Grundig TA 5260 User Guide [it]

STAINLESS STEEL TOASTER
TA 5260
ITALIANO
________________________________________________________
B
C D
I
E
F
H
G
3
SICUREZZA E INSTALLAZIONE _______________
Leggere questo manuale di istruzioni comple­tamente prima di usare questo apparecchio! Seguire tutte le istruzioni di sicurezza per evitare danni dovuti all'uso non corretto!
Conservare il manuale di istruzioni per riferimen­to futuro. Se questo apparecchio viene dato a terzi, bisogna consegnare anche questo manuale di istruzioni.
7
L'apparecchio è destinato solo ad uso dome­stico.
7
Non usare l'apparecchio per scopi diversi da quello previsto. Il tostapane è ideato per tostare e riscaldare pane e panini dolci.
7
Non usare l'apparecchio all'esterno o in bagno.
7
Controllare che la tensione di rete sull'eti­chetta informativa corrisponda alla fornitura elettrica locale. L'unico modo per scollegare l'apparecchio dalla rete è tirare via la spina.
7
Come protezione aggiuntiva, questo appa­recchio deve essere collegato ad un interrut­tore domestico di protezione dalle correnti di guasto con una tensione non superiore a 30 mA. Consultare l'elettricista per assistenza.
7
Non immergere l'apparecchio, il cavo di alimentazione o la spina elettrica in acqua o altri liquidi. Non tenerlo sotto acqua corrente e non pulirne le parti in lavastoviglie.
7
Scollegare la spina di alimentazione dopo aver usato l'apparecchio, prima di pulirlo, prima di uscire dalla stanza o in caso di gua­sto.
7
Non scollegare la spina tirando il cavo.
7
Non avvolgere il cavo di alimentazione in­torno all'apparecchio.
7
Non schiacciare né piegare il cavo di alimen­tazione e non sfregarlo su bordi taglienti per evitare danni. Tenere il cavo lontano da super­fici calde e fiamme libere.
7
Non usare una prolunga con l'apparecchio.
7
L'apparecchio non deve essere usato se que­sto o il cavo di alimentazione sono danneg­giati.
7
Gli elettrodomestici GRUNDIG sono conformi agli standard sulla sicurezza; pertanto se l'apparecchio o il cavo di alimentazione sono danneggiati, devono essere riparati o sostituiti dal rivenditore, da un centro assistenza o da una persona ugualmente qualificata e autoriz­zata per evitare danni. Lavori di riparazione errati o non autorizzati possono provocare danni e rischi per l'utente.
7
Non smontare mai l'apparecchio, in alcun caso. Non saranno accettate richieste di ga­ranzia per danni provocati da gestione non corretta.
7
Tenere sempre l'apparecchio lontano dalla portata dei bambini.
7
L'apparecchio non deve essere usato dalle persone che seguono, comprese i bambini: persone con capacità fisiche, psichiche o sensoriali ridotte e persone che non hanno ac­quisito familiarità con l'uso dell'apparecchio e che non conoscono il suo funzionamento. Questo non si applica alle ultime persone menzionate se ricevono istruzioni sull'uso dell'apparecchio o se lo usano con la supervi­sione di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono sempre essere controllati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
7
Non lasciare mai l'apparecchio privo di supervisione quando è in uso. Si consiglia attenzione estrema quando l'apparecchio viene usato vicino a bambini e persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte.
7
Prima di usare l'apparecchio per la prima volta, pulire tutte le parti. Vedere i dettagli nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
ITALIANO
27
SICUREZZA E INSTALLAZIONE _______________
7
Asciugare l'apparecchio e tutte le parti prima di collegarlo all'alimentazione di rete e prima di montare le parti.
7
Non usare mai l'apparecchio né mettere al­cuna parte dello stesso su o vicino a superfici calde come bruciatori a gas, bruciatori elet­trici o forni riscaldati.
7
Il pane può prendere fuoco a causa del sur­riscaldamento. Non usare mai l'apparecchio vicino a sostanze combustibili, in luoghi con materiali e mobili infiammabili. Non lasciare che l'apparecchio entri in contatto con o sia coperto da materiali infiammabili come tende, tessuti, parati, ecc.
7
Non usare carta, cartone o plastica nell'ap­parecchio o sotto lo stesso.
7
Usare fette di pane adatte alle relative sezioni dell'apparecchio.
7
Utilizzare l'apparecchio solo con le parti in dotazione.
7
Non usare mai l'apparecchio con mani umide o bagnate.
7
Usare sempre l'apparecchio su una superficie stabile, piatta, pulita, asciutta e anti-scivolo.
