
Elementi sempre visualizzati
Schermata
1345
visualizzata
Pagina visualizzata Indicatori di stato operativo Indicatore di
2
Indicatori di interfaccia Indicatori dei supporti di
67
blocco tasti
archiviazione
Visualizzazione
dell’ora
PW3390
Grazie per aver acquistato l’analizzatore di potenza Hioki modello PW3390.
Questa guida introduce la procedura di misurazione di base dell’analizzatore di potenza per utenti al primo utilizzo.
Prima di utilizzare lo strumento, assicurarsi di leggere attentamente il manuale di istruzioni.
1.
Collegare i cavi e sensori e accendere
ANALIZZATORE DI POTENZA
POWER ANALYZER
Guida alla misura
IT
Feb. 2018 Revised edition 1 Stampato in Giappone
PW3390A972-01 (A966-01) 18-02H
Prima leggere
1 Schermata visualizzata
Schermata di misurazione
(Premere per visualizzare)
Schermata di sistema
(Premere per visualizzare)
Schermata delle operazioni sui file
(Premere per visualizzare)
2 Pagina visualizzata
Ogni pagina mostra diversi contenuti della
schermata: selezionare la pagina appropriata
secondo necessità. Cambiare pagina con .
3 Indicatori di stato operativo
Si accende in stato di standby integrazione.
Indica integrazione in corso.
Indica l’arresto dell’integrazione.
Indica che è attiva la funzione di Hold.
Indica che è attiva la funzione di Hold del picco.
Ulteriori funzionalità
Collegamento di più PW3390
(Misurazioni sincronizzate)
Vedere: Manuale di istruzioni, sez. 8,1
Vedere il manuale di istruzioni per i dettagli, incluse le
procedure per la misurazione e la visualizzazione, le
funzionalità complementari e altre configurazioni.
4 Indicatore di blocco tasti
Si accende per indicare che Blocco tasti è attivo
(i tasti si bloccano dopo aver premuto per
tre secondi).
Tenere di nuovo premuto per tre secondi
per sbloccare.
5 Visualizzazione dell’ora
Visualizza la data e l’ora attuali.
(Per impostare l’orologio: Vedere cap. 6 del manuale
di istruzioni.)
6 Indicatori di interfaccia
Si accende quando lo strumento è connesso ad
un computer tramite cavo USB (e il computer è
acceso).
Si accende quando lo strumento è connesso ad
una LAN.
7 Indicatori dei supporti di archiviazione
Indicatori di livello per la scheda CF e la chiavetta USB.
Lo spazio di archiviazione utilizzato è indicato in giallo e
diventa rosso quando il supporto è pieno al 95%.
L’indicatore a sinistra diventa giallo-verde, quando si
accede al dispositivi di memorizzazione.
• Salvare i dati di misurazione e le
configurazioni di impostazione.
• Ricaricare le configurazioni di
impostazione.
Vedere: Manuale di istruzioni, cap. 7
-4- -1-
Collegare un computer per il
controllo esterno e il
trasferimento di dati.
Vedere: Manuale di istruzioni,
cap. 9
Ispezione prima del
collegamento
• Cavi di misurazione della tensione e
cavo di alimentazione
L’isolamento dei cavi appare
danneggiato o è visibile il conduttore
nudo?
• Sensori di corrente
Il toroide presenta crepe o danni?
• PW3390
Vi sono evidenti danni sullo strumento?
In caso di danni.
Se si rilevano danni, rivolgersi al
rivenditore o al rappresentante Hioki
(direttamente a Asita srl).
Verifica di accensione
• Viene visualizzata l'autodiagnosi (modello
e versione)?
• Al termine dell'autodiagnosi, viene
visualizzata la pagina
schermata Impostazione o Misurazione
(in base all’ultima schermata dello
strumento prima dello spegnimento)?
Se l'autodiagnosi non viene
visualizzata o se viene
visualizzato un errore.
Il cavo di alimentazione potrebbe
danneggiarsi oppure lo strumento potrebbe
presentare danni interni.
Rivolgersi al rivenditore o al rappresentante
Hioki (direttamente a Asita srl).
Tasto ESC (Escape)
• Annulla l’ultima modifica di un’impostazione e la riporta
• Tenere premuto per tre secondi per attivare/
Tasti operativi
Tasti FUNCTION (tasti F)
Selezionano e cambiano i contenuti e le
impostazioni sul display.
Tasti RANGE
• Cambiano le portate di misura di tensione (U) e corrente
(I).
• Premendo il tasto
automatico.
Tasto ENTER
Accetta le selezioni e cambia le impostazioni.
allo stato precedente.
disattivare il blocco tasti.
[Wiring] della
Tasti PAG E
Cambiano la pagina della schermata.
AUTO si attiva il cambio scala
Cavo di
alimentazione
1 2
Cavi di misurazi-
3
one tensione
Collegare l'altra estremità
del cavo di alimentazione
ad una presa.
