Grazie per aver acquistato un televisore Hisense.
Il presente dispositivo gode dei più elevati standard, tecnologia innovativa ed elevato
comfort per l’utente.
Player
Digital
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Home
Media
Tuner
È possibile configurare e mettere in funzione questo televisore Hisense
in modo facile e semplice, il tutto nella comodità del proprio soggiorno.
Lettore multimediale: consente di accedere alla propria musica, immagini
e video su Internet o nella memoria USB e di riprodurli direttamente sul
televisore.
Tutto funziona con un solo telecomando ora. È possibile collegare il
proprio televisore direttamente alla propria antenna o cavo terrestre o
satellitare e godersi i contenuti in alta qualità senza alcuna perdita.
2
Page 5
Importanti istruzioni di sicurezza
▐ Avviso importante
La presente guida contiene esclusivamente informazioni dettagliate sui menu, le impostazioni e le
funzioni, ecc. del proprio televisore. Per istruzioni dettagliate su come installare il televisore, fare
riferimento alla Guida di installazione rapida.
EnglishFrançaisPortuguês
I paragra che cominciano con il simbolo
per le seguenti impostazioni.
Per la propria sicurezza e per ottenere prestazioni ottimali dal proprio televisore, leggere
attentamente le istruzioni di sicurezza prima di eseguire qualsiasi installazione.
Hisense non garantisce il funzionamento e le prestazioni di dispositivi periferici fabbricati da altri
produttori. Decliniamo qualsiasi responsabilità o danni che potrebbero sorgere dal funzionamento e/o
dalle prestazioni derivanti dall'uso di tali altri dispositivi periferici di altri produttori.
La registrazione o la riproduzione di contenuti su questo o su qualsiasi altro dispositivo potrebbe
richiedere l'autorizzazione del titolare del copyright o di altri diritti su tale contenuto. È responsabilità
dell'utente garantire che il proprio uso di questo o di qualsiasi altro dispositivo rispetti tutte le leggi e le
normative pertinenti sul copyright in vigore nel proprio Paese. Se applicabile, contattare il proprietario
dei diritti dei contenuti che si desiderano registrare o riprodurre.
L'Indice/Glossario spiega determinati termini utilizzati nel presente manuale utente e nel menu del
televisore.
indicano istruzioni importanti, suggerimenti o condizioni
Dichiarazione di conformità (DoC)
Il presente televisore porta il marchio CE ed è conforme alle direttive UE. La dichiarazione di conformità
completa è inclusa nel presente manuale e può anche essere scaricata dall'homepage di Hisense.
Hisense dichiara che il presente televisore è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni
pertinenti della Direttiva 1999/5/EG. Esso può essere messo in funzione in tutti i Paesi dell'UE e anche in
Islanda, Norvegia e Svizzera. In Francia e in Italia, esso può essere utilizzato esclusivamente al chiuso.
Leggere le presenti istruzioni
Seguire tutte le istruzioni
Prestare attenzione a tutte le avvertenze
Conservare le istruzioni
Tutti i diritti riservati.
Deutsch
ItalianoEspañol
3
Page 6
Importanti istruzioni di sicurezza
▌Istruzioni di sicurezza
Per garantire la sicurezza e l'uso corretto del presente prodotto, è necessario rispettare sempre le seguenti
precauzioni al ne di evitare situazioni pericolose e provocare danni all'unità:
Il simbolo del fulmine con la freccia all’interno di
CAUTELA
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
NON APRITE
un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utente
della presenza di voltaggio pericoloso non isolato
all’interno del prodotto che può essere di potenza
sufficiente per costituire un rischio di shock elettrico.
CAUTELA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICI, NON
Destinazione d'uso e condizioni ambientali
Il presente televisore è stato progettato per il rendering di segnali video e audio. Esso può essere posizionato
su di un tavolo oppure montato su una parete, in un ambiente domestico o lavorativo. Non deve essere
utilizzato in stanze con un livello elevato di umidità o un'alta concentrazione di polvere. La garanzia è valida
esclusivamente se il televisore è utilizzato per il suo scopo.
ATTENZIONE
L'elevata umidità e un'alta concentrazione di polvere possono portare a perdite elettriche nel dispositivo.
Per ridurre il rischi di incendio o scossa elettrica:
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
- Non esporre il televisore a pioggia, umidità, gocce o spruzzi d'acqua e non posizionare oggetti
contenenti liquidi, quali vasi, tazze, ecc. su o sopra l'unità.
Se il televisore viene spostato da un ambiente freddo a uno caldo, lasciarlo spento per almeno un'ora al ne di
evitare la condensa. Se utilizzato all'aperto, accertarsi che sia protetto dall'umidità.
Se si nota qualcosa di insolito, spegnere immediatamente il televisore con l'interruttore principale e staccare la
spina.
In caso di incendio, utilizzare preferibilmente gas CO
disponibili, tentare di isolare l'alimentazione elettrica prima di utilizzare un estintore liquido.
RIMUOVETE IL COPERCHIO (O IL RETRO). ALL'INTERNO
NON VI SONO PARTI A CUI L'UTENTE POSSA FARE
MANUTENZIONE DA SOLO. PER LA MANUTENZIONE
FATE RIFERIMENTO SOLO A PERSONALE DI SERVIZIO
QUALIFICATO.
o estintori a polvere. In caso tali estintori non siano
2
Il punto esclamativo all’interno del triangolo
equilatero serve ad avvisare l’utente della presenza
di operazioni importanti ed istruzioni di manutenzione
(e riparazione) nel manuale che accompagna
l’apparato.
4
Page 7
Importanti istruzioni di sicurezza
Spostamento/trasporto
Prima di spostare il televisore, scollegare tutti i cavi e
mantenerlo in posizione verticale.
- Non premere o applicare stress al pannello
anteriore del televisore. Per il trasporto di grandi
televisori potrebbero essere necessarie due o più
persone.
È possibile appoggiare brevemente il televisore con
lo schermo rivolto verso il basso su un tavolo o una
panca piatta. Accertarsi di appoggiare un cuscino
o un panno morbido in modo da non grafare il
televisore.
Lo schermo LED potrebbe rompersi se non
maneggiato correttamente. Indossare sempre dei
guanti per trasportare l'unità. Se lo schermo LED
viene danneggiato, potrebbero fuoriuscire i cristalli
liquidi. In caso di contatto con la pelle, sciacquare
immediatamente con acqua.
Alimentazione
Una tensione errata può danneggiare il televisore.
Collegare l'apparecchio esclusivamente a un
alimentatore con il voltaggio e la frequenza corrette
indicate sulla targhetta, utilizzando il cavo di
alimentazione in dotazione.
