Hioki RM3544, RM3544-01 Instruction Manual [it]

Page 1
RM3544
HIOKI RM3544A984-00
RM3544-01
OHMETRO
RESISTANCE METER
Manuale di istruzioni
Quando si utilizza lo strumento per la prima volta
Nomi e funzioni delle parti
Misurazione Operazioni preliminari
July 2020 Edition 1 RM3544A984-00 (A981-04) 20-07H
Risoluzione dei problemi
p.17 Risoluzione dei problemi
p.25 Display di errore e rimedi
p.3
p.160
p.169
IT
Page 2
HIOKI RM3544A984-00
Page 3
Uso del presente manuale di istruzioni
HIOKI RM3544A984-00
Per eseguire questa operazione...
Rivedere le informa­zioni importanti
Iniziare subito a utiliz­zare lo strumento
Ulteriori informazioni sulle funzioni dello strumento
Ulteriori informazioni sulle specifiche del prodotto
Risoluzione di un pro­blema
Ulteriori informazioni sulla misurazione della resistenza
Consultare queste sezioni del presente manuale.
Informazioni di sicurezza (pag.3) Precauzioni per l'uso (pag.5)
Panoramica (pag.15)
Cercare la funzione in questione nel sommario (pag.i) o nell'indice (pag.Index 1).
Specifiche (pag. 145)
Risoluzione dei problemi (pag. 160)
Appendice (pag. A1)
Ulteriori informazioni sui comandi di comu­nicazione
RM3544A984-00
Communications Command Instruction Manual (sul disco applicazioni)
Page 4
HIOKI RM3544A984-00
Page 5

Contenuto

HIOKI RM3544A984-00
i
Contenuto
Introduzione....................................................1
Verifica dei contenuti della confezione........... 1
Informazioni di sicurezza................................3
Precauzioni per l'uso......................................5
Capitolo 1 Panoramica 15
1.1 Panoramica del prodotto e
caratteristiche......................................15
1.2 Nomi e funzioni delle parti...................17
1.3 Processo di misurazione.....................19
1.4 Panoramica di organizzazione
e uso delle schermate......................... 21
Capitolo 2 Misurazione
Operazioni preliminari 25
2.1 Collegamento del cavo di
alimentazione......................................25
2.2 Collegamento dei cavi di
misurazione.........................................26
2.3 Collegamento di Z2001 Sensore di temperatura
(quando si utilizza il TC)......................27
2.4 Accensione e spegnimento dello
strumento...........................................28
Accensione dello strumento con
l’interruttore di alimentazione.....................28
Spegnimento dello strumento con
l’interruttore di alimentazione.....................28
Annullamento dello stato di standby..........28
Per portare lo strumento in stato di
standby ......................................................29
2.5 Ispezione prima del funzionamento ....30
Capitolo 3 Misurazioni di
base 31
3.1 Selezione dell’intervallo di
misurazione.........................................32
3.2 Impostazione della velocità di
misurazione.........................................33
3.3 Collegamento dei cavi di misurazione
al target di misurazione .......................34
3.4 Controllo dei valori misurati .................35
Cambio di visualizzazione......................... 35
Verifica degli errori di misurazione............ 38
Per mantenere i valori misurati ................. 41
Capitolo 4 Personalizzazione
delle condizioni di misurazione 43
4.1 Regolazione zero ................................44
4.2 Stabilizzazione dei valori misurati
(Funzione di misurazione media) ........50
4.3 Correzione degli effetti della temperatura (Correzione della temperatura (TC)) ...52
4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione
di ridimensionamento).........................54
4.5 Modifica del numero di cifre del valore mi-
surato ..................................................58
Capitolo 5 Valutazione
Funzione 59
5.1 Valutazione dei valori misurati
(Funzione comparatore) ......................60
Abilitazione e disabilitazione della funzione
comparatore.............................................. 61
Decidere in base alle soglie superiore/
inferiore (modalità ABS)............................ 62
Decidere in base al valore di riferimento
e alla tolleranza (modalità REF%) ............ 64
Ritardo dei tempi di valutazione ................ 66
Verifica delle valutazioni con segnale acustico
(funzione di impostazione del segnale
acustico di valutazione)............................. 68
Controllo delle valutazioni con L2105
Connessione comparatore LED
(opzionale) ................................................ 70
1
2
3
4
5
Page 6
ii
HIOKI RM3544A984-00
Contenuto
Capitolo 6 Salvataggio e
caricamento di pannelli (Salvataggio e caricamento delle condizioni di misurzione) 71
6.1 Salvataggio delle condizioni di misurazione (Funzione di salvataggio
pannello)..............................................72
6.2 Caricamento delle condizioni di misurazione (Funzione di caricamento
pannello)..............................................73
Prevenzione del caricamento di valori di
regolazione zero ....................................... 74
6.3 Cambio dei nomi del pannello.............75
6.4 Eliminazione dei dati del pannello .......76
Capitolo 7 Impostazioni del
sistema 77
7.1 Disabilitazione e abilitazione delle
operazioni dei tasti ..............................78
Disabilitazione delle operazioni dei tasti
(funzione blocco tasti) ............................... 78
Riabilitazione delle operazioni dei tasti
(annullamento blocco tasti)....................... 79
7.2 Impostazione manuale della frequenza
della linea di alimentazione.................80
7.3 Abilitazione o la disabilitazione del
segnalatore acustico del tasto.............82
7.4 Regolazione del contrasto dello
schermo...............................................83
7.5 Regolazione della retroilluminazione...84
7.6 Inizializzazione (Ripristino)..................85
Impostazioni predefinite............................ 87
Capitolo 8 Controllo esterno
(EXT I/O) 89
8.1 Connettore di ingresso/uscita esterno
e segnali..............................................90
Commutazione tra assorbitore di corrente
(NPN) e generatore di corrente (PNP)...... 90
Tipo di connettore e piedinatura dei
segnali....................................................... 91
Descrizioni del segnale ............................. 93
8.2 Grafico di temporizzazione ................. 97
Dall'inizio della misurazione all'acquisizione
dei risultati di valutazione .......................... 97
Temporizzazione di regolazione zero ....... 99
Temporizzazione di caricamento
pannello...................................................100
Temporizzazione segnale BCD............... 100
Stato del segnale di uscita
all'accensione.......................................... 101
Processo di acquisizione quando si
utilizza un trigger esterno........................ 102
8.3 Circuito interno.................................. 104
Specifiche elettriche ................................ 106
Esempi di collegamento.......................... 107
8.4 Impostazioni I/O esterno................... 109
Impostazione delle condizioni di inizio
misurazione (sorgente di trigger) ............ 109
Impostazione della logica del segnale
TRIG........................................................ 111
Eliminazione della vibrazione del segnale
TRIG/PRINT (funzione filtro)................... 113
Impostazione del segnale EOM .............. 115
Commutazione delle modalità di uscita
(modalità JUDGE /modalità BCD)........... 117
8.5 Verifica del controllo esterno ............ 118
Esecuzione di un test I/O
(funzione test EXT I/O)............................118
8.6 Montaggio del connettore fornito ...... 120
Capitolo 9 Comunicazioni
(Interfaccia USB/ RS-232C) 121
9.1 Panoramica e caratteristiche ............121
Specifiche................................................ 122
9.2 Operazioni preliminari per l’uso
(Collegamenti e impostazioni) .......... 123
Uso dell’interfaccia USB.......................... 123
Uso dell’interfaccia RS-232C ..................126
9.3 Controllo dello strumento con
comandi e acquisizione dei dati........ 130
Stati remoto e locale ............................... 130
Visualizzazione dei comandi di
comunicazione (Funzione di monitoraggio delle
comunicazioni) ........................................ 131
Page 7
9.4 Esportazione automatica dei valori
HIOKI RM3544A984-00
misurati (alla fine della misurazione)
(funzione di uscita dati).....................133
Capitolo 10 Stampa
(Uso di una stampante RS-232C) 137
10.1 Collegamento della stampante allo
strumento ..........................................137
10.2 Stampa..............................................140
Stampa di valori misurati e valutazioni
del comparatore .......................................140
Stampa dell’elenco delle condizioni e
impostazioni di misurazione.....................140
Capitolo 11 Specifiche 145
11.1 Specifiche dello strumento................ 145
Intervalli di misurazione ...........................145
Metodo di misurazione.............................145
Specifiche di misurazione ........................146
Informazioni sulla precisione dello
strumento.................................................148
Funzioni ...................................................149
Interfaccia ................................................154
Specifiche ambientali e di sicurezza........158
Accessori .................................................158
Opzioni.....................................................158
Capitolo 12 Manutenzione e
assistenza 159
12.1 Risoluzione dei problemi................... 160
Domande e risposte
(domande frequenti) ................................160
Display di errore e rimedi .........................169
12.2 Sostituzione del fusibile di protezione
del circuito di misurazione.................171
12.3 Ispezione e riparazione..................... 172
iii
Contenuto
Appendice A 1
Appendice 1 Diagramma a blocchi........... A 1
Appendice 2 Metodo a quattro terminali
(calo di tensione) ................. A 2
Appendice 3 Misurazione di CC e CA ...... A 3
Appendice 4 Correzione della temperatura
(TC) Funzione......................A 4
Appendice 5 Effetto dell’EMF termica ...... A 6
Appendice 6 Regolazione zero................. A 8
Appendice 7 Valori misurati instabili....... A 13
Appendice 8 Uso di vari RM3544 ........... A 21
Appendice 9 Rilevamento della posizione di
un cortocircuito su un circuito
stampato............................ A 22
Appendice 10 Misurazione della resistenza
conforme alla macchina a
induzione JEC 2137 .......... A 23
Appendice 11 Realizzazione dei propri cavi
di misurazione ................... A 24
Appendice 12 Controllo degli errori di
misurazione ....................... A 26
Appendice 13 Uso dello strumento con un
tester della tensione di
tenuta ................................ A 27
Appendice 14 Cavi di misurazione
(opzionali).......................... A 28
Appendice 15 Montaggio su rack .............A 29
Appendice 16 Diagramma dimensionale.. A 33
Appendice 17 Taratura ............................. A 34
Appendice 18 Procedura di regolazione... A 38 Appendice 19 Impostazioni strumento
(Memo) .............................. A 39
Indice Indice 1
6
7
8
9
10
11
12
12
Appendice
Indice
Page 8
iv
HIOKI RM3544A984-00
Contenuto
Page 9

Introduzione

HIOKI RM3544A984-00
Introduzione
Grazie per aver acquistato HIOKI Modello RM3544/ RM3544-01 Ohmetro. Per ottenere le prestazioni ottimali dallo strumento a lungo termine, assicurarsi di leggere attentamente il presente manuale e tenerlo a portata di mano per riferimento futuro.
Il modello RM3544-01 è uguale a RM3544, ma con USB, RS-232C ed EXT I/O inclusi.
Marchi di fabbrica
Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e in altri Paesi.
TEFLON è un marchio di fabbrica o marchio registrato di The Chemours Company FC,
LLC

Verifica dei contenuti della confezione

Ispezione
Quando si riceve lo strumento, ispezionarlo con cura per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. In particolare, controllare gli accessori, gli interrut­tori del pannello e i connettori. In caso di danni evidenti, o se non funziona secondo le specifiche, rivolgersi al distributore o rivenditore autorizzato Hioki.
1
Verifica dei contenuti
Modello RM3544 o RM3544-01 ................1
Cavo di alimentazione
(2 linee + terra) (pag. 25) ..........................1
Modello L2101 Cavo con pinze ................. 1
Fusibile di ricambio (F500 mAH/250 V)..... 1
* La versione più recente del disco applicazioni può essere scaricata dal sito web Hioki.
Verificare che siano stati forniti questi contenuti.
Manuale di istruzioni
(questo documento)............................1
Solo RM3544-01
Disco applicazioni (CD)*.....................1
(Communications Command Instruction Manual, driver USB)
Cavo USB (tipo A-B)...........................1
Connettore EXT I/O
maschio (pag. 120).............................1
Page 10
2
HIOKI RM3544A984-00
Verifica dei contenuti della confezione
Opzioni
Per i dettagli, rivolgersi al distributore o rivenditore autorizzato Hioki.
Vedere:"Appendice 14 Cavi di misurazione (opzionali)" (pag. A28)
Misurazione
Modello L2101 Cavo con pinze
Modello L2102 Cavo di prova a punta
Modello L2103 Cavo di prova a punta
Modello L2104 Cavo a 4 fili
Modello L2105 Connessione comparatore LED
Modello Z2001 Sensore di temperatura
Cavi di interfaccia
Modello 9637 Cavo RS-232C (9 pin-9 pin/1,8 m/cavo crossover)Modello 9638 Cavo RS-232C (9 pin-25 pin/1,8 m/cavo crossover)
Page 11

Informazioni di sicurezza

HIOKI RM3544A984-00
Informazioni di sicurezza
Questo strumento è stato progettato in conformità agli standard di sicurezza IEC 61010 ed è stato accuratamente testato per garantirne la sicurezza prima della consegna. Tuttavia, l'uso dello strumento in modo non descritto in questo manuale potrebbe annullare le caratteristiche di sicurezza previste. Prima di utilizzare lo strumento, assicurarsi di leggere attentamente le seguenti avvertenze sulla sicurezza.
L’uso improprio dello strumento può causare lesioni o il decesso, non­ché danni al prodotto. Assicurarsi di comprendere le istruzioni e le pre­cauzioni contenute nel manuale prima dell’uso.
Questo dispositivo serve alla misura di grandezze elettriche. Se gli strumenti devono essere utilizzati da persone che non hanno familiarità con il prodotto, richiedere la supervisione da parte di un'altra persona che conosca tali strumenti.
Il presente manuale contiene informazioni e avvertenze essenziali per il funzionamento sicuro dello strumento e per mantenerlo in condizioni operative sicure. Prima di utilizzarlo, assicurarsi di leggere attentamente le seguenti precauzioni per la sicurezza.
Simboli di sicurezza
3
I seguenti simboli del presente manuale indicano l'importanza relativa di precauzioni e avvertenze.
Nel manuale, il simbolo indica informazioni particolarmente importanti che l'utente deve leggere prima di utilizzare lo strumento.
Il simbolo stampato sullo strumento indica che l'utente deve fare riferimento a un argomento corrispondente nel manuale (contrassegnato dal simbolo ) prima di utilizzare la relativa funzione.
Indica CA (corrente alternata).
Indica il lato ON dell'interruttore di alimentazione.
Indica il lato OFF dell'interruttore di alimentazione.
Indica un fusibile.
Indica che un funzionamento errato presenta un pericolo estremo, che potrebbe causare lesioni gravi o la morte all'utente.
Indica che un funzionamento errato presenta un rischio significativo, che potrebbe provocare lesioni gravi o la morte all'utente.
Indica che un funzionamento errato presenta la possibilità di lesioni all'utente o danni allo strumento.
Indica le voci di avviso relative alle prestazioni o al corretto funzionamento dello strumento.
Page 12
4
HIOKI RM3544A984-00
Informazioni di sicurezza
Simboli e marcature
Indica la conformità del prodotto alle normative impostate dalla Direttiva UE.
Indica la Direttiva RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) negli stati membri dell'UE.
Altri simboli
Indica azioni vietate.
(pag. )
[ ]
SET
(Caratteri in gras­setto)
Precisione
Le precisioni dichiarate su questo manuale sono espresse in termini di f.s. (fondo scala), rdg (lettura) e dgt (ci­fre), con il seguente significato:
f.s.
rdg.
dgt.
Vedere:"Esempi di calcolo di precisione" (pag. 148)
Indica la posizione delle informazioni di riferimento.
*
Indica che le informazioni descrittive sono fornite di seguito. Le parentesi quadre indicano le etichette del display dello strumento (come l'impo-
stazione dei nomi degli elementi).
I caratteri in grassetto all'interno del testo indicano le etichette dei tasti operativi.
(massimo valore/intervallo sul display) In genere, si tratta del nome del valore massimo visualizzabile. Per questo stru­mento, indica la gamma attualmente selezionata.
(valore visualizzato) Valore attualmente misurato e visualizzato sullo strumento di misurazione.
(risoluzione) La minore unità visualizzabile su uno strumento di misurazione digitale, ovvero il valore immesso che causa la visualizzazione di “1” sul display digitale come la cifra meno significativa.
Page 13

