Hitachi CPX985W, CPX980W User Manual [it]

ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
NORSK
TECHNICAL
Liquid Crystal Projector
CPX980W CPX985W
USER'S MANUAL
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG
Bitte lessen Sie diese Bedienungsanleitung zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'sitruzioni in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
GEBRUIKSAANWIJZNG
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do usuário.
TECHNICAL
REGULATORY NOTICES
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
NORSK
SAFETY INSTRUCTIONS
USER’S MANUAL – Separate Volume
Before using this product, please read and understand the Safety Instructions thoroughly to ensure correct usage. After reading, store the Safety Instructions together with the USER'S MANUAL.
SICHERHEITSVORSCHRIFTEN
BEDIENUNGSANLEITUNG – Andere Band
Bevor Sie dieses Produkt benutzen, sollten Sie die Sicherheitsvorschriften gründlich durchlesen und sich mit ihnen vertraut machen, um korrekten Gebrauch zu gewährleisten. Bewahren Sie die Sicherheitsvorschriften nach dem Durchlesen zusammen mit der BEDIENUNGSANLEITUNG auf.
CONSIGNES DE SÉCURITÉ
MANUEL D’UTILISATION – Volume Annexe
Avant d'utiliser ce produit, veuillez lire attentivement les consignes de sécurité afin d'utiliser l'appareil dans les meilleures conditions. Une fois que vous avez terminé, rangez les Consignes de sécurité avec le MANUEL D'UTILISATION.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
MANUAL D’ISTRUZIONI – Volume Separato
Prima di usare questo prodotto, leggere attentamente ed assimilare le istruzioni di sicurezza per garantire un corretto uso dello stesso. Dopo averle lette riporre le istruzioni di sicurezza con il MANUALE D'ISTRUZIONI.
INSTRUCCIONES DE SEURIDAD
MANUAL DE USUARIO – Volumen Separdo
Antes de usar este producto, se recomienda leer y comprender cabalmente todas las instrucciones de seguridad para poderlo utilizar correctamente. Después de leer las instrucciones de seguridad, guárdelas junto con el MANUAL DE USUARIO.
VEILIGHEIDSINSTRUCTIES
GEBRUIKSAANWIJZNG – Afzonder Band
Lees voor gebruik de Veiligheidsinstructies aandachtig door zodat u het apparaat op de juiste wijze behandelt. Bewaar de Veiligheidsinstructies samen met de GEBRUIKSAANWIJZNG voor het geval u deze in de toekomst nogmaals nodig hebt.
SIKKERHETSINSTRUKSJONER
BRUKERHÅNDBOK – Separate Håndbok
Før dette produktet tas i bruk, må "Sikkerhetsregler" til fulle leses og forstås for å sikre korrekt bruk. Etterpå må de oppbevares sammen med BRUKERHÅNDBOK.
INSTRUÇÕES DE SEGURANÇA
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO – Folheto à Parte
Antes de usar este produto, leia atentamente as Instruções de Segurança para assegurar o uso correto do equipamento. Após a leitura, guarde as Instruções de Segurança juntamente com o INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO.
Liquid Crystal Projector
ITALIANO - 1
PRIMA DELL’USO
Simboli
Nel presente manuale di istruzioni e sui prodotti stessi sono utilizzati diversi simboli atti a garantire un corretto utilizzo, evitare rischi per l’utente e per le altre persone, nonché evitare danni alla proprietà. I significati di questi simboli sono qui di seguito riportati. E’ importante che leggiate attentamente le descrizioni e ne comprendiate totalmente il significato.
Simboli tipici
Questo simbolo indica un’avvertenza aggiuntiva (note di attenzione incluse). Viene riportata un’illustrazione atta a chiarirne il contenuto.
Questo simbolo indica un divieto. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica divieto di smontaggio).
Questo simbolo indica un obbligo. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica che la spina deve essere scollegata dalla presa di corrente).
AVVERTENZA
Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare rischi di lesioni personali o anche morte, per maneggiamento errato dell’apparecchio.
ATTENZIONE
Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare eventuali rischi di lesioni personali o danni fisici per maneggiamento errato dell’apparecchio.
ITALIANO
ITALIANO - 2
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA
Non usare mai il proiettore in caso di problemi.
Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa. Controllare che non vi sia più emissione di fumo o d'odore, quindi rivolgersi al rivenditore. Non tentare mai di ripararlo personalmente perché potrebbe essere pericoloso. * La presa deve essere vicina al proiettore e facilmente accessibile.
Non introdurre liquidi o corpi estranei.
La penetrazione di liquidi o di corpi estranei potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Adottare le precauzioni necessarie nelle case dove vi sono bambini. In caso di penetrazione di liquidi o di corpi estranei all'interno del proiettore, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa e rivolgersi al rivenditore. * Non collocare il proiettore nel bagno. * Non esporre il proiettore alla pioggia o all'umidità. * Non collocare vasi di fiori, vasi, tazze, cosmetici, liquidi, quali acqua, etc.
sopra o attorno al proiettore.
* Non collocare oggetti di metallo, combustibili, etc. sopra o attorno al
proiettore.
Non eseguire modifiche.
Il proiettore contiene componenti ad alta tensione. Eventuali modifiche potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. * Non aprire mai la parte esterna del proiettore. * Chiedere al rivenditore di eseguire le riparazioni e la pulizia interna.
Non urtare o far cadere il proiettore.
L'urto e/o la rottura del proiettore potrebbe provocare delle lesioni, mentre l'uso continuo in queste condizioni potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. In caso d'urto, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione, staccare la spina dalla presa e rivolgersi al rivenditore.
Scollegare la spina dalla presa di corrente
Non smontare.
ITALIANO - 3
PPRREECCAAUUZZIIOONNII DDII SSIICCUURREEZZZZAA ((ccoonnttiinnuuaa))
AVVERTENZA
Non collocare il proiettore su una superficie instabile.
La caduta e/o la rottura del proiettore potrebbe provocare delle lesioni, mentre l'uso continuo in queste condizioni potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. * Non collocare il proiettore su superfici instabili, inclinate o vibranti quali
sostegni oscillanti o inclinati.
* Bloccare le ruote con i relativi fermi se il proiettore è posato su un sostegno
dotato di ruote.
* Non collocare il proiettore in posizione capovolta o con l'obiettivo rivolto
verso l'alto o verso il basso.
Controllare le temperature elevate del proiettore.
L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione. * Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per
esempio muri. * Non collocare il proiettore su un tavolo metallico. * Non collocare nulla sulle lenti, sui ventilatori e sulle aperture di ventilazione
del proiettore. * Non bloccare mai i ventilatori né le aperture di ventilazione. * Non utilizzare con i fori di ventilazione rivolti verso il basso. * Non coprire il proiettore con tovaglie, etc. * Non collocare il proiettore su un tappeto o su un letto.
Non guardare mai attraverso le lenti o le aperture quando la lampada è accesa.
La luce potente può danneggiare la vista. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini.
Usare solo la presa d'alimentazione corretta.
Un'alimentazione errata potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Usare solo la presa d'alimentazione corretta secondo le indicazioni che figurano sul proiettore e le norme di sicurezza. * Il cordone d'alimentazione incluso deve essere usato in base al tipo di presa
usato.
Controllare il collegamento del cordone d'alimentazione.
Il collegamento errato del cordone d'alimentazione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. * Non toccare il cordone d'alimentazione con le mani bagnate. * Controllare che la parte di collegamento del cordone d'alimentazione sia pulita
(priva di polvere), prima di usarlo. Usare un panno morbido e asciutto per
pulire la spina del cordone. * Inserire la spina nella presa in modo fermo. Evitare di usare una presa allentata,
insicura o un contatto difettoso.
ITALIANO
ITALIANO - 4
PPRREECCAAUUZZIIOONNII DDII SSIICCUURREEZZZZAA ((ccoonnttiinnuuaa))
AVVERTENZA
Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce.
Maneggiare la lampada in modo errato può essere causa di esplosione. * La lampada è di vetro e pertanto bisogna evitare di esporla a rischi d'urto o di
graffiatura. *
Prima di sostituire la lampada, spegnere e rimuovere il cavo di alimentazione in c.a., e
attendere 45 minuti perché la lampada si raffreddi. La lampada calda può raggiungere
una pressione molto alta e, se maneggiata impropriamente, può esplodere. * La lampada ha una durata di vita di servizio utile. Per i dettagli, leggere il
manuale di istruzioni. Per la sostituzione, rivolgersi al rivenditore di fiducia o il
centro di assistenza tecnica. Non sostituire con una lampada vecchia. Anche
questo potrebbe essere causa di esplosione della lampada.
Usare cautela nel maneggiare il cordone d'alimentazione ed i cavi di collegamento esterni.
L'uso continuato di un cordone d'alimentazione o di cavi danneggiati può provocare incendi o scosse elettriche. Non riscaldare, premere o tendere in modo eccessivo il cordone d'alimentazione ed i cavi. Se il cordone d'alimentazione o i cavi sono danneggiati (conduttori interni esposti o rotti, etc.) rivolgersi al rivenditore. *
Non collocare il proiettore o oggetti pesanti sul cordone d'alimentazione e sui cavi. Non
collocare inoltre coperture, etc. sugli stessi perché ciò potrebbe favorire l'appoggio
accidentale di oggetti pesanti sul cordone d'alimentazione o sui cavi nascosti. * Non tirare il cordone d'alimentazione ed i cavi. Per collegare e scollegare il
cordone d'alimentazione ed i cavi, tenere con la mano la spina o il connettore. * Non collocare il cordone vicino ad un riscaldatore. * Evitare di piegare il cordone d'alimentazione ad angolo retto. * Non tentare di eseguire interventi sul cordone d'alimentazione.
Usare cautela nel maneggiare le pile del telecomando.
La manipolazione errata delle pile potrebbe provocare incendi o lesioni personali. Le pile possono esplodere se non sono maneggiate correttamente. *
Tenere le pile lontane dalla portata di bambini e animali domestici. In caso
d'ingestione rivolgersi immediatamente ad un medico per un soccorso tempestivo. * Non lasciare cadere le pile nel fuoco o nell'acqua. * Evitare ambienti a rischio d'incendio o di alte temperature. * Non prendere le pile con pinzette metalliche. * Conservare le pile in luogo scuro, fresco e asciutto. * Evitare di cortocircuitare le pile. * Non ricaricare, smontare, né saldare le pile. * Non far cadere le pile. * Usare solo le pile indicate nel manuale dell'utilizzatore. * Controllare che i morsetti positivo e negativo siano correttamente allineati
quando si caricano le pile. *
In caso di perdite dalle pile, pulire accuratamente il liquido fuoriuscito e sostituire le pile.
Se il liquido fuoriuscito entra in contatto con la pelle o con i vestiti, sciacquare
abbondantemente con acqua. * Rispettare le norme locali per lo smaltimento delle pile usate.
ITALIANO - 5
PPRREECCAAUUZZIIOONNII DDII SSIICCUURREEZZZZAA ((ccoonnttiinnuuaa))
ATTENZIONE
Usare cautela nello spostare il proiettore.
La negligenza può provocare lesioni o danni. * Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il
cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino
scorrevole delle lenti. * Evitate urti o colpi al proiettore. * Per trasportarlo, usare la borsa acclusa, se fornita, seguendo le istruzioni del
manuale della borsa.
Non collocare nulla sulla parte superiore del proiettore.
Il deposito di oggetti sul proiettore può provocare squilibrio o cadute con conseguenti lesioni personali o danni. Adottare le precauzioni necessarie nelle case dove vi sono bambini.
Evitare luoghi polverosi e umidi.
Collocare il proiettore in un luogo umido, polveroso, dove siano presenti fuliggine o gas corrosivi potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. * Non collocare vicino a cucine, umidificatori o altri luoghi dove siano presenti
fumi oleosi o umidità.
Evitare ambienti con temperature elevate.
Il calore può influenzare in modo negativo la parte esterna del proiettore ed altre parti. Non esporre il proiettore, il telecomando ed altre parti alla luce diretta del sole o vicino ad un oggetto caldo, quale un riscaldatore, etc.
Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale.
* per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore
non sarà usato per periodi prolungati. * Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non
rispetto di quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Richiedere al rivenditore di pulire l'interno del proiettore ogni due anni circa.
L'accumulo di polvere all'interno del proiettore può provocare incendi o errato funzionamento. La pulizia dell'interno del proiettore è più efficace se è eseguita prima dei periodi umidi, quali la stagione delle piogge. * Non pulire l'interno personalmente perché è pericoloso.
Scollegare la spina dalla presa di corrente
ITALIANO
ITALIANO - 6
PPRREECCAAUUZZIIOONNII DDII SSIICCUURREEZZZZAA ((ccoonnttiinnuuaa))
NOTA
Evitare ogni urto al telecomando.
Un urto può danneggiare o provocare un errato funzionamento del telecomando. * Prestare attenzione a non far cadere il telecomando. * Non appoggiare il proiettore o oggetti pesanti sul telecomando.
Avere cura delle lenti.
* Chiudere lo sportellino scorrevole delle lenti per evitare graffi alla superficie delle lenti
quando il proiettore non è in uso. * Non toccare le lenti per evitare di appannare o sporcare le lenti con conseguente
deterioramento della qualità dell'immagine. * Usare tessuti specifici per lenti, disponibili in commercio, per pulire le lenti (per la
pulizia delle macchine fotografiche, occhiali, etc.). Prestare attenzione a non graffiare le
lenti con oggetti duri.