La spina deve essere facilmente accessibile in modo
che il dispositivo possa essere sempre scollegato.
Fintanto che l'unità è collegata a una presa di
corrente, essa è accesa, anche se il pulsante I/O è
spento.
Si consiglia di utilizzare un circuito dedicato per il
televisore.
- Non sovraccaricare le prese di corrente
connettendo troppi apparecchi alla stessa presa.
Le prese, i cavi di estensione sovraccarichi ecc.
sono pericolosi e possono comportare scosse
elettriche e incend.
Dopo lo spegnimento, non accendere nuovamente
il dispositivo per 5 secondi. L'accensione/Lo
spegnimento frequente del televisore in breve tempo
potrebbe causare il guasto del televisore stesso.
Spina e cavo di alimentazione
-
Non toccare la spina con le mani bagnate.
- Non posizionare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione. Disporre il cavo correttamente al
ne di impedirne il danneggiamento mediante
una piegatura eccessiva, oggetti taglienti,
schiacciamento o esposizione di agenti chimici,
ecc. Un cavo di alimentazione danneggiato può
causare scosse elettriche e incendi.
- Estrarre la spina di alimentazione tenendo la
spina piuttosto che il cavo; al contrario, il cavo
potrebbe danneggiarsi e causare un cortocircuito.
- Non posizionare il cavo di alimentazione in
prossimità di un oggetto con temperatura elevata.
- Non spostare il televisore con il cavo di
alimentazione collegato a una pres.
- Non utilizzare un cavo di alimentazione allentato o
danneggiato o una presa danneggiata.
- Non utilizzare cavi di alimentazione diversi da
quello fornito in dotazione con il televisore.
Posizionamento e
installazione
È necessario installare il supporto per utilizzare il
televisore in posizione verticale su una supercie
piana che possa sopportare il peso del televisore.
Non lasciare che qualsiasi parte del televisore sporga
dal bordo della supercie. Non posizionare il prodotto
su un carrello, supporto o tavolo pendente o instabile.
- Posizionare l'unità in una normale posizione
orizzontale. Non montare il prodotto rivolto verso
l'alto, verso il basso, su un lato o sospeso.
- Non posizionare il televisore alla luce solare
diretta o in prossimità di una fonte di calore.
Durante il montaggio del televisore su una parete,
seguire le istruzioni fornite con il montaggio a parete.
Proteggere i cavi di alimentazione e di segnale sul
retro del televisore durante l'uso di un montaggio a
parete.
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
ItalianoEspañol
5
Page 8
10cm
10cm
Importanti istruzioni di sicurezza
Ventilazione d'aria e
temperature elevate
Garantire una corretta ventilazione del televisore.
Lasciare uno spazio libero di almeno 10 cm sui lati
e di 20 cm sopra il televisore. Il calore eccessivo
o l'ostruzione della ventilazione può comportare
incendi o il guasto prematuro di alcuni componenti
elettrici.
- Non bloccare le aperture di ventilazione nel
coperchio posteriore.
- Evitare che qualsiasi liquido acceda al televisore
attraverso le prese d'aria.
- Non toccare il coperchio posteriore quando il
televisore è acceso in quanto si surriscalda.
- Non inserire corpi estranei nel televisore
attraverso le prese d'aria.
Il supporto
- Non utilizzare supporti diversi da quello fornito in
dotazione con il televisore.
- Non modicare il supporto. Non utilizzare il
supporto in caso sia deformato o sicamente
danneggiato.
- Accertarsi che tutte le viti siano saldamente
serrate al momento di montare il supporto.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
- Proteggere il televisore da graf o altri danni
durante il montaggio del supporto.
- Assicurarsi che i bambini non si arrampichino sul
supporto.
- Montare o rimuovere il supporto avvalendosi di
almeno due persone.
- IInstallare il televisore seguendo la procedura
specica indicata nella Guida di installazione
rapida.
20cm
Lo schermo LED
Lo schermo è stato fabbricato con una tecnologia
avanzata. Occasionalmente, potrebbero comparire
sullo schermo alcuni pixel non attivi. Ciò non può
essere considerato un difetto del dispositivo in
termini di garanzia. Essi non comprometteranno le
prestazioni e l'afdabilità del televisore.
La visualizzazione delle stesse immagini sse per
lunghi periodi deve essere evitata in quanto ciò
potrebbe comportare il vericarsi di una ritenzione
permanente dell'immagine o del burn-in (immagine
residua). Per impedire il “burn-in” dell'immagine,
evitare di visualizzare le stesse immagini per lunghi
periodi di tempo. Se il formato dello schermo è
impostato in 4:3 per un lungo periodo di tempo,
potrebbe vericarsi il burn-in dell'immagine nelle
aree nere. Questo fenomeno non è coperto da
garanzia.
- Non applicare troppa pressione sul pannello
dello schermo.
Evitare di toccare lo schermo LED per impedire che si
graf. Ciò potrebbe produrre alcuni effetti temporanei di
distorsione sullo schermo.
Onde radio
- Non utilizzare il televisore in prossimità di
apparecchiature medicali. Le onde radio
possono interferire con le apparecchiature
medicali e causare malfunzionamenti.
- Non utilizzare il televisore in prossimità di
apparecchiature di controllo automatico, per
es., porte automatiche o allarmi antincendio.
Le onde radio possono interferire con le
apparecchiature di controllo automatico e
causare malfunzionamenti.
Se si indossa un pacemaker cardiaco, mantenersi
a una distanza di almeno 22 cm dal televisore. Le
onde radio possono interferire con il funzionamento
del pacemaker.
10cm
Supervisione
- Non lasciare che i bambini rimangano in
prossimità del televisore in quanto potrebbe
essere spinto, tirato o fatto cadere.
- Non lasciare incustodito un televisore acceso.
Impedire l'ingresso di piccoli oggetti all'interno del
televisore attraverso le prese di ventilazione. Tali
oggetti potrebbero causare cortocircuiti che a loro
volta potrebbero causare incendi.
In caso entri qualche oggetto nell'unità, scollegare
immediatamente la spina e contattare l'assistenza.
6
Volume
Evitare volumi elevati per impedire danni al proprio
udito, specialmente durante l'uso delle cufe.
Se si percepisce un ronzio nelle orecchie, abbassare
il volume o interrompere temporaneamente l'uso
delle cufe.
Page 9
Importanti istruzioni di sicurezza
Temporali
Togliere la spina e il cavo dell'antenna dal televisore
durante un temporale. La sovratensione indotta dai
fulmini può danneggiare il televisore attraverso il
sistema antenna e la presa a muro.
