Hitachi CM752ET, CM753ET, CM751ET User Manual [it]

COLOUR MONITOR
CM751 ET
BEDIENUNGSANLEITUNG...
CM752ET CM753ET
with
EasyMenu !
EasyMenu is HITACHI’s On Screen Display function for easy operation.
USER MANUAL.....
MANUAL DE USUARIO...
MANUALE D’USO...
MANUEL UTILISATEUR... 59
I
17
31
45
READ THE INSTRUCTIONS INSIDE CAREFULLY. KEEP THIS USER MANUAL FOR FUTURE REFERENCE.
For future reference, record the serial number of your colour monitor.
SERIAL No.
The serial number is located on the rear of the monitor.
This monitor is ENERGY STAR@ compliant when used with a computer equipped with VESA DPMS.
The ENERGY STAR@ emblem does not represent EPA endorsement of any product or service.
As an ENERGY product meets the ENERGY STAR" guidelines for energy efficiency.
STARS
Partner, Hitachi, Ltd. has determined that this
cosi’
45 46 48 50 51 57 57 58
da
CARATTERISTICHE PRECAUZIONI..
PRINCIPAL1
....................................................................
.................................................................................................
INSTALLAZIONE.. .............................................................................................
IMPOSTAZIONI PRESTABILITE.. .....................................................................
FUNZIONAMENTO............................................................................................
RISPARMIO ENERGETICO.. ............................................................................
PLUG & PLAY....................................................................................................
SPECIFICHE.
Le caratteristiche seguenti sono disponibili con il Monitor.
NITIDEZZA
Cinescopio “Flat Screen” con trattamento anti riflesso, maschera grafite minimizzare I’affaticamento degli occhi.
AMPIA
Scansione automatica e taratura automatica per poter lavorare con la gamma piu’ ampia gamma di scansioni di frequenze richiest dell’utente.
CONTROLLO
Posizione, dimensioni, rotazione, pincushion, trapezio, pincushion destro e trapezio destro possono essere selezionati e definiti a discrezione dell’utilizzatore. attraverso controlli digitali. L’lmpostazione delle geometrie, puo’ venire memorizzato con diversi valori di frequenze Orizz.Nert. La funzione di memorizzazione basata di impostazioni,
CONTROLLO
I colori rosso,verde e Una volta definiti , I colori di riferimento possono essere memorizzati e richiamati attraverso il tasto selezione colore.
SISTEMA
L’Ente per la Protezione dell’Ambiente ha stabilito un programma volontario,
produttori di periferiche e computer nel prevedere una funzionamento a basso assorbimento in case di temporaneo non utilizzo. Quest0 Monitor ha un funzionamento a basso assorbimento “sleep mode”, in accord0 alle richieste EPA per risparmiare energia elettrica. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “RISPARMIO
.....................................................................................................
DEL FUOCO AD
INVAR
shadow, garantiscono ii fuoco piu’ nitido ad altissimo contrasto
GAMMA DI
DIGITALE
in&se
quelle impostate direttamente al moment0 della fabbricazione.
DlGlTkLE
blu
possono venire manipolati ed impostati tramite controllo digitale.
SCANSIONI
ALTISSIMO
(
Multi-Scanning)
DELLE
FUNZIONI
Microprocessore, puo’ memorizzare fino a 26 diversi tipi
su
DELLE FUNZIONI
CONTRAST0
circuit0
per fuoco dinamico, vetro scuro,
VIDEO
RISPARMIO ENERGETIC0
J’ENERGY STARS
program, e vi
ENERGETICO”.
Sara’
the
autorizza tutti i
certamente utile nel
EasyMenu
Le funzioni On Screen Display sono direttamente accesibili dal
pannello frontalel.
Riduzione Moire
Quest0 Monitor e’ prowisto di funzione riduzione Moire’ sia verticale the
orizzontale.
,.:‘:‘:.
,,pm.
. .
‘a&
‘-c,>
<
:?.