Pulire il filtro dell'aria ogni 100 ore circa.
Quando il filtro è intasato di polvere, etc. il proiettore può visualizzare un messaggio del tipo "CONTROLLO FLUSSO ARIA" o spegnere il proiettore per evitare che aumenti la temperata all'interno dello stesso. Controllare il filtro dell'aria per garantire la ventilazione normale. * Non accendere il proiettore senza il filtro dell'aria. * Se il filtro dell'aria è danneggiato o manca, richiedere al rivenditore il filtro dell'aria
specificato nel manuale dell'utilizzatore.
Avere cura della parte esterna del proiettore e del telecomando.
Un'errata cura può provocare danni quali scolorimento, distacco della vernice, etc. * Usare un panno morbido per pulire la parte esterna del proiettore, il quadro di comando
ed il telecomando. Se molto sporchi, diluire un detergente neutro in acqua, bagnare e
strizzare bene il panno morbido, pulire, quindi asciugare con un panno asciutto. Non
usare nessun detergente senza diluirlo. * Non usare prodotti in spray, solventi, sostanze volatili o detergenti abrasivi. * Prima di usare sostanze chimiche, leggere e seguire scrupolosamente le istruzioni
fornite. * Non lasciare per lungo tempo a contatto con gomma o vinile.
ITALIANO - 7
PPRREECCAAUUZZIIOONNII DDII SSIICCUURREEZZZZAA ((ccoonnttiinnuuaa))
NOTA
Evitare raggi di luce molto forti.
Qualsiasi raggio di luce (quali raggi solari diretti o illuminazione di una stanza) diretto sul sensore del telecomando può danneggiarlo. Evitare le interferenze radio.
Qualsiasi interferenza radio può dare origine ad immagini confuse o a rumore.
* Evitare di collocare generatori di onde radio, quali telefoni portatili, ricetrasmettitori,
etc. vicino al proiettore.
Caratteristiche di visualizzazione.
Le condizioni di visualizzazione del proiettore (quali colori, contrasto, etc.) dipendono dalle caratteristiche dello schermo, perché il proiettore usa un display a cristalli liquidi. Le condizioni di visualizzazione possono essere diverse da quelle del CRT. * Non usare schermi polarizzati. Possono dare origine a immagini rosse.
Accendere/Spegnere il proiettore nel modo corretto.
Per evitare problemi, accendere/spegnere il proiettore nel modo corretto secondo quando indicato nel seguito se non diversamente specificato. * Accendere il proiettore prima del computer o del videoregistratore. * Spegnere il proiettore dopo il computer o il videoregistratore.
Aver cura di non affaticare la vista.
Far riposare periodicamente gli occhi.
Impostare il volume su un livello adeguato onde evitare di disturbare altre persone.
* E' consigliabile mantenere il volume basso e chiudere le finestre di notte per non
disturbare i vicini.
Collegamento con un computer di tipo notebook
Per collegare un computer di tipo notebook, abilitare l'uscita immagine esterna RGB (predisporre la visualizzazione CRT o la visualizzazione simultanea LCD e CRT).
Leggere il manuale d'istruzioni del computer notebook per maggiori informazioni.
ITALIANO - 1
ITALIANO
Vi ringraziamo per aver acquistato il proiettore a cristalli liquidi.
SOMMARIO
SOMMARIO
• Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. • Il produttore non assume nessuna responsabilita per qualsiasi errore possa essere contenuto in questo manuale. • La riproduzione, la trasmissione o l’uso di questi documenti o del loro contenuto e proibita senza un’espressa autorizzazione scritta.
RICONOSCIMENTO DEI MARCHI DI FABBRICA :
PS/2, VGA e XGA sono marchi registrati di International Business Machines Corporation. Apple Mac e ADB sono marchi registrati di Apple Computer, Inc. VESA e SVGA sono marchi registrati di Video Electronics Standard Association. Windows e un marchio registrato di Microsoft Corporation. Rispettare scrupolosamente i marchi di fabbrica e ai marchi registrati di tutte le aziende, anche se non sono citati.
NOTA
Pagina
CARATTERISTICHE.........................2
PRIMA DELL’USO............................2
Contenuto della confezione....................2
Nome delle parti .....................................3
Inserimento delle batterie .......................5
INSTALLAZIONE..............................6
Installazione del proiettore e dello
schermo..................................................6
Regolazione dell’angolazione.................6
Cablatura................................................7
Collegamento dell’alimentazione............8
Esempio dell’impostazione del sistema
........8
Plug & Play.............................................8
OPERAZION .....................................9
Attivazione..............................................9
Disattivazione .........................................9
Operazioni base ...................................10
Menu Prep............................................12
Menu Immet..........................................13
Menu Immagine....................................14
Menu Opzione ......................................15
Menu Nessun seghale..........................16
MANUTENZIONE............................17
Lampada...............................................17
Manutenzione del filtro dell'aria ............19
Altri interventi di manutenzione ............19
Pagina
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .....20
Messaggio OSD ...................................20
Messaggio degli indicatori ....................21
Sintomo ................................................22
DATI TECNICI.................................23
GARANZIA E ASSISTENZA...........24
.......................................................................................
TABELLE
Tabella 1. Guida di riferimento per
linstallazione ...........................6
Tabella 2. Cablatura .................................7
Tabella 3. Operazioni base.....................10
Tabella 4. Menu Prep. ............................12
Tabella 5. Menu Immet...........................13
Tabella 6. Menu Immagine.....................14
Tabella 7. Menu Opzione .......................15
Tabella 8. Menu Nessun seghale...........16
Tabella 9. Messaggio OSD.....................20
Tabella 10. Messaggio degli indicatori ...21
Tabella 11. Sintomo................................22
Tabella 12. Dati tecnici ...........................23
.......................................................................................
Per [TECHNICAL] (INFORMAZIONI TECNICHE) e [REGULATORY NOTICE] (ARTICOLI DI NORMATIVA), vedere alla fine di questo manuale.
Proiettore a cristalli liquidi
MANUALE D'ISTRUZIONI
MANUALE D'ISTRUZIONI
AVVERTENZA Leggere per intero il manuale allegato ISTRUZIONI DI SICUREZZA e questo MANUALE D'ISTRUZIONI per assicurare un uso
corretto del prodotto tramite la comprensione delle istruzioni.
Dopo la lettura,
conservare il manuale di istruzioni in un luogo sicuro per riferimento futuro.
ITALIANO - 2
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
Il proiettore a cristalli liquidi viene utilizzato per proiettare su schermo vari segnali computerizzati nonché segnali video NTSC/PAL/SECAM. Linstallazione dellapparecchio richiede uno spazio minimo a fronte della possibilità di ottenere, in modo semplice, grandi immagini.
Notevole livello di luminosità
Garanzia di immagini luminose, grazie alla lampada UHB ed al sistema ottico ad alta efficienza.
Funzione di ingrandimento parziale
Interesting parts of images can be magnified for closer viewing.
Funzione rettifica distorsione
Disponibilità immediata di immagini senza distorsione.
PRIMA DELL’USO
PRIMA DELL’USO
Contenuto della confezione
Accertarsi che nella confezione siano inclusi tutti gli elementi seguenti. Se manca qualcosa, contattare il rivenditore.
Conservare il materiale originale di imballaggio per future spedizioni del prodotto.
NOTA
Proiettore
Manuale d'istruzioni
(il presente documento)
Istruzioni di sicurezza
Cavo di
alimentazione
(Tipo Regno Unito)
Cavo di
alimentazione
(Tipo europeo)
Cavo RGB
Cavo video/audio
(con terminale
bianco)
Telecomando
G
S
C
O
S
S
S C
C G
U
Pl
ghl
g.
G
g
aufmerksam.
MANUEL D'UTILISA
TION
N
l e
f
il.
R
UZIONI
Vi
ghi
p
ili
.
O
L
ili
l
prod
GEBR
G
L
blieft d
iding
dig
fij
e
hebb
lijkheden.
R
U
H
Å
OK
å
æ
ikk
k.
R
U
ÇÕ
R
O
O
usu
á
io .
TO
Cavo mpuse
(PS/2)
Pile per
telecomando
Cavo Video Composto
(con terminale verde)
Cavo audio
(mini stereo)
Cavo S-video
USER'S MAN
ease read this user's manual thorou
BEDIENUNGSANLEITUN
Bitte lessen Sie diese Bedienungsanleitung zugunsten der korrekten Bedienun
ous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler onctionnement de l'appare
MANUALE D'IST
pre
amo voler leggere attentamente il manuale d'sitruzioni in modo tale da poter
rendere quanto riportato ai fini di un corretto ut
com
MANUAL DE USUARI
ea cuidadosamente este manual del usuario para poder ut
ucto
UIKSAANWIJZN
ees voor het qebruik alstu
en van de uitgebreide moge
B
KER
INST
ES DO P
r
TECHNICAL
TO
NDB
NOTICES
y to ensure correct usage through understandin
TION
eze handle
PRIETRI
H LI
EN H
EUTS
zzo del proiettore
TALIAN
zar corretamente e
L
PA
aandachtig door, om volle
pro
t t
E
re garantert driftss
er bru
NEDERLAND
K
NOR
ORT
AL HNI TE
STANDBY/ON
LASER
BLANK
AUTO
MENU
MENU SELECT
PinP
FREEZE
MAGNIFY
OFF
ZOOMFOCUS
VIDEO
RGB
POSITION
RESET
VOLUME
MUTE
ITALIANO - 3
ITALIANO
PPPPRRRRIIIIMMMMAAAA DDDDEEEELLLLLLLLUUUUSSSSOOOO ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Nome delle parti
Pannello dei comandi
(Vedere P.9 OPERAZIONI”)
Vista frontale/destra
Vista posteriore/sinistra
Pannello terminali
(vedere sotto)
Pannello dei terminali
Terminale DIGITAL
Terminale S-VIDEO
Terminale VIDEO
Terminale
AUDIO(MONO)/L
Terminale AUDIO R
Terminale USB
Tasto ZOOM
Tasto MUTE
Tasto STANDBY/ON
Indicatore LAMP
Indicatore POWER
Tasto FOCUS
Tasto INPUT
Tasto MENU
Tasto RESET
Indicatore TEMP
Sensore del telecomando
Obiettivo
Piedino regolabile
Cappuccio obiettivo
Pannello dei comandi
Aperture di ventilazione (scarico)
Maniglia
Filtro e ingresso daria per la ventola di raffreddamento
Piedino regolabile
Sensore del telecomando
Altoparlante
Interruttore di alimentazione
Ingresso c.a.
(al cavo di alimentazione)
Terminale RGB IN 1 Terminale RGB IN 2
Terminale RGB OUT
Terminale CONTROL Terminale AUDIO IN RGB1
Terminale AUDIO IN RGB2 Terminale AUDIO OUT
COMPONENT VIDEO Terminale Y Terminale C
B/PB
Terminale CR/PR
DIGITAL
S-VIDEO
COMPO
NENT
VIDEO
VIDEO
(MONO)/L
AUDIO
R
USB
RGB OUT
C
B/PB
RGB 1 DIGITAL
CR/PR
RGB IN 2
CONTROL
AUDIO IN AUDIO
RGB 2
OUT
ITALIANO - 4
PPPPRRRRIIIIMMMMAAAA DDDDEEEELLLLLLLLUUUUSSSSOOOO ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Nome delle parti (continuazione)
Trasmettitore del telecomando
(Vedere P.9 OPERAZIONI”)
S
TA
N
D
B
Y
/O
N
LASER
VIDEO
BLANK
RGB
AUTO
MENU
MENU SELECT
POSITION
R
ESET
FR
EE
ZE
MAGNIFY
PinP
OFF
VOLUME
MUTE
ZOOM
FOCUS
Tasto STANDBY / ON
Tasto LASER
Tasto BLANK
DISK PAD
Serve per attivare le funzioni di spostamento e di click del mouse.
Tasto AUTO
Tasto MENU
Tasto MENU SELECT
Serve per cliccare il tasto sinistro del mouse.
Tasto , , ,
Serve per attivare la funzione di spostamento del mouse.
Tasto MAGNIFY
Tasto VIDEO
Tasto RGB
Tasto MOUSE / RIGHT (MOUSE / DESTRA)
Serve per cliccare il tasto destro del mouse.
Tasto RESET
Serve per cliccare il tasto destro del mouse.
Tasto VOLUME
Tasto FREEZE
Tasto MUTE
Tasto POSITION
Queste funzioni sono operative quando la funzione di comando del mouse è attivata. Ricordare che, le
funzioni POSITION, BLACK ON e MENU ON disattivano la funzione Comando mouse.
Per evitare ogni tipo di malfunzionamento
Evitare che il telecomando subisca impatti, di qualsiasi tipo. Fare attenzione a non farlo cadere.
Non appoggiare oggetti pesanti sul telecomando.
Non bagnare il telecomando e non appoggiarlo su oggetti bagnati.
Non lasciare il telecomando vicino alla ventola di raffreddamento del proiettore.
Non smontare il telecomando in caso di malfunzionamento. Portarlo al centro di assistenza tecnica.