7
Assicurarsi che non ci sia il rischio che il cavo di alimentazione possa essere tirato acciden­talmente o che qualcuno possa passare sullo stesso quando l'apparecchio è in uso.
7
Posizionare l'apparecchio in modo tale che la spina sia sempre accessibile.
7
Evitare il contatto con le superfici calde; l'alloggiamento esterno diventa molto caldo durante l'uso. C'è pericolo di ustioni.
7
Non incollare oggetti estranei sull'apparec­chio.
7
Questo apparecchio non deve essere usato con timer esterno o sistema di controllo a di­stanza separato.
7
Quando lo si usa per la prima volta, si può sviluppare fumo a causa dei residui di produ­zione. Questo, però, non vuol dire che l'ap­parecchio è difettoso. La prima volta in cui si accende l'apparecchio, usarlo normalmente, ma senza pane. Assicurare la corretta ventila­zione della stanza.
7
Per evitare il rischio di incendio, rimuovere spesso le briciole dal vassoio apposito.
7
Non usare il tostapane senza il vassoio per le briciole in posizione.
7
Non usare questo prodotto con alimenti conte­nenti zucchero, marmellata o conserve.
7
Non tostare il pane con ingredienti che si sciolgono come il burro.
7
Non cercare di estrarre toast bloccati, muffin, bagel, pane o altri alimenti con un coltello o altri oggetti, poiché il contatto con gli elementi attivi può provocare shock elettrico.
7
Se il tostapane comincia a emettere fumo durante il funzionamento, interrompere imme­diatamente il processo. Se il pane si attacca al tostapane, scollegare sempre l'apparecchio prima di estrarre il pane. Prestare attenzione perché il pane può essere molto caldo.
7
Il tostapane può essere acceso solo quando la spina è collegata alla presa elettrica.
7
Non usare strumenti o oggetti nell'apparec­chio. Oggetti metallici possono provocare cortocircuiti o scosse elettriche. Non danneg­giare gli elementi di riscaldamento e quelli meccanici.
7
Non usare l'apparecchio come fonte di ca­lore.
7
Non tentare di rimuovere il pane quando l'ap­parecchio è acceso.
7
Scollegare sempre dalla presa elettrica quando non è in uso e prima della pulizia.
28
ITALIANO
PANORAMICA _____________________________
Gentile Cliente, Congratulazioni per aver acquistato il nuovo
tostapane GRUNDIG Stainless Steel Toaster TA 5260.
Leggere le seguenti note per l'utente con attenzione per assicurarsi di godere pienamente della qualità dell'apparecchio GRUNDIG per molti anni a venire.
Un approccio responsabile!
GRUNDIG si concentra sulle con­dizioni sociali di lavoro stabilite per contratto con salari equi, sia per i dipendenti interni che per i fornitori, sull’uso efficiente delle
materie prime con una continua ri­duzione dei rifiuti pari a diverse tonnellate di plastica ogni anno e sulla disponibilità di al­meno 5 anni per tutti gli accessori.
Per un futuro degno di essere vissuto. Per una buona ragione. Grundig.
Caratteristiche speciali
Il tostapane GRUNDIG è dotato di:
7
uscita da 870 watt.
7
Funzione di scongelamento.
7
Funzione di riscaldamento.
7
Controllo variabile per la rosolatura.
7
Funzione high-lift.
Comandi e parti
Vedere la figura a pagina 3.
A
Rastrelliera riscaldante
B
Sezione per pane
C
Controllo rosolatura
D
Leva di avvio
E
Pulsante di scongelamento
F
Pulsante di riscaldamento
G
Pulsante di arresto
H
Vassoio per le briciole
I
Alloggiamento
ITALIANO
29
FUNZIONAMENTO _________________________
Preparazione
1 Rimuovere tutti i materiali di imballaggio e gli
adesivi e smaltirli secondo i regolamenti legali applicabili.
2 Prima di usare l'apparecchio per la prima
volta, pulirlo (vedere la sezione “Pulizia e manutenzione”).
3 Assicurarsi che l'apparecchio sia in posizione
verticale e su una superficie stabile, uniforme, pulita, asciutta e antiscivolo.
Nota
7
Quando si usa l'apparecchio per la prima volta, si può sviluppare fumo a causa dei residui di produzione. Questo, però, non vuol dire che l'apparecchio è difettoso. La prima volta in cui si accende l'apparecchio, usarlo normalmente, ma senza pane. Si consiglia di usare l'impostazione media del controllo di rosolatura C per il burn in. Assicurare una corretta ventilazione alla stanza.
Preparazione dei toast
1 Inserire solo una fetta di pane in ciascuna delle
due sezioni per il pane B.
