Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare un prodotto Haier.
Vi invitiamo a leggere attentamente queste istruzioni prima di iniziare a usare il dispositivo.
Le istruzioni contengono informazioni importanti che vi aiuteranno a trarre il meglio da
questo dispositivo e vi garantiranno altresì sicurezza in fase di installazione, uso e manutenzione del dispositivo.
Conservare questo manuale in un luogo pratico, di modo da poterlo sempre consultare e
garantire un utilizzo sicuro e adeguato del dispositivo.
Qualora il dispositivo venga venduto, ceduto o lasciato nella vecchia abitazione in fase di
trasferimento, accertarsi sempre di lasciare anche il manuale, di modo che il nuovo proprietario possa acquisire familiarità col dispositivo e con le relative avvertenze di sicurezza.
Legenda
Avvertenza - Informazioni importanti per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni ambientali
Smaltimento
Contribuire alla protezione dell'ambiente e alla salute
umana. Collocare l'imballaggio in contenitori adeguati per poterlo riciclare. Contribuire al riciclaggio dei ri-
uti provenienti da dispositivi elettrici ed elettronici.
Non smaltire i dispositivi recanti questo simbolo con i
normali riuti domestici. Riportare il prodotto presso
la struttura di riciclaggio locale o contattare il proprio
ucio municipale competente in merito.
AVVERTENZA!
Rischio di lesione o soocamento!
I refrigeranti e i gas vanno smaltiti in modo professionale. Vericare che i tubi del circuito
refrigerante non si siano danneggiati prima di smaltirli in modo adeguato. Scollegare il
dispositivo dalla presa di corrente. Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. Togliere i vassoi e i
cassetti, oltre che il lucchetto e le guarnizioni della porta al ne di evitare che i bambini e
gli animali domestici rimangano intrappolati all'interno del dispositivo.
3
Indice
1- Informazioni di sicurezza ................................................................................................................ 5
2- Impiego conforme allo scopo previsto......................................................................................10
3- Descrizione del prodotto ..............................................................................................................11
4- Pannello di controllo .......................................................................................................................12
8- Cura e pulizia ....................................................................................................................................25
9- Guida alla risoluzione dei problemi .............................................................................................28
11- Dati tecnici .....................................................................................................................................34
IT
12- Servizio clienti ................................................................................................................................35
4
IT
Prima di accendere il dispositivo per la prima volta, leggere i seguenti suggerimenti di sicurezza:
AVVERTENZA!
Prima di iniziare a usare il dispositivo
▶ Vericare che non vi siano danni vericatisi in fase di trasporto. ▶ Rimuovere completamente l’imballaggio e tenere fuori dalla por-
tata dei bambini.
▶ Attendere almeno due ore prima di procedere all'installazione del
dispositivo al ne di garantire che il circuito del refrigerante sia
completamente operativo.
▶ Spostare sempre il dispositivo in due persone, dato che è molto
pesante.
Installazione
▶ L’apparecchiatura dovrebbe essere collocata in un luogo ben
ventilato. Vericare che vi sia uno spazio di almeno 20 cm sopra e
10 cm intorno al dispositivo.
▶ Non mettere mai il dispositivo in un'area umida o in una posizione
in cui potrebbe essere spruzzato con acqua. Pulire e asciugare gli
schizzi di acqua e le macchie con un panno soce e pulito.
▶ Non installare il dispositivo direttamente esposto alla luce del
sole o vicino a sorgenti di alimentazione (ad esempio: stufe, riscaldatori).
▶ Installare e livellare il dispositivo in un'area adatta per le sue di-
mensioni e per il suo uso.
▶ Vericare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura
che nella struttura da incasso, siano libere da ostruzioni.
▶ Vericare che le informazioni elettriche sulla targhetta elettrica
siano in linea con l'alimentazione disponibile. In caso contrario,
contattare un elettricista.
▶ Il dispositivo funziona con una sorgente di alimentazione di que-
sto tipo: 220~-240 VAC/50 Hz. Delle uttuazioni di corrente anomale potrebbero impedire l'avvio del dispositivo o danneggiare il
controllo della temperatura o il compressore; si potrebbero anche sentire dei rumori anomali in fase di funzionamento. In questo caso è opportuno montare un regolatore automatico.
▶ Servirsi di una presa con messa a terra separata per l'alimentazio-
ne che sia facilmente accessibile. L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
1- Informazioni di sicurezza
5
1- Informazioni di sicurezza
AVVERTENZA!
▶ Unicamente per il Regno Unito: Il cavo di alimentazione del di-
spositivo è dotato di una presa a 3 poli (con messa a terra), adatta
per una normale presa a 3 poli. Non tagliare o smontare mai il terzo polo (messa a terra). Dopo aver installato il dispositivo, la presa
dovrebbe essere accessibile.
▶ Non usare ciabatte e prolunghe. ▶ Vericare che il cavo di alimentazione non sia intrappolato dall’ap-
parecchiatura. Non inciampare sul cavo di alimentazione.
▶ Non danneggiare il circuito refrigerante.
Uso quotidiano
▶ Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire
dagli 8 anni di età ed oltre e da persone con ridotte capacità si-
che, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza
sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se sono
stati istruiti relativamente all'uso sicuro dell'apparecchiatura
stessa e se ne hanno compresi i rischi.
▶ Tenere i bambini di età inferiore ai 3 anni lontano dal dispositivo a
meno che non siano sotto costante supervisione.
▶ I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura.▶ Se gas freddo o altri gas inammabili perdono nelle immediate
vicinanze del dispositivo, disattivare la valvola del gas che perde,
aprire porte e nestre e non scollegare o collegare il cavo di ali-
mentazione dell’apparecchiatura o di qualsiasi altro dispositivo.
▶ Si prega di notare che il prodotto funziona a una temperatura
compresa fra i 10 e i 43°C. Il dispositivo potrebbe non funzionare
correttamente se viene lasciato a lungo a temperature superiori
o inferiori all’intervallo indicato.
▶ Non posizionare articoli instabili (oggetti pesanti, contenitori pie-
ni d’acqua) sopra all’apparecchiatura per evitare lesioni personali
causate da caduta o scosse elettriche causate dal contatto con
l'acqua.
▶ Non tirare le mensole sulla porta. La porta si potrebbe inclinare, il
ripiano bottiglie si potrebbe togliere e il dispositivo potrebbe tra-
ballare.
IT
6
IT
AVVERTENZA!
1- Informazioni di sicurezza
Uso quotidiano
▶ Aprire e chiudere le porte servendosi unicamente delle maniglie.
Lo spazio fra le porte e l’armadietto è molto stretto. Non mettere le mani in queste zone per evitare di pizzicarsi le dita. Aprire o
chiudere le porte solo quando non ci sono bambini nella zona di
movimento delle porte.
▶ Non conservare o riutilizzare materiali inammabili, esplosivi o
corrosivi all’interno del dispositivo o nelle immediate vicinanze.
▶ Non conservare medicine, batteri o agenti chimici all’interno del
dispositivo. Questo dispositivo è un elettrodomestico. Consigliamo di non conservare materiali che richiedono temperature particolarmente rigide.
▶ Non conservare mai i liquidi in bottiglie o lattine (oltre alle bevan-
de con elevato contenuto alcolico) in particolare bevande gassa-
te all’interno del congelatore, dato che potrebbero esplodere in
fase di congelamento.
▶ Controllare le condizioni degli alimenti se all'interno del congelato-
re vi è stato un aumento della temperatura.
▶ Non impostare temperature inutilmente basse all'interno dello
scomparto frigorifero. Con impostazioni elevate si potrebbero avere temperature basse. Attenzione: Le bottiglie possono
esplodere.
