9. NORME PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE.................................................. 80
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
3/82 – Manuale d’uso
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
1. IL TUO HERCULES ROUTER
Il tuo Hercules Router ti apre le porte del mondo WiFi, aiutandoti a scoprire un nuovo modo di comunicazione
tra computer, di condivisione di una connessione ad Internet, periferiche, dati e molto altro… il tutto senza
dover tirare alcun cavo.
Nella realizzazione di questo prodotto è stata posta grande cura. Semplice da usare e user-friendly, è adatto
sia agli utenti esperti che ai principianti.
Ma ora è tempo di saperne di più a proposito del tuo nuovo prodotto e di entrare nel mondo della Wireless
TM
Attitude
!
1.1. Raccomandazioni
- Non cercare mai di aprire il tuo Hercules Router, non rischierai così di danneggiare i componenti interni.
- Per evitare il rischio di incendi o scariche elettriche, tieni lontano il tuo router da:
- pioggia o umidità, così come tutti i liquidi (acqua, prodotti chimici e qualsiasi altro fluido),
- sorgenti di calore come termosifoni, stufe e altri generatori di calore (compresi gli amplificatori),
- luce del sole diretta.
- Non coprire il tuo router.
- Se pensi di non utilizzare il tuo router per un lungo periodo di tempo, scollega il cavo di alimentazione. Per
far questo, afferra il cavo vicino al connettore tiralo. Non tirare il cavo afferrandolo a caso.
- Scollega il router prima di pulirlo. Per la pulitura, usa un panno morbido ed evita l’uso di detergenti
all’aerosol.
1.2. Caratteristiche
Il tuo Hercules Wireless G Router, che da questo momento in poi chiameremo Hercules Router, è dotato di
diverse funzioni: (1) WiFi 802.11g wireless router, (2) 10/100 LAN switch e (3) firewall Internet.
Supporto della modalità WAN (PPPoE, DHCP automatico, IP statico)
Supporto della modalità LAN
Supporto modalità router
802.11gaccess point wireless
Caratteristiche RF: banda delle frequenze = 2400-24835MHz
Massima potenza in trasmissione: 100mW
Un’antenna interna, un’antenna esterna snodabile
4 connettori RJ-45 per connessioni LAN Ethernet a 10/100Mbps
Supporto auto MDIX (individuazione automatica di cavi “crossed”)
Compatibile con lo standard IEEE 802.3u
Supporto del controllo di flusso IEEE 802.3x in modalità Full Duplex
Funzioni di sicurezza: WEP/WPA-PSK/WPA2-PSK/Mixed WPA-WPA2, con filtro indirizzi MAC
Firewall SPI
Alimentatore esterno CC, corrente in ingresso: 200~240V, 50/60Hz, corrente in uscita: 9V CC/1 A
LED verde sulla parte frontale
Aggiornamento software (firmware) tramite porta Ethernet
4/82 – Manuale d’uso
1.3. Requisiti di sistema
Per accedere ai parametri di configurazione:
Intel Pentium III, AMD Athlon/AMD-K6
64MB di RAM
Adattatore di rete RJ45 Ethernet 10/100
Lettore CD-ROM
Sistema operativo: Microsoft Windows 98 SE, Me, 2000, XP, Vista
Per accedere ad Internet:
Linea Internet attiva
Internet Explorer 6.0, Netscape Navigator 4.7 o Mozilla Firefox 1.0 o superiore
Modem Ethernet ADSL, modem via cavo, Internet box (Livebox, Freebox…)
1.4. Contenuto della confezione
Verifica che tutti i seguenti elementi siano presenti nella scatola del tuo Hercules Router:
Hercules Wireless G Router
Base verticale
CD-ROM contenente Installation Assistant e manuale d’uso in formato pdf
Guida all’installazione rapida (in italiano)
Cavo Ethernet
Alimentatore
1.5. Uno sguardo alla parte frontale
: LED alimentazione
Hercules Router 802.11G-54
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
: LED WiFi: si accende a connessione WiFi attiva,
lampeggia durante il trasferimento dati
: 4 LED corrispondenti alle 4 porte Ethernet: ogni
LED si accende se alla relative porta viene
collegata una periferica, lampeggiando durante il
trasferimento dati
: LED Internet: acceso a linea ADSL attiva,
lampeggia durante il trasferimento dati
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 5/82
Hercules Router 802.11G-54
1.6. Uno sguardo alla connettività
1 Connettore per la connessione dell’alimentatore
2 Pulsante per il ripristino dei parametri di default
3 Quattro porte Ethernet per la connessione di un massimo di 4 computer
desktop e/o computer portatili e/o console e/o periferiche (webcam, ecc.) dotati
di porte Ethernet (RJ-45), creando una rete
4 Porta RJ-45, per il collegamento di un modem ADSL, di un modem via cavo
o di un Internet “box” al tuo Hercules Router
6/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
2. INSTALLAZIONE DEL TUO HERCULES ROUTER
Per semplificare questa operazione, Hercules ti consiglia di avviare l’Assistant che verificherà, passo-passo
insieme a te, che l’installazione del tuo router venga eseguita correttamente.
2.1. Avvio di Hercules Router Installation Assistant
Assistant, programma disponibile nel CD-ROM accluso al router, vi guiderà attraverso la procedura di
installazione. Per aiutarti nell’installazione, ogni passo è descritto qui di seguito.
- Inserisci l’accluso CD-ROM nel tuo lettore.
Apparirà automaticamente Installation Assistant.
Se il menu di installazione non dovesse comparire automaticamente:
- Fai doppio clic su Risorse del computer.
- Fai doppio clic su
- Se necessario, fai doppio clic su Setup.exe.
.
2.2. Passo 1: come posizionare il tuo router
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Estrai il router e l’alimentatore dalla confezione.
Per aiutarti a scegliere la migliore posizione per il tuo Hercules Router, ti consigliamo di seguire i seguenti
accorgimenti, che potrai adattare al tuo ambiente (il numero di stanze, computer, piani del tuo appartamento,
la presenza di ostacoli, la posizione delle prese elettriche e telefoniche…).
Posiziona il router vicino al tuo modem (ADSL, cavo o “Internet box”) e ad una presa elettrica.
Manuale d'uso – 7/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Cerca di posizionare il tuo router in una stanza posta centralmente rispetto agli altri tuoi computer e
periferiche WiFi.
Tieni una minima distanza di 2m tra il router e qualsiasi altro computer o periferica WiFi.
Se hai più computer o periferiche WiFi disposti nei vari piani del tuo appartamento (al piano terra e al
secondo, ad esempio), dovresti cercare di posizionare il tuo Hercules Router al piano terra.
Le prestazioni WiFi del tuo router potrebbero essere condizionate da diversi ostacoli, come la
presenza di carta (un libro), metallo, acqua (un acquario) o un muro pieno tra l’Hercules Router e gli
altri adattatori WiFi.
Per una maggiore stabilità, inserisci la base acclusa nella parte inferiore del router, come mostrato in
figura:
In tutti i casi, l’antenna deve essere posizionata verticalmente.
2.3. Passo 2: Come collegare il tuo router
2.3.1. Disabilitare la connessione automatica del tuo modem o
disinstallare il tuo modem
Se possiedi già un Internet “box” o un modem Ethernet risulta già connesso al tuo computer, ti consigliamo
di disinstallarlo o quantomeno di disabilitare la connessione automatica per il modem in questione. Ti
consigliamo questo affinché la connessione ad internet venga effettuata tramite la rete locale TCP/IP
creata da Hercules router, e non più direttamente attraverso il tuo vecchio modem ADSL.
Questa procedura è applicabile solo nel caso in cui la tua connessione ad internet sia effettuata
tramite un modem Ethernet. Se possiedi un modem USB, non potrai collegarlo al Hercules router e non
potrai creare una rete locale WiFi.
8/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
Per disinstallare i driver del tuo modem:
- Spegni e poi scollega il tuo modem dalla porta Ethernet del tuo computer.
- Disinstallate il software fornito dal vostro fornitore di servizi e i driver del modem. Per maggiori
informazioni, consultate il manuale di istruzioni del vostro modem.
- Collega ora il tuo modem alla porta internet del tuo Hercules Router
Per disattivare la connessione automatica del tuo modem:
Al fine di evitare conflitti di software, segui la procedura seguente:
- Apri il tuo browser Internet Explorer.
- Cicca su Strumenti/Opzioni Internet.
- Seleziona la finestra Connessioni.
Si apre la finestra Opzioni Internet.
Caso n. 1: il tuo fornitore di servizi appare nella
finestra Opzioni Internet.
- Disattiva la connessione automatica del tuo
vecchio modem selezionando l’opzione Non utilizzare mai connessioni remote.
- Ciccate su OK.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Caso n. 2: il tuo fornitore di servizi non appare
nella finestra Opzioni Internet.
La connessione automatica è gestita direttamente
dal software fornito dal tuo fornitore di servizi.
- Consulta il manuale di istruzioni del tuo modem
ADSL o del software del vostro fornitore di servizi
per sapere come disattivare la connessione
automatica e/o per fare in modo che la
connessione Internet si verifichi attraverso una
rete locale (TCP/IP).
Nota: sarà il Router Hercules a creare una rete
locale attraverso la quale i computer accederanno
a Internet.
Troverai le informazioni anche sul nostro sito (FAQ…) all’indirizzo www.hercules.com.
Manuale d'uso – 9/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
2.3.2. Per togliere la protezione di accesso (controllo genitori)
Se hai attivato la Protezione nel tuo browser Internet al fine di controllare l’accesso ad alcuni siti
suscettibili di proporre un contenuto di tipo violento o altro, non potrai collegarti immediatamente al WiFi
Manager.
All’avvio di QuickAccess, la Protezione ti chiederà l’autorizzazione a visitare il sito http://192.168.2.1.
Questo sito corrisponde all’interfaccia WiFi Manager presente sul tuo router. Per accedervi, è sufficiente
accettare l’autorizzatione alla visualizzazione di questo sito. L’indirizzo del router sarà memorizzato nel
browser Internet e successivamente accederai immediatamente a WiFi Manager.
2.3.3. Collegare il router
1. Collega il tuo modem alla porta 4 del tuo Hercules Router (utilizzando un cavo RJ-45) ed accendi il
modem.
2. Collega il cavo dell’alimentazione dell’Hercules Router al connettore 1 e collega l’alimentatore ad una
presa elettrica.
Il LED dell’alimentazione si accenderà e comincerà la sequenza di inizializzazione. L’inizializzazione può
durare alcuni secondi, durante i quali i LED WAN e Internet si accenderanno e lampeggeranno in
successione.
L’inizializazione sarà completata non appena i LED di accensione, Internet
attiva) e WiFi
3. Ora puoi collegare l’accluso cavo Ethernet (il cavo grigio 3) ad una delle 4 porte Ethernet del tuo
Hercules Router e alla porta Ethernet (RJ-45) della scheda di rete del tuo computer.
Si illuminerà il LED corrispondente al numero della porta Ethernet da te scelta.
rimarranno accesi.
(se la tua linea internet è
4. Assistant ti chiederà di installare “Hercules Quick Access”, una utility per il collegamento rapido
all’applicazione WiFi Manager.
Se non desideri installare questa utility, potrai accedere al tuo router solo inserendo manualmente
il suo indirizzo (fai riferimento al paragrafo 3.1. Aprire la porta a WiFi Manager).
10/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
3. WIFI MANAGER, L’UTILITY VERSATILE
Grazie a WiFi Manager, il collegamento del tuo modem ad alta velocità al tuo Hercules Router non potrebbe
essere più semplice, così come la condivisione della tua connessione a Internet per tutti i computer della tua
casa o del tuo piccolo ufficio, o la creazione di una rete wireless.
WiFi Manager è l’interfaccia che ti aiuterà a dialogare con il tuo Hercules Router e a configurare la tua rete
wireless o il tuo firewall Internet.
3.1. Aprire la porta di WiFi Manager
Il programma Installation Assistant, contenuto nel CD-ROM, ha installato una utility sul tuo Desktop, chiamata
“Hercules Quick Access”. Questa utility ti condurrà direttamente attraverso la porta (al momento chiusa
ancora a chiave) di WiFi Manager.
- Per aprire la porta di WiFi Manager, fai semplicemente doppio clic sull’icona
Hercules Quick Access del tuo Desktop.
Apparirà la finestra di connessione al router.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Manuale d'uso – 11/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Oppure, se hai deciso di non installare l’icona per l’accesso rapido:
- Apri il browser che preferisci (Internet Explorer, Mozilla Firefox o Netscape Navigator) ed inserisci l’indirizzo
http://192.168.2.1.
Ora ti trovi di fronte alla porta di WiFi Manager, che dovrai aprire utilizzando una password.
- Per aprire la porta, inserisci la password di default oppure inserisci la tua password, se ne hai già definite
una (per maggiori informazioni su come definire una tua password, fai riferimento al paragrafo 3.2. Cambiare
la password di WiFi Manager).
- Clicca su Connessione.
La protezione tramite password indica che tu sei il solo a poter accedere al tuo WiFi Manager, e di
conseguenza alle impostazioni dell’Hercules Router. Perciò, è importante che tu modifichi la password non
appena avvierai WiFi Manager per la prima volta (vedi in seguito).
3.2. Cambiare la password di WiFi Manager
Quando aprirai la porta di WiFi Manager per la prima volta, ti consigliamo di cambiare la password di default,
password, direttamente tramite la finestra Connessione al router.
- Clicca sul pulsante Cambia la password adesso.
- Digita la vecchia password (password, se stai
eseguendo questa procedura per la prima volta),
la nuova password, che dovrai scegliere, e
quindi conferma la nuova password.
- Clicca su Conferma e connettiti per confermare
la tua nuova password e collegarti.
12/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
La porta di WiFi Manager conduce alla Home page raffigurata qui sotto. Ora potrai esplorare tutte le
funzionalità del tuo Hercules Router.
L’interfaccia WiFi Manager è stata progettata per semplificare la navigazione tra i vari menu. Ciò nonostante,
se dovessi sentirti comunque un po’ perso, potrai cliccare in qualsiasi momento sul pulsante Home page per
fare immediatamente ritorno alla Home page, il punto di partenza di tutte le funzioni del tuo Hercules Router.
3.4. Condivisione della tua connessione ad internet tramite il
router
Puoi affiancare molto facilmente il tuo Hercules Router al tuo modem, permettendoti così di condividere la tua
connessione ad internet con altri computer e/o console di gioco.
Una volta completata l’inizializzazione del tuo router, la tua connessione WiFi ed il tuo firewall sono attivi.
Tuttavia, devi ancora specificare la tipologia della tua connessione ad internet (via modem Ethernet, internet
box, o altro). Per far questo, devi avere sottomano tutte le informazioni fornite dal tuo ISP (nome utente/login,
password di connessione…), generalmente presenti nella e-mail o nel contratto di conferma del tuo account.
Manuale d'uso – 13/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
3.4.1. Selezionare la tua connessione ad internet
Grazie a WiFi Manager, non devi essere un esperto di computer per poter condividere, via WiFi, la tua
connessione ad internet tramite il router. Non dovrai far altro che inserire le informazioni a te fornite dal tuo
provider internet.
- Nella Home page, clicca su La tua connessione ad internet (WAN).
- Seleziona la modalità di connessione ad internet:
Modem Ethernet ADSL (connessione PPPoE) o
Box internet, Modem o Router via cavo.
