Hitachi CL32WF535AN, CL28WF535AN User Manual

Page 1
Guida per l'utente
CL28WF535AN CL32WF535AN
SCREEN
Page 2
Caro cliente Hitachi
Desideriamo congratularci con Lei per l'acquisto del più recente televisore HITACHI
allo stato dell'arte. Alla Hitachi siamo fieri di produrre televisori di alta qualità con
affidabilità superiore. Il Suo apparecchio dovrebbe offrir Le molti anni di funzionamento
senza problemi.
Avvertenza software
All'utente finale di questo prodotto viene fatto divieto di copiare, retroanalizzare o
retrocopiare il software incluso, fatto salvo nella misura in cui ciò sia consentito per legge.
Avvertenza
Per evitare di graffiare o danneggiare il rivestimento del cinescopio, non urtare né sfregare la superficie
con oggetti duri o appuntiti. Pulire lo schermo con un panno morbido inumidito con acqua e asciugare con
un panno morbido e asciutto. Quando lo schermo è particolarmente sporco utilizzare un detergente neutro.
Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi!
L’HITACHI HOME ELECTRONICS EUROPE Ltd. IN QUALITÀ DI MANDATARIO
EUROPEO DEL MARCHIO HITACHI DICHIARA CHE QUESTO APPRECCHIO
TELEVISIVO È CONFORME AL D.M. 28/08/1995 No 548, OTTEMPERANDO ALLE
PRESCRIZIONE DI CUI AL D.M. 25/06/1985 (PARAGRAFO 3, ALLEGATO A) ED AL
D.M. 27/08/87 (PARAGRAFO 3, ALLEGATO 1).
DICHIARA INOLTRE CHE QUESTO APPARECCHIO TELEVISIVO È FABRICATO NELLA
COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA NEL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL D.M.
26/03/1992, EX ART.2 - PARAGRAFO B - ED IN PARTICOLARE E CONFOME ALLE
PRESCRIZIONE DELL’ART. 1 DELLO STESSO D.M.
Dolby Digital
Prodotto su licenza per Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo
Double-D sono marchi registrati di Dolby Laboratories. Opere riservate non pubblicate.
1992-1997 Dolby Laboratories, Inc. Tutti i diritti riservati.
Digital sound
Il vostro televisore Hitachi è in grado di decodificare forme avanzate di codificazione
dell’audio digitale (come Dolby Digital a PCM) consentendo una riproduzione del suono di
elevata qualità. L’audio digitale è caratterizzato da una qualità superiore rispetto a quello
analogico. La riproduzione dell’audio digitale dei TV Hitachi crea un realismo che coinvolge
l’ascoltatore in modo assolutamente unico. L’audio digitale funziona riproducendo il suono
mediante un massimo di 5 canali audio separati: destro, sinistro, centrale, surround di sinistra,
surround di destra ed un canale LFE (Effetti a Basse Frequenze). Questi canali indipendenti
consentono una più precisa localizzazione dei suoni ed un’immersione nella scena più realistica
e convincente.
Important
Leggere attentamente questo manuale, in particolare le note sulla
sicurezza riportate a pagina 4. L'utilizzo non corretto del televisore può
causare danni o ridurre la durata del televisore e provocare lesioni. Se si
riscontrano problemi con l'impostazione o il funzionamento del televisore,
fare riferimento innanzitutto alle istruzioni alla risoluzione dei problemi
riportate alla fine di questo manuale. Se si verifica un problema, spegnere
il televisore, estrarre la spina dalla presa dell'alimentazione e contattare
immediatamente il proprio rivenditore.
In nessuna circostanza rimuovere il rivestimento posteriore del televisore!
NON tirare mai a indovinare e non correre mai rischi inutili con
apparecchi elettrici di qualsiasi tipo. La sicurezza innanzi tutto!
Page 3
Indice
Indice
Sicurezza
Sicurezza del televisore ....................................................................4
Inserimento e sicurezza delle batterie ..............................................5
Descrizione generale dei comandi TV
Dettagli del pannello di controllo anteriore........................................6
Presa posteriore e dettagli Scart ......................................................7
Impostazione
Installazione antenna, decodificatore, videoregistratore e DVD ......8
Funzioni del telecomando
Sintonizzazione dei programmi ........................................................9
Funzionamento del televisore e videoregistratore ............................10
Funzioni di Teletesto ..........................................................................11
Sintonizzazione
Impostazione TV e procedura di sintonizzazione automatica ..........12
Procedura di sintonizzazione manuale..............................................14
Ordinamento dei programmi ............................................................16
Modifica dei nomi e trasferimento dei programmi............................17
Viewlink ..............................................................................................18
Identificativo dell'utente ....................................................................20
Identificativo dell'utente/Modifica della password ............................21
Regolazione programmi, audio e immagine
Comandi immagine ..........................................................................22
Comandi NICAM e stereo..................................................................23
Comandi audio e equalizzatore ........................................................24
Modalita Suono..................................................................................26
Setup Audio Digitale ..........................................................................28
Stato dell’Audio Digitale ....................................................................29
Setup Diffusori ..................................................................................31
Setup Diffusori/Surround....................................................................32
Predisposizione dei Surround ............................................................33
Caratteristiche del televisore
Stand-by a tempo (Sleep Timer) e visualizzazione a
schermo (OSD) ..................................................................................36
Visualizzazione in formato 16:9/Wide Screen ..................................37
Funzionamento di Teletesto ..............................................................39
Apparecchi esterni
Collegamento di un apparecchio esterno ........................................40
Ingresso del segnale sorgente ..........................................................41
Impostazione audio/visiva..................................................................43
Altre caratteristiche
Lingua e installazione ........................................................................44
Download Canali e modo demo........................................................45
Informazioni sul televisore
Guida alla risoluzione dei problemi - suono digitale ........................46
Guida alla risoluzione dei problemi....................................................48
Nota HITACHI sull'ambiente ..............................................................49
Caratteristiche tecniche ....................................................................50
3
Page 4
4
Sicurezza del televisore
Sicurezza
Questo televisore è stato progettato e fabbricato per soddisfare gli standard internazionali in materia di sicurezza, ma come con qualunque altro apparecchio elettrico per ottenere i migliori risultati e garantire una totale sicurezza sono necessarie alcune precauzioni.
NON tagliare la spina elettrica in dotazione, in quanto questa potrebbe contenere uno speciale filtro
contro le interferenze radio che, se eliminato, può produrre prestazioni inferiori. Se si desidera collegare un cavo di prolunga, utilizzarne uno di tipo idoneo oppure rivolgersi al rivenditore.
NON continuare ad operare il televisore se si sospetta un cattivo funzionamento o un danno all'apparecchio. Spegnere il televisore, staccare la spina dalla presa a muro e consultare il rivenditore.
SE si desidera collocare il televisore all'interno di un mobile o in una rientranza della parete, si prega di assicurarsi che ai lati, dietro e sopra l'apparecchio vi siano almeno 10cm di spazio. In tal modo si garantisce un'adeguata ventilazione del televisore durante il suo funzionamento.
NON lasciare incustodito alcun apparecchio acceso, a meno che non sia stato concepito appositamente o possieda la modalità di stand-by. Spegnere l'apparecchio dall'interruttore principale e mostrare anche ai propri familiari come fare questo. Prendere speciali precauzioni in presenza di persone inferme o disabili.
NON ostruire i fori di ventilazione del televisore, ad esempio con tendaggi o poltrone e divani. Un eventuale surriscaldamento può danneggiare o compromettere la durata utile del televisore.
NON usare mobili di supporto provvisori e non fissare MAI al televisore gambe o piedistalli usando viti di legno. A garanzia della completa sicurezza, usare sempre il mobiletto di supporto approvato dal produttore e i componenti di montaggio in dotazione attenendosi alle istruzioni fornite.
NON esporre alcun apparecchio elettrico a pioggia o umidità.
NON lasciare mai che nessuno, specialmente i bambini, spinga oggetti di alcun tipo nei fori, nelle fessure o nella altre aperture del televisore. Ciò potrebbe risultare in scosse elettriche fatali.
NON tirare mai a indovinare e non correre mai rischi inutili con apparecchi elettrici di qualsiasi tipo. La sicurezza innanzi tutto!
FARE ATTENZIONE a tutti i pannelli in vetro e alle antine del televisore.
CONSULTARE il rivenditore in caso di qualsiasi dubbio sull'installazione, sul funzionamento o sulla
sicurezza di questo apparecchio.
COLLOCARE il televisore su una superficie piana o sull'apposito mobiletto, se fornito.
NON rimuovere i rivestimenti fissi in quanto si rischia l'esposizione a tensioni pericolose.
CONTROLLARE che tutti i collegamenti (compresa la spina dell'apparecchio, i cavi di prolunga ed i
collegamenti intermedi fra i diversi apparecchi usati) vengano eseguiti correttamente e ai sensi delle istruzioni del produttore. Prima di eseguire o modificare un collegamento, spegnere il televisore staccando la spina dalla presa di rete.
NON ascoltare mai un programma in cuffia a volume tanto elevato da compromettere permanentemente il vostro udito.
LEGGERE attentamente questa guida per l'utente prima di tentare di installare e utilizzare questo televisore.
NON usare apparecchi quali stereo o radioline personali che possano distrarre dalle norme di sicurezza
del traffico e creare eventuali pericoli. È vietato guardare la televisione mentre si guida.
NON collocare sopra o accanto al televisore oggetti molto caldi, ad esempio candele o lumini accesi. In presenza di elevate temperature la plastica potrebbe fondersi e creare un rischio di incendio.
NON collocare oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi di fiori, sopra o accanto al televisore per evitare di far penetrare liquidi all'interno dell'apparecchio.
PER EVITARE di graffiare o danneggiare il rivestimento del cinescopio, non urtare né strofinarne la superficie con oggetti appuntiti o duri. Pulire lo schermo con un panno morbido inumidito con acqua e asciugare con un panno morbido e asciutto. È possibile utilizzare un detergente neutro se lo schermo è particolarmente sporco. Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi!
Page 5
5
Sempre
Inserimento e sicurezza delle batterie
Sicurezza
1. Quando si inseriscono le batterie, verificarne la corretta polarità, cioè inserire i poli '+' e '-' come indicato.
2. Sostituire le batterie con l'equivalente tipo di batterie 'AA'.
3. Smaltire le batterie esaurite correttamente, seguendo le direttive di sicurezza delle medesime.
Inserimento delle batterie
1 2
Rimuovere il coperchio del telecomando sollevandolo dalla parte rientrante.
Inserire le batterie nel telecomando come indicato e rimontare il coperchio.
Inserire correttamente le
batterie, osservando le
polarità '+' e '-' presenti sia
sulle batterie che nel relativo
alloggiamento del
telecomando. Un inserimento
non corretto può causare
perdite, o, in casi estremi,
incendi e esplosioni.
Sempre
Sostituire sempre tutte le
batterie allo stesso tempo, prestando attenzione a non mescolare batterie nuove e
vecchie o batterie di tipo diverso, in quanto ciò può causare perdite, o, in casi
estremi, incendi e esplosioni.
Sempre
Riporre le batterie inutilizzate nella loro confezione, lontano
da oggetti metallici che
potrebbero provocare un
corto circuito con
conseguenti perdite o, in
casi estremi, incendi e
esplosioni.
Sempre
Rimuovere dall'apparecchio
le batterie scariche e tutte le
batterie se il telecomando non verrà usato per lunghi
periodi. Diversamente si
potrebbero verificare perdite
e danni.
Mai!
Non gettare mai le batterie
in un fuoco in quanto
potrebbero esplodere.
Proteggere l'ambiente
smaltendo sempre le
batterie in modo rispettoso
per l'ambiente.
Mai!
Non tentare mai di ricaricare le
batterie di tipo comune,
inserendole in un caricatore o
applicandovi del calore.
Potrebbero verificarsi delle
perdite, si potrebbe causare un
incendio o persino
un'esplosione. È possibile acquistare batterie NiCAD ricaricabili e caricabatterie
presso qualsiasi negozio di
articoli elettrici ben fornito.
CHARGE
+
-
+-+-+-+
-
Page 6
6
Questa spia si accende
quando l'apparecchio è in
modo stand-by e lampeggia quando si usa il telecomando per eseguire una funzione TV.
Questa lente serve
a leggere i comandi
inviati dal telecomando.
