Hitachi DZ-BD7HE, DZ-BD70E User Manual [it]

Page 1
Manuale d’istruzioni
(Italiano)
DZ-BD7HE/DZ-BD70E DZ-BD7HE (UK)/DZ-BD70E (UK)
Per cominciare Registrazione — Visione
DZ-BD7HE/DZ-BD7HE (UK)
(Camcorder ibrido a BD)
DZ-BD70E/DZ-BD70E (UK)
(Camcorder a BD)
Introduzione
HDD/BD/DVD/Card Batteria ricaricabile
Tecniche di registrazione
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Modifica
Collegamento con computer
Informazioni aggiuntive
Vi ringraziamo per avere acquistato questo camcorder Hitachi. Prima di farne uso, leggere e capire bene il contenuto di questo manuale. A proposito delle differenze fra i modelli DZ-BD7HE/DZ-BD7HE (UK) e quelli DZ-BD70E/DZ-BD70E (UK), leggere “Uso di questo manuale d'istruzioni” (p.12). Inoltre, “(UK)” del modello DZ-BD7HE (UK)/DZ-BD70E (UK) viene omesso in questo manuale, salvo nel caso in cui sia necessario spiegarne una differenza. Prima di aprire il CD-ROM accluso al prodotto, leggere p.185. Dopo aver letto il presente manuale conservarlo in un luogo sicuro.
Il manuale d'istruzioni contiene una sola illustrazione del DZ-BD70E/DZ-BD70E (UK) sulla copertina.
Page 2
Informazioni importanti
Per la vostra sicurezza
L'interruttore di accensione accende e spegne il camcorder, lasciando in memoria la data e l’ora esatta. Se il camcorder viene lasciato inutilizzato per molto tempo, spegnerlo.
Il camcorder a DVD e l’adattatore/caricabatterie a corrente alternata portano le seguenti indicazioni.
AVVERTENZA: PER EVITARE INCENDI O FOLGORAZIONI, NON
AVVERTENZA: PERICOLO DI ESPLOSIONI SE LA BATTERIA
Il camcorder a DVD e l’adattatore/ caricabatterie a corrente alternata portano le seguenti indicazioni.
ATTENZIONE
FOLGORAZIONI, NON
ATTENZIONE: PER RIDUR RE IL RISCHIO
DI FOLGORAZIONI, NON APRIRE L’UNITÀ.
ESSA NON CONTIENE PARTI DI UTILITÀ
PER L’UTENTE.
AFFIDARE OGNI RIPARAZIONE A
PERSONALE QUALIFICATO.
Precauzioni
AVVERTENZA: Molti programmi televisivi e
film sono protetti da diritti d’autore. In certe circostanze, essi possono esser validi anche nel caso della copia su nastro per uso personale.
Il display a cristalli liquidi (LCD) è costruito facendo uso di tecnologie molto avanzate. Più del 99,99% dei suoi pixel funzionano, ma alcuni (meno dello 0,01%) appaiono come punti colorati. Ciò non è un difetto, ma un limite attuale della tecnologia impiegata.
ESPORRE QUEST’UNITA’ A PIOGGIA O UMIDITA’.
VIENE SOSTITUITA IN MODO SCORRETTO. SOSTITUIRE SOLO CON BATTERIE UGUALI O DI TIPO EQUIVALENTE.
Significato delle varie indicazioni
Questo simbolo avverte l’utente della presenza di voltaggi non isolati entro l’unità che possono causare folgorazioni gravi. Evitare quindi ogni contatto con le parti interne
RISCHIO DI
APRIRE
AVVERTENZA: Per evitare infortuni o danni al camcorder ed all'adattatore /caricabatter ie a corrente alternata AC, usare solo batterie DZ-BP14S/DZ-BP14SW/DZ-BP21SW e l'adattatore/caricabatterie a corrente alternata DZ-ACS3 (E).
dell’unità.
Questo simbolo avverte l’utente che il manuale contiene indicazioni importanti riguardanti l’uso e la manutenzione dell’unità. Leggerle quindi con attenzione in modo da evitare problemi.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
ATTENZIONE
Questo prodotto contiene un diodo a laser di classe superiore alla 1. Per motivi di sicurezza, non rimuovere alcun coperchio e non tentare di aprire il prodotto. Affidare ogni riparazione a personale qualificato.
Evitare di usare e conservare la batteria in luoghi soggetti alla luce solare diretta, a temperature elevate o in prossimità di fiamme.
2
Page 3
Information for users applicable in European Union countries
This s ymbol on the produc t or o n its packaging m eans that your elect rica l and el ectronic equipment s hould be d isposed at the end o f life sepa rate ly from your h ousehold waste s. There are sep arate collecti on sys tems for recyc ling in EU. For more information, please contac t the local authority or the dealer where you pu rchased th e product.
Information für Nutzer in den Ländern der Europäischen Union
Das auf dem Prod ukt oder auf de r Verpackung angebrach te Symbol bedeut et, d ass Ihre e lektrischen und elek tron ischen Geräte nicht mit dem Haushaltsmüll entsorg t werden s ollen. Es existieren separate Recycling­Sammel syste me in der EU. Für mehr Information en wenden Sie si ch bitte a n Ih re ört lichen Behörde n oder an den Fachhänd ler, bei dem Sie da s Pro dukt erwo rben haben.
Information utilisateurs, applicable dans les pays de l’Union Européenne
Ce symbole figurant s ur le produit ou son emba llage sig nifie que v otre équipe ment élec triq ue et élec troni que doit êt re m is au rebut séparément de vos déch ets ménage rs lorsqu’i l a atteint la fin de sa d urée de vie. Il exi ste des systèm es de c ollecte s éparée pour le recyclage dans l’UE. Pour plus d ’informations , veuillez prendre contact avec les autorités local es ou l e re vendeur au quel vous avez acheté ce produit.
Informatie voor gebruikers in landen van de Europese Unie
Dit symbool op he t pro duct of op zijn verpakking bet ekent dat uw elektrische of e lektronische apparatuur na he t verstrijken v an de leven sduur gescheide n van het h uisvuil moet worden weggegooi d. Er zijn afz onderlijke ophaalsy stemen voor recyclage in de E. U. Voor meer informatie neemt u contact op met de plaa tselijke overheid of de dealer waar u het prod uct hebt gekocht.
Information till användare inom Europeiska unionen
Märkni ngen av produ kter och förpackn ingar med denn a symbol betyder att elektrisk och e lektronisk utru stning måste tas om hand s eparat frå n hushå llsso por n är utrustningen har förbrukats. EU h ar s ärskilda återvinnin gsanl äggningar för denna typ av utrustn ing. Kontakta de lokala myndighe tern a eller återförsälja ren d är p rodukten ha r köpts för mer information.
Informazioni per gli utenti negli Stati dell’Unione Europea
Questo sim bolo sul prodotto o sull’imbal laggio ind ica che l’apparato elettrico o elettronico a lla fine de l suo perio do di vita dovrebbe essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici. Nell’UE esistono altri sistemi di raccol ta differenziata. Per ulteriori informazioni, con tattare le autorità locali o il riven ditore pre sso il qua le è stato a cquistato il prodotto.
Información para usuarios aplicable en los países de la Unión Europea
Este símbolo en e l producto o e n su embalaje si gnifica q ue debería desha cerse de su equi po eléctrico o electrónic o, al final de su vi da útil, de forma separada del resto d e los resi duos doméstico s. Para estos productos hay s istemas de recog ida selec tiva para reciclarlos en la Un ión Europea. Para más in formación , roga mos contacte co n la autoridad local o el distribuid or donde ad quirió el producto .
3
Page 4
Microsoft®, Windows®, e Windows® XP sono marchi registrati della Microsoft Corporation. Windows Vista™ è un marchio registrato oppure un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
®
Intel
e Pentium® Processor sono marchi registrati della Intel Corporation.
®
Intel
Core è un marchio di fabbrica della Intel Corporation.
Il termine Macintosh è un marchio di fabbrica della Apple, Inc.
®
IBM
e PC/AT® sono marchi registrati della IBM Corporation. Fabbricato sotto licenza della Dolby Laboratories. Il termine Dolby ed il simbolo della doppia D sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories. HDMI, il logo HDMI ed il termine High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica della HDMI Licensing LLC. Gli altri nomi di aziende e prodotti usati sono marchi di fabbrica o nomi commerciali appartenenti ai rispettivi proprietari. Il logo SD è un marchio di fabbrica. Il disco Blu-ray ed il logo dei dischi Blu-ray sono marchi di fabbrica.
4
Page 5
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER
LA SICUREZZA
Ogni camcorder viene progettato facendo attenzione non solo agli standard di qualità video, ma anche alla sicurezza. La sicurezza però è anche una responsabilità dell’utente. Questa pagina contiene informazioni importanti che vi aiuteranno ad ottenere il meglio dal camcorder e dai suoi accessori.
1 Leggere queste istruzioni.
2 Conservarle poi in un luogo sicuro e facilmente accessibile.
3 Prendere in considerazione tutte le avvertenze.
4 Seguire tutte le avvertenze.
5 Non utilizzare questo ca mcorder vicino all’acqua.
6 Pulire il camcorder solo con un panno pulito ed asciutto.
7 Non bloccare le aperture di ventilazione. Il camcorder deve venire installato seguendo le
istruzioni del fabbricante.
8 Non installar e il camcorder vicino a fonti di calore come radiatori, calorifer i, stufe o altri
apparecchi (inclusi amplificatori) che producono calore.
9 Far sì che il cavo di alimentazione e gli altri cavi non vengano calpestati o pizzicati, in particolare
vicino alle spine, alle prese di corrente e ai punti di collegamento col camc order.
10 Utilizzare solo gli aggiuntivi ed accessori specificati dal fabbricante.
11 Usare il camcorder solo con un carrello, appoggio, treppiedi, staffa o tavolo di
tipo raccomandato dal fabbricante o venduto insieme al camcorder. Se si usa un carrello per spostare il camcorder, fare attenzione a non farlo ribaltare.
12 Scollegare la spina del camcorder durante i temporali o quando non viene
utilizzato per lunghi periodi di tempo.
13 Affidare tutte le riparazioni a personale specializzato. L e riparazioni si rendono necessarie se il
camcorder subisce danni, ad esempio se il cavo di alimentazione, un cavo o una spina viene danneggiato, se del liquido o un oggetto e straneo cadono in esso, se viene esposto a pioggia o umidità, se non funziona normalmente o se viene fatto cadere.
14 Non far gocciolare e non spruzzare liquidi sul camcorder e non lasciarlo vicino ad oggetti
contenti liquido, ad esempio vasi.
15 Usare l'apparecchio (l'adattator e/caricabatterie a corrente alternata) vicino ad una presa di
corrente facilmente acce ssibile.
5
Page 6
Indice
Informazioni importanti........................... 2
Per la vostra sicurezza ............................. 2
Precauzioni .............................................. 2
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA....................................... 5
Intr oduzione 9
Questo camcorder è in grado di realizzare tutto
quanto segue ................ .................... ................ 9
Scelta del disco adatto al proprio scopo ........ 10
Uso di questo manuale d'istruzioni ..................... 12
Pri ma di usare il pro dotto
- Non man care di legger e queste
informazioni - ..................... .................... ....... 14
Controllo degli accessori in dotazione.. .............. 15
Nome delle varie parti ...... .................... .............. 16
Apertura ed uso del monitor a LCD............ ....... 21
Filmare/riprodurre col mirino.. .................... .......22
Per cominciare 23
Preparativi.................. .................... ..................... 23
Preparazione all'uso della batteria... .............. 23
Accensione .............................. ..................... 24
Cambio dell a li ngua del displa y...... .............. 24
Impostazione della data e dell'ora.......... ....... 25
Ripresa di filmati su BD... .................... .............. 26
Regi st razi one d i fi lm su HDD ( DZ-BD7 HE) ..... 27
Memorizzazione di foto su card SD..... .............. 28
Riproduzione di film/foto ................................... 29
Cancellazione di film/foto registrati..... .............. 30
Funzioni e caratteristi che di HDD/BD/ DVD/ Ca rd 31
Gl i HDD/BD/ DVD................... ..................... 32
Riguardo le schede ................... ..................... 33
Avvertenze su dischi e card.................... ....... 34
Inserire un BD o un DVD................ .............. 34
Se si car ica u n BD-RE /BD-R/ DVD-RW/
+RW nuovo............ .................... .............. 37
Batteria ricaric abile 38
Condi zione de ll'i ndicator e CHARGE e t empi
di ricarica ................ ..................... ............ 38
Tempo con tinuo di r egist razione con una
batteria del tutto carica.......... ................... 38
Coll egamento del camcor der ad u na pres a di
corrente ............ ..................... ................... 39
Rimozi one del cavo di ali menta zi one a cor rente
continua/batteria ricaricabile dal
camcorder ............................. ................... 39
Uso efficiente delle batterie........ ................... 40
Riprese 41
Ripresa di filmati ............... ..................... ............ 41
Uso della funzione Quick Start .. ................... 42
Visualizzazione di informazioni durante la
registrazione............ ..................... ............ 44
Scatto di foto. ..................... ..................... ............ 47
Visione 49
Riprod uzione (Ri produzi one del le propr ie
registrazioni)................. ..................... ............ 49
Riproduzione dell'ultima scena registrata ..... 49
Cancellazione dell'ultima scena registrata..... 50
Scel ta e r iproduzi one di una scena .... ............ 50
Scel ta e r iproduzi one di più scene ................. 51
Salto fino alla scena desiderata ......... ............ 53
Regol azi one del volume d i ripro duzione
video ......... ..................... .......................... 55
Visualizzazione di informazioni durante la
riproduzione............ ..................... ............ 55
Funzioni semplici utilizzabili durante la
ri produzione o la pausa di
riproduzione............ ..................... ............ 57
Riprod uzione aut omatica di fot o da una c ard
(Slide Show) ........... ..................... ............ 58
Catt ura di un fotogramma d i un fi lmato
(Photo Cattura)........ ..................... ............59
Riproduzione ripetuta di scene (Ripeti) ........ 59
6
Page 7
Tecniche di registrazi one 60
Uso del menu....... .................... ..................... .......60
Menu (durante la registrazione) ..... ..................... 61
Come fare l e impost azioni LCD/ EVF e l e
impostazioni iniziali ............ ..................... 63
La funzione demo............... ..................... .......64
Ripre se con ingr andiment o
(zoom ottico e digitale) .................... ..............65
Regi st razione a dist anza ra vvicinata
(Registrazione macro) ............... .....................66
Uso di obiett ivi acquistat i separatamente per
aumentare l'effetto grandangolo o telefoto ....67
Regol azi one manual e del f uoco
(Fuoco manuale) ................ ............................68
Regol azi one del la lumin osit à dell' immagine
(esposizione) ................ .................... ..............70
Compensa re la l uce di sfon do (compens azion e
della luce di sfondo)..... .................... ..............71
Scelt a di una modali tà di r egist razione adatta alle
condizioni attuali (Program. AE) ................... 72
Regi st razione di sogg etti scuri usando l a luce del
monitor a LCD (luce di assistenza).. ..............73
Regol azi one del colore
(bilanciamento del bianco). ..................... .......73
Impost azione manu ale del bilancia mento del
bianco (Set)............. .................... ..............74
Uso del lo st abili zzatore di immag ini el ettr onico
(EIS) ............... .................... ..................... .......76
Visu al izzazi one di l inee di guida alla r ipres a
(Linea ausiliaria) ................ ..................... .......77
Riduzione del vento durante la registrazione ......77
Ritor no all e impost azioni prede finit e di t utti i
parametri (Full Auto) ................ .....................78
Uso del flash. ..................... .................... ..............78
Spegni mento del l'i ndicat ore di regist razi one sot to
l'obiettivo............... .................... .....................80
Scelta della qualità delle riprese............ ..............81
Uso dell'autoscatto............. .................... ..............82
Uso di un microfono esterno .......... ..................... 83
Copia s u BD/D VD (DZ- BD7HE) 85
Prima duplicazione ("Nuovo") ..................... .......88
Duplic azione di tu tte le scen e registr ate uno st esso
giorno ("Data")...... .................... ..................... 90
Dupl ica zion e di tutte l e sce ne registrat e s ull' HDD
("Tutto") ................ .................... .....................91
Duplicazione di scene scelte ("Scegli")...............92
Visu al izzazi one di s ole sce ne dupli cate o non
duplicate (Categoria).......... ..................... .......94
Cancel lazi one dei contr ass egni di duplic azione
dalle anteprime (Mark Off)....... ..................... 95
Modifica 96
Voci del menu di Disc Navigation ................. .....97
Flusso del menu di navigazione del disco......99
Scelta di scene per data .................................. ...101
Passa ggio al la vis ualiz zazione per dat a
(Data) ................ ..................... .................101
Playlist .................. ..................... ..................... ...102
Cos'è una “playlist”?..... ..................... ..........102
Creazione di una nu ova play list
(Crea Playlist)... ..................... .................103
Visualizzazione di una p laylist deside rata
(Playlist)................... ..................... ..........104
Aggiunt a di sce ne ad una playli st
(Modifica)................ ..................... ..........104
Cancel lazi one di scene da una playl ist
(Modifica)................ ..................... ..........105
Cambio dell ’ordi ne di scene nell a playl ist
(Modifica)................ ..................... ..........105
Cancellazione di una playlist (Cancella)......106
Cancel lazi one di scene ( Modif ica - Cancel la). .. 107
Divisione di un filmato (Modifica - Dividi) ......108
Combinazione di sc ene dive rse
(Modifica - Combina) .......... ..................... ...109
Aggiunt a di eff et ti spec iali (Modifica - Fade) ... 110
Vai a ....... ..................... ..................... ................. 111
Prot ezione di scene su di una car d (Pro teggi) ... 111 Visualizzazione di infor mazi oni usando i menu
(Dettagli) ................ ..................... .................112
For matt azio ne di HDD/BD/DVD/ CARD
(Formatta HDD/disco/Card) ..................... ...113
Protezione di un HDD/BD/ DVD
(Pr ot eg gi HDD/d is co) .. . ..................... ..........114
Contro llo de llo sp azio liber o rimane nte su l
suppo rto.... ..................... ..................... ..........115
Visione su altri apparecchi 116
Collegamento ad un televisore per la
riproduzione .................. ..................... ..........1 16
Collegamento ad un televisore.... ................. 116
Visione sul televisore.... ..................... ..........118
Visione con altri lettori/registratori ......... ..........119
Pri ma di rip rodurr e un BD/ DVD con u n altro
reg ist rat ore o l ett ore BD/ DVD
(finalizzazione) ...... ..................... ................. 119
Finalizzazione di un disco ....................... ..........121
Definalizzazione di un disco ................... ..........123
7
Page 8
Collegamento con computer 124
Installazione del software................ ............ 126
Collegamento del camcorder al PC........ .....128
Rimozi one di u n support o mentre il camc order
è collegato ad un PC .................. ............ 129
Uso dell' unit à di sco de l PC per le ggere un dis co
registrato col camcorder...... ................... 130
Prima di terminare il collegamento col PC
(ri mozi on e del cav o di co ll egame nto col PC) e cambiare la pos izion e del l' inter ruttor e di
accensione....... .................... ................... 130
Uso di ImageMixer 3 HD Edi tion f or
BDCAM ............... .................... ................... 131
Rimozione del software............ ................... 138
Per ottenere assistenza.............. ................... 139
Precauzioni per il collegamento con un PC. .....140
Infor mazioni aggiunti ve 141
Accessori addizionali........ .................... ............ 141
Messaggi di errore ................... .................... ..... 142
Diagnostica .. ..................... .................... ............ 152
Avvert enze sull'u so di qu esto pro dotto
- Non man care di legger e queste
informazioni - ..................... .................... ..... 162
Reinizializzazione del sistema. .................... .....167
Accor do di licen za con l 'uten te fi nale per il
software del sistema operativo ............... .....169
Dati tecnici principali .................... ................... 179
Glossario...... ..................... .................... ............ 184
Pri ma di apri re l a bus ta del C D-ROM, non mancar e
di leggere quanto segue ................... ............ 185
8
Page 9
Questo camcorder è in grado di realizzare tutto quanto segue
Introduzione
Filmare e scattare foto con un apparecchio.
