Grundig PW 110-8110/9 User Manual [it]

FINE ARTS PLANAVISION
PW 110-8110/9 Dolby
ITALIANO
22226-941.0300
ITALIANO
1
INTRODUZIONE
Egregio cliente, per facilitare l’utilizzo del televisore le istruzioni per l’uso sono state suddivise in diversi capitoli. I simboli indicati a margine rimandano al capitolo desiderato.
Funzionamento TV
In questo capitolo viene descritto il funzionamento del Planavision.
Guida TV
In questo capitolo viene descritta la rivista elettronica dei programmi televisivi »TV-Guide«.
Funzionamento DVD
In questo capitolo viene descritto il funzionamento del lettore DVD fornito in dotazione.
Installazione (per il rivenditore specializzato)
In questo capitolo vengono descritte l’installazione e la sintonizzazione del Planavision.
//
Avvertenze importanti
Se l’indicazione Shockwatch dell’imballaggio presenta variazioni di colore, rivolgersi alla ditta che ha
effettuato la spedizione del Planavision.
Prima del montaggio e dell’installazione leggere attentamente il capitolo
»
Installazione e sicurezza«nelle
istruzioni per l’uso del Planavision.
Eseguire il montaggio e l’installazione seguendo esattamente l’ordine descritto nelle istruzioni.
WARNING
HANDLE WITH CARE
VORSICHT
STOSSEMPFINDLICH
2
INDICE
___________________________________________________________________________________
3 Planavision PW 110-8110/9 Dolby
Particolarità del Vostro Planavision Volume di fornitura
5 Installazione e sicurezza
7 Note importanti
9 In breve
Il telecomando Il lato anteriore del Planavision
15 Funzionamento
Accensione e spegnimento del Planavision
16 Easy Dialog System
L’Easy Dialog System Il Dialog Center Uso dell’Easy Dialog System
18 Registrazione
Registrazione con un videoregistratore GRUNDIG
ITALIANO
3
Particolarità del Vostro Planavision
Tecnica
Display plasma super piatto di 107 cm, formato cinemascope 16:9 più efficace Sistema Pal Plus
Megalogic GRUNDIG
Possibilità del Megalogic: – Comunicazione perfetta con il videoregistratore Megalogic. Facile allinea-
mento delle posizioni di programma.
– Azionando la riproduzione del videoregistratore viene selezionata automati-
camente la posizione di programma video nel Planavision.
Dotazione
Lettore DVD Dolby Surround ProLogic Interfaccia VGA per il collegamento di un computer 2 sintonizzatori PIP – Double Window, immagine nell’immagine Supertesto, livello 2.5, 512 memorie pagina Easy Dialog System EPG – Electronic Program Guide (giornale elettronico dei programmi)
Accessori e possibilità di ampliamento
2 ricevitori da satellite Sistema di trasmissione senza cavo per altoparlanti surround Stazione Docking – apparecchio separato per tutte le possibilità di allacciamento
con un solo cavo per lo schermo del televisore.
10 m di cavo di collegamento per la stazione Docking
Prodotto su licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation. DOLBY e il simbolo della doppia D ij sono marchi registrati della Dolby Laboratories Licensing Corporation.
PLANAVISION PW 110-8110/9 DOLBY
________
4
PLANAVISION PW 110-8110/9 DOLBY
______________________________
Volume di fornitura
1 Televisore 6 1 paio di guanti in stoffa per il 2 Elementi di comando montaggio della copertura di prote- 3 Cavo dell’antenna per il Planavision zione degli elementi di comando 4 Cavo dell’antenna per il videoregistratore 7 Telecomando 5 Cavo Euro-AV (Scart) 8 3 pile, 1,5 V–, tipo micro
9 Panno per la pulizia del vetro dello
schermo
10 Istruzioni per l’uso
1
5
7
6
9
3
4
8
10
2
ǵ
Slider
Video in
S-VHS
Audio inLR
Personal Remote 10
Planatron
ITALIANO
5
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_________________________
Per una lunga durata di questo televisore di elevata qualità e comfort, è estremamente importante osservare durante l’installazione del Planavision le seguenti indicazioni.
Il Planavision è stato concepito per la ricezione e la riproduzione di segnali audio e video. Ogni altro utilizzo è espressamente escluso.
La distanza ideale di visione equivale alla lunghezza della diagonale dello schermo moltiplicata per 5 (circa 5,50 m). Fonti di luce estranea sullo schermo compromettono la qualità dell’immagine.
Per la scelta del luogo d’installazione tener conto di un’adeguata distanza, ad esempio quando si installa il televisore in una cavità della parete.
