Grundig OVATION CDS 7000 DEC User Manual [it]

ǵ
HIFI MICRO SYSTEM
Ovation CDS 7000 DEC
DEUTSCH ENGLISH FRANÇAIS ITALIANO PORTUGUÊS ESPAÑOL
2
INDICE
___________________________________________________
3 Installazione e norme di sicurezza
Magic Fidelity. Il concetto audio di successo
4 In breve
Gli elementi di comando dell’impianto HiFi Le indicazioni sul display dell’impianto HiFi Il pannello posteriore dell’impianto HiFi Il telecomando
13 Collegamento/Preparazione 16 Impostazioni
Impostazione dell’ora Impostazione e memorizzazione dei programmi radiofonici Cancellazione delle impostazioni
19 Funzioni generali 21 Modalità Tuner
Selezione della fonte di programma TUNER Selezione della posizione di programma Ricezione stereo/mono Ricerca automatica dei programmi (ASP) Servizio di programmi RDS
24 Modalità CD
Selezione della fonte di programma CD Inserimento del CD Riproduzione di un CD Ripetizione del file o del titolo attuale Selezione di un altro file o di un altro titolo Ricerca di un passaggio di un file o di un titolo Selezione di album e file (solo MP3) Visualizzazione informazioni su un brano musicale (solo MP3) Ripetizione di un file o di un brano musicale (Repeat one) Ripetizione di tutti i file di un album (solo MP3) Ripetizione di tutti i file o titoli (Repeat All) Riproduzione dei file o brani musicali in ordine casuale (Random) Riproduzione breve di file o titoli (Intro) Creazione del programma di musica
31 Modalità USB
Riproduzione del contenuto di un lettore MP3/WMA, di una chiave di memoria USB o di una scheda di memoria dal lettore di schede
32 Modalità Timer
Timer di accensione Timer di promemoria Timer di spegnimento
35 Informazioni
Pulizia dell’unità CD Dati tecnici Nota per la tutela ambientale Avvertenze generali per apparecchi laser Come eliminare le anomalie
ITALIANO
3
Durante l’installazione attenersi alle avvertenze che seguono. Questo impianto HiFi è concepito per la riproduzione di segnali audio.
Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso. Se si desidera collocare l’impianto HiFi su scaffali chiusi o dentro a mobili,
tener presente che l’apparecchio deve essere sufficientemente ventilato. Di lato, sopra e dietro l’impianto HiFi deve rimanere uno spazio libero di alme­no 10 cm.
Durante l’installazione dell’impianto HiFi tener presente che le superfici dei mobili sono ricoperte con i più diversi strati di vernici e materiali plastici che contengono per lo più additivi chimici. Questi additivi intaccano il materiale dei piedini dell’apparecchio lasciando sulla superficie del mobile delle trac­ce difficilmente eliminabili o addirittura indelebili.
Quando l’impianto HiFi è esposto a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, evitare di metterlo in funzione per almeno due ore.
L’impianto HiFi è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Tuttavia, se dovesse essere messo in funzione all’aperto, occorre assolutamente proteg­gerlo dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua).
Non collocare l’impianto HiFi nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento.
Non collocare contenitori pieni di liquidi (p.e. vasi) sull’impianto HiFi. Non introdurre corpi estranei nel vano CD. Non collocare sull’impianto HiFi delle sorgenti di fuoco libere, come ad es. delle candele.
Non aprire mai l’impianto HiFi. Per i danni causati da interventi impropri decade il diritto alle prestazioni in garanzia.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando l’impianto HiFi è spento, un fulmine potrebbe danneggiare la rete elettrica/dell’antenna. Quando si scatena un temporale estrarre la spina d’alimentazione e quella dell’antenna.
Magic Fidelity. Il concetto audio di successo.
Magic Fidelity è l’innovativo sistema attivo di altoparlanti a 3 canali, svilup­pato e brevettato dalla Grundig per una riproduzione audio forte e brillan­te.
Un altoparlante per i bassi e due altoparlanti per i toni alti e medi, incorpo­rati in un’unica scatola, generano una magnifica esperienza di suono.
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_________
10
°C
2h
°C
! SERVICE !! SERVICE !
cm
10
cm
cm
! SERVICE !
10
cm
10
4
Gli elementi di comando dell’impianto HiFi
Informazioni generali
Indicazione della funzione di attesa. Emette una luce rossa (sotto il pannello frontale) quando l’im­pianto HiFi si trova in modalità di attesa (stand-by).
Sensore a raggi infrarossi per i segnali del teleco­mando (sotto la griglia di protezione degli alto­parlanti).
y Presa per le cuffie per il collegamento di cuffie
stereo con spinotto (ø 3,5 mm) (sul lato sinistro dell’apparecchio). Gli altoparlanti dell’impianto HiFi si disinseriscono automaticamente.
