Grundig SQUIXX CDP 4101 AS 10, SQUIXX CDP 4100, SQUIXX CDP 4102 AS 40 User Manual [it]

Page 1
PORTABLE CD-PLAYER
Squixx
CDP 4100
CDP 4101 AS10 CDP 4102 AS40
ǵ
Page 2
2
4 Sicherheit 10 Zusatz-Funktionen 5 Auf einen Blick 11 Musikprogramm erstellen 7 Stromversorgung 12 Informationen 8 Vorbereiten 107 Service 9 Grundfunktionen
14 Safety 20 Additional functions 15 Overview 21 Creating a track memory 17 Power supply 22 Information 18 Preparation 107 Service 19 Basic functions
24 Sécurité 30 Fonctions supplémentaires 25 Vue d’ensemble 31 Création d’un programme 27 Alimentation en courant musical 28 Préparatifs 32 Informations 29 Fonctions de base 107 Service après-vente
34 Sicurezza 40 Funzioni supplementari 35 In breve 41 Creazione del programma 37 Alimentazione elettrica di musica 38 Preparazione 42 Informazioni 39 Funzioni di base 107 Assistenza
44 Segurança 50 Funções adicionais 45 Vista geral 51 Criar um programa de 47 Alimentação de corrente música 48 Preparação 52 Informações 49 Funções básicas 107 Assistência a clientes
___________________________________________________________________
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
PORTUGUÊS
Page 3
54 Seguridad 60 Funciones adicionales 55 Vista general 61 Crear un programa 57 Alimentación de corriente musical 58 Preprativos 62 Información 59 Funciones básicas 107 Servicio
64 Veiligheid 70 Extra functies 65 In een oogopslag 71 Muziekprogramma 67 Stroomtoevoer 72 Informatie 68 Voorbereiden 107 Service 69 Basisfuncties
74 Sikkerhed 80 Ekstra funktioner 75 Kort oversigt 81 Oprettelse af 77 Strømforsyning musikprogram 78 Forberedelse 82 Informationer 79 Grundfunktioner 107 Service
84 Säkerhet 90 Extrafunktioner 85 En överblick 91 Skapa musikprogram 87 Strömförsörjning 92 Information 88 Förberedelser 107 Service 89 Grundfunktioner
94 Turvallisuus 100 Lisätoiminnot 95 Yleiskatsaus 101 Musiikkiohjelman 97 Virransyöttö laatiminen 98 Valmistelu 102 Tietoja 99 Perustoiminnot 107 Service
DEUTSCH
3
__________________________________________________________________
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
Page 4
34
Sicurezza
Per una resa ottimale e duratura di questo apparecchio Vi preghiamo di attenerVi alle indicazioni che seguono:
questo apparecchio è stato ideato per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Occorre assolutamente proteggere l’apparecchio dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua).
Per l’installazione dell’apparecchio va tenuto presente che le superfici dei mobili sono ricoperte da strati di diverse vernici e materiali plastici che con­tengono per lo più additivi chimici. Questi additivi possono intaccare il materiale dei piedini dell’apparecchio lasciando tracce indelebili sulla superficie del mobile.
Non toccare la lente dell’apparecchio! L’apparecchio contiene cuscinetti autolubrificanti che non vanno oliati né
ingrassati. In seguito al passaggio rapido da un luogo freddo ad uno caldo la lente si
può appannare. In questo caso non è possibile riprodurre un CD. Tenere sempre chiuso il coperchio del vano portadisco dell’apparecchio, per
evitare che si accumuli polvere sulla lente. Non aprire l’apparecchio. Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni derivanti da interventi impropri.
Manutenzione
Quando l’apparecchio non riesce a leggere correttamente i CD occorre puli­re l’ottica laser con uno degli appositi CD reperibili in commercio. L’adozio­ne di altri metodi di pulizia può distruggere l’ottica.
Per pulire il CD alitarci sopra e passare poi un panno morbido e non sfilac­cioso procedendo dal centro verso il margine in modo rettilineo.
Pulire l’apparecchio con un panno di pelle pulito e umido. Non utilizzare detergenti: questi possono danneggiare la superficie dell’apparecchio o il CD!
Ambiente
Il materiale d’imballaggio per questo apparecchio è stato ridotto al minimo. Esso è costituito da due monomateriali: cartone (scatola) e polietilene (sac­chetto). Attenersi alle disposizioni locali vigenti per lo smaltimento del materiale d’imballaggio.