Usare questo tasto per accendere
e spegnere il televisore. (Spegnendo il
televisore con questo tasto si annulla il
consumo energetico, mentre in modo
stand-by l'apparecchio continua a
consumare corrente).
Per usare i comandi, spingere l'antina verso
l'interno e rilasciare.
Usare queste prese
per collegare apparecchi
esterni.
Usare questa presa
per collegare apparecchi
esterni.
Usare questa presa per collegare le cuffie (è necessario uno spinotto
stereo da 3,5mm).
Usato per accedere al
menu principale a schermo
per le regolazioni TV.
Usati per cambiare il canale
televisivo in direzione crescente '+' o
decrescente '-' (diversamente è possibile spostare il cursore verso il basso o verso l'alto nei menu OSD).
Usati per aumentare '+' o
diminuire '-' il volume del televisore
(diversamente è possibile spostare il
cursore a destra e a sinistra nei menu
OSD).
Interruttore
acceso/spento
Spia della modalità operativa TV
Lente a infrarossi
Pannello dei comandi TV
Presa cuffie
Prese S-VHS
Prese audio/video
Tasti volume
Tasti programma
Tasto menu
Dettagli del pannello di controllo anteriore
Descrizione generale dei comandi TV
Page 7
7
AV1
Usare questo
ingresso per collegare al
televisore apparecchi
convenzionali VHS, S-VHS
o Hi8. (Collegare il
videoregistratore alla presa
AV1 per Viewlink).
AV4
AV1
AV2
Usare questo
ingresso per collegare al
televisore apparecchi per
trasmissione video digitale,
computer domestici e
sistemi di videogiochi
domestici.
Questa presa deve
essere collegata
permanentemente a una
sorgente RF, cioè
all'antenna.
Ingresso Scart AV2
Ingresso Scart AV1
Presa RF ingresso antenna
Prima di
collegare
apparecchi esterni,
si prega di
consultare la
sezione
Impostazione
audio/visiva.
Presa posteriore e dettagli Scart
Descrizione generale dei comandi TV
Nota importante sull'installazione
Se si desidera collocare questo televisore in un armadietto o in uno spazio
rientrante della parete, verificare di disporre di uno spazio libero di almeno
100mm (10cm) su entrambi i lati e nella parte posteriore e superiore
dell'apparecchio TV. Questo consentirà un'adeguata ventilazione del televisore
durante il suo funzionamento. Quando il televisore è acceso, non coprirlo con
tendaggi e non collocarlo mai su un tappeto in quanto ciò potrebbe ostruire i fori
di ventilazione presenti sulla base dell'apparecchio. Collocare sempre il televisore
su una superficie piana e sull'apposito supporto, se fornito in dotazione.
L'inosservanza delle direttive appena descritte può portare ad un serio
surriscaldamento del televisore o, in casi estremi, a un incendio.
Usare questo
ingresso per collegare al
televisore apparecchi per
trasmissione video digitale,
computer domestici,
sistemi di videogiochi
domestici e lettori di DVD,
ecc.
Ingresso Scart AV4
Usare questa uscita
per collegare un
amplificatore esterno o un
sistema Hi-Fi.
Uscita audio (RCA)
AV4
AV2
Page 8
8
Impostazione del televisore
AUX
VCR TV
IN
OUT
AV4
AV1
AV2
AV4
AV1
AV2
IN
OUT
IN
OUT
AV1/TV
AV2/
DECODER
IN
OUT
Installazione antenna, decodificatore, videoregistratore e DVD
Impostazione
NOTA
IMPORTANTE:
Quando si collega il
videoregistratore al televisore, l'opzione
audio/visivo deve
essere impostata
correttamente per
assicurare una qualità di
immagini ottimale. Vedere
la sezione Impostazione
audio/visiva.
Collegare il cavo di collegamento
dell'antenna alla presa di ingresso
STB/Decoder 'in' contrassegnata con il
simbolo .
1
LETTORE DVD/COMPUTER/VIDEOGIOCHI
CAVI SCART * (in opzione)
CAVI RF (1 IN DOTAZIONE)
Gli apparecchi video VHS
devono essere collegati alla presa
Scart AV1 situata sul retro del
televisore. È possibile assegnare
un numero di programma
dedicato alla presa AV1 per
consentire di accedere facilmente
alla visione dagli apparecchi esterni. Per
le istruzioni su come assegnare numeri
di programma dedicati a un segnale AV
andare alla sezione Ingresso del
segnale sorgente.
* I cavi Scart devono essere
collegati fra il televisore e il
videoregistratore per migliorare la
qualità dell'immagine e del suono.
I cavi Scart sono essenziali se si
dispone di un apparecchio TV
stereo e di un videoregistratore e si
desidera ottenere dall'apparecchio un
suono in stereo. È possibile acquistare
questi cavi presso un concessionario
Hitachi o un qualsiasi negozio di
apparecchiature elettriche ben fornito.
3
1
2
Collegare STB/DECODER 'out' alla
presa del videoregistratore 'in'
contrassegnata con il simbolo .
Collegare la presa VCR 'out' alla presa
TV 'in' contrassegnata con il
simbolo .
2
3
VIDEOREGISTRATORE
STB/DECODIFICATORE
TV
ANTENNA
Page 9
9
Premere questo
tasto per abbandonare il menu e ritornare al normale
funzionamento TV.
Usare questo
tasto per accedere al
menu principale. Il
menu principale
visualizza le opzioni
TV.
Usare questo
tasto per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso
destra.
Usare questo
tasto per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso
sinistra.
Usare questo
tasto per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso il
basso.
Cursore verso
il basso
Cursore
verso l'alto
Televisore
Tasto OK (accetta)
Menu
Uscita
Cursore verso destra
Le funzioni del telecomando indicate
più sotto sono usate per la programmazione
del televisore e per regolare le
caratteristiche dell'immagine e del suono.
Cursore verso
sinistra
Usare questo tasto
per spostare la
finestra di
selezione dei menu
verso l'alto.
Usare questo tasto
per confermare
una selezione
evidenziata.
Sintonizzazione dei programmi
Funzioni del telecomando
Usare questo
tasto per ritornare al
menu precedente o
per cancellare una
selezione.
Tasti numerici/alfabetici
Questi tasti numerici possono essere inoltre usati per inserire le lettere
dell'alfabeto richieste per alcune operazioni, ad esempio per modificare il nome
di un programma, ecc.
Per inserire lettere: Premere il tasto numerico due volte per la prima lettera
corrispondente (indicata sopra il tasto), premere tre volte per la seconda,
e così via.
Esempio: Premere il tasto numerico 2 due volte per inserire la lettera 'A'. Premere
tre volte per inserire la lettera 'B' e quattro volte per inserire la lettera 'C'.
Usare questo
tasto per immettere
direttamente il
numero di canale di
una emittente
conosciuta o numeri
di frequenza.
Frequenza
Page 10
10
Usare questo tasto
per visualizzare l'ora
corrente sullo schermo TV.
Orologio
Usare questo tasto
per accendere e spegnere
il televisore per brevi
periodi di tempo.
Tasto di
stand-by
Usati per aumentare
'+' o diminuire '-' il volume
del televisore.
Comandi volume
Usare questo
tasto per selezionare un
segnale sorgente da un
apparecchio esterno.
Impostazione AV
Usare questo
tasto per eliminare
provvisoriamente l'audio.
Silenziamento audio
Usare questo tasto
per conoscere lo stato
attuale del televisore.
Informazioni
Le funzioni del telecomando
indicate più sotto sono usate
quando il televisore è in modo di
funzionamento normale.
Premere
simultaneamente questi
tasti per registrare
immediatamente quello
che si sta guardando
sullo schermo TV
(funzione disponibile solo
se il videoregistratore è
compatibile con Viewlink.
Vedere la sezione
Viewlink).
VCR/
registrazione
Usare questo
tasto per cambiare
canale (in ordine
crescente '+' o
decrescente '-').
Comandi programma
Funzionamento del televisore e videoregistratore
Funzioni del telecomando
Premere simultaneamente questi tasti per interrompere la
registrazione (funzione
disponibile solo se il
videoregistratore è
compatibile con Viewlink.
Vedere la sezione Viewlink).
VCR/arresto
Usare questo tasto
per selezionare fra i vari
formati Wide Screen del
televisore (vedere la
sezione Visualizzazione in
formato 16:9/Wide Screen)
Tasto 16:9
(Wide Screen)
Usare questo
tasto per immettere
direttamente il numero
di canale di una
emittente conosciuta o
numeri di frequenza.
Frequenza
Funzionamento del Videoregistratore
Il telecomando incorpora i controlli per il funzionamento dei videoregistratori HITACHI. Si tratta dei
controlli RIPRODUZIONE, STOP, AVVOLGIMENTO, AVANZAMENTO RAPIDO e PAUSA.
Per Riproduzione - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore e di riproduzione sul telecomando. Per Stop - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore e di stop sul telecomando. Per Avvolgimento - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore e di avvolgimento sul telecomando. Per Avanzamento Rapido - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore e di avanzamento rapido sul telecomando. Per Pausa - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore e di pausa sul telecomando.
Page 11
11
Funzioni di Teletesto
Funzioni del telecomando
(Rosso, verde,
giallo, blu)
Su alcune pagine di
Teletesto questi colori
contengono istruzioni
in codice, possono
essere ad esempio
una scorciatoia a una
pagina o un titolo di
Teletesto.
Colori
Questo tasto
ripristina lo schermo
TV quando si ricerca
una pagina di
Teletesto.
Usare questo
tasto per accedere
direttamente al servizio
di sottotitoli invece che
passare attraverso un
servizio di Teletesto (se
disponibile nel
programma trasmesso).
Usare questo
tasto per ingrandire le
pagine di Teletesto
visualizzate.
Usare questo
tasto per ritornare al
normale
funzionamento TV
quando in modalità
Teletesto.
In modalità
Teletesto questo tasto
consente di visualizzare
le pagine nascoste,
come ad esempio le
risposte ai quiz.
Rivela
Televisore
Espandi
Sottotitoli
Usare questo
tasto per visualizzare
l'indice.
Indice
In modalità
Teletesto, consente di
passare alla pagina
precedente. In modalità TV, passa dal programma corrente a
quello precedente.
Cambia
Usare questo
tasto per bloccare la
pagina di Teletesto
visualizzata (premere
nuovamente per
continuare).
Blocca
Usare questo
tasto per usare i
servizi di Teletesto.
Teletesto
Aggiorna
Le funzioni del
telecomando indicate più
sotto sono usate durante il
funzionamento di
Teletesto.
Per i dettagli sui servizi
offerti da Teletesto vedere la sezione Funzionamento
di Teletesto.
Page 12
12
Impostazione TV e procedura di sintonizzazione automatica
Sintonizzazione
Nota impostante sul videoregistratore e il satellite
Non accendere il televisore finché tutti gli apparecchi esterni non sono stati collegati. Se
un videoregistratore o un ricevitore satellitare sono collegati al televisore, assicurarsi che
siano accesi prima di cominciare la sintonizzazione automatica. Nel caso di un
videoregistratore, se non è compatibile con Viewlink, inserire un nastro già registrato e
avviare la riproduzione. Se il videoregistratore è compatibile con Viewlink, lasciarlo in
modalità stand-by. (Vedere la sezione Viewlink in questo manuale per i dettagli). Nel caso
di un ricevitore satellitare selezionare Sky News. Queste misure assicurano che tutti gli
apparecchi esterni vengano sintonizzati durante la procedura di sintonizzazione automatica.
La prima schermata
visualizzata invita a
selezionare la lingua
desiderata per la
visualizzazione a schermo
(OSD). Usare i tasti del
cursore SINISTRA/DESTRA
per selezionare la lingua.
Per rendere più
facile la
sintonizzazione dei
programmi, HITACHI ha
provveduto una procedura
di sintonizzazione
automatica che individua i
programmi. Accendere il
televisore.
1
2
Collegamento alla presa di rete
Importante: Se non lo si è ancora fatto, leggere la sezione Sicurezza del televisore prima di collegare l'apparecchio TV a un componente esterno.
Inserire la spina.
Nota impostante - Guida a schermo
Quando si utilizzani i
menu del televisore,
sullo schermo viene
visualizzato del testo di aiuto
aggiuntivo.
Page 13
13
Il televisore inizia
ora a ricercare le
frequenze e a
memorizzarle in ordine.
7
La schermata
successiva invita ad
inserire il cavo di
collegamento dell'antenna.