Precauzioni per l'uso

HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Seguire queste precauzioni per garantire un funzionamento sicuro e ottenere tutti i vantaggi delle varie funzioni.
Controlli preliminari
Controllare se si sono verificati danni allo strumento durante la conservazione o la spedi­zione e verificare che lo strumento funzioni normalmente prima di utilizzarlo per la prima volta. In caso di danni, rivolgersi al distributore o rivenditore autorizzato Hioki.
Prima di utilizzare lo strumento, assicurarsi che l'isolamento del cavo di alimentazione, dei terminali o dei cavi non sia danneggiato e che nessun conduttore nudo sia esposto in modo improprio. L'uso dello strumento in tali condizioni può provocare scosse elettriche, pertanto rivolgersi al proprio distributore o rivenditore autorizzato Hioki per le sostituzioni.
5
Page 14
6
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Installazione dello strumento
Temperatura e umidità di funzionamento: Da 0°C a 40°C all’80% di umidità relativa o meno (senza condensa) Temperatura e umidità di immagazzinaggio: Da -10°C a 50°C all’80% di umidità relativa o meno (senza condensa)
Evitare i seguenti luoghi che potrebbero causare incidenti o danni allo strumento.
Esposti alla luce solare diretta Esposti a temperature elevate
Esposti ad acqua, olio, altri prodotti chimici o solventi Esposti ad elevata umi­dità o condensa
Esposti a livelli elevati di polvere di particolato
Soggetti a vibrazioni
Una misurazione corretta può essere impossibile in presenza di forti campi magnetici, ad esempio in prossimità di trasformatori e conduttori a corrente elevata o in presenza di forti campi elettromagnetici, ad esempio in prossi­mità di trasmettitori radio.
In presenza di gas corrosivi o esplosivi
Esposti a forti campi elettro­magnetici In prossimità di radiatori elet­tromagnetici
In prossimità di impianti di ri­scaldamento a induzione (ad es. impianti di riscalda­mento ad induzione ad alta frequenza e utensili da cucina IH)
Precauzioni per l’installazione
Lo strumento deve essere utilizzato solo con il fondo verso il basso.
Non collocare lo strumento su una superficie instabile o obliqua.
50 mm o più 50 mm o più
Lo strumento può essere utilizzato con il supporto (pag. 18). Può inoltre essere montato su rack. (p. A29).
Scollegando il cavo di alimentazione si interrompe l'alimentazione dello stru­mento. Assicurarsi di garantire un sufficiente spazio libero per scollegare immediatamente il cavo di alimentazione in caso di emergenza.
10 mm o più
Parte posteriore
Page 15
Per maneggiare lo strumento
HIOKI RM3544A984-00
Evitare che lo strumento si bagni e non eseguire misurazioni con le
mani bagnate. Ciò potrebbe causare scosse elettriche.
Non tentare di modificare, smontare o riparare lo strumento, poiché
potrebbero verificarsi incendi, scosse elettriche e lesioni.
Per evitare danni allo strumento, proteggerlo da urti durante il trasporto e lo
spostamento. Prestare particolare attenzione per evitare urti causati da cadute.
TPer evitare danni allo strumento, non applicare tensione o corrente ai ter-
minali di misurazione, al connettore TEMP.SENSOR o al connettore COMP.OUT.
Questo strumento potrebbe causare interferenze, se utilizzato in aree resi-
denziali. Tale uso deve essere evitato, a meno che l'utente non adotti misure speciali per ridurre le emissioni elettromagnetiche al fine di preve­nire interferenze alla ricezione di trasmissioni radio e televisive.
Utilizzare i materiali di imballaggio originali durante il trasporto dello stru-
mento, ove possibile.
Per maneggiare cavi e connettori
7
Precauzioni per l'uso
Per evitare scosse elettriche, fare attenzione a non cortocircuitare le linee sotto tensione con i terminali di misura.
Evitare di calpestare o schiacciare i cavi, in quanto si potrebbe danneggiare
l'isolamento dei cavi.
Per evitare la rottura di cavi o conduttori, non piegarli o tirarli.
Per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione, afferrare la spina, non il
cavo, quando si scollega dalla presa di corrente.
Per evitare di danneggiare il cavo, afferrare il connettore, non il cavo,
quando si scollega il cavo.
Le estremità del cavo a pin sono affilate. Evitare lesioni.
Tenere i cavi ben lontani da fonti di calore, in quanto i conduttori scoperti
potrebbero essere esposti se l'isolamento si fonde.
I sensori di temperatura sono dispositivi di precisione. Tenere presente che
impulsi di tensione eccessivi o scariche statiche possono distruggere il film.
Evitare di sottoporre la punta del sensore di temperatura a urti ed evitare
piegature eccessive nei cavi. Ciò potrebbe danneggiare la sonda o rom­pere un filo.
Per evitare scosse elettriche, non superare i valori nominali minimi indicati
sullo strumento e sui terminali di misura.
Page 16
8
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Utilizzare solo i cavi e i connettori specificati. L'uso di un cavo o connettore
non specificato potrebbe comportare misurazioni errate a causa di collega­menti scadenti o altro.
Se la parte del sensore di temperatura che si collega allo strumento si
sporca, pulirla. La presenza di sporcizia potrebbe influire sui valori misurati della temperatura aumentando la resistenza di contatto.
Prestare attenzione affinché il connettore del sensore di temperatura non
venga scollegato. (Se il sensore è disconnesso, non sarà possibile ese­guire la correzione della temperatura)
Precauzioni per il disco CD-R
Prestare attenzione a mantenere il lato registrato dei dischi privo di sporco
e graffi. Quando si scrive del testo sull'etichetta di un disco, utilizzare una penna o un pennarello a punta morbida.
Conservare i dischi all'interno di una custodia protettiva e non esporre alla
luce solare diretta, a temperature elevate o umidità elevata.
Hioki non è responsabile per eventuali problemi riscontrati dal computer
durante l'utilizzo di questo disco.
Prima di collegare il cavo di alimentazione
Per evitare incidenti elettrici e per mantenere le specifiche di sicu-
rezza di questo strumento, collegare il cavo di alimentazione in dota­zione solo ad una presa.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione designato con questo stru-
mento. L'uso di altri cavi di alimentazione potrebbe causare incendi.
Prima di utilizzare lo strumento, assicurarsi che l'isolamento del cavo
di alimentazione non sia danneggiato e che nessun conduttore nudo sia esposto in modo improprio. Eventuali danni potrebbero causare scosse elettriche, quindi rivolgersi al proprio distributore o rivendi­tore autorizzato Hioki.
Per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione, afferrare la spina, non il cavo, quando si scollega dalla presa di corrente.
Prima di collegare i cavi di misurazione
Per evitare scosse elettriche e cortocircuiti, spegnere tutta l'alimenta­zione prima di collegare i cavi di misurazione.
Page 17
Prima di collegare l'attacco del comparatore a LED
HIOKI RM3544A984-00
Per evitare di danneggiare lo strumento o l'attacco del comparatore a LED,
spegnere lo strumento prima di collegare l'attacco.
Il correttore COMP.OUT è fornito esclusivamente per l'uso con l'L2105. Non
collegare dispositivi diversi dall'L2105.
L'attacco potrebbe non soddisfare le specifiche se il connettore non è colle-
gato in modo sicuro.
Non stringere eccessivamente la fascetta attorno ai cavi di misurazione.
Ciò potrebbe danneggiare i cavi di misurazione.
Evitare quanto segue poiché potrebbero verificarsi danni al conduttore o
all'isolamento del cavo: Torcere o tirare i cavi Piegare eccessivamente i cavi vicino alla lampada per collegarli
Prima di collegare il sensore di temperatura
Il mancato fissaggio corretto dei connettori potrebbe comportare pre­stazioni al di sotto delle specifiche o danni all'apparecchiatura.
Notare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare lo strumento:
Per evitare di danneggiare lo strumento o il sensore di temperatura, spe-
gnere l'interruttore di alimentazione principale dello strumento prima di col­legare il sensore.
Collegare il sensore di temperatura inserendo completamente la spina nel
connettore TEMP.SENSOR. Un collegamento allentato può causare una grande componente di errore nei valori misurati.
9
Precauzioni per l'uso
Se il connettore del sensore di temperatura si sporca, pulirlo. La presenza di sporcizia causa un errore nei valori misurati della temperatura.
Page 18
10
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Prima di collegare i cavi dati (USB, RS-232C)
Osservare le seguenti precauzioni quando si collegano lo strumento e un controller:
Per evitare guasti, non scollegare o ricollegare il cavo USB durante il fun-
zionamento dello strumento.
Le interfacce USB e RS-232C non sono isolate dal circuito di terra. Colle-
gare lo strumento e il controller a una messa a terra comune. L'uso di una messa a terra diversa potrebbe comportare una differenza di potenziale tra lo strumento e il controller. La differenza di potenziale sul cavo dati può causare malfunzionamenti e guasti.
Prima di collegare o scollegare RS-232C Cable, spegnere sempre lo stru-
mento e il controller. In caso contrario, si potrebbero causare malfunziona­menti o danni all'apparecchiatura.
Dopo aver collegato RS-232C Cable, serrare saldamente le viti sul connet-
tore. La mancata sicurezza del connettore potrebbe causare malfunziona­menti o danni all'apparecchiatura.
Prima di collegare la stampante
Poiché sono presenti rischi di scosse elettriche e danni allo strumento, osservare sempre i passaggi di seguito quando si collega la stampante.
Spegnere sempre lo strumento e la stampante prima del collega-
mento.
Può verificarsi un pericolo grave se un filo viene dislocato e viene a
contatto con un altro conduttore durante il funzionamento. Assicu­rarsi che i collegamenti siano sicuri.
Page 19
11
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Prima di passare da assorbitore di corrente (NPN) a generatore di corrente (PNP)
Configurare l'impostazione NPN/PNP per alloggiare apparecchiature colle-
gate esternamente.
Non azionare l'interruttore NPN/PNP mentre lo strumento è acceso.
Prima di collegare EXT I/O
Per evitare scosse elettriche o danni all'apparecchiatura, osservare sempre le seguenti precauzioni durante il collegamento al connettore EXT I/O.
Spegnere sempre l’interruttore di alimentazione principale sullo stru­mento e tutti i dispositivi da collegare prima di effettuare i collegamenti.
Fare attenzione a non superare i valori prescritti per terminali esterni
(pag. 106).
Durante il funzionamento, un filo che può essere dislocato e venire a
contatto con un altro oggetto conduttivo può costituire un pericolo grave. Utilizzare le viti per fissare i connettori esterni.
Il pin ISO_5V del connettore EXT I/O offre una potenza in uscita di 5 V
(NPN)/ -5 V (PNP). Non applicare alimentazione esterna a questo pin. (Non è possibile fornire alimentazione esterna al connettore EXT I/O dello strumento)
Prima dell'accensione
Per evitare danni allo strumento, osservare le seguenti precauzioni:
Non applicare tensione o corrente ai terminali EXT I/O che superano i valori
nominali.
Quando si azionano i relè, assicurarsi di installare diodi per assorbire la
forza controelettromotrice.
Fare attenzione a non cortocircuitare da ISO_5V a ISO_COM.
Configurare l'impostazione NPN/PNP per alloggiare apparecchiature colle-
gate esternamente.
Non azionare l'interruttore NPN/PNP mentre lo strumento è acceso.
Vedere:"Tipo di connettore e piedinatura dei segnali" (pag. 91)
Prima di accendere lo strumento, assicurarsi che la tensione di alimen­tazione corrisponda a quanto indicato nel relativo connettore di alimen­tazione. Il collegamento ad una tensione di alimentazione non corretta potrebbe danneggiare lo strumento e presentare un pericolo elettrico.
Evitare di utilizzare un gruppo di continuità (UPS) o un inverter CC/CA con uscita ad onda rettangolare o pseudo-sinusoidale per alimentare lo stru­mento. Ciò potrebbe danneggiare lo strumento.
Page 20
12
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Prima della misurazione
Per evitare scosse elettriche o danni allo
strumento, non applicare tensione ai ter­minali di misurazione. Inoltre, per evitare incidenti elettrici, eseguire le misurazioni solo dopo aver spento l'alimentazione dei target di misurazione misurati.
Potrebbero verificarsi scintille nel
momento in cui lo strumento viene collegato o scollegato dal target di misurazione. Per evitare incendi o lesioni personali, evitare l'uso in presenza di gas esplosivi.
Non tentare mai di eseguire la misurazione in un
punto in cui è presente tensione. Anche se si spegne il motore, mentre il motore ruota in modo inerziale, nei terminali viene generata un'elevata potenza elettromotrice. Quando si tenta di misurare un trasformatore o un motore subito dopo il test della tensione di tenuta, la tensione indotta o la carica residua potrebbero danneggiare lo strumento.
Quando si utilizza RM3544 in modo da collegarlo a un tester della tensione
di tenuta tramite relè di commutazione, costruire una linea di test tenendo presente quanto segue.
Vedere:"Appendice 13 Uso dello strumento con un tester della tensione di tenuta"
(pag. A27)
(1) La specifica della tensione di tenuta dei relè di commutazione deve
includere un margine sicuro rispetto alla tensione di test di tenuta.
(2) Per proteggersi dai danni causati da arco elettrico nei contatti dei relè,
tutti i terminali di misurazione RM3544 devono essere collegati a terra durante il test di tenuta di tensione.
(3) Per proteggere da danni dovuti a carica residua, misurare prima la resi-
stenza, quindi la tensione di tenuta per ultima.
3158 AC Withstanding Voltage HiTester
Il target di misurazione è col­legato a un alimentatore.
Rotazione inerziale
RM3544
La resistenza interna della batteria non può essere misurata con questo
strumento. Si causano danni. Per misurare le resistenza interna della batte­ria, si consigliano HIOKI 3554, 3555, BT3562, BT3563 e 3561 Tester per betterie.
La tensione di tenuta del relè di commutazione è insufficiente.
È presente carica residua dal
test della tensione di tenuta.
Page 21
Quando si misurano dispositivi come trasformatori di alimentazione con
HIOKI RM3544A984-00
induttanza elevata o bobine a solenoide di tipo aperto, il valore misurato potrebbe essere instabile. In tali casi, collegare un condensatore a film di circa 1 F tra SOURCE A e SOURCE B.
Isolare accuratamente tutti i fili SOURCE A, SENSE A, SENSE B e
SOURCE B. Non è possibile eseguire misurazioni corrette a 4 terminali e si verifica un errore se il nucleo e il filo schermato vengono a contatto.
Il terminale SOURCE è protetto da un fusibile. Se il fusibile è scattato, sullo
strumento viene visualizzato “
Blown Fuse.” e non è possibile misurare i
valori di resistenza. Se il fusibile è scattato, sostituirlo.
Vedere:"12.2 Sostituzione del fusibile di protezione del circuito di misurazione"
(pag. 171)
Quando si utilizza il sensore di temperatura
Il sensore di temperatura non è impermeabile. Non immergerlo in acqua o altri liquidi.
Consentire al target di misurazione, per il quale viene eseguita la corre-
zione della temperatura, e al sensore di temperatura di adattarsi alla tem­peratura ambiente prima della misurazione. In caso contrario, si verifica una grande componente di errore.
Maneggiare il sensore di temperatura a mani nude può far sì che il sensore
rilevi rumore induttivo, determinando valori di misurazione instabili.
Il sensore di temperatura è stato progettato per l'uso in applicazioni in cui
viene misurata la temperatura ambiente. Non è possibile misurare accura­tamente la temperatura del target di misurazione stesso ponendo il sensore a contatto con la superficie del target.
Collegare il sensore di temperatura inserendo completamente la spina nel
connettore TEMP.SENSOR. Un collegamento allentato potrebbe causare una grande componente di errore nei valori misurati.
13
Precauzioni per l'uso
Page 22
14
HIOKI RM3544A984-00
Precauzioni per l'uso
Page 23
15
HIOKI RM3544A984-00

