Hamichord ORGANO User Manual

1
Gentile Cliente, la BG Musical Instruments vi ringrazia per aver acquistato un organo Hamichord!
Da oggi, lei non è solamente il possessore di un organo Hamichord, strumento concepito e realizzato interamente in Italia con alti standard qualitativi e tecnologia molto avanzata, da oggi Lei entra a far parte di una grande famiglia fatta di persone, di storia e di passione, frutto di lavoro e di ingegno. Le lavorazioni semi-artigianali conferiscono al Suo nuovo strumento un valore aggiunto difficile da trovare al giorno d’oggi e allo stesso tempo sono il presupposto per una durabilità elevata; è stato concepito per essere sempre al passo con i tempi, l’utente può effettuare aggiornamenti quasi in eterno senza necessariamente dover cambiare lo strumento: ecco il perché della sua logica costruttiva che lo rende affidabile e sempre riparabile nel tempo.
Speriamo che lo strumento che lei ha acquistato, possa darLe negli anni molta soddisfazione e che possa accompagnarla il più a lungo possibile;
Comunque, per ogni eventualità, la Bg’s Musical Instruments sarà lieta di poterle dare tutto l’aiuto di cui necessiterà.
Un cordiale saluto.
2
INDICE
1) AVVERTENZE GENERALI
2) DISIMBALLO
3) DOTAZIONI DI SERIE
4) CONNESSIONI, CONTROLLI E POSIZIONAMENTO.
5) MESSA IN FUNZIONE DELLO STRUMENTO, SPEGNIMENTO E LOGICA DI FUNZIONAMENTO.
6) MODALITA’ AVANZATA – INTRODUZIONE.
7) GESTIONE DEL FILTRO DI AVVIO PREDEFINITO. FUNZIONAMENTO DEL MOTORE SONORO HAMICHORD INTRODUZIONE A WINDOWS XP EMBEDDED.
8) MANUTENZIONE
3
1) AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE AL COLLEGAMENTo DEI CAVI IN DOTAZIONE.
!!! AVVERTENZA !!!
Non esporre lo strumento alla pioggia o all’umidità.
Non rimuovere il pannello posteriore di protezione dello strumento.
Non toccare il connettore di alimentazione con le mani bagnate.
PREDISPOSIZIONE DALLA FABBRICA
Il vostro strumento è stato predisposto per il funzionamento alla tensione di rete 220
volt 50 Hz ed è conforme alle normative di sicurezza; Tuttavia lo strumento accetta una tensione di ingresso anche di 110 volt rendendolo adatto all’uso negli Stati Uniti.
Il numero di serie è riportato sulla parte anteriore destra dello strumento.
Le caratteristiche elettriche sono stampate su un’apposita targhetta posta nella
parte posteriore del mobile.
Accertatevi che la tensione di rete sia compatibile con le caratteristiche dello
strumento.
NON TOGLIERE I PANNELLI POSTERIORI O IL PANNELLO SUPERIORE PER NESSUNA RAGIONE.
NEL CASO FOSSE NECESSARIO UN INTERVENTO TECNICO, RIVOLGETEVI AL VOSTRO RIVENDITORE OPPURE A UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO DA BG’S MUSICAL INSTRUMENTS
LA VASCHETTA PER L’INSERIMENTO DEL CAVO RETE E L’INTERRUTTORE DI ACCENSIONE, SONO SITUATI NELLA PARTE POSTERIORE DELLO STRUMENTO.
PRIMA DI PROCEDERE AI COLLEGAMENTI DEI CAVI, ACCERTATEVI CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SIA SCOLLEGATO DALLA PRESA DI RETE
4
!!!ATTENZIONE!!!
L’APPARECCHIO E’ IN CLASSE I E PERTANTO DEVE ESSERE COLLEGATO ALLA PRESA DI RETE CON UN’EFFICIENTE MESSA A TERRA.
PRECAUZIONI D’USO.
Nell'uso dell'apparecchio attenersi rigorosamente a quanto segue:
Eventuali fori di ventilazione non devono essere ostruiti.
L'aria deve poter circolare liberamente attorno allo strumento.