▶ Non toccare alimenti congelati con le mani bagnate (indossare i
guanti). In particolar modo non mangiare i ghiaccioli subito dopo
averli estratti dallo scomparto del congelatore. Sussiste il rischio
di congelamento o di formazione di vesciche da freddo. PRIMO
soccorso: mettere immediatamente sotto acqua fredda corrente. Non tirare via!
▶ Non toccare la supercie interna dello scomparto del congelato-
re mentre è in funzione, in particolar modo con le mani bagnate,
dato che le mani si potrebbero congelare sulla supercie.
▶ Scollegare il dispositivo in caso di interruzione di corrente o prima
delle operazioni di pulizia. Lasciar passare almeno 5 minuti prima
di riavviare il dispositivo, dato che operazioni di avvio frequenti
potrebbero danneggiare il compressore.
7
1- Informazioni di sicurezza
AVVERTENZA!
▶ Non utilizzare apparecchiature elettriche all’interno degli scom-
parti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di quelli consi-
gliati dal costruttore
▶ Usare unicamente acqua potabile con i modelli dotati di erogato-
re di acqua.
Manutenzione / pulizia
▶ Vericare che i bambini siano supervisionati se eseguono opera-
zioni di pulizia e manutenzione.
▶ Scollegare il dispositivo dall’alimentazione elettrica prima di intra-
prendere qualsiasi intervento di manutenzione. Lasciar passare
almeno 5 minuti prima di riavviare il dispositivo, dato che opera-
zioni di avvio frequenti potrebbero danneggiare il compressore.
▶ Tenere la presa e non il cavo in fase di scollegamento del dispo-
sitivo.
▶ Non togliere il gelo e il ghiaccio con oggetti appuntiti. Non usare
spray, riscaldatori elettrici come riscaldatori, asciugacapelli, pro-
dotti per la pulizia a vapore o altre sorgenti di calore per evitare di
arrecare danni alle componenti in plastica.
▶ Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi articiali non racco-
mandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbri-
namento
▶ Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona quali-
cata per evitare situazioni di pericolo.
▶ Non provare a riparare, smontare o modicare il dispositivo in
modo autonomo. In caso di riparazioni rimandiamo al nostro cen-
tro assistenza clienti.
▶ Eliminare la polvere sulla parte posteriore dell'unità una volta
all'anno per evitare di correre rischi legati al fuoco ed evitare un
consumo eccessivo di corrente.
▶ Non spruzzare o lavare il dispositivo in fase di pulizia. ▶ Non usare acqua spray o vapore per pulire il dispositivo. ▶ Non pulire i ripiani in vetro freddi con acqua calda. Le improvvise
variazioni di temperatura potrebbero causare la rottura del ghiac-
cio.
IT
8
IT
Informazioni sul gas refrigerante
AVVERTENZA!
Il dispositivo contiene il refrigerante inammabile ISOBUTANO
(R600a). Vericare che il circuito del refrigerante non si sia danneg-
giato in fase di trasporto o installazione. Le perdite di refrigerante
possono causare lesioni agli occhi o rischi di incendio. Qualora si
siano vericati danni, tenere lontano dalle fonti libere di fuoco, ventilare bene la stanza, non collegare o scollegare i cavi di alimentazione del dispositivo o di qualsiasi altro dispositivo. Informare l'assistenza clienti.
Qualora gli occhi entrino in contatto col refrigerante, risciacquare
immediatamente sotto all'acqua corrente e chiamare immediatamente un medico oculista.
1- Informazioni di sicurezza
9
2- Impiego conforme allo
IT
scopo previsto
2.1 Impiego conforme allo scopo previsto
Questo dispositivo è stato pensato per rareddare e congelare alimenti. Il dispositivo è
stato progettato unicamente per essere usato in ambito domestico e in applicazioni si-
mili, ad esempio zone cucina in negozi, uci e altri ambienti di lavoro, fattorie e clienti in
alberghi e altri ambienti di tipo residenziale, oltre che in bed and breakfast e nel settore del
catering. Non è stato pensato per un uso di tipo commerciale o industriale.
Non sono ammesse modiche o trasformazioni all'apparecchiatura. Un uso non previsto
potrebbe causare pericoli e perdita del servizio di copertura della garanzia.
2.2 Accessori
Controllare gli accessori e la documentazione conformemente al presente elenco
(Fig.:2.2):
2.2
Vassoio dei cubetti di ghiaccio
Vassoio
portauova
Etichetta
energetica
Scheda di
garanzia
Manuale
dell’utente
10
IT
3- Descrizione del prodotto
Informativa
A causa di modiche tecniche e modelli diversi, alcune delle illustrazioni all’interno di
questo manuale potrebbero dierire dal modello attuale.
Immagini delle apparecchiature (Fig. 3)
HRF-521D*6
AB
8
9
3
1
2
3
4
5
6
7
A: Scomparto congelatore
1 Luce LED
2 Condotto dell’aria
3 Portabottiglie / ripiano
8 Targhetta
9 Luce LED
10 Portauova
11 Condotto dell’aria
12 Sensore
13 Portabottiglie / ripiano
bottiglie
14 Ripiano
15 Adesivo OK
16 Cassetto
17 Serbatoio dell'acqua
HRF-522W*6
10
11
12
13
14
15
16
17
11
4- Pannello di controllo
IT
B
D
F
4
A
C
E
Fridge
Freezer
Fuzzy
3 Sec. Holiday
Super-Cool
Super-Frz.
Pannello di controllo (Fig. 4)
Tasti:
A Selettore frigorifero
B Selettore congelatore
C Selettore modalità “Fuzzy” e funzione “Holiday”
D Selettore “Super-Cool”
E Selettore “Super-Freeze”
F Selettore del pannello di blocco
a
Indicatori:
a Temperatura frigorifero
b
b Temperatura del congelatore
c1 Funzione “Holiday”
c2 Modalità “Fuzzy”
d Funzione “Super-Cool“
c1
e Funzione “Super-Freeze”
f Blocco pannello
c2
d
e
f
12
IT
▶Togliere tutti i materiali dell'imballaggio, tenerli fuori dalla portata dei bambini e smal-
tirli in modo rispettoso dell'ambiente.
▶Pulire l'interno e l'esterno del dispositivo con acqua e con un detergente delicato pri-
ma di inserire alimenti all'intero.
▶Dopo aver appoggiato in piano e pulito l'apparecchiatura, attendere almeno 2 ore
prima di collegare nuovamente il dispositivo alla presa di corrente. Cfr. la sezione IN-
STALLAZIONE.
▶Pre-rareddare gli scomparti con impostazioni elevate prima di inserire gli alimenti.
La funzione Super Cool e Super Freeze aiuta a rareddare rapidamente gli scom-
parti.
▶La temperatura del frigorifero e la temperatura del congelatore vengono automa-
ticamente impostate rispettivamente a 5° C e -18° C. Queste sono le impostazioni
consigliate. Qualora lo si desideri, sarà possibile modicare queste temperature manualmente. Cfr. la sezione REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA.
5- Utilizzo
5.2 Tasto a soramento
I tasti sul pannello di controllo sono tasti a soramento, che rispondono già quando vengono sorati col dito.
5.3 Accendere / spegnere l’apparecchiatura
Il dispositivo è in funzione non appena viene connesso alla sorgente di alimentazione.
Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta, la temperatura del congelatore lam-
peggia sul display "b" no a che la temperatura non raggiunge i -5°C o dopo 1 ora di funzionamento. Le temperature visualizzate indicheranno le temperature reali all'interno dello
scomparto.
Forse il blocco pannello è attivo.
Svuotare il dispositivo prima di spegnerlo. Per spegnere il dispositivo, estrarre la spina dalla
presa di corrente.