Se tutti gli apparecchi
esterni sono stati collegati,
premere il tasto OK sul
telecomando per avviare la
sintonizzazione
automatica.
4
Dopo avere evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per accettare.
3
Dopo avere
evidenziato la nazione desiderata, premere il tasto OK
per continuare.
6
Impostazione TV e procedura di sintonizzazione automatica
Sintonizzazione
SI PREGA DI NOTARE: Se il videoregistratore è
compatibile con Viewlink, il televisore inizierà a
questo punto a trasferire le informazioni sui
programmi. Vedere la sezione Viewlink di questo
manuale.
Quindi appare la
schermata della
nazione che invita a
selezionare la nazione in
cui si sta guardando la
televisione. Usare i tasti
del cursore
SINISTRA/DESTRA per la
regolazione.
5
Page 14
14
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto del
cursore GIÙ per selezionare
INSTALLA.
Dopo avere evidenziato
la selezione, premere il
tasto OK per accettare.
Premere il tasto del
cursore GIÙ per selezionare
INSTALLAZIONE MANUALE.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
1
2
3
4
5
...note sulla sintonizzazione manuale
Oltre alla procedura di sintonizzazione automatica, il vostro televisore Hitachi permette di
immettere frequenze di trasmissione usando diversi metodi. Seguire i passi più sotto e scegliere uno
dei 4 metodi per l'immissione delle frequenze di trasmissione.
Il videoregistratore deve essere sintonizzato
sul programma 0.
Seguire i passi più sotto per sintonizzare il videoregistratore se la
sintonizzazione non è avvenuta automaticamente. Vedere la
sezione Ordinamento dei programmi per spostare la
sintonizzazione sul canale 0.
Procedura di sintonizzazione manuale
Sintonizzazione
Metodo di immissione 1
La prima opzione è la messa a punto
(sintonia fine) della frequenza selezionata (SU o
GIÙ) usando i tasti cursore SINISTRA/DESTRA o
la sintonizzazione mediante ricerca (SU o GIÙ)
usando i tasti cursore SU/GIÙ.
Premere i tasti cursore per spostare la barra delle selezioni sulla FREQUENZA
del programma che si desidera
regolare.
6
Dopo avere evidenziato la selezione, premere
il tasto OK per accettare e modificare la
frequenza. La barra delle frequenze diventa
rossa. È ora pronta per la modifica.
7
Page 15
15
Procedura di sintonizzazione manuale
Sintonizzazione
Metodo di immissione 2
Premendo il tasto Canale , è possibile
immettere un numero di canale a due cifre (CH) usando i
tasti numerici 0-9 sul telecomando.
Metodo di immissione 3
Premendo nuovamente
il tasto Canale , è
possibile immettere un
numero S-band a due cifre
usando i tasti numerici 0-9 sul
telecomando.
Metodo di immissione 4
Premendo nuovamente il
tasto Canale , è possibile
immettere un numero di canale
(CH) a due cifre usando i tasti
numerici 0-9 sul telecomando.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul telecomando.
12
Dopo avere scelto il metodo di immissione ed avere
impostato la nuova frequenza o inserito il canale,
questi valori possono essere memorizzati nella
memoria del televisore premendo il tasto OK.
Se si dispone di un videoregistratore compatibile con Viewlink, premere il tasto
AV per trasferire tutte le informazioni al videoregistratore.
Se si desidera modificare lo Standard del
televisore, spostare la barra delle selezioni
sullo Standard richiesto.
9
Dopo avere evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per modificare lo
Standard.
10
Usare i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per
regolare lo Standard selezionato. Premere
il tasto OK per confermare.
11
8
Page 16
Ordinamento dei programmi
Sintonizzazione
Premere il tasto MENU. Appare
il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare INSTALLA.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
Premere il tasto cursore GIÙ per
selezionare INSTALLAZIONE
MANUALE.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
Usando di nuovo i tasti cursore SU/GIÙ è possibile
spostare la selezione e occupare una nuova
posizione.
Nota: Usando i tasti P+/P- per lo spostamento si
effettuano selezioni in multipli di 8.
Terminata questa procedura, accettare la selezione. I
programmi scelti occuperanno ora le nuove posizioni.
Ripetere se necessario.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
Selezionare il programma da
spostare muovendo la barra delle
selezioni con i tasti cursore SU/GIÙ sul
numero di programma del canale.
1
2
3
4
5
6
8
9
10
Dopo avere selezionato un programma, è possibile 'nascondere' tale programma. Questa
funzione permette di saltare il canale nascosto quando si usano i tasti cursore SU/GIÙ per cambiare
canale. Premere la cifra '0' sul telecomando e si vedrà il contenuto della selezione diventare rosso. La
selezione è nascosta. Premere la cifra '0' di nuovo per cancellare questa opzione e non rendere più
nascosto il canale. Per vedere un canale nascosto, inserire il numero del canale sui tasti numerici 0-9
del telecomando.
16
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
7
Se si dispone di un videoregistratore compatibile con
Viewlink, premere il tasto AV per trasferire tutte le
informazioni al videoregistratore.
Page 17
Modifica dei nomi e trasferimento dei programmi
Sintonizzazione
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare INSTALLA. Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
INSTALLAZIONE MANUALE.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
Usare i tasti cursore per
spostare la barra delle
selezioni sul NOME che
si desidera regolare.
Dopo avere evidenziato la
selezione, accettare la
selezione per iniziare a
modificare il nome.
Premere i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per
selezionare i caratteri da modificare.
1
2
3
4
5
6
Note sulla modifica del nome del programma
Modificare il nome di un programma può essere molto utile quando si collegano apparecchi esterni
al televisore. Ad esempio, se si collega un apparecchio per videogiochi è possibile assegnare il nome
'GIOCO' al canale, rendendolo più facile da trovare.
Premere i tasti cursore SU/GIÙ o i tasti numerici 0-9 *
per modificare il nome.
7
*I tasti numerici sul telecomando possono essere usati anche per inserire lettere.
Per inserire lettere: Premere il tasto numerico due volte per la prima lettera
corrispondente (indicata sopra il tasto), premere tre volte per la seconda, e così via.
Esempio: Premere il tasto numerico 2 due volte per inserire la lettera 'A'. Premere tre
volte per inserire la lettera 'B' e quattro volte per inserire la lettera 'C'.
Premere il tasto OK per confermare la modifica o il tasto X per cancellare la
modifica e ripristinare il nome originale.
8
Se si dispone di un videoregistratore compatibile con Viewlink, premere il tasto
AV per trasferire tutte le informazioni al videoregistratore.
...note sul trasferimento dei programmi
Il trasferimento delle informazioni sui programmi è utile se, per una ragione qualsiasi, è necessario
cambiare il proprio videoregistratore. A condizione di possedere un videoregistratore compatibile con Viewlink,
questa funzione permette di trasferire i programmi impostati nel televisore direttamente al videoregistratore,
evitando di dover sintonizzare nuovamente il videoregistratore.
Vedere la funzione Viewlink per i dettagli.
17
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
9
Page 18
18
Viewlink
Sintonizzazione
Che cos'è
Viewlink
?
La funzione "Viewlink" permette la comunicazione diretta fra il televisore e un videoregistratore
compatibile con Viewlink*, consentendo di trasferire le informazioni di sintonizzazione dal televisore al
videoregistratore, rendendo più semplici le impostazioni TV/Video.
Come usare le funzioni
Viewlink
* Con videoregistratore compatibile con Viewlink si intende un videoregistratore Hitachi
che presenti il logo Viewlink, o un videoregistratore con i seguenti logo:
"Q-Link" (è un marchio registrato di Panasonic Corporation)
"Data Logic" (è un marchio registrato di Metz Corporation)
"Easy Link" (è un marchio registrato di Philips Corporation)
"Megalogic" (è un marchio registrato di Grundig Corporation)
"Smartlink" (è un marchio registrato di Sony Corporation)
"T-V Link" (è un marchio registrato di JVC Corporation)
Questi videoregistratori possono supportare alcune o tutte le funzioni descritte. Fare riferimento al manuale di istruzioni del relativo videoregistratore.
Trasferimento automatico (Preset Download)
Questa funzione permette di trasferire le informazioni di sintonizzazione dal televisore al videoregistratore, ad esempio la sequenza dei programmi, i nomi, e così via. Questo aiuta ad assicurare che vengano effettuate le corrette registrazioni. La funzione di trasferimento automatico inizia automaticamente non appena è stata completata la sintonizzazione automatica o quando viene premuto il tasto AV durante l'impostazione manuale. È possibile avviare questa funzione dal videoregistratore. Fare riferimento al manuale di istruzioni del videoregistratore.
1. È necessario disporre di un videoregistratore compatibile con
Viewlink
. *
2. Il videoregistratore deve essere collegato alla presa AV1 sul televisore mediante un cavo Scart con tutti i fili allacciati.
Funzioni di
Viewlink
SI PREGA DI NOTARE: Se viene visualizzata la frase "
Non è
stato trovato un videoregistratore compatibile con Viewlink
" , il trasferimento non è stato eseguito correttamente. Prima di ritentare il trasferimento, assicurarsi che:
Il videoregistratore sia acceso;
Il videoregistratore sia collegato alla presa AV1;
Tutti i fili del cavo Scart siano allacciati;
Il videoregistratore sia compatibile con Viewlink.
Registrazione diretta dal televisore
Viene registrato ciò che si sta guardando
. Con questa funzione è possibile registrare immediatamente quello che si sta guardando alla televisione. Per registrare - Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore
e di registrazione sul telecomando. Sullo schermo viene visualizzato un messaggio che indica quello che si sta registrando oppure che non è possibile registrare. (Si vedano alcuni esempi più sotto e nella pagina accanto).
Funzione non supportata dal videoregistratore
Il televisore sta cercando di far eseguire al videoregistratore una
funzione di cui questo non dispone.
Il videoregistratore non può registrare in quanto non è stata inserita
una cassetta.
Il videoregistratore non sta registrando - Cassetta non inserita
Il videoregistratore non può registrare in quanto è in corso la
riproduzione di una cassetta.
Il televisore sta cercando di comunicare con un videoregistratore
compatibile con Viewlink ma non lo trova.
Non si è trovato un videoregistratore compatibile con Viewlink
Il videoregistratore sta riproducendo una cassetta
Page 19
19
Viewlink
Sintonizzazione
Funzioni di
Viewlink
- continua
SI PREGA DI NOTARE: Generalmente il videoregistratore non può registrare un canale
televisivo che non venga ricevuto correttamente dal ricevitore del videoregistratore, benché sia possibile vedere tale canale sullo schermo televisivo. Tuttavia alcuni videoregistratori possono usare l'uscita del televisore per registrare un canale televisivo. Per maggiori dettagli, fare riferimento al manuale di istruzioni del videoregistratore.
Registrazione diretta dal televisore - continua
Per interrompere la registrazione
Premere simultaneamente i tasti del videoregistratore
e di arresto sul telecomando. La registrazione viene interrotta. Per il funzionamento dal videoregistratore stesso, fare riferimento al manuale di istruzioni del videoregistratore.
Accensione automatica del televisore
Se si inserisce una cassetta e si preme il tasto di riproduzione sul videoregistratore mentre il televisore è in modalità di stand-by, il televisore si accende automaticamente e seleziona l'uscita AV1 per poter vedere la cassetta.
Funzione automatica di stand-by del videoregistratore
Se il televisore è in modalità stand-by, anche il videoregistratore passerà in modalità stand-by, a condizione che quest'ultimo non sia in uso. (Se si sta riavvolgendo un nastro, il videoregistratore non passa in modalità stand-by finché il nastro non è completamente riavvolto).
Visualizzazione immagini del videoregistratore
Se il televisore è in modalità stand-by e viene aperto un menu del videoregistratore, il televisore si accende automaticamente e le immagini dal terminale AV1 vengono visualizzate sullo schermo.
Il videoregistratore sta già registrando
Il videoregistratore non può registrare perché è
già in corso una registrazione.
Il videoregistratore sta registrando dalla
televisione. Se si cambia canale sul televisore, si
disturba la registrazione. Tuttavia l'uso dei menu e
dei messaggi a schermo (OSD) non hanno effetto
sulla registrazione.
Il videoregistratore sta registrando da uno dei suoi
collegamenti AV. Spegnendo il televisore la
registrazione continua indisturbata.
Assenza di segnale dall'ingresso del
videoregistratore (dal ricevitore del
videoregistratore o dal collegamento esterno AV).
