Combinazione DVD/VCR (LETTORE DVD con VIDEOREGISTRATORE)
PROGRAM
VIDEO IN
TIMER REC
DVD OUTPUT VCR
L
(mono)
AUDIO IN R
AV 3
R
Recordable
ReWritable
MANUALE DI ISTRUZIONI
SHOWVIEW è un marchio
registrato di Gemstar
MODELLO
PAL
Development Corporation.
Il sistema S
prodotto su licenza di
Gemstar Development
Corporation.
HOWVIEW è
DVPF3E
Manuale di istruzioni
Per ottenere le migliori prestazioni e usare per anni il
prodotto senza problemi, raccomandiamo di leggere questo
manuale di istruzioni, completamente.
Italiano
AVVERTENZA:
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
KLASS 1 LASER APPARAT
CLASSE 1 PRODUIT LASER
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI FOLGORAZIONI, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
ATTENZIONE
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI FOLGORAZIONI,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE
POSTERIORE). ALL'INTERNO NON SI TROVA NESSUNA PARTE CHE RICHIEDE L'INTERVENTO DELL'UTENTE. RIVOLGERSI A PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
La spia lampeggiante con il simbolo a punta di
freccia, all'interno di un triangolo equilatero,
ha lo scopo di avvertire l'utente della presenza
di “tensione pericolosa” non isolata all'interno
del prodotto, che può essere di grandezza tale
da costituire un rischio di folgorazione per le
persone.
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo
equilatero ha lo scopo di avvertire l'utente
della presenza di istruzioni operative e di
manutenzione (assistenza) importanti nel manuale in dotazione con l'apparecchio.
SICUREZZA DEL LASER
Questa unità utilizza un raggio laser. A causa del pericolo d’infortunio agli occhi, solo un tecnico di assistenza qualificato
dovrebbe rimuovere il coperchio o tentare di eseguire un intervento sull'apparecchio.
ATTENZIONE:
ATTENZIONE: IN CASO DI APERTURA E DI ANNULLAMENTO DEL DISPOSITIVO DI SINCRONIZZAZIONE,
L'USO DI COMANDI, LE REGOLAZIONI O L'ESECUZIONE DI PROCEDURE DIVERSI DA QUELLI SPECIFICATI IN QUESTO MANUALE PUÒ CAUSARE UNA PERICOLOSAESPOSIZIONE ALLE
RADIAZIONI.
LE RADIAZIONI DEL RAGGIO LASER DIVENTANO VISIBILI.
EVITARE L'ESPOSIZIONE AL RAGGIO.
POSIZIONE:
* STAMPATA SUL RETRO
–2–
IT
2C15
PRECAUZIONI
ALIMENTAZIONE
Per attivare la fonte di alimentazione principale,
inserire la spina principale in una presa da 220240 V~, 50 Hz in c.a. Per utilizzare l'unità, premere (Attesa/Accensione) sull'unità per
accenderla.
AVVERTENZA
PER EVITARE PERICOLI DI
FOLGORAZIONE E INCENDIO
1) Non maneggiare il cavo di alimentazione con
le mani bagnate.
2) Non tirare il cavo di alimentazione quando lo
si scollega dalla presa di rete in c.a. Afferrarlo
per la spina.
3) Se, per un incidente, cola dell'acqua sul
DVD/videoregistratore, scollegare immediatamente il cavo di alimentazione e portare l'unità
al centro di assistenza autorizzato per il dovuto intervento.
4) Non inserire le dita o degli oggetti nel vano
cassette del DVD/videoregistratore.
5) Non esporre questa unità alla pioggia o all'u-
midità.
AVVERTENZA PER LA
CONDENSA
Quando l'unità viene spostata da un luogo freddo
a uno caldo o dopo il riscaldamento di una stanza
fredda o in condizioni di alta umidità, è possibile
che all'interno dell'unità si formi condensa da
umidità . Non utilizzare il DVD/videoregistratore
per almeno due ore, fino a quando l'interno è
asciutto.
AVVERTENZA:
ALL'INTERNO CI SONO PARTI SOTTO
TENSIONE.
NON RIMUOVERE NESSUNA VITE.
ATTENZIONE
1) Non tentare di aprire il mobiletto. All'interno
non ci sono parti che richiedano l'intervento
dell'utente. Affidare tutti gli interventi a personale di assistenza qualificato.
2) Le fessure e le aperture situate sui lati o sul
fondo del mobiletto servono per la ventilazione. Per assicurarsi un funzionamento
affidabile e per proteggere l'unità da surriscaldamento, queste aperture non devono essere
bloccate o coperte. Evitare l'installazione in
luoghi chiusi, come librerie, a meno che si
possa provvedere una ventilazione adeguata.
3) Tenere l'unità lontano dalla luce solare diretta,
da fonti di calore diffuso e da luoghi polverosi
o umidi.
4) Evitare luoghi soggetti a forti vibrazioni o a
forti campi magnetici.
5) Non spingere oggetti di nessun tipo attraverso
le fessure del mobiletto, perché essi potrebbero
toccare parti sotto tensione elettrica o mettere
in corto circuito alcune parti, provocando
incendi o folgorazioni.
6) Non versare mai liquidi di nessun tipo su questa unità.
Se si versa liquido sull'unità, consultare personale di assistenza qualificato.
7) Utilizzare questa unità solo in posizione orizzontale (in piano).
8) Quando si spegne questo apparecchio mentre il
cavo di alimentazione è collegato, esso passa
in modalità di attesa.
9) Non appoggiare niente direttamente sopra al
DVD/videoregistratore. Non posizionare il
DVD/videoregistratore direttamente sopra al
televisore.