Informativa: Pre-impostazioni
▶ Il dispositivo è pre-impostato alla temperatura consigliata di 5°C (frigorifero) e - 18°C
(congelatore). In condizioni ambientali normali non è necessario impostare la temperatura.
▶ Quando il dispositivo viene acceso dopo essere stato scollegato dalla presa di cor-
rente, potrebbe essere necessario attendere 12 ore perché venga raggiunta la temperatura adeguata.
5.4 Modalità standby
La schermata del display si spegne automaticamente 30 secondi dopo aver toccato un
tasto o se una delle porte viene lasciata aperta per più di 30 secondi. Il display si blocca
automaticamente. Si illumina automaticamente quando viene toccato qualsiasi tasto o
quando viene aperta una delle porte.
13
5- Utilizzo
IT
5.5
5.5 Pannello di Blocco/Sblocco
Informativa: Blocco pannello
Il pannello di controllo viene automaticamente bloccato se per 30 secondi non viene premuto nessun
tasto. Per eventuali impostazioni sarà necessario
sbloccare il pannello di controllo.
▶ Toccare il pulsante “F” per 3 secondi per blocca-
re tutti gli elementi del pannello (Fig. 5.5). Viene
emesso un segnale acustico.
▶ L'indicatore "F" si accende e l'illuminazione del pan-
nello si spegne. Quando è attivo il blocco pannello
se viene premuto un tasto l’icona lampeggia. La variazione non funziona.
▶ Per lo sblocco, premere nuovamente il tasto.
5.6 Allarme di apertura della porta
Quando una porta viene aperta per più di 3 minuti, suonerà l'allarme di apertura porta. Sarà
possibile disattivare l'audio dell'allarme chiudendo la porta. Se la porta viene lasciata aperta per più di 7 minuti, la luce all'interno dello scomparto si spegne automaticamente.
5.7 Selezione modalità di funzionamento
Potrebbe essere necessario selezionare una delle seguenti due modalità per impostare il
dispositivo:
5.7.1-25.7.1-1
Fuzzy
3 Sec. Holiday
Fuzzy
3 Sec. Holiday
5.7.1 Modalità Fuzzy
Qualora non vi siano requisiti speciali, consigliamo di
usare la modalità fuzzy:
Nella modalità fuzzy, il dispositivo regola automaticamente la temperatura a seconda della temperatura ambiente e in linea con le variazioni di temperatura
all'interno del dispositivo. Questa funzione non prevede la regolazione manuale delle temperatura.
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto “C” (Fuzzy) (Fig. 5.7.1-1).
3. L’indicatore “c2” si illumina e la funzione viene atti-
vata (Fig. 5.7.1-2).
Ripetendo i summenzionati passaggi o selezionando
un'altra funzione sarà possibile disattivare nuovamente questa funzione.
14
IT
5.7.2 Modalità di regolazione manuale
Qualora si intenda regolare manualmente la temperatura del dispositivo per conservare
un determinato alimento, sarà possibile impostare la temperatura tramite un pulsante di
regolazione della temperatura:
5- Utilizzo
Informativa: Conitto con altre funzioni
Non è possibile regolare la temperatura se viene attivata qualsiasi altra funzione (Super
Cool, Super Freeze, Hoilday o Fuzzy) oppure se il display è bloccato. L’indicatore corrispondente lampeggerà accompagnato da un cicalino.
5.7.2.1 Regolare la temperatura del frigorifero
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto "A" (Frigorifero) per selezionare lo
scomparto frigorifero. Viene visualizzata la temperatura reale nello scomparto frigorifero (Fig. 5.7.2-
1).
3. Toccare in sequenza il tasto “A” (Frigorifero) no a che il valore di temperatura desiderato “a” non starà lampeggiando (Fig. 5.7.2-2).
Viene emesso un segnale sonoro ogni volta che
viene toccato il tasto. Con aumenti di temperatura
di 1°C da un minimo di 1°C a un massimo di 9°C. La
temperatura ottimale per il frigorifero è 5 °C. Temperature più basse indicano un consumo di energia
non necessario.
4. Toccare qualsiasi tasto eccetto "A" (Frigorifero) per
confermare, oppure l'impostazione viene confermata automaticamente dopo 5 secondi. La temperatura visualizzata smette di lampeggiare
5.7.2.2 Regolare la temperatura del congelatore
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto “B” (Congelatore) per selezionare lo
scomparto congelatore. Viene visualizzata la temperatura reale nello scomparto congelatore (Fig.
5.7.2-3).
3. Toccare in sequenza il tasto “B” (Congelatore) no
a che non viene visualizzato il valore di temperatura
desiderato (Fig. 5.7.2-4).
4. Viene emesso un segnale sonoro a ogni pressione
del tasto. La temperatura diminuisce in sequenze
di 1°C da -16°C a -23°C. La temperatura ottimale
all'interno del congelatore è -18°C. Temperature
più basse indicano un consumo di energia non necessario.
automaticamente dopo 5 secondi. La temperatura
visualizzata smette di lampeggiare
Fridge
5.7.2-35.7.2-4
FreezerFreezer
5.7.2-25.7.2-1
Fridge
15
5- Utilizzo
Informativa: Inuenze sulle temperature
La temperatura interna è inuenzata dai seguenti fattori:
▶ Temperatura ambiente▶ Frequenza di apertura della porta
▶ Quantitativo di cibi conservati▶ Installazione del dispositivo
IT
5.8 Funzione Super-Cool
Attivare la funzione Super-Cool qualora sia necessario
conservare grandi quantità di cibo (ad esempio dopo
l'acquisto). La funzione Super-Cool accelera il rareddamento di alimenti freschi e protegge i cibi già conservati da un riscaldamento indesiderato. La temperatura
dell’impostazione di fabbrica è compresa tra 0 e +1°C.
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto “D” (Super-Cool) (Fig. 5.8.-1).
3. L’indicatore “d” si illumina e la funzione viene atti-
vata (Fig. 5.8.-2).
Ripetendo i summenzionati passaggi o selezionando
un'altra funzione sarà possibile disattivare nuovamente questa funzione.
Super-Cool
5.8-15.8-2
Super-Cool
Informativa: Spegnimento automatico
Questa funzione si disattiva automaticamente dopo 3 ore.
5.9 Funzione Super-Freeze
Gli alimenti freschi dovrebbero essere congelati quanto più rapidamente possibile in modo completo. Così
facendo si mantiene il valore nutrizionale, il buon aspetto e il gusto dell'alimento. La funzione Super-Freeze
accelera il congelamento di alimenti freschi e protegge
i cibi già conservati da un riscaldamento indesiderato.
Qualora sia necessario congelare un elevato quantitativo di alimenti in una sola volta, consigliamo di impostare la funzione Super-Freeze 24 ore prima di iniziare
a utilizzare la cella del congelatore. La temperatura di
fabbrica è -24 °C.
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto “E” (Super-Freeze) (Fig. 5.9.-1).
3. L’indicatore “e” si illumina e la funzione viene atti-
vata (Fig. 5.9.-2).
Ripetendo i summenzionati passaggi o selezionando
un'altra funzione sarà possibile disattivare nuovamente questa funzione.
Super-Frz.
5.9-15.9-2
Super-Frz.
16
IT
5- Utilizzo
Informativa: Spegnimento automatico
La funzione Super freeze si disattiverà automaticamente dopo 50 ore. Il dispositivo viene poi utilizzato alla temperatura precedentemente impostata.
5.10 Funzione Holiday
Questa funzione imposta la temperatura del frigorifero
in modo sso a 17°C.
Ciò consente di tenere chiusa la porta del frigorife-
ro senza causare odori o mue - per lunghi periodi di
tempo (ad esempio durante le vacanze). Lo scomparto
congelatore può ora essere impostato.