Il videoregistratore sta registrando da uno dei
suoi canali. Spegnendo il televisore la
registrazione continua indisturbata.
Il videoregistratore sta registrando dal suo
ricevitore, usando una frequenza inviata dal
televisore, cioè non uno dei canali preselezionati
del videoregistratore. Spegnendo il televisore la
registrazione continua indisturbata.
Il videoregistratore non registra per un
problema non contemplato sopra.
Il videoregistratore non può registrare perché la
linguetta di protezione della cassetta è stata
eliminata.
La cassetta inserita causa un problema al
videoregistratore (il nastro si è aggrovigliato, si è
spezzato, ecc.).
La cassetta è protetta contro le
cancellazioni
Il videoregistratore ha problemi con la
cassetta
Il videoregistratore non riceve un segnale
da registrare
Il videoregistratore non registra
Il videoregistratore sta registrando da una
sorgente esterna
Il videoregistratore sta registrando da un
canale preselezionato
Il videoregistratore sta registrando dal
televisore
Il videoregistratore sta registrando dal
ricevitore del videoregistratore
Page 20
20
Identificativo dell'utente
Sintonizzazione
...note sull'identificativo dell'utente
La funzione di identificazione dell'utente permette di inserire un codice di sicurezza personale nella
memoria del televisore, di modo che, nell'infelice eventualità di un furto, questo codice potrà aiutare le
autorità a ritrovare il proprietario. Si prega di seguire la procedura indicata di seguito.
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
INSTALLA. Dopo avere
evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per
accettare.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare ID
CLIENTE. Dopo avere
evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per
accettare.
1
2
3
Viene evidenziata la
dicitura IMMETTERE
PASSWORD.
4
SI PREGA DI NOTARE:
A questo punto non è
disponibile nessun'altra
selezione.
Immettere '1234' sul telecomando.
Questa password è predefinita in fabbrica.
6
Premere il tasto cursore GIÙ per selezionare
NOME. Dopo avere evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per accettare.
8
* I tasti numerici 0-9 sul telecomando possono essere usati inoltre per inserire lettere
dell'alfabeto. Per inserire lettere: Premere il tasto numerico due volte per la prima
lettera corrispondente (indicata sopra il tasto), premere tre volte per la seconda, e così
via.
Esempio: Premere il tasto numerico 2 due volte per inserire la lettera 'A'. Premere tre
volte per inserire la lettera 'B' e quattro volte per inserire la lettera 'C'.
Premere i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per
selezionare tutti i caratteri e i tasti cursore SU/GIÙ
o i tasti numerici 0-9 * per modificare i caratteri
(16 caratteri al massimo).
9
Premere OK per confermare la selezione.
7
Premere OK per
confermare la selezione.
5
Page 21
21
Ripetere i passi 8, 9 e 10 per evidenziare e
modificare l'indirizzo e il codice postale. In caso di
errore o per modificare l'indirizzo, premere il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto OK per confermare.
10
SI PREGA DI NOTARE: Dopo
avere modificato l'indirizzo, ecc.
si prega di vedere la sezione
'Modifica della password' in
questo manuale prima di ritornare al
normale funzionamento del
televisore.
Identificativo dell'utente / Modifica della password
Sintonizzazione
...note su come cambiare la password
Dopo avere inserito i dati personali si raccomanda
l'utente di cambiare la password con una di propria
scelta. Seguire la procedura illustrata di seguito.
Nel menu ID CLIENTE,
premere il tasto del cursore
GIÙ per selezionare CAMBIA
PASSWORD. Dopo avere
evidenziato la selezione,
premere il tasto OK per
accettare.
1
Viene evidenziata la
dicitura IMMETTERE
PASSWORD. Inserire la
password prescelta a 4 cifre
usando i tasti numerici 0-9 sul
telecomando.
3
IMPORTANTE! Per riferimento futuro,
trascrivere la propria password nell'apposita
casella e conservarla in un luogo sicuro!
PASSWORD
* I tasti numerici 0-9 sul telecomando possono essere usati inoltre per inserire lettere
dell'alfabeto. Per inserire lettere: Premere il tasto numerico due volte per la prima lettera
corrispondente (indicata sopra il tasto), premere tre volte per la seconda, e così via.
Esempio: Premere il tasto numerico 2 due volte per inserire la lettera 'A'. Premere tre volte
per inserire la lettera 'B' e quattro volte per inserire la lettera 'C'.
Premere i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per selezionare tutti i caratteri e i tasti
cursore SU/GIÙ o i tasti numerici 0-9 * per modificare i caratteri.
4
Premere il tasto OK per confermare.
5
Premere OK per confermare la selezione.
2
11
Per ritornare al normale funzionamento del
televisore, premere il tasto TV sul telecomando.
6
Page 22
Comandi immagine
Regolazione programmi, audio e immagine
22
Premere il tasto MENU. Appare il
MENU PRINCIPALE.
Viene visualizzata
automaticamente l'opzione del
menu principale IMMAGINE.
Premere il tasto OK per selezionare.
1
2
Selezionare il comando
dell'immagine da regolare
usando tasti cursore SU/GIÙ.
Dopo avere evidenziato la
selezione, regolare il valore
selezionato premendo i tasti
cursore SINISTRA/DESTRA.
3
4
Dopo avere evidenziato la selezione, regolare il comando
selezionato premendo i tasti cursore SINISTRA/DESTRA (per
le spiegazioni vedere più sotto).
7
I valori modificati rimarranno invariati fino al successivo intervento. Per ritornare al normale funzionamento del
televisore, premere il tasto TV sul telecomando.
8
Riduzione rumore
Questa funzione migliora la qualità delle immagini, in particolare quando il segnale è debole. Selezionare
OFF/BASSO/MEDIO/ALTO per compensare il rumore nelle immagini.
Temperatura del colore (Temp. colore)
Questa funzione visualizza una scala di valori in modo da poter regolare lo spettro dei colori dell'immagine TV.
Scorrere verso destra per aumentare i toni ROSSI (CALDI) dell'immagine; scorrere verso sinistra per aumentare i tono
BLU (FREDDI) dell'immagine. Un perfetto equilibrio si ottiene posizionandosi al centro della scala di valori.
Miglioramento del colore sui bordi (CTI)
Questa funzione migliora la nitidezza dei bordi a colori del televisore.
Modulazione della velocità (VM)
Questa funzione incrementa o riduce l'intensità delle immagini che appaiono pertanto meno sfocate
particolarmente ai bordi sinistro e destro dello schermo.
Annerimento aree grigie (Black Stretch)
Questa funzione trasforma in nero tutte le aree grigie dell'immagine.
Per modificare la qualità dell'immagine e del suono:
spostare il cursore a sinistra per diminuire
il
valore e
spostare il cursore a destra per aumentare
il valore.
Tonalità Colore
Questa funzione consente di regolare il colore dell'immagine televisiva solo quando si ricevono segnali NTSC.
Per selezionare ALTRO opzioni,
usare i tasti in SU/GIÙ per
evidenziare la soluzione e poi OK per
confermare.
5
Ora selezionare il controllo
dell’immagine che si desidera
regolare premendo i tasti cursore
in SU/GIÙ.
6
Regolazione Dinamica Tono Pelle (DST)
Questa comando permette di migliorare dinamicamente il colore della pelle.
Base inclinabile (non disponibile con tutti i modelli)
È dotata di una scala regolabile che consente di inclinare lo schermo TV secondo le esigenze.
Page 23
Comandi NICAM e stereo
Regolazione programmi, audio e immagine
23
...note sulle funzioni Nicam
NICAM è un metodo per trasmettere e ricevere il suono di tipo stereo. Se, a causa della
posizione geografica, delle condizioni atmosferiche, e così via, il vostro televisore non può ricevere i
segnali NICAM o se i segnali NICAM non sono trasmessi nell'area in cui ci si trova, verrà prodotto un
suono monofonico.
Stereo
Questa opzione consente di generare dal
televisore suoni stereo digitali NICAM. Utilizzare
questa modalità per la maggior parte delle
visioni. Quando viene selezionata questa
funzione, appare il simbolo 'STEREO'. Usare il
tasto sul telecomando per passare
all'effetto stereo.
Monofonico
In questa modalità, il televisore emette
un'unica sorgente di suono. In cattive condizioni
atmosferiche alcuni segnali stereo possono
degradarsi per cui selezionando la modalità
'mono' si evita di ottenere un suono scadente.
Usare il tasto sul telecomando per
passare all'effetto monofonico.
canale 1
Quando appare questo simbolo, il
segnale ricevuto è di tipo canale 1 o doppia
lingua. Usare il pulsante per accedere
a questo modo mentre si riceve una
trasmissione in due lingue.
canale 2
Quando appare questo simbolo, il
segnale ricevuto è di tipo canale 2 o doppia
lingua. Usare il pulsante per accedere
a questo modo mentre si riceve una
trasmissione in due lingue.
...note sulle trasmissioni in
doppia lingua
Trasmissione in due lingue significa che i canali 1 e 2 del
sistema Nicam/A2 stereo portano informazioni completamente
distinte, ad es. colonne sonore di un film in due lingue diverse. Una
trasmissione in due lingue è indicata da un simbolo ( o )
nell’angolo superiore destro dello schermo. Questo è visibile quando
si imposta il canale, premendo il pulsante INFO del telecomando.
L’utente può scegliere quale delle due lingue si sente dagli
altoparlanti sia sinistro che destro usando il pulsante del
telecomando. Se si tratta di una trasmissione Nicam in due lingue,
ciò consente anche di scegliere la trasmissione FM in mono.
Una volta selezionata, la sorgente audio resta memorizzata con il numero del programma.
Page 24
Comandi audio e equalizzatore
Regolazione programmi, audio e immagine
24
Selezionare il valore da
regolare usando i tasti cursore
SU/GIÙ.
Dopo avere evidenziato il valore, regolare premendo i
tasti cursore SINISTRA/DESTRA.
Selezionare l'opzione EQUALIZZATORE usando i
tasti cursore SU/GIÙ.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il
tasto OK per accettare.
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare AUDIO.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
1
2
3
4
5
6
7
Controllo del volume (Volume)
Usare questo comando per aumentare o diminuire il volume proveniente dai diffusori
dell'apparecchio TV. Questo comando inoltre imposta il volume al momento dell'accensione
dell'apparecchio.
Livello sonoro acceso/spento (Loudness on/off)
Quando si guarda la televisione a basso volume, impostare questo comando su ON per
compensare per la mancanza di frequenze basse/alte.
Muto altoparlanti TV
Usare questo comando per attivare o disattivare i diffusori interni. Questo comando non ha
effetto sulle prestazioni delle cuffie o delle uscite posteriori RCA.
Page 25
25
Selezionare il modo
o la frequenza del
suono da regolare usando
i tasti cursore SU/GIÙ.
Dopo avere
evidenziato, regolare i
valori selezionati
premendo i tasti cursore
SINISTRA/DESTRA.
Gamma dei bassi 120Hz
Questa gamma regola il valore dei suoni bassi del televisore. Se i bassi del televisore sono
troppo rimbombanti, diminuire il valore usando questo comando.
Gamma dei bassi media 500Hz
Questa gamma rappresenta la base del suono riprodotto. Se l'audio del televisore è troppo
intenso o non abbastanza intenso, usare questo comando per migliorarne la qualità.
Gamma media 1,5kHz
Usare questo comando per regolare l'area vocale di media gamma del suono del televisore.
Gamma medio/alta 5kHz
Aumentando il valore di questo comando si potenzia il suono degli strumenti a fiato e a corde
dell'audio TV. Diminuendo il valore, questa qualità del suono viene ridotta.
Gamma alta 10kHz
Aumentando il valore di questo comando il suono penetrante di strumenti come il triangolo e il
piatto viene potenziato.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
8
9
10
Comandi audio e equalizzatore
Regolazione programmi, audio e immagine
Equalizzatore
Usare il menu EQUALIZZATORE per regolare le gamme
di tono dell'audio TV.
Volume LFE
Comandi degli effetti a basse frequenze. Unicamente
disponibili quando il TV è nei modi di decodifica Dolby Digital, (v.
MODALITO SUONO) e riceve un canale dedicato LFE.
Consentono di regolare il contributo del canale LFE alla risposta
dei toni bassi del TV.
Nota: se le trasmissioni non prevedono un canale LFE dedicato,
l’opzione VOLUME LFE non è disponibile nel menu AUDIO.