,+.X’
<y
PLUG & PLAY
Quest0 Monitor risponde alle normative VESA DDCl/2B quando si
utilizzino computer
the
ripondono alle normative VESA DDC.
1
NON
II pannello posteriore DEVE essere rimosso solo da personale di servizio autorizzato. Quest0 Monitor contiene componenti ad alta tensione.
n IL
RIMUOVERE MAI
CONTENITORE
IL PANNELLO
DEVE ESSERE
FACILMENTE ACCESSIBILE
POSTERIORE
VICINO
AL MONITOR E
!
!
n INSTALLARE IL MONITOR IN
NON esporre il Monitor alla pioggia o all’umidita’
Quest0 prodotto e’ stato progettato per lavorare in uffici o in attivita’ commerciale.
NON sottoporre quest0 prodotto a vibrazioni, polvere o gas corrosivi.
W
TENERE IN POST0
NON coprire , o appoggiare alcunche’ contra il Monitor su nessuno dei lati (
fori
di ventilazione sono presenti su tutti I lati e servono ad evitare I’innalzamento della temperatura
all’interno del Monitor.
VENTILATO
n TENERE LONTANO DA FONTI DI
EVITARE
riscaldamento.
n FATE
NON tenere un magnete, altoparlanti. lettori di floppy disk , stampanti o qualsiasi oggetto possa generare magnetism0 vicino al Monitor. II campo magnetic0 puo’ creare macchie di colore o distorsioni di vario genere.
H NON GENERATE
Dopo aver access0 il Monitor, o premuto il TASTO DI smagnetizzato per circa 10 secondi. Quest0 genera un forte campo magnetic0 nelle vicinanze del pannello frontale,
supporti magnetici lontano dal Monitor.
n
Evitare I raggi diretti del sole o la I’affaticamento degli occhi.
R IL CAVO DI
Per USA/Canada, usare UL LISTEDICSA IABELLED o CERTIFIED cave di alimentazione rispondente le seguenti specifiche.
In Europa, esiste un modello di cavi di alimentazione Europeo, propriamente definito ed approvato, da utilizzare con quest0 Monitor. F 3G 0.75 mm2 II non rispetto delle indicazioni, puo’ provocare
W USARE
CONNESSIONE
100-I 20V per USA,Canada,etc.
200-240V per Europa,etc. (Quest0
di tenere it Monitor sotto I raggi diretti del sole o vicino ai sifoni dell’impianto di
ATTENZIONE
Al
CAMPI
CAMPI
the
potrebbe alterare I dati contenuti su supporti magnetici. Tenere I lettori di
ILLUMINAZIONE
DELL’AMBIENTE !
lute
delle lampade dirette sopra lo schermo
ALIMENTAZIONE
lmpiego : min. Lunghezza, max. 3.1 m Tipo Tipo PLUG, NEMA
SOLO I
Monitor puo’ imposta automaticamente le seguenti tensioni d’ingresso
125V,
7A
: SW o SJT
5-15P,
(Parallel blade , Grounding type,)
,oppure, H05WH2-F
VALORI
DI
SICUREZZA
Per un impiego fino a 6 A, un tipo di cave non inferiore a
3G 0. 75 mm2.
DI
AMBIENTE
cosi’
ADEGUATO !
da prevenire
!
CALORE
!
MAGNETICI !
MAGNETICI !
SMAGNETIZZAZIONE, il
DEVE ESSERE USATO SE
125V, IOA
shock elettrici.
ALIMENTAZIONE
PREVISTI, CON
!
stock
elettrici e corto circuiti.
nessun
lato escluso) I
Cinescopio risulta
in modo da prevenire
INCLUSO
IOO-120/200-240V.)
the
!
H05W-
H
PRECAUZIONI per utilizzo a 220V
Quest0 dispositivo e’ equipaggiato, durante la fasi di produzioni , con componenti dedicati alla
protezioni dai corto circuiti e da picchi di corrente. informazioni relative ad identificare I componenti utilizzati per quest0 specific0 scope.
