Hisense LCD2002EU Owner's Manual [it]

MANUALE UTENTE
TELEVISORE A COLORI LCD
LCD2002EU
Part No.:
Italiano
Leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza
e di funzionamento prima di cominciare.
Gentile Cliente,
Grazie per aver acquistato il televisore LCD a colori Hisense. Speriamo che resti soddisfatto a lungo. L'obiettivo del presente manuale consiste nel guidare l'utente nelle operazioni di impostazione e funzionamento del televisore LCD Hisense il più rapidamente e facilmente possibile.
CLASSE DI SICUREZZA
Questo è un prodotto con classe di sicurezza IEC e deve essere dotato di
messa a terra protettiva.
SOMMARIO
Brevi istruzioni operative ............................................................................................................................ 1
Protezione fondamentale ........................................................................................................................... 3
Comprensione delle funzioni del televisore................................................................................................ 3
Informazioni sul nuovo televisore ............................................................................................................... 4
Scelta del luogo in cui posizionare il televisore .......................................................................................... 5
Collegamento del televisore ....................................................................................................................... 5
Utilizzo del telecomando ............................................................................................................................ 7
Funzionamento dei tasti di scelta rapida .................................................................................................... 8
Uso dei menu ........................................................................................................................................... 11
Utilizzo del meno OPTION1 ................................................................................................................ 12
Utilizzo del menu OPTION2 ................................................................................................................ 14
Appendice ................................................................................................................................................ 15
Pulizia e manutenzione ....................................................................................................................... 15
Risoluzione dei problemi ..................................................................................................................... 16
Specifiche tecniche.............................................................................................................................. 17
Brevi istruzioni operative
1. Collegamento
Collegare il cavo dell'antenna o il cavo CATV o le apparecchiature esterne (come antenna, TV via cavo, VCD, DVD, VCR, decoder, ecc.) ai connettori corrispondenti o all'interfaccia nella parte posteriore del televisore (consultare anche il manuale utente dell'apparecchiatura da collegare) e confermare che la sorgente di segnale è disponibile e funziona correttamente.
SCART
PC IN
DC IN 12V
ANT.IN
L R AUDIO
S-VHS
VIDEO
Y Pb/Cb Pr/Cr
2. Il telecomando
Aprire il coperchio posteriore della batteria del telecomando e installare due batterie AAA, quindi chiudere il coperchio della batteria.
SOURCE
TXT
MENU
SCAN
WINDOW
I/II
OK
LOCK
MUTE
SCAN: Consente di esplorare i canali disponibili POWER: Consente di attivare e disattivare l'alimentazione
SOURCE: Consente di selezionare uno tra le sei sorgenti di segnali di ingresso e di utilizzare il tasto del timer in modalità televideo WINDOW:
Consente di impostare la finestra e di utilizzare il tasto di annullamento in modalità televideo
LOCK: Consente di impostare il blocco bambini e il tasto Hold in modalità televideo TXT: Consente di selezionare il televideo o il televisore
I/II: Consente di selezionare NICAM /mono e il tasto Mix in modalità televideo MUTE:
Consente di disattivare il volume e di selezionare il tasto Reveal in modalità televideo
MENU:
Consente di richiamare il menu principale e di utilizzare il tasto Index in modalità televideo
5/:
Consente di spostare il cursore verso l'alto/verso il basso e di aumentare/diminuire il numero del canale e di aumentare/diminuire il numero di pagina in modalità televideo
2/3:
Consente di effettuare selezioni o regolazioni da un particolare menu e di aumentare/diminuire il volume
OK: Consente di confermare la funzione selezionata o di tornare al menu e principale e di selezionare il tasto azzurro in modalità televideo
P. MODE
VOL
SLEEP
1
4
7
S.MODE
2
5
8
0
RECAL
CH
3
6
9
DISPLAY
L
RECALL: S.MODE: P.MODE:
Consente di tornare al canale precedente e di utilizzare il tasto giallo in modalità televideo Consente di selezionare la modalità audio e di utilizzare il tasto verde in modalità televideo
Consente di selezionare la modalità di immagine e di utilizzare il tasto rosso in modalità televideo
VOL+/-: Consente di aumentare il volume CH+/-: Consente di aumentare/diminuire il numero del canale
CHANNEL NUMBER: Consente la selezione dei canali e della pagina del televideo
SLEEP:
Consente di impostare il timer di sospensione e il tasto Sub code in modalità televideo
DISPLAY: Consente di visualizzare le informazioni sullo stato corrente e di utilizzare il tasto Zoom in modalità televideo
1
3. Accensione/Spegnimento
1) Collegare il televisore alla presa di corrente: se la spia di alimentazione è rossa significa che il televisore è spento. Premere l'interruttore POWER o il tasto POWER del telecomando per accendere il televisore: la spia di alimentazione diventa blu.
2) Premere l'interruttore di alimentazione o il tasto POWER del telecomando per spegnere il televisore.
4. Selezione della sorgente di segnale
Premere il tasto numerico [1-9] o i tasti CH+ o CH- per selezionare l'ingresso del televisore, premere il tasto SOURCE per selezionate il televisore, video composito, S-Video, video componente o RGB analogico.
5. Selezione del sistema di colore
È possibile selezionare il metodo di ricezione del segnale in base ai seguenti passaggi:
1) Premere il tasto MENU per accedere al menu principale.
2) Premere il tasto [2 o 3] per selezionare la voce preset, e premere il tasto [] per accedere al menu preset.
3) Premere il tasto [5 o ∞] per selezionare la voce colour system.
4) Premere il tasto [3] per alternare tra auto, PAL e SECAM.
6. Ricerca dei canali
1) Premere il tasto MENU per accedere al menu principale.