Cavi del sensore
4
di corrente
Tasti MENU
Selezionare una schermata
Tasto MEAS: Schermata di misurazione
Tasto SYSTEM: Schermata di sistema
Tasto FILE: Schermata delle operazioni sui file
Tasto SHIFT
(Si accende quando è in funzione)
Attiva la funzionalità secondaria (in azzurro).
Tasto 0 ADJ (regolazione zero)
Esegue la regolazione zero e la smagnetizzazione del
sensore di corrente.
Tasto SAVE
• Salva i dati sui supporti di archiviazione.
•Premere il tasto
SHIFT per acquisire un’immagine della schermata sui
supporti di archiviazione. (Acquisizione schermata)
Tasto HOLD
Hold della misura oppure hold del picco di misura.
Tasto DATA RESET
Resetta ed azzera i contatori di energia.
Tasto CURSORE
Sposta i cursori.
Tasto START/STOP
Avvia e arresta le operazioni di integrazione e salvataggio.
5
Accensione
Per una migliore precisione,
attendere che si riscaldi per
almeno 30 minuti prima di
eseguire la regolazione zero e la
misurazione.
SAVE dopo aver premuto il tasto

2.
1
2
3
4
Selezionare circuito di misura
Premere per visualizzare la
schermata Sistema e selezionare la
pagina [Wiring] con i tasti .
Premere [Select].
Utilizzare i tasti per selezionare il
circuito di misura relativo ad ogni canale di
ingresso.
Premere per accettare la selezione.
Vengono visualizzati gli schemi elettrici.
1
3
2
4
5.
Eseguire l’impostazione rapida e verificare il cablaggio
1
Premere [Easy Set], quindi per
eseguire.
Quando si esegue l’impostazione rapida
Eseguendo l’impostazione rapida si configurano
automaticamente le seguenti impostazioni sui valori
consigliati in funzione del circuito di misura (sistema
trifase): portate di tensione e corrente, sorgente di
sincronizzazione, limite minimo di misura in frequenza,
modalità di integrazione, sorgente di sincronizzazione
armonica e metodo di misura RMS o medio.
Verificare che vengano visualizzati i
2
valori di misurazione appropriati.
Verificare che vengano visualizzati i
3
vettori con la portata appropriata e
che i vettori non siano troppo corti o di
lunghezze disuguali.
Gamma angolo vettore giallo
1
3.
4.
Selezionare i sensori di corrente
Premere per visualizzare la schermata
1
Sistema e selezionare la pagina [Sensor] con i
tasti .
Selezionare il canale di cui si desidera
2
configurare il sensore di corrente con .
Selezionare il sensore con il tasto F.
3
Per incrementare la precisione di misurazione,
4
configurare la correzione di fase per i sensori di
corrente.
Vedere: Manuale di istruzioni, sez. 3,10
Collegare i cavi di misura di tensione e i sensori di corrente
alle linee di misurazione in base agli schemi elettrici
Se si utilizza il cavo di conversione CT9920, impostare i
modelli dei sensori di corrente.
Se non si utilizza il cavo CT9920, non è necessario
impostare i modelli dei sensori di corrente, in quanto
queste informazioni vengono rilevate automaticamente.
1
2
4
3
6.
Visualizzare i
Vector CH1 to CH4
di misurazione
Premere per visualizzare la
schermata Misurazione e premere
per cambiare le pagine della
schermata.
Questa pagina visualizza tensione,
corrente e potenza di ogni armonica e
per ogni canale di ingresso, come
valore numerico e come vettoriale.
Wave + Noise Select Efficiency
Questa pagina visualizza i valori misurati
di potenza, tensione e corrente, i valori di
integrazione, e fornisce l'accesso ai
grafici armonici ed elenchi per ogni
canale.
<IMPORTANTE> Dopo 30 minuti di
1
riscaldamento, eseguire sempre la
regolazione zero prima del
collegamento alle linee.
1. Premere per visualizzare
la schermata Misurazione.
2. Premere .
[Execute Zero Adjust.] viene
visualizzato.
3. Premere .
[Executing Please wait...
All keys are disabled now.] viene
visualizzato per 30 secondi, finché non
termina.
Collegare i cavi di
2
misurazione tensione
-2- -3-
Collegare i sensori di corrente
3
Direzione
del flusso di
corrente
Lato
sorgente
Freccia di direzione
del flusso di corrente
Linea
Lato
carico
Questa pagina visualizza forme d’onda
e rumore di tensione e corrente.
Entrambi i dati possono essere salvati.
XY Graph
Questa pagina visualizza un grafico X-Y
di parametri di misurazione selezionati
per gli assi orizzontale e verticale.
Questa pagina visualizza i parametri
selezionati.
Trend
In questa pagina vengono visualizzate le
fluttuazioni di max. otto valori misurati.
Questa pagina visualizza i valori
numerici di efficienza e perdita
determinati dalle formule di calcolo.
Motor
Questa pagina visualizza i valori misurati
per la funzione di analisi del motore.
Disponibile solo su PW3390-03 (modello con analisi del
motore e uscita D/A).