Il Planavision è destinato al funzionamento in luoghi asciutti. Se, tuttavia, dovesse essere impiegato all’aperto, proteggerlo assolutamente dall’umidità (pioggia, spruzzi d’acqua). Non esporre il Planavision in nessun caso all’umidità.
Non usare il Planavision come appoggio per contenitori pieni di liquidi (vasi o simili). I contenitori possono rovesciarsi e il liquido può penetrare nell’appa­recchio compromettendone così la sicurezza elettrica. Non appoggiare sopra al Planavision oggetti (ad esempio giornali).
Non collocare il Planavision nelle immediate vicinanze di una fonte di calore o in pieno sole, in quanto si può compromettere il funzionamento del raffred­damento. Un eventuale accumulo di calore pregiudica la durata dell’apparecchio e può rivelarsi pericoloso.
Far rimuovere di tanto in tanto, per motivi di sicurezza, i depositi accumulatisi nell’apparecchio, nei ventilatori e nella parte interna del vetro dello schermo. Rivolgersi al rivenditore specializzato.
10
cm
10
cm
20 cm
S-VHS
Video in
Slider
Audio in
LR
S-VHS
Video in
Slider
Audio inLR
S
- V H
S V i
d e o
in
S lid
e r
A u d io
in
LR
5 x
6
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_______________________________________________
L’apparecchio non può essere aperto in nessun caso. Il produttore non risponde dei danni derivanti da interventi non appropriati.
Possono essere utilizzati unicamente cavi di collegamento, accessori e parti di ricambio originali GRUNDIG.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo d’alimentazione.
I temporali costituiscono un pericolo per qualsiasi apparecchiatura elettrica. Anche quando il Planavision è spento, può venire danneggiato da un fulmine nella rete elettrica e/o nella linea dell’antenna. In caso di temporale estrarre perciò sempre la spina della corrente e quella del cavo dell’antenna.
Pulire lo schermo solo con il panno fornito in dotazione. Pulire il corpo solo con un panno morbido e inumidito con acqua pura.
Questo televisore è stato concepito conciliando appropriatamente i principi della tecnica e dell’ecologia. A questo scopo sono stati impiegati esclusivamente materiali ecologici di elevata qualità. L’imballaggio consiste quasi esclusiva­mente di carta riciclata al 100 % e la quantità di plastica è stata ridotta al minimo. Le pile in dotazione non contengono mercurio né cadmio. Per consentire un riciclaggio di buona qualità al termine del periodo di impiego dell’apparecchio, è stata ridotta anche la quantità dei tipi di plastica utilizzati – tutti i pezzi in plastica più grandi sono contrassegnati. Per semplificare i lavori di assistenza e rendere possibile una riutilizzazione ottimale questo appa­recchio è stato costruito in modo da poter essere smontato agevolmente.
Questo televisore, altamente digitalizzato, offre un’ottima qualità del suono e dell’immagine. Presupposti essenziali sono un impianto dell’antenna perfettamente funzionante e un cavo per l’antenna di ottima qualità. Utilizzare pertanto solo il cavo per l’antenna in dotazione o uno di pari qualità. Evitare inoltre l’arrotolamento dei cavi nei pressi dell’apparecchio.
! SERVICE !! SERVICE !! SERVICE !
TV R
SAT
ITALIANO
7
NOTE IMPORTANTI
______________________________________________________
Fermo immagine
Se un’immagine fissa viene riprodotta per molto tempo (alcune ore) sullo schermo, può accadere che, quando si commuta su un altro programma, quest’immagine rimanga visibile per un certo intervallo di tempo come «falsa immagine». Dopo un determinato intervallo di tempo, essa tuttavia scompare. Questo fenomeno è riconducibile ad una sorta di congelamento dell’immagine. Per prevenire questo effetto, quando si opera con un PC, è consigliabile attivare il salvaschermo.
Alterazioni del colore
Dopo un lungo periodo di inattività (oltre 1 anno) si possono verificare, in determinate condizioni, alterazioni temporanee di colore. Questo effetto è da considerarsi normale per uno schermo a plasma. Dopo un determinato intervallo di tempo queste alterazioni tuttavia scompaiono.
Guasto di pixel colorati
Uno schermo a plasma è costituito da ca. 1,2 milioni di pixel colorati. Entro una tolleranza industriale standard, si deve considerare il fatto che una percentuale molto piccola di pixel (0,001 %) potrebbe essere difettosa. Ciò non influisce comunque sulla qualità dell’immagine.
Pressione atmosferica
La tecnologia dello schermo a plasma funziona con gas nobili sotto l’azione della pressione atmosferica. Ad altezze superiori ai 2000 m sul livello del mare l’immagine può diventare instabile e la sua resa può diminuire. Quando tuttavia l’apparecchio viene impiegato di nuovo ad altitudini inferiori ai 2000 m sul livello del mare, questo effetto scompare e l’apparecchio funziona perfettamente.