Componenti di protezione utilizzati singolarmente o all’interno di parti assemblate.
Tipo di protezione oonticellati
I
Dispositivo da connettere ad un
ALIMENTATORE
neutra , facilmente identificabile. Dispositivo da connettere a Corto
qualsiasi Alimentatore, incluso un
t
b
proprio circuit0 di potenza
disponibile di Spina reversibile.
Verificare descritto nella tabella, prima di installare il dispositivo stesso.
n
Verificare
n
the
ATTENZIONE
the
RIMUOVERE
SCONNESSIONE!
Dovendo separare il dispositivo , si consiglia di sconnettere prima il cave di alimentazione dalla presa di rete.
n
EVITARE “ACCENSIONI/SPEGNIMENTl”
Non ripetere I’opearzione di accensione e spegnimento in modo frequente, quest0 potrebbe causare macchie di colore o distorsioni varie.
con
massa
I componenti di protezione montati nel dispositivo, siano corrispondenti a quanto
ALLA
tutto il cave sia in perfette condizionidopodiche’, connettere in modo stabile.
IL CAVO DI
Corto
Picchi di corrente
Picchi di
corrente
CONNESSIONE
ALIMENTAZIONE
La seguente tabella, fornisce in dettaglio, le
Numero minim0 di
fusibili o circuiti-
ponticellati
Circuiti 1
Circuiti
1
1
2
1
(Entrambi I conduttori
Uno dei due
Entrambi I conduttori
Uno dei due
DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
IN CASO
FREQUENTI !
Posizione
conduttori
conduttori.
t
c
n
FARE
ATTENZIONE
ALLE
CARICHE ELETTROSTATICHE
SULLA
SUPERFICIE DEL CINESCOPIO !
Per prevenire schok elettrici dovuti alla elettricita’ statica sulla superficie del cinescopio, disconnettere il cave di alimentazione almeno 30 secondi dopo avere spent0 il dispositivo.
n
NORME
Sulla superficie del cinescopio di quest0 Monitor, sono stati eseguiti
elettrostatica ed un trattamento anti riflesso. Usare acqua solvente con base alcol con panni soffici, quali garze etc, per pulire la superhcie dello schermo.
NON
USARE MAI concentrate di ammoniaca o basati su prodotti chimici, in quanto questi prodotti potrebbero
danneggiare i trattamenti sulla superficie dello schermo.
Pulire le rimanenti parti del Monitor, il contenitore in
PER LA
PULIZIA
paste abrasive, prodotti per la pulizia dei vetri ,
plastica e I controlli,
,un
trattamento anti scarica
the
contengano un alto
con
panni soffici ed umidi.
I
Installate il Monitor seguendo le seguenti istruzioni, ponendo attenzione alle
norme di sicurezza.
I. INSTALLAZIONE
Installare il Monitor su una base orizzontale.
Pannello Posteriore
d’Accensione
Presi
VISTA
ANTERIORE
2. Cavo di Alimentazione.
@
Assicuratevi
sicurezza in vigore
@
lnserire il connettore del cave di alimentazione
Monitor.
@
lnserire la spina del cave di alimentazione
attenzione al valore della Tensione erogata.
3. Connessione Cavo Segnali.
@
lnserire il connettore del Cavo Segnali nel “Connettore Segnale di
Ingresso” del Monitor, avendo cura di non forzarne la tenuta,
assicurare la stabilita’ del connettore con le apposite viti.
@
Connettere il rimanente connettore del Cavo Segnali, al relativo computer.
the il
cave di alimentazione rispetti le normative di
nella
Nazione in cui viene utiluzzato il Monitor.
AC
W
&a
/ ’
VISTA POSTERIORE
nella
presa AC del
nella
presa di rete, facendo
\
PRESA AC
Presa rete (Verificare Tensione erogata)
\
\
Cavo
Alimentazione
or-
0
I
-
=
-I
Connettore Segnale
/
di Ingress0
Cavo Segnale
&g-J+
Al Computer (HOST).