Se hai selezionato la modalità 1) Modem
Ethernet ADSL (connessione PPPoE)
- Nella pagina La tua connessione ad internet
(WAN), inserisci negli appositi campi il tuo
Username per la connessione (Login) e la tua
Password di connessione.
Queste informazioni si trovano nella lettera o nella
e-mail di conferma del tuo account inviatati dal tuo
ISP.
- Se lo desideri, spuntando l’opzione Rimani
sempre connesso, farai sì che la tua connessione
ad Internet rimanga sempre attiva.
Se hai selezionato la modalità 2) Box internet,
Modem o Router via cavo
- Nella pagina La tua connessione ad internet
(WAN), i parametri verranno assegnati
automaticamente.
- Qualora tu disponga di un accesso ad internet con
indirizzo IP fisso, puoi attivare l’assegnazione di un
IP Statico.
Questa informazione si trova nella e-mail o nella
documentazione inviatati dal tuo provider internet
come conferma dell’attivazione del servizio.
Una volta selezionata la tua modalità di connessione, non dimenticare di cliccare sul pulsante Applica
e Salva per salvare le tue impostazioni.
14/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
3.4.2. Testare la tua connessione ad internet
Una volta specificata la modalità di connessione ad internet per il tuo Hercules Router, puoi effettuare un
primo test di connessione e verificare che tu abbia accesso ad Internet.
Durante questo test, il cavo Ethernet deve rimanere connesso al tuo Hercules router.
- Avvia un browser Internet (Internet Explorer,
Netscape Navigator o Mozilla Firefox) sul tuo
computer.
- Digita l’indirizzo www.hercules.com.
Dovrebbe venire visualizzate la home page del sito
Hercules.
Se la tua connessione ad internet funziona correttamente:
Ora è giunto il momento di imparare a gestire la tua rete WiFi (fai riferimento al capitolo 3.5. Gestire con
piena padronanza la tua rete WiFi).
Non scollegare subito il tuo cavo Ethernet; dal momento che la tua rete WiFi non è stata ancora
creata, avrai ancora bisogno del cavo per comunicare con il tuo router.
3.4.3. Risoluzione di qualsiasi difficoltà nell’accesso a WiFi
Manager o Internet
Se non riesci a collegarti all’interfaccia WiFi Manager o ad Internet, le impostazioni del tuo computer
potrebbero non essere correttamente configurate. Le istruzioni seguenti ti aiuteranno a risolvere questo
problema.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Nota: i percorsi di accesso qui riportati potrebbero variare leggermente qualora tu abbia modificato la visualizzazione standard di Windows XP o Vista (ovvero le proprietà del menu Start e l’aspetto del Pannello
di controllo).
Windows XP o Vista
1. Fai clic s u Start/Pannello di controllo. Fai doppio clic su
Connessioni di rete.
2. Nella sezione LAN o Internet ad alta velocità, fai clic col
destro sull’icona corrispondente al tuo adattatore di rete (o
bridge di rete, se ne hai creato uno) e scegli Proprietà.
3. Nella pagina Generale della finestra Proprietà – Connessione alla rete locale (LAN), naviga nell’elenco e
seleziona Protocollo Internet (TCP/IP).
Manuale d'uso – 15/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Windows 2000
4. Clicca su Proprietà, seleziona Ottieni automaticamente
un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS
automaticamente.
5. Clicca su OK per chiudere le finestre, quindi esci dal
Pannello di controllo.
Hercules Router potrà assegnare un indirizzo IP al tuo
computer.
Un indirizzo IP è un indirizzo univoco assegnato dal router al
computer. Ogni computer ha il suo proprio identificativo,
ovvero l’indirizzo IP, che ne permette l’identificazione
all’interno della rete.
1. Clicca su Start/Impostazioni/Pannello di
controllo. Fai doppio clic su Reti e
connessioni remote.
2. Clicca con il destro sulla giusta connessione e
seleziona Proprietà.
3. Nella pagina Generale, evidenzia Protocollo Internet (TCP/IP).
16/82 – Manuale d’uso
Windows 98 SE/Me
Hercules Router 802.11G-54
4. Clicca Proprietà e seleziona Ottieni
automaticamente un indirizzo IP e Ottieni
indirizzo server DNS automaticamente.
5. Clicca su OK per chiudere le finestre, quindi
esci dal Pannello di controllo.
Il router potrà ora assegnare un indirizzo IP al tuo
computer.
Un indirizzo IP è un indirizzo univoco assegnato
dal router al computer. Ogni computer ha il suo
proprio identificativo, ovvero l’indirizzo IP, che ne
permette l’identificazione all’interno della rete.
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo. Fai doppio clic su Rete.
2. Nella pagina Configurazione della finestra Rete, evidenzia il nome del tuo adattatore di
rete.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 17/82
Hercules Router 802.11G-54
3. Clicca su Proprietà e nella pagina Indirizzo
IP seleziona Ottieni automaticamente un
indirizzo IP.
4. Clicca su OK per chiudere le finestre, quindi
esci dal Pannello di controllo.
Il router potrà ora assegnare un indirizzo IP al tuo
computer.
Un indirizzo IP è un indirizzo univoco assegnato
dal router al computer. Ogni computer ha il suo
proprio identificativo, ovvero l’indirizzo IP, che ne
permette l’identificazione all’interno della rete.
18/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
3.5. Gestire con piena padronanza la tua rete WiFi
In questo capitolo, imparerai a personalizzare la tua rete WiFi e a proteggerla da indesiderati tentativi di
intrusione.
La configurazione della tua rete viene effettuata tramite il cavo Ethernet che collega il tuo router al tuo
computer. Una volta terminate la configurazione, puoi scollegare questo cavo ed esplorare tutte le
funzionalità del WiFi, descritte nel capitolo 4. Benvenuto nella Wireless AttitudeTM!
3.5.1. Personalizzare la tua rete WiFi
Quando il wireless access point (ovvero la funzione WiFi di Hercules Router) è attivo, WiFi Manager visualizza
il nome della tua rete e il canale di Radio Frequenza (RF) utilizzato. Questi parametri possono essere
modificati, sotto certe condizioni.
Qualora decidessi di modificare alcuni parametri, ti consigliamo di seguire le raccomandazioni
seguenti.
Per personalizzare la tua rete WiFi:
- Nella Home page, seleziona I parametri della tua
connessione WiFi.
Vengono visualizzati il nome della tua rete e il
canale RF utilizzato.
- Prima di personalizzare la tua rete WiFi, verifica
che la casella Rete WiFi attivata sia spuntata.
- Se lo desideri, specificare Il nome della tua rete,
o SSID (Hercules, per default).
Lo SSID (Service Set Identifier) è il nome univoco
condiviso da tutti gli adattatori WiFi e dall’access
point di una rete wireless. Assicurati di non perdere o dimenticare questo nome, in quanto
necessario per il collegamento alle periferiche WiFi.
- Se necessario, cambia Il canale in Radio
Frequenza (RF) utilizzato dalla rete WiFi locale
per comunicare (da 1 a 13).
Cambia questo parametro solo se un altro
trasmettitore sta usando il medesimo canale,
riducendo le prestazioni WiFi del tuo router.
- Clicca sul pulsante Applica e Salva per
confermare le tue impostazioni.
L’access point si riavvierà. Tutti i computer e/o le
periferiche collegate via WiFi verranno
disconnesse. Tuttavia, la connessione ADSL
rimarrà attiva.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 19/82
Hercules Router 802.11G-54
3.5.2. Proteggere la tua rete WiFi utilizzando Assistant
Creare una rete WiFi è molto utile qualora tu possieda diversi computer o periferiche, ma come puoi evitare
che qualcun altro, dall’esterno, si colleghi senza permesso alla tua rete o intercetti il tu flusso di dati non
criptati? Grazie a WiFi Security Assistant, puoi definire, passo-passo, tutti i tuoi parametri di sicurezza. Per
aiutarti a scegliere il miglior livello di sicurezza per la tua rete, ti invitiamo a consultare la seguente tabella, che
riporta i 5 tipi di sicurezza supportati da WiFi Manager.
Tipo Livello di sicurezza Chiave utilizzata Autenticazione
DEBOLE
(WEP 64)
MEDIO (WEP
128)
Tipo Livello di sicurezza Chiave utilizzata Autenticazione
ALTO
(WPA-PSK)
MOLTO ALTO
(WPA2)
WPA o WPA2 Livello di sicurezza selezionato dal
Il più basso livello di sicurezza, dove lo
scambio di dati viene protetto da un
singolo criptaggio. Per poter
decodificare la trasmissione, ogni client
all’interno della rete wireless deve
utilizzare la medesima chiave.
Livello di sicurezza identico al WEP 64.
Cambia unicamente la lunghezza della
chiave.
Il livello di alta protezione dell’ultima
generazione, specificatamente
concepito per ambienti quali piccoli
uffici o appartamenti, basato su una
chiave pre-condivisa.
Altissimo livello di sicurezza di ultima
generazione, basato su chiave precondivisa, appositamente concepito
per ambienti particolari quali piccolo
uffici o abitazioni.
router in base al massimo livello di
sicurezza supportato dale periferiche
connesse alla rete.
Chiave a 64-bit (10 caratteri)
in formato esadecimanli.
Una chiave esadecimale è
composta da cifre da 0 a 9 e
da lettere dalla A alla F
(esempio: A123BCD45E per
una chiave a 64-bit).
Chiave a 128-bit
(26 caratteri) in formato
esadecimali.
Una chiave esadecimale è
composta da cifre da 0 a 9 e
da lettere dalla A alla F.
Password con un minimo di
8 caratteri alfanumerici.
Un carattere alfanumerico
può corrispondere sia ad
una cifra (0-9), che ad una
lettera (a-z o A-Z).
Password composta da un
minimo di 8 caratteri alfanumerici.
Un carattere alfanumerico
equivale a una cifra (0-9) o a
una lettera (a-z o A-Z).
Password composta da un
minimo di 8 caratteri alfanumerici.
Un carattere alfanumerico
equivale a una cifra (0-9) o a
una lettera (a-z o A-Z).
Aperta (nessuna
autenticazione), Condivisa
(metodo di autenticazione
tramite chiave condivisa) o
Auto (autenticazione al
momento della richiesta da
parte della periferica).
Aperta (nessuna
autenticazione), Condivisa
(metodo di autenticazione
tramite chiave condivisa) o
Auto (autenticazione al
momento della richiesta da
parte della periferica).
TKIP
AES
TKIP o AES
In WiFi manager non devi selezionare un livello di sicurezza più avanzato rispetto a quelli supportati
dai tuoi computer o dalle altre periferiche WiFi. Ad esempio, se i tuoi computer o le tue periferiche WiFi
supportano unicamente i livelli DEBOLE (WEP 64) o MEDIO (WEP 128), non devi scegliere i livelli ALTO (WPA-
PSK) o MOLTO ALTO (WPA2).
20/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
1. Prima di proteggere la tua rete WiFi,
verifica che la casella Rete WiFi attivata sia spuntata.
2. Per aprire Assistant, attiva la
protezione WiFi spuntando la casella
SI nella finestra I parametri della
tua connessione WiFi, quindi clicca
sul pulsante Assistente posto
nell’angolo in basso a destra della
finestra.
3. Leggi il testo riguardante il concetto
di sicurezza.
4. Seleziona il tuo livello di sicurezza:
DEBOLE (WEP 64), MEDIO
(WEP 128), ALTO (WPA-PSK),
MOLTO ALTO (WPA2) o WPA o
WPA2, in accordo con le spiegazioni
fornite nel testo.
5. Clicca su Avanti.
Se hai selezionato il livello di sicurezza “DEBOLE (WEP 64”) o “MEDIO
(WEP 128)”:
6. Leggi il testo concernente il
concetto di autenticazione.
7. Seleziona il tipo di autenticazione:
Automatica (autenticazione attivata
alla richiesta della periferica),
Aperta (nessuna autenticazione) o
Condivisa (autenticazione tramite
chiave condivisa).
Ti consigliamo di mantenere il tipo di
autenticazione di default.
8. Clicca su Avanti.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 21/82
Hercules Router 802.11G-54
9. Inserisci una chiave di sicurezza
WEP in accordo con il livello di
sicurezza da te scelto: 10 caratteri
esadecimali per una chiave WEP a
64-bit, 26 caratteri esadecimali per
una chiave WEP a 128-bit.
Un carattere esadecimale è composto
da cifre da 0 a 9 e lettere dalla A alla F
(esempio: A123BCD45E per una chiave
a 64-bit).
10. Clicca su Fine per confermare
queste impostazioni.
11. Clicca su Applica e Salva per
applicare queste impostazioni.
Se hai selezionato il livello di sicurezza “ALTO (WPA-PSK)”, “MOLTO ALTO
(WPA2)” o “ WPA o WPA2”:
6. Leggi il testo riguardante il concetto
di chiave WPA-PSK e WPA2.
7. Inserisci la password di tua scelta
(un minimo di 8 caratteri
alfanumerici).
Un carattere alfanumerico può
corrispondere ad una cifra (0-9) o a una
lettera (a-z o A-Z).
8. Clicca su Fine.
9. Clicca su Applica e Salva per
salvare e rendere attive queste
impostazioni.
Se il concetto di sicurezza WiFi ti è familiare, puoi usare il metodo (meno user-friendly) di inserimento
diretto dei tuoi parametri di sicurezza. In questo caso, non dimenticare di cliccare sul pulsante Applica e Salva, altrimenti le tue scelte non saranno rese attive né salvate.
3.5.3. Limitare l’accesso alla tua rete WiFi ad alcuni computer
e/o periferiche
Il filtro degli indirizzi MAC è un valore aggiunto per i tuoi parametri di sicurezza, poiché ti permette di
selezionare quali computer e periferiche wireless possono collegarsi alla tua rete locale WiFi.
Un indirizzo MAC è un indirizzo univoco creato dal costruttore della periferica (WiFi o Ethernet), che serve ad
identificare la periferica stessa all’interno di una rete.
22/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
Prima di attivare il filtro, ti consigliamo di collegare tramite WiFi tutti i computer che intendi autorizzare.
Attivare il filtro degli indirizzi MAC:
- Prima di attivare il filtro degli indirizzi MAC,
verifica che la tua rete WiFi sia attiva.
- Spunta la casella SI accanto a Filtro indirizzi MAC attivo.
Aggiungere computer o periferiche WiFi (webcam, console o altro) all’elenco:
- Fai clic sul pulsante AGGIUNGI.
Verrà avviato Add MAC Filtering Assistant e
comparirà un testo sul filtro per gli indirizzi MAC.
- Clicca su Avanti.
Se stai utilizzando questa funzione
per la prima volta:
L’elenco di tutte le periferiche e i computer WiFi
attualmente connessi alla tua rete, viene
visualizzato nella prima tabella.
- Spunta la casella Seleziona accanto ai nomi
dei computer e delle corrispondenti periferiche
che desideri autorizzare.
- Qualora un computer non risulti collegato, puoi
aggiungerlo manualmente nella seconda tabella.
- Clicca su Fine.
La tabella mostrerà l’elenco di tutti i computer e
le periferiche WiFi autorizzati a connettersi alla
tua rete.
- Clicca sul pulsante Applica e salva per
confermare i tuoi parametri.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Manuale d'uso – 23/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Se hai già creato un elenco per il
filtro:
Ogni nuovo computer e/o periferica deve essere
aggiunto manualmente.
- Inseriscine manualmente l’indirizzo MAC (nel
formato AAAAAAAAAAAA, senza separatori).