8
NOTE IMPORTANTI
___________________________________________________________________
Umidità dell’aria
Non impiegare il Planavision in luoghi ad alta percentuale di umidità (ad es. nelle zone climatiche tropicali). La percentuale di umidità nell’aria non deve superare l’85 %.
Telecomando di apparecchi esterni
Per motivi tecnici può accadere, in casi eccezionali, che un apparecchio esterno (videoregistratore, lettore DVD o sim.) non reagisca più ai comandi del proprio telecomando. In questo caso collocare diversamente l’apparecchio esterno o sostituire le pile del telecomando di tale apparecchio.
Rappresentazione dell’immagine VGA
Verificare la correttezza dell’impostazione del modo VGA sul proprio PC (640 x 480/60 Hz, 640 x 400/70 Hz, 640 x 350/70 Hz).
Per ottenere una qualità dell’immagine ottimale anche quando si impiega un cavo di oltre i due metri di lunghezza, servirsi di un cavo VGA ben schermato (ad es. con nucleo di ferrite).
Se si usa un laptop: accertarsi che il laptop sia stato impostato non solo per quanto riguarda la risoluzione (standard VGA) ma anche ai fini del funzionamento con una fonte esterna (monitor).
ITALIANO
9
Il telecomando
Con il telecomando Personal Remote 10 è possibile azionare non soltanto il televisore ma anche il videoregistratore Grundig ed il lettore DVD.
Per far funzionare il videoregistratore è necessario che il telecomando sia impostato dal Vostro rivenditore specializzato.
Il funzionamento del videoregistratore e del lettore DVD è descritto nelle istruzioni per l’uso dell’apparecchio corrispondente.
Azionamento del televisore
Per azionare il televisore sul display del telecomando deve apparire »TV«. Eventualmente premere ripetutamente il tasto »Mode« finché sul display non appare »TV«.
ǼǼ
Spegnimento del televisore (stand-by).
zz
Regolazioni dell’immagine, richiamare il menu »REGOLAZIONE IMMAGINE«.
ȄȄ
Ora on/off.
M Nessuna funzione durante il funzionamento del televisore.
FF
Regolazioni audio, richiamo del menu »REGOLAZIONI AUDIO«. Premendo di seguito il tasto si possono selezionare le regolazioni audio »Stereo«, »Dolby Pro Logic« e »Dolby Surround«.
1…0 Selezione dei programmi e accensione del televisore da stand-by, AV Immissione dei numeri di pagina del televideo, selezione della
posizione AV.
D
Richiamo delle istruzioni brevi. Display
Personal Remote 10
IN BREVE
______________________________________________________________________________
TV
i Richiama il Dialogcenter (con »i « e »OK«).
TXT Funzionamento televideo, funzionamento TV.
TV Guide AKT Guida TV, Info sulla trasmissione attuale.
Mode Commuta il telecomando sul funzionamento con il lettore DVD
e videoregistratore.
P+ P– Accensione del televisore dalla posizione di stand-by,
selezione successiva dei programmi, cursore in su/giù.
ǸǷ Cursore verso sinistra/destra.
Rotazione del Planavision verso sinistra/destra.
OK Modifica ed attivazione di diverse funzioni.
}+ Volume.
ĭĭ
Audio on/off (disattivazione dell’audio).
R Illuminazione display on/off. L’illuminazione si disattiva
automaticamente entro breve tempo.
Subtitle PIP Durante il funzionamento televideo – Double Window
(immagine televisiva e televideo sulle due metà dello schermo); durante il funzionamento TV – immagine in formato ridotto all’interno dell’immagine.
Angle Format Commutazione del formato dell’immagine. OSD AUX Tasto di preselezione per diverse funzioni.
II Fermo immagine.
10
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Personal Remote 10
TV
ITALIANO
11
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Personal Remote 10
Azionamento del lettore DVD
Per azionare il lettore DVD premere ripetutamente il tasto »Mode« finché sul display non appare »DVD«.
ǼǼ
Spegne il televisore (stand-by).
Riaccensione con un tasto a piacere.
1…0 Tasti numerici per diverse immissioni.
M Selezione della lingua di doppiaggio.
i Richiama il menu dei titoli del DVD/CD video.
Mode Commuta il telecomando al livello di comando DVD.
P+ P– Selezionano diverse funzioni nei menu.
ǸǷ Selezionano diverse funzioni nei menu.
OK Conferma i dati immessi nei menu.
Subtitle PIP Visualizza i sottotitoli dei DVD durante la riproduzione.
Angle Format Durante la riproduzione seleziona diversi angoli di visuale
(punti di ripresa) di determinate scene o passaggi dei DVD.