EnglishFrançaisPortuguês
Modiche
Le modiche al televisore possono causare scosse
elettriche e incendi. Non tentare di modicare il
presente prodotto in alcun modo, diversamente ciò
invaliderà la garanzia.
Lunghi periodi di assenza
Finché la spina di alimentazione è collegata a una
presa in tensione, il televisore consumerà energia
anche se in modalità
cavi dell'antenna collegati devono essere scollegati
durante lunghi periodi di assenza.
“
STANDBY”. La spina e tutti i
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA:
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
pulire il televisore.
Non utilizzare agenti chimici per pulire il televisore,
lo schermo e il telecomando.
- Non applicare alle superci insetticidi, solventi,
diluenti o altre sostanze volatili. Ciò potrebbe
degradare la qualità della supercie stessa.
- Non spruzzare acqua o altri liquidi direttamente
sul televisore. La presenza di liquidi all'interno
del televisore potrebbe portare al guasto del
prodotto.
- La supercie del pannello dello schermo può
danneggiarsi facilmente. Prestare attenzione a
non grafarla con le unghie o con altri oggetti
duri.
- Pulire regolarmente la spina con un panno
asciutto.
Batterie del telecomando
- L'installazione scorretta potrebbe causare
perdite di liquido, corrosione ed esplosione della
batteria.
- Sostituire solo con un tipo uguale o equivalente.
- Non mescolare batterie vecchie con batterie
nuove.
- Non mescolare tipi diversi di batterie.
- Non utilizzare batterie ricaricabili.
- Non bruciare o smontare le batterie.
- Non esporre le batterie a un calore eccessivo.
- Smaltire le batterie di riuto correttamente.
Messa a terra dell'antenna
esterna
Se si utilizza un'antenna esterna, accertarsi che il
sistema dell'antenna sia protetto contro gli sbalzi di
tensione e le cariche statiche accumulate.
Smaltimento
Fare riferimento alla sezione dedicata al riciclaggio
del presente manuale.
Deutsch
ItalianoEspañol
Assistenza/riparazione
Non smontare mai il televisore da soli. Non sono
presenti parti riparabili dall'utente al suo interno. Per
assistenza, rivolgersi a personale qualicato.
Imballaggio
Tenere l'agente a prova di umidità e i sacchetti di
plastica fuori dalla portata dei bambini.
I sacchetti di plastica possono causare
soffocamento e l'agente a prova di umidità è nocivo
se ingerito. Se ingerito per sbaglio, indurre la vittima
a vomitare e recarsi all'ospedale più vicino.
7
Page 10
Congurazione
Istruzioni di connessione
Collegare un'antenna aerea
Per vedere i canali televisivi correttamente, dalla
seguente sorgente deve provenire un segnale in
ricezione al televisore:
•
Collegamento HDMI
Supporta le connessioni digitali tra dispositivi
abilitati HDMI (PVRs, lettori DVD, Blu-Ray, HDDVD, ricevitori AV e dispositivi digitali).
Non è necessario alcun collegamento audio per i
collegamenti da HDMI a HDMI.
Cos'è l'HDMI?
Alcuni dispositivi come i PVR o i lettori DVD
necessitano che il segnale HDMI sia impostato
in uscita nelle impostazioni del dispositivo. (Vi
preghiamo di consultare il manuale dell’utente
del dispositivo per le istruzioni.)
•
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
•
•
Dispositivi a collegamento component (DVD/
PVR)
Collegate i cavi video e audio component agli
ingressi component (“Y” (Verde), “PB” (Blu), “PR”
(Rosso)) sul retro del vostro televisore e le altre
estremità ai connettori video in uscita component
corrispondenti sulla sorgente (PVR, DVD, etc).
Un'antenna VHF/UHF esterna.
NOTA
HDMI, o interfaccia multimediale ad alta
definizione, è un'interfaccia ad alta risoluzione
che abilita la trasmissione dei segnali audio
e video usando un cavo singolo senza
compressione.
“Interfaccia multimediale” è un nome più
accurato per essa, specie perché permette
canali multipli di audio di digitale (5.1
canali). La differenza tra HDMI e DVI è che i
dispositivi HDMI sono di dimensioni inferiori,
hanno una caratteristica di codifica HDCP
(High Bandwidth Digital Copy Protection)
installata, e supportano l'audio digitale
multicanale.
Utilizzate il terminale HDMI per collegamenti
HDMI con un dispositivo compatibile. Se il
dispositivo esterno ha solo un attacco DVI,
dovreste usare un cavo da DVI a HDMI (o un
adattatore) per la connessione, e il terminale
“R - AUDIO - L” sul DVI per l'uscita audio.
I connettori Y, P
component (PVR o DVD) sono a volte etichettati
come Y, B-Y e R-Y o Y, C
gli ingressi ed i cavi devono corrispondere su
entrambi i dispositivi.)
e PR sui vostri dispositivi
B
e CR. (I colori per
B
NOTA
Alcuni dispositivi come i PVR o i lettori DVD
necessitano che il segnale “Component/YP
sia impostato in uscita nelle impostazioni del
dispositivo. (Vi preghiamo di consultare il manuale
dell’utente del dispositivo per le istruzioni).
Collegare dispositivi esterni A/V.
Collegare cavi video RCA ad un dispositivo
esterno A/V appropriata come un videoregistratore,
un DVD o una videocamera.
Collegare i cavi audio RCA su “R (Destra/Rosso)
- AUDIO - L (Sinistra /Bianco)
il connettore giallo sull'ingresso “AV
retro del televisore e le altre estremità ai connettori
in uscita audio e video sul dispositivo A/V.
Collegare un computer
Collegare il cavo D-Sub a
televisore e l'altra estremità alla scheda video
del vostro computer.
Collegare il cavo audio stereo a
retro del televisore e l'altra estremità all'uscita
audio della scheda audio del vostro computer.
L'unità è studiata primariamente per l'uso come
televisore LCD. Se utilizzato come monitor si
verifica un problema di compatibilità; si prega
di contattare il produttore della scheda video/
grafica del PC per ulteriore supporto. La perfetta
compatibilità non è garantita.
Collegare dispositivi dati USB
Collegare un dispositivo USB per navigare tra
foto, ascoltare musica, guardare film. Questa
porta USB può essere anche usata per la
manutenzione e l'aggiornamento del software
sul televisore.
Collegare l'audio digitale
Collegare un dispositivo audio coassiale a
questa presa
(È necessario un cavo coassiale).
Collegare le cuffie
Le cuffie possono essere collegate all'uscita
CUFFIE sul vostro set.
