Grundig PSW 5000 User Manual [it]

ǵ
WIRELESS OUTDOOR LOUDSPEAKER
PSW 5000
ITALIANO
27
Sicurezza
Per una resa ottimale e duratura di questo apparecchio vi preghiamo di attenervi alle indica­zioni che seguono.
Questo apparecchio è stato ideato per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Proteggere l’apparecchio a pioggia, umidità (gocce e spruzzi d’acqua), polvere ed eccessivo calore, dovuto p.e. alla vicinanza di termosifoni o alla collocazione dell’apparecchio nell’abitacolo di auto parcheggiate al sole.
Non collocare contenitori pieni di liquidi (p.e. vasi) sull’apparecchio. Non collocare sull’ap­parecchio delle sorgenti di fuoco libere, come p.e. delle candele.
Non aprire mai l’involucro dell’apparecchio. Per i danni causati da interventi impropri deca­de il diritto alle prestazioni di garanzia.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando l’apparecchio è spento, può essere danneggiato da un fulmine nella rete elettrica. Quando si scatena un temporale è necessario estrarre sempre la spina dell’adattatore a rete.
Non utilizzare detergenti: questi possono danneggiare la superficie dell’apparecchio. Pulire l’apparecchio con un panno di pelle pulito e umido.
Per l’installazione dell’apparecchio va tenuto presente che le superfici dei mobili sono rico­perte da strati di diverse vernici e materiali plastici. Questi contengono per lo più additivi chi­mici che possono intaccare il materiale dei piedini dell’apparecchio. Ne derivano tracce tal­volta anche indelebili sulle superfici dei mobili.
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato costruito con materiali e pezzi pregiati, adatti al riciclo e che possono essere riutilizzati.
Per questo motivo, terminata la loro vita utile, non gettarli nei contenitori per i rifiuti domestici, ma portarli nei punti di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elettrici e elettronici. Il simbolo raffigurato sul prodotto, nelle istruzioni per l’uso oppure sulla confezione indica che il prodotto è riciclabile.
Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i relativi uffici comunali. Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla protezione
dell’ambiente.
PSW 5000
______________________________________________________
1 Altoparlante PSW 5000 2 Adattatore a rete per il collegamento
dell’altoparlante
3 Modulo trasmettitore
4 Adattatore a rete per il collegamento del
modulo trasmettitore
5 Cavo Cinch audio 6 Istruzioni per l’uso
ITALIANO
28
Elementi di comando del modulo trasmettitore
Channel Interruttore per la regolazione del canale di trasmissione (1, 2 e 3).
• • • • Disattiva la trasmissione (off). 3 2 1 Off
DC 9 V
Ó
Presa di collegamento per il cavo dell’adattatore a rete.
R Line In L Ingressi segnali audio per il collegamento del modulo trasmettitore
all’impianto HiFi mediante il cavo Cinch audio in dotazione.
IN BREVE
_________________________________________________________
ITALIANO
29
Elementi di comando dell’altoparlante
Elementi di comando sul lato anteriore
ON/OFF
Ǽ
Accende e spegne l’altoparlante.
z + Regolano il volume dell’altoparlante. UBS Attiva e disattiva il potenziamento dei bassi (Ultra Bass System). LIGHT Attiva e disattiva l’illuminazione nella zona del riflettore Woofer.
IN BREVE
_________________________________________________________
30
Elementi di comando sul lato inferiore
Channel Interruttore per la regolazione del canale di trasmissione (1, 2 e 3). 1 2 3
DC 9 V
Ó
Presa di collegamento per il cavo dell’adattatore a rete.
MP3/AUX IN Presa per il collegamento di una fonte audio esterna (p.e. Digital
Music Player) mediante un cavo audio.
Close Open Viti per aprire il vano pile (tipo 8 x 1,5 V, LR 20/AM 1/D-Size).
IN BREVE
_________________________________________________________
ɧ
ITALIANO
31
Collegamento del modulo trasmettitore
1 Inserire la spina del cavo Cinch audio in dotazione nelle prese »R Line In L« del modu-
lo trasmettitore.
2 Inserire la spina del cavo Cinch audio in dotazione nelle relative prese di uscita
(R AUDIO OUT L) dell’impianto stereo.