1.1 Panoramica del prodotto e caratteristiche

Panoramica Capitolo 1

1.1 Panoramica del prodotto e caratteristiche
RM3544 è in grado di eseguire misurazioni ad alta velocità e precisione della resistenza di avvolgimento di componenti quali motori e trasformatori, della resistenza di contatto di relè e interruttori, della resistenza dello schema dei circuiti stampati e della resistenza CC di fusibili, resistori e materiali come la gomma conduttiva mediante misurazione a quattro ter­minali. Poiché lo strumento incorpora una funzione di correzione della temperatura, è parti­colarmente adatto alla misurazione di target i cui valori di resistenza variano con la temperatura.
Specifiche compatte, ma affidabili
Ingombro di installazione: 215 mm × 166 mm
Ingombro compatto e profondità limitata lasciano molto spazio di lavoro davanti allo stru­mento.
Intervallo di misurazione: Da 30,000 m a 3,0000 M con una precisione di
base dello 0,02% rdg.
Corrente di misurazione massima: 300 mA
Garantisce misurazioni stabili, anche in presenza di una quantità significativa di rumore esterno.
Non è necessario eseguire il riscaldamento o la regolazione zero
Poiché non sono necessari inutili tempi di attesa, è possibile iniziare a misurare non appena lo strumento è acceso.
Scelta delle interfacce
RM3544 (nessuna interfaccia), RM3544-01 (USB, RS-232C, EXT I/O)
1
Page 24
16
HIOKI RM3544A984-00
1.1 Panoramica del prodotto e caratteristiche
Funzioni di facile utilizzo in ricerca e sviluppo, sulle linee di produzione o nelle ispezioni di accettazione
LCD grafico
Il funzionamento è intuitivo e semplice da imparare.
Terminale di protezione
È possibile ridurre gli effetti del rumo­re esterno colle­gando il terminale di protezione.
Connessione comparatore LED (opzionale)
Semplifica il lavoro eliminando la necessità di guardare lo schermo.
Segnali acustici di valutazione con schemi selezionabili dall'utente
Impedisce di confondere l'audio prove­niente dallo strumento di un operatore nelle vicinanze con il proprio.
Funzioni di monitoraggio e test
Forniscono un solido supporto per lo sviluppo della linea consentendo di controllare le comunicazioni e EXT I/ O sullo schermo.
Semplice configurazione di funzionamento del comparatore e di caricamento pannello
Agevola semplici cambiamenti di configurazione sulle linee di produzione.
Impostazioni di base semplici
L’intervallo e la velocità di misura­zione possono essere impostate direttamente.
Alimentazione libera (da 100 a 240 V) con commutazione di frequenza automa­tica
Consente di spostare facilmente lo strumento su linee di produzione estere.
Esempio di schermata di moni­toraggio delle comunicazioni
Esempio di schermata di test EXT I/O
Page 25
17
HIOKI RM3544A984-00

1.2 Nomi e funzioni delle parti

1.2 Nomi e funzioni delle parti
Pannello anteriore
Visualizzazione di
valori misurati e impo-
stazioni
Display (LCD grafico monocromatico)
Visualizzazione di misurazioni e impostazioni (pag. 21)
Tasto MENU
Commutazione delle pagine dei tasti F
Tasti F
Selezione delle impostazioni visualizzate sullo schermo
Collegamento dell'Connessione comparatore LED
Connettore COMP.OUT
Collegare L2105 Connessione comparatore LED per visualizzare i risultati di valutazione senza dover fare riferimento al display dello strumento. (pag.70)
Visualizzazione dei risultati del comparatore
LED indicatore COMP
Indicano il risultato di valutazione del valore misurato (pag.60).
Hi Il valore misurato è maggiore del limite superiore IN Pass (soddisfa i criteri) Lo Il valore misurato è minore del limite inferiore
Impostazioni
Tasto PANEL
Salvataggio e caricamento di pannelli (pag.72)
Tasto COMP
Configurazione delle imposta­zioni del comparatore (pag.60)
Tasto AUTO, RANGE
Commutazione dell’intervallo (pag.32)
Tasto SPEED
Commutazione della velocità di misurazione (pag.33)
Tasti cursore
Selezione di impostazioni e cifre
Tasto ENTER
Accettazione delle impostazioni e ingresso trigger manuale
Tasto ESC
Annullamento dell’operazione
1
Collegamento dei cavi di misurazione
Terminali di misurazione
Collegare i cavi di misurazione (pag. 26).
• SOURCE A : Terminale di rilevamento della
• SOURCE B : Terminale del generatore di
• SENSE A : Terminale di rilevamento della
• SENSE B : Terminale di rilevamento della
• GUARD : Terminale di protezione
corrente
corrente
tensione
tensione
Avvio e annullamento dello stato di standby
Tasto STANDBY: Avvia o annulla lo stato di standby. (pag. 28).
• Spento: spento (quando non viene fornita alimenta­zione)
• Spia rossa: Stato di standby (mentre viene fornita l'ali­mentazione)
• Spia verde: acceso
Page 26
18
HIOKI RM3544A984-00
1.2 Nomi e funzioni delle parti
Pannello posteriore
Invio e ricezione dei dati
tramite USB
Connettore USB
Consente il collegamento ad un com­puter (pag.123).
Commutazione tra NPN e PNP
Interruttore EXT I/O NPN/PNP
Sinistra: Assorbitore di corrente (NPN) Destra: Generatore di corrente (PNP)
Collegamento del
cavo di alimentazione
Presa di alimentazione
Collegare il cavo di ali­mentazione fornito in dotazione (pag.25).
Spegnimento e accensione
dell'alimentazione principale
Interruttore di alimenta­zione principale (pag.28)
:
Spegnimento principale
:
Accensione principale
Terminale di manutenzione
Non usare.
Uscita stampante di comunica-
N. di serie del produttore
Non rimuovere questa etichetta, poiché è necessaria per il sup­porto del prodotto.
Sostituzione del fusibile
Portafusibili (pag.171)
zioni RS-232C
Connettore RS-232C
• Consente il collegamento ad un computer, PLC o ad un altro dispositivo (pag.126).
• Consente il collegamento ad una stam­pante (pag.137).
Correzione della temperatura
Connettore TEMP.SENSOR
Collegare Z2001 Sensore di temperatura quando si utilizza la correzione della temperatura (pag.27).
Controllo esterno
Connettore EXT I/O
Collegare quando si controlla lo strumento con un PLC, una scheda I/O o altre apparecchiature per consentire l'avvio della misurazione e l'acquisizione di valori di misurazione e risultati del comparatore (pag. 89).
Pannello inferiore
Questo strumento può essere montato su rack.
Ved ere: "Appendice 15 Montaggio su rack" (pag. A29)
Le parti rimosse da questo strumento devono essere conservate in un luogo sicuro per consentire il riutiliz­zo futuro.
Quando si utilizza il supporto
Allungare completamente le gambe. Non allungare par­zialmente. Assicurarsi di allungare entrambe le gambe del supporto.
Comprimere il supporto
Non comprimere il supporto parzialmente. Assicurati di comprimerlo completamente.
Supporto
Non applicare una forte pressione verso il basso con il supporto allungato. Il supporto potrebbe danneggiarsi.
Page 27
19
HIOKI RM3544A984-00

1.3 Processo di misurazione

1.3 Processo di misurazione
3
Pannello anteriore
6
1
Installare questo strumento (pag. 5)
2
Collegare il cavo di alimentazione (pag.25)
3
Collegare i cavi di misurazione (pag.26)
5
6
2
Collegare l’interfaccia esterna
(RM3544-01; se necessario)
Uso della stampante (pag.137)
Uso dell’interfaccia USB o RS-
232C (pag.121)
Uso di EXT I/O (pag.89)
Accendere lo stru­mento e annullare lo stato di standby (pag.28)
5
Pannello posteriore
4
Parte posteriore Parte anteriore
1
Controllare il sensore di tempera-
4
tura (pag.27)
(Quando si utilizza la funzione di cor­rezione della temperatura)
Quando si aggancia un filo di sezione di piccole dimensioni
(Agganciarlo con la punta dei morsetti a coccodrillo)
Quando si aggancia un filo di sezione di grandi dimensioni
(Agganciarlo con il retro dei mor­setti a coccodrillo, nel punto in cui non vi sono denti)
7
Effettuare le impostazioni dello strumento
8
Collegare il campione di test (pag.34)
Al termine della misurazione, spe­gnere lo strumento (pag.28).
*1
Page 28
20
HIOKI RM3544A984-00
1.3 Processo di misurazione
*1 Informazioni sulla regolazione zero
Eseguire la regolazione zero nelle seguenti circostanze:
Il valore misurato non viene cancellato a causa di EMF termica o di altri fattori.
Il valore misurato viene regolato su zero. (La precisione non è influenzata dall'esecu­zione o meno della regolazione zero.)
Il collegamento a quattro terminali (denominato collegamento Kelvin) è difficile.
La resistenza residua dei fili di collegamento a due terminali viene annullata.
Vedere:"4.1 Regolazione zero" (pag.44)
"Appendice 6 Regolazione zero" (pag.8)
Page 29
21
HIOKI RM3544A984-00

1.4 Panoramica di organizzazione e uso delle schermate

1.4 Panoramica di organizzazione e uso delle schermate
L'interfaccia della schermata dello strumento è costituita da una schermata di misurazione e varie schermate di impostazioni. Gli esempi di schermate in questa guida appaiono invertiti (nero su bianco) per una migliore visibilità sulla pagina stampata. Tuttavia, le schermate dello strumento possono effettiva­mente essere visualizzate solo con caratteri bianchi su sfondo nero.
Layout della schermata di misurazione
Sorgente di trigger (INT/EXT)
Numero e nome del pannello cari­cato
Gamma automatica Stato di manteni­mento
Intervallo di misurazione
Velocità di misurazione
TC (ON)
Ridimensionamento (ON)
Stato di blocco tasti o stato remoto Annullare lo stato di blocco tasti o lo
stato remoto tenendo premuto il ta­sto MENU.
F.LOCK : Sono vietate tutte le operazioni. M.LOCK: RMT : Stato remoto
0ADJ (ON)
Sono vietate le operazioni del menu.
Commutato con il tasto VIEW (Nessuna visualizzazione /
temperatura / valore di resi­stenza prima del calcolo)
Valore misurato Valore di
misurazione
1
Visualizzazione di informazioni diverse dai valori misurati (Per ulteriori informazioni, consultare "Verifica degli errori di misurazione" (pag.38))
Display Descrizione
+OvrRng
-OvrRng
- - - - -
* Per trattare gli errori di corrente (quando il cablaggio della sorgente è aperto) come eventi
fuori scala, modificare l'impostazione della modalità di uscita dell’errore di corrente. (pag.40)
Cambio pagina
Fuori scala
Collegamento non misurato o interrotto nel target di misurazione *
Page 30
22
HIOKI RM3544A984-00
1.4 Panoramica di organizzazione e uso delle schermate
Panoramica dell’uso delle schermate
(1) Schermata di misurazione
Cambio menu
(4) Alle schermate di impostazioni
(2) Schermata di impostazioni del comparatore
Selezionare la modalità con un tasto F.
1
Modificare l'intervallo con i tasti
2
e .
Spostarsi tra
3
le cifre.
Accettare l’impostazione con il
4
tasto o annullare con il tasto .
(3) Schermata di salvataggio/ caricamento pannello
1
Selezionare un numero del pannello.
Eseguire un'azione con un
2
tasto F.
Cambiare i valori.
Valore limite superiore
Valore limite inferiore
(4) Schermata di impostazioni
1
2
3
4
Spostarsi alla scheda [MEAS], [SYS], [I/O] o [IF].
(Schede [I/O] e [IF]: Solo RM3544-01. Non visualizzato su RM3544.)
Selezionare un’impostazione.
Cambiare le funzioni con un tasto F o impostare i valori.
Tornare alla schermata di misurazione con il tasto .
< Valori di impostazione >
Rendere il valore modificabile con il
1
tasto .
2
3
Spostarsi tra le cifre.
Accettare l’impostazione con il tasto
o annullare con il tasto .
Spostarsi tra le impostazioni.
Modificare i valori.
Page 31
23
HIOKI RM3544A984-00
1.4 Panoramica di organizzazione e uso delle schermate
Elenco di impostazioni
Schermata di misurazione COMP Funzione comparatore (pag.61)
Schermata di misurazione (pag. 1/2)
Schermata di misurazione (pag. 2/2)
Schermata di imposta­zioni (SETTING)
*1 Solo RM3544-01.
Schermata Impostazione e tasto Panoramica Vedere
PANEL Salvare/caricare il pannello (pag.71)
Schermata di imposta­zioni di misurazione (MEAS)
Schermata di imposta­zioni del sistema (SYS)
Schermata di imposta­zioni EXT I/O (I/O)
Schermata di imposta­zioni interfaccia di comunicazione
*1
(IF)
*1
AUTO
(RANGE) SPEED Velocità di misurazione (pag.33)
INFO (F1)
VIEW (F2)
PRINT (F4) Stampare (pag.139) 0 ADJ (F1) Regolazione zero (pag.44) LOCK (F2) Blocco tasti (pag.78)
SETTING (F4)
0 ADJUST Annullare la regolazione zero (pag.48) TC SET Correzione della temperatura (pag.52) AVERAGE Misurazione media (pag.50) AUTO HOLD Mantenere il valore misurato (pag.41) COMP DELAY Ritardo di valutazione (pag.66) SCALING(A A: B: UNIT: DIGITS Impostare le cifre sul display (pag.58) CURR ERROR
MODE
KEY CLICK
COMP BEEP Hi
PANEL LOAD 0ADJ
0ADJ RANGE Intervallo di regolazione zero (pag.47) CONTRAST Impostare il contrasto (pag.83)
BACKLIGHT
POWER FREQ
RESET Ripristinare lo strumento (pag.85) ADJUST Regolare lo strumento TRIG SOURCE Impostare la sorgente di trigger
TRIG EDGE
TRIG/PRINT FILT Funzione filtro trigger/stampa EOM MODE Impostazione del segnale EOM JUDGE/BCD MODE Modalità di uscita EXT I/O EXT I/O TEST Test EXT I/O
INTERFACE
SPEED DATA OUT CMD MONITOR PRINT INTRVL PRINT COLUMN
R+B)
Lo
Intervallo di misurazione (pag.32) (RANGE)
Visualizzare le condizioni di impostazione
Cambiare la visualizzazione della schermata di misurazione
Passare alla schermata di impo­stazioni
Ridimensionamento (pag.54)
Impostare la modalità di uscita dell’errore di corrente
Impostare il suono di funziona­mento
Impostare il segnale acustico di valutazione
Caricare i valori di regolazione zero
Impostare la luminosità del con­trasto
Impostare la frequenza di alimen­tazione
Impostare la logica del segnale di trigger
Configurare le impostazioni inter­faccia
Comunicazioni
Stampa
(pag.40)
(pag.82)
(pag.68)IN
(pag.74)
(pag.84)
(pag.80)
(p.A38) (pag.109)
(pag.111)
(pag.113) (pag.115) (pag.117) (pag.118)
(pag.123)
(pag.121)
(pag.137)
1
Page 32
24
HIOKI RM3544A984-00
1.4 Panoramica di organizzazione e uso delle schermate
Page 33