Page 26
26
Modalita Suono
Regolazione programmi, audio e immagine
Premere i tasti cursore
in su/giù per
selezionare il
MODOLITA SUONO
desiderato.
Una volta evidenziata,
accettare la
selezione. Il modo audio così
impostato viene memorizzato come modo predefinito e attivato ogni volta che si accende il TV.
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU
PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
MODALITA SUONO.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il
tasto OK per accettare.
1
2
3
4
5
...note sul modalito suono
Il menu del Modo Audio serve a regolare e visualizzare le sorgenti di segnale disponibili per i
diffusori del TV, ossia se l’uscita è digitale o analogic.
Opzioni analogiche nel Modolita Suono
Quando la sorgente del segnale audio è analogica - ossia quando il TV rileva un
collegamento all’ingresso video o audio sul pannello dei comandi anteriore - o se al televisore
è collegato un dispositivo mediante una presa di ingresso scart posta nella parte posteriore del
televisore, il modo audio visualizza due opzioni selezionabili: Dolby Pro logic o Stereo.
Dolby Pro Logic / Digital 3DS
Questa modalità è particolarmente adatta per film e programmi Dolby Pro Logic. È
possibile ottenere l'effetto Dolby Pro Logic/Dolby Digital aggiungendo un sistema esterno di
amplificazione e altoparlanti surround. Il televisore è dotato delle apposite prese.
Tuttavia, è possibile ottenere l'effetto surround direttamente dal sistema audio Digital 3DS
del televisore, sviluppato da Hitachi, anche senza la necessità di aggiungere
apparecchiature esterne. Il sistema Digital 3DS utilizza i dati dei canali surround che il
decoder Digital integrale ha separato dalla colonna sonora originale, li elabora e li
restituisce agli altoparlanti interni del televisore.
stereo
Selezionando il modo Stereo, il TV riproduce un suono stereo di alta qualità.
Selezionare questo modo per programmi generici e programmi musicali.
Se si utilizzano cuffie
Quando si utilizzano le cuffie, l'unico modo audio disponibile è
l'opzione STEREO.
Page 27
27
Modalita Suono
Regolazione programmi, audio e immagine
opzioni digitali nel modo audio
Quando sul televisore è attivato un ingresso AV scart il cui modo di decodifica è
impostato su AUTO/DIGITAL ed è collegata una sorgente digitale ai connettori coassiali o ottici,
le opzioni visualizzate nel menu MODOLITA SUONO variano in funzione del tipo di segnale
digitale ricevuto. Le opzioni possibile sono.
Nota: per ottimizzare il suono Dolby - D ecc. è necessario disporre di un software (disc) su cui
sono registrati segnali Dolby -D, ecc., e di un hardware (un lettore di disc) in grado di rilevare il
segnale digitale.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
6
Opzione segnali Dolby Digital
Dolby Digital -
In questo modo, è possibile creare l'effetto "surround", ma - grazie alle funzioni del digitale - la localizzazione del suono risulta più precisa e l'effetto di "immersione nella scena" è ancora più realistico.
Dolby ProLogic -
In questo modo è possible riprodurre il suono Surround.
Stereo -
Il modo Stereo DownMix** imita il Dolby Pro Logic attraverso i diffusori interni di destra e sinistra del TV.
Opzioni segnali 44.1/48kHz PCM
Dolby Pro Logic -
In questo modo è possible riprodurre il suono Surround.
Stereo -
Modo stereo che offre segnali ai diffusori interni di sinistra e destra del televisore.
Nota:
quando il televisore è impostato sul modo digitale e non è stato collegato nessun impianto esterno, il TV adotta automaticamente il modo PCM e presenta le opzioni elencate sopra nella sezione
"Opzioni" del segnale PCM
. Si noti, inoltre, che il tipo di segnale audio
riprodotto è di solito disponibile anche sul dispositivo esterno.
**Downmix -
quando tutti e cinque i multicanali (sinistro, destro, surround sinistro,
surround destro, centrale) sono trasmessi dai diffusori sinistro e destro.
Page 28
...note sulla setup audio digitale
Il menu della predisposizione dell'audio digitale permette di regolare la riproduzione del suono
di qualsiasi apparecchio esterno collegato al TV mediante le prese AV.
28
Setup Audio Digitale
Regolazione programmi, audio e immagine
Per gli effetti vedere anche il Modalito Suono
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare SETUP
AUDIO DIGITALE.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto
OK per accettare.
4
5
Selezionare il valore da
regolare usando i tasti
cursore SU/GIÙ.
Dopo avere evidenziato il
valore, regolare
premendo i tasti cursore
SINISTRA/DESTRA.
6
7
Modo decodifica
Consente di selezionare l’uscita audio del TV dall’apparecchio esterno ad esso collegato.
Digitale Il televisore ignora l’ingresso analogico dell’AV selezionato ed utilizza come sorgente
l’ingresso a fibre ottiche o quello coassiale.
Auto Il televisore seleziona automaticamente tra sorgente digitale e analogica. Se sono entrambe
presenti, quella digitale avrà la priorità.
Analogico Il televisore ignora l’ingresso digitale del connettore a fibre ottiche o di quello coassiale e
utilizza invece le informazioni analogiche dell’AV selezionato.
Sorgente ingresso digitale
Utilizzata per selezionare una presa di ingresso per cavo Scart, che riceverà un segnale digitale
dall’apparecchio esterno collegato al TV.
Modo Ascolto
Questo comando consente di diminuire o aumentare gli effetti della colonna sonora Dolby Digital
riprodotta dall’impianto esterno, utilizzando i codici speciali memorizzati sul disco nello studio di
missaggio.
Massimo Sfrutta al massimo la gamma di suoni digitali del televisore. In questo modo, non viene
effettuata alcuna compressione.
Standard È il modo di ascolto normale. Non sfrutta al massimo la gamma di suoni digitali del televisore e
non effettua alcuna compressione.
Notte È il modo che consente di riprodurre l’audio, attutendo gli effetti sonori più rumorosi (ad es.
esplosioni) e aumentando il volume nei momenti più silenziosi, per consentire allo spettatore di ascoltare
quanto succede ad un livello di volume basso. Come suggerisce il nome, questo modo è adatto alla
visione notturna.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
8
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU
PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
AUDIO.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il tasto
OK per accettare.
1
2
3
Page 29
Stato dell’Audio Digitale
Regolazione programmi, audio e immagine
29
Spiegazione
Modo decodifica
PCM
(Pulse Code Modulation)
Dolby Digital
....note sullo stato dell'audio digitale
Quando il televisore è nel modo AudioVisual corretto e il collegamento (ottico o coassiale)
all’ingresso Audio Digitale rileva un segnale audio, nell’angolo in alto a destra dello schermo appare il
modo di decodifica e il formato di ricezione.
Modo decodifica
descrive il tipo di segnale audio
digitale in arrivo
Formato
Per la spiegazione,
leggere la
sezione sul formato del display
di stato dell’audio digitale.
... note sul collegamento con un lettore di Laserdisc
Una sorgente di Laserdisc con uscita Dolby Digital RF non può essere collegata direttamente a
questo TV.Rivolgersi ad un rivenditore di apparecchiature elettriche per ottenere l’apposito
adattatore. Si noti inoltre che quando si utilizza un lettore di Laserdisc con un demodulatore RF per
decodificare l’audio digitale Dolby, Hitachi raccomanda di impostare il Modo Decodifica suo
DIGITALE. In questo modo si evita di passare dall’audio analogico al digitale e viceversa mentre si
esegue una ricerca sul disco o si mette il disco in pausa.
Premendo il tasto INFO sul telecomando si visualizza il formato del segnale di ingresso, non
il modo in cui il segnale viene elaborato. In altre parole, premendo il tasto INFO sul
telecomando può apparire la dicitura Dolby D 3/2.1, ma il TV può essere impostato in modo
stereo - vedere sezione Modo Audio. Si noti, inoltre, che per il segnale in uscita del monitor è
disponibile solo l’output analogico sia per AV2 sia per AV3, anche se si è selezionato l’audio
digitale.
Questo è il modo di decodifica di un segnale digitale codificato dalla PCM. Si tratta di una sorgente audio a due canali che può o meno essere codificata con Dolby Pro Logic, a seconda del materiale di sorgente. Può essere considerata una variante di qualità superiore dei segnali audio analogici sinistro e destro, trasmessi al TV mediante la connessione alla presa di ingresso per cavo Scart. Questo formato è utilizzato per i CD audio standard.
Questo è il modo di decodifica di un segnale digitale codificato con Dolby Digital e consente di sfruttare un massimo di 5 canali principali (sinistro, destro, surround sinistro, surround destro e centrale ed un canale per gli effetti a basse frequenze (LFE). Il televisore utilizza i dati su disco per visualizzare il numero di diversi canali disponibili sulla pista decodificata
Page 30
Stato dell’Audio Digitale
Regolazione programmi, audio e immagine
30
3/2.1
3/1.1
3/0.1
3/2.0
3/1.0
3/0.0
2/2.1
2/1.1
2/0.1
1/0.1
2/2.0
2/1.0
2/0.0
1/0.0
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓
✓✓✓
✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Valore
visualizzato
Anteriore
sinistro
Anteriore
destro
Centrale Surround sinistro Surround destro
Effetti a bassa
frequenza (LFE)
Canali presenti (
per Dolby Digital)
Commenti
Codifica completa multicanale, tutto
attivo
In questo caso, il suono surround è mono
Nessun canale surround disponibile
Canali principali, ma nessun canale LFE
In questo caso, il suono surround è mono
e nessun canale LFE
Non sono disponibili né i canali surround,
né il canale LFE
Tutti i canali, tranne il centrale
Destro, sinistro, surround mono e LFE
Solo destro, sinistro e LFE
Solo Centrale e LFE
Tutti i canali, tranne quello centrale e LFE
Solo destro, sinistro e surround mono
Solo i canali destro e sinsitro
(può essere codificato in ProLogic)
Solo canale centrale (mono)
Questa tabella spiega quali canali sonori sono presenti quando si utilizzano i dispositivi esterni
collegati che sono dotati di un’uscita digitale. È possibile visualizzare questi valori premendo il
pulsante INFO del telecomando quando si riceve un segnale digitale.
Page 31
...note sull'impostazione dei diffusori
Il menu Setup Diffusori permette di personalizzare la riproduzione audio del televisore in base
alle preferenze individuali. Tali preferenze possono ad esempio prevedere l’uso di amplificatori esterni
su uno o piú canali audio, o di usare altri diffusori. Questo menu serve ad aiutare ilridirezionamento
dei bassi specificando il tipo di diffusori collegati: grandi, piccoli o nessun diffusore.
Indipendentemente dall’opzione selezionata, questo menu consente maggiore flessibilità e dunque
una migliore riproduzione del suono.
31
Setup Diffusori
Regolazione programmi, audio e immagine
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
SETUP DIFFUSORI.
Dopo avere evidenziato
la selezione, premere il
tasto OK per accettare.
6
7
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU
PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
AUDIO.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il
tasto OK per accettare.
1
2
3
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
SETUP AUDIO
DIGITALE.
Dopo avere evidenziato
la selezione, premere il tasto OK per accettare.
4
5
Page 32
32
Setup Diffusori/Surround
Regolazione programmi, audio e immagine
Nel menu SETUP AUDIO DIGITALE premere il
pulsante direzionale GIÙ per selezionare PREDISP.
SURROUND.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il tasto
OK per accettare.
11
12
...Note sull'impostazione del surround
Questo menu consente di modificare il volume degli altoparlanti collegati, personalizzare le
opzioni relative agli altoparlanti e ottimizzare l'audio in uscita.
...Note sulle opzioni relative agli altoparlanti.
I controlli degli altoparlanti possono essere impostati su SMALL
[PICCOLO], LARGE [GRANDE] o OFF [DISATTIVATO] (ad eccezione
dell'altoparlante SubWoofer, che può essere impostato solo su ON o OFF).
Se è collegato un altoparlante SubWoofer, scegliere ON, in caso contrario
scegliere OFF. Queste opzioni consentono di specificare il tipo di
altoparlante collegato. Se le prestazioni degli altoparlanti nelle frequenze
basse (ovvero nel registro grave) risultano insoddisfacenti, impostare il
valore su PICCOLO. Se le prestazioni risultano soddisfacenti, impostare il
valore su GRANDE. In tal modo è possibile ottimizzare le prestazioni nel
registro grave. Se non è impostata alcuna opzione per gli altoparlanti o se
non si desidera ascoltare l'audio tramite gli altoparlanti selezionati,
impostare questa opzione su OFF. Il televisore smisterà automaticamente
il segnale audio agli altoparlanti rimanenti.