ON/OFF Spegne e riaccende l’apparecchio in modalità di
attesa (stand-by) (lato destro dell’apparecchio). L’apparecchio viene scollegato completamente dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina d’alimentazione dalla presa di corrente.
FUNCTION Commuta tra le fonti di programma CD, TUNER,
AUX e USB (lato destro dell’apparecchio).
– VOLUME
+
Regola il volume (lato destro dell’apparecchio).
IN BREVE
_______________________________________________
ITALIANO
5
Modalità Tuner
6 Seleziona le posizioni di programma in avanti.
(Lato destro dell’apparecchio)
5
Seleziona le posizioni di programma indietro. (Lato destro dell’apparecchio)
Modalità CD
Pannello frontale Apre e chiude il vano CD.
ə
Apre e chiude il pannello frontale (lato sinistro dell’apparecchio).
ı
II Avvia la riproduzione di un CD; commuta in
modalità di pausa riproduzione (lato destro del­l’apparecchio).
6 In modalità MP3 e CD-DA: premuto brevemente
seleziona il prossimo file o il prossimo titolo; pre­muto più a lungo cerca un determinato passaggio in avanti.
5
In modalità MP3 e CD-DA: premuto brevemente seleziona il file o il titolo precedenti; premuto più a lungo cerca un determinato passaggio indietro.
IN BREVE
_______________________________________________
O
N
/O
FF
FU
N
CTIO
N
V
O
LUM
E
TU
N
IN
G
U
SB
6
7 Interrompe o conclude la riproduzione di un CD;
cancella il programma di musica del CD.
Modalità USB
USB Interfaccia USB per collegare un lettore MP3, una
chiave di memoria USB o un lettore di schede.
IN BREVE
_______________________________________________
O
N
/
O
FF
FU
N
CT
IO
N
VO
LU
M
E
TU
N
IN
G
U
S
B
ITALIANO
7
Le indicazioni sul display dell’impianto HiFi
00000:000 In modalità d’attesa (stand-by): indica l’ora e il giorno della
settimana. In modalità Tuner: indica la gamma d’onda, la posizione di programma, la frequenza, l’ora RDS, i nomi dei program­mi o il Radiotext. In modalità MP3: indica il totale degli album e dei file, il numero e il tempo di riproduzione trascorso dell’attuale file, indica il nome del file e le informazioni ID3 Tag (scritta scorrevole). In modalità CD-DA: indica il totale dei titoli, il numero e il tempo di riproduzione trascorso del titolo attuale.
R In modalità MP3 e CD-DA: viene riprodotto un CD.
II In modalità MP3 e CD-DA: la riproduzione del CD è inter-
rotta (pausa).
M 1 In modalità MP3 e CD-DA: vengono ripetuti un file oppure
un titolo.
M ALBUM In modalità MP3: tutti i file di un album vengono ripetuti. M ALL In modalità MP3 e CD-DA: vengono ripetuti tutti i file o i
titoli di un CD.
INTRO In modalità MP3 e CD-DA: vengono riprodotti brevemente
per ca. 10 secondi tutti i file o i titoli.
RANDOM In modalità MP3 e CD-DA: i file o i titoli vengono riprodot-
ti in ordine casuale.
PROG In modalità Tuner: viene selezionato o riprodotto un pro-
gramma radiofonico in memoria. In modalità MP3 e CD-DA: viene creato oppure riprodotto un programma di musica.
IN BREVE
_______________________________________________
00000:000
f
ALBUM INTRO
ALL
PTY TEXT NAP
RANDOM PROG
ɳ
AM PM kHz MHz
M1
R
II
ɷ
љ
e
WEC
w
8
ɳ In modalità Tuner: segnala la ricezione di un programma
stereo FM.
AM Indica la prima metà della giornata con l’ora in formato
da 1 a 12.
PM Indica la seconda metà della giornata con l’ora in formato
da 1 a 12.
kHZ In modalità Tuner: in abbinamento all’indicazione della fre-
quenza (MW).
MHz In modalità Tuner: in abbinamento all’indicazione della fre-
quenza (FM).
w In modalità Tuner: la sincronizzazione dell’ora RDS è atti-
vata.
f In modalità Tuner: è in corso la ricezione di un programma
RDS.
PTY In modalità Tuner: è attivata la funzione PTY (tipi di pro-
gramma).
TEXT In modalità Tuner: è attivata la funzione Radiotext.
NAP È attivato il timer di promemoria.
e In modalità Timer: è attivata la funzione di sveglia con
segnale acustico.
ɷ
In modalità Timer: è attivata la funzione di sveglia con pro­gramma radiofonico oppure CD.
In modalità Timer: durante il fine settimana la funzione di sveglia è disattivata.
O È attivato il timer di spegnimento.
WEC
IN BREVE
_______________________________________________
00000:000
f
ALBUM INTRO
ALL
PTY TEXT NAP
RANDOM PROG
ɳ
AM PM kHz MHz
M1
R
II
ɷ
љ
e
WEC
w
ITALIANO
9
Il pannello posteriore dell’impianto HiFi
AUX IN Ingresso del segnale audio per il collegamento di
un apparecchio esterno.