- Clicca su Fine.
Questo indirizzo è stato aggiunto all’elenco dei
computer e delle periferiche WiFi autorizzati a
connettersi.
- Clicca sul pulsante Applica e salva per
Una volta attivata la funzione di filtro degli indirizzi MAC, solo i computer e le periferiche che
compaiono in elenco saranno autorizzati a collegarsi al tuo Hercules Router.
Se un amico ti venisse a trovare con il proprio computer o periferica WiFi, oppure se desideri collegare
nuove periferiche WiFi, non dimenticare di aggiungere il loro indirizzo MAC all’elenco degli indirizzi filtrati,
altrimenti non potrebbero mai connettersi.
confermare le tue impostazioni.
Eliminare computer o periferiche WiFi (webcam, console o altro) dall’elenco:
- Nella colonna Rimuovi, spunta la casella
accanto ai computer o alla periferica che
desideri rimuovere dall’elenco del filtro.
- Clicca su Applica e salva.
3.5.4. Disabilitare la tua rete WiFi
Se desideri utilizzare il tuo Hercules Router esclusivamente come router tramite cavi (ossia, collegandolo al
computer tramite la porta Ethernet e non tramite WiFi), spunta semplicemente la casella Rete WiFi attivata.
Il LED WiFi
del router si spegnerà.
3.6. Il firewall: la tua protezione definitiva dagli attacchi via
Internet
Come una solida fortezza, la tua rete è protetta da un solido ponte levatoio e da mura impossibili da scalare.
Sulla cima, tutte le tue difese sono allerta per respingere qualsiasi tentativo di intrusione. Tuttavia, è possibile
abbassare di tanto in tanto le difese, per autorizzare i tuoi computer ad accedere a specifici servizi Internet
(P2P, server web/FTP, webcam IP o WiFi…), per limitare l’accesso a certi servizi internet da parte di un
particolare computer o periferica, oppure per reindirizzare tutte le richieste internet verso un particolare
24/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
computer dedicato a queste funzioni. Per ulteriori informazioni, fai riferimento ai paragrafi 5.2.1 Aprire le
porte del tuo firewall per mettere online la tua webcam o autorizzare un computer ad accedere a
determinati servizi internet, 5.2.2. Limitare l’accesso ai servizi internet da parte di uno dei computer
della tua rete e 5.2.3. Reindirizzare le richieste internet verso un particolare computer.
Se il tuo computer è dotato di un firewall software (Norton Personal Firewall, Windows Service
Pack 2 Firewall, McAfee Personal Firewall…), disabilitalo al momento della connessione del tuo router,
dato che il firewall del tuo router è sufficientemente forte per operare da solo, oppure, per evitare ogni
possibile conflitto, adotta i medesimi parametri di configurazione utilizzati dal tuo router. Tuttavia, se vai da
qualche parte assieme al tuo computer o devi collegarti ad alter reti, puoi riattivare il tuo firewall software.
Stai attento a non confondere un firewall con un programma antivirus!
Un programma antivirus analizza i dati contenuti nel tuo computer, le tue e-mail, i file che hai scaricato da
Internet, ecc. ed individua, blocca e/o rimuove qualsiasi virus, worm o Trojan, facendo sì che il tuo computer
funzioni correttamente.
Il firewall nasconde il tuo computer in rete, monitora i dati Internet che giungono al tuo computer e blocca i
tentativi di intrusione, impedendo agli hacker di venire a conoscenza delle tue informazioni personali.
TM
4. BENVENUTO NELLA WIRELESS ATTITUDE
Ora che hai imparato a gestire le funzionalità principali di WiFi Manager, è giunto il momento di prendere in
considerazione alcune applicazioni pratiche. Nei seguenti capitoli, ti mostreremo come il mondo wireless sia
caratterizzato da operazioni semplici e facili da effettuare. Condividere le tue cartelle, la tua stampante o
lasciare che i tuoi amici condividano la tua connessione ADSL per giocare online, sono solo alcuni esempi
delle operazioni che ti aiuteremo a realizzare. Entra nel mondo del wireless e goditi la Wireless Attitude
!
TM
!
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.1. Alcuni punti importanti da tenere a mente prima di
cominciare
Ti consigliamo di seguire, per ogni tuo computer, le indicazioni riportate qui di seguito:
- Le procedure descritte in questo capitolo variano a seconda dei sistemi operativi presi in considerazione.
Assicurati di leggere il paragrafo corrispondente al tuo sistema operativo.
- Queste procedure vengono applicate anche ai computer e alle periferiche direttamente connesse al tuo
router tramite un cavo Ethernet.
- Per condividere una connessione ad internet, il tuo Hercules Router ed il tuo modem (Ethernet ADSL, via
cavo o Internet “box”) devono essere collegati e accesi ed il tuo collegamento ad internet deve essere attivo.
Ricorda: la rete WiFi che hai appena configurato è un tipo di rete ad Infrastruttura (e non in modalità Ad
hoc), essendo composta da un access point ed uno o più computer.
4.2. Computer con Windows Vista: Connessione ad una rete
wireless
Manuale d'uso – 25/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Nota: La procedura descritta qui di seguito è a carattere volutamente intuitivo e non esaustivo. Se hai
padronanza di Windows Vista, noterai come vi siano altre procedure da poter seguire per ottenere i medesimi
risultati. In queste pagine, troverai descritta la nostra procedura; tuttavia, tu puoi ritenerti libero di scegliere il
tuo percorso preferito.
Una volta acceso il tuo computer, il tuo adattatore WiFi individuerà automaticamente le reti wireless disponibili
e le visualizzerà in un’apposita finestra.
Alcuni produttori di adattatori WiFi forniscono direttamente il proprio software di connessione (ad esempio,
Hercules WiFi Station viene fornito assieme agli adattatori WiFi Hercules). Per sapere come stabilire la tua
connessione, consulta il manuale d’uso del tuo adattatore.
Per visualizzare le reti wireless rilevate:
- Nella Barra delle applicazioni di Windows Vista, fai clic sull’icona delle reti, che comprende sia quelle
cablate che le reti wireless.
Non appena il tuo adattatore WiFi avrà individuato una o più reti wireless, apparirà il messaggio Sono
disponibili reti wireless.
- Fai clic sul suddetto messaggio per visualizzare l’elenco delle reti. Apparirà la finestra Connessione ad una
rete.
26/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
- Naviga all’interno dell’elenco e seleziona la tua rete wireless (in figura, la rete Hercules è quella evidenziata
in blu). Noterai che questa rete non è protetta. Pertanto, non ti verrà richiesta alcuna chiave di accesso.
Nota: qualora selezionassi una rete protetta, dovrai inserirne la chiave di accesso nell’apposita finestra: per
far questo, dovrai ovviamente conoscere la chiave definita al momento della costituzione della rete wireless in
questione.
- Fai clic sul pulsante Connetti.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Attendi alcuni istanti. Una volta stabilita la
connessione alla rete Hercules, puoi salvare
questa rete tra le tue preferite spuntando l’opzione
Salva questa rete e puoi selezionare anche la
funzione Avvia questa connessione automaticamente. In questo caso, ogniqualvolta il
tuo computer verrà avviato, verrà effettuato un
tentativo di connessione alla rete in questione.
- Seleziona il luogo della tua rete: Abitazione, Ufficio, Luogo Pubblico.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 27/82
Hercules Router 802.11G-54
Nel nostro caso, considereremo che utilizzerai la tua rete in una abitazione: in questo caso, anche altri utenti,
oltre a te, potranno visualizzare i computer presenti nella rete (vige il principio “guarda e lasciati guardare”,
indispensabile per poter condividere cartelle, stampanti e connessioni ADSL).
Nota: nel caso in cui tu preferisca collegarti ad un punto di accesso pubblico, come, ad esempio, all’interno
delle stazioni ferroviarie, ti invitiamo a seguire la procedura indicata da Windows Vista.
A questo punto, Windows Vista potrebbe non consentirti di selezionare il luogo della tua rete,
selezionando per te l’opzione luogo pubblico (questo è il tipico caso di un computer già collegato ad una
rete). Per cambiare il luogo della rete, fai clic sul link Personalizza posto accanto al nome della tua rete,
nella zona Hercules (rete non protetta) del Centro connessioni di ret e e condivisione.
Windows Vista ti chiederà di confermare la connessione selezionata.
- Clicca su Confermo la connessione richiesta, quindi su Continua.
- Fai clic su Chiudi.
- Nella Barra delle applicazioni, clicca sull’icona delle connessioni di rete per verificare la corretta connessione
alla rete Hercules (dovrebbe comparire il messaggio Attualmente connesso a: Hercules).
28/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
- Clicca sulla rete Hercules per visualizzarne le proprietà.
Apparirà il Centro connessioni di rete e condivisione. Nella parte superiore della finestra, vedrai che il tuo
computer, chiamato PC-WIFI, risulterà connesso alla rete Hercules, a sua volta connessa ad internet.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Per default, il tuo computer è parte di una rete privata (non di una rete pubblica). Per informazioni sulle
differenze tra reti pubbliche e private, consulta il paragrafo Computer dotati di Windows Vista:
condivisione di cartelle, stampante o connessione ADSL.
4.3. Disconessione da una rete wireless
Se sei connesso ad un rete, potrai disconnetterti tramite il Centro connessioni di rete e condivisione, ad
esempio.
Utilizzando il Centro connessioni di rete e condivisione:
- Clicca sul link Disconnetti.
Manuale d'uso – 29/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Windows Vista ti scollegherà dalla rete in questione.
4.4. Gestione delle tue reti preferite
Una rete preferita non è altro che una serie di impostazioni per la connessione ad una rete di tipo
Infrastruttura o Ad hoc già conosciuta (la tua, quella di un vicino, di un amico). Il Centro connessioni di rete e condivisione di Windows Vista ti permette di salvare le varie impostazioni di una rete, nonché di
aggiungere o rimuovere reti dall’elenco delle tue preferite.
Per visualizzare le tue reti preferite, o per aggiungere o togliere una rete, fai clic sul link Gestisci reti wireless
nella zona Attività.
30/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
Ad esempio, per rimuovere la rete Hercules dalla quale ti sei appena disconnesso, selezionala nell’elenco
(questa si evidenzierà in blu), quindi fai clic sul pulsante Rimuovi.
Per aggiungere una rete, clicca sul pulsante Aggiungi. Windows Vista avvierà la procedura guidata per la
connessione manuale ad una rete wireless. Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.
Infine, cambia la priorità di connessione cliccando sul pulsante Sposta giù.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.5. Computer dotati di Windows Vista: condivisione delle
cartelle, di una stampante o di una connessione ADSL
Per creare una rete, condividere dei dati, una stampante o una connessione ADSL tra più computer
ditati di Windows Vista, non è obbligatorio che i computer appartengano al medesimo Gruppo di lavoro.
Tuttavia, se desideri condividere risorse tra computer dotati di Windows Vista e altri computer dotati di
sistemi operativi precedenti, assicurati che questi ultimi appartengano al medesimo gruppo di lavoro. Per
sapere come creare un gruppo di lavoro, fai riferimento al manuale del tuo prodotto Hercules.
Nota: i percorsi di accesso descritti qui di seguito potrebbero variare notevolmente qualora tu abbia modificato
la visualizzazione predefinita di Windows Vista (ossia, le proprietà del menu Start e la visualizzazione del
Pannello di Controllo).
Hai collegato il tuo computer ad una rete privata (contrariamente a una rete pubblica). Pertanto, le opzioni di
rilevazione (ossia la possibilità di visualizzare periferiche e computer esterni, divenendo visibili dalle altre reti)
sono attive, contrariamente alle opzioni di condivisione: per poter condividere le tue cartelle, la tua
connessione ad internet o la tua stampante, dovrai quindi attivarle manualmente.
Manuale d'uso – 31/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
4.5.1. Attivare la condivisione
Prima di impostare la condivisione delle tue cartelle, della tua stampante o della tua connessione ad internet,
dovrai attivare la condivisione tramite il Centro connessioni di rete e condivisione.
Nota: per aprire il Centro connessioni di rete e condivisione, fai clic sull’icona delle connessioni di rete
della Barra delle applicazioni di Windows, quindi scegliendo il link Centro connessioni di rete e condivisione.
Attivare la condivisione dei file
- Nella zona Condivisione e individuazione, clicca sul link Disattiva oppure sul pulsante
funzione Condivisione file.
- Seleziona la funzione Attiva condivisione file.
32/82 – Manuale d’uso
accanto alla
Hercules Router 802.11G-54
- Fai clic su Applica. Nella finestra di conferma di Windows Vista, clicca su Continua.
Attivare la condivisione di cartelle pubbliche
Nota: una cartella pubblica è una cartella che può essere condivisa con altri utenti del medesimo computer o
della medesima rete.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
- Nella zona Condivisione e individuazione, clicca sul link Disattiva o sul pulsante
funzione Condivisione file.
- Seleziona l’opzione Attiva la condivisione per consentire l’apertura dei file a tutti gli utenti con
accesso alla rete (sarà possibile solo la consultazione dei file) oppure seleziona Attiva la condivisione per
consentire l’apertura, modifica e creazione di file a tutti gli utenti con accesso alla rete (per questa
cartella, non vi sarà alcuna limitazione in termini di visualizzazione, modifiche, aggiunte o altre azioni).
- Clicca su Applica. Nella finestra di conferma di Windows Vista, clicca su Continua.
Attivare la condivisione di una stampante
Nota: per attivare la condivisione di una stampante, dovrai prima aver installato una stampante.
- Nella zona Condivisione e individuazione, clicca sul link Disattiva o sul pulsante
funzione Condivisione stampante.
- Clicca su Applica. Nella finestra di conferma di Windows Vista, clicca su Continua.
Attivare la condivisione di file multimediali
Nota: questa opzione ti permette di condividere la tua musica, i tuoi video e le tue immagini.
- Nella zona Condivisione e individuazione, clicca sul link Disattiva o sul pulsante
posto accanto alla
funzione Condivisione file multimediali.
- Clicca su Cambia…
- Nella successiva finestra Condivisione file multimediali, spunta la casella Condividi file multimediali del computer in uso per:
34/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
- Clicca su Applica. Nella finestra di conferma di Windows Vista, clicca su Continua.
- Nella successiva finestra potrai definire le varie impostazioni, quali: autorizzare o bloccare gruppi di utenti,
impostare protezioni per i bambini, selezionare i tipi di file da condividere, ecc.
- Una volta effettuate le tue scelte, clicca su Applica ed infine su OK.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.5.2. Windows Vista: condivisione di cartelle pubbliche o
personali
Ricorda: in Windows Vista, esistono due tipi di cartelle: personali o locali e cartelle pubbliche. Una
cartella personale è una cartella presente sul computer e legata ad un particolare utente, mentre una
cartella pubblica è una cartella condivisibile con qualsiasi altro utente del computer o della rete. In sostanza,
una cartella pubblica è condivisa, ed è pertanto visibile da parte di qualsiasi utente (minimo livello di
autorizzazione). Per condividere le cartelle personali (come, ad esempio, la cartella contenente le tue
immagini), dovrai selezionare gli utenti che potranno vederne il contenuto, impostando il livello di
autorizzazione, seguendo la procedura indicata qui di seguito.
Manuale d'uso – 35/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
1. Seleziona la cartella che desideri condividere,
senza aprirla. In questo caso, tua cartella
Immagini.
2. Fai clic con il destro sulla cartella e seleziona
Condividi.