2.1 Collegamento del cavo di alimentazione

HIOKI RM3544A984-00
Misurazione Operazioni
25
preliminari
Assicurarsi di leggere "Precauzioni per l'uso" (pag.5) prima di installare e collegare questo strumento. Consultare "Appendice 15 Montaggio su rack" (pag. A29) per il montaggio su rack.
Capitolo 2
2.1 Collegamento del cavo di alimentazione
Spegnere lo strumento prima di scollegare il cavo di alimentazione.
Pannello posteriore
Presa di alimentazione
1 Verificare che l’interruttore di alimentazione
principale dello strumento (pannello posteriore) è su OFF( ).
Interruttore di alimentazione principale
2 Verificare che la tensione di alimentazione di
rete corrisponda allo strumento e collegare il cavo di alimentazione all'ingresso di alimenta­zione dello strumento.
3 Inserire il cavo di alimentazione nella presa di
corrente.
2
Se l'alimentazione allo strumento viene interrotta con l'interruttore di alimentazione in posizione ON (da un interruttore automatico, ecc.), lo strumento si avvia quando viene ripristinata l'alimentazione, senza che sia necessario premere il tasto STANDBY.
Page 34
26
HIOKI RM3544A984-00

2.2 Collegamento dei cavi di misurazione

2.2 Collegamento dei cavi di misurazione
Collegare i cavi di misurazione Hioki inclusi o opzionali ai terminali di misurazione. Prima di collegare i cavi di misurazione, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso" (pag.5). Per i dettagli, consultare "Opzioni" (pag.2).
Si consiglia di utilizzare cavi di misurazione opzionali Hioki.
Metodi di collega­mento
Collegamento dei cavi di misurazione
Spine rosse
Collegare le spine rosse ai terminali SOURCE
Spine nere
Spine di protezione
A e SENSE A, le spine nere ai terminali SOURCE B e SENSE B e la spina di prote­zione al terminale GUARD.
Cavi di misurazione
(Esempio: Quando si utilizza L2101 Cavo con pinze)
SENSE SOURCE
SENSE SOURCE
Quando si aggancia un filo di sezione di piccole dimensioni (Agganciarlo con la punta dei morsetti a coccodrillo)
Il simbolo “V” indica il lato SENSE.
Rosso
Rosso
Nero
Nero
Quando si aggancia un filo di sezione di grandi di­mensioni (Agganciarlo con il retro dei morsetti a coccodrillo, nel punto in cui non vi sono denti)
SENSE SOURCE
SENSE SOURCE
In caso di realizzazione dei propri cavi di misurazione o di estensione di un cavo di misurazione, consultare "Appendice 11 Realizzazione dei pro­pri cavi di misurazione" (pag. A24).
Page 35
27
HIOKI RM3544A984-00

2.3 Collegamento di Z2001 Sensore di temperatura (quando si utilizza il TC)

2.3 Collegamento di Z2001 Sensore di tempera­tura (quando si utilizza il TC)
Prima di collegare il sensore di temperatura, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso" (pag.5).
Metodi di collegamento
Collegamento di Z2001 Sensore di temperatura
Pannello posteriore
Connettore TEMP.SENSOR
1 Verificare che l’interruttore di alimenta-
zione principale dello strumento (pan­nello posteriore) è su OFF( ).
2 Collegare Z2001 Sensore di tempera-
tura nel connettore TEMP.SENSOR sul pannello posteriore.
Inserire la spina in modo sicuro e
Z2001 Sensore di temperatura
completo nel connettore.
3 Collocare la punta del sensore di tem-
peratura accanto al target di misura­zione.
2
Page 36
28
HIOKI RM3544A984-00

2.4 Accensione e spegnimento dello strumento

2.4 Accensione e spegnimento dello strumento

Accensione dello strumento con l’interruttore di alimentazione

Accendere ( ) l’interruttore di alimentazione princi­pale sul retro dello strumento.
Se l'interruttore di alimentazione principale è stato spento mentre lo strumento non si trovava in stato di standby, lo stato di standby viene automaticamente
Acceso

Spegnimento dello strumento con l’interruttore di alimentazione

annullato quando si accende l'interruttore di alimenta­zione principale.
Spegnere ( ) l’interruttore di alimentazione principale sul retro dello strumento.
Spento

Annullamento dello stato di standby

Premere il tasto STANDBY (il tasto STANDBY passa da rosso a verde).
Page 37
29
HIOKI RM3544A984-00
2.4 Accensione e spegnimento dello strumento
Una volta annullato lo stato di standby, viene eseguita un'autodiagnosi (routine diagno­stica dello strumento). Durante l’autodiagnosi, vengono visualizzate le seguenti informazioni mentre viene verificato l’hardware.
Autodiagnosi
Le seguenti informazioni vengono visualizzate durante l'au­todiagnosi:
• Nome del produttore e del modello
• Versioni del firmware
• Impostazione dell'interfaccia di comunicazione
• Frequenza di linea rilevata
• Impostazione EXT I/O (NPN/PNP)
2
Nessun errore
Visualizzazione normale (schermata di
misurazione)
Errore
Indica un errore (p. 169).
Alla prima accensione, vengono visualizzate le impostazioni predefinite.
Veder e:"Impostazioni predefinite" (pag.87)
Prima di iniziare la misurazione
Il terminale SOURCE è protetto da un fusibile. Se il fusibile è scattato, sullo strumento viene visualizzato “Blown FUSE.” e non è possibile misurare i valori di resistenza. In tal caso, sostituire il fusibile.
Veder e:"12.2 Sostituzione del fusibile di protezione del circuito di misurazione" (pag.171)
Le impostazioni di misurazione vengono richiamate dal momento in cui si è spenta l'alimen­tazione in precedenza (backup delle impostazioni).

Per portare lo strumento in stato di standby

Premere il tasto STANDBY (il tasto STANDBY passa da verde a rosso).
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa per spegnere la spia del tasto Standby. Quando si riaccende lo strumento, l'operazione riprende con lo stesso stato di quando è stato spento l'ultima volta.
Se si verifica un'interruzione di corrente (ad es., scatto dell'interruttore) quando lo stru­mento è acceso, si riaccende automaticamente quando viene ripristinata l'alimentazione (senza premere il tasto Standby).
Page 38
30
HIOKI RM3544A984-00

2.5 Ispezione prima del funzionamento

2.5 Ispezione prima del funzionamento
Controllare se si sono verificati danni allo strumento durante la conservazione o la spedizione e verificare che lo strumento funzioni normalmente prima di utilizzarlo per la prima volta. In caso di danni, rivolgersi al distributore o rivenditore autoriz­zato Hioki.
Ispezione del dispositivo periferico
1
L'isolamento del cavo di alimenta­zione è strappato o il metallo è esposto?
Nessun metallo esposto
Metallo esposto
Non utilizzare lo strumento in caso di danni, poiché potrebbero verificarsi scosse elettriche o cortocircuiti. Rivolgersi al distri­butore o rivenditore autorizzato Hioki.
L'isolamento di un cavo di alimen­tazione è strappato o il metallo è esposto?
Nessun metallo esposto
Ispezione dello strumento
2
Vi sono evidenti danni sullo stru­mento?
No
Durante l'accensione
Il tasto STANDBY è rosso o verde?
Al termine dell’autodiagnosi (quando il numero di modello è visualizzato sullo schermo), viene visualizzata la schermata di misu­razione?
Ispezione completata
Metallo esposto
No
Si verifica un’indi­cazione di errore
In caso di danni, i valori misurati potrebbero essere instabili e po­trebbero verificarsi errori di mi­surazione. Sostituire il cavo con uno non danneggiato.
Se i danni sono evidenti, richie­dere la riparazione.
Il cavo di alimentazione potrebbe essere danneggiato oppure lo strumento potrebbe presentare danni interni. Richiedere ripara­zioni.
Lo strumento potrebbe presenta­re danni interni. Richiedere ripa­razioni.
Vedere: "12.1 Risoluzione dei pro-
blemi" (pag. 160) "Display di errore e rimedi" (pag.169)
Page 39

Misurazioni di base

HIOKI RM3544A984-00
Capitolo 3
31
Prima di effettuare misurazioni, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso" (pag. 12).
Questo capitolo descrive le procedure per l’uso di base dello strumento.
"3.1 Selezione dell’intervallo di misurazione" (pag.32)
"3.2 Impostazione della velocità di misurazione" (pag.33)
"3.3 Collegamento dei cavi di misurazione al target di misurazione" (pag.34)
"3.4 Controllo dei valori misurati" (pag.35)
Per personalizzare le condizioni di misurazione, consultare "Capitolo 4 Personalizzazione delle condizioni di misurazione" (pag.43).
3
Page 40
32
HIOKI RM3544A984-00

3.1 Selezione dell’intervallo di misurazione

3.1 Selezione dell’intervallo di misurazione
L'intervallo di misurazione può essere impostato come segue. È inoltre possibile selezio­nare la gamma automatica (la gamma AUTO).
Impostazione della gamma manualeGamma manuale
Selezionare la gamma da utilizzare. (AUTO disattivato) La posizione del punto decimale e l’indicatore dell’unità cam­biano ad ogni pressione del tasto.
Gamma automatica
Premerlo quando si seleziona la gamma manuale. (AUTO si illu­mina) L'intervallo di misurazione ottimale viene selezionato automatica­mente.
Commutazione dalla gamma automatica alla selezione della gamma manuale
Premere di nuovo . Ora è possibile modificare manualmente la gamma.
Quando la funzione comparatore è su ON, la gamma non può essere modificata da fissa
(non può essere impostata sulla gamma automatica). Per modificare la gamma, portare su OFF la funzione comparatore o modificare la gamma dalle impostazioni del compara­tore.
Quando si misurano determinati componenti del motore, del trasformatore o della bobina,
l'impostazione della gamma automatica potrebbe non stabilizzarsi. In tali casi, utilizzare la selezione della gamma manuale.
L'alimentazione del target di misurazione è fornita da (valore di resistenza × (corrente di
misurazione) l'intervallo di misurazione, l’alimentazione potrebbe raggiungere un valore massimo indi­cato da (tensione a circuito aperto × corrente di misurazione). Controllare l'intervallo di misurazione prima di collegare il target di misurazione. Passa una corrente di spunto fino a 500 mA nel momento in cui lo strumento è collegato al target di misurazione. (Tempo di convergenza: Per pura resistenza, circa 1 ms)
Per informazioni sulla precisione di misurazione di ciascun intervallo, consultare "Preci-
sione di misurazione della resistenza" (pag. 146).
2
) se il valore misurato rientra nell'intervallo di misurazione. Se si supera
Page 41
33
HIOKI RM3544A984-00

3.2 Impostazione della velocità di misurazione

3.2 Impostazione della velocità di misurazione
La velocità di misurazione può essere impostata su FAST, MED (media) o SLOW. Le impostazioni MED (media) e SLOW offrono una maggiore precisione di misurazione rispetto all'impostazione FAST, nonché una maggiore resistenza agli effetti dell'ambiente esterno. Se l'installazione è eccessivamente sensibile agli effetti dell'ambiente esterno, schermare il target di misurazione e i cavi di misurazione in modo adeguato e intrecciare i cavi.
Veder e:"Appendice 7 Valori misurati instabili" (pag.13)
Premerlo per modificare la velocità di misurazione.
Rapporto tra intervallo di misurazione e velocità
3
Velocità di misurazione
Tempo di misurazione 21 ms 18 ms 101 ms 401 ms
Con TC ON, comparatore ON ed errore di ±10%±2 ms Valori di riferimento del tempo di integrazione (tempo di acquisizione dei dati di tensione rilevati) FAST (50 Hz): 20,0 ms, FAST (60 Hz): 16,7 ms, MEDIUM: 100 ms, SLOW: 400 ms
FAST
50 Hz 60 Hz
MEDIUM SLOW
Page 42
34
HIOKI RM3544A984-00

3.3 Collegamento dei cavi di misurazione al target di misurazione

3.3 Collegamento dei cavi di misurazione al tar­get di misurazione
Prima di effettuare misurazioni, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso" (pag.5).
Esempio con L2101
Esempio con L2102
Esempio con L2104
(Collocare i cavi a contatto con il target)
SOURCE A SENSE A SENSE B SOURCE B
I terminali SENSE sono posizionati all'interno dei terminali SOURCE.
Page 43
35
È
HIOKI RM3544A984-00

3.4 Controllo dei valori misurati

3.4 Controllo dei valori misurati
Viene visualizzato il valore di resistenza.
Se il display non indica il valore misurato,
consultare "Verifica degli errori di misura­zione" (pag. 38).
Per convertire il valore in un parametro
diverso dalla resistenza, consultare di seguito.
Vedere:"4.4 Correzione dei valori misurati e
visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)" (pag.54)
Quando si effettua la misurazione prossima a 0 , i valori misurati possono diventare nega­tivi. Se i valori misurati diventano negativi, controllare quanto segue:
I fili SOURCE o SENSE sono collegati al contrario?
Ricollegarli correttamente.
La resistenza di contatto è diminuita da quando è stata eseguita la regolazione zero?
Ripetere la procedura di regolazione zero.
Il risultato del calcolo di ridimensionamento è negativo?
Modificare le impostazioni di ridimensionamento.
3

Cambio di visualizzazione

È possibile modificare le informazioni visualizzate nella schermata di misurazione.
Visualizzazione di temperatura e dei valori misurati prima del calcolo
possibile cambiare questa parte della vi­sualizzazione per non mostrare nulla, la temperatura o il valore misurato prima del calcolo.
Ved ere: "Esempi di visualizzazione" (pag.36)
Switch the function menu
1
to P.1/2.
[VIEW]
2
Passare alla schermata di misurazione.
Page 44
36
HIOKI RM3544A984-00
3.4 Controllo dei valori misurati
Esempi di visualizzazione
La visualizzazione dei valori misurati prima del calcolo varia in base alle impostazioni.
(Nessuna visualizzazione) (Visualizzazione della temperatura)
(Valore prima del calcolo TC
: Con TC ON)
Rt: Valore misurato di resistenza
prima del calcolo TC
(Valore prima del calcolo REF%
: Con l’impostazione del comparatore
REF% e ridimensionamento OFF)
R: Valore misurato di resistenza
(prima del calcolo relativo)
(Valore prima del calcolo di ridimensionamento
: Con ridimensionamento ON)
R: Valore misurato di resistenza
prima del ridimensionamento
(Valore prima del calcolo REF%
: Con l’impostazione del comparatore
REF% e ridimensionamento ON)
RS: Valore misurato di resistenza
dopo il ridimensionamento (prima del cal-
colo relativo)
Page 45
3.4 Controllo dei valori misurati
HIOKI RM3544A984-00
Visualizzazione di un elenco delle condizioni e impostazioni di misura­zione
Visualizzare le condizioni di misurazione.
1
Switch the function menu
1
to P.1/2.
[INFO]
2
Visualizzare le condi­zioni di misurazione.
Controllare le condizioni di misurazione.
2
Se il tipo di interfaccia è stato impostato su “stampante”, è possibile stampare le imposta­zioni con .
37
3
Return to the Measurement screen.
3
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 46
38
HIOKI RM3544A984-00
3.4 Controllo dei valori misurati