Per completare l'impostazione degli altoparlanti, selezionare il menu PREDISP.
SURROUND. Premere il pulsante X per ritornare al menu SETUP AUDIO DIGITALE.
10
Selezionare il
diffusore da
regolare premendo i
tasti cursore in SU/GIÙ.
Una volta evidenziato
il diffusore voluto,
premere i tasti
cursore di
SINISTRA/DESTRA per
regolare le impostazioni.
8
9
Page 33
Predisposizione dei Surround
Regolazione programmi, audio e immagine
33
Sequenziatore del suono
Il sequenziatore del suono viene attivato automaticamente
quando si accede al menu Surround Setup [Impostazione del
surround]. Il segnale audio viene così inviato in sequenza ai
canali di uscita disponibili. L'altoparlante selezionato diventa ROSSO e
inizia a lampeggiare. In tal modo è possibile stabilire quale
impostazione di volume deve essere regolata per creare l'illusione di
essere circondati dal suono.
Visualizzazione dell'ambiente di ascolto
Oltre che ascoltare l'effetto delle impostazioni, è possibile visualizzarlo sulla schermata
relativa al menu Surround Setup [Impostazione del surround]. Gli elementi del diagramma, che
rappresenta l'ambiente di ascolto, vengono descritti di seguito.
Premere i pulsant SU/GIÙ per selezionare
l'altoparlante che si desidera modificare.
13
L'altoparlante selezionato diventerà ROSSO e
inizierà a lampeggiare sullo schermo. Premere i
pulsanti SINISTRA/DESTRA per modificare
l'impostazione.
14
...note sul riquadro dell'ambiente dei diffusori
TV e diffusori interni
diffusore esterno destro
diffusore esterno sinistro
posti a sedere
...note sulla posizione
dei posti
diffusore esterno surround di
destra
diffusore esterno surround di
sinistra
NOTA: Il televisore consente di modificare il segnale acustico
di prova quando si modifica il volume degli altoparlanti. Se si
preme il pulsante CAMBIA del telecomando, il televisore
passa dal segnale acustico di prova all'audio nella modalità di
visualizzazione standard.
Page 34
Nel menu PREDISP.
SURROUND premere
il pulsante
direzionale SU/GIÙ
per selezionare POS. DI
SEDUTA.
15
Dopo avere evidenziato
il valore, regolare
premendo i tasti
cursore
SINISTRA/DESTRA.
16
...note sulla posizione di seduta
• Se il posto a sedere è vicino ai diffusori anteriori,
regolare la posizione a sedere sull'impostazione DAVANTI.
• Se il posto a sedere è tra i diffusori anteriori e quelli posteriori, ma più vicino a quelli anteriori, regolare la posizione a sedere sull'impostazione MEZZO AVANTI.
• Se il posto a sedere è tra i diffusori anteriori e quelli posteriori, regolare la posizione a sedere sull'impostazione CENTRALE.
• Se il posto a sedere è tra i diffusori anteriori e quelli posteriori, ma più vicino a quelli posteriori, regolare la posizione a sedere sull'impostazione MEZZO IDIETRO.
• Se il posto a sedere è vicino ai diffusori posteriori,
regolare la posizione a sedere sull'impostazione IDIETRO
.
davanti
mezzo avanti
mezzo indietro
indietro
centrale
Predisposizione dei Surround
Regolazione programmi, audio e immagine
34
posizione di seduta
L'opzione "Pos. di Seduta" consente di regolare i diffusori in base al punto in cui si siede per
migliorare ulteriormente l'effetto del sonoro riprodotto dal TV. Vedere di seguito anche le informazioni
su questo controllo.
Page 35
Esempio 1
(veduta dall’alto)
Nota: aumentare il Ritardo Centro di 1 ms per ogni 30 cm
di distanza tra i diffusori esterni e il TV - vedere lo schema
sotto.
Esempio 2
(veduta dall’alto)
30cm30cm
Se l’area dei diffusori si trova 30cm dietro al
TV, il valore Ritardo centro deve essere
impostato su 1ms.
Se l’area dei diffusori si trova 60cm dietro al
TV, il valore Ritardo centro deve essere
impostato su 2ms.
60cm
60cm
Il valore Ritardo centro può essere impostato al massimo su 5ms. Di conseguenza, per
ottenere le massime capacità sonore del televisore, non collocare i diffusori esterni ad oltre
150cm dalla parte anteriore del TV.
Diffusori collegati al retro del TV
Diffusori collegati al retro del TV
Dopo che le opzioni sono state modificate in base alle esigenze, premere il pulsante
TV del telecomando per riportare il televisore alla modalità di funzionamento
normale.
19
Predisposizione dei Surround
Regolazione programmi, audio e immagine
35
Nel menu PREDISP.
SURROUND premere
il pulsante
direzionale SU/GIÙ
per selezionare
RITARDO CENTRO.
17
Dopo avere evidenziato il
valore, regolare
premendo i tasti
cursore
SINISTRA/DESTRA.
18
Ritardo centro
Se la sala del TV è disposta in modo tale che i diffusori esterni (se collegati) sono situati dietro
al TV, basta aumentare l’opzione Ritardo Centro per fare in modo che il suono riprodotto dai diffusori
esterni e dal diffusore centrale del TV raggiungano contemporaneamente lo spettatore, garantendo
cosÏ un’ottima qualità del suono.
Page 36
36
Stand-by a tempo (Sleep Timer) e visualizzazione a schermo (OSD)
Caratteristiche del televisore
Usare i tasti cursore SU/GIÙ per
selezionare la voce da regolare.
Premere il tasto MENU. Appare
il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare FUNZIONI.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
1
2
3
4
Usare i tasti cursore
SINISTRA/DESTRA per regolare il
numero di minuti da usare nel conto
alla rovescia del televisore.
5
...note sulla modalità di stand-by a tempo (Sleep Timer)
Questa funzione serve per portare il televisore in modalità stand-by dopo un determinato numero di
minuti. Usare i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per impostare il timer fra i valori di 5 minuti (valore minimo)
e 120 minuti (valore massimo). Quando manca un minuto al raggiungimento del valore impostato, sullo
schermo TV viene visualizzato un conto alla rovescia che parte da 59 secondi. Quando il conteggio arriva a
zero il televisore passa in modalità stand-by.
...note sulla visualizzazione a schermo (OSD)
Usare questa funzione per ottenere le visualizzazioni sullo schermo o per selezionare la durata di visualizzazione sullo schermo durante la normale
visione TV. Per i dettagli vedere quanto segue.
RIPETERE I PASSI DA 1 A 4 PIÙ SOPRA.
1
Usare i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per regolare
le opzioni OSD, cioè OFF/NORMALE/VELOCE.
5
OFF
I messaggi OSD non
appaiono quando si cambia
programma, volume, ecc.
NORMALE
I messaggi OSD
appaiono per alcuni secondi
quando si cambia programma,
volume, ecc.
VELOCE
I messaggi OSD
appaiono velocemente
quando si cambia programma,
volume, ecc.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore,
premere il tasto TV sul telecomando.
6
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
6
Page 37
...note sulle funzioni 16:9 (Wide Screen)
Diverse emittenti trasmettono film e programmi in formato Wide Screen
reale. Il televisore riconosce questi segnali e li visualizza automaticamente
nel formato corretto. Tuttavia, alcune emittenti non trasmettono il segnale di
rilevamento automatico per cui il televisore non può riconoscere il formato
trasmesso. È possibile selezionare manualmente il formato desiderato,
premendo semplicemente il tasto sul telecomando per scorrere le
diverse opzioni di formato. Vedere gli esempi che seguono per conoscere i
formati di visione disponibili.
37
Visualizzazione in formato 16:9/Wide Screen
Caratteristiche del televisore
...note sul formato in modalità automatica
4:3
Widescreen
4:3
Letterbox
4:3
Panoramico
14:9L
14:9 Zoom
Anche il formato Auto può essere selezionato manualmente. La
modalità Auto rileva automaticamente diversi formati di schermo
trasmessi con segnali convenzionali (4:3) o wide screen (16:9 o
14:9). Dopo avere rilevato il segnale trasmesso, il televisore
passa automaticamente al formato corretto.
Questa emissione è in
formato wide screen.
Questo tipo di immagine
riempie tutto lo
schermo.
Il formato 14:9 è a metà
fra i segnali a formato 4:3
e a formato 16:9.
Il segnale di emissione
4:3 produce delle strisce
nere sui bordi dello
schermo a causa della
compressione dello
stesso.
16:9
14:9L
4:3
4:3
C16:9L
(LETTERBOX)
Formato TV
suggerito
Risultato
Risultato
Formato di
emissione
Formato
TV
4:3
A
U
T
O
Page 38
38
Visualizzazione in formato 16:9/Wide Screen
Caratteristiche del televisore
...note sullo zoom default
Molte emittenti televisive trasmettono segnali WSS (Wide Screen Signals) che identificano il formato
di immagine in cui sono trasmessi film e programmi.
Questo televisore rileva i segnali WSS e passa automaticamente al corretto formato. Tuttavia alcune
emittenti non trasmettono i segnali WSS, pertanto il televisore non può
riconoscere il formato trasmesso. Per questo motivo la funzione di ZOOM
DEFAULT viene usata per selezionare i requisiti dell'immagine quando nessun
segnale WSS viene ricevuto o rilevato.
Usare i tasti cursore SU/GIÙ per
selezionare la voce da regolare.
Premere il tasto MENU. Appare
il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ per
selezionare FUNZIONI.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
1
2
3
4
Usare i tasti cursore
SINISTRA/DESTRA per regolare la
voce selezionata.
5
...note sulle funzioni predefinite
Questo televisore è dotato inoltre di alcune funzioni predefinite che controllano il formato di visione
delle immagini televisive. Vedere più sotto per come accedere e regolare queste funzioni.
..note sullo zoom continuo
La funzione di ZOOM CONTINUO controlla il modo in cui il televisore passa fra i formati 16:9. Vedere
più sotto per i dettagli.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore,
premere il tasto TV sul telecomando.
6
RIPETERE I PASSI DA 1 A 4 PIÙ SOPRA.
1
Usare i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per
regolare l'opzione ZOOM CONTINUO, cioè
ON/OFF.
5
ON
Il televisore passa
fra i modi 16:9 in maniera
fluida.
OFF
Il televisore passa
fra i modi 16:9 in maniera
veloce.
Per ritornare al normale
funzionamento del
televisore, premere il tasto
TV sul telecomando.
6
Page 39
39
...note su Teletesto
Teletesto è un servizio di informazioni a schermo cui si può accedere premendo il tasto
Teletesto sul telecomando. In tal modo viene visualizzata una
pagina simile a quella sottostante. Selezionare l'argomento che si
desidera visualizzare immettendo un numero a tre cifre sul telecomando
corrispondente al numero di pagina. Esempio: premere 1, 0, 1 per il
Notiziario. In alternativa è possibile premere il tasto colorato associato a
uno degli argomenti in basso allo schermo (servizio Fastext). Esempio:
Premere il tasto verde sul telecomando per la pagina dello sport.
...note sulle pagine preferite
Questo televisore è in grado di memorizzare fino a quattro delle
vostre pagine di Teletesto preferite, ad esempio quella dello sport, delle ricette di cucina o del giardinaggio, a voi la scelta. Per accedere a queste pagine basta premere i tasti colorati sul telecomando (come per Fastext).
Seguire i passi indicati più sotto per selezionare le pagine preferite.
Accedere a Teletesto premendo il tasto
Teletesto.
Accedere alla modalità delle pagine preferite
premendo il tasto MENU (questo consente di
passare fra le modalità Fastext e Pagine
preferite).
Premere il tasto colorato cui si vuole assegnare
una pagina preferita.
Se necessario ripetere usando un tasto colorato diverso o premere il tasto MENU
per ritornare al Teletesto normale.
Immettere il numero di pagina a tre cifre
usando i tasti numerici 0-9 sul telecomando.
Ora
Data
Nome del servizio
Numero di pagina
del servizio
Indice della pagina
Fastext/Pagine
preferite
Una volta immesso questo numero, premere e tenere premuto lo stesso tasto
colorato finché la casella della pagina preferita non diventa bianca, per poi ritornare
al colore originale.