1. Sbloccare il pannello di controllo premendo il tasto
“F” se è bloccato (Fig. 5.5).
2. Toccare il tasto “C” (Fuzzy) per 3 secondi Fig. 5.10).
L’indicatore “c1” si illumina e la funzione viene attivata.
Ripetendo i summenzionati passaggi o selezionando
un'altra funzione sarà possibile disattivare nuovamente questa funzione.
Fuzzy
3 Sec. Holiday
AVVERTENZA!
Quando si trova in modalità Holiday, non vi devono essere alimenti all’interno dello
scomparto frigorifero. La temperatura di +17°C è troppo alta per la conservazione degli
alimenti.
5.11 Erogatore acqua
Con l'erogatore di acqua l'acqua potabile fresca può essere imbottigliata.
Il serbatoio dell’acqua dovrebbe essere pulito prima dell’utilizzo (cfr. CURA E PULIZIA).
5.10
5.11.1 Riempimento del serbatoio dell’acqua
AVVERTENZA!
Utilizzare solo acqua potabile.
1. Vericare che il serbatoio dell’acqua sia inserito in
modo adeguato (cfr. STRUMENTAZIONE)
2. Aprire il coperchio (A) e versare acqua fresca nel
serbatoio dell’acqua (Fig. 5.11.1).
3. Riempire il serbatoio no al contrassegno (2,5 l);
dato che vi potrebbe una fuoriuscita d’acqua
quando si apre e si chiude il coperchio.
4. Chiudere il coperchio (A) completamente.
5.11.1
17
5- Utilizzo
Informativa: Erogatore di acqua
▶ Prima del riempimento smaltire l'acqua residua e pulire il serbatoio dell'acqua.▶ Quando non si utilizza l’acqua a lungo, svuotare il serbatoio e inserire il serbatoio pu-
lito.
▶ Il coperchio (C) sul serbatoio dell’acqua (Fig. 5.11.1) viene usato per risparmiare ener-
gia. Qualora non si voglia prendere acqua dal serbatoio dell'acqua a lungo, installare il
coperchio per garantire un migliore isolamento e risparmiare energia.
IT
5.11.2
A
5.11.2 Ricevere acqua dal distributore
1. Vericare il blocco (A) venga portato su “Sbloc-
ca” (Fig. 5.11.2).
2. Collocare un bicchiere sotto all'uscita dell'acqua.
3. Premerlo delicatamente contro la leva dell'erogatore di acqua col bicchiere.
Vericare che il bicchiere sia allineato con l'erogatore per evitare che fuoriescano schizzi di acqua.
4. Il vassoio nell’acqua (B) dovrebbe essere svuotato, dato che potrebbe causare una fuoriuscita
d‘acqua quando la porta si apre e si chiude.
5. Far scorrere il blocco (A) in posizione
A
B
“Blocca“
18
IT
5- Utilizzo
5.12 Suggerimenti per conservare alimenti freschi
5.12.1 Conservazione all’interno dello scomparto frigorifero
▶Conservare la temperatura del frigorifero al di sotto dei 5°C.▶Gli alimenti caldi vanno conservati a temperatura ambiente prima di essere collocati
all'interno del dispositivo.
▶Gli alimenti conservati in frigorifero vanno lavati e asciugati prima di essere collocati
all’interno
▶Gli alimenti vanno sigillati in modo adeguato per evitare cattivi odori o alterazioni del
gusto.
▶Non conservare quantità eccessive di cibo. Lasciare spazio fra i vari alimenti per con-
sentire il usso dell'aria fredda, al ne di garantire un rareddamento migliore e più
omogeneo.
▶I cibi che vengono mangiati quotidianamente vanno conservati sulla parte anteriore
del ripiano.
▶Lasciare uno spazio fra gli alimenti e le pareti interne, per consentire il usso dell'aria.
Prestare particolarmente attenzione a non riporre alimenti appoggiati alla parete
posteriore: gli alimenti si potrebbero congelare appiccicandosi alla parete posteriore. Evitare il contatto diretto degli alimenti, in particolare alimenti oleosi o acidi, con il
rivestimento interno, dato che gli oli e gli acidi possono rovinare il rivestimento interno. Pulire le eventuali tracce di olio o acido, ogni qualvolta vengono individuate.
▶Scongelare gli alimenti congelati nello scomparto di conservazione del frigorifero. In
questo modo sarà possibile usare l'alimento congelato per diminuire la temperatura
all'interno di questo scomparto, e, così facendo, risparmiare energia.
▶Il processo di invecchiamento della frutta e della verdura, come ad esempio zucchi-
ne, meloni, papaya, banana, ananas, può essere accelerato all’interno del frigorifero.
Consigliamo quindi di evitare di conservarli all’interno del frigorifero. La maturazione
dei frutti può tuttavia avvenire per periodi di tempo limitati. Cipolle, agio, nocchio e
altre verdure con radici vanno conservati a temperatura ambiente.
▶La presenza di odori sgradevoli all'interno del frigorifero indica che qualche alimento
si è rovesciato ed è quindi necessario procedere alle operazioni di pulizia. Cfr. MANUTENZIONE E PULIZIA.
▶Alimenti diversi vanno posizionati in aree diverse a seconda delle loro proprietà (Fig.
5.12.1):
1 Uova
2 Burro, formaggio, ecc.
3 Uova, cibi in scatola, spezie, ecc.
4 Bevande, altro cibo in acone.
5 Sottaceti, alimenti in scatola, ecc.
6 Carne, snack, ecc.
7 Pasta, cibo in scatola, latte, tofu, latticini,
ecc.
8 Carne cotta, salsicce, ecc.
9 Carne cotta, salsicce, ecc.
10 Frutta, verdura, insalata, ecc
4
5
6
7
8
9
5.12.1
1
2
3
4
19
5- Utilizzo
1
3
2
5.12.2 Conservazione all’interno dello scomparto congelatore
▶Mantenere la temperatura del congelatore a -18°C.▶24 ore prima del congelamento attivare la funzione Super-Freeze; per piccole quan-
tità di alimenti bastano 4-6 ore.
▶Gli alimenti caldi vanno conservati a temperatura ambiente prima di essere collocati
nello scomparto congelatore.
▶Gli alimenti tagliati a piccole porzioni si congelano più rapidamente e sono più facili da
scongelare e cucinare. Il peso consigliato per ogni porzione è inferiore a 2.5 kg
▶Consigliamo di confezionare gli alimenti prima di riporli all'interno del congelatore. La
parte esterna della confezione deve essere asciutta per evitare che le confezioni si
incollino fra di loro. I materiali con cui sono stati confezionati gli alimenti dovrebbero
essere inodore, non velenosi e non tossici.
▶Per evitare che gli alimenti scadano si prega di annotare la data di scadenza, il limite
massimo di conservazione e il nome dell'alimento sulla confezione, e di disporre gli
alimenti stessi in ordine di scadenza.
▶AVVERTENZA!: Acido, alcali e sale, ecc. potrebbero consumare la supercie inter-
na del congelatore. Non collocare alimenti contenenti queste sostanze (ad esempio
pesce) direttamente a contatto con la supercie interna. L'acqua salata all'interno
del congelatore va pulita immediatamente.
▶Non superare i tempi di conservazione degli alimenti consigliati dai produttori. Est-
rarre solo il quantitativo di cibo che serve dal congelatore.
▶Alimenti diversi vanno posizionati in aree diverse a seconda delle loro proprietà (Fig.
5.12.2):
5.12.2
1 Articoli meno pesanti, ad esempio gelato, ver-
dura, pane, ecc.