Italiano
DICHIARAZIONE DI
CONFORMITÀ
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle
direttive:
Direttiva EMC:89 / 336 / EEC
Direttiva sulla bassa tensione:73 / 23 / EEC
Marchio CE:93 / 68 / EEC
dichiara che il lettore DVD/videoregistratore con
videoregistratore
I materiali di imballaggio di questo prodotto sono riciclabili e possono essere riutilizzati. Smaltire ogni materiale in conformità con le normative locali sul riciclaggio.
Le batterie non devono mai essere gettate via o incenerite, ma smaltite in conformità con le normative locali
riguardanti i rifiuti chimici.
Il numero di serie di questo prodotto si trova sul retro del DVD/videoregistratore. Nessun altro apparecchio è
dotato dello stesso numero di serie. Si consiglia di registrare qui il numero e altre informazioni di vitale importanza e di conservare questo manuale come attestazioni permanente dell'acquisto, per facilitarne l'identificazione
in caso di furto. L'azienda non conserva nessun archivio dei numeri di serie.
Data di acquisto
Rivenditore
Indirizzo del rivenditore
N. di telefono del rivenditore
N. del modello
N. di serie
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT
Sono proibiti la copiatura, la trasmissione radio, l'esecuzione pubblica e il noleggio dei dischi.
Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copyright tutelata da rivendicazioni sul metodo di
determinati brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri titolari di diritti. Per l’uso di questa tecnologia di protezione del copyright occorre l’autorizzazione di Macrovision
Corporation, valida esclusivamente per impieghi domestici e di visualizzazione limitata, salvo diversa indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la progettazione inversa o lo smontaggio.
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Telecomando
DV-RMPF3E (TS18353)
Due batterie AA
Cavo coassiale RF
75 ohm (TE15231)
SIMBOLI UTILIZZATI IN QUESTO MANUALE
Al di sotto di alcune intestazioni e in alcune note di questo manuale sono riportati i simboli seguenti, con i significati indicati qui sotto!
VCR
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di videocassette.
DVD
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di videodischi DVD.
CD
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di CD audio.
MP3
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi MP3.
QUICK
: La descrizione si riferisce alle voci da impostare in modalità QUICK.
Se collegato a un decoder Dolby Digital, questo DVD/videoregistratore può riprodurre il suono surround Dolby Digital
con 5.1 canali.
¡Riproduzione istantanea/veloce/lenta/passo passo
¡Esecuzione casuale di CD audio ed MP3
¡Esecuzione programmata di CD audio ed MP3
¡Menu DVD nella lingua desiderata
¡Funzioni salva schermo/spegnimento automatico
Il programma salva schermo si avvia se dal DVD/videoregistratore non viene inviato nessun segnale per un tempo di
cinque minuti, in modalità di arresto. Se il programma salva
schermo rimane attivo per 30 minuti l’unità si spegne, automaticamente.
¡Sottotitoli nella lingua desiderata
¡Selezione dell’angolazione di ripresa
¡Scelte di lingua audio e modalità di riproduzione
suono
¡Blocco da parte dei genitori
¡Rilevazione automatica dei dischi
Questo DVD/videoregistratore rileva automaticamente se il
disco inserito è un DVD, un CD audio o se si tratta di file
MP3 su disco.
¡Riproduzione di dischi MP3
¡Ricerca diretta
¡Display a schermo
Le informazioni riguardo il funzionamento corrente possono
essere visualizzate su uno schermo TV permettendo all’utente
di controllare le funzioni attive al momento (ad esempio, la
riproduzione programmata) sullo schermo TV e usando il
telecomando.
¡DTS (Sistema cinema digitale)
È possibile sperimentare il sistema surround a 5.1 canali,
creato da Digital Theater System Co., che riproduce l'audio
originale il più fedelmente possibile.
¡Ricerca
Ricerca di scena / Ricerca di sequenza / Ricerca di brano /
Ricerca oraria
¡Ripetizione
Scena / Sequenza / Brano / Gruppo / Tutto / A-B
¡Zoom
¡Contrassegno di indice
È possibile riprodurre una sezione indicata dall'utente.
DVD
¡
Navigazione dei dischi
Visualizza le prime scene delle singole scene di una
sequenza.
¡Ripresa della riproduzione
¡Surround virtuale
¡Indicazione della percentuale di compressione
¡Controllo della gamma dinamica (DRC)
È possibile controllare i limiti del livello di volume audio.
¡Audio MPEG
Questo lettore può gestire dischi che supportano l'audio
MPEG e sono collegati a un decoder MPEG.
Modalità
Dati tecnici hardware
¡Prese jack AUDIO OUTPUT S/D
¡Dispositivo di pulizia automatica delle testiner
¡Stereo HiFi a 4 testine
¡Display a schermo
¡Sintonizzatore sintetizzatore PLL con 99 canali
preselezionabili
Funzioni automatiche
¡Sistema di accensione automatica
Accende automaticamente il videoregistratore quando si
inserisce una videocassetta.
¡Allineamento digitale automatico (DTR)
Riproduzione
¡Ripetizione automatica
¡Operazione di ricerca immagine in 2 fasi
¡Ricerca dell'indice
¡Ricerca temporale
¡Ricerca rapida
¡Riproduzione NTSC
Registrazione
¡Annuale, 8 eventi (comprese le registrazioni con
timer giornaliero e settimanale)
¡OTR (Registrazione con un solo tocco)
¡VPS (Sistema di programmazione video) /
PDC (Controllo dell'esecuzione del programma)
VCR
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby
Laboratories.
“DTS” and “DTS Digital Out” are trademarks of Digital Theater Systems, Inc.
–6–
2C15
IT
INFORMAZIONI SUI DISCHI
2
Esempio
Sequenza 1Sequenza 2
Scena 1 Scena 2Scena 5 Scena 6Scena 3 Scena 4
Esempio
Brano 1 Brano 2 Brano 3 Brano 4 Brano 5 Brano 6
Esempio
Gruppo 1Gruppo 2
Brano 1 Brano 2Brano 1 Brano 2Brano 3 Brano 4
DISCHI RIPRODUCIBILI
Con questo DVD/videoregistratore è possibile riprodurre i dischi
seguenti.