3. Nella finestra Condivisione file, seleziona l’utente (gli utenti) che potranno accedere a questa cartella,
quindi clicca su Aggiungi.
Nota: potrai fornire l’accesso completo, senza restrizioni, a tutti gli utenti (opzione Everyone) oppure
selezionare specifici utenti precedentemente creati sul tuo PC. Inoltre, utilizzando la funzione Crea nuovo utente… del menu a tendina, potrai creare nuovi utenti.
36/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4. Seleziona il Livello di autorizzazione che desideri assegnare ai vari utenti, cliccando sulle apposite linee:
Lettore (è permessa la sola lettura), Ed itore (autorizzazione a leggere, aggiungere e cancellare) oppure
Co-proprietario (autorizzazione a leggere, modificare, aggiungere e cancellare).
5. Clicca su Condividi. Assicurati di aver preso nota del percorso indicato, tramite il quale sarà possibile
accedere alla cartella condivisa utilizzando un altro della rete. Ad esempio: \\PC-WIFI\Users\My
documents\Shared Pictures Folders.
6. Fai clic su Fatto.
La cartella è ora condivisa. Ora puoi visualizzare tutte le cartelle e i file condivisi presenti sul computer o le
cartelle condivise in rete, cliccando sui link posti al di sotto del Centro connessioni di rete e condivisione.
4.5.3. Computer dotati di Windows Vista: accesso alle cartelle condivise
1. In esplora risorse, accessibile tramite
Start/Computer, fai doppio clic su Rete.
Accederai all’elenco dei computer presenti nella
medesima rete. Utilizza il percorso fornito da
Windows al momento dell’attivazione della
condivisione (ad esempio: \\PC-WIFI\Users\My
documents\Shared Pictures Folders).
2. Fai doppio clic sul computer contenente le
cartelle alle quali desideri accedere.
3. Se è stata impostata una password, inserisci il
tuo nome utente e la tua password.
Compariranno tutte le cartelle condivise. A seconda
del tuo livello di autorizzazione, potrai visualizzare,
modificare, aggiungere e/o eliminare file e cartelle
condivise.
4.5.4. Windows Vista: condivisione di una stampante
Potrai mettere in rete una stampante, condividendola con tutti i computer della tua casa dotati di un adattatore
WiFi.
Per poter accedere ad una stampante in rete, occorre innanzi tutto averne attivato la condivisione
tramite il Centro connessioni di rete e condivisione (consulta il paragrafo 4.5.1 Attivare la condivisione).
La stampante dovrà essere quindi configurata per la condivisione tramite il computer al quale è connessa ed
è stata installata.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Sul computer connesso alla stampante:
1. Clicca su Start/Pannello di controllo.
2. Sotto la voce Hardware e Suoni, clicca sul link Stampante.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 37/82
Hercules Router 802.11G-54
Comparirà l’elenco delle stampanti installate.
3. Fai clic col destro sulla stampante desiderata e
seleziona l’opzione Condivisione…
38/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4. Nella finestra Proprietà stampanti, clicca sul
pulsante Modifica opzioni condivisione.
5. Nella finestra di conferma di Windows Vista,
clicca su Continua.
6. Spunta la casella Condividi la stampante.
7. Seleziona il nome della stampante che verrà
comparirà nella rete con il nome di Nome condivisione.
8. Clicca su Applica, quindi su OK.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.5.5. Computer con Windows Vista : Accedere alle stampanti condivise
Per i computer che utilizzeranno la stampante condivisa:
1. Clicca su Start/Pannello di controllo.
2. Nella categorie Hardware and Sound, clicca sul link Stampante.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 39/82
Hercules Router 802.11G-54
3. Clicca sul pulsante Aggiungi stampante.
Apparirà la procedura guidata per l’aggiunta di una
stampante.
4. Clicca su Aggiungi stampante di rete, wireless
o Bluetooth.
40/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
5. Windows cercherà le stampanti condivise presenti
nella tua rete. Seleziona la stampante condivisa.
6. Clicca su Avanti.
7. Se necessario, nel caso in cui Windows te lo
chiedesse, accetta l’installazione dei driver della
stampante.
8. Conferma il nome della tua stampante, quindi
clicca su Avanti.
9. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.5.6. Windows Vista: condivisione di una connessione ADSL in
una rete di tipo Infrastruttura
Ricorda: se possiedi una Livebox, un modem router o un router connesso ad un modem, ed uno o più
computer, la tua rete verrà impostata in Modalità infrastruttura per default. In questa modalità, gli adattatori
WiFi sono connessi al tuo access point, che potrebbe essere la tua Livebox, il tuo Hercules Modem Router o
il tuo Hercules Router collegato ad un modem. La Modalità infrastruttura è ideale per lo scambio dei dati, il
gioco online, nonché per condividere una connessione ad internet e/o una stampante tra più computer. Segui
le istruzioni qui riportate per liberarti definitivamente dei cavi ti collegano al tuo modem… senza tagliare il
collegamento alla tua connessione ADSL. Viva la Wireless Attitude!
Per ogni computer che utilizzerà la connessione ad internet condivisa, procedi come
segue:
1. Collegati alla tua rete wireless (Hercules o
Livebox_AAAA, ad esempio).
2. Accedi al Centro connessioni di rete e condivisione. Per far questo, clicca sulla relativa
icona della Barra delle applicazioni di Windows,
quindi seleziona il link Centro connessioni di rete e condivisione.
3. Fai clic sul link Visualizza stato.
Manuale d'uso – 41/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
4. Nella finestra Stato di Connessione rete
wireless, clicca su Proprietà.
5. Nella finestra di conferma di Windows Vista, fai
clic su Continua.
6. Nella pagina Proprietà - connessione rete
wireless, seleziona Protocollo Internet
versione 4 (TCP/IPv4).
7. Clicca su Proprietà.
42/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
8. Nella finestra Proprietà – Protocollo Internet
versione 4 (TCP/IPv4), seleziona Ottieni
automaticamente un indirizzo IP e Ottieni
indirizzo server DNS automaticamente.
9 Fai clic su OK per confermare.
10. Fai lo stesso per Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6).
Per accedere a internet, non devi far altro che avviare
il tuo browser internet.
4.6. Computer con Windows XP: condivisione delle cartelle, di
una stampante o di una connessione ADSL
Windows XP offre una soluzione assai semplice per condividere cartelle, stampanti o connessioni ADSL: si
tratta dell’Installazione guidata rete, tramite la quale potrai creare una vera e propria rete locale in casa tua.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Nota: i percorsi di accesso riportati qui di seguito possono differire notevolmente da quelli sul tuo computer
qualora tu abbia modificato la configurazione standard dello schermo in Windows XP (ossia tramite le
proprietà del menu Start e la visualizzazione del Pannello di Controllo).
4.6.1. Windows XP: uso della procedura “Installazione guidata
rete” per una rete Infrastruttura
Per ciascun computer, esegui la seguente procedura:
1. Clicca su Start / Tutti i programmi / Accessori
/ Comunicazi on i / I ns t al l a zione Guidata Rete.
Verrà avviata la procedura di Installazione guidata
rete.
2. Clicca due volte su Avanti.
Manuale d'uso – 43/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Se è stato rilevato hardware di rete disconnesso, potrebbe comparire la finestra qui
di fianco.
3. Se la connessione alla rete senza fili Hercules
Wireless Adapter non viene visualizzata
nell’elenco, spunta la casella Ignora
hardware di rete senza fili, quindi clicca su
Avanti. Altrimenti, esci dall’installazione
guidata cliccando su Annulla e stabilisci la
connessione tra la tua periferica di rete ed il
tuo router (se stai utilizzando un adattatore
Hercules Wireless G PCI, USB o PCMCIA, fai
riferimento al capitolo “L’utility WiFi Station”
del tuo manuale d’uso).
Se è stata rilevata una connessione ad internet
condivisa sul computer, potrebbe comparirela
finestra qui di fianco.
4. Scegli No, utilizza una connessione internet
diversa, quindi clicca su Avanti.
5. Nella finestra Selezione metodo di
connessione, seleziona l’opzione Altro.
6. Nella finestra successiva, seleziona Il
computer è connesso direttamente ad
internet o a un gateway residenziale, quindi
Avanti.
44/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
7. Qualora comparisse la finestra qui raffigurata,
seleziona la connessione alla rete wireless
Hercules Wireless G, quindi clicca su Avanti.
8. Quando apparirà questa schermata di avviso,
ignorala cliccando su Avanti.
Se stai utilizzando il router Hercules, i tuoi
computer risulteranno già protetti dal firewall
integrato.
9. Se il tuo computer ha almeno tre connessioni
(o periferiche di rete), apparirà la finestra
riportata qui di fianco. In tal caso, lascia che il
programma di installazione guidata selezioni le
connessioni appropriate.
10. Clicca su Avanti.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 45/82
Hercules Router 802.11G-54
11. Inserisci il nome del computer e, se
necessaria, una descrizione.
Dai al computer un nome univoco e
sufficientemente distinguibile, in modo tale che sia
facile da riconoscere all’interno della tua rete (miocomputer, computer-wifi o Giulia, ad esempio).
12. Clicca su Avanti.
13. Inserisci il nome del gruppo di lavoro (CASA,
UFFICIO o HERCULES, ad esempio) ed una
descrizione, se necessaria.
Il nome del gruppo di lavoro deve essere lo stesso
per tutti i computer che vuoi collegare alla rete
(assicurati di rispettare le maiuscole).
14. Clicca su Avanti.
15. Nella successiva finestra verifica i parametri di
configurazione da te inseriti, quindi clicca su
Avanti.
La procedura guidata configurerà il computer per
la piccola rete domestica. Questa operazione può
durare diversi minuti.
16. Prima di completare la procedura, puoi
selezionare l’opzione Crea un disco di installazione rete. In questo modo, la
procedura guidata verrà copiata su un
supporto di archiviazione (sceglierai tu se un
floppy disk o una chiave USB), in modo tale da
poter essere rieseguita sugli altri computer
della rete con sistema operativo diverso da
Windows XP.
Una volta scelto il supporto di archiviazione, la
copiatura avverrà automaticamente.
46/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
17. Clicca su Fine per uscire dalla procedura
guidata.
Una volta terminata la procedura guidata,
Windows XP potrebbe chiederti di riavviare il
computer.
Le procedure descritte in questo capitolo sono specifiche per Windows XP. Per alter informazioni
riguardanti la condivisione delle cartelle, di una stampante o di una connessione ad internet, o l’uso di
Windows, fai riferimento alla guida in linea di Windows.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.6.2. Windows XP: condivisione delle cartelle
Dopo aver configurato tutti i tuoi computer tramite la procedura guidata, ora puoi condividere i dati presenti sui
vari hard disk dei computer in rete, a patto, però, che gli utenti abbiano le autorizzazioni necessarie.
Manuale d'uso – 47/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
1. Seleziona la cartella che desideri condividere, senza
aprirla.
2. Clicca col destro sulla cartella. Scegli Condivisione e
protezione....
3. Nella sezione Condivisione e protezione della pagina
Condivisione, spunta la casella Condividi questa
cartella in rete.
4. Nel riquadro Nome condivisione, inserisci il nome che la
cartella desideri abbia quando viene visualizzata in rete
(per assicurare la massima compatibilità tra i sistemi
operativi, ti consigliamo di non superare i 12 caratteri).
Inoltre, puoi spuntare la casella Consenti agli utenti di
modificare i file. In questo caso, gli utenti potranno leggere i
file e salvare qualsiasi modifica apportata loro. Se questa
casella non viene spuntata, la cartella condivisa potrà solo
essere letta, ma non modificata.
La finestra [Nome della cartella condivisa] Proprietà è divisa in due sezioni. Condivisione e
protezione locale influisce esclusivamente sulla condivisione dei file tra i vari utenti del medesimo PC. I file vengono quindi collocati nella cartella Documenti condivisi. Mentre tramite la zona Condivisione e
protezione in rete potrai gestire la condivisione dei file tra più di un computer.
5. Clicca su Applica per convalidare le scelte fatte e clicca
quindi su OK per chiudere la finestra.
Un’icona raffigurante una mano al di sotto della cartella, sta a
rappresentare che la cartella in questione è ora condivisa.
Puoi solo condividere l’intero contenuto di una cartella, non singoli file. Pe rtanto, ti consigliamo di
creare appositamente una cartella per la condivisione, nella quale inserire solo i file che desideri condividere.
48/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4.6.3. Computer con Windows XP: accesso alla cartelle condivise
Per accedere più facilmente alle cartelle predisposte per la condivisione tra più computer, è consigliabile che
tutti i computer appartengano allo stesso gruppo di lavoro. In Windows XP, il nome del gruppo di lavoro è
stato definito mediante la creazione guidata nuova rete.
1. Clicca su Start/Risorse del computer.
2. Clicca su Risorse di rete, quindi su Visualizza computer del gruppo di lavoro.
Accederai direttamente all’elenco dei computer appartenenti al
tuo gruppo di lavoro.
3. Fai doppio clic sull’icona del computer che contiene le
cartelle alle quali desideri accedere.
Appariranno tutte le cartelle in condivisione.
4.6.4. Windows XP: condivisione di una stampante
E’ possibile inserire una stampante nella rete e condividerla con tutti i computer dotati di un adattatore WiFi.
Per accedere ad una stampante in rete, la stampante deve essere installata e correttamente
configurata per la condivisione.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Per il computer direttamente connesso alla stampante:
1. Clicca su Start/Pannello di Controllo/Stampanti e fax.
2. Clicca col destro sulla stampante e seleziona
Condivisione…
3. Nella pagina Condivisione, attiva l’opzione Condividi la stampante ed inserisci un nome per la tua stampante.
Dai alla stampante un nome univoco che sia sufficientemente
distinguibile, in modo tale da renderla facile da riconoscere
(mia-stampante o stampante laser casa, ad esempio). Se su
uno dei tuoi computer è installato Windows 98 SE, ti
consigliamo di utilizzare un nome la cui lunghezza non superi i
12 caratteri (spazi esclusi), in modo tale da garantirti la
massima compatibilità con questo sistema operativo.
4. Clicca su Applica, quindi su OK.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 49/82
Hercules Router 802.11G-54
Per gli altri computer che utilizzeranno la stampante condivisa:
1. Clicca su Start/Pannello di controllo/Stampanti e fax.
Nella sezione Operazioni stampante, scegli Aggiungi stampante.
2. Verrà avviata l’Installazione guidata stampante. Clicca
su Avanti.
3. Seleziona l’opzione Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer, clicca quindi su Avanti.
4. Nella successiva finestra, clicca su Avanti per avviare la
ricerca delle stampanti condivise.
5. Nell’elenco che viene visualizzato, fai doppio clic sul
computer direttamente connesso alla stampante.
6. Seleziona la stampante condivisa, quindi clicca su Avanti.
7. Se lo desideri, puoi impostare la stampante condivisa
come stampante principale, dopodiché clicca su Avanti.
8. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Ora puoi utilizzare la stampante di rete grazie alla tua
connessione WiFi. Per ulteriori informazioni sulla condivisione
delle stampanti, fai riferimento al manuale della tua
stampante.
50/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4.6.5. Windows XP: modifica del nome del gruppo di lavoro
Potrebbe capitarti di dover modificare il nome del tuo gruppo di lavoro (solo per utenti esperti). Per far questo,
attieniti alla seguente procedura:
1. Clicca su Start/Pannello di controllo/Prestazioni e manutenzione/Sistema.
2. Nella finestra Proprietà del sistema, seleziona la pagina Nome Computer.
3. Clicca sul pulsante Cambia…
4. Nel riquadro Nome computer, inserisci un nome
sufficientemente distinguibile tale da poter essere
facilmente riconosciuto nell’elenco dei computer del
gruppo di lavoro (mio-computer, computer-wifi o giulia,
ad esempio).
