• Per la misurazione sulla fronte è possibile
utilizzare sia la parte destra sia la parte si
-
nistra della fronte.
Importante!
Come per qualsiasi altro termometro si pos
-
sono verificare delle oscillazioni minime del
le misurazioni (± 0,2-0,3 °C/± 0,4-0,5 °F) se
si effettuano diverse misurazioni in rapida
successione.
Per ridurre gli eventuali errori di misurazione
si consiglia di attendere sempre 30 secondi
circa tra una misurazione e l‘altra.
8. Funzioni
8.1. Scansione
1. Per attivare la funzione di scansione, è ne-
cessario attivare il dispositivo.
2. Una volta attivato il dispositivo tenere pre
-
muto il pulsante multifunzione (6). Allo
stesso tempo premere in modo rapido
ed una volta il pulsante di scansione (misurazione della temperatura nell’orec
-
chio o sulla fronte) facendo visualizza
-
re anche l‘icona
in basso a destra sul
display LCD.
3. Per misurare la temperatura è necessario
tenere premuto il pulsante di scansione
(misurazione della temperatura nell’orec
-
chio o sulla fronte) per la durata del con
-
trollo. A questo punto è possibile control
lare ad es. la temperatura di una bottiglia
di latte riscaldata o di un bicchiere che
contiene alimenti per neonati Successivamente la temperatura misurata viene vi
-
sualizzata sul display LCD.
8.2. Cronometro
1. Per attivare la funzione cronometro, è necessario attivare il dispositivo.
2. Una volta acceso il dispositivo tenere
premuto il pulsante multifunzione (6),
premere allo stesso tempo due volte in
successione il pulsante di scansione (misurazione della temperatura nell’orecchio
o sulla fronte) in modo che l‘icona
lam-
peggi in alto a sinistra nel display LCD.
3. A questo punto se si preme una volta il
pulsante di scansione (misurazione della
temperatura nell’orecchio o sulla fronte)
in questa modalità, si avvia la funzione
cronometro. Premendo nuovamente il pulsante (misurazione della temperatura nel
-
l’orecchio o sulla fronte) si arresta la fun
zione cronometro. Premendo il pulsante
(6) si azzera il cronometro. Il cronometro
funziona da 0,01 secondi sino a 3 minuti.
Esempio di misurazione del battito cardiaco:
Avviare il cronometro e misurare ad es. le
pulsazioni di una persona per 15 secondi. A
questo punto se si ottengono 18 pulsazioni
cardiache nell‘arco di 15 secondi, moltipli
care questo valore per 4. In questo modo di
ottengono 72 battiti al minuto.
Attenzione! Il dispositivo passa in modo au
-
tomatico alla modalità Off a distanza di 1 mi
-
nuto circa dall‘ultima misurazione effettuata.
8.3. Misurazione della
temperatura ambiente
Il dispositivo misura la temperatura ambiente
in modo automatico non appena il dispositivo si trova in modalità Off. La temperatu
ra ambiente viene visualizzata dall‘icona
che si trova a destra a fianco dell‘indicazio
ne della temperatura. L‘indicazione della
temperatura ambiente si aggiorna in modo
automatico, un‘operazione che può durate
sino a 15 minuti.
Attenzione! Per il rilevamento della tempe
ratura ambiente si consiglia di non esporre il
dispositivo alla luce diretta del sole.
8.4. Memorizzazione delle misurazioni
Il dispositivo memorizza in modo automatico
gli ultimi 9 valori della temperatura misurati.
L‘ultimo valore misurato viene sempre collo
cato nella posizione 1.
Per recuperare la memoria, premere il pul
sante multifunzione (6) con il dispositivo attivato in modo che venga visualizzata anche
l‘icona in alto a sinistra nel display LCD. A
destra viene rappresentato il simbolo (
) per
la misurazione della temperatura nell’orec
-
chio oppure il simbolo (
) per la misurazione sulla fronte.
