Grundig THARUS 110 PW 110-9410 TOP Manual [it]

0 (0)

COLOR TELEVISION

Tharus 110

PW 110-9410 TOP

DEUTSCH

ITALIANO

FRANÇAIS

 

INDICE___________________________________________________________________________________

4-6

Installazione e sicurezza

6

Montaggio a parete

7-9

In breve

7Elementi di comando del televisore al plasma

8Collegamenti del televisore al plasma

9Il telecomando

10-11

Collegamento e preparazione

10

Collegamento del cavo dell'antenna

10

Collegamento dell'amplificatore HiFi esterno

10Collegamento del cavo d'alimentazione

11Inserimento delle pile nel telecomando

12-14

Impostazioni

12

Impostazione della lingua della guida per l'utente

12Sintonizzazione automatica dei programmi televisivi

13Modifica della memorizzazione dei programmi

14Impostazioni video

14 Impostazioni audio

15-18

Funzionamento TV

15

Accensione

15

Commutazione/disattivazione del funzionamento di attesa

15

Selezione delle posizioni di programma

15

Selezione delle posizioni di programma dalla tabella dei programmi

15

Selezione delle posizioni di programma da apparecchi esterni

15

Regolazione del volume

15

Attivazione e disattivazione dell'audio

15Attivazione e disattivazione della visualizzazione dell'ora

16Visualizzazione delle informazioni sul programma televisivo

16

Visualizzazione delle informazioni sulla posizione del programma

16

Fermo immagine

16Double Window

17Funzionamento PIP

18Cambio del formato dell'immagine

19Funzionamento con Televideo

19

Funzionamento con testo TOP oppure FLOF

19

Funzionamento con testo normale

19

Ulteriori funzioni

20-22

Funzioni comfort

20

Immissione dell'ora di spegnimento

20Attivazione/disattivazione della visualizzazione delle informazioni sulla posizione del programma

20Modifica della guida per l'utente (On Screen Display)

21Inserimento/disinserimento dell'illuminazione del logo

21Regolazione della temperatura del colore

22Regolazione del livello del segnale d'uscita audio

22

Richiamo delle informazioni

22

Impostazione dell'apparecchio sullo stato di consegna

2

 

INDICE _________________________________________________________________________________________

23-24

Funzionamento come monitor del PC

23

Collegamento ad un PC

23

Funzionamento con il PC

23-24

Impostazioni per il PC

24

Valutazione dei segnali Sync

25-28

Funzionamento con apparecchi esterni

25

Decoder o ricevitore satellitare/Set Top-Box

26-27

Videoregistratore o DVD Player

28

Videocamera

29-30 Impostazioni speciali

29Sintonizzazione di nuovi programmi televisivi

30Sintonizzazione dei programmi televisivi tramite immissione della frequenza

30 Immissione successiva del nome del programma televisivo

31-33

Informazioni

31

Dati tecnici

32-33

Come eliminare le anomalie

33

Indicazioni di servizio per il rivenditore autorizzato

ITALIANO

3

INSTALLAZIONE E SICUREZZA____________________

5 x

T h a r u s

10

10

cm

cm

 

20 cm

 

T

T h a r u s

Durante l'installazione di Tharus prestare attenzione alle indicazioni elencate di seguito.

Questo televisore è stato concepito per la ricezione e la riproduzione di segnali audio e video.

Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.

La distanza ideale dall'apparecchio corrisponde a 5 volte la diagonale dello schermo (ca. 5,50 m). Una fonte di luce esterna sullo schermo compromette la qualità dell'immagine.

Assicurare che esista sempre una distanza sufficiente p.e. durante il montaggio in nicchie.

Esso è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Tuttavia, se dovesse essere messo in funzione all'aperto, occorre assolutamente proteggerlo dall'umidità (pioggia, spruzzi d'acqua). Non esporre l'apparecchio ad alcun tipo di umidità.

L'apparecchio non è adatto ad ambienti con un alto grado di umidità (p.e. climi tropicali). L'umidità atmosferica deve avere un valore massimo dell'85%.

Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sull'apparecchio. Il contenitore potrebbe rovesciarsi e il liquido potrebbe penetrare nell'apparecchio, compromettendone la sicurezza elettrica.

Non collocare sull'apparecchio alcun tipo di oggetto (p.e. giornali).