Lo strumento deve essere installato su una superficie esente da vibrazioni.
E inoltre:
Non deve essere esposto ad interferenze elettromagnetiche.
Non deve essere esposto ad eccessivo calore, freddo, umidità e polvere.
Non deve essere esposto a luce solare diretta.
Non deve essere esposto a scariche elettrostatiche.
Non appoggiare sullo strumento oggetti a fiamma libera, quali candele ecc..
Non appoggiare sullo strumento recipienti con liquidi, vasi, bicchieri, bottiglie, ecc..
Qualora un corpo estraneo o del liquido dovessero infiltrarsi nello strumento, contattare il rivenditore o un centro di assistenza AUTORIZZATO DA BG’S MUSICAL INSTRUMENTS.
N.B.
1. Non tentare di estrarre la spina tirandola per il cavo, ma sempre per il corpo della
spina stessa.
2. Se non si usa lo strumento per parecchio tempo e/o in caso di temporali, scollegare
sempre lo strumento dalla presa di rete.
!!!ATTENZIONE!!!
SE ANCHE L'INTERRUTTORE DI ACCENSIONE E’ IN POSIZIONE "0" (OFF) LO STRUMENTO NON E' SCOLLEGATO DALL'ALIMENTAZIONE DI RETE.
QUANDO L’APPARECCHIO E’ ALIMENTATO E L’INTERRUTORE DI ACCENSIONE SI TROVA IN POSIZIONE “1” (ON), ANCHE SE IL MOTORE SONORO NON E’ ATTIVATO E I LED SONO SPENTI, L’INTERFACCIA MIDI RISULTA GIA’ ATTIVA. L’ACCENSIONE DELL’INTERFACCIA MIDI VIENE INDICATA DALL’ACCENSIONE SIMULTANEA E CONTINUATIVA DI TUTTI E QUATTRO I LED DI INDICAZIONE DRAWBARS ( FIRMWARE REV. 1.02)
5
PER AVVIARE IL MOTORE SONORO ATTIVARE L’INTERRUTTORE A LEVA (VERSO L’ALTO) POSTO NELLA PARTE ANTERIORE DESTRA DELLO STRUMENTO E VERIFICARE L’ACCENSIONE DEL RISPETTIVO INDICATORE LUMINOSO POSTO SOPRA L’INTERRUTTORE STESSO. DOPO TALE OPERAZIONE, SELEZIONARE I GRUPPI DRAWBARS DA ATTIVARE PREMENDO IN ENTRAMBI I MANUALI IL SI OPPURE IL SI BEMOLLE E VERIFICARE LA CORRETTA ACCENSIONE DEI RISPETTIVI LED; NEL CASO SI PREMESSE UNO QUALSIASI DEI TASTI “PRESET”, I LED RESTANO SPENTI. SE VENGONO PREMUTI I TASTI “CANCEL”, ENTRAMBI I DO DELL’OTTAVA NERA, I RISPETTIVI LED LAMPEGGERANNO RICHIAMANDO L’ATTENZIONE SUL FATTO CHE L’ORGANO E’ IN FASE “CANCEL” (FIRMWARE REV. 1.02)
2) DISIMBALLO
Per estrarre l'apparecchio dall'imballo, si consiglia di appoggiarlo a terra quindi afferrare l’organo inserendo entrambe le mani nelle fessure create dallo spessore del materiale antiurto e tirare lentamente verso l'alto sino alla completa fuoriuscita dell’organo stesso.
Appoggiate quindi l’organo sull’apposito piedistallo o su un altro supporto che sia in grado di sopportare un carico di almeno 30 kG., sfilate quindi l’involucro di plastica di protezione.
Si consiglia di conservare sia la scatola che le protezioni interne di phon, che garantiscono la protezione ottimale per ulteriori eventuali trasporti dell’organo.
!!!ATTENZIONE!!!
Il sacchetto di plastica può essere pericoloso, per evitare incidenti e/o soffocamenti tenere fuori dalla portata dei bambini.
La ditta BG’s Musical Instruments, declina ogni responsabilità per incidenti dovuti al non corretto utilizzo del suddetto imballo.
6
Loading...
+ 11 hidden pages