NOTA
Tasto PINP
Tasto ZOOM Tasto FOCUS
AVVERTENZA Il puntatore laser del telecomando viene utilizzato in
sostituzione delle dita o dellasta. Non guardare mai direttamente verso luscita del raggio laser e non indirizzare il raggio laser verso altre persone. Il raggio laser può causare problemi visivi.
CAUTION
LASER RADIATION­DO NOT STARE INTO BEAM
WAVE LENGTH: 650nm MAX . OUTPUT: 1mW
CLASS 2 LASER PRODUCT
RADIAZIONI LASER NON GUARDARE NEL RAGGIO LUCE APPARECCHIO LASER DI CLASSE 2 RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL A LASER DE CLASSE 2 LASER-STRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL BLICKEN LASER KLASSE2
MANUFACTURED
PLACE OF MANUFACTURER:A MADE IN JAPAN
IEC60825-1:1993+A1:1997
ITALIANO - 5
ITALIANO
Inserimento delle batterie
Inserimento delle batterie AA nel telecomando.
1. Togliere il coperchio dello scomparto delle pile. Spingere la manopola e contemporaneamente sollevare il coperchio dello scomparto delle pile.
2. Inserimento delle pile. Controllare che i poli positivo e negativo siano correttamente orientati.
3. Chiudere il coperchio dello scomparto delle pile.
PPPPRRRRIIIIMMMMAAAA DDDDEEEELLLLLLLLUUUUSSSSOOOO ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
1
2
Sostituire le pile quando il funzionamento del telecomando diventa difficile.
NOTA
ATTENZIONE Usare solo le pile indicate per il trasmettitore del
telecomando. Non mischiare le pile nuove con quelle vecchie. Ciò potrebbe provocare rottura delle pile o perdita di liquido con conseguente rischio d'incendio o di lesioni.
Durante l'inserimento delle pile, prestare attenzione a che i poli positivo e negativo siano correttamente orientati, come indicato nel trasmettitore del telecomando. Un orientamento errato potrebbe provocare rottura delle pile o perdita di liquido con conseguenti lesioni personali o inquinamento dell'ambiente circostante.
Per lo smaltimento delle pile usate, rispettare i regolamenti locali o nazionali in vigore.
Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Se si prevede di non utilizzarlo per molto tempo, rimuovere le pile dal
telecomando.
ITALIANO - 6
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
Installazione del proiettore e dello schermo
Per determinare il formato dello scherno e la distanza di proiezione, consultare la tabella riportata qui sotto.
Le distanze della proiezione mostrate nello tabella sotto sono distanze per lo schermo (1024 x 768 punti). a: Distanza dal proiettore a cristalli liquidi allo schermo.
(±10%) b: Distanza dal centro dell obiettivo alla parte inferiore dello schermo. (±10%)
Tabella 1. Guida di riferimento per
linstallazione
Utilizzare il piedini regolabile che si trova sul fondo del proiettore per regolare langolazione della proiezione. Essa puo variare da circa 0° a 9° circa.
1. Sollevare la parte frontale del proiettore. Premendo il tasto del piedino regolabile, regolare langolazione di proiezione.
2. Rilasciare il tasto per bloccare il proiettore allangolazione desiderata.
3. Per effettuare la regolazione fine dellinclinazione, agite sulle viti. Durante questa operazione non forzate i regolatori, in quanto ciò può danneggiare i regolatori stessi oppure compromettere il dispositivo di bloccaggio.
Formato schermo
[m]
a [m]
b
[cm]
Minimo Massimo 1,0 1,4 1,9 3 1,5 2,2 2,9 4 2,0 2,9 3,8 6 2,5 3,7 4,9 7 3,0 4,5 5,9 9 3,8 5,6 7,2 11 5,0 7,4 9,8 15
Veduta dallalto
Veduta laterale
b
a
Centro obiettivo
Schermo
ATTENZIONE Installare il proiettore in un ambiente adatto secondo le istruzioni contenute nel manuale allegato ISTRUZIONI DI SICUREZZA e in questo manuale.
Si prega di utilizzare il proiettore a cristalli liquidi in una posizione orizzontale. Se si utilizza il proiettore appoggiato su un lato oppure con l'obiettivo in alto o in basso, il calore all'interno potrebbe aumentare e causare danni. Fare attenzione in particolare a non installarlo bloccando i fori di ventilazione.
Non installate il proiettore LCD in ambienti fumosi, in quanto i residui di fumo potrebbero accumularsi su parti critiche (ad esempio il pannello LCD, il gruppo lenti, ecc.).
ATTENZIONE Non rilasciare il tasto del piedino regolabile se non si sostiene il proiettore; altrimenti, il proiettore potrebbe rivoltarsi oppure le dita si
potrebbero incastrare nel proiettore, causando ferite personali.
Piedini regolabile
Variabile di campo pari a circa 0°– 9°
Regolazione dellangolazione
ITALIANO - 7
ITALIANO
IIIINNNNSSSSTTTTAAAALLLLLLLLAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEEEE ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Cablatura
Riferiscasi alla tabella qui sotto per il collegamento dell' ogni terminale del proiettore ad ogni dispositivo.
Tabella 2. Cablatura
Prima di collegare, leggere i manuali di istruzioni delle periferiche da collegare e accertarsi che il
proiettore sia compatibile con l'unità a cui si collega.
Fissare le viti sui connettori e stringerle.
Per alcune modalità è necessario ladattatore Mac, opzionale.
Per selezionare lingresso RGB digitale, il computer potrebbe necessitare di alcune impostazioni. Per ulteriori
dettagli al riguardo, preghiamo di fare riferimento al manuale del computer.
Alcuni computer possono disporre di modalità Schermo a visualizzazione multipla. L'utilizzo di alcune di queste modalità non sarà possibile con questo proiettore.
Far riferimento alla sezione TECHNICAL per l'assegnamento dei pin dei connettori e i dati di comunicazione RS-232C.
Quando viene usato il terminale DIGITAL, il terminale RGB OUT potrebbe non funzionare.
NOTA
Funzione Terminale Cavo
Ingresso RGB analogico
RGB IN 1
Cavo RGB fornito in dotazione oppure cavo RGB opzionale dotato di presa jack ridotta D­sub a 15 pin e chiusura graduale a vite.
RGB IN 2
Uscita RGB analogica RGB OUT
Ingresso RGB digitale DIGITAL
Cavo RGB opzionale con chiusura graduale a vite.
Ingresso Audio (da un computer)
AUDIO IN [RGB 1] / [DIGITAL]
(sincronizzato con RGB IN 1 o DIGITAL)
Cavo audio fornito in dotazione di presa jack mini stereo
AUDIO IN [RGB 2]
(sincronizzato con RGB IN 2)
Controllo mouse PS/2
CONTROL
Cavo mouse PS/2 fornito in dotazione Controllo mouse ADB Cavo mouse ADB opzionale Controllo mouse seriale Cavo mouse seriale opzionale Comunicazione RS-232C Cavo RS-232C opzionale Controllo mouse USB USB Cavo USB opzionale
Ingresso S-video S-VIDEO
Cavo S-video fornito in dotazione di presa jack
mini DIN a 4 pin Ingresso Video VIDEO Cavo audio/video fornito in dotazione
Ingresso video composto
COMPONENT VIDEO Y
Cavo video composto fornito in dotazioneCOMPONENT VIDEO CB/PB
COMPONENT VIDEO PR/CB
Ingresso audio (da unapparecchio video)
AUDIO (MONO)/L
Cavo audio/video fornito in dotazione oppure
cavo audio opzionale dotato di presa jack RCA
AUDIO R
Uscita audio AUDIO OUT
Cavo audio opzionale dotato di presa jack mini
stereo
ATTENZIONE Il collegamento errato potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Leggere attentamente il presente manuale e le ISTRUZIONI DI SICUREZZAseparate.
Prima di realizzare il collegamento, spegnere tutti i componenti da collegare, ad eccezione del cavo USB.
Potrebbe verificarsi che i cavi debbano essere usati con il conduttore interno rivolto verso il lato proiettore. Usare i cavi forniti con il proiettore o quelli indicati.
ITALIANO - 8
IIIINNNNSSSSTTTTAAAALLLLLLLLAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEEEE ((((sssseeeegggguuuueeee))
))
Esempio di impostazione del sistema
Collegamento dellalimentazione
Utilizzare il cavo di alimentazione corretto, tra quelli in dotazione, a seconda del tipo di presa di rete da utilizzare. Collegare saldamente lingresso c.a. del proiettore alla presa di rete tramite il cavo di alimentazione.
Computer (di tipo desktop)
Computer
(di tipo Notebook)
Schermo di visualizzazione
Per collegare un computer di tipo notebook, abilitare l'uscita immagine esterna RGB (predisporre la visualizzazione CRT o la visualizzazione simultanea LCD e CRT). Leggere il manuale d'istruzioni del computer notebook per maggiori informazioni.
Plug & Play
Il proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. E possibile attivare la funzione plug & play collegandolo ad un computer compatibile con VESA DC (Canale dati di visualizzazione). Questa funzione va utilizzata collegando il cavo RGB, fornito in dotazione, al terminale RGB IN 1 (compatibile con DDC 1/2B), oppure collegando un cavo RGB digitale opzionale al terminale DIGITAL (compatibile con 2B). La funzione Plug & play potrebbe non funzionare con altri collegamenti.
La funzione plug & play è un sistema configurato con attrezzature periferiche includenti un computer ed uno schermo, oltre ad un sistema operativo.
Questo proiettore viene riconosciuto come monitor plug & play. Utilizzate pertanto i drivers standard di visualizzazione.
La funzione plug & play potrebbe non essere disponibile nel computer cui il proiettore va collegato. Inoltre, la funzione plug & play non funziona quando il proiettore viene collegato a computer Apple.
NOTA
NOTA
Ingresso a CA
Cavo d'alimentazione
Uscita alimentazione
ATTENZIONE Maneggiare con cautela il cavo
d'alimentazione seguendo le istruzioni del manuale allegato "ISTRUZIONI DI SICUREZZA" e quelle contenute in questo manuale.
Collegare saldamente il cavo d'alimentazione. Evitare di usare una presa allentata, insicura o con contatti difettosi.
Computer
(di tipo desktop)
Videoregistratore S-Video
Altoparlante
(con anplificatore incorporato)
Lettore DVD
DIGTAL
RGB IN 2
S-VIDEO
COMPO
NENT
VIDEO
VIDEO
(MONO)/L
AUDIO
USB
B/PB
C
R
CR/PR
RGB OUT
AUDIO IN AUDIO
RGB 2
RGB 1
DIGITAL
CONTROL
OUT
ITALIANO - 9
ITALIANO
OPERAZIONI
OPERAZIONI
Attivazione
1. Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato correttamente.
2. Mettere l'interruttore dell'alimentazione su [
| ]. In questa modalità si seleziona la modalità
standby e l'indicatore POWER diventa arancione.
3. Premere il tasto STANDBY/ON sul pannello comandi o sul telecomando. Inizia il riscaldamento e l'indicatore POWER si accende con luce verde lampeggiante.
4.
L'indicatore
POWER
cessa di lampeggiare e la luce verde diventa fissa quando l'alimentazione è
attivata. Togliere il cappuccio dallobiettivo.
5. Premere il tasto ZOOM per regolare la dimensione dello schermo.
6. Premere il tasto FOCUS per regolare la messa a fuoco.
Disattivazione
1. Premere il tasto STANDBY/ON sul pannello comandi o sul telecomando per circa due secondi. La lampada del proiettore si spegne ed inizia a raffreddarsi. L'indicatore POWER si accende con luce arancione e lampeggia durante il raffreddamento. La pressione del tasto STANDBY/ON non produce nessun effetto mentre l'indicatore dell'alimentazione lampeggia.
2. Il sistema passa in modalità Standby al termine del raffreddamento e l'indicatore POWER cessa di lampeggiare e diventa arancione. Controllare che l'indicatore d'alimentazione sia arancione e mettere l'interruttore d'accensione su [
O
].
3. L'indicatore POWER si spegne quando l'alimentazione è disattivata. Collegare il cappuccio dallobiettivo.
Salvo in casi di emergenza, non spegnere se non quando l'indicatore di POWER è di
colore arancione questo per evitare di accorciare la durata di vita della lampada del proiettore.
Per evitare eventuali problemi, accendere/spegnere il proiettore quando il computer o il
videoregistratore è OFF. Nel caso che sia collegato un cavo RS-232C, accendere il computer prima del proiettore.
NOTA
Interruttore di alimentazione
Cappuccio obiettivo
Tasto STANDBY/ON
Indicatore POWER
Tasto STANDBY/ON
Tasto ZOOM
Tasto FOCUS
Tasto FOCUS
Tasto ZOOM
AVVERTENZA Leggere attentamente il presente manuale e le ISTRUZIONI DI SICUREZZA separate prima di usare l'apparecchiatura. Controllare sempre
che l'apparecchiatura sia usata in condizioni di sicurezza.
STANDBY/ON
BLANK
AUTO
MENU
MENU SELECT
PinP
MAGNIFY
LASER
FREEZE
OFF
ZOOMFOCUS
VIDEO
RGB
POSITION
RESET
VOLUME
MUTE
ITALIANO - 10
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Operazioni base
Le operazioni base indicate nella Tabella 3 sono eseguite sul telecomando o sul pannello comandi del proiettore. Le opzioni contrassegnate da un (*) possono essere usate agendo sul pannello comandi.