Fot o Filmati
Pote te fa cilmente determinare cosa può venire registrato su un determinato supporto.
Dopo le riprese
Vari t ipi di suppo rto
HDD
(DZ-BD7HE)
BD
DVD Card
SD
Premere per trovare risposta alle proprie domande.
GUIDE
Guida interattiva - Interruttore modo
Impostare l'interruttore come mostrato. Inserire un BD.
Spostam. interrutt. Scomparsa schermata
GUIDE
INDIETRO
ESCI
Collegare il camcorder ad un televisore ed usufruire della visione su uno schermo più grande.
HDMI
Cavo AV
Potete facilmente scoprire quale cavo usare.
Visione con un televisore
Premere per trovare risposta alle proprie domande.
GUIDE
Introduzione
Cavo S video
Visione su di un monitor a LCD
Guida interattiva - Collegamento TV
Collegare il cavo HDMI all'ingresso del televisore.
Camera TV
CONFERMA
INDIETRO
Dopo la visione
Facilità di memorizzazione di registrazioni, di selezione di un disco e di creazione di un disco regalo.
Menu Copia
Nuovo Data
Copia tutte le scene non ancora copiate da HDD.
ESCI
CONFERMA
Tutto
Scegli
(DZ-BD7HE)
BD-RE/BD-R
La scelta di un disco è semplice!
f
DVD- RAM/ DVD- RW/ DVD- R/+RW
Premere per trovare risposta alle proprie domande.
GUIDE
Guida interattiva - Disco
Inserire un disco BD-R.
GUIDE
CONFERMA
INDIETRO
GUIDE
ESCI
ESCI
Verif. caratter
Errore
9
Page 10
Scelta del disco adatto al proprio scopo
Registrazione/copia
Qualità HD (alta definizione) delle immagini
Introduzione
Risoluzione dell’immagine: circa sei volte superiore
di quella SD (definizione standard)
Riprese (DZ-BD7HE)
Registrazione sull’HDD
Riregistrabile
HDD
• La registrazione HD per lunghi periodi è possibile.
• Potete cancellare o modificare immagini sull'HDD usando il camcorder.
• Dopo le riprese o la modifica, le immagini su HDD possono venire duplicare su BD. La duplicazione non causa alcuna perdita di qualità.
• Dopo la ripresa o la modifica di video, le immagini su HDD possono venire copiate su DVD (con qualità standard (SD)).
Riprese
Registrazione su dischi Blu-ray
Volete cancellare o modificare immagini col camcorder?
Riregistrabile
BD-RE
• Un filmato 1920 × 1080 Full High Definition della durata di un’ora può essere registrato su un singolo BD.
• Riproducibile su dispositivi compatiboli con BD-RE/BD-R da 8 cm
* Per dettagli, consultare gli standard
descritti in "Formato di registrazione" (p.180).
Copia (DZ-BD7HE)
(BD)
NO
Registrazione istantanea
BD-R
10
Page 11
Registrazione/copia
Qualità SD (definizione standard) delle immagini
Introduzione
Volete cancellare o modificare immagini col camcorder?
Riregistrabile
DVD-RAM
Riproducibili su dispositivi conformi agli standard DVD­RAM da 8 cm o DVD-RW da 8 cm (modalità VR).
* Per dettagli, consultare gli
standard descritti in "Formato di registrazione" (p.180).
DVD-RW
(modalità VR)
Volete riprodurre il disco su di un registratore o lettore DVD?
Volete riutilizzare un disco?
Riregistrabile
DVD-RW
(modalità VF)
Riproducibili con la maggior parte dei registratori e lettori DVD una volta finalizzati dopo la registrazione.
* Per dettagli, consultare gli standard descritti
in "Formato di registrazione" (p.180).
+RW
NO
Registrazione
istantanea
DVD-R
11
Page 12
Uso di questo manuale d'istruzioni
(
%
Questo manuale d'istruzioni vale per i modelli DZ-BD7HE and DZ-BD70E. Lo DZ-BD7HE può registrare su HDD (disco fisso), su BD e su DVD. Il DZ-BD70E può registrare su BD e DVD.
Introduzione
DZ-BD7HE
DZ-BD70E
Le funzioni particolari di ciascun modello verranno indicate vicino alle icone mostrate a sinistra.
Se si possiede il DZ-BD70E, saltare le parti relative all'HDD.
Uso del joystick e dei simboli
Muovere il joystick in su, giù, sinistra o destra per scegliere voci del menu e scene (filmati o foto). Premere il centro del joystick per confermare la scelta fatta.
Operazioni Descrizioni usate in questo manuale
/ ' / & /
su / giù / sinistra / destra
Premere in su/giù o a sinistra/destra per scegliere.
Pulsante di conferma
Premere il centro del joystick per confermare.
z Per maggiori informazioni, vedere "Uso del menu" (p.60).
12
Page 13
Descrizioni dei supporti
HDD
BD-R
RAM
-RW (VR) R +RW
-RW (VF)
BD-RE
CARD
Le funzioni del camcorder disponibili variano a seconda del supporto (HDD/BD/ DVD/Card) utilizzato. Vedere le icone mostrate in basso per vedere se la funzione spiegata è possibile col supporto utilizzato.
* Il DZ-BD70E non possiede un HDD. Se si possiede tale
modello, tralasciare l'icona dell'HDD (p.12)
Termine
collettivo
HDD Disco fisso incorporato (HDD) (DZ-BD7HE)
BD
DVD
Card
Icona Supporto
BD-RE (disco Blu-ray riscrivibile)
BD-R (disco Blu-ray non riscrivibile)
DVD-R AM
DVD-RW (modalità VR)
DVD-RW (modalità VF (Video))
DVD-R
+RW Card di memoria SD
Card di memoria miniSD (richiede un adattatore
CARD
speciale) Card di memoria microSD (richiede un adattatore speciale)
I display nel manuale d'istruzioni
I messaggi sul display non sono inclusi in questo manuale. Per vedere i messaggi, guardare il display a LCD o il mirino del camcorder.
Introduzione
13
Page 14
Prima di usare il prodotto
- Non mancare di leggere queste informazioni -
Fare una ripresa di prova.
• Prima di fare riprese importanti, farne sempre una di prova per controllare che le immagini siano della qualità desiderata.
Per una registrazione corretta
Introduzione
• Non toccare la superficie registrata del disco.
• Controllare che la superficie da registrare del disco non sia sporca o graffiata.
• Se la superficie da registrare fosse sporca, passarla con un panno morbido e pulito.
Avvertenza sul caricamento dei dischi
• Non toccare mai la testina.
Avvertenza sulle vibrazioni e gli impatti
• Ad indicatore ACCESS/PC acceso (p.16), non esporre il camcorder a vibrazioni ed impatti violenti. Fare attenzione in particolare quando l'indicatore rimane acceso per qualche tempo alla fine della ripresa.
I BD/DVD
• Raccomandiamo di fare uso di dischi Hitachi Maxell. La loro compatibilità con il camcorder è stata controllata.
• Se si teme che il camcorder sia esposto a forti vibrazioni o urti durante il trasporto, rimuovere il BD/ DVD e proteggere il camcorder con materiali morbidi adatti.
Uso di BD/DVD con altri apparecchi
• Non possiamo garantire che la riproduzione sia possibile con qualsiasi registratore/ lettore.
• La riproduzione potrebbe non essere possibile con certi lettori o con certe modalità di registrazione del disco.
• Se un BD-R/DVD-RW/DVD-R/+RW registrato con questo camcorder deve venire usato con un altro dispositivo, finalizzarlo sempre utilizzando questo camcorder (p.121).
Hitachi non compensa gli utenti per le immagini che hanno perso.
• Hitachi non è responsabile per danni dovuti alla registrazione non fatta in modo normale o ad una registrazione non riproducibile a causa di difetti del camcorder, del disco o della scheda. Hitachi inoltre non è responsabile per le vostre registrazioni video o audio.
• Se l'utente o terzi commettono un errore nell'uso del camcorder, del suo disco o della scheda, le registrazioni fatte possono venire perse. Il fabbricante non può venire ritenuto responsabile per questa perdita.
• Nel caso che il camcorder debba venire spedito per riparazioni, che la riparazione abbia successo o meno, le registrazioni nell'apparecchio possono andare perdute. Hitachi non può venire considerata responsabile di dati perduti.
Diritti d'autore
• Tenere presente che la registrazione può non esser permessa neppure a livello privato nel caso di certe manifestazioni o spettacoli.
Prendere un panno morbido e passare la superficie del disco dall'interno verso l'esterno.
pickup
14
Page 15
Controllo degli accessori in dotazione
Controllare che i seguenti accessori siano presenti nella confezione.
Batteria ricaricabile (DZ-BP14S)
Una sorgente di energia portatile per il vostro nuovo camcorder Hitachi. Pr ima dell'uso, non dimenticare di caricare bene la batteria.
Adattatore/caricabatterie a corrente alternata (DZ-ACS3 (E))
Permette di alimentare il camcorder attraverso una presa di corrente alternata e caricare la batteria.
Cavo di alimentazione a corrente continua
Per alimentare il camcorder attr averso una presa di corrente alter nata, col legare l'adatt atore/ caricabat terie a corrente alternata al camcorder.
Introduzione
Telecomando (DZ-R M4W)
Da usare per controllare il camcorder a distanz a.
Cavo HDMI
Usare per il c ollegamento ad un televisore tramite il terminale HDMI.
Disco BD-RE da 8 cm a lato singolo
Va usato per registrare filmati.
Batteria al litio (CR2032)
Serve per alimentare il telecomando.
AVVERTENZA
Tenere le batterie ben lontane dall e mani de i bambini. Se inge rite, consul tare immedi atamente un medico per un tr atta ment o di emergenza.
Cavo AV/S
Usare questo cavo per riprodurre segnale video con un televisore. Può servire anche per mandare segnale audio e video ad un altro dispositivo di registrazione.
Panno pulente per dischi
Va usato per pulire i propri di schi.
Cavo di alimentazione
Collega l'adattatore/caricabatterie a corrente alternata alla presa di corrente alternata.
per DZ-BD7HE/ DZ-BD70E
per DZ-BD7HE (UK)/ DZ-BD70E (UK)
CD-ROM del software e cavo di collegamento con computer
Installare il software del CD-ROM nel propri o PC, poi coll egare i l camcorder al PC usando il cavo app osito i n dota zi one.
15
Page 16
Nome delle varie parti
Lato del mirino
Introduzione
Pulsante MENU (p.25) Pulsante SELECT (p.49) Joystick (p.29) Pulsante cancellazione) (p.49) Mirino (p.22) Controllo diottrico (p.22) Indicatore SD CARD (p.28) Indicatore BD/DVD (p.26) Indicatore HDD (DZ-BD7HE) (p.27) Pulsante PHOTO (p.28)
(arresto/
16
Selettore film/foto (p.26) Indicatore ACCESS/PC (p.14) Base batteria (p.23) Pulsante BATT (espulsione della batteria) (p.39) Pulsante di registrazione (p.26) Interruttore DISC EJECT (p.26) Pulsante Alimentazione/ protezione (p.24) Impugnatura (p.20) Vano BD/DVD (p.26) Presa MIC (p.83)
Page 17
Lato monitor a LCD (a monitor a LCD aperto a 90º) e fondo
Fondo
Introduzione
Pulsante DISPLAY (p.44) Pulsante BLC (p.71) Altoparlante Pulsante EXPOSURE (p.70) Pulsante GUIDE (p.9)
Questo pulsante vi può aiutare a scegliere un disco, a collegare il camcorder ad un televisore, ecc. Le sezioni del manuale d’istruzioni per le quali questo pulsante può essere usato sono indicate da un'icona a comparsa come quella che segue.
Per ot ten ere aiu to, pr em ere il pulsa nte GUIDE!
Pulsante FULL AUTO (p.78)
Pulsante di ripristino (RESET) (p.167) Pulsante QUICK START (p.42) Pulsante DISC NAVIGATION (p.29) Pulsante DUBBING (DZ-BD7HE) (p.88) Terminale di collegamento con computer (p.128)
Attacco treppiedi Indicatore CARD ACCESS Fessura SD card (p.28) Terminale HDMI OUT (p.116) Pulsante FINALIZE (p.122) Pulsante FOCUS (p.68)
17
Page 18
Lato dell'obiettivo
Introduzione
Protezione automatica dell’obiettivo
La protezione dell'obiettivo si apre automaticamente quando quest'unità viene accesa, scoprendo lo zoom ottico 10x.
Cappuccio della lente Microfono stereo
Durante la registrazione, fare attenzione a non coprire il microfono con una mano.
Leva dello zoom (p.55, 65, 68) Zoccolo accessori
18
Flash (p.78) Sensore rilevamento luce
Usato per controllare l'intensità del flash. Non bloccare il sensor e con la mano quando si scattano delle fotografie.
Indicatore di registrazione (p.42) Ricevitore di telecomando/
ricevitore a raggi infrarossi Terminale A/V OUT (p.117) Monitor a LCD (a colori, widescreen)
Page 19
Telecomando
&
(
%
'
REC
MENU
SELECT
DELETE
DISC
NAVIGATION
PHOTO
DIGITAL ZOOM
DISPLAY
ZOOM
Introduzione
Pulsante PHOTO (p.28) Pulsante REC (p.26) Pulsante MENU (p.25) Pulsante SELECT (p.49) Pulsante inversa) (p.29, 57)
(ricerca in direzione
Pulsante DELETE (p.107) Pulsante DISC NAVIGATION (p.29) Pulsante DISPLAY (p.44) Pulsante ZOOM T (p.65)
Pulsante DIGITAL ZOOM (p.65) Pulsante ZOOM W (p.65) Pulsante inversa) (p.29, 57) Pulsante (p.29, 57)
(salto in direzione
(ricerca in avanti)
Pulsante di conferma (p.29, 57) Pulsante cancellazione) (p.49) Pulsante (p.29, 57)
(arresto/
(salto in avanti)
Inserimento della batteria al litio in dotazione nel telecomando
Mentre si inserisce uno strumento sottile e appuntito (fermaglio, ecc.) nel foro contrassegnato PUSH, far ruotare il braccio del supporto della batteria in fuori.
* Per istruzioni sull'uso delle batterie, vedere p. 20.
Inserire la batteria al litio con il terminale positivo (+) rivolto in basso.
Vano batteria
Per chiuderlo, far scivolare via il coperchio.
19
Page 20
Avvertenza
LE BATTERIE POSSONO ESPLODERE SE NON TRATTATE CORRETTAMENTE. NON RICARICARLE, SMONTARLE O GETTARLE NEL FUOCO.
Note
Introduzione
Sostituire la batteria con una Hitachi Maxell, Sony, Panasonic, Sanyo, Toshiba CR2032 o Duracell DL2032. L’uso di batterie diverse può presentare rischi di incendi o esplosioni.
Regolazione della cinghia
Fissare la cinghia come visto in figura.
Rovesciare il coperchio.