3 Inserire il cavo dell’adattatore a rete nella presa »DC 9 V
Ó
« del modulo trasmetti-
tore.
4 Inserire la spina dell’adattatore a rete nella presa di corrente.
Attenzione
L’apparecchio viene separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina dell’adattatore a rete dalla presa.
Nota
Se l’impianto HiFi non dispone di nessuna uscita R AUDIO OUT L, è possibile collegare il modulo trasmettitore all’uscita delle cuffie stereo anche mediante un comune cavo adat­tatore.
Preparazione dell’altoparlante
Alimentazione a pile
1 Per aprire il vano pile sulla base dell’apparecchio, svitare entrambe le viti e rimuovere il
coperchio.
2 Inserire otto pile (8 x 1,5 V, LR 20/AM 1/D-Size) prestando attenzione alla polarità indi-
cata sul fondo del vano pile.
Nota
Rimuovere le pile quando sono scariche oppure quando non si utilizza l’apparecchio per lungo tempo.
La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Le pile vengono disattivate quando l’apparecchio viene alimentato dalla rete.
Nota per la tutela ambientale
Le pile, anche se prive di metalli pesanti, non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnan­dole, p.e., presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’apparecchio.
Alimentazione dalla rete
1 Inserire il cavo dell’adattatore a rete nella presa »DC 9 V
Ó
« dell’altoparlante
(base dell’apparecchio).
2 Inserire la spina dell’adattatore a rete nella presa di corrente.
Attenzione
L’apparecchio viene separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina dell’adattatore a rete dalla presa.
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
_____________
32
In generale
Il sistema PSW 5000 opera con un ricevitore radiofonico integrato nell’altoparlante Outdoor, il quale rende possibile il ricevimento dei segnali radiofonici dal modulo trasmettitore. Non è più necessario che i cavi siano collegati agli altoparlanti.
Disposizioni internazionali e nazionali limitano la portata della trasmissione radiofonica, ai fini di evitare segnali radio di disturbo, per es. dai vicini. La potenza di trasmissione radio­fonica è <10 mW. Essa garantisce una distanza di ricezione di ca. 100 m in campo libero. Tale distanza è limitata negli edifici, a seconda del materiale da costruzione utilizzato.
Evitare di installare l’impianto in prossimità di materiali metallici e di apparecchi elettrici fun­zionanti ad onde radio (per es. telefoni senza fili).
Poiché la trasmissione radio dei segnali audio non si attua attraverso una via di trasmissione esclusiva, non si può escludere la possibilità che si verifichino dei disturbi. Per evitarli, è pos­sibile selezionare fra 3 canali di trasmissione.
In determinate circostanze, persone, pareti o altre superfici riflettono i segnali radio. I segna­li riflessi, combinati con segnali non riflessi, provocano talvolta disturbi del segnale, definiti ricezione a più vie. Ne può derivare del fruscio o una disattivazione temporanea dell’audio. Se si manifesta questo tipo di disturbo, è sufficiente cambiare la posizione del trasmettitore, o delle casse acustiche.
Accensione del sistema
1 Accendere l’impianto HiFi.
Nota
Se le uscite audio dell’impianto HiFi dispongono di un livello di uscita regolabile, è possi­bile regolare il volume sull’impianto HiFi. Se le uscite audio sono fisse, il volume deve essere regolato sull’altoparlante.
2 Sul modulo trasmettitore regolare il canale di trasmissione (1, 2 o 3) con »Channel 3 2
1 Off«.
– La spia del modo di funzionamento del modulo trasmettitore (parte anteriore dell’appa-
recchio) si accende.
3 Accendere l’altoparlante con »ON/OFF
Ǽ
«.
– La spia dell’altoparlante si accende.
4 Sull’altoparlante regolare lo stesso canale di trasmissione (1, 2 o 3) del modulo trasmetti-
tore con »Channel 1 2 3« (base dell’apparecchio).
5 Eventualmente impostare il volume desiderato sull’altoparlante con »
z +«.
Nota
Se durante il funzionamento si verificano dei disturbi del segnale, selezionare sul modulo trasmettitore un canale di trasmissione e
sull’altoparlante un altro canale di trasmissione
però simile a quello del modulo trasmettitore.