Tabella 3. Operazioni base
Opzione Descrizione
INPUT SELECT
(SELEZIONE INGRESSI)
Selezione del segnale d'ingresso (*): Premere il tasto INPUT.
RGB IN 1 RGB IN 2 DIGITAL VIDEO S-VIDEO COMPONENT VIDEO (RGB IN 1)
Selezione dell'ingresso RGB: Premere il tasto RGB.
VIDEO/S-VIDEO/COMPONENT VIDEO RGB IN 1/RGB IN 2/DIGITAL RGB IN 1 RGB IN 2 DIGITAL (RGB IN 1)
Selezione dell'ingresso VIDEO/S-VIDEO: Premere il tasto VIDEO.
RGB IN 1/RGB IN 2/DIGITAL VIDEO/S-VIDEO/COMPONENT VIDEO VIDEO S-VIDEO COMPONENT VIDEO (VIDEO)
Il nome del segnale selezionato è visualizzato per circa tre secondi, quando si cambia il segnale d'ingresso.
POSITION
(POSIZIONE)
Impostazione/Cancellazione della modalità di regolazione posizione: Premere il tasto POSITION. In modalità POSIZIONE compare l'icona [ ]. Regolazione posizione immagine: Premere i tasti , , e in modalità regolazione posizione.
Quando un video segnale è immesso, questa funzione è valida soltanto in modalità INGRANDIMENTO (MAGNIFY).
Dopo circa 10 secondi di inattività, licona [ ]scompare ed il modo POSITION
viene automaticamente annullato.
, , I tasti e possono funzionare come tasto di comando mouse. Far
riferimento a pagina 4.
RESET (*)
(RESET)
Inizializzazione delle opni opzione: Selezionare un'opzione e premere il tasto RESET.
Inizializzazione della regolazione posizione:
Premere il tasto RESET in modalità
POSIZIONE. Questa funzione è valida soltanto quando il segnale RGB è immesso.
Abilitato tranne che per VOLUME, LINGUA e FASE H.
Il tasto RESET può funzionare come il tasto di comando mouse. Far riferimento a pagina 4.
MAGNIFY
(INGRANDIMENTO)
Impostazione della modalità INGRANDIMENTO: Premere il tasto MAGNIFY . Spostamento dell'area ingrandita: Usare la regolazione della posizione in modalità
INGRANDIMENTO. Regolazione dell'ingrandimento: Premere i tasti MAGNIFY / in modalità INGRANDIMENTO. Annullamento della modalità INGRANDIMENTO: Premere il tasto MAGNIFY .
La modalità INGRANDIMENTO si annulla usando o impostando AUTO, LAG./ALT.,
INPUT SELECT o VIDEO, o modificando il segnale d'ingresso.
OFF
FREEZE (FERMO IMMAGINE)
Impostazione/Cancellazione della modalità FERMO IMMAGINE: Premere il tasto FREEZE. Con la modalità FERMO IMMAGINE, sullo schermo appare l'icona [II], e l'immagine si ferma.
La modalità FERMO IMMAGINE si annulla usando o impostando le modalità
POSITION , VOLUME, MUTE , AUTO, BLANK ON/OFF , o MENU ON/OFF , oppure ancora modificando il segnale d'ingresso.
Non dimenticare di annullare le immagini statiche in situazione di fermo.
Usare il telecomando ad una distanza approssimativa di 5 m dal sensore situato sulla parte anteriore del proiettore ed entro una fascia sinistra-destra di 30°. Luci forti e ostacoli interferiscono con l'uso del telecomando.
NOTA
Opzione Descrizione
VOLUME
(VOLUME)
Regolazione del volume: Premere il tasto VOLUME
/
.
MUTE (*)
(SILENZIAMENTO)
Impostazione/Cancellazione della modalità Mute: Premere il tasto MUTE. In modalità SILENZIAMENTO non si percepisce nessun suono.
AUTO (AUTO)
Regolazione automatica sull'ingresso RGB: Premere il tasto AUTO. La posizione orizzontale (POSIZ H), la posizione verticale (POSIZ V), la fase di sincronizzazione (FASE H), e la dimensione orizzontale (FORM. H) sono regolate automaticamente. Usare con la finestra più grande del display delle applicazioni. Regolazione automatica sull'ingresso VIDEO: Premere il tasto AUTO. Il tipo di segnale appropriato per il segnale d'ingresso è selezionato automaticamente. Questa funzione è valida solo quando nel menu degli ingressi l'opzione AUTO è stata impostata su VIDEO.
Quest'operazione richiede circa dieci secondi. Può non funzionare correttamente con alcuni segnali d'ingresso.
BLANK ON/OFF
(ATTIVAZIONE/DIS ATTIVAZIONE SOPPRESSIONE IMMAGINE)
Impostazione/Cancellazione della modalità Blank: Premere il tasto BLANK. Nessun'immagine è visualizzata in modalità Blank. Il colore dello schermo è quello impostato nel menu SP. VUOTO.
MENU ON/OFF (*)
(ATTIVAZIONE/ DISATTIVAZIO NE MENU)
Avvio/arresto visualizzazione del menu: Premere il tasto MENU.
La visualizzazione del menu termina automaticamente dopo circa dieci secondi d'inattività.
MENU SELECT
(SELEZIONE MENU)
Selezione del tipo di menu: Premere il tasto MENU SELECT. Questa funzione permette all'utente di selezionare il menu normale o quello individuale. Il menu individuale visualizza solo l'opzione scelta, mentre le altre opzioni si possono visualizzare agendo sui tasti e , come avviene con i menu normali.
Utilizzabile solo quando si usa il Menu Prep. Premere il pulsante MENU SELECT
dopo aver selezionato le opzioni, quali "LUMIN." .
MENU SELECT può funzionare come il tasto di comando mouse. Far riferimento a
pagina 4.
Menu normale Menu Individuale
P.IN P. MODE
Selezione del modo display P.IN P.: Premete il tasto PinP.
Piccola
Grande P.IN P. off (→Piccola)
Valida solamente per ingressi RGB IN 1, RGB IN 2 o DIGITAL.
ZOOM
Regolazione dimensione dello schermo: Premete il tasto ZOOM / .
FOCUS
Regolazione della messa a fuoco: Premete il tasto FOCUS / .
ITALIANO - 11
ITALIANO
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Le opzioni contrassegnate da un (*) possono essere usate agendo sul pannello comandi.
Tabella 3. Operazioni base (continuazione)
CONTRASTO
-2
LUMIN.
CONTRASTO
POSIZ V POSIZ H FASE H
FORM. H COL EQUIL R COL EQUIL B
LARG. /ALT.
0
-2
+1
0 0
100 100
800
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
(MENU SELECT)
ITALIANO - 12
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Menu Prep.
La selezione di PREP. all'inizio del menu permette di eseguire le regolazioni e le impostazioni elencate nel seguito. Una parte del menu Setup è diversa secondo che si usi l'ingresso RGB o l'ingresso VIDEO/S-VIDEO. Selezionare un'opzione con i tasti e , ed iniziare l'operazione. Usare il Menu individuale per ridurre la dimensione del menu (vedere Tabella 3, MENU SELECT).
Tabella 4. Menu Prep.
LUMIN.
CONTRASTO
POSIZ V POSIZ H FASE H
FORM. H COL EQUIL R COL EQUIL B
LARG. /ALT.
0
-2
+1
0 0
100 100
800
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
LUMIN.
CONTRASTO
NITIDEZZA
COLORE
CHIARI COL EQUIL R COL EQUIL B
LARG. /ALT.
0 +1 +1
0
0
0
0
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT VIDEO
RGB IN 1 RGB IN 2
DIGITAL
Opzione Descrizione
RGB IN 1 RGB IN 2
DIGTAL
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT
LUMIN.
Regolazione: Scuro Chiaro
CONTRASTO
Regolazione: Debole Forte
POSIZ V
Regolazione: Giù Su
- -
POSIZ H
Regolazione: Sinistra Destra
- -
FASE H
Regolazione: Sinistra Destra
Regolare per eliminare il tremolio d'immagine.
- -
FORM. H
Regolazione: Piccolo Grande
La visualizzazione dell'immagine può non essere corretta, se la dimensione orizzontale è eccessiva. In questo caso, premere il tasto RESET ed inizializzare la dimensione orizzontale.
- -
NITIDEZZA
Regolazione: Tenue Nitido
- -
COLORE
Regolazione: Chiaro Scuro
- -
CHIARI
Regolazione: Rosso Verde
Utilizzabile solo quando si ricevono i segnali NTSC o NTSC 4.43.
- -
COL EQUIL R
Regolazione: Chiaro Scuro
COL EQUIL B
Regolazione: Chiaro Scuro
LARG. /ALT.
Selezionare il rapporto tra la larghezza e l'altezza dell'immagine:
4:3[ ] 16:9[ ]
Selezionare posizione display:
Premere il tasto mentre si seleziona 16:9[ ]. Centro
Giù Su ( Centro)
-
Selezionare il rapporto tra la larghezza e l'altezza dell'immagine:
4:3[ ] 16:9[ ] 4:3 piccolo[ ] Selezionare posizione display: Premere il tasto mentre si seleziona 16:9[ ] / 4:3 piccolo[ ].
Centro Giù Su ( Centro)
Con alcuni segnali d'ingresso la visualizzazione di 4:3 piccolo può non essere corretta.
- -
ITALIANO - 13
ITALIANO
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Menu Immet
La scelta di IMMET nel menu mette a disposizione le funzioni elencate nel seguito. Selezionare un'opzione con i tasti e , ed iniziare o terminare l'operazione con i tasti e . Le funzioni contrassegnate da (**) hanno effetto solamente nel modo di ingresso video – e non nel modo RGB – ad eccezione della finestra P.IN.P. del modo di ingresso RGB.
Tabella 5. Menu Immet
ESEGUI CANCELLAR
AUTO
RGB
VIDEO R.D. VIDEO PROGRESSIV ESTEN NERO
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
Opzione Descrizione
AUTO
Regolazione automatica sull'ingresso RGB: Selezionare ESEGUI con il tasto . La posizione orizzontale (POSIZ H), la posizione verticale (POSIZ V), la fase di sincronizzazione (FASE H), e la dimensione orizzontale (FORM. H) sono regolate automaticamente. Usare con la finestra più grande del display delle applicazioni. Regolazione automatica sull'ingresso VIDEO/S-VIDEO: Selezionare ESEGUI con il tasto .
Il tipo di segnale appropriato per il segnale d'ingresso è selezionato automaticamente. Questa funzione è valida solo quando nel menu degli ingressi l'opzione AUTO è stata impostata su VIDEO.
Quest'operazione richiede circa dieci secondi. Con alcuni segnali d'ingresso può non funzionare correttamente. In questo caso, la pressione del tasto AUTO può correggere questo problema.
Questa funzione è la stessa della funzione AUTO relativa al funzionamento basico.
RGB
Visualizzazione della frequenza dell'ingresso RGB: Visualizza la frequenza del segnale di sincronizzazione orizzontale e verticale per l'ingresso RGB.
Utilizzabile solo con ingresso RGB.
VIDEO (**)
Selezione del tipo di segnale video: Selezionare il tipo di segnale con i tasti e . Selezionare NTSC, PAL, SECAM, NTSC4.43, M-PAL, o N­PAL in funzione del segnale d'ingresso. Ad eccezione del formato di ingresso N-PAL, la selezione di AUTO abilita e rende esecutiva la funzione AUTO (adattamento automatico allingresso video).
l Questa funzione va usata qualora agli ingressi VIDEO/S-VIDEO limmagine divenga instabile (ad
esempio qualora presenti delle irregolarità oppure sia priva di colori).
l Ladattamento automatico richiede circa dieci secondi. Tuttavia potrebbe non funzionare correttamente con alcuni tipi di segnale. In questo caso, ad eccezione del formato di ingresso N­PAL, premendo il pulsante AUTO si può risovere il problema.
l Questa funzione non è operativa in caso di ingresso COMPONENT VIDEO ed il segnale viene automaticamente riconosciuto. Per quanto riguarda il segnale HDTV, fate riferimento alla voce HDTV nel Menu OPT.
R.D. VIDEO
(**)
Impostazione/cancellazione modo riduzione rumore: Con i pulsanti / selezionate ACCEN. RE o SPEGNERE. Selezionando ACCEN. RE, il modo R.D. VIDEO diviene attivo, riducendo il rumore del segnale video sullo schermo.
PROGRESSIV
(**)
Selezione modo progressivo: Con i pulsanti e selezionate il modo più appropriato al segnale di ingresso. Il modo TELEVISIONE ed il modo CINEMA convertono il segnale video interlacciato in segnale progressivo. Il modo CINEMA è adattabile al sistema 2-3 Pull-Down di conversione.
Questa funzione va usata per aumentare la risoluzione dellingresso video interlacciato, ad eccezione del segnale HDTV.
ESTEN NERO
(**)
Impostazione/cancellazione modo incremento del nero: Con i pulsanti
/ selezionate ACCEN. RE o SPEGNERE. Selezionando ACCEN. RE, il modo di incremento del nero diviene attivo e il rapporto di contrasto del segnale video sullo schermo viene aumentato facendo divenire più scuro il livello del nero.