Rovesciare la cinghia.
Riposizionare la cinghia.
Riposizionare il coperchio.
20
Page 21
Apertura ed uso del monitor a LCD
180q
90q
90q
Il monitor a LCD va usato nel modo seguente.
Per riprendere al di sopra della propria testa
Potete filmare bambini o animali all'altezza degli occhi, senza sforzo.
Posizione di base
Tenere il camcorder con ambedue le mani appoggiando i gomiti sul petto o sui fianchi, quindi muoverlo lentamente. Questo vi permetterà di filmare senza sfuocature.
Introduzione
Per registrare sé stessi
(p.22)
Durante la riproduzione, ecc.
• Per le impostazioni LCD/EVF, vedere p.61-63. Per le istruzioni su come utilizzare il menu, vedere p.60.
• L'uso del mirino conviene se è il monitor a LCD è difficile da vedere all'aperto in giorni luminosi (p.22).
21
Page 22
Il monitor a LCD quando si riprende sé stessi
Filmare/riprodurre col mirino
(l'obiettivo ed il monitor a LCD sono rivolti verso di voi)
• Il monitor a LCD visualizza un'immagine speculare del soggetto.
• Potete controllare l'immagine nel mirino. (Potete anche tenere il mirino su "On" continuamente a prescindere dall'orientamento del monitor a LCD (p.60–
Introduzione
63).)
• L'indicatore della carica della batteria appare solo quando essa è quasi scarica. L'indicatore della carica della batteria in tal caso lampeggia in rosso.
• Non vengono visualizzate avvertenze (p.142). Potete controllare il messaggio di avvertenza girando il monitor a LCD di 180° portandolo in posizione normale.
• Se il monitor a LCD è in questa posizione, potete anche usare il monitor a LCD come sorgente di luce per la ripresa in luoghi scuri (Luce di assistenza, p.73).
Potete usare il mirino quando il monitor a LCD è chiuso o durante la registrazione di immagini speculari.
Perché il mirino sia sempre attivato a prescindere dall'orientamento del monitor a LCD, oppure per regolare la luminosità o la densità del colore, vedere "Come fare le impostazioni LCD/EVF e le impostazioni iniziali" (p.63).
Uso del mirino
Tirare in fuori il mirino fino a che fa c lic.
Far scivolare la manopola di controllo diottrico per regolare la messa a fuoco sulla propria vista.
Note
La messa a fuoco non è corretta se il mirino non è del tutto estratto.
22
Page 23
Per cominciare
Preparativi
Preparazione all'uso della batteria
Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa a muro.
Collegare la batteria ricaricabile all'adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Applicare la batteria ricaricabile al camcorder.
Indicatore CHARGE
Ad una presa di
Se l'indicatore CHARGE non si illumina, controllare che i collegamenti ( , , ) siano ben fatti.
Note
La ricarica non ha luogo se il cavo di alimentazione a corrente continua è collegato.
Terminale in basso
corrente*
* La forma della
spina dipende dal modello.
Per cominciare
z Condizione di carica della batteria ricaric abile
L'indicatore CHARGE dell'adattatore/caricabatterie a corrente alternata permette di controllare la carica della batteria.
Stato di ricarica Indicatore CHARGE
Durante la ricarica acceso Carica completa spento
23
Page 24
Accensione
1
2
1
2
Per cominciare
Accendere il camcorder.
Aprire il monitor a cristalli liquidi.
Cambio della lingua del display
Potere cambiare la lingua delle schermate e dei menu nel modo visto seguente.
Premere MENU, poi scegliere "Initial Setup" (Altre funzioni) col joystick.
Initial Setupu
Beep Power Save Record LED Language Demo Mode Reset
ENTER EXIT
On Off On English Auto
Scegliere "Language" (Lingua) col joystick.
Mantenere premuto il pulsante di blocco mentre si tiene l'inter ruttore di alimentazione su "ON".
90°
Scegliere la lingua desiderata col joystick e poi premere il pulsante di conferma.
24
Page 25
Impostazione della data e dell'ora
Premere MENU.
Aprire il monitor a cristalli liquidi (p.21).
Funzioni Generali Data
1/ 10 /2007 10 : 00
CONFERMA
SPOSTA
CAMBIA
INDIETRO
Scegliere “Funzioni generali data”, poi “Data & Ora” col joystick. (Per istruzioni sull'uso del joystick, vedere p.29).
Il pulsante di conferma (premere a fondo).
Impostare il giorno, il mese, l'anno, l'ora ed i minuti utilizzando il joystick e quindi premere il pulsante di conferma.
L'ora e la data impostate appaiono nel monitor a LCD.
Per cominciare
25
Page 26
Ripresa di filmati su BD
1
2
3
Inserire un BD.
Per cominciare
Innestare la batteria ricaricabile.
Portare l'interruttore di alimentazione su
Posare la superficie registrata del BD in basso. (In dischi a lato singolo, il lato da registrare è opposto a quello dell'etichetta.)
"ON".
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino a che l'indicatore BD/ DVD si illumina. (DZ-BD7HE)
Premere il pulsante di registrazione.
La registrazione inizia. Per portare in pausa la registrazione premere il pulsante di registrazione.
26
Page 27
Registrazione di film su HDD
1
2
(DZ-BD7HE)
Portare l'interruttore di alimentazione su "ON".
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino a che l'indicatore HDD si illumina.
Premere il pulsante di registrazione.
Per cominciare
La registrazione inizia. Per portare in pausa la registrazione premere il pulsante di registrazione.
27
Page 28
Memorizzazione di foto su card
1
2
3
SD
Inserire una card SD.
Fare attenzione all'orientamento della card. I terminali devono essere rivolti in direzione opposta al monitor a LCD.
Per quanto riguarda i tipi di card utilizzabili,
Per cominciare
Portare l'interruttore di alimentazione su "ON".
Premere PHOTO.
vedere p.33.
Premere PHOTO a metà in modo che il soggetto al centro dell'obiettivo sia a fuoco.
Premere a fondo PHOTO per procedere con lo scatto. Una sola pressione del pulsante PHOTO del telecomando permette la
messa a fuoco e la registrazione allo stesso tempo.
28
Page 29
Riproduzione di film/foto
1 2
1
2
Premere DISC NAVIGATION.
Scegliere una scena (film/foto), poi premere il pulsante di conferma.
Esplorazione Disco
Tutte Le Scene
1/ 10/2007
Suggerimento
Per scegliere una voce o una scena (filmato o foto), portare il joystick in alto, basso, sinistra o destra. Per confermare la selezione fatta, premere il pulsante di conferma (premere il centro del joystick).
Sce gliere premendo in su/giù, sinistra o destra
10:10:10 HX
SEL
SCEGLI
PLAY ESCI
0010/0027
1ore 3min 30sec
Confermare premendo il centro
La scena scelta viene riprodotta.
Joystick
Per cominciare
Per riprodurre le proprie registrazioni con un televisore, vedere p.118.
29
Page 30
Cancellazione di film/foto
1 2
3
4
1
2
3
registrati
Per cominciare
Premere DISC NAVIGATION.
Scegliere la scena desiderata e quindi premere il pulsante MENU.
Esplorazione Disco
Tutte le scene
1/ 10/2007
Scegliere “Scena” “Modifica” “Cancella”
10:10:10 HX
SEL
SCEGLI
PLAY ESCI
0010/0027
1ore 3min 30sec
e premere il pulsante di conferma.
Scegliere "Sì", poi premere il pulsante di conferma.
Potete scegliere varie scene scegliendone un'altra e premendo SELECT.
30
Cancella Scena
1/ 10/2007 10:10:10 Scena N.1 HX
Cancella scena?
SI
CONFERMA
CONTROLLA SCENA
NO
INDIETRO
La scena scelta viene cancellata.
y
Le scene su BD-R/DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW non possono venire cancellate.
y
Solo l'ultima scena può essere cancellata (+RW).
Page 31
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
La tabella seguente elenca i supporti (dischi e card) e le funzioni disponibili che possono venire usate con questo camcorder.
Funzione
: Funzioni disponibili
—: Non disponibile
Registrazi one vide o HD (Hi-Vision) (p.41)
Registrazi one vide o di qual ità S D (p.41)
HDD
incorporato
●●●——————
———●● ●●●—
BD DVD
-RE -R -R AM
Scat to di foto (p.47)
Cancellazione di registrazioni (p.107)
Modifica di registrazioni (p.96)
Riproduzione su altri lettori/registratori di BD/DVD (p.119)
Inizializzazione e riutilizzo (p.113)
Fare registrazioni addizionali prima di finalizzare un disco (p.1 23)
Copia di registrazioni su PC (p.124)
Produzione di dischi di qualità HD (Hi-Vision) usando un PC
Produzione di dischi SD usando un PC
*
1 L'ultima scena registrata può essere cancellata.
*
2 Non riproducibili su alcuni dispositivi.
La riproduzione è possibile con un dispositivo compatibile col supporto usato.
*
3 Deve venire finalizzato. Non riproducibili su alcuni dispositivi.
*
4 La finalizzazione non è necessaria (e non è possibile), le registrazioni addizionali sono sempre
possibili.
*
5 Per fare registr azioni addizionali, la finalizzazione del dis co deve ve nire cancellata.
*
6 Usare il software in dotazione.
*
7 Per modificare un disco con un PC, finalizzarlo.
*
8 Viene creato un menu BD.
*
9 Può esser creato un disco DVD-VR.
*
10 Può esser creato un dis co DVD video.
●● ●●——●
●● ●●————
*2●*2 *3●*2●*2 *3●*3●*3●*3
●● ●● ●— ●●
*4
●*4—
*6
●*6●
*6 *8●*6 *8
———
Supporto
-RW
(modalità
*4
*6 *7●*6●*6 *7●*6 *7●*6 * 7●*6 *7
-RW
(modalità
VR)
-R +RW
VF)
*1
●●*5— ●*5●
——————
*6 *9●*6 *9●*6 * 10●*6 *1 0
——
Card
SD
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
*4
31
Page 32
Gli HDD/BD/DVD
Dischi utilizzabili e loro logo Funzione
HDD (DZ-BD7HE)
BD-RE Ver. 2.1 7,5 GB 2x (8 cm)
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
BD-R Ver. 1.1 7,5 GB 2x (8 cm)
DVD-RAM Ver. 2.1 (8 cm)
DVD-RW 2x Ver. 1.1 (8 cm)
DVD-R per la Ver. generale
2.0 (8 cm )
+RW Ver. 1.2 (8 cm )
Permette registrazioni estese di filmati ad alta definizione (circa 4 ore in modalità HX). Permette l'editing e la cancellazione di scene.
Un disco riscrivibile su cui possono essere registrati ripetutamente filmati ad alta definizione. Potete cancellare e modificare i filmati fatti.
Un disco non riscrivibile su cui un filmato ad al ta definizione può essere registrato una sola volta. Il filmato registrato non può venir cancellato o modificato.
Permette l'editing e la cancellazione di scene.
Permette l'editing e la cancellazione di scene usando il camcorder in modalità VR. Non permette l'editing o la cancellazione di scene usando il camcorder in modalità VF, ma aumenta la compatibilità con altri lettori DVD.
Fornisce compatibilità con la gran parte di lettori DVD. Non permette l'editing e la cancellazione di scene.
Fornisce una grande compatibilità con altri lettori di DVD ma non necessita di finalizzazione. L'ultima scena registrata può essere cancellata.
I BD-R di Ver. 1.2 da 7,5 GB 2x (8 cm) non di tipo LTH non possono essere utilizzati.
* Le versioni della tabella qui sopra si riferiscono alle versioni fisiche standard dei dischi.
32
Page 33
z
Note
• Raccomandiamo i dischi Hitachi Maxell a lato singolo (tipo HG nel caso dei DVD), che sono stati testati e provati esser compatibili con questo camcorder. Fare attenzione a non sporcare (compreso con impronte) o graffiare la superficie dei dischi. Quando si utilizza un disco a doppio lato, fare attenzione nel maneggiarlo. L'uso di dischi non Hitachi Maxell può non permettere al camcorder di funzionare in modo ottimale.
• I DVD contenuti in cartucce o astucci quadrati o rotondi non possono essere usati come si trovano. Il DVD deve venire rimosso dalla cartuccia/ astuccio prima di essere usato.
Note sui BD-R/DVD-R
Questo camcorder scrive dati di controllo sui dischi per poter regolare automaticamente la registrazione quando:
• un disco viene inserito e
• il camcorder viene acceso mentre contiene un disco. Se l'area di controllo del disco non ha spazio sufficiente, la registrazione può non essere possibile anche se l'area dati del disco non è piena. Per evitare il problema, evitare di fare quanto menzionato più di 99 volte per disco.
Dischi non utilizzabili
BD e DVD a doppio strato, BD-R di tipo LTH (Tipo pigmentato), +R e HD­DVD.
Riguardo le schede
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
Scheda utilizzabile e logo Funzione
Scheda di memoria SD Permette di scattare foto.
Uso delle card
• Non usare card che non siano quelle specificate.
• Prima di registrare scene importanti, fare una registrazione di prova.
• Non toccare i terminali della scheda e non toccarne le porzioni in metallo.
• Non incollare nulla all'area dell'etichetta che non sia l'etichetta apposita.
• Proteggere la card da urti, non piegarla e non farla cadere.
Terminali
33
Page 34
• Non smontare la card e non modificarla.
• Non esporre la card all'acqua.
• Non usare o conservare la card in luoghi come i seguenti. In vetture parcheggiate durante l'estate, in luoghi esposti a luce solare diretta o vicino
a caloriferi
Luoghi umidi o polverosi
• Se l'interruttore di prevenzione della cancellazione viene chiuso, la registrazione, cancellazione e la modifica non sono più possibili. È possibile solo la riproduzione.
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
Interruttore di prevenzione della cancellazione
Nota s
• Le card SD sono compatibili con questo camcorder.
• Quando si utilizza un adattatore dedicato, una card di memoria miniSD e una card di memoria microSD possono essere utilizzate come una card di memoria SD. Nessuna card SDHC o multimediale può venire usata
Interruttore
chiuso
Avvertenze su dischi e card
Per evitare perdite di dati o danni:
• Non togliere la batteria o la card durante la lettura o scrittura.
• Non usare il camcorder in luoghi esposti ad elettricità statica o rumore elettrico
• Non lasciare un disco inutilizzato nel camcorder per lungo tempo.
Inserire un BD o un DVD
Applicare una batteria ricaricabile carica al camcorder o collegare questo ad una presa di corrente.
Portare l'interruttore di alimentazione su "OFF". Premere DISC EJECT fino a che l'indicatore ACCESS/PC si accende, poi lasciare andare.
34
Page 35
Dopo qualche secondo, lo sportello si apre. Aprirlo del tutto con la mano.
Rivolgere la superficie da registrare del BD/DVD verso il basso e premere il centro del disco fino a che scatta a posto.
• In dischi a lato singolo, il lato da registrare è opposto a quello dell'etichetta.
• Per registrare sul rovescio di dischi a doppio lato, togliere il disco (p.35), rovesciarlo e ricaricarlo.
Chiudere lo sportello.
L'indicatore ACCESS/PC lampeggia. Durante questo processo, non rimuovere la sorgente di energia, non scuotere il camcorder e non esporlo ad urti.
Se viene caricato un BD-RE, BD-R, DVD-RW o +RW, vedere p.37.
Rimozione del disco
Premendo leggermente il centro con un dito, prendere il bordo del disco col pollice e sollevare il disco nel modo visto in figura.
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
35
Page 36
Note
• Il meccanismo del disco subito dopo l'uso è caldo. Non toccare le aree in metallo.
• Non guardare nella lente del pickup. Facendolo ci si può danneggiare la vista.
• Per evitare guasti, non fare mai quanto segue: – toccare il pickup
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
– inserire dischi non compatibili con il camcorder
(p.32, 33)
– chiudere lo sportello prima di aver messo il disco
bene al suo posto
• L'apparecchio si spegne da sé se lo sportello rimane aperto per circa tre minuti.
• Lo sportello non si apre se il camcorder non è collegato ad una sorgente di energia.
Pickup
36
Page 37
Se si carica un BD-RE/BD-R/DVD-RW/+RW nuovo
&
&/%
Il disco deve venire formattato perché sia utilizzabile per registrare. Caricato il disco, la schermata di richiesta di formattazione appare nel monitor LCD. Formattare il disco nel modo seguente.
Aprire il monitor a cristalli liquidi.
Pulsante di conferma
Note
Fare attenzione a che il cavo di alimentazione non venga scollegato durante la formattazione. Ciò renderebbe il disco inservibile.
Funzioni e caratteristiche di HDD/BD/DVD/Card
Scegliere “Sì” premendo
Formatta Disco
Disco non formattato. Formattare il disco ora?
SI NO
CONFERMA
INDIETRO
, poi premere il pulsante di conferma.
Se si usa un BD-RE/BD-R/+RW
La formattazione inizia. Saltare la fase .
Se si usano DVD-RW
Passare alla fase .
(Se si usano DVD-RW)
La schermata di selezione del formato di registrazione appare. Scegliere “Modo VR” or “Modo VF” premendo
e poi il pulsante di
conferma.
Formatta Disco
Formatta disco. Scegliere il formato di registrazione.
Modo VR Modo VF
CONFERMA
INDIETRO
Modo VR
Dopo la registrazione si possono fare varie operazioni di editing, ad esempio la scelta e la cancellazione di scene. È possibile riprodurre il disco in qualsiasi dispositivo che accetti DVD-RW (modo VR) da 8 cm finalizzati.