FUNZIONAMENTO
________________________________________
ITALIANO
33
Collegamento di una fonte audio esterna
Mediante un comune cavo audio è possibile inviare direttamente il suono di una fonte audio esterna (p.e. Digital Music Player) all’altoparlante.
1 Inserire la spina del cavo audio nella presa »MP3/AUX IN«. 2 Inserire la spina del cavo audio nella relativa presa di uscita della fonte audio esterna.
Nota
Prima di procedere con il collegamento, spegnere l’altoparlante. Non appena viene realizzato il collegamento, commutare automaticamente l’altoparlan­te sulla fonte audio esterna. In questo modo non vengono più ricevuti i segnali del modu­lo trasmettitore.
Potenziamento dei bassi
1 Per attivare il potenziamento dei bassi, premere »UBS« sull’altoparlante.
– La spia luminosa per il potenziamento dei bassi è accesa.
2 Per disattivare il potenziamento dei bassi, premere di nuovo »UBS«.
– La spia luminosa per il potenziamento dei bassi si spegne.
Attivazione e disattivazione dell’illuminazione dell’altoparlante
Nella zona del riflettore Woofer si trovano due lampadine.
1 Accendere e spegnere l’illuminazione con »LIGHT«.
Spegnimento del sistema
1 Spegnere l’altoparlante con »ON/OFF Ǽ«.
– La spia del modo di funzionamento dell’altoparlante si spegne.
2 Sul modulo trasmettitore posizionare l’interruttore »Channel 3 2 1 Off« su »Off«.
– La spia del modo di funzionamento del modulo trasmettitore (parte anteriore dell’appa-
recchio) si spegne.
3 Spegnere l’impianto HiFi.
FUNZIONAMENTO
________________________________________
34
Come eliminare le anomalie
In determinate circostanze, persone, pareti o altre superfici riflettono i segnali radio. Ne può derivare del fruscio o una disattivazione temporanea dell’audio. Se si manifesta questo tipo di disturbo è sufficiente cambiare la posizione dell’altoparlante oppure selezionare sul modu­lo trasmettitore e sull’altoparlante un’altra combinazione di canali. Nel caso in cui le informazioni riportate qui di seguito non dovessero dare alcun risultato sod­disfacente rivolgersi al proprio rivenditore specializzato.
Dati tecnici
Questi apparecchi sono schermati in conformità alle direttive della UE in vigore. Questi prodotti sono conformi alle direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questi apparecchi sono conformi alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. Non aprire gli apparecchi. Per i danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni di garanzia. La targhetta degli apparecchi si trova alla base degli stessi.
INFORMAZIONI
_____________________________________________
Modulo trasmettitore
Alimentazione di tensione
Adattatore a rete DC 9 V, 150 mA, 50/60 Hz
Frequenza di trasmissione RF
863 - 865 Mhz
Dimensioni e peso
L x H x P: 40 x 137 x 121 mm Peso: ca. 0,20 kg
Altoparlante outdoor
Alimentazione di tensione
Alimentazione di rete: Adattatore a rete DC 9 V, 2000 mA, 50/60 Hz
Pile: 8 x 1,5 V, LR 20/AM 1/D-Size
Frequenza di ricezione RF
863 - 865 MHz
Altoparlanti
Numero di altoparlanti: 2 Bassi: 150 mm Alti: 25 mm
Dimensioni e peso
L x H x P: 230 x 420 x 210 mm Peso: ca. 2,40 kg
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
Anomalia
L’altoparlante outdoor non funziona.
È disturbata la riproduzio­ne dell’altoparlante out­door.
Si verificano degli errori di funzionamento.
Possibile causa
I canali non sono sintoniz­zati fra di loro.
Disturbo causato da un’altra apparecchiatura.
Carica elettrostatica.
Rimedio
Portare sullo stesso canale di trasmissione l’interruttore del modulo trasmettitore e quello sull’altoparlante outdoor.
Sul modulo trasmettitore e sull’altoparlante outdoor selezionare un altro canale di trasmis­sione.
Ripristinare l’apparecchio. Estrarre la spina dall’adattatore a rete oppure rimuovere le pile. Trascorsi alcuni minuti riattivare l’alimen­tazione di corrente.
Grundig Multimedia B.V.
Atrium, Strawinskylaan 3105 • NL-1077 ZX Amsterdam • http://www.grundig.com
72011 406 5000
Loading...