2 Inserire la spina di alimentazione nella presa
elettrica.
3 Usando il controllo di rosolatura C selezionare il
grado di rosolatura desiderato tra 1 e 7.
Note
7
Portando il controllo di rosolatura su 1 si con­sente il livello più chiaro di rosolatura e fino a 7 quello più scuro. Il livello di rosolatura può variare a seconda del tipo di pane.
7
Quando si tostano varie fette di pane di seguito, il tostapane diventa più caldo e per­tanto il pane diventa gradualmente più scuro. Selezionare, quindi, un livello appropriato di rosolatura. Lasciare che il tostapane si raffreddi dopo ogni processo di cottura per almeno 30 secondi.
7
Il livello di rosolatura di una fetta è più scuro rispetto a due fette, sebbene il controllo di rosolatura C sia impostato allo stesso livello.
30
ITALIANO
4 Premere verso il basso la leva di avvio D finché
scatta automaticamente in posizione. ‒ Il processo di cottura comincia. La spia del
pulsante di arresto G si accende durante il processo di tostatura.
Note
7
Se la spina di alimentazione non è collegata alla presa elettrica, la leva di avvio D non scatta in posizione.
7
Il livello di rosolatura può anche essere re­golato durante il processo di tostatura con il controllo di rosolatura C.
5 L'apparecchio si spegne automaticamente
appena viene raggiunto il livello di rosolatura impostato. – La leva di avvio D ritorna su e la spia del
pulsante di arresto G si spegne. Le fette di pane sono spinte verso l'alto e possono essere estratte dal tostapane.
Note
7
Per annullare il processo di tostatura prima che sia finito, premere il pulsante di arresto G. La leva di avvio D ritorna su e le fette di pane possono essere estratte dal tostapane.
7
Quando la leva di avvio D è tornata su, è possibile usare la funzione high-lift premendo la leva di avvio stessa D verso l'alto.
Attenzione
7
Prestare molta attenzione quando si estrag­gono le fette di pane dal tostapane poiché le parti di metallo del tostapane e il pane pos­sono diventare molto caldi.
6 Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
7
Se le fette di pane si attaccano nel tostapane, spegnere immediatamente il tostapane pre­mendo il pulsante di arresto G. Estrarre la spina di alimentazione dalla presa elettrica. Lasciare che il tostapane si raffreddi comple­tamente. Cercare di estrarre, con attenzione, il pane dal tostapane senza danneggiare gli elementi di riscaldamento delicati e altre parti. Non usare oggetti elettroconduttori per rimuo­vere il pane dal tostapane.
FUNZIONAMENTO _________________________
Come tostare il pane congelato
1 Seguire i punti da 1 a 4 della sezione
“Preparazione dei toast”.
2 Premere il pulsante di scongelamento E.
‒ Le spie del pulsante di scongelamento E e
del pulsante di arresto G si accendono e il processo di cottura comincia.
Nota
7
Quando viene premuto il pulsante di sconge­lamento E, il processo di cottura dura più a lungo del processo normale.
3 L'apparecchio si spegne automaticamente
appena viene raggiunto il livello di rosolatura impostato. – La leva di avvio D ritorna su; le spie di
pulsante di scongelamento E e pulsante di arresto G si spengono. Le fette di pane sono spinte verso l'alto e possono essere estratte dal tostapane.
Note
7
Per annullare il processo di tostatura prima che sia finito, premere il pulsante di arresto G. La leva di avvio D ritorna su e le fette di pane possono essere estratte dal tostapane.
7
Quando la leva di avvio D è tornata su, è possibile usare la funzione high-lift premendo la leva di avvio stessa D verso l'alto.
Attenzione
7
Prestare molta attenzione quando si estrag­gono le fette di pane dal tostapane poiché le parti di metallo del tostapane e il pane pos­sono diventare molto caldi.
4 Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
Come riscaldare il pane già tostato
1 Seguire i punti da 1 a 4 della sezione
“Preparazione dei toast”.
2 Premere il pulsante di riscaldamento F.
‒ Le spie del pulsante di riscaldamento F e
del pulsante di arresto G si accendono e il processo di riscaldamento comincia.
3 L'apparecchio si spegne automaticamente
appena viene raggiunto il livello di riscaldamento impostato. La leva di avvio D ritorna su; le spie di pulsante di riscaldamento
F
e pulsante di arresto G si spengono. Le fette di pane sono spinte verso l'alto e possono essere estratte dal tostapane.
Note
7
Per annullare il processo di tostatura prima che sia finito, premere il pulsante di arresto G. La leva di avvio D ritorna su e le fette di pane possono essere estratte dal tostapane.