¡
DVD Video
¡
CD audio
¡
MP3*
* Con riferimento ai tipi e al metodo di digitalizzazione dei supporti,
non è possibile la riproduzione di alcuni dischi.
¡
Alcuni dischi DVD-R o CD-R/RW realizzati su personal computer, o su registratori DVD potrebbero non essere riprodotti correttamente a causa di graffi, sporcizia o caratteristiche speciali del disco.
¡
I dischi realizzati su personal computer potrebbero non essere
riprodotti correttamente per diversità d’ambiente o per le
impostazioni dell’applicazione che si usa. Raccomandiamo di
usare sempre dischi standard e formattati correttamente. (Per ulteriori informazioni, chiedere al rivenditore di fiducia.)
¡
Questo lettore è conforme ai sistemi di colore PAL / NTSC.
Non è possibile la riproduzione di dischi registrati usando altri
sistemi di colore, quale il sistema SECAM.
¡Alcuni dischi includono i codici delle aree geografiche, come
mostrato qui sotto.
¡Il numero all'interno del simbolo si riferisce a un'area geografica del
mondo, e un disco codificato nel formato di un'area geografica
specifica può essere riprodotto solo su un DVD/videoregistratore
con il codice della stessa area geografica.
Con questo DVD/videoregistratore non è possibile riprodurre i dischi seguenti.
¡
DVD con codici di aree geografiche diversi da 2 o ALL
(TUTTI).
¡
DVD-ROM
¡
DVD-RAM
¡
CD-ROM
¡
VSD
¡
CDV (Riproduce solo la parte audio.)
¡
CD-G (Riproduce solo il suono.)
¡
CD-I
¡
SACD
¡
Photo CD
¡
CD video
Tutti gli altri dischi sprovvisti d’indicazione di compatibilità.
¡
DVD-R*
¡
CD-R/RW*
TIPI DI DISCHI
[
]
DVD
I dati presenti su un DVD sono suddivisi in sezioni chiamate "sequenze" e poi in sottosezioni chiamate "scene",
ad ognuna delle quali viene assegnato un numero di gruppo o un titolo o un numero di capitolo. Su alcuni dischi
DVD video le condizioni di riproduzione sono predefinite
e su questo DVD/videoregistratore esse hanno priorità
rispetto alle operazioni comandate dall’utente. Se una
funzione selezionata dall’utente non funziona come
dovrebbe, consultare il manuale che accompagna il disco.
[
CD AUDIO
I dati su un CD audio sono suddivisi in sezioni chiamate
“brani”, ognuno dei quali è contrassegnato da un numero
di brano.
[
MP3
I dati presenti su un MP3 sono suddivisi in sezioni chiamate "gruppi" e poi in sottosezioni chiamate "brani", ad
ognuna delle quali viene assegnato un numero di gruppo
o un numero di brano.
]
]
Italiano
–7–
IT
2C15
COMANDI OPERATIVI E FUNZIONI
PROGRAM
VIDEO IN
TIMER REC
DVD OUTPUT VCR
L
(mono)
AUDIO IN R
AV 3
1342
6810121420
79111317192115
5
18 16
PANNELLO ANTERIORE
TELECOMANDO
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
SEARCH MODE/
OPEN/CLOSE
QUICK-FINDSURROUND
A-B REPEAT
REPEAT
INDEX SEARCH TIME SEARCH
1
4
MODE
7
CLEAR/C.RESET
ZOOM
AUDIO
SUBTITLE
ANGLE
TIMER
MENU
TOP MENU/SHOWVIEW
ENTER
RETURN
DISC
NAVIGATION
DVD
SLOW SPEED REC
SKIPPROG
2
56
8
DAILY/WEEKLY
0
DISPLAY
SETUP
VCR
EJECT
3
9
+10
1. Vassoio di inserimento dei dischi
2. Tasto OPEN/CLOSE (DVD) [pagina 29]
Premere questo tasto per inserire i dischi o rimuoverli dal vassoio.
3. VANO DELLE VIDEOCASSETTE
4. Spia dell'accensione
Si accende quando l'apparecchio è acceso.
5. Tasto POWER/STANDBY [pagina 17]
Premere questo tasto per accendere e spegnere l'apparecchio.
(Come per gli indicatori dell’interruttore di funzionamento , “I” indica ON e
yy
” indica lo STANDBY di corrente elettrica.)
“
6. Tasti PROGRAM (K/L) [pagina 14]
In modalità Videoregistratore, premere questi tasti per cambiare i
canali TV sul videoregistratore; premere per regolare l'allineamento durante la riproduzione normale o alla moviola; premere
per rimuovere la distorsione verticale da un'istantanea.
Premere questo tasto per rimuovere la videocassetta dal videoregistratore.
Tasto STOP
Premere questo tasto per arrestare la videocassetta.
9. Prese jack AUDIO In
Collegare qui cavi audio provenienti dalle prese jack di
uscita audio di una videocamera con registratore digitale,
da un altro videoregistratore o da una sorgente audio.
10. Presa jack VIDEO In
Collegare qui un cavo video proveniente dalla presa jack di
uscita video di una videocamera con registratore digitale, di
un altro videoregistratore o da una sorgente video (lettore di
dischi laser, videocamera con registratore digitale, ecc.).
11. Tasto F.FWD (videoregistratore) [pagina 22]
Premere questo tasto per far avanzare rapidamente la
videocassetta o per visualizzare le immagini rapidamente
in avanti durante la riproduzione. (Ricerca in avanti).
54
53
52
51
50
49
48
47
46
45
44
43
42
41
12. Tasto REW (videoregistratore) [pagina 22]
Premere questo tasto per riavvolgere la videocassetta o per
visualizzare rapidamente le immagini all'indietro durante
la modalità di riproduzione (Ricerca con riavvolgimento).