2 Porzioni di alimenti più grandi / pesanti, ad
esempio pezzi di carne per arrosto
3 Bevande senza alcol e conservazione provvi-
soria di sostanze alcoliche a elevato contenuto
alcolico, pezzi piccoli come ad esempio Pizza o
erbe.
IT
Informativa: Conservazione
▶ Mantenere una distanza di più di 10 mm fra il cibo collocato e il sensore al ne di ga-
rantire l’eetto di rareddamento.
▶ Tenere il cassetto più basso con il dispositivo in funzione al ne di garantire l'eetto di
rareddamento.
▶ I cibi con ghiaccio (ad esempio gelati, ecc) dovrebbero essere conservati all’interno
dello scomparto congelatore anziché sul portabottiglie, dato che le variazioni di tem-
peratura sul portabottiglie causate dall’apertura e chiusura della porta potrebbero
congelare gli alimenti.
20
IT
▶Consumare rapidamente i cibi scongelati. Gli alimenti scongelati non possono esse-
re nuovamente congelati, a meno che prima non vengano cotti; ciò potrebbe comprometterne la commestibilità.
▶Non caricare quantità eccessiva di alimenti freschi nello scomparto del congelato-
re. Rimandiamo alla capacità di congelamento del congelatore – Cfr. DATI TECNICI
oppure i dati sulla targhetta.
▶Gli alimenti possono essere conservati nel congelatore a una temperatura minima
di -18°C per 2-12 mesi, a seconda delle proprietà (ad esempio carne: 3-12 mesi,
verdura: 6-12 mesi)
▶Quando vengono congelati alimenti freschi, evitare che gli stessi entrino in contatto
con alimenti già surgelati. Rischio di scongelamento!
▶Scongelare gli alimenti congelati nel frigorifero. In questo modo sarà possibile usare
l'alimento congelato per diminuire la temperatura all'interno di questo scomparto, e,
così facendo, risparmiare energia.
5.12.3 Quando vengono conservati alimenti surgelati a livello commerciale, attenersi a
queste linee guida:
▶Attenersi sempre alle linee guida del produttore per la durata di tempo in cui vengo-
no conservati gli alimenti. Attenersi scrupolosamente a queste linee guida!
▶Cercare di mantenere la durata di tempo fra l'acquisto e l'inserimento nel congelato-
re quando più breve possibile al ne di mantenere la qualità del cibo.
▶Acquistare alimenti congelati, che siano stati conservati a una temperatura di –18
°C o inferiore.
▶Evitare di acquistare alimenti con ghiaccio o gelo sulla confezione - Ciò indica che i
prodotti forse in un determinato momento sono stati scongelati e ri-congelati - gli
aumenti di temperatura inuiscono sulla qualità del cibo.
5- Utilizzo
21
6- Suggerimenti per il
risparmio energia
Suggerimenti per risparmiare energia
▶ Vericare che il dispositivo disponga di una ventilazione adeguata (cfr. INSTALLA-
ZIONE).
▶ Non installare il dispositivo direttamente esposto alla luce del sole o vicino a sorgenti
di alimentazione (ad esempio: stufe, riscaldatori).
▶ Evitare di impostare temperature inutilmente basse all'interno dello scomparto fri-
gorifero. Il consumo di energia aumenta mano a mano che si scende con la temperatura impostata nel dispositivo.
▶ Funzioni quali ad esempio Super-Cool o Super-Freeze consumano più energia.▶ Lasciare che i cibi caldi si rareddino prima di collocarli all'interno del dispositivo.▶ Aprire la porta del dispositivo leggermente, unicamente ove necessario.▶ Non riempire eccessivamente il dispositivo per evitare di ostruire il usso d'aria.▶ Evitare che nell'imballaggio entri aria.▶ Tenere pulite le guarnizioni di modo che la porta si chiuda correttamente.▶ Scongelare gli alimenti congelati nello scomparto di conservazione del frigorifero.
IT
22
IT
B
C
7- Strumentazione
7.1 Ripiani regolabili
L'altezza dei ripiani può essere adattata alle proprie
esigenze.
1. Per ri-posizionare un ripiano, come prima cosa sol-
levarlo tenendolo per l’ estremità (1) e poi estrarlo
(2) (Fig. 7.1).
2. Per re-installarlo, collocarlo sulle alette su entram-
bi i lati e spingerlo no in fondo, no a che la parte
posteriore dello stesso non sarà ssata negli allog-
giamenti laterali
Informativa: Ripiani
Vericare che tutte le estremità del ripiano siano in piano.
7.2 Ripiano bottiglie rimovibile/portabottiglie
I ripiani della porta / portabottiglie possono essere rimossi per la pulizia:
1. Collocare le mani su ogni lato del ripiano / porta-
bottiglie e sollevarlo verso l’alto (1) (Fig. 7.2).
2. Estrarre il ripiano della porta / portabottiglie (2).
3. Per inserire il ripiano della porta/portabottiglie,
vengono eseguiti i seguenti passaggi al contrario.
7.3 Serbatoio dell’acqua
7.3.1 Togliere il serbatoio dell’acqua
Il serbatoio dell’acqua può essere rimosso e installato
per la pulizia esattamente come avviene per i rack delle
porte (Fig. 7.3.1).
7.1
7.2
1
1
2
7.3.1
7.3.2 Inserire il serbatoio dell’acqua
1. Vericare che il beccuccio di erogazione (B) sia
saldamente avvitato al serbatoio dell’acqua e che
l’O-ring (C) bianco sia in posizione (Fig. 7.3.2-1.).
2. Far scorrere il blocco (A) in posizione
(Fig. 7.3.2-2.)
3. Collocare il serbatoio dell’acqua nella posizione in cui l’ugello di erogazione (B) si inserisce nell’apertura della porta (D) (Fig. 7.3.2-3.).
Informativa: Serbatoio dell'acqua
▶ Se il serbatoio dell'acqua non è collegato in modo
adeguato, l'acqua potrebbe fuoriuscire dal collegamento.
▶ Non usare una forza eccessiva in fase di rimozio-
ne o installazione del serbatoio dell'acqua, al ne
di evitare danni al serbatoio.
“Blocca“
1.
3.
2.
7.3.2
A
A
23
7- Strumentazione
IT
7.4 Scomparto portabottiglie-congelatore
I portabottiglie dello scomparto congelatore sono stati pensati per la conservazione temporanea di bevande alcoliche con elevato contenuto di alcol.. Le bevande con un elevato
contenuto alcolico vanno rareddate in frigorifero.
Sarà inoltre possibile conservare alimenti piccoli nei ripiani portabottiglie.
AVVERTENZA!
Le bottiglie e le lattine potrebbero esplodere! Impostare un promemoria che ricordi di
togliere le bottiglie / lattine con elevato contenuto alcolico.
7.5
22
1
7.5 Cassetto rimovibile
Per togliere il cassetto dallo scomparto frigorifero o
congelatore, estrarre no al massimo (1), sollevare e
togliere (2) (Fig. 7.5).
Per inserire il cassetto, eseguire i suddetti passaggi in
ordine inverso.
7.6
7.6 OPZIONALE: Indicatore temperatura OK
L’indicatore di temperatura OK (Fig. 7.6) sulla parte
interna del frigorifero di destra può essere usato per
determinare temperature al di sotto dei +4°C. Ridurre
gradualmente la temperatura qualora il segno non in-
dichi “OK”.
Informativa: Adesivo OK
Quando il dispositivo viene acceso potrebbe essere necessario attendere 12 ore perché venga raggiunta la temperatura adeguata.
7.7-17.7-2
7.8 Illuminazione
Il LED interno si accende quando viene aperta la porta. La performance delle luci non subi-
sce l’impatto delle impostazioni di altri dispositivi.