OSD AUX Per attivare e disattivare la riga del menu.
77
Chiude tutte le funzioni, commuta il lettore DVD su «STOPP».
88
Avvia la riproduzione; premendo due volte attiva la funzione «Resume».
II Fermo immagine nel caso di DVD e CD video; pausa nel caso
di CD audio.
55aa ss66
Commutano durante la riproduzione su ricerca immagini in avanti o indietro, a diverse velocità.
DVD
12
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Azionamento di un videoregistratore Grundig
Per azionare il videoregistratore premere ripetutamente »Mode« finché sul display non appare »VCR«.
ǼǼ
Spegne il televisore (stand-by).
1… 0 Selezione dei programmi ed accensione dell’apparecchio
dallo stand-by; immissione del numero ShowView.
M Seleziona la traccia audio.
i Richiama il menu del videoregistratore. P+ P– Selezionano i programmi, »P+ « in avanti, » P–« indietro;
selezionano diverse funzioni nei munu.
ǸǷ Per una sintonizzazione precisa dei programmi;
selezionano diverse funzioni nei menu.
OK Richiama, conferma e memorizza i dati.
Avvia la registrazione.
Accende il videoregistratore; ferma tutte le funzioni del
meccanismo di scorrimento e commuta il videoregistratore su «Stopp».
ı Avvia la riproduzione.
II Pausa durante la registrazione, fermo immagine durante la
riproduzione.
55aa
Ricerca immagini all’indietro durante la riproduzione; riavvolgimento del nastro su «Stopp».
ss66
Ricerca immagini in avanti durante la riproduzione; avvolgimento veloce del nastro su «Stopp».
Personal Remote 10
VCR
ITALIANO
13
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Il lato anteriore del Planavision
Apertura automatica della copertura di protezione degli elementi di comando
Avvicinando la mano la copertura di protezione dell’elemento dei comandi scorre automaticamente verso il basso lasciando scoperti gli elementi di comando. Dopo alcuni secondi la lastra di vetro risale automaticamente verso l’alto.
Avvertenza:
Se alle prese sul lato anteriore del televisore sono collegati una videocamera/video­registratore o una cuffia, la copertura di protezione non scorre automaticamente verso l’alto.
Slider
Video in
Audio inLR
S-VHS
14
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Gli elementi di comando
Slider Accende/spegne la chiusura automatica della
copertura di protezione degli elementi di comando.
S-VHS Ingresso segnale video S-VHS per videocamera. Video in Ingresso segnale video per videocamera. L Audio in R Ingresso segnale audio per videocamera.
yy
Presa cuffie.
əə
Apre/chiude il cassetto dei lettori DVD.
ǼǼ
Tasto di accensione/spegnimento del Planavision.
Slider
S-VHS
Video in
Audio inLR
ITALIANO
15
FUNZIONAMENTO
______________________________________________________
Accensione e spegnimento del Planavision
Accensione del Planavision
1 Premere il pulsante »IO« dell’apparecchio.
La spia luminosa si accende in rosso e diventa gialla dopo alcuni secondi. Finché la spia resta gialla, il Planavision esegue una verifica interna del sistema. Dopo alcuni secondi la spia cambia sul verde e sullo schermo appare l’immagine del televisore.
Attivazione del Planavision in funzione di attesa (stand-by)
1 Premere una volta
il tasto »
ǼǼ
« del telecomando. L’apparecchio ruota nella
posizione centrale e commuta successivamente su stand-by.
Spegnimento completo del Planavision
1 Premere il pulsante »IO« dell’apparecchio, oppure
»ǼǼ« del telecomando due volte. Presupposto: L’interruttore a risparmio energico è attivato (Dialog Center, menu »Funzioni particolari«).
Nota:
L’interruttore a risparmio energico non interviene se è stata eseguita una programmazione con il timer oppure se la funzione Copy è attiva.
Il Planavision può essere ora riacceso solo con il pulsante »IO« dell’apparecchio.
Una spia luminosa collocata sul lato anteriore indica, a seconda del colore, il rispettivo stato operativo.
Verde = Funzionamento. Giallo = Funzionamento GUIDA TV (ca 1/2 ora dopo lo spegnimento,
per caricare i dati del programma), funzionamento Copy.
Rosso = Stand-by (funzionamento a risparmio d’energia, programmato
con il timer).
IO
16
EASY DIALOG SYSTEM
_____________________________________________
L’Easy Dialog System
Il Vostro Planavision è corredato di un »Easy Dialog System«. Ciò significa che tutte le istruzioni non sono come al solito indicate in un manuale scritto, ma in caselle di dialogo che possono essere attivate all’interno dell’immagine.