Non utilizzare l'apparecchio nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, perché ciò ne compromette il raffreddamento. Accumulazioni di calore costituiscono fonti di pericolo e compromettono la durata dell'apparecchio.

Provvedere per sicurezza, di tanto in tanto, alla rimozione delle deposizioni all'interno dell'apparecchio. Rivolgetevi al vostro rivenditore specializzato.

Non aprire mai l'apparecchio. Per i danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia.

Utilizzare esclusivamente il cavo di collegamento, accessori e pezzi di ricambio originali GRUNDIG.

!

! SERVICE

SAT

R

Fare attenzione a non danneggiare il cavo d'alimentazione.

I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche se spento, l'apparrecchio può essere danneggiato da un fulmine che colpisca la rete elettrica e/o il cavo dell'antenna. In caso di temporale è necessario estrarre la spina d'alimentazione e quella dell'antenna.

Pulire lo schermo al plasma solo con un panno di pelle per finestre ed un comune detergente per vetri.

Pulire la scatola dello schermo al plasma usando esclusivamente un panno morbido, inumidito solo con acqua.

Lo schermo al plasma è dotato di una lastra di vetro. Se l'apparecchio viene sottoposto ad una sollecitazione eccessiva, causata per esempio da vibrazioni, piegamento e shock termico, sussiste il pericolo che la lastra in vetro si rompa. Non esercitare pressione sulla lastra di vetro, né colpirla.

Se la lastra di vetro è danneggiata, estrarre immediatamente la spina di alimentazione.

4

INSTALLAZIONE E SICUREZZA _______________________________________________

Questo apparecchio ad alto grado di digitalizzazione offre una perfetta qualità video ed audio.

I requisiti principali sono un impianto dell'antenna perfettamente funzionante ed un cavo dell'antenna di massima qualità.

Per questo motivo utilizzare esclusivamente il cavo dell'antenna in dotazione oppure un cavo della medesima qualità.

Perciò evitare anche di tagliare il cavo in prossimità dell'apparecchio.

Alla base del funzionamento degli schermi al plasma si trovano sostanze luminescenti. Con questa tecnologia, in determinate condizioni d'impiego, è possibile che si verifichino effetti di surriscaldamento. Le suddette condizioni d'impiego potrebbero essere:

visualizzazione costante di un fermo immagine;

visualizzazione continua dello stesso sfondo;

utilizzo di un formato immagine (p.e. 4:3) che non viene rappresentato su tutto lo schermo.

Generalmente, una volta che si è verificato il surriscaldamento, non è più possibile eliminare il problema delle zone scure.

Per evitare il surriscaldamento assicurarsi di:

visualizzare, durante le prime 100 ore di funzionamento, per lo più immagini in movimento o fermi immagine non persistenti, cioè che cambino di frequente;

utilizzare un formato con rappresentazione a tutto schermo (16:9);

attivare sempre un salvaschermo in caso di funzionamento con un PC;

diminuire il più possibile il contrasto e la luminosità,

spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.

Se sullo schermo al plasma viene visualizzato per lungo tempo (alcune ore) un fermo immagine, è possibile che, se si passa ad un altro programma televisivo, quest'immagine rimanga visibile come “immagine fantasma” per un determinato periodo di tempo. In ogni caso, trascorso un determinato periodo di tempo, questa “immagine fantasma” scompare.

Ciò viene causato da una specie di effetto memoria. Per evitare questo effetto, durante il funzionamento con PC, si consiglia di attivare il salvaschermo del PC.

Se l'apparecchio non viene utilizzato per un periodo lungo di tempo (più di un anno) è possibile che si verifichino delle alterazioni temporanee di colore.

Per uno schermo al plasma questo effetto è da considerarsi normale. Trascorso un determinato periodo di tempo, queste alterazioni di colore scompaiono.

Uno schermo al plasma è costituito da ca. 1,2 milioni di pixel colorati. All'interno di una tolleranza industriale standard è da prendere atto che una minima percentuale dei pixel (0,001%) potrebbe essere difettosa. Tuttavia ciò non deve essere considerato come un difetto dell'apparecchio ai sensi del diritto di garanzia.

A livello tecnologico lo schermo al plasma funziona con gas nobili sotto l'effetto di compressione dell'aria.