13. Tasto REC (videoregistratore) [pagine 23]
Premere questo tasto una volta per avviare la registrazione. Premere
ripetutamente per avviare una registrazione con timer e con un solo tocco.
14. Spia REC [pagina 23]
Si accende durante la registrazione.
15. Spia TIMER [pagina 24]
Questa spia si accende quando il DVD/videoregistratore è
in modalità di attesa per una registrazione con timer o
durante una registrazione con timer con un solo tocco.
Lampeggia se si preme il tasto TIMER per una registrazione con timer, ma non è stata inserita nessuna videocassetta nel DVD/videoregistratore. Lampeggia quando
sono terminate tutte le registrazioni con timer o tutte le
registrazioni istantanee con timer.
16 Spia VCR OUTPUT (verde) [pagina 12]
Questa spia si accende quando viene selezionata la modalità di uscita videoregistratore (VCR). Quando la spia VCR
OUTPUT è accesa, è possibile solo visionare videocassette. Per far accendere la spia verde VCR OUTPUT, premere il tasto VCR sul telecomando o il tasto OUTPUT sul
pannello anteriore.
17. Tasto OUTPUT [pagina 12]
Premere questo tasto per selezionare la modalità DVD o la
modalità Videoregistratore.
●
È possibile commutare la modalità di uscita sia premendo
il tasto OUTPUT sul pannello frontale che premendo i tasti
DVD o VCR sul telecomando. Tuttavia,
il tasto OUTPUT sul pannello frontale, è necessario
selezionare nuovamente la modalità corrispondente
premendo il tasto DVD o il tasto VCR sul telecomando.
18. Spia DVD OUTPUT (verde) [pagina 12]
Questa spia si accende quando viene selezionata la modalità di uscita DVD. Quando la spia DVD OUTPUT è accesa, è possibile solo visionare DVD. Per far accendere la
spia verde DVD OUTPUT, premere il tasto DVD sul telecomando o il tasto OUTPUT sul pannello anteriore.
19. Display, finestra del sensore remoto
20. Tasto PLAY (DVD) [pagina 29]
Premere questo tasto per avviare la riproduzione.
21. Tasto STOP (DVD) [pagina 29]
Arresta il funzionamento del disco.
22. Tasto SURROUND [pagina 36]
Premere per attivare il surround virtuale.
23. Tastoyy/I(POWER/STANDBY)
Premere questo tasto per accendere e spegnere l'apparecchio.
(Con riferimento alle indicazioni dell’interruttore di azionamento, “I” indica ON e “
pronta al funzionamento.)
yy
/I
” indica che l’unità è in attesa,
24. Tasto A-B REPEAT [pagina 32]
Ripete la riproduzione di una sezione selezionata.
25. Tasto REPEAT [pagina 32]
Ripete la riproduzione del disco, della sequenza, della
scena o del brano correnti.
26. Tasto MODE [pagina 33]
Attiva la riproduzione programmata o la riproduzione casuale
quando si riproducono CD o MP3. Imposta il surround virtuale.
27. Tasto ZOOM [pagina 31]
Ingrandisce una parte dell'immagine riprodotta dal DVD.
–8–
se si preme prima
IT
2C15
28. Tasto CLEAR/C.RESET
● Modalità DVD [pagina 31]
Premere questo tasto per azzerare l'impostazione.
● Modalità VCR [pagina 20]
Premere questo tasto per azzerare il contagiri.
29. Tasto ANGLE [pagina 35]
Premere questo tasto per cambiare l'angolazione della telecamera, per visualizzare la sequenza in corso di riproduzione da un'angolazione diversa.
30. Tasto SOTTOTITOLI (DVD) [pagina 34]
Premere questo tasto per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli.
30. Tasto TIMER (VCR) [pagina 24]
Premere questo tasto per mettere il videoregistratore in
modalità di attesa in vista di una registrazione con il timer.
31. Tasto MENU
● Modalità DVD [pagina 30]
Premere questo tasto per visualizzare il menu del disco.
● Modalità VCR [pagina 17]
Premere questo tasto per accedere al menu VCR.
32. Tasti freccia
● Modalità DVD
32.
Tasti p / o / B/
Spostano il cursore e determinano la sua posizione.
● Modalità Videoregistratore
32.
Tasti p / o
Premere questi tasti per immettere cifre durante l'impostazione
di un programma (ad esempio: L'impostazione dell'orologio o
di un programma con il timer). Premere questi tasti per determinare le modalità di impostazione dal menu a schermo.
Tasto B
Quando si imposta un programma (ad esempio, quando si
imposta l'orologio o una programmazione con timer), premere questo tasto per determinare la selezione desiderata e
procedere alla fase successiva che si desidera immettere.
Premere per determinare le modalità di impostazione dal
menu a schermo.
Tasto s
Premere questo tasto per annullare l'impostazione di un programma con timer. Premere questo tasto per correggere cifre
durante l'impostazione di un programma (ad esempio:
L'impostazione dell'orologio o di un programma con il timer).
33. Tasto ENTER (DVD) [pagina 30]
Premere questo tasto per accettare un'impostazione.
34. Tasto RETURN (DVD) [pagina 32]
Torna all'operazione precedente.
35. Tasto DISC NAVIGATION [pagina 29]
Premere per visualizzare le prime parti delle singole scene
della sequenza di cui è in corso la riproduzione.
36. Tasto DVD [pagina 12]
Premere questo tasto per selezionare la modalità DVD per
il telecomando.
● È possibile commutare la modalità di uscita (OUTPUT)
sia premendo il tasto OUTPUT sul pannello frontale che
premendo i tasti DVD o VCR sul telecomando.