Il Dialog Center
Il Dialog Center è la centrale di comando del televisore. Qui si possono impostare diverse regolazioni, richiamare informazioni ed ottenere informazioni ausiliarie più specifiche sul funzionamento del televisore (ad es. spiegazione del telecomando, indice alfabetico, consigli). Basta provare. E non abbiate paura: non c’è pericolo di sbagliare.
1 Richiamare con »i« e quindi »OK« il Dialogcenter.
Le indicazioni di dialogo visualizzano ad ogni procedimento con quali tasti si possono effettuare determinate funzioni.
ITALIANO
17
GUIDA PER L’UTENTE
_______________________________________________________________
Uso dell’Easy Dialog System
I tasti cursori del telecomando vengono rappresentati come sono visualizzati sotto nello schermo.
D
Richiamo delle istruzioni brevi.
i Richiamo del Dialog Center (con »i« e »OK«),
ritorna al menu precedente.
TXT Ritorno all’immagine del televisore. P+ P– Spostamento della barra gialla in su/in giù;
passaggio alla seconda pagina nel caso di menu a due pagine.
ǸǷ Regolazione dei valori.
OK Richiamo o conferma della funzione selezionata.
Personal Remote 10
Rappresentazione dei tasti sullo schermo Tasti del telecomando
Łĵ
OK
ļ
Ļ
P+
P-
18
REGISTRAZIONE
Registrazione con un videoregistratore GRUNDIG
Per il Vostro televisore sono particolarmente adatti i seguenti videoregistratori Grundig: GV 3010, GV 5053, GV 6063 e tutti i videoregistratori a partire dall’anno di costruzione 2001.
È possibile registrare i programmi televisivi o registrazioni DVD.
Registrazione diretta:
1 Selezionare il programma televisivo che si vuole registrare,
o per la registrazione DVD premere ripetutamente sul telecomando »Mode« finché non appare sul display del telecomando »DVD« e avviare la riproduzione del DVD con »8«.
2 Premere ripetutamente sul telecomando »Mode « finché non appare
»VCR « sul display del telecomando.
3 Avviare la registrazione con il tasto »«. Il videoregistratore passa
automaticamente alla posizione di programma »A1« e registra ora il programma televisivo selezionato e il film del DVD.
Avvertenza:
Durante la duplicazione potete passare ad un altro programma televisivo senza che la registrazione venga disturbata.
Durante una registrazione programmata col TIMER
Con il videoregistratore, è possibile eseguire registrazioni col timer facilmente – senza programmare il videoregistratore – con il timer del telecomando. Il videoregistratore non deve trovarsi in Low Power stand-by. Per la programmazione del TIMER vedi de menu »TIMER« nell’Easy Dialog System.
ITALIANO
11
GUIDA TV
____________________________________________________________________________
La TV-Guide è una rivista elettronica con l’elenco dei programmi televisivi che offre all’utente una panoramica immediata e aggiornata di tutte le trasmissioni televisive previste.
Le informazioni sui programmi vengono offerte agli utenti sotto forma di banca dati che permette di classificarle in funzione di vari tipi di appli­cazione:
– Trasmissioni televisive di tutti
i fornitori di programmi;
– Trasmissioni televisive di un
fornitore di programmi;
– Trasmissioni in onda di tutti
i fornitori di programmi;
– Trasmissioni in onda di un
fornitore di programmi;
– Trasmissioni televisive selezionate in base all’oggetto, come per esem-
pio lungometraggi, trasmissioni sullo sport, di tutti
o soltanto di un for-
nitore di programmi;
– Trasmissioni televisive ordinate in base all’ora in cui vengono mandate
in onda, per esempio l’attuale trasmissione (NOW), la trasmissione che segue (NEXT) oppure i programmi a partire da una determinata ora.
La TV-Guide offre inoltre all’utente varie funzioni Timer con le quali è possibile: – programmare i dati di una trasmissione televisiva da registrare
successivamente su un videoregistratore collegato; – programmare trasmissioni che non si intende perdere; – selezionare trasmissioni, al cui inizio l’apparecchio si accende auto-
maticamente.
L’immagine piccola* visualizzata sullo schermo informa l’utente sulla trasmissione attualmente mandata in onda dal fornitore di programmi selezionato.
Se viene selezionata una trasmissione mandata in onda successivamente, l’immagine piccola mostra il programma trasmesso sulla posizione di programma da cui è stata selezionata la TV-Guide.
* soltanto su apparecchi provvisti di funzione PIP.
ļ
ǵ
O Scelta .
Nuo. iniz.
Lis. Timer
Tema
ora/gior.
Ļ
Emitt.