ITALIANO - 14
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Menu Immagine
La selezione di IMAGE nel menu permette di eseguire le regolazioni e le impostazioni elencate nel seguito. Selezionare un'opzione con i tasti e
, ed iniziare l'operazione.
Tabella 6. Menu Immagine
KEYSTONE
SP.VUOTO SPECCHIO
AVVIARE
P. IN P.
+1
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
Opzione Descrizione
KEYSTONE
Regolazione del keystone: Riduce la dimensione della parte bassa dell'immagine
Riduce la dimensione della parte alta dell'immagine
Quando questa funzione è attivata, con determinati segnali di ingresso l'immagine potrebbe non essere visualizzata correttamente.
SP.VUOTO
Selezione del colore dello schermo senza immagine:
Selezionare con i tasti e .
L'immagine è cancellata quando il modalità BLANK (MODALITÀ SOPPRESSIONE IMMAGINE) è impostato con BLANK ON (SOPPRESSIONE ATTIVA), o quando non vi è nessun segnale e tutto lo schermo assume il colore selezionato.
SPECCHIO
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o Selezione della condizione di Specchio: Selezionare la condizione
specchio con i tasti e .
AVVIARE
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o . Impostazione visualizzazione schermo iniziale: Selezionare ACCEN.RE con il tasto . Cancellazione della visualizzazione dello schermo iniziale: Selezionare SPEGNERE con il tasto .
Notare che se è stato selezionato SPEGNERE quando non si riceve il segnale, lo schermo vuoto appare blu.
P. IN P.
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o . Selezione della posizione di P in P sul display: Premete il tasto o .
↔↔↔()
Valida solamente per ingressi RGB IN 1, RGB IN 2 o DIGITAL.
ITALIANO - 15
ITALIANO
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Menu Opzioni
La selezione di OPZ. nel menu permette di eseguire le regolazioni e le impostazioni elencate nel seguito. Selezionare un'opzione con i tasti e , ed iniziare l'operazione. Le funzioni contrassegnate da (**) hanno effetto solamente nel modo di ingresso video – e non nel modo RGB – ad eccezione della finestra P.IN.P. del modo di ingresso RGB.
Tabella 7. Menu Opzioni
VOLUME
COLORE MENU
LINGUA
AUTO OFF
SYNC ON G
HDTV
16
PREP. IMMET OPZ.IMMAG
Opzione Descrizione
VOLUME
Regolazione del volume:
Per ridurre il VOLUME Per aumentare il VOLUME
COLORE MENU
Selezione del colore del fondo del menu:
Selezionare con i tasti e .
LINGUA
Avvio/arresto dell'operazione: Premere il tasto o . Selezione della lingua del menu: Selezionare con i tasti e .
AUTO OFF
Avvio/arresto dell'operazione: Premere il tasto o . Impostazione di AUTO OFF: Impostare 1~99 minuti con i tasti e .
Il sistema entra automaticamente in modalità standby, quando non riceve il segnale per il tempo impostato. Annullamento di AUTO OFF: Selezionare CANCEL (0 min.) con il tasto
.
La selezione di CANCEL non permette al sistema di accedere alla
modalità standby anche se non riceve segnali.
SYNC ON G
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o . SYNC ON G valido: Selezionare ACCEN.RE con il tasto . SYNC ON G non valido: Selezionare SPEGNERE con il tasto .
Con alcuni segnali d'ingresso la visualizzazione può non essere corretta quando è stata attivata la modalità SYNC ON G . In questo caso, togliere il connettore dei segnali affinché l'apparecchio riceva il segnale, impostare SYNC ON G su disattivo e ricollegare il segnale.
HDTV (**)
Selezione del modo HDTV: Con i pulsanti / selezionate il modo 1035i oppure il modo 1080i più appropriati al segnale di ingresso.
ITALIANO - 16
OOOOPPPPEEEERRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Menu Nessun segnale
È possibile eseguire le stesse regolazioni ed impostazioni dei menu IMAGE e OPZ. quando si preme il tasto MENU durante la visualizzazione del messaggio
NESSUN INGRESSO RIV.SU ***
o
SINCRON. FUPRI GAMMA SU ***”, e non si riceve nessun
segnale.
Tabella 8. Menu Nessun segnale
VOLUME
KEYSTONE
SP.VUOTO SPECCHIO
AVVIARE
COLORE MENU
LINGUA
AUTO OFF
SYNC ON G
40 +1
Opzione Descrizione
VOLUME
Regolazione del volume: Per ridurre il VOLUME Per aumentare il VOLUME
Quando questa funzione viene utilizzata, lingresso audio viene automaticamente commutato su video. Lingresso audio può essere commutato muovendo il tasto a disco (DISK PAD) verso destra o sinistra durante la visualizzazione della barra di regolazione del volume. Questultima viene visualizzata premendo i pulsanti VOLUME o VOLUME .
KEYSTONE
Regolazione del keystone: riduce la dimensione della parte bassa dell'immagine Riduce la dimensione della parte alta dell'immagine.
SP.VUOTO
Selezione del colore dello schermo senza immagine: Selezionare con i tasti
e .
Quando la modalità Blank è impostata su BLANK ON (SOPPRESSIONE IMMAGINE ATTIVA), l'assenza di un segnale o l'ingresso di un segnale non standard provoca la cancellazione dell'immagine e lo schermo appare nel colore scelto.
SPECCHIO
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o Selezione della condizione di Specchio: Selezionare la condizione specchio
con i tasti e .
AVVIARE
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o . Impostazione visualizzazione schermo iniziale: Selezionare ACCEN.RE con il
tasto . Cancellazione della visualizzazione dello schermo iniziale: Selezionare SPEGNERE con il tasto .
Notare che se è stato selezionato SPEGNERE quando non si riceve il segnale, lo schermo vuoto appare blu.
COLORE MENU
Selezione del colore del fondo del menu: Selezionare con i tasti e .
LINGUA
Avvio/arresto dell'operazione: Premere il tasto o . Selezione della lingua del menu: Selezionare con i tasti e .
AUTO OFF
Avvio/arresto dell'operazione: Premere il tasto o . Impostazione di AUTO OFF: Impostare 1~99 minuti con i tasti e .
Il sistema entra automaticamente in modalità standby, quando non riceve il segnale per il tempo impostato.
Annullamento di AUTO OFF: Selezionare CANCEL (0 min.) con il tasto . La selezione di CANCEL non permette al sistema di accedere alla modalità standby anche se non riceve segnali.
SYNC ON G
Avvio/arresto dell'operazione: Premere i tasti o . SYNC ON G valido: Selezionare ACCEN.RE con il tasto . SYNC ON G non valido: Selezionare SPEGNERE con il tasto .
Con alcuni segnali d'ingresso la visualizzazione può non essere corretta quando è stata attivata la modalità SYNC ON G. In questo caso, togliere il connettore dei
segnali affinché l'apparecchio riceva il segnale, impostare SYNC ON G su disattivo e ricollegare il segnale.
ITALIANO - 17
ITALIANO
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
Lampada
ALTA TENSIONE
ALTA TEMPERATURA
ALTA PRESSIONE
Rivolgersi al proprio rivenditore prima di sostituire la lampada. Per quanto riguarda la lampada opzionale, preghiamo di vedere la voce "Parti Opzionali" della Tabella 12. Spegnere l'apparecchiatura, scollegare il cavo d'alimentazione dalla presa e attendere circa 45 minuti per permettere alla lampada di raffreddarsi, prima di sostituirla. La lampada può esplodere se maneggiata ancora calda.
Durata della lampada
Le lampade del proiettore hanno una durata determinata. L'immagine diventerà scura e le tonalità cromatiche si attenueranno progressivamente, dopo un lungo periodo d'uso della lampada. Sostituire la lampada quando l'indicatore LAMP è rosso o all'accensione del proiettore compare sullo schermo il messaggio CAMBIARE LA LAMPADA. Fate riferimento alla Tavola 9 di pag. 20 e alla Tavola 10 di pag. 21.
L'indicatore LAMP è rosso anche quando la lampada raggiunge temperature elevate. Spegnere l'apparecchiatura, attendere circa 20 minuti e riaccendere l'apparecchiatura, prima di sostituire la lampada. Se l'indicatore LAMP è ancora rosso, sostituire la lampada.
NOTA
Lampada
Vetro anteriore
Reflettore
AVVERTENZA Smaltire le lampade usate in conformità alle normative locali in vigore.
Le lampada sono di vetro, quindi non devono essere rigate o sottoposte a urti meccanici.
Non riutilizzare vecchie lampade - potrebbero esplodere.
Nel caso la lampada esploda (percezione di un suono
d'esplosione), scollegare la spina dalla presa e rivolgersi al rivenditore per la sostituzione della lampada. La lampada è coperta da un vetro anteriore, ma in alcuni rari casi, il riflettore e la parte interna del proiettore possono essere danneggiati dai pezzi di vetro che si sparpagliano all'interno e che possono provocare lesioni.
ITALIANO - 18
MMMMAAAANNNNUUUUTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEEEE ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Sostituzione della lampada
1. Spegnere il proiettore, scollegare il cavo d'alimentazione dalla
presa ed attendere almeno 45 minuti per permettere all'unità di raffreddarsi.
2. Preparare una nuova lampada.
3. Controllare che il proiettore sia sufficientemente freddo e
capovolgerlo con attenzione.
4. Svitare le viti come mostrato in figura e rimuovere il coperchio
della lampada.
5. Svitare le due viti e, gentilmente, rimuovere la lampada
afferrandola per le impugnature. Toccare la parte interna del contenitore della lampada potrebbe essere causa di colorazioni irregolari.
6. Installare la lampada nuova e stringere bene le due viti. Inoltre,
spingere fermamente, nell'unità, la parte opposta della lampada avvitata.
7. Rimettere a posto il coperchio della lampada e serrare bene le viti.
8. Rigirare il proiettore con cautela.
Ripristino del timer della lampada
Ripristinare il timer della lampada dopo aver sostituito quest'ultima. Terminare le operazioni sotto descritte entro dieci minuti dallo spegnimento dell'apparecchiatura, se la lampada è sostituita dopo che l'indicatore LAMP (lampada) è diventato rosso o sullo schermo è comparso il messaggio CAMBIARE LA LAMPADA. L'alimentazione sarà riattivata automaticamente 10 minuti dopo lo spegnimento.
1. Accendete il proiettore agendo sullinterruttore ON e quindi premete il pulsante RESET per circa
tre secondi. Il messaggio 'LAMP xxxx hr' comparirà sul timer della lampada, nella parte bassa dello schermo.
2. Premere il tasto MENU sul telecomando, o il tasto RESET sul pannello comandi, mentre il timer
della lampada è visualizzato. Il messaggio LAMP xxxx
0 CANCEL comparirà sullo
schermo.
3. Premere il tasto , selezionare 0 ed attendere quindi fino alla cancellazione del display timer.
Non ripristinare il timer della lampada senza aver sostituito quest'ultima. Ripristinare sempre il timer della lampada dopo aver sostituito la lampada. Le funzioni di messaggio non funzioneranno correttamente se il timer della lampada non sarà stato ripristinato.
NOTA
ATTENZIONE Controllare che le viti siano ben serrate. Le viti non correttamente serrate possono
essere causa di lesioni o d'incidenti.
Non usare il proiettore privo del coperchio della lampada.
ITALIANO - 19
ITALIANO
MMMMAAAANNNNUUUUTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEEEE ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Manutenzione del filtro dell'aria
Il filtro dell'aria deve essere pulito come descritto nel seguito all'incirca ogni 100 ore.
1. Spegnere il proiettore e scollegare il cavo d'alimentazione dalla presa.
2. Pulire il filtro dell'aria con un aspirapolvere.
Altri interventi di manutenzione
Manutenzione all'interno dell'apparecchiatura
Per motivi di sicurezza, far controllare e pulire l'apparecchiatura dal rivenditore ogni due anni. La manutenzione eseguita personalmente è pericolosa.
Pulizia dell'obiettivo
Non ripristinare il timer della lampada senza aver sostituito quest'ultima. Ripristinare sempre il timer della lampada dopo aver sostituito la lampada. Le funzioni di messaggio non funzioneranno correttamente se il timer della lampada non sarà stato ripristinato.
Pulizia della parte esterna dell'apparecchio e del telecomando
Pulire con delicatezza usando un panno morbido. In caso sia difficile rimuovere lo sporco o le macchie, etc. usare un panno morbido inumidito con acqua o con detergente neutro diluito in acqua, quindi asciugare perfettamente con un altro panno morbido.
ATTENZIONE Spegnere l'apparecchiatura e scollegare il cavo
d'alimentazione dalla presa, prima di iniziare un intervento manutentivo. Leggere attentamente le ISTRUZIONI DI SICUREZZA separate per essere certi che l'intervento manutentivo sia eseguito correttamente.
Sostituire il filtro dell'aria se gli agenti contaminanti non possono essere asportati o se il filtro è danneggiato. Rivolgersi al proprio rivenditore. Per quanto riguarda il filtro aria opzionale, preghiamo di vedere la voce "Parti Opzionali" della Tabella 12.
Non usare l'apparecchiatura priva del filtro dell'aria.
Quando il filtro dell'aria è intasato dalla polvere sullo l'alimentazione si scollega
automaticamente per evitare l'aumento della temperatura all'interno del proiettore.