Le pile – anche se prive di metalli pesanti – non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’apparec­chio.
SICUREZZA
___________________________________________
2h
°C
°C
! SERVICE !! SERVICE !! SERVICE !
ITALIANO
Page 5
ITALIANO
35
Elementi di comando sul lato superiore
DAS Attiva e disattiva il sistema antishock digitale
(il CDP 4100 non funziona).
STOP
5
Premuto una volta interrompe la riproduzione del CD; premuto due volte spegne l’apparecchio.
sss6
F.SKIP Premuto brevemente seleziona il brano successi-
vo; premuto più a lungo cerca un determinato pas­saggio.
ı PLAY/PAUSE II Accende l’apparecchio e avvia la riproduzione
del CD; commuta sulla pausa di riproduzione.
5aaa
R.SKIP Premuto brevemente seleziona il brano prece-
dente; premuto più a lungo cerca un determinato pas­saggio.
PROG. Richiama la funzione ”Creazione del program-
ma di musica”.
MODE Richiama una dopo l’altra le funzioni Repeat 1,
Repeat All, Intro e Random.
IN BREVE
______________________________________________
MODE DAS
PROG
8 R SKIP
STOP 5
F SKIP 9
R PLAY/PAUSE $
Page 6
36
Elementi di comando e collegamenti laterali
DC IN 4.5 V +>- Presa per alimentazione elettrica esterna
(4,5 V).
LINE OUT Uscita del segnale audio per la riproduzione
di un CD attraverso un impianto HiFi.
VOLUME g Regola il volume. PHONES Presa per gli auricolari forniti in dotazione
(spinotto da 3,5 mm).
ON UBS OFF Per ”aumentare” il livello dei bassi. OPEN Apre il coperchio del vano CD. OFF HOLD ON Per bloccare o sbloccare i tasti.
Il display
t 1: Viene ripetuto un brano. t ALL: Vengono ripetuti tutti i brani del CD.
HOLD: I tasti sono bloccati.
i: Se lampeggia si stanno scaricando le pile.
PROG: Sono in corso la creazione o la riproduzione di un programma
di musica. RAND: È selezionata la funzione Random. INTRO: È selezionata la funzione Intro.
u
:
È attivato il sistema antishock (nessuna indicazione nel CDP 4100). »01«: Numero del brano.
»00:02«: Tempo di riproduzione del brano.
IN BREVE
______________________________________________
t1 ALL HOLD i
PROG RAND INTRO
u
88 88
88
:
ON OFF
UBS IIIIIIIR OPEN
PHONES
LINE OUT
VOLUME ß
LOCK
OFF ON
DC IN 4.5V
Page 7
ITALIANO
37
Alimentazione dalla rete (con adattatore a rete)
Note
Verificare se la tensione di rete riportata sulla targhetta dell’adattatore a rete coincide con la tensione di rete a disposizione. L’apparecchio viene separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’e­strazione dell’adattatore a rete dalla presa. Quando non si utilizza l’ap­parecchio estrarre sempre l’adattatore a rete dalla presa.
1 Inserire il cavo dell’adattatore nella presa »DC IN 4.5V« dell’appa-
recchio.
2 Inserire la spina dell’adattatore nella presa di corrente.
Alimentazione a pile
1 Staccare il cavo dell’adattatore a rete, Rimuovere il coperchio del vano
pile, alla base dell’apparecchio.
2 Inserire due pile rispettando la polarità indicata sul fondo del vano pile
(tipo Mignon, p.e. 2x1,5V, LR6, AM3; AA).
Note
Il display dell’apparecchio riporta informazioni sullo stato delle pile. Se sul display lampeggia »i« ciò significa che le pile si stanno scaricando.
Rimuovere le pile quando sono scariche oppure quando non si utilizza l’apparecchio per lungo tempo. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Le pile vengono disattivate quando l’apparecchio viene alimentato dalla rete.
Alimentazione con pile al nichelcadmio
Se si impiegano pile al nichelcadmio (NiCd, dimensioni AA 1,2 V/600mAh) utilizzare l’adattatore a rete come dispositivo di carica.
