Griven Kolorado MK2 1800 Owner's Manual

Foglio di Istruzioni
Owner’s Manual
KOLORADO
®
MK2 1800
GR 0414 MHN - SA 1800 W
FI-0414 Rev. 3
INDICE
INDICE
Pag.
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE 3
3.1 Montaggio della Lampada 3
3.2 Posizionamento del Proiettore 4
3.3 Installazione con ballast separato 4
3.4 Installazione 4
3.5 Installazione del paraluce 5
3.6 Collegamento elettrico 5
4.0 LETTURA DEL DISPLAY ED USO DEI COMANDI 6
4.1 Opzioni 6
5.0 USO DEL PROIETTORE 7
5.1 Funzionamento con DMX 7
5.2 Indicazione dei canali 7
6.0 FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO 8
6.1 Master-Slave 9
7.0 MANUTENZIONE 9
8.0 INFORMAZIONI TECNICHE 10
9.0 PARTI DI RICAMBIO 10
INDEX
INDEX
Page
1.0 PACKING 11
2.0 SAFETY 11
3.0 INSTALLATION 11
3.1 Fitting the lamp 11
3.2 Mounting position 12
3.3 Separate ballast set-up 12
3.4 Mounting 12
3.5 4-leaf barndoor set up 13
3.6 Electrical connection 13
4.0 DISPLAY AND CONTROL PANEL USE 14
4.1 Options 14
5.0 USE OF THE LANTERN 15
5.1 DMX function 15
5.2 Channel indication 15
6.0 AUTOMATIC MODE 16
6.1 Master-Slave 17
7.0 MAINTENANCE 17
8.0 TECHNICAL INFORMATION 18
9.0 SPARE PARTS 18
3
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs. trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti: n° 1 Foglio di Istruzioni n° 1 proiettore KOLORADO
®
MK2 1800
n° 2 spine XLR 3 poli (1 maschio+1 femmina);
2.0 SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza, che isola tutte le parti a vivo durante la sostituzione della lampada, sconnetterlo fisicamente dalla linea di alimentazione. Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni ed esterni. La temperatura ambiente massima non deve superare i 50°C. Attenzione: la temperatura della superficie esterna del vetro del proiettore può raggiungere 130°C. Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 20 minuti. Nel caso in cui il proiettore venga appeso, si raccomanda l’utilizzo della catena di sicurezza da fis­sare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore, nel caso poco probabile che il punto di fissaggio primario dovesse cedere.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Montaggio della lampada
1) Togliete lo sportello porta-vetro svitando le 6 viti situate nella parte anteriore del proiettore (fig.1).
2) Rimuovete le 2 coperture laterali in alluminio riflettente poste ai lati della parabola specchiata svitando i 4 pomolini zigrinati M4 (A fig.2);
3) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- tenete la protuberanza del bulbo rivolta verso il vetro anteriore;
4) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo i pomoli di bloccaggio;
5) Riposizionate le coperture laterali in alluminio riflettente;
6) Richiudete lo sportello porta-vetro.
fig.1
fig.2
A
3.2 Posizionamento del proiettore
KOLORADO®MK2 1800 è dotato di una forcella con base d’appoggio che permette una stabile collocazione a terra. Per l’installazione a soffitto, si raccomanda di ruotare la forcella attorno al corpo-proiettore di 180° (fig.1); lo scopo di questa operazione è mantenere il gruppo alimentatori nella parte inferiore del proiettore (A fig.2) al fine di garantirne l’impermeabilità. Mantenere una distanza dalla parete o dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazione dell’aria intorno al proiettore e contenerne il riscaldamento.
3.3 Installazione con ballast separato
E’ possibile, per praticità, separare il ballast dal proiettore. Per eseguire questa operazione svitate le 4 viti M6 testa esagonale di fissaggio, rimuovere il ballast e per assicurare l’impermeabilità al proiettore riposizionare le 4 viti M6 nella loro sede. A questo punto è necessario un cavo per la connessione ballast-proiettore disponibile a richiesta.