ATTENZIONE Spegnere l'apparecchiatura e scollegare il cavo
d'alimentazione dalla presa, prima di iniziare un intervento manutentivo.
Leggere attentamente le ISTRUZIONI DI SICUREZZA separate per essere certi che l'intervento manutentivo sia eseguito correttamente.
Non usare detergenti o prodotti chimici diversi da quelli sopra indicati (per esempio: benzene o diluenti).
Non usare spray detergenti.
Non sfregare con oggetti duri, né battere l'apparecchiatura.
ITALIANO - 20
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Messaggio OSD
I messaggi riportati nel seguito possono essere visualizzati sullo schermo al momento dell'accensione dell'apparecchiatura. Prendere le adeguate misure ogni volta che appaiono detti messaggi.
Tabella 9. Messaggio OSD
Messaggio Descrizione
CAMBIARE LA LAMPADA SOSTITUITA LA LAMPADA, AZZERARE IL TIMER DELLA LAMPADA.
*1)
Il messaggio indicato a sinistra compare dopo che la lampada è stata usata per oltre 1300 ore. La durata di vita della lampada è quasi terminata. L'alimentazione si disattiva automaticamente quando la durata di vita della lampada si è conclusa. Preparare una nuova lampada per l'installazione. Ripristinare sempre il timer della lampada dopo aver sostituito quest'ultima.
CAMBIARE LA LAMPADA SOSTITUITA LA LAMPADA, AZZERARE IL TIMER DELLA LAMPADA. LUNITÀ VIENE SPENTA DOPO ** ORE.
*1)
La durata di vita della lampada si concluderà entro ** ore. L'alimentazione si disattiverà automaticamente entro
** ore. Sostituire la lampada seguendo le istruzioni del paragrafo "Lampada" (P.17~18). Ripristinare sempre il timer della lampada dopo aver sostituito quest'ultima.
CAMBIARE LA LAMPADA SOSTITUITA LA LAMPADA, AZZERARE IL TIMER DELLA LAMPADA. LUNITÀ VIENE SPENTA DOPO 0 ORE.
La durata di vita della lampada si è conclusa. L'alimentazione sarà disattivata entro qualche minuto. Spegnere immediatamente l'apparecchiatura e sostituire la lampada seguendo le istruzioni del paragrafo "Lampada" (P.17~18). Ripristinare sempre il timer della lampada dopo aver sostituito quest'ultima.
NESSUN INGRESSO RIV. SU ***
Non vi è nessun segnale in ingresso. Controllare i collegamenti d'ingresso e le sorgenti del segnale.
SINCRON. FUPRI GAMMA SU ***
La frequenza orizzontale o verticale del segnale d'ingresso non è compresa nella fascia specificata Controllare i dati tecnici dell'apparecchiatura e le sorgenti del segnale.
*1) Questo messaggio si cancella automaticamente dopo circa tre minuti e ricompare
ogni volta che si accende l'apparecchiatura.
NOTA
ITALIANO - 21
ITALIANO
RRRRIIIISSSSOOOOLLLLUUUUZZZZIIIIOOOONNNNEEEE DDDDEEEEIIII PPPPRRRROOOOBBBBLLLLEEEEMMMMIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Messaggio degli indicator
L'indicatore POWER, quello LAMP e quello TEMP si accendono e si spengono come segue. Adottare le misure appropriate.
Tabella 10. Messaggio degli indicator
Indicatore POWER
Indicatore LAMP
Indicatore TEMP
Descrizione
Luce arancioneSispegneSispegne
È stata impostata la modalità Standby.
Lampeggia con luce verde
Si spegneSispegne
Riscaldamento. Attendere.
Luce verde
Si spegneSispegne
ACCESA. È possibile il funzionamento normale.
Lampeggia con luce arancione
Si spegneSispegne
Raffreddamento. Attendere.
Luce rossa
Luce rossa
Si spegne
La lampada non è accesa. L'interno dell'apparecchiatura può essere troppo caldo. Spegnere l'apparecchiatura, attendere 20 minuti affinché si raffreddi e verificare se l'ingresso o l'uscita sono bloccati, se il filtro dell'aria è sporco o se la temperatura ambiente è superiore a 35°C. Quindi riaccendere l'apparecchiatura. Sostituire la lampada se il problema si ripresenta.
Luce rossa
Lampegg ia con luce rossa
Si spegne
Manca la lampada o il coperchio della stessa, o non è stata montata correttamente. Spegnere l'apparecchiatura ed attendere 45 minuti affinché si raffreddi. Controllare l'installazione della lampada ed il coperchio della stessa, quindi riaccendere l'apparecchiatura. Rivolgersi al proprio rivenditore se il problema si ripresenta.
Luce rossa
Si spegne
Lampegg ia con luce rossa
La ventola di raffreddamento non funziona. Spegnere l'apparecchiatura ed attendere 20 minuti affinché si raffreddi. Controllare che non vi siano corpi estranei nella ventola e riaccendere l'apparecchiatura. Rivolgersi al proprio rivenditore se il problema si ripresenta.
*1) Per motivi di sicurezza l'alimentazione si disattiva automaticamente e l'indicatore si spegne, quando la temperatura interna diventa eccessiva . Mettere l'interruttore d'alimentazione su [
O
] ed attendere 20 minuti affinché l'apparecchiatura si raffreddi.
NOTA
ITALIANO - 22
RRRRIIIISSSSOOOOLLLLUUUUZZZZIIIIOOOONNNNEEEE DDDDEEEEIIII PPPPRRRROOOOBBBBLLLLEEEEMMMMIIII ((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaazzzziiiioooonnnneeee))
))
Sintomo
Gli eventi sotto elencati spesso appaiono come anomalie. Questi eventi possono non essere anomalie. Controllare seguendo la tabella sotto riportata.
Tabella 11. Sintomo
Evento Esempi di non anomalia Punti da verificare Pagina
L'alimentazione non è attivata.
Linterruttore dellalimentazione elettrica non è stato attivato.
Attivare linterruttore dellalimentazione elettrica.
8,9
Il cavo di alimentazione non è ben sistemato.
Inserire il cavo di alimentazione nella presa di corrente a CA.
Assenza di video o di audio.
Lingresso non è correttamente impostato.
Effettuare limpostazione utilizzando il proiettore o il telecomando.
10
Non vi è presenza di alcun ingresso di segnale.
Collegare in modo adeguato. 7,8
Il video è funzionante, ma vi
è assenza di audio
Il proiettore non è
adeguatamente collegato.
Collegare in modo adeguato. 7,8
Il volume è impostato al
minimo.
Premere VOLUME sul telecomando o visualizzare la schermata del menu, quindi regolare il volume.
11,15
E attivata la funzione di esclusione audio.
Premere il tasto MUTE .
11
Video è presente ma non il video.
Il proiettore non è stato collegato in modo corretto.
Collegare in modo corretto. 7,8
La manopola di regolazione della
luminosità è completamente ruotata in senso orario.
Selezionare LUMIN. con il pulsante MENU e premere il tasto .
12
Il cappuccio dell'obittivo nen è stato tolto.
Togliere il cappuccio dallobiettivo. 9
I colori sono pallidi e la corrispondenza cromatica è scarsa.
La densità e la simulazione dei colori non sono correttamente regolate.
Regolare il video. 12
Le immagini sono scure.
La luminosità ed il contrasto non sono regolati in modo adeguato
Regolare il video. 12
La durata della lampada si sta
esaurendo.
Sostituire con una nuova lampada. 17
Il video è sfocato.
La messa a fuoco o la FASE H non rientrano nei valori di regolazione.
Regolare la messa a fuoco o la FASE H.
9,12
ITALIANO - 23
ITALIANO
DATI TECNICI
DATI TECNICI
Tabella 12 Dati tecnici
I presenti dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
NOTA
Articolo Dati tecnici
Denominazione prodotto Proiettore a cristalli liquidi
Pannello a cristalli liquidi
Dimensione pannello 3,3 cm (tipo 1,3) Sistema di comando matrice attiva TFT
Pixel 786.432 pixel (1024 orizzontale x 768 verticale) Obiettivo Obiettivo zoom F=1,7 ~ 2,3 f= 49,0 ~ 64,0 mm Lampada 250 W UHB Altoparlante 1,2 W + 1,2 W (Stereo) Alimentazione 100 ~ 120 V c.a. 4,5 A / 220 ~ 240 V c.a., 2,2 A
Potenza assorbita
400W
Fascia di temperatura 0 ~ 35°C (Funzionamento) Dimensione
289 (L) x 124 (A) x 350 (P) mm
Peso (massa)
6,4 kg
Ingresso segnale RGB
RGB IN
1
Video: Analogico 0,7 Vp-p, 75 terminale (positivo) Sincronizzazione O/V: livello TTL (positivo/negativo) Sincronizzazione composta: livello TTL Presa a 15 pin D-sub
2
DIGITAL
TMDS, CC: 150~1200 mV / c.a.: 1,56 Vp-p livello TTL (positivo/negativo)
AUDIO IN
RGB1
200 mVrms, 50 k(max. 3,0 Vp-p) Mini presa stereo
DIGITAL RGB2
Ingresso di segnale video
VIDEO 1,0 Vp-p, 75 terminale Presa RCA
S-VIDEO
Segnale di luminosità: 1,0 Vp-p 75 terminale Segnale cromatico: 0,286 Vp-p (segnale burst), 75 terminale
Presa a 4 pin mini DIN
COMPONENT VIDEO
Y 1,0 Vp-p, 75 terminale (positivo) CB/CR 0,7 Vp-p, 75 terminale (positivo) PB/PR 1,0 Vp-p, 75 terminale (positivo)
AUDIO
L
200 mVrms, 50 k(max. 3,0 Vp-p) Presa RCA
R
Uscita di segnale
RGB OUT
Video: 0,7 Vp-p analogica, impedenza di uscita di 75(positiva) Sincronizzazione O/V: livello TTL (positivo/negativo) Sincronizzazione composta: livello TTL Presa a 15 pin D-sub
AUDIO OUT
200 mVrms, impedenza di uscita di 1k(max. 3,0 Vp-p) Mini presa stereo
Funzioni di comando
CONTROL Presa a 15 pin D-sub USB Presa a jack USB (tipo B)
Parti Opzionali
Lampada: DT00341 Filtro Aria: MU00832 * Per altre parti vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore.
ITALIANO - 24
GARANZIA E ASSISTENZA
GARANZIA E ASSISTENZA
In caso di problemi con l'apparecchiatura, consultare prima la sezione "RISOLUZIONE DEI PROBLEMI" pagina 20 ed eseguire i controlli suggeriti. Se questo non basta a risolvere il problema, rivolgersi al proprio rivenditore o a un centro assistenza. Se le riparazioni sono possibili e sono richieste, saranno addebitate.
Pin No Signal Pin No Signal Pin No Signal
1 T.M.D.S. Data 2 - 11 T.M.D.S. Data 1 / 3 Shield 21 ­2 T.M.D.S. Data 2 + 12 - 22 T.M.D.S. Clock Shield 3 T.M.D.S. Data 2 / 4 Shield 13 - 23 T.M.D.S. Clock + 4 - 14 +5V Power 24 T.M.D.S. Clock ­5 - 15
Ground (+5V, Analog H/V Sync.) 6 DDC Clock 16 Hot-Plug Sense 7 DDC Data 17 T.M.D.S. Data 0 ­8 Analog V. Sync. 18 T.M.D.S. Data 0 + 9 T.M.D.S. Data 1 - 19 T.M.D.S. Data 0 / 5 Shield
10 T.M.D.S. Data 1 + 20 -
Pin No Signal Pin No Signal Pin No Signal
1 Video input Red 9 -
15
RGB IN 1: SCL(DDC) 2 Video input Green 10 Ground RGB IN 2: ­3 Video input Blue 11 - RGB OUT: ­4 -
12
RGB IN 1: SDA(DDC) 5 Ground RGB IN 2: ­6 Ground Red RGB OUT: ­7 Ground Green 13
H. sync./ Composite sync. 8 Ground Blue 14 Vertical sync
TECHNICAL - 1
TECHNICAL
TECHNICAL
TECHNICAL
Dimension Diagram
350
124
68
289
31
Unit : mm
3. Mini Din 4-pin Connector (S-VIDEO)
Pin No Signal
1
Color:0.286Vp-p (NTSC, burst signal),75terminator
0.3Vp-p (PAL/SECAM, burst signal),75terminator
2 Brightness:1.0Vp-p, 75terminator 3 Ground 4 Ground
Signal Connector Pin Assignment
1. D-sub 15-pin Shrink Connector (RGB IN 1/RGB IN 2/RGB OUT)
1
23
4
5
6
7
89
10
11
1213
1415
2. Digital Receptacle Connector (DIGITAL)
123456 78 9 101112 131415
17 18 19 20 21 22 23 24
16
TECHNICAL - 2
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Example of computer signal
Resolution
H × V
fH (kHz) fV (Hz) Rating Signal mode
Display
mode
720 × 400
37.9 85.0 VESA TEXT Zoom in
640 × 480
31.5 59.9 VESA VGA (60Hz) Zoom in
640 × 480
35.0 66.7 Mac13"mode Zoom in
640 × 480
37.9 72.8 VESA VGA (72Hz) Zoom in
640 × 480
37.5 75.0 VESA VGA (75Hz) Zoom in
640 × 480
43.3 85.0 VESA VGA (85Hz) Zoom in
800 × 600
35.2 56.3 VESA SVGA (56Hz) Zoom in
800 × 600
37.9 60.3 VESA SVGA (60Hz) Zoom in
800 × 600
48.1 72.2 VESA SVGA (72Hz) Zoom in
800 × 600
46.9 75.0 VESA SVGA (75Hz) Zoom in
800 × 600
53.7 85.1 VESA SVGA (85Hz) Zoom in
832 × 624
49.7 74.5 Mac16"mode Zoom in
1024 × 768
48.4 60.0 VESA XGA (60Hz)
1024 × 768
56.5 70.1 VESA XGA (70Hz)
1024 × 768
60.0 75.0 VESA XGA (75Hz)
1024 × 768
68.7 85.0 VESA XGA (85Hz)
1152 × 864
67.5 75.0 VESA SXGA (75Hz) Zoom out
1280 × 960
60.0 60.0 VESA SXGA (60Hz) Zoom out
1280 × 1024
64.0 60.0 VESA SXGA (60Hz) Zoom out
1280 × 1024
80.0 75.0 VESA SXGA (75Hz) Zoom out
Some computers may have multiple display screen modes. Use of some of these modes
will not be possible with this projector.