Modo VF (modalità video)
Nonostante l'editing non possa venir fatto col camcorder, è possibile riprodurre il disco con dispositivi DVD dopo averlo finalizzato.
37
Page 38
Batteria ricaricabile
Condizione dell'indicatore CHARGE e tempi di
ricarica
Batteria ricaricabile
Si illumina
Si spegne
Lampeggia
Carica
Carica completa
Vedere in "Diagnostica" (p.152).
Tempo approssimativo di ricarica (a circa 25°C)
DZ-BP14S (in dotazione) DZ-BP14SW
(da acquistarsi separatamente) DZ-BP21SW
(da acquistarsi separatamente)
165 min
235 min
Tempo continuo di registrazione con una batteria
del tutto carica
Usare la tabella seguente per stampare il tempo di registrazione continua (in minuti) con una batteria del tutto carica.
Registrazione continua Uso normale*
BD/
DVD
Monitor a
cristalli
liquidi
2
HDD*
BD/
DVD
Mirino
HDD*
Monitor a
cristalli liquidi
BD/
2
DVD
HDD*
Tipo di
batteria
DZ-BP14S (in dotazione) DZ-BP14SW (da acquistarsi separatamen te)
DZ-BP21SW (da acquistarsi separatamen te)
Tipo di
monitor
Supporto
registrazione
Mirino
2
HDD*
100 90 95 80 50 45 45 40
150 135 140 120 75 65 70 60
1
BD/
2
DVD
*1 Tempo di registrazione quando lo zoom, la messa a fuoco e i comandi vengono usati. *2 Solo per i DZ-BD7HE.
Note
• A basse temperature ambiente, la durata possibile della registrazione scende.
• I tempi indicati in tabella sono stime e cambiano a seconda delle condizioni reali di registrazione.
38
Page 39
Collegamento del camcorder ad una presa di
corrente
Collegare all'adattatore/caricabatterie a corrente alternata.
Cavo di alimentazione
Ad una presa di corrente*
Collegare al camcorder.
Note
La batteria ricaricabile non si ricarica se il cavo di alimentazione a c.c. è collegato all'adattatore/caricabatterie a corrente alternata anche se questa è applicata all'adattatore stesso.
Cavo di alimentazione a corrente continua
Collegare all'adattatore/ caricabatterie a corrente alternata.
* La forma della spina
dipende dal modello.
Rimozione del cavo di alimentazione a corrente
continua/batteria ricaricabile dal camcorder
Prima di scollegare la batteria ricaricabile, spegnere sempre il camcorder.
Tener premuto BATT e far scivolare il connettore di corrente continua o la batteria ricaricabile in su, poi toglierla.
• Nel toglierla, fare attenzione a non far cadere la batteria ricaricabile.
Batteria ricaricabile
39
Page 40
Uso efficiente delle batterie
• La batteria si scarica leggermente anche se è staccata dal camcorder.
• Se la batteria viene lasciata installata sul camcorder, consuma sempre una piccola quantità di elettricità. Si raccomanda quindi di ricaricare la batteria un giorno prima di usare il camcorder.
Se si prevede di non dover usare il camcorder per qualche tempo
Si raccomanda di caricare la batteria, applicarla al camcorder a DVD ed usarla tutta almeno una volta all'anno. Ricaricarla e quindi rimetterla dove si trovava.
Durata della batterie
Batteria ricaricabile
La durata della batteria dipende principalmente dall'ambiente di uso e dalla frequenza di uso del camcorder. Se la durata di una batteria del tutto carica scende, sostituirla. Acquistarne una di nuova.
Funzione di risparmio energetico
Per risparmiare energia, non lasciare il camcorder troppo a lungo in modalità di pausa di registrazione. Perfino in pausa di registrazione, la batteria si consuma quanto durante la registrazione. Attivando la funzione di risparmio energetico, il camcorder si spegne da sé dopo circa cinque minuti di pausa di registrazione. Per maggiori dettagli sulla funzione di risparmio energetico, vedere "Come fare le impostazioni LCD/EVF e le impostazioni iniziali" (p.63).
40
Page 41
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
Riprese
Ripresa di filmati
DZ-BD7HE DZ-BD70E
: potete filmare usando l'HDD o un BD/DVD. : potete filmare usando un BD/DVD.
1 Portare il selettore di film/foto su " ".
2
Aprire il monitor a cristalli liquidi.
Mantenere premuto il
4
Pulsante di registrazione (Ve dere la pagin a
seguente.)
pulsante di blocco mentre si tiene l'interruttore di alimentazione su "ON".
3 Portare l'interruttore di alimentazione su
"ON".
L'indicatore dell'HDD si accende ed il camcorder si porta in pausa di registrazione. I film vengono registrati sull'HDD.
Riprese
DZ-BD7HE
Per passare dall'HDD al BD/DVD, portare l'interruttore di accensione su “MODE” e lasciarlo andare.
L'interruttore di alimentazione torna da solo su "ON". Ogni volta che si porta il selettore su "MODE", la funzione attivata cambia nel modo seguente: l'indicatore HDD si accende l'indicatore BD/DVD si accende.
• Per spegnere l'apparecchio, passare a "OFF".
41
Page 42
0
//0
DZ-BD70E
3 Portare l'interruttore di alimentazione su
"ON".
L'indicatore BD/DV D s i acc ende ed il camcorder si porta in pausa di registrazione.
• Per spegnere l'apparecchio, passare a "OFF".
4 Premere il pulsante
di registrazione
Riprese
Uso della funzione Quick
Premendo QUICK START, il camcorder si porta in modalità sleep e consuma una quantità minima di corrente (circa la metà di quella in registrazione) e potete tornare alla pausa di registrazione più rapidamente (circa un secondo) premendo QUICK START. Durante la modalità sleep, il pulsante QUICK START si illumina di luce blu.
•“/” (pausa di registrazione) nel monitor a LCD cambia in “ registrazione inizia. L'indicatore di registrazione sotto l'obiettivo (p.18) diviene rosso.
• Per portare in pausa la registrazione premere il pulsante di registrazione. Il tempo di registrazione trascorso torna a “0:00:00”.
• Per riprendere la registrazione premere il pulsante di registrazione.
Start
” e la
Livello di carica della batteria
Tempo di regi st razione trascorso (ore : min : sec)
Spazio rimanente su HDD/BD/DVD/Card
Premere QU ICK STA RT .
10:00
1/10/2007
Ora esatta
42
Page 43
Suggerimenti
• Potete portare il camcorder in modalità di scatto foto portando il selettore di film/foto su “
• Per dettagli sulle indicazioni dello schermo durante la registrazione, vedere p.44.
• Potete cambiare la qualità dei filmati da registrare (p.81).
• Se la registrazione di filmati non è possibile, il camcorder non funziona o ci vuole troppo tempo prima che la registrazione sia possibile, consultare la sezione "Diagnostica" (p.152).
• La modalità Sleep – Potete anche tornare alla modalità di pausa di registrazione da quella
sleep premendo il pulsante di registrazione (premendolo di nuovo si inizia la registrazione) o cambiando supporto.
– Tornando alla modalità di pausa di registrazione da quella sleep, la
posizione dello zoom (Circa 1x), la messa a fuoco manuale, l'esposizione e la compensazione della luce di sfondo tornano ai valori predefiniti (p.65, 68–71).
– A prescindere dall'impostazione di risparmio energetico (p. 63), il
camcorder si spegne automaticamente quando lo standby in modalità sleep dura oltre 30 minuti. In questo caso, per prima cosa portare l'interruttore di accensione su "OFF" e poi su "ON".
• Se la protezione automatica dell'obiettivo si è fermata a metà durante l'apertura, portare l'interruttore di accensione su "OFF" e quindi su "ON".
Note
• L'indicatore ACCESS/PC lampeggia per qualche tempo anche dopo che avete finito la registrazione. Ad indicatore ACCESS/PC che lampeggia, non spegnere o scuotere il camcorder. Facendolo si possono avere errori di registrazione e questa può non essere riproducibile (p.165).
• La durata minima di registrazione di filmati è di tre secondi (anche se si preme il pulsante di registrazione prima che siano trascorsi tre secondi).
• Può non essere possibile disattivare la protezione di un BD/DVD protetto da un altro dispositivo. In tal caso, usare lo stesso apparecchio per disattivarla.
(p.47) anche a camcorder acceso.
Riprese
43
Page 44
Visualizzazione di informazioni durante la
registrazione
Cambio della modalità di visualizzazione
Nel monitor a LCD e nel mirino durante la registrazione appaiono varie informazioni. Potete scegliere la visualizzazione semplice o dettagliata (tutte le informazioni) premendo DISPLAY più volte. Se si lascia il camcorder inutilizzato per circa un minuto, il display delle informazioni scompare. Per far riapparire il display, premere
(arresto/cancellazione).
Riprese
Informazioni sullo schermo
Per dettagli, vedere la pagina che segue.
Stato di registrazione
Modalità di registrazione
Supporto attuale (HDD/BD/DVD/ card)
Del tutto automatico (p.78)/ Avvertenze/messaggi
Tempo di ripresa filmati Spazio rimanente su
HDD/BD/DVD/Card
0:00:00
REM 53MIN
44
Program. AE Bilanciamento del
bianco Compensazione della
luce di sfondo Stabilizzatore
elettronico del'immagine (EIS)
Qualità delle riprese
Lettura HDD…
10:00
1/ 10/2007
Zoom Esposizione Messa a fuoco manuale Timer di autoscatto Flash Filtro microfono Uscita audio HDMI
* Il display qui sopra è solo esplicativo e differisce da quello reale.
Livello di carica della batteria
Ora e data attuali
Page 45
Moda lit à di r egistr azi one (p. 26, 27 , 28)
: F ilma ti (HDD/ BD/DVD)
: Imma gini fer me (c ard)
Supporto attuale e sua condizione (p.31) (HDD/BD/DVD/card)
: HDD
: HDD pro tett o
:BD-RE
: BD-RE pr otet to
:BD-R
: BD-R finalizzato
: DVD -R AM
: DVD -RAM p rot ett o
: DVD-RW ( modalità VR)
: DVD-RW pr otetto (moda lità VR)
DVD-RW finalizzato
:
(modalità VR)
: DVD-RW finalizzato e protetto
(modalità VR)
: DVD-RW ( modalità VF)
: DVD-RW finalizzato
(modalità VF)
: DVD -R
: DVD-R finalizzato
(finalizzato con questo camcor de r)
*1
: DVD-R non finalizzato con un
DZ- BD7 HE/ DZ- BD 70E . DVD-R regist rato con un
camcor der H ITACHI p iù vecchio del DZ-BD7HE/ DZ- BD7 0E
:+RW
: +RW finalizzato
: Ca rd di memor ia S D
: Scheda SD protetta dalla
scrittura
Nessuna icona
*2
Program. AE (p.72)
Nessuna icona
Bilanciamento del bianco (p.73)
Nessuna icona
Compensazione della luce di sfondo (p.71)
Nessuna icona: No
Stabilizzatore elettronico del'immagine (EIS) (Se si usa un HDD/BD/DVD)
Nessuna icona: No
Qualità dell a regi str azion e di fi lmat i HD (p. 81) (Se si usa un HDD/BD)
HX
HF
HS
:Qualità di registrazione video SD (p.81) (Se si usa un DVD)
SX
SF
Zoom (p. 65)
Zoom digi tale No
Zoom digi tale: 40x (Se si usa un HDD/BD/DVD)
:Auto
: Ritratti
: Ant i sovraesp osi zione
: Sabbia e neve
: Poca luce
:Auto
:Imposta (Set)
:Esterno
: I nter no
:Sì
:Sì
: Alta qualità : Qualità standard : Registrazione estesa
: Alta qualità : Qualità standard
Riprese
45
Page 46
Zoom digitale: 500x (Se si usa un HDD/BD/DVD)
Esposiz ione
Nessun misuratore
Messa a fuoco manual e
Nessun misuratore
Riprese
Timer (Se si usano card)
Nessuna icona
Flash (p.78) (Se si usano card)
Nessuna icona
Filtro microfono
Nessuna icona
Uscita audio HDMI (p.117)
Nel caso di collegamenti HDMI, i segnali audio veng ono emes si s olo du rant e la r iprod uzion e.
Nessuna icona
Livello di carica della batteria
: Auto
: Manuale
:Auto
:Manuale
:No
:Sì
(cont eggio all a rovesci a da dieci )
:Auto
:Flash attivo
: Flash disatt ivato
:No
:Sì
: Vengono emessi segnali audio.
: Non ve ngono e mes si segna li
audi o.
Stat o di regi straz ione
: Registrazione
REC
: Pa usa di re gis tr azi one (acc eso i n
verde)/il fuoco è bloccato (si accende in arancione quando si usa la card (scatto di foto))
Nessuna
*3
icona
Spazio rimanente su HDD/BD/DVD/Card
REM XX HOURS XX MIN*5:
Tempo di regist razione rima nente durant e l a registr azioni di filmat i (HDD/ BD/DVD)
REM X X*6: Numero di foto ancora scattabili
*1
L'icona di un disco registrata su di un dispositivo diverso dal DZ-BD7HE/ DZ-BD70E e che può venire riprodotto ma non registrato con il DZ-BD7HE/ DZ-BD7 0E si accende in arancione.
*2 Nessuna icona appare se:
• non è caricato alcun disco o scheda.
• il disco o scheda in uso è inutilizzabile.
*3 Nessuna icona appare se:
• non è caricato alcun disco o scheda.
• si è caricato un disco non formattato.
• l'HDD è protetto o si è caricato un disco protetto o una card bloccata.
• l'HDD, il disco o la card devono avere spazio libero.
*4 Non viene visualizzato il tempo o i brani
rimanenti con dischi protetti o schede bloccate, o BD-R/DVD-RW (modalità VF)/ DVD-R/+RW finalizzati.
I tempi di registrazione sono approssimativi e
*5
cambiano con le condizioni di ripresa.
*6
Il numero di foto registrabili è ap pros sima tivo. A se cond a del le c ondi zio ni di scatto, il numero può non diminuire.
(card)
*4
46
Pien a
Quasi vuota
Page 47
CARD
/
/
Scatto di foto
Foto registrate su SD Card
1 Portare il selettore di film/foto su “ ”.
2 Aprire il monitor a cristalli liquidi.
Mantenere premuto il puls ante di blocco mentre si tiene l’inter ruttore di alimentazione su “ON”.
3 Portare l’interruttore di
alimentazione su “ON”.
L’indicatore SD CARD si accende.
• Per spegnere l’apparecchio, passare a “OFF”.
Riprese
4 Premere a metà PHOTO.
Il soggetto al centro dello schermo viene messo a fuoco. Quando la messa a fuoco è bloccata, l’indicazione verde “ LCD diventa viola.
5 Premere a fondo PHOTO.
L’immagine viene registrata. Dopo qualche secondo, l’immagine scattata viene visualizzata per tre secondi. Potete scattare la foto successiva quando “
Uso della funzione Quick Start
Vedere p.42
” ritorna verde.
” nel monitor a
47
Page 48
Suggerimenti
• Potete portare il camcorder in modalità di ripresa filmati portando il selettore di film/foto su “
• Per dettagli sulle indicazioni dello schermo durante la registrazione, vedere p.44.
• Per comporre una foto in cui il soggetto non sia al centro, premere PHOTO a metà con soggetto al centro del monitor. Quindi, col pulsante premuto a metà, comporre la foto e premere a fondo PHOTO.
• Se il camcorder ha difficoltà a mettere a fuoco, regolare il fuoco manualmente (p.68).
• Nonostante sia possibile premere del tutto PHOTO senza fermarsi a metà
Riprese
strada, l'immagine non sarebbe a fuoco.
• Potete controllare la capacità della scheda ed il numero delle foto rimanenti (p.183).
• Se non potete scattare altre foto, consultare "Diagnostica" (p.152).
• La modalità Sleep – Potete tornare alla modalità di pausa di registrazione da quella sleep
premendo PHOTO. Per fare una foto, premere PHOTO di nuovo.
– Tornando alla modalità di pausa di registrazione da quella sleep, la
posizione dello zoom (Circa 1u), la messa a fuoco manuale, l'esposizione e la compensazione della luce di sfondo tornano ai valori predefiniti (p.65, 68–71).
– A prescindere dall'impostazione di risparmio energetico (p. 63), il
camcorder si spegne automaticamente quando lo standby in modalità sleep dura oltre 30 minuti. In questo caso, per prima cosa portare l'interruttore di accensione su "OFF" e poi su "ON".
• Se la protezione automatica dell'obiettivo si è fermata a metà durante l'apertura, portare l'interruttore di accensione su "OFF" e quindi su "ON".
(p.41) anche a camcorder acceso.
Note
• Dopo la registrazione, non spegnere il camcorder fino a che “/” diviene verde nel monitor a LCD. Facendolo si possono avere errori di registrazione e questa può non essere riproducibile (p.165).
• Se l'apparecchio viene mosso, l'immagine registrata è mossa.
• Tenere il camcorder con ambedue le mani e mettere i gomiti sul petto o sui fianchi per stabilizzare l'immagine.
• Se si usa lo zoom digitale, usare un treppiedi.
• L'immagine registrata può differire da quella nel monitor a LCD o nel mirino.
48
Page 49
+
(/'/&/%
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Visione
Riproduzione
(Riproduzione delle proprie
registrazioni)
I filmati registrati e le foto sono chiamati anche "scene". Nel caso di filmati, una scena consiste di una ripresa continua, mentre nel caso delle foto una scena è una foto. Prima di iniziare la riproduzione, aprire il monitor a LCD.