7.7 Vassoio dei cubetti di ghiaccio
1. Riempire il vassoio a 3/4 di acqua e ricollocare nel
cassetto di stoccaggio del congelatore (Fig. 7.7-1).
2. Ruotare leggermente il vassoio o tenerlo sotto
l’acqua corrente per estrarre i cubetti di ghiaccio
(Fig. 7.7-2).
24
IT
8- Cura e pulizia
AVVERTENZA!
Scollegare il dispositivo dalla presa di corrente prima di avviare le operazioni di pulizia.
8.1 Norme di sicurezza generali
Pulire il dispositivo solamente quando all'interno vi sono pochi alimenti o quando è completamente vuoto.
Il dispositivo va pulito ogni quattro settimane al ne di garantire una buona manutenzione
oltre che per evitare la formazione di cattivi odori al suo interno.
AVVERTENZA!
▶ Non pulire il dispositivo con spazzole dure, spugnette abrasive, detergente in polvere,
petrolio, amil acetato, acetone e altre simili soluzioni organiche, soluzioni acide o al-
caline. Pulire con l’apposito detergente per il frigorifero al ne di evitare danni.
▶ Non spruzzare o lavare il dispositivo in fase di pulizia.▶ Non usare acqua spray o vapore per pulire il dispositivo. ▶ Non pulire i ripiani in vetro freddi con acqua calda. Le improvvise variazioni di tempe-
ratura potrebbero causare la rottura del ghiaccio.
▶ Non toccare la supercie interna dello scomparto del congelatore mentre è in funzio-
ne, in particolar modo con le mani bagnate, dato che le mani si potrebbero congelare
sulla supercie.
▶ Qualora vi sia un aumento della temperatura, controllare le condizioni degli alimenti
congelati.
▶Tenere sempre pulita la guarnizione della porta.▶Pulire l’interno e l’alloggiamento del dispositi-
vo servendosi di una spugna imbevuta di acqua
tiepida e detergente neutro (Fig. 8.1).
▶Risciacquare ed asciugare con un panno morbi-
do.
▶ Non pulire alcun componente dell'apparecchio in
lavastoviglie.
▶Lasciar passare almeno 5 minuti prima di riavvia-
re il dispositivo, dato che operazioni di avvio frequenti potrebbero danneggiare il compressore.
8.2 Pulizia del serbatoio dell’acqua (Fig. 8.2)
1. Far scorrere il blocco (A) in posizione
2. Estrarre il serbatoio dell'acqua dall'apparecchiatura.
3. Togliere il coperchio (C) quindi svitare delicata-
mente l’ugello erogatore.
4. Pulire il serbatoio dell’acqua e l’ugello erogatore
con acqua calda e liquido detergente. Vericare
che tutto il sapone sia risciacquato.
“Blocca”.
2.
1.
A
A
3.4.
c
8.1
8.2
25
8- Cura e pulizia
C
IT
5.6.
B
7.
5. Montare l’ugello erogatore (B) e fare attenzione
al fatto che sia saldamente avvitato al serbatoio
dell’acqua e che l’O-ring bianco (C) sia in posizione.
6. Premere il coperchio per combinarlo con un lato
del serbatoio e poi l’altro lato; controllare che il serbatoio dell’acqua sia assemblato in modo comple-
to.
7. Sostituire il serbatoio all’interno dell’apparecchia-tura. Vericare che l’ugello dell’erogatore sia correttamente inserito nel foro della porta.
Informativa: Serbatoio dell'acqua
▶ Se il serbatoio dell'acqua non è collegato in modo adeguato, l'acqua potrebbe fuori-
uscire dal collegamento.
▶ Non usare una forza eccessiva in fase di rimozione o installazione del serbatoio
dell'acqua, al ne di evitare danni al serbatoio.
8.3 Scongelamento
Lo sbrinamento dello scomparto frigorifero e dello scomparto congelatore avviene in
modo automatico. Non è necessario intervenire manualmente.
8.4 Sostituzione delle lampade LED
AVVERTENZA!
Non sostituire da soli la lampadina LED; rivolgersi al produttore o all'agente di servizio
autorizzato.
La lampada utilizza la tecnologia LED come sorgente luminosa. Ciò comporta un basso
consumo energetico e una lunga durata di vita. In caso di anomalie di funzionamento invitiamo a contattare la nostra assistenza clienti. Cfr. ASSISTENZA CLIENTI.
Parametri delle lampade: : 12 V max 3 W.
26
IT
8- Cura e pulizia
8.5 Non uso per lunghi periodi di tempo
Qualora il dispositivo non venga usato a lungo e non si usi la funzione Holiday per il frigorifero:
▶ Estrarre gli alimenti.▶ Svuotare e pulire il serbatoio dell’acqua.▶ Togliere il cavo di alimentazione.▶ Pulire il dispositivo secondo quanto descritto più sopra. ▶ Tenere aperte le porte per evitare la formazione di cattivi odori all'interno.
Informativa: Spegnimento
Spegnere il dispositivo unicamente nel caso in cui ciò sia strettamente necessario.
8.6 Spostamento dell’apparecchiatura
1. Togliere tutti gli alimenti e scollegare il dispositivo.
2. Fissare i ripiani e tutte le parti mobili nel frigorifero e nel congelatore servendosi di nastro adesivo.
3. Non inclinare l’apparecchiatura più di 45° per evitare di danneggiare il sistema refrige-
rante.
AVVERTENZA!
▶ Non sollevare il dispositivo prendendolo per le maniglie.▶ Non posizionare mai il dispositivo in orizzontale a terra.
27
9- Guida alla risoluzione
dei problemi
IT
Molti dei problemi più ricorrenti possono essere risolti senza competenze speciche. In
caso di problemi controllare tutte le possibilità indicate e attenersi alle seguenti istruzioni
prima di contattare il servizio post vendita. Cfr. ASSISTENZA CLIENTI.
AVVERTENZA!
▶ Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchio ed
estrarre la spina dalla presa.
▶ Gli interventi di manutenzione sulla strumentazione elettrica vanno eseguiti unica-
mente da elettricisti esperti, dato che l'esecuzione di riparazioni in modo non adeguato può causare gravi danni alla strumentazione.
▶ Un'alimentazione danneggiata va sostituita unicamente dal produttore, dal suo
agente di servizio o da persone qualicate al ne di evitare pericoli.
9.1 Tabella, guida alla risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaPossibile soluzione
Il compressore
non funziona.
Il dispositivo funziona frequentemente oppure funziona per periodi
di tempo troppo
lunghi.
La parte interna del
frigorifero è sporca
e/o emette cattivi
odori.
28
• La spina non è collegata alla presa
di corrente.
• Il dispositivo si trova nel ciclo di
sbrinatura.
• La temperatura interna o esterna è
troppo alta.
• Il dispositivo è stato spento per
lunghi periodi di tempo.
• Una porta del dispositivo non è
stata chiusa correttamente.
• La porta è stata aperta con eccessiva frequenza o troppo a lungo.
• L'impostazione di temperatura per
lo scomparto del frigorifero è troppo bassa.
• La guarnizione della porta è sporca, usurata, rotta o non è posizionata correttamente.
• Non è garantito il livello adeguato di
circolazione dell'aria.
• La parte interna del frigorifero deve
essere pulita.
• All’interno del frigorifero sono
conservati alimenti che emettono
odori forti.
• Inserire la spina nella presa.
• Si tratta di una condizione norma-
le per un frigorifero con funzione
di sbrinamento automatica.
• In questo caso, è normale che il dispositivo funzioni più a lungo.
• Di norma, sono necessarie dalle 8
alle 12 ore per consentire un raffreddamento completo del dispositivo.