• Be sure to check jack type, signal level, timing and resolution before connecting this projector to a computer.
• Depending on the input signal, full-size display may not be possible in some cases. Refer to the number of display pixels above.
• The image might be something wrong with computer by computer on the digital RGB mode. In the case, it is recommended to reduce the resolution and / or reflesh rate.
NOTE
TECHNICAL - 3
TECHNICAL
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Initial set signals
The following signals are used for the initial settings. The signal timing of some computer models may be different. In such case, refer to adjust the V.POSIT and H.POSIT of the menu.
DATA
HSYNC
DATA
VSYNC
Display interval c
Back porch b
Sync a
Front porch d
Display interval c
Back porch b
Sync a
Front porch d
Computer /
Signal
Horizontal signal timing (µs)
a b c d
TEXT 2.0 3.0 20.3 1.0
VGA (60Hz) 3.8 1.9 25.4 0.6
Mac 13"mode 2.1 3.2 21.2 2.1
VGA (72Hz) 1.3 3.8 20.3 1.0 VGA (75Hz) 2.0 3.8 20.3 0.5
VGA (85Hz) 1.6 2.2 17.8 1.6 SVGA (56Hz) 2.0 3.6 22.2 0.7 SVGA (60Hz) 3.2 2.2 20.0 1.0 SVGA (72Hz) 2.4 1.3 16.0 1.1 SVGA (75Hz) 1.6 3.2 16.2 0.3 SVGA (85Hz) 1.1 2.7 14.2 0.6 Mac 16"mode 1.1 3.9 14.5 0.6
XGA (60Hz) 2.1 2.5 15.8 0.4
XGA (70Hz) 1.8 1.9 13.7 0.3
XGA (75Hz) 1.2 2.2 13.0 0.2
XGA (85Hz) 1.0 2.2 10.8 0.5
1152×864 (75Hz)
1.2 2.4 10.7 0.6
1280×960 (60Hz)
1.0 2.9 11.9 0.9
1280×1024 (60Hz)
1.0 2.3 11.9 0.4
1280×1024 (75Hz)
1.1 1.8 9.5 0.1
Computer /
Signal
Vertical signal timimg (lines)
a b c d
TEXT 3 42 400 1
VGA (60Hz) 2 33 480 10
Mac 13"mode 3 39 480 3
VGA (72Hz) 3 28 480 9 VGA (75Hz) 3 16 480 1
VGA (85Hz) 3 25 480 1 SVGA (56Hz) 2 22 600 1 SVGA (60Hz) 4 23 600 1 SVGA (72Hz) 6 23 600 37 SVGA (75Hz) 3 21 600 1 SVGA (85Hz) 3 27 600 1
Mac 16"mode 3 39 624 1
XGA (60Hz) 6 29 768 3
XGA (70Hz) 6 29 768 3
XGA (75Hz) 3 28 768 1
XGA (85Hz) 3 36 768 1
1152×864 (75Hz)
3 32 864 1
1280×960 (60Hz)
3 36 960 1
1280×1024 (60Hz)
3 38 1024 1
1280×1024 (75Hz)
3 38 1024 1
TECHNICAL - 4
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Connection to the Mouse Control
1. PS/2, ADB or Serial Mouse
(1) Turn off the projector and computer, and connect the two units with the appropriate cable. For
PS/2 mouse control (for IBM and compatible), use the enclosed mouse cable. For others, consult
your dealer. (2) Disconnect the USB cable from the projector if it is connected. Then turn on the projector. (3) Turn on the computer. (4)
Start the mouse function. If the mouse has not been started, reboot the computer (soft reboot or
reboot buttons). Refer to the descriptions of DISC PAD and MOUSE/RIGHT button of page 4.
2. USB Mouse
(1) Connect the projector and computer with a suitable commercially available USB cable. Consult
your dealer to get the cable, if you need. (2) Start the mouse function. Refer to the descriptions of DISC PAD and MOUSE/RIGHT
button of page 4.
Before connecting, read the instruction manuals of the devices to be connected.
In the case of notebook type computers with an internal pointing device, the mouse control
function will not work unless the internal pointing device is disabled. In such case, disable the internal pointing device and change the BIOS setting to select an external mouse before the operations described in (1) to (5) above. Also, some computers may not have a utility program to operate a mouse. Refer to the computer hardware manual for detail.
NOTE
PS/2 Mouse
2
1
4
3
6
5
2
1
4
3
6
5
8
7
10
9
12
11
14
13
15
CLK
DATA
SEL0
RTS
GND
+5V
DATA
GND +5V CLK
2
1
4
3
6
5
Mouse jack
Mini DIN 6-pin
Projector
Computer
1
2
3
4
5
678
9
10
11 12
13
14
15
CONTROL Terminal
D-sub 15-pin shrink jack
TECHNICAL - 5
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
TECHNICAL
1
2
3
4
1
2
3
4
+
5V
DATA
+
DATA
GND
+
5V
DATA
+
DATA
GND
1
234
2
1
3
4
USB jack
(B type)
USB jack
(A type)
Projector
USB cable
Computer
ADB Mouse
2
1
4
3
6
5
2
1
4
3
8
7
10
9
12
11
14
13
15
RTS
GND
+5V
ADB
GND
+5V
(
POWER ON
)
DATA
2
1
4
3
Mouse jack
Mini DIN 4-pin
Projector
Computer
1
2
3
4
5
678
9
10
11 12 13
14
15
CONTROL Terminal
D-sub 15-pin shrink jack
Serial Mouse
2
1
4
3
6
5
2
1
4
3
6
5
8
7
10
9
8
7
9
12
11
14
13
15
RI
CD
RD
TD DTR GND DSR
CTS
RTS
RTS
GND
SEL0
TD
21
4
3
6
5
8
9
7
Mouse jack D-sub 9-pin
Projector
Computer
1
2
3
4
5
678
9
10
11 12 13
14
15
CONTROL Terminal
D-sub 15-pin shrink jack
USB Mouse
TECHNICAL - 6
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
RS-232C communication
(1) Turn off the projector and computer power supplies and connect with the RS-232C cable. (2) Turn on the computer power supply and, after the computer has started up, turn on the projector
power supply.
1
23
4
5
6
7
89
10
11
1213
1415
Control jack
D-sub 15-pin shrink jack
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
RD
TD
GND
SELO
RTS
1 2 3 4 5 6 7 8 9
CD RD TD DTR GND DSR RTS DTS RI
1
2345
67
8
9
RS-232C jack
D-sub 9-pin
Projector Computer
Communications setting
19200bps, 8N1
1 Protocol
Consist of header (7 bytes) + command data (6 bytes).
2 Header
BE + EF + 03 + 06 + 00 + CRC_low + CRC_high CRC_low : Lower byte of CRC flag for command data. CRC_high : Upper byte of CRC flag for command data.
3 Command data
byte_0 byte_1 byte_2 byte_3 byte_4 byte_5
Action Type Setting code
low high low high low high
Command data chart
Action (byte_0 - 1)
Action Classification Content
1 SET Change setting to desired value. 2 GET Read projector internal setup value. 4 INCREMENT Increment setup value by 1. 5 DECREMENT Decrement setup value by 1. 6 EXECUTE Run a command.
TECHNICAL - 7
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
TECHNICAL
Requesting projector status (Get command)
(1) Send the request code Header + Command data (02H’+‘00H+ type (2 bytes) +00H’+‘00H’)
from the computer to the projector.
(2) The projector returns the response code 1DH+ data (2 bytes) to the computer.
Changing the projector settings (Set command)
(1) Send the setting code Header + Command data (01H’+‘00H+ type (2 bytes) + setting code (2
bytes)) from the computer to the projector. (2) The projector changes the setting based on the above setting code. (3) The projector returns the response code 06H to the computer.
Using the projector default settings (Reset Command)
(1) The computer sends the default setting code Header + Command data (06H’+‘00H+ type (2
bytes) +00H’+‘00H) to the projector. (2) The projector changes the specified setting to the default value. (3) The projector returns the response code 06H to the computer.
Increasing the projector setting value (Increment command)
(1) The computer sends the increment code Header + Command data (04H’+‘00H+ type (2 bytes)
+00H+00H) to the projector. (2) The projector in creases the setting value on the above setting code. (3) The projector returns the response code 06H to the computer.
Decreasing the projector setting value (Decrement command)
(1) The computer sends the decrement code Header + Command data (05H’+‘00H+ type (2 bytes)
+00H + 00H) to the projector. (2) The projector decreases the setting value on the above setting code. (3) The projector returns the response code 06H to the computer.
When a command sent by the projector cannot be understood by the computer
When the command sent by the projector cannot be understood, the error command 15H is returned by the computer. Some times, the projector ignores RS-232C commands during other works. If the error command 15H is returned, please send the same command again.
When data sent by the projector cannot be practice
When the command sent by the projector cannot be practiced, the the error code 1cH +xxxxH is returned. When the data length is greater than indicated by the data length code, the projector will ignore the excess data code. Conversely, when the data length is shorter than indicated by the data length code, an error code will be returned to the projector.
Operation cannot be guaranteed when the projector receives an undefined command or
data.
Provide an interval of at least 40ms between the response code and any other code.
The projector outputs test data when the power supply is switched ON, and when the lamp is lit. Ignore this data.
Commands are not accepted during warm-up.