2) Premere il tasto [2 o 3] per selezionare la voce preset, e premere il tasto [] per accedere al menu preset.
3) Premere il tasto [5 o ∞] per selezionare la voce auto search.
4) Premere il tasto [3] per avviare la ricerca automatica dei canali.
7. Regolazione dell'immagine
1) Premere il tasto MENU per accedere al menu principale.
2) Premere il tasto [2 o 3] per selezionare la voce picture, e premere il tasto [] per accedere al menu picture.
3) Premere il tasto [5 o ∞] per selezionare la voce da regolare.
4) Premere il tasto [2 o 3] per regolare il livello.
powerd by
Preimpostaz
Sistema colore auto sistema sucno
ricerca autom ricerca man fono fine salto posizione 4
regol.giù per preimpost
Preimpostaz
Sistema colore auto sistema sucno ricerca autom ricerca man fono fine salto posizione 4
regol.giù per preimpost
Immagine
luminosità 50 contrasto 50 colore 49 chiarezza 49 tinta 44 temp.colore 7300K
reg.giù per impost.pittura
Hsense
B/G
Chiusura
powerd by
Hsense
B/G
Chiusura
powerd by
Hsense
8. Regolazione audio
1) Premere il tasto MENU per accedere al menu principale.
2) Premere il tasto [2 o 3] per selezionare la voce audio, e premere il tasto [] per accedere al menu audio.
3) Premere il tasto [5 o ∞] per selezionare la voce da regolare.
4) Premere il tasto [2 o 3] per regolare il livello.
volume soprano basso bilancia
Nota 1: tutti i tasti riportati in precedenza sono tasti del telecomando salvo indicazioni differenti.
Nota 2: per informazioni più dettagliate, consultare il manuale utente.
Suono
regol giù per impost. audi
2
powerd by
Hsense
78 60 60 50
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
La spia lampeggiante con il simbolo a forma di freccia all'interno del triangolo equilatero avverte l'utente della presenza di tensione pericolosa non isolata all'interno della parte esterna del prodotto, la cui rilevanza può essere tale da provocare il rischi di scosse elettriche.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI
SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). L'INTERNO NON INCLUDE PARTI LA CUI MANUTENZIONE PUÒ ESSERE EFFETTUATA DALL'UTENTE. CONTATTARE PERSONALE DI
!Il punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero avverte l'utente della presenza di importanti istruzioni di funzionamento e manutenzione (servizio) nella documentazione acclusa al televisore.
ASSISTENZA QUALIFICATO PER LA MANUTENZIONE.
Protezione fondamentale
Per evitare il pericolo di incendio o di scosse, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
PRECAUZIONI ANTINCENDIO E PER LE SCOSSE
È necessario fornire ventilazione adeguata per evitare il surriscaldamento interno dell'unità. Evitare di introdurre all'interno dell'unità oggetti estranei, come forcine, chiodi, carta, ecc. Non collocare l'apparecchio in una libreria o in altri ambienti in cui la ventilazione sarebbe scarsa. Non posizionare l'apparecchio su tappeti o letti poiché i fori inferiori di ventilazione potrebbero venire ostruiti. Non collocare liquidi, inclusi vasi con fiori e recipienti pieni di prodotti chimici o di acqua, ecc., sulla parte superiore dell'unità poiché il liquido potrebbe penetrare nell'unità stessa. Se un oggetto pericoloso cade sul televisore, scollegarlo immediatamente e chiamare un tecnico qualificato per rimuovere l'oggetto. Per evitare danni al cavo di alimentazione, non posizionare mai oggetti pesanti, incluso il televisore stesso, sul cavo di alimentazione. Tenere il cavo di alimentazione lontano da dispositivi che emettono calore. Evitare che il cavo si annodi o si ingarbugli. Non utilizzare prolunghe per il cavo. Durante la rimozione della spina dalla presa, tenere la spina e non tirare mai il cavo.
AVVERTENZA
Non rimuovere il coperchio posteriore del televisore. Il contatto casuale con componenti ad alta tensione può provocare scosse elettriche. Se il televisore emette fumo o produce strani rumori o odori, è pericoloso continuare a utilizzarlo. Spegnere l'alimentazione, rimuovere la spina di alimentazione dalla presa e contattare il distributore. Durante le vacanze o quando non si utilizzerà il televisore per un periodo prolungato, rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa. Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini o da persone malate senza supervisione adeguata.
Comprensione delle funzioni del televisore
Ricevitore TV multimediale e monitor PC, tutto in uno.
Angolo di visualizzazione più ampio.
Dispositivo di visualizzazione digitale, con riproduzione fedele delle immagini, senza distorsione e annebbiamenti, non subisce effetti magnetici o geomagnetici.
Funzione di sintonizzazione automatica con memorizzazione di 150 canali.
A più sistemi (PAL, SECAM)
Timer di sospensione/di riattivazione
NICAM/A2 e TELEVIDEO
OSD (On Screen Display) in inglese/francese/italiano/tedesco/spagnolo/portoghese/olandese
Consumo elettrico contenuto e radiazioni ridotte
3
Informazioni sul nuovo televisore
Per mettere in funzione il televisore, utilizzare i pulsanti sul pannello anteriore o sul telecomando. Sul pannello posteriore e su quello anteriore sono presenti i connettori con tutti i collegamenti necessari per collegare al televisore gli altri dispositivi.
Comandi anteriori
MENU
TV/AV
VOL
VOL
CH
CH
Collegamenti posteriori
9
20
SCART
PC IN
ANT.IN
8
8
DC IN 12V
L R AUDIO
S-VHS
VIDEO
Y Pb/Cb Pr/Cr
Nota: Le figure riportate qui sopra servono solo per riferimento, guardare le unità reali per determinarne l'aspetto.
4
Loading...
+ 13 hidden pages