Ad altitudini maggiori di 2000 m sopra il livello del mare è possibile che l'immagine diventi instabile e che la potenza dell'immagine diminuisca. Tuttavia se l'apparecchio viene utilizzato nuovamento al di sotto dei 2000 m sopra il livello del mare, questo effetto scompare e l'apparecchio torna a funzionare perfettamente.

ITALIANO

5

INSTALLAZIONE E SICUREZZA _______________________________________________

Montaggio a parete

Lo schermo al plasma può essere fissato solo su pareti verticali. La struttura della parete deve essere fissa e stabile staticamente.

Per rivestimenti di pareti quali, p.e. pareti in legno o pareti cave, utilizzare viti e tasselli adatti.

Utilizzare del materiale di fissaggio adatto per un peso di 50 kg.

10

397

1Marcare i fori sulla parete.

La distanza delle viti è di 397 mm e i fori per le viti devono avere un diametro di 10 mm.

2Eseguire i fori sulla parete, inserire i tasselli ed avvitare le viti.

Nota

Non rimuovere i distanziatori posti sul retro, altrimenti non è più possibile udire l'audio del subwoofer.

3Appendere lo schermo al plasma alle viti.

Nota

Utilizzando la base di appoggio (accessorio) lo schermo al plasma può essere utilizzato come apparecchio con piedistallo proprio.

Rivolgetevi al Vostro rivenditore specializzato.

6

IN BREVE __________________________________________________________________________

Elementi di comando dell'apparecchio

Interruttore di

alimentazione

T h a r u s

A

A

Spia stand-by e ricevitore per i comandi del telecomando.

O/I

Interruttore di alimentazione, commuta l'apparecchio su

 

stand-by e lo spegne di nuovo.

Nota

Tutte le figure delle istruzioni per l’uso mostrano l’apparecchio con la base d’appoggio, disponibile come accessorio presso i rivenditori specializzati.

ITALIANO

7

IN BREVE_____________________________________________________________________________________

Collegamenti dell’apparecchio

 

 

 

 

THARUS 110

LINE OUT

AUDIO LINE IN

 

 

 

 

 

VIDEO LINE IN

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PW 110-9410 TOP

 

YUV/VIDEO

PC

YC (S-VIDEO)

 

 

 

 

 

 

 

EURO AV/SCART 1

 

Serial No.:

 

 

 

 

 

G.BB 23-00

R

 

 

 

PC (RGB/DVI)

 

RS 232

V

U

Y

YC

 

 

 

 

 

 

 

 

Input:

 

 

 

 

ANTENNA

 

MINISTERO P.T. (D.M. 26.03.92)

 

 

 

 

 

 

115-230 V~50/60 Hz 3,6/1,8 A

L

 

 

 

 

 

 

 

 

(VIDEO)

(S-VIDEO)

EURO AV/SCART 2

 

 

 

 

 

 

 

Made for Grundig in Germany

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2133-0014-0725

 

THARUS 110

LINE OUT

AUDIO LINE IN

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VIDEO LINE IN

 

 

 

 

YUV/VIDEO

PC

YC (S-VIDEO)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PW 110-9410 TOP

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EURO AV/SCART 1

Serial No.:

G.BB 23-00

R

 

 

PC (RGB/DVI)

 

 

 

 

RS 232

 

V

 

U

Y

 

YC

 

 

Input:

 

 

 

 

ANTENNA

 

 

 

 

 

MINISTERO P.T. (D.M. 26.03.92)

L

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(VIDEO)

 

(S-VIDEO)

EURO AV/SCART 2

 

115-230 V~50/60 Hz 3,6/1,8 A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Made for Grundig in Germany

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2133-0014-0725

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LINE OUT R L

Prese uscita audio per un altoparlante anteriore attivo.

AUDIO LINE IN

Prese ingresso audio stereo:

YUV/VIDEO R L

per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare.

PC R L

per il PC;

YC (S-VIDEO) R L

per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare;

PC (RGB/DVI)

Presa ingresso video secondo lo standard DVI-I per segnali

 

digitali (DVI) o analogici (RGB) dal PC.

ANTENNA

Presa per l’antenna.

RS 232

Presa di servizio per il rivenditore specializzato.

VIDEO LINE IN

Y U V Prese ingresso video per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare (standard YUV).

VIDEO

Presa ingresso video per DVD player, videoregistratore,

 

ricevitore satellitare (standard Y).

YC (S-VIDEO) Presa ingresso video per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare (S-Video).