NOTE
TECHNICAL - 8
Names Operation type Header
Command data
CRC Action Type Setting code
Blank Color
Set
Red BE EF 03 06 00 3B D3 01 00 00 30 00 00
Orange BE EF 03 06 00 AB D2 01 00 00 30 01 00
Green BE EF 03 06 00 5B D2 01 00 00 30 02 00
Blue BE EF 03 06 00 CB D3 01 00 00 30 03 00
Purple BE EF 03 06 00 FB D1 01 00 00 30 04 00
White BE EF 03 06 00 6B D0 01 00 00 30 05 00 Black BE EF 03 06 00 9B D0 01 00 00 30 06 00
Get BE EF 03 06 00 08 D3 02 00 00 30 00 00
Mirror
Set
Normal BE EF 03 06 00 C7 D2 01 00 01 30 00 00 H Inverse BE EF 03 06 00 57 D3 01 00 01 30 01 00 V lnverse BE EF 03 06 00 A7 D3 01 00 01 30 02 00
H&V Inverse BE EF 03 06 00 37 D2 01 00 01 30 03 00
Get BE EF 03 06 00 F4 D2 02 00 01 30 00 00
Freeze
Set
Normal BE EF 03 06 00 83 D2 01 00 02 30 00 00
Freeze BE EF 03 06 00 13 D3 01 00 02 30 01 00
Get BE EF 03 06 00 B0 D2 02 00 02 30 00 00
Menu Color
Set
Red BE EF 03 06 00 7F D3 01 00 03 30 00 00
Orange BE EF 03 06 00 EF D2 01 00 03 30 01 00
Green BE EF 03 06 00 1F D2 01 00 03 30 02 00
Blub BE EF 03 06 00 8F D3 01 00 03 30 03 00
Purple BE EF 03 06 00 BF D1 01 00 03 30 04 00
Transparent BE EF 03 06 00 2F D0 01 00 03 30 05 00
Gray BE EF 03 06 00 DF D0 01 00 03 30 06 00
Get BE EF 03 06 00 4C D3 02 00 03 30 00 00
Startup
Set
Turn ON BE EF 03 06 00 0B D2 01 00 04 30 00 00 Turn OFF BE EF 03 06 00 9B D3 01 00 04 30 01 00 Get BE EF 03 06 00 38 D2 02 00 04 30 00 00
Language
Set
English BE EF 03 06 00 F7 D3 01 00 05 30 00 00 Français BE EF 03 06 00 67 D2 01 00 05 30 01 00 Deutsch BE EF 03 06 00 97 D2 01 00 05 30 02 00 Español BE EF 03 06 00 07 D3 01 00 05 30 03 00
Italiano BE EF 03 06 00 37 D1 01 00 05 30 04 00
Norsk BE EF 03 06 00 A7 D0 01 00 05 30 05 00
Nederlands BE EF 03 06 00 57 D0 01 00 05 30 06 00
Português BE EF 03 06 00 C7 D1 01 00 05 30 07 00
Japanese BE EF 03 06 00 37 D4 01 00 05 30 08 00 Get BE EF 03 06 00 C4 D3 02 00 05 30 00 00
Command data chart
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
TECHNICAL - 9
TECHNICAL
Names Operation type Header
Command data
CRC Action Type Setting code
Magnify
Get BE EF 03 06 00 7C D2 02 00 07 30 00 00
Increment BE EF 03 06 00 1A D2 04 00 07 30 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 CB D3 05 00 07 30 00 00
Auto off
Get BE EF 03 06 00 08 86 02 00 10 31 00 00
Increment BE EF 03 06 00 6E 86 04 00 10 31 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 BF 87 05 00 10 31 00 00
Brightness Reset Execute BE EF 03 06 00 58 D3 06 00 00 70 00 00
Contrast Reset Execute BE EF 03 06 00 A4 D2 06 00 01 70 00 00 V.Position Reset Execute BE EF 03 06 00 E0 D2 06 00 02 70 00 00 H.Position Reset Execute BE EF 03 06 00 IC D3 06 00 03 70 00 00
H.Size Reset Execute BE EF 03 06 00 68 D2 06 00 04 70 00 00
Color Balance R Reset Execute BE EF 03 06 00 94 D3 06 00 05 70 00 00
Color Balance B Reset Execute BE EF 03 06 00 D0 D3 06 00 06 70 00 00
Sharpness Reset Execute BE EF 03 06 00 C4 D0 06 00 09 70 00 00
Color Reset Execute BE EF 03 06 00 80 D0 06 00 0A 70 00 00
Tint Reset Execute BE EF 03 06 00 7C D1 06 00 0B 70 00 00
Keystone Reset Execute BE EF 03 06 00 08 D0 06 00 0C 70 00 00
Auto Execute BE EF 03 06 00 91 D0 06 00 0A 20 00 00
Blank on/off
Set
off BE EF 03 06 00 FB D8 01 00 20 30 00 00 on BE EF 03 06 00 6B D9 01 00 20 30 01 00
Get BE EF 03 06 00 C8 D8 02 00 20 30 00 00
Error Status Get
BE EF 03 06 00 D9 D8 02 00 20 60 00 00
(Example of Return) 00 00 01 00 02 00 03 00 (Normal) (Cover-error) (Fan-error) (Lamp-error)
04 00 05 00 06 00 (reserved) (reserved) (Lamp-Time-over)
Power
Set
OFF
BE EF 03 06 00 2A D3 01 00 00 60 00 00
ON
BE EF 03 06 00 BA D2 01 00 00 60 01 00
Get
BE EF 03 06 00 19 D3 02 00 00 60 00 00
Input Source
Set
RGB1 BE EF 03 06 00 FE D2 01 00 00 20 00 00 RGB2 BE EF 03 06 00 3E D0 01 00 00 20 04 00
Digital BE EF 03 06 00 0E D2 01 00 00 20 03 00 Video BE EF 03 06 00 6E D3 01 00 00 20 01 00
SVideo BE EF 03 06 00 9E D3 01 00 00 20 02 00
Component
BE EF 03 06 00 AE D1 01 00 00 20 05 00
Get BE EF 03 06 00 CD D2 02 00 00 20 02 00
Volume
Get BE EF 03 06 00 31 D3 02 00 01 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 57 D3 04 00 01 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 86 D2 05 00 01 20 00 00
Command data chart
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
TECHNICAL - 10
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Names Operation type Header
Command data
CRC Action Type Setting code
Mute
Set
Normal BE EF 03 06 00 46 D3 01 00 02 20 00 00
Mute BE EF 03 06 00 D6 D2 01 00 02 20 01 00
Get BE EF 03 06 00 75 D3 02 00 02 20 00 00
Brightness
Get BE EF 03 06 00 89 D2 02 00 03 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 EF D2 04 00 03 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 3E D3 05 00 03 20 00 00
Contrast
Get BE EF 03 06 00 FD D3 02 00 04 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 9B D3 04 00 04 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 4A D2 05 00 04 20 00 00
Color
Balance R
Get BE EF 03 06 00 01 D2 02 00 05 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 67 D2 04 00 05 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 B6 D3 05 00 05 20 00 00
Color
Balance B
Get BE EF 03 06 00 45 D2 02 00 06 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 23 D2 04 00 06 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 F2 D3 05 00 06 20 00 00
Keystone
Get BE EF 03 06 00 B9 D3 02 00 07 20 00 00
Increment BE EF 03 06 00 DF D3 04 00 07 20 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 0E D2 05 00 07 20 00 00
Aspect
Set
4:3 BE EF 03 06 00 9E D0 01 00 08 20 00 00
16:9 BE EF 03 06 00 0E D1 01 00 08 20 01 00
Small BE EF 03 06 00 FE D1 01 00 08 20 02 00
Get BE EF 03 06 00 AD D0 02 00 08 20 00 00
Display
Position at
16 : 9 or Small
Set
Default BE EF 03 06 00 62 D1 01 00 09 20 00 00
Bottom BE EF 03 06 00 F2 D0 01 00 09 20 01 00
Top BE EF 03 06 00 02 D0 01 00 09 20 02 00
Get BE EF 03 06 00 51 D1 02 00 09 20 00 00
V.Position
Get BE EF 03 06 00 0D 83 02 00 00 21 00 00
Increment BE EF 03 06 00 6B 83 04 00 00 21 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 BA 82 05 00 00 21 00 00
H.Position
Get BE EF 03 06 00 F1 82 02 00 01 21 00 00
Increment BE EF 03 06 00 97 82 04 00 01 21 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 46 83 05 00 01 21 00 00
H.Size
Get BE EF 03 06 00 B5 82 02 00 02 21 00 00
Increment BE EF 03 06 00 D3 82 04 00 02 21 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 02 83 05 00 02 21 00 00
H.Phase
Get BE EF 03 06 00 49 83 02 00 03 21 00 00
Increment BE EF 03 06 00 2F 83 04 00 03 21 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 FE 82 05 00 03 21 00 00
Command data chart
TECHNICAL - 11
TECHNICAL
Names Operation type Header
Command data
CRC Action Type Setting code
Sharpness
Get BE EF 03 06 00 F1 72 02 00 01 22 00 00
Increment BE EF 03 06 00 97 72 04 00 01 22 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 46 73 05 00 01 22 00 00
Color
Get BE EF 03 06 00 B5 72 02 00 02 22 00 00
Increment BE EF 03 06 00 D3 72 04 00 02 22 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 02 73 05 00 02 22 00 00
Tint
Get BE EF 03 06 00 49 73 02 00 03 22 00 00
Increment BE EF 03 06 00 2F 73 04 00 03 22 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 FE 72 05 00 03 22 00 00
Video Format
Set
Auto BE EF 03 06 00 9E 75 01 00 00 22 0A 00
NTSC BE EF 03 06 00 FE 71 01 00 00 22 04 00
PAL BE EF 03 06 00 6E 70 01 00 00 22 05 00
SECAM BE EF 03 06 00 6E 75 01 00 00 22 09 00
NTSC 4.43 BE EF 03 06 00 5E 72 01 00 00 22 02 00
M-PAL BE EF 03 06 00 FE 74 01 00 00 22 08 00 N-PAL BE EF 03 06 00 0E 71 01 00 00 22 07 00
Get BE EF 03 06 00 0D 73 02 00 00 22 00 00
Video NR
Set
off BE EF 03 06 00 B6 73 01 00 06 22 00 00 on BE EF 03 06 00 26 72 01 00 06 22 01 00
Get BE EF 03 06 00 85 73 02 00 06 22 00 00
Progressive
Set
off BE EF 03 06 00 4A 72 01 00 07 22 00 00
TV BE EF 03 06 00 DA 73 01 00 07 22 01 00
CINEMA BE EF 03 06 00 2A 73 01 00 07 22 02 00
Get BE EF 03 06 00 79 72 02 00 07 22 00 00
Black
Set
off BE EF 03 06 00 5E 71 01 00 08 22 00 00 on BE EF 03 06 00 CE 70 01 00 08 22 01 00
Get BE EF 03 06 00 6D 71 02 00 08 22 00 00
HDTV
Set
1080i BE EF 03 06 00 F2 73 01 00 05 22 00 00
1035i BE EF 03 06 00 62 72 01 00 05 22 01 00
Get BE EF 03 06 00 C1 73 02 00 05 22 00 00
PinP Size
Set
off BE EF 03 06 00 FE 22 01 00 00 23 00 00
Large BE EF 03 06 00 6E 23 01 00 00 23 01 00
Small BE EF 03 06 00 9E 23 01 00 00 23 02 00
Get BE EF 03 06 00 Cd 22 02 00 00 23 00 00
Command data chart
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Names Operation type Header
Command data
CRC Action Type Setting code
PinP Position
Set
Upper left BE EF 03 06 00 02 23 01 00 01 23 00 00
Upper right BE EF 03 06 00 92 22 01 00 01 23 01 00
bottom left BE EF 03 06 00 62 22 01 00 01 23 03 00
bottom right BE EF 03 06 00 F2 23 01 00 01 23 02 00
Get BE EF 03 06 00 31 23 02 00 01 23 00 00
PinP Audio ch
Set
RGB BE EF 03 06 00 BA 22 01 00 03 23 00 00
Video BE EF 03 06 00 2A 23 01 00 03 23 01 00
Get BE EF 03 06 00 89 22 02 00 03 23 00 00
FOCUS
Increment BE EF 03 06 00 6A 93 04 00 00 24 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 BB 92 05 00 00 24 00 00
Zoom
Increment BE EF 03 06 00 96 92 04 00 01 24 00 00
Decrement BE EF 03 06 00 47 93 05 00 01 24 00 00
Sync on G
Set
off BE EF 03 06 00 CB D0 01 00 08 30 01 00 on BE EF 03 06 00 5B D1 01 00 08 30 00 00
Get BE EF 03 06 00 68 D1 02 00 08 30 00 00
TECHNICAL - 12
TTTTEEEECCCCHHHHNNNNIIIICCCCAAAALLLL((((ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuueeeedddd))
))
Command data chart
REGULATORY NOTICES - 1
REGULATORY NOTICES
REGULATORY NOTICES
WARNING: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
- Reorient or relocate the receiving antenna.
- Increase the separation between the equipment and receiver.
- Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
- Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
INSTRUCTIONS TO USERS: This equipment complies with the requirements of FCC (Federal Communication Commission) equipment provided that the following conditions are met. The cables may have to be used with the core set to the projector side. Use the cables which are included with the projector or specified.
CAUTION: Changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user’s authority to operate the equipment.
FCC Statement Warning
For the Customers in CANADA
NOTICE: This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Pour les utilisateurs au Canada
AVIS: Cet appareil numérique de la Classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Core
47
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park Lower Cookham Road Maidenhead Berkshire SL6 8YA
UNITED KINGDOM
Tel: 01628 643000 Fax: 01628 643400 Email: consumer-service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE GmbH
Munich Office Dornacher Strasse 3 D-85622 Feldkirchen bei München
GERMANY
Tel: +49-89-991 80-0 Fax: +49- 89-991 80-224 Hotline: +49-180-551 25 51 (12ct/min) Email: HSE- DUS.service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE srl
Via Tommaso Gulli N.39, 20147 Milano, Italia
ITALY
Tel: +39 02 487861 Tel: +39 02 38073415 Servizio Clienti Fax: +39 02 48786381/2
Email: customerservice.italy@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.S
Lyon Office B.P. 45, 69671 BRON CEDEX FRANCE Tel: 04 72 14 29 70 Fax: 04 72 14 29 99 Email: france.consommateur@hitachi-eu.com
HITACH EUROPE AB
Egebækgård Egebækvej 98 DK-2850 Nærum
DENMARK
Tel: +45 43 43 6050 Fax: +45 43 60 51 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Hitachi Europe Ltd
Bergensesteenweg 421 1600 Sint- Pieters-Leeuw
BELGIUM
Tel: +32 2 363 99 01 Fax: +32 2 363 99 00 Email: sofie.van.bom@hitachi-eu.com
www.hitachidigitalmedia.com
Tel: 03 35022111
HITACHI EUROPE S.A.
364 Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens
GREECE
Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835964 Email: service.hellas@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
Gran Via Carlos III, 101- 1 08028 Barcelona
SPAIN
Tel: 93 409 2550 Fax: 93 491 3513 Email: atencion.cliente@hitachi-eu.com
HITACHI Europe AB Box 77 S-164 94 Kista
SWEDEN
Tel: +46 (0) 8 562 711 00 Fax: +46 (0) 8 562 711 13 Email: csgswe@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD (Norway) AB STRANDVEIEN 18 1366 Lysaker NORWAY Tel: 67 5190 30 Fax: 67 5190 32 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE AB
Neopoli / Niemenkatu 73 FIN-15140 Lahti
FINLAND
Tel : +358 3 8858 271 Fax: +358 3 8858 272 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD
Na Sychrove 975/8 101 27 Praha 10 – Bohdalec
CZECH REPUBLIC
Tel: +420 267 212 383 Fax: +420 267 212 385 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Loading...