”
e il cavo video con
”
(Giallo) sul
“
VGA” sul retro del
“
AUDIO” sul
BPR
”
8
Page 11
Utilizzare il Telecomando
Collegare un modulo CI+
Inserite un modulo CI+ nello slot, potrete vedere i
servizi crittati come i canali pay-tv o alcuni canali
in HD. Si prega di contattare il relativo fornitore
di servizio per acquistare il modulo CI+ e la
smartcart.
Accendere o spegnere il televisore
•
Mettere in modalità standby: Premete [ Power
Standby] sul pannello RHS posteriore o sul
telecomando per passare in modalità standby.
Potrete di nuovo attivare l'unità premendo [
Power Standby].
•
Indicatore Alimentazione: La luce indica la
modalità di standby. La spia sarà spenta
quando l'interruttore è in posizione off.
NOTA
Scollegate il cavo di alimentazione dalla presa
quando non intendete utilizzare l'unità per un
periodo di tempo prolungato, per esempio
se pianificate di stare via per alcuni giorni.
Aspettate almeno 5 secondi dopo aver spento il
televisore per accendere di nuovo il televisore.
Selezionare la fonte di ingresso
•
Selezionare la fonte di ingresso a seconda del
dispositivo video che è collegato al televisore.
•
Per selezionare la sorgente in ingresso:
Premete il tasto [Source] Quando appare la
lista delle sorgenti video, premete [▲/▼] per
selezionare la sorgente, quindi premete [OK]
per accedere.
Regolare il volume
Premete [VOL˄/VOL˅] per aumentare o diminuire
il volume.
Premete [Mute] per disattivare l'audio. Premete
di nuovo [Mute] per riattivare l'audio.
Selezionare la modalità immagine
Premete il tasto [Picture] per selezionare tra
6 modalità immagine pre-impostate diverse:
Standard, Cinema diurno, Cinema notturno, PC
Game, Dinamica e Personale.
Selezionare le proporzioni
Premete il tasto [Zoom] per cambiare la
proporzione dello schermo tra Normale, 4:3,
Wide, Zoom e Cinema.
NOTA
Le opzioni di proporzione variano in base alla
sorgente diversa.
Bloccare un'immagine
Premete il tasto [Still] per effettuare il fermo
immagine in qualunque momento.
Premetelo di muovo per riprendere il movimento
Premendo il tasto [I/II] lo schermo TV visualizzerà
le opzioni audio come Stereo, Dual I, Dual II,
Misto.
Visualizzare la lista canali
Premete [OK] per visualizzare la lista completa
dei canali digitali e analogici disponibili.
Guida elettronica alla programmazione (EPG)
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
ItalianoEspañol
Cambiare canale
Premete i tasti [CH Λ/CH V] per andare al canale
successivo o precedente. Oppure, premete i tasti
numerici per selezionare un canale. Per esempio,
per selezionare il canale 12, premete [1] e poi [2].
Selezionare la modalità suono
Premete il tasto [Sound] per selezionare tra 5
modalità audio pre-impostate diverse:Standard,
Musica, Film, Sport e Personale.
Fornisce comodamente accesso ai programmi
televisivi che saranno disponibili nei 7 giorni
seguenti. Le informazioni visualizzate dalla
EPG sono disponibili solo nelle reti commerciali
televisive per canali digitali. L'EPG inoltre
fornisce un modo semplice di programmare la
registrazione dei vostri programmi preferiti. Non
c'è bisogno di impostare timer complicati.
9
Page 12
Caratteristiche di base
Prima installazione
Collegare un cavo RF dalla presa del televisore denominata “RF-In” alla presa dell’antenna per il televisore.
Seleziona lingua
Premere i tasti ◄/► e OK per selezionare la lingua da usare per i menu e il messaggio.
Seleziona Nazione
Premere i tasti ▲/▼ e OK per evidenziare il menu nazione.
Premere i tasti ◄/► e OK per selezionare la nazione desiderata.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Sintonizzazione automatica
Il televisore avvia per prima la sintonizzazione ATV. Premere il pulsante Menu e la freccia sinistra per saltare
la Sintonizzazione ATV.
In secondo luogo, accede alla sintonizzazione DTV, premere il pulsante Menu e la freccia sinistra per saltare
la Sintonizzazione DTV.
Lingua
SelezionaIndietro
Modalità negozio
Acceso
SelezionaIndietro
Spento
Nazione
Ceco
Danimarca
Finlandia
Francia
SelezionaIndietro
Germania
Grecia
Tuning Setup
Tipo di sintonizzazione
automatica
Tipo digitaleDVB-T
Tipo di ricerca
ID di rete
Frequenza
Symbol rateAutomatico
Sorting by LCN
IndietroInizio
DTV + ATV
Intero
Automatico
Automatico
Acceso
10
Sintonizzazione canale
TV
DTV
Radio
Dati
Premere MENU per saltare
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
Saltare la sintonizzazione ATV?
SìNo
Page 13
Caratteristiche di base
Sintonizzazione canale
EnglishFrançaisPortuguês
TV
DTV
Radio
Dati
Finire premendo MENU
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
(DTV)
Seleziona sorgente di ingresso
Sorgente di ingresso
Satellite
DTV
ATV
AV
PC
SCART
Component
HDMI1
HDMI2
HDMI3
SpostaSelezionaUscita
Uscire dalla sintonizzazione?
SìNo
Sorgente di ingresso
Media
SpostaSelezionaUscita
Deutsch
ItalianoEspañol
1. Premere il pulsante SOURCE per visualizzare l’elenco delle sorgenti d’ingresso,
2. Premere il tasto ▼/▲ per selezionare la sorgente in ingresso desiderata,
3. Premere il pulsante OK per accedere alla sorgente d’ingresso,
4. Premere il pulsante EXIT per uscire.
11
Page 14
Caratteristiche di base
Funzionamento del Menu principale
Menu canale
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare CANALE nel menu principale.
Sintonizzazione automatica
Sintonizz. manuale ATV
Sintonizz. manuale DTV
Modifica programma
Info segnale
Informazioni CI
CANALE
SpostaTornaSelezionaUscita
Auto Channel Update
Spento
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu CANALE.
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
Sintonizzazione automatica
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Sintonizzazione automatica, quindi premere il pulsante OK/► per
accedervi.