DISC NAVIG ATION
MENU
SELECT
(arresto/ cancellazione)
Visione
/Conferma
Riproduzione dell'ultima scena registrata
Potete riprodurre immediatamente l'ultima scena registrata.
Se il camcorder non è in pausa di registrazione, portarlo nella modalità di pausa di registrazione del supporto da riprodurre (p.41, p.47).
Premere il pulsante di conferma.
La scena registrata per ultima viene registrata. Se si riproduce un film, la riproduzione viene portata in pausa dopo l'ultimo
fotogramma “ questa condizione continua per oltre cinque minuti, il camcorder torna automaticamente alla modalità di pausa di registrazione. Per tornare subito alla modalità di pausa di registrazione, premere
” (l'icona di pausa di riproduzione nel fotogramma finale) appare. Se
.
49
Page 50
(/'
HDD RAM -RW (VR) +RWBD-RE CARD
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Cancellazione dell'ultima scena registrata
Riproduzione dell'ultima scena registrata (vedi p.49)
Premere MENU, poi scegliere “Modifica” premendo
Scegliere “Modifica” “Cancella scena” e premere il pulsante di conferma.
.
Cancella Scena
Scegliere “Sì” premendo &, poi premere il pulsante di conferma.
Cancella scena?
NO
SI
Visione
INDIETRO
CONFERMA
La scena viene cancellata.
• Per non eseguire la cancellazione, scegliere “NO” e premere il pulsante di conferma, o premere semplicemente
• Dopo aver eseguito o annullato la cancellazione, il camcorder torna alla modalità di pausa di registrazione.
Scelta e riproduzione di una scena
premere DISC NAVIGATION mentre il support o da ripr odur re è in pau sa di registrazione.
Le anteprima delle scene appaiono sulla schermata di navigazione del disco.
Film/Foto Supporto attuale
Esplorazione Disco
Tutte Le Scene
Selez. [ 1
]
0001/0027
.
Il numero di scene al momento scelte (p. 51)
Numero scena attuale/Numero totale di scene
Linea di separazione date
1/ 10/2007
10:10:10 HX
PLAY DE-SELEZIONARE
Guida all'uso
Scena attualmente scelta
50
1ore 3min 30sec
Grafico a barre
Page 51
Scegliere una scena premendo (/' (su/giù, pagina precedente/pagina
&/%
+
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
seguente) e
• Tenendo premuto il pulsante si scorrono velocemente le immagini. Usare il display “Current scene number/Total number of scenes” ed il grafico a barre come punto di riferimento.
Premere il pulsante di conferma.
La scena scelta viene riprodotta. La riproduzione viene portata in pausa nell'ultimo fotogramma dell'ultima
scena e “ Se questa condizione continua per oltre cinque minuti, il display torna automaticamente alla schermata di navigazione di dischi.
• Per tornare subito alla schermata di navigazione di dischi NAVIGATION. Per tornare alla pausa di registrazione NAVIGATION.
• Se si preme il pulsante di conferma mentre "+" è visualizzato, la riproduzione inizia dalla prima scena.
(sinistra/destra).
(ic ona di pau sa della ripr oduzione p resso l'ult imo fotog ramma)
, premere  o DISC
, premere nuovamente  o DISC
appare.
Scelta e riproduzione di più scene
Dopo la fase di "Scelta e riproduzione di una scena" (p.50), fare quanto necessario consultando la tabella che segue. Finita la scelta di scene, premere i pulsante di conferma per iniziare a riprodurle.
• La scelta di scene può venire fatta con più d'uno dei metodi visti nella tabella che segue.
• Il colore del fotogramma può cambiare a seconda dell'operazione fatta nel modo seguente: – Giallo: indica la posizione attuale (fotogramma del cursore). – Rosso: indica una scena già scelta. – Blu: indica la gamma delle scene consecutive scelte. – cornice a 2colori: esprime il significato dei due separati colori.
Visione
51
Page 52
Scegliere più scene
&/%/(
'
&/%/(/'
% (/'
%
(/'
individualmente.
Usando la scena attuale come punto di partenza, scegliere varie scene consecutive precedenti o seguenti.
Scegliere tutte le scene dalla
Visione
prima a quella attuale. (Opzione del menu:
Inizio– Qui) Scegliere tutte le scene dalla
attuale all'ultima. (Opzione del menu:
(Qui– Fine) Scegliere tutte le scene del
supporto. (Opzione del menu: Tutto)
Cancellare le operazioni mentre si sceglie una gamma (mentre una cornice blu è visualizzata)
Cancellare scene scelte individualmente
Cancellazione di tutte le scene scelte
Scegliere una scena premendo
e poi SELECT.
Ripetere questa fase per scegliere la scena successiva.
Mantenere premuto SELECT fino a che la cornice del cursore diviene blu.
Scegliere la scena finale con poi premere il pulsante di conferma per confermare la scelta fatta.
Premere MENU, scegliere “Scena” premendo premendo
Premere il pulsante di conferma
, poi scegliere “Scegli”
.
o il
pulsante di conferma.
Scelta l'opzione desiderata premendo
, premere il pulsante di conferma
per confermare la scelta.
Premere .
Spostare la cornice del cursore (gialla) sulla scena (rosso) da cancellare e premere SELECT.
Premere .
/
,
52
Page 53
(/'
(/'
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Salto fino alla scena desiderata
Premere MENU dopo la fase di "Scelta e riproduzione di una scena" (p.50)—mentre una scena viene riprodotta.
Il menu appare.
Scegliere “Vai A” premendo
Scegliere “Inizio”, "Fine" o "Scegli" premendo pulsante di conferma per confermare l'operazione.
Inizio: Si va all'inizio e si entra in pausa di riproduzione. Fine: Si va alla fine e si entra in pausa di riproduzione. Scegli: Si va ad un punto specifico e si entra in pausa di riproduzione.
Per come specificare un punto, vedere la pagina seguente.
, poi premere %.
, poi premere il
Visione
53
Page 54
z Come specificare il punto cui
1
2
3
saltare
Scegliere "Scegli " nella fase in "Salto fino alla scena desiderata" (p.53), quindi premere il pulsante di conferma.
La schermata di scelta appare.
Durata totale della registrazione di
Posizione dell’immagine
Visione
attualmente riprodotta
Vai A
CORRENTE
Vai A
CONFERMA
Cursore Posizione del
tutte le scene
FINE
INIZ
cursore
INDIETRO
Mantenere premuto & / %:
Per spostare il cursore a passi da 10 minuti alla volta per HDD (un minuto con DVD, 10 foto con card)
Vai A
CORRENTE
Vai A
CONFERMA
(quando viene scelto l’inizio di una scena)
INIZ
FINE
INDIETRO
Premere il pulsante di conferma.
Il camcorder passa al punto specificato e si porta in pausa di riproduzione.
• Per iniziare la riproduzione, premere il pulsante di conferma.
Preme re ( / ' / & / % per scegliere il punto nel tempo desiderato.
(: Per scegliere l'inizio ': Per scegliere la fine & / % una volta:
Per spostare il cursore di un minuto in avanti o indietro sull'HDD (10 secondi con DVD, una foto con card).
54
Suggerimenti
• Per abbandonare la procedura "Vai a" prima del termine, premere il pulsante prima di andare al punto scelto.
• Con una card, il numero di immagini ferme appare presso gli indicatori "Inizio", "Qui", "Fine" e "Vai a".
Note
La posizione del cursore è una stima approssimata. Il cursore potrebbe non muoversi ad intervalli costanti.
Page 55
Note
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
• Se si riproduce un'immagine ferma da una card, "Riproduzione." appare. Se il file di un'immagine è molto grande (a causa della sua alta risoluzione o altro), la sua visualizzazione richiede più tempo.
• La schermata di navigazione del disco appare automaticamente se: – l'HDD/BD/DVD è protetto – un BD-R/DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/+RW finalizzato è stato
caricato
– un DVD-RW (modalità VF)/DVD-R registrato con un camcorder a
DVD Hitachi non di questo modello viene caricato
• Scegliendo molte scene l'inizio della riproduzione richiede più tempo.
Regolazione del volume di riproduzione video
Aumenta il volumeDiminuisce il volume
Visualizzazione di informazioni durante la
riproduzione
All'immagine che state vedendo si sovrappongono vari tipi di informazione. La modalità di visualizzazione cambia ad ogni pressione di DISPLAY.
Visione
Nessuna indicazione
0:00:00
0001
006
Display delle informazioni di riproduzione
9:30
1/10/2007
Data/ora di registrazione
55
Page 56
$ % &
' (
)
*
,
+
Se si usa un HDD/BD/DVD
Supporto attuale (HDD/BD/DVD)*
Film/Foto
Condizioni di riproduzione
(Tutte le scene, dat a,
1
playlist)
Visione
*
Se si usano card
Card di memoria SD
Film/Foto
*1 Playlist, Data, o Tutte le
scene
*2 Non visualizzato quando si ripro ducono
tutte le scene
*3 Vedere “Supporto attuale e sua
condizione (HDD/BD/DVD/card)” a
p.45. *4 Appare se attivato (vedere p.58, 59 *5 Sono presenti le seguenti operazioni di
riproduzione:
: Riproduzione standard
: Pausa di riproduzione
: Riproduzione con ricerca in avanti : Riproduzione con ricerca
all’indietro : Riproduzione con salto in avanti : Riproduzione con salto all’indietro
3
Riproduzione ripetuta*
Numero di scena
Scegli Data/N° Playlist*
Numero di scena
Blocca*
Nome f ile
: Avanzamento per fotogrammi in
avan ti
: Avanzamento per fotogrammi
: Rallentatore in avanti
: Rallentatore all’indietro Per istruzioni sull'uso, vedere la colonna a destra e le pagine seguenti.
,
111). “
” appare dopo che la prima foto o primo fotogramma del primo filmato sono stati riprodotti all'indietro. “
” appare dopo che l'ult ima foto o l'ultimo fotogramma dell'ultimo filmato sono stati riprodotti in avanti.
Contatore
2
4
all’indietro
Riproduzione
Slide Show*
Riproduzione*
4
5
*
4
5
56
Page 57
Funzioni semplici
% &
' (
(
'
' (
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
% &
% &
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
utilizzabili durante la riproduzione o la pausa di riproduzione
Filmati (durante la riproduzione)
Funzioni Premere
Pausa
Avanzamento/ indietreggia­mento rapido
Salto in avanti/indietro
• Premendo secondo dall'inizio di una scena, la riproduzione inizia dall'inizio della scena precedente.
• Premendo riproduzione dell'ultima scena, la riproduzione entra in pausa presso l'ultima scena.
Salto continuo
Il pulsante di conferma
(Avanti)/
(Indietro) e
mantenere premuto
(Avanti)/
(Indietro)
entro qualche
durante la
(Avanti)/
(Indietro) e
tenere premuto
Filmati (durante la pausa di riproduzione)
Le seguenti funzioni funzionano in pausa di riproduzione come durante la riproduzione. Se però il pulsante viene lasciato andare, la pausa di riproduzione fa ritorno.
• Avanzamento/indietreggiamento rapido
• Salto
• Salto continuo
Le seguenti funzioni sono utilizzabili solo durante la pausa di riproduzione.
Funzioni Premere
Riproduzione per fotogrammi (in avanti/ indietro)
• Nessun suono.
• I fotogrammi procedono ad intervalli di circa 0,03 secondi, in avanti e di circa 0,5 secondi, all'indietro.
Rallentatore (in avanti/ indietro)
• Nessun suono.
• Il rallentatore procede ad intervalli di circa 0,03 secondi, in avanti e di circa 0,5 secondi, all'indietro.
(Avanti)/
(Indietro)
(Avanti)/
(Indietro) e
mantenere premuto
Visione
57
Page 58
(/'
%
%
'
(Avanti)/
(
'/% (/&
'/%
(/&
CARD
CARD
Salto continuo
Permette di saltare continuamente in avanti/all'indietro fino all'inizio di una scena. Lasciare andare il pulsante presso la scena da riprodurre.
Note
• Se la temperatura all'interno del
Visione
camcorder sale troppo, il camcorder può non funzionare normalmente. Spegnerlo ed attendere qualche tempo, poi riaccenderlo.
• Durante il rallentatore, le immagini contenenti oggetti in movimento possono apparire sfuocate.
(Indietro) e
tenere premuto
Immagini ferme (durante la riproduzione di card)
Nota bene: Nel caso di foto, per "scena" si intende una singola foto.
Funzioni Premere
Riproduzione di scene precedenti o successive (foto)
Ogni volta che si preme
precedente o successiva. Se si continua a premere, le foto appaiono una dopo l'altra fino a che il pulsante viene lasciato andare o viene raggiunta la prima/ultima scena.
• Per la riproduzione automatica di foto, usare la funzione di Slide Show.
viene visualizzata la foto
(Avanti)/ (Indietro)
o
Riproduzione
automatica di foto da una card (Slide Show)
Quando si riproduce a slideshow in corso, le foto vengono visualizzate una dopo l'altra.
Se la gamma di scene da riprodurre è stata specificata, lo slide show la riproduce.
Premere MENU dalla schermata di navigazione dischi (p.50).
Selezionare "Imp. riprod." premendo premere
Scegliere “Slide Show”, poi premere
, qu indi
.
per scegliere “Sì”.
58
Page 59
Premere MENU per fare
(/'
(/'
&
(/'
(/'
(/'
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
scomparire il menu e scegliere un'immagine ferma (scena) dalla schermata di navigazione del disco.
Lo slide show inizia.
Cattura di un fotogramma di un filmato (Photo Cattura)
Potete catturare immagini visualizzate durante la riproduzione di video in forma di foto (circa 2.070.000 pixel (HDD/BD)/circa 230.000 pixel (DVD)) in una card.
Premere PHOTO o MENU nel momento da catturare durante la riproduzione o la pausa di riproduzione di un filmato.
• Se si preme PHOTO, passare alla fase . Se si preme MENU, passare alla fase successiva.
Scegliere "Modifica" premendo
Se “Photo Cattura” non è scelto, sceglierlo con premere il pulsante di conferma.
Premere poi premere il pulsante di conferma per confermare l'impostazione.
• Per annullare la cattura, premere
• A cattura completa o cancellata,
, poi premere %.
, e poi
.
per scegliere “Sì”,
il pulsante di conferma a “NO” scelto o premere
la schermata torna alla pausa di registrazione.
Riproduzione ripetuta
di scene (Ripeti)
Se questa funzione è attivata, tutte le scene vengono riprodotte ripetutamente dalla prima all'ultima. Se una gamma di scene (o anche una sola) viene scelta (p.51), la riproduzione delle scene scelte viene ripetuta.
Premere MENU dalla schermata di navigazione dischi (p.50).
Scegliere “Altro” premendo
Scegliere “Ripeti” premendo
Scegliere "Sì" premendo
di conferma per confermare la scelta.
Premere MENU per tornare alla schermata di navigazione dischi.
Premere il pulsante di conferma per dare inizio alla riproduzione.
• Per far terminare la
• “Ripeti” viene portato su “No” se:
• La ripetizione della
, poi premere %.
, poi premere %.
, poi premere il pulsante
riproduzione, premere (“Ripeti” rimane su “Sì”.)
– si ripetono le operazioni e si
sceglie "No" invece di "Sì"
nella fase – spegnere il camcorder – rimuovere il BD/DVD
riproduzione non avviene se si riproduce l'ultima scena quando il camcorder si trova in modalità di pausa di registrazione.
.
Visione
59
Page 60
Uso del menu
1
2
3
Tecniche di registrazione
Premere MENU.
Esempio:
Scegliere "Funzioni videocamera" “W.Balance” una modalità di bilanciamento del bianco
Tecniche di registrazione
Premere in su/in giù per spostare il cursore in su e in giù.
Il tit olo del l'icona sce lta su lla sinistra appare in cima.
Funzioni videocamera
Program.AE
MENU
W.Balance EIS Zoom Dig. Filtro MIC Linea Ausil.
CONFERMA ESCI
Premere a destra o i n basso al cent ro per portare il cursore a destra.
"Funzioni videocamera"
"W.Balance"
Altre Funzioni
Beep
Spegni Aut. LED Ripresa Lingua Demo Reset
CONFERMA INDIETRO
Si
No Si
Italiano Auto
Le impostazioni attuali appaiono per prime.
Scelta una delle voci da impostare, compaiono le sue opzioni.
Premere il pulsante di conferma per confer mare e MENU per finire l'operazione.
* Per cancellare l'operazione senza far
modifiche, premere MENU e poi il pulsante di conferma.
Per cancellare/uscire e tornare alla fase precedente
Per andare verso sinistra nel menu
Funzioni videocamera
Program.AE
W.Balance
EIS
Zoom Dig. Filtro MIC Linea Ausil.
CONFERMA INDIETRO
Auto Auto Si
40x No No
una modalità di
bilanciamento del bianco
Queste operazioni funzionano in modo quasi uguale.
60
Page 61
Menu (durante la registrazione)
indica che la funzione può anche venire
Menu Movie
Voci del menu
(1° livello)
Impostazione delle funzioni della videocamera
Impostazione funzioni di registrazione
Impostazioni LCD/EVF
Impostazione della data
Impostazione iniziale
Program. AE p.72 Bilanciamento del bianco p.73 EIS p.76 Zoom digitale p.65 Filtro microfono p.77 Linea ausiliaria p.77 Modo HD Video
(quando si usano l'HDD o un BD) Modalità SD Video (quando si usa un DVD)
Regola LCD/EVF p.63 Mostra EVF p.63 Data & Ora p.25 Tipo data p.64 Bip p.63 Spegnimento automatico p.63 LED R ipre sa p.80 Lin gua p.24 Demo p.64 Inizializzazione p.63
impostata col menu Stills.