0
Utilizzare un cave per segnali video con un connettore D-Sub Mini
15pin
1
Pin No.
1
Verde Video
Blu
Video NO PIN NON CONNESSO
Massa Ross0 MassaVerde Massa Blu
NON CO
10 11
12 13 14 15
E
l Se la
selezionera’ automaticamente un solo segnale sincrono, con un priorita’ , come
“Scheda
Grafica” fornisce piu’di un segnale sincrono,
indicate nella
seguente
tabella
Segnale
Monitor
il
livello di
4. ACCENSIONE II Monitor deve essere acceso ( tasto d’accensione (I) ) prma del relativo
Computer .( Vedi pag. 17
NOTA
:
n Dopo aver premuto il tasto di spegnimento del Monitor, attendere almeno 5 secondi prima di
riaccende. In case contrario, il Monitor potrebbe funzionare in modo anomalo.
n Se I’immagine non appare, premete il tasto di spegnimento, ed attendete almeno
secondi prima di riaccendere.
Assicurarsi connessione dei segnali e il sincronismo in ingress0 siano predisposti in modo corretto.
n Se dopo avere riacceso il Monitor, lo schermo presenta delle imputita’ di colore, attendere
circa 10 minuti, dopodiche’ premere il Tasto di Smagetizzazione (Degaussing).
the il
tasto d’accensione del computer, il cave di alimentazione, il cave di
AccensioneISpegnimento)
30
I
II Microprocessore di cui e’ dotato quest0 Monitor, puo’ memorizzare fino a 26 diverse impostazioni di geometrie, incluse quelle prestabilite piu’ in uso, come riportato nella tabella seguente.
Le seguenti “lmpostazioni Prestabilite” sono sate programmate
NOTA.
A
n I segnali d’ingresso con frequenze approssimativamente simili, possono venire identificati
come identici.
n Sono consigliate le seguenti codizioni di temporizzazione Orizzontale (con
separati 0 O/V compositi).
Per
valori
Fronte di salita Orizzontale : piu’ di
Per valori di frequenza Orizzontale
n Sono consigliate le seguenti condizioni di temporizzazzione Verticale
W
Nel case in cui, I fronti di salita o discesa siano estremamente
visulizzazione dati estremamente corto, potrebbe non risultare possibile, selezionare la dimensione o la posizione volute.
n Le “lmpostazioni Prestabilite” possono essere cambiate a discrezione del costruttore. n Quest0 monitor e’ stato testato in conformita’ alle normative ZHl/GlB, EN29241-3
(IS092413) , per valori ergonomici richiesti dai seguenti Modi Video:
di frequenza Orizzontale : 31
Ampiezza sincronismo Orizzontale : all’interno di Fronte di discesa Orizzontale : piu’di Ampiezza “blanking” Orizzontale : piu’ di 3,5 .u s.
Fronte di salita Orizzontale : piu’ di Ampiezza sincronismo Orizzontale : 0,8 - 3,0 fl s. Fronte di discesa Orizzontale : piu’ di 1 Ampiezza “blanking” Orizzontale
Fronte di salita Verticale : piu’ di 9 fl s. Ampiezza sincronismo Verticale : meno di 100 Fronte di discesa Verticale : piu’ di 400 fi s. Ampiezza “blanking” Verticale : piu’ di 450 fl s.
‘VESA 1024 x 768 - 85 Hz’ ‘VESA 1280 x 1024 - 85 Hz’
kHz
0,l fl
:52kHz
0,l fl
:piu’
- 52kHz
s.
I,2 ~1
s.
- 107kHz s.
,I
r.f
s.
di 2,4 ,u s.
I,0
- 3.8 .U s.
/.I
s.
lunghi,
oppure il tempo di
sine.
0, V
in
Paa. 55 ‘MEMORIZZAZIONE’ Paa. 51-54 ‘TASTI 01 REGOLAZIONE’
Paa.
