![](/html/55/552b/552b5b8e9c8d846774ef5240d206ff9943cfb3ae4bbb133ca4b29573d2a8511c/bg1.png)
Foglio di Istruzioni
Instructions
POPSCAN
GR 0193 HMI 575
GR 0191 MSD 250
![](/html/55/552b/552b5b8e9c8d846774ef5240d206ff9943cfb3ae4bbb133ca4b29573d2a8511c/bg2.png)
CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs.
trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
n° 1 Foglio di Istruzioni
n° 1 proiettore POPSCAN.
n° 2 spine XLR 3 poli (1 maschio+1 femmina)
n° 1 spina di alimentazione
n° 6 gobo in dotazione
SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza che isola tutte le parti a
vivo durante la sostituzione della lampada,sconnetterlo fisicamente dalla linea di alimentazione.
Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni. La temperatura ambiente massima non deve superare i 50°C.
Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 90 °C.
Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 10 minuti.
Si raccomanda l’utilizzo della catena di sicurezza da fissare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore nel caso poco probabile che il
punto di fissaggio primario dovesse cedere.
INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
Montaggio della lampada
1) Aprite lo sportello cambio-lampada svitando le 2 viti situate nella parte posteriore del proiettore.
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada
con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- tenete la protuberanza del bulbo rivolta verso lo sportello cambio-lampada;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo i pomoli di bloccaggio
(lampada HMI 575); fissate saldamente la lampada all’apposito portalampada (lampada MSD 250).
4) Richiudete lo sportello
cambio-lampada
GR 0193
HMI 575
GR 0191
MSD 250
![](/html/55/552b/552b5b8e9c8d846774ef5240d206ff9943cfb3ae4bbb133ca4b29573d2a8511c/bg3.png)
Posizionamento del proiettore
Il proiettore può essere montato in qualsiasi posizione, mantenendo una distanza dalla parete o
dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazione dell’aria intorno al proiettore e
contenerne il riscaldamento.
Fissaggio del proiettore
Per il fissaggio del proiettore al supporto,
al soffitto o al muro utilizzate la staffa di fissaggio provvista di 3 fori Ø 12.5mm.
Collegamento elettrico
1) Cablate la spina fornita con un cavo di alimentazione di sezione 3x2.5mm2minimo.
2) Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e
interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
- corrente nominale (In) 20A - valore d’intervento (Id) 0,03A.
USO DEL PROIETTORE
Messa a fuoco
Per la regolazione della messa a fuoco regolate avanti o indietro l’obiettivo e bloccatelo con i
relativi pomolini, ricordando che la regolazione deve essere effettuata con entrambe le ruote gobo
in campo.
Funzionamento con DMX
Tutti i proiettori POPSCAN che ricevono un segnale digitale da una centralina di controllo devono avere correttamente settato il rispettivo display. Tenendo presente che ogni proiettore
POPSCAN occupa 6 canali (più altri 2 se richiamati), a seconda di quanti proiettori verranno
collegati ad una centralina DMX, ciascuno dei proiettori, per poter essere comandato singolarmente, dovrà essere settato come da tabella seguente.
50 90 90 50
![](/html/55/552b/552b5b8e9c8d846774ef5240d206ff9943cfb3ae4bbb133ca4b29573d2a8511c/bg4.png)
La connessione delle prese XLR 3 poli dovrà avvenire
come di seguito descritto:
pin 1---> function GND (SHIELD)
pin 2---> function SIGNAL pin 3---> function SIGNAL +
Verificate che i fili siano correttamente collegati
nel connettore e che essi non ne tocchino il guscio
(utilizzare filo schermato)
Indicazione dei canali
![](/html/55/552b/552b5b8e9c8d846774ef5240d206ff9943cfb3ae4bbb133ca4b29573d2a8511c/bg5.png)
Lettura del display ed uso dei comandi
Il colore del led indica lo stato del proiettore.
La luce verde indica lo stato operativo.
La luce rossa indica lo stato di impostazione o modifica.
Quando il proiettore è in stato operativo il display indica il numero dell’indirizzario DMX del
proiettore (001 fino a quando non verrà cambiato).
Per modificare l’indirizzo DMX del proiettore premere una volta il tasto (SELECT) e agire sui
tasti (-), (+), quindi premere (ENTER).
Premerlo una seconda volta per scegliere l’opzione da modificare.
Per memorizzare la modifica premere il tasto (ENTER).
Se le modifiche non vengono confermate dopo 15 secondi il proiettore ritorna allo stato operativo.
Opzioni:
Per resettare il contatore premere contemporaneamente (-), (+) ed (ENTER) fino ad ottenere l’azzeramento del display.
L’opzione è attivata.
L’opzione non è attivata.