Tuttavia,
nello frontale, è necessario selezionare nuovamente
la modalità corrispondente premendo il tasto DVD o
il tasto VCR sul telecomando.
Tasto SLOW [pagina 21]
37.
Durante la riproduzione di una videocassetta, premere questo
tasto per visualizzare la videocassetta alla moviola. Questo
tasto non influisce sulla riproduzione del DVD.
38. Tasti SALTO (
Premere questi tasti per saltare scene o brani.
Tasto INDEX SEARCH (videoregistratore) [pagina 22]
Premere per effettuare la Ricerca dall’indice.
Tasto TIME SEARCH (videoregistratore) [pagina 22]
Premere per effettuare la Ricerca temporale.
39. Tasto STOP ( C)
● Modalità DVD [pagina 29]
Premere questo tasto per arrestare il disco.
● Modalità VCR [pagina 21]
Premere questo tasto per arrestare la videocassetta.
40. Tasto h
● Modalità DVD [pagina 30]
Premere questo tasto per visualizzare le immagini del
DVD in arretramento rapido o per eseguire la riproduzione inversa di un CD audio.
● Modalità VCR [pagina 22]
Premere questo tasto per riavvolgere la videocassetta o per
visualizzare rapidamente le immagini all'indietro durante
la modalità di riproduzione (Ricerca con riavvolgimento).
se si preme prima il tasto OUTPUT sul pan-
s
HG
) (DVD) [pagina 29]
41. Tasto PAUSE/STEP (k) (PAUSA/PASSO)
● Modalità DVD [pagina 30]
Premere questo tasto per mettere in pausa la riproduzione del
disco. Premere il tasto ripetutamente per far avanzare le
immagini del DVD passo a passo (o un fotogramma per volta).
● Modalità VCR [pagina 21]
Durante la registrazione, premere questo tasto per arrestare
temporaneamente la registrazione (pausa). Premere il tasto
una seconda volta per riprendere la registrazione normale.
Non è possibile mettere in pausa una registrazione con un
solo tocco e con timer. Oppure, premere il tasto durante la
riproduzione di una videocassetta per congelare l'immagine. In modalità istantanea, premere il tasto per far avanzare le immagini di un fotogramma per volta.
42. Tasto D
● Modalità DVD [pagina 30]
Premere questo tasto per far avanzare rapidamente il
disco. Premere il tasto PAUSE/STEP, quindi premere
questo tasto per avviare la riproduzione alla moviola.
Premere ripetutamente questo tasto per cambiare la
velocità di avanzamento della moviola.
● Modalità VCR [pagina 22]
Premere questo tasto per far avanzare rapidamente la
videocassetta o per visualizzare le immagini rapidamente
in avanti durante la riproduzione (ricerca in avanti).
43. Tasto PLAY (B)
● Modalità DVD [pagina 29]
Premere questo tasto per avviare la riproduzione.
● Modalità VCR [pagina 21]
Premere questo tasto per avviare la riproduzione.
44. Tasto PROG (
Premere questo tasto per cambiare i canali TV sul
DVD/videoregistratore.
Premere questo tasto per regolare l'allineamento durante la
riproduzione normale o quella alla moviola; premere il
tasto per rimuovere distorsioni verticali in un'istantanea.
45. Tasto REC (videoregistratore) [pagina 23]
Premere questo tasto una volta per avviare la registrazione.
46. Tasto SPEED [pagina 23]
Premere questo tasto per selezionare la velocità di registrazione del videoregistratore (SP o SLP).
47. Tasto VCR [pagina 12]
Premere questo tasto per selezionare la modalità
Videoregistratore per il telecomando.
●
È possibile commutare la modalità di uscita (OUTPUT) sia
premendo il tasto OUTPUT sul pannello frontale che premendo i tasti DVD o VCR sul telecomando. Tuttavia,
prima il tasto OUTPUT sul pannello frontale, è necessario
selezionare nuovamente la modalità corrispondente premendo il tasto DVD o il tasto VCR sul telecomando.
48. Tasto PROGRAMMAZIONE [pagina 36]
Premere questo tasto per entrare in modalità di programmazione.
49.
Tasto TOP MENU (DVD) [pagina 30]
Premere questo tasto per visualizzare il menu principale su un disco.
Tasto SHOWVIEW (videoregistratore) [pagina 26]
Premere questo tasto per programmare una registrazione con timer con il sistema SHOWVIEW.
50. Tasto DISPLAY
● Modalità DVD [pagina 35]
Premere questo tasto per accedere alla schermata del display
o rimuoverla durante la riproduzione di DVD o di CD audio.
● Modalità VCR [pagina 28]
Premere questo tasto per accedere al display di stato a
schermo del videoregistratore o per rimuoverlo.
51. Tasto AUDIO
● Modalità DVD [pagina 34]
Premere questo tasto per selezionare la lingua desiderata per l'audio o una modalità audio.
● Modalità VCR [pagina 16]
Premere questo tasto per selezionare la modalità audio
desiderata.
52. Tasti numerici
● Modalità DVD [pagina 31]
Premete per selezionare direttamente selezionare Titolo,
Capitolo (DVD) o Brano (Audio CD) per la riproduzione.
Tasto +10:
Quando si ricerca una SEQUENZA, una SCENA o un
BRANO, utilizzare questo tasto per immettere il numero
10 e i numeri superiori. Ad esempio, se si deve immettere
'15', premere prima di tutto questo tasto e poi premere '5'.
o / p)
[pagine 14, 21]
se si preme
Italiano
–9–
IT
2C15
● Modalità VCR [pagina 19]
Tasto POWER/STANDBY
Tasto A-B REPEAT
Tasto REPEAT
Tasto MODE
Tasto SUBTITLE/TIMER
DVDVCRCD
• Accende e spegne il DVD/
videoregistratore.
• Accende e spegne il DVD/
videoregistratore.