‘ACCENSIONEI
-SPEGNIMENTO’ _
ACCENSlONElSPEGNlMENTO
l Premere
n -Quando
SMAGNETIZZAZIONE ( DEGAUSSING
l
Premere il tasto B, per la smagnetizzazione manuale
n Usate questa funzione solo quando, dopo aver acceso
colore sullo schermo, ricordate
procedimento d’accensione.
n Aspettate circa IO minuti prima di ripetere I’operazione.
TASTI DI
0
Premere il tasto di selezione, relativo alla funzione da correggere, e’ possibile
quindi intervenire utilizzando I “Tasti di Regolazione” come da seguente.
n E’ possibile memorizzare le regolazioni ottenute. (Vedi pag. 55 ‘MEMORIZZARE’.)
m E’
possibile
selezioni di “Easy Menu” , modo semplice ed intende intervenire. Nell’esempio seguente, Menu”, e’possibile selezionare la Lingua di appartenenza :
Funzione
il
tasto d’accensione
il
Monitor e’ in funzione, il LED d’accensione lampeggia
(a)
per mettere in funzione il Monitor
)
the il
Monitor viene automaticamente smagnetizzato durante
REGOLAZIONE
visualizzare,
-
Selezione Regolazione
Tasto di Selezione
tramik
“OSD”
the
efkace
le funzioni ed i parametri su cui si
A
On Screen Display,
permettono di identificare in
Tasto di
Regolazione
tram&e
“Easy
il
Monitor, sono visibili impurita’ di
tabella
i _.._.._....___..._._............................
le
CB CONTRMTO
-4-b+
;
*LUMINOSITY
-4-b+ 8@tHz/
7%
Esempio di
lmpostazione
“EasyMenu”
:
il
a
.
-
Ii
i
;
[ /
Selezionare
Lingua
Simultaneamente.
Seleziona in
&
--O+
F
modo
precedente
51
TASTI
Funzione
:ontrasto
(
uminosita
1
DI
AZIONE
(Continua)
‘asto di slezione Regolazione
Tasto di
lmpostazione
Rende il Contrasto piu’ luminoso.
Rende il Contrasto piu’ scuro.
&
Rende la Luminosita’ piu’ luminosa.
Rende la Luminosita’ piu’ attenuata.
I
3osizione
\
Jideo
(
3rizzontale
I
Iimensione
1
Video
1
Drizzontale
Posizione
I
1
Video Uerticale
Dimensione Video
Verticale
Rotazione
Pincushion
1%
-p
&
&
+I
&
Muove lo schermo verso destra.
Muove lo schermo verso sinistra.
Espande lo schermo orizzontalmente.
Restringe lo schermo orizzontalmente.
Muove lo schermo in alto.
_ a +FMuove loschermo in basso.
Espande lo schermo verticalmente.
Restringe lo schermo verticalmente.
Ruota lo schermo in senso orario
Restringe i lati sinistro dello schermo.
i lati destro dello schermo.
I I
Trapezio
n Quando” EasyMenu” non compare sullo schermo , solo il Contrast0 e la Luminosita’ possono
venire modificati, senza necessariamente ricorrere ai “Tasti di Regolazione”.
n Si raccomanda di seguire le seguenti procedure per la correzione delle distorsioni :
“Rotazione”
“Pincushion” e “Trapezio” -+
+
-*+
7%
e
(Regola il lato sinistro.) (Regola il lato destro.)
&
lZkl
Espande il lato superiore e restringe il lato rnfenore
dello schermo.
Restringe il lato superiore ed espande il lato
inferiore dello schermo.