Voci del menu
(2° livello)
Vedere
p.81
Tecniche di registrazione
61
Page 62
Menu Stills
Voci del menu
(1° livello)
Impostazione delle funzioni della videocamera
Impostazione funzioni di registrazione
Impostazioni LCD/EVF
Impostazione della data
Tecniche di registrazione
Impos tazione iniziale
indica che la funzione può anche venire
impostata col menu Movie.
Voci del menu
(2° livello)
Program. AE p.72 Bilanciamento del bianco p.73 Flash p.78 Linea ausiliaria p.77
Timer di autoscatto p.82
Regola LCD/EVF p.63 Mostra EVF p.63 Data & Ora p.25 Tipo data p.64 Bip p.63 Spegnimento automatico p.63 LED Ripresa p.80 Lingua p.24 Demo p.64 Inizializzazione p.63
Vedere
62
Page 63
Come fare le impostazioni LCD/EVF e le
impostazioni iniziali
Voci del menu Descrizione delle funzioni
Luminosità LCD
Regola* LCD/EVF
LCD/EVF
Mostra EVF
Impostazioni
Bip
Spegnimento automatico
LED Ripresa p.80 Sì Lingua Potete scegliere la lingua del display. English Demo p.64 Auto
Inizializzazione
Impostazione iniziale
* Il mirino è sempre attivato quando “Regola LCD/EVF” è regolato a prescindere
dall'impostazione di “Mostra EVF”.
Luminosità EVF
Livello colore
Se si trova su "On" le immagini appaiono sempre nel mirino a prescindere dall'orientamento del monitor a LCD.
Scegliere "No" per disattivare i bip dei pulsanti.
Se si trova su "Sì", il camcorder, se non usato, si spegne da sè dopo circa cinque minuti di pausa di registrazione. Se si trova su "No", il camcorder non si spegne da sé se non in modalità sleep.
Riporta tutte le impostazioni ai valori predefiniti.
Regola la luminosità del monitor a LCD.
Regola la luminosità del mirino.
Regola la saturazione del monitor a LCD e del mirino.
Valore
iniziale
Auto
No
Impostazione della data e dell'ora
Per le procedure di impostazione, vedere "Impostazione della data e dell'ora" (p.25).
Tecniche di registrazione
Note
Il camcorder possiede una batteria ricaricabile interna per conservare la data e l'ora. Se la batteria ricaricabile interna si scarica, la data e l'ora esatta vengono perduti. Periodicamente (ogni sei mesi) la batteria interna va ricaricata collegando il camcorder ad una presa di corrente o tenendo applicata una batteria ricaricabile lasciando spento il camcorder per 24 ore.
63
Page 64
Cambio del formato della data
Potete cambiare il formato della data da “M/G/A” a “A/M/G”.
Premere MENU.
Scegliere “Fun zioni gen erali dat a” “Tipo data” uno dei tipi di data
Premere il pulsante di conferma e poi MENU per abbandonare l'impostazione.
La funzione demo
Al momento dell'acquisto del camcorder, questa funzione si trova su "Auto". Una dimostrazione inizia automaticamente quando si collega al camcorder l'adattatore/caricabatterie a corrente alternata come fonte di alimentazione e si lascia il camcorder inattivo per più di dieci minuti circa dopo aver attivato l'alimentazione del camcorder ed averlo impostato su:
Tecniche di registrazione
• HDD (DZ-BD7HE), oppure.
• supporto (BD/DVD o scheda di memoria SD) non inserito nel camcorder
Per cancellare la dimostrazione, premere uno qualsiasi dei pulsanti del camcorder.
Modifica dell'impostazione della demo o inizio immediato della demo
Premere MENU.
Scegliere “Altre funzioni” “Demo” una delle seguenti impostazioni
Auto: vedere qui sopra No: Disattiva la dimostrazione. Start: La dimostrazione inizia immediatamente. Se si cancella la
dimostrazione, fa ritorno l'impostazione precedente ("Auto" o "No").
Premere il pulsante di conferma.
Note
• Se la batteria ricaricabile è la sorgente di energia del camcorder, la dimostrazione non inizia anche se "Demo" è su "Auto".
• La funzione demo non funziona se il camcorder è collegato ad un PC.
64
Page 65
Riprese con ingrandimento (zoom ottico e digitale)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
2
3
La leva dello zoom permette di scegliere una gamma di ingrandimenti, da grandangolo a telefoto. L'ingrandimento ottico massimo della gamma telefoto è di dieci volte. Se si usa una una card (scatto di foto), funziona solo lo zoom ottico.
40x
Non appena lo zoom ottico supera i dieci ingrandimenti, si attiva automaticamente quello digitale. L'ingrandimento massimo della gamma telefoto è di 40x. La barra dello zoom appare nel modo seguente.
Gamma zoom digitale
Massimo
Posizione attuale dello zoom
ingrandimento ottico
W:Grandangolo (riprese su di
una vasta area)
I valori massimi di zoom dipendono dall'impostazione "Digital Zoom" del menu nel modo seguente.
T:Telefoto (ingrandisce
la scena)
Opzioni dello zoom digitale
No
Se lo zoom è in uso, la seguente barra dello zoom ottico appare nel monitor a LCD.
Massimo
Posizione attuale dello zoom
in grandi mento ot tico
500x
L'ingrandimento massimo della gamma telefoto è di 500x. La barra dello zoom appare nel modo seguente.
Gamma zoom digitale
Massimo
Posizione attuale dello zoom
ingrandimento ottico
Impostazione dello zoom digitale
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Funzioni videocamera” “Zoom Dig.”
un'opzione di zoom digitale.
Premere il pulsante di conferma per confermare e poi MENU per finire l'operazione.
• L'impostazione "Zoom Dig." viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
Tecniche di registrazione
65
Page 66
Suggerimento
Registrazione a distanza ravvicinata (Registrazione macro)
1
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Potete anche usare il telecomando per cambiare il valore massimo dello zoom digitale. Ciascuna pressione di DIGITAL ZOOM cambia lo “Zoom Dig.” nel modo seguente;
Off
o 40xo 500x
Se si scattano foto di un soggetto piccolo a breve distanza, la lente può arrivare a 2 cm dal soggetto. Questo permette di ingrandire il soggetto fino a coprire l'intero schermo.
Note
• Quando si aziona la leva dello zoom, l'immagine può essere
Tecniche di registrazione
momentaneamente sfuocata.
• Quando lo zoom digitale è attivato, la qualità dell'immagine scende.
• Se si usa una card (per scattare foto), lo zoom digitale non è utilizzabile.
Registrazione a distanza ravvicinata
Durante la pausa di registrazione o la registrazione, puntare il camcorder sul soggetto e premere la leva dello zoom ver so il lato W fino a che il grandangolo è al massimo.
• Lo scatto a distanze macro richiede più luce. Se lo schermo è scuro, dirigere una sorgente di luce sul soggetto.
Note
Nonostante lo zoom possa essere usato, la messa a fuoco può non riuscire a seconda della distanza dal soggetto.
66
Page 67
Uso di obiettivi acquistati separatamente per aumentare l'effetto grandangolo o telefoto
1
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Usare l'obiettivo di conversione tele DZ-TL43 (opzionale) per aumentare l'effetto telefoto e quello di conversione grandangolo DZ-WL43 (opzionale) per aumentare l'effetto grandangolo. Se si scelgono altri modelli, controllare che il diametro dell'attacco sia di 43 mm e il passo della filettatura di 0,75 mm.
Applicazione di obiettivi acquistati separatamente
Rimuovere il cappuccio della lente dall'obiettivo di conversione ed applicarlo al camc order.
Obiettivo di conversione
Note
• Se si applica la lente di conversione DZ-TL43, la gamma di messa a fuoco sul lato T (telefoto) va circa da 3 m ad infinito.
• Quando l'obiettivo di conversione tele o la lente di conversione grandangolo vengono usati, il bilanciamento del bianco può non funzionare in certe circostanze. (Normalmente, il bilanciamento del bianco è automatico.) In tal caso, regolare il bilanciamento del bianco manualmente (p.74).
• Quando si usa lo zoom mentre un obiettivo di conversione è applicato, i quattro angoli dello schermo potrebbero diventare leggermente scuri o graffiati sul lato W (Wide) (I quattro angoli possono anche esser scuri in misura diversa.)
• Quando si registrano delle fotografie con l’obiettivo di conversione grandangolo applicato, i quattro angoli dello schermo diventano scuri sul lato W (Wide). Se ciò dovesse accadere, diminuire il grandangolo.
• Nel cambiare obiettivo, fare attenzione a non far cadere il camcorder.
• L'uso di obiettivi di conversione vi impedirà di usare il flash. Portare l'opzione “Flash” su “No” (p.78).
• Alcuni obiettivi di conversione reperibili in commercio potrebbero non essere compatibili con questo camcorder.
Tecniche di registrazione
67
Page 68
I
Regolazione manuale del fuoco (Fuoco manuale)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
2
3
&/%
Se fosse difficile regolare la messa a fuoco automaticamente, la si può regolare manualmente (messa a fuoco manuale). (Vedere anche "Condizioni di messa a fuoco difficili" (p.69)).
Campo di messa a fuoco
• Lato T (telefoto): Circa 1 m dalla superficie della lente all'infinito.
Tecniche di registrazione
• Lato W (grandangolo): Circa 2 cm dalla superficie della lente all'infinito.
Durante la pausa di registrazione o la registrazione, premere FOCUS.
L'icona Focus appare nel monitor a LCD.
1/10/2007
Icona di fuoco manuale
• La messa a fuoco passa dalla modalità manuale a quella automatica ad ogni pressione del pulsante FOCUS. L'icona viene visualizzata solo durante la messa a fuoco manuale.
10:00
Messa a fuoco manuale
68
Spingere la leva dello zoom verso T (telefoto) per ingrandire il soggetto.
Rego lare il fuoco premendo
.
• Quando viene spento, il camcorder torna alla modalità di messa a fuoco automatica.
• Per regolare manualmente la messa a fuoco, sempre ingrandire il soggetto come nella fase 2. Se il fuoco viene regolato per il grandangolo, la messa a fuoco può essere imperfetta se si passa all'area telefoto.
Page 69
Suggerimento
Per regolare l'esposizione durante la messa a fuoco manuale, premere EXPOSURE. La barra di esposizione si accende in arancione. Per tornare alla messa a fuoco manuale, premere FOCUS.
Condizioni di messa a fuoco difficili
I soggetti non sono al centro della composizione
I soggetti sono sia vicini che lontani
I soggetti sono illuminati da un'insegna al neon o luce intensa.
I soggetti si muovono rapidamente.
Soggetti scuri Riprese notturne
I soggetti sono dietro vetri coperti di gocce d'acqua o sporco.
I soggetti hanno variazioni minime di luminosità, ad esempio sono muri bianchi.
Tecniche di registrazione
69
Page 70
Regolazione manuale dell'esposizione
Regolazione della luminosità dell'immagine (esposizione)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
2
&/%
Normalmente, l'esposizione viene regolata automaticamente. Tuttavia, in certi casi, essa deve venire regolata manualmente.
Tecniche di registrazione
Durante la pausa di registrazione o la registrazione, premere EXPOSURE.
La barra dell'esposizione appare nel monitor a LCD.
Barra dell'esposizi one
• Ad ogni pressione di EXPOSURE, la regolazione dell'esposizione passa dalla modalità manuale a quella automatica. La barra dell'esposizione appare solo durante la regolazione manuale.
Regolare l'esposizione premendo
• Quando viene spento, il camcorder torna alla modalità regolazione automatica dell'esposizione.
1/10/2007
.
10:00
70
Suggerimento
Per regolare il fuoco manualmente durante la regolazione dell'esposizione, premere FOCUS. L'icona di messa a fuoco manuale si accende in arancione.
Per tornare alla regolazione dell'esposizione, premere EXPOSURE.
Page 71
Compensare la luce di sfondo (compensazione della luce di sfondo)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
Se il soggetto fosse illuminato da dietro, questa funzione compensa la luce di sfondo in modo che il soggetto stesso non risulti troppo scuro.
Compensazione della luce di sfondo
Durante la pausa di registrazione o la registrazione, premere BLC.
L'icona della compensazione della luce di sfondo appare nel monitor a LCD.
1/10/2007
Icona della compensazione della luce di sfondo
• Ad ogni pressione di BL C, la compensazione della luce di sfondo viene attivata o disattivata. L'icona della compensazione della luce di sfondo appare solo se la funzione è attiva.
• Spento il camcorder, la compensazione della luce di sfondo viene sempre disattivata.
10:00
Tecniche di registrazione
71
Page 72
Scelta di una modalità di registrazione adatta alle condizioni attuali (Program. AE)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
2
3
Il camcorder automaticamente osserva il soggetto e l'ambiente e determina le condizioni ottimali di registrazione (in modalità Auto). Tuttavia, potete anche scegliere una modalità di registrazione a vostro giudizio più adatta alle circostanze.
Modalità di
Tecniche di registrazione
registrazione
Auto (non appare alcuna icona.)
Ritratto
Fa risaltare un viso di persona o un animale da uno sfondo
fuori fuoco.
Faretto
Previene la sovraesposizione di soggetti fortemente illuminati, ad esempio in matrimoni o a teatro.
Sole&Neve
Previene la sottoesposizione
del soggetto in condizioni di sovrailluminazione, ad esempio su di una spiaggia o pista di sci.
Luce Bassa
Permette di registrare in
luoghi scuri. Potete usare il monitor a LCD come sorgente di luce per registrare girandolo di 180° (luce di assistenza).
Scelta di una modalità di scatto
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
“Funzioni videocamera" "Program. AE" un a modalità di scatto.
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
La modalità di scatto (che non sia Auto) appare nel monitor a LCD (p.44).
• La modalità di scatto viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
Note
Se si scattano foto in luoghi scuri, delle scie possono apparire se il soggetto è in movimento o il camcorder si muove. Per ottenere risultati ottimali, usare un treppiedi.
72
Page 73
Registrazione di soggetti scuri usando la luce del monitor a LCD (luce di assistenza)
1
2
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Regolazione del colore (bilanciamento del bianco)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Il monitor a LCD può venire usato come sorgente di luce, permettendo la ripresa di soggetti da fino a 1 m di distanza. Per controllare le immagini, usare il mirino (p.22).
Ripetere le fasi da 1 a 3 a pagina 72 e selezionare "Luce Bassa" per la modalità di scatto nella fase 2.
Girare il monitor a LCD di 180° in modo che sia rivolto nel la stessa direzione dell'obiettivo.
Il monitor a LCD si accende di luce bianca.
Note
Se il soggetto o il camcorder si muovono si possono avere immagini mosse. Per ottenere risultati ottimali, usare un treppiedi.
La ripresa di un soggetto richiede luce. L'occhio umano riceve i colori in un modo, mentre ad una fotocamera le immagini possono apparire diversamente, più blu o rosse. Perché i colori siano fedeli, regolare il bilanciamento del bianco. Il camcorder normalmente regola il bilanciamento del bianco automaticamente (in modalità Auto). Se necessario, cambiare il bilanciamento del bianco.
Modalità di bilanciamento del bianco
Auto (non appare alcuna icona.)
Imposta
Nel filmare tramonti e albe,
filmare all'ombra e filmare su palchi illuminati con faretti, si può regolare il bilanciamento del bianco a seconda della sorgente di luce o della situazione.
Esterno
Per filmare con bel tempo.
Interno
Per filmare con luci ad
incandescenza, alogene o luci
a incandescenza colorate
Tecniche di registrazione
73
Page 74
Scelta di una modalità di
1
2
3
1
2
3
4
5
bilanciamento del bianco
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere "Funzioni videocamera" "W. Balance"
una modalità di
bilanciamento del bianco.
Impostazione
manuale del bilanciamento del bianco (Set)
Preparare un soggetto bianco, ad esempio un foglio di carta bianca e non trasparente.
Puntare il camcorder sull'oggetto bianco in modo che riempia lo schermo.
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
Tecniche di registrazione
La modalità di bilanciamento del bianco scelta (diversa da Auto) appare sullo schermo (p.44).
• La modalità di bilanciamento del bianco viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
Note
Non bloccare il sensore di raggi infrarossi con la mano o altri oggetti per ottenere una buona luce per le riprese.
Sensore a
infrarossi
Carta bianca spessa
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere "Funzioni videocamera" "W. Balance"
"Set".
Premere il pulsante di conferma.
” lampeggia nel monitor a LCD.
Premere il pulsante di conferma di nuovo e tenerlo premuto fino a che
“” smette di
lampeggiare e rimane illuminato.
L'impostazione del bilanciamento del bianco è completa.
74
Page 75
6
Premere  per far terminare, oppure ripetere la fase 5.
• L'impostazione del bilanciamento del bianco scelta in "Set" rimane in memoria fino a che l'imposta zione viene cambiata.
• Per poter valutare correttamente i colori, ripetere le impostazioni in "Set" ogni volta che le condizioni di scatto cambiano. Se quest'unità viene spenta a modalità d el bilanciamento d el bianco su "Set", " " lampeggia sul monitor a LCD la prossima volta che il camcorder viene acceso per ricordarvelo. Dato che le impostazioni precedenti rimangono in memoria, ripetere le impostazioni se necessario.
Note
• Questa impostazione potrebbe essere difficile in luoghi scuri. Inoltre, se la barra dello zoom si trova nella gamma digitale (p.65), la regolazione del bilanciamento del bianco può non essere possibile. Se il bilanciamento del bianco non è regolabile, “ ” continua a lampeggiare. Riportare lo zoom sulla gamma ottica e ripetere le impostazioni in un ambiente chiaro.