ProSieben TV-GUIDE
Tutte le trasmissioni
ma 12:00:00
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ARD
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ZDF
12.02 Bavaria –12.30 BR3
12.00 Punkt 12 –13.00 RTL
12.00 Vera am Mittag –13.00 SAT1
all
2
GUIDA TV
___________________________________________________________________________________
Alcuni fornitori di programmi – per esempio PRO 7 – offrono una rivista elettronica con l’elenco dei programmi per quasi tutti i programmi televisivi. Attualmente è disponibile una rivista elettronica che abbraccia 27 programmi. È possibile consultare le informazioni sui programmi con diversi giorni di anticipo.
Al primo richiamo della TV-GUIDE avviene la ricerca automatica di un fornitore su un programma del proprio Paese già impostato, che viene attivato, se presente. A differenza dell’anteprima dei programmi offerta da Televideo, le informazioni sul programma non vengono ”caricate” soltanto al momento dell’attivazione della TV-Guide, bensì non appena è stata selezionata la posizione di pro­gramma del fornitore e rimangono memorizzate anche in caso di spegnimento e successiva riaccensione. Durante la memorizzazione lampeggia la spia verde sull’apparecchio. Il sistema richiede da 20 a 30 minuti di tempo per trasferire tutte le informazioni nel televisore, ma le informazioni più ravvicinate nel tempo sono accessibili già dopo pochi minuti.
La TV-Guide viene aggiornata automaticamente, se il televisore non viene spento con l’interruttore d’alimentazione. La TV-Guide viene aggiornata automaticamente fin quando il televisore non viene spento con l’interruttore di alimentazione. Quando il televisore si trova in „Stand-by“ – stato indicato dalla spia rossa accesa sull’apparecchio– la TV-Guide viene aggiornata automaticamente ogni 24 ore. Durante l’aggiornamento è accesa la luce arancione. L’interruttore di rete ecologico non deve essere assolutamente attivato.
Note:
Se si cambia posizione di programma durante l’intervallo di tempo necessario all’apparecchio per il trasferimento dei dati, può accadere che non vengano caricate tutte le informazioni.
Se durante questo periodo di tempo si spegne il televisore con il telecomando, l’apparecchio si viene a trovare nello stato di funzionamento ”EPG Stand-by” e su di esso si accende la spia arancione. Quando sono state caricate tutte le informazioni, l’apparecchio commuta auto­maticamente su ”Stand-by” e si accende la spia rossa.
ITALIANO
3
IL COMANDO DELLA TV-GUIDE
________________________
Note:
Nei seguenti esempi vengono illustrate le funzioni principali. Con l’ausilio dell’EASY Dialog System si eseguono i vari passi operativi. Negli esempi del manuale di istruzioni viene descritta la TV-Guide di PRO 7
Accensione della TV-Guide
1 Accendere la TV-Guide con il tasto »TV Guide AKT« del telecomando.
– Sul televisore appare la rivista elettronica con l’elenco dei pro-
grammi televisivi.
Nota:
Se il fornitore della TV-Guide selezionato non trasmette momenta­neamente alcun dato, sullo schermo appare un messaggio. (Questo accade di norma dopo alcuni minuti.) In questo caso si può selezionare un altro fornitore di TV-Guide.
Cambio di fornitore di TV-Guide
1 Se sullo schermo appare questo messaggio (vedi figura), si può
richiamare il menu »SCELTA EMITTENTI« con »OK«.
2 Selezionare un altro fornitore di TV-Guide dal menu »SCELTA
EMITTENTI« con »P+« oppure »P-« e confermare con »OK«.
3 Disattivare il menu con »TXT«.
4 Richiamare la nuova TV-Guide con »TV Guide AKT«.
ǵ
O Commutare
¢
TXT
Terminare
¢
?
Ainto
TV-GUIDE non disponibile
ma 12:01:00
Al momento non si ricevono dati dal for­nitore di TV-GUIDE selezionato. Se si desidera selezionare un altro for­nitore, commutare con
O
alla selezione
di fornitori.
4
LA TV-GUIDE GRUNDIG
___________________________________________________________
Esclusione di programmi
Per utilizzare la memoria a disposizione del televisore in modo ottimale, è con­sigliabile escludere i programmi che non interessano. L’esclusione può essere eseguita nel menu »ALLINEAM. EMITTENTI TV GUIDE«.
1 Richiamare il menu principale, premendo »i « e successivamente
»OK«.
2 Selezionare la riga »INSTALLAZIONE« dal menu principale con
»P+« oppure »P-« e confermare con »OK«.
3 Selezionare la riga »Configurazione TV GUIDE« dal menu
»INSTALLAZIONE« con »P+« oppure »P-« e confermare con »OK«.
4 Selezionare la riga »Allineamento emittenti« dal menu
»Configurazione TV GUIDE« con » P+« oppure »P-« e confermare con »OK«.