“Pincushion destro” e “Trapezio destro”
I
I
\STl DI
Funzione
‘incushion )estro
REGOLP
ONE (Continua)
‘asto di Selezione
Tasto di
Regolazione
*
*
fmpostazione
Curva il lato destro dell’immagine
video, all’interno
Curva il lato destro delf’immagine
Espande il lato superiore e restringe
rapezio Iestro
jelezione
Colore
=&
C
7
*
FF
&em
(
Ross0
Verde
;elezione Zolore
Blu
?estih :ion d Zolore
4
ezionf
La 5;el
pertanto programmarla. Dopo la regolazione della “Selezione Colore” ( Rosso, Verde;
successiva ” Memorizzazione” (vedi pag,
impostando ” No. 4: Utente”
Simultaneamente.
!
(
luando
Verde o
f
3lue
son0
d
jelezionati.
& e’
valid0
singolarmente.
ii&Jew
Simultaneamente. Quando Blue a
Rosso sono
selezionati.
&J
e’ valid0
singolarmente.
.
mem
Simultaneamente. Quando Rosso c Verde sono
selezionati.
j&j
e’ valid0
singolarmente.
:
Questa
I-
(
operazione e’
le
valida solo
quando Rosso, Blu e Verde sono gia’ sfati selezionati.)
II
Jo. 4: UTENTE” non viene definita
I
?
C
I
I
1
I
I
I
&
&
[
Sfmuftaneamente colore precedenti.
per almeno 2
I
secondi.
T
55)
la selezione del colore, verra’ ristabilita
Restringe il lato superiore ed espande
Cambia il colore nel
--O+
modo successive
Cambia il colore nel
--O+
modo precedente
Rafforza il colore Rosso. Quando il Rosso raggiunge il livello massimo. rende it Blu e il Verde tenui.
Rafforza il Verde e il Blu. uando il Verde o il Blu raggiungono livello massimo, rendono il Rosso
1
tenue.
Rafforza il colore Verde. Quando il Verde raggiunge il livello
massimo, rende il Blu e il Rosso tenui.
Rafforza I colori Blu e Rosso. Quando il Blu o il Rosso raggiungono
il
livello massimo, rendono il Verde
tenue.
Rafforza il colore Blu. Quando il Blu raggiunge il livello massimo, rende ilVerde e il Rosso
tenui.
Rafforza I colori Rosso e Verde.
-*
+ Quando ii
F
--O+
raggiungono rendono il Blu tenue.
Cancella le preselezioni di colore presenti, e richiama le condizioni di
dal
se
Ross0 il live110
I’Utente
No.1 : 9300K
T&l
No.2 : 6500K
T&l
No.3 : 5000K
T&l
__-_-_-
No.4 : Utente
(se disponibile
o il Verde
massimo,
lo
desidera,
-.
puo’
Blu )
il
il
e
53
TASTI 01
Funzione
REGOlAZlONE
(Continua)
Tasto di
Cc.leninna
Tasto di
Dannl.37inna
I
I
lnterviene
sul
circuit0 di controllo del
Riduzione Moire’
Wzzontale
controllo del moire’ Orizznontale.
Incrementa I’operazione di cotrollo
del moire’ Orizzontale.
Limita I’operazione di controllo del
moire’ Orizzontale.
Riduzione Moire’ Verticale
simultaneamente.
F
&
lntetviene
moire’ Verticale.
0
&
Riduce e disabilita il
controllo del moire’ Verticale. Incrementa I’operazione di controllo
--O+
7%
del moire’ Verticale.
sul
circuit0 di controllo del
Limita I’operazione di controllo del
*
99
moire’ Verticale.
W
II Moire puo’ apparire sullo schermo, causato da interference fra i dot pitch del Cinescopio e
le
“condizioni” del segnale video, immagine video , dimensioni del cinescopio, luminosita’. etc. E’ indispensabile verificare I’impostazione dell’area video, della luminosita’ etc.,prima di intervenire sulla correzione de moire’.