Tuning Setup
Nazione
Tipo di sintonizzazione
automatica
Tipo digitale
Tipo di ricerca
ID di rete
Frequenza
Symbol rateAutomatico
IndietroInizio
Italiano
DTV + ATV
DVB-T
Intero
Automatico
Automatico
12
Page 15
Caratteristiche di base
Sintonizzazione canale
EnglishFrançaisPortuguês
TV
DTV
Radio
Dati
Premere MENU per saltare
Sintonizzazione canale
TV
DTV
Radio
Dati
Finire premendo MENU
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
0 Programma
(DTV)
Saltare la sintonizzazione ATV?
SìNo
Deutsch
Uscire dalla sintonizzazione?
SìNo
Sintonizz. manuale ATV
Canale corrente
Imposta il numero del canale.
Color System
Seleziona il sistema colore
(Sistemi disponibili: AUTO, PAL, NTSC, SECAM)
Sistema Suono
Seleziona il sistema audio
Sintonia ne
Regola nemente la frequenza del canale.
Cerca
Avvia la ricerca del canale.
Sintonizz. manuale ATV
Canale attuale 1
Color System Automatico
Sistema suono DK
Sintonia fine
Cerca
Frequency Unregistered
SpostaIndietroUscita
ItalianoEspañol
13
Page 16
Caratteristiche di base
Sintonizz. manuale DTV
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Sintonizz. manuale DTV, quindi premere il pulsante OK per accedere
al sotto-menu.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare Canale, quindi premere il pulsante OK per cercare il programma.
Sintonizz. manuale DTV
VHF CH 1
ASSENZA DI SEGNALE
CattivoFreq:43.50 MHzBuona
Modicaprogramma
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Modica programma, quindi premere il pulsante OK per accedere
al sotto-menu.
I tre tasti colorati sono i tasti di scelta rapida per la
programmazione del canale.
Premere prima ▼/▲ per evidenziare il canale che si desidera
selezionare, quindi:
Premere il pulsante Rosso per eliminare il programma dall’elenco.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Premere il pulsante Giallo per spostare il canale nell’elenco
preferiti.
Premere il pulsante Blu per saltare il canale selezionato.
Premere il pulsante Fav per aggiungere o rimuovere un canale
dall’elenco preferiti. (Il televisore salterà il canale automaticamente
in caso di utilizzo del pulsante CH+/- per la visualizzazione dei
canali.)
Info segnale
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Info segnale, premere il pulsante OK per vedere le informazioni
dettagliate sul segnale. Disponibile esclusivamente in caso sia presente il segnale in DTV.
Modifica programma
CancellaQuick jumpSpostaSalta
SelezionaFavIndietro
Info segnale
14
Canale: 21 (474.00MHz)
Rete ABC Melbourne
Modulazione 64QAM
Qualità 100 (Good)
Forza 26 (Weak)
Page 17
Caratteristiche di base
Menu immagine
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare IMMAGINE nel menu principale.
EnglishFrançaisPortuguês
Modalità immagine
Contrasto
Luminosità
Colore
Tonalità
Nitidezza
IMMAGINE
SpostaTornaSelezionaUscita
1.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu IMMAGINE.
Temperatura colore
Riduzione del rumore
Modalità HDMI
Bilanciamento del bianco
Standard
50
50
50
50
50
Standard
Medio
Automatico
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
Modalità immagine
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Modalità immagine, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu.
È possibile modicare il valore del contrasto, della luminosità, del colore, della nitidezza e della tonalità
quando l’immagine si trova in modalità Personale.
SUGGERIMENTI: È possibile premere il pulsante Picture per modicare la Modalità immagine direttamente.
Modalità immagine
Standard
Deutsch
ItalianoEspañol
Cinema diurno
Cinema notturno
PC Game
Dinamica
Personale
SelezionaIndietro
Contrasto/Luminosità/Colore/Tonalità/Nitidezza
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione, quindi premere il pulsante ◄/► per procedere con la
regolazione.
ContrastoRegola l’intensità degli elementi di spicco dell’immagine, ma le ombre restano invariate.
Luminosità Regola l’illuminazione dell’intera immagine, influenzando anche la regione scura dell’immagine.
ColoreRegola la saturazione del colore in base alle proprie preferenze.
TonalitàUtilizzata per compensare il colore che potrebbe variare con la trasmissione nel sistema NTSC.
NitidezzaRegola il picco di dettaglio nell’immagine.
15
Page 18
Caratteristiche di base
Temperatura colore
Modica la dominante di colore complessiva dell’immagine.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Temperatura colore, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu.
Premere OK per selezionare (modalità immagine disponibili: Fredda, Standard, Calda).
Si può cambiare il valore di rosso, verde e blu quando la temperatura del colore è in modalità Personale.
Temperatura colore
Fredda
Standard
Calda
SelezionaIndietro
FreddaAumenta la tonalità blu per il bianco.
StandardAumenta il colore bianco normale.
CaldaAumenta il colore rosso per il bianco.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Riduzione del rumore
Per ltrare e ridurre il rumore dell’immagine e migliorarne la qualità.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Riduzione del rumore, quindi premere il pulsante OK per accedere
al sotto-menu.
SpentoSpegne il rilevamento del rumore video.
BassoRileva e riduce il basso rumore video.
MedioRileva e riduce il rumore video moderato.
AltoRileva e riduce il rumore video elevato.
Riduzione del rumore
Spento
Basso
Medio
Alto
SelezionaIndietro
16
Page 19
Caratteristiche di base
Menu Suono
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare SUONO nel menu principale.
EnglishFrançaisPortuguês
Modalità suono
Triplo
Basso
Bilanciamento
Volume automatico
Uscita numerica
SUONO
SpostaTornaSelezionaUscita
Audio Delay
AD Switch
Standard
50
50
0
Spento
PCM
32
Spento
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu SUONO.
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
Modalità Suono
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Modalità Suono, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare.
Modalità suono
Standard
Musica
Film
Sport
Personale
Deutsch
ItalianoEspañol
SelezionaIndietro
È possibile modicare il valore degli Alti e dei Bassi quando l’audio è in modalità Personale.
SUGGERIMENTI: È possibile premere il pulsante Sound sul telecomando per modicare la Modalità audio
direttamente.
StandardProduce un audio equilibrato in tutti gli ambienti.
MusicaPreserva l’audio originale. Ottimo per programmi musicali.
FilmAccentua gli alti e i bassi per una ricca esperienza audio.
SportAccentua la parte vocale per gli sport.
PersonaleSelezionare per personalizzare le impostazioni dell’immagine.
Nota: Alti e Bassi sono disponibili solo in modalità Personale, si può regolarli come si desidera.
17
Page 20
Caratteristiche di base
Bilanciamento
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione, premere il pulsante ◄/► per procedere con la regolazione.