3.4 Installazione
Per il fissaggio del proiettore al pavimento, oppure al soffitto, utilizzate i fori posti sulla staffa di fissaggio del proiettore, provvista di 6 fori Ø 12mm, interasse 260x310 mm. (fig.2)
4
fig.2
fig.1
A
3.5 Installazione del paraluce
L’installazione del paraluce è facilitata dal nuovo sportello che permette di accedere, oltre al para­luce, anche alla griglia di protezione e all’eventuale filtro di espansione. Attenetevi alle seguenti istruzioni:
- Togliete la vite che fissa lo sportello (fig.1);
- Dopo aver aperto lo sportello (fig.2) infilate il paraluce nela sede più esterna;
- Richiudete lo sportello e riposizionate la vite.
La griglia di protezione (fig.3) è posizionata nell’alloggiamento più vicino al vetro, mentre il filtro di espansione va sistemato nello spazio centrale tra il paraluce e la griglia.
3.6 Collegamento elrttrico
1) Cablate il cavo di alimentazione di sezione 3x2.5mm
2
con una spina 2 poli x 16A + T;
2) Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
- corrente nominale (In) 16A - valore d’intervento (Id) 0,03A.
4) Questo proiettore dispone di rifasatori di corrente.
5
fig.1
fig.2
fig.3
4.0 LETTURA DEL DISPLAY ED USO DEI COMANDI
Il colore del led indica lo stato del proiettore. La luce verde indica lo stato operativo. La luce rossa indica lo stato di impostazione o modifica. Quando il proiettore è in stato operativo il display indica il numero dell’indirizzario DMX del proiettore (001 fino a quando non verrà cambiato). Per modificare l’indirizzo DMX del proiettore premere una volta il tasto (SELECT) e agire sui tasti (-), (+), quindi premere (ENTER). Premere il tasto (SELECT) per visualizzare l’opzione da modificare. Per memorizzare la modifica premere il tasto (ENTER). Se le modifiche non vengono confermate dopo 15 secondi il proiettore ritorna allo stato operativo.
4.1 Opzioni:
1= Master On/Of
f Master On -Funzionamento in AUTOMATICO
Master Off -Funzionamento con centralina DMX 2= Preset Colours -Raggruppa in un solo canale i colori base (Giallo, Cyan, Magenta) 3= Remote switch lamp On/Off -Permette di accendere o spegnere la lampada tramite la centralina
DMX 4= Dimmer shutter
, lamp On/Off Independent setting -Permette di settare l’ accensione della
lampada e il dimmer su un indirizzo personalizzato. Per selezionarlo, premere
(Select) dopo avere impostato su ON l’ opzione 4 (il display mostra l’ indirizzo
corrente del proiettore); per vedere l’indirizzo del dimmer premere (SELECT);
agire quindi sui pulsanti (+) e (-) per visualizzarlo e premere (ENTER) per
memorizzare.
N.B.: Con questa opzione il proiettore ha 2 indirizzi diversi. Passati 15 secondi
il proiettore ritorna allo stato operativo e visualizza sul display l’ indirizzo dei
colori, che si è aggiornato automaticamente al nuovo indirizzo. 5=
Tipo di cambio colori: Permette di settare il funzionamento del proiettore KOLORADO®MK2
in modo compatibile con la versione precedente del proiettore (KOLORADO
®
). Se impostato su 5.On seleziona la gamma dei colori del modello precedente, se impostato su 5.Of seleziona la nuova gamma di colori.
N.B.: Questa opzione è attiva anche durante il funzionamento automatico.
9=
Test Tenendo premuto il tasto Enter per 5 secondi si visualizza il contatore della vita lampada Tenendo premuto il tasto Enter per 20 secondi si visualizza il contatore della vita proiettore.
Per resettare il contaore della lampada premere contemporaneamente (-), (+) ed (ENTER) fino ad ottenere l’azzeramento del display.
6
Loading...
+ 14 hidden pages