• Chiudere la porta e vericare che
il dispositivo si trovi su una supercie piana e che non vi siano alimenti o contenitori che bloccano
la porta.
• Non aprire la porta con eccessiva
frequenza.
• Impostare la temperatura a un li-
vello superiore no a che non si
otterrà una temperatura soddisfacente all'interno del frigorifero.
Sarà necessario attendere 24 ore
anché la temperatura all'interno
del frigorifero si stabilizzi.
• Pulire la guarnizione della porta o
provvedere alla sostituzione da
parte del servizio clienti.
• Garantire un livello di ventilazione
adeguato.
• Pulire la parte interna del frigorifero.
• Avvolgere completamente gli alimenti.
IT
ProblemaPossibile causaPossibile soluzione
All’interno del dispositivo non c’è
abbastanza freddo.
All’interno del
dispositivo c’è
troppo freddo
Formazione di
umidità all’interno
dello scomparto
frigorifero.
L’umidità si accumula sulla super-
cie esterna del
frigorifero o fra le
porte.
Ghiaccio duro e
gelo nello scomparto congelatore.
Il dispositivo
emette umori
strani.
• La temperatura è impostata su un livello troppo alto.
• Cibi troppo caldi sono stati conservati. • Lasciare sempre che gli alimenti si
• Sono stati inseriti troppi alimenti con-
temporaneamente.
• I prodotti sono troppo vicini tra loro.• Lasciare sempre uno spazio fra i
• Una porta del dispositivo non è stata
chiusa correttamente.
• La porta è stata aperta con eccessiva
frequenza o troppo a lungo.
• La temperatura è impostata su un li-
.
vello troppo basso.
• La funzione Super-Cool / Super-Freeze è attivata o funziona
troppo a lungo.
• Il clima è troppo caldo e troppo umido. • Aumentare la temperatura.
• Una porta del dispositivo non è stata
chiusa correttamente.
• La porta è stata aperta con eccessiva
frequenza o troppo a lungo.
• I contenitori di alimenti o liquidi sono
lasciati aperti.
• Il clima è troppo caldo e troppo umido. • Si tratta di una condizione norma-
• La porta non è chiusa saldamente.
L'aria fredda all'interno del dispositivo
e l'aria calda all'esterno causano condensa.
• I cibi non sono stati confezionati in
modo adeguato.
• Una porta o un cassetto del dispositivo
non è stato chiuso correttamente.
• La porta è stata aperta con eccessiva
frequenza o troppo a lungo.
• La guarnizione della porta è sporca,
usurata, rotta o non è posizionata correttamente.
• Qualcosa all’interno impedisce la chiusura corretta della porta.
• Il dispositivo non era appoggiato su
una supercie piana.
• Il dispositivo tocca alcuni oggetti nelle
immediate vicinanze.
• Resettare la temperatura.
• Conservare sempre piccole quan-
• Chiudere la porta.
• Non aprire la porta con eccessiva
• Resettare la temperatura.
• Spegnere la funzione Super-Cool
• Chiudere la porta.
• Non aprire la porta con eccessiva
• Lasciare che gli alimenti caldi si
• Vericare che la porta sia chiusa
• Conservare sempre bene i vari
• Chiudere la porta e/o il cassetto.
• Non aprire la porta con eccessiva
• Pulire la guarnizione della porta
• Riposizionare i ripiani, i supporti
• Regolare i piedini e livellare il di-
• Togliere gli oggetti nelle immedia-
dei problemi
rareddino prima di riporli all'interno del frigorifero.
tità di cibo.
diversi alimenti, per consentire il
usso dell'aria.
frequenza.
/ Super-Freeze.
frequenza.
rareddino a temperatura ambiente, e coprire gli alimenti liquidi.
le con climi umidi. Ciò varierà al variare del livello di umidità.
saldamente.
cibi.
frequenza.
o sostituirla con altre guarnizioni
nuove.
sulle porte o i contenitori interni
per consentire la chiusura della
porta.
spositivo.
te vicinanze del dispositivo.
9- Guida alla risoluzione
29
9- Guida alla risoluzione
dei problemi
ProblemaPossibile causaPossibile soluzione
Si sente un suono leggero, simile
a dell’acqua che
scorre.
Si sente un allar-
me suonare.
Si sente un debo-
le ronzio
Il sistema di illuminazione interno
non funziona.
I lati del frigorifero
e la parete della
porta si surriscaldano.
.
Non esce ac-
qua dell’ugello
di erogazione
dell’acqua
• Non si tratta di un'anomalia di fun-
zionamento.
• La porta è aperta.• Chiudere la porta.
• Il sistema anti-condensa è in fun-
zione
• La spina non è collegata alla presa
di corrente.
• Il sistema di alimentazione non è
intatto.
• Una delle lampade LED non funziona.
• Non si tratta di un'anomalia di fun-
zionamento.
• Il blocco non è disattivato.• Disattivare il blocco.
• -
• In questo modo si evita la conden-
sa. Non si tratta di un’anomalia di
funzionamento.
• Inserire la spina nella presa.
• Controllare il sistema di alimenta-
zione della stanza. Contattare la
società elettrica!
• Rivolgersi all'assistenza clienti per
la sostituzione della lampada.
• -
IT
9.2 Interruzione di corrente
In caso di black out, gli alimenti dovrebbero rimanere al fresco in modo sicuro per all'incirca 5 ore. Attenersi alle seguenti indicazioni durante un black out prolungato, in particolar
modo se ciò avviene d'estate:
▶Aprire la porta o i cassetti solamente quando ciò è strettamente necessario.▶Non collocare alimenti aggiuntivi all'interno del dispositivo durante un blackout.▶Qualora sia stata fornita una notica del black out, e il black out si prolunghi per più
di 5 ore, recuperare del ghiaccio e collocarlo in un contenitore sulla parte superiore
dello scomparto frigorifero.
▶Non appena viene ripristinata la corrente, consigliamo di ispezionare immediata-
mente gli alimenti contenuti all'interno.
▶Dato che in caso di black out la temperatura all’interno del frigorifero aumenta, il pe-
riodo di conservazione, nonché le qualità di commestibilità degli alimenti verranno
ridotte. Gli eventuali alimenti che si scongelano dovranno essere consumati, cotti
o nuovamente congelati, ove necessario, subito dopo, al ne di evitare rischi per la
salute.
Informativa: Funzione di memoria in caso di black-out
Dopo che la corrente è stata ripristinata il dispositivo continua con le impostazioni impostate prima del black out.
30
IT
50mm
10- Installazione
10.1 Disimballaggio
AVVERTENZA!
▶ L'apparecchiatura è pesante. Spostarlo sempre in due.▶ Conservare tutti i materiali dell'imballaggio fuori dalla portata dei bambini e smaltirli in
modo rispettoso dell'ambiente.
▶Estrarre il dispositivo dall'imballaggio.▶Togliere tutti i materiali dell’imballaggio compresa la pellicola trasparente protettiva.
10.2 Condizioni ambientali
La temperatura della stanza dovrebbe sempre collocarsi in un intervallo compreso fra i 10°
C e i 43° C, dato che può inuenzare la temperatura all'interno del dispositivo stesso nonché il suo consumo sul piano energetico. Non installare il dispositivo vicino ad altri dispositivi che emettono calore, quali ad esempio forni e frigoriferi, isolamento.
10.3 Requisiti a livello di spazio
Spazio richiesto quando viene aperta la porta (Fig.
10.3):
Larghezza dell’apparecchiatura: 161 cm
Profondità del dispositivo: 112 cm
161 cm
10.3
10 cm
112 cm
10.4 Spazio minimo per la ventilazione
Al ne di raggiungere un livello adeguato di ventilazione
del dispositivo per ragioni di sicurezza, sarà necessario
rispettare le informazioni riportate nella Fig. 10.4.