W
In alcuni
casi
, questa funzione puo’ causare il deterioramento della qualita’dell’immagine, ad
esempio il fuoco, jitter, etc.
circuit0
di
W
La codizione di riferimento del circuit0 di controllo del moire’,
appositi tasti.
verranno indicate premendo gli
@CONTRAST0
-4-I)+
:@LUMINOSIT~
-4-I)+
ms
80kH-U
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
75Hr
Esempio da
“Easy Menu”
MEMORIZZARE
l Premere
come da esempio seguente;
Funzione Modi di memorizzare Modi di rimemorizzare
Posizione Orizz. E’ possibile una selezione per ogni segnafe Quando il monitor Dimensione Orizz. Posizione Vert. Dimensione Vert,
Distorsione Trapezio Distorsione Destra Trapezio Destro
Riduzione Moire’ 0.
Riduzione Moire’ V.
Definizione colore Una selezione e’ disponibile per la definizione del
(Rosso,Verde,Blu) colore
Rotazione Una sefezione e’ disponibile. Contrast0
Luminosita’
Selezione colore questi
Selezionare Lingua
(*)
il
taste
m,
per memorizzare i
‘video” E’ possibile memorizzare fino a 26 valori identifica due segnali di geometrie, inclusi i valori convenzionali. ( Vedi video identici.
pagina 16, Valori convenzionali).
valori
di funzionamento predefiniti,
n Se i dati memorizzati hanno riempito tutta la
memoria disponibile, la memorizzazione di nuovi dati, sostituira’ i valori memorizzati in precedenza.
W
II segnale video viene identificato attraverso
I
valori
di frequenza Orizzontale/Verticafe,
ed inoltre, dai valori di polarizzazione Orizz./ Vert. del segnale sincrono. Quando i segnali video sono molto simili su questi valori
specifici, gli stessi segnali video potrebbero
non venire discriminati come differenti.
“No.4:
Utente” selezionato il riferimento
Una selezione e’ disponibile.
W
Normalmente non e’ necessario selezionare
valori
continuamente selezionati e aggiornati in modo automatico.
manualmente, perche’ vengono
Quando viene
colore “No.4
Quando il monitor identifica un segnale valido.
REINIZIALIZZARE
0
Solo quando si ritenga necessario cancellare
tutti
i valori memorizzati, dovendo
(RESET)
I+&-Lj-J
reinizializzare la memoria, premete contemporaneamente il taso
d’accensione (Q) e i tasti
tutte
le selezioni dei valori memorizzabili, torneranno alle condizioni
&.
Tutti I dati memorizzati verranno persi,
iniziali.
CONTROLLO SEGNALE
0
Per controllare le condizioni del segnale di ingresso,
premere il tasto
LUMINOSITA’) si dovranno visualizzare in
modo, le frequenze Orizzontale e Verticale.
n
La tolleranza sui
Orizzontale, approssimativamente
Verticale, approssimativamente
123
(CONTRAST0
valori
di frequenza riportati e’:
I
2
2
A 2Hz
quest0
kHz
aCONTRAST
-4-I)+
-4-I)+
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Esempio da
Easy Menu”
:tiLUMINOSIT6
86kHz 75112
. . . . . . . . . . . . . . .
t
;
i
;
_
. . . . . . .
i
55
j
Quando il monitor ha riconosciuto una differente condizione del segnale di ingresso, il monitor stesso indichera’ I’awenuto cambiamento di condizione, in modo automatico, come da esempio seguente;
Condizione
Quando il monitor un
segnale determinato.
Quando il monitor non identifica segnali sincroni
Quando il monitor passa
in modo “risparmio
energetico”
(Vedi pag. 57)
Quando il monitor
identifica un segnale sincrono al di fuori dei
valori prestabiliti, oppure
non stabile.
TERDIZIONE
IN’
Quando il monitor riconosce un cambiamento nelle condizioni del
l
“Easy Menu” ne Orizzontale e Verticale.
n
Precisione della
Orizzontale approssimativamente Verticale approssimativamente
“Easy Menu” visualizza il messaggio: “Sincronismo non valido” per 5 secondi
n Controlla I’accensione del computer
e
i
II LED lampeggia
W
Controlla I’ accensione del
comouter e I cavi di connessione.