Verifica degli errori di misurazione

Quando una misurazione non viene eseguita correttamente, viene visualizzato un indica­tore di errore di misurazione e viene emesso un segnale ERR di EXT I/O (non viene emesso nessun segnale ERR per eventi fuori scala o non misurati). L’operazione quando si verifica un errore di corrente può essere modificato con le impostazioni.
Potrebbe essere visualizzato un valore misurato instabile se il terminale SOURCE è colle­gato al target di misurazione, ma il terminale SENSE presenta un contatto difettoso.
Fuori scala
Display
+OvrRng
-OvrRng
Errore di corrente o misurazione non eseguita
Display
- - - - -
Questo errore viene visualizzato nelle seguenti due istanze.
Appare quando il valore misurato non rientra nell’intervallo di misurazione o di visualizzazione. (*1)
(1) (2) Appare quando si verifica un errore di misurazione (*2) (quando l'impostazione della mo-
dalità di errore di corrente è “Fuori scala”). Quando non passa corrente di misurazione dal terminale SOURCE A al terminale
SOURCE B Allo stesso modo, se si supera l'intervallo di misurazione durante la misurazione della tem­peratura, viene visualizzato OvrRng. Il risultato del comparatore è Hi quando viene visualizzato +OvrRng e Lo quando viene vi­sualizzato -OvrRng. Non viene emesso alcun segnale ERR.
Questo errore viene visualizzato nelle seguenti istanze. Se viene visualizzato “- - - - -”, non viene emessa una valutazione del comparatore. (1) Appare quando si verifica un errore di misurazione (*2) (quando l'impostazione della
modalità di errore di corrente è “Errore di corrente”). Quando non passa corrente di misurazione dal terminale SOURCE A al terminale SOURCE B
(2) Questo errore viene visualizzato quando non è stata eseguita alcuna misurazione poi-
ché le condizioni di misurazione sono state modificate.
Sensore di temperatura non collegato
Display
- - . - °C
La misurazione della temperatura non può essere eseguita perché il sensore di tempera­tura non è stato collegato. Non è necessario collegare il sensore di temperatura quando non si utilizza la correzione della temperatura. Cambiare la visualizzazione se non si de­sidera visualizzare la temperatura.
Vedere:"Cambio di visualizzazione" (pag.35)
Esempi di visualizzazione: Visualizzazione e uscita quando le sonde sono aperte o quando il target di misurazione è aperto
Impostazione della modalità di errore di corrente (pag. 40)
Errore di corrente Fuori scala
Display: - - - - ­Indicatore COMP: Nessuna valutazione EXT I/O: Uscita segnale ERR, nessuna uscita se-
gnale HI
Display: +OvrRng Indicatore COMP: Hi EXT I/O: Nessuna uscita segnale ERR, uscita se-
gnale HI
Page 47
3.4 Controllo dei valori misurati
HIOKI RM3544A984-00
*1 Funzione di rilevamento fuori scala
Esempi di errori fuori scala
Rilevamento fuori scala Esempio di misurazione Il valore misurato non rientra
nell’intervallo di misurazione. La visualizzazione della tolleran-
za relativa (%) del valore misura­to supera l'intervallo di visualizzazione (999,99%).
Il valore di regolazione zero non rientra nell’intervallo di visualiz­zazione.
Durante la misurazione, la tensio­ne di ingresso supera la gamma di ingresso del convertitore A/D.
La corrente non è passata normal­mente al target di misurazione. (Solo quando la modalità di erro­re di corrente è impostata su “Uscita fuori scala”)
Tentativo di misurare 40 m con l'intervallo di 30 m selezionato
Misurazione di 500 (+2400%) con un valore di riferimento di 20
Esecuzione della regolazione zero dopo aver collegato 50 m con l'in­tervallo di 300 m Misurando 10 m, si ottiene un valore di -40 m, che supera l'inter­vallo di visualizzazione.
Misurazione di un grande valore di resistenza in un ambiente elettrica­mente rumoroso
Quando il target di misurazione produce un risultato FAIL aperto Quando il terminale SOURCE A o SOURCE B presenta un contatto di­fettoso. *Per visualizzare “- - - - -” quando si verifica un errore di corrente, im­postare la modalità di errore di corrente su “Errore di corrente”.(p.40)
*2 Funzione di rilevamento errore di corrente
Esempio di errore di corrente
Sonda SOURCE A o SOURCE B aperta
Target di misurazione rotto (lavoro aperto)
Rottura del cavo SOURCE A o SOURCE B, collegamento difettoso
39
3
La resistenza del cablaggio SOURCE oltre i seguenti valori potrebbe causare un errore di
corrente, rendendo impossibile la misurazione. Quando si utilizzano intervalli di corrente di misurazione di 300 mA, mantenere bassa la resistenza del cablaggio e la resistenza di contatto tra il target di misurazione e il cavo di misurazione.
(Valore di riferimento)
Intervallo
30 m, 300 m 2
da 30 k a 3 M
Se viene eseguita una misurazione utilizzando un intervallo di alta resistenza, occorre del
tempo dopo l'apertura effettiva delle sonde finché non si verifica un errore di corrente costante. Esempio:Intervallo di 300 k20 ms
Resistenza del cablaggio e resistenza di contatto
(Valore di resistenza tra SOURCE B e SOURCE A, esclu-
so il target di misurazione)
3 70
30 100
300 2 k
3 k 700
2 k
Intervallo di 3 M 250 ms
Page 48
40
HIOKI RM3544A984-00
3.4 Controllo dei valori misurati
Impostazione del metodo di misurazione per un target aperto (imposta­zione della modalità di errore di corrente)
Questa sezione descrive come configurare il funzionamento dello strumento quando viene rilevata l'uscita di errore di corrente.
Se impostato sull'errore di corrente, viene determinata una rottura nel cablaggio del target di misurazione e non viene emessa alcuna valutazione del comparatore. Se impostato su fuori scala, viene determinata una rottura nel cavo di misurazione o un altro stato aperto come evento fuori scala e una valutazione del comparatore dei risultati Hi. Scegliere l'impo­stazione più adatta alla propria applicazione.
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Selezionare la modalità di errore di corrente desiderata.
3
Return to the Measurement screen.
4
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
2
Selection
Errore di corrente (default) Fuori scala
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 49
41
HIOKI RM3544A984-00
3.4 Controllo dei valori misurati

Per mantenere i valori misurati

La funzione di arresto automatico fornisce un metodo conveniente per controllare i valori misurati. Una volta stabilizzato il valore misurato, viene emesso un segnale acustico e il valore viene automaticamente mantenuto.
Open the Settings Screen.
1
Switch the function menu
1
to P.2/2.
The Settings screen
2
appears.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Abilitare la funzione di arresto automatico.
3
3
Return to the Measurement screen.
4
Mentre viene mantenuto il valore misurato, l'indicatore HOLD si illumina.
5
Annullamento dell'operazione di arresto automatico
L'operazione di mantenimento viene automaticamente annullata quando i cavi di misurazione ven­gono rimossi dal target di misurazione e quindi portati nuovamente a contatto con il target di misura­zione. È inoltre possibile annullare l'operazione di mantenimento premendo o modificando l'intervallo e la velocità di misurazione. Quando l'operazione di arresto viene annullata, l'indicatore HOLD si spegne.
1
2
Selection
ON OFF (default)
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 50
42
HIOKI RM3544A984-00
3.4 Controllo dei valori misurati
Page 51
Personalizzazione delle
HIOKI RM3544A984-00
condizioni di misurazione Capitolo 4
Prima di effettuare misurazioni, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso" (pag. 12).
43
Questo capitolo descrive le funzionalità utilizzate per effettuare misurazioni più avanzate e più precise.
"4.1 Regolazione zero" (pag. 44)
"4.2 Stabilizzazione dei valori misurati (Funzione di misurazione media)"
(pag. 50)
"4.3 Correzione degli effetti della temperatura (Correzione della temperatura
(TC))" (pag. 52)
"4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche
diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)" (pag. 54)
"4.5 Modifica del numero di cifre del valore misurato" (pag. 58)
4
Page 52
44
HIOKI RM3544A984-00

4.1 Regolazione zero

4.1 Regolazione zero
Eseguire la regolazione zero nelle seguenti circostanze:
Il valore misurato non viene cancellato a causa di EMF termica o di altri fattori.
Il valore misurato viene regolato su zero. (La precisione non è influenzata dall'esecu­zione o meno della regolazione zero.)
Il collegamento a quattro terminali (denominato collegamento Kelvin) è difficile.
La resistenza residua dei fili di collegamento a due terminali viene annullata.
Per ulteriori informazioni su come eseguire correttamente la regolazione zero, consultare "Appendice 6 Regolazione zero" (pag. A8).
Prima della regolazione zero
Eseguire la regolazione zero quando cambia la temperatura ambiente o quando viene
sostituito un cavo di misurazione dopo aver eseguito la regolazione zero. Tuttavia, quando è difficile eseguire la regolazione zero, ad esempio quando si utilizza L2102 o L2103 Cavo di prova a punta, eseguire la regolazione zero utilizzando L2101 Cavo con pinze standard in dotazione o un cavo simile, quindi passare al cavo a pin per eseguire la misurazione.
La regolazione zero deve essere eseguita in ogni intervallo da utilizzare. Eseguire la
regolazione zero solo per la gamma di corrente quando si imposta l'intervallo manual­mente o per tutti gli intervalli quando si utilizza la gamma automatica.
I valori di regolazione zero vengono mantenuti internamente anche quando lo strumento
è spento. Inoltre, vengono salvati con pannelli. È inoltre possibile scegliere di non caricare i valori di regolazione zero dai pannelli.
Vedere:"6.1 Salvataggio delle condizioni di misurazione (Funzione di salvataggio pan-
nello)"(pag.72) "6.2 Caricamento delle condizioni di misurazione (Funzione di caricamento pan-
La regolazione zero può essere eseguita anche quando il segnale EXT I/O 0ADJ è su
Sebbene la resistenza da -3% f.s. a 50% f.s. possa essere annullata in ogni intervallo,
Se viene misurata una resistenza inferiore al valore di resistenza quando è stata eseguita
nello)"(pag.73)
ON (se cortocircuitato con il pin ISO_COM del connettore EXT I/O).
provare a mantenere la resistenza annullata a 3% f.s. (f.s.=30.000 dgt.) L'intervallo di regolazione zero può essere modificato su TIGHT (da -3% f.s. a 3% f.s.).
Vedere:"Modifica dell'intervallo di regolazione zero" (pag. 47)
la regolazione zero, il valore misurato sarà negativo. Esempio: Se si imposta un offset di 20 m per l’intervallo di 300 m Se si misurano 10 m, viene visualizzato -10 m.
Page 53
Esecuzione della regolazione zero
HIOKI RM3544A984-00
Cortocircuitare i cavi di misurazione insieme.
1
L2101
SENSE
SOURCE
Corretto
Rosso
Portare i segni "V” insieme nella stessa posizione.
SENSE
SOURCE
Nero
45
4.1 Regolazione zero
SENSE
SOURCE
SOURCE
SENSE
Non corretto
Rosso
SENSE A SENSE B
SOURCE A SOURCE B
Collegamento
L2102, L2103 (opzionali)
Poiché non è possibile eseguire la regolazione zero con L2102 o L2103, utilizzare L2101 Cavo con pinze o un altro tipo di cavo per ese­guire la regolazione zero.
L2104 (opzionale)
Collocare i morsetti a coccodrillo all'esterno e le aste all'interno quando si esegue la regolazione zero.
Nero
Collegamento
4
Page 54
46
HIOKI RM3544A984-00
4.1 Regolazione zero
Verificare che il valore misurato rientri in ±3% f.s. Se l'intervallo di regolazione
2
zero è impostato su NORMAL (da -3% f.s. a 50% f.s.), è possibile eseguire la regolazione zero quando il valore misurato è 50% f.s. o meno in ciascun inter­vallo, ma viene emesso un avviso quando è superiore a 3% f.s.
Se non viene visualizzato alcun valore misurato, verificare che i cavi di misu­razione siano stati cablati correttamente.
Cablaggio corretto Cablaggio non corretto
Eseguire la regolazione zero.
3
1
2
Viene visualizzato un messaggio di conferma. Confermare e tornare alla
4
schermata di misurazione.
Switch the function menu to P.2/2.
[0ADJ] Eseguire la regolazione zero.
Eseguire la regolazione zero e tornare alla scher­mata di misurazione.
Annullare l'operazione e tor­nare alla schermata prece­dente.
Page 55
4.1 Regolazione zero
HIOKI RM3544A984-00
Errori di regolazione zero
In caso di errori di regolazione zero, viene visualizzato il seguente messaggio di errore.
47
Prima di tentare di nuovo la regolazione zero, verificare quanto segue:
Verificare che il valore misurato rientri in ogni intervallo (NORMAL: da -3% f.s. a 50% f.s.,
TIGHT: da -3% f.s. a 3% f.s.).
Quando si utilizzano cavi di misurazione realizzati dall’utente, ridurre la resistenza del
cablaggio.
Verificare che i collegamenti dei cavi di misurazione siano corretti.
Vedere:"*2 Funzione di rilevamento errore di corrente" (pag. 39)
In caso di errore della regolazione zero per la gamma automatica, la regolazione zero
viene annullata per tutti gli intervalli.
In caso di errore della regolazione zero per la gamma impostata manualmente, la regola-
zione zero viene annullata per l’intervallo di corrente.
Modifica dell'intervallo di regolazione zero
Sebbene l'impostazione predefinita dell'intervallo di regolazione zero sia compresa tra -3% f.s. e 50% f.s. (l'avviso viene emesso quando il valore è superiore a 3% f.s.), l'intervallo di regolazione zero può essere modificato all'impostazione per cui un valore superiore a 3% f.s. genera un errore senza emettere alcun avviso.
Open the Settings Screen.
1
Switch the function menu to P.2/2.
The Settings screen appears.
Open the System Setting Screen.
2
1
2
4
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Page 56
48
HIOKI RM3544A984-00
4.1 Regolazione zero
Selezionare la funzione di impostazione dell’intervallo di regolazione zero su
3
TIGHT.
1
2
Return to the Measurement screen.
4
L'impostazione modificata viene applicata alla regolazione zero da eseguire dopo la modi­fica dell'impostazione. La regolazione zero già eseguita e salvata dal pannello rimane valida. Eseguire di nuovo la regolazione zero, ove necessario.
Annullamento della regolazione zero
Annullare la regolazione zero per tutti gli intervalli.
Open the Settings Screen.
1
1
Selection
Intervallo: da -3% f.s. a 3% f.s.
Intervallo: da -3% f.s. a 50% f.s. (default)
Tornare alla schermata di misurazione.
Switch the function menu to P.2/2.
Open the Measurement Settings Screen.
2
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Page 57
Selezionare 0 ADJUST.
HIOKI RM3544A984-00
3
49
4.1 Regolazione zero
1
2
Viene visualizzato un messaggio di conferma. Confermare e tornare alla
4
schermata di misurazione.
Return to the Measurement screen.
5
Selection
Annullare la regolazione zero.
Annullare la regolazione zero e tornare alla scher­mata di impostazioni.
Annullare l'operazione e tor­nare alla schermata prece­dente.
Tornare alla schermata di misurazione.
4
Page 58
50
HIOKI RM3544A984-00