Innanzitutto viene sempre visualizzato il nu
-
mero della memorizzazione e successi
vamente la temperatura misurata in modo
automatico. Ad ogni nuova pressione del
pulsante multifunzione (6) si passa al nume-
5.
Premere una volta brevemente il tasto SCAN
per la misurazione della
temperatura nell’orec
chio (3).
L’inizio della procedu
-
ra di misurazione viene
confermato da un breve segnale acustico.
Tenere l’apparecchio all’interno dell’orec
chio fino a quando un doppio segnale di
conferma non segnala il completamento
dell’operazione. A questo punto è possi
-
bile leggere la temperatura misurata sul
-
l’indicatore LCD.
Attenzione! L’apparecchio si spegne auto
maticamente circa un minuto dopo l’ultima
misurazione.
Nei casi riportati di seguito si consiglia di
eseguire tre misurazioni nello stesso orec
-
chio. In presenza di valori diversi, fare riferi
-
mento al valore misurato più alto:
1. Nel caso di neonati fino ai 90 giorni di vita.
2. Nel caso di bambini di età inferiore ai
3 anni con deficienza immunitaria per i
quali gli episodi febbrili possano avere una
rilevanza critica.
3. Nel caso in cui il termometro venga uti
lizzato per la prima volta e si voglia quindi
acquisire familiarità con lo stesso.
Note!
• Durante il processo di misurazione l‘icona
a destra a fianco dell‘indicazione
della
temperatura lampeggia in modo continuo.
Una volta completata la misurazione l‘ico
na viene visualizzata in modo costante sul
display.
• La misurazione avviene di solito nell‘arco
di 3-8 secondi in base a quanto tempo richiede BS 37 per calcolare la temperatu
-
ra corporea.
• Può capitare che la temperatura misura
ta nell’orecchio destro sia leggermente
diversa da quella dell’orecchio sinistro. Il
caso di misurazioni frequenti, si consiglia
pertanto di rilevare la temperatura sempre
nello stesso orecchio.
• Se si sta per lungo tempo appoggiati al
l’orecchio in cui poi dovrà essere misurata
la temperatura, i risultati della misurazione
potrebbero essere superiori al valore effet
-
tivo. In questo caso si consiglia di attendere alcuni minuti prima di misurare la tem
-
peratura.
Importante!
Come per qualsiasi altro termometro si pos
-
sono verificare delle oscillazioni minime del
le misurazioni (± 0,2-0,3 °C/± 0,4-0,5 °F) se
si effettuano diverse misurazioni in rapida
successione.
Per ridurre gli eventuali errori di misurazione
si consiglia di attendere sempre 30 secondi
circa tra una misurazione e l‘altra.
7.3. Utilizzo del termometro da fronte
1. Prima di usare il termometro, assicurarsi
che il sensore di misura ad infrarossi (2)
sia pulito e senza polvere. Per attivare il
termometro BS 37, premere una volta il ta
sto multifunzione (6) in modo che il display
appaia come mostrato nella figura, pronto
per la misurazione della temperatura sulla
fronte/nell’orecchio.
2.
Tenere l’apparecchio all’altezza della tempia e
premere una volta breve
mente il tasto SCAN per
la misurazione della tem
peratura sulla fronte (5).
L’inizio della procedura di
misurazione viene con
-
fermato da un breve segnale acustico.
3. Tenere il dispositivo appoggiato alla tempia fino a quando la fine del processo di
misurazione non viene indicato da un dop
pio segnale di conferma. A questo punto
è possibile leggere la temperatura rilevata
sul display LCD.
Note!
• Durante il processo di misurazione l‘icona
a destra a fianco dell‘indicazione
della
temperatura lampeggia in modo continuo.
Una volta completata la misurazione l‘ico
na viene visualizzata in modo costante sul
display.
• La misurazione avviene di solito nell‘arco
di 3-8 secondi in base a quanto tempo richiede BS 37 per calcolare la temperatu
-
ra corporea.