)
HDMI
TFT-LCD TV
Cavo da PC a YPbPr
Presa Antenna (RF)
(RF) cavo connettore da Dispositivo a TV
COMPONENT
Cavo Antenna (RF)
Alta Definizione
l'apparecchio LCD consente di visualizzare immagini ad alta definizione da dispositivi quali un ricevitore satellitare ad alta definizione o un lettore DVD. Tali dispositivi devono essere collegati mediante la presa HDMI o la presa componente.
Presa a muro
ANTENNA
ANT.IN
Nota: Questi tre metodi di connessione svolgono la stessa funzione, ma permettono di ottenere livelli di qualità diversi. Non è necessario effettuare il collegamento usando tutti e tre i metodi.
Ingresso Audio
Y
AUDIO OUT
PB
HDMI OUT
PR
REGISTRATORE DVD
Cavo HDMI
Cavo Scart a AV-1 su TV.
...o attraverso un VCR e decoder satellitare...
HDMI
TFT-LCD TV
Cavo RF da VCR a TV
Cavo RF da VCR a Satellitare
Antenna
ANT.IN
TV VCR
Cavo RF ad Antenna
ANT.IN
AV-1
AV-2
Cavo Scart a AV-1 su TV.
Cavo LNB Satellite
VCR
collegare la spina della TV alla presa principale
Presa inglese (UK)
inserire la spina…
…ed accendere
Spina europea
inserire la spina…
accendere il televisore impostando la posizione del tasto On/Off | .
NB: Quando l'apparecchio viene acceso per la prima volta, sarà in posizione di
standby e l'indicatore sulla parte anteriore dell'apparecchio sarà rosso. Premere Operate/Standby o il canale su giù (P-, P+) o i tasti numerici (1, 2, 3, ...) per attivarlo.
funzioni di base del telecomando
Per selezionare un numero
del programma.
Programma precedente
Programma successivo
SLEEP
RETURN
FAV
SCREEN
LANG.
EPG
RC1900
INFO
SOURCE
MENU
SUBTITLE
PRESETS
Per entrare nel menu principale
Per la navigazione dei menu
Volume Su
Volume Giù
/
avviare APS “Sistema Programmazione Automatica” (Auto Programming System)
1
Quando la TV viene accesa per la prima volta, sullo schermo compare il menu per la scelta della lingua. Il messaggio “Benvenuti, selezionare la lingua”, (Welcome please select your language) compare in tutte le lingue che si possono scegliere, in sequenza, nel menu sullo schermo. Premendo il tasto evidenziare la lingua che si desidera e premere il tasto “OK” Quindi sullo schermo compare il menu “Prima installazione” (First time Installation). Premendo il tasto selezionare il paese che si desidera impostare e premere il tasto OK.
o
o
| }
2
Dopo aver impostato la prima installazione, sullo schermo compare il seguente messaggio. “Avviare la ricerca automatica dei canali?” (Do you want to start an automatic channel scan?" Per avviare la ricerca automatica selezionare “Yes”, per annullare selezionare “No”. Questa procedura richiede circa cinque minuti. Per annullare la ricerca, premere il tasto “MENU” in qualunque momento durante il processo.
3
Dopo che il processo di “Ricerca automatica” (Automatic Search) è terminato, sullo schermo compare un messaggio che richiede di eseguire la ricerca del canale analogico. Per continuare la programmazione automatica, innanzitutto selezionare la lingua e il paese, usando il tasto e poi premere il tasto ROSSO o OK.
o
| }
4
Dopo la finalizzazione di APS, la tabella programmi comparirà sullo schermo. Nell'elenco dei programmi è possibile visualizzare i numeri dei programmi e i relativi nomi assegnati.
5
Per dettagli sul menu programmi vedere la sezione menu installazione del manuale di istruzioni.
Nota importante
Una volta che l'apparecchio TV ha trovato tutte le stazioni locali, vengono poi assegnate automaticamente ad un nome e numero del programma, se disponibili dalla trasmissione.
Nota importante prima di utilizzare il DVD
Nel nodo TV, premere ripetutamente il tasto AV fino a selezionare DVD, quindi premere il tasto DVD sul telecomando.
Il DVD non funziona se non viene selezionato il modo DVD nel telecomando.
Come guardare un DVD
1
Accendere della TV.
2
Premere il tasto DVD sul telecomando.
3
Premere il tasto di riproduzione se nel lettore è presente un disco.
4
Se non è presente alcun disco, inserirne uno in modo corretto.
5
Selezionare la voce di menu desiderata dal menu DVD quando viene selezionato e premere SELECT.
www.hitachidigitalmedia.com
50159903
Loading...