Casella della pagina preferita
1
2
3
4
5
6
Titolo del servizio
Funzionamento di Teletesto
Caratteristiche del televisore
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
7
Page 40
40
Per usare le cuffie con il
televisore, inserire lo spinotto
delle cuffie (3,5mm) nella presa
corrispondente.
Usare questa presa
insieme alla presa di ingresso
destra per ottenere l'audio
dall'apparecchio esterno
attraverso i diffusori TV.
Usare questa presa con
una videocamera S-VHS o Hi8
per vedere quanto si è
registrato.
Usare questa presa con
una videocamera standard a
8mm o con una videocamera
digitale per vedere le immagini
dalla videocamera.
Usare questa presa
insieme alla presa di ingresso
sinistra per ottenere l'audio
dall'apparecchio esterno
attraverso i diffusori TV.
Videocamera
Collegare una videocamera al televisore è estremamente semplice. Occorre innanzitutto
identificare il tipo di videocamera e le sue prese di collegamento. Se si tratta di una videocamera
standard da 8mm, questa sarà probabilmente dotata di prese RCA. Se si tratta di una videocamera
S-VHS o Hi8, sarà probabilmente dotata di una presa VHS. Aprire lo sportello del pannello anteriore
del televisore e collegare l'apparecchio come illustrato nella figura. Accendere il televisore e premere
il tasto TV/AV sul telecomando fino a visualizzare AV3 sullo schermo TV. (Se si sta usando una
presa S-VHS, il televisore passa automaticamente su AV3). Quindi avviare la riproduzione delle
immagini della videocamera. È possibile inoltre assegnare un numero di canale alla videocamera.
Vedere Ingresso del segnale sorgente.
Collegamento alla presa a muro
Importante: Si prega di leggere Sicurezza del televisore prima di effettuare i
collegamenti fra il televisore e gli apparecchi esterni.
Collegamento delle cuffie
Presa S-VHS
Ingresso audio destro
Ingresso audio sinistro
Ingresso video
Quando si collegano a questo televisore apparecchi video digitali, computer, DVD o
videogiochi, usare la presa AV2 o AV4 situata sul retro del televisore per l'ingresso RGB.
(Vedere a pagina 8).
SI PREGA DI NOTARE: L'utilizzo prolungato di computer o videogiochi con questo televisore può danneggiarne
in modo permanente il cinescopio. Per evitare danni eventuali, ridurre la luminosità e il contrasto ad un livello
minimo accettabile e limitare la durata del funzionamento con tali apparecchi collegati.
Prima di collegare un
apparecchio esterno,
consultare Impostazione
audio/visiva.
Collegamento di un apparecchio esterno
Apparecchi esterni
SI PREGA DI
NOTARE:
Non collegare una
videocamera alla
presa S-VHS/Hi8 e alla
presa di ingresso video
simultaneamente.
Collegare all'una o
all'altra presa!
Page 41
41
Premere il tasto MENU. Appare
il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ per
selezionare INSTALLA.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
Premere il tasto cursore GIÙ per
selezionare INSTALLAZIONE
MANUALE.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK per
accettare.
Usare i tasti cursore SU/GIÙ per selezionare il programma da usare
e i tasti cursore SINISTRA/DESTRA
per spostare la barra delle selezioni sulla
uscita AV che si desidera regolare.
Selezionare il metodo di inserimento della sorgente
del segnale usando i tasti cursore SU/GIÙ.
Opzione 1
AV1 è la sorgente di segnale utilizzata quando si collega un
videoregistratore con un cavo Scart alla presa AV1 sul retro del
televisore. Per praticità, si consiglia di assegnare al videoregistratore il
numero di programma 0.
1
2
3
4
5
6
8
...note sull'ingresso del segnale sorgente
Tutti gli apparecchi collegati al televisore devono avere la loro presa di ingresso. È oltretutto più
facile, e più ordinato, se ad ogni apparecchio collegato viene assegnato un numero di programma
specifico. La funzione
Ingresso del segnale sorgente consente di 'dire' al programma allocato quale
apparecchio è collegato a quale presa
. Questa operazione rende molto più agevole il passaggio fra il
funzionamento normale del televisore e il funzionamento degli apparecchi collegati.
Ad esempio, se si vuole collegare una stazione per videogiochi al televisore:
1. collegare la stazione alla presa AV2 con un cavo Scart.
2. assegnare alla stazione per videogiochi un numero di programma non ancora attribuito.
3. se si vuole si può cambiare il nome di questo programma.
4. assegnare a questo programma la corretta sorgente di segnale AV.
Ingresso del segnale sorgente
Apparecchi esterni
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il tasto
OK per accettare.
7
Page 42
42
Opzione 2
AV2 è la sorgente di segnale utilizzata quando si
collega al televisore un apparecchio esterno, ad esempio un sistema di videogiochi domestico e scatole Set Top/decodificatori con un cavo Scart alla presa AV2
sul retro del televisore.
Opzione 3
AV3 è la sorgente di segnale utilizzata quando si
collega un apparecchio al televisore provvisoriamente,
ad esempio quando si collega una videocamera alle
prese audio/video sul lato anteriore del televisore.
Opzione 4
AV4 è la sorgente di segnale utilizzata quando si
collegano al televisore apparecchi di trasmissione video
digitale o sistemi di videogiochi domestici con il cavo Scart
AV4 sul retro del televisore.
Dopo avere stabilito la sorgente di segnale
di ogni numero di programma desiderato,
è possibile memorizzare queste
impostazioni premendo il tasto OK.
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul
telecomando.
9
10
...note sulla sorgente di segnale RF
RF è la sorgente di segnale utilizzata per le trasmissioni
televisive standard è deve essere usata come impostazione per
i normali programmi TV. La casella di
questa sorgente appare vuota.
Ingresso del segnale sorgente
Apparecchi esterni
Opzione 5
DES è la sorgente di segnale utilizzata quando si
collega un decodificatore esterno al televisore per decifrare
segnali dall'antenna (cioè Canale +) con il cavo Scart AV1
sul retro del televisore.
Page 43
43
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
INSTALLA.
Dopo avere evidenziato
la selezione, premere il
tasto OK per accettare.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
IMPOSTAZIONE AV.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
1
2
3
4
5
Usare i tasti cursore
SU/GIÙ per selezionare la
sorgente AV da regolare.
Regolare la sorgente AV
selezionata usando i tasti
cursore SINISTRA/DESTRA.
(Vedere più sotto).
6
7
Nota importante
È molto importante regolare correttamente l'impostazione AV quando si collegano apparecchi
esterni al televisore. Un'impostazione non corretta può produrre immagini scadenti.
Impostazione audio/visiva
Apparecchi esterni
Per ritornare al normale
funzionamento del televisore,
premere il tasto TV sul
telecomando.
8
AV1
NORM
Usare questa
impostazione per
videoregistratori VHS *
/decodificatori, ecc.
SVHS
Usare questa
impostazione per
apparecchi S-VHS *, ad
esempio videoregistratori/
lettori di DVD.
AV2/4
NORM
Usare questa
impostazione per
videoregistratori
VHS*/decodificatori, ecc.
RGB
Usare questa
impostazione per Scatole
Set Top/computer/
videogiochi/lettori DVD
digitali, ecc.
* Si prega di consultare i
manuali di istruzioni degli
apparecchi utilizzati per
conoscere quale impostazione
adottare (VHS/S-VHS, ecc.)
Page 44
Lingua e installazione
Altre caratteristiche
Premere il tasto MENU.
Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare INSTALLA.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto OK
per accettare.
1
2
3
Lingua
Questa opzione permette di scegliere la lingua in cui sono visualizzati i messaggi a schermo.
Vedere più sotto per i dettagli.
44
Premere il tasto cursore GIÙ
per selezionare LINGUA.
4
Selezionare la lingua
desiderata usando i tasti cursore
SINISTRA/DESTRA.
6
Per ritornare al normale funzionamento del televisore,
premere il tasto TV sul telecomando.
7
RIPETERE I PASSI DA 1 A 3 PIÙ SOPRA.
Premere il tasto cursore GIÙ per selezionare
INSTALLAZIONE.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere
il tasto OK per accettare.
1
4
5
Installazione
Questa opzione permette di ripetere, se necessario, l'operazione di sintonizzazione automatica (ad
esempio se si cambia casa, ecc.).
Si prega ora di avviare la procedura di sintonizzazione automatica, descritta nella sezione
SINTONIZZAZIONE di questo manuale, e di seguire le istruzioni iniziando dal PASSO 4 e
continuando fino al PASSO 7.
Nota importante sull'installazione
Non accendere il televisore prima che tutti gli apparecchi esterni siano collegati. Se si collega
al televisore un registratore di videocassette o un ricevitore satellitare, assicurarsi che questi siano
accesi prima di avviare la sintonizzazione automatica. Se si collega un videoregistratore non
compatibile con Viewlink, inserire una cassetta già registrata e iniziare la riproduzione
dell'apparecchio. Se è compatibile con Viewlink lasciare il videoregistratore in modalità stand-by.
(Per i dettagli vedere la sezione Viewlink di questo manuale). Se si collega un ricevitore satellitare
selezionare Sky News. Queste misure assicurano che tutti gli apparecchi esterni siano sintonizzati
correttamente durante la procedura di sintonizzazione automatica.
Page 45
Download Canali e modo demo
Altre caratteristiche
Download Canali
Selezionare questa funzione se si dispone di un videoregistratore
compatibile con Viewlink per trasferire la selezione dei programmi dal
televisore al videoregistratore.
RIPETERE I PASSI DA 1 A 3
PIÙ SOPRA.
Premere il tasto cursore
GIÙ per selezionare
DOWNLOAD CANALI.
Dopo avere evidenziato la
selezione, premere il tasto
OK per accettare.
1
4
5
Il televisore inizia
l'operazione di trasferimento
delle informazioni sui programmi.
6
Per ritornare al normale funzionamento del televisore,
premere il tasto TV sul telecomando.
7
Modo Demo
Questa modalità consente di ottenere una breve descrizione delle funzioni disponibili nel televisore.
Premere il tasto cursore GIÙ per selezionare
MODO DEMO.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il
tasto OK per accettare.
4
5
Per ritornare al normale funzionamento del televisore, premere il tasto TV sul telecomando.
8
Il televisore descrive ora le funzioni e i messaggi a
schermo (OSD) disponibili. SI PREGA DI
NOTARE: Questa è
solo una dimostrazione. Nessuna impostazione viene
modificata durante questa operazione!
7
45
Premere il tasto MENU. Appare il MENU PRINCIPALE.
Premere il tasto cursore GIÙ per selezionare FUNZIONI.
Dopo avere evidenziato la selezione, premere il tasto OK
per accettare.
1
2 3
Usare i tasti cursore SINISTRA/DESTRA per regolare
le opzioni MODO DEMO, cioè OFF/ON.
6
Page 46
46
Guida alla risoluzione dei problemi - suono digitale
Informazioni sul televisore
RimedioProbabile causa
Identificazione del problema
1. Niente audio digitale. Premendo il tasto info/richiamo sul comando non appaiono i modi audio digitali né il formato nell'angolo a destra dello schermo.
Nessun collegamento o errato collegamento tra televisore e dispositivo esterno.
Vedere il collegamento del lettore di DVD, CD e laserdisc.
Modo di decodifica errato.
Impostare il modo di decodifica su Digitale o Audio (vedere la procedura di impostazione del Modo Decodifica)
Il televisore non rileva un Laser disc con segnale RF Dolby Digital RF.
Disabilitare sorgente.
Modo televisore impostato per l'AV sbagliato (dovrebbe esserci una buona immagine, ma niente audio).
Impostare sulla posizione corretta per usare i diffusori voluti.
Il televisore è impostato sul canale AV sbagliato (non appare l’immagine voluta o nessuna immagine).
Usare la procedura di Predisposizione Manuale per impostare correttamente il canale AV o usare il tasto AV per scorrere tra le opzioni Audio Visual
Il disco nel lettore di CD non è valido o è danneggiato.
Consultare le istruzioni fornite con il dispositivo esterno. Il disco è compatibile con il dispositivo esterno che si sta utilizzando?
Le opzioni dei segnali non sono supportate dal TV.
Vedere Stato Audio Digitale per un elenco dei modi disponibili.