Volume automatico
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Volume automatico, quindi premere il pulsante ◄/► per selezionare
Acceso o Spento.
Uscita numerica
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Uscita numerica, quindi premere il pulsante ◄/► per selezionare
Spento/PCM/Automatico.
AD Switch
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare AD Switch, quindi premere il pulsante ◄/► per selezionare Acceso
o Spento.
Viene fornita una descrizione audio per le persone ipovedenti. È necessario il supporto di un usso di codice.
NOTA:
Bilanciamento: Questa voce può regolare l’uscita dell’altoparlante, il che consente di ottenere il miglior effetto
audio presso la posizione in cui ci si trova.
Volume automatico: Questa voce viene utilizzata per ridurre automaticamente la differenza tra il volume del
canale e del programma.
Menu Timer
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare TIMER nel menu principale.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu TIMER.
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
Fuso orario
Premere il pulsante ▼/▲/◄/► per selezionare Fuso orario, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu.
Orologio
Fuso orario
Timer di spegnimento
Auto Standby
OSD Timer
TIMER
SpostaTornaSelezionaUscita
Fuso orario
GMT Canarie
GMT Lisbona
GMT Londra
Rabat GMT
Yamoussoukro GMT
Dublin GMT
18/Jan 06:25
GMT+1
Spento
4H
Always
GMT Amsterdam +1
GMT Belgrado +1
GMT Berlino +1
18
SpostaSelezionaIndietro
Page 21
Caratteristiche di base
Timer di spegnimento
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Timer di spegnimento, quindi premere il pulsante OK per accedere
al sotto-menu.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare. (Le opzioni disponibili sono: Spento, 15Min, 30Min, 45Min, 60Min,
90Min, 120Min, 240Min).
Timer di spegnimento
Spento
SelezionaIndietro
Auto Standby
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Auto Standby, quindi premere il pulsante OK per accedere al sottomenu.
Premere i tasti ▼/▲ e OK per selezionare.
Suggerimenti: Il telecomando non effettua alcuna operazione nel timer tempo preimpostato, si spegnerà
automaticamente. In caso si eseguano eventuali operazioni, il timer verrà azzerato.
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
Timer di spegnimento
Spento
SelezionaIndietro
OSD Timer
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare OSD Timer, quindi premere il pulsante OK per accedere al sottomenu.
Premere i tasti ▼/▲ e OK per selezionare.
OSD Timer
Always
ItalianoEspañol
SelezionaIndietro
19
Page 22
Caratteristiche di base
Menu Bloccare
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare BLOCCARE nel menu principale.
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu BLOCCO SISTEMA.
2. Premere il pulsante OK/◄/► per procedere con la regolazione.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per tornare al menu precedente.
Blocco sistema
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Blocco sistema, quindi premere il pulsante OK per rendere valide le
seguenti 3 opzioni.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
La password predefinita è 0000, in caso ci si dimentichi ciò che si è impostato, chiamare il centro assistenza.
Blocca sistema
Imposta password
Blocca programma
Controllo gestione canali da
parte di un adulto
Blocco tasto
BLOCCARE
SpostaTornaSelezionaUscita
Modalità Hotel
Si prega di inserire la password
Spento
4
Spento
CancellaAnnulla
Imposta password
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Imposta password, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu per impostare la nuova password.
Inserire password precedente
Inserire nuova password
Confermare la nuova password
CancellaAnnulla
20
Page 23
Caratteristiche di base
Blocca programma
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Blocca programma quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu e procedere con la selezione.
Premere il pulsante Verde per bloccare o sbloccare il canale.
Blocca programma
BloccarePagina su/giù
Seleziona
Controllo gestione canali da parte di un adulto
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Controllo gestione canali da parte di un adulto, quindi premere il
pulsante OK per accedere al sotto-menu per selezionare le valutazioni idonee per i propri figli.
Indietro
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
Controllo gestione canali da parte di un adulto
Spento
SelezionaIndietro
Blocco tasto
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Blocco tasto, quindi premere il pulsante ◄/► per selezionare
Spento o Acceso.
Quando lo stato di Blocco tasto è acceso, non è possibile utilizzare i pulsanti sul tastierino.
Modalità Hotel
1. Premere il pulsante ▼/▲ sul telecomando per selezionare Modalità Hotel nel menu Bloccare.
2. Premere il pulsante OK sul telecomando per accedere al sotto-menu.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
ItalianoEspañol
21
Page 24
Caratteristiche di base
Modalità Hotel
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Modalità hotel, quindi premere il pulsante ◄/► per selezionare
Acceso o Spento.
Blocco sorgente
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Blocco sorgente, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu e procedere con la selezione.
Sorgente default
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Sorgente default, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu e procedere con la selezione.
Predenitoprog.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Predenito prog., quindi premere il pulsante ◄/► per procedere
con la regolazione. Disponibile quando la sorgente predenita è il televisore.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Volume massimo
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Volume massimo, quindi premere il pulsante ◄/► per procedere
con la regolazione.
Rimuovi Blocco
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Rimuovi Blocco, quindi premere il pulsante OK per rimuovere
l’impostazione precedente.
Modalità Hotel
Blocco sorgente
Sorgente default
Tipo digitale
Predefinito Prog
HOTEL
SpostaTornaSelezionaUscita
Volume predefinito
Volume massimo
Importa Database
Esporta Database
Rimuovi Blocco
Acceso
Spento
DVB-T
1
24
79
Menu Impostazioni
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare IMPOSTAZIONI nel menu principale.
Lingua
Teletext Lingua
Lingue audio
Lingua sottotitoli
Ipoudenti
Proporzioni
IMPOSTAZIONI
SpostaTornaSelezionaUscita
22
Schermo Blu
Configurazione iniziale
Reset
Aggiornamento software(USB)
Modalità negozio
HDMI CEC
Italiano
Ovest
Italiano
Italiano
Acceso
Wide
Spento
Spento
Page 25
Caratteristiche di base
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu IMPOSTAZIONI.
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
3.
Lingua OSD
Selezionare una lingua del menu OSD da visualizzare. Per impostazione predefinita, la lingua selezionata per
il menu è l’inglese.
Premere il pulsante ▼/▲/◄/► per selezionare Lingua menu.
EnglishFrançaisPortuguês
Lingua
EnglishDeutschEspañol
Français
Italiano
Seleziona
Português
Indietro
Teletext lingua
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Teletext lingua, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Teletext lingua.
Teletext Lingua
Ovest
Est
ةيبرعلا
Seleziona
Indietro
Deutsch
ItalianoEspañol
Lingue audio
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Lingue audio, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare la lingua Principale delle Lingue audio.