4.2 Stabilizzazione dei valori misurati (Funzione di misurazione media)

4.2 Stabilizzazione dei valori misurati (Funzione di misurazione media)
La funzione di misurazione media calcola la media di più valori misurati e visualizza i risul­tati. Può essere utilizzato per ridurre la variazione dei valori misurati.
Per la misurazione del trigger interno (marcia libera), viene calcolata una media mobile. Per la misurazione del trigger esterno (e operazione del comando :READ?) (marcia non libera), viene utilizzata una media aritmetica. Per ulteriori informazioni sui comandi di comunicazione, consultare il disco applicazioni for­nito in dotazione.
Media (delle misurazioni da D1 a D6) con i campioni di misurazione media impostati su 2.
1º campione 2º campione 3º campione Marcia libera (media mobile) (D1+D2)/2 (D2+D3)/2 (D3+D4)/2 Marcia non libera (media aritmetica) (D1+D2)/2 (D3+D4)/2 (D5+D6)/2
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Abilitare la funzione di misurazione media.
3
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
Selection
2
Abilita la funzione di misu­razione media
Disabilita la funzione di misurazione media (default) (andare al pas­saggio 5)
Page 59
4.2 Stabilizzazione dei valori misurati (Funzione di misurazione media)
HIOKI RM3544A984-00
Impostare il numero di iterazioni di misurazione media
4
Gamma di impostazione: Da 2 a 100 volte (impostazione predefinita: 2 volte)
Return to the Measurement screen.
5
1
Spostare il cursore all’impostazione da configurare. Rendere il valore modificabile con il tasto .
2
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
3
Spostarsi tra le cifre.
Accept
( Annulla)
Tornare alla schermata di misurazione.
Modifica­re i valori.
51
4
Page 60
52
HIOKI RM3544A984-00

4.3 Correzione degli effetti della temperatura (Correzione della temperatura (TC))

4.3 Correzione degli effetti della temperatura (Correzione della temperatura (TC))
La correzione della temperatura converte i valori di resistenza in valori di resistenza a tem­peratura standard e visualizza il risultato.
Per ulteriori informazioni sul principio di correzione della temperatura, consultare "Appen­dice 4 Correzione della temperatura (TC) Funzione" (pag. A4). Per eseguire la correzione della temperatura, collegare il sensore di temperatura al connet­tore TEMP.SENSOR sul retro dello strumento.
Vedere:"2.3 Collegamento di Z2001 Sensore di temperatura (quando si utilizza il TC)" (pag. 27)
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Abilitare la funzione di correzione della temperatura. (TC)
3
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
2
Selection
Abilita la funzione TC Disabilita la funzione TC
(Impostazione predefinita) (andare al passaggio 5)
Page 61
4.3 Correzione degli effetti della temperatura (Correzione della temperatura (TC))
HIOKI RM3544A984-00
Impostare la temperatura di riferimento e il coefficiente di temperatura.
4
(Impostare la temperatura di riferimento e il coefficiente di temperatura seguendo i passaggi da 1 a 3 per ognuno)
1
Spostare il cursore all’impostazione da configurare. Rendere il valore modificabile con il tasto .
2
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
3
Gamma di impostazione temperatura di riferimento : da -10,0 a 99,9°C (impostazione predefinita: 20°C) coefficiente di temperatura : da -9999 a 9999 ppm/°C (impostazione predefinita:
Return to the Measurement screen.
5
3930 ppm/°C)
Spostarsi tra le cifre.
Accept
( Annulla)
Tornare alla schermata di misurazione.
53
Modifica­re i valori.
4
Page 62
54
HIOKI RM3544A984-00

4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)

4.4 Correzione dei valori misurati e visualizza­zione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensio­namento)
Questa funzione applica una correzione ai valori misurati. Può essere utilizzata per annul­lare gli effetti della posizione di prova o le differenze tra gli strumenti di misurazione o per applicare un offset specificato dall'utente in alternativa alla regolazione zero. Inoltre, è pos­sibile specificare le unità, consentendo di utilizzarle per convertire i valori misurati in pro­prietà fisiche diverse dalla resistenza (ad esempio, lunghezza).
Il ridimensionamento viene eseguito mediante le seguenti equazioni:
RS = A × R + B
RS: Valore di resistenza dopo il ridimensionamento R : Valore misurato dopo la regolazione zero e la correzione della temperatura A : Coefficiente di guadagno Gamma di impostazione: Da 0,2000 × 10 B : Offset Gamma di impostazione: Da 0 a ±1 × 109 (risoluzione
massima: 1 n)
I valori misurati visualizzati e inviati/ricevuti, nonché il formato di uscita della stampante, variano in base al coefficiente di guadagno.
-3
a 1,9999 × 10
3
Intervallo
1
(Da 0,2000 a
1,9999)
×10
30 m00,000 000,00 0,0000 m 00,000 m 000,00 m 0,0000 00,000
300 m000,00 0,0000 m 00,000 m 000,00 m 0,0000 00,000 000,00
3 0,0000 m 00,000 m 000,00 m 0,0000 00,000 000,00 0,0000 k
30 00,000 m 000,00 m 0,0000 00,000 000,00 0,0000 k 00,000 k
300 000,00 m 0,0000 00,000 000,00 0,0000 k 00,000 k 000,00 k
3 k 0,0000 00,000 000,00 0,0000 k 00,000 k 000,00 k 0,0000 M
30 k00,000 000,00 0,0000 k 00,000 k 000,00 k 0.0000 M 00,000 M
300 k000,00 0,0000 k 00,000 k 000,00 k 0,0000 M 00,000 M 000,00 M
3 M0,0000 k 00,000 k 000,00 k 0,0000 M 00,000 M 000,00 M 0,0000 G
Open the Settings Screen.
-3
(Da 0,2000 a
1,9999)
-2
×10
Coefficiente di guadagno
(Da 0,2000 a
1,9999)
×10
(Da 0,2000 a
-1
1,9999)
×1
(Da 0,2000 a
1,9999)
×10
1
2
(Da 0,2000 a
1,9999)
×10
2
(Da 0,2000 a
1,9999)
3
×10
Switch the function menu to P.2/2.
The Settings screen appears.
Page 63
55
HIOKI RM3544A984-00
4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)
Open the Measurement Settings Screen.
2
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Abilitare la funzione di ridimensionamento.
3
Impostare il coefficiente di guadagno.
4
Gamma di impostazione: da 0,2000×10-3 a 1,9999×10
3
1
Selection
2
Abilita la funzione di ridi­mensionamento
Disabilita la funzione di ridimensionamento (default) (andare al pas­saggio 8)
1
Spostare il cursore all’impostazione da configurare. Rendere il valore modificabile con il tasto .
2
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
Non è possibile impostare diretta­mente l'esponente (E+3, ecc.). Usare e per moltiplicare per 10 e 1/10, ove necessario.
3
Spostarsi tra le cifre.
Moltiplicare per 10. Moltiplicare per 1/10. Cancellare il valore.
Accept
( Annulla)
Modifica­re i valori.
4
Page 64
56
HIOKI RM3544A984-00
4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)
Impostare l’offset.
5
1
Spostare il cursore all’impostazione da configurare. Rendere il valore modificabile con il tasto .
Modifica­re i valori.
Gamma di impostazione: da 0 a ±1×109 (risoluzione massima: 1 n, impostazione pre­definita: 0)
2
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
Non è possibile impostare diretta­mente l'esponente (E+3, ecc.). Usare e per moltiplicare per 10 e 1/10, ove necessario.
3
Spostarsi tra le cifre.
Moltiplicare per 10. Moltiplicare per 1/10. Cancellare il valore.
Accept
( Annulla)
Impostare le unità per i valori misurati visualizzati.
6
1
Selection
2
Utilizzare come unità. (default) (andare al passaggio 8)
Eliminare l’unità. (andare al passaggio 8)
Utilizzare una unità definita dall’utente.
Page 65
57
HIOKI RM3544A984-00
4.4 Correzione dei valori misurati e visualizzazione delle proprietà fisiche diverse dai valori di resistenza (funzione di ridimensionamento)
Modificare l’unità, se desiderato.
7
Return to the Measurement screen.
8
Rendere il valore modificabile con
1
il tasto .
Spostarsi tra le cifre.
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
Immettere un numero da 0 a 9. Immettere una lettera dalla A
alla z. Eliminare 1 carattere.
2
Accept
( Annulla)
Tornare alla schermata di misurazione.
Modifica­re i valori.
4
Il calcolo del ridimensionamento viene eseguito sui valori misurati dopo il calcolo della regolazione zero. Di conseguenza, i valori misurati potrebbero non essere pari a zero anche dopo la regolazione zero.
Se il risultato del calcolo supera l'intervallo di visualizzazione, il valore misurato non viene
visualizzato a fondo scala. Esempio: Se si imposta un offset di 9  per l’intervallo di 3 I valori superiori a 1 vengono visualizzati come OvrRng.
Se il risultato del calcolo è negativo, il valore visualizzato sarà negativo.
Esempio: Se si imposta un offset di -50 m per l’intervallo di 300 m Se si misurano 30 m, viene visualizzato -20 m.
Page 66
58
HIOKI RM3544A984-00

4.5 Modifica del numero di cifre del valore misurato

4.5 Modifica del numero di cifre del valore misu­rato
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Selezionare il numero di cifre di misurazione.
3
Return to the Measurement screen.
4
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
2
Selection
5 cifre (35.000 dgt.) (default)
4 cifre (3.500 dgt.)
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 67
Valutazione
HIOKI RM3544A984-00
59
Funzione
Questo capitolo descrive le valutazioni dei valori misurati (la funzione comparatore). La fun­zione comparatore offre le seguenti funzionalità:
Visualizzazione delle informazioni sullo strumento (spia COMP Hi/IN/Lo)
Valore misurato > Valore limite superiore
Valore limite superiore Valore misurato Valore limite inferiore
Valore misurato < Valore limite inferiore
Suono del segnalatore acustico
(Per impostazione predefinita, il segnalatore acustico è disabilitato)
Vedere:"Verifica delle valutazioni con segnale acustico (funzione di impostazione del segnale
acustico di valutazione)"(pag.68)
Visualizzazione dei dati lontano dallo strumento
L2105 Connessione comparatore LED è un'opzione.
Vedere:"Controllo delle valutazioni con L2105 Connessione comparatore LED (opzio-
nale)"(pag.70)
Emissione dei risultati di valutazione su apparecchiature esterne
Vedere:"Capitolo 8 Controllo esterno (EXT I/O)" (pag. 89)
Inoltre, i tempi di valutazione possono essere ritardati.
Vedere:"Ritardo dei tempi di valutazione"(pag.66)
Capitolo 5
5
Page 68
60
HIOKI RM3544A984-00

5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)

5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
La modalità di valutazione del comparatore può essere impostata come segue:
Decidere se un valore misurato è compreso tra i valori di soglia superiore e inferiore specificati (valori assoluti) (pag. 62)
Decidere se un valore misurato rientra nei limiti di tolleranza specificati relativi ad un valore di riferimento specificato (pag. 64)
Selezionare la modalità di valutazione ABS
esempio
100,00 m. soglia superiore 80,00 m... soglia inferiore
Soglia superiore []
Soglia inferiore []
Selezionare la modalità di valutazione REF%
esempio
12,000 k... valore di riferimento
±0,08% ....... tolleranza positiva/
negativa
Tolleranza positiva [%]
Valore di riferimento [] Tolleranza
negativa [%]
Hi
IN
Lo
Hi IN IN
Lo
Prima di utilizzare la funzione comparatore
L'indicatore di valutazione del comparatore funziona come segue per eventi fuori scala
(display “OvrRng”) ed errori di misurazione (display “- - - - -”):
Vedere:"Verifica degli errori di misurazione"(pag.38)
Visualizzazione del
valore misurato
+OvrRng Hi
-OvrRng Lo
- - - - -
Se si spegne lo strumento durante l'impostazione del comparatore, le modifiche alle
impostazioni vengono perdute quando si ripristinano i valori precedenti. Per accettare le impostazioni, premere il tasto .
Indicatore di valutazione del com-
paratore
Off (nessuna valutazione)
Page 69
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
HIOKI RM3544A984-00

Abilitazione e disabilitazione della funzione comparatore

La funzione comparatore è disabilitata per impostazione predefinita. Quando la funzione viene disabilitata, le impostazioni del comparatore vengono ignorate.
Aprire la schermata di impostazioni del comparatore.
1
Viene visualizzata la schermata di imposta­zioni del comparatore.
61
Abilitare o disabilitare la funzione comparatore.
2
Porta la funzione compa­ratore su ON o OFF.
Return to the Measurement screen.
3
Quando la funzione comparatore è su OFF
Le valutazioni del comparatore sono indicate solo quando la funzione comparatore è abilitata.
L'intervallo non può essere modificato mentre si utilizza la funzione comparatore. Per modi­ficare l'intervallo, utilizzare i tasti e nella schermata di impostazioni del compara­tore. Per utilizzare la gamma automatica, portare su OFF la funzione comparatore.
Quando la funzione comparatore è su ON
5
Page 70
62
HIOKI RM3544A984-00
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)

Decidere in base alle soglie superiore/inferiore (modalità ABS)

Esempio di impostazione: Soglia superiore 150 m, soglia inferiore 50 m
Per interrompere il processo di impostazione, premere . Le impostazioni vengono abbandonate e il display torna alla schermata precedente.
Aprire la schermata di impostazione della soglia del valore assoluto.
1
Passare alla modalità ABS.
Soglia superiore
Soglia inferiore
Impostare la gamma.
2
Impostare la gamma da utilizzare. Cambiare la posizione del punto decimale e l'unità (cambiare ogni volta che si preme il tasto).
Impostare la tolleranza positiva.
3
Spostarsi tra le cifre.
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modifi­care il valore con i tasti cursore su e giù.
Per ripristinare i valori numerici
Premere per cancellare il valore limite superiore. Il valore limite supe­riore viene ripristinato su 0.
Modificare i valori.
Page 71
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
HIOKI RM3544A984-00
Impostare la tolleranza negativa allo stesso modo.
4
Accettare le impostazioni e tornare alla schermata di misurazione.
5
63
5
Page 72
64
HIOKI RM3544A984-00
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)

Decidere in base al valore di riferimento e alla tolleranza (modalità REF%)

Quando si abilita la modalità REF%, il valore misurato viene visualizzato come valore asso­luto (%).
Valore mi-
Valore relativo = (tolleranza)
surato
Valore di ri-
ferimento
- 1
× 100 [%]
Intervallo di visualizzazione: da -999,99% a +999,99%
Esempio di impostazione: Impostare un valore di riferimento di 100 m con consentita.
Per interrompere il processo di impostazione, premere . Le impostazioni vengono abbandonate e il display torna alla schermata precedente.
Aprire la schermata di impostazione della tolleranza relativa.
1
Impostare la gamma.
2
Impostare la gamma da utilizzare. Cambiare la posizione del punto decimale e l'unità (cambiare ogni volta che si preme il tasto).
±1% di gamma
Valore di riferimento
Gamma consentita (gamme limite supe­riore e inferiore rela­tive al valore di riferimento)
Page 73
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
HIOKI RM3544A984-00
Impostare il valore di riferimento.
3
La pressione di un tasto non operativo durante l'impostazione implica l’emissione di un segnale acu­stico basso (quando il segnalatore acustico del tasto è abilitato).
65
Spostarsi tra le cifre.
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modifi­care il valore con i tasti cursore su e giù.
Per ripristinare i valori numerici
Premere per cancellare il valo­re di riferimento. Il valore di riferimen­to viene ripristinato su 0.
Impostare la gamma consentita (valori limite superiore e inferiore).
4
Spostarsi tra le cifre.
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modifi­care il valore con i tasti cursore su e giù.
Per ripristinare i valori numerici
Premere per cancellare i valori limite superiore e inferiore. I valori limi­te superiore e inferiore viene ripristina­to su 0.
Accettare le impostazioni e tornare alla schermata di misurazione.
5
Modifica­re i valori.
Modificare i valori.
5
Page 74
66
HIOKI RM3544A984-00
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)