EURO AV/SCART 1 Presa Euro/AV per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare (RGB).

EURO AV/SCART 2 Presa Euro/AV per DVD player, videoregistratore, ricevitore satellitare (S-Video).

 

 

 

Presa di alimentazione.

 

 

 

O/I

L’interruttore di alimentazione commuta l’apparecchio nello

 

 

 

stato di funzionamento stand-by e lo spegne di nuovo.

8

IN BREVE_____________________________________________________________________________________

Il telecomando

Spegne il televisore (Stand-by)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PIP

Visualizza un'immagine piccola; attiva la funzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Double Window (immagine televisiva e Televideo sulle due metà dello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

schermo).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E

Cambia il formato dell'immagine;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

raddoppia la dimensione dei caratteri nel funzionamento Televideo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

D

Visualizza le informazioni sulla posizione di programma;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

invio della risposta nel funzionamento Televideo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 … 0

Accendono il televisore dal funzionamento di attesa (stand-by);

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

immissione diretta dei programmi televisivi;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

immissione dei numeri delle pagine del Televideo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

d

Attivazione e disattivazione dell'audio (mute).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

i

Richiama il menu principale e disattiva nuovamente i menu.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Z

Commuta dal funzionamento TV alle posizioni di programma AV e di

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

P+, P-

nuovo al funzionamento TV.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Selezionano gradualmente i programmi televisivi;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

muovono il cursore verso l'alto/il basso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolano il volume;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

OK

muovono il cursore verso sinistra/destra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Visualizza la tabella dei programmi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TXT

Commuta dal funzionamento TV al funzionamento Televideo,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Double Window e di nuovo al funzionamento TV.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TV-G Visualizza le informazioni sul programma televisivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

z

Richiama il menu »Immagine«; nel funzionamento Televideo torna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

alla pagina precedente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attiva/disattiva la visualizzazione dell'ora;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

nel funzionamento Televideo passa alla pagina seguente.

Fermo immagine;

seleziona il capitolo desiderato nel funzionamento Televideo.

FRichiama il menu »Suono«;

nel funzionamento Televideo seleziona l'argomento.

Mode Commuta il telecomando per il comando delle funzioni di base del ricevitore satellitare Grundig (SAT), del videoregistratore (VCR) e del DVD player (DVD).

Premere »Mode« fino a quando non viene visualizzata l'indicazione corrispondente »SAT«, »VCR«, oppure »DVD«. Quindi, premere il tasto desiderato.

Le funzioni di cui si può usufruire dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Fare semplicemente delle prove.

La commutazione rimane attiva finché non si spegne il display.

Premendo »Mode«, il telecomando può essere reimpostato anche prima sul funzionamento TV.

ITALIANO

9

Grundig THARUS 110 PW 110-9410 TOP Manual

COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE______

 

SAT

 

~

TV

R

Collegamento del cavo dell'antenna

1 Collegare il cavo dell'antenna alla presa »ANTENNA«.

T AUDIO LINE IN

YUV/VIDEO PC YC (S-VIDEO)

ANTENNA

PC

RS 2

Collegamento dell'amplificatore HiFi esterno

LINE OUT

AUDIO LINE IN

 

YUV/VIDEO

PC

YC (S-VIDE

L

 

 

 

1Collegare l'amplificatore HiFi alle prese Cinch »LINE OUT R L«.

Nota

È possibile regolare il livello del segnale di uscita audio, vedere capitolo “Funzioni comfort” a pagina 22.

Collegamento del cavo d'alimentazione

CART 1

CART 2

1Inserire il cavo d'alimentazione in dotazione nella relativa presa dell'apparecchio.

2Inserire la spina del cavo d'alimentazione nella presa di corrente.

10

COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE______________________________________

Inserimento delle pile nel telecomando

1 Aprire il vano pile rimuovendo il coperchio.

2 Nell'inserire le pile (tipo Micro, p.e. LR 03 o AAA, 2x 1,5 V) attenersi alla polarità (indicata sul fondo del vano pile).

3 Chiudere il vano pile.

Nota

Quando il televisore non reagisce più correttamente alle istruzioni del telecomando è possibile che le pile siano scariche. Rimuovere assolutamente le pile scariche.

La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.

Nota per la tutela ambientale

Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d'impiego dell'apparecchio.

ITALIANO

11

Loading...
+ 23 hidden pages