“Easy Menu” visualizza il messaggio
Frequenza di scansione non valida’
n
ingress0
SEGNALI VIDEO (VIDEO
lndicazione Esempio su ‘EasyMenu’
indica
la frequenza
indicazione
t2 kHz f2
cavi
di connessione.
sul
tasto d’accensione (@)
Controlla le caratteristiche di
del segnale.
~
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Hz
I
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SINC.NON
/
._.._.._..........._..............................;
:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
~FREQ.SG~BN.NON.UALIIIA! I
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
MUTING )
80
kWz/ 75Wz
segnale d’ingresso, viene interdetta automaticamente
la scansione delle immagini (muting)
Questa funzione, nasconde la possibile distorsione delle immagini ,
solitamente awiene durante il period0 di cambiamento del segnale di ingresso.
Quest0 period0 di “muting”, dipende dal tempo impiegato dal nuovo
segnale di
ingress0
nel venire riconosciuto stabile.
-
UALIW
~
i
1
i
‘:
i
I
the
l
Quest0
E
NERGY STAR
monitor e’ garantito per soddisfare le normative VESA nonche’
@
relative al risparmio energetico.
II dispositivo di risparmio energetic0 interviene solo in presenza Personal
Computers o controllori grafici
l
Quest0
un termine
monitor e’
the
riunisce computer, periferiche (monitors inclusi) nonche’
conforme alle
the
supportano le normative VESA DPMS.
normative VESA
DDW2B.
Plug & Play e’
sistema operativo. Entra in funzione quando il monitor e’ connesso ad un computer con access0 DDC destinato a supportare un sistema operativo software, predisposto per il plug 8( play.
CINESCOPIO
SEGNALE D’INGRESSO
SINCRONIZZAZIONE
RISOLUZIONE
FREQUENZA VIDEO
DIMENSIONE
IMMAGINE VISIBILE
AREA IMMAGINE
VISIBILE
TEMPERATURA
COLORE
TEMPO DI
RISCALDAMENTO
ALIMENTAZIONE
DIMENSION1
PESO
CONDIZIONI DI
LAVORO
Cinescopio 19 pollici, trattamento antiriflesso “VETRO SCURO” Dot pitch orizzontale Maschera grafite persistenza
Video. Sincronismo. : Separato OrizzIVerticale, 0 Composito
Orizzontale Verticale
Orizzontale
Verticale
18.0 pollici (458 mm), diagonale (tipico)
Orizzontale Verticale
Valore di riferimento Colore 1 : 9300K Valore di riferimento Colore 2 : 6500K
Valore di riferimento Colore 3 : 5000K
Riferimento Colore 4 : definito dall’utente 30 minuti per raggiungere il livello di prestazioni ottimale.
AC 100 - 120 / 200 - 240 V, Selezionato automaticamente,
Equipaggiato con circuit0 di ottimizzazione Potenza Erogata. Consumo in Potenza : 125 W (tipico)
448 (L) X 454 (A) X 460 (P) mm
incluso Rotazione & Base di
25 kg
Temperatura
Umidita’ da 10% a 80% da 10% a 90%
0,22
vp-p
160 Hz
(tipico)
Acceso
5’C
a 40’C
mm
matrice nera , fosfori a bassa
CM752ET
31-101,OkHz
50-
160 Hz
punti
CM752ET
(tipico)
supporto.
Spent0
da
CM753ET
31-107kHz
50 - 160 Hz
CM753ET
2O’C
a 60’C
(tipico)
“INVAR”,
: 0,70 Vp-p, Analogico
OrizzAIerticale
: Sincronismo o livello TTL per “VERDE” a
0,30
CM751 ET :31-93kHz :
50-
: fino a 1600 : fino a 1280 linee
CM751 ET
200 MHz 210 MHz 230 MHz
: 367 mm (tipico) : 276 mm (tipico)
da
Disegni e specifiche
58
sono
soggetti a cambiamenti a discrezione del costruttore.
Loading...