RESET Ripristina l’impianto HiFi allo stato di consegna. AC ~ Presa di collegamento per il cavo d’alimentazione.
L’impianto HiFi viene scollegato dalla rete elettrica soltanto estraendo la spina d’alimentazione.
FM ANTENNA Presa per l’antenna collettiva o per l’antenna (75Ω) di fortuna in dotazione.
MW ANTENNA Presa per l’antenna a telaio MW fornita in dota-
zione.
IN BREVE
_______________________________________________
10
Il telecomando
ON OFF Commuta l’impianto HiFi in modalità di attesa (stand-by)
e lo accende con la fonte di programma selezionata per ultima.
ı
II In modalità MP3 e CD-DA: avvia la riproduzione di un
CD; commuta la riproduzione in pausa.
7 In modalità MP3 e CD-DA: interrompe o conclude la
riproduzione di un CD; cancella il programma di musica del CD.
5
6
In modalità Tuner: seleziona i programmi radiofonici memorizzati. In modalità MP3 e CD-DA: premuto brevemente sele­ziona il file o il titolo precedenti o successivi; premuto più a lungo cerca un determinato passaggio indietro o in avanti.
DSC Seleziona gli effetti sonori USER, CLASSIC, POP, JAZZ
e ROCK.
UBS Attiva e disattiva l’Ultra Bass System. +
Regola il volume.
BAND In modalità Tuner: seleziona le gamme di frequenza
»FM« o »AM«.
IN BREVE
_______________________________________________
ON OFF
SLEEP
NAP
SNOOZE
WEC
TEXT/PTY
FUNCTION
DISPLAY
BAND
FSM
INTRO/REPEAT
P/ RANDOM
DSC
UBS
TUNING
FM MODE
ITALIANO
11
A TUNING S In modalità Tuner: tenendo premuto si avvia la ricerca
della frequenza; premendo brevemente si fa avanzare gradualmente la frequenza. In modalità MP3: seleziona gradualmente gli album in avanti o indietro.
PTY In modalità Tuner: richiama l’attuale tipo di program-
ma (PTY); seleziona i tipi di programma (PTY) per la ricerca PTY.
FSM Seleziona la Favourite Station Memory (posizione di
programma preferita 01).
v Modifica la luminosità dell’indicazione su quattro livelli
(chiaro, medio, oscuro o Off).
DISPLAY In modalità Tuner: commuta tra frequenza, nome del
programma, tipo di programma, Radiotext e ora del giorno/giorno della settimana. In modalità CD-DA: commuta tra numero del titolo/tempo di riproduzione trascorso, tempo di ripro­duzione restante, tempo complessivo di riproduzione restante e ora del giorno/giorno della settimana. In modalità MP3: commuta tra numero del file/tempo di riproduzione trascorso, nome del file/indicazioni ID3 Tag (scritta scorrevole) e ora del giorno/giorno della settimana.
p Attiva e disattiva l’audio degli altoparlanti dell’impian-
to HiFi.
IN BREVE
_______________________________________________
ON OFF
SLEEP
SNOOZE
FUNCTION
TEXT/PTY
NAP
WEC
DISPLAY
DSC
UBS
P/ RANDOM
BAND
FSM
INTRO/REPEAT
TUNING
FM MODE
12
FUNCTION Commuta tra le fonti di programma CD, TUNER,
AUX e USB.
FM MODE In modalità Tuner: per commutare fra la ricezione
mono e quella stereo.
INTRO/REPEAT In modalità MP3 e CD-DA: per la riproduzione di
ѕ file o brani musicali di un CD; per la ripetizione
di un file o di un brano musicale, di tutti i file o di tutti i brani di un CD o di tutti i file di un album. In modalità di attesa (stand-by): per impostare il timer di accensione, ossia dell’orario di sveglia.
PROG./RANDOM In modalità Tuner: memorizza i programmi
Ȅ radiofonici nelle rispettive posizioni.
In modalità MP3 e CD-DA: per memorizzare i file o i brani musicali di un programma di musica; per riprodurre file o brani in ordine casuale. In modalità di attesa (stand-by): per impostare manualmente l’ora/il giorno della settimana.
SLEEP Per impostare il timer di spegnimento. NAP Per impostare il timer di promemoria. WEC Interrompe la funzione di sveglia per il fine setti-
mana, rimuove l’interruzione della funzione di sveglia per il fine settimana.
SNOOZE Interrompe la funzione di sveglia per ca. 5 minuti;
interrompe il timer di promemoria.
IN BREVE
_______________________________________________
ON OFF
SLEEP
NAP
SNOOZE
WEC
TEXT/PTY
FUNCTION
DISPLAY
BAND
FSM
INTRO/REPEAT
P/ RANDOM
DSC
UBS
TUNING
FM MODE
Loading...
+ 25 hidden pages