Ritardo dei tempi di valutazione

I tempi di valutazione possono essere ritardato per non decidere alcuna valutazione finché un valore di misurazione non diventa stabile.
Esempio quando la funzione di ritardo della valutazione è impostata su OFF
Ordine di
misura­zione
Viene visualizzato l'errore di misurazio­ne (“
- - - - -
”)
Valuta­zione
Non valutato
valutazione
valutazione
valutazione
valutazione
valutazione
valutazione
Esempio quando la funzione di ritardo della valutazione è impostata su ON e il numero di misurazioni non valutate è tre
Ordine di
misura­zione
Valuta­zione
1
Viene visualizzato l'errore di misurazio­ne (“
- - - - -
”)
Non valutato
Open the Settings Screen.
valutazione
1
2
Switch the function menu to P.2/2.
The Settings screen
valutazione
valutazione
appears.
Open the Measurement Settings Screen.
2
Spostare il cursore sulla scheda [MEAS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Page 75
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
HIOKI RM3544A984-00
Abilitare la funzione di ritardo della valutazione.
3
67
Impostare il numero di misurazioni non valutate.
4
Gamma di impostazione: Da 1 a 100 volte (impostazione predefinita: 1 volta)
Return to the Measurement screen.
5
1
Selection
2
Abilita la funzione di ritardo della valutazione
Disabilita la funzione di ritardo della valutazione (default) (andare al pas­saggio 5)
1
Spostare il cursore all’impostazione da configurare. Rendere il valore modificabile con il tasto .
2
Spostare il cursore sulla cifra che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il valore con i tasti cursore su e giù.
3
Spostarsi tra le cifre.
Accept
( Annulla)
Modificare i valori.
5
Quando la funzione di arresto automatico è impostata su ON, la funzione di ritardo della
valutazione viene automaticamente impostata su OFF.
Per la marcia non libera, la funzione di ritardo della valutazione viene automaticamente
impostata su OFF.
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 76
68
HIOKI RM3544A984-00
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)

Verifica delle valutazioni con segnale acustico (funzione di impostazione del segnale acustico di valutazione)

Il segnalatore acustico del comparatore può essere abilitato e disabilitato. Il segnalatore acustico del comparatore è disabilitato (OFF) per impostazione predefinita.
È possibile impostare toni di valutazione separati per le valutazioni Hi, IN e Lo.
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the System Setting Screen.
2
Selezionare il segnale acustico per valutazioni Hi.
3
2
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
2
Selection
Da a Selezionare il segnale acu­stico desiderato.
Disabilitare il segnalatore acustico. (default) (andare al passag­gio 5)
Page 77
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
HIOKI RM3544A984-00
Seleziona il numero di volte in cui il segnalatore acustico suona per le valuta-
4
zioni Hi.
Spostare il cursore all’imposta­zione da configurare.
Per un suono continuo del
segnalatore acustico
Per impostare il numero di segnali acustici:
Cambiare il numero
Gamma di impostazione: da 1 a 5 volte, continuo
Ripetere questa procedura per configurare le impostazioni per valutazioni IN
5
e Lo.
Return to the Measurement screen.
6
di segnali acustici.
Tornare alla schermata di misurazione.
69
5
Non è possibile regolare il volume. Se il volume è troppo alto, coprire l'apertura sul fondo dello strumento, ad esempio con un pezzo di nastro.
Page 78
70
HIOKI RM3544A984-00
5.1 Valutazione dei valori misurati (Funzione comparatore)
Controllo delle valutazioni con L2105 Connessione comparatore LED (opzio­nale)
Collegando L2105 Connessione comparatore LED al connettore COMP.OUT, è possibile controllare i risultati di valutazione ad una certa distanza dallo strumento. L’indicatore diventa verde per valutazioni IN e rosso per valutazioni Hi e Lo.
Metodi di collegamento
Prima di collegare l'Connessione comparatore LED, leggere attentamente "Precauzioni per l'uso"(pag.5).
Fissaggio dell'Connessione comparatore LED
Collocare l'Connessione comparatore LED nel punto desiderato.
Esempio: Utilizzando una fascetta e due avvolgitori a spirale in dotazione con l'L2105, collegare
l'Connessione comparatore LED a un cavo di misurazione.
L2101 Cavo con pinze
L2105 Connessione comparatore LED
Avvolgitore a spirare (piccolo)
Avvolgitore a spirare (grande)
Fascetta
Collegamento dell'Connessione comparatore LED allo strumento
Pannello anteriore
Connettore COMP.OUT
2
L2105 Connessione comparatore LED
1 Verificare che l’interruttore di alimenta-
zione principale dello strumento (pan­nello posteriore) è su OFF( ).
2 Inserire L2105 Connessione compara-
tore LED nel connettore COMP.OUT
pannello anteriore.
Inserire la spina in modo sicuro e completo nel connettore.
sul
Page 79
Salvataggio e caricamento di
HIOKI RM3544A984-00
pannelli
(Salvataggio e caricamento
71
delle condizioni di misurzione)
Le condizioni di misurazione della corrente possono essere salvate e caricate utilizzando la funzione di caricamento pannello dai tasti, dai comandi di comunicazione o da EXT-I/O.
Lo strumento può salvare fino a 10 serie di condizioni di misurazione. Le condizioni salvate vengono mantenute anche quando lo strumento è spento.
Impostazioni che possono essere salvate con la funzione di salvataggio pannello
Nome pannello
Intervallo di misurazione della resistenza
Velocità di misurazione
Misurazione media
Comparatore
Segnale acustico di valutazione comparatore
Ridimensionamento
Correzione della temperatura (TC)
Arresto automatico
Regolazione zero (è possibile disabilitare il caricamento di questi
valori)
Capitolo 6
6
Page 80
72
HIOKI RM3544A984-00

6.1 Salvataggio delle condizioni di misurazione (Funzione di salvataggio pannello)

6.1 Salvataggio delle condizioni di misurazione (Funzione di salvataggio pannello)
Open the Panel List Screen.
1
The Panel List Screen appears.
Salvare le condizioni di misurazione.
2
1
2
Immettere il nome del pannello.
3
(Se si immette il numero di un pannello precedentemente salvato, viene visualizzato un messaggio di avviso.)
1
Spostare il cursore sul carattere che si desidera impostare con i tasti cursore sinistro e destro. Modificare il carattere con i tasti cursore su e giù.
2
Selection
Salvare le condizioni.
Spostarsi tra i carat­teri.
Immettere un numero da 0 a 9. Immettere una lettera dalla A
alla Z o un carattere di sottoli­neatura (_).
Eliminare 1 carattere.
Accept
( Annulla)
Cambiare caratteri.
Page 81
73
HIOKI RM3544A984-00

6.2 Caricamento delle condizioni di misurazione (Funzione di caricamento pannello)

6.2 Caricamento delle condizioni di misurazione (Funzione di caricamento pannello)
Carica le impostazioni di misurazione salvate dalla funzione di salvataggio pannello. Per impostazione predefinita, il caricamento di un pannello comporta il caricamento di valori di regolazione zero. Se non si desidera caricare valori di regolazione zero, consultare "Prevenzione del caricamento di valori di regolazione zero"(pag.74).
Open the Panel List Screen.
1
The Panel List Screen appears.
Selezionare un numero del pannello.
2
Dati salvati per il pannello selezionato
1
Selection
6
Verificare che venga visualizzato il messaggio di conferma e tornare alla
3
schermata di misurazione.
2
Caricare il pannello. (È inoltre possibile cari­care il pannello con il tasto )
Caricare il pannello e pas­sare alla schermata di misu­razione (si può utilizzare anche il tasto ).
Annullare l'operazione e tor­nare alla schermata prece­dente. (si può utilizzare anche il tasto ).
Il nome del pannello cari­cato viene visualizzato nella schermata di misu­razione.
Page 82
74
HIOKI RM3544A984-00
6.2 Caricamento delle condizioni di misurazione (Funzione di caricamento pannello)
I pannelli possono anche essere caricati con i comandi di controllo e comunicazione da
EXT I/O LOAD0 a LOAD3.
Vedere:"Capitolo 8 Controllo esterno (EXT I/O)"; "Segnali di ingresso" (pag. 93)
Se le condizioni di misurazione vengono modificate dopo il caricamento, il nome del pan-
Per impostazione predefinita, vengono caricati anche i valori di regolazione zero insieme ai dati del pannello. La seguente procedura può essere utilizzata per impedire il caricamento di valori di regolazione zero.
Per ulteriori informazioni sui comandi, consultare il disco applicazioni fornito in dotazione.
nello non viene più visualizzato.

Prevenzione del caricamento di valori di regolazione zero

Open the Settings Screen.
1
Passare al menu delle funzioni P.2/2.
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Open the System Setting Screen.
2
1
2
Selezionare se caricare i valori di regolazione zero.
3
Return to the Measurement screen.
4
1
2
Selection
Quando viene caricato un pannello, modificare i valori di regolazione zero sui valori effettivi al momento del salvataggio del pan­nello. (default)
Non modificare i valori di regolazione zero, anche quando vengono caricati i dati del pannello.
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 83

6.3 Cambio dei nomi del pannello

HIOKI RM3544A984-00
6.3 Cambio dei nomi del pannello
Open the Panel List Screen.
1
Selezionare un numero del pannello.
2
75
The Panel List Screen appears.
Modificare il nome del pannello.
3
Return to the Measurement screen.
4
1
2
1
Spostare il cursore sul carattere che si desidera impostare con i tasti cur­sore sinistro e destro. Modificare il carattere con i tasti cursore su e giù.
2
( Annulla)
Selection
Modificare il nome del pannello.
Spostarsi tra i carat­teri.
Immettere un numero da 0 a 9. Immettere una lettera dalla A
alla Z o un carattere di sottoline­atura (_).
Eliminare 1 carattere.
Accept
Tornare alla schermata di misurazione.
Cambiare caratteri.
6
Page 84
76
HIOKI RM3544A984-00

6.4 Eliminazione dei dati del pannello

6.4 Eliminazione dei dati del pannello
Open the Panel List Screen.
1
The Panel List Screen appears.
Selezionare un numero del pannello.
2
1
2
Verificare che venga visualizzato il messaggio di conferma e tornare alla
3
schermata di misurazione.
Return to the Measurement screen.
4
Selection
Eliminare il pannello.
Eliminare il pannello e pas­sare alla schermata prece­dente (si può utilizzare anche il tasto ).
Annullare l'operazione e tor­nare alla schermata prece­dente. (si può utilizzare anche il tasto ).
Tornare alla schermata di misurazione.
Una volta eliminati, i dati di un pannello non possono essere ripristinati (l'operazione di eli­minazione non può essere annullata).
Page 85
Impostazioni del
HIOKI RM3544A984-00
77
sistema
Questo capitolo descrive le impostazioni del sistema.
"7.1 Disabilitazione e abilitazione delle operazioni dei tasti" (pag. 78)
"7.2 Impostazione manuale della frequenza della linea di alimentazione" (pag. 80)
"7.3 Abilitazione o la disabilitazione del segnalatore acustico del tasto" (pag.
82)
"7.4 Regolazione del contrasto dello schermo" (pag. 83)
"7.5 Regolazione della retroilluminazione" (pag. 84)
"7.6 Inizializzazione (Ripristino)" (pag. 85)
Capitolo 7
7
Page 86
78
HIOKI RM3544A984-00

7.1 Disabilitazione e abilitazione delle operazioni dei tasti

7.1 Disabilitazione e abilitazione delle opera­zioni dei tasti

Disabilitazione delle operazioni dei tasti (funzione blocco tasti)

Attiva la funzione blocco tasti per disabilitare le operazioni dei tasti del pannello anteriore dello strumento. Sono disponibili tre livelli di blocco tasti per scopi specifici.
Vengono abilitate solo le impostazioni di base (intervallo, velocità, comparatore, carica­mento pannello).
Disabilitazione di tutte le impostazioni tranne quelle del comparatore
Le operazioni dei tasti diversi da AUTO, RANGE ▲▼, SPEED, COMP,
PANEL, 0ADJ, PRINT, ENTER (trigger) e MENU [UNLOCK] (annulla-
mento blocco tasti) vengono disabilitate.
Per disabilitare le operazioni dei tasti: selezionare [MENU] [M.LOCK] viene visualizzato quando si torna alla schermata di misurazione.
Le operazioni con i tasti per modificare le impostazioni vengono disabilitate (sebbene il blocco tasti possa essere annullato).
Tutte le operazioni dei tasti vengono disabilitate.
1
Disabilitazione di tutte le operazioni dei tasti, comprese le impostazioni del comparatore
Tutte le operazioni dei tasti tranne ENTER (trigger) and MENU [UN­LOCK] (annullamento blocco tasti) vengono disabilitate.
Per disabilitare le operazioni dei tasti: selezionare [FULL] [F.LOCK] viene visualizzato quando si torna alla schermata di misurazione.
Disabilitazione di tutti i tasti del pannello
Asserendo (ON) il segnale EXT I/O KEY_LOCK, si disabilitano tutti i tasti del pannello, inclusi MENU [UNLOCK] (annullamento blocco tasti) e
MENU [LOCAL] (disabilita il controllo remoto). Tuttavia, il tasto ENTER
(trigger) rimane abilitato (p. 89).
Per annullare lo stato di blocco tasti: Portare su OFF il segnale EXT I/O KEY_LOCK. Quando si esegue l'operazione di caricamento del pannello inviando un segnale LOAD, nessuna operazione dei tasti è disponibile mentre il segnale LOAD è in stato di attivazione. Per abilitare l’operazione dei tasti, disattivare il segnale LOAD al termine del ca­ricamento pannello.
1
2
Switch the function menu to P.2/2.
Visualizzare la schermata di selezione del blocco tasti.
Page 87
7.1 Disabilitazione e abilitazione delle operazioni dei tasti
HIOKI RM3544A984-00
Abilitare o disabilitare le operazioni dei tasti.
2
[UNLOCK] viene visualizzato.
(L’operazione di blocco tasti attivata dal segnale EXT I/O KEY_LOCK non viene visualizzata)
Disabilitare tutto tranne l'annullamento blocco tasti e tornare alla schermata di misurazione. Disabilitare tutto tranne l'annullamento blocco tasti e la modifica delle imposta­zioni di base, quindi tornare alla schermata di misura­zione.
Tornare alla schermata di misurazione.