Non è stata abilitata l'uscita dell'audio digitale sul lettore di dischi.
Consultare le istruzioni fornite con il dispositivo esterno su come abilitare l'uscita audio digitale.
2. L’audio digitale ma è disponibile solo il modo PCM anche quando si utilizza un disc codificato con Dolby Digital.
Il dispositivo esterno usato non è stato configurato per l’uscita di un flusso di bit digitale, non supporta l’uscita Dolby Digital o non è stato abilitato il formato corretto sul dispositivo esterno.
Consultare le istruzioni del dispositivo esterno per verificare la compatibilità.
Non si è scelta una pista Dolby Digital dal menu DVD.
Per impostare il formato, fare riferimento al menu del titolo.
3. Niente audio, anche al massimo volume. Buona visione dell'immagine.
Cuffie inserite nel pannello frontale.
Disinserire le cuffie.
L’interruttore dei diffusori esterni/interni non è nella posizione corretta.
Impostare sulla posizione corretta per usare i diffusori voluti.
Page 47
47
Guida alla risoluzione dei problemi - suono digitale
Informazioni sul televisore
RimedioProbabile causa
Identificazione del problema
4. Immagine buona, ma audio digitale intermittente.
Connessioni effettuate male.
Controllare i collegamenti coassiali/ottici.
Problemi sul disco.
Provare con un altro disco.
Problemi sul dispositivo esterno.
Provare a collegare un altro dispositivo o rivolgersi al fornitore del dispositivo usato.
5. Immagine e audio digitale intermittenti.
È stato usato un cavo scart per il collegamento tra TV e dispositivo esterno?
Controllare la qualità del collegamento.
Problemi sul dispositivo esterno.
Provare a collegare un altro dispositivo o rivolgersi al fornitore del dispositivo usato.
6. Uno o più dei canali posteriori non funziona.
Il disco nel dispositivo esterno non contiene informazioni di surround.
Ciò fa parte del normale funzionamento del TV.
Il TV è in modo stereo.
Cambiare il modo nel menu Modo Audio.
Il disco usato ha una velocità di campionatura non compatibile.
Ciò fa parte del normale funzionamento del TV.
7. Il menu Modo Suono non presenta nessuna opzione per il modo digitale.
Ci sono cuffie collegate al pannello anteriore?
Scollegare le cuffie per regolare il Modo Surround
Il disco usato ha una velocità di campionatura troppo alta.
Ciò fa parte del normale funzionamento del TV.
Il dispositivo esterno usato non è stato configurato per l’uscita di un flusso di bit digitale, non supporta l’uscita Dolby Digital o non è stato abilitato il formato corretto sul dispositivo esterno.
Consultare le istruzioni del dispositivo esterno per verificare la compatibilità.
Non si è scelta una pista Dolby Digital dal menu DVD.
Per impostare il formato, fare riferimento al menu del titolo.
Page 48
Guida alla risoluzione dei problemi
Informazioni sul televisore
Domande
Risposte
Rimedio
Possibile causa
Identificazione del problema
Immagine puntinata (effetto
neve). Suono scadente
Immagini multiple.
Suono buono.
Interferenza intermittente.
Nessuna immagine o
mancanza di audio.
Il collegamento del cavo
dell'antenna non è corretto.
I collegamenti dell'antenna sono
corrosi o di cattiva qualità.
L'antenna è stata spostata dalla
sua posizione originale.
Condizioni climatiche avverse.
Problemi al trasmettitore.
L'antenna è stata spostata dalla
sua posizione originale.
Il televisore non è stato
sintonizzato correttamente.
Condizioni climatiche avverse.
Problemi al trasmettitore.
L'ingresso AV non è impostato
correttamente.
Interferenza magnetica causata da
motori elettrici o meccanici, luci
fluorescenti, radioline portatili, ecc.
Effettuare nuovi collegamenti
e/o sostituire la presa
dell'antenna.
Effettuare nuovi collegamenti
o sostituire il cavo.
Riallineare l'antenna.
Nessun rimedio.
Controllare con l'operatore
locale.
Riallineare l'antenna.
Risintonizzare o mettere a
punto la sintonizzazione del
televisore.
Nessun rimedio.
Controllare con l'operatore
locale.
Controllare l'apparecchio
esterno collegato e verificare
lo stato del collegamento
Scart AV.
Verificare la schermatura degli
apparecchi e, se necessario,
sostituirla o allontanare
ulteriormente il televisore.
Il televisore può
essere in
modalità AV.
I valori di
immagine/audio
sono stati
impostati al
minimo.
Il televisore è in
modalità stand-
by.
Premere il tasto AV
o i tasti a
sul telecomando
per ritornare al
normale
funzionamento del
televisore.
Verificare i comandi
dell'immagine e/o dell'audio (andare
sul menu
principale).
Premere uno dei tasti numerici da
a .
Perché il telecomando non funziona?
Perché il televisore non si accende?
Verificare che la spina sia collegata alla presa
di rete. Controllare il fusibile e assicurarsi che il
televisore non si trovi in modalità stand-by
(vedere più sotto).
Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il
telecomando e la lente a infrarossi e che le
batterie non siano scariche. In tal caso,
sostituirle tutte con batterie nuove.
48
Se il problema persiste dopo avere consultato questa guida, contattare immediatamente il
proprio rivenditore.
In nessuna circostanza rimuovere il rivestimento posteriore del televisore!
Page 49
49
Hitachi è uno dei firmatari dell'impegno assunto dall'industria dei beni di consumo elettronici per la riduzione del consumo
energetico di televisori e videoregistratori in modalità
stand-by.
Questo apparecchio è stato progettato per un consumo
energetico ridotto, tuttavia è possibile eliminare
completamente il consumo di energia spegnendo
l'apparecchio dalla presa di rete dopo l'uso. Il televisore deve
inoltre essere spento in questo modo di notte o quando si è
fuori casa. Durante il funzionamento del televisore è
necessario tenere presenti altri importanti fattori: la riduzione
del volume a livelli ragionevoli può contribuire a diminuire il
consumo energetico oltre che l'inquinamento sonoro e la
riduzione del contrasto può produrre immagini migliori,
favorendo sempre la riduzione del consumo energetico.
Lo stabilimento di produzione gallese dalla Hitachi Home
Electronics (Europe) Ltd. è un sito accreditato BSI ed ha
ricevuto l'omologazione allo Standard di gestione della
qualità ISO 9001 con certificato FM32366. Questo televisore
è stato prodotto conformemente allo Standard di gestione
della qualità ambientale ISO 14001, EMS 36168.
La carta utilizzata per questa Guida per l'utente proviene da
foreste sostenibili e questa decisione fa parte del continuo
impegno dalla Hitachi verso la tutela dell'ambiente nella sua
globalità.
Dichiarazione sulla tutela
dell'ambiente
Nota HITACHI sull'ambiente
Informazioni sul televisore
Page 50
Prese Scart
21 19 17 15 13 11 9 7 5 3 1
20 18 16 14 12 10 8 6 4 2
Caratteristiche tecniche
Informazioni sul televisore
Presa S-VHS
Caratteristiche tecniche del televisore
Standard TV............................................................................................50Hz
Impedenza antenna ..............................................................................75 senza bilanciamento
Cinescopio..............................................................................................66cm
76cm
Alimentazione ........................................................................................220 - 240V AC 50 Hz
Diffusori interni........................................................................................8 15 Watt
Consumo energetico ..................................................................................................66cm = circa 109W
76cm = circa 111W
Stand-by <6W (tutti i modelli)
Peso ..............................................................................................................................66cm = 37.00kg (NETTO)
76cm = 55.00kg (NETTO)
Dimensioni (L x P x A) ..................................................................................................66cm = 790 x 525 x 516 (mm)
76cm = 883 x 572 x 551 (mm)
Batterie del telecomando............................................................................................2 x HITACHI R6P(G)
(equivalenti al tipo AA)
FUNZIONE
Ingresso crominanza
Ingresso luminanza
Terra crominanza
Terra luminanza Terra immagine
PIN
1 2 3 4 5
1
2
4
5
3
Presa Scart AV4
NON USATO
INGRESSO AUDIO (DESTRO)
NON USATO
TERRA (AUDIO)
TERRA (BLU)
INGRESSO AUDIO (SINISTRO)
INGRESSO BLU
INGRESSO DI
COMMUTAZIONE
TERRA (VERDE)
NON USATO
INGRESSO VERDE
NON USATO
TERRA (ROSSO)
TERRA (BLANKING)
INGRESSO ROSSO
INGRESSO (BLANKING) STATO
TERRA (VIDEO) TERRA (VIDEO)
NON USATO
INGRESSO COMPOSITO
VIDEO
TERRA
Presa Scart AV2
USCITA AUDIO
(DESTRA)
INGRESSO AUDIO (DESTRO)
USCITA AUDIO (SINISTRA)
TERRA (AUDIO)
TERRA (BLU)
INGRESSO AUDIO (SINISTRO)
INGRESSO BLU
INGRESSO DI COMMUTAZIONE
TERRA (VERDE)
NON USATO
INGRESSO VERDE
NON USATO
TERRA (ROSSO)
TERRA (BLANKING)
INGRESSO ROSSO
INGRESSO (BLANKING) STATO
TERRA (VIDEO) TERRA (VIDEO)
USCITA COMPOSITA VIDEO
INGRESSO COMPOSITO VIDEO
TERRA
Presa Scart AV1
USCITA AUDIO (DESTRA)
INGRESSO AUDIO (DESTRO)
USCITA AUDIO (SINISTRA)
TERRA (AUDIO)
NON USATO
INGRESSO AUDIO (SINISTRO)
NON USATO
INGRESSO DI COMMUTAZIONE
NON USATO
DATALINK A
VIDEOREGISTRATORE
NON USATO NON USATO
CROMINANZA TERRA
NON USATO
INGRESSO CROMINANZA S-VHS
NON USATO TERRA (VIDEO) TERRA (VIDEO)
USCITA COMPOSITA VIDEO
INGRESSO COMPOSITO VIDEO
INGRESSO LUMINANZA VHS
TERRA
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
50
Page 51
Page 52
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
Tel: 03 35022111
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park Lower Cookham Road Maidenhead Berkshire SL6 8YA
UNITED KINGDOM
Tel: 01628 643000 Fax: 01628 643400 Email: consumer-service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE GmbH
Munich Office Dornacher Strasse 3 D-85622 Feldkirchen bei München
GERMANY
Tel: +49-89-991 80-0 Fax: +49- 89-991 80-224 Hotline: +49-180-551 25 51 (12ct/min) Email: HSE- DUS.service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE srl
Via Tommaso Gulli N.39, 20147 Milano, Italia
ITALY
Tel: +39 02 487861 Tel: +39 02 38073415 Servizio Clienti Fax: +39 02 48786381/2
Email: customerservice.italy@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.S
Lyon Office B.P. 45, 69671 BRON CEDEX FRANCE Tel: 04 72 14 29 70 Fax: 04 72 14 29 99 Email: france.consommateur@hitachi-eu.com
HITACH EUROPE AB
Egebækgård Egebækvej 98 DK-2850 Nærum
DENMARK
Tel: +45 43 43 6050 Fax: +45 43 60 51 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Hitachi Europe Ltd
Bergensesteenweg 421 1600 Sint- Pieters-Leeuw
BELGIUM
Tel: +32 2 363 99 01 Fax: +32 2 363 99 00 Email: sofie.van.bom@hitachi-eu.com
www.hitachidigitalmedia.com
HITACHI EUROPE S.A.
364 Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens
GREECE
Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835964 Email: service.hellas@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
Gran Via Carlos III, 101- 1 08028 Barcelona
SPAIN
Tel: 93 409 2550 Fax: 93 491 3513 Email: atencion.cliente@hitachi-eu.com
HITACHI Europe AB Box 77 S-164 94 Kista
SWEDEN
Tel: +46 (0) 8 562 711 00 Fax: +46 (0) 8 562 711 13 Email: csgswe@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD (Norway) AB STRANDVEIEN 18 1366 Lysaker NORWAY Tel: 67 5190 30 Fax: 67 5190 32 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE AB
Neopoli / Niemenkatu 73 FIN-15140 Lahti
FINLAND
Tel : +358 3 8858 271 Fax: +358 3 8858 272 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD
Na Sychrove 975/8 101 27 Praha 10 – Bohdalec
CZECH REPUBLIC
Tel: +420 267 212 383 Fax: +420 267 212 385 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Loading...