1 Rimuovere il coperchio del vano pile, alla base dell’apparecchio. 2 Inserire due pile, prestando attenzione alla polarità indicata sul fondo
del vano pile.
3 Inserire il cavo dell’adattatore a rete nella presa »DC IN 4.5V« dell’ap-
parecchio, inserire la spina dell’adattatore a rete nella presa di corrente.
Note
Quando si acquistano le pile al nichelcadmio accertarsi che l’estremità metallica del polo negativo sia visibile per ca. 3 mm (vedi figura). Se necessario, togliere l’isolamento con un coltello.
Caricare completamente le pile prima di utilizzarle per la prima volta oppure quando non sono state usate per un lungo periodo di tempo.
Il tempo di carica è di ca. 12 ore. Se l’apparecchio viene utilizzato durante il tempo di carica, quest’ultimo
si prolunga.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
______________
DC IN 4.5V
3 mm
min
Page 8
38
Collegamento degli auricolari
1 Collegare gli auricolari alla presa »PHONES« (ø 3,5 mm).
Note
Un volume troppo alto può rappresentare un pericolo per Voi e per gli altri utenti del traffico. Per questo motivo regolare il volume in modo da potersi sempre rendere conto dei rumori dell’ambiente circostante (p.e. clacson, autoambulanze, veicoli della polizia, ecc.).
Questo lettore CD portatile con auricolari risponde ai requisiti degli arti­coli LL44.5 e 6 delle disposizioni sulla salute. Le caratteristiche di questo apparecchio garantiscono un ascolto ottima­le ad un volume medio. Un uso costante ad alto volume può danneggia­re l’udito dell’utilizzatore.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume con »VOLUME g «.
Ultra Bass System
1 Attivare o disattivare l’Ultra Bass System con »UBS« dell’apparecchio.
Inserimento del CD
L’apparecchio è adatto a CD musicali contrassegnati dal simbolo raffigurato a lato, oppure a CD-R con dati audio.
Oltre ai normali CD da 12 cm si possono utilizzare
anche CD da 8 cm senza
adattatore. Non applicare adesivi sul CD. Tenere pulita la superficie del CD.
1 Premere »OPEN« verso destra ed aprire il coperchio del vano CD. 2 Introdurre il CD con il lato stampato rivolto verso l’alto e bloccarlo eser-
citando una leggera pressione (al centro del CD).
3 Chiudere il coperchio del vano CD.
Estrazione del CD
Nota
Prima di aprire il coperchio del vano CD premere »STOP 5«.
1 Premere »OPEN« verso destra ed aprire il coperchio del vano CD. 2 Estrarre il CD. 3 Chiudere il coperchio del vano CD.
PREPARAZIONE
___________________________________
Page 9
ITALIANO
39
Sistema antishock digitale (DAS) (il CDP 4100 non funziona)
Il sistema antishock di questo apparecchio legge i dati del CD con alcuni secondi di anticipo (10 secondi per CDP 4101 AS10, 40 secondi per CDP 4102 AS40). Ciò permette di evitare interruzioni dovute ad urti e vibrazioni durante la riproduzione.
1 Attivare il sistema antishock con »DAS«.
– Display: »z« seguito subito dopo da »u«.
Note
Quando si attiva o disattiva il sistema antishock la riproduzione viene ritardata oppure interrotta per un breve momento.
Dal momento che il sistema antishock utilizza più energia è consigliabi­le disattivare questa funzione per il tempo in cui la riproduzione avviene senza disturbi, in modo da prolungare la durata delle pile.
2 Disattivare il sistema antishock con »DAS«.
Riproduzione di un CD
1 Avviare la riproduzione con »ıPLAY/PAUSE II«.
– Display: »10 SEC« (oppure »40 SEC«), quindi il numero dei titoli e la
durata di riproduzione complessiva del CD (per esempio »15 57:i5«) seguiti dal primo titolo e dalla sua durata.
– La riproduzione inizia con il primo brano.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione premere »
ı PLAY/ PAU-
SE II«.
– La durata di riproduzione del brano lampeggia. Per riprendere la riproduzione premere »
ı
PLAY/PAUSE II«.
3 Per interrompere la riproduzione premere »STOP
5
«.
Nota
L’apparecchio si spegne automaticamente se il CD è arrivato alla fine, se si apre il coperchio del vano portadisco oppure se le batterie si stan­no scaricando.