Premere il pulsante ▼/▲/◄/► per selezionare Lingue audio.
Lingue audioPrincipale
Seleziona
Indietro
23
Page 26
Caratteristiche di base
Lingua sottotitoli
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Lingua sottotitoli, quindi premere il pulsante OK per accedere al
sotto-menu.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare la lingua Principale della Lingua sottotitoli.
Premere il pulsante ▼/▲/◄/► per selezionare Lingua sottotitoli.
Lingua sottotitoliPrincipale
Proporzioni
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Proporzioni, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare le proporzioni. (Le opzioni disponibili sono: Normale, 4:3, Wide,
Zoom, Cinema).
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Schermo Blu
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Schermo Blu, quindi premere il pulsante OK per selezionare Acceso
o Spento.
Configurazione iniziale
Premere il tasto ▲/▼ per selezionare Configurazione iniziale, quindi premere il tasto OK per accedere.
Reset
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Reset, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-menu.
Aggiornamento software (USB)
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Aggiornamento software (USB), collegare il proprio dispositivo USB
nell’apposito slot, quindi premere il pulsante OK per aggiornare il software corretto.
HDMI CEC
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare HDMI CEC, quindi premere il pulsante OK per accedere al sottomenu.
Controllo CECPremere il pulsante ◄/► per accendere o spegnere questa opzione.
Ricevitore audioPremere il pulsante ◄/► per accendere o spegnere questa opzione.
Spegnimento automatico del
dispositivo
Accensione automatica della TVPremere il pulsante ◄/► per accendere o spegnere questa opzione.
Elenco del dispositivoPremere il pulsante OK per aprire il menu principale del dispositivo.
Device MenuPremere il pulsante OK per aprire il menu principale del Menu del
Seleziona
Proporzioni
Normale
4:3
Wide
Zoom
Cinema
Seleziona
Indietro
Indietro
Premere il pulsante ◄/► per accendere o spegnere questa opzione.
dispositivo.
24
Page 27
Caratteristiche di base
HDMI CEC
Controllo CEC
Ricevitore audio
Spegnimento automatico del
dispositivo
Accensione automatica della
TV
Elenco del dispositivo
Device Menu
Indietro
Acceso
Spentor
Spentor
Spentor
Menu Schermo
Premere il pulsante MENU per visualizzare il menu principale.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare SCHERMO nel menu principale.
Regolazione automatica
Differenza H
Differenza V
Dimensioni
Fase
Ripristino di posizione
SCHERMO
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
50
50
50
17
SpostaTornaSelezionaUscita
1. Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare l’opzione che si intende regolare nel menu SCHERMO.
2. Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione.
3. Una volta terminata la regolazione, premere il pulsante MENU per salvare e tornare al menu precedente.
Regolazione automatica
Premere il pulsante OK per procedere con la regolazione di Differenza H/Differenza V/Dimensioni/Ripristino
di posizione
Differenza H
Regola la posizione orizzontale dell’immagine.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Differenza H, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Differenza V
Regola la posizione verticale dell’immagine.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Differenza V, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Dimensioni
Regola la dimensione della visualizzazione.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Dimensione , quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-
menu.
Fase
Regola le linee di interferenza orizzontali.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Fase, quindi premere il pulsante OK per accedere al sotto-menu.
Ripristino di posizione
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Ripristino di posizione, quindi premere il pulsante OK per accedervi.
ItalianoEspañol
25
Page 28
Caratteristiche di base
Note:
1. Riduzione del rumore nell’opzione IMMAGINE non è valida.
2. AD Switch nell’opzione AUDIO non è valida.
3. Il menu e la descrizione TIMER sono uguali alla modalità Air
4. Blocco programma e Controllo gestione canali da parte di un adulto nel menu BLOCCARE non sono
valide.
5. Lingue audio, Lingua sottotitoli, Ipoudenti nel menu IMPOSTAZIONI non sono valide.
6. La modalità PC non presenta un menu CANALE.
Funzionamento media
Nota: Prima di mettere in funzione il menu Media, collegare un dispositivo USB, quindi premere il pulsante
SOURCE per impostare la Sorgente di ingresso su Media.
Premere il pulsante ▼/▲ per selezionare Media nel menu Sorgente, quindi premere il pulsante OK per
accedervi.
USB 2.0
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Premere il pulsante ◄/► per selezionare l’opzione che si desidera regolare nel menu Media principale, quindi
premere il pulsante OK per accedervi.
Menu Foto
Premere il pulsante ◄/► per selezionare FOTO nel menu principale, quindi premere il pulsante OK per
accedervi.
Premere il pulsante Exit per tornare al menu precedente.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare il file che si desidera guardare nel menu di selezione del file, quindi
premere il pulsante Media per visualizzare l’immagine.
Nell’evidenziare l’opzione selezionata, appariranno le informazioni del file sulla destra e l’immagine verrà
visualizzata in anteprima al centro.
FOTOMUSICAFILMTESTO
26
Page 29
Caratteristiche di base
Menu Musica
Premere il pulsante ◄/► per selezionare MUSICA nel menu principale, quindi premere il pulsante OK per
accedervi.
Premere il pulsante Exit per tornare al menu precedente.
USB 2.0
FOTOMUSICAFILMTESTO
Premere il pulsante ◄/► per selezionare il disco dell’unità che si intende visualizzare, quindi premere il
pulsante OK per accedervi.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare l’opzione Torna per tornare al menu precedente.
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
Menu Film
Premere il pulsante ◄/► per selezionare FILM nel menu principale, quindi premere il pulsante OK per
accedervi.
Premere il pulsante Exit per tornare al menu precedente.
USB 2.0
FOTOMUSICAFILMTESTO
Premere il pulsante ◄/► per selezionare il disco dell’unità che si intende visualizzare, quindi premere il
pulsante OK per accedervi.
Premere il pulsante media per riprodurre il film selezionato.
È possibile selezionare il menu nella parte inferiore e quindi premere il pulsante OK per metterlo in funzione.
Premere il pulsante Exit per tornare al menu precedente.
ItalianoEspañol
27
Page 30
Caratteristiche di base
Menu Testo
Premere il pulsante ◄/► per selezionare TESTO nel menu principale, quindi premere il pulsante OK per
accedervi.
Premere il pulsante Exit per tornare al menu precedente.
USB 2.0
FOTOMUSICAFILMTESTO
Premere il pulsante ◄/► per selezionare il disco dell’unità che si intende guardare, quindi premere il pulsante
OK per accedervi.
Premere il pulsante ◄/► per selezionare l’opzione Torna per tornare al menu precedente.