• Se le impostazioni "Set" non vengono completate entro alcuni minuti, il camcorder torna alla modalità di pausa di registrazione e " " lampeggia nel monitor a LCD. Ripetere le impostazioni della fase 1.
Tecniche di registrazione
75
Page 76
Uso dello stabilizzatore di immagini elettronico (EIS)
1
2
3
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
Il sistema EIS elimina la sfocatura di un soggetto che viene ingrandito.
Si raccomanda di tenere EIS disattivato quando il camcorder si trova su superfici stabili o su di un treppiedi.
Attivazione e
Tecniche di registrazione
disattivazione del sistema EIS
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Funzioni videocamera” “EIS” “Sì”/ “No”
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
Se la funzione è attiva, “ ” appare nel monitor a LCD (p.44).
• EIS viene mantenuto in memoria anche quando l'alimentazione viene disattivata.
• Se "No" viene scelto, se non si usa un treppiedi non mancare di riportare l'impostazione su "Sì" in seguito.
Note
• Se EIS è attivo, il movimento registrato e quello reale sono leggermente differenti.
• Anche se EIS è attivo, il movimento del camcorder può non venire corretto se il movimento è eccessivo. Durante la ripresa, raccomandiamo di stabilizzare il camcorder usando ambedue le mani e tenendo le braccia contro il corpo.
• Il sistema EIS potrebbe non funzionare correttamente con obiettivi di conversione tele o grandangolari.
• Se si usa una card (per scattare foto), la funzione EIS non è utilizzabile.
• I soggetti potrebbero essere distorti o sfuocati mentre EIS è impostato su Sì a causa della natura del sensore dell'immagine (sensore CMOS) e ciò non è una disfunzione. Vedere anche "Diagnostica" (p.152).
76
Page 77
Visualizzazione di linee di guida alla ripresa (Linea ausiliaria)
1
2
3
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
Riduzione del vento durante la registrazione
1
2
3
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
Potete visualizzare linee di guida per facilitare la composizione delle vostre foto.
Attivazione e disattivazione delle linee di guida
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Funzioni videocamera” “Linea Ausil.”
“Sì”/“No”
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
Se "On" è sta to scelto, dell e linee di guida verticali ed orizzontali appaiono nel monitor a LCD.
Se la registrazione audio viene fatta attraverso il microfono incorporato, potete ridurre il suono del vento nella registrazione attivando il filtro del microfono. Le basse frequenze vengono eliminate ed il suono da registrare diviene più chiaro.
Attivazione e disattivazione del filtro del microfono
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Funzioni videocamera” “Filtro MIC”
“Sì”/“No”
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
Se la funzione è attiva, “ ” appare nel monitor a LCD (p.44).
• La modalità del filtro del microfono viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
• Se si imposta questa funzione su "Sì", si raccomanda di impostarla su "No" dopo l'uso e prima di disattivare l'alimentazione a meno che non si intenda utilizzare sempre questa funzione.
Tecniche di registrazione
Note
Il filtro del microfono non funziona se si usa un microfono esterno (p.83).
77
Page 78
Ritorno alle impostazioni predefinite di tutti i parametri (Full Auto)
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
1
Uso del flash
CARD
Potete riportare i parametri seguenti alle impostazioni predefinite alla pressione di un solo pulsante.
Funzione
Valore
predefinito
Fuoco Auto p.68 Esposizione Auto p.70 BLC (luce di
sfondo)
Tecniche di registrazione
Program. AE (modalità di scatto)
Bilanciamento del bianco
Stabilizzatore elettronico dell immagine (EIS)
Filtro microfono No p.77
No p.71
Auto p.72
Auto p.73
p.76
Impostazione della modalità di scatto del tutto automatico
Vedere
Durante la pausa di registrazione o la registrazione, premere FULL AUTO.
“FULL AUTO” appare temporaneamente nel monitor a LCD e le impostazioni vengono riportate ai valori predefiniti.
Dato che i tempi di esposizione aumentano se si scatta in luce fioca, l'immagine può facilmente risultare mossa. Si raccomanda in tal caso l'uso di un flash. Normalmente il flash scatta automaticamente quando necessario (in modalità Auto). Potete anche scegliere le modalità Sì (scatta sempre) e No (non scatta mai).
Modalità del flash
Auto
Il flash scatta solo quando necessario. Quando necessario, " ” appare nel monitor a LCD se si preme PHOTO a metà e il flash scatta quando si preme PHOTO a fondo.
” appare sempre nel monitor a LCD. Il flash scatta sempre se si preme a fondo PHOTO.
No
” appare sempre nel monitor a LCD e il flash non scatta.
78
Page 79
Scelta di una modalità
1
2
3
del flash
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Funzioni videocamera” “Flash” una modalità del flash.
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
• Per sapere dove nel monitor a LCD appare l'icona del flash, vedere p.44.
• L'impostazione del flash viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
• Se "No" o "Sì" è scelto ma non si desidera registrare sempre con quella modalità del flash, si raccomanda di tornare alla modalità "Auto" dopo le riprese e prima di spegnere quest'unità.
Suggerimenti
• Può accadere che le immagini registrate siano fuori fuoco in luoghi scuri anche se si usa il flash. Per la ripresa in luoghi poco illuminati, si raccomanda di usare una luce esterna.
• “ ” lampeggia nel monitor a LCD mentre il flash si ricarica e questo non scatta.
• Se si scattano foto a distanza ravvicinata, regolare "Flash" su "No". Se il soggetto è troppo vicino, l'immagine sarà sfuocata.
Note
• Se si usa una lente di conversione, il flash non è utilizzabile. Portare l'opzione “Flash” su “No”.
• Nonostante la gamma del flash differisca a seconda del soggetto, essa viene data approssimativamente come 1–2,5 m in luoghi scuri.
• Nonostante la quantità di luce emessa venga regolata automaticamente, il flash può non venir regolato correttamente se il soggetto è troppo vicino o lontano.
• In luce intensa o con luce di sfondo, può esser difficile ottenere un flash sufficiente.
Tecniche di registrazione
79
Page 80
• Se si scattano varie foto col flash,
Spegnimento dell'indicatore di registrazione sotto l'obiettivo
1
2
3
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE CAR
D
questo può non scattare o emettere luce insufficiente. Usato il flash, lasciarlo riposare per qualche tempo e poi premere PHOTO per scattare di nuovo.
• Non usare il flash vicino agli occhi del prossimo. Facendolo si possono causare problemi di vista. In particolare quando si fanno foto di lattanti, usare il flash da almeno 1 m di distanza.
• Non accecare col flash il conducente di una moto o bicicletta. Facendolo lo si espone
Tecniche di registrazione
al rischio di incidenti.
• Non usare il flash in presenza di gas combustibile. Facendolo esso può accendersi o esplodere.
L'indicatore di registrazione sotto l'obiettivo si fa rosso durante le riprese ad indicare che sono in corso.
Potete spegnere questo indicatore per riprendere attraverso oggetti riflettenti come vetri, acquari, ecc. in modo da evitarne il riflesso.
Accensione e spegnimento dell'indicatore di registrazione
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
Scegliere “Altre funzioni” “LED Ripresa” “Sì”/“No”.
Premere il pulsante di conferma per confermare e MENU per finire l'operazione.
• L'impostazione dell'indicatore di registrazione non viene visualizzata sullo schermo.
• Anche se l'indicatore di registrazione si trova su "No", si accen de ugualmente d urante il contatore alla rovescia di autoscatto (p.82).
80
Page 81
Scelta della qualità delle riprese
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
1
2
Potete aumentare o diminuire la qualità delle riprese a seconda dello spazio su disco disponibile.
HD: Alta Definizione SD: Definizione Standard
Qualità filmati su HDD (Modo Video HD) e durata della registrazione (DZ-BD7HE)
Modo VideoHDSignificato
HX* Alta Circa 4 ore
HF STD Circa 5 ore
Registrazione
HS
* A temperature ambiente elevate, la
qualità delle immagini può degradare fino a essere simile a quella HF.
estesa
Tempo di
registrazione
Circa 8 ore
Qualità filmati su BD (Modo Video HD) e durata della registrazione
Modo VideoHDSignificato
2
HX*
HF STD Circa 80 min. HS
*1 Un lato del disco, se si usa un disco a
due lati
*2 A temperature ambiente elevate, la
qualità delle immagini può degradare fino a essere simile a quella HF.
Alta Circa 60 min.
Registrazione
estesa
Temp o di
registrazione*
Circa 120 min.
Qualità filmati su DVD (Modo Video SD) e durata della registrazione
Modo VideoSDSignificato
2 XTRA Circa 20 min.
SX*
SF FINE Circa 30 min.
*1 Un lato del disco, se si usa un disco a
due lati
*2 A temperature ambiente elevate, la
qualità delle immagini può degradare ed essere simile a quella SF.
registrazione*
Scelta della qualità delle riprese
Durante la pausa di registrazione, premere MENU.
DZ-BD7HE
Scegliere “Funzioni registrazione” “Modo Video HD” (se si usa l'HDD o un BD)/ ”Modo Video SD” (se si usa un DVD) un'opzione di qualità video.
DZ-BD70E
Scegliere “Funzioni registrazione” “Modo Video HD” (se si usa un BD)/”Modo
1
Video SD” (se si usa un DVD) un'opzione di qualità video.
Temp o di
1
Tecniche di registrazione
81
Page 82
3
Premere il pulsante di conferma
Uso dell'autoscatto
1
2
3
CARD
per confermare e MENU per finire l'operazione.
La qualità delle riprese scelta viene visualizzata nel monitor a LCD (p.44).
• La qualità delle riprese impostata viene mantenuta in memoria anche ad unità spenta.
• Se un BD viene caricato nel camcorder e quindi viene sostituito con un altro BD, l'impostazione della qualità delle riprese non cambia.
• Se un DVD viene caricato nel camcorder e quindi viene
Tecniche di registrazione
sostituito con un altro DVD o un DVD a doppio lato, l'impostazione della qualità delle riprese non cambia.
• Se un DVD viene sostituito con un BD, la qualità delle riprese diviene quella BD più recente (e viceversa).
Per scattare foto è disponibile una funzione di autoscatto.
Durante la pausa di registrazione di foto, premere MENU.
Scegliere “Funzioni registrazione” “Timer” “Sì”/”No”.
Premere il pulsante di conferma per confermare e poi MENU per finire l'operazione.
L'autoscatto è impostato e “<10” appare nel monitor a LCD (p.44).
82
Page 83
4
Premere PHOTO a metà per
Uso di un microfono esterno
HDD BD-R RAM -RW (VR) R +RW-RW (VF)BD-RE
regolare il fuoco e poi premer lo del tutto.
Inizia un cont eggio alla rovescia. Nel monitor a LCD, il conteggio alla rovescia appare come segue:
<
10”, “<9”, …. La foto viene
“ scattata circa 10 secondi più tardi. Durante il conteggio alla rovescia, l'indicatore di registrazione sotto l'obiettivo lampeggia.
• Per cancellare il conteggio alla rovescia e tornare al “ premere PHOTO o
• Il conteggio alla rovescia entra in opera ogni volta che PHOTO viene del tutto premuto e non viene portato su "No" fino a che non si fa una delle seguenti operazioni: – Si porta l'autoscatto nel
menu su "No" – Si spegne il camcorder – Si passa alle riprese video.
<
.
10”,
Usando un microfono esterno da acquistarsi separatamente e che va collegato al connettore MIC del camcorder è possibile ottenere una registrazione audio più chiara.
Al connettore MIC
• Si possono usare solo microfoni che non richiedono alimentazione.
• Quelli che richiedono una sorgente di energia non possono essere utilizzati.
• Prima della registrazione, non mancare di accendere il microfono esterno.
• Se il microfono esterno è collegato, quello incorporato si disattiva.
Tecniche di registrazione
83
Page 84
Note
Se si collega un microfono, aprire il cappuccio come visto nell'esempio "Corretto".
Corretto
Tecniche di registrazione
Scorretto
84
Page 85
HDD
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Questo camcorder permette la scelta fra quattro opzioni di duplicazione di immagini registrate da un HDD a un BD/DVD.
Opzioni di duplicazione
• “Nuovo”
Fra le scene registrare su HDD, quelle non ancora duplicate su BD/DVD vengono duplicate in ordine dalla prima scena.
•“Data”
Per duplicare su BD/DVD tutte le scene registrate sull’HDD nella stessa data iniziando con la prima.
•“Tutto”
Per duplicare su BD/DVD tutte le scene registrate sull’HDD iniziando con la prima.
• "Scegli"
Potete scegliere le vostre scene preferite fra quelle sull'HDD e copiarle.
Rapporto fra dischi e qualità delle immagini
• Duplicazione su di un BD
Potete quindi copiare scene nella loro qualità originale.
• Duplicazione su di un DVD
• La qualità HD viene convertita in SD prima della copia di scene.
• La modalità di qualità per la duplicazione può esser scelta.
Tempo richiesto per la duplicazione
Le stime del tempo richiesto per duplicare scene da circa 60 minuti sono le seguenti:
Tipo di disco
Modalità Video HD/S D
HX
HF
HS
SX/SF
BD DVD
Circa
30 m in.
Circa
22 m in.
Circa
15 m in.
Circa
120 mi n.
Se per la duplicazione non basta un disco
Se i dati non stanno tutti su di un solo BD/DVD, la duplicazione può venir fatta in una delle seguenti due maniere.
• Con au to divisione
Viene calcolato automaticamente quanto materiale trova spazio e quanto più possibile di esso viene registrato su di un singolo disco. Questo significa però che una scena può non venire registrata completamente.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
85
Page 86
Se si duplica su BD in modali tà video HX
Scena 1 Scena 2
10
50 min.
Disco 1 Disco 2
Rimangono 10 minuti.
min.
50 min.
Copiato del materiale su di un disco, seguire le istruzioni sullo schermo per copiare le scene o il tempo rimanenti sul disco successivo. Il messaggio contenente le istruzioni di copia riappare fino a che la duplicazione è completa.
• No autodivisione
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Viene duplicato il numero massimo di scene per un disco.
Se si duplica su BD in modalità video HX
Scena 1 Scena 2
50 min. 60 min.
z Non mancare di usare l'adattatore/
caricabatterie a corrente alternata per alimentare il camcorder durante la duplicazione. La duplicazione non è possibile se la batteria è collegata.
z Se quest’unità viene spenta e la
duplicazione interrotta a metà strada, una duplicazione corretta non sarà possibile.
z Durante una singola duplicazione,
la duplicazione contemporanea su BD e DVD non è possibile. Per copiare più dischi, preparare più dischi BD o DVD.
z Per dettagli sulla durata di una
scena registrabile su di un disco, consultare "Capacità dell'HDD/ BD/DVD/Card" (p.181).
z Nella modalità "No autodivis.", la
duplicazione non sarà possibile se la lunghezza di una scena o delle scene da duplicare eccede la capacità di memorizzazione per un singolo BD/DVD. Cambiare la modalità in "Con autodivis.", oppure dividere la scena (p.108) prima della duplicazione.
Disco 1
Rimangono 10 minuti.
Disco 2
Prima di cominciare
z Preparare un disco registrabile
(p.32).
86
Suggerimenti per la duplicazione
z Il numero massimo di scene e
programmi che è possibile duplicare varia a seconda dei BD/DVD utilizzati (p.182).
Page 87
z I simboli di duplicazione " "
appariranno per le anteprime delle scene già duplicate.
Playlist (p.102) di duplicazione
z Con questo camcorder le scene
sull'HDD verranno duplicate sul BD/DVD nell’ordine di visualizzazione della schermata Disc Navigation dell’HDD. Per duplicare le scene in un ordine differente, creare una Play List nella quale le scene vengono registrate seguendo l’ordine di duplicazione desiderato (p.103) e quindi eseguire la duplicazione.
z Se si combinano scene di differente
data di registrazione in una sola playlist e si duplicano le scene su BD-R/DVD-RW (modalità VF)/ DVD-R/+RW, le scene vengono duplicate separatamente per ciascuna data. Tuttavia, se una scena combinata viene in seguito divisa, le scene possono non venire tutte duplicate separatamente per ciascuna data.
A proposito di scene divise (p.108) e con dissolvenza
z Se si divide una scena usando la
z Se si duplicano scene combinate
z L'effetto di dissolvenza di scene
, combinate
(p.109)
(p.110)
funzione "Modifica" e quindi si tenta di duplicare ambedue le scene risultato della divisione su DVD, la scena prima della divisione viene duplicata.
usando la funzione "Modifica" su di un DVD-RW (modalità VF)/ DVD-R/+RW, le due scene immediatamente prima della combinazione (ed a volte più di due scene) vengono duplicate.
editate su HDD non viene trasferito se vengono duplicate su BD-R/ DVD-RW (modalità VF)/DVD-R/ +RW.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
87
Page 88
Note sulla duplicazione
Prima duplicazione ("Nuovo")
1
2
3
z Un disco BD-R/DVD-RW/DVD-R
duplicato con questo camcorder non viene finalizzato automaticamente. Per riprodurlo su di un lettore/registratore BD/DVD, finalizzarlo prima con questo camcorder.
z La durata visualizzata durante la
duplicazione è solo approssimata. Se il numero di scene sull’HDD è troppo grande o se la temperatura raggiunta da questo camcorder è eccessiva, il tempo di registrazione richiesto potrebbe essere superiore a quello indicato dallo schermo.
z Tenere presente anche che Hitachi
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
non accetterà alcuna responsabilità, anche finanziaria, per la perdita o per danni diretti o indiretti dovuti alla mancata duplicazione a causa di un guasto a questo camcorder.
z Prima di cancellare le scene
copiate dall'HDD, controllare prima di tutto che il disco possa venire riprodotto normalmente.
