Griven Manta Instructions Manual

Foglio di Istruzioni
Instructions
Bedienungshinweisblatt
MANTA
GR 0031 HMI 575
CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza che isola tutte le parti a vivo durante la sostituzione della lampada, si consiglia di sconnetterlo fisicamente dalla linea di alimentazione.
- Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni. La temperatura ambiente mas­sima non deve superare i 50°C.
- Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 95°C.
- Attenzione: Lampada molto calda, prima della sostituzione attendere almeno 10 minuti.
- Si raccomanda l’utilizzo della catena di sicurezza da fissare a MANTA ed alla struttura di sospen-
sione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore nel caso poco probabile che il punto di fissaggio primario dovesse cedere.
INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
Montaggio della lampada
1) Togliete il coperchio cambiolampada situato
nella parte superiore del proiettore, svitando i 2 pomolini.
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta
detergente, inserite la lampada nel portalampada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con strac­ci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- posizionate la lampada orientando la protuberanza del bulbo in direzione opposta alle lenti, per
ottenere la massima resa dei fasci di luce;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo il pomolo di bloccaggio compreso il cavetto di alimentazione
4) Richiudete il coperchio cambiolampada con i 2 pomolini.
Posizionamento del proiettore
Il proiettore può essere montato in qualsiasi posizione, mantenendo una distanza dalla parete o dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazione dell’aria intorno al proiettore e con­tenerne il riscaldamento.
Fissaggio del proiettore
Per il fissaggio del proiettore al supporto, al soffitto o al muro utilizzate la staffa di fissaggio prov­vista di 3 fori dia.12.5mm.
Collegamento elettrico
1) Fissate il cavo di alimentazione alla morsettiera situata a fianco del pannello di controllo.
2) Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
- proiettore 575 = corrente nominale (In) 15A - valore d’intervento (Id) 0,03A;
USO DEL PROIETTORE
Funzionamento in automatico
1. Se non viene collegato ad un telecomando, il proiettore funziona in automatico cambiando colore ogni 10 secondi. Per la regolazione della sensibilità del microfono usate il relativo poten­ziometro sul pannello di controllo. Se si vuol far funzionare il proiettore in automatico ma trami­te segnale musicale via cavo, utilizzare la presa jack relativa sul pannello di controllo.
2. Per controllare il blackout usate il jack stereo (fornito con il proiettore) e inseritelo nella presa relativa (REMOTE 0-10V SEQUENZE).Sarà cura dell’utilizzatore provvedere al colle­gamento in serie dei due contatti interni del jack stereo con un interruttore, per il controllo del black-out stesso.
Funzionamento con telecomando 0-10V
Per controllare il proiettore manualmente tramite telecomando, predisponete e collegate la spina jack stereo (fornita con il proiettore) nella presa relativa (REMOTE 0-10V SEQUENZE).
MANUTENZIONE
Tutti i proiettori richiedono una manutenzione regolare per assicurare la massima funzionalità e la massima resa ottica. Seguite pertanto le seguenti istruzioni:
- pulite regolarmente le lenti, gli specchi e i dicroici poichè persino un sottilissimo strato di pol­vere può ridurre in modo sostanziale la resa luminosa ed alterare la compattezza del fascio;
- sostituire le lenti, gli specchi e i dicroici se hanno subito danni visibili quali tagli, crepe e
profondi graffi;
- sostituire la lampada se ha subito danni visibili o se si è deformata a causa del calore;
- controllate i collegamenti elettrici ed in particolare la messa a terra;
- sostituite tutte le parti eventualmente danneggiate
TENSIONE DI INGRESSO (V) Funzionamento
0 Automatico
3 1a sequenza 3,8 2a sequenza 4,8 3a sequenza 5,6 4a sequenza 6,5 5a sequenza 7,4 6a sequenza 8,2 7a sequenza 9,1 black-out
INFORMAZIONI TECNICHE
PARTI DI RICAMBIO
Tutti i componenti del proiettore MANTA sono disponibili come parti di ricambio ed il relativo catalogo è disponibile su richiesta.
MANTA
Dimensioni di ingombro Proiettore mm 860x635x375 Peso Proiettore kg 24,7 Materiale della carc assa Acc iaio zincato verniciato nero Tensione nominale V 230 Frequenza nominale Hz 50/60 Corrente nominale A 6,5 Potenza assorbita VA 1500
Lampada consigliata HMI 575
attacco SFC 10-4
Sistema ottico 5 Lenti BCX dia.80 R175/175
Fusibile per lampada 5x20 250V 10A Fusibile per elettronica 5x20 250V 3,15A
Temperatura massima di esercizio C 95 Temperatura ambiente massima C 50
Loading...
+ 8 hidden pages