5. Nel riquadro Gruppo di lavoro, inserisci un nome per il
gruppo (CASA, UFFICIO o HERCULES, per esempio).
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Il nome del gruppo di lavoro deve essere il medesimo per tutti
i computer che desideri facciano parte della rete (assicurati di
rispettare le maiuscole).
6. Un messaggio di Windows ti comunicherà che la
procedura è stata eseguita con successo e che dovrai
riavviare il computer.
7. Ripeti questa procedura per ciascun computer.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 51/82
Hercules Router 802.11G-54
4.6.6. Windows XP: attivazione o disattivazione manuale della
connessione WiFi del tuo adattatore (utenti esperti)
Potresti voler attivare o disattivare la connessione del tuo adattatore WiFi per molteplici ragioni: per evitare la
temporanea connessione alla rete, risparmiare energia, ecc.
- Clicca su Start/Connetti a/Mostra tutte le connessioni.
Verifica che la rete wireless Hercules Wireless G risulti in
elenco.
- Se appare come Disconnesso, clicca con il destro sulla tua
Connessione rete senza fili e seleziona Connetti.
- Se appare come Connesso, clicca con il destro sulla tua
Connessione rete senza fili e seleziona Disconnetti.
4.7. Computer con Windows 2000: condivisione delle cartelle, di
una stampante o di una connessione ADSL
In Windows 2000, per creare una rete di computer, condividere i dati, una stampante o una connessione
ADSL, è consigliabile che tutti i computer appartengano allo stesso gruppo di lavoro.
4.7.1. Creazione di un gruppo di lavoro in Windows 2000
52/82 – Manuale d’uso
1. Clicca su Start/Impostazion i/Pannello di controllo. Fai
doppio clic sull’icona Sistema.
2. Nella finestra Proprietà del sistema window, seleziona la
pagina Identificazione di rete.
3. Clicca sul pulsante Proprietà.
4. Nel riquadro Nome computer, inserisci un nome
sufficientemente distinguibile tale da poter essere
facilmente riconosciuto nell’elenco dei computer del
gruppo di lavoro (mio-computer, computer-wifi o giulia,
ad esempio).
5. Nel riquadro Gruppo di lavoro, inserisci un nome per il
gruppo (CASA, UFFICIO o HERCULES, per esempio).
Il nome del gruppo di lavoro deve essere il medesimo per tutti
i computer che desideri facciano parte della rete (assicurati di
rispettare le maiuscole).
6. Clicca su OK. Un messaggio di Windows ti comunicherà
che la procedura è stata eseguita con successo e che
dovrai riavviare il computer.
7. Clicca nuovamente su OK.
4.7.2. Windows 2000: condivisione delle cartelle
1. Seleziona la cartella che desideri condividere, senza
aprirla.
2. Clicca con il destro sulla cartella. Seleziona
Condivisione.
3. Nella pagina Condivisione, seleziona Condividi la cartella.
4. Nel riquadro Nome condivisione, inserisci il nome che
la cartella desideri abbia quando viene visualizzata in
rete (per assicurare la massima compatibilità tra i sistemi
operativi, ti consigliamo di non superare i 12 caratteri).
Hercules Router 802.11G-54
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Inoltre, cliccando sul pulsante Autorizzazioni, potrai anche
limitare l’accesso alla cartella selezionando il numero
massimo di utenti ed il tipo di accesso.
5. Clicca su Applica, quindi su OK.
4.7.3. Computer con Windows 2000: accesso alle cartelle condivise
1. Clicca su Start/Programmi/Accessori/Esplora risorse.
2. Fai doppio clic su Risorse di rete, Tutta la rete, quindi
su Rete di Microsoft Windows.
3. Fai doppio clic sul tuo gruppo di lavoro.
Accederai all’elenco dei computer che fanno parte del tuo
gruppo di lavoro.
4. Fai doppio clic sul computer che condivide la cartella alla
quale intendi accedere.
Appariranno tutte le cartelle condivise.
Manuale d'uso – 53/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
4.7.4. Windows 2000: condivisione di una stampante
E’ possibile inserire una stampante in rete e condividerla con tutti i computer dotati di adattatore WiFi.
Per accedere ad una stampante in rete, la stampante deve essere installata e correttamente
configurata per la condivisione.
Per il computer direttamente collegato alla stampante:
1. Clicca su Start/Impostazioni/Stampanti.
2. fai clic con il destro sulla stampante e seleziona
Condivisione….
3. Nella pagina Condivisione, seleziona l’opzione Condividi con nome: ed inserisci un nome per la tua stampante.
Dai alla stampante un nome sia sufficientemente univoco,
rendendola così facile da riconoscere (mia-stampante o
stampante laser casa, ad esempio). Se su uno dei tuoi
computer è installato Windows 98 SE, ti consigliamo di
utilizzare non più di 12 caratteri (spazi esclusi), per ottenere la
massima compatibilità con questo sistema operativo.
4. Clicca su Applica, quindi su OK.
Per i computer che utilizzeranno la stampante condivisa:
54/82 – Manuale d’uso
1. Clicca su Start/Impostazioni/Stampanti. Fai doppio clic
sull’icona Aggiungi stampante.
2. Verrà avviata l’Installazione guidata stampante. Clicca
su Avanti.
3. Seleziona Stampante di rete, quindi clicca su Avanti.
4. Clicca su Avanti per localizzare la stampante condivisa.
5. Nell’elenco visualizzato, fai doppio clic sul nome del
computer direttamente connesso alla stampante.
6. Seleziona la stampante condivisa, quindi clicca su Avanti.
Hercules Router 802.11G-54
7. Se lo desideri, puoi impostare la stampante condivisa
come stampante principale, quindi clicca su Avanti.
8. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Ora puoi utilizzare la stampante di rete grazie alla tua
connessione WiFi. Per ulteriori informazioni sulla condivisione
delle stampanti, fai riferimento al manuale della tua
stampante.
4.7.5. Windows 2000: modifica del nome del gruppo di lavoro
Potrebbe capitarti di dover modificare il nome del tuo gruppo di lavoro (solo per utenti esperti). Per far questo,
attieniti alla seguente procedura:
1. Clicca su Start/Impostazion i/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Sistema.
2. Nella finestra Proprietà del sistema, attiva la pagina Identificazione di rete.
3. Clicca sul pulsante Proprietà.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4. Nel riquadro Nome computer, inserisci un nome
sufficientemente distinguibile tale da poter essere
facilmente riconosciuto nell’elenco dei computer del
gruppo di lavoro (mio-computer, computer-wifi o giulia,
ad esempio).
5. Nel riquadro Gruppo di lavoro, inserisci un nome per il
gruppo (CASA, UFFICIO o HERCULES, per esempio).
Il nome del gruppo di lavoro deve essere il medesimo per tutti
i computer che desideri facciano parte della rete (assicurati di
rispettare le maiuscole).
6. Clicca su OK. Un messaggio di Windows ti comunicherà
che la procedura è stata eseguita con successo e che
dovrai riavviare il computer.
7. Ripeti questa procedura per ciascun computer.
Manuale d'uso – 55/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
4.7.6. Windows 2000: condivisione di una connessione ADSL in
una rete Infrastruttura
Per ciascun computer che utilizzerà la connessione condivisa, esegui la seguente
procedura:
1. Clicca su Start/Impostazioni/Rete e connessioni
remote.
2. Seleziona la connessione alla rete locale corrispondente
alla tua periferica Hercules Wireless G.
3. Fai clic con il destro sulla connessione e seleziona
Proprietà.
4. Nella finestra Proprietà – Connessione alla rete locale,
seleziona Protocollo Internet (TCP/IP).
5. Clicca su Proprietà.
6. Nella finestra Proprietà – Protocollo Internet (TCP/IP),
seleziona Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente.
7. Clicca su OK per chiudere le finestre.
Windows potrebbe chiederti di riavviare il computer.
Per accedere ad internet, non dovrai far altro che avviare il tuo
browser.
56/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4.7.7. Windows 2000: attivazione o disattivazione manuale della
connessione WiFi del tuo adattatore (utenti esperti)
Potresti voler attivare o disattivare la connessione del tuo adattatore WiFi per molteplici ragioni: per evitare la
temporanea connessione alla rete, risparmiare energia, ecc.
Per attivare o disattivare manualmente la connessione WiFi di Hercules Wireless G in Windows 2000:
- Accedi a Gestione periferiche.
- Nell’elenco degli adattatori di rete, seleziona il tuo adattatore Hercules Wireless G.
- Clicca col destro sul tuo adattatore e seleziona Proprietà.
- Per attivare il tuo adattatore, seleziona Attiva. Per disattivarlo, seleziona l’opzione Disattiva.
Per ulteriori informazioni sulla attivazione/disattivazione manuale del tuo adattatore in Windows 2000, fai
riferimento alla guida in linea di Windows.
4.8. Computer con Windows Me: condividere le cartelle, una
stampante o una connessione ADSL
Una soluzione semplice per condividere le cartelle, una stampante o una connessione ADSL in Windows Me
consiste nell’utilizzare l’Installazione guidata rete. Questa procedura guidata ti aiuterà a creare una vera e
propria rete locale.
4.8.1. Windows Me: uso della “Installazione guidata rete” per
una rete Infrastruttura
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
1. Clicca su Avvio / Programmi / Accessori /
Comunicazioni / Installazione guidata rete.
Verrà avviata la procedura guidata.
2. Clicca su Avanti.
Se hai già utilizzato questa procedura sul computer in
uso, apparirà il pannello Opzioni di installazione. Seleziona
Desidero impostare i parametri di rete per questo
computer, quindi clicca su Avanti.
3. Nella finestra Connessione a Internet, seleziona
l’opzione Una connessione diretta al provider di servizi internet (ISP) mediante la seguente periferica:
4. Nel menu a tendina, seleziona il tuo adattatore Hercules
Wireless G, quindi clicca su Avanti.
Manuale d'uso – 57/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
5. Qualora apparisse la finestra Condivisione connessione
Internet, seleziona Non condividere la connessione a
Internet.
6. Clicca su Avanti.
7. Inserisci il nome del computer.
Dai al computer un nome univoco e sufficientemente
distinguibile, in modo tale che sia facile da riconoscere tra i
computer appartenenti al medesimo gruppo di lavoro (miocomputer, computer-wifi o giulia, ad esempio).
8. Seleziona l’opzione Utilizzare il nome di gruppo di
lavoro seguente ed inserisci il nome del gruppo di
lavoro (CASA, UFFICIO o HERCULES, ad esempio).
Il nome del gruppo di lavoro deve essere il medesimo per tutti
i computer che desideri facciano parte della rete (assicurati di
rispettare le maiuscole).
9. Clicca su Avanti.
10. Se lo desideri, puoi attivare la condivisione della cartella
Documenti spuntando la casella Cartella Documenti e tutte le relative sottocartelle. In tal caso, la procedura
guidata ti chiederà di inserire una password.
11. Se lo desideri, puoi attivare la condivisione della tua
stampante, selezionandola dall’elenco.
12. Clicca su Avanti.
13. Prima di completare la procedura, potresti voler copiare
questa procedura guidata su un dischetto, in modo tale
che possa essere avviata anche dagli altri computer che
hanno un sistema operativo diverso da Windows Me. Se
così fosse, alla domanda Creare un disco di installazione della rete, scegli Sì.
Una volta scelto il supporto su cui salvare la procedura
guidata, la copiatura verrà eseguita automaticamente.
58/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
14. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Una volta terminata la procedura guidata, Windows Me ti
chiederà di riavviare il tuo computer. Una volta riavviatosi il
computer, un messaggio ti ricorderà di configurare anche gli
altri computer della rete.
4.8.2. Windows Me: condivisione delle cartelle
Dopo aver configurato tutti i tuoi computer tramite la procedura guidata, ora puoi condividere i dati presenti sui
vari hard disk dei computer in rete, a patto, però, che gli utenti abbiano le autorizzazioni necessarie.
1. Seleziona la cartella che desideri condividere, senza
aprirla.
2. Clicca con il destro sulla cartella. Seleziona Condivisione.
3. Nella pagina Condivisione, seleziona Condividi con nome.
4. Nel riquadro Nome condivisione, inserisci il nome con il
quale desideri venga identificata in rete tale cartella (12
caratteri al massimo).
Puoi anche limitare l’accesso alla cartella, selezionando il tipo
di accesso ed impostando una password.
Se non compare la pagina Condivisione, devi attivare
la condivisione dei file.
1. Clicca su Start/Impostaz ioni/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Rete.
2. Nella finestra Rete, clicca sul pulsante Condivisione file e stampanti…
3. Spunta la casella Desidero che gli altri utenti abbiano accesso ai file.
Windows potrebbe chiederti di inserire il CD-ROM di
installazione.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 59/82
Hercules Router 802.11G-54
4.8.3. Computer con Windows Me: accesso alle cartelle condivise
Per accedere più facilmente alle cartelle condivise dai vari computer in rete, è consigliabile che i computer
stessi appartengano al medesimo gruppo di lavoro. In Windows Me, il nome del gruppo di lavoro viene definito
utilizzando l’Installazione guidata rete.
1. Clicca su Start/Programmi/Esplora risorse.
2. Fai doppio clic su Risorse di rete ed espandine il
contenuto.
Accederai all’elenco dei computer della tua rete.
3. Fai doppio clic sul computer contenente le cartelle
condivise alle quali desideri accedere.
Appariranno tutte le cartelle condivise.
4.8.4. Windows Me: condivisione di una stampante
E’ possibile inserire una stampante in rete per condividerla con tutti i computer dotati di un adattatore WiFi.
Per accedere ad una stampante in rete, la stampante deve essere correttamente installata nel
computer cui è direttamente connessa e deve essere configurata per la condivisione.
Per il computer direttamente connesso alla stampante:
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Stampanti.
2. Clicca con il destro sulla stampante e scegli
Condivisione.
3. Nella pagina Condivisione, seleziona l’opzione Condividi con nome e digita un nome per la tua stampante.
Dai alla stampante un nome univoco e sufficientemente
distinguibile, in modo tale che sia facilmente riconoscibile
(stampante o stampante wifi, ad esempio).
4. Clicca su Applica, quindi su OK.
Qualora non comparisse la pagina Condivisione,
dovrai attivare la condivisione dei file.
60/82 – Manuale d’uso
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Rete.
2. Nella finestra Rete, clicca sul pulsante Condivisione file e stampanti…
3. Spunta la casella Desidero che gli altri utenti accedano alla stampante.
Windows potrebbe chiederti di riavviare il computer.
Per i computer che utilizzeranno la stampante condivisa:
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Stampanti. Fai doppio clic
sull’icona Aggiungi stampante.
2. Verrà avviata l’Installazione guidata stampante. Clicca
su Avanti.
3. Seleziona l’opzione Stampante di rete, quindi clicca su Avanti.
4. Clicca su Sfoglia… per localizzare la stampante condivisa.
5. Nell’elenco visualizzato, fai doppio clic sul computer
direttamente connesso alla stampante.
6. Seleziona la stampante condivisa, quindi clicca su OK.
7. Clicca su Avanti.
Hercules Router 802.11G-54
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
8. Se lo desideri, puoi impostare la stampante di rete come
stampante principale; quindi, clicca su Avanti.
9. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Ora puoi utilizzare la stampante di rete grazie ala tua
connessione WiFi. Per ulteriori informazioni sulla condivisione
di una stampante, fai riferimento al manuale della tua
stampante.
Manuale d'uso – 61/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
4.8.5. Windows Me: modificare il nome del gruppo di lavoro
Potresti voler modificare il nome del tuo gruppo di lavoro (solo per utenti esperti). Per far questo, attieniti alla
seguente procedura:
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Rete.
2. Seleziona la pagina Identificazione.
3. Nel riquadro Nome computer, inserisci un nome
sufficientemente distinguibile tale da poter essere
facilmente riconosciuto nell’elenco dei computer del
gruppo di lavoro (mio-computer, computer-wifi o giulia,
ad esempio).
4. Nel riquadro Gruppo di lavoro, inserisci un nome per il
gruppo (CASA, UFFICIO o HERCULES, per esempio).
Il nome del gruppo di lavoro deve essere il medesimo per tutti
i computer che desideri facciano parte della rete (assicurati di
rispettare le maiuscole).
5. Clicca su OK. Un messaggio di Windows ti comunicherà
che la procedura è stata eseguita con successo e che
dovrai riavviare il computer.
6. Ripeti questa procedura per ciascun computer.
4.8.6. Windows Me: attivazione o disattivazione manuale della
connessione WiFi del tuo adattatore (utenti esperti)
Potresti voler attivare o disattivare la connessione del tuo adattatore WiFi per molteplici ragioni: per evitare la
temporanea connessione alla rete, risparmiare energia, ecc.
Per attivare o disattivare manualmente la connessione WiFi del tuo adattatore Hercules Wireless G in
Windows Me:
- Accedi a Gestione Periferiche.
- Dall’elenco delle periferiche di rete, seleziona il tuo adattatore Hercules Wireless G.
- Clicca con il destro sul tuo adattatore e seleziona Proprietà.
- Per attivare il tuo adattatore, seleziona Attiva. Per disattivarlo, seleziona l’opzione Disattiva.
Per ulteriori informazioni sull’attivazione o la disattivazione manuale dell’adattatore in Windows Me, fai
riferimento alla guida in linea di Windows.
62/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4.9. Computer con Windows 98 SE: condivisione delle cartelle,
di una stampante o di una connessione ADSL
Per creare una rete di computer, condividere dati, una stampante o una connessione ADSL in
Windows 98 SE, è consigliabile che tutti i computer appartengano al medesimo gruppo di lavoro.
4.9.1. Windows 98 SE: creazione di un gruppo di lavoro
1. Clicca su Avvio / Impostazioni / Pannello di controllo.
Fai doppio clic su Rete.
2. Seleziona la pagina Identificazione.
3. Nel riquadro Nome computer, inserisci un nome
sufficientemente distinguibile tale da poter essere
facilmente riconosciuto nell’elenco dei computer del
gruppo di lavoro (mio-computer, computer-wifi o giulia,
ad esempio).
4. Nel riquadro Gruppo di lavoro, inserisci un nome per il
gruppo (CASA, UFFICIO o HERCULES, per esempio).
5. Clicca su OK. Windows ti chiederà di riavviare il computer.
6. Ripeti questa procedura per ciascun computer.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Nota: per modificare il nome del gruppo di lavoro, segui la medesima procedura.
4.9.2. Windows 98 SE: condivisione delle cartelle
1. Seleziona la cartella che desideri condividere, senza
aprirla.
2. Clicca con il destro sulla cartella. Seleziona
Condivisione.
3. Nella pagina Condivisione, seleziona Condividi con nome.
4. Nel riquadro Nome condivisione, inserisci il nome con il
quale desideri venga identificata in rete tale cartella (12
caratteri al massimo).
Puoi anche limitare l’accesso alla cartella, selezionando il
tipo di accesso ed impostando una password.
Se non compare la pagina condivisione, devi attivare
la condivisione dei file.
Manuale d'uso – 63/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo.
Fai doppio clic su Rete.
2. Nella finestra Rete, clicca sul pulsante Condivisione file e stampanti…
3. Spunta la casella Desidero che gli altri utenti abbiano accesso ai file, quindi clicca su OK.
3. Clicca su OK per chiudere la finestra.
Windows potrebbe chiederti di inserire il CD-ROM di
installazione e di riavviare il computer.
4.9.3. Computer con Windows 98 SE: accesso alle cartelle condivise
1. Clicca su Avvio/Programmi/Gestione Risorse.
2. Fai doppio clic su Risorse di rete ed espandi questa
categoria.
Verrà visualizzato l’elenco dei computer del tuo gruppo di
lavoro.
3. Fai doppio clic sul computer che contiene le cartelle alle
quali desideri accedere.
Appariranno tutte le cartelle condivise.
4.9.4. Windows 98 SE: condivisione di una stampante
E’ possibile inserire una stampante in rete per condividerla con tutti i computer dotati di un adattatore WiFi.
Per accedere ad una stampante in rete, la stampante deve essere correttamente installata nel
computer cui è direttamente connessa e deve essere configurata per la condivisione.
64/82 – Manuale d’uso
Per il computer direttamente connesso alla stampante:
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Stampanti.
2. Clicca con il destro sulla stampante e seleziona
Condivisione.
3. Nella pagina Condivisione, seleziona Condividi con nome e digita un nome per la tua stampante.
Dai alla stampante un nome univoco e sufficientemente
distinguibile, in modo tale che sia facilmente riconoscibile
(stampante o stampante wifi, ad esempio).
4. Clicca su Applica, quindi su OK.
Se non è presente la pagina Condivisione, dovrai
attivare la condivisione dei file.
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Rete.
2. Nella finestra Rete, clicca sul pulsante Condivisione file e stampanti…
3. Spunta la casella Desidero che gli altri utenti accedano alla stampante.
Windows ti chiederà di riavviare il computer.
Per i computer che utilizzeranno la stampante in condivisione:
Hercules Router 802.11G-54
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Stampanti. Fai doppio clic
sull’icona Aggiungi stampante.
2. Verrà avviata l’Installazione guidata stampante. Clicca
su Avanti.
3. Seleziona l’opzione Stampante di rete, quindi clicca su Avanti.
4. Clicca su Sfoglia… per localizzare la stampante condivisa.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 65/82
Hercules Router 802.11G-54
4.9.5. Windows 98 SE: condivisione di una connessione ADSL
5. Nell’elenco che verrà visualizzato, fai doppio clic sul
computer direttamente connesso alla stampante.
6. Seleziona la stampante condivisa, quindi clicca su OK.
7. Clicca su Avanti.
8. Se lo desideri, puoi impostare la stampante di rete come
stampante principale; quindi, clicca su Avanti.
9. Clicca su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Ora puoi utilizzare la stampante di rete grazie ala tua
connessione WiFi. Per ulteriori informazioni sulla condivisione
di una stampante, fai riferimento al manuale della tua
stampante.
per una rete Infrastruttura
Esegui la seguente procedura per ciascun computer che utilizzerà la connessione ad
internet condivisa:
1. Clicca su Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo. Fai
doppio clic su Rete.
2. Nella pagina Configurazione della finestra Rete,
seleziona il componente TCP/IP -> Hercules Wireless G.
3. Clicca su Proprietà.
66/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
4. Nella pagina Indirizzo IP, seleziona Ottieni
automaticamente un indirizzo IP.
5. Nella pagina Gateway, se vi sono dei gateway già
installati, selezionali tutti e clicca su Rimuovi.
6. Fai clic su OK per chiudere tutte le finestre.
Windows potrebbe chiederti di riavviare il computer.
Per accedere ad internet, non dovrai far altro che avviare il tuo
browser.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
4.9.6. Windows 98 SE: attivazione o disattivazione manuale
della connessione WiFi del tuo adattatore (utenti esperti)
Potresti voler attivare o disattivare la connessione del tuo adattatore WiFi per molteplici ragioni: per evitare la
temporanea connessione alla rete, risparmiare energia, ecc.
Per attivare o disattivare manualmente la connessione WiFi del tuo Hercules Wireless G in Windows 98 SE:
- Accedi a Gestione periferiche.
- Dall’elenco degli adattatori di rete, seleziona il tuo adattatore Hercules Wireless G.
- Clicca con il destro sul tuo adattatore e seleziona Proprietà.
- Per attivare il tuo adattatore, seleziona Attiva. Per disattivarlo, seleziona l’opzione Disattiva.
Per ulteriori informazioni sull’attivazione o la disattivazione manuale dell’adattatore in Windows 98 SE, fai
riferimento alla guida in linea di Windows.
Manuale d'uso – 67/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
5. WIFI MANAGER PER UTENTI ESPERTI
WiFi Manager è stato progettato per risolvere ai bisogni della più ampia fascia possibile di utenti. Per questo,
dopo averne descritto, nei capitoli precedenti, le funzionalità più utili, dedichiamo questo capitolo agli utenti
che vogliono ottenere il massimo dal WiFi ed conoscere le più avanzate funzionalità del loro router. Ma fai attenzione! La modifica di alcuni parametri potrebbe avere un influsso negativo sulla operatività della tua rete
e, di conseguenza, del tuo router. Ma dovresti comunque ricordare che nulla è irreversibile, per cui potrai
tornare in qualsiasi momento alla configurazione originale o ricaricare una configurazione personalizzata.
5.1. Configurare le opzioni avanzate della tua rete WiFi
In questo paragrafo vengono riportate le impostazioni che regolano le funzionalità del tuo Hercules
Router. Se non ne conosci il corretto significato, ti consigliamo di mantenere i valori di default.
- Nella finestra I parametri della tua
connessione WiFi, clicca sul pulsante Opzioni
WiFi avanzate situato nell’angolo in basso a
sinistra della finestra.
- Se vuoi che la tua rete trasmetta il suo nome,
seleziona Nascondi il nome della tua rete (SSID).
Lo SSID viene nascosto; durante l’individuazione
da parte di un client WiFi, il nome della rete non
verrà visualizzato (in Hercules WiFi Station, ad
esempio, il nome della rete (SSID) resterà
bianco).
Assicurati di non perdere o dimenticare questo
nome: ne avrai bisogno al momento di collegare
le tue periferiche WiFi.
- Seleziona la modalità WiFi utilizzata dal tuo
router: Mista, Solo B o Solo G.
Qualora tu scelga Solo B, le periferiche 802.11 G
non potranno connettersi.
Qualora tu scelga Solo G, le periferiche 802.11 B
non potranno connettersi.
Se scegli Mista, le periferiche 802.11 B e G
potranno connettersi.
- Tramite il Periodo di beacon puoi impostare
l’intervallo di individuazione della rete wireless.
- Quando viene definito un RTS threshold, la
periferica wireless chiede all’access point
l’autorizzazione alla trasmissione dei dati,
evitando così che i dati giungano
simultaneamente (rischio di collisione).
La modifica del RTS threshold può influire sulle
prestazioni del tuo router.
- Il Periodo DTIM corrisponde all’intervallo tra
due frame sincroni contenenti informazioni sulla
68/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
trasmissione dei messaggi.
- La velocità di trasmissione corrisponde alla
velocità di invio/ricezione dei vari pacchetti di dati.
Per default, il valore è impostato su Auto, ma può
variare tra 1 e 54 Mbps.
- Definire il tipo di preambolo: Lungo o Auto. Il
preambolo Auto ti garantisce una trasmissione
ottimale dei tuoi dati.
- Attiva o disattiva la modalità WiFi protetta.
- Clicca su OK, quindi su Applica e salva per
attivare e salvare le tue impostazioni.
5.2. Configurare il tuo firewall Internet
In questo capitolo, imparerai ad abbassare un po’ le difese per autorizzare l’accesso da parte dei tuoi
computer o della tua webcam IP o WiFi a specifici servizi Internet (P2P, server web/FTP, visibilità in internet
della tua webcam…), oppure a rinforzare altre difese per limitare l’accesso di uno specifico computer a
determinati servizi in remoto o ad internet. Infine, potrai anche reindirizzare tutte le richieste internet ad un
computer di cui potrai specificare l’indirizzo IP.
5.2.1. Aprire le porte del tuo firewall per mettere online la tua
webcam o autorizzare un computer ad accedere a
determinati servizi internet
Se desideri che i tuoi computer forniscano specifici servizi Internet (P2P, server web/FTP), o possano
accedere a particolari servizi, dovrai aprire dei mini-drawbridge (detti anche “porte”) nel tuo firewall utilizzando
la funzione di port forwarding.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Per mettere online la tua webcam IP o WiFi:
- Nella home page, seleziona I parametri del tuo
firewall internet.
- Clicca sul pulsante Port Forwarding.
- Nel riquadro Webcam o videocamera IP, clicca
sul pulsante Aggiungi una videocamera.
- Seleziona il protocollo (TCP o UDP) e specifica
la porta di comunicazione.
Per conoscere indirizzo IP, protocollo e porta di
comunicazione della tua videocamera, consulta il
manuale fornito assieme alla periferica.
Manuale d'uso – 69/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
- Clicca sul pulsante Aggiungi.
La videocamera in questione verrà aggiunta
all’elenco delle webcam o videocamere IP già
- Attiva le tue impostazioni cliccando sul pulsante
Applica e salva, quindi ritorna alla home page
cliccando sul pulsante “Chiudi”.
Ora potrai accedere alla tua videocamera IP o WiFi da un qualsiasi computer in internet, semplicemente
avviando un browser web ed inserendo l’IP Pubblico (ovvero l’indirizzo assegnato alla connessione ad
internet del tuo Router da parte del tuo provider) seguito da “:” e dal numero della porta di comunicazione.
Per conoscere il tuo indirizzo IP pubblico, apri la finestra La tua connessione ad internet (WAN) (clicca sul
pulsante La tua connessione ad internet (WAN) presente nella Home page). L’indirizzo IP compare nell’angolo
inferiore destro.
Autorizzare uno o più computer ad accedere a specifici servizi internet:
- Dalla Home page, seleziona I parametri del tuo
firewall internet.
- Clicca sul pulsante Port Forwarding.
- Nel riquadro Server, fai clic sul pulsante
Aggiungi un server.
- Nel campo Nome del servizio, inserisc i il nome
in questione (ad esempio, “server ftp”), quindi
seleziona l’indirizzo IP del computer che offre il
servizio, tra gli indirizzi delle periferiche collegate
(potrai anche inserirlo manualmente, dopo aver
cliccato sulla voce “Altro” dell’elenco).
- Seleziona il protocollo (TCP o UDP).
- Inserisci una valore per Porta di partenza,
Porta di arrivo e Porta interna al computer (tra
1 e 65536).
Se apri solo una porta, la Porta di partenza e la
Porta di arrivo (porte esterne) avranno lo stesso
valore. La Porta interna al computer è la porta
utilizzata dal servizio fornito dal computer; in
genere, questa equivale alla Porta di partenza.
- Clicca sul pulsante Aggiungi.
- Clicca sul pulsante Aggiungi.
La webcam verrà aggiunta all’elenco dei server.
Potrai quindi modificare o eliminare
server dall’elenco. (add respective icons)
- Attiva le modifiche scegliendo Applica e salva.
Torna alla home page cliccando su “Chiudi”.
un
,
70/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
5.2.2. Limitare l’accesso da parte di uno dei tuoi computer in
rete ai servizi Internet
Per default, i computer possono accedere a tutti i servizi Internet. Tuttavia, se desideri limitare l’accesso da
parte di un particolare computer ad alcuni servizi Internet (accesso a Internet, siti Peer to Peer…), puoi
utilizzare il sistema di filtro degli indirizzi IP.