7
Quando la leva di avvio D è tornata su, è possibile usare la funzione high-lift premendo la leva di avvio stessa D verso l'alto.
Attenzione
7
Prestare molta attenzione quando si estrag­gono le fette di pane dal tostapane poiché le parti di metallo del tostapane e il pane pos­sono diventare molto caldi.
4 Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
ITALIANO
31
FUNZIONAMENTO _________________________
Come riscaldare i panini dolci
Questo tostapane è dotato di una rastrelliera di riscaldamento A.
Note
7
Non tostare il pane e riscaldare i panini dolci contemporaneamente.
7
Non riscaldare le fette di pane sulla rastrel­liera di riscaldamento A. Le fette di pane impediscono la corretta ventilazione.
7
Se si attiva in modo accidentale la modalità errata (scongelamento invece di riscalda­mento o viceversa), la modalità selezionata deve essere annullata subito premendo il pulsante di arresto G prima di selezionare la modalità giusta.
1 Posizionare la rastrelliera riscaldante A
sull'apertura per il pane B.
2 Mettere i panini sulla rastrelliera
riscaldante A.
3 Inserire la spina di alimentazione nella presa
elettrica.
4 Usando il controllo di rosolatura C
selezionare il livello desiderato di riscaldamento.
5 Premere verso il basso la leva di avvio D.
‒ La spia del pulsante di arresto G si accen-
de e il processo di riscaldamento comincia.
6 Girare i panini per farli rosolare in modo
uniforme.
7 L'apparecchio si spegne automaticamente
appena viene raggiunto il livello di riscaldamento impostato. – La leva di avvio D ritorna su e la spia del
pulsante di arresto G si spegne.
Nota
7
Per arrestare il processo di riscaldamento prima che sia finito, premere il pulsante di arresto G.
8 Dopo il riscaldamento dei panini, estrarli dalla
rastrelliera e scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
9 Lasciare che la rastrelliera riscaldante A si
raffreddi prima di inserirla nell'apertura per il pane B.
Attenzione
7
I panini e l'alloggiamento I del tostapane possono diventare molto caldi durante il pro­cesso di cottura e subito dopo. Non toccare con le mani nude.
32
ITALIANO
INFORMAZIONI ___________________________
Pulizia e manutenzione
Attenzione
7
Non usare mai benzina, solventi o pulitori abrasivi, oggetti metallici o spazzole dure per pulire l'apparecchio.
7
Non mettere mai apparecchio o cavo di ali­mentazione in acqua o altro liquido.
1 Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa elettrica.
2 Lasciare che l'apparecchio si raffreddi
completamente.
3 Rimuovere le briciole dopo ogni uso
estraendo il vassoio apposito H. Pulire le briciole solo con un panno umido. Prima di rimettere in posizione il vassoio per le briciole nell'apparecchio, assicurarsi che sia asciutto. Non lasciare che le briciole di pane si raccolgano nel tostapane, potrebbero prendere fuoco.
4 Capovolgere il tostapane e scuoterlo
delicatamente per rimuovere le briciole di pane dall'interno.
5 Usare un panno morbido umido e un po' di
detergente delicato per pulire l'alloggiamento I dell'apparecchio. Asciugare bene l'alloggiamento.
Nota
7
Prima di usare l'apparecchio dopo la pulizia, asciugare con attenzione tutte le parti usando un panno morbido.
Nota ambientale
Questo prodotto è stato creato con parti e mate­riali di alta qualità che possono essere riutilizzati e sono adatti ad essere riciclati.
Pertanto, non smaltire il prodotto con normali rifiuti domestici alla fine della vita di servizio. Portarlo ad un punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Ciò è indicato dal simbolo sul prodotto, nel manuale operativo e sulla confezione.
Consultare le autorità locali per conoscere il punto di raccolta più vicino.
Aiutare a proteggere l'ambiente riciclando prodotti usati.
Dati tecnici
Questo prodotto è conforme alle direttive europee 2004/108/EC,
2006/95/EC e 2009/125/EC.
Alimentazione: 220-240 V~, 50/60 Hz Potenza: 730-870 W
Modifiche tecniche e al design riservate.
Conservazione
Se si pensa di non usare l'apparecchio per un lungo periodo, riporlo con attenzione.
Assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato, freddo e completamente asciutto.
Avvolgere il cavo di alimentazione intorno alla relativa bobina sul fondo del tostapane.
Conservare l'apparecchio in un luogo fresco e asciutto.
Assicurarsi che l'apparecchio sia lontano dalla portata dei bambini.
ITALIANO
33
www.grundig.com 72011 908 3000 12/02
AUS GUTEM GRUND
Loading...