Riabilitazione delle operazioni dei tasti (annullamento blocco tasti)

Il blocco tasti può essere annullato solo quando viene visualizzato [UNLOCK].
79
Tenere premuto [UNLOCK] per un secondo.
Se le operazioni dei tasti vengono disabilitate con il segnale KEY_LOCK, deasserire (OFF) il segnale per sbloccare i tasti. Quando si esegue l'operazione di caricamento del pannello inviando un segnale LOAD, nessuna operazione dei tasti è disponibile mentre il segnale LOAD è in stato di attivazione. Per abilitare l’operazione dei tasti, disattivare il segnale LOAD al termine del caricamento pannello.
7
Page 88
80
HIOKI RM3544A984-00

7.2 Impostazione manuale della frequenza della linea di alimentazione

7.2 Impostazione manuale della frequenza della linea di alimentazione
Con l'impostazione predefinita (AUTO), lo strumento tenta di rilevare automaticamente la frequenza di linea, ma è disponibile anche l'impostazione manuale.
A meno che la frequenza di linea non sia impostata correttamente, i valori misurati
potrebbero essere instabili. Viene visualizzato un messaggio di errore se il rumore di linea è sufficientemente elevato da impedire il corretto rilevamento della frequenza (ERR:097 (pag.169)). In tal caso, impostare manualmente la frequenza di linea dello strumento.
Quando si seleziona l'impostazione AUTO, la frequenza di linea viene automaticamente
impostata su 50 o 60 Hz quando lo strumento viene acceso o ripristinato. Tuttavia, il rilevamento automatico non è disponibile quando la frequenza di linea cambia dopo l'accensione o il ripristino. Se la frequenza di linea effettiva si discosta da 50 o 60 Hz, selezionare la frequenza più vicina.
Esempi:
Se la frequenza di linea effettiva è di 50,8 Hz, selezionare l’impostazione 50 Hz. Se la frequenza di linea effettiva è di 59,3 Hz, selezionare l’impostazione 60 Hz.
Open the Settings Screen.
1
Open the System Setting Screen.
2
1
2
Switch the function menu to P.2/2.
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Page 89
7.2 Impostazione manuale della frequenza della linea di alimentazione
HIOKI RM3544A984-00
Selezionare la frequenza di linea da utilizzare.
3
81
Return to the Measurement screen.
4
1
2
Selection
Rilevare automaticamente la frequenza di linea locale (default)
Quando la frequenza di linea è 50 Hz
Quando la frequenza di linea è 60 Hz
Tornare alla schermata di misurazione.
7
Page 90
82
HIOKI RM3544A984-00

7.3 Abilitazione o la disabilitazione del segnalatore acustico del tasto

7.3 Abilitazione o la disabilitazione del segnalatore acustico del tasto
Il suono del segnalatore acustico del tasto può essere abilitato e disabilitato. Il segnalatore acustico del tasto è abilitato (ON) per impostazione predefinita.
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
2
Open the System Setting Screen.
2
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
Selezionare se abilitare o meno il segnalatore acustico del tasto.
3
1
2
Abilita il segnalatore acustico (default)
Disabilita il segnalatore acu­stico
Return to the Measurement screen.
4
The Settings screen appears.
Selection
Tornare alla schermata di misurazione.
(Solo versione 2.00 e successiva) Per disabilitare il segnalatore acustico dei tasti, il segnale acustico di errore e il segnale
acustico di arresto automatico, spegnere e riaccendere lo strumento tenendo premuti i tasti
[F1] ed [ENTER]. "(
quindi il segnale acustico di errore e il segnale acustico di arresto automatico vengono impostati sulla stessa impostazione di mantenimento del segnalatore.
ERR,AUTO HOLD)" viene visualizzato come impostazione KEY CLICK,
Page 91
83
HIOKI RM3544A984-00

7.4 Regolazione del contrasto dello schermo

7.4 Regolazione del contrasto dello schermo
Lo schermo potrebbe diventare difficile da vedere quando la temperatura ambiente cambia. In tal caso, regolare il contrasto.
Open the Settings Screen.
1
Switch the function menu
1
to P.2/2.
The Settings screen
2
appears.
Open the System Setting Screen.
2
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
7
Regolare il contrasto.
3
Return to the Measurement screen.
4
1
2
Gamma di impostazione: da 0 a 100%,
Selection
Diminuire il contrasto. Aumentare il contrasto.
con intervalli del 5% (impostazione predefi­nita: 50%)
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 92
84
)
HIOKI RM3544A984-00

7.5 Regolazione della retroilluminazione

7.5 Regolazione della retroilluminazione
Regolare la luminosità della retroilluminazione per adattarla all'illuminazione ambientale.
Quando viene selezionato il trigger esterno (EXT), la luminosità della retroilluminazione si riduce
automaticamente dopo un inattività di un minuto.
(Solo versione 2.00 e successiva) Per disabilitare l'attenuazione automatica della retroilluminazione, spegnere e riaccendere lo strumento tenendo premuti i tasti [F1] ed [ENTER]. La retroilluminazione non sarà più attenuata. Se il segnalatore acustico dei tasti viene disattivato mentre si utilizza questa impostazione, anche il segnale acustico di errore e il segnalatore acustico di arresto automatico vengono disa­bilitati.
Vedere: (pag.82)
Tenere presente che il display potrebbe essere difficile da vedere quando la luminosità è impo-
stata su un valore troppo basso (prossimo allo 0%).
Open the Settings Screen.
1
1
Switch the function menu to P.2/2.
Open the System Setting Screen.
2
Regolare la retroilluminazione.
3
Return to the Measurement screen.
4
2
Gamma di impostazione: da 0 a 100%, con
The Settings screen appears.
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
1
2
Selection
Diminuire la luminosità della retroilluminazione. Aumentare la luminosità della retroilluminazione.
intervalli del 5% (impostazione predefi­nita: 80%
Tornare alla schermata di misurazione.
Page 93
85
HIOKI RM3544A984-00

7.6 Inizializzazione (Ripristino)

7.6 Inizializzazione (Ripristino)
Sono disponibili due funzioni di ripristino. Per ulteriori informazioni sui comandi di comunicazione, consultare il disco applicazioni for­nito in dotazione.
Ripristino: Ripristinare le condizioni di misurazione predefinite (ad eccezione dei dati del pannello).
Lo strumento può essere ripristinato con tre metodi.
Ripristino dalla schermata di impostazioni del sistema
Accendere lo strumento tenendo premuti e .
Ripristino tramite controllo remoto
Comando RST (le impostazioni dell'interfaccia non sono inizializzate)
Ripristino del sistema: Ripristina tutte le condizioni di misurazione e i dati di dati di
Il sistema dello strumento può essere ripristinato con tre metodi.
Ripristino del sistema dalla schermata di impostazioni del sistema
Accendere lo strumento tenendo premuti , e .
Ripristino tramite controllo remoto
Comando :SYSTem:RESet (le impostazioni dell'interfaccia non sono inizializzate)
Questa procedura descrive il ripristino dalla schermata di impostazioni del sistema.
Open the Settings Screen.
1
Open the System Setting Screen.
2
salvataggio del pannello predefiniti.
Switch the function menu
1
to P.2/2.
The Settings screen
2
appears.
Spostare il cursore sulla scheda [SYS] con i tasti cur­sore sinistro e destro.
7
Page 94
86
HIOKI RM3544A984-00
7.6 Inizializzazione (Ripristino)
Selezionare RESET.
3
1
2
Selezionare se inizializzare lo strumento.
4
Al termine del ripristino del sistema, viene visualizzata la schermata di misurazione.
Selection
Eseguire un ripristino. Eseguire un ripristino del
sistema.
Eseguire
Annullare l’operazione
Page 95
7.6 Inizializzazione (Ripristino)
HIOKI RM3544A984-00

Impostazioni predefinite

Schermata Impostazione e tasto Impostazioni predefinite Vedere
Schermata di misurazione COMP OFF (pag.61)
Schermata di misurazione (pag. 1/2)
Schermata di misurazione (pag. 2/2)
Schermata di imposta­zione (SETTING)
Schermata di impo­stazioni di misurazione (MEAS)
Schermata di impo­stazioni del sistema (SYS)
Schermata di impo­stazioni EXT I/O
*1
(I/O)
Schermata di impo­stazioni interfaccia di comunicazione
*1
(IF)
AUTO ON  (RANGE) 3 M SPEED SLOW (pag.33)
VIEW (F2) OFF (pag.35)
0 ADJ (F1) OFF (pag.44) LOCK (F2) OFF (pag.78) TC SET OFF (pag.52) AVERAGE OFF (pag.50) AUTO HOLD OFF (pag.41) COMP DELAY OFF (pag.66) SCALING(AR+B) OFF A: +1,0000E+0 B: +0,0000E+0 UNIT: DIGITS 5DGT (pag.58) CURR ERROR MODE CurErr (pag.40) KEY CLICK ON (pag.82) COMP BEEP Hi OFF
Lo OFF PANEL LOAD 0ADJ ON (pag.74) 0ADJ RANGE NORMAL (pag.47) CONTRAST 50 (pag.83) BACKLIGHT 80 (pag.84) POWER FREQ AUTO (pag.80) TRIG SOURCE INT (pag.109) TRIG EDGE OFF ON (ON EDGE) (pag.111) TRIG/PRINT FILT OFF (pag.113) EOM MODE HOLD (pag.115) JUDGE/BCD MODE JUDGE (pag.117) INTERFACE RS232C (pag.123) SPEED 9600 bps (pag.126) DATA OUT OFF (pag.133) CMD MONITOR OFF (pag.131) PRINT INTRVL OFF (pag.142) PRINT COLUMN 1LINE (pag.141)
(pag.32)
(pag.54)
(pag.68)IN OFF
*1 Solo RM3544-01
87
7
Page 96
88
HIOKI RM3544A984-00
7.6 Inizializzazione (Ripristino)
Page 97
Controllo esterno
HIOKI RM3544A984-00
89
(EXT I/O)
Il connettore EXT I/O sul retro dello strumento supporta il controllo esterno fornendo l’uscita di EOM e segnali di valutazione del comparatore e accettando l'ingresso di segnali TRIG e KEY_LOCK. Tutti i segnali sono isolati dal circuito di misurazione e dalla terra (i pin comuni I/O sono condivisi). Il circuito di ingresso può essere commutato per alloggiare l'uscita del dissipatore di corrente (NPN) o l'uscita della sorgente di corrente (PNP).
Verificare i valori nominali di ingresso e uscita, comprendere le precauzioni di sicurezza per il collegamento di un sistema di controllo e utilizzarle di conseguenza.
Ingresso/uscita segnale
Controllare le specifiche I/O del controller.
Impostare l'interruttore NPN/PNP dello strumento. (pag.90)
Capitolo 8
8
Collegare il connettore EXT I/O dello strumento al controller. (pag.91)
Effettuare le impostazioni dello strumento. (pag. 109)
Page 98
90
HIOKI RM3544A984-00

8.1 Connettore di ingresso/uscita esterno e segnali

8.1 Connettore di ingresso/uscita esterno e segnali

Commutazione tra assorbitore di corrente (NPN) e generatore di corrente (PNP)

Prima di commutare, consultare "Prima di passare da assorbitore di corrente (NPN) a generatore di corrente (PNP)" (pag. 11).
L’interruttore NPN/PNP consente di modificare il tipo di controller programmabile suppor­tato. Lo strumento viene fornito con l'interruttore impostato sulla posizione NPN.
Vedere:"8.3 Circuito interno"(pag.104)
Impostazione dell’interruttore NPN/PNP
NPN PNP
Circuito di ingresso
RM3544
Circuito di uscita RM3544 Non polare Non polare
Uscita ISO_5V Uscita +5 V Uscita -5 V
Supporta uscita assorbitore. Supporta uscita generatore.
Sinistra: Assorbitore di corrente (NPN) Destra: Generatore di corrente (PNP)
Page 99
91
HIOKI RM3544A984-00
8.1 Connettore di ingresso/uscita esterno e segnali

Tipo di connettore e piedinatura dei segnali

Prima di collegare un connettore, consultare "Prima di collegare EXT I/O" (pag. 11). L’uso di EXT I/O abilita la seguente funzionalità di controllo:
Inizio misurazione (TRIG)  Fine misurazione (EOM, INDEX)
Acquisizione dei risultati di valutazione (HI, IN, LO, ERR)
Inizio misurazione (TRIG)  Fine misurazione (EOM, INDEX)
Acquisizione dei valori misurati (BCD_LOW, BCDm_n, RNG_OUTn)
Caricamento pannello (da LOAD0 a LOAD3, TRIG)
I/O per uso generico (IN0, IN1, OUT0, OUT1, OUT2)
La funzionalità descritta in "Esecuzione di un test I/O (funzione test EXT I/O)" (pag. 118) fornisce un modo conveniente per controllare il funzionamento di I/O esterno.
BCD3-3
BCD3-1
LO, BCD2-1, RNG_OUT1
BCD2-3, RNG_OUT3
HI, HILO
ERR
OUT2, BCD5-3, BCD1-3
OUT0, BCD5-1, BCD1-1
BCD4-3
BCD4-1
Connettore: (Lato strumento)
D-sub femmina a 37 pin con viti #4-40
OUT1, BCD5-2, BCD1-2
BCD4-2
BCD5-0, BCD1-0
BCD3-2
BCD4-0
INDEX, BCD2-0, RNG_OUT0
IN
BCD2-2, RNG_OUT2
BCD3-0
Connettori di accoppiamento:
DC-37P-ULR (a saldatura) / DCSP-JB37PR (a saldatura per pres­sione) Japan Aviation Electronics Industry Ltd.
Connettore EXT I/O (lato strumento)
Pin
Nome
segnale
TRIG
1
IN0
I/O Funzione Logica Pin
Trigger esterno
IN
Ingresso per uso
Edge 20 0ADJ IN Reg. zero Edge
generico
Nome
segnale
BCD
2 BCD_LOW IN
Uscita byte
Livello 21 (Riservato) - - -
inferiore
3 KEY_LOCK IN Blocco tasti Livello 22 LOAD0 IN
KEY_LOCK
(Riservato)
(Riservato)
ISO_COM
ISO_5V
(Riservato)
PRINT, IN1
ISO_COM
EOM
BCD_LOW
TRIG, IN0
LOAD1
LOAD3
12345678910111213141516171819
202122232425262728293031323334353637
0ADJ
(Riservato)
LOAD0
LOAD2
(Riservato)
I/O Funzione Logica
Caricamento
pannello
Livello
8
Page 100
92
HIOKI RM3544A984-00
8.1 Connettore di ingresso/uscita esterno e segnali
Nome
Pin
segnale
4 LOAD1 IN
5 LOAD3 IN
6 (Riservato) - - - 25 (Riservato) - - -
7 (Riservato) - - - 26
8ISO_5V
9ISO_COM -
10 ERR OUT
11 HI, HILO OUT
LO,
12
BCD2-1,
RNG_OUT1
BCD2-3,
13
RNG_OUT3 14 BCD3-1 OUT BCD Livello 33 BCD3-2 OUT BCD Livello 15 BCD3-3 OUT BCD Livello 34 BCD4-0 OUT BCD Livello 16 BCD4-1 OUT BCD Livello 35 BCD4-2 OUT BCD Livello
17 BCD4-3 OUT BCD Livello 36
OUT0,
18
BCD5-1,
BCD1-1
OUT2,
19
BCD5-3,
BCD1-3
I/O Funzione Logica Pin
Caricamento
pannello
Caricamento
pannello
Uscita alimenta-
appli
zione isolata +5 V
cabil
e
OUT
OUT BCD Livello 32 BCD3-0 OUT BCD Livello
OUT
OUT
(-5 V)
Massa segnale comune isolato
Errore di misura-
zione
Valutazione
comparatore
Valutazione
comparatore
BCD
Uscita per uso
generico
BCD
Uscita per uso
generico
BCD
Livello 23 LOAD2 IN
Livello 24 (Riservato) - - -
-27ISO_COM-
-28EOMOUT
Livello 29
Livello 30 IN OUT
Livello 31
Livello 37
Livello
Nome
segnale
PRINT
IN1
INDEX,
BCD2-0,
RNG_OUT0
BCD2-2,
RNG_OUT2
BCD5-0, BCD1-0
OUT1, BCD5-2, BCD1-2
I/O Funzione Logica
Caricamento pan-
nello
Stampa dei
valori misurati
IN
Ingresso per uso
generico
Massa segnale comune isolato
Fine
misurazione Misurazione
OUT
OUT BCD Livello
OUT BCD Livello
OUT
analogica terminata
Valutazione
comparatore
Uscita per uso
generico
BCD
Livello
Edge
-
Livello
Livello
Livello
Livello
Il segnale 0ADJ deve essere asserito (ON) per almeno 10 ms.
Il telaio del connettore è collegato al pannello posteriore dello strumento (parti metalli-
che), nonché al terminale di terra di protezione dell'ingresso di alimentazione. Quando si cambia l'operazione di caricamento pannello utilizzando i comandi o i tasti, fis­sare i pin 4 e 5, nonché 22 e 23 su ON o OFF.
Loading...