5 Selezionare il nome dell’emittente del programma con »P+« oppure
»P-« ed escluderlo con il tasto rosso. – Il programma escluso viene evidenziato da una doppia freccia
rossa («) e il nome del programma è grigio.
6 Per concludere l’impostazione, premere »TXT«.
Nota:
La funzione ”Assegnare posizione di programma” serve per quei fornitori di programma (per esempio MTV) che non trasmettono alcuna sigla di identificazione dell’emittente. Essi sono evidenziati nel menu »ALLINEAM. EMITTENTI TV GUIDE« (posizione di programma »??«) e devono essere assegnati manualmente alla posizione di programma.
TV-GUIDE Nome emittente Posizione prog.
Includere/escludere
Assegnare posizione di programma
.
Ritorno
¢
D
Aiuto
¢
TXT
TV
ALLINEAM. EMITTENTI TV GUIDE
ARD 01 ARD ZDF 02 ZDF BR 03 BR RTL 04 RTL SAT. 1 05 SAT. 1 Pro7 06 Pro7 RTL 2 07 RTL 2
«
HR 3 ??
«
Nord 3 ??
«
SWR ??
ї
P+
P-
ļ
Ļ
ITALIANO
5
IL COMANDO DELLA TV-GUIDE
______________________________________________
Selezione delle trasmissioni in base all’argomento
1 Accendere la TV-Guide con il tasto »TV Guide AKT« del telecomando.
– Sul televisore appare la rivista elettronica con l’elenco dei pro-
grammi televisivi.
2 Selezionare il sommario degli argomenti con il tasto verde.
Tutte le trasmissioni, Momenti importanti della programmazione, Film, Sport, Serie, Trasmissioni per bambini, Spettacoli intrattenimento, Notiziari.
– Gli argomenti e il loro numero dipendono dal fornitore di pro-
grammi (p. es. PRO7) e possono differire dall’esempio fornito.
3 Selezionare l’argomento desiderato con »P+« oppure »P-«.
– Il sommario mostra tutte le trasmissioni aventi per oggetto l’argo-
mento selezionato.
4 Il sommario si può ”sfogliare”: basta premere »OK« oppure »
Ƿ
« e selezionare la trasmissione desiderata con »P+« oppure »P-«. – Nella parte inferiore del sommario vengono visualizzate – se di-
sponibili – le informazioni sulla trasmissione.
5 Con »
Ǹ
« si può tornare al sommario degli argomenti.
Con »i« si riavvia il sistema.
6 Per ricommutare sull’ultimo programma televisivo visto occorre pre-
mere »TXT« oppure »TV Guide AKT«.
tous
ǵ
O Vis. conte. .
Nuo. iniz.
Timer
Tema
ora/gior.
Emitt.
ProSieben TV-GUIDE
Notiziari
gi 12:00:00
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ARD
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ZDF
13.00 Tagesschau –13.05 Do 05 ARD
13.00 Tagesschau –13.05 Do 05 ZDF
13.05 ARD-Mittagsmagazin–13.05 Do 05 ZDF
gi
05.
12
00
ļ
ǵ
O Scelta .
Nuo. iniz.
Lis. Timer
Tema
ora/gior.
Ļ
Emitt.
ProSieben TV-GUIDE
Tutte le trasmissioni
ma 12:00:00
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ARD
12.00 Tagesschau um zwölf –12.15 ZDF
12.02 Bavaria –12.30 BR3
12.00 Punkt 12 –13.00 RTL
12.00 Vera am Mittag –13.00 SAT1
all
NEWS
NEWS
6
IL COMANDO DELLA TV-GUIDE
______________________________________________
Selezione delle trasmissioni televisive di tutti i fornitori – in base all’ora
1 Accendere la TV-Guide con il tasto »TV Guide
AKT« del telecomando.
– Sul televisore appare la rivista elettronica con l’elenco dei pro-
grammi televisivi.
2 Selezionare con il tasto giallo il sommario relativo al giorno e all’ora.
– Nella barra riassuntiva vengono indicati il giorno, NOW per le
trasmissioni attuali, NEXT per quelle seguenti e gli orari delle tra­smissioni successive.
3 Selezionare l’ora desiderata con »P+« oppure »P-«.
– Tutte le trasmissioni sono ordinate in base all’ora.
4 Il sommario si può ”sfogliare”: basta premere »OK« oppure »
Ƿ
« e selezionare la trasmissione desiderata con »P+« oppure »P-«. – Nella parte inferiore del sommario vengono visualizzate – se di-
sponibili – le informazioni sulla trasmissione.
5 Con »
Ǹ
« si può tornare al sommario per il giorno e l’ora.
Con »i« si riavvia il sistema.