10.5 Allineamento dell’apparecchiatura
L'apparecchiatura dovrebbe essere collocata su una su-
Vericare che la distanza dalla parete, sul lato cerniere, sia di almeno 5 cm.
3. Sarà possibile vericare la stabilità andando ad agi-
re in modo alternato sulle diagonali. Questo leggero
movimento dovrebbe essere lo stesso in entrambe le direzioni. In caso contrario, il telaio si potrebbe
inclinare; le conseguenze sarebbero dei danni alle
guarnizioni delle porte, che a loro volta causerebbero perdite. Una leggera inclinazione verso la parte
posteriore facilita la chiusura delle porte.
10.4
10.5
1.
max 45°
2.
3.
31
10- Installazione
2 h
IT
10.6
10.6-210.6-1
10.6 Regolazione di precisione delle porte
Se le porte non sono a livello dopo averne livellato i
piedini, sarà possibile ruotare l’albero di sollevamento
della cerniera sull’angolo destro inferiore della porta del
frigorifero con una chiave (Fig. 10.6)
▶ Ruotare l’albero di sollevamento in senso orario
con una chiave per abbassare l’altezza della porta
(Fig. 10.6-1).
▶ Ruotare l’albero di sollevamento in senso anti-o-
rario con una chiave per alzare l’altezza della porta
Fig. 10.6-2).
AVVERTENZA!
Non regolare eccessivamente l'albero di sollevamento della cerniera a un'altezza che
potrebbe fare in modo che l'albero si sposti dalla sua posizione originale di blocco.
(Gamma altezza regolabile: 3 mm)
10.7
10.8 Collegamento elettrico
Prima di ogni collegamento, vericare che:
▶ la sorgente di alimentazione, la presa e il fusibile siano adeguati alla targhetta informa-
tiva.
▶ la presa di alimentazione sia dotata di messa a terra e non vi siano collegate ciabatte o
prolunga.
▶ il cavo di alimentazione e la presa siano conformi a quanto indicato.
Collegare la spina a una presa domestica debitamente dotata di messa a terra.
10.7 Tempo di attesa
L'olio di lubricazione si trova nella capsula del compressore e garantisce un funzionamento senza bisogno di interventi di manutenzione. Questo olio può attraversare il tubo chiuso se il trasporto viene eseguito
col dispositivo inclinato. Prima di collegare il dispositivo
alla sorgente di alimentazione sarà necessario attendere almeno 2 ore (Fig.10.7), anché l'olio rientri all'interno della capsula.
AVVERTENZA!
Per evitare rischi, rivolgersi all'assistenza clienti per sostituire un cavo di alimentazione
danneggiato (cfr. scheda garanzia).
32
IT
10- Installazione
10.9 Rimozione e installazione delle porte
Qualora sia necessario togliere le porte del dispositivo, attenersi alle istruzioni di rimozione e installazione porte di seguito indicate (Fig. 10.9).
AVVERTENZA!
▶ Prima di eseguire qualunque operazione, spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina
dalla presa.
▶ L'apparecchiatura è pesante. Spostarlo sempre in due.▶ Non inclinare il dispositivo di più di 45° o collocarlo in orizzontale a terra
10.9
1. Svitare la vite copricerniera e togliere il coperchio.
Rilasciare il connettore del cavo.
1.
2. Svitare le viti che tengono ferma in posizione la
cerniera superiore, poi togliere la cerniera.
3. Sollevare la porta dello scomparto frigorifero per
toglierla.
4. Re-inserire la porta invertendo le fasi di rimozione.
Vericare che il cavo di terra sia ssato dalla vite.
2.3.
Informativa: Porta del frigorifero
Le immagini mostrano la rimozione della porta dello scomparto del frigorifero. Per la
porta del congelatore usare le parti corrispondenti sull’altro sito.
4.
33
11- Dati tecnici
11.1 Scheda del prodotto conformemente alla normativa UE Numero
1060/2010
Marchio commercialeHaier
Identicatore modello
Categoria del modello
Classe di ecienza energeticaA+
Consumo energetico annuo (kWh/anno)
Volume di conservazione rareddamento (L)
Volume di conservazione congelamento (L)177
Valutazione a stelle
Temperatura degli altri scomparti > 14°CNon applicabile
Sistema senza gelo Frostfree
Tempo di aumento della temperatura (ore)
Capacità di congelamento (kg/24h)
Classe climatica
Questo dispositivo è stato pensato per essere
usato a una temperatura ambiente compresa
fra 10 °C e 43°C.
Emissioni di rumore acustiche trasmesse
dall'aria (db(A) re 1pW)
Tipo di costruzione
1)
sulla base dei risultati di test standard per 24 ore. Il consumo eettivo di energia dipende-
rà dalla modalità d'uso nonché dalla sua ubicazione.
1)
HRF-521D*6
HRF-522W*6
Frigorifero-congelatore
435
341
333
Sì
5
12
SN-N-ST-T
43
Indipendente
* Codice colore
IT
11.2 Dati tecnici aggiuntivi
Tensione / Frequenza220-240V ~/ 50Hz
Ingresso di corrente (W)
Fusibile principale (A)
RefrigeranteR600a
Dimensioni (H/W/D in mm)
200
15
1790 /908 /655
11.3 Standard e direttive
Questo prodotto soddisfa i requisiti di tutte le direttive CE applicabili con i corrispondenti
standard armonizzati, il che gli conferisce la marcatura CE.
34
IT
Consigliamo di fare riferimento alla nostra Assistenza Clienti Haier; consigliamo inoltre di
servirsi di componenti originali.
In caso di problemi col dispositivo, controllare come prima cosa la sezione GUIDA ALLA
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.
Qualora non fosse possibile trovare una soluzione, contattare
▶ il proprio rivenditore locale▶ l’area Assistenza & Supporto su www.haier.com dove è possibile trovare numeri di
telefono e Domande Frequenti e da dove è possibile attivare la richiesta di intervento.
Per contattare il nostro Servizio, vericare di disporre dei seguenti dati.
Le informazioni si trovano sulla targhetta.
Modello ____________________ Numero seriale _____________________
Consigliamo inoltre di controllare la Scheda Garanzia fornita in dotazione col prodotto
qualora si debba fare ricorso alla garanzia.
Per richieste commerciali generiche indichiamo qui di seguito i nostri indirizzi in Europa:
Indirizzi Haier europei
12- Servizio clienti
Paese*Indirizzo postale Paese*Indirizzo postale
Haier Europe Trading SRL
Italia
Spagna
Portogallo
Germania
Austria
Regno
Unito
*Per ulteriori informazioni rimandiamo a www.haier.com
Via De Cristoforis, 12
21100 Varese
ITALIA
Haier Iberia SL
Pg. Garcia Faria, 49-51
08019 Barcellona
SPAGNA
Haier Germania GmbH
Hewlett-Packard-Str. 4
D-61352 Bad Homburg
GERMANIA
Haier Appliances Regno Unito
Co.Ltd.
One Crown Square
Church Street East
Woking, Surrey, GU21 6HR
Regno Unito
Francia
Belgio-FR
Belgio-NL
Paesi Bassi
Lussemburgo
Polonia
Repubblica
Ceca
Ungheria
Grecia
Romania
Russia
Haier Francia SAS
3-5 rue des Graviers
92200 Neuilly sur
Seine
FRANCIA
Haier Benelux SA
Anderlecht
Route de Lennik 451
BELGIO
Haier Polonia Sp.
zo.o.
Al. Jerozolimskie
181B
02-222 Varsavia
POLONIA
35
IT
36
HRF-521Dx6-522W*6_IT V02_112016
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.