4 Per spegnere l’apparecchio premere ancora una volta »STOP
5
«.
Nota
La riproduzione si arresta automaticamente se il CD è arrivato alla fine, se si apre il coperchio del vano CD oppure se le pile cominciano a scaricarsi.
Selezione di un altro brano
1 Durante la riproduzione premere ripetutamente »5a R.SKIP« oppure
»F.SKIPs6« finché sul display non appare il numero del brano desi- derato. – La riproduzione del brano selezionato viene avviata automaticamente.
Ricerca di un passaggio all’interno di un brano
1 Durante la riproduzione premere e tenere premuti »5a R.SKIP« oppu-
re »F.SKIPs6 « finché non si trova il passaggio desiderato. – Durante la ricerca il volume si abbassa.
FUNZIONI DI BASE
_____________________________
z
SEC
40
00 I 5
0I
:
u
00 0 I
0I
:
u
00 00
02
:
u
0I35
02
:
z
57 I5
I5
:
Page 10
40
Ripetizione di un brano
1 Premere una volta »MODE« durante la riproduzione.
– Display: »t 1«, il brano viene riprodotto più volte.
2 Per disattivare questa funzione premere »STOP
5
«.
Ripetizione di un CD (
REPEAT
)
1 Premere due volte »MODE« durante la riproduzione.
– Display: »t ALL«, il CD viene riprodotto più volte.
2 Per disattivare questa funzione premere »STOP
5
«.
Breve riproduzione dei brani del CD
1 Durante la riproduzione premere »MODE« per tre volte.
– Display: »INTRO« (lampeggia).
2 Avviare la funzione con »
ı
PLAY/PAUSE II«.
– Display: »INTRO«, tutti i brani del CD vengono riprodotti per ca.
10 secondi.
3 Per ottenere la riproduzione completa del brano attuale premere
»
ı
PLAY/PAUSE II«.
– L’indicazione »INTRO« scompare.
Riproduzione dei brani in ordine casuale
1 Durante la riproduzione premere quattro volte »MODE«.
– Display: »RAND« (lampeggia).
2 Avviare la funzione con »
ı
PLAY/PAUSE II«.
– Display: »RAND«, i brani del CD vengono riprodotti in ordine casuale.
3 Disattivare la funzione con »STOP
5
«.
– L’indicazione »RAND« scompare.
Nota
Questa funzione non può essere selezionata durante la riproduzione di un programma di musica.
”Blocco” dei tasti dell’apparecchio
I tasti si possono ”bloccare” per evitare che vengano azionati accidental­mente (p.e. in viaggio).
1 Spostare il commutatore »HOLD« nella posizione »ON «.
– Display: »HOLD«, tutti i tasti sono ”bloccati”.
Nota
Ora non è possibile accendere l’apparecchio, il display riporta: »HOLD«.
2 Per disattivare il blocco spostare il commutatore »HOLD« nella posizio-
ne »OFF«. – L’indicazione: »HOLD« scompare.
FUNZIONI SUPPLEMENTARI
_____________
t1
u
00 0 I
0I
:
t ALL
u
00 0 I
0I
:
INTRO
u
00 0 I
0I
:
RAND
u
00 0 I
0I
:
HOLD
u
00 I 5
03
:
Page 11
ITALIANO
41
Con questa funzione si possono memorizzare e successivamente riprodurre in un determinato ordine fino a 20 brani del CD introdotto. Uno stesso brano può essere memorizzato più volte.
Selezione e memorizzazione di brani
1 Introdurre il CD ed avviare la riproduzione con »ıPLAY/PAUSE II«. 2 Selezionare la funzione con » PROG.«.
– Display: »00
01«, »PROG« lampeggia (le prime due cifre indicano il
brano selezionato, le seconde due la posizione di memoria).
3 Selezionare il brano desiderato con »
5a R.SKIP« oppure »F.SKIPs6«.
– Display: ad esempio »02 01«.
4 Memorizzare il brano con » PROG.«.
– Display: ad esempio »00
02«.
Note
Per memorizzare altri brani ripetere le operazioni descritte ai punti 3 e 4. Se vengono memorizzati più di 20 brani appare nuovamente il primo
brano memorizzato.
Riproduzione di un programma di musica
1 Avviare la riproduzione del programma di musica con »ıPLAY/
PAUSE II«.