• Accende e spegne il DVD/
videoregistratore.
• Marca un segmento da ripetere,
tra A e B.
• Marca un segmento da ripetere,
tra A e B.
• Consente di far ripetere la
riproduzione di una scena o di
un brano.
• Consente di far ripetere la
riproduzione di un brano o
disco.
Tasto ZOOM
• Serve per attivare/disattivare
l'effetto surround.
• Consente di programmare la
riproduzione in un ordine
specifico o in ordine casuale
• Serve per attivare/disattivare
l'effetto surround.
• Per ingrandire una parte
d’immagine (x2/x4)
Tasto ANGLE
• Accede alle varie angolazioni
di telecamera su un disco.
• Accede ai vari sottotitoli su un
disco.
Tasto AUDIO
Tasto DISPLAY
• Accede alle varie funzioni
audio su un disco.
• Per selezionare STEREO,
L-CH o R-CH.
• Visualizza la modalità del disco
corrente.
Tasto SURROUND
• Visualizza la modalità del disco
corrente.
• Visualizza il tempo corrente,
il contanastro, il canale.
• Premere per attivare il surround
virtuale.
• Per cercare un capitolo, titolo o
ora.
• Per ritornare rapidamente a
un punto specifico del disco.
•
Ricerca dei contrassegni di indice.
Tasto OPEN/CLOSE/EJECT
• Per cercare un brano o un
riferimento temporale.
• Per ritornare rapidamente a un
punto specifico del disco.
Tasto SEARCH MODE/
QUICK-FIND
Tasti NUMBER (NUMERICI)
• Per aprire o chiudere il vassoio
dei dischi.
• Per aprire o chiudere il vassoio
dei dischi.
• Per selezionare il titolo o il
capitolo direttamente.
• Per selezionare un brano
direttamente.
Vista del telecomando
I tasti del telecomando hanno funzioni diverse per DVD, CD e videoregistratore:
Fare riferimento alla tabella seguente per l’uso corretto.
•
Ricerca dei contrassegni di indice.
• Per selezionare un canale.
• Per impostare il numero
SHOWVIEW.
Tasto GIORNALIERO/SETTIMANALE
• Utilizzare questo tasto quando
si esegue una registrazione
tramite il sistema SHOWVIEW.
• Premere questo tasto per
mettere il videoregistratore in
modalità di attesa in vista di una
registrazione con il timer.
• Premere questo tasto per
espellere la videocassetta
dal videoregistratore.
• Per ricercare e confermare il
contenuto dei programmiregistrati.
+10
32
98
0
56
1
7
4
DAILY/WEEKLY
• Per selezionare STEREO,
L-CH, R-CH o la modalità
normale.
• Premere per attivare il surround
virtuale.
SEARCH MODE
QUICK-FIND
ZOOM
DISPLAY
AUDIO
A-B REPEAT
REPEAT
SUBTITLE
MODE
ANGLE
SURROUND
EJECT
OPEN/CLOSE
TIMER
Premere questo tasto per selezionare i canali TV sul
videoregistratore.
Per selezionare i canali nel modo più veloce, immettere i
numeri relativi sotto forma di numeri di due cifre. Ad
esempio, per selezionare il canale 6, premere 0 e poi 6.
Premere per impostare il numero S
Tasto GIORNALIERO/SETTIMANALE (VCR)
[pagina 26]:
Quando si programma una registrazione automatica
con timer nel sistema SHOWVIEW, premere questo
tasto per selezionare la registrazione una volta, giornaliera, di tutti i giorni o settimanale.
HOWVIEW
.
53. Tasto OPEN/CLOSE (DVD) [pagina 29]
Premere questo tasto per aprire o chiudere il vassoio dei dischi.
57. Tasto EJECT (videoregistratore)
Premere questo tasto per espellere la videocassetta dal
videoregistratore.
54.
Tasto SEARCH MODE/QUICK-FIND
(RICERCA/MODALITÀ RICERCA RAPIDA)
● Modalità DVD [pagina 31]
Premere questo tasto per accedere al display di ricerca o per rimuoverlo; questo display consente di passare direttamente a una sequenza/una scena/un
brano/un tempo specifici.
● Modalità VCR [pagina 22]
Premere questo tasto per utilizzare la modalità di ricerca rapida.
Attenzione: Non toccare i pin interni dei jack situati sul
pannello posteriore. Le scariche elettrostatiche possono
causare danni permanenti al DVD/videoregistratore.
Note
¡Per utilizzare il telecomando al fine di attivare il DVD e le sue funzioni, prima di premere altri tasti sul DVD, premere il
tasto DVD sul telecomando. Verificare che la spia verde DVD OUTPUT sia accesa.
¡Per utilizzare il telecomando al fine di attivare il videoregistratore e le sue funzioni, prima di premere altri tasti sul vide-
oregistratore, premere il tasto VCR sul telecomando. Verificare che la spia verde VCR OUTPUT sia accesa.
–10–
IT
2C15
SETUP
PROG
DVD
ENTER
SKIP
INDEX SEARCHTIME SEARCH
• Vengono visualizzati i primi
momenti delle singole scene
delle sequenze di cui è in corso
la riproduzione.
•
Premere questo tasto per controllare
esclusivamente le programmazioni TV.
•
Per selezionare la modalità di uscita VCR.
• Per visualizzare la videocassetta
alla moviola.
• Per selezionare la velocità di
registrazione.
• Per avviare una registrazione.
Tasto VCR
Tasto SLOW
Tasto SPEED
Tasto REC
Tasto DISC NAVIGATION
VCR
SLOW
SPEED
REC
Tasto ENTER/Freccia
Tasti SEARCH (RICERCA)
DVDVCRCD
• Sposta il cursore e determina
la sua posizione.
Tasto PROGRAMMAZIONE
• Richiama il menu
d’impostazione del lettore DVD.
