Il produttore dichiara sotto la propria responsabilità che questo
apparecchio è conforme alla direttiva della Comunità Europea
1999/5/EC (direttiva R&TTE) e rispetta in seguenti requisiti:
StandardDirettivaRapporto di controllo
EN 60950
73/23/EEC – Bassa
tensione
sicurezza elettrica
EN 50082-1
EN 50081-1
89/336/EEC – EMC
89/336/EEC – EMC
EMC-immunità
EMC-emissioni
Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE.
Informazioni sulle verifiche supplementari
Questo prodotto è inoltre conforme ai requisiti dei seguenti standard:
European Harmonized Standard: CTR 3
Limitazione di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questo manuale è stato progettato e approvato
in conformità alla normativa EMC ed ha ottenuto il certificato di
conformità alle limitazioni EMC. Se il prodotto viene utilizzato con
un computer privo di certificato, Zoom Telephonics, Inc. non
fornisce alcuna garanzia sul rispetto dei limiti EMC. Il prodotto
descritto in questo manuale è stato costruito, assemblato ed ha
ii
conseguito la certificazione in conformità al rispetto dei valori
misurati delle limitazioni EMC. In circostanze speciali, se utilizzato
con un computer che non dispone di certificazione EMC, è possibile
che le emissioni del prodotto non rispettino le limitazioni stabilite.
Dichiarazione sulle scariche elettrostatiche:
Potrebbe essere necessaria la reimpostazione del computer dopo il
verificarsi di una forte scarica elettrostatica.
Importanti istruzioni sulla sicurezza
1. Leggere attentamente queste istruzioni e conservarle per
consultazioni future.
2. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni contrassegnate sul
prodotto.
3. Non collocare il prodotto in prossimità di liquidi.
4. Non posizionare il prodotto su una superficie instabile. Il
prodotto potrebbe cadere e danneggiarsi.
5. Non limitare l’accesso al prodotto collocandolo su un letto, un
sofà, una coperta o su una superficie simile. Non posizionare il
prodotto in prossimità di fonti di calore o in una installazione
interna a meno che non si assicuri la ventilazione adeguata.
6. Non cercare di eseguire interventi di manutenzione o
riparazione del prodotto. Contattare il personale di un centro di
assistenza qualificato.
iii
Sommario
CAPITOLO 11
Introduzione
1.1 Panoramica della periferica ISDN USB1
1.1.1 Che cosa è l’ISDN? 1
1.1.2 Che cosa è l’USB? 2
1.1.3 La periferica ISDN USB 3
1.2 Contenuto della confezione
1.3 Caratteristiche della periferica ISDN USB4
CAPITOLO 26
Installazione
2.1 Prima di procedere all’installazione6
2.2 I LED del pannello anteriore7
2.3 Installazione della periferica ISDN USB8
2.4 Installazione dell’utilità ISDN13
2.5 Il programma di diagnostica14
2.6 Collegamento multiplo PPP15
2.7 Disinstallazione della periferica ISDN USB20
CAPITOLO 321
Risoluzione dei problemi
4
Capitolo 1
Introduzione
1.1 Panoramica della periferica ISDN
USB
1.1.1 Che cosa è l’ISDN?
ISDN è l’acronimo di Integrated Services Digital Network, rete di
servizi digitali integrati. La rete ISDN trasferisce le informazioni
digitalmente e integra tutti i servizi di telecomunicazioni (telefono,
teletext, videotex, ecc.) in un’unica rete. È possibile utilizzare
l’ISDN per il trasferimento di testo, voce, file dati, immagini e anche
video.
Prima dell’implementazione dell’ISDN, le compagnie di
telecomunicazioni operavano utilizzando apparecchiature
analogiche, con limitate possibilità di trasferimento di
telecomunicazioni. La tecnologia ISDN consente alle linee
telefoniche di trasmettere dati in digitale con una più rapida velocità
di trasferimento e una maggiore affidabilità delle trasmissioni
rispetto alle linee analogiche. L’ISDN è in grado di trasmettere tutti i
tipi di informazioni a velocità significativamente superiori. La
trasmissione tipica di dati mediante modem opera alla velocità di
Guida all’installazione della periferica ISDN USB
33,6 Kbps (kilobit per secondo o mille bit per secondo), mentre la
tecnologia digitale ISDN consente velocità di trasferimento fino a
128 Kbps.
L’ISDN trasmette i dati in digitale, pertanto, i dati non sono
sottoposti praticamente a nessun tipo di errore e la trasmissione
risulta molto più affidabile, con meno interruzioni e rallentamenti
durante le trasmissioni in facsimile. I dispositivi ISDN realizzati in
tutto il mondo consentiranno l’implementazione di una rete
effettivamente digitale che permetterà a tutti un rapido e agevole
accesso alle autostrade informative globali.
1.1.2 Che cosa è l’USB?
USB è l’acronimo di Universal Serial Bus, un nuovo bus per
periferiche che utilizza un unico tipo di connettore per tutte le
periferiche bassa e media velocità, come tastiere, mouse, monitor,
unità disco floppy, stampanti, scanner, fotocamere digitali, modem e
periferiche ISDN. Questa tecnologia consente di installare
periferiche plug-and-play immediatamente, senza la necessità di
installare schede negli appositi slot del computer e di riconfigurare il
sistema. I PC dotati di USB consento di configurare
automaticamente le periferiche nel momento in cui vengono
collegate al computer, senza dover riavviare il sistema. L’USB
consente inoltre di collegare più dispositivi, fino a 127, a un singolo
computer; alcune periferiche, come monitor e tastiere, possono
fungere da hub di connessione supplementari per semplificare la
gestione delle periferiche dal desktop. L’USB offre una espandibilità
e una semplicità di uso senza precedenti.
Grazie a una velocità di trasmissione di 12 Mbps (megabit persecondo o un milione di bit per secondo), l’USB è destinato a
diventare il mezzo preferenziale per la connessione delle periferiche
ISDN, anche se non sostituirà in tempi brevi le porte PC tradizionali
(COM e LPT).
2
Capitolo 1 — Introduzione
1.1.3 La periferica ISDN USB
Questa periferica ISDN USB è stata progettata per consentire
l’acceso tramite PC alle comunicazioni ISDN, l’installazione risulta
semplice e la completa compatibilità Plug and Play rende la
configurazione altrettanto semplice. Se si utilizza il sistema
operativo Windows 98 o Windows 2000, l’installazione e la
configurazione della periferica ISDN USB vengono eseguite
automaticamente.
La periferica ISDN USB offre funzioni di segreteria telefonica,
trasferimento file, videotex, funzioni fax G3/G4 e accesso a Internet,
pertanto le comunicazioni ISDN saranno abbinate una maggiore
versatilità ed efficienza.
F
IGURA
1-1: I
L SISTEMA
ISDN
3
Loading...
+ 20 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.