Per limitare l’accesso da parte di un particolare computer ad un servizio Internet:
- Nella Home page, seleziona I
parametri del tuo firewall internet.
- Clicca sul pulsante IP Filtering.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
- Clicca sul pulsante Aggiungi una
regola.
- Inserisci il Nome del servizio (ad
esempio, “servizi ftp”).
- Inserisci l’indirizzo IP o l’intervallo di
indirizzi IP dei computer in questione.
- Dal menu a tendina, seleziona il Tipo di servizio da bloccare.
- Seleziona il protocollo (TCP o UDP.
- Inserisci un valore per la Porta di partenza e la Porta di arrivo.
Se apri solo una porta, la Porta di
partenza e la Porta di arrivo (porte
esterne) avranno lo stesso valore.
- Clicca sul pulsante Aggiungi.
Il servizio verrà aggiunto all’elenco dei
server. Potrai quindi modificare o
eliminare
(add respective icons)
- Attiva le tue impostazioni cliccando sul
pulsante Applica e salva, quindi ritorna
alla home page cliccando sul pulsante
“Chiudi”.
un servizio in elenco.
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 71/82
Hercules Router 802.11G-54
5.2.3. Reindirizzamento delle richieste internet verso un
particolare computer
Per proteggere i computer della rete da richieste di accessi ad internet non desiderati, puoi creare una zona
“demilitarizzata” (“DMZ”) cui reindirizzare tali richieste, indipendentemente dalla porta da cui provengano, ad
un solo computer, che elaborerà le richieste in base al loro tipo (server di gioco, server FTP…).
Benché questa procedura ti consenta di proteggere i computer della tua rete, il computer al quale
verranno indirizzate le richieste in questione diventerà vulnerabile ad “attacchi” esterni.
- Nella home page, seleziona I parametri del tuo firewall internet.
- Seleziona Port Forwarding.
- Spunta la casella Crea un DMZ, posta nella
parte inferiore della finestra.
- Inserisci l’indirizzo IP del computer cui desideri
reindirizzare le richieste internet.
5.3. Una vasta gamma di strumenti a tua disposizione
Le funzioni di WiFi Manager costituiscono una vasta gamma di strumenti grazie ai quali potrai correggere
qualsiasi errore tu possa fare.
5.3.1. Riavviare Hercules Router
La funzione Riavvia il router disattiva tutte le funzioni di Hercules Router (connessioni WiFi e ADSL, firewall,
router) e riavvia WiFi Manager.
Verranno disconnessi tutti i computer e le periferiche collegati tramite WiFi o Ethernet.
Per riavviare il router:
- Nella Home page, clicca sul pulsante
Il router verrà riavviato rispettando gli ultimi parametri salvati. Non verrà perso alcun dato.
72/82 – Manuale d’uso
Strumenti.
- Seleziona il pulsante Riavvia il router.
Verrà visualizzato un testo che descrive la
funzione di questo pulsante.
- Clicca sul pulsante Riavvia ora.
Hercules Router 802.11G-54
5.3.2. Ripristinare le tue impostazioni originali
Qualora tu abbia modificato – intenzionalmente o meno – alcune impostazioni e desiderassi ripristinare le
impostazioni originali, esegui la seguente procedura.
Durante il ripristino, tutte le impostazioni precedentemente modificate (modalità di connessione ad
Internet, chiave di sicurezza WiFi, filtro degli indirizzi MAC…) andranno perse!
- Nella Home page, clicca sul pulsante Strumenti.
- Seleziona Ripristina le impostazioni originali.
- Clicca sul pulsante Ripristina ora.
Puoi anche utilizzare il pulsante Reset posto
sul router:
- Scollega il router.
- Ricollegando il router, utilizzando la punta di una penna o di
una matita, tieni premuto il pulsante di Reset 2 per 5
secondi.
- Rilascia il pulsante e attendi.
Il tuo router caricherà le impostazioni originali e verrà reinizializzato.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
5.3.3. Aggiornare il firmware del router
Se desideri sfruttare nuove o migliorate funzionalità del tuo Hercules Router, ti consigliamo di visitare
regolarmente il sito web www.hercules.com per verificare se siano disponibili aggiornamenti del firmware.
Ti consigliamo vivamente di effettuare l’aggiornamento del firmware mantenendo connesso il cavo
Ethernet (e non via WiFi).
Durante l’aggiornamento, tutte le impostazioni precedentemente modificate (parametri per la
connessione ad Internet, chiave di sicurezza WiFi, filtro degli indirizzi MAC…) andranno perse!
Se è disponibile un aggiornamento del firmware:
- Nel sito internet www.hercules.com, clicca su Support/Updates and Downloads.
- Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. Quindi:
Manuale d'uso – 73/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
- Nella Home page di WiFi Manager, clicca sul
pulsante Strumenti.
- Seleziona Aggiorna il firmware.
- Clicca sul pulsante Esplora...
- Seleziona il tuo file del firmware, quindi clicca su
Apri.
- Clicca su Aggiorna per importare i dati.
Il tuo Hercules Router utilizzerà da questo ma
momento la nuova versione del firmware.
5.4. Altre opzioni avanzate
5.4.1. Configurare il server DHCP
Questo paragrafo spiega come configurare il server interno DHCP, che gestisce gli indirizzi IP dei tuoi
computer.
- Nella Home page, clicca sul pulsante Impostazioni avanzate.
- Seleziona Indirizzo del tuo router.
- Puoi cambiare l’Indirizzo IP del router (192.168.2.1,
è quello di default) e la Subnet mask (255.255.255.0,
per default).
Assicurati assolutamente di aver preso nota di questo indirizzo IP! Senza di esso, non potrai
ricollegarti al tuo router.
- Se lasci spuntata la casella Server DHCP interno attivato, puoi modificare l’Indirizzo IP di partenza
(192.168.2.2, per default), l’Indirizzo IP finale
(192.168.2.128, per default) e la Durata della validità
(60 minuti, per default) per questi indirizzi.
- Se spunti la casella Server interno disattivato,
dovrai tu stesso assegnare un indirizzo IP a ciascun
computer della rete.
5.4.2. Collegare un indirizzo IP al nome del dominio dinamico
sul server
Grazie alla funzione DNS Dinamico (o DDNS) di WiFi Manager, il server del nome del tuo dominio conoscerà
sempre il tuo indirizzo IP. Non devi far altro che inserire il nome utente e la password forniti: il servizio di DNS
74/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
Dinamico si occuperà di specificare regolarmente l’indirizzo IP pubblico del tuo router (ovvero l’indirizzo
assegnato, da parte del tuo provider, alla connessione ad internet del tuo router).
Nota: Per attivare questa funzione, dovrai essere già in possesso di un servizio di DNS Dinamico.
- Nella home page, clicca sul pulsante
Impostazioni avanzate.
- Seleziona DNS Dinamico.
- Spunta la casella Attiva funzione DDNS.
- Seleziona il server DDNS presso cui ti sei
registrato ed inserisci le informazioni
richieste (nome utente, password e nome
dell’host).
Queste informazioni ti sono state fornite al
momento della tua registrazione a tale
servizio.
5.4.3. Controllare il tuo Hercules Modem Router in remoto
tramite Internet
La funzione Controllo in remoto di WiFi Manager ti aiuta a collegare alla tua rete locale un computer esterno,
per poter raggiungere Hercules Router e configurarlo.
Per autorizzare il controllo in remoto del tuo router:
- Nella Home page, fai clic sul pulsante
Impostazioni avanzate.
- Seleziona Controllo in remoto.
- Spunta la casella Controllo in remoto attivato.
- Clicca sul pulsante Applica e salva per attivare
la tue impostazioni.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Per accedere al tuo router in remoto, nel browser Internet del computer remoto devi inserire l’indirizzo IP
pubblico della tua connessione ad internet (ovvero l’indirizzo assegnato, da parte del tuo provider, alla
connessione ad internet del tuo router).
Per conoscere il tuo indirizzo IP pubblico, apri la finestra La tua connessione ad internet (WAN) (cliccando
sul pulsante La tua connessione da internet (WAN) nella home page). L’indirizzo IP viene visualizzato
nell’angolo in basso a destra.
Manuale d'uso – 75/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
5.4.4. Cambiare la password di Hercules Router
Per ragioni di privacy o sicurezza, potresti voler cambiare la tua password. WiFi Manager ti permette di
scegliere una nuova password nel momento in cui ti connetti (fai riferimento al paragrafo 3.2. Cambiare la
password di WiFi Manager) oppure utilizzando la finestra delle Impostazioni avanzate (vedi in seguito).
Puoi anche specificare un periodo di inattività dopo il quale disconnettersi automaticamente, se, ad esempio, ti
dimentichi spesso di disconnetterti manualmente. Ciò impedirà a qualsiasi computer esterno di accedere alla
tua rete.
Per cambiare la password o definire un periodo di inattività:
- Nella Home page, clicca sul pulsante
Impostazioni avanzate.
- Seleziona Password.
- Inserisci La tua nuova password, e
confermala.
- Per confermare le tue modifiche, clicca sul
pulsante Applica e salva.
5.5. Informazioni sul prodotto
WiFi Manager ti consente di consultare tutte le informazioni riguardanti le funzionalità del tuo Hercules Router.
Per consultare le informazioni sul prodotto:
- Nella Home page, clicca sul
pulsante Informazioni sul prodotto.
Verranno visualizzate le seguenti
informazioni: l’indirizzo MAC di
Hercules Router, lo stato della
connessione ADSL, della rete
locale e della rete wireless,
insieme alle versioni del firmware e
dell’hardware.
76/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
6. GLOSSARIO
802.11
Standard stabilito nel 1997 dallo IEEE (“Institute of Electrical and Electronics Engineers”, una organizzazione
Americana), che ha selezionato la gamma delle frequenze dai 2.400 ai 2.480GHz come quella destinata alle
reti wireless. Queste frequenze sono in grado di offrire velocità di trasferimento tra 1 e 2 Mbit/s. Per
ottimizzare le comunicazioni, sono state applicate alcune modifiche allo standard originale (è il caso degli
standard 802.11a, 802.11b e 802.11g, rispetto allo standard 802.11), assicurando una maggiore sicurezza o
una maggiore comunicazione e interazione tra le periferiche.
802.11b
Standard stabilito dallo IEEE (“Institute of Electrical and Electronics Engineers”, una organizzazione
Americana) all’interno della famiglia 802.11, che consente velocità teoriche di trasferimento pari a 11 Mbit/s
alla frequenza di 2.4GHz, con una portata del segnale pari a 300m in ambienti liberi da ostacoli. La frequenza
è pari a 2.4GHz, con 3 canali radio 3 disponibili.
802.11g
Standard stabilito dallo IEEE (“Institute of Electrical and Electronics Engineers”, una organizzazione
Americana) all’interno della famiglia 802.11, che consente velocità teoriche di trasferimento pari a 54 Mbit/s
alla frequenza di 2.4GHz, con una portata del segnale pari a 300m in ambienti liberi da ostacoli. Lo standard
802.11g offre una compatibilità con il precedente standard 802.11b: ciò significa che una periferica
compatibile con lo standard 802.11g potrà interagire anche con periferiche 802.11b.
802.11i
Standard stabilito dallo IEEE (“Institute of Electrical and Electronics Engineers”, una organizzazione
Americana) all’interno della famiglia 802.11, il cui obiettivo è quello di migliorare la sicurezza integrando
l’autenticazione WPA-PSK nel sistema di criptaggio AES. Questa periferica Hercules è compatibile con tale
standard.
Access point
L’access point è il cuore della tua rete locale WiFi. L’access point del sistema è un router wireless la cui
funzione è quella di connettere tra loro più client, ossia collegare tra loro tutti i computer dotati di adattatori
WiFi, grazie alla sua antenna radio.
Ad hoc (modalità)
Questa modalità permette a più computer dotati di tecnologia WiFi di comunicare direttamente l’un l’altro.
Questa modalità è anche definita “Peer to Peer”.
ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line)
Questo standard, tramite una normale linea telefonica, offre alte velocità di trasferimento ed invio di dati.
AES (Advanced Encryption Standard)
Uno standard di criptaggio basato su un blocco simmetrico, che supporta chiavi di varie lunghezze: è un
metodo di criptaggio potente, veloce ed efficiente.
ATM (Asynchronous Transfer Mode)
Modalità di trasferimento ad alta velocità di dati dalle dimensioni fisse.
CCK (Complementary Code Keying)
Avanzato schema di codifica per on de radio nelle reti wirel ess, che cons ente gran di velocità di tra sferimento.
Client
Computer dotato di un adattatore WiFi PCI, USB o PCMCIA.
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
Protocollo che si occupa dell’attribuzione degli indirizzi IP ai vari computer.
DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)
Tecnica per l’utilizzo delle radio frequenze nelle reti wireless a pieno spettro, in grado di ampliare la gamma
delle possibili trasmissioni.
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Manuale d'uso – 77/82
Hercules Router 802.11G-54
ESSID (Service Set Identifier)
Identificatore composto da 8 a 32 caratteri, alle volte abbreviato in SSID, che funge da nome univoco per la
rete alla quale risultano connessi i client e l’access point.
Ethernet (o RJ-45)
Porta che permette la connessione di due periferiche, come un PC ed un router, tramite un cavo, in modo tale
a poter garantire lo scambio di pacchetti di dati senza collisioni.
Filtro
Periferica posizionata tra la presa telefonica ed il modem, destinata a migliorare la qualità delle comunicazioni
telefoniche, alle volte disturbate dalla presenza del segnale ADSL.
Firewall
Combinazione di software e periferiche hardware per la sicurezza e la protezione dei computer di una rete
connessa ad Internet.
Gruppo di lavoro
Gruppo di computer che desideri comunichino tra di loro o che condividano risorse quali cartelle, stampanti o
connessioni ad Internet. Per far parte di gruppo di lavoro, i computer devono avere il medesimo nome di
gruppo.
Infrastruttura (modalità)
Modalità di comunicazione costituita dal raggruppamento di più computer in rete dotati di tecnologia WiFi,
connessi tramite un access point come il router Hercules ADSL.
IP (indirizzo)
L’indirizzo univoco del computer, assegnato dal router. Ciascun computer ha il proprio indirizzo IP, che lo
identifica all’interno della rete.
IP Statico
Indirizzo IP permanente, assegnato ad un computer da parte del gestore dell’accesso.
Protocollo di sicurezza sviluppato dalla compagnia Cisco per il mondo di Windows. Il formato utilizzato è di
tipo identificatore/password.
MAC (Message Authentication Code) (indirizzo)
Indirizzo univoco generato dal produttore dell’adattatore del client o del router: ha la funzione di identificare il
corrispondente elemento all’interno di una rete.
NAT (Network Address Translation)
Tecnica per i mascheramento, verso Internet, degli indirizzi IP dei computer nella rete locale.
OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing)
Tecnica di trasmissione radio in grado di fornire velocità estremamente elevate rispetto alla tecnologia DSL,
utilizzata nella diffusione terrestre dei segnali televisivi ed adottata con standard di comunicazione per reti
wireless 802.11 ad alta velocità.
PPPoA (Point-to-Point Protocol over ATM)
Protocollo che consente la connessione ad Internet di computer collegati ad una rete ATM, a patto che
l’utente venga riconosciuto.
PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet)
Protocollo che permette la connessione ad Internet, tramite un modem ad alta velocità, da parte di computer
connessi ad una rete Ethernet.
Subnet mask
Parte di un indirizzo IP che indica la classe della rete utilizzata (classe C, tipo 255.255.255.0 nel caso di una
rete locale).
78/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
TKIP (Temporal Key Integrity Protocol)
Lo standard WPA utilizza il protocollo TKIP, che consiste nella generazione di nuove chiavi per ciascun
pacchetto di dati, mentre WEP utilizza un sistema basato su di una chiave fissa.
UPnP (Universal Plug n’ Play)
Protocollo che permette la connessione tra computer e computer, e tra computer e periferiche disponibili nella
rete.
WEP (Wired Equivalent Privacy)
Protocollo di sicurezza per reti senza fili che utilizza un criptaggio basato su una chiave fissa a 64-bit, 128-bit
o 256-bit utilizzata un’unica volta: all’inizio della fase di decodifica. WEP è una parte dello standard 802.11,
che si occupa dell’autenticazione (l’accesso è riservato a coloro che conoscono la chiave WEP) e della
confidenzialità (decodifica).Una chiave di criptaggio è composta da cifre da 0 a 9 e da lettere dalla A alla F (ad
esempio: A123BCD45E).
WiFi (Wireless Fidelity)
Un’abbreviazione di Wireless Fidelity, WiFi è il nome commerciale adottato dalla WECA (Wireless Ethernet
Compatibility Alliance), un’organizzazione responsabile della conservazione dell’interoperabilità tra le
periferiche di una rete locale wireless (WLAN), compatibili con lo standard IEEE 802.11. Pertanto, una rete
WiFi è una rete di tipo 802.11. In pratica, WiFi consente la connessione, tramite un access point, di computer
portatili, computer desktop o Personal Digital Assistants (PDA), distanti anche decine di metri l’uno dall’altro,
ma in grado di comunicare tra loro senza alcun cavo e di scambiarsi dati ad alte velocità.
WiFi Manager
Utility sviluppata da Hercules per configurare e visualizzare le impostazioni dell’Hercules Wireless G Router.
WiFi Router
Periferica cuore di una rete WiFi, che permette la connessione di più computer dotati di adattatori WiFi, per lo
scambio di dati.
WiFi Station
Utility sviluppata da Hercules per definire, verificare e configurare tutti i parametri di connessione e di
protezione del tuo sistema WiFi.
WLAN (Wireless Local Area Network)
Area della rete locale wireless, che in genere utilizza lo standard 802.11b o g.
WPA (WiFi Protected Access)
Standard di sicurezza per reti wireless inserito dai costruttori, che utilizza un algoritmo di criptaggio dei dati
per la gestione dinamica della chiave, cosa che costituiva il punto debole dello standard WEP: la differenza
sta nel fatto che una volta stabilita la connessione, la chiave cambia in maniera casuale, migliorando,
appunto, la sicurezza.
WPA2 (WiFi Protected Access 2)
Standard di sicurezza per reti basato sullo standard WPA, conforme alla specifica IEEE 802.11i, in grado di
offrire un più alto livello di protezione.
WPA-PSK (WiFi Protected Access-Pre-Shared Key)
Protocollo di sicurezza dell’ultima generazione specificatamente progettato per essere utilizzato in ambienti
come piccoli uffici o appartamenti, che gestisce una chiave pre-condivisa (solo una password da
memorizzare).
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Registrati ora al nostro sito web (
programmi, consultare l’elenco delle risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative al tuo adattatore ed
accedere ai Manuali d’uso aggiornati. Inoltre, potrai scoprire l’intera gamma di prodotti Hercules, ottenendo
informazioni anche sui prodotti in prossima uscita.
www.hercules.com
) per scaricare le versioni più recenti di driver e
Manuale d'uso – 79/82
Hercules Router 802.11G-54
7. ASSISTENZA TECNICA
Se avessi riscontrassi un problema riguardante il tuo prodotto, visita il sito http://ts.hercules.com e seleziona la
tua lingua. Da questo sito, potrai accedere a vari servizi (Risposte alle domande più frequenti (FAQ), le
versioni più recenti di driver e software) che potrebbero aiutarti a risolvere il tuo problema. Qualora il problema
persistesse, puoi contattare il servizio di assistenza tecnica per i prodotti Hercules (“Technical Support”):
Tramite e-mail:
Per poter usufruire del servizio di assistenza tecnica tramite e-mail, dovrai prima registrarti online. Le
informazioni che trasmetterai aiuteranno i nostri esperti a risolvere il tuo problema più rapidamente.
Nella parte sinistra della pagina dell’assistenza tecnica, clicca su Registration e segui le istruzioni che
compariranno sullo schermo.
Se sei già registrato, riempi i campi Username e Password e clicca quindi su Login.
8. GARANZIA
Internazionalmente, Guillemot Corporation S.A. (“Guillemot”) garantisce l’acquirente che questo prodotto
Hercules è privo di vizi produttivi o difetti di materiale per un periodo di due (2) anni dalla data di acquisto. Nel
caso il prodotto si riveli difettoso durante il periodo di garanzia, contattare immediatamente il supporto tecnico
Hercules, che indicherà la procedura da seguire. Nel caso che, in seguito all’analisi del caso, il supporto
tecnico richieda di riconsegnare il prodotto, sarà fornito un numero identificativo per la pratica. Questo numero
deve essere ben indicato sul pacco di spedizione, che non dovrà essere eseguita a carico del destinatario.
Qualsiasi pacco privo di numero identificativo della pratica non sarà accettato e potrà causare ulteriori costi al
mittente.
Nel contesto della garanzia, Guillemot conferma esclusivamente che, a sua discrezione, riparerà o sostituirà il
prodotto riconosciuto come difettoso dal supporto tecnico Hercules. Dove autorizzato dalla legge vigente, la
responsabilità di Guillemot e le sue filiali (includendo qualsiasi danno indiretto) è limitata alla riparazione o alla
sostituzione del prodotto. I diritti dell’utente finale nel rispetto della legislazione vigente applicabile alla vendita
di beni al consumatore non sono annullati dalla presente garanzia.
Questa garanzia perde di validità: (1) se il prodotto è stato modificato, aperto, alterato, o ha subito un danno
come risultato da uso inappropriato, negligenza, danni accidentali, normale usura o qualsiasi altra causa non
direttamente collegata con un difetto di materiale o un vizio di produzione; (2) il prodotto non è stato restituito
completo (includendo quindi la mancanza di manuali, CD, cavi o altro contenuto nella confezione al momento
dell’acquisto) nella sua confezione originale, e correttamente riposto e protetto dalla medesima; (3) per il
software non distribuito da Guillemot, poiché per questo caso è valida la garanzia fornita dal suo distributore.
9. NORME PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
Al termine della sua vita operativa, questo prodotto non deve essere gettato come un rifiuto comune, ma
deve essere gettato in un apposito contenitore per il riciclaggio del Materiale Elettrico ed Elettronico
Ciò è confermato dal simbolo riportato sul prodotto, sul manuale o sulla confezione.
A seconda delle proprie caratteristiche intrinseche, i materiali potrebbero essere
riciclabili. Attraverso il riciclaggio dei rifiuti ed altre forme di gestione del Materiale
Elettrico ed Elettronico, puoi dare un significativo contributo alla conservazione e alla
salvaguardia dell'ambiente.
Per ottenere informazioni sul Punto di raccolta a te più vicino, contatta gli
enti competenti.
80/82 – Manuale d’uso
Hercules Router 802.11G-54
Marchi registrati
Hercules® è un marchio registrato di proprietà di Guillemot Corporation S.A. Intel® e Pentium® sono marchi registrati di proprietà di Intel Corporation. Wireless
TM
Attitude
! è un marchio registrato di proprietà di Guillemot Corporation S.A. Microsoft® Windows® 98 SE, Millennium, 2000, XP, Vista e Internet Explorer sono
marchi e/o marchi registrati di proprietà di Microsoft Corporation per gli Stati Uniti e/o altri Paesi. Netscape Navigator è un marchio registrato di proprietà di
Netscape Communications Corporation. Mozilla Firefox è un marchio registrato di proprietà di Mozilla Foundation. Norton Personal Firewall è un marchio
registrato di proprietà di Symantec. Tutti gli altri marchi e nomi commerciali vengono qui riportati previa autorizzazione ed appartengono ai legittimi proprietari.
Illustrazioni escluse. I contenuti, il design e le caratteristiche possono essere oggetto di modifiche senza preavviso e possono variare da un Paese all’altro.
Dichiarazione di Conformità alle Direttive UE
Questa periferica può essere utilizzata in: AT, BE, CZ, DK, EE, FI, FR, DE, GR, HU, IE, IT, LU, NL, PL, PT, ES, SE, GB, IS, NO, CH, BG, RO, TR.
Con la presente, GUILLEMOT CORPORATION, Carentoir, Francia, dichiara che questo Hercules Router 802.11G-54soddisfa i requisiti
essenziali e altre rilevanti indicazioni della Direttiva 1999/5/EC. La Dichiarazione di Conformità può essere consultata all’indirizzo internet:
Hercules è una divisione di Guillemot Corporation
UTENTI EUROPEI:
Questa periferica è stata collaudata e trovata conforme alla Direttiva 1999/5/CE del Parlamento e della Commissione Europei, a proposito di
apparecchiature radio e periferiche per telecomunicazioni e loro mutuo riconoscimento. Dopo l’installazione, la periferica è stata trovata conforme
ai seguenti standard: EN 300.328 (radio), EN 301 489-1, EN 301 489-17 (compatibilità elettromagnetica) e EN 60950 (sicurezza). Questa
apparecchiatura può essere utilizzata in tutti i Paesi della Comunità Europea e nei Paesi in cui viene applicata la Direttiva 1999/5/CE, senza
restrizioni, eccezion fatta per le seguenti Nazioni:
FRANCIA:
Se utilizzata all’aperto, la potenza in uscita di tale apparecchiatura è limitata all’interno delle frequenze elencate qui di seguito. Per ulteriori
informazioni, consulta il sito web ART: www.art-telecom.fr.
L’uso di questa apparecchiatura in ambienti domestici potrebbe generare interferenze radio; se così fosse, è obbligo dell’utente porre rimedio a tale
situazione.
:
ITALIA
Questa periferica è conforme con l’Interfaccia Radio Nazionale e rispetta i requisiti imposti dalla Legge sull’Assegnazione delle Frequenze.
L’utilizzo di questa apparecchiatura al di fuori degli ambienti in cui opera il proprietario, richiede un’autorizzazione generale. Per ulteriori
informazioni, consulta il sito web www.comunicazioni.it.
Questa pubblicazione non può essere riprodotta né completamente né in parte, riassunta, trasmessa, trascritta, archiviata o tradotta in un’altra lingua o
linguaggio per computer, in qualsiasi forma o procedimento, elettronico, meccanico, magnetico, per fotocopia, per registrazione, manualmente od altro senza
previa autorizzazione scritta di Guillemot Corporation S.A.
Avviso
Guillemot Corporation S.A. si riserva il diritto di apportare modifiche nelle specifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. Le informazioni contenute nel
presente documento sono da considerarsi sicure ed affidabili. Tuttavia Guillemot Corporation S.A. non si assuma responsabilità ne per il loro utilizzo né per la
violazione di licenze o diritti di terze parti derivanti dal loro utilizzo. Questo prodotto può essere disponibile in versioni light o speciali per l'integrazione su PC o
per altri utilizzi. Alcuni funzioni illustrate in questo manuale possono non essere disponibili nelle suddette versioni. Dove possibile, un documento README.TXT
sarà incluso nel CD-ROM di installazione per dettagliare le differenze tra il prodotto fornito ed il prodotto descritto nella presente documentazione.
2454 – 2483.5
100mW (20dBm)
10mW (10dBm)
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH
Manuale d'uso – 81/82
ESPAÑOL NEDERLANDS ITALIANO
Hercules Router 802.11G-54
Contratto di autorizzazione all’utente per l’utilizzo del software
IMPORTANTE: si prega di leggere attentamente il Contratto prima di aprire ed installare il Software. Aprendo la confezione del Software sottoscriverete i termini
di questo Contratto. Il Software compreso in questa confezione è in licenza, non venduto, ed è fruibile unicamente secondo i termini del presente Contratto di
autorizzazione. Se non intendi sottoscrivere i seguenti termini contrattuali, dovrai riconsegnare il Software, insieme all’intero contenuto della scatola, entro 15
giorni, al luogo di acquisto.
Il Software di Guillemot Corporation S.A. (d’ora in avanti chiamato unicamente “Software”) è copyright di Guillemot Corporation S.A. Tutti i diritti riservati. Il
termine “Software” fa riferimento a tutta la documentazione ed il relativo materiale, inclusi driver, programmi eseguibili, librerie e file di dati; nonché tutto il
Software, la documentazione ed il relativo materiale appartenente a terze parti compreso nel pacchetto Software, protetto da copyright da qualsiasi altro diritto di
proprietà. All’acquirente viene unicamente concessa la licenza dell’uso del solo Software. La licenza, inoltre, considera come sottoscritti i termini e le condizioni
del presente contratto concernente il copyright e tutti gli altri diritti di proprietà di terze parti, la documentazione ed il relativo materiale incluso nella confezione.
Guillemot Corporation S.A. si riserva il diritto di annullare questa licenza nel caso di inadempienza di uno dei termini elencati nel presente Contratto:
tutte le copie del Software dovranno essere immediatamente restituite a Guillemot Corporation S.A.; l’acquirente sarà tenuto responsabile per tutti
gli eventuali danni riscontrati.
Licenza:
1. La licenza viene garantita ai soli acquirenti di copie originali. Guillemot Corporation S.A. conserva i titoli e la proprietà del Software e si riserva tutti i diritti non
espressamente concessi. La licenza non ammette sotto-licenze o cessione di diritti qui garantiti. Il trasferimento della licenza è consentito soltanto se colui
che lo effettua non tratterrà alcuna parte o copia del Software ed il destinatario accetta tutti i termini e le condizioni del presente Contratto.
2. Colui il quale usufruisce della licenza potrà utilizzare il Software su un solo computer alla volta. La parte del programma destinata alla lettura da parte del
computer può essere trasferita, previa cancellazione dal precedente sistema, su un altro computer ed in alcun caso il Software potrà essere usato su più di
un computer alla volta.
3. La licenza rispetta la protezione del copyright di Guillemot Corporation S.A. L’avviso riguardante il copyright non deve essere rimosso dal Software, da
qualsiasi su copia, da nessuna documentazione, scritta o elettronica, acclusa al Software.
4. Il fruente della licenza è autorizzato a fare una copia di back-up della porzione del Software leggibile dalla macchina, a patto che vi siano riprodotti tutti i
copyright e gli avvisi di proprietà.
5. Tranne dove il Presente contratto lo consenta espressamente, la licenza non consente, neanche a terze parti, di: fornire o consegnare il Software a terze
parti; utilizzare il Software in un network, in PC multiple, in situazioni di multi-utente dove gli utenti stessi non possiedono licenze individuali; alterare in
qualsiasi modo le copie del Software; smontare, de-compilare o duplicare la struttura del Software in qualsiasi modo o forma, o procedere in alcuna attività
tesa a creare delle informazioni non visibili da parte dell’utente nel normale uso del Software; fare copie o transazioni del Manuale d’uso.
Version 1.1
82/82 – Manuale d’uso
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.