– Display: »PROG«, la riproduzione inizia con il primo brano program-
mato.
2 Per concludere la riproduzione del programma di musica premere
»STOP
5
«.
3 Riprodurre nuovamente il programma di musica premendo » PROG.«
e poi »
ı
PLAY/PAUSE II«.
Cancellazione del programma di musica
1 In posizione di stop premere » STOP 5« oppure aprire il coperchio del
vano CD.
Nota
Il programma di musica viene cancellato anche quando – si disconnette il cavo d’alimentazione oppure – si rimuovono le pile dall’apparecchio.
CREAZIONE PROGRAMMA MUSICA
_
PROG
u
0I
00
PROG
u
0I
02
PROG
u
00 00
04
:
Page 12
Riproduzione attraverso un impianto HiFi
1 Abbassare il volume dell’impianto HiFi. 2 Inserire un comune cavo Cinch nella presa »LINE OUT« dell’apparec-
chio e nella presa dell’ingresso audio dell’impianto HiFi.
Note
Il volume e il suono si possono regolare sull’impianto HiFi.
Informazioni
Questo apparecchio è schermato in conformità alle direttive CE in vigore. Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/EEC,
73/23/EEC e 93/68/EEC. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065
(VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC
60065. La targhetta dell’apparecchio si trova alla base dello stesso.
Sul fondo di questo apparecchio è applicata una targhetta come quella raf­figurata a lato. CLASS 1 LASER PRODUCT significa che il laser è a sicurezza intrinseca gra­zie alla tecnica con cui è stato costruito e che quindi il valore di radiazione massimo ammesso non può essere superato in nessun caso. Se vengono utilizzati dispositivi di comando diversi da quelli specificati in questa sede o se si adottano altri modi di procedere ci si può esporre a radiazioni pericolose. La radiazione laser invisibile fuoriesce quando viene aperto il vano del CD e quando il blocco di sicurezza viene escluso. Non esporsi al raggio.
Dati tecnici
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche!
42
INFORMAZIONI
___________________________________
Alimentazione di tensione
Adattatore a rete AC: DC 4,5V, 400 mA +>- esterno
Alimentazione a pile: 2 x 1,5 Volt (LR6, AM3, AA)
Potenza di uscita
Auricolari: 2 x 15 mW Line Out: 0,7V ±1,5dB
CD Player
Curva di frequenza: 20 Hz ... 20 kHz Distanza tensione di rumore: 80 dB Diafonia di canale: 55 dB Conversione D/A: 1 bit filtro lineare
Dimensioni e peso
L x H x P 130 x 30 x 141 mm Peso (senza pile) ca. 0,3kg
CLASS 1
LASER PRODUCT
Page 13
ITALIANO
43
Assistenza in caso di guasto
Se si verifica un’anomalia è consigliabile consultare questa tabella prima di far riparare l’apparecchio.
Se ciononostante non si riesce a risolvere un problema è opportuno rivolger­si al rivenditore o ad un centro di assistenza.
Non tentare in nessun caso di riparare l’apparecchio da soli, altrimenti la garanzia perde la sua validità.
INFORMAZIONI
______________________________________
PROBLEMA
L’apparecchio non si accende, la riproduzione non parte, nessuna indicazione
La riproduzione non parte. La riproduzione viene interrotta. Nessuna indicazione.
La riproduzione non inizia dal primo brano.
Manca l’audio, catti­va qualità del suono.
POSSIBILE CAUSA
Le pile non sono inserite corret­tamente. Le pile sono scariche.
Il commutatore »HOLD« si trova in posizione »ON«.
L’adattatore a rete non è colle­gato correttamente.
La protezione del CD non è chiusa bene. Sulla lente si è accumulata umi­dità.
Il CD non è stato inserito corret­tamente.
Il CD è danneggiato o sporco. Sono attive le funzioni PRO-
GRAM oppure RANDOM.
Il volume è regolato al minimo.
Lo spinotto degli auricolari non è inserito correttamente. Lo spinotto degli auricolari è collegato alla presa »LINE
OUT«.
SOLUZIONE
Inserire le pile correttamen­te. Inserire nuove pile, cari­care le pile ricaricabili. Spostare il commutatore »HOLD« in posizione »OFF«. Controllare l’adattatore a rete.
