1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs.
trasportatore. Il proiettore è imballato in due cartoni nei quali sono contenuti rispettivamente:
Cartone 1
Cartone 2
n° 1 Unità ballast per Pro-Motion 2000 n° 1 Foglio di Istruzioni
n° 1 Presa cee 3P + terra n° 1 proiettore PRO-MOTION 2000;
n°2 Pomoli M8.
2.0 SICUREZZA
Prima di effettuare qualsiasi operazione sul proiettore, sconnettere fisicamente la linea di alimentazione staccando la spina (ad esempio durante la manutenzione o la sostituzione della lampada).
Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni ed esterni. La temperatura
ambiente massima non deve superare i 35°C.
Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 20 minuti.
Attenzione: nel caso in cui il proiettore venga appeso, si raccomanda l’utilizzo della catena di sicu-
rezza da fissare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore, nel caso poco probabile che il punto di fissaggio primario dovesse cedere.
GRADO DI PROTEZIONE IP44
- PRO-MOTION è
protetto contro la penetrazione di corpi solidi superiori
ad 1mm e contro la penetrazione di getti d’acqua provenienti da tutte le direzioni.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Montaggio della forcella
Fissate la forcella e regolate l’inclinazione del proiettore stringendo i pomoli M8. I pomoli vanno avvitati
negli appositi inserti M8.
3.2 Montaggio della lampada
1) Allentare le due viti laterali (a fig.1) per rimuovere il
coperchio superiore del proiettore; (il coperchio,
rimane comunque legato al proiettore tramite un
cavetto);
2) Rimuovere la griglia di protezione superiore allen-
tando le due viti di fissaggio (b fig.1);
3) Rimuovere lo sportellino coprilampada allentando le
due viti di fissaggio (c fig 1);
4) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta deter-
gente, inserite la lampada nel portalampada con le
dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti
o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro
la lamiera del proiettore o altri oggetti;
5) Fissate saldamente la lampada al portalampada;
6) Richiudete il proiettore ripercorrendo a ritroso i pas-
saggi precedenti.
Nota:
Verificate il funzionamento delle ventole.
fig.1
3