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
28
Page 31
Altre informazioni
Risoluzione dei problemi
Se il televisore non funziona come normalmente o sembra difettoso, si prega di leggere con attenzione questa
sezione. Molte problematiche di utilizzo possono essere risolte dagli utenti.
Inoltre è consigliabile staccare il televisore dalla presa di corrente per 60 secondi o più, e quindi ricollegarlo
e riprovare. Questa semplice procedura aiuta a ripristinare condizioni stabili per i circuiti elettrici e il rmware
dell’unità.
Si prega di contattare il Servizio Clienti del Produttore se il problema non si risolve o avete altre preoccupazioni.
EnglishFrançaisPortuguês
SINTOMIPOSSIBILI SOLUZIONI
Nessun audio o video.
Ho collegato una sorgente
esterna al televisore e non vedo
né audio né video.
Quando accendo il televisore,
ci sono alcuni secondi di ritardo
prima che appaia l'immagine.
E'normale?
L'immagine è normale, ma non
c'è audio.
L'audio c'è ma non c'è
l'immagine, o è in bianco e nero.
L'audio o l'immagine sono
distorti o appaiono ondulate.
L'audio e l'immagine non
sono chiari o s'interrompono
momentaneamente.
Strisce orizzontali o verticali
sulla figura o l'immagine è
tremolante.
L'involucro di plastica mette un
suono tipo "clicking".
Il Telecomando non funziona.
Controllare se il cavo di alimentazione è collegato alla presa.
L’interruttore sul bordo in basso a destra del pannello frontale deve
essere acceso. Premete il tasto [POWER] sul telecomando per
attivare l’unità dallo Standby.
Verificare per vedere se la spia LED sia di colore rosso o blu. Se
accesa, l’alimentazione al televisore è OK.
Controllate la connessione in uscita della sorgente esterna e la
corretta connessione in ingresso del televisore.
Assicuratevi di aver effettuato la selezione corretta per la modalità
ingresso per il segnale in entrata.
Si, è normale. Questo perché il televisore sta cercando le
informazioni delle impostazioni precedenti ed inizializza il televisore.
Controllate le impostazioni di volume.
Controllate se la modalità Muto sia o no su “on”.
Se l'immagine è in bianco e nero, prima scollegate il televisore
dalla presa AC e ricollegatela dopo 60 secondi.
Controllare che il colore sia impostato su 50 o più.
Provate diversi canali TV.
Un apparecchio elettrico potrebbe interferire col televisore.
Spegnete qualsiasi apparecchio, se l'interferenza se ne va,
spostate l'apparecchio più lontano dal televisore.
Inserite l'alimentazione del televisore in un'altra presa.
Se usate l'antenna esterna, controllate la direzione, posizione e
connessione dell'antenna.
Regolate la direzione della vostra antenna o resettate o affinate la
sintonizzazione del canale.
Controllate se vicino c’è una sorgente di interferenza, come un
apparecchio o uno strumento elettrico.
Il suono “Click” può essere causato quando la stanza della
temperatura cambia. Questo cambiamento di temperatura fa sì che
l’involucro di plastica si espanda o si contragga, e questo provoca il
suono. Questo è normale e il televisore è OK.
Confermate che il televisore sia acceso e funzioni.
Cambiate le batterie del telecomando.
Controllate che le batterie siano installate correttamente.
Deutsch
ItalianoEspañol
29
Page 32
Altre informazioni
Contatto di Servizio
NazioneNumero HotlineSito web
Austria+43-0820420411www.eseco.at
Belgio+32 (0)11 281780www.servilux.be
Regno Unito+44 0345 610 4199www.hisense.co.uk
Danimarca+45-44503039www.elektronik-centret.dk
Francia+33 1 76 49 05 05www.hisense.fr
Germania+49-(0)0800 9000169www.elesco-europa.com
Ungheria+36-614772070www.aagservice.hu
Irlanda+44 28 3832 6119www.craigavon.tv
Italia+39-800 321 999www.hisenseitalia.it
Norvegia+47-815 81 333www.infocare.no
Spagna+34-902027419www.hisense.es
Svezia+46 911 21 14 50www.assistkedjan.se
Svizzera+41 (0) 900782400www.stagicp.ch
ItalianoEspañolEnglishFrançaisPortuguêsDeutsch
Olanda+31 (0) 77-3060708www.technorep.nl
Portogallo +351 707 780 368www.hisense.es
Per maggiori informazioni, contattate la compagnia di servizio Hisense della vostra nazione.
www.hisense-europe.com www.hisense.com/en
30
Page 33
Specichetecniche
Altre informazioni
EnglishFrançaisPortuguês
Color System
Sistema televisorePAL/SECAM-B/G,D/K DVB-T+C DVB-T2 DVB-S/S2
Il signicato del simbolo sul prodotto, sui suoi accessori o confezione indica che
questo prodotto non dev'essere trattato come riuto casalingo. Vi preghiamo di
smaltire queste apparecchiature nel punto di raccolta adeguato per il riciclaggio
della spazzatura elettrica ed elettronica. Nell'Unione Europea e nelle altre nazioni
Europee ci sono sistemi di raccolta separata per i prodotti elettrici ed elettronici
usati. Assicurando lo smaltimento corretto di questo prodotto, aiuterete a prevenire
potenziali pericoli per l'ambiente e la salute umana, che potrebbero altrimenti causati
dalla manipolazione non adatta di questo prodotto. Il riciclaggio dei materiali aiuterà
a conservare le risorse naturali. Quindi vi preghiamo di smaltire i vostri vecchi
apparecchi elettrici ed elettronici con la vostra spazzatura casalinga. Per informazioni
più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattate i vostri ufci locali, il
servizio di smaltimento della spazzatura o il negozio dove avete acquistato il prodotto.
Batterie
In accordo con la direttiva sulle batterie, le batterie usate non devono essere smaltite
nella spazzatura domestica. Smaltite le batterie nei contenitori di raccolta specici per
questo scopo nei negozi rivenditori.
EnglishFrançaisPortuguês
Deutsch
ROHS (Restrizione sulle sostanze pericolose)
Direttiva Europea 2011/65/UE
Questa direttiva Europea limita l’uso delle sostanze pericolose e dannose che sono
difficili da riciclare.
Questo permette di riciclare facilmente le EEE e contribuisce alla salvaguardia
dell’ambiente.
Le sostanze incluse in questo prodotto corrispondono alla direttiva RoHS.
I termini HDMI e HDMI High-Denition Multimedia Interface, e il logo HDMI sono
marchi commerciali o registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti d'America e
altre nazioni.
ItalianoEspañol
33
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.