Quest'opzione permette di duplicare scene registrate su HDD ma non ancora copiate su BD/DVD.
Collegare l'adattatore/ caricabatterie a corrente alternata per alimentare il camcorder (p.39).
• La duplicazione non è possibile se la batteria viene usata come fonte di energia.
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino a che l'indicatore HDD si illumina (p.27).
88
Premere DUBBING.
Appare il menu di copia.
Menu Copia
Nuovo Data
Copia tutte le scene non ancora copiate da HDD.
ESCI
CONFERMA
Tutto
Scegli
Page 89
4
Scegliere "Nuovo", poi
5
6
7
8
9
10
11
premere il pulsante di conferma.
Scegliere "BD" o "DVD", quindi premere il pulsante di conferma.
Scegliere un disco per la duplicazione ed inserirlo nel camcorder (p.34).
• Se viene caricato un DVD, specificarne la modalità Video “SX” o “SF”).
• Se fosse necessario più di un disco, passare alla fase 7.
• Se un disco basta, passare alla fase 8.
Scegliere "Con autodivis." o "No autodivis.", poi premere il pulsante di conferma.
La schermata di conferma appare.
Scegliere "Esegui", poi premere il pulsante di conferma.
La duplicazione inizia.
Togliere il disco.
• O premere per uscire.
Suggerimenti
• Potete anche visualizzare il Menu Copia da Disc Navigation. Premere DISC NAVIGATION poi MENU, scegliere “Scena”
“Copia” “Menu di copia”, poi premere il pulsante di conferma.
• Se volete usare "Nuovo" per una scena duplicata, cancellare i simboli di duplicazione (p.95).
• Per smettere di copiare, premere
.
La schermata di conferma appare. Scegliere "Sì" e premere il pulsante di conferma per abbandonare la duplicazione.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Quando un altro disco è necessario per continuare la duplicazione, una schermata appare richiedendo un altro disco vuoto. Sostituire il disco attuale con uno nuovo.
Terminata la duplicazione, un messaggio vi chiede se cancellare o meno le scene copiate.
• Se volete cancellare le scene copiate, scegliere "Sì".
• Se volete lasciarle sull'HDD, scegliere “No”.
89
Page 90
Duplicazione di tutte le scene registrate uno stesso giorno ("Data")
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Quest'opzione permette di duplicare tutte le scene registrate sull'HDD in uno stesso giorno.
Collegare l'adattatore/ caricabatterie a corrente alternata per alimentare il camcorder (p.39).
• La duplicazione non è possibile se la batteria viene usata come fonte di energia.
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
a che l'indicatore HDD si illumina (p.27).
Preme re
Appare il Menu Copia.
DUBBING
Scegliere "Data", poi premere il pulsante di conferma.
Appare la schermata "Scegliere Data".
Scegliere Data
001
1/ 9 / 2007
3/ 9 / 2007
002
4/ 9 / 2007
003
12/ 9 / 2007
004
11/10 / 2007
005
1/11 / 2007
006
CONFERMA
INDIETRO
15min25sec
1ore 1min 6sec
55min36sec
1ore55min37sec
5min27sec
32min45sec
Scegliere una data per la duplicazione, poi premere il pulsante di conferma.
.
Totale scene
1 3
38
Sceglie re "B D" o "DVD", quindi premere il pul sante di conferma.
Scegliere un disco per la duplicazione ed inserirlo nel camcorder (p.34).
• Se viene caricato un DVD, specificarne la modalità Video “SX” o “SF”).
• Se fosse necessario più di un disco, passare alla fase 8.
• Se un disco basta, passare alla fase 9.
Scegliere "Con autodivis." o "No autodivis.", poi premere il pulsante di conferma.
La schermata di conferma appare.
Sceg liere "Eseg ui ", poi pr emere il pulsante di conferma.
La duplicazione inizia.
Quando un altro disco è necessario per continuare la duplicazione, una schermata appare richiedendo un altro disco vuoto. Sostituire il disco attuale con uno nuovo.
20
10
12
Terminata la duplicazione, un messaggio vi chiede se cancellare o meno le scene copi ate.
• Se volete cancellare le scene copiate, scegliere "Sì".
• Se volete lasciarle sull'HDD, scegliere “No”.
Togliere il disco.
• O premere per uscire.
90
Page 91
Suggerimenti
Duplicazione di tutte le scene registrate sull'HDD ("Tutto")
1
2
3
4
5
6
• Potete anche visualizzare il Menu Copia da Disc Navigation. Premere DISC NAVIGATION poi MENU, scegliere “Scena”
“Copia” “Menu di copia”, poi premere il pulsante di conferma.
• Per smettere di copiare, premere
.
La schermata di conferma appare. Scegliere "Sì" e premere il pulsante di conferma per abbandonare la duplicazione.
Potete duplicare tutte le scene dell’HDD dall’inizio in sequenza.
Collegare l'adattatore/ caricabatterie a corrente alternata per alimentare il camcorder (p.39).
• La duplicazione non è possibile se la batteria viene usata come fonte di energia.
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino a che l'indic atore HDD si illumina (p.27).
Premere
Appare il Menu Copia.
Scegliere "Tutto", poi premere il pulsante di conferma.
Appare la schermata "Dubbing (All)".
DUBBING
.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Scegliere "BD" o "DVD", quindi premere il pulsante di conferma.
Scegliere un disco per la duplicazione ed inserirlo nel camcorder (p.34).
• Se viene caricato un DVD, specificarne la modalità Video “SX” o “SF”).
• Se fosse necessario più di un disco, passare alla fase 7.
• Se un disco basta, passare alla fase 8.
91
Page 92
7
Sceglie re "Con autodivis." o "No
8
9
10
11
Duplicazione di scene scelte ("Scegli")
1
2
3
4
5
6
7
autodivis.", poi premere il pulsante di conferma.
La schermata di conferma appare.
Scegliere "Esegui", poi p remere il pul sante di conferma.
La duplicazione inizia.
Quando un altro disco è necessario per continuare la duplicazione, una schermata appare richiedendo un altro disco vuoto. Sostituire il disco attuale con uno nuovo.
Potete scegliere le vostre scene preferite fra quelle sull'HDD e copiarle.
Collegare l'adattatore/ caricabatterie a corrente alternata per alimentare il camcorder (p.39).
• La duplicazione non è possibile se la batteria viene usata come fonte di energia.
Terminata la duplicazione, un messaggio vi chiede se cancellare o meno le scene
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
copi ate.
• Se volete cancellare le scene copiate, scegliere "Sì".
• Se volete lasciarle sull'HDD, scegliere “No”.
Togliere il disco.
• O premere per uscire.
Suggerimenti
• Potete anche visualizzare il Menu Copia da Disc Navigation. Premere DISC NAVIGATION poi MENU, scegliere “Scena”
“Copia” “Menu di copia”, poi premere il pulsante di conferma.
• Per smettere di copiare, premere
.
La schermata di conferma appare. Scegliere "Sì" e premere il pulsante di conferma per abbandonare la duplicazione.
Portare l'interruttore di alimentazione su "MODE" fino a che l'indi catore HDD si illumina (p.27).
Premere
Appare il Menu Copia.
Scegliere "Scegli ", poi premere il pulsante di conferma.
Scegliere "BD" o "DVD", quindi premere il pul sante di conferma.
Scegliere un disco per la duplicazione ed inserirlo nel camcorder (p.34).
• Se viene caricato un DVD,
Sceglie re "Co n autodi vis." o "No autodivi s.", poi premere il pulsante di conferma.
La schermata di conferma appare.
DUBBING
specificarne la modalità Video “SX” o “SF”).
.
92
Page 93
8
Scegliere una scena per la
9
10
11
12
duplicazione premendo
SELECT
, quindi premere il pulsante di conferma. Ripetere questa fase fino a che si sono scelte tutte le scene da duplicare.
Copia HDD(Scene selez.)
Tutte Le Scene
1/ 10/2007
10:10:10 HX
SEL
CONFERMA INDIETRO
Scegliere "Esegui", poi premere il pulsante di conferma.
La duplicazione inizia.
Quando un altro disco è necessario per continuare la duplicazione, una schermata appare richiedendo un altro disco vuoto. Sostituire il disco attuale con uno nuovo.
Terminata la duplicazione, un messaggio vi chiede se cancellare o meno le scene copi ate.
• Se volete cancellare le scene
copiate, scegliere "Sì".
• Se volete lasciarle sull'HDD,
scegliere “No”.
SCEGLI
1ore 3min 30sec
0010/0027
Suggerimenti
• Potete anche visualizzare il Menu Copia da Disc Navigation. Premere DISC NAVIGATION poi MENU, scegliere “Scena”
“Copia” “Menu di copia”, poi premere il pulsante di conferma.
• Per smettere di copiare, premere
.
La schermata di conferma appare. Scegliere "Sì" e premere il pulsante di conferma per abbandonare la duplicazione.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Togliere il disco.
• O premere  per uscire.
93
Page 94
Visualizzazione di sole scene duplicate o non duplicate (Categoria)
1
2
3
Potete visualizzare tutte le scene registrate su HDD a seconda del loro stato di duplicazione.
Per impostare la "Categoria"
Premere poi
Scegliere “Altro” “Categoria”
DISC NAVIGATION
MENU
.
un'opzione di Categoria
e
Impostazioni di categoria
“Tutto”
Tutte le scene vengono visualizzate nel loro ordine cronologico di registrazione indipendentemente dall’essere state duplicate o meno.
“Copiato”
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
Solo le scene con contrassegni di duplicazione “ ” verranno visualizzate nell’ordine cronologico di registrazione.
“NonCopia”
Solo le scene senza contrassegni di duplicazione “ ” verranno visualizzate nell’ordine cronologico di registrazione.
Premere il pulsante di conferma e
MENU
per finire l'operazione.
• L'impostazione Categoria torna su "Tutto" se si esce dalla schermata di navigazione del disco.
94
Page 95
Cancellazione dei contrassegni di duplicazione dalle anteprime (Mark Off)
1
2
3
4
5
Potete usare "Nuovo" di nuovo cancellando il contrassegni di duplicazione " ".
Premere
DISC NAVIGATION
Scegliere una scena da cui si desidera camcellare il contrassegno di duplicazione e premere premere
• Potete anche selezionare scene
SELECT MENU
multiple (p.51).
, quindi
.
Scegliere “Scena” “Copia HDD” “Mark Off” e premere il pulsante di conferma.
• La schermata di conferma appare.
Scegliere "Sì", poi premere il pulsante di conferma.
Premere  per uscire.
Mark Off
Annullare segno duplicazione?
SI
CONFERMA
CONTROLLA SCENA
NO
INDIETRO
.
Copia su BD/DVD (DZ-BD7HE)
95
Page 96
Modifica
Usando i pulsanti DISC NAVIGATION e MENU potete anche
editare le scene registrate. Questo camcorder possiede le seguenti funzioni di modifica.
Riproduzione conveniente
Le seguenti sono le funzioni che permettono di riprodurre le scene come se fossero state editate senza cambiare i dati originali.
z Data (p.101)
Potete riprodurre scene specificando la data desiderata di registrazione. Le scene vengono riprodotte in sequenza dalla prima data all'ultima.
z Playlist (p.102)
Potete creare una playlist
Modifica
raccogliendo le vostre scene preferite da riprodurre. Potete anche cancellare o aggiungere scene alla playlist creata.
z Fade (Dissolvenza) (p.110)
Si possono aggiungere dissolvenze all'inizio o alla fine della scena. Potete scegliere uno di tre tipi di dissolvenza.
Modifica dei dati originali
z Cancellazione di scene (p.107) z Divisione di un filmato (p.108) z Combinazione di filmat i
(p.109)
Altre modifiche
z Vai a (p.111)
Potete saltare alla prima o ultima scena fra le presenti nel supporto scelto.
z Display delle informazioni
(p.112)
Potete scegliere una scena e controllarne la data e ora di registrazione, a qualità delle immagini, a lunghezza (per filmati) e le impostazioni.
z Proteggi (p.111)
Per evitare la cancellazione accidentale, potete scegliere delle foto e proteggerle. Potete anche sceglierle tutte e proteggerle tutte.
z Formatta (p.113)
Potete cancellare tutti i dati dal supporto scelto.
96
Page 97
Voci del menu di Disc Navigation
S
Dopo aver premuto funzioni.
Funzione
Modifica zz zz
Protezione di scene
Display delle informazioni
Creazione di una playlist
Inizializzazione zz zzz z z
Protezione zz zz
Cancellazione della protezione
Visualizzazione spazio rimanente
MENU
nella schermata Disc Navigation, potete usare le seguenti
BD DVD
-RE
-R
-RAM
-RW (modalità VR)
-RW (modalità VF)
-R
+RW
HDD
zzzzzzzzz
zz zz
zz zz
zzzzzzzzz
Card
*1
z
Indice
È p ossibil e canc ellare scene non necessarie, combinare scene o dividere una scena.
Potete proteggere qualsiasi scena in modo che non venga cancellata per erro re.
Potete visualizzare informazioni su di una scena o su più scene, ad esempio la qualità di un’immagine, la sua durata, ecc.
Potete creare un filmato vostro cambiando la combinazione delle scene.
Potete cancellare tutti i dati registrati su HDD/BD/ DVD/c ard.
Potete proteggere un HDD o un disco ed evitare la cancellaz ione o la modifica accidentali.
Potete canc ellare la protezione.
Il tempo a disposizione per filmati o il numero di foto scattabili viene visualizzato.
Pagina
p.107
p.111
p.112
Modifica
p.103
p.113
p.114
p.114
p.115
97
Page 98
BD DVD
-RE
-R
-RAM
-RW (modalità VR)
-RW (modalità VF)
-R
+RW
Funzione
Finalizzazione zz*2zzz
De­finalizzazione
Riproduzione ripetuta
Modifica
Slide sho w z
HDD
zz
zzzzzzzz
Card
In dice
Potete usare questo camcorder per finalizzar e qualsiasi disco BD-R/DVD­RW/DVD-R/+RW registrato con esso in modo che possa venire ripro dotto con un registratore o lettore di BD/DVD con essi compatibile.
Potete cancellare la finalizzazione di un disco DVD-RW (modalità VF)/ +RW finalizzato con quest’unità ed aggiungervi video addizionali.
Potete riprodurre consecutivamente le foto che avete scattato.
Potete riprodurre consecutivamente le foto che avete scattato.
*1 È possibile solo la cancellazione. *2 Una registrazione addizionale può venire fatta su di un DVD-RW finalizzato
(modalità VR).
Pagina
p.121
p.123
p.59
p.58
98
Page 99
Flusso del menu di navigazione del disco
Dopo aver premuto MENU nella schermata di navigazione del disco, appare la schermata dei menu. Il menu varia a seconda del supporto come indicato in basso. Per utilizzare il menu, usare &
/%/(/
(p.60).
z Se si usano HDD (DZ-BD7HE)/BD-RE/DVD-RAM/DVD-RW (modalità
VR)
Scena Modifica Cancella
Copia
(p.85)
(solo HDD)
Dettagli
(p.112)
Vai a
(p.111)
Scegliere
(p.51)
Selez. Data/ Playlist
Tutte le scene
(p.101)
Data Play list
(p.104)
(p.107)
Dividi
(p.108)
Combina Fade
(Dissolvenza)
(p.110)
Crea Playlist*
(p.103)
Sposta Menu di copia Mark Off
(Contrassegno Off)
Inizio Fine Inizio o Qui Qui Tutti
*2
(p.95)
o
Fine
(p.109)
1
'. Vedere "Uso del menu"
HDD Setting/ Disco Setting (BD/DVD)
Altro Ripeti
*1 Questa voce del menu non appare
quando viene visualizzata una playlist.
*2 Questa voce del menu appare quando
viene visualizzata una playlist.
Disco finalizzato
(solo DVD-RW)
Formatta HDD/disco Proteggi HDD/disco Rim. prot. HDD/disco Spazio libero Aggiorna Informazioni Formattazione totale HDD
(p.167)
(solo HDD)
(p.59)
Categoria
(p.94)
(solo HDD)
(p.119)
(p.113)
(p.114)
(p.114)
(p.115)
(p.156)
Sì No Tutti Copiato NonCopia
Modifica
99
Page 100
z Se si usano BD-R/DVD-RW (modalità VF (Video))/DVD-R/+RW
Scena Dettagli
Selez. Data Tutte le scene
Vai a
(p.111)
Scegliere
(p.51)
(p.101)
Data
(p.112)
Inizio Fine Inizio o Qui Qui Tutti
o
Fine
Disco Setting (BD/DVD)
Altro Ripeti
Disco finalizzato De-finalizza disco
(solo DVD-RW/+R W)
Formatta disco
(solo DVD-RW/+R W)
Spazio libero
(p.59)
z Se si usano card
Scena Cance lla
Modifica
(p.107)
Proteggi
(p.111)
Dettagli Vai a
(p.111)
Scegliere
(p.51)
(p.112)
Imposta (Set) Cancella
Inizio Fine Inizio o Qui
o
Fine
Qui Tutti
Selez. Data Tutte le scene
(p.101)
Data
Imp. scheda Formatta Card
Spazio libero
Imp. riprod. Slide show
(p.58)
(p.119)
(p.123)
(p.113)
(p.115)
Sì No
(p.113)
(p.115)
Sì No
100
Loading...