Chiudere la protezione del CD. Lasciare l’apparecchio per un po’ di tempo in un ambiente caldo. Inserire il CD con il lato stampato rivolto verso l’al­to. Sostituire o pulire il CD.
Disattivare le funzioni PRO­GRAM o RANDOM.
Regolare il volume con »VOLUME
g«.
Controllare collegamento.
Inserire spinotto degli auri­colari nella presa »PHONES«.
Page 14
107
GRUNDIG Kundenberatungszentrum
Haben Sie Fragen? Unser Kundenberatungszentrum steht Ihnen werktags stets von 8.00 – 19.00 Uhr zur Verfügung. Haben Sie Fragen zur Umweltverträglichkeit unserer Geräte, wenden Sie sich an die GRUNDIG Öko-Technologie, Fax: 0911/703-9213.
GRUNDIG Europa
GRUNDIG Kundendienst Nord Kolumbusstraße 14
D-22113 Hamburg
+49/40-7 33 31-0
GRUNDIG Kundendienst West Horbeller Straße 19
D-50858 Köln
+49/22 34-95 81-2 51
GRUNDIG Kundendienst Mitte Dudenstraße 45-53
D-68167 Mannheim
+49/6 21-33-76-70
GRUNDIG BELUX N.V. Deltapark, Weihoek 3, Unit 3G
B-1930 Zaventem
+32/2-7 16 04 00 GRUNDIG UK LTD.
Elstree Way, Borehamwood, Herts, WD6 1RX
GB Great Britain
+44/1 81-3 24 94 00 Technical Service
Unit 35, Woodside Park, Wood Street Rugby, Warwickshire, CV21 2NP
GB Great Britain
+44/1 78-8 57 00 88 GRUNDIG IRELAND LTD.
2 Waverley Office Park, Old Naas Road
EIR Dublin 12
+3 53/1-4 50 97 17 GRUNDIG FRANCE S.A.
5 Boulevard Marcel Pourtout
F-92563 Rueil Malmaison Cedex
+33/1-41 39 26 26
GRUNDIG Kundendienst Süd Beuthener Straße 65
D-90471 Nürnberg
+49/9 11-7 03-0
GRUNDIG SCHWEIZ AG Steinacker Straße 28
CH-8302 Kloten
+41/1-8 15 81 11 GRUNDIG PORTUGUESA
Comércio de Artigos Electrónicos, Lda. Rua Bento de Jesus Caraça 17
P-1495 Cruz Quebrada, Lisboa
+3 51/1-4 19 75 70 GRUNDIG ESPAÑA S.A.
Solsonés, 2 planta baja B3 Edificio Muntadas (Mas Blau)
E-08820 El Prat De Llobregat (Barcelona)
+34/93-4 79 92 00 GRUNDIG NORGE A.S.
Glynitveien 25, Postboks 234
N-1401 Ski
+47/64 87 82 00 GRUNDIG DANMARK A/S
Lejrvej 19
DK-3500 Værløse
+45/44 48 68 22
GRUNDIG Kundendienst Ost Wittestraße 30e
D-13509 Berlin
+49/30-4 38 03-21
GRUNDIG OY Luoteisrinne 5
SF-02271 Espoo
+3 58/9-8 04 39 00 GRUNDIG SVENSKA AB
Albygatan 109 d, Box 4050
S-17104 Solna
+46/8-6 29 85 30 GRUNDIG POLSKA SP.Z.O.O.
Ul. Czéstochowska 140
PL-62800 Kalisz
+48/62-7 66 77 70 GRUNDIG AUSTRIA
Ges.m.b.H. Breitenfurter Straße 43-45
A-1120 Wien
+43/1-81 11 70 GRUNDIG NEDERLAND B.V.
Gebouw Amstelveste Joan Muyskenweg 22
NL-1096 CJ Amsterdam
+31/20-5 68 15 68 GRUNDIG ITALIANA S.P.A.
Via G.B. Trener, 8
I-38100 Trento
+39/4 61-89 31 11
SERVICE
____________________________________________
Grundig Kundenberatungszentrum
Montags bis Freitags von 8.00 bis 19.00 Uhr Deutschland: 0180 / 530 21 22* Österreich: 0800 / 700 600*
*gebührenpflichtig
Page 15
Grundig AG • Beuthener Str. 41 • D-90471 Nürnberg • http://www.grundig.com 72011 400 8000
Loading...