Tasti SALTO (DVD)
Tasti INDEX SEARCH /
TIME SEARCH (videoregistratore)
Tasti PROGRAM
• Per saltare scene.
• Consente una ricerca in avanti
e all’indietro su tutto un disco
(x2, x8, x50, x100).
Tasto STOP
Tasto PLAY
• Per arrestare la riproduzione.
• Avvia la riproduzione di un
disco.
Tasto PAUSE/STEP
•
Esegue l'avanzamento della
riproduzione un fotogramma per volta.
•
Esegue l'avanzamento della
riproduzione un fotogramma per volta.
• Sposta il cursore e determina la
sua posizione.
• Sposta il cursore e determina
la sua posizione.
• Richiama il menu
d’impostazione del lettore DVD.
• Per saltare brani.• Per eseguire le ricerche INDEX
o TIME.
• Consente una ricerca in avanti e
all’indietro su tutto un disco
(x16).
• Per arrestare la riproduzione.
•
Mette in pausa la riproduzione
di un disco.
• Mette in pausa la riproduzione
di un disco.
•
Mette in pausa la riproduzione o
la registrazione di una videocassetta.
• Premete per controllare i
programmi TV .
• Avvia la riproduzione di un disco.
• Per arrestare la riproduzione o
la registrazione.
• Avvia la riproduzione della
videocassetta.
Tasto DVD
•
Per utilizzare il telecomando in modalità
DVD.
•
Per selezionare la modalità di uscita DVD.
• Consente di far avanzare una
videocassetta o di riavvolgerla.
DISC
NAVIGATION
Vista del telecomando
Tasto CLEAR/C.RESET
• Cancellate gli evidenziatori.
• Cancellate gli evidenziatori.
• Rimuove il n. di stato in
immissione di programma.
• Cancella il numero immesso
erroneamente.
• Cancella il numero immesso
erroneamente.
Tasto MENU
• Richiama il menu su un disco.
Tasto TOP MENU
/SHOWVIEW
• Richiama il menu principale
su un disco.
Tasto RETURN
• Torna al menu precedente.
• Per azzerare il contanastro.
• Visualizza il menu VCR.
• Non è possibile utilizzare il
tasto ENTER.
• Per programmare una
registrazione con timer tramite
il sistema SHOWVIEW.
TOP MENU/SHOWVIEW
RETURN
MENU
CLEAR/C. RESET
–11–
Italiano
IT
2C15
DISPLAY
Rimane attivato quanto è
in corso la riproduzione
del disco inserito.
Si accende quando
un CD è inserito nel
vassoio.
Si accende quando un
DVD è inserito nel
vassoio.
S’illumina quando il
disco inserito è in pausa.
Rimane attivato quanto
la funzione di ripetizione
A-B è attivata.
Rimane attivato
quanto la funzione di
ripetizione è attivata.
Rimane attivato quanto
la funzione di ripetizione
brano è attivata.
Visualizza quanto è stato riprodotto di
una sequenza o di un brano. Quando
una scena o un brano sono cambiati,
viene visualizzato il nuovo numero di
sequenza, scena o brano.
Rimane attivato
quanto la funzione
di ripetizione di
sequenza è attivata.
Rimane attivato
quanto la funzione
di ripetizione scena
è attivata.
Rimane attivato quanto è in
corso la riproduzione della
videocassetta inserita.
Si accende quando la
riproduzione è in modalità
di istantanea o moviola.
Durante la riproduzione,
rimane attivato quanto è
abilitata la funzione di ripetizione.
Funge da contanastro (solo ore e minuti).
Visualizza anche il numero del canale, il
tempo residuo della velocità della
videocassetta per le registrazioni con un
solo tocco (OTR) e l'ora corrente.
Nessun disco inserito /
lettura impossibile
Vassoio aperto
Vassoio chiuso
Inserimento del disco
Quando è in corso la
riproduzione di un disco.
DVD OUTPUT VCR
DISPLAY DURANTE IL FUNZIONAMENTO
DVD
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
1. Aprire il coperchio del vano batterie.
2. Inserire due batterie AA, entrambe
orientate correttamente.
VCR
3. Chiudere il coperchio.
COMMUTAZIONE VCR/DVD
Poiché questo prodotto comprende un videoregistratore e un lettore DVD, è necessario selezionare la corretta modalità di uscita.
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ VIDEOREGISTRATORE
(Verificare che la spia VCR OUTPUT sia accesa).
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ DVD
(Verificare che la spia DVD OUTPUT sia accesa).
Note
¡Premendo solo il tasto OUTPUT sul pannello ante-
riore non si commuta la modalità del telecomando.
È sempre necessario selezionare la modalità corretta
anche sul telecomando.
Premere VCR sul telecomando.
Premere DVD sul telecomando.
Note
¡Non usare batterie alcaline insieme a batterie al
manganese.
¡Non usare insieme batterie vecchie e batterie nuove.
A-B REPEAT
REPEAT
MODE
CLEAR/C.RESET
ZOOM
ANGLE
MENU
RETURN
DVD
SLOW SPEED REC
SKIPPROG
INDEX SEARCH TIME SEARCH
DVD OUTPUT VCR
AV 3
TIMERREC
(mono)
VIDEO IN
L
AUDIO IN R
Tasto DVD
Tasto VCR
Spia VCR OUTPUT
Tasto OUTPUT
Spia DVD OUTPUT
PROGRAM
–12–
SUBTITLE
TIMER
1
4
7
ENTER
NAVIGATION
DV-PMPF3E
DISC
SEARCH MODE/
OPEN/CLOSE
EJECT3QUICK-FINDSURROUND
2
56
9
DAILY/WEEKLY
0
+10
DISPLAY8AUDIO
TOP MENU/SHOWVIEW
SETUP
VCR
IT
2C15
AERIAL
RF OUT
AV2 (DECODER)
DVD/VCR
AV1 (TV)
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
LRCOAXIAL OPTICAL
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
VCR
1
2435678
9
VISTA DAL RETRO
SCHEMI
1. Presa a jack AERIAL
Collegare qui l'antenna, il sistema di trasmissione
via cavo o di trasmissione diretta.