6 Per ricommutare sull’ultimo programma televisivo visto occorre pre-
mere »TXT« oppure »TV Guide AKT«.
ļ
ǵ
O Scelta .
Nuo. iniz.
Lis. Timer
Tema
ora/gior.
Ļ
Emitt.
ProSieben TV-GUIDE
Tutte le trasmissioni
me 11:28:00
11.15 Immenhof –12.00 ARD
11.00 Fliege –12.00 ZDF
11.05 Reich und schön –11.30 RTL
11.00 Jörg Pilawa –12.00 SAT1
11.50 Ninja Turtles –12.15 Di 03 RTL2
me
04.
NOW
NEXT
1500
1800
2015
ITALIANO
7
IL COMANDO DELLA TV-GUIDE
______________________________________________
Selezione delle trasmissioni televisive di un fornitore
1 Accendere la TV-Guide con il tasto »TV Guide AKT« del telecomando.
– Sul televisore appare la rivista elettronica con l’elenco dei pro-
grammi televisivi.
2 Selezionare con il tasto blu il sommario dei fornitori di programmi.
3 Selezionare il fornitore di programmi desiderato (p. es. ARD, ZDF,
BR3, ecc.) con »P+« oppure »P-«. – Il sommario mostra tutte le trasmissioni del fornitore selezionato.
4 Il sommario si può ”sfogliare”: basta premere »OK« oppure »
Ƿ
« e selezionare la trasmissione desiderata con »P+« oppure »P-«. – Nella parte inferiore del sommario vengono visualizzate – se di-
sponibili – le informazioni sulla trasmissione.
5 Con »
Ǹ
« si può tornare al sommario dei fornitori di programmi.
Con »i« si riavvia il sistema.
6 Per ricommutare sull’ultimo programma televisivo visto occorre
premere »TXT« oppure »TV Guide AKT«.
Selezione dell’immagine piccola*/immagine grande
Se sta andando in onda la trasmissione selezionata negli esempi delle pagine 6 - 8, la si può vedere nell’immagine piccola. Per commutare dall’immagine piccola della trasmissione su quella grande basta premere »OK«. Viene brevemente visualizzato il titolo della trasmissione.
*
soltanto su apparecchi provvisti di funzione PIP.
ļ
ǵ
O Scelta .
Nuo. iniz.
Lis. Timer
Tema
ora/gior.
Ļ
Emitt.
ProSieben TV-GUIDE
Tutte le trasmissioni – ARD
me 11:28:00
11.30 Schloß Einstein –12.00 ARD
12.00 Tagesschau vor zwölf–12.15 Di 03 ARD
12.15 ARD-Buffet –13.00 Di 03 ARD
13.00 Tagesschau –13.05 Di 03 ARD
13.05 ARD-Mittagsmagazin–14.00 Di 03 ARD
all
ARD
ZDF
BR 3
RTL
SAT1
8
IL COMANDO DELLA TV-GUIDE
______________________________________________
Funzioni Timer
Le funzioni Timer offrono tre possibilità:
1. Registrazione video: selezionare le trasmissioni da registrare in un momento successivo con un videoregistratore collegato (con Megalogic) e programmarle.
2. Promemoria: si possono programmare trasmissioni da non perdere. All’ora di inizio della trasmissione appare una segnalazione sullo schermo.
3. Sveglia: selezionare le trasmissioni con cui si vuole essere svegliati. All’inizio della trasmissione l’apparecchio si accende automaticamente.
Le funzioni Timer vengono attuate anche quando la TV-Guide è spenta. Nella lista dei timer si possono programmare ben 20 trasmissioni.
Programmazione del timer
1 Accendere la TV-Guide con il tasto »TV Guide AKT« del telecomando.
– Sul televisore appare la rivista elettronica con l’elenco dei pro-
grammi televisivi.
2 Passare al sommario con »OK« oppure »
Ƿ
«.
– Le trasmissioni elencate nel sommario dipendono dalle scelte ope-
rate in base alle istruzioni dei capitoli delle pagine 5 - 7.
3 Selezionare la trasmissione televisiva con »P+« oppure »P-« .
4 Preparare la programmazione con il tasto rosso.
ļ
ǵ
Ļ
O Scelta . Ritorno
Heute: Budapest
Videoregistrazione
ma 17:00:00
20.15 Teen Agent – Wenn – 22.05 Do 05 PRO7 Blicke töten würden
20.15 Wunder der Erde – 21.00 Do 05 ARD
20.15 Lustige Musikanten – 21.15 Do 05 ZDF on Tour
20.15 Columbo – 22.10 Do 05 RTL
20.15 Kommissar Rex – 21.15 Do 05 SAT1
Loading...
+ 60 hidden pages