2. Presa jack RF OUT
Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare questa presa jack alla presa jack AERIAL IN situata sul televisore.
3. Presa AV2 (DECODER)
Collegare il cavo Scart a 21 pin qui e alla presa
jack Scart a 21 pin situata sul decoder.
4. Presa AV1 (TV)
Collegare il cavo Scart a 21 pin qui e alla presa
jack Scart a 21 pin situata sul televisore.
5. Presa jack S-VIDEO OUT (solo DVD)
Collegare un cavo S-Video opzionale qui e alla
presa di ingresso S-Video di un televisore.
6. Prese jack ANALOG AUDIO OUT (solo DVD)
Collegare i cavi audio in dotazione qui e alle
prese jack di ingresso audio del televisore o di un
altro apparecchio audio.
7.
Presa jack DIGITAL COAXIAL AUDIO OUT
(solo DVD)
Collegare un cavo audio digitale coassiale
opzionale qui e alla presa di ingresso audio digitale coassiale situata sul decoder o sul ricevitore
audio.
8.
Presa jack DIGITAL OPTICAL AUDIO OUT (solo DVD)
Collegare un cavo audio digitale ottico opzionale
qui e alla presa di ingresso audio digitale ottico
situata sul decoder o sul ricevitore audio.
9. CAVO DI ALIMENTAZIONE IN C.A.
Collegarlo a una presa standard in c.a. per alimentare il DVD/videoregistratore.
Italiano
–13–
IT
2C15
Di seguito vengono riportati alcuni esempi di connessioni usate comunemente per collegare il DVD/videoreg-
RF OUT
AERIAL
Al terminale AERIAL
Al terminale RF OUT
(Retro dell'unità)
Alla presa dell'antenna
(TV)
VHF/UHF
MIXER
UHF
VHF
AERIAL
RF OUT
AV2 (DECODER)
DVD/VCR
AV1 (TV)
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
LRCOAXIAL OPTICAL
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
VCR
Alla presa
jack Scart
a 21 pin
Alla presa jack Scart a 21 pin
Decoder (non in dotazione)
(TV)
Al terminale
RF OUT
Alla presa
dell'antenna
AV1 (TV)
istratore e gli altri componenti.
Note
¡Prima di collegare un nuovo componente, verificare di spegnere l'alimentazione a tutti i componenti del sis-
tema.
¡Consultare il manuale di istruzioni del televisore, dell'impianto stereo e degli altri componenti da collegare al
DVD/videoregistratore.
COLLEGAMENTO DEL DVD/VIDEO-
REGISTRATORE AL TELEVISORE
1. Scollegare il cavo di alimentazione del televisore
dalla presa di rete in c.a.
2.
Scollegare il cavo coassiale dell'antenna TV
VHF/UHF dal televisore.
3. Collegare il cavo coassiale dell'antenna TV
VHF/UHF al DVD/videoregistratore.
4. Collegare il DVD/videoregistratore al televisore
tramite il cavo coassiale.
5. Inserire i cavi di alimentazione del DVD/videoregistratore e del televisore nelle prese di rete in c.a.
ALTRI COLLEGAMENTI
PRESE EURO SCART (AV)
Il DVD/videoregistratore è fornito di due prese Scart che è
possibile collegare ad altri apparecchi esterni dotati di prese
Scart. Si raccomanda di utilizzare questo tipo di collegamento
per garantire una migliore qualità dell'audio e delle immagini.
Si può ottenere audio stereo A2 o NICAM solo utilizzando
un cavo SCART.
È possibile acquistare i cavi Euro Scart presso il proprio
rivenditore di fiducia.
COLLEGAMENTO DEL TERMINALE AV1 (TV)
AL TELEVISORE
Se il televisore è dotato di prese Scart, è possibile collegare la presa
Scart AV1 (TV) del DVD/videoregistratore alla presa Scart situata sul
retro del televisore. Consultare il manuale di istruzioni del televisore.
COLLEGAMENTO DEL TERMINALE AV2
(DECODER) AD ALTRI APPARECCHI ESTERNI
La seconda presa Scart, AV2 (DECODER) è riservata ad
altri apparecchi esterni, ad esempio: Decoder, un altro
videoregistratore, una videocamera, ecc.
NOTA:
• Se si desidera collegare un televisore con la presa Scart
del DVD/videoregistratore, è necessario collegare il televisore al DVD/videoregistratore tramite il terminale AV1
(TV). Il collegamento al terminale AV2 (DECODER) non
funzionerebbe in modo corretto.
MODALITÀ DI INGRESSO ESTERNO
Per ricevere il segnale da un ingresso esterno (decoder, videocamera, un
altro videoregistratore, ecc.), collegare la presa AV2 (DECODER) e premere i tasti PROG (o/p) o immettere "002" con i tasti numerici, in modo da visualizzare l'indicazione "AV2" sullo schermo del televisore
(“L2” apparirà sul pannello del display del DVD/VCR.)
Se si utilizza la presa AV1 (TV), premere i tasti PROG (
mettere "001" con i tasti numerici, in modo da visualizzare l'indicazione
"AV1" sullo schermo del televisore.(“L1” apparirà sul pannello del display del DVD/VCR.)
Se si utilizzano le prese jack AUDIO/VIDEO, premere i tasti PROG
(o/p) o immettere "003" con i tasti numerici, in modo da visualizzare
l'indicazione "AV3" sullo schermo del televisore.(“L3” apparirà sul pannello del display del DVD/VCR.)
–14–
o/p) o im-
2C15
.
IT
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.